PDA

View Full Version : vodafone station e scanner


zagor2k
28-10-2009, 23:12
Salve a tutti,
ho un problema con la vodafone station.
Possiedo una stamante multifunzione (Epson Stylus Office BX300F) che ho collegato alla vodafone station (via usb) per condividerla in rete. La stamante funziona, lo scanner no. Come posso fare?
Grazie a chi saprà aiutarmi
Zagor2k :)

slowped
29-10-2009, 07:33
La stamante funziona, lo scanner no. Come posso fare?


Temo che la cosa non sia fattibile. La vodafone station integra un print server che consente di condividere la stampante. Per condividere uno scanner occorrerebbe tutt'altro software e dubito che l'apparato in oggetto ne sia dotato.

miazza
04-11-2012, 12:46
Vecchio post ma problema attuale anche su Vodafone Station 2.
Qualcuno sa se nel frattempo è cambiato qualcosa ?

Stesso problema a casa mia.

Windows 7 e VS2.
Ho installato la mia EPSON Stylus SX405 nella porta USB della VS2 usando la procedura aggiungi stampante --> Aggiungi stampante di rete e mettendo il collegamento a http://vodafone.station:631/printers/StylusSX400 riesco perfettamente a stampare da tutti i PC di casa ma lo scanner non riesco a farlo funzionare.

Ho perfino provato a configurare il suo driver nativo (quelle USB per intenderci) aggiungendo una porta TC/IP :
http://vodafone.station:631/printers/StylusSX400

Ma niente, addirittura con il driver nativo non vede nemmeno la stampante.

Suggerimenti ?

Grazie

miazza

slowped
04-11-2012, 17:14
Vecchio post ma problema attuale anche su Vodafone Station 2.
Qualcuno sa se nel frattempo è cambiato qualcosa ?

Stesso problema a casa mia.
...
Ma niente, addirittura con il driver nativo non vede nemmeno la stampante.

Suggerimenti ?


Consulta la documentazione della stampante. Se è possibile accedere lo scanner via rete ci sarà descritto COME fare.

Il Bruco
04-11-2012, 22:57
Se vuoi usare lo scanner in rete, devi collegare la stampante ad un PC e condividerla, dopdichè scarichi "Remotescan Full Version" free, ed installi la parte Server sul PC a cui è collegata la stampante e la parte Client su gli altri PC in rete.

miazza
05-11-2012, 08:53
Se vuoi usare lo scanner in rete, devi collegare la stampante ad un PC e condividerla, dopdichè scarichi "Remotescan Full Version" free, ed installi la parte Server sul PC a cui è collegata la stampante e la parte Client su gli altri PC in rete.

Lo scopo sarebbe quello di avere stampante e scanner disponibili da tutti i PC connessi alla VS2 che agisce da printer server senza dover tenere sempre acceso un PC solo per condividerla.

E il manuale d'uso non ne parla altrimenti non sarei qui ....

miazza

Il Bruco
05-11-2012, 13:01
La USB della VS fa solo da Print Server, come dice la descrizione stessa:

Il termine print server definisce un dispositivo di rete in grado di fornire agli utenti di una rete l'accesso e l'utilizzo ad una o più stampanti in modo da permetterne l'impiego da parte di client diversi, sempre che questi abbiano le autorizzazioni necessarie per utilizzarle.

Non si possono mettere in Rete degli Scanner usando i Print Server, a meno che non abbiano un Sofware di gestione proprietario da installare su tutti i Client..

miazza
05-11-2012, 13:07
Grazie Il Bruco,

oggi deve essere la mia giornata fortunata perchè incontro gente competente che in poche parole spiega come stanno le cose e mi evita di sbattere la testa verso ciò che non si può fare.

A questo punto quando mi servirà come scanner la collegherò direttamente al PC senza passare dalla VS2.

Grazie

miazza

Luka
26-03-2013, 15:17
Problema simile ma con una HP PSC 1315,

a me non interessa che funzioni lo scanner ma vorrei configurarla come stampante su 3 pc uno con win8, uno con win7 e l'altro con XP.
Il problema è che quando mi richiede i driver non ho un file inf visto che HP non ne fornisce.

Su XP dove era già installata come stampate locale ho provato a creare la porta TCP/IP ma non mi accetta caratteri solo numeri ed inserendo 192.168.1.1 e poi modificando la porta e mettendo RAW e porta 631 non me la vede ugualmente.

Il Bruco
26-03-2013, 15:59
Problema simile ma con una HP PSC 1315,

a me non interessa che funzioni lo scanner ma vorrei configurarla come stampante su 3 pc uno con win8, uno con win7 e l'altro con XP.
Il problema è che quando mi richiede i driver non ho un file inf visto che HP non ne fornisce.

Su XP dove era già installata come stampate locale ho provato a creare la porta TCP/IP ma non mi accetta caratteri solo numeri ed inserendo 192.168.1.1 e poi modificando la porta e mettendo RAW e porta 631 non me la vede ugualmente.

