View Full Version : Sony Vaio serie W (il primo Netbook Sony)
- SONY VAIO W -
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030010604_vaio.jpg
3 Colorazioni disponibili (White, Pink, Brown)
Caratteristiche Principali:
CPU: Atom N280, 1.66Ghz
VGA: Intel GMA950
RAM: 1Gb DDR2 533Mhz
HDD: 160Gb / 250Gb SATA 5400RPM
Display: WXGA 10,1', 1366 x 768, LED, 16:9
Webcam: 1,3Mpxl
Connettività: WiFi, Bluetooth, Ethernet
Batteria: 3 / 6 celle
Autonomia: 160 / 180 / 450 Minuti
Specifiche Tecniche Complete: LINK (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT§iontype=Product&models=VPCW12S1E/W&models=VPCW12J1E/W&models=VPCW11S1E/W)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030012821_sony_vaio_w_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030012821_sony_vaio_w_03.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030012845_sony_vaio_w_04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030012845_sony_vaio_w_04.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030013020_sony_vaio_w_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030013020_sony_vaio_w_10.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030012859_sony_vaio_w_06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030012859_sony_vaio_w_06.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030012916_sony_vaio_w_08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030012916_sony_vaio_w_08.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030013106_sony_vaio_w_05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030013106_sony_vaio_w_05.jpg)
Video:
- Overview (http://www.youtube.com/watch?v=VFu1qnj04bY)
- Hands On (http://www.youtube.com/watch?v=Y2J9MT2YMek)
- Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=6npVCO1jiPM&feature=fvw)
- Conversation with an Engineer (http://www.youtube.com/watch?v=bmzBWO-Jj0w&feature=related)
Recensioni:
- Notebooknews - ITA (http://www.netbooknews.it/sony-vaio-w-prima-recensione/)
- Techradar - ENG (http://www.techradar.com/news/mobile-computing/hands-on-sony-vaio-w-netbook-review-614926)
- pcworld - ENG (http://www.pcworld.com/reviews/product/296903/review/vaio_w_series.html)
Versioni disponibili:
1) VPCW12S1E Windows7, 250Gb HDD, Batteria 6 celle, Autonomia 450 Minuti
2) VPCW12J1E Windows7, 250Gb HDD, Batteria 3 celle, Autonomia 180 Minuti
3) VPCW11S1E Windows XP, 160Gb HDD, Batteria 3 celle, Autonomia 160 Minuti
Prezzi: (aggiornati al 30/10/2009)
1) W12S1E: da 400€
2) W12J1E: da 355€
3) W11S1E: da 300€
PRO:
Ottimo Display 1366x768 LED
Tastiera a Isola
Dimensioni Touchpad
Qualità dei materiali e Design
CONTRO:
Prezzo
Prestazioni nella media
Dimensioni Tastiera
Dalle recensioni si evince che:
Se l’aspetto esterno non è molto distante da quello dei rivali, è il design interno uno dei punti di forza del Vaio W. La tastiera ad isola color argento è affiancata da una finitura più chiara del colore del netbook che continua nel palm rest e crea un piacevole effetto cromatico.
Lo schermo da 10.1 pollici LED è tra i più luminosi visti nei netbook ed anche la riproduzione dei colori è buona. Peccato che sia di tipo glossy (lucido) e non opaco.
Lo spazio tra i tasti è ben bilanciato e si riesce a digitare in modo naturale fin da subito. Di contro però la tastiera non è ampia come quella vista negli ultimi netbook in commercio.
Il tasto SHIFT destro ha le stesse dimensioni di quello dei caratteri. Il motivo è dovuto al secondo tasto “Fn” posto proprio accanto alle frecce direzionali.
Il touchpad è tra i più larghi visti nei netbook ed i due tasti sono proprio dove ci si aspetta di trovarli.
Il netbook ha due slot per le schede di memoria: 1 per le SD ed uno per le Memory Stick Pro Duo (proprietarie Sony).
Le prestazioni sono nella media. Il Vaio W impiega 27 minuti e 23 secondi a svolgere il test di Windows Media Encoder, come la maggior parte dei netbook con Atom N270. 3DMark06 invece, ha fatto registrare un valore inferiore alla concorrenza, 76 punti.
Il volume dei piccoli altoparlanti interni per certi versi è fenomenale se confrontato con quello dei rivali. Peccato che sopra il 75% si perda un po’ di pulizia audio.
La durata della batteria (una 3 celle) è di appena 2 ore e 24 minuti (Modelli W11S1E e W12J1E). Il modello da 6 celle (W12S1E) permetterà di raggiungere un’autonomia doppia.
ma si puo portare la ram ad almeno 2 GB?? e se si come procedere?? sul retro non ci sono simboli o indicazioni.. mc:
ho provato a rimuovere lo sportellino posteriore ma nisba :(
ma si puo portare la ram ad almeno 2 GB?? e se si come procedere?? sul retro non ci sono simboli o indicazioni.. mc:
ho provato a rimuovere lo sportellino posteriore ma nisba :(
mi arriverà lunedì, appena lo ho in mano ti faccio sapere.
timecore
07-11-2009, 16:37
la batteria a 6 celle rimane sporgente ?
la batteria a 6 celle rimane sporgente ?
acquistato oggi, ancora non ho avuto il tempo di aprire la scatola. Ti faccio sapere :D
A vedere il sito sony ufficiale la ram massima supportata sarebbe 1GB !!!
:mad:
http://www.sony.it/product/vn-w-series/vpcw12j1e-w
ed ecco perche sul retro non appare lo sportelino per poter fare l'upgrade..
bisognera' smontare il guscio e vedere se è possibile farlo da dentro, ma cosi potrebbe invalidarsi la garanzia... :(
Davvero non capisco questa scelta di sony...
lo sanno anche i chiodi che ormai servono almeno 2 GB di ram.
è un peccato, perche il netbook è molto carino leggero maneggevole..
la digitazione è molto scorrevole ed i colori a schermo brillanti.
un po troppo piccolo il testo che ho provveduto ad aumentare in windows 7
ora faro una setimana di test, ma 1GB di ram è DECISAMENTE POCO!!!
:muro:
ciao a tutti
è possibile installare 2 gb di ram sul netbook... per avere accesso allo slot della ram bisogna rimuovere la tastiera, per farlo bisogna rimuovere 3 piccole viti... 2 sono sotto la batteria, la terza invece è vicino all'attacco sata dell'hd quindi bisogna smontare il pannello posteriore...
ora basta togliere la tastiera e lo slot della ram è in basso a sinistra...
il netbook riconosce perfettamente i 2 gb di ram...
ciao
Italo
timecore
08-11-2009, 21:31
ciao a tutti
è possibile installare 2 gb di ram sul netbook... per avere accesso allo slot della ram bisogna rimuovere la tastiera, per farlo bisogna rimuovere 3 piccole viti... 2 sono sotto la batteria, la terza invece è vicino all'attacco sata dell'hd quindi bisogna smontare il pannello posteriore...
ora basta togliere la tastiera e lo slot della ram è in basso a sinistra...
il netbook riconosce perfettamente i 2 gb di ram...
ciao
Italo
Però windows 7 starter riconosce solo 1gb di ram.. giusto ? bisognerebbe mettere o l'home o pro o l'ultim...
la batteria a 6 celle rimane sporgente ?
si ! il portatile rimane sollevato nella parte posteriore !
Però windows 7 starter riconosce solo 1gb di ram.. giusto ? bisognerebbe mettere o l'home o pro o l'ultim...
non conosco le limitazioni della starter... comunque il netbook funziona perfettamente con 2gb di ram...
timecore
09-11-2009, 08:11
non conosco le limitazioni della starter... comunque il netbook funziona perfettamente con 2gb di ram...
da quello che so win7 starter supporta solo 1gb di ram (spero di non sbagliarmi) cmq basta mettere un altra versione di win7 per usare tranquillamente 2gb.
timecore
09-11-2009, 08:13
si ! il portatile rimane sollevato nella parte posteriore !
ecco qua:
http://news.driversdown.com/uploads/allimg/090709/1810001.jpg
http://news.driversdown.com/uploads/allimg/090709/1810003.jpg
mi sa che prenderò quello a 3 celle così non mi piace molto sporge troppo..
ecco qua:
http://news.driversdown.com/uploads/allimg/090709/1810001.jpg
http://news.driversdown.com/uploads/allimg/090709/1810003.jpg
mi sa che prenderò quello a 3 celle così non mi piace molto sporge troppo..
infatti sono rimasto anch'io un pò sbalordito dalla batteria, se vuoi le 7h dichiarate... non c'è alternativa.
cmq c'è da dirlo, per me che avevo visto solo wind u100, asus 900 e 1000H e acer da 9'... questo è un altro pianeta esteticamente e qualitativamente. anche se l'hardware è sempre quello... l'unica nota di demerito è appunto la batteria veramente grande.
SaintSeiya
14-11-2009, 16:19
3) VPCW11S1E Windows XP, 160Gb HDD, Batteria 3 celle, Autonomia 160 Minuti
Peccato davvero per la batteria a 3 celle da soli 160 min di autonomia, altrimenti sarebbe stato un ottimo netbook.
Come si fa a commercializzare un prodotto del genere con un'autonomia così ridicola?! Mah...
ciao a tutti,''
io ho acquistato il VAIO W 11S1E/T... e se nn fosse per la ventola sempre attiva e la batteria scarsina, sarebbe il miglior netbook in commercio!
Ho installato Windows 7, i driver sono tutti a posto... ma non sono riuscito a trovare i vari tool per la gestione della batteria, dei tasti speciali (per esempio regolazione luminosità e volume).
Qualcuno e' riuscito a trovarli per 7?
alex4373
16-11-2009, 10:26
anche io ho preso un Sony W 11s1/T, bel netbook, ma ciò che mi ha deluso è il suono dagli altoparlanti. Si sente pochissimo e se si alza il volume a 85%...gracchia da morire!! Ero abituato all'HP 2133, che aveva le casse sullo schermo, e il suono era molto buono.
Vorrei poter fare qualcosa per migliorare il suono, sopratutto quando utilizzo skype, o messenger in videochiamata.
Inoltre ho installato Windows 7 ultimate, gira abbastanza bene, anche se non mi aveva trovato tutti i drive, tipo quelli della realtek per il microfono. Ora ho risolto.
La tastiera è comoda, anche se i tasti sono troppo piccoli, e troppo soft...si rischia di digitare più volte lo stesso tasto!! Era meglio l'HP 2133!!!
C'è un sito dove reperire le utility del sony mini W?
grazie
AVRILfan
16-11-2009, 13:31
Raga ma la durata della batteria è misurata con Wi-Fi acceso o spento? Se acceso ci potrei fare un pensierino...
interessato all'argomento, pareri sul monitor?
reattività generale del sistema con windows 7?
BigShow88
17-11-2009, 22:39
Salve ragazzi....
Grazie alla vostra discussione mi sono messo le idee in pace e ho acquistato stamane il Sony Vaio VPCW12J1E/T con windows starter che secondo me nn va male se nn fossero x le limitazione rimmarrei quello!!!!
L'unico problema mi sapreste aiutare a capire cm creare un disco con tutti i driver? e sapreste spiegarmi cm faccio ad avviare il recovery se (facendo corna) combino un casino? grazie ragazzi cmq è un ottimo prodotto gira veramente bene!!!!La sony nn si smentisce mai..........
Io mi sono levata lo sfizio di prenderlo rosa. Buona l'estetica, usabile la tastiera, ma piccola la barra spaziatrice (tastiera: ho avuto un asus 900 che l'aveva pessima, un acer one che l'aveva decente, un hp 1240 che l'aveva ottima, ma con il difetto dello schermo con meno di 600 pixel in verticale), durata normale la batteria (3 celle), ovvero circa 3 ore con lo schermo a luminosita' bassa, il wifi in funzione e il bt spento.
Lo schermo e' persino troppo luminoso.
Dopo qualche ottimizzazione, messi 2 giga di ram, essere passata a Win 7 home premium e usando una sd come readyboost, non mi posso in effetti lamentare delle prestazioni.
Sento un po' la mancanza della 3' porta usb e trovo pressoche' inutile lo slot per la memorystick.
Il caricabatterie e' abbastanza trasportabile (chi ha avuto o provato un hp 1240 sa cosa intendo).
Nessun accessorio dato a corredo, il software in bundle e' piuttosto inutile/banale o trial.
Scomodo l'accesso per sostiuire la ram (bisogna togliere la tastiera).
Comunque tutto sommato adesso ho un netbook che va abbastanza bene, di un colore che mi piace, su cui riesco a far girare tutto quello che mi serve senza grossissimi problemi e che si avvia in meno di un minuto.
Unico ripensamento, fatti 2 conti (upgrade ram e passaggio a win 7 home) forse mi conveniva prendere l'acer ferrari one o...tornare a dimensioni un po' piu' grandi e prendere in considerazione il timeline....
Io mi sono levata lo sfizio di prenderlo rosa. Buona l'estetica, usabile la tastiera, ma piccola la barra spaziatrice (tastiera: ho avuto un asus 900 che l'aveva pessima, un acer one che l'aveva decente, un hp 1240 che l'aveva ottima, ma con il difetto dello schermo con meno di 600 pixel in verticale), durata normale la batteria (3 celle), ovvero circa 3 ore con lo schermo a luminosita' bassa, il wifi in funzione e il bt spento.
Lo schermo e' persino troppo luminoso.
