View Full Version : INCREDIBILE: Il Lato Oscuro di Madre Teresa di Calcutta....
FabioGreggio
24-10-2009, 10:30
Da YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=ndyIlCKTYAM
Da tempo la stampa internazionale ha cominciato ad occuparsi delle ombre che emergono dietro alla fama della missionaria nota come Madre Teresa di Calcutta. Sono stati raccolti documenti, condotte inchieste, registrate testimonianze, eseguite indagini e più si scava nell'attività realmente svolta da Madre Teresa e più la missionaria appare come un personaggio ambiguo, bigotto, ipocrita, fondamentalista... qualsiasi cosa fosse Madre Teresa non era di certo quello che la maggior parte delle persone oggi crede.
La suorina albanese era più interessata a promuovere i suoi squallidi quanto disumani principi dottrinali su sventurati moribondi che finivano nel suo ospizio, destinati a non uscirne più e a morire nella sofferenza, giacchè la missionaria non permetteva l'uso di antidolorifici... il dolore avvicina a Gesù!
E mentre a Calcutta molte organizazioni umanitarie portavano benefici reali alla popolazione, costruendo veri ospedali e operandovi con serietà, Madre Teresa si costruiva una immeritevole fama mondiale con la sua indubbia capacità mediatica e imbonitrice, realizzando documentari ad arte per magnificare le sue presunte opere di bene (come il reso celebre "something Beautiful for God"), rimbalzando da una parte all'altra del mondo per presenziare cerimonie, ricevere premi, fare comizi e partecipare a cambagne politiche conservatrici.
I fondi raccolti da Madre Teresa sono finiti in larga parte nelle casse del Vaticano, il resto nella costruzione di conventi di missionari in tutto il mondo... altro che carità ai poveri tra i poveri, Madre Teresa fu soprattutto una macchina mangiasoldi, in crisi di fede per di più dato che in alcune lettere confidenziali confessa il suo intimo ateismo.
Ma tutti questi fatti, rigorosamente documentati, non riescono a sfondare la muraglia di santità costruita attorno alla missionaria. Questo ci da la misura di che cosa la stampa di inchiesta deve affrontare, un mostro radicato nelle menti della gran parte della popolazione: la credulità religiosa.
fg
ConteZero
24-10-2009, 10:43
La Chiesa (solitamente cauta in questo genere di cose) ha comprato madre Teresa con tutto il pacchetto di annessi e connessi.
Per questo si farà di tutto per preservarla, altrimenti si andrebbe a macchiare anche la credibilità del big-one precedente.
diegofio
24-10-2009, 10:47
ragazzi, per favore: sfiorate il ridicolo.
La Chiesa (solitamente cauta in questo genere di cose) ha comprato madre Teresa con tutto il pacchetto di annessi e connessi.
Per questo si farà di tutto per preservarla, altrimenti si andrebbe a macchiare anche la credibilità del big-one precedente.
Quoto.
Sono tutte vicende note e stranote, ma su di essere vige un diktat di assoluto insabbiamento.
LuVi
ConteZero
24-10-2009, 10:52
ragazzi, per favore: sfiorate il ridicolo.
Non c'arrivo, non sono a San Pietroburgo. :asd:
Quoto.
Sono tutte vicende note e stranote, ma su di essere vige un diktat di assoluto insabbiamento.
LuVi
"La posizione della missionaria" di Hitchens Christopher 2003
blamecanada
24-10-2009, 11:38
Ne ero già al corrente.
Ma del resto per taluni sarà sempre santa, in saeculis saeculorum, e queste saranno solo illazioni degli anticristi.
Bel video, non sapevo di questi retroscena eppure guardo sempre i Tg e Porta a Porta :asd:
ConteZero
24-10-2009, 11:42
Bel video, non sapevo di questi retroscena in quanto guardo sempre i Tg e Porta a Porta :asd:
Fixed.
Wolfgang Grimmer
24-10-2009, 12:06
Ne ero già al corrente.
Ma del resto per taluni sarà sempre santa, in saeculis saeculorum, e queste saranno solo illazioni degli anticristi.
purtroppo...
ConteZero
24-10-2009, 12:08
purtroppo...
Non che San Pio sia granché più autentico eh...
Non che San Pio sia granché più autentico eh...
Che indizi ci sono?
ConteZero
24-10-2009, 12:15
Che indizi ci sono?
Che le stimmate se le facesse lui stesso con l'acido.
Wolfgang Grimmer
24-10-2009, 12:18
Che le stimmate se le facesse lui stesso con l'acido.
anche perché come si fa a credere che a qualcuno gli si buchino le mani per grazia divina lol
Una persona comune passerebbe per pazzo, un religioso passa per santo.
ma già si sapevano queste cose grazie al libro di Hitchens anche se pure lui è abbastanza estremista e di parte nel raccontarle .... molte meglio le testimonianze dirette di chi ebbe a che fare con MTdC e con i suoi ospizi .
Kharonte85
24-10-2009, 12:23
Da YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=ndyIlCKTYAM
Bella colonna sonora...
dantes76
24-10-2009, 12:23
libro da leggere sempre che si trovi in italia, La posizione della missionaria
http://www.minimumfax.com/speciale.asp?specialeID=24&ns=1
anonimizzato
24-10-2009, 12:30
ragazzi, per favore: sfiorate il ridicolo.
Con argomentazioni concrete credo si possa discutere di tutto e di tutti, non vedo perchè alcuni personaggi debbano essere intoccabili.
Basta discuterne seriamente e serenamente.
Micene.1
24-10-2009, 12:31
incredbile cmq...anche se fosse vero almenoi 1% di quello che dice il video
Che le stimmate se le facesse lui stesso con l'acido.
Si questo lo sapevo, mi chiedevo se fosse saltato fuori qualcosa di più dettagliato o qualcos'altro
anonimizzato
24-10-2009, 12:35
incredbile cmq...anche se fosse vero almenoi 1% di quello che dice il video
Non entro nel merito perchè non ho ancora abbastanza elementi per giudicare ma il discorso degli antidolorifici negati è molto molto facile che sia vero considerando un certo tipo di mentalità cattolica.
Micene.1
24-10-2009, 12:41
Non entro nel merito perchè non ho ancora abbastanza elementi per giudicare ma il discorso degli antidolorifici negati è molto molto facile che sia vero considerando un certo tipo di mentalità cattolica.
francamente in quel video nn ci sono prove...(anche se un minimo di ricerca potrebbe ad esempio confermare molti avvenimenti dalle cure in ospedali super lusso, alla prenotazione in business class a vita della india air etc.)
l'unica prova immediata è questa: decine di persone morenti stipate stile matrix e attorniate dalle seguaci di madre teresa...addirittura nel video una persona con il lenzuolo sul volto in mezzo agli altri vivi...solo questo mi f apensare un minimo di stranezza nell'opera di una donna che nn riesce neache a dare dei letti a dei moribondi (quanto potranno costare, nn penso moltissimo)
cmq se fosse vero anche questa suora rientra a far parte di quelle cose inculcate sin dalal nascita che difficilmente poi si riescono a sdradicare...
cmq se fosse vero anche questa suora rientra a far parte di quelle cose inculcate sin dalal nascita che difficilmente poi si riescono a sdradicare...
C'è di moooooooooooolto peggio :D
Pensa se fosse tua moglie o la tua ragazza ad essere così :p
WilliamBlake
24-10-2009, 12:49
Avete qualche link tratto da pubblicazioni serie relative a queste vicende? No...perchè...dovrei farlo vedere ad alcuni amici che credono ciecamente nella "santità spirituale" di tale persona...se gli mostro il video mi dicono che la fonte è poco credibile...
Si questo lo sapevo, mi chiedevo se fosse saltato fuori qualcosa di più dettagliato o qualcos'altro
"Santo impostore. Controstoria di padre Pio" di Mario Guarino 2004
Eye of the tiger
24-10-2009, 14:03
Premetto che credo in Dio ma non nella chiesa e nella sua visione di Dio.
A me questi ragionamenti di complotti internazionali mi sanno tanto di voyager (che su milioni di specialisti prende l'unico mitomane che è pronto a giurare di aver visto il fenomeno documentato).
Ora santa o non santa , il video dice che non avevano le conoscenze adatte in campo medico, e proprio per questo mi chiedo se tutte quelle suore erano pronte a rischiare la propria vita per gente che non conoscevano rischiando di contrarre la lebbra.
E poi nel video non si dice che se non c'era anche una donna ignorante ma che perlomeno aveva tentato di aiutare, di sicuro li non ci andavano i + grandi medici del mondo per risolvere il problema.
E poi i milioni di fondi non penso proprio li ricevessero fin dall'inizio.
Concludo dicendo che l'uomo è imperfetto e come possono aver detto una palla gli uomini di chiesa lo possono aver fatto anche coloro che scrivono libri su libri per metterli in discussione forse anche per una motivazione + valida ( poichè spesso sono presi per il culo dal loro stesso ambiente e dunque per fare il salto di qualità e guadagnarci qualcosa fanno i dissidenti con affermazioni pesanti)
Dream_River
24-10-2009, 14:09
"NON vi fate idoli, e non vi rizzate scultura, nè statua, e non mettete alcuna pietra effigiata nel vostro paese, per adorarla; perciocchè io sono il Signore Iddio vostro."
Eye of the tiger
24-10-2009, 14:10
Avete qualche link tratto da pubblicazioni serie relative a queste vicende? No...perchè...dovrei farlo vedere ad alcuni amici che credono ciecamente nella "santità spirituale" di tale persona...se gli mostro il video mi dicono che la fonte è poco credibile...
Dal mio punto di vista non esistono pubblicazioni serie; esistono solo le testimonianze di chi ha vissuto li in quel periodo; io non credo fermamente nella sua santita ma mi domando se in quelle circostanze anche io sarei andato li ad aiutare quelle persone e dato che la mia risposta sincera è "forse no" allora concludo che madre teresa anche se non era una santa era una cristiana e moralmente una persona migliore di me
Kundalini
24-10-2009, 14:25
cioé ma questa é paragonabile a tutti quei santoni(scoperti da striscia la notizia) che dicono di guarire il cancro con la sola imposizione delle mani? solo che quelli sono illegali invece questa non lo é ed oltretutto quelli si limitano a dire che guariscono il cancro mentre da questa ci muoiono in condizioni disperate!, com'é sta storia? :mbe:
era una cristiana e moralmente una persona migliore di me
Più che migliore direi "impegnata", quello sicuramente.
Si sapevano parte di questi fatti...
ma purtroppo non sono arrivati all'opinione pubblica e la chiesa e chi la supporta ha interesse che non succeda e che questo personaggio rimanga un "mito" positivo.
Si sapevano parte di questi fatti...
ma purtroppo non sono arrivati all'opinione pubblica e la chiesa e chi la supporta ha interesse che non succeda e che questo personaggio rimanga un "mito" positivo.
A me va benissimo così, tanto alla fine il 95% delle persone a qualcosa deve credere o si impicca perchè si sente preda della solitudine esistenziale proprio a livello di specie :D
Siccome le persone sono più utili (prima di tutto a se stesse) da vive che da morte, CHE CREDANO!
Con argomentazioni concrete credo si possa discutere di tutto e di tutti, non vedo perchè alcuni personaggi debbano essere intoccabili.
Basta discuterne seriamente e serenamente.
Un video come quello non e' proprio il massimo per impostare una discussione seria e serena, visto che mancano delle fonti serie da commentare :D.
Detto questo, il comportamento di Madre Teresa soprende solo se la si vede dal punto di vista del medico. Ma lei medico non era, e il suo scopo non era piu' di tanto salvare i malati, quanto le loro anime, e in un certo senso, lo faceva in un modo piu' vicino a quanto predicato dalla religione cristiana, prestando il proprio lavoro piu' che spendendo i soldi e costruendo, finanziando ecc. (il contrario della critica che spesso viene mossa alla Chiesa).
Per coerenza avrebbe dovuto anche rinunciare alle donazioni che riceveva e rimanenre in quel tugurio a prestare assistenza ai malati invece che girare il globo :p.
Più che altro bisognerebbe parlare della concezione salvifica del dolore nel Cristianesimo: da questo punto di vista il "partecipare del dolore di Cristo crocifisso" non è un male, anzi è una forma di comunione.....però sono in pochi che hanno il coraggio di dirlo (e questo dovrebbe far riflettere :D), infatti tocca a me ricordarlo, vedi un po' tu :asd:
La cosa divertente però è che Gesù - come tante altre volte - non ha mai detto precisamente "We, vi chiedo di soffrire come me, per me, con me", sono i cristiani che si sono messi in testa questa cosa.
Anche perchè supponendo fosse Dio, saprebbe benissimo che anche una persona che sta benissimo può essere letteralmente morta dal dolore: ritorniamo al solito discorso che qualcuno vuol fare il "di più" per sentirsi tanto quanto il fratello maggiore della parobola del Figliol Prodigo.....lo vedo già al giudizio universale lamentarsi perchè "Io ho fatto di più" :asd:
cdimauro
24-10-2009, 20:04
"NON vi fate idoli, e non vi rizzate scultura, nè statua, e non mettete alcuna pietra effigiata nel vostro paese, per adorarla; perciocchè io sono il Signore Iddio vostro."
E' la Vulgata? Usa termini così arcaici, che non leggevo da qualche millennio. :asd:
cdimauro
24-10-2009, 20:06
Un video come quello non e' proprio il massimo per impostare una discussione seria e serena, visto che mancano delle fonti serie da commentare :D.
Detto questo, il comportamento di Madre Teresa soprende solo se la si vede dal punto di vista del medico. Ma lei medico non era, e il suo scopo non era piu' di tanto salvare i malati, quanto le loro anime, e in un certo senso, lo faceva in un modo piu' vicino a quanto predicato dalla religione cristiana, prestando il proprio lavoro piu' che spendendo i soldi e costruendo, finanziando ecc. (il contrario della critica che spesso viene mossa alla Chiesa).
Per coerenza avrebbe dovuto anche rinunciare alle donazioni che riceveva e rimanenre in quel tugurio a prestare assistenza ai malati invece che girare il globo :p.
Per coerenza non avrebbe dovuto farsi curare da fior di specialisti, e riservare a se stessa il medesimo trattamento (quindi antidolorifici esclusi).
ogni credente ha il santo che si merita e che più gli assomiglia...
le statuine indiane che fan miracoli bevono latte ceh i fedeli portano loro...
qeulle italiane piangono sangue...
al di lò di vero o falso, sicuramente le due cose indicano MOLTO sulle testoline dei fedeli...
ragazzi, per favore: sfiorate il ridicolo.
di che parli ?? :cool: .
pare che lei non abbia mai speso un soldo x curare i suoi ammalati ecc..
ma quando lei è stata male è andata a curarsi all'estero in una bella clinica ... ;)
ciriccio
25-10-2009, 02:12
Non che San Pio sia granché più autentico eh...
:(
ciriccio
25-10-2009, 02:12
di che parli ?? :cool: .
pare che lei non abbia mai speso un soldo x curare i suoi ammalati ecc..
ma quando lei è stata male è andata a curarsi all'estero in una bella clinica ... ;)
Io ricordo una specie di papamobile che il papa le regalo' e che lei vendette per devolvere il ricavato...
ciriccio
25-10-2009, 02:15
cioé ma questa é paragonabile a tutti quei santoni(scoperti da striscia la notizia) che dicono di guarire il cancro con la sola imposizione delle mani? solo che quelli sono illegali invece questa non lo é ed oltretutto quelli si limitano a dire che guariscono il cancro mentre da questa ci muoiono in condizioni disperate!, com'é sta storia? :mbe:
Certo che il modo di pensare causato da internet nelle nuove generazioni è grottesco nel senso opposto di 50 anni fa imho
StefAno Giammarco
25-10-2009, 02:32
Se vi interessa l'argomento andate sul sito UAAR, ne vendono parecchi di testi sul tema. Ovviamente esenti da bias.
Wolfgang Grimmer
25-10-2009, 02:03
Certo che il modo di pensare causato da internet nelle nuove generazioni è grottesco nel senso opposto di 50 anni fa imho
troppe poche bende sugli occhi e falsi idoli?
ciriccio
25-10-2009, 02:26
troppe poche bende sugli occhi e falsi idoli?
Qui la fede (da te non considerata nel tuo precedente post) non c'entra nulla.
Non si parla di attività inspiegabili (sebbene ve ne siano di documentate... e sempre inspiegabili ma mi riferisco a Padre Pio) ma di cose reali.
Il post che ho quotato denota un atteggiamento assurdo...una "apertura mentale" così forte... da diventar chiusura secondo me.
Una critica irrispettosa ad una sorta di mito senza saperne assolutamente nulla riguardo (sia che le credenze siano false, sia che non lo siano).
E' irrispettoso far notare che la chiesa sta santificando cani e porci?
Se vi interessa l'argomento andate sul sito UAAR, ne vendono parecchi di testi sul tema. Ovviamente esenti da bias.
immagino si tratti di sarcasmo ma è meglio evitare di dare informazioni errate : c'è un solo libro sull'argomento edito in Italia ( ovviamente di critica nei confronti di MTdC , perché gli altri libri vertono sulla tesi opposta ) , fu stampato in 4000 copie e ne vendette pochissime , e la UAAR non vende libri ( se ti interessa è possibile provare a comprarlo su internet )
il libro di Hitchens è effettivamente molto sensazionalistico e di parte , ma queste critiche sono già state mosse da altri giornalisti che hanno valutato il suo lavoro .
RiccardoS
25-10-2009, 08:48
Non c'arrivo, non sono a San Pietroburgo. :asd:
* MORTO :sbonk:
Anodaram
25-10-2009, 09:11
cmq il filamto su youtube è tutto tranne che oggettivo.
Per esempio la notizia sui dubbi di fede di madre teresa erano una notizia che usci su tutti i giornali.Ma passare da momenti di smarrimento ad ATEA ce ne passa......
Certo alcune notizie (sperando siano vere) fanno riflettere,tipo la business class ,i conventi costruiti a dispetto degli ospedali e come abbia utilizzato i soldi.
Però nel filmato nessuno ci dice che fine avrebbero fatto molti dei disgraziati "accolti" da madre teresa,beh probabilmente (siamo in india) essendo lebbrosi finivano in mezzo alla strada nel più totale abbandono.....quindi tra i due mali quello di finire tra le mani di madre teresa mi sembra il minore.
Inoltre,stranamente,le accuse arrivano tutte da persone che un lebbroso,forse, lo hanno visto solo in foto.......
In definitiva,la chiesa non dice tutta la verità(e questo si sapeva) ma anche i suoi detrattori utilizzano gli stessi suoi metodi per rendere più appetibile la verità
cmq il filamto su youtube è tutto tranne che oggettivo.
Per esempio la notizia sui dubbi di fede di madre teresa erano una notizia che usci su tutti i giornali.Ma passare da momenti di smarrimento ad ATEA ce ne passa......
Certo alcune notizie (sperando siano vere) fanno riflettere,tipo la business class ,i conventi costruiti a dispetto degli ospedali e come abbia utilizzato i soldi.
Però nel filmato nessuno ci dice che fine avrebbero fatto molti dei disgraziati "accolti" da madre teresa,beh probabilmente (siamo in india) essendo lebbrosi finivano in mezzo alla strada nel più totale abbandono.....quindi tra i due mali quello di finire tra le mani di madre teresa mi sembra il minore.
