View Full Version : Info su costo aziendale dipendente
magnavox
21-10-2009, 14:32
Qualcuno puo' a iutarmi a stiamre il costo aziendale di un dipendente?ontributi, spese consulente, assicurazioni, etc etc)
Supponiamo che 1000 sia per comodità la base netta percepita dal dipendente,
quanto verrebbe a costare (una stima) all'azienda in un anno?
Tnx per le risposte ;)
pardella
21-10-2009, 15:15
premetto che non sono il massimo esperto...ma direi che se 1000 è il netto...
il lordo stiamo su 1.300€ che all'anno sono 26K€.
il costo per l'azienda è più o meno il doppio...quindi direi 45K€/50K€
magnavox
21-10-2009, 15:18
premetto che non sono il massimo esperto...ma direi che se 1000 è il netto...
il lordo stiamo su 1.300€ che all'anno sono 26K€.
il costo per l'azienda è più o meno il doppio...quindi direi 45K€/50K€
Esperto o non esperto, mi dici come hai fatto i calcoli?
pardella
21-10-2009, 15:27
Esperto o non esperto, mi dici come hai fatto i calcoli?
dal netto moltiplichi per 1,3/1,4 per calcolare il lordo mensile...diciamo che il dato l'ho preso dalla mia busta paga...poi moltiplichi per 12 per avere il lordo annuale.
per il costo aziendale, diciamo che lo so per "sentito dire"...che è all'incirca il doppio del lordo annuale...cmq credo che se cerchi su internet trovi qualche info più "raccomandabile" al riguardo
magnavox
21-10-2009, 15:31
dal netto moltiplichi per 1,3/1,4 per calcolare il lordo mensile...diciamo che il dato l'ho preso dalla mia busta paga...poi moltiplichi per 12 per avere il lordo annuale.
per il costo aziendale, diciamo che lo so per "sentito dire"...che è all'incirca il doppio del lordo annuale...cmq credo che se cerchi su internet trovi qualche info più "raccomandabile" al riguardo
1000 x 1.3 = 1300
1300 x 13 mesilità = 16900 anno
Nn mi quadrano i 26k euro :D, forse intendevi 16k euro?
Tutto qui ;)
pardella
21-10-2009, 15:36
1000 x 1.3 = 1300
1300 x 13 mesilità = 16900 anno
Nn mi quadrano i 26k euro :D, forse intendevi 16k euro?
Tutto qui ;)
ops ...si ho toppato :D...
Qualcuno puo' a iutarmi a stiamre il costo aziendale di un dipendente?ontributi, spese consulente, assicurazioni, etc etc)
Supponiamo che 1000 sia per comodità la base netta percepita dal dipendente,
quanto verrebbe a costare (una stima) all'azienda in un anno?
Tnx per le risposte ;)
supponendo che sia 1000 il netto, devi passare al lordo (come giustamente detto, devi moltiplicare per 1,35) poi moltiplichi per 13 o 14 mensilità a seconda del tipo di contratto.
A questo ci aggiungi i contributi che sono un altro 55% circa del netto. E infine ci butti dentro pure l'IRAP ( che e' il 3,9%).
Comunque domani quando torno in ufficio ti posso dare i dati piu' precisi.
magnavox
21-10-2009, 16:46
supponendo che sia 1000 il netto, devi passare al lordo (come giustamente detto, devi moltiplicare per 1,35) poi moltiplichi per 13 o 14 mensilità a seconda del tipo di contratto.
A questo ci aggiungi i contributi che sono un altro 55% circa del netto. E infine ci butti dentro pure l'IRAP ( che e' il 3,9%).
Comunque domani quando torno in ufficio ti posso dare i dati piu' precisi.
1000 x 1.30 = 1300
1000 x 0.55 = 550
1000 x 0.04 = 40
----------------------------
Totale 1890
Se ho fatto bene i calcoli.
Cioè 1.89 volte il netto... circa il doppio...
Tnx
supponendo che sia 1000 il netto, devi passare al lordo (come giustamente detto, devi moltiplicare per 1,35) poi moltiplichi per 13 o 14 mensilità a seconda del tipo di contratto.
A questo ci aggiungi i contributi che sono un altro 55% circa del netto. E infine ci butti dentro pure l'IRAP ( che e' il 3,9%).
Comunque domani quando torno in ufficio ti posso dare i dati piu' precisi.
Non me ne intendo ma.. Non andrebbero considerati anche l'INAIL e il TFR? O son già compresi nelle altre voci?
Comunque queste tabelle dovrebbero indicare i contributi INPS a carico del lavoratore e quelli a carico del datore di lavoro a partire dal lordo:
http://www.inps.it/Doc/Professionista/Aliquote/aliquote.htm
Non sono molto aggiornate però..
Non me ne intendo ma.. Non andrebbero considerati anche l'INAIL e il TFR? O son già compresi nelle altre voci?
giusto, me le ero scordate :D
1000 x 1.30 = 1300
1000 x 0.55 = 550
1000 x 0.04 = 40
----------------------------
Totale 1890
Se ho fatto bene i calcoli.
Cioè 1.89 volte il netto... circa il doppio...
Tnx
guarda, ti allego un esempio pratico cosi' facciamo prima :D
CCNL Commercio 2° livello. Netto mensile di 1250 euro circa, per 14 mensilità
http://img18.imageshack.us/img18/8456/immaginevc.jpg
magnavox
22-10-2009, 08:46
Cavolo, il fattore moltiplicativo 2 (empirico) è realistico :eek:
Tnx
skintek1
18-02-2010, 22:09
giusto, me le ero scordate :D
guarda, ti allego un esempio pratico cosi' facciamo prima :D
CCNL Commercio 2° livello. Netto mensile di 1250 euro circa, per 14 mensilità
http://img18.imageshack.us/img18/8456/immaginevc.jpg
scusate ma io nella mia busta l'inail tfr e irap e inps sono gia' compresi nello stipendio lordo...........qualcosa non mi quadra :confused: .....puo' essere che ogni contratto è a modo suo????
magnavox
18-02-2010, 22:11
scusate ma io nella mia busta l'inail tfr e irap e inps sono gia' compresi nello stipendio lordo...........qualcosa non mi quadra :confused: .....puo' essere che ogni contratto è a modo suo????
