PDA

View Full Version : 100 DPI SGRANA IL FONT !!


Stillevolke
02-11-2009, 09:15
Salve! :help:
Devo stampare delle foto che purtroppo sono a 72dpi e quindi x non farle sgranare preparo un foglio a 100dpi
quando vado a stampare la parte scritta che vado a mettere di fianco alle immagini MI SGRANA IL FONT :muro: :help: :help:
E' normle che un impaginazione a 100dpi il font nella stampa mi sgrana?
Tutto questo con Photoshop cs3
Ciao grazie

the log
02-11-2009, 09:29
le tue foto sono a 72dpi probabilmente perchè questa è la risoluzione standard delle jpg. Per sapere a quanto poterle stampare dovresti tener conto dei megapixel di risoluzione. A 100 dpi di risoluzione di lavoro le scritte ti verranno sicuramente sgranate, in quanto photoshop non le tiene vector ma le rasterizza a quella risoluzione. Se devi fare qualcosa di documentaristico tipo fondo bianco con foto e di didascalia per assurdo ti converrebbe usare word :)

O magari un programma vettoriale come corel draw o inkscape

AceGranger
02-11-2009, 10:52
Salve! :help:
Devo stampare delle foto che purtroppo sono a 72dpi e quindi x non farle sgranare preparo un foglio a 100dpi
quando vado a stampare la parte scritta che vado a mettere di fianco alle immagini MI SGRANA IL FONT :muro: :help: :help:
E' normle che un impaginazione a 100dpi il font nella stampa mi sgrana?
Tutto questo con Photoshop cs3
Ciao grazie

le stampe si fanno a 300 dpi

sauro82
02-11-2009, 12:04
100 dpi non è una risoluzione per stampa, soprattutto per le immagini.

Lo standard è 300 dpi per ottenere una buona stampa.

Stillevolke
03-11-2009, 07:37
le stampe si fanno a 300 dpi

Che io sappia dal CS3 o già dal CS2 in poi trattava tutto in vettoriale o mi sbaglio!
Può anche essere che sia così ora mi informo meglio ...
Ho provato anche a impaginare con Illustrator e il risultato è uguale bho!!
Comunque avevo già pensato di impaginare con Word e ora che mi trovo provo anche con Coreldraw e stiamo a vedere ...
Che qualcuno sappia in Illustrator non dovrebbero risultare ...

PS:
Ringrazio anche sauro82 e The log

sauro82
03-11-2009, 09:47
Ho provato anche a impaginare con Illustrator e il risultato è uguale bho!!
Comunque avevo già pensato di impaginare con Word e ora che mi trovo provo anche con Coreldraw e stiamo a vedere ...
Che qualcuno sappia in Illustrator non dovrebbero risultare ...


:confused:
In che senso il risultato è uguale?
Hai esportato ad un formato immagine? Se sì, scegli comunque bmp o tiff a 300 dpi

Comunque da illustrator la soluzione migliore è stampare in pdf ;)

frikes
03-11-2009, 13:40
Che io sappia dal CS3 o già dal CS2 in poi trattava tutto in vettoriale o mi sbaglio!
Può anche essere che sia così ora mi informo meglio ...
Ho provato anche a impaginare con Illustrator e il risultato è uguale bho!!
Comunque avevo già pensato di impaginare con Word e ora che mi trovo provo anche con Coreldraw e stiamo a vedere ...
Che qualcuno sappia in Illustrator non dovrebbero risultare ...

:confused:
photoshop resta coumnque un software di grafica raster. come ti ha detto thelog il testo anche se vettoriale viene rasterizzato e dipende dalla risoluzione del documento.

se impagini in illustrator un immagine a 100dpi, sempre a 100dpi resta.
non confondere gli elementi raster (pixel) con gli elementi vettoriali.

se il testo lo aggiungi in illustrator sarà un elemento vettoriale indipendente dalla risoluzione dell'immagine (che comuque è troppo basa per essere stampanta decentemente).

il testo in photoshop può venire sgranato se non è attivato l'anti alias, e questo accentuerebbe la qualità bassa della risoluzione.

in illustrator invece non hai problemi con il testo, ma l'immagine resta quella.

Stillevolke
07-11-2009, 17:59
Fatto sto impaginando con Illustrator e sembra molto meglio, Tk ...
Senti visto che mi trovo volevo chiederti un pare tra questi due monitor:

IiyamaProLite B2409HDS-1 - Pannello TN
Asus VW246H - Pannello TFT-LCD

Che ne dici tra questi due quale preferiresti?

Ciao a presto

frikes
07-11-2009, 18:07
preferirei che aprissi una discussione nell'apposita sezione visto che no c'è alcuna attinenza conl'argomento, indicando quanto vuoi spendere e che requisiti cerchi.

piccola nota: se ti derve per grafica io prenderei il samsung f2380. pannello c-pva (non un mediocre TN), full HD, ottimo contrasto, tra i 250 e i 300€.

prima di aprire la discussione in sezione monitor cerca nella stessa "monitor per grafica 2D". la discussione contiene molte info utili.