PDA

View Full Version : Colluttorio, quale usare?


:.Blizzard.:
23-10-2009, 22:13
Come da topic :D

Avrei bisogno di un colluttorio serio , soprattutto per fare gargarismi e tenere le tonsille ben pulite e disinfettate. Diciamo per l'igente quotidiana, quindi niente di eccessivamente forte / drastico.

Tantum verde? Listerin?

FLikKo
23-10-2009, 22:20
tantum verde è colluttorio annacquato rispetto al listerine.
il listerine tuttavia ha un sapore troppo forte, ma non conosco nessun colluttorio dal buon sapore.

in genere i colluttori servono per l'alito o per combattere tartaro e placca, ma la sua azione "disinfettante" credo che dipenda dalla quantità in percentuali di clorexidina al 0,5% al 0,10% 0,15% 0,20% ad esempio, questi colluttori con la clorexidina pero non vanno usati quotidianamente a uso prolungato ma al max li puoi intervallare a uno "normale" (questo qui lo prendevo quando mi tolsi un dente del giudizio e avevo i punti sulle gengive... e il dentista mi disse che la clorexidina disinfettava ma che se usato troppe volte rovinava i denti gengive ecc....

in definitiva scegli tu secondo le tue tasche e i tuoi gusti... proverei con il listerine e se non ti piace vai col tantum verde...

Tasslehoff
23-10-2009, 22:59
Io mi sono trovato piuttosto bene con il colluttorio Iodosan, poi ho provato un Colgate Plax ma non mi è piaciuto per niente. Lo Iodosan aveva un buon sapore di menta, Colgate Plax invece sapeva di alcool

Mi era capitato di avere problemi piuttosto fastidiosi di infiammazione gengivale.
Così sono andato in farmacia dove mi hanno dato senza ricetta un colluttorio a base di nimesulide (già sento che si avvicinano le urla di orrore e raccapriccio... per favore niente polemiche grazie), Erreflog.
L'azione disinfiammante è stata ottima, dato che ovviamente non potevo continuare all'infinito con quello ho provato lo Iodosan e ho notato che con quello le gengive non mi davano più noie ed era sparito il classico sanguinamento gengivale che si verifica quando mi lavo i denti.

Terminata una confezione di Iodosa ho provato Colgate Plax, e oltre ad avere un sapore pessimo, le gengive hanno ripreso a sanguinare :(

Rainy nights
24-10-2009, 01:21
Come da topic :D

Avrei bisogno di un colluttorio serio , soprattutto per fare gargarismi e tenere le tonsille ben pulite e disinfettate. Diciamo per l'igente quotidiana, quindi niente di eccessivamente forte / drastico.

Tantum verde? Listerin?

Nessuno, consiglio disinteressato e in nome della tua salute orale.

jumpin666
24-10-2009, 01:45
Mi associo anche io, come possiamo fare quindi a tenere pulite le tonsille?

s12a
24-10-2009, 06:32
Nessuno, consiglio disinteressato e in nome della tua salute orale.

In seguito ad affermazioni simili ci si aspetterebbe perlomeno qualche spiegazione o link del perche' e dei motivi di cio`...

Giustaf
24-10-2009, 07:06
Nessuno, consiglio disinteressato e in nome della tua salute orale.

io non ho una spiegazione a questa frase sopra, però il dentista di mia sorella (forse il più bravo della mia zona) ha detto che, per chi ha gengive delicate, conviene evitare di usare il colluttorio, che fa peggio che meglio!

Per gengive delicate intendeva quella che tendono ad abbassarsi e a scoprire il dente se, durante la pulizia dei denti con lo spazzolino, si fanno moviementi inadeguati o con troppa forza!

Io una volto al giorno lo uso sempre (la sera, insieme al filo interdentale), però ora sono combattutto se continuare ad usarlo...

Prowler80
24-10-2009, 08:34
Tantum verde, pulisce, igienizza, da alito fresco.:fagiano:

GByTe87
24-10-2009, 08:40
Ogni tanto uso il Listerin, ho provato sia viola che verde... è come fare sciaqui con benzina verde :asd:

:.Blizzard.:
24-10-2009, 08:50
Nessuno, consiglio disinteressato e in nome della tua salute orale.

Il mio problema non sono le gengive, ma le tonsille. Devo tenerle ben pulite con gargarismi vari visto che sono criptiche e ogni tanto si infiammano.

Non saprei quale altro rimedio usare oltre ad un colluttorio e una pulizia orale serrata :(

Gabriyzf
24-10-2009, 08:54
Mah, io col Plax mi trovo bene ;)

Il Pirata
24-10-2009, 11:54
anchio ne cerco uno, per l'alitosi, il problema è che non mi piace il gusto di menta che lasciano in bocca :muro:

xenom
24-10-2009, 12:15
io mi sono trovato bene col listerine, ma il colluttorio non lo uso spesso...

Jammed_Death
24-10-2009, 12:20
il listerin mi da fuoco alla punta della lingua ogni volta...inoltre mi sembra più che carbonizzi in giro anzichè lasciare fresco...quello che ho usato per quando mi sono tolto il dente del giudizio andava bene, rinfrescava, buon sapore e delicato...peccato che non ricordo il nome :asd:

mattia.pascal
24-10-2009, 12:35
anchio ne cerco uno, per l'alitosi, il problema è che non mi piace il gusto di menta che lasciano in bocca :muro:

Il metodo migliore per risolvere l'alitosi è risolvere i problemi che la causano.:)

Rainy nights
24-10-2009, 13:11
In seguito ad affermazioni simili ci si aspetterebbe perlomeno qualche spiegazione o link del perche' e dei motivi di cio`...
Si leggono gli ingredienti e ci si informa sugli effetti degli stessi sulla mucosa orale, denti, gengive in un uso giornaliero. Passa la voglia di buttare soldi in colluttori. ;)
PS: listerine? Quanto di peggio abbiano potuto mettere sul mercato per invogliare i consumatori a sperperare i propri soldi. Parlate con un dentista, possibilmente non quello ove andate a farvi curare i denti :asd:

Il metodo migliore per risolvere l'alitosi è risolvere i problemi che la causano.:)

Ovviamente.

Corleonese
24-10-2009, 13:13
si scrive collutorio!!!

Rainy nights
24-10-2009, 13:20
si scrive collutorio!!!

Hai perfettamente ragione :D

Corleonese
24-10-2009, 13:23
Hai perfettamente ragione :D

lo so, io ho sempre ragggione solo che alcune volte la gente non può capirmi

jumpin666
24-10-2009, 13:35
lo so, io ho sempre ragggione solo che alcune volte la gente non può capirmi

AUSHDBUASHDUASHDUASHDUAHSDUAHSDUAHSDUAHSUDUASHDUASHDUS

POST DELL'ANNO POST DELL'ANNO !!!!!11111ONEONEONE


...:asd:

Snipy
24-10-2009, 14:07
Quando vedrò qualcuno scrivere collutorio potrò morire felice.

In ogni caso, dal punto di vista disinfettante, il Listerine funziona abbastanza bene... abbiamo fatto una prova di laboratorio seminando alcuni batteri Gram+ e Gram- su terreno di coltura con la tecnica dell'inclusione e abbiamo imbevuto un dischetto di 1cm circa di Listerine e incubato per un giorno. Attorno al dischetto non è cresciuto un cazzo, vuol dire che disinfetta :D .

alethink
24-10-2009, 14:10
Mia sorella, che è dentista, ci annega tutti nel listerine (campioni omaggio rulez, anche perchè costa un botto).

Per quelli come me, che non vanno matti per la menta, c'è l'ottimo listerine agli agrumi (quello arancione) :O

durbans
24-10-2009, 14:11
Come da topic :D

Avrei bisogno di un colluttorio serio , soprattutto per fare gargarismi e tenere le tonsille ben pulite e disinfettate. Diciamo per l'igente quotidiana, quindi niente di eccessivamente forte / drastico.

Tantum verde? Listerin?

Il mio dentista mi fa usare il Fluorinse (della Oral-B).

akhen
24-10-2009, 14:13
Froben per le tonsille
OKI per igenere orale

jumpin666
24-10-2009, 14:15
Froben per le tonsille
OKI per igenere orale

Ma il froben ora è anche disinfettante?

akhen
24-10-2009, 14:33
Ma il froben ora è anche disinfettante?

collutorio antinfiammatorio

jumpin666
24-10-2009, 14:42
Antinfiammatorio corrisponde a disinfettante?

Corleonese
24-10-2009, 15:58
Mia sorella, che è dentista, ci annega tutti nel listerine (campioni omaggio rulez, anche perchè costa un botto).

Per quelli come me, che non vanno matti per la menta, c'è l'ottimo listerine agli agrumi (quello arancione) :O

tua sorella che è dentista può dire che il collutorio spesso non aiuta l'igiene della bocca?

eh si cari miei, i batteri diventano più resistenti...

però vi fa l'alito fresco, io consiglio a chi non ne ha veramente bisogno di non usarlo

Rainy nights
24-10-2009, 16:27
Mia sorella, che è dentista, ci annega tutti nel listerine (campioni omaggio rulez, anche perchè costa un botto).