Inoltre,stranamente,le accuse arrivano tutte da persone che un lebbroso,forse, lo hanno visto solo in foto.......
In definitiva,la chiesa non dice tutta la verità(e questo si sapeva) ma anche i suoi detrattori utilizzano gli stessi suoi metodi per rendere più appetibile la verità
Assolutamente d'accordo. Quel video è estremamente di parte e assolutamente privo di QUALSIASI fonte (non è che non ci sono fonti attendibili... non ci sono fonti! :D)
È una distorsione della realtà, mi sembrano allo stesso livello di quei "clericali" che devono far apparire tutto perfetto; solo che loro devono far sembrare tutto marcio :p
Kundalini
25-10-2009, 10:34
Certo che il modo di pensare causato da internet nelle nuove generazioni è grottesco nel senso opposto di 50 anni fa imho
chi ti dice che io faccio parte delle nuove generazioni? ;)
Qui la fede (da te non considerata nel tuo precedente post) non c'entra nulla.
Non si parla di attività inspiegabili (sebbene ve ne siano di documentate... e sempre inspiegabili ma mi riferisco a Padre Pio) ma di cose reali.
Il post che ho quotato denota un atteggiamento assurdo...una "apertura mentale" così forte... da diventar chiusura secondo me.
Una critica irrispettosa ad una sorta di mito senza saperne assolutamente nulla riguardo (sia che le credenze siano false, sia che non lo siano).
ok, quindi, se nel filmato si dice che madre teresa di calcutta non dava la possibilitá ai malati di essere curati con la medicina tradizionale, ma lei si é fatta curare nelle migliori strutture, perché "il dolore è un dono di dio" io non dovrei paragonarla ai ciarlatani che fanno la stessa cosa? cioé proibire ad un ammalato di curarsi con i farmaci perché loro guariscono chi con la fede, chi con l'imposizione delle mani? solo perché il suo "operato" viene "garantito" e approvato dalla chiesa? questo stai dicendo? non credi che trá noi due non sia io quello con i paraocchi ben attaccati sugli occhi ;)
p.s. non per fare il vecchio della situazione ma quando madre teresa di calcutta si "prodigava" per i bisognosi io c'ero e giá allora non approvavo i suoi metodi. Vedere le persone gettate in terra su una brandina fetida mentre lei raccoglieva soldi e consensi da tutto il mondo non é proprio uno spettacolo felice ;)
Sarà il decimo thread aperto in questo forum sull'argomento, è straOLD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846987
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545263
e via così.....
Matteo Trenti
25-10-2009, 11:48
Chi mi conosce sa bene che non sono un cattolico bigotto, tuttavia mi viene da dire che ormai è morta e il Dio la giudicherà per quello che ha fatto...
se Dio non esiste...beh... :mbe: amen
^ veramente prima di Dio avrebbe dovuto giudicarla un tribunale.
mi pareva di aver sentito che fosse morta...
.
^ in effetti... avrebbe.
;)
Comunque sorprende chi si presenta in un forum così postando nel 2009 un articolo sul lato oscuro di madre teresa pensando di aver fatto la scoperta del secolo :asd:
marco XP2400+
25-10-2009, 14:25
per me si può parlare di tutto, però non sono tanto convinto dell'utilità di parlare della storia senza la storiografia...
...queste discussioni INCREDIBILI!!!sul lato oscuro della forza scoraggiano l'intervento di chi ne sa qualcosa ed alimentano i luoghi comuni, il populismo, le classificazioni...
superanima
25-10-2009, 14:48
Da YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=ndyIlCKTYAM
Da tempo la stampa internazionale ha cominciato ad occuparsi delle ombre che emergono dietro alla fama della missionaria nota come Madre Teresa di Calcutta. Sono stati raccolti documenti, condotte inchieste, registrate testimonianze, eseguite indagini e più si scava nell'attività realmente svolta da Madre Teresa e più la missionaria appare come un personaggio ambiguo, bigotto, ipocrita, fondamentalista... qualsiasi cosa fosse Madre Teresa non era di certo quello che la maggior parte delle persone oggi crede.
La suorina albanese era più interessata a promuovere i suoi squallidi quanto disumani principi dottrinali su sventurati moribondi che finivano nel suo ospizio, destinati a non uscirne più e a morire nella sofferenza, giacchè la missionaria non permetteva l'uso di antidolorifici... il dolore avvicina a Gesù!
E mentre a Calcutta molte organizazioni umanitarie portavano benefici reali alla popolazione, costruendo veri ospedali e operandovi con serietà, Madre Teresa si costruiva una immeritevole fama mondiale con la sua indubbia capacità mediatica e imbonitrice, realizzando documentari ad arte per magnificare le sue presunte opere di bene (come il reso celebre "something Beautiful for God"), rimbalzando da una parte all'altra del mondo per presenziare cerimonie, ricevere premi, fare comizi e partecipare a cambagne politiche conservatrici.
I fondi raccolti da Madre Teresa sono finiti in larga parte nelle casse del Vaticano, il resto nella costruzione di conventi di missionari in tutto il mondo... altro che carità ai poveri tra i poveri, Madre Teresa fu soprattutto una macchina mangiasoldi, in crisi di fede per di più dato che in alcune lettere confidenziali confessa il suo intimo ateismo.
Ma tutti questi fatti, rigorosamente documentati, non riescono a sfondare la muraglia di santità costruita attorno alla missionaria. Questo ci da la misura di che cosa la stampa di inchiesta deve affrontare, un mostro radicato nelle menti della gran parte della popolazione: la credulità religiosa.
fg
Che commento patetico, come il filmato indicato.
superanima
25-10-2009, 14:56
E' irrispettoso far notare che la chiesa sta santificando cani e porci?
No, ma è sicuramente miserevole paragonare Madre Teresa a «cani e porci».
Freeskis
25-10-2009, 15:07
No, ma è sicuramente miserevole paragonare Madre Teresa a «cani e porci».
:asd:
FabioGreggio
25-10-2009, 19:12
Si questo lo sapevo, mi chiedevo se fosse saltato fuori qualcosa di più dettagliato o qualcos'altro
Un dettaglio banale: le stimmate sono nel posto sbagliato, per ignoranza.
Gesù fu crocifisso ai polsi, alle mani si sarebbe staccato.
Pio ha creduto all'iconografia popolare. E ha toppato.
Come la Madonna di gesso che piange sangue dal DNA maschile
Come Medjougornie o come cavolo si scrive dove la Madonna la vedono da anni, ma solo in tre. Gli altri mai.
fg
Se vi interessa l'argomento andate sul sito UAAR, ne vendono parecchi di testi sul tema. Ovviamente esenti da bias.
visto che sei credente te lo chiedo: tu hai un'opinione in merito?
Jackdaniels
25-10-2009, 19:30
Un dettaglio banale: le stimmate sono nel posto sbagliato, per ignoranza.
Gesù fu crocifisso ai polsi, alle mani si sarebbe staccato.
Pio ha creduto all'iconografia popolare. E ha toppato.
Come la Madonna di gesso che piange sangue dal DNA maschile
Come Medjougornie o come cavolo si scrive dove la Madonna la vedono da anni, ma solo in tre. Gli altri mai.
fg
Tra l'altro, Luigi Garlaschelli dell'università di pavia (nonché membro del cicap) ha dimostrato come sia non solo possibile ma anche facile ed indolore produrre quel tipo di fenomeno.
FabioGreggio
25-10-2009, 22:59
Tra l'altro, Luigi Garlaschelli dell'università di pavia (nonché membro del cicap) ha dimostrato come sia non solo possibile ma anche facile ed indolore produrre quel tipo di fenomeno.
Del sangue di san Gennaro ne parliamo nel 3d di Oudini.
fg
StefAno Giammarco
25-10-2009, 23:16
immagino si tratti di sarcasmo ma è meglio evitare di dare informazioni errate : c'è un solo libro sull'argomento edito in Italia ( ovviamente di critica nei confronti di MTdC , perché gli altri libri vertono sulla tesi opposta ) , fu stampato in 4000 copie e ne vendette pochissime , e la UAAR non vende libri ( se ti interessa è possibile provare a comprarlo su internet )
il libro di Hitchens è effettivamente molto sensazionalistico e di parte , ma queste critiche sono già state mosse da altri giornalisti che hanno valutato il suo lavoro .
Una volta, ma non so se ci sono ancora, sul sito UAAR ne erano pubblicizzati 3 o 4. Credevo li vendessero loro ma prendo atto che mi sono sbagliato. Comunque è un argomento stravecchio e direi malposto.
visto che sei credente te lo chiedo: tu hai un'opinione in merito?
Ovviamente ma non credo interessi. Però aggiungo una informazione che può aiutare: questa qui per lo più raccoglieva moribondi abbandonati che crepavano da soli nelle sofferenze del corpo ma anche della solitudine. Lei non lasciava che morissero da soli, dava un valore a quelle vite. Poi sarà stata, ma io non lo penso, anche una grande stronza ma da questo punto di vista contestarla vuol dire non conoscere i fatti. Per quanto riguarda il suo ateismo c'è spesso una fase nei mistici ed in molti credenti chimata "il silenzio di Dio", periodo che Teresa notoriamente ha attraversato lungamente. Ma questo argomento credo interessi meno ancora dell'altro.
StefAno Giammarco
25-10-2009, 23:49
E' irrispettoso far notare che la chiesa sta santificando cani e porci?
Un po' sì, magari se esprimi la stessa opinioni con un linguaggio diverso e più circonstanziato è meglio.
StefAno Giammarco
25-10-2009, 23:55
Che commento patetico, come il filmato indicato.
Vediamo di non fare inutili commenti che inclinano solamente al flame.
Ma questo argomento credo interessi meno ancora dell'altro.
E' quello che interessa di più piuttosto, anche perchè è al limite dell'overfitting :D
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone? Io penso bianco, ma potrebbe anche essere molto chiaro e candido :p
StefAno Giammarco
26-10-2009, 00:19
E' quello che interessa di più piuttosto, anche perchè è al limite dell'overfitting :D
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone? Io penso bianco, ma potrebbe anche essere molto chiaro e candido :p
Son visioni. Io l'overfitting lo vedo nelle argomentazioni di cui è pieno il 3d. Il punto è che si può criticare in maniera incisiva qualsiasi cosa con un po' di informazione. In mancanza la critica resta legittima ma è inevitabilmente inconsistente. La finisco qua, in queste discussioni senza fine non mi ci impelago pi.
La finisco qua, in queste discussioni senza fine non mi ci impelago pi.
Anche io devo imparare a scuotere la polvere dai sandali (cit.) :O :D
Ne ero già al corrente.
Ma del resto per taluni sarà sempre santa, in saeculis saeculorum, e queste saranno solo illazioni degli anticristi.
Ok : queste sono le critiche :
La vicinanza ad un tempio indù, provoca la dura reazione di questi ultimi che accusano Madre Teresa di proselitismo e cercano con massicce dimostrazioni di allontanarla. La polizia, chiamata dalla missionaria, forse intimorita dalle violente proteste, decide arbitrariamente di arrestare Madre Teresa. Il commissario entrato nell'ospedale e pare dopo aver visto le cure che essa amorevolmente dava ad un bambino mutilato, decise di lasciar perdere. Col tempo, però il rapporto fra Madre Teresa e gli indiani si rafforzò e anche se le incomprensioni rimasero, si giunse ad una convivenza pacifica.[senza fonte]
Le persone portate all'ospizio venivano assistite e avevano la possibilità di morire con dignità secondo i riti della loro fede: ai musulmani si leggeva il Corano, agli indù si dava acqua dal Gange, e i cattolici ricevevano l'estrema unzione.[3] Tuttavia Madre Teresa è stata accusata di battezzare i malati in punto di morte, senza chiedere il loro parere. Tali critiche hanno preso spunto da una dichiarazione di Madre Teresa, nella quale la suora dichiarava di offrire ai malati "uno speciale biglietto per san Pietro".[4]
Il giornalista britannico Christopher Hitchens ha criticato la Casa Kalighat e Madre Teresa per la mancanza di trattamenti sanitari nei confronti dei malati – specialmente bambini – in cura presso di lei, e il suo incoraggiamento ad accettare la povertà e la miseria: Hitchens, nel suo documentario per Channel 4, mostra Madre Teresa che dice a un moribondo «Stai soffrendo come Cristo in croce, di sicuro Gesù ti sta baciando!», e lui che risponde «Per favore digli di smettere di baciarmi». La qualità delle cure è stata criticata dalla stampa medica, fra cui The Lancet e il British Medical Journal, che hanno riferito il riuso degli aghi delle siringhe, le cattive condizioni di vita (per via ad esempio dei bagni freddi per tutti i pazienti), e un approccio antimaterialista che impediva delle diagnosi sistematiche.[5] Nel 1991 il direttore di The Lancet, il dottor Robin Fox, dopo aver visitato la clinica di Calcutta la descrisse disorganizzata e in mano a suore e volontari senza esperienza medica, senza medici e senza distinzioni fra malati inguaribili e malati con possibilità di guarigione, che comunque rischiavano sempre più la morte per le infezioni e la mancanza di cure.[6] Anche lo scrittore indiano Aroup Chatterjee e la rivista Stern[7] hanno avanzato dubbi sul reale impatto delle opere di Madre Teresa. Aroup Chatterjee in particolare si è mostrato molto polemico nel suo libro Mother Teresa: The Final Verdict, criticando le azioni e le pubbliche dichiarazioni come la posizione antiabortista, l'estrema semplicità delle pratiche mediche del suo ordine che, per esempio era poco incline al trattamento del dolore.
In seguito Madre Teresa aprì una casa per lebbrosi chiamata Shanti Nagar (cioè Città della Pace),[8] e altri lebbrosari in tutta Calcutta, che fornivano medicazioni, bendaggi e cibo; poi un orfanotrofio.
Ma la domanda e' : come puo un giornalista scrivere un valido articolo sulle cure mediche fornite da una casa di cura se non è un medico?
Parlamo quindi di supposizioni, deduzioni, oppure c'e qualcosa di concretamente documentato da persone competenti, ossia medici?
Altrimenti si puo bollare tranquillamente tutto cio con la voglia di apparire di alcuni giornalisti che nemmeno hanno mai messo piede come professionisti in un ospedale
E' irrispettoso far notare che la chiesa sta santificando cani e porci?
Beh, proprio ieri a Milano si teneva la beatificazione di Don Carlo Gnocchi.
Chi era Don Gnocchi :
Nato nel 1902 a San Colombano al Lambro e ordinato sacerdote nel 1925, don Gnocchi fu prima assistente di oratorio a Cernusco sul Naviglio, poi nella parrocchia di san Pietro in Sala a Milano e nel 1936 venne nominato direttore spirituale dell’Istituto Gonzaga dei «Fratelli delle Scuole Cristiane». Nel 1940, con l’ingresso dell’Italia in guerra, don Carlo decise di seguire i suoi ragazzi come cappellano volontario: intruppato nella Julia, affrontò le montagne dell’Albania e della Grecia e poi la steppa russa con gli alpini della Tridentina. Proprio in guerra don Gnocchi maturò la volontà di dedicarsi per sempre ad un’opera di carità, come si legge in una delle sue lettere dal fronte. Opera che si concretizzerà nella sua Fondazione Pro Juventute. Nell’immediato dopoguerra, dopo il «pellegrinaggio» tra le valli alpine alla ricerca dei familiari dei commilitoni caduti in Russia e l’attività clandestina al fianco di partigiani e perseguitati politici - cosa che gli costò la prigionia a San Vittore - don Gnocchi assunse la direzione dell’Istituto Grandi Invalidi di Arosio, dove accolse i primi orfani di guerra. Lì, una sera, una giovane donna gli affidò il proprio figlio, mutilato a una gamba: un’esperienza che spinse don Carlo a dare vita alla sua Opera al fianco dei bambini mutilati, da cui il nome di «papà dei mutilatini». Ben presto l’opera Don Gnocchi vide moltiplicare i suoi collegi in ogni parte d’Italia: non semplici ricoveri, ma luoghi di crescita intellettuale e occupazionale degli assistiti. Dopo gli orfani e i mutilatini, l’opera del sacerdote milanese si estese ai poliomielitici e ad altri bambini sofferenti: l’ultima grande impresa di don Gnocchi fu il Centro Pilota per poliomielitici di Milano. Morì nel febbraio del 1956, donando le cornee a due giovani privi della vista. A trent'anni dalla morte, il cardinale arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini istituì il Processo sulla vita, virtù e fama di santità.
Ok : queste sono le critiche :
Ma la domanda e' : come puo un giornalista scrivere un valido articolo sulle cure mediche fornite da una casa di cura se non è un medico?
Parlamo quindi di supposizioni, deduzioni, oppure c'e qualcosa di concretamente documentato da persone competenti, ossia medici?
Altrimenti si puo bollare tranquillamente tutto cio con la voglia di apparire di alcuni giornalisti che nemmeno hanno mai messo piede come professionisti in un ospedale
ma ci sono stati medici che hanno visitato gli ospizi di MTdC e il loro parere è stato pessimo , ti copioincollo le testimonianze che estrapolai tempo fa dal libro in questione postandole su un thread analogo a questo
questo è quanto riporta Robin Fox medico e direttore di «The Lancet» una delle più prestigiose riviste medico-scientifiche al mondo
(visitò una casa di MTdC nel 1994 )
Ci sono dei medici che si fanno vivi di quando in quando, ma di
solito le suore e i volontari (alcuni dei quali possiedono qualche
rudimento di medicina) prendono le decisioni come meglio
possono. Ho visto un giovane che era stato accolto in brutte
condizioni con febbre alta: gli erano stati prescritti tetraciclina e
paracetamolo. Successivamente, un medico venuto in visita gli
aveva diagnosticato una sospetta malaria sostituendo quei farmaci
con la clorochina. Qualcuno non avrebbe potuto dare un'occhiata
a un campione di sangue? Gli esami, mi è stato detto, sono
raramente permessi. E perché allora non usare semplici algoritmi
che potrebbero aiutare le suore e i volontari a distinguere tra
curabili e incurabili? Infine, che competenza hanno le suore nel trattamento
del dolore? Data la brevità della mia visita, non sono riuscito a
giudicare l'efficacia del loro approccio spirituale, ma la notizia
che la farmacopea non comprendeva nessun analgesico forte mi
ha turbato. Insieme alla negligenza delle diagnosi, la mancanza di
analgesici efficaci contraddistingue nettamente i metodi di Madre
Teresa dalle dinamiche degli ospizi.
Questo è quanto riportato da Mary Loudon, una volontaria di Calcutta che ha prestato opera nella Casa dei Moribondi:
La mia prima impressione fu quella di tutte le fotografie e i filmati
che avevo visto di Belsen e posti del genere, perché tutti i pazienti
avevano la testa rasata. Non c'erano sedie, solo barelle. Sono dello
stesso tipo di quelle usate durante la prima guerra mondiale. Non
c'è un giardino, nemmeno un cortile. Niente di niente. Allora mi
chiesi: che cos'è questo posto? Sono due stanze, di cui una ospita
tra i cinquanta e i sessanta uomini, e l'altra tra le cinquanta e le
sessanta donne. Stanno morendo. Non ricevono molte cure
mediche. Praticamente non ricevono nemmeno antidolorifici oltre
all'aspirina e, in pochi casi fortunati, del Brufen o cose del genere,
per il tipo di dolori che accompagnano il cancro terminale e le
malattie di cui stavano morendo...