Dopo qualche ottimizzazione, messi 2 giga di ram, essere passata a Win 7 home premium e usando una sd come readyboost, non mi posso in effetti lamentare delle prestazioni.
Sento un po' la mancanza della 3' porta usb e trovo pressoche' inutile lo slot per la memorystick.
Il caricabatterie e' abbastanza trasportabile (chi ha avuto o provato un hp 1240 sa cosa intendo).
Nessun accessorio dato a corredo, il software in bundle e' piuttosto inutile/banale o trial.
Scomodo l'accesso per sostiuire la ram (bisogna togliere la tastiera).
Comunque tutto sommato adesso ho un netbook che va abbastanza bene, di un colore che mi piace, su cui riesco a far girare tutto quello che mi serve senza grossissimi problemi e che si avvia in meno di un minuto.
Unico ripensamento, fatti 2 conti (upgrade ram e passaggio a win 7 home) forse mi conveniva prendere l'acer ferrari one o...tornare a dimensioni un po' piu' grandi e prendere in considerazione il timeline....
quindi dici che con 1 solo giga di ram, che è quello fornito di base se non sbaglio, non gira tutto a dovere?
sai dirmi anche che ram monta il vaio?
quindi dici che con 1 solo giga di ram, che è quello fornito di base se non sbaglio, non gira tutto a dovere?
sai dirmi anche che ram monta il vaio?
Abituata ai 2 giga dell'hp, 1 giga, sopratutto a chi come me ama gli "effetti speciali" (e inutili all'atto pratico) di windows, e' in effetti un po' pochino. Con 2 non devo rinunciare quasi a nulla e il computer e' abbastanza reattivo e senza attese. Il Vaio monta delle normalissime ddr2 6400. Per il mio ho preso delle 800, ma dovrebbero andare bene anche meno veloci.
La ram "originale" che ho sostituito (c'e' un unico banco di memoria) e' una hynix 1gb 2rx16 pc2-6400s-666-12 e l'ho sostituita con una 2gb so-dimm ddr2 pc 6400/800 di marca stark, in effetti mai sentita nominare prima, ma l'unica disponibile al negozio di elettrodomestici sotto casa, pagata non troppo cara e restituibile velocemente se non fosse stata compatibile.
Considerato che l'hd del mio "pinkino" e abbastanza capiente, quasi-quasi ci metto su anche uno dei vari linux.
Abituata ai 2 giga dell'hp, 1 giga, sopratutto a chi come me ama gli "effetti speciali" (e inutili all'atto pratico) di windows, e' in effetti un po' pochino. Con 2 non devo rinunciare quasi a nulla e il computer e' abbastanza reattivo e senza attese. Il Vaio monta delle normalissime ddr2 6400. Per il mio ho preso delle 800, ma dovrebbero andare bene anche meno veloci.
La ram "originale" che ho sostituito (c'e' un unico banco di memoria) e' una hynix 1gb 2rx16 pc2-6400s-666-12 e l'ho sostituita con una 2gb so-dimm ddr2 pc 6400/800 di marca stark, in effetti mai sentita nominare prima, ma l'unica disponibile al negozio di elettrodomestici sotto casa, pagata non troppo cara e restituibile velocemente se non fosse stata compatibile.
Considerato che l'hd del mio "pinkino" e abbastanza capiente, quasi-quasi ci metto su anche uno dei vari linux.
ok grazie delle info, probabilmente mi toccherà comprare anche a me il banco da 2gb..
per togliere la tastiera ci sono viti o è a incastro?
ok grazie delle info, probabilmente mi toccherà comprare anche a me il banco da 2gb..
per togliere la tastiera ci sono viti o è a incastro?
Viti e incastro: si apre lo slot posteriore, si svitano 3 viti sotto lo sportello dello slot e poi si tira su la tastiera.
Viti e incastro: si apre lo slot posteriore, si svitano 3 viti sotto lo sportello dello slot e poi si tira su la tastiera.
k grazie
BigShow88
19-11-2009, 13:01
A me con 1Gb di RAM gira bene ma appena metterò anche io windows 7 pro acquistero un banco da 2 giga.....x il momento va una bomba..mi sn trovato benissimo devo dire la verità, ciò installato the sims 3 x vedere cm girava e gira che è una meraviglia con soli 1Gb di ram figuriamoci con due!!!
Si ma con W7, credo non sia possibile regolare luminosità volume audio ecc ecc.. perchè queste funzionalità sono gestite da un tool oncompatibile con W7.
Si ma con W7, credo non sia possibile regolare luminosità volume audio ecc ecc.. perchè queste funzionalità sono gestite da un tool oncompatibile con W7.
Dissento: io ho acquistato la versione con win 7 base che ho trasformato in home premium con l'anytime upgrade e funziona tutto tranquillamente.
L'unico tool della Sony che non mi convince e' il vaio gate che di fatto e' utilizzabile solo da desktop e non da qualsiasi "posizione".
Per Natale penso che mi regalero' la batteria da 6 celle :)
Per ora l'unico "difetto" che ho trovato e' che alla massima risoluzione si fa una discreta fatica a leggere lo schermo....ma quello temo sia piu' un mio problema di vista legato all'eta' che avanza :cry:
A me con 1Gb di RAM gira bene ma appena metterò anche io windows 7 pro acquistero un banco da 2 giga.....x il momento va una bomba..mi sn trovato benissimo devo dire la verità, ciò installato the sims 3 x vedere cm girava e gira che è una meraviglia con soli 1Gb di ram figuriamoci con due!!!
Con 2giga e aero in funzione va benissimo, l'indice di prestazioni e' 2.1, con aero che fa da collo di bottiglia. Seguono in ordine crescente processore, grafica dei giochi, memoria e disco rigido.
Dissento: io ho acquistato la versione con win 7 base che ho trasformato in home premium con l'anytime upgrade e funziona tutto tranquillamente.
L'unico tool della Sony che non mi convince e' il vaio gate che di fatto e' utilizzabile solo da desktop e non da qualsiasi "posizione".
Per Natale penso che mi regalero' la batteria da 6 celle :)
Per ora l'unico "difetto" che ho trovato e' che alla massima risoluzione si fa una discreta fatica a leggere lo schermo....ma quello temo sia piu' un mio problema di vista legato all'eta' che avanza :cry:
ciao Stephy... ti garantisco che per il mio modello (con XP di serie) i driver per seven non ci sono.
mi daresti il tuo modello, per fsvore? probabilmente i deriver sono compatibili...
Caspita nulla da fare... scaricati tutti i driver e i tool per i "W" con seven.. ma non riesco ad attivare il controllo della luminosità e del volume (più ovviamente tutte le funzioni speciali...) dovrebbe essere le'vent service a gestire, ma proprio non funziona!
ciao Stephy... ti garantisco che per il mio modello (con XP di serie) i driver per seven non ci sono.
mi daresti il tuo modello, per fsvore? probabilmente i deriver sono compatibili...
Come avevo gia' scritto il mio e' il modello vpcw12j1e.
Stefania
anche io ho preso un Sony W 11s1/T, bel netbook, ma ciò che mi ha deluso è il suono dagli altoparlanti. Si sente pochissimo e se si alza il volume a 85%...gracchia da morire!! Ero abituato all'HP 2133, che aveva le casse sullo schermo, e il suono era molto buono.
Vorrei poter fare qualcosa per migliorare il suono, sopratutto quando utilizzo skype, o messenger in videochiamata.
Inoltre ho installato Windows 7 ultimate, gira abbastanza bene, anche se non mi aveva trovato tutti i drive, tipo quelli della realtek per il microfono. Ora ho risolto.
La tastiera è comoda, anche se i tasti sono troppo piccoli, e troppo soft...si rischia di digitare più volte lo stesso tasto!! Era meglio l'HP 2133!!!
C'è un sito dove reperire le utility del sony mini W?
grazie
Ho avuto anche io una strna impressione sugli altoparlanti, poi ho scoperto che era il film, ne ho messo su un altro e devo dire che sono veramente ottimi x un netbook (100.000 volte meglio di quelli del Wind)
interessato all'argomento, pareri sul monitor?
reattività generale del sistema con windows 7?
Onestamente è un pò penosa... sono tentato di mettere su XP.
alex4373
23-11-2009, 15:16
Con 2giga e aero in funzione va benissimo, l'indice di prestazioni e' 2.1, con aero che fa da collo di bottiglia. Seguono in ordine crescente processore, grafica dei giochi, memoria e disco rigido.
Ciao Stephy, per il mio vaio ho messo su win 7 home premium, ora ho ordinato 2gb 667 mhz di Ram della kingston. Ma cosa cambia dalle 667 a 800 ? Mi hanno detto che al max le fa girare a 667. Booo
Tutto sommato anche con 1 gb non va male e funziona tutto come su xp.
Vi terrò informati. Forse prenderò anche una batteria 6 celle se la trovo d'occasione.
Ciao Stephy, per il mio vaio ho messo su win 7 home premium, ora ho ordinato 2gb 667 mhz di Ram della kingston. Ma cosa cambia dalle 667 a 800 ? Mi hanno detto che al max le fa girare a 667. Booo
Tutto sommato anche con 1 gb non va male e funziona tutto come su xp.
Vi terrò informati. Forse prenderò anche una batteria 6 celle se la trovo d'occasione.
la batteria standard quanto ti dura per un utilizzo con e senza wifi?
alex4373
23-11-2009, 15:24
ciao Stephy... ti garantisco che per il mio modello (con XP di serie) i driver per seven non ci sono.
mi daresti il tuo modello, per fsvore? probabilmente i deriver sono compatibili...
SI , sono compatibili!! Cmq a me solo la scehda audio e mic non mi aveva riconosciuto. poi ho scaricato il driver..e ora funziona tutto. Gli altri drive me li ha installati win 7...almeno quello!!:)
alex4373
23-11-2009, 15:25
la batteria standard quanto ti dura per un utilizzo con e senza wifi?
circa 2 h e mezzo.
circa 2 h e mezzo.
se è con wifi acceso neanche così male..
alex4373
23-11-2009, 15:34
ma la velocità del bus a 667 mhz, influisce sul tipo di ram installato? Sul mio dovrebbe esserci 1 gb a 533 mhz...così dice la casa costruttrice.
lo scoprirò quando lo smonterò!
King_George_78
26-11-2009, 13:29
ma la velocità del bus a 667 mhz, influisce sul tipo di ram installato? Sul mio dovrebbe esserci 1 gb a 533 mhz...così dice la casa costruttrice.
lo scoprirò quando lo smonterò!
Devo dire che questa è una cosa che mi lascia alquanto perplesso... che senso ha dotare lo scatolino di un bus da 667 se poi ci installi una RAM da 533?!?!?
Cmq a quello so dovrebbero andare bene RAM con tutte le frequenze 533, 667 e 800 al massimo sono sottosfruttate o non sfruttate al loro pieno potenziale. Correggetemi se dico baggianate....
Io ho intenzione di regalare questo cosino rosa (il VPCW12S1E/P) alla mia ragazza per Natale e prima di darglielo pensavo di aprirlo e metterci 2 Giga di RAM da 800 e una SD da 4Giga da usare con readyboost o eboostr (a seconda del SO).
Ho fatto la stessa cosa sul mio asus 1000HA e devo dire che ora è una piccola sceggia....
L'unico dubbio che ancora mi rimane è sulla batteria. Per come sono fatto io opterei per quella a 6 celle ma effettivamente il piedino che spuna è proprio antiestetico.... boh
alex4373
26-11-2009, 14:04
ho installato la ram da 2 GB kingston 667 mhz. Fate attenzione a rimuovere le viti...sono molto piccole e ci vuole un cacciavite molto piccolo. Attenzione a rimuovere la tastiera xkè si rischia di spaccarla. aiutatevi con una scheda tipo quelle del supermercato.
Dopo l'installazione, Win 7 mi ha riconosciuto i 2 GB, ma non ho notato molta differenza nella velocità di avvio del sistema e delle applicazioni. E' successo anche a voi ?? Il punteggio che mi da il sistema è rimasto pari a "2,0".
Boo, non capisco se è solo una mia impressione o se devo settare qualche parametro per far girare più veloce il sistema. Cmq l'acer a150x era molto più veloce con 1 gb di ram. WIN 7 si avviava molto più velocemente!!!
La batteria dura sempre 2,5 h con wi-fi acceso
wretchedcurs
01-12-2009, 20:43
Salve a tutti,
anch'io, affascinato dal design di questo netbook, l'ho comprato lo scorso fine settimana, ho comprato il VPCW12J1E, con Windows 7 Starter, 1 GB di RAM e disco da 250GB.
Sinceramente non mi ero documentato molto prima dell'acquisto, però in generale mi aspettavo delle prestazioni medio-buone.
Leggendo i vostri commenti mi sembra di capire che nessuno di voi ha dei problemi con questo netbook.
Quel che mi succede a me è che all'avvio è lentisimo, tipo 3 minuti abbondanti per il boot, poi le applicazioni si aprono molto lentamente, le finestre trascinate nel desktop lasciano la "scia", vanno a scatti.
E' normale secondo voi?
Mi è venuto quindi il dubbio che Sony abbia fatto il passo piu lungo della gamba e voluto installare "troppa roba" su un netbook.
Ho allora pensato di installarci un Ubuntu Remix, per vedere se le prestazioni migliorano.
Allora mi son venute delle domande, ed ho pensato che magari possono essere utili un po' a tutti in questo topic:
1) la versione Ubuntu Remix 9.10 è completamente compatibile? nessuno ha provato ad installarla?
