View Full Version : Meccanico: conto salato
b.sera a tutti, vorrei chiedervi se questo conto che mi ha presentato il mio meccanico è eccessivo oppure in linea con il mercato, vi spiego brevemente il tutto. La settimana scorsa mio padre ha avuto un problema sulla sua macchina, 147mjet, in pratica gli è rimasto il pedale della frizione abbassato, tornava sopra solo agganciandolo con il piede e tirando verso sopra, ho portato la macchina dal mio meccanico che ha cambiato una pompa situata sotto il pedale della frizione. La spesa totale tra manodopera e ricambio è stata di 180 euro:cry: secondo me è un prezzo eccessivo, voi che ne dite? domani per curiosità vado dal ricambiata fiat e vedo quando costa sta maledetta pompa.
questi meccanici guadagnano come un dottore
b.sera a tutti, vorrei chiedervi se questo conto che mi ha presentato il mio meccanico è eccessivo oppure in linea con il mercato, vi spiego brevemente il tutto. La settimana scorsa mio padre ha avuto un problema sulla sua macchina, 147mjet, in pratica gli è rimasto il pedale della frizione abbassato, tornava sopra solo agganciandolo con il piede e tirando verso sopra, ho portato la macchina dal mio meccanico che ha cambiato una pompa situata sotto il pedale della frizione. La spesa totale tra manodopera e ricambio è stata di 180 euro:cry: secondo me è un prezzo eccessivo, voi che ne dite? domani per curiosità vado dal ricambiata fiat e vedo quando costa sta maledetta pompa.
questi meccanici guadagnano come un dottore
180€ al giorno d'oggi li paghi solo come metti le ruote anteriori in un'officina.
Conta circa 2 h di lavoro (a 40€\h di media) più il pezzo e hai fatto subito la tua cifra.
Che pompa ti ha cambiato?
Scusa ma sulla fattura non c'è segnato il costo della pompa e il tempo di lavoro???Nero?
b.sera a tutti, vorrei chiedervi se questo conto che mi ha presentato il mio meccanico è eccessivo oppure in linea con il mercato, vi spiego brevemente il tutto. La settimana scorsa mio padre ha avuto un problema sulla sua macchina, 147mjet, in pratica gli è rimasto il pedale della frizione abbassato, tornava sopra solo agganciandolo con il piede e tirando verso sopra, ho portato la macchina dal mio meccanico che ha cambiato una pompa situata sotto il pedale della frizione. La spesa totale tra manodopera e ricambio è stata di 180 euro:cry: secondo me è un prezzo eccessivo, voi che ne dite? domani per curiosità vado dal ricambiata fiat e vedo quando costa sta maledetta pompa.
questi meccanici guadagnano come un dottore
A parte la mia personale idea che magari il meccanico guadagnasse più del dottore -almeno si sporcano le mani-, 180 € non mi sembra un prezzo alto in assoluto.
Voglio dire che per una serratura mi hanno chiesto 400 € più manodopera... cosa dovrei dire? Eppure il meccanico l'ha pagata 300 € perchè mi ha fatto vedere la fattura.
Oppure per uno Scudo mi hanno preventivato 600/700 € per un alternatore, lavoro escluso.
Insomma, come puoi valutare se è un prezzo giusto o meno?
Un paio d'ore ci vogliono quindi siamo sui 60 € oltre a 120 € per una pompa.
Così AD OCCHIO mi sembra un prezzo onesto.
180€ al giorno d'oggi li paghi solo come metti le ruote anteriori in un'officina.
Conta circa 2 h di lavoro (a 40€\h di media) più il pezzo e hai fatto subito la tua cifra.
Che pompa ti ha cambiato?
Scusa ma sulla fattura non c'è segnato il costo della pompa e il tempo di lavoro???Nero?
la fattura?:doh:
è una pompa situata sotto il pedale della frizione, non molto grande secondo me non costerà più di 50euro. cmq domani mi informerò sul costo reale del pezzo, così tanto per farmi un'idea.
cmq sono stato anche io fesso a non chiedere prima il prezzo
A parte la mia personale idea che magari il meccanico guadagnasse più del dottore -almeno si sporcano le mani-, 180 € non mi sembra un prezzo alto in assoluto.
