PDA

View Full Version : creare disco usb avviabile con OSX 10.6.1


M4rk191
01-11-2009, 13:12
Ho intenzione di installare openSUSE sul mio MacBook. Ho scaricato il file immagine (ISO 9660) da 715 e ho provato ad terminale a creare un disco usb avviabile in questo modo:


diskutil unmount /dev/disk1s1
dd if=suse.iso of=/dev/disk1s1


il led della pendrive lampeggiava a segnalazione della scrittura in corso, purtroppo dopo circa 40 minuti non sembrava terminare la scrittura ed ho annullato. Avevo precedentemente inizializzato la pendrive, che poi ho dovuto ri-inizializzare. Avete qualche idea per creare dischi usb avviabili?

Se consceste qualche utility con GUI, sarebbe perfetto.

:)

TechnoPhil
01-11-2009, 14:33
interessa anche a me, vorrei installare ubuntu su SD/HC da 8gb ...

M4rk191
01-11-2009, 14:47
interessa anche a me, vorrei installare ubuntu su SD/HC da 8gb ...
non credo ci riuscirai, fino ad adesso non sono riuscito ad avviare alcuna distro GNU/Linux tra cui le ultime release di openSUSE e Fedora. La prima si blocca al boot dell'immagine live, la seconda non ha i driver né della tastiera né del trackpad, ossia, installazione impossibile. I Mac sono incompatibili con tutto, sono rimasto molto deluso. Soprattutto mi ha deluso Snow Leopard.

sbreaks
01-11-2009, 15:38
Se hai a disposizione un pc win o linux puoi usare questo programma (http://unetbootin.sourceforge.net/). Io ho installato ubuntu per Acer One da una chiavetta usb ed è tutto filato liscio. Il programma supporta anche opensuse...
spero di essere stato utile.

ciauz

M4rk191
01-11-2009, 18:31
già lo conoscevo, però mi serve un applicazione che si avvi in ambiente OSX, inoltre ho già provato ad avviare pendrive rese avviabili tramite UNetBootin senza successo :(

TechnoPhil
02-11-2009, 08:14
non credo ci riuscirai, fino ad adesso non sono riuscito ad avviare alcuna distro GNU/Linux tra cui le ultime release di openSUSE e Fedora. La prima si blocca al boot dell'immagine live, la seconda non ha i driver né della tastiera né del trackpad, ossia, installazione impossibile. I Mac sono incompatibili con tutto, sono rimasto molto deluso. Soprattutto mi ha deluso Snow Leopard.

A me interessava solo per curiosità dato che sono contento di SL

noor83
02-11-2009, 20:51
usare una macchina virtuale o un disco firewire?

non credo sia supportato il boot via usb...
(sui powermac no, sui macintel non sò)

Smb3m
03-11-2009, 09:37
Ma certo che è supportato! Si può avviare dallo slot SD, e secondo voi non si può fare da usb?

Rimane il fatto che creare un disco di avvio per un sistema che non sia OS X non è così semplice. La cosa più facile e veloce è:

1. Scaricare una iso di una live di ubuntu 9.10 (non so se valga anche per la 9.04)

2. Avviare il mac dal cd e far partire la Live (sul mio macbook pro da 13" funziona tutto perfettamente)

3. Usare il tool per creare usb avviabili che è incluso nel sistema. Facilissimo e immediato, basta indicare la iso da imprimere sulla chiavetta e la partizione della chiavetta da rendere bootabile.

4. Riavviate e riavrete il vostro Mac OS X bello come prima, senza macchine virtuali o altro e la chiavetta avviabile con la vostra distribuzione di linux preferita.

MacNeo
28-12-2009, 13:35
uppo visto che sto' tentando la stessa cosa (mettere una distro linux su un pendrive).

in particolare ho letto questa discussione:
http://forums.macosxhints.com/archive/index.php/t-68895.html
il tizio alla fine della discussione dice di esserci riuscito semplicemente partizionando la chiavetta in GUID prima di eseguire la procedura.
ho seguito i passaggi e sembrerebbe aver funzionato… l'iso viene clonata sulla chiavetta (circa 30 minuti per 730mb), ma non viene comunque vista come disco d'avvio.

@Smb3m
quale sarebbe il famigerato "tool incluso nel sistema" di ubuntu? non è che è il solito UNetbootin?

markk0
28-12-2009, 16:45
quale sarebbe il famigerato "tool incluso nel sistema" di ubuntu? non è che è il solito UNetbootin?

no, non lo è.

è un tool di Ubuntu che consente la creazione di una versione live della distribuzione su CD o su drive USB (o su SD) e che, se la memoria non mi tradisce, offre anche la possibilità di creare un'installazione live "persistente" su USB o SD, cioè con possibilità di salvare e memorizzare i propri dati.

erikka69
30-12-2009, 20:38
la mia chiavetta usb con ubuntu avviabile non parte nel mio mbp.

Non sò se si è inciofecata, adesso però posso provarla solo nel mac e non si avvia........

l'avevo fatta con l'utility in ubuntu che ti crea la chiavetta avviabile e su dei pc funzionava.....boh