View Full Version : Antifurto meccanico: consigli cercasi
Vorrei premettere questo, così poi durante la discussione evitiamo: se il ladro ha deciso di prendersi la macchina se la prende, qualunque antifurto c'è. Detto questo passo alla discussione :)
Ciao a tutti ragazzi
sto cercando di acquistare due antifurti meccanici economici per la lancia y che sto per acquistare usata.
Ho visto il nuovo Bullock Defender da 45 euro, però sto valutando anche l'acquisto di un blocca pedali, o mi ricordo dell'esistenza di un bastone bloccaruota di cui però non ricordo la marca. Ve la ricordate?
Avete consigli da darmi?
o è meglio un blockshaft? ed i nquesto caso quanto costa l'intervento?
3D Prophet III
29-10-2009, 17:21
I giocattoli lasciali perdere, metti l'originale BlockShaft che è meglio e ti da meno impiccio. Contatta il numero verde che saprà darti tutte le informazioni che ti occorrono, ma soprattutto l'indirizzo dell'installatore autorizzato più vicino a te. Il prezzo dipende molto dalla lavorazione che devono fare al tuo piantone di sterzo: su certi veicoli occorre lo smontaggio e la spedizione a Monopoli (sede centrale) dove avviene la modifica. In quel caso può costare qualcosina in più, ma si parla sempre di circa 350-400 euro, tutto incluso.
ci ho inviato una email, chiedendo ciò che mi hai giustamente suggerito.
Cmq se ci sono altre opinioni....
afterburner
29-10-2009, 23:30
Una notte di oltre 10 anni fa mi hanno rubato la macchina che avevo al tempo, una golf seconda serie da albanese che ai tempi era gia' parecchio vecchia (aveva piu' di 10 anni): l'hanno aperta con un buco fatto con un cacciavite sotto la maniglia della portiera e messa in moto staccando i fili dal blocchetto di accensione e collegandoli assieme.
E' stata ritrovata dopo circa una settimana abbandonata in una zona frequentata da tossici: forse qualche tossico aveva bisogno di una dose urgente e gli mancava un mezzo di trasporto.
Sistemata la macchina con pezzi di recupero, da allora (anche sulle macchine successive e sulla macchina attuale) uso un coso che si chiama "bloster": e' una sbarra che collega frizione e volante impedendo alla frizione di venire premuta e al volante di girare. Se ben ricordo non l'ho pagato moltissimo .. credo meno di 50mila lire.
In realta' a un ladro basterebbe tagliare con un seghetto una fetta di volante e io il bloster me lo attacco al culo.
Comunque quello che conta e' il deterrente psicologico: come hai detto, se vogliono rubertela non c'e' antifurto meccanico-elettronico-satellitare che tenga.
Un ladro professionista si prende qualsiasi auto: ma un ladro professionista non ruba la tua lancia y, ruba roba sopra i 50mila euro.
Tu (come pure io) ti devi difendere dal ladretto, dal tossico e un antifurto meccanico senza troppe pretese (ma ben visibile) e' sufficiente a far si' che il ladretto invece di rubare la tua lancia y col bullock, vada a rubare la un'altra lancia y senza bullock.
Quello che voglio dire e' di prenderti un antifurto meccanico ma non di spenderci troppi soldi.
guarda concordo con te...anche se l'auto si sta facendo vecchia e quindi per i pezzi di ricambio può essere richiesta.....
cmq si forse oggi mi vado a prendere il bullock defender (una specie di coprivolante) che sicuramente è visibile con quei colori che ci hanno messo.
Nei 45 euro di prezzo che l'ho trovato dovrei trovare dentro anche un coupon che mi permette di avere 1 anno di assistenza "europ assistance" e quindi.....forse è una buona scelta.
Per ora ci metto questo, poi se fra qualche giorno trovo anche un blocca pedali o una cosa simile di più poco prezzo prendo anche questo
Sulla mia ex auto usavo il classico Bullock..
L'importante a mio parere è mettere un antifurto che si veda bene, 90% delle volte l'effetto dissuasivo conta di più.
;)
Potresti provare anche questi metodi :
http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/11/antifurto-auto-toyota.png
http://www.airdave.it/images/antifurto-5.jpg
http://www.focus.it/allegati/181509.JPG
http://www.porschemania.it/discus/messages/815/98726.jpg
:D :D :D
+Benito+
30-10-2009, 09:41
io son sempre dell'avviso che uno staccabatteria faccia sempre la sua porca figura imboscato dove lo sai solo tu.....