Per quelli come me, che non vanno matti per la menta, c'è l'ottimo listerine agli agrumi (quello arancione) :O

:doh:

Io quei campioni li uso per pulire i pennelli, pensa tu. :asd:

gallo85
24-10-2009, 19:48
tua sorella che è dentista può dire che il collutorio spesso non aiuta l'igiene della bocca?

eh si cari miei, i batteri diventano più resistenti...

però vi fa l'alito fresco, io consiglio a chi non ne ha veramente bisogno di non usarlo

:doh:





Se ne sa quanto prima.... avete sti link o ste fonti che supportino quello che dite?? Se no non conviene nemmeno parlare imho :rolleyes:


Sia che voi siate nel torto o nella ragione, non sto assolutamente giudicando le vostre idee


finora i vostri discorsi sono alla stregua di quelli che dicono "mio cugino saltava i fossi per lungo....", almeno, così sembra a me....

Corleonese
24-10-2009, 19:57
Se ne sa quanto prima.... avete sti link o ste fonti che supportino quello che dite?? Se no non conviene nemmeno parlare imho :rolleyes:


Sia che voi siate nel torto o nella ragione, non sto assolutamente giudicando le vostre idee


finora i vostri discorsi sono alla stregua di quelli che dicono "mio cugino saltava i fossi per lungo....", almeno, così sembra a me....

vedi non tutti i batteri dimostrano la stessa resistenza o tempo di adattamento all'ambiente.
dovevo fare il dottore, altro che il macellaio

raven73
24-10-2009, 20:02
Collutorio non da supermercato. Almeno 5 euro in farmacia (dentosan, curapset, ecc).

Dbz
24-10-2009, 20:06
IO uso listerine è una bomba!

^TiGeRShArK^
24-10-2009, 20:26
Nada collutorio. :O

Mai usato e comunque viste le gengive delicate mi farebbe sicuramente + male che bene.
Per le tonsille sinceramente non ho idea però.. :stordita:

jumpin666
24-10-2009, 21:41
Nada collutorio. :O

Mai usato e comunque viste le gengive delicate mi farebbe sicuramente + male che bene.
Per le tonsille sinceramente non ho idea però.. :stordita:

Sono le tonsille il nostro problema..

Corleonese
24-10-2009, 22:01
si ragaà però non è che siccome vi ho imparato che si scrive e dice collutorio adesso lo scrivete tutti correttamente...sbagliate e sbagliate con classe

cmq a me il collutorio s elo uso tutti i giorni dopo un poco mi vengono le bolle in bocca, perchè i batteri si fanno resistenti...un poco di saliva zozza piena di lisozima ci vuole

akhen
24-10-2009, 22:25
cmq a me il collutorio s elo uso tutti i giorni dopo un poco mi vengono le bolle in bocca, perchè i batteri si fanno resistenti...un poco di saliva zozza piena di lisozima ci vuole

Sicuro sia quella la causa? Magari si irritano le pareti della bocca visto che alcuni collutori contengono alcool o comunque sono abbastanza "aggressivi"

jumpin666
24-10-2009, 22:33
si ragaà però non è che siccome vi ho imparato che si scrive e dice collutorio adesso lo scrivete tutti correttamente...sbagliate e sbagliate con classe

cmq a me il collutorio s elo uso tutti i giorni dopo un poco mi vengono le bolle in bocca, perchè i batteri si fanno resistenti...un poco di saliva zozza piena di lisozima ci vuole

Preferisco scrivere colluTTorio, invece di stare a sentire uno che dice: "Vi Ho Imparato" :asd:

Angie_Ramone
24-10-2009, 22:56
si ragaà però non è che siccome vi ho imparato che si scrive e dice collutorio adesso lo scrivete tutti correttamente...sbagliate e sbagliate con classe

cmq a me il collutorio s elo uso tutti i giorni dopo un poco mi vengono le bolle in bocca, perchè i batteri si fanno resistenti...un poco di saliva zozza piena di lisozima ci vuole

ci hai imparati male evidentemente.

netsky3
25-10-2009, 00:06
ci hai imparati male evidentemente.

non ci siamo insegnati nulla finora evidentemente :O

maxxpower
25-10-2009, 11:13
Preferisco scrivere colluTTorio, invece di stare a sentire uno che dice: "Vi Ho Imparato" :asd:

:asd:

Listerine Agrumi cmq..

provati anche oral B e pasta del capitano...fanno ridere...

CYRANO
25-10-2009, 11:28
io uso il listerine whitening comprato nello spaccio ameriggano.
1 bottiglione da litro pagato 4 neuri :D
bono !



Cmlamlmlamlzmla

Dragan80
25-10-2009, 11:33
Il mio dentista mi fa usare il Curasept 0,12. Però mi raccomanda sempre un utilizzo non prolungato, alternando i periodi in cui lo utilizzo ad altri in cui ne faccio a meno, per evitare un rafforzamento dei batteri che diventerebbero resistenti.

Ho provato anche il Listerine Blu e Arancione e non sono male, mentre il Verde lo trovo troppo forte.

Chuck_
25-10-2009, 11:38
non per criticare chi li usa per carità io critico le aziende che li fanno, Tutti questi colluttori commerciali fanno pena e non puliscono un tubo, li fanno in mille gusti colori ecc... solo per attirarci a comprarli. Inoltre hanno tutti il fluoro che tutti i medici dentisti spacciano come ottimo elemento salutare per i denti..ma non è proprio così.....e basta anche solo cercare su google per sapere i reali effetti sul nostro organismo del fluoro o consultare dei medici seri. Comunque io consiglierei colluttori senza fluoro..a base di aloe vera ..con propoli o hai semi di pompelmo questi ultimi veramente ottimi nella pulizia del cavo orale. Ovviamente prodotti naturali e biologici non quelli da supermercato ..alcune case come esi, specchiasol, gse, jojoby, weleda hanno ottimi prodotti per la salute del cavo orale. :)

Corleonese
25-10-2009, 11:39
Il mio dentista mi fa usare il Curasept 0,12. Però mi raccomanda sempre un utilizzo non prolungato, alternando i periodi in cui lo utilizzo ad altri in cui ne faccio a meno, per evitare un rafforzamento dei batteri che diventerebbero resistenti.

Ho provato anche il Listerine Blu e Arancione e no sono male, mentre il Verde lo trovo troppo forte.

bravo bravo il tuo dentista...concordo!!!

xenom
25-10-2009, 11:48
Si leggono gli ingredienti e ci si informa sugli effetti degli stessi sulla mucosa orale, denti, gengive in un uso giornaliero. Passa la voglia di buttare soldi in colluttori. ;)
PS: listerine? Quanto di peggio abbiano potuto mettere sul mercato per invogliare i consumatori a sperperare i propri soldi. Parlate con un dentista, possibilmente non quello ove andate a farvi curare i denti :asd:



Ovviamente.

ovviamente dipende anche dalla quantità :asd:
il listerine è alcolico e vabbè, per il resto non mi pare contenga roba che danneggia le cellule della mucosa orale.

CYRANO
25-10-2009, 11:50
il mio dentista mi ha detto di usarlo , specie io che tendo ad avere le gengive irritate...


C;,a;,a;,;,aa;,a;,a;,a;,

xenom
25-10-2009, 11:50
Quando vedrò qualcuno scrivere collutorio potrò morire felice.

In ogni caso, dal punto di vista disinfettante, il Listerine funziona abbastanza bene... abbiamo fatto una prova di laboratorio seminando alcuni batteri Gram+ e Gram- su terreno di coltura con la tecnica dell'inclusione e abbiamo imbevuto un dischetto di 1cm circa di Listerine e incubato per un giorno. Attorno al dischetto non è cresciuto un cazzo, vuol dire che disinfetta :D .

si beh, usa gli oli essenziali, tra cui quello del timo che è devastante a livello batterico, confermo pure io, a suo tempo ho fatto le prove in lab :asd:

CYRANO
25-10-2009, 11:52
approposito di oli essenziali.
come mai si chiamano cosi'? cioe' ok sono essenziali , ma per cosa?
tipo l'olio di oliva e' essenziale per la cucina mediterranea.
ma gli altri ?