2) come si puo fare un rispristino del sistema originale, una volta che si è cambiato il sistema operativo? Ho visto che c'è una partiizone di recovery, ma prima bisogna creare i dischi di ripristino tramite l'apposita utility Sony? Per questo devo per forza usare un masterizzatore esterno USB?
Ringrazio chiunque possa darmi una risposta
ma è lento o no sto netbook? cioè a 400€ si trova di meglio?
Assolutamente non e' lento e il mio si avvia in meno di 1 minuto. Anche quando avevo 1gb non andava a scatti. Ne ho messi due (giga) perche' lavoro su internet e preferisco potermi portare dietro un buon compromesso tra dimensioni e velocita'. E, come avevo scritto, sono passata alla versione home di 7.
wretchedcurs
01-12-2009, 21:09
Assolutamente non e' lento e il mio si avvia in meno di 1 minuto. Anche quando avevo 1gb non andava a scatti. Ne ho messi due (giga) perche' lavoro su internet e preferisco potermi portare dietro un buon compromesso tra dimensioni e velocita'. E, come avevo scritto, sono passata alla versione home di 7.
Forse nel mio ci sono troppi programmi installati allora, magari tutto quel McCafee antivirus e tutta la suite VAIO rallentano, non so.
Comunque sia, vorrei provare ad installare una versione di Ubuntu, però prima vorrei creare i dischi di rispristino per poter poi ritornare alla configurazione iniziale.
Qualcuno che li ha già creati può spiegarmi come fare?
Serve per forza un masterizzatore USB?
Grazie
Forse nel mio ci sono troppi programmi installati allora, magari tutto quel McCafee antivirus e tutta la suite VAIO rallentano, non so.
Comunque sia, vorrei provare ad installare una versione di Ubuntu, però prima vorrei creare i dischi di rispristino per poter poi ritornare alla configurazione iniziale.
Qualcuno che li ha già creati può spiegarmi come fare?
Serve per forza un masterizzatore USB?
Grazie
Ho fatto i dischi con il masterizzatore esterno (avendolo non mi sono posta il problema di modi alternativi).
Il McAfee io non l'ho nemmeno installato (uso avg), cosi' come ho subito ripulito il mio "pinkino" da tutto quello che non serviva.
Al tuo posto, piuttosto che "rasare" subito windows, opterei prima per un multi boot con piu' s.o., anche perche' se poi il sistema e' ugualmente lento, fai prima a tornare indietro. L'hd e' abbastanza grande per poter fare "esperimenti".
wretchedcurs
02-12-2009, 11:37
Ok, grazie mille proverò a fare pulizia e poi anche un dual-boot.
Un'altra domanda (scusa se ti rompo) sulla questione del ripristino.
Ho visto che c'è una partizione con tutti i dati per il ripristino, che ovviamente non va cancellata!
Ma per ripristinare poi il sistema cosi come quando l'ho comprato, servono per forza i dischi di ripristino oppure si puo semplicemente premere un pulsante (tipo F10, per qualche modello di Vaio) al boot per fare partire il ripristino in automatico?
Grazie, e vi farò sapere se con altri sistemi operativi migliorano le prestazioni
King_George_78
04-12-2009, 09:09
Credo che il ripristino si faccia direttamente da quella partizione. Anche perchè non avendo nessun tipo di lettore installato non credo che dal bios riconoscerebbe una eventuale periferica collegata tramite usb.
Fa il boot anche da periferiche usb, basta settarlo nel bios.
Ho fatto i dischi con il masterizzatore esterno (avendolo non mi sono posta il problema di modi alternativi).
Il McAfee io non l'ho nemmeno installato (uso avg), cosi' come ho subito ripulito il mio "pinkino" da tutto quello che non serviva.
Al tuo posto, piuttosto che "rasare" subito windows, opterei prima per un multi boot con piu' s.o., anche perche' se poi il sistema e' ugualmente lento, fai prima a tornare indietro. L'hd e' abbastanza grande per poter fare "esperimenti".
Help me!!
provato ad installare Ubuntu, ma non mi ci sono trovato, il Mio guaio è che per installarlo, non sapendo cosa stavo facendo ho formattato il netbook ed ora non riesco più a tornare a windows, chiaramente non avevo previsto il tutto e non mi sono creato il cd di ripristino in precedenza.
Leggo che qualcuno di Voi, intelligentemente, lo aveva preventivato, c'è la possibilità di avere una copia, pagando, o è contro il regolamento?
il mio netbook è un w12s1e.
P.S.: ho contattato la sony via telefonica, ma mi hanno chiesto una cifra esagerata, oltre a varie problematiche.
La soluzione piu' veloce e a costo zero in questi casi, e' procurarsi un disco della starter edition (e qui lascio alla tua immaginazione come fare....magari aiutandosi con un simpatico quadrupede dalle orecchie lunghe), installare con la chiave di licenza che hai acquistato e che trovi sul bollino apposto sotto al netbook e poi dal sito della Sony scaricare e installare tutti i driver. Un altro tentativo e' provare dove hai acquistato il netbook e magari, a seconda del negozio, te lo ripristinano gratis o spendendo qualche decina di euro.
Quando si installano piu' sistemi operativi o lo si fa in una virtual o meglio, si partiziona l'hd (250 gb sono piu' che sufficienti per creare 3 partizioni e sbizzarirsi) e comunque il back up si fa sempre...
fumoazzurro
10-12-2009, 17:00
Salve a tutti,
ho avuto in regalo un vpcw12j1e con sopra win7 Starter.
Ho installato easypeasy prima di aver fatto i dischi di ripristino :doh: , ma non mi sono preoccupato poichè non ho cancellato windows e ho partizionato il disco durante l'installazione di Linux.
Avevo quindi un dual boot e i sistemi andavano.
Problema: quando ho voluto togliere linux e ripristinare totalmente il disco con la funzione F10, al riavvio il tutto mi si è bloccato sul grub che mi ha dato errore22.
Al momento ho ripristinato sia Windows che linux, ma come posso fare a riportare tutto all'integrità originale senza incappare di nuovo nel grub errore 22?
Se creo i dischi di ripristino con un masterizzatore esterno e poi ripristino windows formattando l'HD dovrebbe funzionare? O c'è , più semplicemente un modo di eliminare il grub e riattivare il boot standard di windows?
Grazie in anticipo per l'aiuto
QUOTE=stephy;30016628]La soluzione piu' veloce e a costo zero in questi casi, e' procurarsi un disco della starter edition (e qui lascio alla tua immaginazione come fare....magari aiutandosi con un simpatico quadrupede dalle orecchie lunghe), installare con la chiave di licenza che hai acquistato e che trovi sul bollino apposto sotto al netbook e poi dal sito della Sony scaricare e installare tutti i driver. Un altro tentativo e' provare dove hai acquistato il netbook e magari, a seconda del negozio, te lo ripristinano gratis o spendendo qualche decina di euro.
Quando si installano piu' sistemi operativi o lo si fa in una virtual o meglio, si partiziona l'hd (250 gb sono piu' che sufficienti per creare 3 partizioni e sbizzarirsi) e comunque il back up si fa sempre...[/QUOTE]
Sul sito ci sono già stato, e si possono scaricare solamente i driver per le periferiche incluse nel netbook, la sony, come scritto sul sito non rilascia i programmi inclusi nel cd di ripristino per motivi di copyright, è vero che sono stato negligente, come consigliato da Te si puo fare ma ti ritrovi un computerino a tre quarti, solo con Windows 7.
wretchedcurs
13-12-2009, 22:45
Ok, grazie mille proverò a fare pulizia e poi anche un dual-boot.
Un'altra domanda (scusa se ti rompo) sulla questione del ripristino.
Ho visto che c'è una partizione con tutti i dati per il ripristino, che ovviamente non va cancellata!
Ma per ripristinare poi il sistema cosi come quando l'ho comprato, servono per forza i dischi di ripristino oppure si puo semplicemente premere un pulsante (tipo F10, per qualche modello di Vaio) al boot per fare partire il ripristino in automatico?
Grazie, e vi farò sapere se con altri sistemi operativi migliorano le prestazioni
Ok, allora,
1) il ripristino si può fare direttamente al boot, basta premere F10 subito dopo la schermata Sony. Seguendo la procedura di ripristino, si può ritornare alla configurazione originale del netbook formattando solo la partizione C:, oppure formattare tutto l'hard disk. Io ho seguito la prima opzione, perché non capendo bene cosa vuol dire la seconda opzione, temevo di perdere anche la partizione nascosta
2) una volta ripristinato il tutto, ho tolto tutto quel che non "serviva", ovvero l'80% delle applicazioni che già erano installate. Ho poi configurato l'acceleratore grafico, tramite l'apposita utility fornita dal driver, per essere un po' più "performante" a discapito del consumo di batteria.
In questo modo devo dire che le prestazioni del netbook sono ottime, veloce, 1 minuto e mezzo per fare boot, basso consumo di memoria.
Per ora lo uso un po' cosi, poi durante le vacanze mi diletterò a provare a installare Ubuntu Remix, o magari anche a fare upgrade a una versione più "completa" di windows 7.
Ma se si volesse sostituire la cover esterna del display (quella con la scritta Vaio)? E' a incastro?
La mia si è rovinata.. :cry:
sono ancora un pò indeciso sull'acquisto di questo vaio... sul prezzo ci siamo il dubbio è la durata della batteria rispetto a netbook della concorrenza, esteticamente il vaio è imbattibile imho...
consigliate quello con windows7 starter ed. o quello con xp ?
sono ancora un pò indeciso sull'acquisto di questo vaio... sul prezzo ci siamo il dubbio è la durata della batteria rispetto a netbook della concorrenza, esteticamente il vaio è imbattibile imho...
consigliate quello con windows7 starter ed. o quello con xp ?
La batteria, mettendo in atto i vari accorgimenti per risparmiare, fa circa 3 ore, quindi come un netbook della concorrenza. Per il S.O dipende da cosa ci vuoi fare.
Per navigare e basta vanno bene tutti e due IMHO, per lavorarci (e togliersi lo sfizio) io ho preferito metterci su Win 7 Home che con 2 giga ba benissimo.
1 e' un po' stretto anche con xp e la starter 7, secondo cosa ci vuoi fare.
Approfitto del post per augurare a tutti Buone Feste :)
La batteria, mettendo in atto i vari accorgimenti per risparmiare, fa circa 3 ore, quindi come un netbook della concorrenza. Per il S.O dipende da cosa ci vuoi fare.
Per navigare e basta vanno bene tutti e due IMHO, per lavorarci (e togliersi lo sfizio) io ho preferito metterci su Win 7 Home che con 2 giga ba benissimo.
1 e' un po' stretto anche con xp e la starter 7, secondo cosa ci vuoi fare.
Approfitto del post per augurare a tutti Buone Feste :)
3 ore potrebbero essere sufficienti, certo ci sono netbook che durano anche più del doppio... mi sa che prenderò quello con lo starter,2 gb e poi cmq metterò moblin e una distro di linux ;)
grazie e auguri a tutti!
Ciao a tutti e buon Natale.
Ho appena ricevuto in regalo questo splendido Vaio, e mi chiedevo se cambiando la RAM invalido la garanzia...
Grazie,
Stefano
DYLAN666
26-12-2009, 16:10
Buona sera,
io l'ho acquistato ad ottobre pagando 399 ma purtroppo ha l'HD da 160 e la batteria a 3 celle e win xp
secondo voi è possibile richiedere gratis un upgrade hardware e software?
Non mi sembra giusto mettere in commercio lo stesso pordotto potenziato allo stesso prezzo del precedente venduto fino a poche settimane prima
grazie
Buona sera,
io l'ho acquistato ad ottobre pagando 399 ma purtroppo ha l'HD da 160 e la batteria a 3 celle e win xp
secondo voi è possibile richiedere gratis un upgrade hardware e software?
Non mi sembra giusto mettere in commercio lo stesso pordotto potenziato allo stesso prezzo del precedente venduto fino a poche settimane prima
grazie
in realtà ora la versione con xp costa di meno.. nei negozi onesti...
kunardin
27-12-2009, 12:37
Ho appena messo windows 7, ma certi driver del sito ufficiale italiano sono propio solo per xp, sapete dove posso trovare quelli per 7.
edit: mi mancano quelli per il lettore della microsd e quelli della webcam.
Della microsd posso farne a meno della webcam no :stordita:
LarsFrederiksen
27-12-2009, 21:17
Ciao a tutti,
qual'è il modo più semplice per creare i dischi di ripristino senza avere un masterizzatore USB esterno?
Thanks!! :)
alla fine l'ho preso, versione con w7 e hd da 250gb a 349€.. inizio a cercare la ram da 2GB
bell'oggettino comunque, appena posso proverò a caricarci sopra moblin e una linux :D
alla fine l'ho preso, versione con w7 e hd da 250gb a 349€.. inizio a cercare la ram da 2GB
bell'oggettino comunque, appena posso proverò a caricarci sopra moblin e una linux :D
...ma la garanzia la perdiamo facendo l'upgrade della ram???
Domandone:
Secondo voi è possibile installare XP sulla versione con Windows 7 Starter?
Ho dato un'occhiata al sito Sony e non non trovato niente riguardo ai driver per XP.... :cry:
La versione in questione è la VPCW12J1E.
Molto interessante aver scoperto che vi si possono mettere 2Gb di ram!!! ;)
P.S.
