View Full Version : Bose Companion 5 e scheda audio
Madjolly
26-10-2009, 23:34
Ragazzi è da un po' ormai che mi sto informando su delle buone/ottime casse che occupino poco spazio per ascoltare principalmente musica per il mio notebook pavilion dv5-1080el.
Il mio pc, che uso come un fisso, ha una scheda audio integrata compatibile sound blaster 16 bit. Inizialmente mi hanno detto che la scheda integrata del mio pc non mi avrebbe permesso di sfruttare delle casse così costose.
Ora però ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi (se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
Grazie
Ragazzi è da un po' ormai che mi sto informando su delle buone/ottime casse .....
Scusa ma cerchi delle ottime casse e poi scegli delle Bose ? :confused:
Madjolly
27-10-2009, 13:06
Qualcuno risponde alla mia domanda?
mentalrey
27-10-2009, 13:29
Se usano la presa Usb per collegarsi al pc la scheda audio c'e',
di contro il chippettino inserito in quella presa probabilmente fa schifo
come la scheda audio integrata e quindi in generale il suono non e' di
prima qualita'.
L'ideale rimane agganciarle in analogico con una scheda dedicata.
Barbaresco
27-10-2009, 13:35
Qualcuno risponde alla mia domanda?
OK...allora....Le Companion 5 sono un ottimo prodotto, strapagato, ma sono un ottimo prodotto nella loro fascia di mercato (sistemi 2.1 per pc), senza contare il fatto che, le Bose hanno una rivendibilità massima sull'usato.
Tutte le fandonnie che vengono dette in merito ai sitemi 2.1 e allo loro doti presunte tali di ricreare un sistema multicanale (5.1 o 7.1) sono, come ho scritto, fandonnie.
Se i diffusori posteriori non ci sono, non ci sono punto e basta.
Bose è sempre stata avara nel diffondere le specifiche tecniche, il prodotto in questione, come molti prodotti bose (anche le mitiche 901 lo hanno) hanno al loro interno un equalizzatore che enfatizza i suoni acuti e alza la frequenza dei suoni bassi.
Risultato: non viene riprodotto il brano come è stato composto in origine, ma si ottiene un suono perfetto per le piccole dimensioni degli speakers Bose.
Bose o le si ama o le si odia, non ti resta che provare.
mentalrey
27-10-2009, 18:29
La domanda pero' era
...ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi
(se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
Madjolly
27-10-2009, 22:03
Esatto...qualcuno sa rispondere semplicemente alla mia domanda???
Non mi interessa se Bose fa schifo, se è ottima o altro...siccome per altre casse dovrei comprare una scheda esterna o cmq trovare altre soluzioni che non voglio prendere mi sapete dire se con queste casse almeno risolverei questo problema o se non è vero nulla???
Ora però ho letto che le Bose Companion 5 hanno una scheda audio integrata e quindi (se collegate via usb) dovrebbero risolvere il mio problema.
Mi sapete dire se è vero o se ho capito male?
Grazie
Come ti è stato detto le Bose hanno una loro scheda audio integrata.
Se sia meglio o peggio di quella integrata nel PC non lo so. Sicuramente è ottimizzata per spremere il massimo da degli speaker giocattolo.
Concordo con Barbaresco che o le si ama o le si odia. Io tutte le volte che le ho sentite suonare son fuggito inorridito.
E comunque dipende da cosa ci devi riprodurre. Se punti su musica unz unz, o comunque estremamente elettronica, interessato più a tanti bassi che alla qualità di medi ed alti, potrebbero darti grandi soddisfazioni.
Se invece sei interessato ad un ascolto di musica di qualità ( jazz, classica, blues, musica non commerciale, ecc.. ) temo che tu sia fuori strada visto che il suono verrebbe estremamente falsato dal dsp interno e dagli ampli digitali usati.
In tal caso fossi in te penserei a una buona cuffia e foobar con driver ASIO.
Madjolly
27-10-2009, 22:32
Io ascolto pop, rap, r&b e rock...da quanto ho capito allora considerando il problema della scheda integrata e il tipoi di musica che ascolto le Bose companion 5 dovrebbero essere la scelta giusta no?
Io ero orentato sulle comapanion 3 ma queste non hanno la scheda audio integrata alle casse...per questo volevo capire se questa famigerata scheda della companion 5 mi risolvevail problema.
mentalrey
27-10-2009, 23:39
si come ho gia' scritto 3/4 post fa' c'e' una scheda audio dentro al collegamento usb.
Permettimi di opinare casomai sull'andare a spendere 400 euro
per il solo motivo che nelle casse deve esserci una schedina audio sgrausa.
Per quel prezzo si trovano in giro interi Kit HomeTheater con sintoamplificatore.
Hai almeno un paio di alternative che potresti prendere in considerazione,
poi chiaramente la scelta e' tutta tua, non e' mia intenzione forzarti in un modo o nell'altro.
Se il pc dispone di un uscita ottica o coassiale
un PS2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=1) ci pensa lui a convertire il segnale
in analogico invece dell'integrata e la qualita' tra i 2.1 e' buona, per un quarto del prezzo.
Mal che vada una scheda audio come la Xonar U1 usb da meno di 60 euro
avrebbe risolto il problema della qualita' audio e si puo' scegliere qualsiasi cassa,
ed e' piu' piccola di un mouse.
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_xonar_u1.jpg
Io ascolto pop, rap, r&b e rock...da quanto ho capito allora considerando il problema della scheda integrata e il tipoi di musica che ascolto le Bose companion 5 dovrebbero essere la scelta giusta no?
Io ero orentato sulle comapanion 3 ma queste non hanno la scheda audio integrata alle casse...per questo volevo capire se questa famigerata scheda della companion 5 mi risolvevail problema.
Beh considera che comunque oggi anche le schede audio integrate non fanno poi così schifo.
Come ti ho scritto sopra prova ad usare un programma come foobar con i giusti filtri ed equalizzazioni e vedrai come vola.
Penso che anche con le Companion 3 non dovresti aver problemi.
Prova però anche ad ascoltare prodotti seri tipo Empire che perlomeno non usano altoparlanti dei puffi ( sai com'è: anche la fisica vuole le sue ragioni ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.