View Full Version : quanto costa un operazione da privati al San Raffaele
slacky82
29-10-2009, 16:48
navigando sul sito del san Raffaele mi sono imbattutto nella sezine ricovero a pagamento, offrivano camere per la degenza con aria condizionata,tv, e un secondo letto per i familiari, oppure per i più esigenti un ampia suite con terrazzo.
Leggendo tutto questo mi sono chiesto quanto potrebbe costare un operazione (a spese proprie) in una struttura come il San Raffaele.
Qualcuno di voi ha mai subito opperazioni a pagamento??
F1R3BL4D3
29-10-2009, 16:53
:D mi sa una sassata (anche senza mi sa).
:O Domani provo a chiedere.
ziozetti
29-10-2009, 19:58
Aggiungi una cifra a piacere (diversa da 0) prima di 0.000 €.
come nella vita quotidiana: c'è chi può aspirare al massimo ad una fiat Punto da tenere una decina d'anni, e chi non ha problemi a cambiare una BMW/Merceds/Audi di grossa cilindrata ogni 2 anni...
PeterGriffin
29-10-2009, 22:45
io ho fatto il cross-linking corneale, pagato ca. 2000€ un occhio...
barbapapa84
30-10-2009, 06:00
io ho fatto il cross-linking corneale, pagato ca. 2000€ un occhio...
e l'altro?
Wolfgang Grimmer
30-10-2009, 06:03
e l'altro?
l'ha dovuto vendere :D
Mazza che prezzi che hanno sti ospedali :eek:
The Pein
30-10-2009, 08:11
l'ha dovuto vendere :D
Mazza che prezzi che hanno sti ospedali :eek:
Va in America.....Qui costano poco è dire poco.... ;)
Diciamo che la degenza è il 30% (anche meno) del costo totale, ricordo che mio zio fece il ricovero post operatorio (protesi all'anca) in quel modo li, camera singola, TV, cazzi e mazzi...non ricordo il costo, però era "alto".
Più che altro, "operarsi" privatmente è davvero per pochi (a seconda dell'intervento), anestesista (con assistente "a seconda"), chirurgo (vari assistenti), l'omino che passa i ferri...somma tutte le parcelle, gonfiate dall'assicurazione, perchè sai, potenzialmente i danni da risarcire sono di milioni...sempre che la struttura ospedaliera lo consenta...sennò ci sono le cliniche private...e li i costi si gonfiano ancora di più.
alphacygni
30-10-2009, 08:42
l'ha dovuto vendere :D
Mazza che prezzi che hanno sti ospedali :eek:
negli stati uniti li spendi per un'ingessatura, fai te...
PeterGriffin
30-10-2009, 09:38
e l'altro?
l'altro non l'ho ancora fatto perchè la malattia non è ancora avanzata al punto da farlo....lo farò nei primi mesi del 2010...
Io ho subito due operazioni abbastanza complesse a una gamba, e verso l'estate dovrei fare la stessa cosa per l'altra. Il mio chirurgo mi ha detto che negli USA avrei speso circa 60.000 dollari solo per le operazioni... qui ho speso 0! Anzi, precisamente solo i 30€ della visita in cui mi è stato diagnosticato il problema! :D
ziozetti
30-10-2009, 21:57
Io ho subito due operazioni abbastanza complesse a una gamba, e verso l'estate dovrei fare la stessa cosa per l'altra. Il mio chirurgo mi ha detto che negli USA avrei speso circa 60.000 dollari solo per le operazioni... qui ho speso 0! Anzi, precisamente solo i 30€ della visita in cui mi è stato diagnosticato il problema! :D
Chiaccherando con un amico mi è stato detto che per una operazione ai legamenti, effettuata privatamente ma pagata dall'assicurazione, ha pagato circa 20.000 €.
La stessa operazione, effettuata dallo stesso dottore ma in regime SSN costa qualche decina di Euro.
F1R3BL4D3
30-10-2009, 22:12
:D ehhh la sanità privata...