Voglio dire che per una serratura mi hanno chiesto 400 € più manodopera... cosa dovrei dire? Eppure il meccanico l'ha pagata 300 € perchè mi ha fatto vedere la fattura.
Oppure per uno Scudo mi hanno preventivato 600/700 € per un alternatore, lavoro escluso.
Insomma, come puoi valutare se è un prezzo giusto o meno?
Un paio d'ore ci vogliono quindi siamo sui 60 € oltre a 120 € per una pompa.
Così AD OCCHIO mi sembra un prezzo onesto.
700euro per un alternatore?:mbe: forse sono rimasto io indietro con i prezzi allora.
ronaldovieri
28-10-2009, 20:10
http://www.147virtualclub.it/forum/viewtopic.php?p=2464750#p2464750
:D
cambiato anche io la pompa della frizione su una new clio, proprio 180€ ;)
700euro per un alternatore?:mbe: forse sono rimasto io indietro con i prezzi allora.
700 ed è pure poco..
Un alternatore, e dipende da che amperaggio ha passa anche i 1200€.
Sulla mia ex Leon si era rotta una molletta di richiamo sul rotore dell'alternatore.
Ho pagato 320€ il lavoro comprensive di 1,5€ di molletta...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://cgi.ebay.it/CILINDRETTO-FRIZIONE-ALFA-147-GT_W0QQitemZ370278420187QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item5636504edb#ht_500wt_975
questo hai cambiato?
http://cgi.ebay.it/CILINDRETTO-FRIZIONE-ALFA-147-GT_W0QQitemZ370278420187QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item5636504edb#ht_500wt_975
questo hai cambiato?
non te lo saprei dire, mi ha detto che solitamente si rompe o quello sotto il pedale oppure quello dentro il vano motore. ad occhio potrebbe anche essere quello.
http://www.147virtualclub.it/forum/viewtopic.php?p=2464750#p2464750
:D
ecco 120 euro già suonavano in maniera diversa:D . cmq nel caso che hai postato non dicono se sia quella sotto al pedale, che a detta del meccanico è la più rognosa da cambiare
cambiato anche io la pompa della frizione su una new clio, proprio 180€ ;)
ma quella sotto al pedale della frizione?
questa mattina ho avuto una bella notizia, in fiat il ricambio originale costa 170euro, 120 quello commerciale. se calcoliamo circa 2 ore per fare il lavoro ecco che i conti tornano.
non era tanto per i 180 euro(anche se sono tanti), ma per il fatto che solitamente non mi va di passare per fesso. io come costo del pezzo mi aspettavo sui 40/50euro:sofico: ero totalmente fuori strada.:muro:
ciao, da quello che descrivi la 147 ha la frizione idraulica. Cambiare la "pompa" che dici tu, che in altre parole è il "master cylinder" del sistema idraulico comporta un po' di lavoro anche perché il pezzo non è facilmente raggiungibile. Va inoltre drenato l'olio e, rimontato il pezzo, rimesso l'olio e spurgato l'impianto. Secondo me il prezzo ci sta tutto, anzi forse ti ha anche trattato bene :)
tehblizz
29-10-2009, 10:08
Purtroppo i meccanici oggigiorno costano un casino, specialmente se non metti le cose in chiaro prima dell'intervento. Se vai alle officine ufficiali ancora peggio!
In Alfa Romeo volevano ben 950€ per tagliando+distribuzione!!!! :doh:
(ovviamente col cazzo che l'ho portata lì :ciapet: )
Chevelle
29-10-2009, 10:44
Il problema è l' onestà dei meccanici delle varie officine. Quanti sono professionali? Vi è mai capitato di ritrovarvi con i pezzi guasti anche dopo la visita all' officina? Ho avuto esperienze terribili con i meccanici.
