View Full Version : Apple Magic Mouse
artCinema
30-12-2009, 23:41
è veramente fantastico! l'ho comprato oggi a Carugate, ce n'erano almeno una ventina nello store quindi non ci sono assolutamente problemi di approvvigionamento ora che è passato Natale
anni luce avanti rispetto al mighty e ha un design spettacolare, sto sbavando :oink:
ora installo BTT e mi esalto :)
secondo me l'assenza del tasto laterale come sul mighty non si sente, anche se è tutta questione di come si è abituati, io la usavo pochissimo...
Beato Te! :D
A Roma son finiti e non si sa quando ne arrivano, comunque ho ordinato online e fine.
Mi sembra assurdo che non si trovino nemmeno negli store, mah!
artCinema
30-12-2009, 23:47
ahah fantastica!
anche questa non è male :p
http://farm3.static.flickr.com/2618/4204066148_a18a9950b8.jpg
E dopo Nokia, anche Perfetti farà causa ad Apple per presunta violazione del brevetto relativo al design della "Golia bianca" :D
AntonioAlfa
31-12-2009, 11:52
Per aumentare la velocità del puntatore (More Magic): http://www.redf.net/redf.net/projects.html
Semplice e funzionale, testato.
ragà ho googlato un pò x quanto riguarda il supporto con win 7. sembra che siano usciti dei drivers appositi per windows...qualcuno li ha provati?? fungono??
:D
Ethian90
04-01-2010, 20:41
usandolo sulle 5 ore al giorno in media quanto durano le batterie?
Il mac supporta comunque qualsiasi mouse usb?
sì i mouse usb funzionano.
ragà ho googlato un pò x quanto riguarda il supporto con win 7. sembra che siano usciti dei drivers appositi per windows...qualcuno li ha provati?? fungono??
:D
*
Francesko
07-01-2010, 12:00
ragà ho googlato un pò x quanto riguarda il supporto con win 7. sembra che siano usciti dei drivers appositi per windows...qualcuno li ha provati?? fungono??
:D
si funzionano :)
si funzionano :)
Mitico :D
anke con 7???
Family Guy
09-01-2010, 12:13
usandolo sulle 5 ore al giorno in media quanto durano le batterie?
Qualcuno ha dei dati sul consumo di batterie?
si funzionano :)
Francesko, visto che li hai provati, ci dai qualche impressione? Grazie :)
Qualcuno ha dei dati sul consumo di batterie?
Family, se ti leggi gli altri post è pieno di commenti... io ci faccio meno di un mesetto senza spegnerlo. Ora ho preso l'abitudine di spegnerlo ogni volta che lascio il computer per diverse ore. Vediamo se durano molto di più ma dubito...
Family Guy
10-01-2010, 11:50
Family, se ti leggi gli altri post è pieno di commenti... io ci faccio meno di un mesetto senza spegnerlo. Ora ho preso l'abitudine di spegnerlo ogni volta che lascio il computer per diverse ore. Vediamo se durano molto di più ma dubito...
Accidenti consuma parecchio...
Ho trovato anche questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30138700&postcount=699) di Max(IT) che conferma i tuoi dati...
Max dice che sta provando pile Energizer Lithium
Tu che batterie usi?
Tu che batterie usi?
no, con le ricaricabili dovresti fare veramente poco. io uso normali duracell. la tastiera invece dura tanto, ho quasi finito il terzo treno di batterie del mouse e sono ancora al 50% della tastiera
a proposito di Energizer Lithium qualcuno sa dove trovarle a milano? ho girato diversi centri commerciali, MW etc etc ma sono introvabili!!!
Family Guy
10-01-2010, 19:41
no, con le ricaricabili dovresti fare veramente poco. io uso normali duracell.
le Energizer Lithium non sono ricaricabili, e costano molto, ma dovrebbero durare di più.
a proposito di Energizer Lithium qualcuno sa dove trovarle a milano? ho girato diversi centri commerciali, MW etc etc ma sono introvabili!!!
Infatti, un altro problema è che sono introvabili...
Sarebbe utile anche sapere le condizioni di uso del mouse... tappetino chiaro? scuro? utilizzo del wifi del Mac o no? (potrebbe soffrire di interferenze)
Sarebbe utile anche sapere le condizioni di uso del mouse... tappetino chiaro? scuro? utilizzo del wifi del Mac o no? (potrebbe soffrire di interferenze)
oddio... :confused:
non è che se mi sudano le mani il mouse mi consuma di più???
:D :D :D :D :D :D
AntonioAlfa
11-01-2010, 09:29
mah :confused: ...certe volte vi fate tante di quelle pippe mentali su cavolate.
2 pile stilo ricaricabili Beghelli (neanche un marchio blasonato!) + un carica batteria = 5 euro all'ipermercato (tutto compreso).
Le uso da un pò, e una carica mi dura più di 3 settimane (non lo spengo mai!). Ma dov'è il problema?
le Energizer Lithium non sono ricaricabili, e costano molto, ma dovrebbero durare di più.
confermo che durano di più, almeno nel mio caso... io le avevo trovate nella confezione del mighty mouse, poi le ho trasferite sul magic e mi sono durate molto di più delle classiche alkaline duracell o le stesse energizer sempre alkaline... purtroppo che ora non le trovo più :cry:
Radagast82
11-01-2010, 10:32
ragazzi è possibile cambiare nome al magic mouse? Mio padre mi ha dato il suo, e risulta ancora "intestato" a lui...
Family Guy
11-01-2010, 14:29
oddio... :confused:
non è che se mi sudano le mani il mouse mi consuma di più???
:D :D :D :D :D :D
Siccome ho un mighty mouse e le batterie mi durano mesi, volevo capire (prima di fare la spesa) se era proprio il magic a fare consumo smodato delle batterie oppure erano le condizioni di uso...
mah :confused: ...certe volte vi fate tante di quelle pippe mentali su cavolate.
2 pile stilo ricaricabili Beghelli (neanche un marchio blasonato!) + un carica batteria = 5 euro all'ipermercato (tutto compreso).
Le uso da un pò, e una carica mi dura più di 3 settimane (non lo spengo mai!). Ma dov'è il problema?
Beh, cambiare le batterie ogni 3 settimane (considerando che si devono ricaricare e ci mettono tempo), non è proprio "confortevole". Inoltre le ricaricabili pesano di più ed io preferisco un mouse più leggero (sul mighty tengo una batteria sola ma mi pare che sul magic non si può).
ragazzi è possibile cambiare nome al magic mouse? Mio padre mi ha dato il suo, e risulta ancora "intestato" a lui...
Preferenze di sistema > bluetooth > selezioni il mouse > clic sull'ingranaggio > rinomina
Radagast82
11-01-2010, 16:20
Preferenze di sistema > bluetooth > selezioni il mouse > clic sull'ingranaggio > rinomina
mitico! gracias!
INTERNaTO89
12-01-2010, 11:27
si funzionano :)
questo significa che su win il magic mouse funziona come sul mac o senza features?
Ethian90
13-01-2010, 08:06
ragazzi son rimasto delusisssimo da questo mouse, poco preciso, lento alla massima velocità, senza contare il clic destro, lo devo fare almeno tre volte prima che capisca che ho premuto il tasto destro.
ragazzi son rimasto delusisssimo da questo mouse, poco preciso, lento alla massima velocità, senza contare il clic destro, lo devo fare almeno tre volte prima che capisca che ho premuto il tasto destro.
:mbe: :mbe:
leggendo un pò quà e là su internet,non sono riuscito a capire se questo mouse,su sistemi windows,supporta lo scrolling della rotella!!!
direi per me è una cosa fondamentale questa!!!
ragazzi son rimasto delusisssimo da questo mouse, poco preciso, lento alla massima velocità, senza contare il clic destro, lo devo fare almeno tre volte prima che capisca che ho premuto il tasto destro.
dipende da dove arrivi.
Se prima usavi un logitech mx ultra pro super spaccotutto da 1800euro è probabile che il magic lo ritrovi in giardino dopo pochi minuti.
Se invece usavi un trust wireless da 12 euro.. beh, benvenuto nuovo mondo :D
INTERNaTO89
13-01-2010, 10:04
leggendo un pò quà e là su internet,non sono riuscito a capire se questo mouse,su sistemi windows,supporta lo scrolling della rotella!!!
direi per me è una cosa fondamentale questa!!!