Esegui la procedura Aggiungi stampante di rete
Nel campo “URL:” inserisci “http://192.168.1.1:631/printers/NOME_STAMPANTE”

NOME_STAMPANTE = nome scelto nella configurazione del Server di Stampa sulla Vodafone Station.

Porta a termine l'installazione scegliendo dall'elenco presentato il modello della tua stampante

Luka
26-03-2013, 17:47
Esegui la procedura Aggiungi stampante di rete
Nel campo “URL:” inserisci “http://192.168.1.1:631/printers/NOME_STAMPANTE”

NOME_STAMPANTE = nome scelto nella configurazione del Server di Stampa sulla Vodafone Station.

Porta a termine l'installazione scegliendo dall'elenco presentato il modello della tua stampante

Grazie mille, sta proprio la il problema nell'elenco la stampante non c'è e non c'è un driver con il file .inf

Il Bruco
26-03-2013, 17:55
Grazie mille, sta proprio la il problema nell'elenco la stampante non c'è e non c'è un driver con il file .inf

Ma perchè non scarichi il software/driver dall'HP?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4132&lc=it&cc=it&dlc=&sw_lang=&product=374568#N217

Luka
26-03-2013, 18:23
Ma perchè non scarichi il software/driver dall'HP?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4132&lc=it&cc=it&dlc=&sw_lang=&product=374568#N217

è un eseguibile e se lo scompatti all'interno non ha nessun .inf

Pensa che nel sistema con windows XP la stampante è già installata come USB e se fai la procedura per installare la stampante di rete la trova ma ti chiede i driver e nella lista non compaiono....ho provato a cambiare la porta creando una TCP/IP ma accetta solo numeri.
Forse non riesco a spiegarmi bene?

Il Bruco
26-03-2013, 18:59
Lo esegui ed installi la stampante come USB o altra connessione fisica
Dopodiché fai la procedura Aggiungi stampante di rete e troverai il modello ed i Driver nell'elenco stampanti.

P.S. Attendi sto scaricando il file per WXP

Il Bruco
26-03-2013, 19:48
Scarichi "gc_w01_ITA_NB.exe"
Installi WinRAR se non l'hai installato
Tasto dx del mouse sul file e click su "Estrai file in gc_w01_ITA_NB"
Ti si crea una cartella "gc_w01_ITA_NB" contenente il famoso file *.inf

Luka
27-03-2013, 09:24
Lo esegui ed installi la stampante come USB o altra connessione fisica
Dopodiché fai la procedura Aggiungi stampante di rete e troverai il modello ed i Driver nell'elenco stampanti.

P.S. Attendi sto scaricando il file per WXP

Fatto su Win8 con esito positivo. Ora aspetto il rientro del PC con Win7 e vediamo se funziona pure li.

Scarichi "gc_w01_ITA_NB.exe"
Installi WinRAR se non l'hai installato
Tasto dx del mouse sul file e click su "Estrai file in gc_w01_ITA_NB"
Ti si crea una cartella "gc_w01_ITA_NB" contenente il famoso file *.inf

Scusami :muro:
Grazie mille :)

Luka
29-03-2013, 21:53
Ti aggiorno,

oggi ho provato ad installare su xp usando l'archivio scompattato ma neanche a colpi di mazza...il percorso non contiene informazioni sull'hardware specificato, con tutti gli inf.

Su windows 7, anche qui prima ho voluto provare con il driver scompattato ma neanche ammazzato, quindi ho installato la stampante via usb e dopo con il solito procedimento "installazione stampante di rete" nella lista dei driver mi sono trovato sta benedetta stampante. L'installazione è andata a buon fine, ma appena lancio una stampa mi da l'amato punto esclamativo giallo e non stampa nulla. Non ricordo nemmeno più quante prove ho fatto, cmq ho pensato che poteva essere dovuto al fatto che questo PC è attaccato ad un router access ponit che tramite cavo lan è attaccato alla vodaphone station, poichè la casa è su due piani ed il piano superiore non viene coperto dal wi-fi. Quindi ho provato anche ad attivare il clone mac ma nulla....solo che arigor di logica come riesco ad entrare nella vodaphone station pur passando attraverso questo access point ed a cambiare le impostazioni della vodaphone staion allo stesso modo dovrei riusire anche a stampare :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Luka
12-04-2013, 12:35
up

Farnsworth_85
28-02-2018, 10:49
Se vuoi usare lo scanner in rete, devi collegare la stampante ad un PC e condividerla, dopdichè scarichi "Remotescan Full Version" free, ed installi la parte Server sul PC a cui è collegata la stampante e la parte Client su gli altri PC in rete.
Riesumo questo vecchio post perché, avendo un problema simile, il mio girovagare su e giù per il web mi ha condotto qui.