Per mia fortuna ho conosciuto, da poco, un vero professionista del settore proprio a Fogliano e oltre ad essere onesto è veramente ma veramente bravo. Porto da lui l' auto per i tagliandi e le eventuali riparazioni...problemi grossi quando chiude per ferie, non mi fido più di nessuno oltre a lui ed un mago dell' elettronica di Monfalcone.
Per quanto riguarda le 180 euro, a mio avviso è un prezzo nella norma. Quando andavo dal mio precedente meccanico con l' auto vecchia, spesso uscivo senza 1300 - 1400 euro per le riparazioni...
tdi150cv
29-10-2009, 10:55
pompa della frizione 100 euro
2 ore di manodopera e stiamo perfetti.
prezzo onestissimo ... ad averne ...
180 euro mi sembra un prezzo nella norma, niente di che.
Purtroppo i meccanici oggigiorno costano un casino, specialmente se non metti le cose in chiaro prima dell'intervento. Se vai alle officine ufficiali ancora peggio!
In Alfa Romeo volevano ben 950€ per tagliando+distribuzione!!!! :doh:
(ovviamente col cazzo che l'ho portata lì :ciapet: )
prezzo onesto imho.
parlando di ladrate, preventivo in honda per sostituzione cuscinetti di sterzo di un xl650v 490€ prezzo dal mio meccanico 130€ comprensivo di ricambi originali
Si potevano risparmiare una 30ina di euro prendendo il pezzo da un ricambista. Al massimo. Mi pare ok .
Gianni1482
29-10-2009, 14:23
questa mattina ho avuto una bella notizia, in fiat il ricambio originale costa 170euro, 120 quello commerciale. se calcoliamo circa 2 ore per fare il lavoro ecco che i conti tornano.
non era tanto per i 180 euro(anche se sono tanti), ma per il fatto che solitamente non mi va di passare per fesso. io come costo del pezzo mi aspettavo sui 40/50euro:sofico: ero totalmente fuori strada.:muro:
sicuramente il meccanico era juventino :O :sofico:
juninho85
29-10-2009, 14:25
prezzo equo
3D Prophet III
29-10-2009, 15:14
b.sera a tutti, vorrei chiedervi se questo conto che mi ha presentato il mio meccanico è eccessivo oppure in linea con il mercato, vi spiego brevemente il tutto. La settimana scorsa mio padre ha avuto un problema sulla sua macchina, 147mjet, in pratica gli è rimasto il pedale della frizione abbassato, tornava sopra solo agganciandolo con il piede e tirando verso sopra, ho portato la macchina dal mio meccanico che ha cambiato una pompa situata sotto il pedale della frizione. La spesa totale tra manodopera e ricambio è stata di 180 euro:cry: secondo me è un prezzo eccessivo, voi che ne dite? domani per curiosità vado dal ricambiata fiat e vedo quando costa sta maledetta pompa.
questi meccanici guadagnano come un dottore
Difficile risponderti senza sapere il costo del pezzo sostituito.
Per quanto riguarda la manodopera, posso dirti che in Toyota ti chiedono 48,00 euro + IVA per un'ora.
In genere, il meccanico "di fiducia" chiede un po' di meno in manodopera, ma "si crea" il guadagno sui ricambi.
cmq domani mi informerò sul costo reale del pezzo, così tanto per farmi un'idea.
Dovevi informarti prima di andarci, non adesso.
cmq sono stato anche io fesso a non chiedere prima il prezzo
Ci siamo passati un po' tutti, nessuno nasce imparato. E' un'esperienza che ti serve da lezione per la volta successiva. ;)
la fattura?:doh:
è una pompa situata sotto il pedale della frizione, non molto grande secondo me non costerà più di 50euro. cmq domani mi informerò sul costo reale del pezzo, così tanto per farmi un'idea.
cmq sono stato anche io fesso a non chiedere prima il prezzo
và che il costo dei pezzi non va in base alla grandezza :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.