Complimenti a tutto il forum, ho dato solo uno sguardo veloce ed è veramente
incredibile la mole di infzioni che vi si trovano! :)
...ma la garanzia la perdiamo facendo l'upgrade della ram???
non credo, a meno che non provochi danni durante il montaggio.. ovviamente se dovessi rimandarlo in assistenza in futuro non lo manderei con la ram da 2gb
io ci sto ancora pensando ho visto che con windows 7 viene utilizzata di base (e per ora senza troppi programmi installati) intorno al 70% della ram, considerando che vorrei installare anche moblin e una distro di linux è possibile anche che per ora vada bene così (tra l'altro non è per me il pc e quindi devo solo configurarlo al meglio)
In realtà ho trovato i driver per XP della versione VPC-W11S1E sul sito sony-vaio, Link (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCW11S1E_W)
A quanto ho capito le versioni VPC-W11S1E e VPC-W12J1E sono praticamente uguali, cambia solo la capacità dell'HDD e che la seconda ha installato Windows 7 invece di XP.
Se qualcuno mi conferma la cosa, provo ad installarci XP!
Magari faccio una partizione e per il momento tengo anche Windows 7, che pare un po' esigente...... :mad:
Ciao a tutti ;)
non credo, a meno che non provochi danni durante il montaggio.. ovviamente se dovessi rimandarlo in assistenza in futuro non lo manderei con la ram da 2gb
io ci sto ancora pensando ho visto che con windows 7 viene utilizzata di base (e per ora senza troppi programmi installati) intorno al 70% della ram, considerando che vorrei installare anche moblin e una distro di linux è possibile anche che per ora vada bene così (tra l'altro non è per me il pc e quindi devo solo configurarlo al meglio)
...in effetti non mi aspetto grandi cambiamenti nella performance aggiungendo 1 gb di ram, vedremo...
In realtà ho trovato i driver per XP della versione VPC-W11S1E sul sito sony-vaio, Link (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VPCW11S1E_W)
A quanto ho capito le versioni VPC-W11S1E e VPC-W12J1E sono praticamente uguali, cambia solo la capacità dell'HDD e che la seconda ha installato Windows 7 invece di XP.
Se qualcuno mi conferma la cosa, provo ad installarci XP!
Magari faccio una partizione e per il momento tengo anche Windows 7, che pare un po' esigente...... :mad:
Ciao a tutti ;)
Ciao.
Ti confermo che funziona, anche io ho fatto la stessa cosa ed e andato tutto a buon fine.
Grande fagaras è proprio quello che volevo sentire..... :O
Anche tu hai provato con un dualboot? Se si cosa hai usato?
Appena passano le feste provvedo e poi vi faccio sapere!
Buon Anno a tutti ;)
Grande fagaras è proprio quello che volevo sentire..... :O
Anche tu hai provato con un dualboot? Se si cosa hai usato?
Appena passano le feste provvedo e poi vi faccio sapere!
Buon Anno a tutti ;)
Ciao.
Non ho provato con dual boot ho installato solo xp da pen drive e basta.
Buon anno a tutti!
P.S. Non funziona i tasti per regolazione della luminosita dello schermo.
satoshistyle
08-01-2010, 09:55
Buongiorno a tutti,
seguo da qualche giorno questa discussione e quindi per prima cosa vorrei ringraziare quanti hanno postato le loro esperienze perchè mi hanno convinto ad acquistare questo bel netbook.
girando in rete vedo che ci sono ancora molti pezzi con xp a prezzi ragionevoli (sotto i 300 eu) ed alcuni con W7 con prezzi irragionevoli (oltre i 400 con la 3 celle....:eek: )
in particolare sul sito di sonystyle è ordinabile il "nuovo" vaio w...oltre ad un nuovo colore (blu) la cosa nuova è la batt 6 celle "guardabile", il modulo wan hsupa (in offerta a 30 eu contro i 100) e soprattutto il processore N450 (pine trail, credo).
questo mi lascia un po' in dubbio: ho letto che la piattaforma pine trail è incompatibile con 7 home premium....vi risulta sia davvero così?
a me interesserebbe particolarmente per la 6 celle (e sostituendo hd da 250 con quello da 160 e togliendo il moulo hsupa che non mi serve il prezzo va a 350 ivato...accettabile visto il costo della 6 celle in giro...) ma l'idea che il processore sia "bloccato" un po' mi preoccupa...
che ne dite? eventualmente un downgrade (su scheda sd o con partizione...) a xp è comunque possibile anche con questo processore?
grazie dell'attenzione
ciao
sat
susyfabio
08-01-2010, 11:24
ho comprato questo portatile a ottobre ma lo uso poco e quando lo accendo al batteria é morta!
possibile che si scarichi quando é spento?
é normale ?
che significa?
Ora ho provato ad accednerlo dopi 4 giorni ed é carica al 57%
consigli?
grazie
susyfabio
09-01-2010, 22:40
up
ho comprato questo portatile a ottobre ma lo uso poco e quando lo accendo al batteria é morta!
possibile che si scarichi quando é spento?
é normale ?
che significa?
Ora ho provato ad accednerlo dopi 4 giorni ed é carica al 57%
consigli?
grazie
su un altro thread ho trovato delle info, anche se relative ad un altro pc potrebbero esserti utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16572428&postcount=448
ciao a tutti....... ho un sony vaio con windows 7 start solo che come velocità mi ha deluso un pò........ se installo 2 gb di ram ed installo xp risolvo il problema? quale ram devo installare? grazie
satoshistyle
11-01-2010, 14:43
Buongiorno a tutti,
seguo da qualche giorno questa discussione e quindi per prima cosa vorrei ringraziare quanti hanno postato le loro esperienze perchè mi hanno convinto ad acquistare questo bel netbook.
girando in rete vedo che ci sono ancora molti pezzi con xp a prezzi ragionevoli (sotto i 300 eu) ed alcuni con W7 con prezzi irragionevoli (oltre i 400 con la 3 celle....:eek: )
in particolare sul sito di sonystyle è ordinabile il "nuovo" vaio w...oltre ad un nuovo colore (blu) la cosa nuova è la batt 6 celle "guardabile", il modulo wan hsupa (in offerta a 30 eu contro i 100) e soprattutto il processore N450 (pine trail, credo).
questo mi lascia un po' in dubbio: ho letto che la piattaforma pine trail è incompatibile con 7 home premium....vi risulta sia davvero così?
a me interesserebbe particolarmente per la 6 celle (e sostituendo hd da 250 con quello da 160 e togliendo il moulo hsupa che non mi serve il prezzo va a 350 ivato...accettabile visto il costo della 6 celle in giro...) ma l'idea che il processore sia "bloccato" un po' mi preoccupa...
che ne dite? eventualmente un downgrade (su scheda sd o con partizione...) a xp è comunque possibile anche con questo processore?
grazie dell'attenzione
ciao
sat
scusate se mi quoto da solo...:D
nessuno mi sa consigliare se è meglio prendere con Atom N280 oppure il nuovo N450? (prescindendo da considerazioni di prezzo...)
La nuova architettura processore/grafica può davvero inibire il passaggio a 7HP?
grazie ancora
ciao ciao
sat
Con XP Home SP3 è una scheggia......
Sarà che sono restio alle innocomplicazioni (innovazioni che complicano) ma io ancora Win7 non lo digerisco!
L'unica cosa che mi rimane in sospeso con XP sono i tasti funzione per la regolazione dello schermo, che non riesco ad abilitare. :muro:
Se c'è qualche luminare, sarebbe apprezzatissimo qualche suggerimento.
Devo dire però che tali tasti non sono fondamentali, in quanto la regolazione della luminosità si può fare tranquillamente dal menu della scheda grafica....
Per quello che riguarda la domanda se mettendo i 2Gb di Ram si invalida la garanzia, la risposta è si, potrebbero farvi storie......
Nel caso di guasto e visita in assistenza è consigliabile rimontare la Ram da 1Gb e fate attenzione a non segnare troppo le viti.
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=WFHw5JEOilw) trovate un bel video (http://www.youtube.com/watch?v=WFHw5JEOilw) che vi illustra sapientemente come passare a 2Gb di ram. Io al momento con XP Home SP3 ne ho solo 1GB di ram, ma prossimamente se ne avro necessità passero a 2 Gb.
Ciao a tutti;)
ho provato poco fa moblin 2.1 da chiavetta usb ed è una figata di os, lo consiglio caldamente a tutti parte in 5 secondi ed è leggerissimo, mi piacerebbe installarlo ma non vorrei incasinare windows 7
geppy1985
15-01-2010, 23:43
scusate se mi quoto da solo...:D
nessuno mi sa consigliare se è meglio prendere con Atom N280 oppure il nuovo N450? (prescindendo da considerazioni di prezzo...)
La nuova architettura processore/grafica può davvero inibire il passaggio a 7HP?
grazie ancora
ciao ciao
sat
Io direi il N450... non me ne intendo molto ma tutti i nuovi pc che stanno uscendo useranno questo nuovo processore..
Qui ho trovato una bella recensione su questi "nuovi" atom, la cui commercializzazione è iniziata solo a partire da gennaio! qui il link:
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-atom-tutti-nuovi-i-netbook-cambiano-marcia/23283/1.html
Insomma più o meno penso siano equivalenti in quanto a prestazioni, ma l'n450 consuma meno e se ti interessa la durata della batteria dovrebbe durarti di più. Sul sito della intel puoi fare una comparazione tra i diversi processori..:eek:
Questo vaio piace molto anche a me :D e mi sa che me lo comprerò... ero partito con l'idea di prendere il nuovo Mini DELL 10", che però configurato allo stesso modo viene a costare di più (sopratutto se ti scegli un colore)..inoltre ho fretta di averlo e mentre provando a fare dei preventivi per il Dell ho avuto un pò di problemi (non riescono ancora a configurarlo via tel!), sul sony store mi sembra offerto a un buon prezzo (telefonando mi han fatto loro anche un minimo sconto!).
Che dire, voi che l'avete, come vi trovate? :D
Ma il modulo WAN permette di leggere le sim? il sito non è chiarissimo dice: "Wireless WAN (HSUPA, UMTS, EDGE, GPRS) Download a 7,2 Mbps / Caricamento a 5,7 Mbps" dal che deduco che possa fare da modulo 3g per navigare...oppure è una semplice scheda wireless a/b/g/n???
Adesso mi andrò a rileggere tutto il thread per vedere com'era la versione precedente (che in quanto a chassis, se si esclude la batteria da 6celle finalmente con una forma guardabile, mi sembra uguale..o no?:confused: )
ho provato poco fa moblin 2.1 da chiavetta usb ed è una figata di os, lo consiglio caldamente a tutti parte in 5 secondi ed è leggerissimo, mi piacerebbe installarlo ma non vorrei incasinare windows 7
Mai usato Linux in vita mia, ma mi hai fato incuriosire: ho fatto partire Moblin 2.1 da USB ed è veramente fenomenale. Grazie per il consiglio. Ora ho lo stesso dubbio tuo: cosa succederà al mio win7 se lo installo definitivamente...?
Chi ha la procedura corretta per fare in modo che ci sia il dual boot, pls la tiri fuori :)
morissio
17-01-2010, 09:30
Ho preso questo portatile ieri e mi sono trovato subito bene.. avevo qualche dubbio su 7 starter ma mi sono ricreduto.
Ho solo un dubbio che pare abbia solo io... l'audio per sentire qualcosa deve essere al massimo e comunque rimane basso.. è un problema mio hw o è cosi
il netbook?
Grazie a tutti!!
Maurizio
p.s. grande forum, mi è spesso utile :D
Ho preso questo portatile ieri e mi sono trovato subito bene.. avevo qualche dubbio su 7 starter ma mi sono ricreduto.
Ho solo un dubbio che pare abbia solo io... l'audio per sentire qualcosa deve essere al massimo e comunque rimane basso.. è un problema mio hw o è cosi
il netbook?
Grazie a tutti!!
Maurizio
p.s. grande forum, mi è spesso utile :D
Ciao Maurizio, non credo sia un problema del tuo vaio, questo limite l'ho avvertito anche io, in particolare usando skype: se non sei in un posto silenzioso devi per forza usare le cuffie. Comunque, per quello che conta, sembra che rispetto ad altri netbook sia superiore...
Ciao,
S
Mai usato Linux in vita mia, ma mi hai fato incuriosire: ho fatto partire Moblin 2.1 da USB ed è veramente fenomenale. Grazie per il consiglio. Ora ho lo stesso dubbio tuo: cosa succederà al mio win7 se lo installo definitivamente...?
Chi ha la procedura corretta per fare in modo che ci sia il dual boot, pls la tiri fuori :)
ho appena installato la Ubuntu Moblin Remix (ovvero una ubuntu per netbook con interfaccia moblin), l'installazione è andata a buon fine e windows 7 è intatto, bisogna solo fare attenzione, in fase di partizionamento, a lasciare le partizioni Windows nella loro posizione dopodichè fila tutto liscio..
in ogni caso si può provare anche da chiavetta usb ;)
ho appena installato la Ubuntu Moblin Remix (ovvero una ubuntu per netbook con interfaccia moblin), l'installazione è andata a buon fine e windows 7 è intatto, bisogna solo fare attenzione, in fase di partizionamento, a lasciare le partizioni Windows nella loro posizione dopodichè fila tutto liscio..
in ogni caso si può provare anche da chiavetta usb ;)
Ottima notizia! Scusami, ma ho qualche domanda...
Che procedura hai utilizzato: hai creato la partiziona per Linux con l'installer di Linux? Se si, cosa hai selezionato: custom layout? Non vorrei perdere la partizione di recovery, visto che non ho avuto l'opportunità di fare i recovery disk...