Ho un pc fisso con Windows 10 da cui mi collego ad internet tramite una Vodafone Station Revolution alla quale ho collegato in rete una stampante multifunzione tramite porta USB della Station stessa. Per la stampa, tutto ok ma a me servirebbe anche la funzione scanner. Come devo procedere?
Grazie anticipatamente

miazza
28-02-2018, 11:02
Riesumo questo vecchio post perché, avendo un problema simile, il mio girovagare su e giù per il web mi ha condotto qui.

Ho un pc fisso con Windows 10 da cui mi collego ad internet tramite una Vodafone Station Revolution alla quale ho collegato in rete una stampante multifunzione tramite porta USB della Station stessa. Per la stampa, tutto ok ma a me servirebbe anche la funzione scanner. Come devo procedere?
Grazie anticipatamente

Come avrai letto non puoi fare quello che chiedi.
La porta USB della VSR è solo printer server.

Farnsworth_85
28-02-2018, 16:39
Come avrai letto non puoi fare quello che chiedi.
La porta USB della VSR è solo printer server.

Grazie per la risposta miazza.
Si infatti, ho letto che funziona solo come print server però intendevo dire come posso fare per ovviare al problema? Cioè con la Vodafone Station non si può fare in nessun modo la scansione?

Farnsworth_85
06-03-2018, 15:42
Grazie per la risposta miazza.
Si infatti, ho letto che funziona solo come print server però intendevo dire come posso fare per ovviare al problema? Cioè con la Vodafone Station non si può fare in nessun modo la scansione?

UP

miazza
06-03-2018, 17:29
UP
No. Se colleghi la stampante/scanner alla VSR non c'è modo di fare andare anche lo scanner. Mi pareva già abbastanza chiaro.

Quando mi serve lo scanner, scollego la VSR e collego direttamente al computer.

La prossima stampante multifunzionale la compero WiFi così risolvo il problema alla sorgente.

Farnsworth_85
06-03-2018, 18:51
No. Se colleghi la stampante/scanner alla VSR non c'è modo di fare andare anche lo scanner. Mi pareva già abbastanza chiaro.

Quando mi serve lo scanner, scollego la VSR e collego direttamente al computer.

La prossima stampante multifunzionale la compero WiFi così risolvo il problema alla sorgente.
Grazie ancora per la risposta miazza.
Quindi se la stampante è WiFi, posso usare lo scanner tramite VSR o nemmeno così?, Scusami ma non sono molto ferrato.

Inoltre, all'ufficio dove lavoro abbiamo le stesse cose (VSR, pc fissi e portatili, stampanti normali e multifunzione) e si riesce tranquillamente a fare le scansioni e decidere sul display della stampante su quale pc inviare il file digitalizzato.
Siccome non posso chiedere in ufficio in quanto ho già chiesto e mi hanno detto che devo chiedere al tecnico come ha fatto (non siamo tanto ferrati in materia) ma non ho modi per poterlo contattare (non essendo del posto, dovrebbe venire appositamente a casa mia e non lo fa, nemmeno sotto pagamento...), non ho nessuna alternativa?

eftecno
06-03-2018, 19:49
si riesce tranquillamente a fare le scansioni e decidere sul display della stampante su quale pc inviare il file digitalizzato.

Sarà una stampante di rete

miazza
07-03-2018, 12:11
Grazie ancora per la risposta miazza.
Quindi se la stampante è WiFi, posso usare lo scanner tramite VSR o nemmeno così?, Scusami ma non sono molto ferrato.

Inoltre, all'ufficio dove lavoro abbiamo le stesse cose (VSR, pc fissi e portatili, stampanti normali e multifunzione) e si riesce tranquillamente a fare le scansioni e decidere sul display della stampante su quale pc inviare il file digitalizzato.
Siccome non posso chiedere in ufficio in quanto ho già chiesto e mi hanno detto che devo chiedere al tecnico come ha fatto (non siamo tanto ferrati in materia) ma non ho modi per poterlo contattare (non essendo del posto, dovrebbe venire appositamente a casa mia e non lo fa, nemmeno sotto pagamento...), non ho nessuna alternativa?

In ufficio probabilmente hai una stampante/scanner di rete e i driver ti permettono di farlo. A casa non puoi a meno che tu abbia un server sempre acceso a cui colleghi la stampante (ma comunque non attraverso VSR).
La stessa cosa la puoi ottenere con una stampante wifi che a questo punto si connette Wi-Fi direttamente al PC (senza passare dalla VSR).
Comunque verifica sempre che la stampante wifi offra questa funzionalità.
Verifica prima di comperarla.

Farnsworth_85
12-03-2018, 09:52
Sarà una stampante di rete

In ufficio probabilmente hai una stampante/scanner di rete e i driver ti permettono di farlo. A casa non puoi a meno che tu abbia un server sempre acceso a cui colleghi la stampante (ma comunque non attraverso VSR).
La stessa cosa la puoi ottenere con una stampante wifi che a questo punto si connette Wi-Fi direttamente al PC (senza passare dalla VSR).
Comunque verifica sempre che la stampante wifi offra questa funzionalità.
Verifica prima di comperarla.

Grazie mille ad entrambi ;)