Le macchine con transponder sono off limits per il ladro di basso livello, vero?
3D Prophet III
30-10-2009, 13:40
io son sempre dell'avviso che uno staccabatteria faccia sempre la sua porca figura imboscato dove lo sai solo tu.....
Lo stacca batteria è una, l'altro è il pulsantino che mettevano sulle Fiat Uno per bloccare la pompa della benzina.
Sulla mia posso anche staccare direttamente la ECU e portarmela via, tanto è piccola ed ha gli spinotti tipo PC (un mio amico lo fa regolarmente :read:).
3D Prophet III
30-10-2009, 13:45
Le macchine con transponder sono off limits per il ladro di basso livello, vero?
Il ladro di basso livello (zingaro, tossico) ti spacca direttamente il vetro per fregarsi gli spicci, o la radio. ;)
Quello un pelo più esperto c'ha la macchinetta per captare il codice quando chiudi col telecomando. Così te la apre e fa la spesa senza "far danni".
Per questo in posti affollati è meglio chiudere l'auto con la chiave ed in seconda battuta inserire l'antifurto elettronico (con telecomando, e di conseguenza codice, a parte).
Per una sicurezza in più, è utile ed economica la classica catena cementata con lucchettone (vecchia scuola) che tiene legati il maniglione del sedile ed il volante. ;)
+Benito+
30-10-2009, 14:09
Lo stacca batteria è una, l'altro è il pulsantino che mettevano sulle Fiat Uno per bloccare la pompa della benzina.
Sulla mia posso anche staccare direttamente la ECU e portarmela via, tanto è piccola ed ha gli spinotti tipo PC (un mio amico lo fa regolarmente :read:).
mah, non so poi ti caricano la macchina sul carrello e ti saluto ciambabu, però un sistema commerciale il ladro professionista lo conosce come le sue tasche, il sistema artigianale rozzo e banale ci deve mettere quei 5 minuti a capire come funziona che possono essere i 5 minuti buoni.
caurusapulus
30-10-2009, 14:32
Blockshaft. Come già detto costicchia e soprattutto non si installa in un minuto, però qui da me dove i furti d'auto sono la quotidianità con quello vai sul sicuro.
ho capito che il block shaft sia la cosa migliore, però costicchia e non so se vale la spesa....poi non so.
Proprio stamani sono andato a prendermi un Bullock Defender, che devo dire mi ha fatto subito un buon effetto per la leggerezza e robustezza, è solo un problema metterlo in modo adeguto la prima volta: tutt'ora che ho chiuso l'auto, non so se sta messo bene....domani lo ricontrollo
sono però intenzionato a prendere anche un blocca pedali, ma tanto per l'effetto deterrenza, non per altro
p.s. non lo conoscete quel bastone che si mette vicino ad una ruota, e se si cerca di muovere l'auto, fa un solco per terra?
Gianni1482
30-10-2009, 15:49
io con questo ho lasciato l'auto fuori anche di notte in zone poco raccomandabili e fortunatamente penso sia valso da deterrente..
http://www.bullock.it/IT/prodotti-excellence.htm
altra cosa ragazzi: cosa sono i bulloni per le ruote che fungono da antifurto?
Gianni1482
30-10-2009, 15:56
altra cosa ragazzi: cosa sono i bulloni per le ruote che fungono da antifurto?
da quel che ne so io son dei bulloni che si svitan con una speciale chiave... però so che servono per non farsi fregare i cerchi in lega!!! correggetemi se sbaglio
caurusapulus
30-10-2009, 17:24
p.s. non lo conoscete quel bastone che si mette vicino ad una ruota, e se si cerca di muovere l'auto, fa un solco per terra?
Io ce l'ho sulla Punto: funziona (visto che una volta me lo sono dimenticato e partendo sembrava di avere qualcuno che ti tirasse da dietro nel senso opposto :asd: ) e va installato su una ruota non motrice.
Il fatto è che anche quello se hanno strumenti adatti te lo sbriciolano come un grissino e, fidati, è una cosa non da poco visto che peserà tipo 6-7 Kg ed avrà un diametro ad occhio e croce di 50mm.