Non avevano un numero sufficiente di fleboclisi. Gli aghi li
usavano e riusavano all'infinito e di tanto in tanto si vedeva una
suora sciacquare gli aghi sotto il rubinetto dell'acqua fredda.
Chiesi a una di loro perché lo faceva, e mi rispose: "Be', per
pulirli". Allora le dissi: "Sì, ma perché non li sterilizzi; perché non
fai bollire l'acqua e sterilizzi gli aghi?" Mi rispose: "Non ce n'è
motivo. Non c'è tempo". Il mio primo giorno di lavoro, finito il
turno nel reparto donne andai ad aspettare fuori dal reparto uomini
il mio ragazzo, che assisteva un ragazzino di quindici anni in fin
di vita, e una dottoressa americana mi disse che aveva cercato di
curarlo: aveva un problema renale relativamente semplice che era
andato peggiorando sempre più perché non gli avevano
somministrato antibiotici. Aveva bisogno di essere operato. Non
ricordo quale fosse il problema, ma la dottoressa me lo disse. Era
arrabbiatissima, ma anche molto rassegnata, come capita a molte
persone in quella situazione. Disse: "Be', non vogliono portarlo
all'ospedale". E io: "Perché? Basterebbe chiamare un taxi e
portarlo all'ospedale più vicino, e chiedere che venga curato. Farlo
operare". Lei rispose: "Non lo fanno. Non vogliono. Se lo fanno
per uno, devono farlo per tutti". Allora pensai: ma questo
ragazzino ha quindici anni.
questo è quanto riportato da Elgy Gillespie, scrittrice,giornalista e un tempo direttrice di «The San Francisco Review of Books». Forte di un'esperienza nella cura dei pazienti affetti da AIDS, lavorò per un periodo nel centro di Madre Teresa a San Francisco.
Mandata a cucinare nel suo ospizio, molto delicatamente chiamato
"II Dono dell'Amore" (è per senzatetto maschi sieropositivi), vi
trovai circa una dozzina di uomini gravemente malati; e quelli che
non stavano molto male erano incredibilmente depressi, perché
non avevano il permesso né di guardare la tv, né di fumare, né di
bere e tanto meno di ricevere visite di amici. Perfino quando
stanno per morire, gli amici intimi non sono ammessi. Non hanno
mai il per messo di bere, nemmeno (o soprattutto) dopo i funerali
degli amici e dei compagni di stanza, e alcuni sono stati buttati
fuori perché sono tornati travestiti ! Quando accennai alle
Olimpiadi, le loro espressioni si fecero ancora più avvilite. "Non
guardiamo le Olimpiadi", spiegò una suora di Bombay, "perché
facciamo il nostro fioretto quaresimale". Se sono molto malati e
molto religiosi (e ce ne sono parecchi...) non importa, ma nel caso
di uomini più svegli o più maturi la cosa ha dell'insopportabile.
Uno scrittore guatemalteco con cui feci amicizia là, aveva una
voglia talmente disperata di uscire che una mia amica, anche lei
addetta alla cucina (un'afroamericana cattolica praticante) lo
adottò per tutto il tempo che le fu possibile. Le condizioni
dell'uomo si aggravarono molto, e quando lei lo pregò di tornare
al centro perché non poteva badargli, lui la implorò di tenerlo con
sé perché sapeva che somministravano le medicine in dosi
insufficienti o in maniera sbagliata, e temeva di dover morire
senza morfina... Ora cucino saltuariamente dai Francescani per un
gruppo di senzatetto maschi, dove uno dei pazienti, Bruce, è un ex
ospite di Madre Teresa, e né lui né il sacerdote hanno una buona
parola da dire a favore delle suore del "Dono dell' Amore".
questo è quanto riportato da Susan Shields,che per nove anni e mezzo operò come suora dell'ordine di Madre Teresa, vivendo la disciplina quotidiana di una Missionaria della Carità nel Bronx, a Roma e a San Francisco.
(questa testimonianza è apparsa anche in un altro libro : In Mother's House , scritto da Susan Shields in persona )
Riuscivo a tenere a bada la mia coscienza recalcitrante perché ci
era stato insegnato che lo Spirito Santo guidava la Madre.
Dubitare di lei significava che non avevamo fiducia e, ancora
peggio, che ci eravamo macchiate del peccato dell'orgoglio.
Accantonai le mie obiezioni sperando che un giorno avrei capito
tutte quelle che allora mi sembravano contraddizioni.[...]
Un'estate le sorelle del noviziato di Roma ricevettero in dono una
gran quantità di pomodori. Non potevano darli via perché tutti i
vicini ne avevano coltivati di propri. La superiora decise di
metterli in conserva per mangiarli durante l'inverno. Quando la
Madre venne in visita e vide i pomodori in conserva fu molto
contrariata. Le Missionarie della Carità non fanno provviste:
devono affidarsi esclusivamente alla provvidenza di Dio.
[...]
A San Francisco fu messo a disposizione delle suore un convento
a tre piani con molte stanze spaziose, lunghi corridoi, due scaloni
e uno scantinato immenso. [...] Le suore non esitarono a
sbarazzarsi dei mobili indesiderati. Tolsero le panche dalla
cappella e strapparono via tutta la moquette dalle stanze e dai
corridoi. Buttarono grossi materassi dalle finestre e spogliarono
l'edificio di tutti i divani, di tutte le sedie e di tutte le tende. La
gente del quartiere stava sul marciapiede a guardare sbalordita.
Quel magnifico edificio fu reso conforme allo stile di vita che
doveva aiutare le sorelle a diventare delle sante. Spaziosi
soggiorni furono trasformati in dormitori stipati di letti. [...] I
riscaldamenti rimasero spenti per tutto l'inverno nonostante la
casa fosse umidissima. Nel periodo in cui vissi là molte sorelle
contrassero la TBC.
Nel Bronx, c'era un progetto di aprire un nuovo ospizio per i
poveri. Molti dei senzatetto erano malati e avevano bisogno di una
sistemazione più stabile di quella offerta dal nostro dormitorio.
Avevamo acquistato un grande edificio abbandonato dal comune
per un dollaro. Un collaboratore si offrì di dirigere i lavori e
incaricò un architetto di fare un progetto di ristrutturazione. La
normativa ministeriale imponeva l'installazione di un ascensore
per i disabili. Madre Teresa non voleva saperne. Allora il Comune
si offrì di coprire le spese per l'ascensore, ma la proposta fu
respinta. Dopo tutte le trattative e i programmi, il progetto per i
poveri fu abbandonato perché un ascensore per gli handicappati
era una cosa inaccettabile.[..]
II grande afflusso di donazioni era considerato un segno
dell'approvazione di Dio nei riguardi della congregazione di
Madre Teresa. Ci veniva detto che ricevevamo più doni di altri
ordini perché Dio era soddisfatto della Madre, e per ché le
Missionarie della Carità erano le suore fedeli al vero spirito della
vita religiosa. Il nostro conto in banca aveva già raggiunto le
dimensioni di una grande fortuna e aumentava ad ogni nuova
consegna della posta. Circa cinquanta milioni di dollari si erano
accumulati in un unico conto corrente nel Bronx. [...] Quelle di
noi che lavoravano regolarmente nell'ufficio sapevano di non
dover parla re del loro lavoro. Le donazioni arrivavano in gran
quantità e venivano depositate in banca, ma non avevano alcun
effetto né sulla nostra vita ascetica né su quella dei poveri che
cercavamo di aiutare.
Per la Madre, la cosa più importante era il benessere spirituale dei
poveri. L'aiuto materiale era un mezzo per arrivare alle loro
anime, e far vedere ai poveri che Dio li amava. Nelle Case dei
Moribondi, Madre Teresa insegnava alle sorelle come battezzare
di nascosto le persone che stavano morendo. Le suore dovevano
chiedere a ogni persona in fin di vita se voleva "un biglietto per il
paradiso". Una risposta affermativa andava interpretata come un
consenso a farsi battezzare. Allora la suora non doveva far altro
che fingere di rinfrescare la fronte della persona con un panno
bagnato, mentre in realtà la battezzava pronunciando sottovoce le
parole di rito. La segretezza era importante perché non si doveva
venire a sapere che le suore di Madre Teresa battezzavano indù e
musulmani.
questo è quanto riportato da Emily Lewis un' infermiera settantacinquenne che ha lavorato in molti tra i luoghi più disperati della terra.
Ho avuto modo dì vedere di persona Madre Teresa nel 1989,
quando le fu conferita un'onorificenza in occasione della
colazione ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a
Washington. Durante il discorso di ringraziamento si dilungò sulla
sua opposizione alla contraccezione e sul suo operato per salvare i
frutti indesiderati dell'attività eterosessuale (accennò anche
all'AIDS, dicendo che non voleva etichettare la malattia come un
flagello di Dio, ma che le sembrava veramente la giusta punizione
per una condotta sessuale impropria). Anche se, aggiunse, Dio
poteva avere il cuore di perdonare tutti i peccatori, lei
personalmente non avrebbe mai permesso a una donna o a una
coppia che avesse subito un aborto di adottare uno dei "suoi"
piccoli. Nel suo discorso Madre Teresa fece spesso riferimento a
ciò che Dio vuole che pensiamo o facciamo. Come mi fece notare
il mio vicino di posto (un medico di "Aid to International
Development"): "Secondo lei, non bisogna avere una buona dose
di arroganza per pensare di essere in collegamento diretto con la
mente di Dio?"
il libro di Hitchens è fin troppo esplicito negli intenti sensazionalistici e provocatori e si declassifica da solo , le testimonianze invece rappresentano un atto d'accusa molto serio e gettano ombre molto inquietanti sul mito creato attorno a questa religiosa.
TheBigBos
26-10-2009, 06:22
Quando mai è stato detto che i Santi erano persone perfettamente in linea con la dottrina cattolica ?. Ricordiamoci che sono pur sempre uomini e peccatori; anche San Francesco era figlio di un ricco mercante e chissà cosa ha combinato prima della conversione.
Non è tanto importante la persona quanto il messaggio che traspare. Anche se fosse vera questa storia di Madre Teresa, quello che crede la maggior parte della gente è: aiutare i poveri ad ogni costo.
Poi che l'abbia fatto o meno, sta alla sua coscenza ,ma sicuramente il messaggio è stato recepito.
Quando mai è stato detto che i Santi erano persone perfettamente in linea con la dottrina cattolica ?. Ricordiamoci che sono pur sempre uomini e peccatori; anche San Francesco era figlio di un ricco mercante e chissà cosa ha combinato prima della conversione.
Non è tanto importante la persona quanto il messaggio che traspare. Anche se fosse vera questa storia di Madre Teresa, quello che crede la maggior parte della gente è: aiutare i poveri ad ogni costo.
Poi che l'abbia fatto o meno, sta alla sua coscenza ,ma sicuramente il messaggio è stato recepito.
recepito ? :mbe:
hanno donato ingenti quantità di denaro ad una persona che non ha utilizzato questi fondi per alleviare il dolore dei moribondi quando invece poteva essere donato ad associazioni molto più serie che avrebbero sicuramente fatto meglio .
domani apro una casa di accoglienza per bambini disagiati , li maltratto , li faccio mangiare poco e fornisco scarse e inutili cure mediche ....naturalmente quando vedrai il loro stato pietoso ti sentirai come una strizza al cuore e non potrai fare a meno di aprire il tuo portavoglio .
bel messaggio veramente . :fagiano:
No, ma è sicuramente miserevole paragonare Madre Teresa a «cani e porci».
Ok, ma da qui a farla diventare supereroe il passo è lungo.
"Cani è porci" è un modo di dire. Leggasi: gente qualunque.
Del sangue di san Gennaro ne parliamo nel 3d di Oudini.
fg
Hudini.:asd:
Era ungherese, mica francese.:D
http://www.fisicamente.net/SCI_FED/index-541.htm
ConteZero
26-10-2009, 07:43
No, ma è sicuramente miserevole paragonare Madre Teresa a «cani e porci».
In effetti "cani e porci" non possono permettersi la degenza alla Mayo clinic (come neppure chi andava a farsi curare dalla suora albanese).
In questo il punto sta nel far notare come la beatificazione/santificazione di modelli mediatici (ultraconservatori e discutibili) sminuisce le beatificazioni/santificazioni di altri esempi della Chiesa, molto più validi.
FabioGreggio
26-10-2009, 07:46
Hudini.:asd:
Era ungherese, mica francese.:D
Sono impressionato.
fg
Sono impressionato.
fg
Ho sbagliato il nome pure io: Houdini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Houdini
Quindi Oudini+Hudini=Houdini
ABBIAMO UN FIGLIO, FABIO!!!:sofico:
Sono impressionato.
fg
Se si vuol fare il colto sarcastico a tutti i costi ....:asd:
Beh, proprio ieri a Milano si teneva la beatificazione di Don Carlo Gnocchi.
Chi era Don Gnocchi :
Nato nel 1902 a San Colombano al Lambro e ordinato sacerdote nel 1925, don Gnocchi fu prima assistente di oratorio a Cernusco sul Naviglio, poi nella parrocchia di san Pietro in Sala a Milano e nel 1936 venne nominato direttore spirituale dell’Istituto Gonzaga dei «Fratelli delle Scuole Cristiane». Nel 1940, con l’ingresso dell’Italia in guerra, don Carlo decise di seguire i suoi ragazzi come cappellano volontario: intruppato nella Julia, affrontò le montagne dell’Albania e della Grecia e poi la steppa russa con gli alpini della Tridentina. Proprio in guerra don Gnocchi maturò la volontà di dedicarsi per sempre ad un’opera di carità, come si legge in una delle sue lettere dal fronte. Opera che si concretizzerà nella sua Fondazione Pro Juventute. Nell’immediato dopoguerra, dopo il «pellegrinaggio» tra le valli alpine alla ricerca dei familiari dei commilitoni caduti in Russia e l’attività clandestina al fianco di partigiani e perseguitati politici - cosa che gli costò la prigionia a San Vittore - don Gnocchi assunse la direzione dell’Istituto Grandi Invalidi di Arosio, dove accolse i primi orfani di guerra. Lì, una sera, una giovane donna gli affidò il proprio figlio, mutilato a una gamba: un’esperienza che spinse don Carlo a dare vita alla sua Opera al fianco dei bambini mutilati, da cui il nome di «papà dei mutilatini». Ben presto l’opera Don Gnocchi vide moltiplicare i suoi collegi in ogni parte d’Italia: non semplici ricoveri, ma luoghi di crescita intellettuale e occupazionale degli assistiti. Dopo gli orfani e i mutilatini, l’opera del sacerdote milanese si estese ai poliomielitici e ad altri bambini sofferenti: l’ultima grande impresa di don Gnocchi fu il Centro Pilota per poliomielitici di Milano. Morì nel febbraio del 1956, donando le cornee a due giovani privi della vista. A trent'anni dalla morte, il cardinale arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini istituì il Processo sulla vita, virtù e fama di santità.
E guarda caso nessuno l'ha mai innalzato ad eroe, anzi se ne è sempre parlato poco rispetto ai vari Padre Pio e Teresa di Calcutta.
E' simpatico vedere come la santità (quella della paradigma cristiano) sia inversamente proporzionale alla fama ;)
E guarda caso nessuno l'ha mai innalzato ad eroe, anzi se ne è sempre parlato poco rispetto ai vari Padre Pio e Teresa di Calcutta.
E' simpatico vedere come la santità (quella della paradigma cristiano) sia inversamente proporzionale alla fama ;)
Non aveva l'X-Factor
Ho sbagliato il nome pure io: Houdini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Houdini
Quindi Oudini+Hudini=Houdini
ABBIAMO UN FIGLIO, FABIO!!!:sofico:
Avete sbagliato tutti :O
http://www.youtube.com/watch?v=LauhMwzj51Y
ConteZero
26-10-2009, 09:11
E guarda caso nessuno l'ha mai innalzato ad eroe, anzi se ne è sempre parlato poco rispetto ai vari Padre Pio e Teresa di Calcutta.
E' simpatico vedere come la santità (quella della paradigma cristiano) sia inversamente proporzionale alla fama ;)
Basta fare un esempio più eclatante: Massimiliano Maria Kolbe vs Josemaria Escriva.
Datevi una regolata, Madre Teresa non è una truffatrice, semmai è una persona in perfetta buonafede e armata delle migliori intenzioni che è rimasta vittima di, tanto abbondanti nelle gerarchie clericali, opportunisti.
Ciò detto vi saluto ed abbandono il thread, non ha più nulla da dire se non far da grancassa alle invettive.
La "buonafede" e le "intenzioni migliori" non valgono molto senza empatia :p
Ma la faccenda degli antidolorifici com'era?
Ma la faccenda degli antidolorifici com'era?
"Il dolore avvicina a Dio"
Premetto che mi definisco atea e accanita anticattolica.
A parte il fatto che la crisi d'identità religiosa a quato mi risulta ce l'ha un po' chiunque, ma chissenefrega se MTdC credesse in Dio oppure no? Anche Ghandi non era cattolico, eppure le sue parole e la sua vita sono utilizzate da esempio di rettitudine dal mondo clericale (peccato che poi razzolino male, ma tant'è...), ed in ogni caso non ce la vedo quella donna come avida manipolatrice interessata solo al denaro e a far soffrire gli altri per egoismo e perfidia, come viene invece lasciato intendere (in maniera direi quasi esplicita) dal video. Piuttosto penso che lei credesse veramente nel fatto che dove non può la medicina (in quei posto dove i medici non arrivano, non bastano, non ci sono) forse può qualcosa la fede, per dare una morte serena a chi sarebbe morto da solo per strada. Anch'io credo che, anche se personalmente non credo nell'aldilà, la speranza di andare in un posto migliore come riscatto dalle sofferenze terrene rende il trapasso un po' meno triste a quella povera gente reietta che - per loro malaugurata sorte - è nata in quei luoghi e in quelle condizioni disperate.
{|e;29429556']Anch'io credo che, anche se personalmente non credo nell'aldilà, la speranza di andare in un posto migliore come riscatto dalle sofferenze terrene rende il trapasso un po' meno triste a quella povera gente reietta che - per loro malaugurata sorte - è nata in quei luoghi e in quelle condizioni disperate.
Ma questo è evidente, nessuno spero pensa che l'abbia fatto "sfregandosi le manine" come un bieco calcolatore.....resta il fatto che tutti, anche i grandi dittatori, agivano perchè "credevano" in quello che facevano, mi pare ovvio: quindi se una persona crede che il dolore avvicini a Dio farà di tutto affinchè "passi" questo messaggio.
QUI interviene la regola fondamentale, che come ho più volte detto in altri thread NON è la golden rule ("Non fare agli altri ecc. ecc. ecc.") ma banalmente DOMANDARE alla persona quello che vuole DOPO averla informata di TUTTE le alternative.
Questa è "giustizia" ed è l'unica che salva l'individuo dalla PROPRIA visione egoistica applicata agli altri e camuffata da "bontà".
