PDA

View Full Version : Problemi autocad parallels


divincodin
30-10-2009, 15:29
Salve,ho un problemino e spero qualcuno mi aiuti a risolverlo.Ho da poco comprato il mac e mi serve autocad.Ho installato parallels e dopo su di esso vista.Tutto perfetto...installo anche autocad,ma quando lo uso il cursore va a scatti...in sostanza il programma è lento!Ho provato ad aumentare la ram dedicata di windows fino a 2 gb ma non cambia niente.Alcuni mi han detto che è parallels e che anche a loro ha dato problemi....e che hanno risolto solo con bootcamp.C'è però un mio amico che ha la versione + vecchia di parallels,xp ed autocad gli funziona bene.Come posso risolvere?Ho pensato di levare parallels ed usare bootcamp.Non vorrei che autocad non ne vuole proprio sapere di essere virtualizzato! :confused: :rolleyes:
Grazie anticipatamente per una eventuale risposta...ciao :)

erikka69
30-10-2009, 15:42
Salve,ho un problemino e spero qualcuno mi aiuti a risolverlo.Ho da poco comprato il mac e mi serve autocad.Ho installato parallels e dopo su di esso vista.Tutto perfetto...installo anche autocad,ma quando lo uso il cursore va a scatti...in sostanza il programma è lento!Ho provato ad aumentare la ram dedicata di windows fino a 2 gb ma non cambia niente.Alcuni mi han detto che è parallels e che anche a loro ha dato problemi....e che hanno risolto solo con bootcamp.C'è però un mio amico che ha la versione + vecchia di parallels,xp ed autocad gli funziona bene.Come posso risolvere?Ho pensato di levare parallels ed usare bootcamp.Non vorrei che autocad non ne vuole proprio sapere di essere virtualizzato! :confused: :rolleyes:
Grazie anticipatamente per una eventuale risposta...ciao :)

uno straccio di configurazione hardware no? :D

siamo tutti indovini...........

JonSa
30-10-2009, 16:45
Hai installato quelli che su fusion si chiamano vmware tools?
Sia con parallels che con fusion c'è questo pacchetto da installare nella macchina virtuale che dovrebbe risolvere proprio questi problemi.

divincodin
30-10-2009, 18:34
Scusate avete ragione... :D
Cmq il mio è il nuovo macbook pro 15": 2.53GHz con 4 gb ri ram.
Ho provato a dedicare a windows fino a 2,5 gb di ram ma scatta sempre.
No,non so cosa siano "vmware tools"...dove li trovo?Potrei provarli

DarkTiamat
30-10-2009, 18:41
Scusate avete ragione... :D
Cmq il mio è il nuovo macbook pro 15": 2.53GHz con 4 gb ri ram.
Ho provato a dedicare a windows fino a 2,5 gb di ram ma scatta sempre.
No,non so cosa siano "vmware tools"...dove li trovo?Potrei provarli

Sono driver che devi installare dopo aver installato la macchina virtuale, di solito trovi nel menu qualche voce tipo "installa parallel/vmware tool"

erikka69
30-10-2009, 18:41
Scusate avete ragione... :D
Cmq il mio è il nuovo macbook pro 15": 2.53GHz con 4 gb ri ram.
Ho provato a dedicare a windows fino a 2,5 gb di ram ma scatta sempre.
No,non so cosa siano "vmware tools"...dove li trovo?Potrei provarli

sono i "driver" per ottimizzare la virtualizzazione, nei menu di vmware dovresti trovare installa vmvare tools, vedrai che dopo và tutto mooolto meglio

divincodin
30-10-2009, 20:13
Parlate di questo?
http://www.vmware.com/products/fusion/
Cmq è un programma...questi driver di cui parlate non li trovo :(

erikka69
30-10-2009, 21:36
hai rafione tu hai parlato di parallels.......comunque è la stessa cosa devi installare i driver di parallels.......

da quello che sò però fusion è meglio, credo ci sia la trial provalo

DarkTiamat
30-10-2009, 21:41
Parlate di questo?
http://www.vmware.com/products/fusion/
Cmq è un programma...questi driver di cui parlate non li trovo :(

Allora:
-Apri Parallel
-Fai partire la macchina virtuale
-Vai su "Macchina virtuale" sulla barra in alto
-Clikki su "installa Parallel Tools"

Non devi scaricare nulla, hai gia il programma (parallel) e la macchina virtuale installa (vista)
Se non riesci a capire manco ora non so + come spiegartelo xD

divincodin
01-11-2009, 03:21
Ok,provato anche questo...non cambia niente...mi sa che autocad non ne vuole sapere di essere virtualizzato!Userò bootcamp! :rolleyes:
p.s. sei stato molto gentile nel spiegarmi di pari passo il tutto...grazie :)

Kratos
01-11-2009, 12:02
Ma non è mica vero che Autocad non può essere virtualizzato...ho provato tutte le versioni dal 2006 al 2010 e non ho mai avuto problemi.
Uso Parallels con Windows XP.

O il problema è Vista, oppure c'è qualcos'altro che non va. Assicurati di nuovo di avere l'ultima versione di parallels e di aver installato i parallels tools.
Ah, con Xp può aiutare diminuire l'accelerazione hardware grafica, non so se in Vista esiste ancora quell'opzione.

Sofa_Arte
01-11-2009, 18:05
Ok,provato anche questo...non cambia niente...mi sa che autocad non ne vuole sapere di essere virtualizzato!Userò bootcamp! :rolleyes:
p.s. sei stato molto gentile nel spiegarmi di pari passo il tutto...grazie :)

Prova vmware Fusion. Io con autocad 2010 e seven mi trovo benissimo sul 15 pro 2,4ghz.
Parallels in qualunque versione mi è sempre sembrato pesante, autocad mi dava i tuoi stessi problemi. Con fusion invece va una favola:)

rob3rto
01-11-2009, 19:21
ciao a tutti
ho appena preso l'ultimo macbook bianco (2,26ghz)
dovendo installare anch'io autocad, ke os mi consigliate da affiancare all'osx : xp, seven 32bit o seven 64bit??

lelloz
01-11-2009, 19:40
in parallels usate sempre xp, visto che deve essere una macchina ipercompatibile e leggera. Non ha senso montare SO più pesanti, visto che su XP gira bene ancora di tutto e non è necessario avere vista o 7. Discorso diverso su bootcamp, dove è consigliato usare seven 64 bit per sfruttare a pieno le potenzialità HW del macbook.

divincodin
02-11-2009, 12:55
Di parallels ho l'ultima versione la 4.dal menu ho selezionato la voce "reinstalla parallels tools" quindi ho riaggiornato il tutto ma non cambia.Potrei provare togliendo vista e mettendo xp.Avevo scelto vista solo xkè l'avevo originale :D