LoneRunner
30-10-2009, 17:32
Il bullock è una bella idea per una macchinetta che non corre il rischio di essere fregata col carroattrezzi. Considera che per raggirare un bullock ti devi necessariamente mettere fuori dall'auto (tipo inginocchiato per terra accanto alla portiera) e quindi dai nell'occhio. Inoltre è tutt'altro che facile da scassinare... :D
Poi ha un sacco di usi alternativi...
Anche io pensavo di prenderlo
per il bloccapedali, più ci penso e più credo che sia necessario sempre nell'ottica di denterrenza
Io ce l'ho sulla Punto: funziona (visto che una volta me lo sono dimenticato e partendo sembrava di avere qualcuno che ti tirasse da dietro nel senso opposto :asd: ) e va installato su una ruota non motrice.
Il fatto è che anche quello se hanno strumenti adatti te lo sbriciolano come un grissino e, fidati, è una cosa non da poco visto che peserà tipo 6-7 Kg ed avrà un diametro ad occhio e croce di 50mm.
mi potresti dire la marca? almeno faccio una ricerca su internet
grazie
-kurgan-
30-10-2009, 18:14
Il ladro di basso livello (zingaro, tossico) ti spacca direttamente il vetro per fregarsi gli spicci, o la radio. ;)
esatto.. il problema purtroppo è quello e non c'è NIENTE che si possa fare :(
a me hanno rotto entrambe le serrature sia sulla 206 che sull'auto del lavoro con un cacciavite almeno 4 volte per macchina nel giro di 5 anni, vetro sfondato una volta "soltanto" invece. Tutte le volte per non rubare niente, non tengo niente nel cassetto anteriore :rolleyes:
tecnologico
30-10-2009, 18:30
quoto il pulsantone staccapompa. col culo che il ladro parte
marcowheelie
30-10-2009, 21:37
Prendi un blindosterz o il bullock, l'importante è che sia visibile.
Stai attento a dove parcheggi, meglio spendere 2 euro di parcheggio che rischiare di spenderne 3000 di macchina:read:
Non lasciare mai niente in vista, neanche una penna o un centesimo.
Se pensassi di mettere il block shaft, attacca gli adesivi in modo ben visibile, e usa anche l'antifurto meccanico che sia visibile, altrimenti ti distruggono la macchina e manco se la pigliano.
Che giungla è diventato il mondo:cry:
Prendi un blindosterz o il bullock, l'importante è che sia visibile.
Stai attento a dove parcheggi, meglio spendere 2 euro di parcheggio che rischiare di spenderne 3000 di macchina:read:
Non lasciare mai niente in vista, neanche una penna o un centesimo.
Se pensassi di mettere il block shaft, attacca gli adesivi in modo ben visibile, e usa anche l'antifurto meccanico che sia visibile, altrimenti ti distruggono la macchina e manco se la pigliano.
Che giungla è diventato il mondo:cry:
allora vedo di prendere due adesivi del Blockshaft
caurusapulus
31-10-2009, 08:17
mi potresti dire la marca? almeno faccio una ricerca su internet
grazie
Guarda non mi ricordo comunque basta che vai da qualche ferramenta ben fornito ce l'hanno di sicuro, io l'ho preso lì.
Guarda non mi ricordo comunque basta che vai da qualche ferramenta ben fornito ce l'hanno di sicuro, io l'ho preso lì.
ma poi quanto dovrebbe costare?so che cambia sia da marca a marca e da posto a posto, però per avere un'idea
e poi cosa più importante: è facile da mettere e togliere nella quotidianità?
caurusapulus
31-10-2009, 08:48
ma poi quanto dovrebbe costare?so che cambia sia da marca a marca e da posto a posto, però per avere un'idea
e poi cosa più importante: è facile da mettere e togliere nella quotidianità?
Ora come ora non so quanto possa costare, penso non più di un 100 euro.
Fai attenzione (eventualmente lo dovessi andare a prendere) affinchè i bulloni inclusi nella confezione dove si fissa la sbarra, vadano bene per l'auto che possiedi, altrimenti devi prenderli a parte come successe a me.
Per metterla devi infilare la chiave, girare, mettere la sbarra e chiudere la serratura; per toglierla devi aprire, togliere la sbarra, chiudere la serratura e togliere la chiave. Operazione che dopo 10 volte diventa automatica e ci metti non più di 15 secondi.
