View Full Version : risoluzione vs. pollici
Il castigatore
20-10-2009, 19:32
Ciao a tutti, (ormai mi conoscete)
siccome devo prendere il notebook bla bla bla autocad, 3Dstudio max bla bla bla...
è meglio puntare su uno schermo più grande con una risoluzione peggiore o uno schermo più piccolo con una risoluzione migliore?
Nello specifico:
15,6" 1920x1080
16" 1366x768
17,3" 1600 x 900
grazie :)
AceGranger
20-10-2009, 19:47
Ciao a tutti, (ormai mi conoscete)
siccome devo prendere il notebook bla bla bla autocad, 3Dstudio max bla bla bla...
è meglio puntare su uno schermo più grande con una risoluzione peggiore o uno schermo più piccolo con una risoluzione migliore?
Nello specifico:
15,6" 1920x1080
16" 1366x768
17,3" 1600 x 900
grazie :)
la cosa migliore sta sempre nel mezzo :O
imho se prendi il 15,6 e lo usi a 1920x1080 ti sfido a riuscire a cliccare le freccette delle impostazioni di 3D max, il tutto senza perdere la vista.
io fra quei tre prenderei il 17,3 a 1600 x 900
piu risoluzione vuol dire si, piu area visualizzabile, ma cavolo, deve essere anche accompagnata dalla giusta superficie del pannello; tutto dipende dalla distanza dei pixel, se è troppo piccola muori....
Zimmemme
20-10-2009, 20:48
Ciao a tutti, (ormai mi conoscete)
siccome devo prendere il notebook bla bla bla autocad, 3Dstudio max bla bla bla...
è meglio puntare su uno schermo più grande con una risoluzione peggiore o uno schermo più piccolo con una risoluzione migliore?
Nello specifico:
15,6" 1920x1080
16" 1366x768
17,3" 1600 x 900
grazie :)
Allora... dipende tutto da te.
Mi spiego: il portatile per cosa ti serve?
Devi portartelo sempre in giro? Scelta obbligata 15", gli altri sono troppo ingombranti e soprattutto pesano troppo.
Devi usarlo prevalentemente a casa e solo di rado trasportarlo?
Prendi il 17".
Valuta, però, anche il fatto che se lo usi a casa puoi sempre collegare il pc ad uno monitor esterno con risoluzione a piacere.
Ad esempio il 16" che ha la risoluzione più scarsa di tutti allacciato ad un monitor esterno può facilmente arrivare a 1920x1080 ed anche oltre.
Il castigatore
20-10-2009, 23:02
mi serve ESCLUSIVAMENTE per lavorare in autocad e 3dstudio max e, se capita, visitare pagine internet. nient'altro. niente giochi.
Per questo motivo cercavo un 16-17 pollici, in modo che posso lavorare tranquillamente, però non vorrei che un 16 pollici con risoluzione bassa sia come lavorare con un 15 pollici. considerando che il mio attuale note è 15,4" ris 1280x800, ha addirittura una risoluzione migliore di quel 16".
La risoluzione che parametri fa variare?
starscream
20-10-2009, 23:35
risoluzione e dimensione schermo sono due cose distinte. Prima decidi il livello di mobilità che dovrai avere
eg
sempre a giro? prenderei un 15.4
via di mezzo? ci sono dei 16
desktop replacemente 17 -18
poi dipende, la mia ragazza ha un 17, uso misto, e si trova bene, dipende da te cosa preferisci. io odio quando sono a giro avere troppe borse o pesi, per esempio, ma è una questone soggettiva.
Poi, mantenendo la stessa diagonale, ragioniamo sulla risoluzione.
Il mio laptop è un 15(wide), ed ha risoluzione 1280x800..troppo bassa, le icone sono troppo grandi, l'area di lavoro un po strettina a volte
il mio pc fisso ha un monitor 22"(wide) con 1680x1050...per me ottima
il laptop della mia ragazza è un 17(wide) con 1920x1200...area di lavoro infinita, ma io mi ci trovo male, mi stanca molto la vista.
Quindi, io ti posso dire che PER ME il rapporto proporzionale tra 22" e 1680x1050 è ottimo...per te?? la cosa migliore è vederli di persona.
Quando ho comprato il laptop 1 anno e mezzo fa per avere risoluzioni migliori su un 15 si doveva spendere tanto, adesso non è più cosi mi pare di aver visto.
Zimmemme
21-10-2009, 07:04
mi serve ESCLUSIVAMENTE per lavorare in autocad e 3dstudio max e, se capita, visitare pagine internet. nient'altro. niente giochi.