Mi chiedo la stessa identica cosa..
Ethian90
13-01-2010, 10:20
dipende da dove arrivi.
Se prima usavi un logitech mx ultra pro super spaccotutto da 1800euro è probabile che il magic lo ritrovi in giardino dopo pochi minuti.
Se invece usavi un trust wireless da 12 euro.. beh, benvenuto nuovo mondo :D
non usavo un logitech da 1800 euro ma nemmeno un trust, avevo un logitech da 30 euro, semplice ma funzionale. Ora resterò ancora un pò con questo magic mouse, ma appena mi stuferò tornerò al mio vecchio mouse logitech con cavo, veloce e funzionale :D
IcEMaN666
13-01-2010, 11:23
Ho comprato Magic Mouse e Tastiera e li ho iniziati ad usare dal 25 mattina:D
Keyboard: 70% batteria rimanente
Mouse: 19% batteria rimanente, già me l'ha segnalato:muro:
Praticamente sto mouse costa 30€ di pile l'anno:sofico:
IcEMaN666
13-01-2010, 11:24
non usavo un logitech da 1800 euro ma nemmeno un trust, avevo un logitech da 30 euro, semplice ma funzionale. Ora resterò ancora un pò con questo magic mouse, ma appena mi stuferò tornerò al mio vecchio mouse logitech con cavo, veloce e funzionale :D
lento alla massima velocità==>better touch tool
tasto dx che non funziona==>assistenza apple
Family Guy
13-01-2010, 13:23
Scovato il mistero delle batterie "mangiate", softpedia ha provato a mettere le batterie che magic mouse dichiarava "esaurite" in un mighty mouse, risultato:
per il mighty mouse le batterie hanno ancora più del 40% di carica residua!
Inoltre batterie che hanno (per il mighty mouse) ancora il 50% di carica residua non sono in grado di accendere il magic.
È evidente che c'è un problema, speriamo che si risolva con un aggiornamento firmware...
Link all'articolo: http://news.softpedia.com/news/Apple-Magic-Mouse-Battery-Tests-Reveal-Poor-Power-Management-131752.shtml
Scovato il mistero delle batterie "mangiate", softpedia ha provato a mettere le batterie che magic mouse dichiarava "esaurite" in un mighty mouse, risultato:
per il mighty mouse le batterie hanno ancora più del 40% di carica residua!
Inoltre batterie che hanno (per il mighty mouse) ancora il 50% di carica residua non sono in grado di accendere il magic.
È evidente che c'è un problema, speriamo che si risolva con un aggiornamento firmware...
Link all'articolo: http://news.softpedia.com/news/Apple-Magic-Mouse-Battery-Tests-Reveal-Poor-Power-Management-131752.shtml
Bene..quindi teoricamente se continui ad usare il magic mouse anke se ti segnala "batterie scariche" dovrebbe funzionare lo stesso??? :stordita: :stordita:
Family Guy
13-01-2010, 13:43
Bene..quindi teoricamente se continui ad usare il magic mouse anke se ti segnala "batterie scariche" dovrebbe funzionare lo stesso??? :stordita: :stordita:
No, si spegne.
In pratica (secondo l'articolo) al magic mouse serve una tensione residua più alta delle batterie per funzionare rispetto al mighty mouse.
In effetti non sarei così convinto (come l'autore dell'articolo) che si possa risolvere con un aggiornamento firmware...
No, si spegne.
In pratica (secondo l'articolo) al magic mouse serve una tensione residua più alta delle batterie per funzionare rispetto al mighty mouse.
In effetti non sarei così convinto (come l'autore dell'articolo) che si possa risolvere con un aggiornamento firmware...
cioè..che sola!!! :fagiano: a questo punto mi sa di problema hardware(il che non risolvibile con un aggiornamento software come dicevi tu), o a meno che è prp il software a spegnere il mouse quando gli viene segnalata la batteria esaurita.
cmq...alla fine...funziona lo scrolling verticale con i drivers aggiornati per windows?????? :confused:
IcEMaN666
13-01-2010, 15:02
pazienza le riciclo tutte nei 50 mila telecomandi ch e ci sono in giro per casa:D
DarkTiamat
14-01-2010, 16:31
Per chi ne fosse alla ricerca, le energizer litium ultimate si trovano alla coop (o almeno io le ho trovate lì) a circa 6 euro, anche se secondo me meglio stare una volta ogni 3 settimane a cambiare le pile ricaricabili che spendere una volta ogni 1,5 2 mesi 3 euro, contanto che si trovano pile ricaricabili decenti anche a 6 euro
AntonioAlfa
14-01-2010, 17:04
Per chi ne fosse alla ricerca, le energizer litium ultimate si trovano alla coop (o almeno io le ho trovate lì) a circa 6 euro, anche se secondo me meglio stare una volta ogni 3 settimane a cambiare le pile ricaricabili che spendere una volta ogni 1,5 2 mesi 3 euro, contanto che si trovano pile ricaricabili decenti anche a 6 euro
come si fa a non quotare :O
Ma alla fine... Il Magic Mouse rispetto al mio touchpad..
1) Può attivare Exposé?
2) Può mostrare la Scrivania?
3) Può mostrare le Applicazioni (simil- Mela+Tab)?
Perché sono indeciso se prenderlo o meno, ma a quanto pare permette solo scroll e navigazione per schede.. o non è così?
IcEMaN666
14-01-2010, 19:38
Ma alla fine... Il Magic Mouse rispetto al mio touchpad..
1) Può attivare Exposé?
2) Può mostrare la Scrivania?
3) Può mostrare le Applicazioni (simil- Mela+Tab)?
Perché sono indeciso se prenderlo o meno, ma a quanto pare permette solo scroll e navigazione per schede.. o non è così?
con better touch tool puoi attivare una infinità di gesture per fare le varie cose...se sei abbastanza "sciolto" con le dita puoi fare sostanzialmente TUTTO con il mouse.
DarkTiamat
14-01-2010, 19:53
con better touch tool puoi attivare una infinità di gesture per fare le varie cose...se sei abbastanza "sciolto" con le dita puoi fare sostanzialmente TUTTO con il mouse.
io ho comprato il magic mouse l'altro giorno, quando ho lasciato il mac in assistenza (quindi lo posso usare solo sul fisso(win) <.<), siccome sono abituato a lasciare poggiato il medio sul tasto destro, a voi su mac da problemi a scrollare tendendoil medio poggiato? perche su win la prima scrollata la da bene sia su che giu, poi se voglio tornare su va a scatti e si blocca, con un solo dito nessun problema
IcEMaN666
14-01-2010, 19:55
io ho comprato il magic mouse l'altro giorno, quando ho lasciato il mac in assistenza (quindi lo posso usare solo sul fisso(win) <.<), siccome sono abituato a lasciare poggiato il medio sul tasto destro, a voi su mac da problemi a scrollare tendendo l'indice poggiato? perche su win la prima scrollata la da bene sia su che giu, poi se voglio tornare su va a scatti e si blocca, con un solo dito nessun problema
provato ora assolutamente nessun problema:mbe:
DarkTiamat
14-01-2010, 19:57
provato ora assolutamente nessun problema:mbe:
vabbe è cmq su win, i driver saranno fatti di schifo XD beh buono a sapersi, ora aspetto di provarlo sul mac con btt e vediamo coem mi trovo XD
vabbe è cmq su win, i driver saranno fatti di schifo XD beh buono a sapersi, ora aspetto di provarlo sul mac con btt e vediamo coem mi trovo XD
Cia a tutti premetto che ho un pc con installato windows xp. sono innamorato di questo maouse e mi è stato regalato a natale ma ancora ora non riesco a far funzionare lo scrolling gentilmente potresti spiegarmi come hai fatto
grazie mille ciao ciao
DarkTiamat
15-01-2010, 13:45
Cia a tutti premetto che ho un pc con installato windows xp. sono innamorato di questo maouse e mi è stato regalato a natale ma ancora ora non riesco a far funzionare lo scrolling gentilmente potresti spiegarmi come hai fatto
grazie mille ciao ciao
Ci sono dei driver ricavati modificando quelli apple del bluetooth, li puoi ricavare da qua http://uneasysilence.com/archive/2009/11/14588/
cmq da quello che ho provato non va tantissimo bene, ogni tanto mi si impalla mentre mi muovo col cursore (forse è un problema del mio bluetooth?) e con lo scrolling ho problemi se tengo il medio poggiato sul muose quando scrollo, spero solo che non sia il mio difettato XD
BarboneNet
15-01-2010, 17:33
ciao raga...ma se uno ci giocasse su windows con questo mouse......come sarebbe la resa???
c'e' da diventare matti?