Ma questo è evidente, nessuno spero pensa che l'abbia fatto "sfregandosi le manine" come un bieco calcolatore.....resta il fatto che tutti, anche i grandi dittatori, agivano perchè "credevano" in quello che facevano, mi pare ovvio: quindi se una persona crede che il dolore avvicini a Dio farà di tutto affinchè "passi" questo messaggio.
QUI interviene la regola fondamentale, che come ho più volte detto in altri thread NON è la golden rule ("Non fare agli altri ecc. ecc. ecc.") ma banalmente DOMANDARE alla persona quello che vuole DOPO averla informata di TUTTE le alternative.
Questa è "giustizia" ed è l'unica che salva l'individuo dalla PROPRIA visione egoistica applicata agli altri e camuffata da "bontà".
Ma quali alternative? Costruire cliniche di lusso in tutto il terzo mondo o mandare tutti quanti negli ospedali di cui lei aveva la fortuna di poter disporre per le proprie cure?
SweetHawk
26-10-2009, 10:51
È facilissimo al tempo d'oggi dire tutto e il contrario di tutto.
Dipende da chi scrive e da quali sono gli obiettivi è abbastanza semplice far apparire chiunque un demonio o un santo. Abbiamo l'esempio del nostro PresDelCons e del suo codazzo di santificatori.
Nel caso specifico la mia opinione è che chi afferma certe cose dovrebbe prima passare un po' di tempo facendo una vita come la sua e poi forse avrà un punto di vista più oggettivo. Perché solo chi ha coscienza di certe cose sa quanto duro sia reggerle e quanto pesante sia combattere quotidianamente contro la disperazione.
Personalmente nutro enorme rispetto per quanto ha fatto Madre Teresa e quanto ha lasciato oltretutto.
È facilissimo al tempo d'oggi dire tutto e il contrario di tutto.
Dipende da chi scrive e da quali sono gli obiettivi è abbastanza semplice far apparire chiunque un demonio o un santo. Abbiamo l'esempio del nostro PresDelCons e del suo codazzo di santificatori.
Nel caso specifico la mia opinione è che chi afferma certe cose dovrebbe prima passare un po' di tempo facendo una vita come la sua e poi forse avrà un punto di vista più oggettivo. Perché solo chi ha coscienza di certe cose sa quanto duro sia reggerle e quanto pesante sia combattere quotidianamente contro la disperazione.
Personalmente nutro enorme rispetto per quanto ha fatto Madre Teresa e quanto ha lasciato oltretutto.
Quoto, e rilancio aggiungendo che provo schifo per tutto il business che si è fatto sulla sua figura.
{|e;29429814']Ma quali alternative? Costruire cliniche di lusso in tutto il terzo mondo o mandare tutti quanti negli ospedali di cui lei aveva la fortuna di poter disporre per le proprie cure?
Quello che le viene contestato è che non si vedeva traccia dei svariati milioni di dollari che riceveva come contributi e donazioni,
nei suoi "ospedali".
Il fatto che si rifiutasse di trasferire ragazzini malati e curabili in ospedali "seri".
Fare cose egregie è possibile (Vedi emrgency). Guardacaso quando c'è di mezzo la religione...
È facilissimo al tempo d'oggi dire tutto e il contrario di tutto.
Dipende da chi scrive e da quali sono gli obiettivi è abbastanza semplice far apparire chiunque un demonio o un santo. Abbiamo l'esempio del nostro PresDelCons e del suo codazzo di santificatori.
Nel caso specifico la mia opinione è che chi afferma certe cose dovrebbe prima passare un po' di tempo facendo una vita come la sua e poi forse avrà un punto di vista più oggettivo. Perché solo chi ha coscienza di certe cose sa quanto duro sia reggerle e quanto pesante sia combattere quotidianamente contro la disperazione.
Personalmente nutro enorme rispetto per quanto ha fatto Madre Teresa e quanto ha lasciato oltretutto.
A me basta sapere se è vero che negasse o lesinasse gli antidolorifici ai malati. Una volta chiarito questo, per me il personaggio è perfettamente inquadrabile.
Quello che le viene contestato è che non si vedeva traccia dei svariati milioni di dollari che riceveva come contributi e donazioni,
nei suoi "ospedali".
Il fatto che si rifiutasse di trasferire ragazzini malati e curabili in ospedali "seri".
Fare cose egregie è possibile (Vedi emrgency). Guardacaso quando c'è di mezzo la religione...
Ma lei 'sti milioni li vedeva oppure in larga parte venivano intascati da altri prima che arrivassero a lei? E lei aveva le conoscenze adatte per fare cose grosse come quelle di Emergency? Comunque, io la vedo più vittima dello stesso sistema, la chiesa le ha insegnato certe cose, lei ubbidiva ciecamente a quest'indottrinamento, e la chiesa se ne è approfittata, IMHO...
{|e;29430343']Ma lei 'sti milioni li vedeva oppure in larga parte venivano intascati da altri prima che arrivassero a lei? E lei aveva le conoscenze adatte per fare cose grosse come quelle di Emergency? Comunque, io la vedo più vittima dello stesso sistema, la chiesa le ha insegnato certe cose, lei ubbidiva ciecamente a quest'indottrinamento, e la chiesa se ne è approfittata, IMHO...
Visione un po' sciocca, eh.....la Chiesa non insegna/impone niente a nessuno, lei ci ha aderito perchè ragionava GIA' in un modo affine.
FabioGreggio
26-10-2009, 11:41
Quello che le viene contestato è che non si vedeva traccia dei svariati milioni di dollari che riceveva come contributi e donazioni,
nei suoi "ospedali".
Il fatto che si rifiutasse di trasferire ragazzini malati e curabili in ospedali "seri".
Fare cose egregie è possibile (Vedi emrgency). Guardacaso quando c'è di mezzo la religione...
Emergency è del comunista Gino Strada.
Non conta.
A prescindere. E non sarà mai santo.
Anzi Libero e Il Giornale a suo tempo tentarono anche un linciaggio a suo carico.
Non ho visto da parte di questi utenti qui sopra la stessa perplessità.
Basta mettere una casacca di rosso e uno diventa pirla.
fg
FabioGreggio
26-10-2009, 11:47
{|e;29430343']Ma lei 'sti milioni li vedeva oppure in larga parte venivano intascati da altri prima che arrivassero a lei? E lei aveva le conoscenze adatte per fare cose grosse come quelle di Emergency? Comunque, io la vedo più vittima dello stesso sistema, la chiesa le ha insegnato certe cose, lei ubbidiva ciecamente a quest'indottrinamento, e la chiesa se ne è approfittata, IMHO...
Paolo Villaggio Intervista:
E l’incontro con Madre Teresa?
«Ci ricevette in una stanza che sembrava lo Studio Ovale. Una nana, un topo di cuoio albanese. Mi guardò come si guarda un rettile».
È questa la ragione per cui sarebbe perfida?
«Mi disse: “La affido a suor Angela”. Lei ci portò a fare un giro. Io ne approfittai per farmi cucire due giacche su misura – in dieci minuti erano pronte, le pagai un prezzo ripugnante, niente – poi, alla fine, le chiesi che cosa pensasse di madre Teresa.
“Le risponderò con una domanda”, mi disse:
“Ha mai sentito parlare delle sorelle che lavorano qui?”.
Ha capito?
Non dimostrò mai un po’ di generosità nei confronti delle altre suore.
Tutti i santi, in origine, sono carogne».
http://partitodemocratico.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=1861960
{|e;29430343']Ma lei 'sti milioni li vedeva oppure in larga parte venivano intascati da altri prima che arrivassero a lei? E lei aveva le conoscenze adatte per fare cose grosse come quelle di Emergency? Comunque, io la vedo più vittima dello stesso sistema, la chiesa le ha insegnato certe cose, lei ubbidiva ciecamente a quest'indottrinamento, e la chiesa se ne è approfittata, IMHO...
Ok meglio che ti informi per bene. Se fai queste domande.
Io l'ho fatto.
Lo so, è dura da digerire.
P.S.
Che conoscenze doveva avere? Se devi progettare un ospedale ti rivolgi a chi le ha, le conoscenze. medici, ingegneri.
PP.SS.
Lo stesso Gheddo scrive che Madre Teresa "maneggia miliardi (di dollari)".
http://archiviostorico.corriere.it/1993/ottobre/05/Madre_Teresa_aureola_non_addice_co_0_9310052691.shtml
http://www.pressante.com/storia-e-cultura/643-i-caveau-di-madre-teresa.html
I caveau di madre Teresa
Storia e cultura - Storia e cultura
Scritto da Bianca Cerri
Martedì 04 Settembre 2007 02:01
Sono gia' dieci anni che Agnes Bojaxhiu, meglio conosciuta come madre Teresa, e' passata a miglior vita e i giornali di tutto il mondo si stanno già contendendo l’onore di commemorarne la figura.
Ma fu veramente amata la piccola donna albanese assurta alla fama internazionale grazie ad un servizio della televisione inglese andato in onda nel 1969 e che la chiesa cattolica intende santificare al più presto? A giudicare dal racconto delle sue ex-consorelle uscite dall’ordine e di altri personaggi che la conobbero bene pare proprio di no. Alcuni hanno addirittura sollevato questioni oltre che sui suoi metodi di lavoro anche sulle presunte guarigioni avvenute grazie alla sua intercessione ultra-terrena.
Pare infatti che...
il miracolo riconosciuto dal Vaticano nel 2002 riguardante la guarigione di Monica Besra, una donna indiana di 30 anni affetta da un tumore nella zona addominale e guarita grazie all’apposizione di un ciondolo con l’immagine di madre Teresa non sia altro che una leggenda. Le cartelle mediche provano al di là di ogni dubbio che Besra non soffriva di alcuna patologia neoplastica. E non si sa come abbia potuto presentare un rapporto dettagliato sul miracolo di cui avrebbe beneficiato essendo completamente analfabeta.
Una cosa è certa: per tutti gli anni ’80, madre Teresa ebbe come unico consigliere legale Jim Towey, che fino al maggio del 2006 è rimasto a capo dell’Agenzia per le Iniziative Religiose istituita dal governo Bush nel 2002. Towey era una vera e propria macchina succhiasoldi, la cui unica preoccupazione era fornire alle organizzazioni di ispirazione religiosa una fetta di torta sempre più grande. Inoltre, garantiva il 40% di finanziamenti a fondi perduti alle imprese disposte ad intraprendere progetti di formazione del personale comprensivi di indottrinamento religioso.
Dieci anni prima della morte di madre Teresa, quando Towey era ancora il suo consigliere legale, la rivista tedesca Stern scoprì che le suore della Misericordia frodavano regolarmente la legge indiana che impone alle organizzazioni umanitarie di rivelare sia la provenienza che l’ammontare delle somme ricevute in beneficenza. Sempre secondo i giornalisti di Stern, madre Teresa considerava un suo diritto inalienabile prendere tutto ciò che voleva senza pagarlo. Ancora oggi, i beni dell’ordine sono coperti dal segreto più assoluto.
In Germania, le questioni finanziarie erano nelle mani di madre Paulina, che rifiutò di rispondere a qualsiasi domanda postale dai giornalisti di Stern sull’ammontare delle donazioni. Gli orfani indiani adottati in Germania venivano segnalati dalle suore della Misericordia alla “ProInfante”, un’agenzia che aveva il monopolio sulle adozioni. Il viaggio dovevano però pagarlo i genitori adottivi, le suore rispondevano immancabilmente di essere troppo povere per pagare il biglietto aereo ai bambini.
Il fotografo e regista britannico Donald McIntyre riuscì a filmare di nascosto le terribili condizioni di vita degli orfani rinchiusi nelle case della Misericordia. Ogni camerata aveva circa trenta letti letteralmente attaccati gli uni agli altri e non passava neppure un filo d’aria. I bambini passavano il tempo dondolandosi incessantemente come piccoli animali selvaggi. Alcuni avevano bagnato i letti e nessuno si era preoccupato di cambiarli. Ma quello che ferì McIntyre più di ogni altra cosa furono i legacci con i quali i piccoli erano stati assicurati ai letti. Il primo agosto del 2005, i filmati girati da McIntyre nella casa della Misericordia di Calcutta furono mandati in onda dalla BBC inglese.
Lo scrittore indiano Arup Chatterjee ha scritto un libro sulla vita di madre Teresa, in cui la figura della monaca albanese appare molto diversa da quella preparata dal settore marketing del Vaticano. Chatterjee ricorda che nell’autunno del 1994, l’India fu sconvolta da una serie di inondazioni che uccisero migliaia di persone e persino le prostitute si adoperarono per alleviare le sofferenze degli sfollati, solo le sorelle della Misericordia ignorarono i duecentomila sfollati rimasti senza nulla.
Madre Teresa temeva la stagione dei monsoni e in autunno si trasferiva alla Holy Ghost di New York, sicuramente la più redditizia delle case da lei fondate. Lì arrivavano donazioni tutti i giorni, con importi spesso superiori ai centomila dollari. La polacca Eva Kolodziej, che abbandonò i voti alcuni anni fa, racconta che le 25 suore addette alla contabilità non riuscivano a tenere il passo con l’incessante flusso di denaro che continuava a scorrere come l’acqua di un torrente. Nei magazzini dei sotterranei erano custoditi beni per centinaia di migliaia di dollari e, in compenso, le spese erano molte limitare perché i volontari non percepivano alcun compenso.
Le cose andavano discretamente bene anche in Inghilterra, dove l’ordine della Misericordia incassò donazioni per circa quattro milioni degli attuali euro nel 1991. Per paura che qualcuno venisse a conoscenza delle somme che arrivavano dai filantropi, madre Teresa rifiutava di acquistare fotocopiatrici e fax, tutto veniva annotato rigorosamente a mano sui piccoli quaderni. “Arrivava un mare di soldi - ricorda ancora Gloria Shields - ma quando chiesi alla madre se potevamo comprare un abito per una bambina indiana che voleva fare la prima comunione mi rispose di no e l’anno dopo fu ancora no, così decisi di abbandonare il velo. Tornai a vivere tra la gente, come una persona normale. Mi sorprende che il Vaticano abbia deciso di santificare madre Teresa…”. Shields forse non lo sa ma il buon Mark Twain diceva: “Date a una persona qualsiasi una reputazione e dormirà tranquillo fino a mezzogiorno....” Con l’appoggio dei media anche per l’eternità.
Visione un po' sciocca, eh.....la Chiesa non insegna/impone niente a nessuno, lei ci ha aderito perchè ragionava GIA' in un modo affine.
Si, è nata ragionando in maniera cattolica, come d'altronde tutti i cattolici nascono ragionando alla maniera cattolica...
{|e;29431477']Si, è nata ragionando in maniera cattolica, come d'altronde tutti i cattolici nascono ragionando alla maniera cattolica...
Guarda che "fare del bene per sentirsi apposto con se stessi" non è mica prerogativa dei cattolici :D
tecnologico
26-10-2009, 12:49
no, loro hanno aggiunto: guadagnandoci sopra.
FabioGreggio
26-10-2009, 13:03
no, loro hanno aggiunto: guadagnandoci sopra.
Tanto io al massimo vado al Purgatorio.
Anche solo per le parolacce che ho detto a Nomeutente in pvt.
fg
ConteZero
26-10-2009, 13:35
Tanto io al massimo vado al Purgatorio.
Anche solo per le parolacce che ho detto a Nomeutente in pvt.
fg
Sempre che il purgatorio esista (come l'aldilà).
Se non esiste c'ha fregato tutti facendo soffrire dei poveretti e guadagnandoci in prima persona, ma per lo meno non ha nessuno a cui raccontarlo (e non è più niente, quindi la "vendetta" è già servita).
Kundalini
26-10-2009, 13:45
dopo quest'ultimi post spero che, ancora chi crede che madre teresa di calcutta fosse una grande donna, ci ripensi.
Ovviamente ma non credo interessi. Però aggiungo una informazione che può aiutare: questa qui per lo più raccoglieva moribondi abbandonati che crepavano da soli nelle sofferenze del corpo ma anche della solitudine. Lei non lasciava che morissero da soli, dava un valore a quelle vite. Poi sarà stata, ma io non lo penso, anche una grande stronza ma da questo punto di vista contestarla vuol dire non conoscere i fatti. Per quanto riguarda il suo ateismo c'è spesso una fase nei mistici ed in molti credenti chimata "il silenzio di Dio", periodo che Teresa notoriamente ha attraversato lungamente. Ma questo argomento credo interessi meno ancora dell'altro.
si... ok... ma con tutti i miliardi che raccoglieva non poteva accogliere i moribondi in strutture piú igieniche ed adeguate? quantomeno per dar loro una morte piú dignitosa invece di lasciarli a marcire su delle brandine fetide manco fossero animali randagi? bel valore che dava alle vite di quei poveri disgraziati :rolleyes: non volete proprio rendervi conto che tutta la chiesa non é quello che sembra...e comunque volendo si puó credere in dio senza per questo credere a chi lo rappresenta (papa e combriccola varia)
tecnologico
26-10-2009, 13:50
chi sarà il presidente delo consiglio dell' inferno?:asd:
A me basta sapere se è vero che negasse o lesinasse gli antidolorifici ai malati. Una volta chiarito questo, per me il personaggio è perfettamente inquadrabile.
Penso che Pier Paolo Pasolini nel 1962 l'avessa gia inquadrata molto meglio di taluni che parlano qui senza nemmeno avere avuto nemmeno il sentore di avvicinarsi minimamente a cio che scrivono. (e nel 1962 madre Teresa di Calcutta era ancora una suora sconosciuta).
Suor Teresa è una donna anziana, bruna di pelle perché è albanese, alta, asciutta, con due mascelle quasi virili e l'occhio dolce, che, dove guarda, "vede". Assomiglia in modo impressionante a una famosa Sant'Anna di Michelangelo: e ha nei tratti impressa la bontà vera, quella descritta da Proust nella vecchia serva Francesca: la bontà senza aloni sentimentali, senza attese, tranquilla e tranquillizzante, potentemente pratica.
Penso che Pier Paolo Pasolini nel 1962 l'avessa gia inquadrata molto meglio di taluni che parlano qui senza nemmeno avere avuto nemmeno il sentore di avvicinarsi minimamente a cio che scrivono.
Suor Teresa è una donna anziana, bruna di pelle perché è albanese, alta, asciutta, con due mascelle quasi virili e l'occhio dolce, che, dove guarda, "vede". Assomiglia in modo impressionante a una famosa Sant'Anna di Michelangelo: e ha nei tratti impressa la bontà vera, quella descritta da Proust nella vecchia serva Francesca: la bontà senza aloni sentimentali, senza attese, tranquilla e tranquillizzante, potentemente pratica.
Ah, beh, se lo ha detto Pasolini.... se lui ha visto che quella c'aveva la bbbontà... e che stiamo a discutere a fare, viva viva madre teresa!!!!:rolleyes:
Ah, beh, se lo ha detto Pasolini.... se lui ha visto che quella c'aveva la bbbontà... e che stiamo a discutere a fare, chi se ne frega dei fatti, dei soldi, dei morti, viva viva madre teresa!!!!:rolleyes:
Beh, ma fammi capire : Madre Teresa di Calcutta e' morta nel 1997 : questi presunti articoli compaiono solo ora : per lo meno Pasolini (che e' stato un Ateo convinto) ha avuto modo di toccare con mano questo fenomeno nei suoi articoli.
