PDA

View Full Version : come far comparire le unità di misura in autocad 2009?


kondalord
30-10-2009, 11:27
sto facendo un progettino per una morsetta guida (molto spartano:D ) lo finito, adesso prima della stampa, vorrei insrire le unitàdi misura in mm, ma proprio non ho idea su come devo fare...
chi mi aiuta?

sauro82
30-10-2009, 11:47
Ma devi inserirlo nelle quote o devi soltanto impostare l'unità di misura?

Nel primo caso:
Formato > Stile di quota... > Modifica...> Unità primarie > Suffisso > scrivi mm (se vuoi, puoi mettere uno spazio prima mm)

Nel secondo caso:
Strumenti > Opzioni... > Preferenze utente

PS Così è in autocad2008, spero sia anche per il 2009....lo so, non sono aggiornato come voi :D

kondalord
30-10-2009, 17:21
Ma devi inserirlo nelle quote o devi soltanto impostare l'unità di misura?

Nel primo caso:
Formato > Stile di quota... > Modifica...> Unità primarie > Suffisso > scrivi mm (se vuoi, puoi mettere uno spazio prima mm)

Nel secondo caso:
Strumenti > Opzioni... > Preferenze utente

PS Così è in autocad2008, spero sia anche per il 2009....lo so, non sono aggiornato come voi :D
era il primo caso, grazie 1000:D

bebeto
30-10-2009, 22:52
Perché devi inserire l'unità di misura come suffisso delle quote di un disegno ?
Piuttosto devi mettere la scala

kondalord
31-10-2009, 06:57
Perché devi inserire l'unità di misura come suffisso delle quote di un disegno ?
Piuttosto devi mettere la scala

la scala non mi serve, visto che che è schema di un pezzo 1:1 , cioè lo devo ritagliare ed incollare su un pezzo di legno che poi verrà sagomato seguendo il disegno, e visto che non verrà fatto da me, ho specificato alcune misure sul foglietto per rendere più agevole il lavoro del falegname ho voluto mettere anche le unità di misura perchè mi piaceva di più :D

sauro82
31-10-2009, 08:43
Ma vuoi fare una morsetta in legno? :mbe:

Forse ho in mente un utensile diverso rispetto al tuo. :stordita:

Zetino74
31-10-2009, 11:13
Un consiglio:
a inizio disegno specificare sempre le unità di misura.

- il comando UNITA apre la finestra delle unità e qui si specificano.

Fatto questo, ogni cosa può essere messa in scala "giusta".
Es. le quote possono essere messe in scala, i layout,...

sauro82
31-10-2009, 14:03
edit

kondalord
01-11-2009, 13:35
Un consiglio:
a inizio disegno specificare sempre le unità di misura.

- il comando UNITA apre la finestra delle unità e qui si specificano.

Fatto questo, ogni cosa può essere messa in scala "giusta".
Es. le quote possono essere messe in scala, i layout,...

si quello lo avevo già fatto :) , solo volevo metterci i mm, perchhè mi sembrava più carino
cmq ecco il progetto, che ho quasi finito di realizzare, scusate la rozzezza, ma non ho mai usato il cad, ho improvvisato, diciamo per bisogno :D
http://img21.imageshack.us/img21/2145/morsetto.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/morsetto.jpg/)

mi servirà per costruire esche da pesca :D

P.S. sapete se si può disegnare una linea trattegiata per rappresentare un lato nascosto?
Visto che il 3D per ora non lo tocco(per mancanza di tempo e poi voglio prima cimentarmi con il 2D)

sauro82
01-11-2009, 15:02
si quello lo avevo già fatto :) , solo volevo metterci i mm, perchhè mi sembrava più carino
cmq ecco il progetto, che ho quasi finito di realizzare, scusate la rozzezza, ma non ho mai usato il cad, ho improvvisato, diciamo per bisogno :D
http://img21.imageshack.us/img21/2145/morsetto.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/morsetto.jpg/)

mi servirà per costruire esche da pesca :D

P.S. sapete se si può disegnare una linea trattegiata per rappresentare un lato nascosto?
Visto che il 3D per ora non lo tocco(per mancanza di tempo e poi voglio prima cimentarmi con il 2D)

Ho scommesso con me stesso che avresti mantenuto lo stesso stile di quota anche per gli angoli :asd: Ho vinto :asd::ciapet:

Ti consiglio di crearne uno nuovo per gli angoli, senza la scritta mm ;)


Per la linea tratteggiata:
devi andare in questa paletta

http://i.imagehost.org/0340/yuyy6j.jpg (http://i.imagehost.org/view/0340/yuyy6j)

e scegliere Altro... e, nella finestra che compare, clicca su Carica... Infine assegna il tipo di linea


Dopo aver assegnato il tipo di linea, se la linea sembra continua, devi cambiare la scala nelle sue proprietà

http://i.imagehost.org/0818/hyjj6juy6.jpg (http://i.imagehost.org/view/0818/hyjj6juy6)

kondalord
01-11-2009, 17:53
Ho scommesso con me stesso che avresti mantenuto lo stesso stile di quota anche per gli angoli :asd: Ho vinto :asd::ciapet:

Ti consiglio di crearne uno nuovo per gli angoli, senza la scritta mm ;)


Per la linea tratteggiata:
devi andare in questa paletta

http://i.imagehost.org/0340/yuyy6j.jpg (http://i.imagehost.org/view/0340/yuyy6j)

e scegliere Altro... e, nella finestra che compare, clicca su Carica... Infine assegna il tipo di linea


Dopo aver assegnato il tipo di linea, se la linea sembra continua, devi cambiare la scala nelle sue proprietà

http://i.imagehost.org/0818/hyjj6juy6.jpg (http://i.imagehost.org/view/0818/hyjj6juy6)
:doh: proprio non me n'ero accorto! io avevo selezionato tutto e impostato i mm :asd:
ora ho aggiustato, grazie del suggerimento.

E grazie per le linee continue!