Ci sono dei driver ricavati modificando quelli apple del bluetooth, li puoi ricavare da qua http://uneasysilence.com/archive/2009/11/14588/
cmq da quello che ho provato non va tantissimo bene, ogni tanto mi si impalla mentre mi muovo col cursore (forse è un problema del mio bluetooth?) e con lo scrolling ho problemi se tengo il medio poggiato sul muose quando scrollo, spero solo che non sia il mio difettato XD
si si io qiei driver li ho scaricati e i ho installati poi ho attaccato la mia pennina bluetooth e ho connesso il mouse ma in gestione dispositivi me lo vede come mouse compatibile HID e lo scrolling non da segno di vita
gentilmente potresti dirmi che bluetooth usi e come hai fatto a configurare il mouse
grazie mille ciao ciao
DarkTiamat
15-01-2010, 18:24
si si io qiei driver li ho scaricati e i ho installati poi ho attaccato la mia pennina bluetooth e ho connesso il mouse ma in gestione dispositivi me lo vede come mouse compatibile HID e lo scrolling non da segno di vita
gentilmente potresti dirmi che bluetooth usi e come hai fatto a configurare il mouse
grazie mille ciao ciao
Guarda a me all'inizio lo segna come mouse generico (anche se lo scroll gia funzionava cos') poi ho cancellato il mouse dai dispositivi e l'ho reinstallato e andava come mouse apple. Come dispositivo usb ho una chiavetta della Eminent presa in un negozieto sconosciuto in giro per roma XD
gentilmente potresti mandarmi uno stamp della pagina di gestione periferiche che vorrei compararla alla mia grazie mille ciao ciao
DarkTiamat
15-01-2010, 18:39
ecco a te:
http://img42.imageshack.us/img42/4282/immaginefd.th.png (http://img42.imageshack.us/i/immaginefd.png/)
ok grazie mille è molto simile solo che dove a te esce apple wireless mouse a me esce bluetooth HID port
scusami se ti sto stressando ma posso chiederti che software usi per il bluetooth?? il bluesoleil?
DarkTiamat
15-01-2010, 18:58
ok grazie mille è molto simile solo che dove a te esce apple wireless mouse a me esce bluetooth HID port
scusami se ti sto stressando ma posso chiederti che software usi per il bluetooth?? il bluesoleil?
nessuno, uso quello di default di win 7
che mistero... ora vedo se riesco a fare qulcosa forse perchè ho xp non so proprio comunque grazie mille nel caso avessi bisogno di chiederti qualche cosa posterò grazie ancora ;)
Schummacherr
16-01-2010, 11:55
Scovato il mistero delle batterie "mangiate", softpedia ha provato a mettere le batterie che magic mouse dichiarava "esaurite" in un mighty mouse, risultato:
per il mighty mouse le batterie hanno ancora più del 40% di carica residua!
Inoltre batterie che hanno (per il mighty mouse) ancora il 50% di carica residua non sono in grado di accendere il magic.
È evidente che c'è un problema, speriamo che si risolva con un aggiornamento firmware...
Link all'articolo: http://news.softpedia.com/news/Apple-Magic-Mouse-Battery-Tests-Reveal-Poor-Power-Management-131752.shtml
io oggi dopo meno di un mese ho avuto il messaggio batterie quasi scariche..allora ho fatto una prova..tolto le batterie dal mouse al 18% e messe sulla tastiera..0%
eppure la tastiera sembra consumare meno..perchè le batterie sono ancora all'86%..
mah..ora ho messo dentro due ricaricabili da 1800mah vediamo quanto durano..
Ethian90
16-01-2010, 13:27
quando si spegne il pc il mouse bisogna spegnerlo da sotto?
BarboneNet
16-01-2010, 13:29
io oggi dopo meno di un mese ho avuto il messaggio batterie quasi scariche..allora ho fatto una prova..tolto le batterie dal mouse al 18% e messe sulla tastiera..0%
eppure la tastiera sembra consumare meno..perchè le batterie sono ancora all'86%..
mah..ora ho messo dentro due ricaricabili da 1800mah vediamo quanto durano..
io al supermercato o al brico, compro i pacchetti da 8pile a 3euro......per cosi poco, conviene e durano molto di piu!
Schummacherr
16-01-2010, 13:37
quando si spegne il pc il mouse bisogna spegnerlo da sotto?
io non lo spengo..solo quando esco e lascio il mac acceso lo spengo..
io al supermercato o al brico, compro i pacchetti da 8pile a 3euro......per cosi poco, conviene e durano molto di piu!
si infatti io ho fatot una scorta all'ikea..che per quanto sono scarse le paghi niente in pacchi da 20..
ho notato che con le ricaricabili nimh 1,2v fa faica a collegarsi..
DarkTiamat
16-01-2010, 16:24
io non lo spengo..solo quando esco e lascio il mac acceso lo spengo..
si infatti io ho fatot una scorta all'ikea..che per quanto sono scarse le paghi niente in pacchi da 20..
ho notato che con le ricaricabili nimh 1,2v fa faica a collegarsi..
io con le pile nimh non ho notato problemi, cmq il "voltaggio" delle ricaricabili è quello a circuito chiuso (quindi contano della leggera perdita di d.d.p) mentre quelle alcaline segnano 1,5 a circuito aperto, quindi in condizioni di uso anche loro scendonosui 1,2 v
xmnemo85x
17-01-2010, 11:04
salve....sono da poco possessore di un macbook unibody....volevo sapere dovendo acquistare un mouse....se questo magic mouse è veramente cosi magic.....ho letto un po in giro....ma volevo sapere che funzioni in piu si possono aggiungere...com'è come precisioni......un po di news diciamo..grazie mille
xmnemox
Schummacherr
17-01-2010, 12:12
salve....sono da poco possessore di un macbook unibody....volevo sapere dovendo acquistare un mouse....se questo magic mouse è veramente cosi magic.....ho letto un po in giro....ma volevo sapere che funzioni in piu si possono aggiungere...com'è come precisioni......un po di news diciamo..grazie mille
xmnemox
ti dirò la verità...a me sto magic mouse non piace per niente..se non per lo scroll magico il resto lascia a desisderare..precisione compresa..
ma c'è chi si trova bene..
xmnemo85x
17-01-2010, 12:15
ti dirò la verità...a me sto magic mouse non piace per niente..se non per lo scroll magico il resto lascia a desisderare..precisione compresa..
ma c'è chi si trova bene..
ma tipo...io non devo giocarci...quindi dovrei usarlo per uso normale....e mi parlano bene proprio della gestione del touch....ma cos'ha di cosi speciale?
Riconosce le gesture multitouch, che se impostate con Bettertouchtool (http://blog.boastr.net/) ti permettono di fare un sacco di cose, in quanto ad ogni gesture assegni un comando.
Bettertouch funziona anche con il trackpad multitouch come il tuo ti consiglio di provarlo.
Io con il Magic Mouse mi trovo benissimo, per giocare per niente dato che ogni tanto mi parte lo zoom.
xmnemo85x
17-01-2010, 12:31
Riconosce le gesture multitouch, che se impostate con Bettertouchtool (http://blog.boastr.net/) ti permettono di fare un sacco di cose, in quanto ad ogni gesture assegni un comando.
Bettertouch funziona anche con il trackpad multitouch come il tuo ti consiglio di provarlo.
Io con il Magic Mouse mi trovo benissimo, per giocare per niente dato che ogni tanto mi parte lo zoom.
quindi il magic mouse viene "riconosciuto" ed usato quasi come il mio trackpad...unica differenza per muoverlo devo muovere il polso e non le dita sopra..???