C;'.a'.z'.aa

xenom
25-10-2009, 11:52
non per criticare chi li usa per carità io critico le aziende che li fanno, Tutti questi colluttori commerciali fanno pena e non puliscono un tubo, li fanno in mille gusti colori ecc... solo per attirarci a comprarli. Inoltre hanno tutti il fluoro che tutti i medici dentisti spacciano come ottimo elemento salutare per i denti..ma non è proprio così.....e basta anche solo cercare su google per sapere i reali effetti sul nostro organismo del fluoro o consultare dei medici seri. Comunque io consiglierei colluttori senza fluoro..a base di aloe vera ..con propoli o hai semi di pompelmo questi ultimi veramente ottimi nella pulizia del cavo orale. Ovviamente prodotti naturali e biologici non quelli da supermercato ..alcune case come esi, specchiasol, gse, jojoby, weleda hanno ottimi prodotti per la salute del cavo orale. :)

intendi la bufala del fluoro? dove l'hai letta? a suo tempo mi informai e capii che era una bufala enorme quella del fluoro che fa male :asd: ora cerco
edit: no scherzavo, mi sono confuso. evidentemente è il contrario :O


PS: il listerine non contiene fluoro.
PPS: winds sei pregata se vuoi portare avanti la tua tesi di linkare fonti a supporto della tua tesi appunto, perché ho appena guardato gli ingredienti del listerine e così a prima vista non mi pare che ci siano composti chimici potenzialmente dannosi per le mucose..
Acqua
Alcohol
Sorbitol
Poloxamer 407 <-- questo non lo conosco
Saccharin
Benzoic Acidum
Eucalyptol <-- 1° olio essenziale
Zinch Chloride
Methly Salicylate
Thymol <--- 2° olio essenziale
Sodium Benzoate
Menthol <--- 3° olio essenziale
CI42090 don't know

Chuck_
25-10-2009, 11:58
intendi la bufala del fluoro? dove l'hai letta? a suo tempo mi informai e capii che era una bufala enorme quella del fluoro che fa male :asd: ora cerco
edit: no scherzavo, mi sono confuso. evidentemente è il contrario :O

no no fidati che la bufala del fluoro è vera. recati sul sito del dottor perugini billi cercano con google ..e non è un mio amico e sia chiaro :D non lo conosco nemmeno..eheh. c'è un bell'articolo sugli integratori di fluoro e i bambini...che ti spiega tutto molto bene...

xenom
25-10-2009, 12:00
no no fidati che la bufala del fluoro è vera. recati sul sito del dottor perugini billi cercano con google ..e non è un mio amico e sia chiaro :D non lo conosco nemmeno..eheh. c'è un bell'articolo sugli integratori di fluoro e i bambini...che ti spiega tutto molto bene...

si ho visto che ne parlano anche su dentisti italia, dovrebbe essere un sito attendibile :asd:

Chuck_
25-10-2009, 12:03
si ho visto che ne parlano anche su dentisti italia, dovrebbe essere un sito attendibile :asd:

si in teoria :sofico:
comunque il CI42 e qualcosa che hai segnato è il colorante ovviamente di sintesi quindi non naturale e già di per se i coloranti di sintesi non fanno bene.

xenom
25-10-2009, 12:07
si in teoria :sofico:
comunque il CI42 e qualcosa che hai segnato è il colorante ovviamente di sintesi quindi non naturale e già di per se i coloranti di sintesi non fanno bene.

eh no però anche tu con sta storia sintesi-nonsintesi-naturale :O
non c'entra una fava, un colorante può essere naturale o sintetico, in entrambi i casi può essere dannoso o non dannoso...

il fatto è che non ha senso mettersi ad analizzare gli ingredienti di tutto ciò che entra nel nostro corpo quando dopo camminando mezz'ora per strada respiri benzene, o magari fumi, o ti respiri radon tutto il giorno, ecc. ecc.

sono seghe mentali non finirò mai di ripeterlo :O
tutti i cibi, tutti i collutori, tutto contiene tracce o quantità rilevabili di composti chimici cancerogeni e dannosi, è una cosa che non si può controllare.

Poi è il colmo quando sento dire "no non compro questo prodotto, c'è il colorante sintetico xyz", e magari questa persona fuma :asd:

:dissident:
25-10-2009, 12:12
Che poi, non ingerendolo, vorrei proprio sapere la quantita' che se ne assimila di colorante :asd:

Chuck_
25-10-2009, 12:15
eh no però anche tu con sta storia sintesi-nonsintesi-naturale :O
non c'entra una fava, un colorante può essere naturale o sintetico, in entrambi i casi può essere dannoso o non dannoso...

il fatto è che non ha senso mettersi ad analizzare gli ingredienti di tutto ciò che entra nel nostro corpo quando dopo camminando mezz'ora per strada respiri benzene, o magari fumi, o ti respiri radon tutto il giorno, ecc. ecc.

sono seghe mentali non finirò mai di ripeterlo :O
tutti i cibi, tutti i collutori, tutto contiene tracce o quantità rilevabili di composti chimici cancerogeni e dannosi, è una cosa che non si può controllare.

Poi è il colmo quando sento dire "no non compro questo prodotto, c'è il colorante sintetico xyz", e magari questa persona fuma :asd:

no no su questo sono stra d'accordo :D volevo solo dire che di sintesi sono peggiori di quelli naturali, ma come hai detto tu in ogni cosa naturale o non che sia c'è qualcosa che fa male. Ovviamente poi tutto sta nello stile di vita che la persona tiene ... non basta ovviamente non comprare un prodotto perchè c'è XX componenti e poi come hai deto tu ammazzarti di fumo! eheh :)

Chuck_
25-10-2009, 12:19
Che poi, non ingerendolo, vorrei proprio sapere la quantita' che se ne assimila di colorante :asd:

lo ingerisci eccome ogni cosa che passa per il cavo orale viene ingerita anche in minuscole quantità ..anche solo per via della saliva che c'è all'interno e che viene continuamente deglutita :) Il problema non è nella minuscola quantità che ingerisci anche accidentalmente...ma nel complesso di tutte le cose che ci sono nei prodotti e che insieme potrebbero magari dar luogo a fenomeni di irritàbilità o altro nel tempo...perchè i problemi non vengono mica fuori subito..ma magari dopo anni :)

:dissident:
25-10-2009, 12:22
lo ingerisci eccome ogni cosa che passa per il cavo orale viene ingerita anche in minuscole quantità ..anche solo per via della saliva che c'è all'interno e che viene continuamente deglutita :) Il problema non è nella minuscola quantità che ingerisci anche accidentalmente...ma nel complesso di tutte le cose che ci sono nei prodotti e che insieme potrebbero magari dar luogo a fenomeni di irritàbilità o altro nel tempo...perchè i problemi non vengono mica fuori subito..ma magari dopo anni :)

Si parla di quantita' ridottissime e di sostanze che cmq non sono arsenico ;)

-Noah-
25-10-2009, 12:37
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2355095
the data gave no evidence of an antibacterial effect in vivo of Listerine.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
A twice-daily use of alcohol-containing mouthwashes leads to a systemic acetaldehyde exposure of 0.26 microg/kg bodyweight/day on average, which corresponds to a lifetime cancer risk of 3E-6


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19462186?ordinalpos=9&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
The total amount of bacteria was not significantly affected by Listerine(R) and Meridol(R).

Ce ne sono almeno altri cento, concordo con chi ha detto che il Listerine non solo non serve a nulla ma andrebbe anche evitato del tutto. Le motivazioni sono tutte sul pubmed alla voce -listerine- oppure -mouthrinses-.
Inoltre gli studi recenti a riguardo si sprecano e i seminari anche.

Se si usano i collutori (una sola T per favore :rolleyes:) si devono scegliere curativi alla clorexidina e per periodi MOLTO limitati, Quelli giornalieri sono perfettamente inutili quando si esegue una buona pulizia con spazzolino, filo e scovolini, nel caso contengano alcool poi lasciateli sullo scaffale o puliteci i vetri come sopra suggerito. :asd:
Se le so io queste cose, insegnate nei corsi di medicina generale, mi stupisco non siano conosciute dai dentisti che dovrebbero studiare solo quello. :read: :read:

Chuck_
25-10-2009, 13:07
Si parla di quantita' ridottissime e di sostanze che cmq non sono arsenico ;)

si non saranno arsenico ...ma forse anche peggio perchè agiscono in silenzio senza che te ne accorgi...e poi come detto anche se quantità ridotte ..mettile tutte insieme..e le quantità incominciano a non essere così ridotte...per 365 giorni all'anno...:fagiano:

-ZEUS-
25-10-2009, 14:51
io uso curasept, il mio dentista è contrario all'uso di questi collutori. lo uso solo per 3/4 giorni dopo che ho fatto la pulizia dei denti. lavo i denti 3 volte al giorno e non ho problemi di placca tartaro e robe varie.

Rainy nights
25-10-2009, 20:09
PPS: winds sei pregata se vuoi portare avanti la tua tesi di linkare fonti a supporto della tua tesi appunto, perché ho appena guardato gli ingredienti del listerine e così a prima vista non mi pare che ci siano composti chimici potenzialmente dannosi per le mucose..


Pubmed. Chiave di ricerca listerine. Inutile per lo scopo e non sicuro se usato 3 volte al giorno poiché a base di alcool, leggi pure. :D

io uso curasept, il mio dentista è contrario all'uso di questi collutori. lo uso solo per 3/4 giorni dopo che ho fatto la pulizia dei denti. lavo i denti 3 volte al giorno e non ho problemi di placca tartaro e robe varie.

Dovrebbero essere tutti i dentisti contrari, ma si sa perché non è così.
L'industria dietro tali prodotti deve pur sopravvivere. :)

Donagh
26-10-2009, 00:52
non per criticare chi li usa per carità io critico le aziende che li fanno, Tutti questi colluttori commerciali fanno pena e non puliscono un tubo, li fanno in mille gusti colori ecc... solo per attirarci a comprarli. Inoltre hanno tutti il fluoro che tutti i medici dentisti spacciano come ottimo elemento salutare per i denti..ma non è proprio così.....e basta anche solo cercare su google per sapere i reali effetti sul nostro organismo del fluoro o consultare dei medici seri. Comunque io consiglierei colluttori senza fluoro..a base di aloe vera ..con propoli o hai semi di pompelmo questi ultimi veramente ottimi nella pulizia del cavo orale. Ovviamente prodotti naturali e biologici non quelli da supermercato ..alcune case come esi, specchiasol, gse, jojoby, weleda hanno ottimi prodotti per la salute del cavo orale. :)

fluoro , dentifrici, colluatori ce la maggior parte porcherie
se proprio ti serve qualcosa per disinfettare il cavo orale vai in un negozio bio
anche dentifrici, il top che ho trovato e´ uno tedesco votato come migliore a livello europeo per contenuti che non DANNEGGIANO gli esseri umani...

una vola un dentista: "se vuole le faccio un applicazione di fluoro"
io: "ma e' pazzo????"