Mi domando come mai non si sia alzato un polverone mondiale se le testimonianze erano così documentate. In fondo non vedo nei media una ritrosia nell'attaccare la Chiesa. Ricordo ad esempio il famoso servizio della BBC sullo scandalo dei preti pedofili difesi dal Vaticano, cosa che è stata seguitissima da tutti.
Perché la gente non accetta mai la verità, se gli fa male.
In fondo non vedo nei media una ritrosia nell'attaccare la Chiesa.
E quando mai s'è vista?:D
superanima
26-10-2009, 20:36
Ok, ma da qui a farla diventare supereroe il passo è lungo.
"Cani è porci" è un modo di dire. Leggasi: gente qualunque.
Non sarà certo con quelle comiche accuse retoriche che lo si potrà impedire. Sembra che ti sfugga infatti che Madre Teresa sia stata realmente un supereroe, venerato tanto dai cristiani quanto dai musulmani e dagli indù.
«Cani e porci» è un modo di dire oltraggioso quando rivolto a figure "sacre" per miliardi di PERSONE nel mondo.
Io posso capire che il senso del sacro (in senso laico) abbia perso significato, salvo quello di essersi trasformato in utile oggetto della dissacrazione per soddisfare il furore laicista. Pazienza, ma almeno evita giustificazioni risibili. Ti sei preso la tua soddisfazione, godine.
superanima
26-10-2009, 20:45
In effetti "cani e porci" non possono permettersi la degenza alla Mayo clinic (come neppure chi andava a farsi curare dalla suora albanese).
In questo il punto sta nel far notare come la beatificazione/santificazione di modelli mediatici (ultraconservatori e discutibili) sminuisce le beatificazioni/santificazioni di altri esempi della Chiesa, molto più validi.
Curioso come i relativisti di professione riescano a dimenticare in fretta (all'occasione) il quando e il dove.
Qua sembra che tutti abbiano visitato lebbrosari e curato personalmente i più derelitti tra gli intoccabili indiani.
Ovviamente al comodo dei loro raffinati salotti.
Freeskis
26-10-2009, 20:50
Non sarà certo con quelle comiche accuse retoriche che lo si potrà impedire. Sembra che ti sfugga infatti che Madre Teresa sia stata realmente un supereroe, venerato tanto dai cristiani quanto dai musulmani e dagli indù.
«Cani e porci» è un modo di dire oltraggioso quando rivolto a figure "sacre" per miliardi di PERSONE nel mondo.
Io posso capire che il senso del sacro (in senso laico) abbia perso significato, salvo quello di essersi trasformato in utile oggetto della dissacrazione per soddisfare il furore laicista. Pazienza, ma almeno evita giustificazioni risibili. Ti sei preso la tua soddisfazione, godine.
c'è chi venera le mucche e chi venera cani e porci :)
io preferisco i primi :)
Beh, ma fammi capire : Madre Teresa di Calcutta e' morta nel 1997 : questi presunti articoli compaiono solo ora : per lo meno Pasolini (che e' stato un Ateo convinto) ha avuto modo di toccare con mano questo fenomeno nei suoi articoli.
pasolini è morto nel 1975 e non ha mai avuto modo di conoscere tutte le sfaccettature del fenomeno mediatico creato attorno a MTdC
Mi domando come mai non si sia alzato un polverone mondiale se le testimonianze erano così documentate. In fondo non vedo nei media una ritrosia nell'attaccare la Chiesa. Ricordo ad esempio il famoso servizio della BBC sullo scandalo dei preti pedofili difesi dal Vaticano, cosa che è stata seguitissima da tutti.
lo scandalo dei preti pedofili era noto fin dagli anni 80 ma ha impiegato quasi 20 anni per esplodere a livello mondiale .
superanima
26-10-2009, 21:09
c'è chi venera le mucche e chi venera cani e porci :)
io preferisco i primi :)
Sarà per questo che Madre Teresa è venerata in tutto il mondo mentre a te... eh...
superanima
26-10-2009, 21:18
pasolini è morto nel 1975 e non ha mai avuto modo di conoscere tutte le sfaccettature del fenomeno mediatico creato attorno a MTdC
Tu invece?
Senza contare che se dovessimo fare la stessa osservazione tutte le volte che si citano parole di persone scomparse...
Franx1508
26-10-2009, 21:26
cari vecchi topic di aria fritta. :sofico:
Tu invece?
a me basta avere letto la testimonianza del medico direttore di Lancet che visitò il suo ospizio , per nutrire forti dubbi sull'opera di MTdC .
senza contare le sue affermazioni sul dolore e la povertà che avvicinano a dio.
Non sarà certo con quelle comiche accuse retoriche che lo si potrà impedire. Sembra che ti sfugga infatti che Madre Teresa sia stata realmente un supereroe, venerato tanto dai cristiani quanto dai musulmani e dagli indù.
Ma non da me. Ti dispiace se mi baso sui fatti e non seguo la moda?
«Cani e porci» è un modo di dire oltraggioso quando rivolto a figure "sacre" per miliardi di PERSONE nel mondo.
Io posso capire che il senso del sacro (in senso laico) abbia perso significato, salvo quello di essersi trasformato in utile oggetto della dissacrazione per soddisfare il furore laicista. Pazienza, ma almeno evita giustificazioni risibili. Ti sei preso la tua soddisfazione, godine.
Non cagare fuori dal vasino. Quello che volevo dire l'ho detto, non mettere malizia dove non c'è.
Cosa ha fatto MTdC di più importante per l'umanità di, che so, un Sabin?
"Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."
Gesu', Matteo 5,3-12
"Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."
-Gesu'
Matteo 5,3-12
ok
ma ragionando in questo modo anche Adolf Hitler (reductio ad hitlerum ) può diventare un santo .
ok
ma ragionando in questo modo anche Adolf Hitler (reductio ad hitlerum ) può diventare un santo .
Mai, mai e poi mai avrei creduto di dover invocare la legge di Godwin (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Godwin) in una discussione su Madre Teresa... :doh:
:doh:
Anzi: Picard Double Facepalm (http://www.youtube.com/watch?v=13eDfrMgFQM), che ci sta tutto...
Per causa "sua".....nessuno dice quello che dice per il fatto che sia cristiana, altrimenti lo si direbbe per le migliaia di beati cristiani che ci sono :p
A meno di cadere nel solito vittimismo passivo-aggressivo :p
superanima
26-10-2009, 23:52
a me basta avere letto la testimonianza del medico direttore di Lancet che visitò il suo ospizio , per nutrire forti dubbi sull'opera di MTdC .
senza contare le sue affermazioni sul dolore e la povertà che avvicinano a dio.
Certo il direttore diuna prestigiosa rivista britannica, di quelle dove illustri accademici si cimentano in feroci battaglie filosofiche, è la persona più adatta a giudicare le condizioni dell'ospizio DI CALCUTTA che Madre Teresa ha costruito dal nulla con le sue mani.
Che dice, ha trovato i pasticcini al cocco non sufficientemente accordati al darjeeling?
Wolfgang Grimmer
26-10-2009, 23:57
"Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."
Gesu', Matteo 5,3-12
per quanto mi riguarda Teresa può rallegrarsi quanto vuole l'importante è che vengano fuori tutte le magagne nascoste dal suo finto operato da santa.
edit. basta leggere un paio di citazioni per capire che persona era
Il dolore è un dono di Dio per te. Non devi sciupare questo dono ma renderlo fruttuoso. La mia preghiera per te è che tu non disperda il lavoro del Signore
Il più grande distruttore di pace nel mondo è l'aborto. Se una madre può uccidere il proprio figlio nella culla del suo grembo, chi potrà fermare me e te dall'ucciderci reciprocamente?
Se fossi costretta a scegliere tra Galileo e l'Inquisizione, sceglierei l'Inquisizione.
Certo il direttore diuna prestigiosa rivista britannica, di quelle dove illustri accademici si cimentano in feroci battaglie filosofiche, è la persona più adatta a giudicare le condizioni dell'ospizio DI CALCUTTA che Madre Teresa ha costruito dal nulla con le sue mani.
Che dice, ha trovato i pasticcini al cocco non sufficientemente accordati al darjeeling?
:mbe: wtf?
Lancet è la più prestigiosa rivista MEDICA al mondo (forse la seconda dopo New England Journal of Medicine).
è una rivista scientifica, di medicina.
http://www.thelancet.com/
come se fosse Vogue per la moda, per capirci.
inoltre se noti ha sollevato dubbi MEDICI, non "le pareti erano di un colore troppo scuro".
non c'erano antidolorifici, mi spiego?
solo morire per strada è peggio di così.
In questo senso Madre Teresa ha fatto molto, si.
ma non ha fatto tutto quel che si poteva fare, tipo curare i curabili. Da quel che leggo, ii lasciava semplicemente morire al coperto.
superanima
27-10-2009, 00:20
Ma non da me. Ti dispiace se mi baso sui fatti e non seguo la moda?
Ma magari.
Non cagare fuori dal vasino. Quello che volevo dire l'ho detto, non mettere malizia dove non c'è.
Cosa ha fatto MTdC di più importante per l'umanità di, che so, un Sabin?
Ma che è sta cosa? Vuoi per caso preparare la tua hit parade dei benemeriti dell'umanità e tutti quelli che non ritieni degni di esserne parte li ricopri di calunnie? Ah, accomodati.
Ma per rispondere alla domanda, te davvero misuri le persone in base a quello che hanno fatto per l'umanità? Strano atteggiamento per uno che «... gli uomini sono tutti uguali», l'avevo già detto ma, sembra una epidemia, giova ribadirlo agli ambulanti della politica.
Beh, ti informo che esistono persone che sono da rispettare per ciò che sono e non per quello che fanno, Socrate, Gandhi, un bambino. Madre Teresa è uno di quei rari esempi dove si fondono l'esempio della loro vita e quello delle loro opere.
Capisco un bambino per non comprometterne lo sviluppo, ma non vedo perchè rispettare Socrate o Gandhi per quello che sono.....dato che SONO il prodotto di quello che hanno FATTO :p
Se non avessero fatto NIENTE, non sarebbero stati quello per cui sono ricordati.
pasolini è morto nel 1975 e non ha mai avuto modo di conoscere tutte le sfaccettature del fenomeno mediatico creato attorno a MTdC
Pasolini ha visto Madre Teresa di Calcutta nel 1962 e ha potuto tastare con mano cosa realmente facesse ,prima ancora che fosse diventata famosa nelle sue opere.
Ergo c'e ben poco di fenomeno mediatico : l'articolo di Pasolini descrive la suora quando non c'era ancora proprio nulla di fenomeno mediatico : ma solo l'opera di una missionaria sconosciuta.
Come mai Pasolini (Convintissimo Ateo) non l'ha denunciata visto che ha avuto modo di tastare con mano (nel 1962) quello che invece altri hanno solo riportato "per sentito dire?"
Come mai Pasolini, giornalista sempre cosi attento in queste questioni non ha colto tali fatti?
Cosa ha fatto MTdC di più importante per l'umanità di, che so, un Sabin?
Beh, se non ci sei arrivato sino ad ora, non ti pare sia inutile continuare a persistere su questa domanda?
:mbe: wtf?
Lancet è la più prestigiosa rivista MEDICA al mondo (forse la seconda dopo New England Journal of Medicine).
è una rivista scientifica, di medicina.
http://www.thelancet.com/
come se fosse Vogue per la moda, per capirci.
inoltre se noti ha sollevato dubbi MEDICI, non "le pareti erano di un colore troppo scuro".
non c'erano antidolorifici, mi spiego?
solo morire per strada è peggio di così.
In questo senso Madre Teresa ha fatto molto, si.
ma non ha fatto tutto quel che si poteva fare, tipo curare i curabili. Da quel che leggo, ii lasciava semplicemente morire al coperto.
Per cortesia, mi citi i bilanci di madre teresa di calcutta nonche le spese sostenute dai suoi ospizi e ospedali?
Certo il direttore diuna prestigiosa rivista britannica, di quelle dove illustri accademici si cimentano in feroci battaglie filosofiche, è la persona più adatta a giudicare le condizioni dell'ospizio DI CALCUTTA che Madre Teresa ha costruito dal nulla con le sue mani.
Che dice, ha trovato i pasticcini al cocco non sufficientemente accordati al darjeeling?
basta semplicemente leggere quello che ho riportato nel post n° 74 .
te lo riscrivo ......
questo è quanto riporta Robin Fox medico e direttore di «The Lancet» una delle più prestigiose riviste medico-scientifiche al mondo
(visitò una casa di MTdC nel 1994 )
Ci sono dei medici che si fanno vivi di quando in quando, ma di
solito le suore e i volontari (alcuni dei quali possiedono qualche
rudimento di medicina) prendono le decisioni come meglio
possono. Ho visto un giovane che era stato accolto in brutte
condizioni con febbre alta: gli erano stati prescritti tetraciclina e
paracetamolo. Successivamente, un medico venuto in visita gli
aveva diagnosticato una sospetta malaria sostituendo quei farmaci
con la clorochina. Qualcuno non avrebbe potuto dare un'occhiata
a un campione di sangue? Gli esami, mi è stato detto, sono
raramente permessi. E perché allora non usare semplici algoritmi
che potrebbero aiutare le suore e i volontari a distinguere tra
curabili e incurabili? Infine, che competenza hanno le suore nel trattamento
del dolore? Data la brevità della mia visita, non sono riuscito a
giudicare l'efficacia del loro approccio spirituale, ma la notizia
che la farmacopea non comprendeva nessun analgesico forte mi
ha turbato. Insieme alla negligenza delle diagnosi, la mancanza di
analgesici efficaci contraddistingue nettamente i metodi di Madre
Teresa dalle dinamiche degli ospizi.
Questo è quanto riportato da Mary Loudon, una volontaria di Calcutta che ha prestato opera nella Casa dei Moribondi:
La mia prima impressione fu quella di tutte le fotografie e i filmati
che avevo visto di Belsen e posti del genere, perché tutti i pazienti
avevano la testa rasata. Non c'erano sedie, solo barelle. Sono dello
stesso tipo di quelle usate durante la prima guerra mondiale. Non
c'è un giardino, nemmeno un cortile. Niente di niente. Allora mi
chiesi: che cos'è questo posto? Sono due stanze, di cui una ospita
tra i cinquanta e i sessanta uomini, e l'altra tra le cinquanta e le
sessanta donne. Stanno morendo. Non ricevono molte cure
mediche. Praticamente non ricevono nemmeno antidolorifici oltre
all'aspirina e, in pochi casi fortunati, del Brufen o cose del genere,
per il tipo di dolori che accompagnano il cancro terminale e le
malattie di cui stavano morendo...
Non avevano un numero sufficiente di fleboclisi. Gli aghi li
usavano e riusavano all'infinito e di tanto in tanto si vedeva una
suora sciacquare gli aghi sotto il rubinetto dell'acqua fredda.
Chiesi a una di loro perché lo faceva, e mi rispose: "Be', per
pulirli". Allora le dissi: "Sì, ma perché non li sterilizzi; perché non
fai bollire l'acqua e sterilizzi gli aghi?" Mi rispose: "Non ce n'è
motivo. Non c'è tempo". Il mio primo giorno di lavoro, finito il
turno nel reparto donne andai ad aspettare fuori dal reparto uomini
il mio ragazzo, che assisteva un ragazzino di quindici anni in fin
di vita, e una dottoressa americana mi disse che aveva cercato di
curarlo: aveva un problema renale relativamente semplice che era
andato peggiorando sempre più perché non gli avevano
somministrato antibiotici. Aveva bisogno di essere operato. Non
ricordo quale fosse il problema, ma la dottoressa me lo disse. Era
arrabbiatissima, ma anche molto rassegnata, come capita a molte
persone in quella situazione. Disse: "Be', non vogliono portarlo
all'ospedale". E io: "Perché? Basterebbe chiamare un taxi e
portarlo all'ospedale più vicino, e chiedere che venga curato. Farlo
operare". Lei rispose: "Non lo fanno. Non vogliono. Se lo fanno
per uno, devono farlo per tutti". Allora pensai: ma questo
ragazzino ha quindici anni.
questo è quanto riportato da Elgy Gillespie, scrittrice,giornalista e un tempo direttrice di «The San Francisco Review of Books». Forte di un'esperienza nella cura dei pazienti affetti da AIDS, lavorò per un periodo nel centro di Madre Teresa a San Francisco.
Mandata a cucinare nel suo ospizio, molto delicatamente chiamato
"II Dono dell'Amore" (è per senzatetto maschi sieropositivi), vi
trovai circa una dozzina di uomini gravemente malati; e quelli che
non stavano molto male erano incredibilmente depressi, perché
non avevano il permesso né di guardare la tv, né di fumare, né di
bere e tanto meno di ricevere visite di amici. Perfino quando
stanno per morire, gli amici intimi non sono ammessi. Non hanno
mai il per messo di bere, nemmeno (o soprattutto) dopo i funerali
degli amici e dei compagni di stanza, e alcuni sono stati buttati
fuori perché sono tornati travestiti ! Quando accennai alle
Olimpiadi, le loro espressioni si fecero ancora più avvilite. "Non
guardiamo le Olimpiadi", spiegò una suora di Bombay, "perché
facciamo il nostro fioretto quaresimale". Se sono molto malati e
molto religiosi (e ce ne sono parecchi...) non importa, ma nel caso
di uomini più svegli o più maturi la cosa ha dell'insopportabile.
Uno scrittore guatemalteco con cui feci amicizia là, aveva una
voglia talmente disperata di uscire che una mia amica, anche lei
addetta alla cucina (un'afroamericana cattolica praticante) lo
adottò per tutto il tempo che le fu possibile. Le condizioni
dell'uomo si aggravarono molto, e quando lei lo pregò di tornare
al centro perché non poteva badargli, lui la implorò di tenerlo con
sé perché sapeva che somministravano le medicine in dosi
insufficienti o in maniera sbagliata, e temeva di dover morire
senza morfina... Ora cucino saltuariamente dai Francescani per un
gruppo di senzatetto maschi, dove uno dei pazienti, Bruce, è un ex
ospite di Madre Teresa, e né lui né il sacerdote hanno una buona
parola da dire a favore delle suore del "Dono dell' Amore".
questo è quanto riportato da Susan Shields,che per nove anni e mezzo operò come suora dell'ordine di Madre Teresa, vivendo la disciplina quotidiana di una Missionaria della Carità nel Bronx, a Roma e a San Francisco.
(questa testimonianza è apparsa anche in un altro libro : In Mother's House , scritto da Susan Shields in persona )
Riuscivo a tenere a bada la mia coscienza recalcitrante perché ci
era stato insegnato che lo Spirito Santo guidava la Madre.
Dubitare di lei significava che non avevamo fiducia e, ancora
peggio, che ci eravamo macchiate del peccato dell'orgoglio.
Accantonai le mie obiezioni sperando che un giorno avrei capito
tutte quelle che allora mi sembravano contraddizioni.[...]
Un'estate le sorelle del noviziato di Roma ricevettero in dono una
gran quantità di pomodori. Non potevano darli via perché tutti i
vicini ne avevano coltivati di propri. La superiora decise di
metterli in conserva per mangiarli durante l'inverno. Quando la
Madre venne in visita e vide i pomodori in conserva fu molto
contrariata. Le Missionarie della Carità non fanno provviste:
devono affidarsi esclusivamente alla provvidenza di Dio.