Schummacherr
17-01-2010, 12:34
Le gestures e i tap saranno anche utili e fighissimi però a me è cpaitato piu volte di compiere azioni indesiderate sfiorando il mouse o perchè il mouse non capiva cosa volevo..
boh..
ma quindi questo magic mouse può essere quasi definito come un flop della apple???? io ho un mouse della microsoft "Notebook optical mouse 3000" e volevo passare al magic...ma leggendo diversi commenti mi è passata la voglia!! :D
CastaTop86
17-01-2010, 16:13
Piccolo OT: qualcuno di voi e risucito a trovarlo a Milano (magari a Carugate)?altrimenti passo per lo store online
patanfrana
17-01-2010, 16:30
ma quindi questo magic mouse può essere quasi definito come un flop della apple???? io ho un mouse della microsoft "Notebook optical mouse 3000" e volevo passare al magic...ma leggendo diversi commenti mi è passata la voglia!! :D
Un flop? Ma se a tutt'ora ne vendono a valanghe e si fatica a trovarlo in molti rivenditori anche importanti..
La realtà è che è un mouse diverso dagli altri che all'inizio lascia un po' spiazzati, ma è il miglior mouse mai prodotto da Apple (facile) e una vera sorpresa a livello di vendite. ;)
Schummacherr
17-01-2010, 16:32
C'è da dire che non sempre vendite = qualità ...soprattutto appena uscito quando molti seguono la moda...
cmq mi consola avere il miglior mouse apple :asd: ma tornerei al logitech da 19€ se non fosse per l'unica cosa che veramente rivoluziona il mio modo di usare il computer: la "rotellina" touch..
patanfrana
17-01-2010, 18:02
In questo caso le vendite son dovute alla qualità, e sì, Apple fin'ora aveva fatto mouse pessimi: questo invece è un'ottimo prodotto, basta imparare ad usarlo a modo ;)
BarboneNet
18-01-2010, 00:06
sara'....ma mi sa che tengo il mio kit logitech s530 per mac.
tanto lo scroll laterale ce l'ha comunque, e le batterie durano molto....
thevortex46
18-01-2010, 09:21
sono passato anch'io da pochi giorni a mac (imac 21.5) e devo dire che mi trovo da dio con il magic mouse, pazzesco! :D
problema: ho erroneamente buttato l'icona vicino all'orario di bettertouch, ora anche se il programma risulta attivo nel monitoraggio, non riesco più ad accedervi.
ho provato a reinstallare ma nulla.
qualche suggerimento? grassssssie :D
CastaTop86
19-01-2010, 20:38
scusate ragazzi, ho seguito il thread, ma un pò discontinuamente.
ora che il mio magic è in spedizione mi chiedevo: tra i vari software, in particolare bettertouch e magicpref, quale scegliere per "godere" al massimo del magic mouse?
problema: ho erroneamente buttato l'icona vicino all'orario di bettertouch, ora anche se il programma risulta attivo nel monitoraggio, non riesco più ad accedervi.
ho provato a reinstallare ma nulla.
qualche suggerimento? grassssssie :D
mi autoquoto, ho disinstallato utilizzando AppCleaner e ho risolto
gianly1985
20-01-2010, 03:58
scusate ragazzi, ho seguito il thread, ma un pò discontinuamente.
ora che il mio magic è in spedizione mi chiedevo: tra i vari software, in particolare bettertouch e magicpref, quale scegliere per "godere" al massimo del magic mouse?
Bettertouch tool permette una personalizzazione più profonda e regolazione fine delle varie sensibilità e tempi. (cose che possono fare la differenza fra un tap efficace e un tap che si attiva ad cazzum, o fra uno swipe comodo e uno swipe faticoso da eseguire)
http://blog.boastr.net/?page_id=195
Magic Prefs ha dei menù più semplici e immediati.
http://vladalexa.com/apps/osx/magicprefs/
In sviluppo ora c'è anche MagicDriver, dai creatori dello storico SteerMouse. Però ancora è allo stato embrionale, manca completamente la parte dei Tap:
http://plentycom.jp/en/magicdriver/
Al lavoro è anche l'autore di USB Overdrive.
http://www.usboverdrive.com/USBOverdrive/News.html
Per finire a 2.50$ c'è questo MouseWizard:
http://www.samuco.net/web/node/23
Spero di non averne saltato nessuno. Comunque il più personalizzabile mi pare sempre BTT.
Detto questo....nessuno di questi software è riuscito a farmi piacere questo mouse. Mi è arrivato ieri e sto già meditando di rivenderlo....non fa per me, la indubbia comodità del meccanismo di scroll touch verticale/orizzontale/diagonale/circolare non mi ripaga di disagi quali:
- mi manca il feedback tattile scatto per scatto della rotella del mio Razer
- mi manca il click VERO della rotellina intesa come protuberanza ben individuabile e con una buona resistenza alla pressione (non sostituibile con una area touch cliccabile centrale)
- mi manca un mouse con filo, preciso e responsivo anche nei piccolissimi spostamenti
- mi mancano i comodi tasti FISICI sul pollice per Exposè e Spaces (feedback tattile e immediatezza non sostituibili con gabole touch)
- mi manca il non dovere PENSARE a dove sto appoggiando le dita sul mouse
- mi manca la forma anatomica del Deathadder
"Hai sbagliato in partenza a prenderlo". Vero....ma una chance gliela dovevo dare e speravo con i software di terze parti di rattoppare le varie mancanze rispetto al mio utilizzo, magari "scoprendo" un modo innovativo di usare il mouse che mi facesse soprassedere sugli ostacoli sopra citati...ma così non è stato.
Se siete abituati ad usare (continuamente) 3-4-5 tasti FISICI sul mouse, evitate questo mouse imho...
Se siete abituati ad usare 2 tasti fisici sul mouse no problem, è un bel mouse BT che spicca per la possiblità di scrolling orizzontale/diagonale/circolare più immediata e naturale che esista....
flydown0
20-01-2010, 06:23
Bettertouch tool permette una personalizzazione più profonda e regolazione fine delle varie sensibilità e tempi. (cose che possono fare la differenza fra un tap efficace e un tap che si attiva ad cazzum, o fra uno swipe comodo e uno swipe faticoso da eseguire)
http://blog.boastr.net/?page_id=195
Magic Prefs ha dei menù più semplici e immediati.
http://vladalexa.com/apps/osx/magicprefs/
In sviluppo ora c'è anche MagicDriver, dai creatori dello storico SteerMouse. Però ancora è allo stato embrionale, manca completamente la parte dei Tap:
http://plentycom.jp/en/magicdriver/
Al lavoro è anche l'autore di USB Overdrive.
http://www.usboverdrive.com/USBOverdrive/News.html
Per finire a 2.50$ c'è questo MouseWizard:
http://www.samuco.net/web/node/23
Spero di non averne saltato nessuno. Comunque il più personalizzabile mi pare sempre BTT.
Detto questo....nessuno di questi software è riuscito a farmi piacere questo mouse. Mi è arrivato ieri e sto già meditando di rivenderlo....non fa per me, la indubbia comodità del meccanismo di scroll touch verticale/orizzontale/diagonale/circolare non mi ripaga di disagi quali:
- mi manca il feedback tattile scatto per scatto della rotella del mio Razer
- mi manca il click VERO della rotellina intesa come protuberanza ben individuabile e con una buona resistenza alla pressione (non sostituibile con una area touch cliccabile centrale)
- mi manca un mouse con filo, preciso e responsivo anche nei piccolissimi spostamenti
- mi mancano i comodi tasti FISICI sul pollice per Exposè e Spaces (feedback tattile e immediatezza non sostituibili con gabole touch)
- mi manca il non dovere PENSARE a dove sto appoggiando le dita sul mouse
- mi manca la forma anatomica del Deathadder
"Hai sbagliato in partenza a prenderlo". Vero....ma una chance gliela dovevo dare e speravo con i software di terze parti di rattoppare le varie mancanze rispetto al mio utilizzo, magari "scoprendo" un modo innovativo di usare il mouse che mi facesse soprassedere sugli ostacoli sopra citati...ma così non è stato.
Se siete abituati ad usare (continuamente) 3-4-5 tasti FISICI sul mouse, evitate questo mouse imho...
Se siete abituati ad usare 2 tasti fisici sul mouse no problem, è un bel mouse BT che spicca per la possiblità di scrolling orizzontale/diagonale/circolare più immediata e naturale che esista....
