View Full Version : Win7 - Guida all'installazione di Windows 7
aledra27
26-10-2009, 13:22
In questa guida vedremo come installare l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft: Windows 7.
Per poter installare Win 7 abbiamo bisogno di un pc con almeno queste caratteristiche (fonte: sito della microsoft):
Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce
1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)
16 GB di spazio disponibile su disco rigido (32 bit) o 20 GB (64 bit)
Scheda grafica DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore
Inoltre, se si vuole utilizzare la modalità Windows XP (ne parleremo prossimamente in un'altro articolo) occorre un ulteriore GB di RAM, altri 15 GB di spazio disponibile su disco e un processore che supporta la virtualizzazione hardware con Intel VT o AMD-V attivato.
Prima di cominciare vi faccio notare che questa guida riguarda l’installazione, di Windows Seven a 32 bit (x86), “pulita” (su di un pc senza sistema operativo, fornitoci gentilmente per i test dai nostri amici di BlackSheep Informatica) e non l’aggiornamento da un sistema precedentemente installato.
Cominciamo!!!
Accendiamo il computer e inseriamo nel lettore il dvd di Windows 7. Visto che sull'hard disk non è presente nessun sistema operativo, l'installazione partirà automaticamente altrimenti ci chiederà di premere un tasto per farla partire.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven1.jpg
Aspettiamo il caricamento dell’interfaccia grafica …
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven2.jpg
Nella prima schermata che compare dobbiamo scegliere la lingua, i formati dell’ ora/valuta e il layout della tastiera o di eventuali altri dispositivi di input.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven3.jpg
Cliccando su “avanti” procederemo con la scelta della versione di Seven da installare (io ho scelto la Ultimate).
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven4.jpg
Cliccando su “avanti” inizierà l’installazione.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven5.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven6.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven7.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven8.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven9.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven10.jpg
Dopo 2 riavvii e circa una mezz’oretta (dipende dal pc che si ha a disposizione), comparirà la prima schermata di configurazione del sistema dove dobbiamo scegliere un nome utente per l’account di sistema e il nome da dare al pc (con il quale verrà identificato in una rete).
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven13.jpg
Dopo aver cliccato su “Avanti” comparirà la schermata dove possiamo impostare la password per il nostro Account con il relativo suggerimento.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven14.jpg
Cliccando su “Avanti” andremo nella schermata dove dobbiamo inserire il seriale della copia di windows.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven15.jpg
Procediamo col cliccare su “Usa impostazioni consigliate” dopo aver cliccato sul tasto “Avanti” e continuiamo.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven16.jpg
A questo punto abbiamo quasi finito. Selezioniamo il nostro fuso orario, la data e l’ora e clicchiamo su “Avanti”.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven17.jpg
Se il nostro computer è connesso ad una rete ci verrà chiesto di selezionarne il tipo.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven18.jpg
A questo punto la configurazione del sistema è finita e il computer applicherà al nostro account tutte le scelte fatte finora.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven19.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven20.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven21.jpg
Ed ecco, finalmente, come si presenterà il nostro desktop.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven22.jpg
Buon divertimento!
Ottimo, grazie Ale ;)
PS: correggi la firma come da pvt che sto per inviarti.
complimenti, ottimo lavoro, maggiori info riguardo il potenziale di questo OS
sarebbero molto gradite :D
complimenti, ottimo lavoro, maggiori info riguardo il potenziale di questo OS
sarebbero molto gradite :D
Beh per quelle informazioni c'è il thread in rilievo ;)
domanda io ora ho la beta 7200
posso salvare la cartella programmi
installare 7 e utilizzare i programmi senza problemi (office,giochi ecc..)
Alexand3r
26-10-2009, 18:49
una domanda....
il processo di installazione è lo stesso per Windows 7 x64?
adesso sto usando la versione x86....
Alexand3r
26-10-2009, 19:09
Si è lo stesso ;)
grazie!!!
FollowTheSpirit
27-10-2009, 17:23
grazie per la guida, molto utile!
salfazio
27-10-2009, 19:27
geniacci chiedo umilmente e nuovamente il vostro aiuto
ho windows7 ultimate x86 solo che quando lo vado a installare mi dice impossibile aprire il file install.wim codice errore 0x8007000d
allora ho messo il tutto sul desktop e provando linstallazione da li
solo che mi dice anche qui
impossibile aprire file install.wim codice errore 0x8007000d
soluzioni?
jestermask
27-10-2009, 21:19
Quando avete tempo rispondetemi a questa sciocchezza:
Ho appena fatto l'upgrade da Vista a 7 e volevo sapere se c'era un utility di "pulizia" per eliminare tutto quello che rimane di Vista magari superfluo o inutile. Oppure lo fa durante l'aggiornamento in automatico?
ivanisevic82
27-10-2009, 22:42
Ciao ragazzi, una domanda.
Sono appena passato a 7, installando il nuovo sistema operativo nella partizione dove avevo Vista (in un altra partizione conservo ancora xp).
Durante l'installazione automatica non mi sembra che mi sia stato chiesto se volevo formattare, ma piuttosto in quale partizione volevo fare l'installazione e io ho indicato quella di Vista, non come aggiornamento ma come nuova installazione del SO.
Seven funziona a meraviglia ma...ci sto pensando solo ora, la formattazione???
L'ha fatta senza che me ne accorgessi?? Ho ha installato Seven sulla partizione di Vista senza formattare? In questo caso, ho fatto male? Devo rifare l'installazione?
Grazie!
chi non ha il floppy DEVE disabilitarlo da bios (non nella sezione boot priority), altrimenti rimmarà fermo sulla schermata con sfondo blu e solo il mouse per almeno 5 minuti, poi, trascorso un po' di tempo, l'installazione partirà comunque, ma meglio evitare sta noia! :)
dantes76
28-10-2009, 00:43
uddio, ci sono 355453 3d su seven e non so dove postare, ho fatto pure una ricerca per trovare qualcosa al mio problema, ma niente o quasi:muro:
quindi per i mod di sezione, se il 3d fosse sbagliato almeno di sapermi indicare qualcuno giusto:D anche perche' non ne vorrei aprire uno nuovo di 3d quando, magari ne potrei usare uno gia' esistente..che non trovo:D
ok andiamo al problema:
ho 3 Hd uno da 300gb
e due da 500gb
in quello da 300 ci sta C con win xp pro 32bit sp3, e ci sta anche F formattato ntfs
io vorrei installare in F seven pero' a 64 bit, qui nasce il mio dubbio, seven a 64 bit durante l'update installera' driver con il supporto a 64 bit[??] allora mi chiedo, i driver a 64 bit andranno a creare qualche conflitto quando saro' sotto xp[ che e' a 32 bit]??
il dualboot sara' automatico? ovvero senza installare software terze parti??
grazie in anticipo e sorry, per l'eventuale 3d sbagliato:cry:
salfazio
28-10-2009, 08:01
[QUOTE=salfazio;29452658]geniacci chiedo umilmente e nuovamente il vostro aiuto
ho windows7 ultimate x86 solo che quando lo vado a installare mi dice impossibile aprire il file install.wim codice errore 0x8007000d
allora ho messo il tutto sul desktop e provando linstallazione da li
solo che mi dice anche qui
impossibile aprire file install.wim codice errore 0x8007000d
soluzioni? QUOTE]
:read:
spinathebest
28-10-2009, 13:32
salve ragazzi....cerco di farla breve...io ho 2 hard disk uno da 320 gb e l'altro da 1 tb
su quello da 320 ho installato vista e su quello da un tera la RC di windows 7....tutto ok. Quando è uscita la versione definitiva l'ho presa e tutto convinto la sono andata ad installare sopra alla RC sull'hard disk da 1 tb...il risultato? dopo il primo riavvio ossia prima che dovrebbe fare la schermata con scritto...preparazione al primo avvio di windows in corso...mi fa la schermo nero. l'ho tenuto anche mezz'ora cosi e nn si muove...ho cercato di mettere ovviamente la x64 e siccome ho il procio overcloccato a 3.2 ghz l'ho anche rimesso di base e caricato le impostazioni base del bios...niente da fare....ho provato anche a staccare l'hard disk di vista e lasciare solo quello da 1 tb installarlo da solo ma niente....potete darmi una mano'?? perche la RC in dual booy funzionava e quella definitiva no??? Ma ancor peggio....perche nn funziona nemmeno in singolo boot sull'hd da 1 tb staccando il 320?????? p.s. lo stesso cd l'ho provato su 4 pc....e l'installazione prosegue tranquillamente....GRAZIE IN ANTICIPO
fenice19
28-10-2009, 13:52
Mi è appena arrivato seven ultimate ( con l'upgrade option)
Ho formattato il disco di avvio (C) ho altri due dischi dati su cui ho fatto un backup.
Attivato l'ahci in bios, fatto partire il setup. bla..bla..bla.. arrivo alla schermata in cui mi dice dove installare OS. Ho eliminato la partizione di unica di C: 8 volevo formattare ma ecco. l'opzione formatta viene macherata. Clicco su nuovo ( manca l'opzione crea)e mi crea una partizione sul disco O da 100mb che cosa è? dove installo il SO. con Vista mi compariva crea e ricreavo la partizione C ( in toto poi formattavo ), con win 7 no.
urge aiuto
spinathebest
28-10-2009, 13:59
Mi è appena arrivato seven ultimate ( con l'upgrade option)
Ho formattato il disco di avvio (C) ho altri due dischi dati su cui ho fatto un backup.
Attivato l'ahci in bios, fatto partire il setup. bla..bla..bla.. arrivo alla schermata in cui mi dice dove installare OS. Ho eliminato la partizione di unica di C: 8 volevo formattare ma ecco. l'opzione formatta viene macherata. Clicco su nuovo ( manca l'opzione crea)e mi crea una partizione sul disco O da 100mb che cosa è? dove installo il SO. con Vista mi compariva crea e ricreavo la partizione C ( in toto poi formattavo ), con win 7 no.
urge aiuto
CMQ la partizione da 100 mb la usa tipo come boot quindi tu installalo in quella grande che rimane
una domandina, spero di essere in teme..
sono in possesso di vista ultimate, vorrei aggiornare a seven comprando la versione solo aggiornamento (trovata a 259 euro)
mi domandavo se ad ogni formattazione devo sempre prima istallare vista e poi seven, la mia risposta è si.. ma se potete confermare o smentire mi sareste di grande aiuto per l'acquisto, grazie :)
Salve,
ho preso Win7 Ultimate e vorrei aggiornare il mio sistema con Vista Ultimate.
Ora nasce il dilemma: formattone o aggiornamento?
Certo con il formattone si va lisci ma ..... poi reinstallare tutto é una palla totale!
Qualcuno ha avuto problemi con l'aggiornamento?
dantes76
29-10-2009, 15:48
ok installata l'ultimate 64 bit, tutto ok l'installazione, nessun conflitto...
ma credo che il mio principale Os restera' ancora xp
Ed ecco qua che arrivo io subito con un bel problemino... :D
Sistema RAID 0 (2 VOLUMI CON ICH8R)
PARTIZIONE PRIMARIA C:\ WINDOWS VISTA 32
PARTIZIONE SECONDARIA D:\ WINDOWS 7 64
Entrambe le partizioni sono sul primo volume (quello di boot).
Installo 7 con chiavetta USB, tutto ok, riavvio la prima volte e... NON HA AGGIORNATO IL BOOT MENAGER!!! Quindi parte vista come se 7 manco ci fosse (vedi screen di BCDedit sotto vista)... :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091029174224_Immagine2.jpg
Soluzioni?? C'è un modo di spippolare in bcdedit per fargli vedere il nuovo s.o.??
Ovviamente ho già provato 2 volte ad installarlo... ;)
io vorrei installare in F seven pero' a 64 bit, qui nasce il mio dubbio, seven a 64 bit durante l'update installera' driver con il supporto a 64 bit[??] allora mi chiedo, i driver a 64 bit andranno a creare qualche conflitto quando saro' sotto xp[ che e' a 32 bit]??
il dualboot sara' automatico? ovvero senza installare software terze parti??
grazie in anticipo e sorry, per l'eventuale 3d sbagliato:cry:
Anche se hai già provveduto, la presenza di un sistema a 64 non intacca assolutamente eventuali versioni di Windows a 32bit presenti sullo stesso disco, sono totalmente indipendenti tra loro a parte il boot manager, che a sua volta è in grado di gestire entrambe le architetture :)
Ed ecco qua che arrivo io subito con un bel problemino... :D
Usa EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1), fai prima ;)
provato... ho aggiunto una voce di avvio di sistema operativo vista/longhorn (non esiste per 7) su D:, ma all'avvio mi dice che il file bootmgr.exe non è firmato e quindi non avvia il sistema... proverò a masterizzare l'iso di 7 e a vedere se mi fa fare un ripristino...
Il problema è che non ho potuto nemmeno completare l'installazione di 7, perchè il problema si presenta al primo riavvio dopo la copiatura dei file!!! :help:
dantes76
29-10-2009, 20:11
Anche se hai già provveduto, la presenza di un sistema a 64 non intacca assolutamente eventuali versioni di Windows a 32bit presenti sullo stesso disco, sono totalmente indipendenti tra loro a parte il boot manager, che a sua volta è in grado di gestire entrambe le architetture :)
si si, notato, nessun conflitto di alcun genere, mi preoccupava il fatto che seven avrebbe aggiornato diversi driverm fra cui quello della scheda video[ati] ma alla fine tutto ok:D
danghiu:O
:D
provato... ho aggiunto una voce di avvio di sistema operativo vista/longhorn (non esiste per 7) su D:, ma all'avvio mi dice che il file bootmgr.exe non è firmato e quindi non avvia il sistema... proverò a masterizzare l'iso di 7 e a vedere se mi fa fare un ripristino...
Il problema è che non ho potuto nemmeno completare l'installazione di 7, perchè il problema si presenta al primo riavvio dopo la copiatura dei file!!! :help:
Ci sono altri dischi connessi al sistema?
mentre lo installo c'è la chiavetta USB, ed è impostata come disco di boot (la uso per installare)...
ma vuoi vedere che 7 mette i files di avvio lì??? :doh:
Che cavolata... Forse non hanno previsto un'installazione con dual boot da chiavetta usb sull amia scheda madre e i dischi in raid0...
Domani vado di dvd masterizzato e vediamo se fa!!!
Grazie per l'illuminazione, ci sono buone probabilità che sia proprio così!!!
spinathebest
29-10-2009, 23:31
salve ragazzi....cerco di farla breve...io ho 2 hard disk uno da 320 gb e l'altro da 1 tb
su quello da 320 ho installato vista e su quello da un tera la RC di windows 7....tutto ok. Quando è uscita la versione definitiva l'ho presa e tutto convinto la sono andata ad installare sopra alla RC sull'hard disk da 1 tb...il risultato? dopo il primo riavvio ossia prima che dovrebbe fare la schermata con scritto...preparazione al primo avvio di windows in corso...mi fa la schermo nero. l'ho tenuto anche mezz'ora cosi e nn si muove...ho cercato di mettere ovviamente la x64 e siccome ho il procio overcloccato a 3.2 ghz l'ho anche rimesso di base e caricato le impostazioni base del bios...niente da fare....ho provato anche a staccare l'hard disk di vista e lasciare solo quello da 1 tb installarlo da solo ma niente....potete darmi una mano'?? perche la RC in dual booy funzionava e quella definitiva no??? Ma ancor peggio....perche nn funziona nemmeno in singolo boot sull'hd da 1 tb staccando il 320?????? p.s. lo stesso cd l'ho provato su 4 pc....e l'installazione prosegue tranquillamente....GRAZIE IN ANTICIPO
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, dopo taanti taanti anni, mi sono deciso a cambiare sistema operativo, ed ho incominciato a installare win 7 ultimate.
Quando clicco si avvia installazione, viene fuori la scritta :"avvio del programma di istallazione in corso..." mi stà 7/8 min cosi' poi dice di non aver trovato un driver per far funzionare l'unità dvd, di inserire un disco per caricare il driver, io ovviamente non ce l'ho!!! ( chi diavolo ce l'ha un disco per i driver del masterizzatore dvd??) ma esiste??? vabbhe il punto è che non mi fa continuare l'istallazione!!!:muro: :muro:
Avete consigli da darmi?? non so neanche di che marca sia il lettore, non c'è scritto.
Poi un altra domanda, io adesso ho un HD con tre partizioni, una da 150 dove c'è installato XP una da 300 dove ho i dati e un altra da 30 dove poi installerò ubuntu, posso tranquillamente prima dell'istallazione selezionare la partizionedove c'è winXP formattarla e installarci win7 sensa toccare le altre partizioni?? inmodo che rimangono intatte?? grazie.
mentre lo installo c'è la chiavetta USB, ed è impostata come disco di boot (la uso per installare)...
ma vuoi vedere che 7 mette i files di avvio lì??? :doh:
Che cavolata... Forse non hanno previsto un'installazione con dual boot da chiavetta usb sull amia scheda madre e i dischi in raid0...
Domani vado di dvd masterizzato e vediamo se fa!!!
Grazie per l'illuminazione, ci sono buone probabilità che sia proprio così!!!
Infatti... installato da dvd, tutto ok!! :doh:
ok installata l'ultimate 64 bit, tutto ok l'installazione, nessun conflitto...
ma credo che il mio principale Os restera' ancora xp
bravo fai bene! :O anche io uso ancora le pietre come sedie...e mangio la carne cruda perchè il fuoco mi sembra una modernità ancora troppo poco matura per essere usata!
E aggiorna!!! :Prrr:
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, dopo taanti taanti anni, mi sono deciso a cambiare sistema operativo, ed ho incominciato a installare win 7 ultimate.
Quando clicco si avvia installazione, viene fuori la scritta :"avvio del programma di istallazione in corso..." mi stà 7/8 min cosi' poi dice di non aver trovato un driver per far funzionare l'unità dvd, di inserire un disco per caricare il driver, io ovviamente non ce l'ho!!! ( chi diavolo ce l'ha un disco per i driver del masterizzatore dvd??) ma esiste??? vabbhe il punto è che non mi fa continuare l'istallazione!!!:muro: :muro:
Avete consigli da darmi?? non so neanche di che marca sia il lettore, non c'è scritto.
Poi un altra domanda, io adesso ho un HD con tre partizioni, una da 150 dove c'è installato XP una da 300 dove ho i dati e un altra da 30 dove poi installerò ubuntu, posso tranquillamente prima dell'istallazione selezionare la partizionedove c'è winXP formattarla e installarci win7 sensa toccare le altre partizioni?? inmodo che rimangono intatte?? grazie.