Ork
26-10-2009, 07:50
con me hanno usato un metodo più radicale: mi hanno tolto le tonsille da bambino :O

monkey island
26-10-2009, 09:26
Il migliore, amio avviso, è Listerine verde:

http://3.bp.blogspot.com/_NzFY_1BJGXE/Rw63D4fnV7I/AAAAAAAAAvM/XNOR6xRg-vc/s320/ListerineFBurstMWash500.jpg

Un altro, con un rapporto qualità/prezzo molto buono, è Mentadent:

http://www.mentadent.it/img/prodotti_big/1001.jpg

Lasciano entrambi una bella sensazione di fresco e pulito anche dopo qualche ora ;)

Gabriyzf
26-10-2009, 09:30
ho provato anch'io il mentadent e devo dire che mi è piaciuto molto.

Chuck_
26-10-2009, 13:11
fluoro , dentifrici, colluatori ce la maggior parte porcherie
se proprio ti serve qualcosa per disinfettare il cavo orale vai in un negozio bio
anche dentifrici, il top che ho trovato e´ uno tedesco votato come migliore a livello europeo per contenuti che non DANNEGGIANO gli esseri umani...

una vola un dentista: "se vuole le faccio un applicazione di fluoro"
io: "ma e' pazzo????"

ahahah :D si si era davvero un pazzo! io gli avrei dato una bella bastonata sui denti! :D sti dentisti del cappero...

xenom
26-10-2009, 17:33
lo ingerisci eccome ogni cosa che passa per il cavo orale viene ingerita anche in minuscole quantità ..anche solo per via della saliva che c'è all'interno e che viene continuamente deglutita :) Il problema non è nella minuscola quantità che ingerisci anche accidentalmente...ma nel complesso di tutte le cose che ci sono nei prodotti e che insieme potrebbero magari dar luogo a fenomeni di irritàbilità o altro nel tempo...perchè i problemi non vengono mica fuori subito..ma magari dopo anni :)

che io sappia non funziona proprio così... finché non deglutisci non passa nulla dal cavo orale all'esofago. quindi basta che dopo essersi sciacquati la bocca con il collutorio si sputa tutto e ci ri-sciacqua con acqua corrente...
e cmq rimangono minime quantità sulla saliva rimasta

xenom
26-10-2009, 17:47
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2355095


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum



http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19462186?ordinalpos=9&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum


Ce ne sono almeno altri cento, concordo con chi ha detto che il Listerine non solo non serve a nulla ma andrebbe anche evitato del tutto. Le motivazioni sono tutte sul pubmed alla voce -listerine- oppure -mouthrinses-.
Inoltre gli studi recenti a riguardo si sprecano e i seminari anche.

Se si usano i collutori (una sola T per favore :rolleyes:) si devono scegliere curativi alla clorexidina e per periodi MOLTO limitati, Quelli giornalieri sono perfettamente inutili quando si esegue una buona pulizia con spazzolino, filo e scovolini, nel caso contengano alcool poi lasciateli sullo scaffale o puliteci i vetri come sopra suggerito. :asd:
Se le so io queste cose, insegnate nei corsi di medicina generale, mi stupisco non siano conosciute dai dentisti che dovrebbero studiare solo quello. :read: :read:


mah, il sito che hai linkato è attendibile, ma non solo io ma altra gente ha provato personalmente l'azione battericida del listerine. io dico che dal punto di vista antisettico non si può controbattere sul listerine. magari il problema è altrove, non ho letto gli articoli.
quello che è certo è che se fai due colture batteriche su piastra petri, e in una ci metti un dischetto imbevuto di listerine e le incubi, in quella di controllo cresce di tutto, in quella col listerine ci saranno molte meno colonie, e quelle di batteri patogeni del tutto assenti.

Chiaro che se uno si lava bene i denti con lo spazzolino più volte al giorno non è poi così utile il collutorio, salvo patologie

xenom
26-10-2009, 17:59
Pubmed. Chiave di ricerca listerine. Inutile per lo scopo e non sicuro se usato 3 volte al giorno poiché a base di alcool, leggi pure. :D


Dovrebbero essere tutti i dentisti contrari, ma si sa perché non è così.
L'industria dietro tali prodotti deve pur sopravvivere. :)

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

vabbè voi mi prendete in giro :asd:
cioè vi preoccupate dell'alcol del collutorio quando la maggior parte della gente (soprattutto uomini e soprattutto qua al nord :asd: ) si beve tutti i giorni modeste quantità di alchol? :doh:

mattia.pascal
26-10-2009, 19:01
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

vabbè voi mi prendete in giro :asd:
cioè vi preoccupate dell'alcol del collutorio quando la maggior parte della gente (soprattutto uomini e soprattutto qua al nord :asd: ) si beve tutti i giorni modeste quantità di alchol? :doh:

*

Cmq è vero che i collutori da supermercato sono al massimo dei deodoranti.

CYRANO
26-10-2009, 20:03
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

vabbè voi mi prendete in giro :asd:
cioè vi preoccupate dell'alcol del collutorio quando la maggior parte della gente (soprattutto uomini e soprattutto qua al nord :asd: ) si beve tutti i giorni modeste quantità di alchol? :doh:

a sto punto meglio sciaquarsi i denti con la graspa ! :asd:


c'.a'.z'.a'.z'.a'.

Rainy nights
26-10-2009, 20:08
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19444911?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

vabbè voi mi prendete in giro :asd:
cioè vi preoccupate dell'alcol del collutorio quando la maggior parte della gente (soprattutto uomini e soprattutto qua al nord :asd: ) si beve tutti i giorni modeste quantità di alchol? :doh:

Lo tieni in bocca 30 secondi per 3 volte al giorno, oppure ci fai i gargarismi con un bicchiere di vino? Non sono nuovi gli studi che correlano l'alcool presente nei collutori (:D ) e l'aumentata incidenza di tumori alla bocca. Persino nel programma di patologia oncologica me ne hanno parlato, pensa tu. :rolleyes:
PS: essendo il collutorio un prodotto inutile se non per rinfrescare l'alito e far sperperare denari, il fatto che l'alcool contenuto non faccia bene è significativo. Prodotto inutile che contiene sostanze che non fanno bene = da non usare. ;) Poi ovviamente ognuno è liberissimo di credere alla pubblicità quanto più crede. :D

Donagh
26-10-2009, 20:29
http://www.logona.de/Zahn/Zahn_E/index.html

dopo anni questi sono i migliori dentifrici che ho trovato

http://www.citrusparadis.com/img/p/1445-1764-large.jpg

CYRANO
26-10-2009, 20:33
Lo tieni in bocca 30 secondi per 3 volte al giorno, oppure ci fai i gargarismi con un bicchiere di vino? Non sono nuovi gli studi che correlano l'alcool presente nei collutori (:D ) e l'aumentata incidenza di tumori alla bocca. Persino nel programma di patologia oncologica me ne hanno parlato, pensa tu. :rolleyes:
PS: essendo il collutorio un prodotto inutile se non per rinfrescare l'alito e far sperperare denari, il fatto che l'alcool contenuto non faccia bene è significativo. Prodotto inutile che contiene sostanze che non fanno bene = da non usare. ;) Poi ovviamente ognuno è liberissimo di credere alla pubblicità quanto più crede. :D

chissa' quanti sommelier sono morti di cancro alla bocca allora !

:O


C;,a;,z;,a,;za

Chuck_
26-10-2009, 20:49
che io sappia non funziona proprio così... finché non deglutisci non passa nulla dal cavo orale all'esofago. quindi basta che dopo essersi sciacquati la bocca con il collutorio si sputa tutto e ci ri-sciacqua con acqua corrente...
e cmq rimangono minime quantità sulla saliva rimasta

si è vero che se non deglutisci la saliva non va giù...certo però il prodotto viene anche assorbito dalle pareti della mucosa orale, dai denti ecc...e poi se risciacqui la bocca con acqua non serve a una mazza :D deve essere lasciato agire diciamo anche dopo...infatti io lo uso la sera come ultima cosa da fare prima di andare a dormire :)
comunque sta di fatto che io penso che ingerito o no è meglio evitare prodotti al fluoro e da supermercato ...io consiglio sempre prodotti bio e naturali ;)

Rainy nights
26-10-2009, 21:24
chissa' quanti sommelier sono morti di cancro alla bocca allora !

:O


C;,a;,z;,a,;za

Peccato che ti sfugga il fatto che, essendo inutile l'uso del collutorio giornaliero e del listerine in primis, il fatto che possa anche solo avere il minimo effetto secondario è di notevole importanza.
Non si sta parlando di un farmaco con una attività dimostrata del quale si debbano valutare i costi/benefici, si parla del listerine :rolleyes:

PS: ribadisco che i collutori sono utili quando "Curativi", indi necessari, non solo per dare una rinfrescata. Quello è un effetto prettamente cosmetico.