Voglio farti i complimenti hai fatto secondo me la migliore recensione di questo magic mouse mai letta su questo thread Bravo!! ;)
CastaTop86
20-01-2010, 07:33
Grazie mille gianly..esaustivo come sempre!
un po' di vietatissimo crossposting :D
Per il MagicMouse, ma, devo ancora prenderci la mano ma ad una estetica da 10 e una potenzialità infinita, si accosta un comportamento strano. Non mi ci son trovato affatto a mio agio ma ora, prima di bocciarlo, voglio trovare un buon settaggio e imparare ad usarlo.
IcEMaN666
20-01-2010, 09:30
cmq non c'è niente da fare questo mouse va "capito" e usato per iniziare a gestirlo bene...
io ora ce l'ho da un mese e sto migliorando il feedback che ho con il trackpad superiore..
per dire il tasto centrale l'ho abilitato con BTT, però non ci sono riferimenti sul dorso del mouse e quindi "a naso" devi andare a premere una zona precisa senza alcun riferimento (prima c'era la rotella). a me capitava di andare troppo a sinistra o troppo a destra ovviamente uno non è che si mette a guardare...ora non sbaglio quasi più dopo 1 mese scarso:D
Rimane il fatto che per me le gesture complesse sono assolutamente impossibili, ma purtroppo non sono stato forgiato da anni e anni di pad delle console e quindi ho le mani abbastanza incartapecorite in quanto a mobilità con le singole falangi:stordita:
gianly1985
20-01-2010, 15:23
Per chi vuole provare Bettertouch Tool con una configurazione "chiavi in mano", posto il mio file di configurazione:
http://www.mediafire.com/?mknmjj4ymog
Edit: file più aggiornato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30532727&postcount=832).
Con queste gestures:
http://img.skitch.com/20100120-dxh8ftjhtihm4gpa24fjxmw3ke.jpg
Come si vede non uso nulla di "middle" perchè lo trovo troppo complesso. Il middleclick lo faccio con il left tap.
Il four finger swipe per spegnere lo schermo consiglio di farlo poggiando il pollice sul mouse e poi facendo un normale three finger swipe.
Per quelle relative a Spaces c'è da mettere questa impostazione nelle preferenze di sistema:
http://img.skitch.com/20100120-r231yg6gwu1b5x6q16k6krqj16.jpg
patanfrana
20-01-2010, 15:37
Grazie mille gianly1985, utile come sempre ;)
gianly1985
20-01-2010, 16:46
Aggiungo una gesture molto simpatica che non ho inserito nella configurazione precedente: lo Stop del Mac toccando la fogliettina della Mela.
http://img.skitch.com/20100120-b44tqe8b29catt8mhje5jhhjar.jpg
Inoltre mi sono reso conto che il Command+frecce viene usato in diverse applicazioni (es. in EyeTV per alzare ed abbassare il volume "interno" della applicazione), quindi le gestures di Spaces è meglio farle con CTRL+frecce (^+frecce).
Ecco il file aggiornato e con aggiunte anche gestures basiche per EyeTV:
http://www.mediafire.com/file/wmydn3kdizi/Configurazione2%20gianly1985
Bisogna ovviamente cambiare anche l'impostazione in Spaces:
http://img.skitch.com/20100120-a1mj1jb1ciceag2qn2d1ernki.jpg
Edit: per chi "se la sente" (--> rischio di chiusure accidentali di tabs e altro), in questa versione ho aggiunto il "CMD+W" sul two fingers tap:
http://www.mediafire.com/?fgijqmzloyr
non capisco perchè ma se imposto una combinazione tipo command+ qualcosa non funziona.. mi va solo se imposto cose base
gianly1985
20-01-2010, 21:20
non capisco perchè ma se imposto una combinazione tipo command+ qualcosa non funziona.. mi va solo se imposto cose base
Per "combinazione tipo command+ qualcosa" ti riferisci a una GESTURE costituita da Command+Qualcosa_fatto_col_mouse oppure al RISULTATO costituito da Command+un_tasto_della_tastiera?
Se si tratta del secondo caso, ricorda che:
http://img.skitch.com/20100120-xmukk6kpw2gwtt2wgdp6tyn7t2.jpg
ma tu hai un server al posto del cervello? sai tutto :D
e se invece volessi fare command + clik destro del mouse? (per una nuova tab)
gianly1985
20-01-2010, 22:00
ma tu hai un server al posto del cervello? sai tutto :D
No, è che quell'errore all'inizio l'avevo fatto pure io :asd:
e se invece volessi fare command + clik destro del mouse? (per una nuova tab)
Spiegati meglio...
Combinazione gesture:
Combinazione obiettivo:
è una mancanza che citavi oggi in un tuo post.. associare ad un click l'apertura di un link ma in una nuova tab in safari/firefox che corrisponde a command+click
gianly1985
20-01-2010, 22:15
è una mancanza che citavi oggi in un tuo post.. associare ad un click l'apertura di un link ma in una nuova tab in safari/firefox che corrisponde a command+click
Allora volevi dire "command+ click sinistro", non "command+ click destro".
Puoi associare il "Middleclick" (che nei browser ha lo stesso effetto di CMD+Click) al "Single finger tap left". Quando vuoi aprire un link in una nuova tab, ci tappi sopra invece di cliccare....
http://img.skitch.com/20100120-r77yb6381rj738q728bs7mkgan.jpg
si scusa avevo scritto male.. cavolo con questo programmino si personalizza in un modo impressionante.. potrei pensare di tenerlo questo mouse :) anche se sono daccordo col fatto che mi manca la fisicità del tasto
gianly1985
21-01-2010, 00:22
Sì anche nel mio caso sta riguagnando punti grazie alla personalizzabilità nelle singole applicazioni.
Inoltre ho notato che usando un tappetino con un buon "grip" (nel mio caso un Razer Goliathus in versione Control) si utilizzano molto meglio le gestures più "pesanti" (gli swipe) perchè non si deve faticare a tenerlo fermo:
http://img.skitch.com/20100121-bguifnq8nrhyrpmnedfntu74w8.jpg
In compenso si fa più fatica a farlo scivolare e si deve quindi impostare una velocità più alta del cursore.
thevortex46
21-01-2010, 01:26
Aggiungo una gesture molto simpatica che non ho inserito nella configurazione precedente: lo Stop del Mac toccando la fogliettina della Mela.
http://img.skitch.com/20100120-b44tqe8b29catt8mhje5jhhjar.jpg
Inoltre mi sono reso conto che il Command+frecce viene usato in diverse applicazioni (es. in EyeTV per alzare ed abbassare il volume "interno" della applicazione), quindi le gestures di Spaces è meglio farle con CTRL+frecce (^+frecce).
Ecco il file aggiornato e con aggiunte anche gestures basiche per EyeTV:
http://www.mediafire.com/file/wmydn3kdizi/Configurazione2%20gianly1985
Bisogna ovviamente cambiare anche l'impostazione in Spaces:
http://img.skitch.com/20100120-a1mj1jb1ciceag2qn2d1ernki.jpg
Edit: per chi "se la sente" (--> rischio di chiusure accidentali di tabs e altro), in questa versione ho aggiunto il "CMD+W" sul two fingers tap:
http://www.mediafire.com/?fgijqmzloyr
grazieeeeee, una figata assurda adesso! wow ;)
patanfrana
21-01-2010, 08:28
Uscito un altro programma per personalizzare il MM: http://calftrail.com/sesamouse/
thevortex46
21-01-2010, 09:12
1. mi si attiva troppo spesso l'espoxè, appena sfioro col secon dito si apre
2. non riesco più ad andare in una pagina web avanti e indietro, prima ci riuscivo
thevortex46
21-01-2010, 09:16
edit: doppio -.- ma come cavolo? a differenza di 4 min me l'ha ripostato, mah!
patanfrana
21-01-2010, 09:37
Qualcuno mi spiega come attivare lo zoom (sia sul browser che su Finder) tramite Pinch In - Pinch Out? Che comando devo inserire?:confused:
io non ho ancora capito che tipo di movimento è il tiptap
"cmd" "+" per lo zoom
"cmd" "-" per rimpicciolire
thevortex46
21-01-2010, 09:46
ogni 2 secondi attivo l'exposé -.-
patanfrana
21-01-2010, 11:34
"cmd" "+" per lo zoom
"cmd" "-" per rimpicciolire
Mi funziona solo su Firefox e non sul Finder.. :confused:
e come dovrebbe ingrandirsi il Finder? :mbe: :confused:
patanfrana
21-01-2010, 11:56
e come dovrebbe ingrandirsi il Finder? :mbe: :confused:
Almeno col Magic Mouse (ma mi pare anche con gli altri) se fai Ctrl + scroll avanti/indietro, si zooma proprio sul desktop, le finestre, ecc.
thevortex46
21-01-2010, 12:09
Almeno col Magic Mouse (ma mi pare anche con gli altri) se fai Ctrl + scroll avanti/indietro, si zooma proprio sul desktop, le finestre, ecc.
a me funziona lo zoom!
patanfrana
21-01-2010, 12:15
a me funziona lo zoom!