Comunque il S. Raffa fa un sacco di esami che ad altri ospedali non converrebbero :asd: ci campano su quello.
magari dico una stron*** però..
.. non è che pagando quello che c'è da pagare, si ha una diagnosi più completa o una cura più efficace?
Effettivamente solo fare una risonanza magnetica e qualche lastra il conto arriverebbe facilmente ai 1000 euro, e forse certi ospedali pubblici remano contro a fare certi esami.
Che dite?
F1R3BL4D3
31-10-2009, 09:32
magari dico una stron*** però..
.. non è che pagando quello che c'è da pagare, si ha una diagnosi più completa o una cura più efficace?
Effettivamente solo fare una risonanza magnetica e qualche lastra il conto arriverebbe facilmente ai 1000 euro, e forse certi ospedali pubblici remano contro a fare certi esami.
Che dite?
Non è detto, se ci sono degli incompetenti non cambierà molto la situazione (parlo in generale ovviamente) da privato a pubblico.
:p E io ho lavorato nel pubblico e adesso sono nel privato.
frankytop
31-10-2009, 10:05
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2007/12/house.jpg
ziozetti
31-10-2009, 13:30
magari dico una stron*** però..
.. non è che pagando quello che c'è da pagare, si ha una diagnosi più completa o una cura più efficace?
Effettivamente solo fare una risonanza magnetica e qualche lastra il conto arriverebbe facilmente ai 1000 euro, e forse certi ospedali pubblici remano contro a fare certi esami.
Che dite?
Credi veramente che valga la pena spendere 20.000 € invece di 30 € per un menisco?
Credi veramente che valga la pena spendere 20.000 € invece di 30 € per un menisco?
...dipende ENORMEMENTE da chi ti opera, non è come far riparare una lavatrice..
... ma spesso, spessissimo la gente non fa distinzione o non ne capisce la differenza..
.. con 20.000 euro (che sono una bella cifra, non lo nego..) sei sicuro di essere operato da chi vuoi tu, dormi nella tua stanza da letto senza dover condividere i tuoi spazi con nessuno, ecc ecc...:rolleyes:
sembra strano a molti di voi, ma c'è molta gente dispostissima a spendere tale cifra (e anche più) per avere questi vantaggi
..e te lo dice un medico che lavora sia nel pubblico che nel privato..
Chiaccherando con un amico mi è stato detto che per una operazione ai legamenti, effettuata privatamente ma pagata dall'assicurazione, ha pagato circa 20.000 €.
La stessa operazione, effettuata dallo stesso dottore ma in regime SSN costa qualche decina di Euro.
Sì, ossia invece di pagare lui di tasca propria paga lo stato, quindi "tutti" noi... :) Per carità, non dico sia sbagliato, però non è che l'intervento magicamente diventa gratis... :D
Inoltre la sanità pubblica a volte è più "approssimativa" che quella privata, proprio perchè quella privata, essendo una attività con un ritorno economico, deve avere standard qualitativi ALTI, sennò fallisce presto... :) E infatti chi può permetterselo e vuole avere un buon risultato, solitamente va nelle cliniche private...
ziozetti
01-11-2009, 16:22
Sì, ossia invece di pagare lui di tasca propria paga lo stato, quindi "tutti" noi... :) Per carità, non dico sia sbagliato, però non è che l'intervento magicamente diventa gratis... :D
Perdonami un po' di sano egoismo, ma preferisco spalmare i 20.000 € anche sugli altri contribuenti! :D
Inoltre la sanità pubblica a volte è più "approssimativa" che quella privata, proprio perchè quella privata, essendo una attività con un ritorno economico, deve avere standard qualitativi ALTI, sennò fallisce presto... :) E infatti chi può permetterselo e vuole avere un buon risultato, solitamente va nelle cliniche private...
(Casi di malasanità a parte) la differenza maggiore secondo me sta nei tempi di attesa: privatamente sono prossimi a 0, via SSN tendono a infinito.