Per questo motivo cercavo un 16-17 pollici, in modo che posso lavorare tranquillamente, però non vorrei che un 16 pollici con risoluzione bassa sia come lavorare con un 15 pollici. considerando che il mio attuale note è 15,4" ris 1280x800, ha addirittura una risoluzione migliore di quel 16".
La risoluzione che parametri fa variare?
Ok, ma te lo devi portare in giro o lo usi per il 99% a casa senza mai spostarlo?
Nel primo caso devi prendere il 15. Nel secondo io prenderei il 17.
La risoluzione non fa variare nessun parametro.
I monitor lcd, a differenza dei vecchi crt, per lavorare bene deve farlo alla risoluzione nativa. Altrimenti vedi male.
Quindi se prendi un monitor da 1920x1080 devi assolutamente lavorare in quella risoluzione.
Un 15 pollici con tale risoluzione serve esclusivamente a vedere i film in alta definizione (che poi vorrei proprio sapere a cosa serve l'alta definizione in un monitor da 15 dato che l'occhio umano perderebbe i dettagli su un monitor così piccolo) mentre per lavorare sarebbe un disastro perchè, come ti hanno già detto, dovresti avere le lenti di ingrandimento per cliccare sulle icone.
Dovresti cercarti un 17 pollici con risoluzione maggiore.
Prova a vedere i Dell mi sembra che ci sia un modello con monitor da 17 e risoluzione migliore di quella che hai postato.
Il castigatore
21-10-2009, 08:11
Un 15 pollici con tale risoluzione serve esclusivamente a vedere i film in alta definizione (che poi vorrei proprio sapere a cosa serve l'alta definizione in un monitor da 15 dato che l'occhio umano perderebbe i dettagli su un monitor così piccolo) mentre per lavorare sarebbe un disastro perchè, come ti hanno già detto, dovresti avere le lenti di ingrandimento per cliccare sulle icone.
è proprio quello che volevo sapere... non capisco come mai si rimpiccioliscono, ma lo prendo come dato di fatto.
Quindi alte risoluzioni su schermi piccoli non sono proprio la scelta ideale per chi vuole lavorare...
quindi, tra i 3 che avevo postato prima, escluderei a priori il primo. Tra i due, come rapporto pollici/risoluzione direi che ci siamo, giusto?
@starscream ma anche tutti gli altri: quindi tra un 17" 1600 x 900 e un 17" 1920x1200 diresti che il primo ha un'area di lavoro minore, ma è più riposante per gli occhi?
AceGranger
21-10-2009, 11:59
è proprio quello che volevo sapere... non capisco come mai si rimpiccioliscono, ma lo prendo come dato di fatto.
Quindi alte risoluzioni su schermi piccoli non sono proprio la scelta ideale per chi vuole lavorare...
praticamente i tastini dei programmi, le barre e le caselle per scrivere hanno una dimensione fissa in pixel; nella quasi totalita dei monitor in circolazione ha la dimensione dei pixel di circa di circa 0,26 mm.
es. nel mio 24 pollici con risoluzione 1920 x 1200 pixel ( 518mm x 324mm dimensione effettiva del pannello ) il pixel è grande 0,269 mm ( 518mm / 1920 pixel ) e in ogni millimetro ci sono circa 3,7 pixel
nel mio 30 pollici con risoluzione 2560 x 1200 pixel ( 642mm x 401mm dimensione effetiva del pannello ) il pixel è grande 0,25 mm ( 642mm / 2560 pixel) e in ogni milliometro ci sono circa 4 pixel
ora visto che le icone, pulsanti etc. etc. come detto prima hanno una dimensione fissa in pixel e NON in mm, la visualizzazione della stessa è legata intrinsecamente alla dimensione dei pixel del monitor; quindi riprendendo l'esempio dei miei 2 monitor se un tasto fosse grosso 40 pixel, sul 24 pollici sarebbe lungo 10,8mm, sul 30 pollici 10mm
ora, in questo caso, la differenza è minima in quanto la distanza dei pixel è sempre intorno allo 0,26, ed è percepibile piu che altro con le immagini grosse, ma nel caso del 15 pollici a 1920x1080 sarebbe disastrosa come cosa, avresti tastini invisibili;
quindi, tra i 3 che avevo postato prima, escluderei a priori il primo. Tra i due, come rapporto pollici/risoluzione direi che ci siamo, giusto?