[...]
A San Francisco fu messo a disposizione delle suore un convento
a tre piani con molte stanze spaziose, lunghi corridoi, due scaloni
e uno scantinato immenso. [...] Le suore non esitarono a
sbarazzarsi dei mobili indesiderati. Tolsero le panche dalla
cappella e strapparono via tutta la moquette dalle stanze e dai
corridoi. Buttarono grossi materassi dalle finestre e spogliarono
l'edificio di tutti i divani, di tutte le sedie e di tutte le tende. La
gente del quartiere stava sul marciapiede a guardare sbalordita.
Quel magnifico edificio fu reso conforme allo stile di vita che
doveva aiutare le sorelle a diventare delle sante. Spaziosi
soggiorni furono trasformati in dormitori stipati di letti. [...] I
riscaldamenti rimasero spenti per tutto l'inverno nonostante la
casa fosse umidissima. Nel periodo in cui vissi là molte sorelle
contrassero la TBC.
Nel Bronx, c'era un progetto di aprire un nuovo ospizio per i
poveri. Molti dei senzatetto erano malati e avevano bisogno di una
sistemazione più stabile di quella offerta dal nostro dormitorio.
Avevamo acquistato un grande edificio abbandonato dal comune
per un dollaro. Un collaboratore si offrì di dirigere i lavori e
incaricò un architetto di fare un progetto di ristrutturazione. La
normativa ministeriale imponeva l'installazione di un ascensore
per i disabili. Madre Teresa non voleva saperne. Allora il Comune
si offrì di coprire le spese per l'ascensore, ma la proposta fu
respinta. Dopo tutte le trattative e i programmi, il progetto per i
poveri fu abbandonato perché un ascensore per gli handicappati
era una cosa inaccettabile.[..]
II grande afflusso di donazioni era considerato un segno
dell'approvazione di Dio nei riguardi della congregazione di
Madre Teresa. Ci veniva detto che ricevevamo più doni di altri
ordini perché Dio era soddisfatto della Madre, e per ché le
Missionarie della Carità erano le suore fedeli al vero spirito della
vita religiosa. Il nostro conto in banca aveva già raggiunto le
dimensioni di una grande fortuna e aumentava ad ogni nuova
consegna della posta. Circa cinquanta milioni di dollari si erano
accumulati in un unico conto corrente nel Bronx. [...] Quelle di
noi che lavoravano regolarmente nell'ufficio sapevano di non
dover parla re del loro lavoro. Le donazioni arrivavano in gran
quantità e venivano depositate in banca, ma non avevano alcun
effetto né sulla nostra vita ascetica né su quella dei poveri che
cercavamo di aiutare.
Per la Madre, la cosa più importante era il benessere spirituale dei
poveri. L'aiuto materiale era un mezzo per arrivare alle loro
anime, e far vedere ai poveri che Dio li amava. Nelle Case dei
Moribondi, Madre Teresa insegnava alle sorelle come battezzare
di nascosto le persone che stavano morendo. Le suore dovevano
chiedere a ogni persona in fin di vita se voleva "un biglietto per il
paradiso". Una risposta affermativa andava interpretata come un
consenso a farsi battezzare. Allora la suora non doveva far altro
che fingere di rinfrescare la fronte della persona con un panno
bagnato, mentre in realtà la battezzava pronunciando sottovoce le
parole di rito. La segretezza era importante perché non si doveva
venire a sapere che le suore di Madre Teresa battezzavano indù e
musulmani.
questo è quanto riportato da Emily Lewis un' infermiera settantacinquenne che ha lavorato in molti tra i luoghi più disperati della terra.
Ho avuto modo dì vedere di persona Madre Teresa nel 1989,
quando le fu conferita un'onorificenza in occasione della
colazione ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità a
Washington. Durante il discorso di ringraziamento si dilungò sulla
sua opposizione alla contraccezione e sul suo operato per salvare i
frutti indesiderati dell'attività eterosessuale (accennò anche
all'AIDS, dicendo che non voleva etichettare la malattia come un
flagello di Dio, ma che le sembrava veramente la giusta punizione
per una condotta sessuale impropria). Anche se, aggiunse, Dio
poteva avere il cuore di perdonare tutti i peccatori, lei
personalmente non avrebbe mai permesso a una donna o a una
coppia che avesse subito un aborto di adottare uno dei "suoi"
piccoli. Nel suo discorso Madre Teresa fece spesso riferimento a
ciò che Dio vuole che pensiamo o facciamo. Come mi fece notare
il mio vicino di posto (un medico di "Aid to International
Development"): "Secondo lei, non bisogna avere una buona dose
di arroganza per pensare di essere in collegamento diretto con la
mente di Dio?"
riassumendo :
1) scarse e inutili cure mediche
2) mancanza assoluta di antidolorifici efficaci , l'aspirina NON SERVE A NULLA se una persona sta crepando di cancro o ha una infezione seria .
3) non facevano distinzione alcuna fra pazienti incurabili e pazienti curabili : tutti dentro alle camerate ( e se qualcuno aveva malattie infettive c'era pure il rischio di un contagio ) affidati alla provvidenza di dio e senza alcun aiuto medico .
4) MTdC riceveva ENORMI finanziamenti ma non li ha mai usati per garantire aiuto medico afficace a quei disgraziati .
nessuno mette in dubbio che MTdC sia stata una brava fervente e devota cattolica, quello che si mette in dubbio è l'efficacia della sua opera nel portare aiuto ai moribondi che può essere sintetizzato in : alleviare la sofferenza umana e cercare di salvare il maggior numero di vite umane ...in pratica tutto quello che un qualsiasi medico avrebbe fatto .
Pasolini ha visto Madre Teresa di Calcutta nel 1962 e ha potuto tastare con mano cosa realmente facesse ,prima ancora che fosse diventata famosa nelle sue opere.
Ergo c'e ben poco di fenomeno mediatico : l'articolo di Pasolini descrive la suora quando non c'era ancora proprio nulla di fenomeno mediatico : ma solo l'opera di una missionaria sconosciuta.
Come mai Pasolini (Convintissimo Ateo) non l'ha denunciata visto che ha avuto modo di tastare con mano (nel 1962) quello che invece altri hanno solo riportato "per sentito dire?"
Come mai Pasolini, giornalista sempre cosi attento in queste questioni non ha colto tali fatti?
Pasolini non era un medico e non aveva alcuna competenza nel valutare il suo lavoro , l'articolo di pasolini inoltre verte molto sulla figura carismatica di MTdC ( la descrive fisicamente ) e questo è un giudizio mediatico ( e da un poeta come Pasolini non ci si poteva aspettare altro )
ConteZero
27-10-2009, 07:29
Curioso come i relativisti di professione riescano a dimenticare in fretta (all'occasione) il quando e il dove.
Qua sembra che tutti abbiano visitato lebbrosari e curato personalmente i più derelitti tra gli intoccabili indiani.
Ovviamente al comodo dei loro raffinati salotti.
Hai qualche statistica ?
In che percentuale i malati uscivano (vivi e "curati") dall' "ospedale" di M.T. ?
Insert coin
27-10-2009, 08:44
per quanto mi riguarda Teresa può rallegrarsi quanto vuole l'importante è che vengano fuori tutte le magagne nascoste dal suo finto operato da santa.
edit. basta leggere un paio di citazioni per capire che persona era
Il dolore è un dono di Dio per te. Non devi sciupare questo dono ma renderlo fruttuoso.
Molto "ascetico", interessante, ma parlando di "ciccia" in che genere di strutture ospedaliere si è fatta curare Madre Teresa quando era lei a sperimentarlo "il dolore?"
Premetto che credo in Dio ma non nella chiesa e nella sua visione di Dio.
A me questi ragionamenti di complotti internazionali mi sanno tanto di voyager (che su milioni di specialisti prende l'unico mitomane che è pronto a giurare di aver visto il fenomeno documentato).
Ora santa o non santa , il video dice che non avevano le conoscenze adatte in campo medico, e proprio per questo mi chiedo se tutte quelle suore erano pronte a rischiare la propria vita per gente che non conoscevano rischiando di contrarre la lebbra.
E poi nel video non si dice che se non c'era anche una donna ignorante ma che perlomeno aveva tentato di aiutare, di sicuro li non ci andavano i + grandi medici del mondo per risolvere il problema.
E poi i milioni di fondi non penso proprio li ricevessero fin dall'inizio.
Concludo dicendo che l'uomo è imperfetto e come possono aver detto una palla gli uomini di chiesa lo possono aver fatto anche coloro che scrivono libri su libri per metterli in discussione forse anche per una motivazione + valida ( poichè spesso sono presi per il culo dal loro stesso ambiente e dunque per fare il salto di qualità e guadagnarci qualcosa fanno i dissidenti con affermazioni pesanti)
Tra l'altro, come già detto qualcuno, iniziare una discussione con un video così fazioso...
Le FONTI sono indispensabili.
Nella mia ignoranza su Madre teresa di certo non valuto il suo operato da questo video, non mi pongo ne a destra ne a sinistra ( e non parliamo di politica ) senza delle solide conferme.
Qui sul forum l'hanno già crocefissa, non si aspettava altro.
Come al solito, due pesi e due misure.
Morte al cattolicesimo e difesa a spada tratta dell' islam...a chi non è di casa potrebbe sembrare un covo di terroristi questo forum!:p
ConteZero
27-10-2009, 08:46
Molto "ascetico", interessante, ma parlando di "ciccia" in che genere di strutture ospedaliere si è fatta curare Madre Teresa quando era lei a sperimentarlo "il dolore?"
Non c'erano più posti nel suo matt... ospedale. :asd:
superanima
27-10-2009, 08:47
Hai qualche statistica ?
In che percentuale i malati uscivano (vivi e "curati") dall' "ospedale" di M.T. ?
Ma per cortesia, non sai di cosa parli.
E ti faccio pure la cortesia di NON riportare qui le MIGLIAIA di testimonianze di persone (e soprattutto INDIANI) che hanno descritto l'opera di Madre Teresa in modo ammirato e perfino commosso. Vi lascio alla vostra macchina della calunnia. Divertitevi.
ConteZero
27-10-2009, 08:50
Ma per cortesia, non sai di cosa parli.
E ti faccio pure la cortesia di NON riportare qui le MIGLIAIA di testimonianze di persone (e soprattutto INDIANI) che hanno descritto l'opera di Madre Teresa in modo ammirato e perfino commosso. Vi lascio alla vostra macchina della calunnia. Divertitevi.
"migliaia" non quantifica, è sempre possibile ridurre in minoranza "migliaia" contrapponendo "milioni", è sempre possibile ridurre in minoranza "milioni" contrapponendo "miliardi"... e così via (you know, matematica for dummies).
Statistiche please.
Insert coin
27-10-2009, 08:53
Non c'erano più posti nel suo matt... ospedale. :asd:
Beh, sarò "blasfemo" per alcuni, ma a questo alla concezione del dolore che ebbe Madre Teresa di Calcutta preferisco quella descritta da Tiziano Terzani, anche lui a modo suo era critico verso l'ossessione di ingurgitare medicinali ad ogni spiffero, ma partiva da un punto di vista completamente diverso, accettare serenamente la sofferenza (senza per questo rinunciare a curarsi laddove fosse inevitabile) per poi godere di più della bellezza della vita.
E ti faccio pure la cortesia di NON riportare qui le MIGLIAIA di testimonianze di persone (e soprattutto INDIANI) che hanno descritto l'opera di Madre Teresa in modo ammirato e perfino commosso.
ma per carità NO!! , siamo tutti ansiosi di leggere queste testimonianze a favore di MTdC .
sempre che esistano veramente , quindi credo che a questo punto tu sia obbligato a postarle .
Morte al cattolicesimo e difesa a spada tratta dell' islam...a chi non è di casa potrebbe sembrare un covo di terroristi questo forum!:p
E via col vittimismo!
Si aprano le danze!
Per cortesia, mi citi i bilanci di madre teresa di calcutta nonche le spese sostenute dai suoi ospizi e ospedali?
non mi sembra pertinente con il mio post
non ho mica scritto "buttava il denaro".
ho solo scritto che non praticava la medicina, ma solo un'assistenza spirituale.
bisognerebbe forse tenerlo a mente, che non era un dottore.
ConteZero
27-10-2009, 09:09
E via col vittimismo!
Si aprano le danze!
Più che altro facciamo come nei sistemi "a piramide".
Il "prodotto" (la cura dei malati) passa in secondo piano rispetto alla "guerra di religioni", che da "secondario" diventa il tema primario dell'opera M.T.d.C.
Beh, sarò "blasfemo" per alcuni, ma a questo alla concezione del dolore che ebbe Madre Teresa di Calcutta preferisco quella descritta da Tiziano Terzani, anche lui a modo suo era critico verso l'ossessione di ingurgitare medicinali ad ogni spiffero, ma partiva da un punto di vista completamente diverso, accettare serenamente la sofferenza (senza per questo rinunciare a curarsi laddove fosse inevitabile) per poi godere di più della bellezza della vita.
stiamo parlando di pazienti terminali , con tumori incurabili o patologie all'ultimo stadio :stordita:
Beh, sarò "blasfemo" per alcuni, ma a questo alla concezione del dolore che ebbe Madre Teresa di Calcutta preferisco quella descritta da Tiziano Terzani, anche lui a modo suo era critico verso l'ossessione di ingurgitare medicinali ad ogni spiffero, ma partiva da un punto di vista completamente diverso, accettare serenamente la sofferenza (senza per questo rinunciare a curarsi laddove fosse inevitabile) per poi godere di più della bellezza della vita.
mi fa piacere incontrare ogni tanto qualcuno che conosce Terzani ;)
(purtroppo non siamo molti, non abbastanza in ogni caso, IMHO)
stiamo parlando di pazienti terminali , con tumori incurabili o patologie all'ultimo stadio :stordita:
eccone uno che non lo conosce :asd:
Insert coin
27-10-2009, 09:29
mi fa piacere incontrare ogni tanto qualcuno che conosce Terzani ;)
(purtroppo non siamo molti, non abbastanza in ogni caso, IMHO)
Quando ho visto per la primissima volta il video che linko qua sotto ebbi per un attimo una impressione negativa che derivava dall'osservare quello che mi sembrava un "look" a suo modo un po stereotipato (vestito bianco, barba bianca ed incolta da "guru", sebbene un guru "laico") ma poi ho distolto lo sguardo dalle apparenze ed ho prestato ascolto alle sue parole, semplici, beh alla fine ho concordato con tutto quello che ha detto.
http://www.youtube.com/watch?v=UGVzloA0GPc
ci sono documentari anche "seri" di quando era un normalissimo giornalista occidentale.
C'è un documentario fantastico sulla guerra in Cambogia girato negli anni 70... lì era vestito "serio"
eccone uno che non lo conosce :asd:
lo conosco ma questa filosofia di vita è difficilmente applicabile a chi ha un tumore all'ultimo stadio .
se ti ritrovi con un cancro alla spina dorsale devi prendere la morfina , non ci sono altre alternative :fagiano:
"Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."
Gesu', Matteo 5,3-12
Speravo che nel 2009 grazie all'informazione si fosse usciti dal tunnel del puro indottrinamento.
Ragionando così i preti pedofili non dovrebbero esistere, ed infatti "non esistevano" fino a un paio di decine di anni fa. Cose che "non si potevano dire" .
Speravo che nel 2009 grazie all'informazione si fosse usciti dal tunnel del puro indottrinamento.
Ragionando così i preti pedofili non dovrebbero esistere, ed infatti "non esistevano" fino a un paio di decine di anni fa. Cose che "non si potevano dire" .
Ma la frase di Gesù è comprensibilissima, infatti dice "Per causa mia".....nessuno critica Madre Teresa in quanto cristiana, ma in quanto persona (se ha fatto quello che ha fatto).
Ovviamente il fatto che i cristiani siano anche persone (e i più credenti non scindano le due cose o le invertano per visioni mentali di priorità) lascia spazio al subdolo vittimismo del "Mi critichi perchè sono cristiano" al posto di "Mi critichi perchè sono una persona".
E contro questo NON si può vincere, è praticamente impossibile, si può solo fare ciao ciao.
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
tecnologico
27-10-2009, 10:48
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
http://altrainformazione.it/wp/wp-content/uploads/2008/09/paraocchi.jpg
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
Ma per piacere.
tecnologico
27-10-2009, 10:52
in effetti:asd:
S. Madre Teresa
non è ancora Santa :fagiano:
sul resto preferisco sorvolare perché non ci sono argomenti su cui imbastire na discussione .
mi preme unicamente ripete che nessuno mette in dubbio che MTdC sia stata una pia devota e fervente cattolica, ma si mette solamente in dubbio l'efficacia dal punto di vista medico delle cure prestate nei suoi ospizi .
mi preme unicamente ripete che nessuno mette in dubbio che MTdC sia stata una pia devota e fervente cattolica, ma si mette solamente in dubbio l'efficacia dal punto di vista medico delle cure prestate nei suoi ospizi .
E' inutile, non possono ammetterlo altrimenti crollano.
Qui NESSUNO ha criticato Madre Teresa come cattolica infatti, ma come "persona che presteva soccorso in un modo tutto suo e che altri non condividono", questo perchè la si fa passare per un "eroe universale" e non un esempio cristiano/cattolico.
Se la si facesse passare SOLO per un esempio cristiano/cattolico non c'è assolutamente niente da criticare, la visione del dolore come mezzo per la comunione con Cristo la conoscono tutti.
E via col vittimismo!
Si aprano le danze!
Nessun vittimismo, solo una costatazione...poi vedi smile alla fine della frase.
Libero di dare il significato che vuoi alle parole altrui.
Come sempre del resto.
Per quello che mi può importare...:p
Nessun vittimismo, solo una costatazione...poi vedi smile alla fine della frase.
Libero di dare il significato che vuoi alle parole altrui.
Come sempre del resto.
Per quello che mi può importare...:p
Io frequento il forum APPOSTA per studiare le dinamiche delle discussioni e le persone, e l'uso di tattiche vittimistiche guarda caso è sempre da una parte.
alimatteo86
27-10-2009, 11:06
Ma per cortesia, non sai di cosa parli.
E ti faccio pure la cortesia di NON riportare qui le MIGLIAIA di testimonianze di persone (e soprattutto INDIANI) che hanno descritto l'opera di Madre Teresa in modo ammirato e perfino commosso. Vi lascio alla vostra macchina della calunnia. Divertitevi.
D.O.S. ha riportato un po' di passi interessanti oltre che convincenti.
ti costa tanto postare anche te qualche testimonianza per controbattere?
:)
Capellone
27-10-2009, 11:11
lasciate che si facciano i santi che vogliono.
contenti loro...
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
Certi uomini hanno sempre avuto bisogno del mito , può essere Michael Jackson o MadreTeresa. Ti capisco.
Franx1508
27-10-2009, 11:49
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
asdasdasdasdasdasdasd
tecnologico
27-10-2009, 11:50
per me è ben più grave il giro dei soldi che c' era (c' è ) dietro sta vicenda. milioni di euro spesi per conventi di conversione di suore. che cagata megagalattica.
e per il quanto riguarda il " ma lasciateli nel loro brodo" io dico: ma manco per il ciufolo, già tengono l' italia per le palle, che li si combatta almeno per non permettegli di spremerle.