3D Prophet III
31-10-2009, 14:41
mah, non so poi ti caricano la macchina sul carrello e ti saluto ciambabu, però un sistema commerciale il ladro professionista lo conosce come le sue tasche, il sistema artigianale rozzo e banale ci deve mettere quei 5 minuti a capire come funziona che possono essere i 5 minuti buoni.
Se hai un'assetto racing, l'auto non riesci a caricartela bene sul carrello manco per andare a farci i track-day. Figuriamoci per strada, con la libertà di movimento drasticamente ridotta dalle auto parcheggiate intorno. :asd:
Non voglio fare pubblicità alla Block-Shaft, però vuoi mettere il dover solo infilare/sfilare una chiave per mettere, non dico in sicurezza, ma comunque avere una protezione in più?
Oppure preferite un'accrocco (che poi non è altro che un giocattolo) che vi balla in auto durante il tragitto e che vi porta via del tempo per metterlo/toglierlo? In una situazione d'emergenza poi vorrei vedere con che lucidità riuscireste a liberarvene in poco tempo. Son cose che andrebbero valutate prima di fare un acquisto.
Per quanto riguarda le ruote in lega, anche i dadi antifurto sono "facilmente" aggirabili quindi non fateci troppo affidamento. Se li mettete, abbiate la pazienza di portarvi sempre appresso la relativa chiavetta, perché lasciarla in auto vanifica tutto. ;)
Utile è l'accoppiata di un sensore anti-sollevamento all'antifurto elettronico (il sensore costa sui 30-40 euro). Al limite, se volete risparmiarvi il sensore, potete attaccare un Arbre-magique allo specchietto retrovisore del parabrezza, in modo che in caso di urto/scossone/spostamento della vettura, l'antifurto parta a suonare al minimo ciondolare dell'affarino sullo specchietto.
Ribadisco che è comunque meglio il sensore a bolla di mercurio, almeno non suona alla minima stronzata (pallonate, camion di passaggio, ecc.).
Mettere gli adesivi Block-Shaft ai vetri (che lo abbiate realmente o meno) non la vedo affatto una scelta intelligente. Perché, di fatto, date un'informazione (vantaggio) al ladro. ;)
Per le portiere scavicchiate, a parte che costa sempre meno cambiare una serratura piuttosto che un vetro, potete far stuccare le serrature ed invece di buttare i soldi per le pellicole oscuranti, mettete le pellicole anti-sfondamento. ;) E rendiamogliela più complicata la vita a quei bastarsi dei ladri, no? :asd:
ma questi bulloni cosa fanno? bloccano la ruota?
e chi li installa?
Per le portiere scavicchiate, a parte che costa sempre meno cambiare una serratura piuttosto che un vetro, potete far stuccare le serrature ed invece di buttare i soldi per le pellicole oscuranti, mettete le pellicole anti-sfondamento. ;) E rendiamogliela più complicata la vita a quei bastarsi dei ladri, no? :asd:
ho seguito tutto il tuo ragionamento, ma qui mi sono perso....che sono le porte scavicchiate?
pellicole anti-sfondamento???cosa sono? dove si mettono?
quicksands
31-10-2009, 15:18
Non voglio fare pubblicità alla Block-Shaft, però vuoi mettere il dover solo infilare/sfilare una chiave per mettere, non dico in sicurezza, ma comunque avere una protezione in più?
Oppure preferite un'accrocco (che poi non è altro che un giocattolo) che vi balla in auto durante il tragitto e che vi porta via del tempo per metterlo/toglierlo? In una situazione d'emergenza poi vorrei vedere con che lucidità riuscireste a liberarvene in poco tempo. ? in che situazione di emergenza dovrei liberarmi al +presto del blocca sterzo? se finisco nel fiume con la macchina mi sa ke x cavarmela devo riuscire a uscire, non credo che liberarmi di quel peso la farebbe galleggiare :p
Mettere gli adesivi Block-Shaft ai vetri (che lo abbiate realmente o meno) non la vedo affatto una scelta intelligente. Perché, di fatto, date un'informazione (vantaggio) al ladro. ;)beh.. se uno mette gli adesivi ma non ce l'ha non vedo che vantaggio gli dia :mbe:
Per le portiere scavicchiate, a parte che costa sempre meno cambiare una serratura piuttosto che un vetro, potete far stuccare le serrature ed invece di buttare i soldi per le pellicole oscuranti, mettete le pellicole anti-sfondamento. ;) E rendiamogliela più complicata la vita a quei bastarsi dei ladri, no? :asd:serrature stuccate e pellicole antisfondamento? :help:
(sta x arrivarmi la macchina nuova... :stordita: )
marcowheelie
31-10-2009, 15:19
Mettere gli adesivi Block-Shaft ai vetri (che lo abbiate realmente o meno) non la vedo affatto una scelta intelligente. Perché, di fatto, date un'informazione (vantaggio) al ladro. ;)
su questo non sono d'accordo, se il ladro non sa che hai il block shaft ti forza la portiera e se non hai l'assicurazione sono parecchie centinaia di euro di danni:read:
tra due macchine, una con gli adesivi block shaft, ed una senza, sceglierei senza dubbio la seconda da fregare;)
in ogni caso dubito si trovino questi adesivi, sennò starebbero appiccicati anche sulle cinquecento:D
3D Prophet III
31-10-2009, 15:24
ma questi bulloni cosa fanno? bloccano la ruota?