@starscream ma anche tutti gli altri: quindi tra un 17" 1600 x 900 e un 17" 1920x1200 diresti che il primo ha un'area di lavoro minore, ma è più riposante per gli occhi?
io fra tutti prenderei il 17, fai te che ho il "portatile" 20 pollici dell'acer, :fagiano:; se finirai a usarlo solo a casa o in ufficio, e non hai problemi a trasportarlo non vedo perchè prenderlo piccolo;
Il castigatore
21-10-2009, 12:05
praticamente i tastini dei programmi
CUT
perfetto, sei stato chiarissimo ;)
ora l'ultimo dubbio che mi è venuto è: quando scrivono: risoluzione del 15,6" 1920x1080, è la risoluzione massima, giusto? potrei andare ad impostare una risoluzione più piccola?
AceGranger
21-10-2009, 12:19
perfetto, sei stato chiarissimo ;)
ora l'ultimo dubbio che mi è venuto è: quando scrivono: risoluzione del 15,6" 1920x1080, è la risoluzione massima, giusto? potrei andare ad impostare una risoluzione più piccola?
si ma è altamente sconsigliato; gli LCD lavorano bene alla loro risoluzione nativa
Il castigatore
21-10-2009, 12:22
ok, grazie.
Ultima domanda e poi non vi rompo più :asd:
sapreste indicarmi le risoluzioni migliori per schermi a 16" e 17", oppure un metodo per calcolare la risoluzione migliore
AceGranger
21-10-2009, 12:34
ok, grazie.
Ultima domanda e poi non vi rompo più :asd:
sapreste indicarmi le risoluzioni migliori per schermi a 16" e 17", oppure un metodo per calcolare la risoluzione migliore
misuri in millimetri la lunghezza del pannello e la dividi per la risoluzione, se il valore che ottieni varia da 0,25 a 0,27 il pannello è fruibile tranquillamente, se è minore le icone iniziano a diventare piccole; ( piu grosso non credo esistano rischieresti di vedere i singoli pixel sul pannello )
le risoluzioni ottimali sono quelle dei monitor per desktop, li hanno tutti bene o male il pixel da 0,26, prendi quelli come riferimento
Il castigatore
21-10-2009, 15:26
grazie ;)
sei stato chiarissimo...
stasera mi passerò un pò di tempo a calcolare qualche misura, il chè mi porterà a distrarmi dal mio gufaggio verso il milan :asd:
starscream
21-10-2009, 15:51
misuri in millimetri la lunghezza del pannello e la dividi per la risoluzione, se il valore che ottieni varia da 0,25 a 0,27 il pannello è fruibile tranquillamente, se è minore le icone iniziano a diventare piccole; ( piu grosso non credo esistano rischieresti di vedere i singoli pixel sul pannello )
le risoluzioni ottimali sono quelle dei monitor per desktop, li hanno tutti bene o male il pixel da 0,26, prendi quelli come riferimento
ma praticamente parli del dot pitch??se è questo suggerisco il seguente:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html
AceGranger
21-10-2009, 16:08
ma praticamente parli del dot pitch??se è questo suggerisco il seguente:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html
si solo che quello è calcolato sulla diagonale quindi il valore esce un po piu alto; io l'ho calcolato spannometricamente sul lato lungo del pannello, di modo che lui puo prendersi la misura direttamente in negozio e dividerlo per la risoluzione scritta sul cartellino :D
starscream
21-10-2009, 17:33
si solo che quello è calcolato sulla diagonale quindi il valore esce un po piu alto; io l'ho calcolato spannometricamente sul lato lungo del pannello, di modo che lui puo prendersi la misura direttamente in negozio e dividerlo per la risoluzione scritta sul cartellino :D
infatti il valore da 0,25 a 0,27 mi pareva un pelo basso considerando la diagonale...
Il castigatore
21-10-2009, 18:41
ma questo: http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html
tiene conto anche della geometria dello schermo (ovvero se è 16/9 piuttosto che 16/10)?
starscream
21-10-2009, 19:00
ma questo:
tiene conto anche della geometria dello schermo (ovvero se è 16/9 piuttosto che 16/10)?
non so...comuqnue al di la di numeri e calcoli, niente di meglio, se hai la possibilità, di vedere di persona!
