View Full Version : Spotlight - escludere media storage esterni
Gennarino
24-10-2009, 16:19
Sto vivendo una situazione imbarazzante con diversi colleghi di lavoro.
Ogni qualvolta inserisco una qualsiasi periferica di memorizzazione sui Mac vengono create in automatico le seguenti cartelle:
- .fseventsd (16KB/2files)
- .Spotlight-V100 (45MEGA :eek: /39 Files/3Folders su 300MB !!!!)
. .Trashes (16K/1file/1folder)
- ._.Trashes (file di 4KB)
Esiste un modo per evitare che vengano create queste cartelle almeno sulle periferiche collegate in USB/FIREWIRE ????
Spotlight-V100 che si "mangia" il 15% del disco e' assurdo...
Neanche Windows con il suo System Volume Information/Recycled riesce a mangiarsi tanto spazio...
neverevereverdid
24-10-2009, 16:27
apri preferenze di sistema - spotlight - privacy e aggiungici il volume da non indicizzare.
Gennarino
24-10-2009, 16:30
apri preferenze di sistema - spotlight - privacy e aggiungici il volume da non indicizzare.
Questo trick lo conoscevo, ed e' valido per periferiche gia' connesse... ma come faccio per le periferiche "future" ?
Mi arrivano tutti i giorni decine di pendrive e hd esterni su cui lavorare, ed e' imbarazzante doverli collegare a una macchina windows dopo aver finito, per rimuovere le cartelle "in eccesso"... mi prendono tutti per culo :D :D :D
neverevereverdid
24-10-2009, 16:59
mmh cercando un po' in giro ho trovato questo (http://myhowto.org/mac-os-x/52-disabling-spotlight-in-os-x-leopard-for-the-removable-drives/), però non ho capito bene se nello script bisogna conoscere a priori i nomi dei possibili dispositivi usb che si inseriranno...
Che io sappia di programmino che cancella tutti i vari dotfiles e resurce forks che crea osx c'è solo blueharvest. Se ti danno veramente fastidio potresti pensare di fare l'acquisto.
Gennarino
25-10-2009, 08:20
Che io sappia di programmino che cancella tutti i vari dotfiles e resurce forks che crea osx c'è solo blueharvest. Se ti danno veramente fastidio potresti pensare di fare l'acquisto.
Interessante.
in particolare questa opzione non e' malvagia
http://zeroonetwenty.com/blueharvest/files/stacks_image_30_1.png
poi 13$ e' un prezzo onesto.
Lo provo per un paio di settimane, vedo come funzia.
Satan_petit_coeur
20-01-2010, 12:56
E a parte questo programmino che alla fine fa quello che si può fare tranquillamente a mano dal finder, non c'è un modo per dire a spotlight di non indicizzare qualsiasi periferica esterna? Qualunque essa sia?
E a parte questo programmino che alla fine fa quello che si può fare tranquillamente a mano dal finder, non c'è un modo per dire a spotlight di non indicizzare qualsiasi periferica esterna? Qualunque essa sia?
Purtroppo no. Devi andare a creare file nascosti per ogni chiavetta o disco che colleghi.
manowar84
20-01-2010, 13:04
c'è un programmino gratis che fa la stessa cosa, si chiama hidden cleaner 2 b1, serve per smontare la pennetta e lui automaticamente cancella tutti i file che non servono! Invece di spostare le periferiche nel cestino lo fai sul programma ;-)
Satan_petit_coeur
20-01-2010, 18:30
Purtroppo no. Devi andare a creare file nascosti per ogni chiavetta o disco che colleghi.
In che senso devo andare a creare files nascosti per ogni chiavetta o disco che collego?
Satan_petit_coeur
20-01-2010, 18:33
c'è un programmino gratis che fa la stessa cosa, si chiama hidden cleaner 2 b1, serve per smontare la pennetta e lui automaticamente cancella tutti i file che non servono! Invece di spostare le periferiche nel cestino lo fai sul programma ;-)
Bè in pratica è lo stesso programmino "blueharvest" segnalato da VICIUS...comodo ma non impedisce a spotlight di macinare e macinare all'inserimento di un qualsiasi drive esterno...
Satan_petit_coeur
20-01-2010, 18:35
Cmq ho visto nei commenti (il penultimo postato da "wrigley") dell'articolo postato da "neverevereverdid" che si può scrivere uno script che si avvia al boot di mac os e che gli dice di non indicizzare tutto quello che trova dentro alla cartella /Volumes tranne Macintosh HD.
Purtroppo però non ho capito bene come si fa a fare...
In che senso devo andare a creare files nascosti per ogni chiavetta o disco che collego?
Se crei un file vuoto di nome .metadata_never_index nella cartella principale del disco spotlight non indicizza più quel disco ogni volta che lo inserisci.
Satan_petit_coeur
20-01-2010, 18:58
Se crei un file vuoto di nome .metadata_never_index nella cartella principale del disco spotlight non indicizza più quel disco ogni volta che lo inserisci.
Ah si è vero l'avevo letto in un commento sempre dello stesso articolo (alla fine sono più utili i commenti dell'articolo stessa :D )
Cmq sia non c'è bisogno di fare quell'operazione dal momento che basta inserire il drive desiderato nell'elenco privacy delle preferenze di spotlight.
Il bello sarebbe potergli dire di non indicizzare nessuna periferica esterna nuova o vecchia che sia e per fare questo viene spiegato nel penultimo commento del suddetto articolo ma non sembra proprio facile facile da fare... :(
Cmq sia non c'è bisogno di fare quell'operazione dal momento che basta inserire il drive desiderato nell'elenco privacy delle preferenze di spotlight.
Avevo provato anche io così ma per qualche assurdo motivo spotlight non se ne ricorda. Se provi a riavviare è possibile che dischi e chiavette siano spariti dalla lista delle cartelle da escludere.
Satan_petit_coeur
22-01-2010, 19:50
Avevo provato anche io così ma per qualche assurdo motivo spotlight non se ne ricorda. Se provi a riavviare è possibile che dischi e chiavette siano spariti dalla lista delle cartelle da escludere.
Strano...per ora non mi è mai successo... :tie:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.