e chi li installa?
Sono dei dadi che sostituiscono quelli di serie. Di solito ne va uno per ruota, ma li sconsiglio perché sbilanciano l'equilibratura.
Alcuni sono cavi, e serve un adattatore che ci si infila dentro per permetterti di toglierli con la classica chiave a croce.
ho seguito tutto il tuo ragionamento, ma qui mi sono perso....che sono le porte scavicchiate?
pellicole anti-sfondamento???cosa sono? dove si mettono?
Mi riferivo alle serrature forzate, con spadini o cacciaviti.
Le pellicole anti-sfondamento si mettono sui vetri della macchina.
3D Prophet III
31-10-2009, 15:27
? in che situazione di emergenza dovrei liberarmi al +presto del blocca sterzo?
Devi correre a portare un parente all'ospedale?
Devi scappare da qualche posto per qualunque motivo?
Devi spostare subito la macchina altrimenti passa il vigile a multarti? :asd:
beh.. se uno mette gli adesivi ma non ce l'ha non vedo che vantaggio gli dia :mbe:
Come tutti gli antifurto, anche il Block-Shaft è solo un deterrente. Si può forzare pure quello. Se al ladro, seriamente intenzionato a prendertela, gli metti pure l'adesivo quello ci viene direttamente con gli attrezzi giusti per forzarlo. ;)
3D Prophet III
31-10-2009, 15:30
su questo non sono d'accordo, se il ladro non sa che hai il block shaft ti forza la portiera e se non hai l'assicurazione sono parecchie centinaia di euro di danni:read:
Beh la polizza furto/incendio la fanno tutti credo o no? Se te la forzano si tratta di furto aggravato con scasso. Se te la forzano e non ti rubano niente, levi la radio e fai la denuncia per furto aggravato con scasso.
A questo mondo devi essere più figlio di puttana sia dei ladri che degli assicuratori. ;)
Mi riferivo alle serrature forzate, con spadini o cacciaviti.
Le pellicole anti-sfondamento si mettono sui vetri della macchina.
e in riferimento a queste pellicole ho alcune domande:
-dove si comprano?
-chi le monta? si può fare anche da solo?
-non daranno fastidio nell'alzare ed abbassare i finestrini?
-quanto costano?
be il furto ed incendio non la fanno tutti: in provincia di napoli l'assicurazione diventerebbe eccessiva, di più di quello che è già
+Benito+
31-10-2009, 15:34
Beh la polizza furto/incendio la fanno tutti credo o no? Se te la forzano si tratta di furto aggravato con scasso. Se te la forzano e non ti rubano niente, levi la radio e fai la denuncia per furto aggravato con scasso.
A questo mondo devi essere più figlio di puttana sia dei ladri che degli assicuratori. ;)
la fanno tutti?! io l'ho sempre fatta su macchine nuove per massimo due anni, dopo con quello che lla fanno pagare dalle mie parti non ha senso farla.
marcowheelie
31-10-2009, 15:39
Beh la polizza furto/incendio la fanno tutti credo o no? Se te la forzano si tratta di furto aggravato con scasso. Se te la forzano e non ti rubano niente, levi la radio e fai la denuncia per furto aggravato con scasso.