Franx1508
27-10-2009, 11:54
http://www.uaar.it/news/2009/06/08/ottobre-giornata-nazionale-dello-sbattezzo/
http://www.uaar.it/news/2009/10/27/libreria-il-buon-dio-non-esiste-gerhard-streminger/
il modo c'è.
superanima
27-10-2009, 12:27
D.O.S. ha riportato un po' di passi interessanti oltre che convincenti.
ti costa tanto postare anche te qualche testimonianza per controbattere?
:)
Sì, anche perché quelle più vere e «convincenti» sono delle centinaia di migliaia di poveri derelitti curati in quelle case, la maggior parte dei quali nemmeno capici di leggere e scrivere e che nessun ospedale indiano avrebbe accettato di curare.
Io, a differenza tua, non presto molta attenzione a dotti pareri di «signorine da salotto», non in questi argomenti. Sono gusti.
lo conosco ma questa filosofia di vita è difficilmente applicabile a chi ha un tumore all'ultimo stadio .
se ti ritrovi con un cancro alla spina dorsale devi prendere la morfina , non ci sono altre alternative :fagiano:
Terzani aveva un tumore intestinale che se l'è portato via.
non penso che, ovviamente, rifiutasse la morfina.
Quando ha sentito che era il momento, ha semplicemente smesso di curarsi e si è dedicato alla riflessione per riuscire ad avere una morte più serena.
Sì, anche perché quelle più vere e «convincenti» sono delle centinaia di migliaia di poveri derelitti curati in quelle case, la maggior parte dei quali nemmeno capici di leggere e scrivere e che nessun ospedale indiano avrebbe accettato di curare.
Io, a differenza tua, non presto molta attenzione a dotti pareri di «signorine da salotto», non in questi argomenti. Sono gusti.
Adesso l'ho capito, non credi nenache tu a quello che scrivi, e ci prendi in giro.
superanima
27-10-2009, 12:30
Certi uomini hanno sempre avuto bisogno del mito
E tu no?
Evidentemente ignori l'importanza del mito. Ah, già, un relativista...
superanima
27-10-2009, 12:31
Adesso l'ho capito, non credi nenache tu a quello che scrivi, e ci prendi in giro.
Non mi permetterei mai, non ci sarebbe gusto.
E tu no?
Evidentemente ignori l'importanza del mito. Ah, già, un relativista...
Cosa c'entra il MITO (fondatore, ad esempio di una cultura, come il mito biblico di Adamo ed Eva) con la persona "mito"......quella infatti più propriamente si chiama "mitizzazione", cioè il processo volontario o meno per cui qualcuno viene eretto a figura mitica, senza esserlo per forza.....
Questo thread e' solo spazzatura, complottismo (http://complottismo.blogspot.com/2008/08/wikipedia-e-madre-teresa-di-calcutta.html) della peggior specie, ne' piu' ne meno che le idiozie sulle scie chimiche o sull'11/9.
"Calunniate, calunniate, qualcosa restera'..." - la proverbiale madre dei figli di Voltaire e' sempre incinta, vedo.
cfr.: "Il mondo non può andare bene per il complottista e non può esserci nulla di buono: c'è sempre un secondo fine, c'è sempre un complotto di qualche tipo."
Dovete solo vergognarvi. Che il Signore abbia pieta' di voi - S. Madre Teresa, sicuramente, non avra' problemi a perdonarvi.
per quanto ci si possa sforzare nello smentirlo, il credente ha sempre una tentazione faustiana per il dogmatismo e il principio d'autorità (e CHE autorità! :asd: )
Sì, anche perché quelle più vere e «convincenti» sono delle centinaia di migliaia di poveri derelitti curati in quelle case, la maggior parte dei quali nemmeno capici di leggere e scrivere e che nessun ospedale indiano avrebbe accettato di curare.
Io, a differenza tua, non presto molta attenzione a dotti pareri di «signorine da salotto», non in questi argomenti. Sono gusti.
ma se non sono capaci di scrivere come fai a conoscere il contenuto di tali testimonianze ? :mbe:
Quando ha sentito che era il momento, ha semplicemente smesso di curarsi e si è dedicato alla riflessione per riuscire ad avere una morte più serena.
Ed infatti VA BENISSIMO se è una scelta volontaria :)
Io frequento il forum APPOSTA per studiare le dinamiche delle discussioni e le persone, e l'uso di tattiche vittimistiche guarda caso è sempre da una parte.
wtf?
quandi siamo tue cavie? :stordita:
nello specifico, sono promosso o bocciato? :p
Ah, già, un relativista...
:ronf:
Eh, il relativista brutto, cattivo e ignorante!
superanima
27-10-2009, 12:34
Io frequento il forum APPOSTA per studiare le dinamiche delle discussioni e le persone, e l'uso di tattiche vittimistiche guarda caso è sempre da una parte.
uhm, piuttosto vittimistica questa accusa, non trovi? :D
Sì, anche perché quelle più vere e «convincenti» sono delle centinaia di migliaia di poveri derelitti curati in quelle case, la maggior parte dei quali nemmeno capici di leggere e scrivere e che nessun ospedale indiano avrebbe accettato di curare.
Io, a differenza tua, non presto molta attenzione a dotti pareri di «signorine da salotto», non in questi argomenti. Sono gusti.
"curati"?
non sembrerebbe
direi piuttosto "assistiti".
superanima
27-10-2009, 12:34
:ronf:
Eh, il relativista brutto, cattivo e ignorante!
... e vittimista :sofico:
wtf?
quandi siamo tue cavie? :stordita:
nello specifico, sono promosso o bocciato? :p
Devi aspettare il.....giorno del giudizio :O :sofico:
superanima
27-10-2009, 12:37
"curati"?
non sembrerebbe
direi piuttosto "assistiti".
Beh no certo, mentre negli ospedali di Calcutta traboccavano le medicine per "curare" i paria.
Ma scommetto che il potente direttore di Lancet se ne è ben guardato dall'andarci.
C'è una cosa più fastidiosa dell'ignoranza, è l'ignoranza istruita.
uhm, piuttosto vittimistica questa accusa, non trovi? :D
E dove starebbe il sentirsi oppresso, attaccato, perseguitato, messo nell'angolo, deriso nel......contare? :mbe: :fagiano:
Ma scommetto che il potente direttore di Lancet
Sei un invidioso comunista! :asd:
alimatteo86
27-10-2009, 12:44
Sì, anche perché quelle più vere e «convincenti» sono delle centinaia di migliaia di poveri derelitti curati in quelle case, la maggior parte dei quali nemmeno capici di leggere e scrivere e che nessun ospedale indiano avrebbe accettato di curare.
Io, a differenza tua, non presto molta attenzione a dotti pareri di «signorine da salotto», non in questi argomenti. Sono gusti.
non mi porti testimoniante
non mi porti statistiche di persone curate
non mi porti dati (anche qualitativi) sui risultati della sua opera
non mi porti niente!
dimmi te come potrei essere convinto (in senso positivo) dell'opera di MTdC...devo basarmi solo sul "mito popolare"?
Beh no certo, mentre negli ospedali di Calcutta traboccavano le medicine per "curare" i paria.
Ma scommetto che il potente direttore di Lancet se ne è ben guardato dall'andarci.
C'è una cosa più fastidiosa dell'ignoranza, è l'ignoranza istruita.
appunto, nemmeno lei li curava, dava loro assistenza spirituale.
peccato che il 99.99 % del mondo era convinto che i lebbrosi venissero curati e guariti, e sganciava milioni per sostenere questa attività.
quanti finanziamento avrebbe avuto come supporto per la sola assistenza spirituale? :rolleyes:
superanima
27-10-2009, 12:53
E dove starebbe il sentirsi oppresso, attaccato, perseguitato, messo nell'angolo, deriso nel......contare? :mbe: :fagiano:
:)
superanima
27-10-2009, 12:57
appunto, nemmeno lei li curava, dava loro assistenza spirituale.
peccato che il 99.99 % del mondo era convinto che i lebbrosi venissero curati e guariti, e sganciava milioni per sostenere questa attività.
quanti finanziamento avrebbe avuto come supporto per la sola assistenza spirituale? :rolleyes:
Faceva quello che poteva. A volte si avvaleva dell'aiuto VOLONTARIO di medici, da qualunque parte arrivassero. Faccio notare che non aveva importnza per lei che fossero cristiani e musulmani o indù o altro.
Qui parliamo di gente che NESSUNO a Calcutta si sarebbe nemmeno chinato a guardare, figuriamoci curare.
A te magari pare poco o nulla ospitarli e dare loro una morte dignitosa, non importa, rimarca solo la differenza tra la tua mentalità da salotto occidentale e quella di centinaia di milioni di INDIANI.
E per me conta più il loro parere. È questo che ci differenzia.
E per me conta più il loro parere. È questo che ci differenzia.
Scusa essere superiore.....ma lo sai che loro sono il prodotto PROPRIO della loro cultura (i pariah non ci sarebbero se non ci fosse l'induismo e con esso il ciclo di reincarnazione)?
:)
Sìsì, se ti diverte confondere le due cose per avere ragione :asd:
ConteZero
27-10-2009, 13:26
Ma almeno gli "ospedali" di MTdC avevano un registro delle entrate e delle uscite ?
Si diagnosticavano le malattie ?
Esistevano protocolli medici per chi soffriva di qualcosa ?
No, perché "curare" qualcuno senza neanche sapere "cos'ha" o "come si cura" è impossibile. E se non esiste nulla di tutto ciò esattamente cos'erano questi luoghi ?
Cosa c'entra il MITO (fondatore, ad esempio di una cultura, come il mito biblico di Adamo ed Eva) con la persona "mito"......quella infatti più propriamente si chiama "mitizzazione", cioè il processo volontario o meno per cui qualcuno viene eretto a figura mitica, senza esserlo per forza.....
Semplice e conciso, grazie
Kundalini
27-10-2009, 13:52
Faceva quello che poteva. A volte si avvaleva dell'aiuto VOLONTARIO di medici, da qualunque parte arrivassero. Faccio notare che non aveva importnza per lei che fossero cristiani e musulmani o indù o altro.
Qui parliamo di gente che NESSUNO a Calcutta si sarebbe nemmeno chinato a guardare, figuriamoci curare.
A te magari pare poco o nulla ospitarli e dare loro una morte dignitosa, non importa, rimarca solo la differenza tra la tua mentalità da salotto occidentale e quella di centinaia di milioni di INDIANI.
E per me conta più il loro parere. È questo che ci differenzia.
e certo, l'importante era che facessero pena, per far arrivare vagonate di soldi dalle donazioni :rolleyes:
superanima
27-10-2009, 13:58
Semplice e conciso, grazie
e sbagliato.
superanima
27-10-2009, 14:00
e certo, l'importante era che facessero pena, per far arrivare vagonate di soldi dalle donazioni :rolleyes:
beh sai, in qualche modo doveva pure pagare le sue auto e vllle di lusso. Per non parlare dei jet privati e le serate mondane nei casinò di las vegas...
ConteZero
27-10-2009, 14:04
beh sai, in qualche modo doveva pure pagare le sue auto e vllle di lusso. Per non parlare dei jet privati e le serate mondane nei casinò di las vegas...
Alla Mayo clinic hanno fatto un pro bono ?
e sbagliato.
Certo come no :asd:
Dai, dimmi DOVE è sbagliato, dato che mi sono limitato a dire la differenza fra mito (tipo quello della Genesi) e mitizzazione.
e sbagliato.
Ma va laaaaaa!!!
Lowenz ha capito esattamente cosa intendevo. E lo sai anche tu.
la Chiesa ha bisogno di questi personaggi, e li dà in pasto al popol(in)o, perchè tutto quello che può portare acqua al propri mulino fa brodo, e chi più ne ha più ne metta, e non ci sono più le mezze stagioni.
Franx1508
27-10-2009, 15:58
il vero mito è pretendere che tutti i cervelli abbiano la stessa capacità di comprensione..quello si che è mito.
superanima
27-10-2009, 16:04
Ma va laaaaaa!!!
Lowenz ha capito esattamente cosa intendevo. E lo sai anche tu.
la Chiesa ha bisogno di questi personaggi, e li dà in pasto al popol(in)o, perchè tutto quello che può portare acqua al propri mulino fa brodo, e chi più ne ha più ne metta, e non ci sono più le mezze stagioni.
Ma io non parlavo del «bisogno della Chiesa», in realtà il mito è un bisogno dell'uomo, un bisogno sociale. È attraverso il mito che si crea e si coltiva l'amore per le proprie tradizioni, per la propria cultura, la famiglia, la comunità ecc.
Io davvero resto sempre stupito da quanta ottusità intellettuale circondi la nostra cultura, soprattutto quando "contaminata" da rapporti con la religione. In quel caso si condanna a priori, senza nemmeno soffermarsi a pensare che sono stati e sono (o dovrebbero essere, sigh) elementi fondamentali per la nostra sopravvivenza. Mah.
Franx1508
27-10-2009, 16:07
Ma io non parlavo del «bisogno della Chiesa», in realtà il mito è un bisogno dell'uomo, un bisogno sociale. È attraverso il mito che si crea e si coltiva l'amore per le proprie tradizioni, per la propria cultura, la famiglia, la comunità ecc.
Io davvero resto sempre stupito da quanta ottusità intellettuale circondi la nostra cultura, soprattutto quando "contaminata" da rapporti con la religione. In quel caso si condanna a priori, senza nemmeno soffermarsi a pensare che sono stati e sono (o dovrebbero essere, sigh) elementi fondamentali per la nostra sopravvivenza. Mah.
bè se questi sono i presupposti meglio l'estinzione.
superanima
27-10-2009, 16:10
Alla Mayo clinic hanno fatto un pro bono ?
Non so, te credi che la Mayo Clinic si sia fatta pagare? Te credi che Madre Teresa abbia davvero "sottratto" anche un solo centesimo delle donazioni ricevute per farsi curare? Non credi invece che ci sia andata perché PREGATA da una innumerevole schiera di suoi sostenitori, e primi fra tutti gli stessi derelitti che curava?
Quanto odio represso, vi si nota la bava alla bocca, gente.
Non so, te credi che la Mayo Clinic si sia fatta pagare? Te credi che Madre Teresa abbia davvero "sottratto" anche un solo centesimo delle donazioni ricevute per farsi curare? Non credi invece che ci sia andata perché PREGATA da una innumerevole schiera di suoi sostenitori, e primi fra tutti gli stessi derelitti che curava?
puoi dimostrarlo o sono tue personali supposizioni ?:mbe:
Franx1508
27-10-2009, 16:14
Non so, te credi che la Mayo Clinic si sia fatta pagare? Te credi che Madre Teresa abbia davvero "sottratto" anche un solo centesimo delle donazioni ricevute per farsi curare? Non credi invece che ci sia andata perché PREGATA da una innumerevole schiera di suoi sostenitori, e primi fra tutti gli stessi derelitti che curava?
Quanto odio represso, vi si nota la bava alla bocca, gente.
moriremo tutti consolati.:D
PS.dio è morto e in ogni caso se fosse ancora vivo ci vuole morti.
tecnologico
27-10-2009, 16:23
Ma almeno gli "ospedali" di MTdC avevano un registro delle entrate e delle uscite ?
Si diagnosticavano le malattie ?
Esistevano protocolli medici per chi soffriva di qualcosa ?
No, perché "curare" qualcuno senza neanche sapere "cos'ha" o "come si cura" è impossibile. E se non esiste nulla di tutto ciò esattamente cos'erano questi luoghi ?
un paio di stanzoni da50\60 barelle con sopra gente malata dall' unghia incarnita al tumore al cervello.
la cura che ricevevano era: amico soffri che poi dopo te la godi.
questo e le vivin c.
Non so, te credi che la Mayo Clinic si sia fatta pagare? Te credi che Madre Teresa abbia davvero "sottratto" anche un solo centesimo delle donazioni ricevute per farsi curare? Non credi invece che ci sia andata perché PREGATA da una innumerevole schiera di suoi sostenitori, e primi fra tutti gli stessi derelitti che curava?
Curava? "Seppelliva", vorrai dire...
dr-omega
27-10-2009, 16:42
Mi aggiungo alla lista di quelli che son caduti dal pero...:eek:
Di P.Pio sapevo che c'era del marcio, ma di MTdC ignoravo alla grande.
Non si finisce davvero mai di apprendere...:O
tecnologico
27-10-2009, 16:50
il fatto è che sti fenomeni li potevano uscire fino a 50 anni fa, ora na roba del genere prima o poi te la sputtanano alla grande. giusto qualche tonto di paese
l' epoca dei maghi, maghetti e stregoni è finita.
ConteZero
27-10-2009, 16:51
Non so, te credi che la Mayo Clinic si sia fatta pagare? Te credi che Madre Teresa abbia davvero "sottratto" anche un solo centesimo delle donazioni ricevute per farsi curare? Non credi invece che ci sia andata perché PREGATA da una innumerevole schiera di suoi sostenitori, e primi fra tutti gli stessi derelitti che curava?
Quanto odio represso, vi si nota la bava alla bocca, gente.
E la prenotazione perenne con la compagnia aerea indiana ? era "pro bono" pure quella ?
Quanto odio represso, vi si nota la bava alla bocca, gente.
L'osservazione è reciproca.:Prrr:
Faceva quello che poteva. A volte si avvaleva dell'aiuto VOLONTARIO di medici, da qualunque parte arrivassero. Faccio notare che non aveva importnza per lei che fossero cristiani e musulmani o indù o altro.
Qui parliamo di gente che NESSUNO a Calcutta si sarebbe nemmeno chinato a guardare, figuriamoci curare.
A te magari pare poco o nulla ospitarli e dare loro una morte dignitosa, non importa, rimarca solo la differenza tra la tua mentalità da salotto occidentale e quella di centinaia di milioni di INDIANI.
E per me conta più il loro parere. È questo che ci differenzia.
senti, hai abbastanza scocciato (notare eufemismo) co sta storia del salotto occidentale.
Non sai nulla di chi c'è dietro al mio nick, come io non so nulla di te.
Evita di azzardare ipotesi, plz, magari passo le mie estati a pulire le chiappe agli anziani o ad assitere i disabili, o magari no, chi lo sa.
sta di fatto che la mia opinione non deve valere meno della tua "per partito preso", al massimo puoi dirmi che non sono informato e allora tira fuori dei bendetti fatti, notizie, link, etc...
per dimostrare quel che si sostiene in questo 3d i fatti sono stato portati, per sostenere il contrario - mi pare - solo invettive tipo "Dio abbia pietà di voi".
Mi pare un argomento debole.
È attraverso il mito che si crea e si coltiva l'amore per le proprie tradizioni, per la propria cultura, la famiglia, la comunità ecc.
MA LOL, la famiglia necessita del mito per essere fondata? :D Quindi di per sè non vale niente :asd:
Insomma inventiamoci qualcosa perchè altrimenti non ci sentiamo la terra sotto i piedi! Proprio saggio come metodo di gestione sociale, soprattutto LUNGIMIRANTE :asd:
Quanto odio represso, vi si nota la bava alla bocca, gente.