Se ti fai operare in strutture miste (tipo il San Raffaele) "rischi" di essere operato in entrambi i casi dal superprimario; privatamente poi ti portano nella stanza privata, pubblicamente ti riportano nella stanza con altri due degenti.
Io mi accontento del pubblico, anche se forse in Lombardia non si sta male neanche con il SSN...
ziozetti
01-11-2009, 16:24
sembra strano a molti di voi, ma c'è molta gente dispostissima a spendere tale cifra (e anche più) per avere questi vantaggi
Non faccio la fame, ma 20.000 € corrispondono a una abbondante annata di lavoro... piuttosto mi faccio una assicurazione.
20.000 € cash è una roba da Agnelli (o da minchioni che si indebitano pur di farsi operare di appendicite dal professorone).
Non faccio la fame, ma 20.000 € corrispondono a una abbondante annata di lavoro... piuttosto mi faccio una assicurazione.
20.000 € cash è una roba da Agnelli (o da minchioni che si indebitano pur di farsi operare di appendicite dal professorone).
..vedo che non hai capito il senso del mio ragionamento, 20,000 € quando c'è in ballo la TUA salute, te stesso (o quella di un tuo caro), di come vuoi essere trattato e da chi ti devi far "aprire", ti assicuro che non sono niente (ovviamente se lo puoi fare).
20.000 € non è roba da Agnelli, nè è roba da minchioni indebitarsi per tale cifra, se uno lo ritiene opportuno.
Indebitarsi per un'automobile di pari cifra non è cosa più frequente?
C'è anche chi si indebita per una attrezzatura fotografica o per un quadro d'autore...
Ci sono altri che non hanno bisogno di indebitarsi per queste cose, senza necessariamente essere dei nabbabbi.
..ben diverso è se mi dici: "ma l'automobile è una cosa che vedo e che tocco! La salute invece.."
E' ovvio che l'assistenza sanitaria deve essere garantita a tutti, ma se qualcuno vuole qualcosa di più, cos'è? un minchione?
-kurgan-
01-11-2009, 21:22
Io mi accontento del pubblico, anche se forse in Lombardia non si sta male neanche con il SSN...
dipende dalle strutture.. purtroppo o le si conosce o si va a fortuna.
c'è un abisso tra l'accreditata Humanitas di Rozzano e il Corberi di Limbiate, tanto per dirne due.
ziozetti
01-11-2009, 22:30
Indebitarsi per un'automobile di pari cifra non è cosa più frequente?
Il fatto è che l'auto la devi necessariamente comprare, per la salute ci si può affidare al SSN che poi così schifo non fa.
20,000 € quando c'è in ballo la TUA salute, te stesso (o quella di un tuo caro), di come vuoi essere trattato e da chi ti devi far "aprire", ti assicuro che non sono niente (ovviamente se lo puoi fare).
Grazie al ciufolo, 20.000 € non sono bruscolini!
E (da quanto ho capito, se ho dati sbagliati correggimi visto che sei del settore) con 20.000 € ti operi ad un ginocchio per un intervento "di routine".
Quanto mi verrebbe a costare un'operazione "importante"?
Alla fine della fiera non sono un calciatore, preferisco tenere da parte 20.000 € e considerare conclusa la mia carriera agonistica (nel dettaglio sono spalla e pallavolo, ma è lo stesso! :D) e farmi operare da un chirurgo qualsiasi.
ziozetti
01-11-2009, 22:37
dipende dalle strutture.. purtroppo o le si conosce o si va a fortuna.
c'è un abisso tra l'accreditata Humanitas di Rozzano e il Corberi di Limbiate, tanto per dirne due.