A questo mondo devi essere più figlio di puttana sia dei ladri che degli assicuratori. ;)
Guarda che ci sono passato:D
1) devi perdere un sacco di tempo tra periti e riparazione, e se la macchina ti serve che fai? la noleggi? e sono altri soldi:read:
2) non tutti si possono permettere la furto/incendio, inoltre molto spesso c'è la franchigia sui danni, e se non la vuoi devi pagare ancora di più:read:
3) se hai il tuo bel alpine da 1500 euro non pensare che l'assicurazione te lo ripaghi, ti pagano lo stereo di serie!:read:
Puoi essere più furbo dei ladri si, ma non degli assicuratori, ne sanno una più del diavolo!:read: :D
3D Prophet III
31-10-2009, 16:54
Guarda che ci sono passato:D
1) devi perdere un sacco di tempo tra periti e riparazione, e se la macchina ti serve che fai? la noleggi? e sono altri soldi:read:
2) non tutti si possono permettere la furto/incendio, inoltre molto spesso c'è la franchigia sui danni, e se non la vuoi devi pagare ancora di più:read:
3) se hai il tuo bel alpine da 1500 euro non pensare che l'assicurazione te lo ripaghi, ti pagano lo stereo di serie!:read:
Allora siamo in due, ma evidentemente abbiamo affrontato il problema in maniera diversa. ;)
1) Nessuna perdita di tempo, se sai come muoverti. Puoi fare tutte le riparazioni del caso senza attendere che ti venga periziato il veicolo. Basta che fai delle foto e che ti fai fatturare tutti i pezzi/lavori.
2) Incendio e furto lo paghi in base alla macchina che ti compri. Franchigia o meno, quando ti fanno 3000 euro di danno di quei 150 euro di scoperto te ne freghi. ;)
3) Gli optional interni fissi si possono assicurare contro il furto, pagando una piccola differenza.
Dopo circa un mese e mezzo, sono stato abbondantemente risarcito dei danni subiti.
Ho acquistato, tramite forum, i pezzi di ricambio (usati, ma in condizioni praticamente pari al nuovo) e la manodopera l'ho fatta io.
Oggi l'auto è meglio di prima e mi sento "quasi grato" allo stronzo che me l'ha aperta. :asd:
marcowheelie
01-11-2009, 00:05
allora dobbiamo sperare tutti che ci freghino la macchina:O :D
e in riferimento a queste pellicole ho alcune domande:
-dove si comprano?
-chi le monta? si può fare anche da solo?
-non daranno fastidio nell'alzare ed abbassare i finestrini?
-quanto costano?
up, chi mi da qualche info?
3D Prophet III
01-11-2009, 09:49
up, chi mi da qualche info?
In genere le ditte che riparano/sostituiscono i vetri, e che fanno le pellicole oscuranti, fanno anche questo tipo di lavorazione. Fatti un giro in rete, vedrai che qualcosa salta fuori.
allora dobbiamo sperare tutti che ci freghino la macchina:O :D
Ma anche no. ;)
ciao
grazie , quindi dev ofare ricerche su "pellicole antisfondamento"?
3D Prophet III
01-11-2009, 10:00
ciao
grazie , quindi dev ofare ricerche su "pellicole antisfondamento"?
Esatto.
A memoria ricordo che usano metterle più che altro i "piccoli" orefici alle loro vetture, perché in genere trasportano loro stessi la merce nelle proprie auto ed il pericolo di essere intercettati/seguiti è più alto.
Ecco un esempio: http://www.subito.it/pellicola-antisfondamento-x-vetri-auto-abitazioni-bologna-2974449.htm
ma quindi me li posso montare anche da solo
-kurgan-
01-11-2009, 13:41
ma quindi me li posso montare anche da solo
si, ma cosa cambia? il vetro lo devi cambiare lo stesso poi. O non si scheggia neanche?
edit: ho guardato, dura 40 secondi in più.. interessante :)
http://pellicoleantisfondamento.it/pellicole-antisfondamento-auto.php
3D Prophet III
02-11-2009, 09:24
Il vetro purtroppo è comunque da cambiare.
E' solamente più resistente e come vedete ci si deve perdere un po' più di tempo, facendo anche maggior rumore, per romperlo.
La pellicola antisfondamento è utile più che altro contro le rapine ai semafori (succedono anche queste). Oppure contro atti vandalici sporadici, tipo quello che passa e tira qualcosa al vetro per spaccartelo "tanto per...".
bella.....il link ieri non l'ho potuto vedere poichè youtube era down, però mi ha colpito proprio......quell'annuncio su subito, è della stessa marca del filmato?
pure per conoscere il prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.