Sì vabbè, guarda, io qui noto solo la tua protervia e basta.
ConteZero
27-10-2009, 17:09
MA LOL, la famiglia necessita del mito per essere fondata? :D Quindi di per sè non vale niente :asd:
Insomma inventiamoci qualcosa perchè altrimenti non ci sentiamo la terra sotto i piedi! Proprio saggio come metodo di gestione sociale, soprattutto LUNGIMIRANTE :asd:
In effetti la famiglia tradizionale oggi come oggi è un mito.
Famiglie non "allargate" non si trovano più neppure nell'entroterra più retrogrado.
Costruire strutture sociali su miti è ovviamente pericoloso, perchè non sono una base solida, anche perchè si rischia - soprattutto con la famiglia - che la gente viva il mito COME REALTA' (vedi sogno del Mulino Bianco che tanti sposini-bambini hanno) e una volta che inciampa nella realtà vera.....si dispera e spacca tutto (divorzi, violenze, disfunzionalità varie, ecc.).
In effetti la famiglia tradizionale oggi come oggi è un mito.
Famiglie non "allargate" non si trovano più neppure nell'entroterra più retrogrado.
non metterti a fare il superiore perchè stai su mare :O :O
superanima
27-10-2009, 18:46
puoi dimostrarlo o sono tue personali supposizioni ?:mbe:
aspetta, faccio un video e dopo che l'ho caricato sul tubo te lo segnalo.
superanima
27-10-2009, 18:48
per dimostrare quel che si sostiene in questo 3d i fatti sono stato portati, per sostenere il contrario - mi pare - solo invettive tipo "Dio abbia pietà di voi".
Mi pare un argomento debole.
... fatti? ... Dio abbia pietà...?
blade9722
27-10-2009, 18:49
http://altrainformazione.it/wp/wp-content/uploads/2008/09/paraocchi.jpg
Guarda che vale anche al contrario, c'e' sempre qualcuno disposto a parlare male di un personaggio famoso, qui sembrate dare per scontato che sia vero.
superanima
27-10-2009, 18:49
Io frequento il forum APPOSTA per studiare le dinamiche delle discussioni e le persone, e l'uso di tattiche vittimistiche guarda caso è sempre da una parte.
Scusa essere superiore....
Sì vabbè, guarda, io qui noto solo la tua protervia e basta.
:cool:
superanima
27-10-2009, 18:50
Costruire strutture sociali su miti è ovviamente pericoloso, perchè non sono una base solida
uh! quindi l'umanità si è sempre sbagliata fino ad ora. Ok, segnata, grazie.
:cool:
uh! quindi l'umanità si è sempre sbagliata fino ad ora. Ok, segnata, grazie.
:ronf:
Ovviamente sarebbe interessante che tu ci dica perchè indicarti come superiore (è da quando ti sei iscritto che dici che tutti sono ignoranti :asd: ) e protervo sia considerare me una vittima tua :asd:
Tipo non so, la società VITTIMA dei cattivi comunisti&relativisti.
Guarda che vale anche al contrario, c'e' sempre qualcuno disposto a parlare male di un personaggio famoso, qui sembrate dare per scontato che sia vero.
pensa che parlavano male pure di Wanna Marchi, eppure vendeva il sale magico che fa andare via il malocchio ed i tumori. Cose da pazzi.
ConteZero
27-10-2009, 19:12
uh! quindi l'umanità si è sempre sbagliata fino ad ora. Ok, segnata, grazie.
La storia degli ultimi cinquemila anni è piena di cappellate pazzesche.
blade9722
27-10-2009, 19:15
pensa che parlavano male pure di Wanna Marchi, eppure vendeva il sale magico che fa andare via il malocchio ed i tumori. Cose da pazzi.
Guarda la mia critica e' rivolta all'impostazione del thread: "Osi avere dubbi? Allora hai le fette di salame agli occhi". Anche credere ciecamente al primo post e attaccare sistematicamente chi e' piu' sospettoso e' sintomo di acriticita'.
ConteZero
27-10-2009, 19:19
Guarda la mia critica e' rivolta all'impostazione del thread: "Osi avere dubbi? Allora hai le fette di salame agli occhi". Anche credere ciecamente al primo post e attaccare sistematicamente chi e' piu' sospettoso e' sintomo di acriticita'.
Infatti è risaputo che MTdC gestiva dei centri fenomenali.
Così fenomenali che ad oggi non c'è uno straccio di archivio di chi c'è morto e di chi c'è sopravvissuto.
Guarda la mia critica e' rivolta all'impostazione del thread: "Osi avere dubbi? Allora hai le fette di salame agli occhi". Anche credere ciecamente al primo post e attaccare sistematicamente chi e' piu' sospettoso e' sintomo di acriticita'.
Diciamo che oggi è possibile smascherare certi personaggi grazie alla cultura e alla informazione
ConteZero
27-10-2009, 19:31
Diciamo che oggi è possibile smascherare certi personaggi grazie alla cultura e alla informazione
Infatti oggi è possibile sapere che tempo fa a San Pietroburgo in meno di mezzo secondo.
...abbiate MOLTA paura.
aspetta, faccio un video e dopo che l'ho caricato sul tubo te lo segnalo.
sarebbe già qualcosa, ma la banalità e l'inconsistenza del video che apre questa discussione ( indubbiamente amatoriale ) non rende valide le tue tesi ..
esattamente come non cambia nulla dimostrare che anche altri ospizi fornivano scarsi aiuti ai disperati perché alla fine le persone morivano senza ricevere un valido aiuto e questo è l'unico parametro valido per valutare l'opera dei missionari .
se una persona si comporta come se fossimo durante un'epidemia di peste manzoniana , si può lodare l'intento nel voler aiutare il prossimo ma il modo in cui attua questo aiuto è indubbiamente assurdo e inutile : non siamo più nel medioevo e la medicina impone procedure diverse.
ormai questa discussione mi sembra andata in malora (e penso che fosse questa la tua strategia ) quindi è inutile continuare a quotarci .
Guarda la mia critica e' rivolta all'impostazione del thread: "Osi avere dubbi? Allora hai le fette di salame agli occhi". Anche credere ciecamente al primo post e attaccare sistematicamente chi e' piu' sospettoso e' sintomo di acriticita'.
già.
un 3d "sano" dovrebbe vedere l'esposizione di argomenti opposti eppur fondati.
qui però non vedo molti argomenti
Bruceremo tutti all'inferno.:O
ConteZero
27-10-2009, 19:54
Bruceremo tutti all'inferno.:O
Si, ma almeno quei poveri diavoli ci daranno gli antidolorifici.
Rainy nights
27-10-2009, 19:55
Si, ma almeno quei poveri diavoli ci daranno gli antidolorifici.
Io nel dubbio me li porto dietro :asd:
Freeskis
27-10-2009, 19:59
"Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."
Gesu', Matteo 5,3-12
ti vedremo presto in piazza san pietro con un ak-47 nella mano sinistra e un crocifisso nella destra urlando "" gesù è buono gesù è grande e voi brutti stronzi morirete tutti "" !? :fagiano:
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
76 vergini?:D
superanima
27-10-2009, 20:14
:ronf:
Ovviamente sarebbe interessante che tu ci dica perchè indicarti come superiore (è da quando ti sei iscritto che dici che tutti sono ignoranti :asd: ) e protervo sia considerare me una vittima tua :asd:
Tipo non so, la società VITTIMA dei cattivi comunisti&relativisti.
lowenz, lowenz, scusa ma qui l'unico che si vanta di essere questo&quello, di essere qui per «osservare il volgo dall'alto» sei solo tu. A me frega niente sai, ma avere questi atteggiamenti, poi fare la vittima e poi accusare gli altri di vittimismo o di sentirsi «superiori»... beh, è un pochino bizzarrino.
Denigri il mito e lo fai con argomenti che dimostrano solo che non sai cosa sia e, soprattutto, quale ruolo abbia avuto nella nostra evoluzione sociale, prima ancora che nella nostra storia.
Ok, chiudiamo questa parentesi che ci manda solo fuori argomento.
marco XP2400+
27-10-2009, 20:19
che avete detto sul sangue di san gennaro in questo thread??
superanima
27-10-2009, 20:25
sarebbe già qualcosa, ma la banalità e l'inconsistenza del video che apre questa discussione ( indubbiamente amatoriale ) non rende valide le tue tesi ..
Beh, sicuramente è la prima volta che mi capita di vedere un video da Youtube citato e considerato come una «fonte attendibile». E questo la dice lunga sulla serietà di questo thread.
esattamente come non cambia nulla dimostrare che anche altri ospizi fornivano scarsi aiuti ai disperati perché alla fine le persone morivano senza ricevere un valido aiuto e questo è l'unico parametro valido per valutare l'opera dei missionari .
È proprio questo che io ti (vi) contesto. Quello che non saper giudicare una situazione unica e drammatica come quella di Calcutta con occhi diversi da quelli del più viziato dei conformisti occidentali.
Inizia a capire che cosa era Calcutta quando Madre Teresa ha inziato la sua opera, e poi cerca di capire chi aiutava Madre Teresa, e in seguito domandati come, prima ancora che con cosa, Madre Teresa aiutasse questi infelici.
Vuoi delle fonti? Le migliori sono le testimonianze degli indiani, di TUTTE le religioni (e questo già dovrebbe farti capire di CHI stiamo parlando), ma se vuoi fonti occidentali cerca che ne trovi a tonnellate. Uno scrittore/giornalista famoso che la conosceva bene è Dominique Lapierre.
ConteZero
27-10-2009, 20:42
È proprio questo che io ti (vi) contesto. Quello che non saper giudicare una situazione unica e drammatica come quella di Calcutta con occhi diversi da quelli del più viziato dei conformisti occidentali.
Inizia a capire che cosa era Calcutta quando Madre Teresa ha inziato la sua opera, e poi cerca di capire chi aiutava Madre Teresa, e in seguito domandati come, prima ancora che con cosa, Madre Teresa aiutasse questi infelici.
Vuoi delle fonti? Le migliori sono le testimonianze degli indiani, di TUTTE le religioni (e questo già dovrebbe farti capire di CHI stiamo parlando), ma se vuoi fonti occidentali cerca che ne trovi a tonnellate. Uno scrittore/giornalista famoso che la conosceva bene è Dominique Lapierre.
Si giudica solo una cosa... a MTdC si è attribuito l'onore di aver aperto ospedali e centri di cura.
MTdC era una che:
1. vietava l'uso degli antidolorifici su base squisitamente teologica (anche quando il paziente non era cattolico)
2. aveva (lei ed i suoi sottoposti) pochissime competenze mediche
3. ha usato buona parte delle donazioni per costruire santuari e simili, anziché ospedali
4. convertiva con l'inganno (quindi senza alcun valore per lo Spirito Santo stesso) i malati
5. non ha mai pensato di trasformare quei luoghi di sofferenza in ospedali, pur avendo i mezzi per farlo
6. non applicava a sé stessa il rigore che pretendeva per gli altri
Quindi avoglia giudicare Calcutta, il problema è che MTdC era una ciarlatana.
76 vergini?:D
se sei masochista , sì :O
lowenz, lowenz, scusa ma qui l'unico che si vanta di essere questo&quello, di essere qui per «osservare il volgo dall'alto» sei solo tu. A me frega niente sai, ma avere questi atteggiamenti, poi fare la vittima e poi accusare gli altri di vittimismo o di sentirsi «superiori»... beh, è un pochino bizzarrino.
Denigri il mito e lo fai con argomenti che dimostrano solo che non sai cosa sia e, soprattutto, quale ruolo abbia avuto nella nostra evoluzione sociale, prima ancora che nella nostra storia.
Ok, chiudiamo questa parentesi che ci manda solo fuori argomento.
Guarda che far notare che una persona fa il superiore (chiediamo anche ad altri utenti, così avrai la prova che non sono io partito per la tangente) non è mica fare la vittima, fare la vittima è dire che si è circondati da nemici relativisti, progressisti, antitradizionalisti che vogliono la morte di popoli e nazioni da sacrificare sull'altare del progresso.....non so se rendo l'idea, il tutto condito con tanto buon atteggiamento passivo-aggressivo.
Non vedo poi cosa ci sia da vantarsi nell'osservare.....dall'alto poi lo hai dedotto tu, non mi sono MAI e poi MAI posto "sopra" gli altri: ti sembrerà strano ma sono un essere umano!
Ancora in questo post mi dici "Che non so cosa sia".....e poi hai il coraggio di dire che non fai il superiore, ma se reiteri l'attacco ad ogni piè sospinto (e non solo qui, in pratica in ogni tuoi post da quando ti sei iscritto, non per nulla t'hanno subito scambiato per un clone di un utente parecchio polemico, MARCA) :asd:
Guarda che penso di sapere meglio di te cosa sia, soprattutto dal punto di vista antropologico e psicologico e posso GARANTIRTI che il mito non è assolutamente la garanzia perfetta di mantenimento di ordine sociale, anzi è un cosa che si adultera in frettissima e porta a svariate conseguenze disastrose (pure il mito moderno del "progresso", così magari capisci che so quello di cui parlo, altro che "argomenti che dimostrano che non so", che è la classica frase usata per screditare qualcuno).
ConteZero
27-10-2009, 21:09
se sei masochista , sì :O
Ma quelle islamiche sono meglio... non solo tornano vergini dopo ogni rapporto (e stika) ma se hai una moglie nel paradiso te la trovi al tuo fianco, che ti sorride amabilmente e ti rende merito mentre te le trombi.
(a questo punto se convinci un mussulmano che è già nell'altro mondo altro che rispetto della morale...)
che avete detto sul sangue di san gennaro in questo thread??
E' un mito per la città di Napoli, quindi non si tocca, altrimenti salta la coesione sociale :O :asd:
Da YouTube:
Ma tutti questi fatti, rigorosamente documentati, non riescono a sfondare la muraglia di santità costruita attorno alla missionaria. Questo ci da la misura di che cosa la stampa di inchiesta deve affrontare, un mostro radicato nelle menti della gran parte della popolazione: la credulità religiosa.
----------------------------------------------------------------
Da Wikipedia:
* 1962: Premio Magsaysay per la Pace e l'Intesa Internazionale; premio indiano Padma Shri
* 1971: Premio della Pace papa Giovanni XXIII, assegnatole da papa Paolo VI; Premio Kennedy
* 1972: Premio Nehru per la promozione della pace e della comprensione internazionale
* 1973: Premio Templeton
* 1975: Premio Internazionale Albert Schweitzer
* 1978: Premio Balzan per l'umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli "per l'eccezionale abnegazione con la quale ha dedicato tutta la sua vita per soccorrere, in India e in altri paesi del mondo, le vittime della fame, della miseria e delle malattie, gli abbandonati e i morenti, tramutando in azione instancabile il suo amore per l'umanità sofferente."
* 1979 e 1980: Bharat Ratna, la più alta onorificenza civile dell'India
* 17 ottobre 1979: Premio Nobel per la Pace "per il lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace". Nel discorso di premiazione[9] disse di accettarlo esclusivamente a nome dei poveri e presentò l'aborto come il principale pericolo in grado di minacciare la pace nel mondo. Rifiutò il convenzionale banchetto cerimoniale per i vincitori, e chiese che i 6000 dollari di fondi fossero destinati ai poveri di Calcutta, che avrebbero potuto essere sfamati per un anno intero: "le ricompense terrene sono importanti solo se utilizzate per aiutare i bisognosi del mondo". Alla domanda: "Cosa possiamo fare per promuovere la pace mondiale?", rispose: "Andate a casa e amate le vostre famiglie".
* 1981: assegnazione della Legion d'Honneur da Jean-Claude Duvalier
* 1985: Medal of Freedom da Ronald Reagan
* 1996: nominata Cittadina Onoraria degli Stati Uniti e Medaglia d'Oro Congressuale
Altro:
* Fu la prima persona non politica ad essere raffigurata da vivente su un francobollo postale
* Ricevette diverse laureae honoris causa da parte di diverse università
* Durante la sua vita e dopo la sua morte, fu più volte eletta dalla Lista Gallup delle persone più ammirate, e nel 1999 fu eletta "persona più ammirata del XX secolo"
----------------------------------------------------------------
ciò è indubbiamente frutto della credulità religiosa
ConteZero
27-10-2009, 21:50
----------------------------------------------------------------
Da Wikipedia:
* 1962: Premio Magsaysay per la Pace e l'Intesa Internazionale; premio indiano Padma Shri
* 1971: Premio della Pace papa Giovanni XXIII, assegnatole da papa Paolo VI; Premio Kennedy
* 1972: Premio Nehru per la promozione della pace e della comprensione internazionale
* 1973: Premio Templeton
* 1975: Premio Internazionale Albert Schweitzer
* 1978: Premio Balzan per l'umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli "per l'eccezionale abnegazione con la quale ha dedicato tutta la sua vita per soccorrere, in India e in altri paesi del mondo, le vittime della fame, della miseria e delle malattie, gli abbandonati e i morenti, tramutando in azione instancabile il suo amore per l'umanità sofferente."
* 1979 e 1980: Bharat Ratna, la più alta onorificenza civile dell'India
* 17 ottobre 1979: Premio Nobel per la Pace "per il lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace". Nel discorso di premiazione[9] disse di accettarlo esclusivamente a nome dei poveri e presentò l'aborto come il principale pericolo in grado di minacciare la pace nel mondo. Rifiutò il convenzionale banchetto cerimoniale per i vincitori, e chiese che i 6000 dollari di fondi fossero destinati ai poveri di Calcutta, che avrebbero potuto essere sfamati per un anno intero: "le ricompense terrene sono importanti solo se utilizzate per aiutare i bisognosi del mondo". Alla domanda: "Cosa possiamo fare per promuovere la pace mondiale?", rispose: "Andate a casa e amate le vostre famiglie".
* 1981: assegnazione della Legion d'Honneur da Jean-Claude Duvalier
* 1985: Medal of Freedom da Ronald Reagan
* 1996: nominata Cittadina Onoraria degli Stati Uniti e Medaglia d'Oro Congressuale
Altro:
* Fu la prima persona non politica ad essere raffigurata da vivente su un francobollo postale
* Ricevette diverse laureae honoris causa da parte di diverse università
* Durante la sua vita e dopo la sua morte, fu più volte eletta dalla Lista Gallup delle persone più ammirate, e nel 1999 fu eletta "persona più ammirata del XX secolo"
----------------------------------------------------------------
ciò è indubbiamente frutto della credulità religiosa
No, è frutto del marketing cattolico e dell'opportunismo dei vari enti/associazioni.
Non molto diverso dal Nobel per la pace ad Obama.
PS : La medal of freedom dalle manine di Ronnie Reagan :rotfl:
PPS: "Premio Templeton" aka Prize for Progress Toward Research or Discoveries about Spiritual Realities (premio per il progresso nella ricerca o scoperte sulle realtà spirituali)
PPPS : Albert Schweitzer era un teologo...
No, è frutto del marketing cattolico.
:rolleyes:
certo, ovvio, lampante, come ho fatto a non arrivarci?
dopotutto in india i cattolici NON sono perseguitati
bah. ma mi facci il piacere.
(1962: Premio Magsaysay per la Pace e l'Intesa Internazionale; premio indiano Padma Shri
1979 e 1980: Bharat Ratna, la più alta onorificenza civile dell'India)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.