Però nei 40 km che dividono i due ospedali che hai citato (e che sinceramente non conosco) ce ne sono almeno un'altra decina... qui la quantità non manca! :stordita:
Io mi accontento del pubblico, anche se forse in Lombardia non si sta male neanche con il SSN...
direi di no, visto che sono regolarmente invase da pazienti che vengono da altre regioni e quindi i cittadini lombardi che se ne devono servire devono sopportare attese bibliche...
ziozetti
02-11-2009, 08:52
direi di no, visto che sono regolarmente invase da pazienti che vengono da altre regioni e quindi i cittadini lombardi che se ne devono servire devono sopportare attese bibliche...
Quindi in Lombardia funziona meglio che altrove, altrimenti non si spegano le migrazioni! :D
The_Fragger
02-11-2009, 11:40
Dipende da cosa vuoi...Se vuoi la suite oppure una camera privata allora non ci sono caxxi prendi i soldi e paghi!
Se invece ti "accontenti" di operarti in clinica ma hai la stanza condivisa con gli altri allora vai a pagare una cifra irrisoria rispetto a prima dato che interviene anche il servizio sanitario nazionale.
Io quando mi sono operato in clinica ho condiviso la stanza con altre persone e ho pagato se non erro il ticket e qualche altra cosa.Certo poi se ne sono andati soldi per le visite di controllo ecc.
il medico che ti cura se ne sbatte se stai lì in camera con altri o nella suite tanto viene cmq pagato, da te per le visite e dallo stato.
Il fatto è che l'auto la devi necessariamente comprare, per la salute ci si può affidare al SSN che poi così schifo non fa.
.
ti rendi ben conto che si potrebbe dire esattamente il contrario, vero?
Alla fine della fiera non sono un calciatore, preferisco tenere da parte 20.000 € e considerare conclusa la mia carriera agonistica (nel dettaglio sono spalla e pallavolo, ma è lo stesso! ) e farmi operare da un chirurgo qualsiasi
e che c'entri tu? qui si fa un ragionamento più ampio, di chi ha bisogno. Se tu sei rinunciatario per certe cose (cui giustamente dai un tuo personale "peso" rispetto ad altre) sono affari tuoi, tanti altri purtroppo non se lo possono permettere ( perchè stanno male!) o hanno esigenze o necessità differenti dalle tue
il medico che ti cura se ne sbatte se stai lì in camera con altri o nella suite tanto viene cmq pagato, da te per le visite e dallo stato.
verissimo
Chiaccherando con un amico mi è stato detto che per una operazione ai legamenti, effettuata privatamente ma pagata dall'assicurazione, ha pagato circa 20.000 €.
La stessa operazione, effettuata dallo stesso dottore ma in regime SSN costa qualche decina di Euro.
qualche decina di Euro?
mi sa che ti sei fatto i conti MOLTO superficialmente...
forse qualche decina di euro costa al privato che si opera
ma quanto costa al sistema sanitario (cioè a tutti i cittadini che pagano le tasse)?
sono sempre dell'idea che le attività gestite nel pubblico possono essere fonte di risparmio (perchè in teoria non tendono a generare profitti ma solo ad assicurare un servizio) ma solo se ben gestite. generalmente, nel pubblico, infatti l'efficienza della gestione va a farsi benedire proprio perchè nessuno tiene d'occhio i costi (quando non ci si mangia sopra come succede in molte parti in italia).
d'altra parte un sistema privato che punta ai profitti vede l'efficienza solo in funzione del profitto medesimo, quindi già nell'impostazione di base che dovrebbe essere più costoso.
mpattera
02-11-2009, 17:29
Chiaccherando con un amico mi è stato detto che per una operazione ai legamenti, effettuata privatamente ma pagata dall'assicurazione, ha pagato circa 20.000 €.
La stessa operazione, effettuata dallo stesso dottore ma in regime SSN costa qualche decina di Euro.
Confermo, non alla clinica in oggetto, ma ad un parimerito con incluso "soggiorno" di un accompagnatore per tutta la durata della degenza. L'assicurazione ha sborsato sui 15000€ di cui 5000 solamente per l'onorario del medico.
ziozetti
02-11-2009, 21:01
ti rendi ben conto che si potrebbe dire esattamente il contrario, vero?