:help:
Tubo Catodico
31-10-2009, 11:29
Problemone....installazione fatta senza problemi di 7 Home premium ma arriva al blocco durante il login dell'utente. In pratica dice "impossibile trovare il percorso di rete" e rimane lì piantato. Non ho inserito una password può dipendere da quello? Che faccio formatto e ricomincio da capo?
Anche se hai già provveduto, la presenza di un sistema a 64 non intacca assolutamente eventuali versioni di Windows a 32bit presenti sullo stesso disco, sono totalmente indipendenti tra loro a parte il boot manager, che a sua volta è in grado di gestire entrambe le architetture :)
mi trovo anche io in una situazione simile a quella di dante76
ho 3 hd
- 1 hd sataII da 320 partizionato: C ha xp, D lo uso come primo deposito
- hd da 200GB (IDE) che uso sempre come deposito E:
- hd 80gb sata (F:) che vorrei usare per provare win 7
per installare il S.O. su F non ho problemi perché durante l'avvio mi chiederà su quale unità metterlo, giusto? o è meglio che scollego gli altri hd per evitare problemi?
un volta installato seven, l'avvio di xp o 7 dipenderà dalle impostazioni nel bios (ossia a quale hd indico prima l'accesso)?
oppure c'è un boot manager che mi permette di fare questa scelta?
infine, su un sistema con 7750+ e 2 gb di ram (in previsione di upgrade a 4), scelgo 7 a 32 o 64bit? eventuali vantaggi/svantaggi?
dopo anni di xp pro64 sono deciso a provare seven 64:
vorrei installarlo al posto di xp su raid0,partizione c...
ho trovato pareri discordanti riguardo alla necessità o meno di driver per il raid0 e sulla possibilità di "piallare" xp direttamente dall'installazione di seven.
sulla base di vostre esperienze dunque:
-seven ha bisogno di driver aggiuntivi per "vedere" il raid0(software)?
-installo sopra il vecchio xp senza problemi?
grazie
Nikola87
03-11-2009, 15:39
mah...:mbe:
ciao...volevo chiedervi io ho la versione seven ultimate 32 bit e se lo inserisco a pc avviato il cd parte però perchè se voglio farlo partire dal boot mettendo primario il dvd e poi facendo avvia tramite cd non parte ???
Ho installato seven facendo avviare il pc normalmente senza fare dal boot e gli avevo detto di non aggiornare, ma di cancellare i vecchi dati e praticamente ora hard disk non si è formattato perchè è occupato come prima ma i programmi non li vede e a creato una cartella che si chiama windows old e li ci sn programmi e utenti con tutti i dati del pc prima che lo formatassi comè possibile ??
dove ho sbagliato ??
The Incredible
05-11-2009, 08:16
Mi è appena arrivato seven ultimate ( con l'upgrade option)
Ho formattato il disco di avvio (C) ho altri due dischi dati su cui ho fatto un backup.
Attivato l'ahci in bios, fatto partire il setup. bla..bla..bla.. arrivo alla schermata in cui mi dice dove installare OS. Ho eliminato la partizione di unica di C: 8 volevo formattare ma ecco. l'opzione formatta viene macherata. Clicco su nuovo ( manca l'opzione crea)e mi crea una partizione sul disco O da 100mb che cosa è? dove installo il SO. con Vista mi compariva crea e ricreavo la partizione C ( in toto poi formattavo ), con win 7 no.
urge aiuto
stesso problema..come hai risolto?
The Incredible
05-11-2009, 08:19
questa guida a parer mio serve a ben poco..
sono messi i passi standard che chiunque riesce a capire,andando sempre semplicemente avanti..
metterei invece la parte della scelta hd, che è rognosa per tutti ...e per me non ancora chiara..
grazie
Nikola87
05-11-2009, 08:50
questa guida a parer mio serve a ben poco..
sono messi i passi standard che chiunque riesce a capire,andando sempre semplicemente avanti..
metterei invece la parte della scelta hd, che è rognosa per tutti ...e per me non ancora chiara..
grazie
esatto questa guida non serve ad un bel cappero di niente! perche' non ce' niente da spiegare quelle sono le procedure che si devono fare per forza durante l'installazione. quoto con lui perche' avete saltato la parte piu' importante (forse nemmeno chi ha creato la guida lo sapeva) quella delle partizioni dell'hard disk dove puoi formattare o scegliere le partizioni!!!
un mio consiglio ho cancellate questo thread perche' non serve ad una bella mazza, oppure lo correggete.
saluti
spinathebest
05-11-2009, 17:44
.io ho 2 hard disk uno da 320 gb e l'altro da 1 tb
su quello da 320 ho installato vista e su quello da un tera la RC di windows 7....tutto ok. Quando è uscita la versione definitiva l'ho presa e tutto convinto la sono andata ad installare sopra alla RC sull'hard disk da 1 tb...il risultato? dopo il primo riavvio ossia prima che dovrebbe fare la schermata con scritto...preparazione al primo avvio di windows in corso...mi fa la schermo nero. l'ho tenuto anche mezz'ora cosi e nn si muove...ho cercato di mettere ovviamente la x64 e siccome ho il procio overcloccato a 3.2 ghz l'ho anche rimesso di base e caricato le impostazioni base del bios...niente da fare....ho provato anche a staccare l'hard disk di vista e lasciare solo quello da 1 tb installarlo da solo ma niente....potete darmi una mano'?? perche la RC in dual booy funzionava e quella definitiva no??? Ma ancor peggio....perche nn funziona nemmeno in singolo boot sull'hd da 1 tb staccando il 320?????? p.s. lo stesso cd l'ho provato su 4 pc....e l'installazione prosegue tranquillamente....GRAZIE IN ANTICIPO
Dottor Gonzo
05-11-2009, 19:50
Ciao a tutti. Spero possiate consigliarmi.
La mia configurazione attuale è:
- C: Windows Xp, 32 bit
- D: Dati
- E: vuoto
Vorrei installare Windows 7 64 bit al posto di Xp. Per fare tutto bene ho creato un backup di C con Norton Ghost 14 in E. Vorrei tenere il backup per poi eventualmente reinstallare Xp non appena avrò un secondo Hd più capiente, in una nuova partizione.
Domande:
1) Installo direttamente 7 in C ho prima devo formattare la partizione?
2) Windows 7 upgrade advisor mi dice che Norton ghost non è compatibile con 7. Secondo voi avrò problemi a ripristinare Xp? Che altro programma (possiblimente free) mi consigliate in alternativa?
3) Quali altre procedure mi consigliate per evitare di perdere tutto durante l'installazione?
4) Mi è stato detto che i programmi attualmente installati (su Xp 32 bit) funzioneranno anche sul 7 64 bit. Confermate?
5) Ultima domanda: ho comprato Win 7 professional 64 bit, in Svizzera per più o meno 120 euro (che mi sembravano pochissimi), dal mio rivenditore di fiducia. Apro il cofanetto e leggo: "Vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un PC". Che dite?
Grazie in anticipo per le preziose informazioni!
Pucceddu
05-11-2009, 20:45
cazzaroula, io ho un problema, quando cerco di installare mi chiede i driver dei dischi :muro: :muro: :muro: :muro:
ho un asrock, leggo in giro che è un problema conosciuto...
avete soluzioni?
fraenait
06-11-2009, 07:32
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, dopo taanti taanti anni, mi sono deciso a cambiare sistema operativo, ed ho incominciato a installare win 7 ultimate.
Quando clicco si avvia installazione, viene fuori la scritta :"avvio del programma di istallazione in corso..." mi stà 7/8 min cosi' poi dice di non aver trovato un driver per far funzionare l'unità dvd, di inserire un disco per caricare il driver, io ovviamente non ce l'ho!!! ( chi diavolo ce l'ha un disco per i driver del masterizzatore dvd??) ma esiste??? vabbhe il punto è che non mi fa continuare l'istallazione!!!:muro: :muro:
Avete consigli da darmi?? non so neanche di che marca sia il lettore, non c'è scritto.
Poi un altra domanda, io adesso ho un HD con tre partizioni, una da 150 dove c'è installato XP una da 300 dove ho i dati e un altra da 30 dove poi installerò ubuntu, posso tranquillamente prima dell'istallazione selezionare la partizionedove c'è winXP formattarla e installarci win7 sensa toccare le altre partizioni?? inmodo che rimangono intatte?? grazie.
Hai risolto con l'installazione? A me dava lo stesso problema, ho risolto installando da WindowsXP. Roba da matti. Anche io ero andato in trip quando ho visto "...impossibile installare perchè manca driver cd/dvd...".
In pratica: avviato winXP, inserito il dvd, avviata l'installazione. Lui backuppa win in una cartella win.old, poi ti troverai 2 cartelle programmi, perchè ti salva proprio tutto. In ogni caso, salva le cose importanti (!!!), e quando hai finito puoi cancellare win.old e la cartella programmi con tutte le robe vecchie.
Ciao.
Hai risolto con l'installazione? A me dava lo stesso problema, ho risolto installando da WindowsXP. Roba da matti. Anche io ero andato in trip quando ho visto "...impossibile installare perchè manca driver cd/dvd...".
In pratica: avviato winXP, inserito il dvd, avviata l'installazione. Lui backuppa win in una cartella win.old, poi ti troverai 2 cartelle programmi, perchè ti salva proprio tutto. In ogni caso, salva le cose importanti (!!!), e quando hai finito puoi cancellare win.old e la cartella programmi con tutte le robe vecchie.
Ciao.
quindi hai fatto partire l'installazione da xp...
il backup del sistema "old" è automatico o è possibile escluderlo?
per caso hai hard disk in raid?
fraenait
06-11-2009, 13:18
quindi hai fatto partire l'installazione da xp...
il backup del sistema "old" è automatico o è possibile escluderlo?
per caso hai hard disk in raid?
No. Ho avviato il pc (notebook Toshiba) con winXP normalmente. Ho inserito il dvd di Seven ed ho avviato l'installazione, come se installassi un normale programma. L'installazione è partita normalmente.
Non ho dischi in raid. Ho un unico disco senza partizioni. Per il backup... ad un certo punto mi ha detto che essendo presente un altro sistema operativo windows, sarebbe stata salvata la cartella windows.old, o qualcosa del genere. Appena constatato che era tutto ok ho cancellato tutta la fuffaglia salvata (winold e vecchi programmi).
Salut
No. Ho avviato il pc (notebook Toshiba) con winXP normalmente. Ho inserito il dvd di Seven ed ho avviato l'installazione, come se installassi un normale programma. L'installazione è partita normalmente.
Non ho dischi in raid. Ho un unico disco senza partizioni. Per il backup... ad un certo punto mi ha detto che essendo presente un altro sistema operativo windows, sarebbe stata salvata la cartella windows.old, o qualcosa del genere. Appena constatato che era tutto ok ho cancellato tutta la fuffaglia salvata (winold e vecchi programmi).
Salut
sarebbe ottimo se funzionasse anche su volumi raid....sono indeciso se provare o meno...
grazie dell'info;)
Dottor Gonzo
06-11-2009, 21:52
Ciao a tutti. Spero possiate consigliarmi.
La mia configurazione attuale è:
- C: Windows Xp, 32 bit
- D: Dati
- E: vuoto
Vorrei installare Windows 7 64 bit al posto di Xp. Per fare tutto bene ho creato un backup di C con Norton Ghost 14 in E. Vorrei tenere il backup per poi eventualmente reinstallare Xp non appena avrò un secondo Hd più capiente, in una nuova partizione.
Domande:
1) Installo direttamente 7 in C ho prima devo formattare la partizione?
2) Windows 7 upgrade advisor mi dice che Norton ghost non è compatibile con 7. Secondo voi avrò problemi a ripristinare Xp? Che altro programma (possiblimente free) mi consigliate in alternativa?
3) Quali altre procedure mi consigliate per evitare di perdere tutto durante l'installazione?
4) Mi è stato detto che i programmi attualmente installati (su Xp 32 bit) funzioneranno anche sul 7 64 bit. Confermate?
5) Ultima domanda: ho comprato Win 7 professional 64 bit, in Svizzera per più o meno 120 euro (che mi sembravano pochissimi), dal mio rivenditore di fiducia. Apro il cofanetto e leggo: "Vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un PC". Che dite?
Grazie in anticipo per le preziose informazioni!
Nessuno che mi sappia consigliare? Please?
Ciao a tutti. Spero possiate consigliarmi.
La mia configurazione attuale è:
- C: Windows Xp, 32 bit
- D: Dati
- E: vuoto
Vorrei installare Windows 7 64 bit al posto di Xp. Per fare tutto bene ho creato un backup di C con Norton Ghost 14 in E. Vorrei tenere il backup per poi eventualmente reinstallare Xp non appena avrò un secondo Hd più capiente, in una nuova partizione.
Domande:
1) Installo direttamente 7 in C ho prima devo formattare la partizione?
2) Windows 7 upgrade advisor mi dice che Norton ghost non è compatibile con 7. Secondo voi avrò problemi a ripristinare Xp? Che altro programma (possiblimente free) mi consigliate in alternativa?
3) Quali altre procedure mi consigliate per evitare di perdere tutto durante l'installazione?
4) Mi è stato detto che i programmi attualmente installati (su Xp 32 bit) funzioneranno anche sul 7 64 bit. Confermate?
5) Ultima domanda: ho comprato Win 7 professional 64 bit, in Svizzera per più o meno 120 euro (che mi sembravano pochissimi), dal mio rivenditore di fiducia. Apro il cofanetto e leggo: "Vendita abbinabile unicamente all'acquisto di un PC". Che dite?
Grazie in anticipo per le preziose informazioni!
prima di tutto va evidenziato che se vorrai conservare in seguito 2 So, Xp e Win7 e farli partire in dual boot, devi installare o avere installato prima il So più vecchio (Xp) e poi l'ultimo; e veniamo alle tue domande (spero di averle capite tutte):
1) quando si installa un so o formatti prima tu o scegli di formattare durante la procedura di installazione personalizzata
2) Norton ghost non è compatibile neanche con Vista. Scegli Acronis true image (a pagamento); ne esiste una Vs free per i possessori di dischi Seagate-Maxtor scaricabile dal loro sito (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)
3) Sposta Xp su E, magari usando N.Gost,accertati che è tutto O.K., quindi installi Win7 su C, dopo averlo formattato da Xp.
4) i programmi in genere funzionano tutti (escluso qualche pezzo da museo), forse il problema potresti averlo nel reperire i driver x64 di qualche periferica, ma questo lo puoi verificare in anticipo lanciando da xp l'apposito tool Ms di compatibilità scaricabile dal sito di Seven
5) Win 7 che ti hanno venduto è in effetti la vs oem, vendibile solo agli assemblatori: funzionalmente è uguale in tutto alla full solo che non la puoi spostare da un pc all'altro, in pratica nasce e muore con il pc su cui la attivi.
Dottor Gonzo
06-11-2009, 23:14
prima di tutto va evidenziato che se vorrai conservare in seguito 2 So, Xp e Win7 e farli partire in dual boot, devi installare o avere installato prima il So più vecchio (Xp) e poi l'ultimo; e veniamo alle tue domande (spero di averle capite tutte):
1) quando si installa un so o formatti prima tu o scegli di formattare durante la procedura di installazione personalizzata
2) Norton ghost non è compatibile neanche con Vista. Scegli Acronis true image (a pagamento); ne esiste una Vs free per i possessori di dischi Seagate-Maxtor scaricabile dal loro sito (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD)
3) Sposta Xp su E, magari usando N.Gost,accertati che è tutto O.K., quindi installi Win7 su C, dopo averlo formattato da Xp.
4) i programmi in genere funzionano tutti (escluso qualche pezzo da museo), forse il problema potresti averlo nel reperire i driver x64 di qualche periferica, ma questo lo puoi verificare in anticipo lanciando da xp l'apposito tool Ms di compatibilità scaricabile dal sito di Seven
5) Win 7 che ti hanno venduto è in effetti la vs oem, vendibile solo agli assemblatori: funzionalmente è uguale in tutto alla full solo che non la puoi spostare da un pc all'altro, in pratica nasce e muore con il pc su cui la attivi.
Grazie mille per le esaurienti risposte!
Sfrutto la tua disponibilità per chiederti ancora un paio di cose:
- Per spostare Xp in E mi basta fare un "copia disco" con Norton ghost? O servono procedure particolari? Una volta posizionato in E parte direttamente da quella partizione, o devo dirgli in qualche modo che E diventa partizione di avvio?
- Una curiosità: windows 7 upgrade advisor mi dice che la scheda video non supporterà l'interfaccia aero. Si tratta di driver? Risolvibile?
- Sì, in effetti mi sono documentato e ho visto che si tratta di OEM. Ma è una procedura standard quella di venderla ai clienti o è una cosa al limite della legalità? Poi mi sta bene il fatto che possa essere installato su un solo pc. Ma se dovessi aver problemi e volessi rifare l'installazione (sullo stesso pc ovviamente) il dvd funzionerebbe?
Grazie ancora per le gentili risposte.
Grazie mille per le esaurienti risposte!
Sfrutto la tua disponibilità per chiederti ancora un paio di cose:
- Per spostare Xp in E mi basta fare un "copia disco" con Norton ghost? O servono procedure particolari? Una volta posizionato in E parte direttamente da quella partizione, o devo dirgli in qualche modo che E diventa partizione di avvio?
- Una curiosità: windows 7 upgrade advisor mi dice che la scheda video non supporterà l'interfaccia aero. Si tratta di driver? Risolvibile?
- Sì, in effetti mi sono documentato e ho visto che si tratta di OEM. Ma è una procedura standard quella di venderla ai clienti o è una cosa al limite della legalità? Poi mi sta bene il fatto che possa essere installato su un solo pc. Ma se dovessi aver problemi e volessi rifare l'installazione (sullo stesso pc ovviamente) il dvd funzionerebbe?
Grazie ancora per le gentili risposte.
1) ok per il copia disco, poi vai nel bios e sposti il disco che corrisponde ad E al primo posto (disco di boot) subito dopo il Cd-Dvd e quello corrispondente ora a C a seguire
2) aero è l'interfaccia grafica avanzata di Seven (anche di Vista): senza di essa la grafica è simile a quella di Xp; (a me personalmente non interessa ma comunque è gradevole)
3) nessun limite legale, solo una trasgressione degli accordi venditore-MS;
puoi reinstallare tranquillamente, solo, come ho già detto, non puoi cambiare pc, altrimenti ti chiede l'attivazione telefonica e... balle a seguire
Dottor Gonzo
06-11-2009, 23:53
1) ok per il copia disco, poi vai nel bios e sposti il disco che corrisponde ad E al primo posto (disco di boot) subito dopo il Cd-Dvd e quello corrispondente ora a C a seguire
2) aero è l'interfaccia grafica avanzata di Seven (anche di Vista): senza di essa la grafica è simile a quella di Xp; (a me personalmente non interessa ma comunque è gradevole)
3) nessun limite legale, solo una trasgressione degli accordi venditore-MS;
puoi reinstallare tranquillamente, solo, come ho già detto, non puoi cambiare pc, altrimenti ti chiede l'attivazione telefonica e... balle a seguire
Grazie mille, chiarissimo.