CYRANO
26-10-2009, 21:31
Peccato che ti sfugga il fatto che, essendo inutile l'uso del collutorio giornaliero e del listerine in primis, il fatto che possa anche solo avere il minimo effetto secondario è di notevole importanza.
Non si sta parlando di un farmaco con una attività dimostrata del quale si debbano valutare i costi/benefici, si parla del listerine :rolleyes:

PS: ribadisco che i collutori sono utili quando "Curativi", indi necessari, non solo per dare una rinfrescata. Quello è un effetto prettamente cosmetico.

"inutile" e' soggettivo... gia' il fatto che ti senti la bocca piu' pulita lo trovo utile...
poi se stiamo a sindacare su tutte le cose " inutili" che sono pure nocive , non la finiamo piu'...


c'.a'.z.a.z'.a

Rainy nights
26-10-2009, 21:46
"inutile" e' soggettivo... gia' il fatto che ti senti la bocca piu' pulita lo trovo utile...
poi se stiamo a sindacare su tutte le cose " inutili" che sono pure nocive , non la finiamo piu'...


c'.a'.z.a.z'.a

Sicuramente, ma alla domanda posta dall'autore del topic la risposta "Nessuno" continua a sembrarmi la più razionale. ;)

checo
27-10-2009, 13:32
approposito di oli essenziali.
come mai si chiamano cosi'? cioe' ok sono essenziali , ma per cosa?
tipo l'olio di oliva e' essenziale per la cucina mediterranea.
ma gli altri ?



C;'.a'.z'.aa

spero sia una battuta :D
deriva da essenza il termine.

checo
27-10-2009, 13:36
io lo uso ogni tanto provati fin'ora

mentaent= buono e non sa da alcol
colgate=sa solo da alcol
ora ho un selex che è na via di mezzo

Draven94
27-10-2009, 16:46
Il mio dentista una volta mi consigliò il Decapinol, ma poi, visto il prezzo ho desistito dall'acquisto :D

:.Blizzard.:
27-10-2009, 18:35
http://www.logona.de/Zahn/Zahn_E/index.html

dopo anni questi sono i migliori dentifrici che ho trovato

http://www.citrusparadis.com/img/p/1445-1764-large.jpg

In base a cosa hai stabilito che sia il migliore? :D

Dove lo hai comprato? In farmacia?

Mastericarus333
16-05-2010, 21:44
Quando vedrò qualcuno scrivere collutorio potrò morire felice.

In ogni caso, dal punto di vista disinfettante, il Listerine funziona abbastanza bene... abbiamo fatto una prova di laboratorio seminando alcuni batteri Gram+ e Gram- su terreno di coltura con la tecnica dell'inclusione e abbiamo imbevuto un dischetto di 1cm circa di Listerine e incubato per un giorno. Attorno al dischetto non è cresciuto un cazzo, vuol dire che disinfetta :D .

Mia sorella, che è dentista, ci annega tutti nel listerine (campioni omaggio rulez, anche perchè costa un botto).

Per quelli come me, che non vanno matti per la menta, c'è l'ottimo listerine agli agrumi (quello arancione) :O

ma quindi, con uso quotidiano, non danneggia denti e gengive come letto in giro? uso saltuario? grazie x la risposta

johnnyc_84
16-05-2010, 21:55
ultimamente mi sono appassionato al colluttorio acquafresh, senza alcool e senza coloranti, ha un sapore buonissimo rispetto agli altri e lo trovo molto delicato

sparagnino
16-05-2010, 22:25
Premetto che grazie a questo thread ho scoperto che collutorio si scrive con una sola T. Grazie dell'insegnamento!

si beh, usa gli oli essenziali, tra cui quello del timo
che è devastante a livello batterico

Se trovi il tea tree oil, trovi un tesoro. Dovrebbe essere uno battericida fenomenale. Io mi trovo molto bene. Solo che non ho mai provato a far collutorio.

Ma il froben ora è anche disinfettante?

Che io sapessi è circa come il colluttorio solo che lo spruzzi direttamente in gola.

Il mio vecchio dentista mi diede della clorexidina 0.2. E' una bomba. Massimo 3 giorni altrimenti sporca i denti. Per la cronaca era a seguito di un problema di una gengiva che stava soffrendo a causa di un dente sotto.

Si trova anche come farmaco da banco nella concentrazione 0.02%, ma ha un saporaccio.
Esiste anche, sempre 0.02, una versione che non dovrebbe macchiare i denti.

Al momento saltuariamente uso la 0.05, per fare un po' di pulizia profonda.
Solo che il nuovo dentista mi ha detto che qualsiasi colluttorio serve a ben poco. Non bevendone litri non fa nulla di male.

Uso quotidianamente un po' di tutto, quello che capita. Di solito sono plax, listerine, mentadent e la clorexidina 0.05.
Per problemi vari c'è sempre il curasapt.

Mi trovo molto bene con acqua e sale. Soluzione altamente ipersatura...

Rainy nights
16-05-2010, 23:18
Premetto che grazie a questo thread ho scoperto che collutorio si scrive con una sola T. Grazie dell'insegnamento!



Se trovi il tea tree oil, trovi un tesoro. Dovrebbe essere uno battericida fenomenale. Io mi trovo molto bene. Solo che non ho mai provato a far collutorio.



Che io sapessi è circa come il colluttorio solo che lo spruzzi direttamente in gola.

Il mio vecchio dentista mi diede della clorexidina 0.2. E' una bomba. Massimo 3 giorni altrimenti sporca i denti. Per la cronaca era a seguito di un problema di una gengiva che stava soffrendo a causa di un dente sotto.

Si trova anche come farmaco da banco nella concentrazione 0.02%, ma ha un saporaccio.
Esiste anche, sempre 0.02, una versione che non dovrebbe macchiare i denti.

Al momento saltuariamente uso la 0.05, per fare un po' di pulizia profonda.
Solo che il nuovo dentista mi ha detto che qualsiasi colluttorio serve a ben poco. Non bevendone litri non fa nulla di male.

Uso quotidianamente un po' di tutto, quello che capita. Di solito sono plax, listerine, mentadent e la clorexidina 0.05.
Per problemi vari c'è sempre il curasapt.

Mi trovo molto bene con acqua e sale. Soluzione altamente ipersatura...

Malissimo.

lowenz
16-05-2010, 23:32
Malissimo.
Sei proprio come Bishop :p

No, non ti sto seguendo sul forum, volevo mandarti un pm sui giochini per il mio cervellino ma poi ho visto il cambio di signature e ho curiosato ("Ecco, allora vedi che sei un curiosone" :D).

Cmq dimmi quanti giorni mi restano da vivere (si lo so, "Spero pochi" :asd: ), io uso il Froben per le gengive :p

Rainy nights
16-05-2010, 23:34
Sei proprio come Bishop :p

No, non ti sto seguendo sul forum, volevo mandarti un pm sui giochini per il mio cervellino ma poi ho visto il cambio di signature e ho curiosato ("Ecco, allora vedi che sei un curiosone" :D).

Cmq dimmi quanti giorni mi restano da vivere (si lo so, "Spero pochi" :asd: ), io uso il Froben per le gengive :p

Non ti ammazza di certo, non sarai talmente XXX da usarlo quotidianamente quindi no... La speranza di saperti con i denti a terra per il froben non potrà allietare le mie notti.
Peccato.

lowenz
16-05-2010, 23:39
Non ti ammazza di certo, non sarai talmente XXX da usarlo quotidianamente quindi no... La speranza di saperti con i denti a terra per il froben non potrà allietare le mie notti.
Peccato.
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Perchè dovrebbe farmi venire la piorrea un sorsino che poi sputo? :mbe:

Ma soprattutto perchè dovrebbe uccidermi se lo uso quotidianamente? :asd:

Rainy nights
16-05-2010, 23:42
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Perchè dovrebbe farmi venire la piorrea un sorsino che poi sputo? :mbe:

Ma soprattutto perchè dovrebbe uccidermi se lo uso quotidianamente? :asd:

L'ho forse scritto? Ho indicato le conseguenze precise di un uso quotidiano? Ho detto che non sarai talmente poco furbo da usarlo come collutorio quotidiano.
In caso contrario, non mi stupirebbe tu dimostrassi poca furbizia sinceramente.

Per quanto mi riguarda puoi anche usarlo come sostituto del latte a colazione.

E no, non è aria low. Fine OT lascio il 3d.

lowenz
16-05-2010, 23:44
Lo tieni in bocca 30 secondi per 3 volte al giorno, oppure ci fai i gargarismi con un bicchiere di vino? Non sono nuovi gli studi che correlano l'alcool presente nei collutori (:D ) e l'aumentata incidenza di tumori alla bocca. Persino nel programma di patologia oncologica me ne hanno parlato, pensa tu. :rolleyes:
Ah capito, 30 secondi? Mi pare un po' troppo.....anche perchè preferisco usare il sale quando ho qualcosa da disinfettare in bocca :O

L'altro ieri per un taglietto superficiale sul labbro (non ti dico causato da cosa perchè altrimenti ti strappi i capelli in una reazione isterica :asd: ) il sale ha fatto il suo dovere :p

lowenz
16-05-2010, 23:48
L'ho forse scritto? Ho indicato le conseguenze precise di un uso quotidiano? Ho detto che non sarai talmente poco furbo da usarlo come collutorio quotidiano.
L'avevi detto nella pagina prima :fagiano:

In caso contrario, non mi stupirebbe tu dimostrassi poca furbizia sinceramente.
Ti pareva se non arrivava il complimento velato, come se non fossi già autoironico di mio :asd:

Siddhartha
17-05-2010, 01:13
ha ragione Rainy Nights...e basta! :)
il discorso si può concludere: il collut(t)orio è meglio non usarlo...se volete usarlo, non abusatene perchè finirete solo per selezionare ceppi batterici resistenti!!! :O
Amen

mattia.pascal
17-05-2010, 08:27
Riapro la discussione. :D
E che ne dite di quelli a base di floruro amminico e floruro stannoso.

error 404
17-05-2010, 13:00
io uso quello della coop, non diluito, ma solo mezzo tappo. è buono.

sconsiglio vivamente quello della mentadent: oltre a far schifo è maldettamente forte, non diluito poi ti fa perdere la sensibilità alla lingua...