No, non si può.
Perché per l'acquisto di determinati beni non ci sono alternative, c'è solo l'acquisto come privato e senza alcuna sovvenzione statale.
Per la sanità invece ci sono due vie.
Sempre restando nell'ambito dell'esempio automobilistico, se hai i soldi puoi comprare l'auto, se non li hai non puoi comprarla; invece sia che tu abbia i soldi o che non li abbia, puoi farti operare ugualmente (con "accessori" diversi, ma alla guarigione si dovrebbe arrivare lo stesso).
e che c'entri tu? qui si fa un ragionamento più ampio, di chi ha bisogno. Se tu sei rinunciatario per certe cose (cui giustamente dai un tuo personale "peso" rispetto ad altre) sono affari tuoi, tanti altri purtroppo non se lo possono permettere ( perchè stanno male!) o hanno esigenze o necessità differenti dalle tue
Ho fatto un esempio personale, ovviamente ognuno la pensa a modo suo.
Non sono rinunciatario, voglio ancora dare fiducia alla sanità pubblica/convenzionata.
Se anche stessi male potrei farmi curare in una struttura pubblica, avrei la precedenza sui casi meno gravi; in caso di liste di attesa troppo lunghe l'alternativa è il privato ovviamente.
ziozetti
02-11-2009, 21:04
qualche decina di Euro?
mi sa che ti sei fatto i conti MOLTO superficialmente...
forse qualche decina di euro costa al privato che si opera
ma quanto costa al sistema sanitario (cioè a tutti i cittadini che pagano le tasse)?
Perdona l'egoismo, ma io guardo al mio piccolo orticello.
Le tasse le pago regolarmente, non mi sento in debito con nessuno se usufruisco dei servizi che lo stato mi offre. :)
So bene che IO pago 30 € per la visita dall'ortopedico e i restanti 70 € li paga il SSN, ma non mi faccio problemi. E' un politica di mutuo assistenzialismo, a me l'idea piace; ma avrei comunque la possibilità di pagarmi un'assicurazione privata, non mi cambierebbe molto.
Sono certo però che non tutti hanno questa possibilità...
PERO SE PAGHI SEI TRATTATO meglio operato meglio e i tempi d'attesa minorii.
POi in Lombardia non ci si puo lamentare , ma in altre regioni la situazione non è delle migliori.
Della macchina ne puoi fare a meno della salute no
ziozetti
03-11-2009, 08:41
PERO SE PAGHI SEI TRATTATO meglio operato meglio e i tempi d'attesa minorii.
POi in Lombardia non ci si puo lamentare , ma in altre regioni la situazione non è delle migliori.
Operato meglio? Sicuro?
Della macchina ne puoi fare a meno della salute no
Ok, non avete capito l'esempio. Non è importante, capite ciò volete.
-kurgan-
03-11-2009, 15:36
Però nei 40 km che dividono i due ospedali che hai citato (e che sinceramente non conosco) ce ne sono almeno un'altra decina... qui la quantità non manca! :stordita:
per capirci pensa all'humanitas come una nave spaziale di star trek con mccoy che ti opera con il phazer e il corberi come le cliniche indiane di madre teresa :asd:
ziozetti
03-11-2009, 16:52
per capirci pensa all'humanitas come una nave spaziale di star trek con mccoy che ti opera con il phazer
Strafico!
"Ecco signor ziozetti, gli esami sono in ordine, la dimettiamo.
E' pronto?
Scotty, teletrasporto!"
:D
superkoala
03-11-2009, 22:58
PERO SE PAGHI SEI TRATTATO meglio operato meglio e i tempi d'attesa minorii.
Ma anche no, ci sono un sacco di ospedali pubblici o convenzionati di rilievo nazionale e di alta specializzazione... è chiaro che bisogna informarsi (in base alla propria patologia) e non scegliere a caso!!!
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.