Appena trovo un attimo libero procedo.
Grazie ancora!
.io ho 2 hard disk uno da 320 gb e l'altro da 1 tb
su quello da 320 ho installato vista e su quello da un tera la RC di windows 7....tutto ok. Quando è uscita la versione definitiva l'ho presa e tutto convinto la sono andata ad installare sopra alla RC sull'hard disk da 1 tb...il risultato? dopo il primo riavvio ossia prima che dovrebbe fare la schermata con scritto...preparazione al primo avvio di windows in corso...mi fa la schermo nero. l'ho tenuto anche mezz'ora cosi e nn si muove...ho cercato di mettere ovviamente la x64 e siccome ho il procio overcloccato a 3.2 ghz l'ho anche rimesso di base e caricato le impostazioni base del bios...niente da fare....ho provato anche a staccare l'hard disk di vista e lasciare solo quello da 1 tb installarlo da solo ma niente....potete darmi una mano'?? perche la RC in dual booy funzionava e quella definitiva no??? Ma ancor peggio....perche nn funziona nemmeno in singolo boot sull'hd da 1 tb staccando il 320?????? p.s. lo stesso cd l'ho provato su 4 pc....e l'installazione prosegue tranquillamente....GRAZIE IN ANTICIPO
da Vista formatti il disco da 1Tb, riavvii col disco di di Win 7
e opti per l'installazione personalizzata; qui scegli il disco da 1Tb: vedrai che ti crea due partizioni una da 100mb più un'altra, cancella quest'ultima ed estendi quella da 100mb fino alla dimensione che vuoi, quindi comanda l'installazione in essa.
Se tutto va a termine potresti avere al boot solo Seven (a volte succede), niente inc.: installa EasyBcd e ricompila con esso il dualboot
Alodesign
07-11-2009, 12:52
Buon pomeriggio .
Allora domandone: stamattina volevo installare la versione a 64bit sul mio pc.
Attualmente ho installato la versione a 32bit di Seven sulla partizione C:, una partizione D: per i programmi, una E: per dei dati di lavoro e una F: per i dati scaricati, foto etc etc.
Ho così creato un'altra partizione togliendo una 30ina di GB dalla partizione D: e ho provato a installare su questa Seven a 64 bit, ma in fase di scelta della partizione mi è uscita questa scritta:
"Impossibile creare una nuova partizione libera o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori info vedere i file di regitro del programma di installazione"
Allora faccio una ricerca in rete e leggo che le partizioni di sistema devono essere vicine, infatti io avevo: C: - D: - X(partizione nuova): - e via tutte le altre. Allora risposto tutte le partizioni e ora ho C: - X: - D: - etc etc.
Ma il problema scritto sopra si ripropone.
Tra l'altro anche provando a installare su C: esce la stessa scritta.
Cosa può essere?
piccolo problema nel boot win7 + xp
avevo 2 immag di win7 e xp fatte il 15 ottobre funz al 100%
x mia necessita ho installato prima win7 su c: e poi xp su d:
al avvio win7 parte ....x aggiungere al boot xp ho usato easybcd ma quando lo inserisco mi da questo errore :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107151446_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107151446_1.jpg) questo e il percorso dopo aver aggiunto xp http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107152204_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107152204_2.jpg)
cmq salvando ed andando avanti al riavvio cliccando su xp mi da un errore e non mi da la possibilita di far partire xp.....
premetto ho fatto la stessa cosa 15 giorni fa' e funzionava.....ora dalel guide tutti consigliano di mettere win7 dopo cosi e lui che gestisce il boot ma io vorrei tenere invece prima win7 e poi xp....ce un rimedio ???
piccolo problema nel boot win7 + xp
avevo 2 immag di win7 e xp fatte il 15 ottobre funz al 100%
x mia necessita ho installato prima win7 su c: e poi xp su d:
al avvio win7 parte ....x aggiungere al boot xp ho usato easybcd ma quando lo inserisco mi da questo errore :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107151446_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107151446_1.jpg) questo e il percorso dopo aver aggiunto xp http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107152204_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107152204_2.jpg)
cmq salvando ed andando avanti al riavvio cliccando su xp mi da un errore e non mi da la possibilita di far partire xp.....
premetto ho fatto la stessa cosa 15 giorni fa' e funzionava.....ora dalel guide tutti consigliano di mettere win7 dopo cosi e lui che gestisce il boot ma io vorrei tenere invece prima win7 e poi xp....ce un rimedio ???
in un sistema dualboot con due partizioni xp fa il boot sempre da C, pertanto, dopo aver attivato la visualizzazione dei file nascosti, cerca su D (partizione di Xp) questi tre file (nascosti): boot.ini, NTDETECT.exe, ntldr e li sposti su C (fai una copia prima per sicurezza) e dopo ripeti l'operazione con EasyBcd e non ti dovrebbe più dare errore
Buon pomeriggio .
Allora domandone: stamattina volevo installare la versione a 64bit sul mio pc.
Attualmente ho installato la versione a 32bit di Seven sulla partizione C:, una partizione D: per i programmi, una E: per dei dati di lavoro e una F: per i dati scaricati, foto etc etc.
Ho così creato un'altra partizione togliendo una 30ina di GB dalla partizione D: e ho provato a installare su questa Seven a 64 bit, ma in fase di scelta della partizione mi è uscita questa scritta:
"Impossibile creare una nuova partizione libera o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori info vedere i file di regitro del programma di installazione"
Allora faccio una ricerca in rete e leggo che le partizioni di sistema devono essere vicine, infatti io avevo: C: - D: - X(partizione nuova): - e via tutte le altre. Allora risposto tutte le partizioni e ora ho C: - X: - D: - etc etc.
Ma il problema scritto sopra si ripropone.
Tra l'altro anche provando a installare su C: esce la stessa scritta.
Cosa può essere?
credo che il tuo problema dipenda dal partizionamento dell'Hd, cerca in rete qualche guida specifica e confronta i dati di essa con il tuo partizionamento; i So si installano su partizioni primarie, ma di queste il massimo è quattro.
Naturalmente Ntfs per Seven è di rigore.
in un sistema dualboot con due partizioni xp fa il boot sempre da C, pertanto, dopo aver attivato la visualizzazione dei file nascosti, cerca su D (partizione di Xp) questi tre file (nascosti): boot.ini, NTDETECT.exe, ntldr e li sposti su C (fai una copia prima per sicurezza) e dopo ripeti l'operazione con EasyBcd e non ti dovrebbe più dare errore
ho tenuto win7 su c: e reinstallato da capo xp su d: , rifatto l'immagine da capo ora funz tutto bene...probabilmente imm di xp si era rovinata...
una volta installato tutto da capo ho ripristinato il boot loader di win7 con easybcd e poi da win7 sempre con easybcd ho agg xp nel boot senza nessun errore...
TeScortico
08-11-2009, 00:57
Qualcuno sa dirmi perchè non riesco ad installare 7 Ultimate 64 bit su un portatile Acer Aspiere 5935G nuovo di pacca??
Mi si blocca l'installazione dopo la barra iniziale di caricamento in bianco e nero... mentre la 32bit va benissimo...
Col desktop avevo lo stesso problema ma è bastato disabilitare il floppy da Bios... ma sul portatile non c'è mica...
Grazie mille :)
Alodesign
08-11-2009, 10:13
credo che il tuo problema dipenda dal partizionamento dell'Hd, cerca in rete qualche guida specifica e confronta i dati di essa con il tuo partizionamento; i So si installano su partizioni primarie, ma di queste il massimo è quattro.
Naturalmente Ntfs per Seven è di rigore.
Ovviamente la partizione creata è un NTFS primaria.
Mi sembra strano però che il problema sia riscontrato anche sulla stessa partizione dove è installato Win7 32bit.
scrivo qui, penso possa essere utile a tutti quelli che hanno problemi di installazione di win 7 64 bit e/o problemi di freeze.
dopo giorni passati a cercare di trovare la soluzione al mio problema (appena partiva l'installazione di seven mi si freezava il pc e si bloccava tutto) parlando con un centro assistenza next ho trovato qual'era il problema.
e' incredibile, ma x installare win 7 a 64 bit (con la mia configurazione) bisogna andare a cambiare la frequenza di clock delle ram dal bios (portandole da auto 1,500 a 1,688 altrimenti non si installa).
downclokkando quindi la frequenza delle ram win 7 si installa correttamente e funziona senza problemi.
(ora non so se rimettere la frequenza a 1,5 o lasciare cosi').
questa la mia configurazione hardware:
Case:
Thermaltake Element T Middle Tower
Alimentatore:
Chieftec 650Watt
Processore:
Intel® Core™ i5 750 2.66GHz
Ram:
4GB Kingmax Kit 2*2GB DDR3-1600
Scheda Madre:
MSI P55-CD53
Chipset:
Intel P55
Hard Disk:
WD 500GB SATA2 7200rpm
Scheda Grafica:
NVIDIA GeForce GTX275
Memoria Video:
896Mb Gddr3 448bit
Lan:
10/100/1000Tx integrata
Masterizzatore:
Sony NEC DVDRW 24x SATA
Audio:
Codec 8 Canali HDI/O
TeScortico
08-11-2009, 17:21
scrivo qui, penso possa essere utile a tutti quelli che hanno problemi di installazione di win 7 64 bit e/o problemi di freeze.
dopo giorni passati a cercare di trovare la soluzione al mio problema (appena partiva l'installazione di seven mi si freezava il pc e si bloccava tutto) parlando con un centro assistenza next ho trovato qual'era il problema.
e' incredibile, ma x installare win 7 a 64 bit (con la mia configurazione) bisogna andare a cambiare la frequenza di clock delle ram dal bios (portandole da auto 1,500 a 1,688 altrimenti non si installa).
downclokkando quindi la frequenza delle ram win 7 si installa correttamente e funziona senza problemi.
Mi sembra assurdo!! :muro: :muro:
A sto punto mi tengo Vista X64...
riporto la mia esperienza:
installato win 7 64bit ultimate direttamente da xp64(su raid0),procedura facile facile,dato che l'installer di seven vede da subito le partizioni raid.
riavvia e prosegue bene:mi ritrovo quindi il nuovo S.O. al posto del vecchio xp e all'apparenza tutto funziona a meraviglia.
da notare che non è stato necessario caricare da USB o floppy i driver sata/raid.
dopo l'installazione di alcune applicazioni pero' il sistema freeza 2 volte:
la prima alla conclusione dell'installazione di photoshop cs4,la seconda navigando su firefox con il mulo in esecuzione.
reset del sistema e riavvio ma,già al bios mi vedo un segnale di errore nei volumi raid,procedo come niente fosse e alla fine il sistema si avvia,controllo le partizioni e sembra tutto ok;
installo quindi intel matrix storage : qui mi segnala errori nelle due partizioni raid:
in effetti sono c:80 gb circa e d:400 gb circa ma,secondo intel matrix storage sono due partizioni equivalenti di 232 gb circa (il raid0 è composto da due hd da 250 cadauno..)
mah!:muro:
Darkenergy
09-11-2009, 19:21
Scusate una cosa...ho W7 ultimate 64-bit, come mai mi vede solo 3,2 gb dei 4 gb di ram installati?
vincenzomary
10-11-2009, 10:08
Scusate una cosa...ho W7 ultimate 64-bit, come mai mi vede solo 3,2 gb dei 4 gb di ram installati?
stessa cosa anche per me.
grazie
Volevo installare win 7 ultimate da chiavetta USB, Ho un HD divido in 2 partizioni, uno con SO una con dati.
quando vado a installare win7 posso scegliere di formattare solo la partizione che gli dico senza intaccare l'altra??
dolander
11-11-2009, 09:13
Non sono molto pratico... vi chiedo un aiuto.
Ho una copia di windows 7 oem acquistata in seguito ad un aggiornamento di un altro pc (scheda madre + hd + ram) sul quale però installerò winxp che già possiedo in multilicenza.
Domanda: Posso installare la copia oem di win 7 su un altro pc previa riformattazione del sistema operativo attuale (Vista) e attivare regolarmente la nuova versione per non avendo cambiato nessun hardware?
medicina
11-11-2009, 09:19
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven4.jpg
Cosa? Se io dispongo del DVD della versione Home Premium mi chiede se voglio installare la Ultimate? Fantastico...
TeScortico
11-11-2009, 09:46
Cosa? Se io dispongo del DVD della versione Home Premium mi chiede se voglio installare la Ultimate? Fantastico...
Sì ma i seriali sono diversi ovviamente e dunque non ti si attiva
Salve a tutti, ho un notebook acer aspire 5738zg ...vorrei installare windows 7 ma sono indeciso se installare la versione x86 o X64... voi cosa mi consigliate? Grazie!
Salve a tutti, ho un notebook acer aspire 5738zg ...vorrei installare windows 7 ma sono indeciso se installare la versione x86 o X64... voi cosa mi consigliate? Grazie!
il processore del tuo notebook è Intel Core 2 Duo T6400,supporta quindi le istruzioni a 64bit pertanto puoi tranquillamente optare per la versione x64 anche se,ovviamente tutto dipende da cosa intendi fare con il tuo computer.
in poche parole se utilizzi applicazioni che traggono vantaggio dai 64bit e pensi ti serva tutta la ram a bordo(4 gb giusto?)avrai dei vantaggi,altrimenti non fa differenza;)
riporto la mia esperienza:
installato win 7 64bit ultimate direttamente da xp64(su raid0),procedura facile facile,dato che l'installer di seven vede da subito le partizioni raid.
riavvia e prosegue bene:mi ritrovo quindi il nuovo S.O. al posto del vecchio xp e all'apparenza tutto funziona a meraviglia.
da notare che non è stato necessario caricare da USB o floppy i driver sata/raid.
dopo l'installazione di alcune applicazioni pero' il sistema freeza 2 volte:
la prima alla conclusione dell'installazione di photoshop cs4,la seconda navigando su firefox con il mulo in esecuzione.
reset del sistema e riavvio ma,già al bios mi vedo un segnale di errore nei volumi raid,procedo come niente fosse e alla fine il sistema si avvia,controllo le partizioni e sembra tutto ok;
installo quindi intel matrix storage : qui mi segnala errori nelle due partizioni raid:
in effetti sono c:80 gb circa e d:400 gb circa ma,secondo intel matrix storage sono due partizioni equivalenti di 232 gb circa (il raid0 è composto da due hd da 250 cadauno..)
mah!:muro:
aggiornamento:a scanso di equivoci,ho deciso di reinstallare da zero,ho riconfigurato i volumi raid da bios ed ho avviato l'installazione da dvd,successivamente ho creato la partizione c direttamente dall'installer ed ho proseguito come da norma:
non ho installato alcun driver sata/raid in quanto l'installer vedeva già il volume creato da bios
installazione andata a buon fine:D
il problema sorto nella precente installazione presumo sia dovuto al fatto che l'installer non sapeva dove allocare la fatidica partizione da 100MB disc0 e l'ha piazzata nel preesistente disco D che infatti,da HD tune risultava disco boot!
so che la quantità ram minima è 1gb per la 32bit ma volevo chiedere, se il pc ha 512mb di ram si può installare ugualmente ?? (anche se gira un pò lento fa niente)
perchè per il 64bit sono 2gb minimi ma si installa ugualmente anche con 1gb di ram (la rc1)
il processore del tuo notebook è Intel Core 2 Duo T6400,supporta quindi le istruzioni a 64bit pertanto puoi tranquillamente optare per la versione x64 anche se,ovviamente tutto dipende da cosa intendi fare con il tuo computer.
in poche parole se utilizzi applicazioni che traggono vantaggio dai 64bit e pensi ti serva tutta la ram a bordo(4 gb giusto?)avrai dei vantaggi,altrimenti non fa differenza;)
Grazie daver per la risposta!... volevo precisarti che sul mio notebook monta un processore Intel Core 2 Duo T4200, 4 giga di ram, e scheda video scheda video Nvidia GeForce G105M; anche con questo modello di processore va bene?
I programmi che uso maggiormente sono programmi di grafica come photoshop e programmi di montaggi video. Credi ne valga la pena installare la versione x64?
Grazie daver per la risposta!... volevo precisarti che sul mio notebook monta un processore Intel Core 2 Duo T4200, 4 giga di ram, e scheda video scheda video Nvidia GeForce G105M; anche con questo modello di processore va bene?
I programmi che uso maggiormente sono programmi di grafica come photoshop e programmi di montaggi video. Credi ne valga la pena installare la versione x64?
si,anche il T4200 supporta i 64bit che sono maggiormente utilizzati,guarda caso,nelle applicazioni grafiche,editing video e rendering per cui.....vai di x64:D
OK!:D ...ti ringrazio tantissimo!
elgraspa
13-11-2009, 13:23
Volevo installare win 7 ultimate da chiavetta USB, Ho un HD divido in 2 partizioni, uno con SO una con dati.
quando vado a installare win7 posso scegliere di formattare solo la partizione che gli dico senza intaccare l'altra??
Si da che windows e windows si.
Io invece sto lottando con l'installazione di windows 7 su una configurazione nuova di zecca, licenza ultimate originale, ho un problema con un hd raptor da 74gb nel senso che arrivato alla schermata di scelta della partizione dove installare, se creo o formatto mi dà errore "0x8004240f" oppure mi dice che lo spazio non è allocato ecc.
Mentre sull'altro disco che ho disponibile un wd640black, nuovo di zecca, ad un certo punto dell'install rimane con lo schermo nero, per un bel po.
Ora la configurazione è: asus rampage extreme, intel i7 920, 3x2gb corsair dominator, vga hd8580.
Non so se nell'attesa l'hd stia macinando perchè non ho ancora avuto tempo di collegare i led al case.
Ho capito che i tempi di installazione sono lunghetti ma quanto ci mette?
Stasera riprovo e lo lascio li fino a domani...:stordita: sperem:rolleyes:
io spengo il computer correttamente, ma non ho capito perchè, quando lo riaccendo fa lo scandisk :confused: io glielo lascio fare, per 2 spegnimenti non lo fa.. poi la terza o la quarta volta che accendo il pc esce di nuovo lo scandisk...
non riesco a capire se può essere un problema hardware o software..