Il castigatore
21-10-2009, 19:04
difficile vederlo di persona. pensavo di andarlo ad ordinare in qualche negozio, quindi lo vedrò solo all'arrivo...
starscream
21-10-2009, 19:13
difficile vederlo di persona. pensavo di andarlo ad ordinare in qualche negozio, quindi lo vedrò solo all'arrivo...
io per un 15.4 ti consiglierei un 1440x900...se vuoi un buon compromesso...
col 1680x1050 avrai l'effetto di piccolezza che si è detto finora, accettabile in virtù della maggiore area di lavoro da alcuni, stancante alla lunga per altri (IO)..
col mio 1280x800(sempre su 15) non ci lavoro male, ma a volte desiderei più spazio, quindi te lo sconsiglio..
sta un po a te, a seconda dei tuoi gusti
comuqnue quin siamo un po OT mi sa, magari chiedi di farti spostare nella categoria laptop o monitor...
Il castigatore
21-10-2009, 19:19
io per un 15.4 ti consiglierei un 1440x900...se vuoi un buon compromesso...
col 1680x1050 avrai l'effetto di piccolezza che si è detto finora, accettabile in virtù della maggiore area di lavoro da alcuni, stancante alla lunga per altri (IO)..
col mio 1280x800(sempre su 15) non ci lavoro male, ma a volte desiderei più spazio, quindi te lo sconsiglio..
sta un po a te, a seconda dei tuoi gusti
comuqnue quin siamo un po OT mi sa, magari chiedi di farti spostare nella categoria laptop o monitor...
se lo vogliono spostare in monitor... in portatili no, che già gli ho intasato il forum :asd:
cmq vabbè, alla fine ho risolto il dubbio che avevo, quindi ora dovrei riuscire a cavarmela. E cmq ho capito che prendere il 15,6" 1920x1080 è una pazzia, quindi lo scarto subito
starscream
21-10-2009, 19:23
se lo vogliono spostare in monitor... in portatili no, che già gli ho intasato il forum :asd:
cmq vabbè, alla fine ho risolto il dubbio che avevo, quindi ora dovrei riuscire a cavarmela. E cmq ho capito che prendere il 15,6" 1920x1080 è una pazzia, quindi lo scarto subito
dopo aver comprato posta qualche immagine dell'area di lavoro!!
Il castigatore
21-10-2009, 19:26
Sperando di prenderlo a breve. il note è della mia ragazza, ma sono io quello impaziente :asd:
praticamente stiamo aspettando una risposta da un'azienda. Appena suo fratello parte, lei gli molla la ciofeca e si prende il notebook nuovo. Spero entro un mesetto
io ho un 19" e in 1920x1200 è al limite della comodità.. nono oso pensare al 15" in 1920!!!
o sei un'acquila o altrimenti un 15 non andrei oltre al 1600 (già spinto secondo me!), comunque concordo che gli lcd devono lavorare con la risoluzione nativa... modificarla in seguito la grafica fa schifo..
blu(e)yes
28-12-2009, 09:48
personalmete uso, con soddisfazione dell'acqusito che feci a suo tempo, un portatile dell con monitor da 15.4' con risoluzione da 1680x1050
per me è importante la dimensione dell'area disegno che ho quando lavoro in autocad o in photoshop, anche se ovviamente non è il massimo per navigare o giocare :)
al momento dell'acquisto mi proposero, sempre un 15.4', ma con risoluzione da 1920X1200... non ho mai provato a lavorare a quella dimensione su un 15, però temo che sia veramente un po' troppo spinta e non la scelsi perchè temevo che nell'uso assiduo porti a sicuro affatticamento della vista.
credo che 1680x1050 sia un buon compromesso; 1920X1200 su un 15.4' la lascio ai monitor che usano in ospedale per la tac; 1440X900 per il mio lavoro è scomoda
starscream
28-12-2009, 13:38
personalmete uso, con soddisfazione dell'acqusito che feci a suo tempo, un portatile dell con monitor da 15.4' con risoluzione da 1680x1050
per me è importante la dimensione dell'area disegno che ho quando lavoro in autocad o in photoshop, anche se ovviamente non è il massimo per navigare o giocare :)
al momento dell'acquisto mi proposero, sempre un 15.4', ma con risoluzione da 1920X1200... non ho mai provato a lavorare a quella dimensione su un 15, però temo che sia veramente un po' troppo spinta e non la scelsi perchè temevo che nell'uso assiduo porti a sicuro affatticamento della vista.
credo che 1680x1050 sia un buon compromesso; 1920X1200 su un 15.4' la lascio ai monitor che usano in ospedale per la tac; 1440X900 per il mio lavoro è scomoda
francamente per me 1920 x 1200 è gia stancante su un 17, pensa su un 15!! anche io ci lavoro su cad e psd...con 1680x1050 su un 15 non si ottiene le stesse dimensioni di un 1920x1200 su un 17?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.