Che differenze ci sono tra moblin 2.1 e Ubuntu Moblin Remix?
Thanks,
S.
Ottima notizia! Scusami, ma ho qualche domanda...
Che procedura hai utilizzato: hai creato la partiziona per Linux con l'installer di Linux? Se si, cosa hai selezionato: custom layout? Non vorrei perdere la partizione di recovery, visto che non ho avuto l'opportunità di fare i recovery disk...
Che differenze ci sono tra moblin 2.1 e Ubuntu Moblin Remix?
Thanks,
S.
Ho fatto l'installazione utilizzando il tool di ubuntu (dalla live, nel menù sistema mi sembra), da qui hai 2 possibilità o scegli di installare la distro in modo automatico, ovvero partizionamento a seguire agli altri sistemi operativi, ho testato anche questa funzionalità e lui ti crea una partizione all'incirca di 100gb per ubuntu, oppure selezioni l'ultima opzione che ti permette di scegliere quanto spazio vuoi dedicare ad ubuntu e alle altre partizioni.
Con la prima opzione pensa a tutto lui e non ti crea problemi a windows, con l'ultima devi stare attento a non modificare il posizionamento della partizione nascosta e di quella di seven (io ho ridimensinoato anche la partizione di windows senza problemi ma vedi tu come ti senti di agire)
una nota: la partizione nascosta linux te la chiamerà Windows Vista, tanto per la cronaca quella è la partizione che dovrebbe consentire il recovery di seven (non l'ho testata però)
Adesso ho 2 ubuntu (una moblin e l'altra netbook classica) e windows 7... bello no? e pensare che il netbook non è neanche mio ma un regalo..
La differenza tra moblin classica e quella di ubuntu è che ubuntu ha il suo sistema di pacchetti e di aggiornamenti mentre la moblin standard mi sembra che sia basata sul sistema di fedora
Un'altra cosa: una volta installato (la prima volta) e riavviato ho fatto tutti gli aggiornamenti di ubuntu moblin e al riavvio mi ha creato problemi (solo al boot di ubuntu, windows non è stato danneggiato)...
dovrò indagare ma se vuoi fare qualche aggiornamento forse è meglio non toccare componenti di sistema (per software come firefox non dovrebbe esserci problema)
ho testato anche la webcam e funziona al primo colpo... spettacolare :D
spero di essere stato utile cmq se ti servissero altre info chiedi ;)
Ho fatto l'installazione utilizzando il tool di ubuntu (dalla live, nel menù sistema mi sembra), da qui hai 2 possibilità o scegli di installare la distro in modo automatico, ovvero partizionamento a seguire agli altri sistemi operativi, ho testato anche questa funzionalità e lui ti crea una partizione all'incirca di 100gb per ubuntu, oppure selezioni l'ultima opzione che ti permette di scegliere quanto spazio vuoi dedicare ad ubuntu e alle altre partizioni.
Con la prima opzione pensa a tutto lui e non ti crea problemi a windows, con l'ultima devi stare attento a non modificare il posizionamento della partizione nascosta e di quella di seven (io ho ridimensinoato anche la partizione di windows senza problemi ma vedi tu come ti senti di agire)
una nota: la partizione nascosta linux te la chiamerà Windows Vista, tanto per la cronaca quella è la partizione che dovrebbe consentire il recovery di seven (non l'ho testata però)
Adesso ho 2 ubuntu (una moblin e l'altra netbook classica) e windows 7... bello no? e pensare che il netbook non è neanche mio ma un regalo..
La differenza tra moblin classica e quella di ubuntu è che ubuntu ha il suo sistema di pacchetti e di aggiornamenti mentre la moblin standard mi sembra che sia basata sul sistema di fedora
Un'altra cosa: una volta installato (la prima volta) e riavviato ho fatto tutti gli aggiornamenti di ubuntu moblin e al riavvio mi ha creato problemi (solo al boot di ubuntu, windows non è stato danneggiato)...
dovrò indagare ma se vuoi fare qualche aggiornamento forse è meglio non toccare componenti di sistema (per software come firefox non dovrebbe esserci problema)
ho testato anche la webcam e funziona al primo colpo... spettacolare :D
spero di essere stato utile cmq se ti servissero altre info chiedi ;)
Utilissimo, Grazie 1000! Più tardi ci provo, speriamo bene...
geppy1985
19-01-2010, 15:16
Alla fine ho preso anche io il nuovo Sony Vaio serie W, con processore pintrail n450... vedremo, sarebbe interessante capire se han cambiato solo il processore tra le due versioni oppure hanno apportato qualche altro accorgimento tecnico! (questo è siglato come vpc-w21x)
Magari quando arrivo vi do alcune impressioni :D
Interessanti tutte queste discussioni su linux-mobiln-ubuntu!
Alla fine ho preso anche io il nuovo Sony Vaio serie W, con processore pintrail n450... vedremo, sarebbe interessante capire se han cambiato solo il processore tra le due versioni oppure hanno apportato qualche altro accorgimento tecnico! (questo è siglato come vpc-w21x)
Magari quando arrivo vi do alcune impressioni :D
Interessanti tutte queste discussioni su linux-mobiln-ubuntu!
Sono molto interessato al W! Puoi dirmi se:
- La batteria da 8,5 ore in questa nuova versione non fuoriesce dal retro (ovvero, se le foto su Sonystyle sono quelle con batteria più capiente)
- Se ha uno slot pci-e libero per una eventuale scheda crystal hd
?
Grazie!
geppy1985
23-01-2010, 10:39
Sono molto interessato al W! Puoi dirmi se:
- La batteria da 8,5 ore in questa nuova versione non fuoriesce dal retro (ovvero, se le foto su Sonystyle sono quelle con batteria più capiente)
- Se ha uno slot pci-e libero per una eventuale scheda crystal hd
?
Grazie!
ok!:D L'ho ordinato martedi ma ieri mi è già arrivata una mail che il prodotto è in produzione e dovrebbe essere consegnato entro il 29! speriamo, se è così sono stati molto più veloci del previsto! (3settimane di lavorazione+spedizione).
Siccome mi sono informato molto e ho stressato anche i tecnici della sony non sono molto fiducioso in merito alle due cose che mi hai citato, però spero in qualche felice sorpresa :D Tecnicamente questo nuovo processore dovrebbe essere più piccolo e quindi dovrebbero avere avanzato dello spazio ma..vedremo! :D
Io poi non l'ho trovato eccessivamente caro, e vero che la media della concorrenza è intorno ai 300 però qui con la possibilità di scelta del colore (Bianco, marrone, rosa e blu), e configurato con modulo WAN 3g/hsupa/umts etc, schermo HD, hd da 250Gb, bt, wireless -n, l'ho pagato 434€ ca (con anche le spese di spedizione). Avrò fatto mille comparazioni con la concorrenza, di schermi hd ce ne sono ancora pochi, i moduli Wan spesso costano una fortuna, non tutti i modelli hanno il bluetooth...20-30€ qua e là e arrivi presto allo stesso prezzo!
ok!:D L'ho ordinato martedi ma ieri mi è già arrivata una mail che il prodotto è in produzione e dovrebbe essere consegnato entro il 29! speriamo, se è così sono stati molto più veloci del previsto! (3settimane di lavorazione+spedizione).
Siccome mi sono informato molto e ho stressato anche i tecnici della sony non sono molto fiducioso in merito alle due cose che mi hai citato, però spero in qualche felice sorpresa :D Tecnicamente questo nuovo processore dovrebbe essere più piccolo e quindi dovrebbero avere avanzato dello spazio ma..vedremo! :D
Io poi non l'ho trovato eccessivamente caro, e vero che la media della concorrenza è intorno ai 300 però qui con la possibilità di scelta del colore (Bianco, marrone, rosa e blu), e configurato con modulo WAN 3g/hsupa/umts etc, schermo HD, hd da 250Gb, bt, wireless -n, l'ho pagato 434€ ca (con anche le spese di spedizione). Avrò fatto mille comparazioni con la concorrenza, di schermi hd ce ne sono ancora pochi, i moduli Wan spesso costano una fortuna, non tutti i modelli hanno il bluetooth...20-30€ qua e là e arrivi presto allo stesso prezzo!
Infatti, anche secondo me non è per nulla caro per quel che offre. L'unica cosa è che davvero non sopporto la batteria a lunga durata, mina l'estetica e la portabilità del netbook in modo significativo!
A questo punto lo ordino con la batteria a 3 celle... L'unica cosa che mi trattiene è che mi pare di aver letto che Sony ha un nuovo netbook pinetrail con batteria da 4400 non sporgente... Vedremo se saprò resistere fino ad allora!
Ma il modulo WVAN è sempre stato incluso o è una promozione?
Ciao,
io ho il VPCW12S1E (quello con HDD da 250 win7 e batteria a 6 celle) ho eseguito il downgrade a windows xp sp3 (con win7 si stava bloccando di brutto e molto spesso all'avvio schermate nere....(messo anche patch ma zero) quindi in un momneto di sclero ho preso e cancellato tutto e installato winxp. Ora il pc va molto meglio solo che non funzioano un paio di cose:
1) Vaio control center (mi da errore su run time library)
2) Importante non posso regolare la luminosità dello schermo con la combinazione FN+F5 o F6
qualcuno ha risolto?
Ragazzi
grazie a Voi sono riuscito a trovare i driver per installare XP sul mio VPCW12J1E
spero qualcuno trovi la soluzione per utilizzare i tasti funzione per la regolazione della luminosità e del volume
ciao ciao
morissio
07-02-2010, 13:27
ho appena installato la Ubuntu Moblin Remix (ovvero una ubuntu per netbook con interfaccia moblin), l'installazione è andata a buon fine e windows 7 è intatto, bisogna solo fare attenzione, in fase di partizionamento, a lasciare le partizioni Windows nella loro posizione dopodichè fila tutto liscio..
in ogni caso si può provare anche da chiavetta usb ;)
Ciao, ho provato anche io Ubuntu Remix (su USB) ma spesso non mi riconosceva la scheda WiFi e sempre invece il BT. :muro:
Ora riprovo... ma mi piacerebbe sapere le opinioni di altri :)
Maurizio
Ciao, ho provato anche io Ubuntu Remix (su USB) ma spesso non mi riconosceva la scheda WiFi e sempre invece il BT. :muro:
Ora riprovo... ma mi piacerebbe sapere le opinioni di altri :)
Maurizio
Io ho Moblin e spesso si sconnette dal Wifi, non so se è lo stesso problema che hai tu. Cmq il problema principale è che non puoi regolare la luminosità del monitor, e quindi la batteria si consuma molto rapidamente...
morissio
07-02-2010, 18:27
Grazie Ste, ho appena reinstallato Ubuntu Remix e ho scoperto che se avvio
il pc con il WiFi/BT attivo Ubuntu vede tutto regolarmente. Se però provo
a disattivarli (tramite la levettina frontale) e a riattivarli, il WiFi non viene rilevato.
Ho anche notato che il segnale WiFi è più debole rispetto a Windows, siamo 2 tacche contro le 4 in ambiente Win 7. Ovviamente il netbook è posizionato nel medesimo posto.
Un'altra cosa che ho notato, dal gestore dei pacchetti non è installabile Java :confused:
Domanda: Qualcuno ha provato la versione "normale" di Ubuntu?
Ciao
Avrei intenzione di provare ad aggiornare a win 7 home premium ed ho visto che è necessatio windows anytime upgrade; qualcuno sa dirmi dove è possibile trovarlo ??? Io ne ho trovati una marea ma tutti per vista :muro:
graziee
Grazie Ste, ho appena reinstallato Ubuntu Remix e ho scoperto che se avvio
il pc con il WiFi/BT attivo Ubuntu vede tutto regolarmente. Se però provo
a disattivarli (tramite la levettina frontale) e a riattivarli, il WiFi non viene rilevato.
Ho anche notato che il segnale WiFi è più debole rispetto a Windows, siamo 2 tacche contro le 4 in ambiente Win 7. Ovviamente il netbook è posizionato nel medesimo posto.
Un'altra cosa che ho notato, dal gestore dei pacchetti non è installabile Java :confused:
Domanda: Qualcuno ha provato la versione "normale" di Ubuntu?
Ciao
la versione normale non l'ho provata ho provato la netbook remix e la moblin (che praticamente sono uguali a meno dell'interfaccia grafica)
Salve a tutti; avrei intenzione in settimana di acquistare questo netbook; precisamente la versione con 7starter e hdd da 250 giga.
Essendo il mio primo portatile; e non avendo esperienza in materia vorrei sapere le seguenti cose:
1) Vorrei mettere la ram da 2 giga; va bene qualsiasi ram ddr2 da 800mhz per notebook o ci sono ulteriori selezioni da fare prima di trovarne una compatibile?
Ho visto su un sito internet questo modello:
A-Data SoDimm PC2-6400 800Mhz 2GB, al costo di 35 euro iva compresa; modello che era appunto inserito nell'elenco delle ram per mac/notebook.
Sapreste dirmi se il prezzo in questione è onesto e se questa è compatibile? E se non lo fosse; potreste indicarmi il formato di ram da acquistare che sia compatibile col vaio in questione?
2) Per aggiornarlo a 7 home premium; come si fa? Anche in pvt ;)
bravo ottima scelta,l'ho acquistato recentemente e mi sto trovando veramente bene ;)
per la ram credo che vada bene quella che hai trovato ma aspettiamo che risponda qualcuno piu esperto ;)
ciao
Up.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato.:help:
Up.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato.:help:
su trovaprezzi ci sono prezzi più competitivi, prova a dare un'occhiata ;)
su trovaprezzi ci sono prezzi più competitivi, prova a dare un'occhiata ;)
Ma quindi vanno bene quelle a 800mhz?