:help: ho installato windows 7 ultimate x64 ( su acer aspire 5738zg)... tutto funziona regolarmente a parte i tasti funzione ( ovvero quelli per regolare il volume attivazione bluetooh, wi-fi ecc.. penso sia necessario installare dei driver ma non so quali :doh: ...
Salve ho il pc in firma con la seguente scheda madre:
Gigabyte p35-dq6 rev 1.0 che monta il chipset ich9r
Da bios il controller è impostato su Raid infatti ho 2 hd Maxtor 500gb 32mb in raid 0 con windows Xp 32bit sp3 installato.
Sul raid 0 ci sono 2 partizioni:
D:\ (120GB) dove è installato windows Xp (quando ho formattato non so perchè si è scelto la lettera D)
C:\ il rimanente ,consistente, che utilizzo come archiviazione dati personali.
Oggi ho utilizzato un programmino per modificare la partizione C dalla quale ne ho creata una di 250gb per installarci windows 7 (k:\) che ho formattato in NTFS
Inserendo il disco di windows 7 64bit ultimate non mi riconosce alcun hard disk presente anche se provo a caricare, tramite floppy, i driver del ich9r 64bit scaricati direttamente da intel.
Che posso fare?
Ho letto in rete che anche altra gente con ich9r ha avto problemi simili
Confido in una vostra celere risposta illuminante!;)
caballero24
17-11-2009, 12:07
Ho acquistato 7 ultimate e prima di installarlo volevo chiarirmi alcuni problemi:
Ho 2 disk C e D. Su c è installato Xp e anche su D ho installato Xp qualora avessi necessità di utilizzarlo se C avesse dei problemi di virus. Comunque su entrambi ci sono altri dati. Ora vorrei lasciare sempre su C xp, dato che è quello che uso sempre, e installare su D 7, così lascio xp che conosco bene e intanto vedo di conoscere meglio 7. Ho provato l'installazione e in effetti 7 può essere meso su D, solo che mi è venuto un dubbio e quindi ho sospeso l'installazione: riuscirò ancora ad avere il dual boot con Xp senza problemi o dovrò creare dei file appositi per vedere ancora Xp su C? Cioè quando ho finito di installare 7, comparirà all'inizio la richiesta di quale sistema voglio usare? Grazie a coloro che potranno darmi qualche dritta.
Ho acquistato 7 ultimate e prima di installarlo volevo chiarirmi alcuni problemi:
Ho 2 disk C e D. Su c è installato Xp e anche su D ho installato Xp qualora avessi necessità di utilizzarlo se C avesse dei problemi di virus. Comunque su entrambi ci sono altri dati. Ora vorrei lasciare sempre su C xp, dato che è quello che uso sempre, e installare su D 7, così lascio xp che conosco bene e intanto vedo di conoscere meglio 7. Ho provato l'installazione e in effetti 7 può essere meso su D, solo che mi è venuto un dubbio e quindi ho sospeso l'installazione: riuscirò ancora ad avere il dual boot con Xp senza problemi o dovrò creare dei file appositi per vedere ancora Xp su C? Cioè quando ho finito di installare 7, comparirà all'inizio la richiesta di quale sistema voglio usare? Grazie a coloro che potranno darmi qualche dritta.
il dual boot lo avrai se formatti completamente D: e ci installi windows 7 oppure se non puoi perchè devi conservare i dati utilizza un software di terze parti per ridimensionare la partizione D o C e procedere alla creazione di una terza partizione che diventerà bootabile nel momento che ci installi il sistema operativo.
Dottor Gonzo
17-11-2009, 12:34
Forse val la pena sottolineare il fatto che tutti i dati contenuti nella partizione in cui vai ad installare seven verranno persi (a meno, come ti consiglia triccio, di trasferirli in una nuova partizione o su un nuovo hd).
La cosa migliore che puoi fare è creare 3 partizioni:
- Una con Xp e relativi programmi
- Una con seven e relativi programmi
- Una per i dati.
Se seven durante l'installazione non dovesse vederti Xp (come è successo a me), il dual boot non funzionerà. In tal caso consiglio l'utilizzo di EasyBCD, ma nella versione beta 2.0, scaricabile gratuitamente previa registrazione da qui (http://neosmart.net/forums/showthread.php?t=642).
caballero24
17-11-2009, 13:56
Comunque ero dell'idea di salvare su un hard disk esterno tutti i dati che mi interessano. Devo intuire che se faccio formattare D avrò il dual boot normalmente senza necessità di intervenire con altri file. Il mio problema è che ho stampante e altri hardware un pò obsoleti, quindi rischio di non trovare i driver per 7 e non poterli utilizzare. Grazie delle risposte, siete sempre molto gentili. Ciao
Qualcuno sà se è possibile installare windows 7 in un hard disk esterno usb? :)
Qualcuno sà se è possibile installare windows 7 in un hard disk esterno usb? :)
mi sa che non è possibile, sempre imho naturalmente
Salve ho il pc in firma con la seguente scheda madre:
Gigabyte p35-dq6 rev 1.0 che monta il chipset ich9r
Da bios il controller è impostato su Raid infatti ho 2 hd Maxtor 500gb 32mb in raid 0 con windows Xp 32bit sp3 installato.
Sul raid 0 ci sono 2 partizioni:
D:\ (120GB) dove è installato windows Xp (quando ho formattato non so perchè si è scelto la lettera D)
C:\ il rimanente ,consistente, che utilizzo come archiviazione dati personali.
Oggi ho utilizzato un programmino per modificare la partizione C dalla quale ne ho creata una di 250gb per installarci windows 7 (k:\) che ho formattato in NTFS
Inserendo il disco di windows 7 64bit ultimate non mi riconosce alcun hard disk presente anche se provo a caricare, tramite floppy, i driver del ich9r 64bit scaricati direttamente da intel.
Che posso fare?
Ho letto in rete che anche altra gente con ich9r ha avto problemi simili
Confido in una vostra celere risposta illuminante!;)
scusatemi se mi autoquoto spero in qualche consiglio
Saltalungo
19-11-2009, 00:06
Qualcuno sà se è possibile installare windows 7 in un hard disk esterno usb? :)
Si, nel 3D ufficiale è spiegato come usare una chiavetta usb per far partire Win 7 da boot.
Ciao!
AndreaCT
19-11-2009, 22:15
Salve a tutti....forse vi sono delle imprecisioni sulle specifiche minime riguardanti l'installazione di win7:
io ho provato a mettere win7 32bit su un p3 733 (slot1) e 256mb e vga mi pare geffo4 mx440 (non ricordo se và in dx9...forse in dx 8 max)...e mi dava la non continuazione dell'installazione in quanto il S.O. aveva bisogno di almeno 512mb...
ho montato altri 256...dopodicche ho installato il win7 ultimate 32bit senza il minimo problema...
perchè minimo 1ghz di cpu e 1gb di ram?
andreact
nikcamelot
24-11-2009, 20:18
scusate una domanda...sn studente universitario...ho scaricato da msdn una copia di windows 7 professional x86...l'ho masterizzata...e ho formattato il pc...ora ho inserito il dico per installare il nuovo OS ma mi dice "disk boot failure, insert disk and press enter"...
premo ma mi ripete sempre lo stesso messaggio...ho impostato nel bios ke deve leggere dall'unità ottica ma nn va...è cm se nn mi riconoscesse l'OS...ke devo fare?stavo pensando di reinstallare xp e poi fare l'aggiornamento a seven...ma la cosa strana è ke ho provato a mettere ubuntu ma nemmeno me lo riconosce...devo impostare qlk altra impostazione nel bios?aiuto!!!!!!!!!!!!!:mc: :muro:
nikcamelot
24-11-2009, 20:31
a qnt pare mi riconosce solo xp...ke devo fare?
AndreaCT
24-11-2009, 20:54
hai una sola unita cdrom/dvd (se ne hai 2, potrebbe essere che devi cambiare unita, magari cercare l'altro cd o dvd)?
scusa, ma non so la tua preparazione in materia, ma non è che hai un cdrom (no dvd) e xp parte perchè è un cdrom, mentre win7 essendo un dvd non viene riconosciuto?
nikcamelot
24-11-2009, 21:12
allora...io ho 2 lettori ma ora me ne fa selezionare solo 1 (l'optiarc)e lo cerca in auto......
nelle priorità ho messo fai partire da cd e lo so ke windows 7 è dvd ma nn c'è scritto fai partire da dvd...e in ogni caso anke se metto ubuntu ke è cd nn me lo fa partire...mentre se metto xp va tranquillamente...
AndreaCT
24-11-2009, 22:15
allora...io ho 2 lettori ma ora me ne fa selezionare solo 1 (l'optiarc)e lo cerca in auto......
nelle priorità ho messo fai partire da cd e lo so ke windows 7 è dvd ma nn c'è scritto fai partire da dvd...e in ogni caso anke se metto ubuntu ke è cd nn me lo fa partire...mentre se metto xp va tranquillamente...
fa na cosa se sei pratico:
momentaneamente attacca solo un dvd (stacca la seconda unita cd) e vedi se parte...
nikcamelot
24-11-2009, 22:28
ci provo dmn qnd torno dall'uni ma nn penso sia qst il problema...ma se installo xp e poi lo aggiorno a windows 7 rimangono i file di xp o vengono rimossi?se no posso fare molto piu semplicemente così...e poi se era qst il problema nn mi sarebbe dovuto partire neanke xp...
AndreaCT
24-11-2009, 23:18
ci provo dmn qnd torno dall'uni ma nn penso sia qst il problema...ma se installo xp e poi lo aggiorno a windows 7 rimangono i file di xp o vengono rimossi?se no posso fare molto piu semplicemente così...e poi se era qst il problema nn mi sarebbe dovuto partire neanke xp...
non so, l'aggiornamento da un sistema operativo preesistente ad un altro, per la mia piccola esperienza, è sinonimo di blocchi o mal funzionamento...
una installazione da 0 è sempre meglio...
FA.Picard
25-11-2009, 10:23
Quante bestemmi ieri sera :D
Una volta terminata l'installazione di Windows7 mi da schermata nera...ho pensato in qualche problema durante la procedura e ho reinstallato tutto da capo... :stordita:
Dopo questa seconda installazione ancora schermata nera :help:
Dopo un po' ho capito il problema...e ho acceso la tv :doh:
In pratica mi aveva configurato in automatico come schermo principale la tv, mentre tutta l'installazione me l'ha fatta sul monitor :tapiro:
AndreaCT
25-11-2009, 15:39
quindi alla fine ci sei riuscito?
FA.Picard
26-11-2009, 07:18
Si, l'installazione era andata a buon fine anche la prima volta, solo non mi ero accorto che, dopo l'ultimo riavvio, lo schermo principale attivato era la tv
AndreaCT
26-11-2009, 13:46
Si, l'installazione era andata a buon fine anche la prima volta, solo non mi ero accorto che, dopo l'ultimo riavvio, lo schermo principale attivato era la tv
te possino...:sofico:
nomeutente
27-11-2009, 17:33
scrivo qui, penso possa essere utile a tutti quelli che hanno problemi di installazione di win 7 64 bit e/o problemi di freeze.
Pazzesco... Anch'io ho dovuto abbassare il clock della ram per procedere nell'installazione (che ancora non è completa, quindi chissà quante altre sorprese devo aspettarmi...).
Il mio sistema è
Asus M4A785TD-V Evo
Phenom II X4 945
Corsair Ddr3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) cas 9
WD caviar R3 500GB
Completamente diverso dal tuo, quindi non è un caso isolato.
Se il buon giorno si vede dal mattino... mah...
Beh... alla fine ci sono riuscito. Si è impallato ancora un paio di volte nell'installazione dei driver della scheda madre (avevo rimesso su "auto" il clock), ma adesso sembra funzionare.
Natural Born Killer
01-12-2009, 12:18
Ciao a tutti.
Ho una domanda:
Ho un'immagine di seven (presa da msdn).
Non ho il lettore dvd.
Ho un hard disk diviso in 3 partizioni:
- vista
- vuoto
- dati
Volevo installare Seven (montandolo con daemon tools) nelle partizione di vista e in quella vuota, unendo le due partizioni..
Si può fare?
Devo prima unire le due partizioni (vista e vuoto) e poi installare Seven o nel menù di installazione si può fare tutto?
Speri di essere stato chiaro :)
Grazie mille
Ciao a tutti, io sto cercando di installare 7 Ultimate x64, il pc ha Vista Ultimate installato su C ed ho una partizione primaria vuota dove voglio installare 7. tutto fila liscio fino alla schermata "Finalizzazione dell'installazione..." quando appare una finestra di dialogo che dice "windows could not complete the installation. To installa windows on this computer restart the installation"...
Qualche suggerimento sul perchè succeda questo???
Tra l'altro poi si riavvia, sembra non accorgersi che ci sono due sistemi (mentre durante i riavvii fatti dall'installazione all'avvio chiede se voglio bootare con Vista o con 7....), parte sembra con 7 e dice che non riesce a leggere C:\recovery.dat...
Ma che succede???
Aiutatemi...
Regedit_80
02-12-2009, 11:09
Volevo dire una cosa riguardo seven e i driver sata....
Piu' che altro era giusto per trovare conferme anche da parte vostra....
Solo ora ho notato che nelle guide in giro per la rete c'e' chi dice che bisogna cercare i driver sata per windows 7 quando richiesto :confused:
ma a me questo non risulta visto che cmq ho fatto un'installazione pulita senza che mi chiedesse alcun driver sata....
credo ci sia in giro una confusione esagerata su questo sistema operativo...
sono gli altri che si complicano la vita oppure magari i driver sata di windows 7 non risultano compatibili con tutto l'hardware in circolazione?
p.s.
ho un notebook 6930 Acer
Volevo dire una cosa riguardo seven e i driver sata....
Piu' che altro era giusto per trovare conferme anche da parte vostra....
Solo ora ho notato che nelle guide in giro per la rete c'e' chi dice che bisogna cercare i driver sata per windows 7 quando richiesto :confused:
ma a me questo non risulta visto che cmq ho fatto un'installazione pulita senza che mi chiedesse alcun driver sata....
credo ci sia in giro una confusione esagerata su questo sistema operativo...
sono gli altri che si complicano la vita oppure magari i driver sata di windows 7 non risultano compatibili con tutto l'hardware in circolazione?
p.s.
ho un notebook 6930 Acer
si,confermo che anche io non ho avuto bisogno di installare alcun driver,pur avendo installato win7 su RAID0,in effetti sembra esserci un po' di confusione in merito
Ciao a tutti.
Ho una domanda:
Ho un'immagine di seven (presa da msdn).
Non ho il lettore dvd.
Ho un hard disk diviso in 3 partizioni:
- vista
- vuoto
- dati
Volevo installare Seven (montandolo con daemon tools) nelle partizione di vista e in quella vuota, unendo le due partizioni..
Si può fare?
Devo prima unire le due partizioni (vista e vuoto) e poi installare Seven o nel menù di installazione si può fare tutto?
Speri di essere stato chiaro :)
Grazie mille
Puoi fare tutto nel menu
castello_di_carta
03-12-2009, 14:26
Salve,
ho preso Win7 Ultimate e vorrei aggiornare il mio sistema con Vista Ultimate.
Ora nasce il dilemma: formattone o aggiornamento?
Certo con il formattone si va lisci ma ..... poi reinstallare tutto é una palla totale!
Qualcuno ha avuto problemi con l'aggiornamento?
Vorrei sapere se ci sono inconvegnenti ad effettuare l'upgrade senza fare il "formattone", ho dei programmi professionali e riattivarli vuol dire chiamare/inviare email e aspettare risposta.... Grazie per i consigli. Saluti
Quiksilver
13-12-2009, 11:54
ciao a tutti.. non riesco a installare il language pack..
Non mi appare in pannello del controllo dopo che vado in Orologio, lingua e impostazioni personali” la finestra "Installa o disinstalla lingue di visualizzazione”
perchè? :muro:
luX0r.reload
13-12-2009, 12:52
Io continuo a chiedermi perchè installate la ultimate quando una home premium o al limite una professional andrebbe bene per il 99% degli utenti:mbe:
Ci sono dei servizi che non utilizzerete mai e che vi occupano solo spazio su disco e ram! Mah :rolleyes:
nomadi86xp
14-12-2009, 10:55
Ciao a tutti sono in procinto di installare windows seven e sono indeciso se installare la windows 7 professional o la windows seven ultimate...voi che mi consigliate? io uso findus xp a 32 bit che sul pc che ho va na cagata xD xkè nn sfrutta tutto il suo potenziale...ma che diff c'è tra l'architettura a 32 e a 64 bit?e se ho dei programmi a 32 bit posso usarlo su un s.o. a 64?
frolloccone75
14-12-2009, 22:07
E' molto chiaro. Alla fine non c'è tanta differenza rispetto a XP, ma una cosa non mi è ancora chiara:
Anche con win 7 bisogna scegliere se formattare l'HD in NTFS o FAT 32?
Scusate l'ingoranza ma sono all'asciutto circa windows vista e 7
grazie.
E' molto chiaro. Alla fine non c'è tanta differenza rispetto a XP, ma una cosa non mi è ancora chiara:
Anche con win 7 bisogna scegliere se formattare l'HD in NTFS o FAT 32?
Scusate l'ingoranza ma sono all'asciutto circa windows vista e 7
grazie.
:confused: Non c'è tanta differenza tra XP e Seven? Ma cosa fate coi sistemi operativi solo il sudoku? C'è tanto, tanto di più e meglio. Sistema reattivo che non sente assolutamente il multitasking, la deframmentazione è un gioiello(tutta in bkgrnd e automatica non ti accorgi nemmeno quando è attiva), i programmi professionali e non (grafica principamente), volano, per non parlare della stabilità di sistema e il miglioratissimo supporto audio nei confronti di Vista. Per quanto riguarda la sicurezza e la gestione delle reti non ne parliamo e il resto è di altissimo livello. Per chi come me ha scansato Vista il passaggio da XP a Seven è un apprezzabile salto nel futuro(inteso come miglioramento palpabile di ogni funzione). I programmi che non ci girano sono pochissimi e per quelli basta XP in virtuale altro che dualboot. Se vi servono due sistemi mettete Seven in dual e vi risparmiate un sacco di noie. Non abbiate paura ad abbandonare XP, è stato un grandissimo SO(e gli anni di servizio lo dimostrano più delle parole), ma è ora di guardare avanti senza rimpianti perché c'è un degno successore...x64 ovviamente.
p.s. Capisco che la pratica dell'OC sia una passione ma almeno quando installate il SO rimettete i parametri di default...o almeno non lo scrivete sul forum.
scrivo qui, penso possa essere utile a tutti quelli che hanno problemi di installazione di win 7 64 bit e/o problemi di freeze.
dopo giorni passati a cercare di trovare la soluzione al mio problema (appena partiva l'installazione di seven mi si freezava il pc e si bloccava tutto) parlando con un centro assistenza next ho trovato qual'era il problema.
e' incredibile, ma x installare win 7 a 64 bit (con la mia configurazione) bisogna andare a cambiare la frequenza di clock delle ram dal bios (portandole da auto 1,500 a 1,688 altrimenti non si installa).
downclokkando quindi la frequenza delle ram win 7 si installa correttamente e funziona senza problemi.