Se lo faccio con Ctrl + scroll funziona, se uso il Pinch no..
thevortex46
21-01-2010, 12:28
Se lo faccio con Ctrl + scroll funziona, se uso il Pinch no..
ah siccome sono nuovo nel mondo mac, come si fa il pinch?
patanfrana
21-01-2010, 12:36
ah siccome sono nuovo nel mondo mac, come si fa il pinch?
Lo zoom "stile-iPhone", "pizzicando" lo schermo o, in questo caso, il dorso del mouse ;)
Sono due cose diverse.
Sul browser cmd +/- ridimensiona il contenuto della pagina.
Ctrl con scorrimento della pallina fa lo zoom sul desktop. Se tieni premuto ctrl e scorri il dito sul Magic Mouse funziona.
patanfrana
21-01-2010, 13:40
Sono due cose diverse.
Sul browser cmd +/- ridimensiona il contenuto della pagina.
Ctrl con scorrimento della pallina fa lo zoom sul desktop. Se tieni premuto ctrl e scorri il dito sul Magic Mouse funziona.
Lo so, ma quello che vorrei è fare ciò senza l'utilizzo del Ctrl o della tastiera in generale..
thevortex46
21-01-2010, 14:08
Lo zoom "stile-iPhone", "pizzicando" lo schermo o, in questo caso, il dorso del mouse ;)
non ho capito come si fa
Come quando ingrandisci una foto o una pagina web sull'iPhone.
Con il Magic Mouse così:
http://www.youtube.com/watch?v=bd_a_KB57SU
thevortex46
21-01-2010, 14:54
Come quando ingrandisci una foto o una pagina web sull'iPhone.
Con il Magic Mouse così:
http://www.youtube.com/watch?v=bd_a_KB57SU
aaaaaah maddò non mi ricordavo! :D
PS: a me il Pinch non funziona da nessuna parte, ne in photoshop, ne su iphoto e ne nell'anteprima -.-
ma lo hai impostato su bettertouchtool?
thevortex46
21-01-2010, 15:16
ma lo hai impostato su bettertouchtool?
mmm no, se mi date una mano che manco lo trovo, vado su BTT su mouse poi? grazie
edit: ho aggiunto entrambi pinch in e pinch out ma cosa metto in predefined action?
gianly1985
21-01-2010, 15:28
1. mi si attiva troppo spesso l'espoxè, appena sfioro col secon dito si apre
Disattivalo in BTT, io te l'avevo messo sul Two Finger Click. Magari mettilo sul Three Finger Click se lo usi poco.
2. non riesco più ad andare in una pagina web avanti e indietro, prima ci riuscivo
Perchè nella mia configurazione quella gesture (2 finger swipe left e right) viene usata per passare da uno Space all'altro.
Disattivala/cambiala in BTT oppure imposta una regola specifica per Safari e Firefox per quelle gestures.
io non ho ancora capito che tipo di movimento è il tiptap
Tap da una parte, dito mantenuto e subito tap dall'altra parte con l'altro dito.
Se il 2 finger tap è saltare a piedi uniti, il tiptap è saltellare a piedi alternati.
Comunque non funziona benissimo, io non lo uso con nessuna gesture...
Lo so, ma quello che vorrei è fare ciò senza l'utilizzo del Ctrl o della tastiera in generale..
Sono queste le combinazioni che devi riprodurre per fare quello che dici tu:
http://img.skitch.com/20100121-kepraxtf4k6m866md5s8uce4tc.jpg
PS: a me il Pinch non funziona da nessuna parte, ne in photoshop, ne su iphoto e ne nell'anteprima -.-
Non ti funziona perchè non c'è nella mia configurazione.
Aggiungilo in BTT:
- Pinch Out ----> CMD +
- Pinch In ----> CMD -
Comunque al momento, con la mia configurazione, puoi farlo con la strisciata a 3 dita verso l'alto e il basso.
gianly1985
21-01-2010, 15:31
edit: ho aggiunto entrambi pinch in e pinch out ma cosa metto in predefined action?
http://img.skitch.com/20100121-88wh9rfmf2efy7y2fdjjran6gf.jpg
patanfrana
21-01-2010, 15:49
Grazie gianly, prima o poi dovremo farti un monumento :D
thevortex46
21-01-2010, 20:29
grazie gianly! ;)
Ethian90
22-01-2010, 13:42
raga c'è un modo per abbassare la sensibilità del touch? è una cosa allucinante, non riesco ad usare google maps,quando voglio cliccare e basta mi zoomma alla cazzo. delusissimo da sto mouse.
Certo, attraverso BetterToolTouch ;)
ordinato ieri..l'apple store parla di 5-7 giorni lavorativi... speriamo arrivi prima.. nel frattempo mi leggo il thread!
gianly1985
24-01-2010, 17:25
Il mio uso di questo mouse con BTT si evolve giorno per giorno....piccole modifiche al setup iniziale:
- ho rivalutato il middleclick, è molto più usabile di quanto pensassi, adesso lo uso proprio per riprodurre il tasto rotella (prima per questa funzione usavo il single finger tap left, per chi ha scaricato la mia configurazione); come posizione l'ho sbilanciato molto verso destra, si può dire che il click sinistro prende il 45% e il middle e destro si spartiscono il resto:
http://img.skitch.com/20100124-71q3gdi26b74rq7kw1yheiinf.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nt7gw/mouse)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nt7gw/mouse) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
- exposè l'ho passato da 2 finger click al 3 finger click, viste le troppe attivazioni accidentali
- e anzi ho capito che il 2 finger click, senza modificatori, è meglio lasciarlo senza funzioni, visto che qualsiasi cosa si attiverà troppo spesso accidentalmente
- i TAP senza modificatori (single L, single R, 2 finger, 3 finger) li ho dedicati a l controllo del volume (up, down, muto) e alla chiusura tab/finestre (CMD+W impostato sul 2 finger tap); qui risolvere il problema della attivazioni accidentali è stato facile: ho traslato verso il basso l'area sensibile ai tap, in modo che in posizione di riposo sui tasti click non c'è più rischio di attivazioni acceidentali dei tap, in pratica così:
http://img.skitch.com/20100124-mqx459c67h9fyeejahmfdn1b25.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nt7fi/live-view)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nt7fi/live-view) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Questa è la configurazione aggiornata:
http://www.mediafire.com/?kqjnhmjzutd
Ricordo che la configurazione contiene solo le gestures, le regolazioni sull'area di ignore e sulle aree dei click sx/mid/dx non sono incluse e vanno fatte manualmente.
edit: mi sono reso conto che forse è meglio invertire "Mute" e "CMD+W" portando il primo sul 2-finger tap e il secondo su 3-finger tap, visto che è meglio attivare per sbaglio il Mute tentando di fare CMD+W che viceversa. Configurazione modificata:
http://www.mediafire.com/?mzmb5jek2jz
gianly1985
24-01-2010, 18:25
Dopo il middleclick, rivaluto anche il TipTap.
Impostato come si deve è usabile ed è molto comodo per lo zoom delle pagine (CMD+ e CMD-).
Le impostazioni che consiglio sono queste:
http://img.skitch.com/20100124-fnqfy3r4xm7fdjdjjh65irjcwk.jpg
(insomma spunta messa e tocco più leggero possibile, poi se lo trovate troppo sensibile alzate un po')
Altre modifiche:
- ho tolto la spunta dall'ignore per i 3 finger tap, in modo che posso fare il CMD+W anche in zona superiore e senza dover scendere nella zona media che ormai è tutta dedicata a volume e mute
- sul CMD+3_finger_tap ho messo il CMD+Q (a livello di associazione logica diventa quindi un "CMD+W potenziato" che chiude del tutto l'applicazione)
Configurazione aggiornata:
http://www.mediafire.com/?i4ztjmitmoo
gianly1985
24-01-2010, 23:11
- ho rivalutato il middleclick,
Dopo il middleclick, rivaluto anche il TipTap.