Per l'aggiornamento a 7 hp invece? Sai aiutarmi?
Ma quindi vanno bene quelle a 800mhz?
Per l'aggiornamento a 7 hp invece? Sai aiutarmi?
penso di si, per l'aggiornamento di 7 dovrebbe esserci il link con le indicazioni in uno dei menù dello starter.. credo di averlo visto ma ora non ho il netbook sottomano e non te lo so dire con esattezza
Alessio.46
11-02-2010, 01:57
Ciao a tutti ho bisogno di un grandissimo aiuto mi servirebbe il link per scaricare tutti i driver di xp per il Sony Vaio VPC w12s1ew che monta windows 7
morissio
12-02-2010, 17:48
Ciao a tutti ho bisogno di un grandissimo aiuto mi servirebbe il link per scaricare tutti i driver di xp per il Sony Vaio VPC w12s1ew che monta windows 7
Se hai modo verifica se ti vanno bene quelli per il modello VPCW11S1E_W li trovi sul sito della Sony Vaio.
Ciao
morissio
14-02-2010, 08:55
Se hai modo verifica se ti vanno bene quelli per il modello VPCW11S1E_W li trovi sul sito della Sony Vaio.
Ciao
Ti confermo che i driver per XP del modello VPCW11S1E/W sono compatibili
con il tuo.. anche io ho appena fatto il downgrade..
Gli unici driver che non vanno (almeno a me) sono stati quelli audio.. ma cercando in giro sono riuscito a trovarli.. :)
Buon week-end!
Maurizio
blekmacigno1
14-02-2010, 14:16
Salve,
ho installato win7 ultimate, volevo aggiornare la Starter ma non so perchè mi dava errore, così ho dovuto formattare.
Adesso però non riesco a visualizzare le icone dei lettori di schede SD e MStick. Ho scaricato tutti i drivers dal sito Sony ma non riesco ad istallare i drivers dei lettori schede, non c'è il setup e da file inf non si installa.
Inoltre su gestione periferiche ho un punto esclamativo su Altri dispositivi, periferica di base... e non riesco a capire di cosa si tratti nè come installare un driver.
Come posso fare?
Grazie a tutti.
blekmacigno1
14-02-2010, 14:32
Dimenticavo.. naturalmente non funzionano i tasti per regolare l'illuminazione...
Forse i drivers e le utility che mi servono sono nella partizione nascosta... ma come posso copiare da lì ciò che mi serve?
blekmacigno1
14-02-2010, 15:11
in qualche modo sono riuscito ad attivare i tasti per la luminosità, credo con qualche utility per xp scaricata dal sito Sony (purtroppo ho perso il conto dei drivers installati)... :-(
Adesso funziona tutto. Il lettore di schede comunque funziona inserendo la SD.
Ora mi rimane quella periferica "di base" con punto esclamativo...
Ma cos'é?????
blekmacigno1
15-02-2010, 12:02
Sono riuscito a visualizzare il contenuto delle partizioni nascoste con un software di gestione partizioni "EASEUS Partition Manager".
Però non trovo nessuna applicazione installabile.
Ma c'è un modo per installare le applicazioni Sony senza per forza dover ripristinare Windows7 Starter?
Possibile che non si possa decidere di cambiare sistema operativo (in pratica solo upgradare la versione di Win7) senza perdere tutte le applicazioni, e questo perchè Sony non le mette a disposizione sul suo sito?
Non mi sembra molto serio.
Ciò non mi mai capitato con altre case. Con Acer avevo il CD con tutto il necessario.
Ok che il netbook non ha il lettore, ma questo che significa? Almeno fornirle con un altro supporto, o nell'hard disk ma in modo trasparente!
Il copyright sulle applicazioni significa dover costringere l'utente (che ha acquistato regolarmente il netbook) a utilizzare la versione del S.O. fornito?
Posso anche fare a meno dei gadget della webcam, ma non mi sembra giusto comunque.
Inoltre vorrei quantomeno capire cos'è quella "Periferica di base" in gestione dispositivi che non accetta nessuno dei drivers scaricati dal sito di supporto Sony, e rimane lì col suo punto esclamativo giallo, non installata.
Qualcuno sa darmi informazioni?
Grazie mille!
Ragazzi ho acquistato ieri questo netbook essendo possessore di altri due vaio, precisamente la versione da 250gb di hd ed ho notato anch'io una lentezza generale.....ho a disposizione una versione di windows 7 Pro originale ed ho visto che c'è un soft...incluso nel vaio netbook, non ricordo il nome che mi permette o di acquistare una versione di 7 o di inserire direttamente un seriale.....la mia domande è questa...se installo il 7 pro, per i driver avrò problemi?devo crearmi i dischi di ripristino? oppure scaricarli dal sito? grazie
P.S. logicamente comprerò la ram da 2 gb prima di fare quest'operazione;:)
Ciao a tutti, avevo intenzione di acquistare un sony vaio quasi simile a questi, il modello è VPCW21X5E:
A differenza dei modelli precedenti ha un processore N450 e come ram ha 1 GB a 677 Mhz DDR2 e credo per il nuovo processore la batteria standard a 3 celle il sito dice di avere autonomia di 3,5 ore...
Lo volevo prendere sul sito sonystyle per negli altri negozi il processore è il modello N280...
il prezzo si aggira sui 400 € comprese spedizioni... Secondo voi è un buon prezzo? Penso cmq di comprare 2 Gb di memoria ram a 800Mhz e sostituirle...
Voglio metterci Windows 7 ultimate.. Dite ce con 1 Gb a 677 Mhz gira bene o necessita per forza un cambio della ram per girare al meglio?
geppy1985
20-02-2010, 10:22
@alex 10
Ciao, anche io ho ordinato questa serie, la VPCW21X5E, a gennaio appena uscita. Ti dirò, io non avevo nessuna esperienza con mini netbook quindi il salto da un pc performante a questo l'ho sentito un pò...
Poi iniziando a usarlo un pò mi sono accorto che ci riesci a fare più o meno tutto (io lo sto usando con win7 starter), ha dei tempi di elaborazione normali, a patto che non si eseguano tante applicazioni insieme.... Io non ho ancora avuto tempo ma credo che il salto alla 2gb di ram lo farò!
Tra l'altro se 400 euro è il prezzo che ti viene dal sito ti consiglierei di telefonare al call center sony, perchè applicano un piccolo sconto del 2, 3 o 4% (non ricordo..)e magari ti scende ancora di 20-30€..
Non so dirti sulla durata della batteria perchè ho quella orribile da 6 celle e non ho ancora fatto un test per capire quanto dura effettivamente.
Altre differenze rispetto alla vecchia serie non saprei dirti, esteticamente mi sembra uguale. non son sicuro ma forse è stata apportata qualche miglioria alla tastiera, il vaino provato in un centro commerciale aveva la tastiera un pò più piccola e con il tasto invio "piccolo", invece sul modello che ho a casa io mi trovo bene a scrivere e il tasto inivio è normale, cioè su due righe...
Ora le considerazioni finali falle tu! :D
Non riesco a capire la differenza tra il VPCW21X5E e il VPCW21Z1E...
Il primo è acquistabile solo da Sony Style ed è configurabile (colore, batteria, wlan, disco) mentre il secondo sembra la versione bianca "full" e acquistabile ovunque :confused:
Il VPCW21X5E è anche lui una versione Eco fatta con materiale riciclato e che arriva con la confezione che è una borsa anzichè una scatola? Non si riesce a capire..
blekmacigno1
20-02-2010, 21:43
Ciao a tutti, avevo intenzione di acquistare un sony vaio quasi simile a questi, il modello è VPCW21X5E:
A differenza dei modelli precedenti ha un processore N450 e come ram ha 1 GB a 677 Mhz DDR2 e credo per il nuovo processore la batteria standard a 3 celle il sito dice di avere autonomia di 3,5 ore...
Lo volevo prendere sul sito sonystyle per negli altri negozi il processore è il modello N280...
il prezzo si aggira sui 400 € comprese spedizioni... Secondo voi è un buon prezzo? Penso cmq di comprare 2 Gb di memoria ram a 800Mhz e sostituirle...
Voglio metterci Windows 7 ultimate.. Dite ce con 1 Gb a 677 Mhz gira bene o necessita per forza un cambio della ram per girare al meglio?
Io ho la versione VPCW12S con N280 e 1Gb...
Ci ho messo Win7 ultimate e secondo me va meglio della Starter, forse perchè non ci sono più tutti quei programmi inutili installati di "serie".
Tra l'altro non sono riuscito ad installarli perchè SONY graziosamente non li fornisce sul sito ma solo come ripristino da HD. Io ho dovuto formattare perchè l'aggiornamento da starter a ultimate mi dava errore, non so perchè.
Purtroppo non ho creato i dischi di ripristino, anche se non ho cancellato le partizioni nascoste.
Ma non potendo istallare il centro di ripristino Vaio, perchè SONY non lo fornisce, non posso più crearli. Ho letto che si possono ripristinare con questi dischi le singole applicazioni, ma non so se si possa fare solo da Starter Edition, e quindi solo con il S.O. di scatola.
Mi è rimasta una periferica "di base" non installata e non riesco a capire cosa sia.. qui sul forum nessuno mi ha risposto.
Per il resto funziona tutto. Forse, come dicevo, pure meglio di prima, e "Aero" funziona. Nella starter non si può nemmeno cambiare lo sfondo del desktop... incredibile!
Io ho la versione VPCW12S con N280 e 1Gb...
Ci ho messo Win7 ultimate e secondo me va meglio della Starter, forse perchè non ci sono più tutti quei programmi inutili installati di "serie".
Tra l'altro non sono riuscito ad installarli perchè SONY graziosamente non li fornisce sul sito ma solo come ripristino da HD. Io ho dovuto formattare perchè l'aggiornamento da starter a ultimate mi dava errore, non so perchè.
Purtroppo non ho creato i dischi di ripristino, anche se non ho cancellato le partizioni nascoste.
Ma non potendo istallare il centro di ripristino Vaio, perchè SONY non lo fornisce, non posso più crearli. Ho letto che si possono ripristinare con questi dischi le singole applicazioni, ma non so se si possa fare solo da Starter Edition, e quindi solo con il S.O. di scatola.
Mi è rimasta una periferica "di base" non installata e non riesco a capire cosa sia.. qui sul forum nessuno mi ha risposto.
Per il resto funziona tutto. Forse, come dicevo, pure meglio di prima, e "Aero" funziona. Nella starter non si può nemmeno cambiare lo sfondo del desktop... incredibile!
Ciao!
Hai installato driver del letore memmory stick?
blekmacigno1
21-02-2010, 20:45
Ciao!
Hai installato driver del letore memmory stick?
Non ci sono riuscito, nel driver scaricato dal sito ci sono solo files .inf e da li non riesco ad installare, dà errore. E anche inserendo il percorso a partire da "aggiorna drivers" in gestione periferiche.
In pratica non ho le icone dei lettori in Risorse Computer, però se inserisco una SD compare l'icona e funziona. Non so le Memory Stick perchè non ne uso.
Non sarebbe male postare qualche foto di questo netbook....foto proprio del vostro
Non ci sono riuscito, nel driver scaricato dal sito ci sono solo files .inf e da li non riesco ad installare, dà errore. E anche inserendo il percorso a partire da "aggiorna drivers" in gestione periferiche.
In pratica non ho le icone dei lettori in Risorse Computer, però se inserisco una SD compare l'icona e funziona. Non so le Memory Stick perchè non ne uso.
Ciao.
Io li ho installati da aggiorna drivers e non ho avuto dei problemi, controla bene il percorso e se sono giusti i driver, deve comparire l'icona del memory stick su risorse del computer.
blekmacigno1
22-02-2010, 21:01
Ciao.
Io li ho installati da aggiorna drivers e non ho avuto dei problemi, controla bene il percorso e se sono giusti i driver, deve comparire l'icona del memory stick su risorse del computer.
A partire da periferica di base?
I driver dovrebbero essere giusti, li ho scaricati dallo stesso posto degli altri.
Ho provato diverse volte, poi ho lasciato perdere, tanto funziona lo stesso, almeno la SD, ma mi è rimasto il dubbio se effettivamente quella periferica sia proprio il lettore di schede. Probabilmente lo è.
morissio
01-03-2010, 07:09
Ciao a tutti.. volevo fare lo stesso lavoro che ho fatto sul fisso cioè accendere
il pc da remoto solo che col Vaio non riesco.
Ho configurato la scheda per accendersi con tutti i tipi di pacchetti ma non c'è verso.Nel Bios non ho visto nulla che possa riferirsi a questa caratteristica.. :muro:
Avete qualche suggerimento? :help:
Buona giornata!!!
Maurizio
Non ci sono riuscito, nel driver scaricato dal sito ci sono solo files .inf e da li non riesco ad installare, dà errore. E anche inserendo il percorso a partire da "aggiorna drivers" in gestione periferiche.
In pratica non ho le icone dei lettori in Risorse Computer, però se inserisco una SD compare l'icona e funziona. Non so le Memory Stick perchè non ne uso.
bada anziche impazzire che nelle opzioni di visualizzazione cartelle/file c'è un opzione che permette di visualizzare le icone dei lettori (sia schede che penne) solo se contengono qualcosa ...
la periferica col punto esclamativo giallo, nelle sue proprieta avanzate dovrebbe darti qualche riferimento sul suo nome o ID hardware, col quale googlare un po'...