(ora non so se rimettere la frequenza a 1,5 o lasciare cosi').
questa la mia configurazione hardware:
Case:
Thermaltake Element T Middle Tower
Alimentatore:
Chieftec 650Watt
Processore:
Intel® Core™ i5 750 2.66GHz
Ram:
4GB Kingmax Kit 2*2GB DDR3-1600
Scheda Madre:
MSI P55-CD53
Chipset:
Intel P55
Hard Disk:
WD 500GB SATA2 7200rpm
Scheda Grafica:
NVIDIA GeForce GTX275
Memoria Video:
896Mb Gddr3 448bit
Lan:
10/100/1000Tx integrata
Masterizzatore:
Sony NEC DVDRW 24x SATA
Audio:
Codec 8 Canali HDI/O
Ciao Jess,
ho trovato molto utile la tua indicazione: dopo decine di fallimenti durante l'installazione di Win7 su un PC con RAM DDR3 a 1333MHz, ho abbassato la frequenza a 1066 MHz e sono riuscito ad installarlo al primo colpo. Vorrei capire: tu hai mantenuto la frequenza ad un valore più basso o l'hai ripristinata? Hai riscontrato problemi nell'utilizzo?
Vorrei avere un'idea su cosa fare, dato che trovo pochissima documentazione riguardo al problema.
Grazie e ciao!
Livio
Alfabeto
20-12-2009, 15:11
ma la versione x86 quanta ram supporta ??
Riporto la mia esperienza nell'installazione di 7 Ultimate 64 bit: pessima, uno schifo di sistema, driver ancora acerbi, problemi continui, una volta funziona, 2 volte no. Già per 3 volte schermata blu all'avvio, l'impressione dopo 2-3 giorni è di tornare a Vista, però mi rendo conto che avendo cambiato tutto l'hardware i problemi possono derivare dai driver dell'hardware.
La mia configurazione è la seguente:
Asus P6T6 WS Revolution, 3x2Gb Corsair DDR3 1866mhz CAS7, Intel i7 920, scheda audio Creative X-Fi Champion series, Sapphire Radeon HD 5870, SSD Intel X25-M 160Gb, 4x Western Digital Caviar Green Power 1,5Tb.
I problemi riscontrati: nel bios imposto per gli HD il SATA mode, 1 unità di boot unità DVD, 2° unità SSD Intel. Parte l'installazione, creo la partizione sull'SSD ma il sistema non parte e schermata nera prima dell'avvio. Ripeto la procedura e tutto OK, solo che in Gestione dischi uno dei 4HD per lo storage diventa disco di sistema mentre l'SSD su cui è installato il SO è disco di avvio. Non so chi gli abbia detto di andare nel WD, ad ogni modo quando imposto dal bios l'SSD come unità di boot il sistema non carica.
Decido così di scollegare tutti e 4 gli HD di storage e reinstallare il SO: faccio una formattazione veloce dell'SSD (non so se è possibile farne una più profonda e se convenga per non rovinare l'SSD) reinstallo il tutto e tutto va OK. Ad uno dei tanti riavvi a seguito di installazione driver schermata blu, sotto c'è la scritta "dumping physical sector": di queste schermate finora 3.
Vado in gestione disco a sistemare l'HD che vedeva come disco di sistema, mi permette di formattarlo così lo formatto (5 ore per 1,5TGB :eek: ) e ora da risorse del computer tutto OK.
Installo la scheda audio, installazione OK. Lancio l'update dei driver Creative, esce il messaggio "hardware non trovato", da Gestione risorse invece la scheda viene vista. Così lancio Windows update, compaiono i driver di aggiornamento per la scheda audio e li scarico. Da notare che prima di tale update le spie del pannello frontale della scheda audio si accendono. Dopo l'update le spie non si accendono più, il software di update driver Creative continua a non rilevare la scheda mentre da Gestione risorse la scheda viene vista.
Ho installato un rheobus, il TBalancer: è collegato internamente tramite un connettore USB e non viene rilevato. E' installato su uno slot PCI e sulla staffa di montaggio è presente una porta USB (quelle quadrate però, tipo quellle degli HD USB Esterni), collego con un cavo USB questa porta con una USB esterna e il rheobus viene trovato.... :confused: eppure la conessione è sempre la stessa.
Windows Live Mail: lo scarico dato che non è presente nessun programma per scaricare la posta (anche se ho letto che il programma è presente nel SO ma il file è nascosto per non so quali arcani motivi). Ho un account Windows Live (quello usato per la XBOX) e 2 account Alice, ho ALICE ADSL 7Mb. Ebbene, con l'account Live nessun problema, con quelli Alice un disastro, errori di continuo, posta che non si scarica, quando scarica la posta segnala 180 messaggio in download, in realtà sono 4-5 messaggi, quando cncello un messaggio impiega 4-5 secondi a cancellarlo, blocchi continui che non permettono di chiudere il programma. Pure Messenger si blocca spesso e non risponde ai comandi.
Il sistema è lento, rimane fermo nella schermata nera con il logo Windows al caricamento per oltre 2 minuti, poi parte ed impiega 3-4 minuti ad entrare in internet, lento ad aprire i programmi. Il bello è che la sera prima era veloce, si vede che durante la notte l'acqua dell'impianto a liquido si è ghiacciata e il sistema non ne vuole sapere :p La sera prima ho installato Steam per scaricare la promo di Dirt, credo che la causa di questo rallentamento sia proprio Steam.
L'ultima scoperta di ieri mattina: prima dal bios gli HD erano riconosciuti con il loro nome (WD15EADS) ora c'è una strana sigla che comincia per U. Vado in risorse del computer, 3 dei 4 HD vengono visti e sono accessibili, il 4° HD non è accessibile ma l'unità viene visualizzata in Risorse del Computer con la lettera H. Fra l'altro non è l'HD di storage di cui parlavo all'inizio del post.
Questi sono i problemi riscontrati finora, durante le feste ho deciso di formattare ed reinstallare il SO.
Comunque il passaggio da Vista (sebbene neppure questo mi abbia mai pienamente convinto) è stato infelice. Il sistema è lento, manca molto supporto ai 64bit e le periferiche non sono del tutto riconosciute, malgrado espongano il logo 7 Compatible.
Per quello che mi è successo, il peggior SO mai installato dal '98 ad oggi.
ragazzi,una domanda devo mettere win7 su un pc,il problema è che quando da bios mi chiede schiaccia un tasto per partire con cd la tastiera nn va e ogni volta mi parte il s.o. che c'è adesso..subito dopo il boot la tastiera va tranquillamente..
la tastiera è usb,puo' essere questo il problema?
c'è un altro modo per installare seven direttamente da windows formattando il disco?
ragazzi,una domanda devo mettere win7 su un pc,il problema è che quando da bios mi chiede schiaccia un tasto per partire con cd la tastiera nn va e ogni volta mi parte il s.o. che c'è adesso..subito dopo il boot la tastiera va tranquillamente..
la tastiera è usb,puo' essere questo il problema?
c'è un altro modo per installare seven direttamente da windows formattando il disco?
Intanto dovresti cambiare l'ordine di boot delle unità ed impostare per primo il lettore DVD, 2° l'HD su cui desideri installare il SO.
La formattazione con 7 avviene quando ti chiede di selezionare l'unità, però la formattazione è quella rapida, non quella profonda.
Intanto dovresti cambiare l'ordine di boot delle unità ed impostare per primo il lettore DVD, 2° l'HD su cui desideri installare il SO.
La formattazione con 7 avviene quando ti chiede di selezionare l'unità, però la formattazione è quella rapida, non quella profonda.
nn mi sono spiegato..
l'ordine di boot l'ho gia cambiato ma nn posso far partire da cd nel momento in cui mi chiede di premere un tasto perchè la tastiera nn funziona durante quella fase...
AndreaCT
21-12-2009, 20:35
nn mi sono spiegato..
l'ordine di boot l'ho gia cambiato ma nn posso far partire da cd nel momento in cui mi chiede di premere un tasto perchè la tastiera nn funziona durante quella fase...
non è che per caso hai una tastiera USB e nel bios non è abilitato la funzione USB e la tastiera funziona solo entrando in win?
prova con una tastiera ps2...;)
non è che per caso hai una tastiera USB e nel bios non è abilitato la funzione USB e la tastiera funziona solo entrando in win?
prova con una tastiera ps2...;)
esatto..solo che nn ho un'altra tastiera!
esatto..solo che nn ho un'altra tastiera!
strano che non parta, a me funziona persino la tastiera bluthoot. Controlla sul bios e poi dicci che selezioni sono state fatte.
Jeremy01
22-12-2009, 12:18
si puo installare 7 su una partizione del disco, lanciando l'installazione da un altro sistema operativo (vista) senza far avviare da pc?....è la stessa cosa?
sulla partizione è presente un altro sistema operativo
AndreaCT
22-12-2009, 13:15
ci sono bios che in default hanno abilitata la funzione USb da dos...altri che l'hanno disabilitata...il bluetooth funziona sempre con penUSB...per questo ti funziona...
si puo installare 7 su una partizione del disco, lanciando l'installazione da un altro sistema operativo (vista) senza far avviare da pc?....è la stessa cosa?
sulla partizione è presente un altro sistema operativo
con xp si poteva...col 7 non so...ma eventualmente comprala una tastiera ps2..3/5 euro costa nuova e serve sempre...
Jeremy01
22-12-2009, 13:55
ci sono bios che in default hanno abilitata la funzione USb da dos...altri che l'hanno disabilitata...il bluetooth funziona sempre con penUSB...per questo ti funziona...
con xp si poteva...col 7 non so...ma eventualmente comprala una tastiera ps2..3/5 euro costa nuova e serve sempre...
non ho problemi di tastiera o usb...vorrei solo installare 7 su una partizione senza far partire l'installazione da dvd (impostandolo dal bios) ma farlo in windows
AndreaCT
22-12-2009, 14:10
non ho problemi di tastiera o usb...vorrei solo installare 7 su una partizione senza far partire l'installazione da dvd (impostandolo dal bios) ma farlo in windows
ricordati che è come aggiornare un bios: farlo da dos (in modo classico) è sempre altamente consigliabile...che farlo direttamente da win...
Da dos, fa tutto automatizzato...da win mi ricordo che tra domande varie prima dell'installazione, se uno si confondeva (mi ricordo che chiedeva 2 volte la partizione su dove intervenire...una volta mi capitò di installare win sulla directory d:/d: win:D ) erano caxxy...
è cmq quando avvia l'installazione devi dare dopo un pò 2/3 conferme (codici vari e conferma dell'orario...) e credo che la tastiera usb non va sotto quelle maschierine di conferma...
paintbox
22-12-2009, 14:55
Ciao a tutti, ho acquistato, in ottobre, un portatile Toshiba A350-12D. Successivamente ho richiesto e ricevuto i dvd di aggiornamento a Windows 7. I cd in questione sono due, il TOSHIBA UPGRADE DVD ed il WINDOWS 7 HOME PREMIUM UPGRADE DVD più una piccola guida per l'aggiornamento.
Il mio problema è che vorrei fare un'installazione pulita di Windows 7 e non 'sovrascriverlo' a vista. E' possibile farlo con i due cd in questione? Il punto riguarda soprattutto i driver. Avevo pensato di formattare il portatile usando il DVD del sistema operativo e, successivamente, utilizzare il DVD toshiba upgrade per installare i driver.
E' una procedura giusta? Ripeto, io gradirei fare un'installazione pulita di Windows 7 (perdendo tutti i dati sul mio hard disk, non importa) e NON un aggiornamento diretto da vista.
Ciao a tutti, ho acquistato, in ottobre, un portatile Toshiba A350-12D. Successivamente ho richiesto e ricevuto i dvd di aggiornamento a Windows 7. I cd in questione sono due, il TOSHIBA UPGRADE DVD ed il WINDOWS 7 HOME PREMIUM UPGRADE DVD più una piccola guida per l'aggiornamento.
Il mio problema è che vorrei fare un'installazione pulita di Windows 7 e non 'sovrascriverlo' a vista. E' possibile farlo con i due cd in questione? Il punto riguarda soprattutto i driver. Avevo pensato di formattare il portatile usando il DVD del sistema operativo e, successivamente, utilizzare il DVD toshiba upgrade per installare i driver.
E' una procedura giusta? Ripeto, io gradirei fare un'installazione pulita di Windows 7 (perdendo tutti i dati sul mio hard disk, non importa) e NON un aggiornamento diretto da vista.
Devi usare il secondo, con questo formatti e installi. Per i driver poi li scarichi dal sito, quelli del dvd magari sono vecchi.
secondo voi perchè 7 nn arriva alla schermata di installazione dopo le prime fasi di avvio e mi ritrovo cn uno schermo nero e il mouse che si muove?
AndreaCT
22-12-2009, 18:46
secondo voi perchè 7 nn arriva alla schermata di installazione dopo le prime fasi di avvio e mi ritrovo cn uno schermo nero e il mouse che si muove?
...spiegati meglio...passo passo quello che fai...:cool:
...spiegati meglio...passo passo quello che fai...:cool:
nn arriva all'interfaccia grafica per la selezione dei dischi ect, in estate installai anche la beta...praticamente mi ritrovo il mouse che si muove schermo nero e nn è possibile far nulla...:stordita:
P.s da vista invece parte senza problemi ma cmq nn lo installerei mai da vista..
AndreaCT
22-12-2009, 19:01
nn arriva all'interfaccia grafica per la selezione dei dischi ect, in estate installai anche la beta...praticamente mi ritrovo il mouse che si muove schermo nero e nn è possibile far nulla...:stordita:
P.s da vista invece parte senza problemi ma cmq nn lo installerei mai da vista..
stai installando una versione del "7" RTM?
a me capito, aspettai tanto e poi compari la schermata che va avanti...ma credo sui 20 minuti aspettai...
stai installando una versione del "7" RTM?
a me capito, aspettai tanto e poi compari la schermata che va avanti...ma credo sui 20 minuti aspettai...
azz davvero?
si diciamo la RTM :p io ho aspettato 10-15min massimo, allora riprovo magari...nn dando segni di utilizzo di hd ne cd ho pensato nn andasse...
AndreaCT
22-12-2009, 20:29
azz davvero?
si diciamo la RTM :p io ho aspettato 10-15min massimo, allora riprovo magari...nn dando segni di utilizzo di hd ne cd ho pensato nn andasse...
lascia stare la trm...installa la pro o la ultimate completa...e poi...:D ;)
lascia stare la trm...installa la pro o la ultimate completa...e poi...:D ;)
provato mezz'ora nada de nada schermo nero e puntatore mouse mobile, mo provo "onother":p
AndreaCT
22-12-2009, 20:54
provato mezz'ora nada de nada schermo nero e puntatore mouse mobile, mo provo "onother":p
lascia stare tutto...scarica la versione completa (che è anche supportata online) gratuita per 30gg...e poi...:D
ci sono bios che in default hanno abilitata la funzione USb da dos...altri che l'hanno disabilitata...il bluetooth funziona sempre con penUSB...per questo ti funziona...
con xp si poteva...col 7 non so...ma eventualmente comprala una tastiera ps2..3/5 euro costa nuova e serve sempre...
Cioè xp si poteva installare da un altro windows?
AndreaCT
23-12-2009, 05:46
Cioè xp si poteva installare da un altro windows?
si...se avevi winxp...mettevi il suo cd e ti lanciava la maschierina del setup...e poi decidevi cosa fare...(se aggiornamento...se installazione nuova o reinstallazione per recuperare il reg. di win)...tutto sotto xp...anche se poi riavviava quasi subito il pc e il tutto andava in modo classico sotto dos (insomma...ti evitava di andare sotto dos ed impostare il cd come boot primario) ;)
la versione "liscia" è andata senza problemi, si è installata in pochissimo tempo..fortunatamente:D
AndreaCT
23-12-2009, 13:00
la versione "liscia" è andata senza problemi, si è installata in pochissimo tempo..fortunatamente:D
si si...quella va benissimo...poi un colpo di loader e sei apposto:D
halduemilauno
23-12-2009, 13:25
OK ho comprato 7 home premium. ora una domanda ma la scelta 32 o 64 bit la si deve fare in base all'hardware che si ha o in base ad altre considerazioni? se si quali? se invece la scelta fosse libera quindi non condizionata da altri fattori voi quale versione scegliereste?
grazie.
;)
AndreaCT
23-12-2009, 13:34
OK ho comprato 7 home premium. ora una domanda ma la scelta 32 o 64 bit la si deve fare in base all'hardware che si ha o in base ad altre considerazioni? se si quali? se invece la scelta fosse libera quindi non condizionata da altri fattori voi quale versione scegliereste?
grazie.
;)
la 32bit...
la 64bit se vuoi che il sistema ti rileva + di 4gb di ram...
ma al livello compatibilità programmi/giochi credo la 32bit sia migliore...
halduemilauno
23-12-2009, 13:37
la 32bit...
la 64bit se vuoi che il sistema ti rileva + di 4gb di ram...
ma al livello compatibilità programmi/giochi credo la 32bit sia migliore...
è + o - quello che sapevo. ok grazie confermi fino a 4 giga nessun problema? perchè ora ne ho due e vorrei raddoppiare.
;)
AndreaCT
23-12-2009, 13:51
è + o - quello che sapevo. ok grazie confermi fino a 4 giga nessun problema? perchè ora ne ho due e vorrei raddoppiare.