E dopo neanche mezza giornata mi sono già stufato di entrambi :doh:
- Middleclick: troppa fatica stare a centrarlo (sul prossimo magic mouse voglio un OLED o e-ink su cui far apparire i tasti :asd: )
- TipTap: troppe attivazioni involontarie
Si ritorna al middleclick fatto col single finger left tap..
http://www.mediafire.com/?g3ilwymynun
Io il middle click lo faccio con un two finger click e mi trovo bene :)
gianly1985
25-01-2010, 00:08
Il 2 finger click dopo diversi giorni di prove (in realtà per Exposè e non per middleclick) ho deciso di abbandonarlo perchè facevo troppe attivazioni involontarie. Per esempio in una rapida seguenza destro-sinistro oppure se avevo il destro appoggiato...dipenderà da come tengo la mano sul mouse...
Adesso per riprodurre il middleclick mi sto trovando bene con il single finger tap left arretrato (con le zone "ignore") rispetto al punto in cui metto il dito per il single click left.
Anche sul 2 finger TAP avevo messo una pietra sopra per le troppe attivazioni ma l'ho "riscoperto" grazie alla tecnica dell'arretramento. (e lo uso per il "mute")
CastaTop86
25-01-2010, 18:20
ciao a tutti,
sarà una buona mezz'ora che cerco di settare con btt il mio magic mouse..
ringrazio gianly per le sue configurazioni, ma partire con 3mila gestures risultava complicato e cosi ho deciso di procedere passo passo..
una cosa che non riesco a settare, se possibile, e il passaggio tra i pannelli aperti in safari per esempio: è possibile farlo (tipo su un two finger swipe left/right)?
gianly1985
25-01-2010, 18:29
una cosa che non riesco a settare, se possibile, e il passaggio tra i pannelli aperti in safari per esempio: è possibile farlo (tipo su un two finger swipe left/right)?
Imposta:
Two Finger Swipe Left -----> CMD+Shift+Freccia_sinistra
Two Finger Swipe Right -----> CMD+Shift+Freccia_destra
CastaTop86
25-01-2010, 18:52
Imposta:
Two Finger Swipe Left -----> CMD+Shift+Freccia_sinistra
Two Finger Swipe Right -----> CMD+Shift+Freccia_destra
perfetto! grazie
CastaTop86
25-01-2010, 19:03
Allora volevi dire "command+ click sinistro", non "command+ click destro".
Puoi associare il "Middleclick" (che nei browser ha lo stesso effetto di CMD+Click) al "Single finger tap left". Quando vuoi aprire un link in una nuova tab, ci tappi sopra invece di cliccare....
http://img.skitch.com/20100120-r77yb6381rj738q728bs7mkgan.jpg
sei sicuro che questa gesture funzioni? mi interessa, ma attivandola praticamente mi attiva l'opzione "show desktop"..
eppure al single finger tap left associo middleclick in safari..
gianly1985
25-01-2010, 19:24
sei sicuro che questa gesture funzioni? mi interessa, ma attivandola praticamente mi attiva l'opzione "show desktop"..
eppure al single finger tap left associo middleclick in safari..
Io sto usando proprio quella gesture (1F tap left), impostata in Global (non specificamente in Safari) per fare il middleclick, quindi in generale funziona. Magari puoi provare alternativamente ad assegnare al 1F tap left il CMD+Click:
http://img.skitch.com/20100125-xcfgams9jc3r4h3bpj8g34hhrb.jpg
CastaTop86
25-01-2010, 21:22
che dire..sto continuando nella mia opera di personalizzazione e sono soddisfattissimo..per chi come me è abituato ad usare scorciatorie e gesture da trackpad è veramente consigliato..
subito come molti altri ho storto un pò il naso: impostazioni di base imbarazzanti (praticamente con le preferenze di apple l'unica novità che si nota è lo scroll), sensibilità da rivedere, etc..
installato btt ho continuato a storgere il naso: di primo impatto difficile da padroneggiare.
passato un 15min l'accoppiata magic mouse e btt ha cominciato a funzionare e adesso ho raggiunto una configurazione davvero soddisfacente per le mie esigenze, con gesture personalizzate per le apps che uso più spesso.
che dire davvero notevole..peccato che chi se lo ritrova in mano senza conoscere l'esistenza di btt o affini non può cogliere il "potere innovativo" dell'ultima creazione di apple.
Checca Zofai
26-01-2010, 07:20
In un' altro forum ho letto di questo programma per mm e ne parlano bene: http://www.jitouch.com/
nella pagina iniziale ci sono un paio di video sulle caratteristiche implementabili.
Ed è citato anche questo :http://calftrail.com/sesamouse/
Io sono troppo basico nell' uso di btt per esprimere un giudizio su questi....
Ciao
Michele
in compenso devo dire che il magic funziona DA DIO sull'ICEMAT fai da te
preciso veloce bello
CastaTop86
26-01-2010, 19:39
ma esiste una shortcut per "pagina indietro" in safari?
mi manca solo questa gesture e poi il mio magic mouse è a prova di safari!
IcEMaN666
26-01-2010, 20:02
ma esiste una shortcut per "pagina indietro" in safari?
mi manca solo questa gesture e poi il mio magic mouse è a prova di safari!
ma scusa non basta fare swipe verso sinistra con due dita?? che tra parentesi è una delle poche gesture disponibili senza btt
CastaTop86
26-01-2010, 20:05
ma scusa non basta fare swipe verso sinistra con due dita?? che tra parentesi è una delle poche gesture disponibili senza btt
può essere..mi è arrivato ieri il magic e lo ho subito provato con btt..forse non l'ho notata perchè con il two finger swipe letf/right ho impostato di scorrere i tab..
cmq la scorciatoia che mi serve è nel menu cronologia di safari..giuro che spulciando precedentemente non la avevo trovata..
gianly1985
26-01-2010, 20:11
ma esiste una shortcut per "pagina indietro" in safari?
mi manca solo questa gesture e poi il mio magic mouse è a prova di safari!
Hai 2 modi:
http://img.skitch.com/20100126-g2m221xh9bn67g65ypf64yeya7.jpg
oppure
http://img.skitch.com/20100126-ncq1tk96f745awkiphq9ugn5hf.jpg
CastaTop86
26-01-2010, 20:16
grazie gianly..ho risolto con cmd+alt+shif+n..
cmq proverò anche il 3f swipe..
cominciao a complicarsi le gesture..evitare di far accavallare gesture "global" con quelle specifiche dei programmi non è facile..
techmania
27-01-2010, 00:54
Io purtroppo niente da fare... l'ho preso, testato e non riesco proprio a trovarmici e a lavorare come vorrei, diciamo che il principale fastidio che avverto sulla mano e' il profilo "spigoloso" che non riesco proprio a digerire, ed infatti l'ho messo in vendita :(
IcEMaN666
27-01-2010, 09:25
Gianly e Casta ma perchè vi state complicando la vita???
Per andare indietro basta fare swipe verso sinistra con due dita...è una delle uniche 5 funzioni implementate da apple fin dall'inizio!!
Non c'è da settare niente in BTT
gianly1985
27-01-2010, 09:36
Gianly e Casta ma perchè vi state complicando la vita???
Per andare indietro basta fare swipe verso sinistra con due dita...è una delle uniche 5 funzioni implementate da apple fin dall'inizio!!
