View Full Version : Viaggio negli States e SSN: cosa succede se ci si sente male in USA?
Oggi pomeriggio ho discusso con un amico sulla copertura del Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini italiani che si recano all'estero (in questo caso negli USA). In pratica, secondo lui, se ci si sente male in USA, il nostro SSN non copre le eventuale spese mediche di degenza in ospedale, ad esempio. Il che mi sembra strano, possibile che tra Italia e USA non vi siano accordi internazionali in questo ambito? :mbe:
Cioè, se vado negli USA con visto turistico e mi sento male, devo pagare da me tutte le spese per curarmi? :fagiano:
Gennarino
20-10-2009, 22:49
Occorre stipulare un'assicurazione preventiva....
Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano non copre le spese in quanto negli States gli ospedali sono privati o universitari, salvo qualche raro caso di ospedale "pubblico" nel senso che viene gestito da organizzazioni religiose e si occupa maggiormente di persone in ristrettezze economiche che non possono permettersi un'assicurazione.
Di sicuro non ti negano un pronto soccorso, ma ti emettono fattura....
Se vieni preso in stato di incoscienza la prima cosa che fanno e' guardarti nel portafogli per cercare la tessera assicurativa, se non la trovano ti portano all'ospedale a cui e' collegata l'ambulanza, sempre privata e da pagare a posteriori.
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?stati_uniti_america#987
P.S.: Occhio a scrivere SSN quando si parla di States, perche' si riferisce al Social Security Number, la cosa piu' segreta negli Stati Uniti... chiedi ad un americano di darti la moglie, magari ci pensa.... se gli chiedi il SSN ti uccide :D :sofico:
tehblizz
21-10-2009, 00:12
Esatto! Miraccomando ragazzi quando fate l'assicurazione, state attenti al massimale perchè in america anche con pochi esamini all'ospedale vi sparano certe cifre da capogiro. Ho visto assicurazioni con massimali di 10'000€ o 50'000€, non bastano assolutamente!
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
Lilunyel
21-10-2009, 08:08
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
Io lo farei direttamente dall'Italia. Magari se viaggi tramite un'agenzia ti appoggi a loro (visto che è parte del loro lavoro), oppure se viaggi da solo potresti andare a parlare con chi gestisce le tue assicurazioni... di sicuro avranno qualcosa da proporti. :p
Gennarino
21-10-2009, 08:46
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
E' preferibile farla con l'agenzia di viaggio, in quanto oltre all'assicurazione sanitaria, ti ritroveresti anche un'assicurazione per i bagagli e l'annullamento del volo.
Spesso se paghi con carta di credito, io uso Diners, e' la stessa compagnia che ti include le assicurazioni, nel mio caso ho smarrimento bagaglio, cancellazione volo, assistenza sanitaria e cambio albergo.
tehblizz
21-10-2009, 09:18
Si fa in Italia, sia in agenzia che da soli. Io sono andato negli states per 3 settimane un mesetto fa e ho fatto tutto da solo completamente online, pagando con carta di credito, è stato molto facile.
Ricordatevi davvero di controllare per bene la copertura dell'assicurazione, ce ne sono tante che costano poco ma coprono pochissimo, in america i costi per i ricoveri ospedalieri sono fuori dal mondo, un massimale di 50'000€ nel caso di una emergenza grave non vi basta mai!
Ciccio17
21-10-2009, 21:56
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
hai un PM.:)
BauAndrea
22-10-2009, 17:08
[...] un massimale di 50'000€ nel caso di una emergenza grave non vi basta mai!
Vari *SGRAT* apparte :D. Io passerò tutto novembre negli USA e ho stipulato un assicurazione online per viaggi studio con Mondial Assistance. Il massimale per spese mediche se non sbaglio è proprio 50.000, ma lo step successivo costava praticamente il quadruplo (questa l'ho pagata 50€ e l'altra sarebbe costata intorno ai 220€).
All'interno dell'assicurazione è comunque previsto il rientro del malato in patria, quindi dopo che ti stabilizzano la situazione negli USA possono spedirti in Italia a sistemare tutta la storia a spese del nostro Servizio Sanitario Nazionale, no?
tehblizz
22-10-2009, 19:07
Vari *SGRAT* apparte :D. Io passerò tutto novembre negli USA e ho stipulato un assicurazione online per viaggi studio con Mondial Assistance. Il massimale per spese mediche se non sbaglio è proprio 50.000, ma lo step successivo costava praticamente il quadruplo (questa l'ho pagata 50€ e l'altra sarebbe costata intorno ai 220€).
All'interno dell'assicurazione è comunque previsto il rientro del malato in patria, quindi dopo che ti stabilizzano la situazione negli USA possono spedirti in Italia a sistemare tutta la storia a spese del nostro Servizio Sanitario Nazionale, no?
Mia madre si è sentita male, una notte in ospedale con qualche esamino (alla fine era solo una piccola reazione alla caffeina) 4500$. Se sei coinvolto in un incidente in macchina e ti rompi due gambe e un braccio buona fortuna con 50'000€! Comunque per piccole cose dovrebbe bastare, io però con la mondial assistance mi son fatto la copertura con massimale illimitato, 139€ per 24 giorni di vacanza e passa la paura!
Ti auguro un buon soggiorno, divertiti anche per noi! :)
p.s. La Mondial Care (quella con massimale illimitato) ti costava solo 139€, hai sbagliato a fare i conti mi sa!
p.p.s. La Mondial Student ha un massimale di 100'000€ per spese mediche, 50'000€ per danni arrecati a terzi, quindi è già meglio di quello che hai detto te. Io comunque ho preferito farmi la Mondial Care, costa quasi 3 volte quella studenti ma non c'è paragoni, con queste cose c'è poco da scherzare!
BauAndrea
22-10-2009, 21:56
Uhm hai completamente ragione, avevo sbagliato i conti :D. Strano!
90€ Risparmiate, spero non mi costino qualcosa di ben più grave :tie:
tehblizz
22-10-2009, 22:18
Uhm hai completamente ragione, avevo sbagliato i conti :D. Strano!
90€ Risparmiate, spero non mi costino qualcosa di ben più grave :tie:
Va bèh, io vado avanti e indietro da quando son nato e non mi è mai successo nulla. Stai pure tranquillo, già 100'000€ è una buona copertura, magari in futuro però pensaci su un'altro po'.
E' come per le macchine, la gente si fa fare i massimali di 800'000€ / 1'500'000€ pensando che siano tanti, poi però in caso di incidenti gravi lo vedi come fai presto a mangiarli tutti :doh:
Buon viaggio! :)
hai un PM.:)
Risposto, grazie mille e scusa il ritardo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.