:)
blekmacigno1
01-03-2010, 11:26
bada anziche impazzire che nelle opzioni di visualizzazione cartelle/file c'è un opzione che permette di visualizzare le icone dei lettori (sia schede che penne) solo se contengono qualcosa ...
la periferica col punto esclamativo giallo, nelle sue proprieta avanzate dovrebbe darti qualche riferimento sul suo nome o ID hardware, col quale googlare un po'...
:)
Grazie mille per la dritta.
Per le icone dei rimovibili era solo una curiosità derivante dal fatto che nella istallazione originale le icone erano presenti anche se non inserite le schede. Mi sta anche bene che se vuote non si vedano.
Il problema è sulla periferica non identificata:
ho fatto come dici, ma non trovo nessuna informazione per poter fare ricerche, infatti leggo:
Periferica sistema di base.
Tipo dispositivo: altro dispositivo.
Ubicazione: Bus PCI 10, dispositivo 9, funzione 1
Codice 28: i driver del dispositivo non sono installati.
Dettagli driver : NESSUNO - driver non istallato.
Risorse: questo dispositivo non sta utilizzando nessuna risorsa perchè ha un problema.
Praticamente un FANTASMA!
N.B. Ho installato i driver del chipset Intel e tutti quelli che ho trovato sul sito SONY. Tranne quelli dei lettori di schede che, come dicevo, mi danno errore provando da file .inf /installa o dando il percorso da aggiorna driver. Ma visto che funzionano lo stesso mi sta bene, e non credo quindi che quella periferica ALIENA sia un lettore schede.
nn so.. bus pci standard mi fa venire in mente solo un modem...
ma non mi risulta abbia l'attacco per il doppino telefonico...
indi non saprei... so che da fastidio l'asterisco giallo ma per il momento lascialo li.. prima o poi ci saranno sviluppi..
ogni tanto tenta l'upgrade dei driver da internet
p.s. dopo un po di google le
Periferica sistema Base (Bus PCI 10, dispositivo 9, funzione 4) dovrebbe essere il lettore di card Ricoh
attenzione a i driver (32/64 bit)
OhmSweetOhm
01-03-2010, 13:26
Non riesco a capire la differenza tra il VPCW21X5E e il VPCW21Z1E...
Il primo è acquistabile solo da Sony Style ed è configurabile (colore, batteria, wlan, disco) mentre il secondo sembra la versione bianca "full" e acquistabile ovunque :confused:
Il VPCW21X5E è anche lui una versione Eco fatta con materiale riciclato e che arriva con la confezione che è una borsa anzichè una scatola? Non si riesce a capire..
Aahaha hai perfettamente ragione: non si capisce nulla sul sito di Sony Vaio!
Se entri nella sezione dei modelli W noti 3 schede:
1°) Panoramica. In cui ci si aspetta di trovare le caratteristiche comuni a tutti i modelli W (come del resto dovrebbe essere, credo), e invece trovi informazioni - come i 160gb di hd massimi - che si riferiscono solo ad alcuni modelli
2°) 11 modelli trovati. In questa scheda trovi appunto 11 modelli di W (acquistabili, pare, presso i rivenditori locali), dei quali il più recente pare essere il VPCW21Z1E (l'unico, tra gli 11, con il nuovo processore N450). Ma trovi anche un modello personalizzabile e acquistabile solo sul sito Sony Style; se clicchi su "personalizza ora" vieni reindirizzato al sito Sony Style nel quale scopri che codesto modello configurabile si chiama VPCW21X5E, nel "personalizzarlo" le informazioni sulle specifiche che si riescono a reperire sono POCHISSIME (assurdo), ma pare - in tutto e per tutto - identico al VPCW21Z1E: che diamine di senso ha, dunque, utilizzare due nomi diversi???
3°) Eco. L'ultima scheda incomprensibile, nella quale viene presentato un modello W "ecocompatibile" (anche in questo caso non si capisce la differenza con il VPCW21Z1E, dato che se entri nella scheda di questo modello noterai che è anch'esso "ecocompatibile") bianco e verdino, corredato da una bella borsettina (sarà in dotazione anche per il VPCW21Z1E?? Booh). Di questo modello però le specifiche sono proprio assenti! Aahaha mah!
Ah, dimenticavo... sul sito Sony Style (che altro non è che e-shop della Sony) se provi ad acquistare un modello W - degli 11 preconfigurati di cui sopra, del modello "eco" (bianco-verdino) e del configurabile VPCW21X5E - puoi acquistare solo il configurabile VPCW21X5E e il pre-configurato VPC-W12S1E! E il modello "eco"? e gli altri 10? Bah...
Ma coloro che hanno realizzato questo meraviglioso sito Sony si saranno pure impegnati per renderlo così incomprensibile?!
OhmSweetOhm
01-03-2010, 13:43
Ad ogni modo l'ultimo modello (escludendo il configurabile-acquistabile-solo-sul-sito-sony VPCW21X5E che si dovrebbe acquistare conoscendo solo le 3-4 specifiche base elencate durante la configurazione!) pare essere proprio il VPCW21Z1E/W con 7starter, hd 250gb, processore n450, batteria 6 celle (autonomia dichiarata 7.5 ore - vai a capire perché, invece, per le 6 celle del modello configurabile VPCW21X5E l'autonomia dichiarata salga a 8.5 ore! Altra assurdità del "nostro" sito Sony), ram 1gb (massima supportata 2gb), colore... dovrebbe essere (solo) bianco (anche se nell'elenco delle specifiche è scritto: "colore CUSTODIA bianco"; ma che c...o c'entra la custodia?! Bah, probabilmente avevano intenzione di scrivere "colore modello", ma essendo totalmente incompetenti...
Vabbè, comunque, cercando sul web informazioni circa codesto modello ho trovato alcuni negozi di e-commerce che ne danno disponibilità PROSSIMAMENTE a un prezzo che si aggira intorno ai 440euri. Immagino dunque che a breve sarà presente anche nelle grandi catene di distribuzione... attendiamo
blekmacigno1
01-03-2010, 22:52
Ho installato EVEREST (ottimo freeware) ed ho finalmente scoperto che la periferica UFO è il lettore di Memory stick.
Per fortuna non ho nessuna memory stick Sony da leggere... però non capisco come mai il lettore SD viene installato automaticamente, invece questo no.
Bah...
Adesso se qualcuno sapesse come/dove reperire i programmi/utility non messi a disposizione dal sito Sony gliene sarei molto grato.
Ricordo che non ho fatto i dischi di ripristino prima di installare Win7 Ultimate.
Non trovo il programma di Ripristino Vaio, ma ho le partizioni nascoste ancora al loro posto.
Ho provato ad accedervi con un software freeware ma dentro non trovo nessun setup di applicazioni.
Grazie
Ciao.
Per chi vuole fare il downgrade a win xp avete qui tutti driver e aplicazioni:
http://www.sony-asia.com/support/download/353450/sectionfirst?subpage=detail installateli tutti nel ordine di numerazione che ce nel sito,
l'aggiornamento KB909667 non si installa per via della lingua italiana del windows dovete cercarlo con google in lingua italiana o seguire le guide che le trovate in rete a cambiare il fille "stream.sys", prima da installare "battery care function" installate microsoft frame network, poi alla fine per far comparire l'icona del lettore memory stick in risorse del computer cercate con google il file "snymsico.dll" e copiatelo nella cartella windows, alla fine avete il vostro vaio w con windows xp e tutti tasti fn funzionanti.
OhmSweetOhm
03-03-2010, 21:53
Una serie di test che sarebbe interessante fare su questi nuovi net con n450 e win7starter penso sia sulla percentuale di RAM impegnata (basta utilizzare il gadget in dotazione al sistema operativo). Per es. registrandola dopo il primo avvio del net - ossia a os preconfigurato, con tutti i sui software ancora installati (compresi quelli ad avvio automatico), senza alcuna ottimizzazione ecc.; poi registrando la diminuzione in percentuale dopo ogni intervento di alleggerimento da programmi pesantie e inutili, ottimizzazioni varie, upgrade a 2gb di ram ecc.
Una bella tabella del tipo:
-OS preconfigurato senza alcun programma aperto (se non quelli di avvio automatico): %ram ...
-Dopo la disintallazione dell'antivirus in prova e installazione di, chessò, AVG: %ram ...
-Ottimizzazioni varie (come esclusione della funzione aero): %ram ...
-Upgrade a 2g di ram: %ram ...
e così via... chiedo troppo? :D
Prometto di farlo anche io se e quando lo acquisterò ;)
blekmacigno1
04-03-2010, 20:24
La cosa che più mi dispiace di questo netbook è il rumore della ventola che, cosa fastidiosissima, non si spegne praticamente mai.
Ecco perchè:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1643249
Da Sony, e a quel prezzo, un minimo di accortezza in più per il raffreddamento non sarebbe guastato!
Inoltre lo trovo abbastanza lento, nonostante il doppio Atom a 1.6Ghz...
Forse con 2Gb di ram le cose miglioreranno... ma così si arriva a 400€... un pò troppo... ci viene un discreto notebook.
La cosa che più mi dispiace di questo netbook è il rumore della ventola che, cosa fastidiosissima, non si spegne praticamente mai.
Ecco perchè:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1643249
Da Sony, e a quel prezzo, un minimo di accortezza in più per il raffreddamento non sarebbe guastato!
Inoltre lo trovo abbastanza lento, nonostante il doppio Atom a 1.6Ghz...
Forse con 2Gb di ram le cose miglioreranno... ma così si arriva a 400€... un pò troppo... ci viene un discreto notebook.
scusa ma dove l'hai visto il dual atom su un netbook??
blekmacigno1
04-03-2010, 21:57
scusa ma dove l'hai visto il dual atom su un netbook??
Magari mi sbaglio e ho scritto una ca...ta, ma se vado in "gestione attività" trovo due grafici dell'attività del processore.... come in un dual core.
Devo dire che il dubbio è venuto pure a me...ma i due grafici sono lì, ...e non ho bevuto!!! :muro:
Magari mi sbaglio e ho scritto una ca...ta, ma se vado in "gestione attività" trovo due grafici dell'attività del processore.... come in un dual core.
Devo dire che il dubbio è venuto pure a me...ma i due grafici sono lì, ...e non ho bevuto!!! :muro:
bè semplicemente non è corretto, hanno un core unico ma la cpu sfrutta l'hyper-threading, questo consente al S.O. di vedere 2 core ma in realtà è uno mascherato :D
blekmacigno1
05-03-2010, 00:00
bè semplicemente non è corretto, hanno un core unico ma la cpu sfrutta l'hyper-threading, questo consente al S.O. di vedere 2 core ma in realtà è uno mascherato :D
Ah bèh... adesso ha un senso la lentezza. Anche se mi lascia perplesso come possa "faticare" con 1.66Ghz per apire pagine web e far girare un video in streaming!!!
blekmacigno1
09-03-2010, 19:28
Montata ram da 2Gb Corsair DDR2 PC6400 - 800Mhz.
Non ho notato un aumento sostanziale di velocità.
Ho impostato la memoria di paging a 1Gb per C: e 1Gb per D:, dopo di ciò l'utilizzo di memoria all'avvio è sceso da circa 6/700Mb a circa 500Mb con circa 20Mb di paging.
Per cui abbondanza di RAM libera.
Ho fatto alcuni test con Win 7 Ultimate, Aero attivo, e Firefox, una decina di tab aperte... la ram occupata non supera i 700Mb ma il rallentamento di prestazioni (anche passaggio tra una tab e l'altra) è evidente. Migliora leggermente con l'alimentazione da rete.
Evidentemente non è un problema di ram insufficiente.
D'altronde con 1Gb restavano liberi all'incira 300/200Mb, ma pensavo che l'eccessivo swapping rallentasse il sistema.
Non trovo evidenti motivazioni per l'upgrade a 2Gb per un utilizzo prevalentemente di netsurfing + Office. E d'altra parte questo Netbook è pensato per questo, non è che ci si possa fare, chessò, rendering video!!!
Inutile spesa, temo, di 52€ per la Sodimm da 2Gb.
Le mie conclusioni sono:
Estetica superiore al resto dei netbook.
Tastiera molto carina ma forse non altrettanto comoda.
Ottima risoluzione video.
Rumorosità davvero fastidiosa in ambienti silenziosi. La ventola non si spegne mai.
Discutibile sistema di ripristino e impossibilità di download di tutto il SW fornito all'acquisto.
Durata pila scarsa (3 celle) circa 2.5 ore.
Prezzo adeguato alle finiture superiori ma al limite del conveniente rispetto ad un notebook... se poi si upgrada la RAM siamo sui 400€!
Montata ram da 2Gb Corsair DDR2 PC6400 - 800Mhz.
Non ho notato un aumento sostanziale di velocità.
Ho impostato la memoria di paging a 1Gb per C: e 1Gb per D:, dopo di ciò l'utilizzo di memoria all'avvio è sceso da circa 6/700Mb a circa 500Mb con circa 20Mb di paging.
Per cui abbondanza di RAM libera.
Ho fatto alcuni test con Win 7 Ultimate, Aero attivo, e Firefox, una decina di tab aperte... la ram occupata non supera i 700Mb ma il rallentamento di prestazioni (anche passaggio tra una tab e l'altra) è evidente. Migliora leggermente con l'alimentazione da rete.