;)
guarda...anche con xp (32bit) puoi aumentare la ram....se ne metti 4 o 8gb xp ne rileverà sempre 3,25gb (è il suo limite)...
seven 32bit mi pare si fermi proprio a 4gb...cmq se ne hai 8 ad esempio...ne vedrà sempre 4 e non da problemi o blocchi (rovini per modo di dire i soldi della ram in + che non viene sfruttata)...
nb: male che vada, cmq 3,25gb li vede al 100% (mi raccomando, sii certo della piena compatibilità tra i banchi montati e quelli aggiunti...);)
halduemilauno
23-12-2009, 13:55
guarda...anche con xp (32bit) puoi aumentare la ram....se ne metti 4 o 8gb xp ne rileverà sempre 3,25gb (è il suo limite)...
seven 32bit mi pare si fermi proprio a 4gb...cmq se ne hai 8 ad esempio...ne vedrà sempre 4 e non da problemi o blocchi (rovini per modo di dire i soldi della ram in + che non viene sfruttata)...
nb: male che vada, cmq 3,25gb li vede al 100% (mi raccomando, sii certo della piena compatibilità tra i banchi montati e quelli aggiunti...);)
OK grazie. io ora ho vista non mi andrebbe il format si puà installare 7 sopra in maniera + o - indolore o il format oltre che consigliato è quasi obbligatorio?
;)
AndreaCT
23-12-2009, 14:12
OK grazie. io ora ho vista non mi andrebbe il format si puà installare 7 sopra in maniera + o - indolore o il format oltre che consigliato è quasi obbligatorio?
;)
ascoltami: conservati tutti i dati che t'interessano e vai con una nuova installazione...che sempre la cosa + pulita e consigliabile....rispetto ad un aggiornamento...
...ricordati che il seven ha lo stesso schema di XP, quindi aggiornare da xp a seven forse sarebbe pure pulito...ma da vista a seven...non saprei fino a che punto...
ma qui mi fermo ed eventualmente chiedo conferma a chi ne sa + di me...(personalmente non ho mai fatto un aggiornamento...ho sempre fatto piazza pulità lol)!
halduemilauno
23-12-2009, 14:18
ascoltami: conservati tutti i dati che t'interessano e vai con una nuova installazione...che sempre la cosa + pulita e consigliabile....rispetto ad un aggiornamento...
...ricordati che il seven ha lo stesso schema di XP, quindi aggiornare da xp a seven forse sarebbe pure pulito...ma da vista a seven...non saprei fino a che punto...
ma qui mi fermo ed eventualmente chiedo conferma a chi ne sa + di me...(personalmente non ho mai fatto un aggiornamento...ho sempre fatto piazza pulità lol)!
OK grazie ancora gentilissimo.
ciao.
;)
halduemilauno
23-12-2009, 20:26
sto installando seven ma è bloccato da un'ora sull'ultimo punto è normale?
fatemi sapere.
sto installando seven ma è bloccato da un'ora sull'ultimo punto è normale?
fatemi sapere.
direi di no, apparte che io l'ho installato su un SSD, in totale ci ha impiegato meno di 15 minuti.
Una domandina semplice semplice: Windows Live Mail fà schifo per scaricare la posta di account Alice, che programma mi consigliate per scaricare la posta, compatibile con 7 e che non crei problemi con Alice?
AndreaCT
23-12-2009, 21:39
direi di no, apparte che io l'ho installato su un SSD, in totale ci ha impiegato meno di 15 minuti.
Una domandina semplice semplice: Windows Live Mail fà schifo per scaricare la posta di account Alice, che programma mi consigliate per scaricare la posta, compatibile con 7 e che non crei problemi con Alice?
io stò utilizzando quello nel pacchetto microsoft office:D
anche da dvd impiega meno di xp per installarsi...
direi di no, apparte che io l'ho installato su un SSD, in totale ci ha impiegato meno di 15 minuti.
Una domandina semplice semplice: Windows Live Mail fà schifo per scaricare la posta di account Alice, che programma mi consigliate per scaricare la posta, compatibile con 7 e che non crei problemi con Alice?
Per scaricare la posta ho sempre usato incredimail molto carino come programma;)
halduemilauno
23-12-2009, 21:57
direi di no, apparte che io l'ho installato su un SSD, in totale ci ha impiegato meno di 15 minuti.
Una domandina semplice semplice: Windows Live Mail fà schifo per scaricare la posta di account Alice, che programma mi consigliate per scaricare la posta, compatibile con 7 e che non crei problemi con Alice?
io stò utilizzando quello nel pacchetto microsoft office:D
anche da dvd impiega meno di xp per installarsi...
ancora bloccato da oltre due ore all'ultimo punto.
halduemilauno
24-12-2009, 00:19
aggiornamento non riuscito.
sertopica
24-12-2009, 00:29
aggiornamento non riuscito.
Hal, a volte capita... Cioè, a me capita sempre, credo sia un problema legato al mio masterizzatore DVD. Quando vedi che l'installazione è all'ultima parte (3/4 abbondanti) e non procede più estrai semplicemente il DVD di 7 dal lettore e partirà il riavvio del sistema normalmente. Credo sia un bug.
( ;) )
AndreaCT
24-12-2009, 06:03
ancora bloccato da oltre due ore all'ultimo punto.
a me non mi è capitato, ma segui il consiglio di sertopica...;)
halduemilauno
24-12-2009, 07:08
Hal, a volte capita... Cioè, a me capita sempre, credo sia un problema legato al mio masterizzatore DVD. Quando vedi che l'installazione è all'ultima parte (3/4 abbondanti) e non procede più estrai semplicemente il DVD di 7 dal lettore e partirà il riavvio del sistema normalmente. Credo sia un bug.
( ;) )
a me non mi è capitato, ma segui il consiglio di sertopica...;)
ok grazie mo ci riprovo.
;)
halduemilauno
24-12-2009, 09:47
risolto facendo personalizza invece che aggiornamento.
di nuovo grazie.
;)
Solaxart
24-12-2009, 10:33
Scusate se l'argomento è già stato trattato, macome picchio si fa a scegliere se installare la versione 32 o 64 bit?
nel senso, io voglio installare la 64 bit, e mi installa sempre la 32???
Andrea
Scusate se l'argomento è già stato trattato, macome picchio si fa a scegliere se installare la versione 32 o 64 bit?
nel senso, io voglio installare la 64 bit, e mi installa sempre la 32???
Andrea
Devi avere la versione a 64bit del s.o., se hai una macchina che lo supporta installa la 64bit, è il futuro.
Solaxart
24-12-2009, 10:49
Io ho già Vista 64, volevo installare 7-64, ma non trovo il parametro per decidere se 32 o 64.
Grazie
halduemilauno
24-12-2009, 11:09
Io ho già Vista 64, volevo installare 7-64, ma non trovo il parametro per decidere se 32 o 64.
Grazie
non è un parametro devi avere due dvd uno 32 bit l'altro 64 bit quindi metti il 64 bit.
;)
Solaxart
24-12-2009, 12:37
:muro: sob.... scusa ,ma ho scaricato senza guardare pensando fosse un parametro di installazione.
grazie
Andrea
AndreaCT
24-12-2009, 13:27
non è un parametro devi avere due dvd uno 32 bit l'altro 64 bit quindi metti il 64 bit.
;)
le versioni di win7 sono 8:
start-home-professional e ultimate tutte a 32bit...e poi le stesse a 64bit...
non è un opzione che scegli durante un installazione..sono 2 sistemi operativi diversi il 32 ed il 64...;)
alex oceano
24-12-2009, 13:34
le versioni di win7 sono 8:
start-home-professional e ultimate tutte a 32bit...e poi le stesse a 64bit...
non è un opzione che scegli durante un installazione..sono 2 sistemi operativi diversi il 32 ed il 64...;)
tutti e 2 i dvd contenuti nella singola confezione giusto?
Solaxart
24-12-2009, 13:46
Si ma io (la mia azienda) ho un contratto MSDN e scarico ciò che voglio di SW Microsoft.
Quindi ... chi non ha testa mette gambe.
Si ricomincia tutto da principio.:mad:
Andrea
AndreaCT
24-12-2009, 13:49
tutti e 2 i dvd contenuti nella singola confezione giusto?
che io sappia no...quando lo compri, per quanto ne so, o prendi la vers. 32bit o la 64bit...mi sembra difficile che nella stessa confezione ci siano entrambe le versioni...:rolleyes:
che io sappia no...quando lo compri, per quanto ne so, o prendi la vers. 32bit o la 64bit...mi sembra difficile che nella stessa confezione ci siano entrambe le versioni...:rolleyes:
Mi sa che pui richiedere la versione 64 addirittura gratis oppure pagando pochissimo(se hai la 32 eh...)
halduemilauno
24-12-2009, 15:49
che io sappia no...quando lo compri, per quanto ne so, o prendi la vers. 32bit o la 64bit...mi sembra difficile che nella stessa confezione ci siano entrambe le versioni...:rolleyes:
ambedue le versioni 32 e 64 bit presenti nella confezione di vendita due dvd distinti e separati. eppoi tu decidi quale installare.
;)
halduemilauno
24-12-2009, 17:58
una volta finita l'installazione si forma la cartella windows old. si può eliminare vero?
;)
sertopica
24-12-2009, 19:14
una volta finita l'installazione si forma la cartella windows old. si può eliminare vero?
;)
Sì, da pulizia disco, oppure la elimini manualmente.
AndreaCT
24-12-2009, 19:48
ambedue le versioni 32 e 64 bit presenti nella confezione di vendita due dvd distinti e separati. eppoi tu decidi quale installare.
;)
ci sono entrambe le versioni?
azz...
ma è previsto l'installazione su 2 pc diversi (tipo...il 32bit su uno...e la 64 su un altro)?
io stò utilizzando quello nel pacchetto microsoft office:D
anche da dvd impiega meno di xp per installarsi...
Non ci avevo pensato: tu che account hai? Hai problemi di compatibilità, bug, errori?
halduemilauno
25-12-2009, 08:33
ci sono entrambe le versioni?
azz...
ma è previsto l'installazione su 2 pc diversi (tipo...il 32bit su uno...e la 64 su un altro)?
ovviamente no essendoci un solo codice di attivazione quindi un solo pc.
;)
halduemilauno
25-12-2009, 08:38
Sì, da pulizia disco, oppure la elimini manualmente.
perfetto. un'altra cosa prima in pulizia disco potevi eliminare i punti di ripristino ora no come si può fare? o disabilitarlo del tutto?
ciao e grazie.
;)
AndreaCT
25-12-2009, 09:02
Non ci avevo pensato: tu che account hai? Hai problemi di compatibilità, bug, errori?
nessun problema di compatibilità: per account cosa intendi?
ok hal2001;)
si...se avevi winxp...mettevi il suo cd e ti lanciava la maschierina del setup...e poi decidevi cosa fare...(se aggiornamento...se installazione nuova o reinstallazione per recuperare il reg. di win)...tutto sotto xp...anche se poi riavviava quasi subito il pc e il tutto andava in modo classico sotto dos (insomma...ti evitava di andare sotto dos ed impostare il cd come boot primario) ;)
Quindi se volessi reinstallare xp sotto vista o seven posso ancora?
In quel caso se è xp ad essere installato per ultimo non sovrascrive il boot loader di vista/seven?
halduemilauno
25-12-2009, 10:02
Quindi se volessi reinstallare xp sotto vista o seven posso ancora?
In quel caso se è xp ad essere installato per ultimo non sovrascrive il boot loader di vista/seven?
ne dubito con seven installato verrebbero visti come so vecchi e inferiori.
;)
sertopica
25-12-2009, 15:30
perfetto. un'altra cosa prima in pulizia disco potevi eliminare i punti di ripristino ora no come si può fare? o disabilitarlo del tutto?
ciao e grazie.
;)
Devi eseguire il programma come amministratore, cliccare sulla scheda "Altre opzioni" e poi su "Esegui pulizia".
Prego. ;)
halduemilauno
25-12-2009, 16:04
Devi eseguire il programma come amministratore, cliccare sulla scheda "Altre opzioni" e poi su "Esegui pulizia".
Prego. ;)
non riesco/non ho capito come fare(e mi piacerebbe sapere come). cmq risolto andando in impostazioni di sistema avanzate, proprietà di sistema, protezione sistema e da li configura.
ciao.
;)
ps era molto + facile prima in vista.
ps2 capito bisogna farlo quando è all'interno del menù start non con il comando che ho messo nella barra. ripeto il primo ps.
AndreaCT
25-12-2009, 18:43
non riesco/non ho capito come fare(e mi piacerebbe sapere come). cmq risolto andando in impostazioni di sistema avanzate, proprietà di sistema, protezione sistema e da li configura.
ciao.
;)
ps era molto + facile prima in vista.
ps2 capito bisogna farlo quando è all'interno del menù start non con il comando che ho messo nella barra. ripeto il primo ps.
se si ha vista o seven....e dopo si deve mettere xp...lo si esegue sempre sotto dos...lo si installa su "D" (o altra partizione che non sia "C" dove risiede il sistema operativo + recente) e poi alla fine (non vedrà + il sistema operativo in "C" + recente) si utilizza un utility che riorganizza il file BOOT...;)
l'ho fatto in un portatile di un cliente l'anno scorso, avendo vista (e non voleva perdere un sistema operativo registrato) voleva nella seconda partizione un XP...
Alfabeto
28-12-2009, 19:57
Dove posso vedere quale versione di Win 7 ho installato (32 piuttosto che 64 bit) ??
Dumbledore
28-12-2009, 20:14
ragazzi domanda veloce. Voglio aggiornare i 4 pc che ho a 7 e ho visto che su Amazon la ultimate ha un ottimo prezzo. La domanda è la seguente: posso installare il 7 formattando (facendo installazione pulita)? Nei pc ho Vista home basic,Vista home premium, Xp home, Xp home. Se si, una volta messo 7 ogni volta che voglio formattare i pc (lo faccio spesso) devo reinstallare i vecchi OS e poi aggiornare o posso semplicemente reinstallare 7 sul 7?Grazie ciao
AndreaCT
28-12-2009, 21:04
ragazzi domanda veloce. Voglio aggiornare i 4 pc che ho a 7 e ho visto che su Amazon la ultimate ha un ottimo prezzo. La domanda è la seguente: posso installare il 7 formattando (facendo installazione pulita)? Nei pc ho Vista home basic,Vista home premium, Xp home, Xp home. Se si, una volta messo 7 ogni volta che voglio formattare i pc (lo faccio spesso) devo reinstallare i vecchi OS e poi aggiornare o posso semplicemente reinstallare 7 sul 7?Grazie ciao
una volta che formatti metti solo il 7...
per vedere la versione del 7...start--->tasto dentro su "computer"---> "proprietà";)
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, premesso che ho il raid 0, allora.. mi accingo per la prima volta ad installare seven 64 bit che gia' dovrebbe avere i driver per il raid cosi' mi è stato detto, tutta l'installazione si conclude positivamente, pero' quando riavvio il pc dopo aver installato seven, nella schermata di dos mi si dice:
cd-room boot priority..no medium reboot and select proper boot device and press a key, e non ne vuol sapere di partire dall'harddisk dove ho il raid, poiche se nelle impostazioni del boot come 1 boot device metto raid:intel volume 0 che è appunto l'harddisk dove ho il raid il sistema non parte mentre se metto il secondo harddisk allora il sistema parte ma in questa maniera non dovrei sfruttare il raid giusto? aiutatemi per favore sbaglio io in qualcosa?
AndreaCT
03-01-2010, 16:25
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, premesso che ho il raid 0, allora.. mi accingo per la prima volta ad installare seven 64 bit che gia' dovrebbe avere i driver per il raid cosi' mi è stato detto, tutta l'installazione si conclude positivamente, pero' quando riavvio il pc dopo aver installato seven, nella schermata di dos mi si dice:
cd-room boot priority..no medium reboot and select proper boot device and press a key, e non ne vuol sapere di partire dall'harddisk dove ho il raid, poiche se nelle impostazioni del boot come 1 boot device metto raid:intel volume 0 che è appunto l'harddisk dove ho il raid il sistema non parte mentre se metto il secondo harddisk allora il sistema parte ma in questa maniera non dovrei sfruttare il raid giusto? aiutatemi per favore sbaglio io in qualcosa?
io purtroppo non ho mai fatto il raid quindi non saprei...
stefanonweb
04-01-2010, 00:05
La versione a 32 bit di Seven vede 4GB di RAM? Grazie.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, premesso che ho il raid 0, allora.. mi accingo per la prima volta ad installare seven 64 bit che gia' dovrebbe avere i driver per il raid cosi' mi è stato detto, tutta l'installazione si conclude positivamente, pero' quando riavvio il pc dopo aver installato seven, nella schermata di dos mi si dice:
cd-room boot priority..no medium reboot and select proper boot device and press a key, e non ne vuol sapere di partire dall'harddisk dove ho il raid, poiche se nelle impostazioni del boot come 1 boot device metto raid:intel volume 0 che è appunto l'harddisk dove ho il raid il sistema non parte mentre se metto il secondo harddisk allora il sistema parte ma in questa maniera non dovrei sfruttare il raid giusto? aiutatemi per favore sbaglio io in qualcosa?
Risolto, grazie lo stesso.
giacomo1956
06-01-2010, 11:33
In questa guida vedremo come installare l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft: Windows 7.
Per poter installare Win 7 abbiamo bisogno di un pc con almeno queste caratteristiche (fonte: sito della microsoft):
Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce
1 GB di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)
16 GB di spazio disponibile su disco rigido (32 bit) o 20 GB (64 bit)
Scheda grafica DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore
Inoltre, se si vuole utilizzare la modalità Windows XP (ne parleremo prossimamente in un'altro articolo) occorre un ulteriore GB di RAM, altri 15 GB di spazio disponibile su disco e un processore che supporta la virtualizzazione hardware con Intel VT o AMD-V attivato.
Prima di cominciare vi faccio notare che questa guida riguarda l’installazione, di Windows Seven a 32 bit (x86), “pulita” (su di un pc senza sistema operativo, fornitoci gentilmente per i test dai nostri amici di BlackSheep Informatica) e non l’aggiornamento da un sistema precedentemente installato.
Cominciamo!!!
Accendiamo il computer e inseriamo nel lettore il dvd di Windows 7. Visto che sull'hard disk non è presente nessun sistema operativo, l'installazione partirà automaticamente altrimenti ci chiederà di premere un tasto per farla partire.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven1.jpg
Aspettiamo il caricamento dell’interfaccia grafica …
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven2.jpg
Nella prima schermata che compare dobbiamo scegliere la lingua, i formati dell’ ora/valuta e il layout della tastiera o di eventuali altri dispositivi di input.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven3.jpg
Cliccando su “avanti” procederemo con la scelta della versione di Seven da installare (io ho scelto la Ultimate).