Questo è il costo aziendale, non la busta paga ;)
Prima di tutto, evitate di aprtire dal netto. Non ha alcun senso.
partite dal lordo. Venite pagati 24000 euro l'anno. Quello è quanto l'azienda versa a voi ogni anno (e chiaramente sono incluse le mensilità aggiuntive)
A ciò si aggiunge l'accantonato TFR (nell'ipotesi che non versiate a fondi di previdenza complementare). In un anno l'azienda mette da parte la vostra retribuzione lorda mensile moltiplicata per 13/12.
Inoltre, è possibile che ci siano delle assicurazioni extra (infortuni, sanitarie ecc.)
generalmente nell'ordine di pochi euro annuo (da poche decine a qualche centinaio)
Quello che però non vedete a cedolino sono i vostri contributi INPS. O meglio, dal cedolino vedete solo la vostra quota (poco meno del 10%). L'azienda mette circa il 27% (varia a seconda del CCNL, della forza aziendale e della qualifica ma non ci discostiamo di molto da queste aliquote.
Quindi se versate per dire 200 euro per l'INPS ogni mense, l'azienda ne versa per voi circa 600. Moltiplicatelo per le mensilità e sommatelo alla vostra RAL e al TFR ed ecco ottenuto il costo aziendale.
Se poi avete anche dei fondi complementari a cui l'azienda integra qualcosa, il costo si alza uleteriormente
scusate ma nella mia busta inail tfr irap e inps sono gia' compresi nello stipendio lordo...........qualcosa non mi quadra :confused: .....puo' essere che ogni contratto è a modo suo????
La quota INPS a carico dell'azienda, l'INAIL, il TFR, l'IRAP e in generale tutti i costi aggiuntivi relativi al personale dipendente non devono assolutamente essere trattenuti dal tuo lordo, perché il lordo su cui vengono calcolate le tue trattenute non comprende tali voci!
Poi magari le tue trattenute vengono calcolate sull'imponibile corretto e loro, per qualche ragione, ti fanno vedere in busta paga anche i costi a loro carico, ma mi pare strano. Non ho mai sentito questa cosa.
E comunque non sarebbe corretto lo stesso: se loro ti hanno proposto un lordo, quello deve essere, senza considerare i costi aggiuntivi! Se considerano lordo tutto l'ammontare dei costi evidentemente ti hanno tratto in inganno!
Questo è il costo aziendale, non la busta paga ;)
Appunto! Quelle voci non dovrebbero esserci!
skintek1
19-02-2010, 15:54
nelle voci c'è irpef e retribuzione utile TFR e la quota di TFR maturata fino ad adesso......comunque cavolo cosi' tanto costa un dipendente all'azienda???cioè un'azienda che ha il proprietario e 1 solo dipendente con stipendio medio basso sui 1000euro/mese deve togliere dal fatturato + di 40.000euro solo per il dipendente???
nelle voci c'è irpef e retribuzione utile TFR e la quota di TFR maturata fino ad adesso......comunque cavolo cosi' tanto costa un dipendente all'azienda???cioè un'azienda che ha il proprietario e 1 solo dipendente con stipendio medio basso sui 1000euro/mese deve togliere dal fatturato + di 40.000euro solo per il dipendente???
no, mi sembra che l'immagine postata poco sopra sia chiarissima.
un dipendente che prende netto 1250 per 14 mensilità ha un costo aziendale di 33mila e rotti (che includono il suo lordo più altre spese di cui il dipendente non sa neanche l'esistenza)
quindi ovviamente se prende 1000 euro al mese sarà qualcosa di meno.
cmq si, costano tanto i dipendenti, anche per questo molte aziende campano con i contratti a progetto.
Direi che indicativamente un dipendente costa all'azienda il doppio della sua retribuzione netta o poco più.
skintek1
19-02-2010, 21:30
usando dipendenti delle agenzie interinali o meglio ancora delle cooperative il costo del dipendete sarebbe minore giusto????
zulutown
19-02-2010, 21:48
usando dipendenti delle agenzie interinali o meglio ancora delle cooperative il costo del dipendete sarebbe minore giusto????
no, i dipendenti interinali costano di più.
semplicemente li "licenzi" quando vuoi.
lo stesso discorso dei "consulenti".
Unicredit paga un consulente magari 3 volte quando avrebbe pagato un dipendente che fa la stessa cosa, ma ha il vantaggio della flessibilità di lasciarlo a casa quando vuole.
Con quelle cifre assumi una carrettata di operai cinesi in Cina.
skintek1
21-02-2010, 00:26
Con quelle cifre assumi una carrettata di operai cinesi in Cina.
cavolo e poi si meravigliano se le aziende migrano verso l'estero.....cavolo se un'azienda che ha solo 2 dipendenti dal fatturato 60.000euro se ne vanno solo per loro è difficile far quadrare i conti.....:muro:
cavolo e poi si meravigliano se le aziende migrano verso l'estero.....cavolo se un'azienda che ha solo 2 dipendenti dal fatturato 60.000euro se ne vanno solo per loro è difficile far quadrare i conti.....:muro:
se il titolare di un'azienda con 2 dipendenti fa solo 60.000 euro di fatturato e' meglio che cambi mestiere :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.