Thrasher_Psyco
17-05-2010, 13:08
il Listerine a me cuoce tutto, più che igenizzare stermina XD

Io sotto consiglio del dentista di fiducia uso l'acqua ossigenata, su un bicchiere da tavola mezzo dito di H2O2 e due dita d'acqua. Se si supera il sapore tipo cartone/plastica/GPL fa bene, soprattutto per le bolle, in un paio di giorni me le fa rimarginare


Qualcuno che prova l'acqua ragia? XD chissà, un bicchierino di "Diluente Pino" potrebbe funzionare :D

SMH17
10-06-2010, 01:11
Non so come mi sono imbattuto in questo thread e ho letto i commenti

fa male non fa male è cancerogeno è inutile

bah

la carie è causata dalla corrosione dei batteri la maggioranza dei colluttori contengono potenti agenti antibatterici... quindi eliminano una buona percentuale di batteri ergo aiutano contro la carie... la logica è logica:O

a parte questo passando alla pratica ho sempre usato dentifrici al fluoro fili interdentali e collutori vari(alterno vari tipi per evitare che si creino ceppi di batteri resistenti)

che ne pensa il mio dentista?? boh,
non sono mai andato da un dentista in vita mia perché non mi è mai servito e non ho un'ombra di carie e godo di buona salute

i miei denti sono sanissimi e bianchi :ciapet:

se volete non usare collutori dentifrici perché pensate siano nocivi ecc.... fate pure, la bocca è vostra:Prrr:

silky.music
10-06-2010, 01:28
che ne pensa il mio dentista?? boh,
non sono mai andato da un dentista in vita mia perché non mi è mai servito

Nemmeno da piccolo? :help:

retorik
10-06-2010, 02:29
Quando ho le gengive molto infiammate uso Corsodyl (clorexidina 0,2%), in alternativa un cucchiaino di tintura madre di propolis direttamente sulle gengive :D
Per le tonsille, come chiedeva qualcuno, sempre gargarismi con corsodyl o 40 gocce di T.M. propolis+15 gocce di T.M. di calendula in un dito d'acqua..:D

ALIEN3
10-06-2010, 06:45
Uso regolarmente pasta del capitano (ottimo rapporto tra prezzo e qualità). In alternativa iodosan della farmacia.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

SMH17
10-06-2010, 12:35
Nemmeno da piccolo? :help:

ora che mi ci fai pensare solo una volta da bambino per tirare un canino da latte che era ciondolante perché stava per essere sostituito dal nuovo dente definitivo ma a parte quell'episodio mai visto un dentista:O

Scannabue²
10-06-2010, 13:22
la carie è causata dalla corrosione dei batteri la maggioranza dei colluttori contengono potenti agenti antibatterici... quindi eliminano una buona percentuale di batteri ergo aiutano contro la carie... la logica è logica:O

a parte questo passando alla pratica ho sempre usato dentifrici al fluoro fili interdentali e collutori vari(alterno vari tipi per evitare che si creino ceppi di batteri resistenti)

...

se volete non usare collutori dentifrici perché pensate siano nocivi ecc.... fate pure, la bocca è vostra:Prrr:
I batteri in bocca ci sono e basta, illusorio pensare di eliminarli con sostanze chimiche.
Si riducono solo togliendogli il sostentamento, ossia i residui di cibo, e questo con l'azione meccanica di spazzolini, fili interdentali e scovolini.
Che infatti tu usi da quello che si legge, e sono quelli che ti salvano :D

Dentifrici, colluttori ed altro servono solo a dare una sensazione di freschezza, a parte alcuni prodotti specifici tipo la clorexidina da usare come farmaco :read: - e infatti in alcuni paesi è richiesta la ricetta medica.

Quando ho le gengive molto infiammate uso Corsodyl (clorexidina 0,2%), in alternativa un cucchiaino di tintura madre di propolis direttamente sulle gengive :D
Se hai le gengive infiammate, al 99% il problema non è esterno.

Molto probabilmente c'è del tartaro sottogengivale, che non si vede, e che può essere rimosso solo dal dentista.
Il quale, armato di idonei ferri, li infila sotto le gengive e raschia via il tartaro :asd:

In assenza di questo trattamento, i batteri che costituiscono il tartaro prima o poi arrivano ad attaccare l'osso, e i denti fanno ciao ciao.

Con le sciacquatine di colluttorio non ci fai un cavolo.

Una volta fatte queste cure, lavaggio dei denti 3 volte al giorno dopo i pasti principali, uso quotidiano del filo interdentale ed eventuali scovolini la sera, dentifricio ed eventuale colluttorio basta quello che aggrada di più come sapore :D

E per lavarsi i denti, cacciate 100-120€ e compratevi uno spazzolino elettrico degno di tal nome, fate la spesa una tantum e risparmiate migliaia di euri dal dentista ;)

SMH17
10-06-2010, 14:18
I batteri in bocca ci sono e basta, illusorio pensare di eliminarli con sostanze chimiche.
Si riducono solo togliendogli il sostentamento, ossia i residui di cibo, e questo con l'azione meccanica di spazzolini, fili interdentali e scovolini.
Che infatti tu usi da quello che si legge, e sono quelli che ti salvano :D

Dentifrici, colluttori ed altro servono solo a dare una sensazione di freschezza, a parte alcuni prodotti specifici tipo la clorexidina da usare come farmaco :read: - e infatti in alcuni paesi è richiesta la ricetta medica.


illusorio eliminarli con sostanze chimiche???:eek:
e questa dove l'hai letta?? di sicuro non su un'enciclopedia o da un medico

ci sono sostante dette antibatteriche che hanno la proprietà di eliminarli o impedirgli di riprodursi, non servono per la sola sensazione di freschezza,

il triclosan ad esempio ne blocca la funzione riproduttiva impedendogli di fare la mitosi, l'alcool diluito penetra la membrana citoplasmatica del batterio uccidendolo

chiaramente è impossibile uccidere il 99% o il 100% dei batteri malgrado le pubblicità spesso sostengano ciò (a meno di non sciacquarsi la bocca con la creolina) ma i collutori disinfettanti ne riducono il numero (per questo si usano anche nel caso di infezioni batteriche alla gola)... non è mica acqua profumata:mbe:

non credete alle bagianate scritte da alcuni bloggher paranoici senza competenze in materia ma ossessionati dai complotti delle case farmaceutiche


ad esempio ora non si fa altro che dire su internet che il fluoro è inutile cancerogeno, limita l'apprendimento e si rischia la "fluorosi" quando invece questa è una patologia che si verifica se si ingeriscono(non per contatto) quantità spropositate di fluoro nella fase di sviluppo dei denti da bambini predisposti(anche per questo in molti dentifrici ad alto tasso di fluoro c'è scritto da non usare a età inferiori a 12 anni)

il fluoro per contatto sui denti ha un azione mineralizzante e c'è gente con problemi di assottigliamento dello smalto infatti che va anche dal dentista a fare una terapia chiamata fluorizzazione con un apparecchio per ionoforesi

lo smalto alla lunga si indebolisce e quindi è importante dargli un supporto extra perché se viene meno lo smalto la dentina si corrode velocemente e il dente ormai è spacciato


le case farmaceutiche ci speculano su?? certo!!