Evidentemente non è un problema di ram insufficiente.
D'altronde con 1Gb restavano liberi all'incira 300/200Mb, ma pensavo che l'eccessivo swapping rallentasse il sistema.
Non trovo evidenti motivazioni per l'upgrade a 2Gb per un utilizzo prevalentemente di netsurfing + Office. E d'altra parte questo Netbook è pensato per questo, non è che ci si possa fare, chessò, rendering video!!!
Inutile spesa, temo, di 52€ per la Sodimm da 2Gb.
Le mie conclusioni sono:
Estetica superiore al resto dei netbook.
Tastiera molto carina ma forse non altrettanto comoda.
Ottima risoluzione video.
Rumorosità davvero fastidiosa in ambienti silenziosi. La ventola non si spegne mai.
Discutibile sistema di ripristino e impossibilità di download di tutto il SW fornito all'acquisto.
Durata pila scarsa (3 celle) circa 2.5 ore.
Prezzo adeguato alle finiture superiori ma al limite del conveniente rispetto ad un notebook... se poi si upgrada la RAM siamo sui 400€!
sintetico ma preciso ed esauriente...in pratica volevo cambiare il mio netbook ma alla fine preferisco tenermi il mio allora...
Salve a tutti, grazie a questo forum ho deciso di acquistare il mini vaio e sono soddisfatto dell'acquisto, il costo è un po superiore ai diretti concorrenti ma la fattura complessiva è molto superiore.
Ho un problema, da alcuni giorni sul piccolino non funzionano piu il screen saver ed esce la scritta "impossibile eseguire lo screen saver perche richiede una scheda video più recente o compatibile con Direct3D". :muro: :muro:
Il mini vaio ha istallato win 7 starter con 2 gb di ram.
HELP:doh:
Ciao a tutti! Anch'io ho un VPCW12J1E e devo dire che piano piano mi sto abituando. Abituando alla sua ventolina un po' rumorosa, alla sua tastiera molto carina ma anche molto piccola e alle due solo porte usb, dove,peraltro, se ci attacchi un mast autoalimentato e un hd da 2.5 pollici...col cavolo che funzionano e vedi un messaggio del tipo "Sovracorrente sul hub usb" o una cosa del genere.
Vabbè...detto questo vengo alla domanda: volevo ripulire il 7 starter senza però formattare. Cosa posso eliminare di tutta quella robaccia che c'è istallata? Molta roba fa riferimento a "Vaio" ma temo che alcune cose siano vitali per il sistema.
Mi sapete consigliare?
Di recente ho avuto tra le mani un Asus 1008P: beh...mica male.
Vegan
Salve a tutti, grazie a questo forum ho deciso di acquistare il mini vaio e sono soddisfatto dell'acquisto, il costo è un po superiore ai diretti concorrenti ma la fattura complessiva è molto superiore.
Ho un problema, da alcuni giorni sul piccolino non funzionano piu il screen saver ed esce la scritta "impossibile eseguire lo screen saver perche richiede una scheda video più recente o compatibile con Direct3D". :muro: :muro:
Il mini vaio ha istallato win 7 starter con 2 gb di ram.
HELP:doh:
prova a reistallare i directX e vedi che succede...
:(
Vegan
Ciao a tutti! Qualcuno ha comprato un mast. per questo net e se si, con quale programma lo usa? Io ho preso un lg lgpc-odd ( config lgpc-odd-s1) e volevo usarlo con burn4free ma se lo attacco mi congela tutto ciò che ha a che fare con la masterizzazione.
Se ad esempio ho il mast attaccato e lancio burn4free, il programma in realtà non parte: appare tra i processi in esecuzione ma non visualizza nessuna schermata; è come se fosse congelato. Appena stacco il masterizzatore, allora il programma apre la sua schermata iniziale.
Ho aggiornato le ASPII e disabilitato l'opzione "carica le aspii interne per prime", ma non è successo nulla.
Che dite?
Ciao
Vegan
prova a reistallare i directX e vedi che succede...
:(
Vegan
:muro: :muro: :muro:
fatto ma non funziona.
:help: :help:
credo che in 7 starter non ci sia nemmeno l'interfaccia "aero"
dovresti mettere 7 premium come minimo...
Cerco disperatamente disco di ripristino sony vaio pcv w12s1e
Ragazzi, è successa una cosa che ha dell'incredibile: ho mandato uno dei miei due netbook in assistenza e mi è ritornato con le porte USB bruciate e l'interruttore del wifi che rimane sempre acceso, pur essendo possibile spostare il cursore su "off"!!!!
Ho chiamato la Sony e prima mi hanno detto che avrei dovuto segnalare il guasto entro 8 giorni dalla ricezione del netbook ( bugia: la legge italiana prevede 8 giorni da quando SCOPRO il difetto ) e poi, una volta ritirato il netbook mi hanno chiamato per dirmi che:
1) le porte usb me le avrebbero riparate in garanzia
2) l'interrruttore wifi lo avevo rotto io!!!!!!!!!!!!
Assurdo! L'interruttore del wifi non era assolutamente rotto esternamente ma solo internamente e probabilmente era rimasto danneggiato NEI LORO LABORATORI durante la fase di rimontaggio del net a seguito della sostituzione del display, la prima volta che l'ho mandato in assistenza. Niente, per loro lo avevo rotto io anche se non hanno saputo spiegarmi come.
Il netbook non presentava alcun graffio, ombra o segno di qualsiasi sorta ma per loro IO avevo rotto qualcosa dentro ( pur lasciando funzionante il wifi...).
Peraltro mi hanno mandato un preventivo di spesa di 246 euro e SENZA LA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO PREVISTO per la riparazione. VERGOGNOSI.
Sto per scrivere ad Altroconsumo, dettagliando la vicenda con foto e altri documenti.
Vi informo poi, che la Sony prevede 3 fasce di prezzo per la riparazione:
246 euro
440 circa
840 circa
a prescindere dal danno, vi tocca una di queste fasce. Capito? La schedina dov'è montato il wifi è una cosa ridicola che costerà pochi euro ma loro ti chiedono comunque 246 euro! Ho tutto documentato, comprese le foto del pezzo in questione.
Però ti mandano una pezzetta per pulirti...il monitor ed un foglio di scuse che potrebbe servire per una pratica...simile ma non proprio identica.
Auguri e che non vi capiti di doverlo mandare in assistenza.
Vegan
DYLAN666
18-04-2010, 12:52
ho un vaio serie w prima generazione (280 1gb ram) vorrei avere qlc consiglio circa l'iinstallazione di windows seven ultimate: come funziona?
sul sito support vaio non ci sono tutte le utility sviluppate per xp, dove le posso scaricare? ed i drivers, vanno bene quelli di xp?
attendo fiducioso un vostro consiglio
grazie
Ho comprato il modello VPCM11M1E/W a 290€ e ome prezzo non mi sembra niente male considerando che ha il processore N450 e la batteria a 6 celle. Più che altro volevo capire se era convenitente installare 2 gb di ram ma da quanto leggo in fin dei conti se ne può fare tranquillamente a meno.
Ciò detto devo dire che mi fa una bella impressione questo piccoletto :)
Ho comprato il modello VPCM11M1E/W a 290€ e ome prezzo non mi sembra niente male considerando che ha il processore N450 e la batteria a 6 celle. Più che altro volevo capire se era convenitente installare 2 gb di ram ma da quanto leggo in fin dei conti se ne può fare tranquillamente a meno.
Ciò detto devo dire che mi fa una bella impressione questo piccoletto :)
Per curiosità: dove lo hai trovato a 290 euro?
Grazie mille.
Vegan
Per curiosità: dove lo hai trovato a 290 euro?
Grazie mille.
Vegan
L'ho preso da Trony
L'ho preso da Trony
Scusa, ho letto solo ora che ha una risoluzione max di 1024 x 600.
Grazie mille
Ciao
Vegan
Ciao a tutti
qualcono sà se è uscita una patch per far funzionare i tasti funzione ?? ( principalmente per la luminosità schermo )
Con windows xp non funzionava, adesso ho windows 7 professional e non funziona ugualmente :(
grazieeee
SimoneMSR
06-05-2010, 13:32
@stephy : quale vaio hai acquistato? te lo chiedo perche' io leggo che il vaio VPCW12J1E/T supporta 1GB massimi di memoria....
quale batteria supplementare consigliate di acquistare e dove ??
grazie
ciao a tutti
è possibile installare 2 gb di ram sul netbook... per avere accesso allo slot della ram bisogna rimuovere la tastiera, per farlo bisogna rimuovere 3 piccole viti... 2 sono sotto la batteria, la terza invece è vicino all'attacco sata dell'hd quindi bisogna smontare il pannello posteriore...
ora basta togliere la tastiera e lo slot della ram è in basso a sinistra...
il netbook riconosce perfettamente i 2 gb di ram...
ciao
Italo
ho provato a smontarlo secondo le tue istruzioni quindi togliendo le 3 viti posteriori però la tastiera non viene via, sembra incastrata e si apre leggermente solo la parte superiore quella liberata dalle viti sotto la batteria.
Non so cosa fare se cercare di forzare per staccarla, ma ho paura di romperla.
Tra l'altro ho trovato un video (link sottostante) che mostra proprio le tue informazioni, ma purtroppo ho questo problema e non so cosa fare
Giusto per info io posseggo un netbook vaio VPCW12J1E
http://www.youtube.com/watch?v=WFHw5JEOilw
Ciao
Minio
AVRILfan
22-05-2010, 19:29
Vorrei prendere anch'io questo portatile, qualcuno può indicarmi il prezzo giusto?
Ho letto poco più su che un utente l'ha preso a 290 euro, a quel prezzo lo prenderei subito...
Ho dato uno sguardo allo store sony e mi dice a partire da 349.99 euro, poi facendo un giro nei rigenerati, ice a partire da 500 e non ricordo quanti euro, come mai?
Dopo la mia pessima esperienza con l'assistenza Sony ( netbook in garanzia ), ho scelto un Acer Aspire 1410, con schermo da 12 pollici, risoluzione identica a quella del Sony ( oltre i 1300 x 700 circa ) ma con tastiera DECISAMENTE MIGLIORE.
Dategli un'occhiata e paragonatelo proprio a questo Sony. Lasciando perdere il brand...mi pare che la sostanza sia dalla parte dell'Acer ( detto da uno che fino a ieri non amava gli Acer ).
A presto.
Vegan
AVRILfan
23-05-2010, 11:34
Dopo la mia pessima esperienza con l'assistenza Sony ( netbook in garanzia ), ho scelto un Acer Aspire 1410, con schermo da 12 pollici, risoluzione identica a quella del Sony ( oltre i 1300 x 700 circa ) ma con tastiera DECISAMENTE MIGLIORE.
Dategli un'occhiata e paragonatelo proprio a questo Sony. Lasciando perdere il brand...mi pare che la sostanza sia dalla parte dell'Acer ( detto da uno che fino a ieri non amava gli Acer ).
A presto.
Vegan
Non sono d'accordo, anche perché se si parla di assistenza (e non solo) non vedo come Acer sia paragonabile a Sony...
Non sono d'accordo, anche perché se si parla di assistenza (e non solo) non vedo come Acer sia paragonabile a Sony...
A dire il vero non si parla solo di assistenza: l'Acer da me indicato non ha NULLA da invidiare al Sony: schermo più grande, autonomia maggiore, tastiera migliore, maggior velocità, processore più moderno.
Senza contare che AD OGGI a me Sony ha danneggiato un netbook di 3 mesi per riparmi un altro problema per poi dire che il danno lo avevo fatto io. Ovviamente non ha saputo spiegare COME avrei fatto a danneggiare un pezzo interno al pc senza che l'esterno riportasse alcuna traccia di urto o altro genere di "incidente".
Vegan
andrea9000
17-08-2010, 14:23
Salve a tutti oggi ho installato win xp sp2 sul mio vaio VPCW12J1E e ho dei problemi con vaio control center che mi da errore runtime library c++
Potete aiutarmi per favore??
Salve a tutti oggi ho installato win xp sp2 sul mio vaio VPCW12J1E e ho dei problemi con vaio control center che mi da errore runtime library c++
Potete aiutarmi per favore??
Ciao.
Se guardi piu indietro trovi tutte l'istruzioni.
andrea9000
28-12-2011, 12:24
per caso qualcuno potrebbe dirmi il modello della batteria originale a 6 celle per il vaio vpc w12j1e e se qualcuno l'ha testata anche una batteria compatibile funzionante? se è possibile potete indicarmi dove acquistarla?
grazie mille
AnneWithAnE
25-04-2014, 16:50
So che sto riportando in vita un post vecchissimo, ma ho bisogno di un info sul sony vaio vpc-w12s1e. Un parente me lo passerà a breve (vista la mia necessità di un mini-laptop da portare in giro per l'Italia dato che sono studentessa pendolare), e mi passerà anche un dvd d'istallazione di windows 8 (attualmente c'è 7 starter)...mi chiedevo però, è il caso di aggiornarlo? Non sono del tutto sicura che questo vaio lo regga (ha ancora la ram da 1 giga, e visto l'uso che ne farò non so quanto convenga sostituirla con una da 2 giga), ma in parecchi che hanno fatto l'upgrade sui loro computer mi hanno detto che windows 8 gira meglio del 7.
Premetto che
1) ci capisco poco o nulla (penso sia evidente) :P
2) io non ho mai messo mano a un pc con windows 7, sono passata da vista a mac os x a win 8, quindi potrebbe essere una domanda sciocca/scontata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.