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven4.jpg
Cliccando su “avanti” inizierà l’installazione.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven5.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven6.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven7.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven8.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven9.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven10.jpg
Dopo 2 riavvii e circa una mezz’oretta (dipende dal pc che si ha a disposizione), comparirà la prima schermata di configurazione del sistema dove dobbiamo scegliere un nome utente per l’account di sistema e il nome da dare al pc (con il quale verrà identificato in una rete).
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven13.jpg
Dopo aver cliccato su “Avanti” comparirà la schermata dove possiamo impostare la password per il nostro Account con il relativo suggerimento.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven14.jpg
Cliccando su “Avanti” andremo nella schermata dove dobbiamo inserire il seriale della copia di windows.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven15.jpg
Procediamo col cliccare su “Usa impostazioni consigliate” dopo aver cliccato sul tasto “Avanti” e continuiamo.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven16.jpg
A questo punto abbiamo quasi finito. Selezioniamo il nostro fuso orario, la data e l’ora e clicchiamo su “Avanti”.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven17.jpg
Se il nostro computer è connesso ad una rete ci verrà chiesto di selezionarne il tipo.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven18.jpg
A questo punto la configurazione del sistema è finita e il computer applicherà al nostro account tutte le scelte fatte finora.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven19.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven20.jpg
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven21.jpg
Ed ecco, finalmente, come si presenterà il nostro desktop.
http://www.tecnoinfo.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/09/seven22.jpg
Buon divertimento!
Buon giorno,
voglio installare Windows 7 Ultimate a 64 bit nel secondo Hard Disk da 1 Tera con tre partizioni.
Nella prima partizione Seven.
Nella seconda partizione Seven per i games.
Nella terza partizione i dati.
Potrò farlo?
Nel primo Hard Disk vi è XP Professional a 32 bit da 1 Tera con tre partizioni.
Nella prima partizione XP.
Nella seconda partizione XP per i games.
Nella terza partizione i dati.
Grazie.
Ciao
terranux
06-01-2010, 20:45
Ma a me non mi torna la guida in prima pagina,ma non dovrebbe esserci l'opzione formatta crea partizione come in vista e in xp?http://www.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7installazione/article/article1.mspx
compalex
06-01-2010, 21:30
chi non ha il floppy DEVE disabilitarlo da bios (non nella sezione boot priority), altrimenti rimmarà fermo sulla schermata con sfondo blu e solo il mouse per almeno 5 minuti, poi, trascorso un po' di tempo, l'installazione partirà comunque, ma meglio evitare sta noia! :)
Ho questo problema, dove devo disabilitarlo il floppy nel bios? potrebbe dipendere anche da altre cose o dal fatto che ho montato un lettore di memory card?
Grazie
terranux
06-01-2010, 21:49
Risolto, grazie lo stesso.
é cioè come hai fatto? anche io devo installarlo con un raid 0 e sono indeciso se mettere i driver del raid in una penna usb o se provare a andare avanti con l'installazione.
é cioè come hai fatto? anche io devo installarlo con un raid 0 e sono indeciso se mettere i driver del raid in una penna usb o se provare a andare avanti con l'installazione.
ciao, puoi mettre tranquillamente i driver del raid in una cartella nalla penna usb e poi carcali tramite l'opzione carica driver in fase di installazione, poi fa tutto lui ;) cmq puoi anche non metterli dato che seven gia' ha idrivers per il raid, io li ho caricati lo stesso.
terranux
07-01-2010, 15:22
ciao, puoi mettre tranquillamente i driver del raid in una cartella nalla penna usb e poi carcali tramite l'opzione carica driver in fase di installazione, poi fa tutto lui ;) cmq puoi anche non metterli dato che seven gia' ha idrivers per il raid, io li ho caricati lo stesso.perfetto grazie! :)
Ragazzi, domanda. Sto per provare un Win7 32bit su un Pc che ha questa configurazione dischi :
SATA1 : WD Raptor 36 GB ( partizione unica ).
SATA2 : WD Caviar 250 GB ( partizione unica ).
Ora, vorrei installare sul Raptor da 36 GB, ma c'è un dubbio : ricordo che tempo fa, quando provai a fare lo stesso con Vista, l'installazione andò a scrivere dei dati "di boot" anche sull'altro disco. Alla fine avevo trovato dei dati "strani" sul disco 2, che avevo cancellato, con il risultato che i Ghost di Vista del disco 1 non funzionavano più. Ricordo che per evitare tutto questo ho dovuto sconnettere fisicamente l'altro disco...
Morale della storia, la domanda alla fine si riduce questo : mi sapete dire con esattezza se l'installazione di Win7 sul SATA1 va a scrivere ( come fece il pessimo Vista ) anche su altri dischi/partizioni, o come ad es. WinXP si limita a scrivere solo ed esclusivamente sulla partizione che ho scelto per il setup ?
ragazzi ho sentito che per installare win 7 è meglio staccare tutti gli hd e lasciare solo quello del s.o. fino alla fine dell'installazione..è vero o è una caz....ta?
grazie mille
FA.Picard
12-01-2010, 15:07
e per quale motivo?
io ho installato Win7 64bit sul mio pc dove ce ve sono 5, di HD....
e per quale motivo?
io ho installato Win7 64bit sul mio pc dove ce ve sono 5, di HD....
no infatti mi sembrava proprio una cagata!
gioacchino
13-01-2010, 06:42
ragazzi mi sta per arrivare il nuovo pc sul quale installerò win 7 64 bit , volevo chiedere quanto segue : avviando il pc dal dvd per l'installazione si arriva ad un punto in cui bisogna tirare fuori il dvd ? lo chiedo perchè avendo provato l'installazione sul pc di un amico dopo alcuni riavvi e dpo l'ultima mascherina in cui è selezionata la voce installazione completa , si arriva ad una maschera nera in cui si chiede di continuare il processo premendo un tasto e così facendo mi è sembrato che l'installazione ricominciasse daccapo e cioè dal dvd e non proseguisse dall'hd , grazie a quanti volessero darmi un consiglio
FA.Picard
13-01-2010, 07:22
Con il dvd di installazione inserito, all'avvio del sistema il tasto lo devi premere solo la prima volta per far partire l'installazione! :D
Nei successivi riavvii non premere nulla e vedrai che continuerà ad installare Win7 dall'HD, se premi il pulsante è ovvio che ricomincerà da capo :stordita:
E' così da sempre, non solo su Win7 eh! :stordita:
gioacchino
13-01-2010, 12:13
Con il dvd di installazione inserito, all'avvio del sistema il tasto lo devi premere solo la prima volta per far partire l'installazione! :D
Nei successivi riavvii non premere nulla e vedrai che continuerà ad installare Win7 dall'HD, se premi il pulsante è ovvio che ricomincerà da capo :stordita:
E' così da sempre, non solo su Win7 eh! :stordita:
hai ragione , da tre anni circa non installo , evidentemente ho ripressato il tasto
secondo voi è possibile installare Seven 64bit su un notebook con solo 1gb di ram? L'utilizzo del pc sarebbe limitato ad un applicativo per creare ricette mediche.
64bit perchè ho solo quella di licenza...
secondo voi è possibile installare Seven 64bit su un notebook con solo 1gb di ram? L'utilizzo del pc sarebbe limitato ad un applicativo per creare ricette mediche.
64bit perchè ho solo quella di licenza...
puo installare anche la 32 bit, il codice va bene anche per quella, devi però avere il dvd di installazione a 32 bit ;)
puo installare anche la 32 bit, il codice va bene anche per quella, devi però avere il dvd di installazione a 32 bit ;)
grazie, ma tecnicamente può girare la 64? :)
grazie, ma tecnicamente può girare la 64? :)
tecnicamente si, ma assicurati prima che esistano i driver per tutti i componenti
tecnicamente si, ma assicurati prima che esistano i driver per tutti i componenti
quello è già fatto. C'è tutto.
Grazie per le info ;)
quello è già fatto. C'è tutto.
Grazie per le info ;)
su wikipedia ho trovato adesso che requisito minimo per windows 7 64 bit sono 2 Gb di ram, c'è qualcuno che può confermare?
per tagliare la testa al toro prova ad eseguire questo: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor
su wikipedia ho trovato adesso che requisito minimo per windows 7 64 bit sono 2 Gb di ram, c'è qualcuno che può confermare?
si, so anche io che i requisiti dicono 2gb, però volevo sapere se si poteva aggirare questo requisito
si, so anche io che i requisiti dicono 2gb, però volevo sapere se si poteva aggirare questo requisito
sul thread ufficiale di windows 7 mi pare che Ezio (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=13362) abbia postato un metodo per aggiarare il requisito minimo per la ram (era per la 32 bit però può servire anche per il 64 bit), prova a chiedere a lui ;)
sul thread ufficiale di windows 7 mi pare che Ezio (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=13362) abbia postato un metodo per aggiarare il requisito minimo per la ram (era per la 32 bit però può servire anche per il 64 bit), prova a chiedere a lui ;)
ok, do un'occhiata li, grazie ancora ;)
Brevemente qualche domanda:
Avevo un HD con due partizioni: su C c'era XP e su D c'erano dati.
Ho svuotato la partizione D e installato Win7 prof. su questa partizione (durante l'installazione l'ho anche formattata). Ora funziona tutto: avvio e il bootloader di win7 mi fa scegliere win xp o win7. Da entrambi i SO vedo le due partizioni però ciascun SO si avvia su C (quindi se avvio xp esso si trova su C e su D vedo Win7, e se avvio win7 esso si trova su C e su D vedo XP).
1) Così va tutto bene? E' una configurazione corretta o può dare problemi?
2) Il ripristino di sistema fuziona bene su entrambi i SO in questo modo?
3) Stando così le cose se un domani volessi eliminare XP e lasciare solo win7 su C, come dovrei fare? Potrei semplicemente formattare la partizione sulla quale risiede e recuperare lo spazio della partizione formattata con gparted, aggiungendolo alla partizione di win7?
Grazie per l'aiuto.
astroimager
16-01-2010, 14:47
Mi aggiungo anch'io alle richieste sul dual boot.
I due sistemi lavorano bene sullo stesso disco, e c'è qualche rischio?
La sequenza di installazione deve essere sempre XP ==> Seven come era Win98 ==> Win2000/XP?
In altre parole, il loader di XP è in grado di lanciare Seven?
Grazie!
carlodpl
16-01-2010, 15:26
Salve a tutti.
Mi servirebbe un consiglio.
Possiedo un HP Pavilion dv5-1199el con Windows Vista Home Premium 32 bit e sto per eseguire l'installazione "pulita" di Windows 7 Home Premium 32 bit.
Considerato che l'hard disk è di 320GB, per la prima volta nella mia vita ho pensato di partizionarlo, ma ho dei dubbi su quante partizioni creare e di quali dimensioni.
Avrei due idee:
A. due partizioni, una per SO e programmi e una per i dati,
B. tre partizioni, una per SO, una per programmi e una per i dati.
Voi cosa consigliate?
Mi servirebbe sapere, come detto, numero e dimensione di ciascuna partizione e cosa metterci su.
PS il computer avrà come SO il solo Windows 7.
Grazie.
Carlo
Brevemente qualche domanda:
1) Così va tutto bene? E' una configurazione corretta o può dare problemi?
ok
2) Il ripristino di sistema fuziona bene su entrambi i SO in questo modo?
ok
3) Stando così le cose se un domani volessi eliminare XP e lasciare solo win7 su C, come dovrei fare? Potrei semplicemente formattare la partizione sulla quale risiede e recuperare lo spazio della partizione formattata con gparted, aggiungendolo alla partizione di win7?
no. eliminando la prima partizione con xp ti rimarrebbe un partizione vuota il cui spazio non sarebbe recuperabile. una soluzione sarebbe fare un backup di 7, cancellare le partizioni, farne di nuove e rimettere il backup.
Mi aggiungo anch'io alle richieste sul dual boot.
I due sistemi lavorano bene sullo stesso disco, e c'è qualche rischio?
nessuno
La sequenza di installazione deve essere sempre XP ==> Seven come era Win98 ==> Win2000/XP?
esatto
In altre parole, il loader di XP è in grado di lanciare Seven?
no
astroimager
16-01-2010, 16:32
nessuno
esatto
no
Grazie...
Se per ipotesi devo rienstallare XP, c'è un sistema per ripristinare il loader di Seven?
Grazie...
Se per ipotesi devo rienstallare XP, c'è un sistema per ripristinare il loader di Seven?
certo o utilizzare una utility presente nel dvd di installazione di windows 7 o utilizzare un programma tipo EasyBCD ;)
astroimager
16-01-2010, 18:41
Un po' OT...
Con XP una partizione da 30-50 GB era già più che sufficiente, con Seven conviene raddoppiare per stare tranquilli?
Blade4613
17-01-2010, 20:00
ciao a tutti! volevo chiedere una cosa, allora siccome tra non moltissimo mi scadrà la licenza rc di windows 7 32bit, vorrei provare a installare il 64bit per sfruttare tutti e 4 i gb di ram e il procio a 64bit, solo che sorge un imprevisto, mi spiego, ho scaricato win 7 rtm ultimate 64 bit, quindi non è niente di illegale perchè essendo rtm scade dopo un periodo di prova, allora, metto l'iso su dvd masterizzandola come file immagine, e appena provo a far partire il disco (sia da pc già accesso come ho dovuto fare con questa RC) non funziona nè con windows xp nè con 7, dandomi questo messaggio errore: questo disco di installazione non è compatibile con la tua versione di windows. per aggiornare, hai bisogno del disco di installazione corretto. per altre informazioni controlla le informazioni del tuo sistema. per installare una nuova copia di windows, riavvia il tuo pc usando il disco di installazione e seleziona personalizza (avanzato), e se provo da boot, succede che mi dice "starting windows" e poi appare l'immagine blu della colomba e non succede niente altro, che posso fare? ci sono modi per provare la versione a 64bit senza per forza doverla comprare?
Ciao ragazzi ho installato windows 7 ultimate a 64 bit su un portatile hp centrino duo con 4G di ram un processore t 7500 2'2 G/erz ala partenza dopo l'installazione apparentemente funzione tutto ma nella gestione periferiche si accendono 2 interrogativi gialli (periferiche sistema di base), c'ho non accadeva con la relase 7 che avevo installato precedentemente con vista ed il sistema era a 32 bit ho provato a fare la ricerca delle periferiche con più progarmmi( driver agent, evres, windouws) doctor ma non mi vengono riconoscite da nessuno di questi programmi.
Qualcuno ha riscontrato questo problema ed è riuscito a risolvero?
la stessa cosa per la exspes card dvb-t tv ec300 della hp?
confido in una fosra conoscenza migliore attendo fiducioso:mc: :muro:
liberato87
23-01-2010, 12:10
Pazzesco... Anch'io ho dovuto abbassare il clock della ram per procedere nell'installazione (che ancora non è completa, quindi chissà quante altre sorprese devo aspettarmi...).
Il mio sistema è
Asus M4A785TD-V Evo
Phenom II X4 945
Corsair Ddr3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) cas 9
WD caviar R3 500GB
Completamente diverso dal tuo, quindi non è un caso isolato.
Se il buon giorno si vede dal mattino... mah...
Beh... alla fine ci sono riuscito. Si è impallato ancora un paio di volte nell'installazione dei driver della scheda madre (avevo rimesso su "auto" il clock), ma adesso sembra funzionare.
ciaoo
ho bisogno di farti una domanda! ho ordinato qualche giorno fa un pc con la tua stessa configurazione (processore ram e scheda madre.. solo hard disk diverso..) e volevo installare windows7 a 64 bit!
ora però ho letto qui dei problemi con le ram.. tu poi come hai risolto??
ti andrebbe di spiegarmi?? non sono molto pratico pensavo andasse liscia l'installazione!
ciao ragazzi ho un problemone...
avevo un pc partizionato in questo modo
26 gb windows xp sp1 buggato e quindi piallato
100 gb dati
26 gb windows xp pro funzionante appena installato.
ho deciso di cancellare la partizione 1 per mettere seven.
installo nella partizione e tutto ok.
problema... non mi crea il boot loader... 7 mi parte sempre da solo e nel pannello di controllo non esiste la possibilita di modificare il boot loader come una volta...
come faccio a farcelo saltar fuori ?
aiutatemi ragazzi pleaseeeeeeeee :cry:
Dottor Gonzo
24-01-2010, 08:05
ciao ragazzi ho un problemone...
avevo un pc partizionato in questo modo
26 gb windows xp sp1 buggato e quindi piallato
100 gb dati
26 gb windows xp pro funzionante appena installato.
ho deciso di cancellare la partizione 1 per mettere seven.
installo nella partizione e tutto ok.
problema... non mi crea il boot loader... 7 mi parte sempre da solo e nel pannello di controllo non esiste la possibilita di modificare il boot loader come una volta...
come faccio a farcelo saltar fuori ?
aiutatemi ragazzi pleaseeeeeeeee :cry:
Ciao.
È successa la stessa cosa anche a me. Io ho risolto con EasyBcd, programma per creare e gestire il boot loader. Devi scaricarti la versione beta 2.0 da qui (http://neosmart.net/forums/showthread.php?t=642) previa registrazione gratuita.
Lanci il programma. In add/remove entry aggiungi il sistema operativo non visto con la sua partizione (scegli prima il drve giusto poi scegli il sistema opertativo e il nome che vuoi fare comparire durante il boot load). Clicca infine add entry. Ora dovresti avere i due sistemi operativi in lista.
Poi vai in manage bootloader, fai attenzione che sia selezionata l'opzione reinstall the vista bootlader e clicchi infine write mbr.
Riavvii.
Se segui questi passi funziona. (L'ho rifatto ieri su una configurazione xp, seven). Attenzione però: se qualcosa va storto c'è il rischio di dover riformattare!
Ciao
Ciao.
È successa la stessa cosa anche a me. Io ho risolto con EasyBcd, programma per creare e gestire il boot loader. Devi scaricarti la versione beta 2.0 da qui (http://neosmart.net/forums/showthread.php?t=642) previa registrazione gratuita.
Lanci il programma. In add/remove entry aggiungi il sistema operativo non visto con la sua partizione (scegli prima il drve giusto poi scegli il sistema opertativo e il nome che vuoi fare comparire durante il boot load). Clicca infine add entry. Ora dovresti avere i due sistemi operativi in lista.
Poi vai in manage bootloader, fai attenzione che sia selezionata l'opzione reinstall the vista bootlader e clicchi infine write mbr.
Riavvii.
Se segui questi passi funziona. (L'ho rifatto ieri su una configurazione xp, seven). Attenzione però: se qualcosa va storto c'è il rischio di dover riformattare!