...cosi come avviene per qualsiasi altro prodotto che noi acquistiamo da un'azienda (cibo compreso)

il fatto che qualcuno ci speculi non vuol dire che quella cosa sia inutile

e inoltre vi ricordo che i vari dentifrici naturali o omeopatici che si definiscono "biologici" vengono anche "venduti" da aziende che puntano a specularci su in egual modo e siccome sono meno conosciute per dare fiducia alla gente puntano a screditare la concorrenza e poichè non sono prodotti strettamente farmaceutici non hanno lo stesso numero di controlli e talvolta possono dare brutte sorprese (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17486188)


quindi bisognerebbe fare ben attenzione "alle fonti delle notizie" prima di dargli credito, questo è un consiglio totalmente disinteressato (infatti non lavoro in ambito farmaceutico\odontoiatrico ne faccio nomi di marche di prodotti o altro)


e a parte la teoria spicciola.... tutti i miei conoscenti avversi al fluoro e collutori hanno qualche carie o qualche otturazione io invece come detto prima neanche l'ombra di una carie o qualsivoglia danno ai denti e non vedo mai dentisti quindi... :ciapet:

Scannabue²
10-06-2010, 15:02
illusorio eliminarli con sostanze chimiche???:eek:
e questa dove l'hai letta?? di sicuro non su un'enciclopedia o da un medico
Medico.
E soprattutto: quelli che sono veramente pericolosi sono quelli che non si vedono, cioè quelli sottogengivali.
Per quelli ci vogliono i ferri, punto.

ci sono sostante dette antibatteriche che hanno la proprietà di eliminarli o impedirgli di riprodursi, non servono per la sola sensazione di freschezza
Certo che esistono. E sono medicinali. Da usare in situazioni critiche e per breve tempo.
Tu che fai, prendi un paio di pillole di antibiotico al giorno, così previeni ogni forma di infezione? :asd:
Quello che non è medicinale, è acqua fresca, piacevole per carità ma sempre acqua fresca ...

non credete alle bagianate scritte da alcuni bloggher paranoici senza competenze in materia ma ossessionati dai complotti delle case farmaceutiche
...
io invece come detto prima neanche l'ombra di una carie o qualsivoglia danno ai denti e non vedo mai dentisti quindi... :ciapet:
Ecco bravo, un contro "bloggher" che pur non vedendo mai il dentista sa tutto :O :ave:
Pensa un po' ... mio nonno buonanima in oltre 90 anni non s'è mai lavato i denti un solo giorno in vita sua :asd: e non ne ha perso nemmeno uno ... anzi li ha talmente usati che alla fine qualcuno s'era proprio consumato, ma sempre sanissimo era :fagiano:
Fate come mio nonno ... i denti non lavateveli MAI! :sofico:

SMH17
10-06-2010, 16:07
Medico.
E soprattutto: quelli che sono veramente pericolosi sono quelli che non si vedono, cioè quelli sottogengivali.
Per quelli ci vogliono i ferri, punto.


Certo che esistono. E sono medicinali. Da usare in situazioni critiche e per breve tempo.


:asd:
Quello che non è medicinale, è acqua fresca, piacevole per carità ma sempre acqua fresca ...
Quindi il medico ti ha detto che il triclosan, la clorexidina(che ricordo sono contenuti in parecchi colluttori da supermercato) oppure altri agenti antibatterici sono acqua fresca solo perché non si usa la ricetta medica per comprarli?? :rolleyes:


Tu che fai, prendi un paio di pillole di antibiotico al giorno, così previeni ogni forma di infezione?
Nel sangue ci sono gli anticorpi che si occupano di combattere l'insorgenza dei focolai batterici, mentre i denti sono una cosa sempre esposta ad agenti esterni (tipo zuccheri e cibo in genere) dove i batteri proliferano indisturbati se non puliti e disinfettati, il tuo è un esempio che non calza :rolleyes:




Ecco bravo, un contro "bloggher" che pur non vedendo mai il dentista sa tutto :O :ave:

Non ho detto di sapere tutto e tanto meno ho detto che tutti i bloggher dicano scemenze
ma esistono altri mezzi per informarsi che non siano blog scritti da quindicenni e paranoici, altrimenti la parola "cultura" non avrebbe senso di esistere se uno che non è dentista non può dire niente riguardo ai denti, uno se non è storico non può parlare di storia ecc.

uno può anche non essere cardiologo e sapere che i polmoni sono nella gabbia toracica e il pancreas serve a digerire gli zuccheri... non ti pare???

tu piuttosto hai l'onniscenza di conoscere tutti i collutori e\o tutte le sostanze in esse contenute e gli effetti sui vari microorganismi?? Su che basi???
da quello che dici di sicuro non sei uno ferrato sulla materia,
quindi perché quello che dici tu dovrebbe valere più di quello che dico io??? :rolleyes:


inoltre se fosse come dici tu nessun biologo, medico, dentista o conoscitore di microbiologia farebbe uso di dentifrici o collutori disinfettanti

Scommettiamo che se vuoi provi a fare un sondaggio per vedere cosa ne pensano avrai una brutta sorpresa??:rolleyes:



Pensa un po' ... mio nonno buonanima in oltre 90 anni non s'è mai lavato i denti un solo giorno in vita sua :asd: e non ne ha perso nemmeno uno ... anzi li ha talmente usati che alla fine qualcuno s'era proprio consumato, ma sempre sanissimo era :fagiano:
Fate come mio nonno ... i denti non lavateveli MAI! :sofico:

contano molto anche le abitudini alimentari se uno non mangia mai dolciumi avrà un tasso di zuccheri più basso che favorisce di meno la carie

l'eccezione c'è sempre ma chi ha una scarsa igiene orale i denti li perde prima ed è un dato di fatto

e a me che tu ti lavi i denti con o senza dentifricio non me ne può fregar di meno c'era una discussione sull'usare o meno collutori io ho detto la mia da persona che non ha MAI avuto problemi di denti neanche minimi e tu per impuntarti a dire che hai ragione tu e gli altri torto, hai detto che tutti i collutori o dentifrici senza ricetta medica non disinfettano neanche minimamente,

la qual cosa è palesemente una bagianata verificabile semplicemente facendo una piccola ricerca su alcune delle sostanze in essi contenute

e ti posso linkare anche documenti delle principali associazioni nazionali e internazionali per la tutela della salute che danno ragione a quanto sostengo sull'argomento collutori o dentifrici (ma probabilmente diresti che sono inattendibili e prendono mazzette dalle fabbriche di dentifrici:rolleyes: )

non dico che se non li usi devi avere per forza i denti marci ma non è neanche corretto dire che non servano a niente se non a rinfrescare la bocca

Scannabue²
10-06-2010, 16:22
Quindi il medico ti ha detto che il triclosan, la clorexidina (che ricordo sono contenuti in parecchi colluttori da supermercato) oppure altri agenti antibatterici sono acqua fresca solo perché non si usa la ricetta medica per comprarli?? :rolleyes:

Visto che non ti leggi manco i post precedenti, ti rinfresco la memoria (e senza colluttorio :asd: )

Dentifrici, colluttori ed altro servono solo a dare una sensazione di freschezza, a parte alcuni prodotti specifici tipo la clorexidina da usare come farmaco :read: - e infatti in alcuni paesi è richiesta la ricetta medica.

Io la clorexidina l'ho usata solo quando mi sono tolto i denti del giudizio (ed i relativi punti) e solo per un breve sciacquo "disinfettante" :read:

Infine, io i blogger non li leggo, quello che dico è quanto imparato dal mio paradontologo ed a seguito di cure mooolto fastidiose, ma per fortuna dall'ottimo esito :sperem:

SMH17
10-06-2010, 16:29
Visto che non ti leggi manco i post precedenti, ti rinfresco la memoria (e senza colluttorio :asd: )


Io la clorexidina l'ho usata solo quando mi sono tolto i denti del giudizio (ed i relativi punti) e solo per un breve sciacquo "disinfettante" :read:

L'ho letto il post dove dicevi questo e infatti ho scritto

"che ricordo sono contenuti in parecchi colluttori da supermercato"



la clorexidina, il triclosan, il benzalconio cloruro e parecchi altri agenti antibatterici ci sono nei collutori di uso quotidiano che non vengano 1€ al litro

quindi questo è in palese contraddizione con il tuo messaggio dove dicevi che servono solo a rinfrescare l'alito se non sono collutori prescritti da un medico come farmaco per periodi limitati

Scannabue²
10-06-2010, 18:04
L'ho letto il post dove dicevi questo e infatti ho scritto

"che ricordo sono contenuti in parecchi colluttori da supermercato"

la clorexidina, il triclosan, il benzalconio cloruro e parecchi altri agenti antibatterici ci sono nei collutori di uso quotidiano che non vengano 1€ al litro

quindi questo è in palese contraddizione con il tuo messaggio dove dicevi che servono solo a rinfrescare l'alito se non sono collutori prescritti da un medico come farmaco per periodi limitati

Bene, e quindi a-rileggite n'altra volta (e so 3):

Dentifrici, colluttori ed altro servono solo a dare una sensazione di freschezza, a parte alcuni prodotti specifici tipo la clorexidina da usare come farmaco :read: - e infatti in alcuni paesi è richiesta la ricetta medica.

Il fatto che questi principi - da noi - siano liberamente immessi in prodotti da banco e/o supermercato è ancora peggio.

Pensa se venissero venduti nei supermercati o senza ricetta dei prodotti "con una modesta percentuale di antibiotico" ... e lasciati alla mercè della casalinga di turno :rolleyes:

Ma leggendo bene, vedo che qui ne scrivi un'altra veramente notevole:

... a parte questo passando alla pratica ho sempre usato dentifrici al fluoro fili interdentali e collutori vari (alterno vari tipi per evitare che si creino ceppi di batteri resistenti)

E quindi tu saresti in grado, a partire dalla conoscenza del principio attivo contenuto in ciascun colluttorio, di determinare quali ceppi batterici resistenti potrebbero crearsi, e quindi determinare i dosaggi ed i tempi massimi di somministrazione di ciascun colluttorio e definire i cicli di rotazione?

E chi sei ... er fijo de Rita Levi Montalcini? :asd:

Mitico! :yeah:


Per favore, cerchiamo di portare un contributo serio, sulla base di esperienze reali e di cure effettuate da parte di dentisti e paradontologi, come io ho fatto verso quell'utente che lamentava problemi di gengive infiammate.

Problemi che non si risolvono con il "fai-da-te" ma andando da professionisti di adeguato livello.
Che ti diranno le cose da me solo riportate su questo forum :read: e non lette su internette.

Anche e sopratutto perché un approccio alla carlona può avere conseguenze gravi, sia per la salute che per il portafogli ...