Ciao
ciao come prima cosa grazie :D
ho fatto come mi hai detto ma non è funzionato.
il problema è che io ho XP nella partizione E:
lui mi mette xp sempre nella C: dove invece sta runnando seven.
ho provato anche a "imbrogliare" mettendo da programmino una voce windows vista cui è possibile selezionare la partizione (E:)ma non va nemmeno quella.
in avvio se provo a selezionare la voce non "seven" mi da errore.
che posso fare per editare manualmente il tutto ?
Dottor Gonzo
24-01-2010, 13:49
ciao come prima cosa grazie :D
ho fatto come mi hai detto ma non è funzionato.
il problema è che io ho XP nella partizione E:
lui mi mette xp sempre nella C: dove invece sta runnando seven.
ho provato anche a "imbrogliare" mettendo da programmino una voce windows vista cui è possibile selezionare la partizione (E:)ma non va nemmeno quella.
in avvio se provo a selezionare la voce non "seven" mi da errore.
che posso fare per editare manualmente il tutto ?
Prova così: rilancia
EasyBcd (occhio che funziona solo la versione beta che ti ho segnalato): in add'remove entry, prima di fare qualsiasi cosa scegli la partizione E. Poi selezioni dal menu a tendina il sistema operativo (Xp) e clicchi su add entry. Ricordati poi di sovrascrivere l'MBR.
Così dovrebbe funzionare.
Farlo a mano è un casino! C'è qualcuo che ci ha provato, prova a cercare le discussioni qui sul forum. A mio parere comunque puoi fare il tutto col programma che ti ho segnalato.
Fai sapere.
Ciao
EDIT: quando sei in add?remove entry, dopo che hai aggiunto il sistema operativo in lista (devono comparire entrambi!) ricordati di cliccare su save.
Inoltre, se non dovesse funzionare, dovresti poter resettare il boot loader (per poi ricrearlo da capo) nella sezione diagnostic center del programma.
Blade4613
24-01-2010, 13:54
Prova così: rilancia
EasyBcd (occhio che funziona solo la versione beta che ti ho segnalato): in add'remove entry, prima di fare qualsiasi cosa scegli la partizione E. Poi selezioni dal menu a tendina il sistema operativo (Xp) e clicchi su add entry. Ricordati poi di sovrascrivere l'MBR.
Così dovrebbe funzionare.
Farlo a mano è un casino! C'è qualcuo che ci ha provato, prova a cercare le discussioni qui sul forum. A mio parere comunque puoi fare il tutto col programma che ti ho segnalato.
Fai sapere.
Ciao
EDIT: quando sei in add?remove entry, dopo che hai aggiunto il sistema operativo in lista (devono comparire entrambi!) ricordati di cliccare su save.
Inoltre, se non dovesse funzionare, dovresti poter resettare il boot loader (per poi ricrearlo da capo) nella sezione diagnostic center del programma.
qualcuno può rispondere al mio post?:confused:
Dottor Gonzo
24-01-2010, 13:59
qualcuno può rispondere al mio post?:confused:
Io non ne so niente, ma provo a buttartela lì: sicuro che non esista un'altra versione da scaricare e che non abbia scaricato solo la versione aggiornamento? Sicuro che non ti compaia l'opzione personalizza appena parte il tutto? In ogni caso per installare da zero bisogna fare un boot da cd, se fai partire dal sistema operativo puoi solo aggiornare.
Blade4613
24-01-2010, 14:02
Io non ne so niente, ma provo a buttartela lì: sicuro che non esista un'altra versione da scaricare e che non abbia scaricato solo la versione aggiornamento? Sicuro che non ti compaia l'opzione personalizza appena parte il tutto? In ogni caso per installare da zero bisogna fare un boot da cd, se fai partire dal sistema operativo puoi solo aggiornare.
infatti i prof di informatica di scuola mi hanno detto che è perchè tento di far aggiornare un so a 32 bit con uno a 64 e bisogna formattare e reinstallare, ok, però forse mi dice questo, perchè non c'è lo spazio libero? infatti non ho nessuna partizione libera al momento.
non mi appare personalizza al boot, premo f8 mi dice "se vuoi installare da cd o dvd premi un tasto" io premo e poi mi appare dopo un po' la scritta "starting windows" e poi la colomba con l'ulivo in bocca, io ho scaricato la versione rtm non l'aggiornamento. è disponibile pure qua http://www.windowsette.com/2009/07/download-windows-7-rtm-build-760016385_24.html
Dottor Gonzo
24-01-2010, 14:07
infatti i prof di informatica di scuola mi hanno detto che è perchè tento di far aggiornare un so a 32 bit con uno a 64 e bisogna formattare e reinstallare, ok, però forse mi dice questo, perchè non c'è lo spazio libero? infatti non ho nessuna partizione libera al momento.
non mi appare personalizza al boot, premo f8 mi dice "se vuoi installare da cd o dvd premi un tasto" io premo e poi mi appare dopo un po' la scritta "starting windows" e poi la colomba con l'ulivo in bocca, io ho scaricato la versione rtm non l'aggiornamento. è disponibile pure qua http://www.windowsette.com/2009/07/download-windows-7-rtm-build-760016385_24.html
Se non ci sono altri problemi, con la tua procedura, ti dovrebbe poi comparire la lista delle partizioni: cancelli quella su cui vuoi mettere il nuovo sistema operativo (occhio che perdi tutto: programmi e dati!) e ci installi il sistema operativo nuovo, magari creando almeno due partizioni: una per il s.o. ed una per i dati.
Io proverei ad aspettare un po' dopo il logo della colomba. Se non succede nulla, prova a riscaricare il tutto.
Se non funziona così non so che dirti :boh:
Blade4613
24-01-2010, 14:09
Se non ci sono altri problemi, con la tua procedura, ti dovrebbe poi comparire la lista delle partizioni: cancelli quella su cui vuoi mettere il nuovo sistema operativo (occhio che perdi tutto: programmi e dati!) e ci installi il sistema operativo nuovo, magari creando almeno due partizioni: una per il s.o. ed una per i dati.
Io proverei ad aspettare un po' dopo il logo della colomba. Se non succede nulla, prova a riscaricare il tutto.
Se non funziona così non so che dirti :boh:
è li il bello non appare la lista di partizioni come per installare xp, dove al limite premevi invio sulla partizione e il pc la formattava e installava... boh aspetto che mi arrivi l'altro hd e poi riprovo... se quelli dell'sda fossero più svegli...
Alfabeto
24-01-2010, 15:42
Il mio problema è installare la stampante tramite rete su win 7 ultimate 64.
La stampante attualmente è collegata tramite usb al mio pc con win xp, il quale è sotto rete tramite router netgear con altri 3 pc con win xp.
La stampante funziona con tutti i pc XP (sempre che il mio pc sia acceso).
L'unico pc con Win 7 è quello di mio fratello, ma non riesco a stampare perchè non mi trova la periferica.
Cosa devo fare?
Dottor Gonzo
24-01-2010, 15:44
Il mio problema è installare la stampante tramite rete su win 7 ultimate 64.
La stampante attualmente è collegata tramite usb al mio pc con win xp, il quale è sotto rete tramite router netgear con altri 3 pc con win xp.
La stampante funziona con tutti i pc XP (sempre che il mio pc sia acceso).
L'unico pc con Win 7 è quello di mio fratello, ma non riesco a stampare perchè non mi trova la periferica.
Cosa devo fare?
Provato a scaricarti i drivers per seven dal sito del produttore della stampante?
Alfabeto
24-01-2010, 16:25
i driver li ho gia scaricati ed installati, pero' non riesco a capire quale tipo di collegamento devo fare sulle impostazioni della stampante (li ho gia provati tutti ma senza esito), visto che non è collegata direttamente con il pc Win 7, ma ad un altro pc Xp sotto router
Dottor Gonzo
24-01-2010, 16:31
i driver li ho gia scaricati ed installati, pero' non riesco a capire quale tipo di collegamento devo fare sulle impostazioni della stampante (li ho gia provati tutti ma senza esito), visto che non è collegata direttamente con il pc Win 7, ma ad un altro pc Xp sotto router
Ma la stampante win7 la vede? Poi quando ti chiede come è collegata, spunta l'opzione stampante collegata in rete (spunta l'antennina con il modem, o roba simile).
Alfabeto
24-01-2010, 16:45
Ma la stampante win7 la vede? Poi quando ti chiede come è collegata, spunta l'opzione stampante collegata in rete (spunta l'antennina con il modem, o roba simile).
La stampante è visualizzata correttamente su "stampanti e fax".
Sotto Proprietà alla casella Porte, cosa dovrei inserire??
Alfabeto
24-01-2010, 17:01
Questo è lo schema (molto rozzo) del collegamento attuale.
Consigli?
Negative_creep
24-01-2010, 18:25
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio perchè stò per cambiare completamente PC passando ad una piattaforma socket AM3 quindi comprerò un nuovo hard-disk sul quale installerò Seven.
Se volessi utilizzare Seven e XP, il modo meno esoso di risorse ma soprattutto quello che mi darebbe meno problemi quale può essere? Lasciare intatto il contenuto dell'hard-disk IDE con XP e installare Seven sul nuovo hard-disk SATA ed utilizzare il Dual Boot oppure cancellare tutto anche sull'hd IDE e installare Seven Professional ed utilizzare la Virtual XP Mode?
Grazie in anticipo....
Blade4613
24-01-2010, 18:27
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio perchè stò per cambiare completamente PC passando ad una piattaforma socket AM3 quindi comprerò un nuovo hard-disk sul quale installerò Seven.
Se volessi utilizzare Seven e XP, il modo meno esoso di risorse ma soprattutto quello che mi darebbe meno problemi quale può essere? Lasciare intatto il contenuto dell'hard-disk IDE con XP e installare Seven sul nuovo hard-disk SATA ed utilizzare il Dual Boot oppure cancellare tutto anche sull'hd IDE e installare Seven Professional ed utilizzare la Virtual XP Mode?
Grazie in anticipo....
tieni pure 2 hard disk con 2 sistemi diversi, è uguale, non crea problemi, devi solo tenere presente che cambiando scheda madre xp non riconoscerà più la vecchia scheda madre (se il sistema ti è stato dato con il pc assemblato) perchè i numeri di serie della scheda madre vecchia sono associati al seriale di xp, cambiando la scheda madre, xp non trova più i seriali della scheda madre vecchia e risulterà piratato.
Negative_creep
24-01-2010, 18:47
tieni pure 2 hard disk con 2 sistemi diversi, è uguale, non crea problemi, devi solo tenere presente che cambiando scheda madre xp non riconoscerà più la vecchia scheda madre (se il sistema ti è stato dato con il pc assemblato) perchè i numeri di serie della scheda madre vecchia sono associati al seriale di xp, cambiando la scheda madre, xp non trova più i seriali della scheda madre vecchia e risulterà piratato.
Beh poco male visto che il supporto ad XP è ormai cessato dopo l'SP3, o sbaglio?
Comunque siccome devo spendere soldi per acquistare una copia di Seven, a questo punto conviene prendere la Home Premium e usare l'altro hd per XP, visto che le funzionalità aggiuntive da Seven Home a Professional sono solo Xp-mode, controllo da remoto e backup e ripristino giusto? Cioè, non è come passare da XP home ed. a XP professional, dove comunque le differenze erano abbastanza marcate o forse mi sbaglio?
Grazie per la risposta Blade4613 ;)
Blade4613
24-01-2010, 19:33
Beh poco male visto che il supporto ad XP è ormai cessato dopo l'SP3, o sbaglio?
Comunque siccome devo spendere soldi per acquistare una copia di Seven, a questo punto conviene prendere la Home Premium e usare l'altro hd per XP, visto che le funzionalità aggiuntive da Seven Home a Professional sono solo Xp-mode, controllo da remoto e backup e ripristino giusto? Cioè, non è come passare da XP home ed. a XP professional, dove comunque le differenze erano abbastanza marcate o forse mi sbaglio?
Grazie per la risposta Blade4613 ;)
le differenze non le so, però xp lo riconoscerà piratato sempre anche dopo quel supporto, comunque, se al limite ti dice che non è originale, dovrai chiamare il numero verde della microsoft, dare loro il numero seriale che ti appare e loro ti daranno un seriale nuovo, tutto funzionante come prima, se per caso ti chiedono motivazioni dì loro che la scheda madre del pc si è rotta e l'hai cambiata, tanto quella copia di xp è installata su un unico pc, non commetti nessun reato
Negative_creep
24-01-2010, 20:36
Ok grazie mille per le risposte! :)
Prova così: rilancia
EasyBcd (occhio che funziona solo la versione beta che ti ho segnalato): in add'remove entry, prima di fare qualsiasi cosa scegli la partizione E. Poi selezioni dal menu a tendina il sistema operativo (Xp) e clicchi su add entry. Ricordati poi di sovrascrivere l'MBR.
Così dovrebbe funzionare.
Farlo a mano è un casino! C'è qualcuo che ci ha provato, prova a cercare le discussioni qui sul forum. A mio parere comunque puoi fare il tutto col programma che ti ho segnalato.
Fai sapere.
Ciao
EDIT: quando sei in add?remove entry, dopo che hai aggiunto il sistema operativo in lista (devono comparire entrambi!) ricordati di cliccare su save.
Inoltre, se non dovesse funzionare, dovresti poter resettare il boot loader (per poi ricrearlo da capo) nella sezione diagnostic center del programma.
non cè stato niente da fare.
ho trovato il modo di settare le giuste lettere di unità
ma dava errore ogni volta che provavo l'avvio.
ho provato a ripristinare l'xp con il cd di installazione ed il prompt ma non andava mai a buon fine il fixmbr.
ho dovuto levar tutto da zero visto che dovevo lascaire il pc funzioannte ai miei entro stasera che poi riparto :(
che sbatta...
grazie lo stesso
Dottor Gonzo
25-01-2010, 09:05
La stampante è visualizzata correttamente su "stampanti e fax".
Sotto Proprietà alla casella Porte, cosa dovrei inserire??
Guarda, non so che dirti. Io ho una stampante gestita da un mac e messa in rete tramite wireless. Mi è bastato installare i drivers: durante l'installazione mi ha chiesto come era collegata (ho scelto l'opzione wireless) e da quel punto non ho dovuto fare niente.
Mi dispiace.
ciaoo
ho bisogno di farti una domanda! ho ordinato qualche giorno fa un pc con la tua stessa configurazione (processore ram e scheda madre.. solo hard disk diverso..) e volevo installare windows7 a 64 bit!
ora però ho letto qui dei problemi con le ram.. tu poi come hai risolto??
ti andrebbe di spiegarmi?? non sono molto pratico pensavo andasse liscia l'installazione!
semplicemente prima di installare win 7, vai nel bios (appena accendi il pc premi F8).
li' fra le varie voci devi cercare la frequenza di clock delle ram e andare a cambiare manualmente il valore come ho indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881&page=4
dopodiche' puoi procedere all'installazione.
io dopo ormai 3 mesi di utilizzo ho lasciato la frequenza cosi' downclokkata, e non ho avuto il minimo problema (le prestazioni mi vanno + che bene anche cosi').
p.s. cmq mi sorprende che di questo problema non se ne parla da nessuna parte x la rete, meriterebbe almeno di essere messo in rilievo in una guida all'installazione.
liberato87
25-01-2010, 19:40
grazie jess
per fortuna mi hai risposto in effetti non ne parla nessuno di questo fatto io l'ho letto per puro caso!
spero ovviamente di non avere problemi, se ci dovessero essere problemi faro così come hai spiegato tu!
ti ringrazio ancora
mi sta per arrivare windows 7 home premium 64bit e attualmente ho vista homr premium 32bit
1 ma quando mi arriva devo impostare quella cosa dal bios per la ram? ho letto nel forum che sennò nn si installa windows 7 64bit e potrebbe esserci un freeze..
2 poi dato che lo installo su un pc con 2 partizioni le formatta entrambe lui o quaella con i dati la formatto io da computer?
3 è bene che mi procuro tutti i driver dal sito acer(il notebook ke ho io) prima di formattare?
4 quali codec consigliate di installare su windows 7?io per ora ho sempre avuto il k-lite codec pack full.c'è di meglio?
chiedo scusa se sono domande già trite e ritrite ma probabilmente non metto la parola giusta per trovarle sul sito....
cmq i miei dubbi sono:
avendo WinVista Home Premium originale ma OEM (preso insieme a PC) e volendo upgradare a Win7, posso comprare solo l'aggiornamento (sempre Home PRemium) da un qualsiasi shop oppure devo prendere la versione completa? oppure ancora la versione OEM dal produttore del PC?
avendo Vista a 32 bit, e supponendo di aggiorarlo a Seven, posso passare direttamente a Seven a 64bit? oppure devo formattare e reinstallare da zero? Eventualmente il passaggio da Win7 a 32bit a Win7 a 64 necessita sempre di format?
con Win7 Home Premium posso far partire ancora i programmi con compatibilità XP? perchè sul retro della scatola mi pare di aver visto che la compatibilità con XP c'è solo nelle versioni più "costose".... o ho letto male?
grazie
mi sta per arrivare windows 7 home premium 64bit e attualmente ho vista homr premium 32bit
1 ma quando mi arriva devo impostare quella cosa dal bios per la ram? ho letto nel forum che sennò nn si installa windows 7 64bit e potrebbe esserci un freeze..
2 poi dato che lo installo su un pc con 2 partizioni le formatta entrambe lui o quaella con i dati la formatto io da computer?
3 è bene che mi procuro tutti i driver dal sito acer(il notebook ke ho io) prima di formattare?
4 quali codec consigliate di installare su windows 7?io per ora ho sempre avuto il k-lite codec pack full.c'è di meglio?
arrivato...chi mi aiuta?
Alfabeto
27-01-2010, 18:08
per curiosità quanto ci mette il vs Win 7 ad accendersi?
il mio impiega la bellezza di 1 minuto e qualche secondo; è normale?
per curiosità quanto ci mette il vs Win 7 ad accendersi?
il mio impiega la bellezza di 1 minuto e qualche secondo; è normale?
molto dipende dai programmi che hai in avvio e dai servizi che deve caricare, dovrebbe stare sui 40 secondi (il mio notebook anche meno), ti consiglio però di utilizzare l'ibernazione, in 15 secondi sei già attivo :oink:
Alfabeto
27-01-2010, 20:31
molto dipende dai programmi che hai in avvio e dai servizi che deve caricare, dovrebbe stare sui 40 secondi (il mio notebook anche meno), ti consiglio però di utilizzare l'ibernazione, in 15 secondi sei già attivo :oink:
ibernazione ???:confused: :mbe:
ibernazione ???:confused: :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662 :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.