SMH17
10-06-2010, 19:09
Bene, e quindi a-rileggite n'altra volta (e so 3):


Il fatto che questi principi - da noi - siano liberamente immessi in prodotti da banco e/o supermercato è ancora peggio.

Pensa se venissero venduti nei supermercati o senza ricetta dei prodotti "con una modesta percentuale di antibiotico" ... e lasciati alla mercè della casalinga di turno :rolleyes:

IL FATTO CHE CI SIANO AGENTI DISINFETTANTI FA SI CHE LA TUA SPARATA DEL TIPO "SERVONO SOLO A PROFUMARE L'ALITO" NON ABBIA IL MINIMO SENSO E SIA IN CONTRADDIZIONE COL FATTO CHE TU STESSO HAI DETTO CHE LA CLOREXIDINA SIA UN DISINFETTANTE

Se c'è un disinfettante ha azione disinfettante... un minimo di logica


dato che tale sostanza NON è presente solo nei farmaci sotto prescrizione... lo vuoi capire o no???

Ah se poi dici che non è vero che ci siano agenti disinfettanti nei collutori senza prescrizione che si trovano normalmente in commercio vai a leggere qualche etichetta prima di parlare a sproposito :rolleyes:



E quindi tu saresti in grado, a partire dalla conoscenza del principio attivo contenuto in ciascun colluttorio, di determinare quali ceppi batterici resistenti potrebbero crearsi, e quindi determinare i dosaggi ed i tempi massimi di somministrazione di ciascun colluttorio e definire i cicli di rotazione?

E chi sei ... er fijo de Rita Levi Montalcini? :asd:

Mitico! :yeah:


Ma ci sei o ci fai????

Riesci a capire quello che leggi prima di fare ironia???:rolleyes:

Mica ho detto che sono in grado di determinare quali ceppi batterici resistenti si formano:mbe:


...devi essere Lita Levi Montalcini per sapere che è buona norma non usare lo stesso tipo di disinfettante ne come colluttorio ne in qualsiasi altra operazione di disinfezione frequente perché alla lunga i pochi batteri che resistono si abituano e proliferano poi indisturbati?:muro: :muro: :muro: :muro:

Consigliavano di non usare sempre e solo saponi al triclosan per lavarsi le mani proprio per questo motivo:rolleyes:






Problemi che non si risolvono con il "fai-da-te" ma andando da professionisti di adeguato livello.
Che ti diranno le cose da me solo riportate su questo forum :read: e non lette su internette.

Anche e sopratutto perché un approccio alla carlona può avere conseguenze gravi, sia per la salute che per il portafogli ...

Una cosa sensata l'hai detta... vogliamo scommettere che NON diranno che il dentifricio e il collutorio sono inutili contro la carie(e non solo quelli per cui serve la ricetta)??:rolleyes:


Mah si dai in fondo sono io che parlo a sproposito perché dico che usare dentifricio e collutorio fa bene ai denti e non solo per l'alito, :rolleyes:

l'ANDI che approva prodotti e li certifica come utili nella difesa della carie in realtà dice stupidaggini :rolleyes:

volete sentire opinioni serie ascoltate quello che dice un tizio su un forum di nome "Scannabue" :rolleyes: :rolleyes:

Scannabue²
10-06-2010, 19:15
Chi sa leggere l'italiano ha capito benissimo quello che ho scritto.

E la chiudo qui, non vale la pena sprecare altro tempo.

Spero che quello che ho scritto, basato sull'esperienza reale, possa essere stato di utilità ed aver aperto gli occhi a qualche utente del forum.

SMH17
10-06-2010, 19:31
Chi sa leggere l'italiano ha capito benissimo quello che ho scritto.

non ne dubito e spero capisca anche quanto peso dargli:D

gefri
10-06-2010, 21:05
ma alla fine, considerando che saranno 50 anni che esistono le doccette per denti

http://ralph-dte.eu/files/2008/11/colluttorio-ridim.jpg

a che serve il filo interdentale? scomodissimo

SMH17
10-06-2010, 21:25
è vero è un po scomodo ma il filo interdentale raschia meglio i residui della doccetta(specie per chi ha gli spazi interdentali molto stretti)

mattia.pascal
10-06-2010, 22:40
Diciamo che la cosa fondamentale e`la pulizia meccanica dei denti. Quindi spazzolino e filo. Detto questo arrivare a dire che dentifricio e collutorio non servano a niente e` esagerato, anche se alcuni collutori sono davvero acqua profumata.
Servono a poco, questo e`vero, ma alcuni principi attivi rallentano davvero la formazione della placca. Alcuni aiutano a proteggere lo smalto, etc.. etc...
Poi si puo`discutere se vale la pena spendere quei soldi per un prodotto che ha un efficacia limitata, ma questo e`un altro discorso.

SMH17
10-06-2010, 23:41
Diciamo che la cosa fondamentale e`la pulizia meccanica dei denti. Quindi spazzolino e filo. Detto questo arrivare a dire che dentifricio e collutorio non servano a niente e` esagerato, anche se alcuni collutori sono davvero acqua profumata.
Servono a poco, questo e`vero, ma alcuni principi attivi rallentano davvero la formazione della placca. Alcuni aiutano a proteggere lo smalto, etc.. etc...
Poi si puo`discutere se vale la pena spendere quei soldi per un prodotto che ha un efficacia limitata, ma questo e`un altro discorso.

appunto :)
non si può dire a priori "quelli che non sono farmaci da usare per periodi limitati sono TUTTI buoni solo per il profumo"(c'è chiaramente quello migliore e quello più scarso) ;)

Gig4hertz
11-06-2010, 10:13
ma alla fine, considerando che saranno 50 anni che esistono le doccette per denti

http://ralph-dte.eu/files/2008/11/colluttorio-ridim.jpg

a che serve il filo interdentale? scomodissimo

E' essenziale...gli idropulsori assolutamente non rimuovono la placca ma solo pezzi di cibo tra gli interstizi.

paolotennisweb
11-06-2010, 11:49
stamattina sono andato a levarmi i punti dopo l'estrazione del dente del giudizio e ho chiesto al chirurgo qualche informazione sui collut(t)ori e mi ha confermato che va usato solo in caso di infezioni, l'igiene orale si fa con spazzolino, filo e una detartrasi periodica per levare il tartaro meccanicamente

Rainy nights
11-06-2010, 13:00
stamattina sono andato a levarmi i punti dopo l'estrazione del dente del giudizio e ho chiesto al chirurgo qualche informazione sui collut(t)ori e mi ha confermato che va usato solo in caso di infezioni, l'igiene orale si fa con spazzolino, filo e una detartrasi periodica per levare il tartaro meccanicamente

Dentista serio, molti consigliano il collutorio di cui hanno 3 milioni di campioncini :doh:
Spazzolino, buon dentifricio, filo e stop. Ma lo ripeto da anni e niente... :cry:

gefri
11-06-2010, 13:05
E' essenziale...gli idropulsori assolutamente non rimuovono la placca ma solo pezzi di cibo tra gli interstizi.

beh perchè il filo interdentale cosa fa?

Gig4hertz
11-06-2010, 14:22
beh perchè il filo interdentale cosa fa?

rimuove appunto la placca...se credi che siano la stessa cosa non lo sono.

Scannabue²
11-06-2010, 16:02
stamattina sono andato a levarmi i punti dopo l'estrazione del dente del giudizio e ho chiesto al chirurgo qualche informazione sui collut(t)ori e mi ha confermato che va usato solo in caso di infezioni, l'igiene orale si fa con spazzolino, filo e una detartrasi periodica per levare il tartaro meccanicamente

Dentista serio, molti consigliano il collutorio di cui hanno 3 milioni di campioncini :doh:
Spazzolino, buon dentifricio, filo e stop. Ma lo ripeto da anni e niente... :cry:
E' una battaglia persa in partenza :asd: :stordita:

retorik
15-06-2010, 12:25
Se hai le gengive infiammate, al 99% il problema non è esterno.

Molto probabilmente c'è del tartaro sottogengivale, che non si vede, e che può essere rimosso solo dal dentista.
Il quale, armato di idonei ferri, li infila sotto le gengive e raschia via il tartaro :asd:

In assenza di questo trattamento, i batteri che costituiscono il tartaro prima o poi arrivano ad attaccare l'osso, e i denti fanno ciao ciao.

Con le sciacquatine di colluttorio non ci fai un cavolo.

Una volta fatte queste cure, lavaggio dei denti 3 volte al giorno dopo i pasti principali, uso quotidiano del filo interdentale ed eventuali scovolini la sera, dentifricio ed eventuale colluttorio basta quello che aggrada di più come sapore :D

E per lavarsi i denti, cacciate 100-120€ e compratevi uno spazzolino elettrico degno di tal nome, fate la spesa una tantum e risparmiate migliaia di euri dal dentista ;)

Ho fatto la pulizia un mese e mezzo fa...il dentista disse che le mie gengive stavano piuttosto bene (di solito perdevo parecchio sangue e mi facevano male, questa volta invece, forse merito di una igiene quotidiana più accurata, è stato indolore). Ora che ho cambiato dentifricio (da uno alle erbe a sensodyne) mi sembra che vada meglio. Lo spazzolino elettrico ce l'ho ma non lo uso in quanto il mio dentista me lo sconsiglia.