Non c'è da settare niente in BTT
Sì ma io a quella gesture (2 finger swipe sinistro) ho dato tutt'altra funzione, "sovrascrivendo" ciò che Apple aveva preimpostato. Questo però non mi vieta di riassegnare un'altra gesture (es. single finger tap left) alla funzione "Indietro", per questo segnalavo a CastaTop quale combinazione eventualmente bindare alla sua gesture di preferenza. (nella fattispecie "Backspace" oppure l'azione preimpostata di BTT che ho segnalato).
thevortex46
28-01-2010, 16:42
gianly ti chiedo aiuto, primo screen le mie impostazioni, secondo e quello che cerco di togliere ma non so come, praticamente ogni volta che tocco (senza cliccare) la parte superiore del mouse si attiva come nel secondo screen (come lo tolgo)
http://img.skitch.com/20100128-b4dnu7a7gwk8yiqe6gu2ug3yut.jpg
http://i46.tinypic.com/wrkfwh.jpg
patanfrana
28-01-2010, 17:05
Devi rimuovere (o cambiare) la sesta voce dall'alto nelle tue impostazioni ;)
il mouse funziona anche sotto winzoz?
ho la partizione fatta con bootcamp e volevo capire se funzionasse anche li.
grazie
thevortex46
28-01-2010, 18:16
Devi rimuovere (o cambiare) la sesta voce dall'alto nelle tue impostazioni ;)
loooool non la vedevo altrimenti ci arrivavo da solo ahahaha che tonto che sono!
toni.bacan
29-01-2010, 18:38
una domanda idiota molto rapida..
In questo mause "tuttofareedoltre" è presente anche la funzione di zoom/resize/rotate delle immagini come nel TrackPad del MacBook? o si "limita" ai soli comandi di tasto destro/sinistro/scroll/sfoglia pagine?
Magari lo avete anche detto e/o commentato però di leggere 45 pagine proprio non ne avevo voglia :p
Ma alla fine come vi trovate a "comodità"?
Io non ho ancora trovato un mouse Wireless che funzioni in modo decente su Mac, son passato dal Logitech V470 Bluetooth (troppo piccolo per un desktop) al VX Revolution sempre di Logitech, ma in entrambi i casi mi son trovato male per la gestione assurda del movimento del mouse in OsX :muro:
Anche perchè i mouse su Windows funzionavano in modo ECCELLENTE.
Ora sto usando un vetusto mx510 col cavo, ma almeno questo è utilizzabile :muro:
Io lo trovo eccezionale! Avevo prima un logitech MouseMan, formato per mano destra, ma non ne sento la mancanza
Inoltre tutte le gesture attivabili, sono impagabili!
NetmanXP
29-01-2010, 21:10
Domanda
qualcuno lo ha provato con windows 7? se si, quante e quali funzioni sono attivabili? Ho letto che la Microsoft ha messo a disposizione i driver bluetooth appositi, ma non so bene se funziona come sull'apple :stordita:
BarboneNet
29-01-2010, 22:09
Ma alla fine come vi trovate a "comodità"?
Io non ho ancora trovato un mouse Wireless che funzioni in modo decente su Mac, son passato dal Logitech V470 Bluetooth (troppo piccolo per un desktop) al VX Revolution sempre di Logitech, ma in entrambi i casi mi son trovato male per la gestione assurda del movimento del mouse in OsX :muro:
Anche perchè i mouse su Windows funzionavano in modo ECCELLENTE.
Ora sto usando un vetusto mx510 col cavo, ma almeno questo è utilizzabile :muro:
se vuoi stare su logitech, prenditi un bel kit S530...io mi trovo bene!
wireless con tastierino numerico + un buon mouse con scorrimento verticale e laterale;)
RickTheDoctor
30-01-2010, 11:07
Possiedo Magic Mouse da un paio di mesi ormai e personalmente mi trovo benissimo.
pasticca
30-01-2010, 13:45
non si potrebbe aggiornare il post iniziale??? mi sono perso tanti post..e vorrei capire quali sono i settaggi migliori per un utente tipo
Arrivato!! Fantastico!!! ottimo lavoro Gianly, ma alla fine ho preferito personalizzare le impostazioni..
ragazzi vi faccio il punto dopo 2 mesi di utilizzo
Contro
Pesante e sbilanciato
Si perde un sacco di click per la strada
Molto, molto, molto poco ergonomico
Pro
Touch molto sensibile
Comodissimo lo scorrimento
Multitouch molto personalizzabile con Magicpref
Esteticamente il miglior mouse stiloso che abbia mai visto
N.B:Niente flames, é solo la mia modesta opinione...
Ditemi se siete d'accordo con me...
In linea generale preferivo molto di più il mio vecchio Razer diamondback:cry:
patanfrana
31-01-2010, 17:29
Io rilevo solo un problema fastidioso: ci mette un sacco a risvegliarsi dallo spegnimento.. :rolleyes:
Ethian90
31-01-2010, 18:31
ragazzi vi faccio il punto dopo 2 mesi di utilizzo
Contro
Pesante e sbilanciato
Si perde un sacco di click per la strada
Molto, molto, molto poco ergonomico
Pro
Touch molto sensibile
Comodissimo lo scorrimento
Multitouch molto personalizzabile con Magicpref
Esteticamente il miglior mouse stiloso che abbia mai visto
N.B:Niente flames, é solo la mia modesta opinione...
Ditemi se siete d'accordo con me...
In linea generale preferivo molto di più il mio vecchio Razer diamondback:cry:quoto,soprattutto sul "si perde molti click per strada" e sull'essere poco ergonomico, da quando uso sto mouse mi son ricominciati i dolori ai tendini delle braccia :muro:
quoto,soprattutto sul "si perde molti click per strada" e sull'essere poco ergonomico, da quando uso sto mouse mi son ricominciati i dolori ai tendini delle braccia :muro:
esatto:mad:
Schummacherr
31-01-2010, 18:56
ragazzi vi faccio il punto dopo 2 mesi di utilizzo
Contro
Pesante e sbilanciato
Si perde un sacco di click per la strada
Molto, molto, molto poco ergonomico
Pro
Touch molto sensibile
Comodissimo lo scorrimento
Multitouch molto personalizzabile con Magicpref
Esteticamente il miglior mouse stiloso che abbia mai visto
N.B:Niente flames, é solo la mia modesta opinione...
Ditemi se siete d'accordo con me...
In linea generale preferivo molto di più il mio vecchio Razer diamondback:cry:
quoto tutto...soprattutto la pesantezza e il fatot che si perde i click..
anche a voi succede di stare a cliccare piu volte sulle finestre per chiuderle? -.-
Io rilevo solo un problema fastidioso: ci mette un sacco a risvegliarsi dallo spegnimento.. :rolleyes:
quando lo spegni col tastino sotto dici? se é così concordo...
quando lo spegni col tastino sotto dici? se é così concordo...
Il mio si sveglia subito se, dopo aver riattivato il tastino sotto, "clicco" sul mouse :stordita:
Schummacherr
31-01-2010, 19:04
esatto..se si clicca si sveglia subito :P
patanfrana
31-01-2010, 19:08
Ovvio che clicco per risveglarlo (dopo averlo spento col tastino sotto), ma a volte ci mette anche un minuto.. :rolleyes:
Schummacherr
31-01-2010, 19:09
Ovvio che clicco per risveglarlo (dopo averlo spento col tastino sotto), ma a volte ci mette anche un minuto.. :rolleyes:
azz...
no si tratta di pochi secondi..a volte giusto un secondo..
a me è successo usando delle batterie ricaricabili NiMh...non ne vuole sapere di accendersi o svegliarsi..a votle si disconnette anche a piena carica ecc..
devo usare per forza duracell o cmq alkaline da 1,5 -.-
aggiungerei ancora una cosa, click troppo duro...
P.S: ho appena rimesso il razer non riesco a toglierlo é troppppppo comodo
arrivato venerdi..provato..piace da morire ....unico difetto essere basso/sottile ...ero abituato a mouse a goccia cioe che appoggi il palmo della mano...pero dopo quasi 2 mesi di aspettattiva so soddisfatto.
per il "risveglio" dallo spegnimento con la levetta sotto se non ci clikki sopra devi aspettare quasi un minuto..invece se ci clikki sopra e istantaneo.
:D
sinceramente non cambierei il mio logitech g5.. il magic mouse lo ho perchè avendo il nuovo mac da 21 era in dotazione standard... avrà si e no 5 minuti di utilizzo ed è dentro la scatola da quando ho preso il mac nuovo... per me totalmente inutilizzabile... ma c'è chi si trova bene e buon per loro ;)
ora penserò se venderlo o meno.
Checca Zofai
31-01-2010, 22:31
Il mio sovente và in confusione, clicco il "tasto" destro per aprire il menù alternativo ed invece lo prende come una cliccata di tasto sx di selezione.
Specifico che uso le batterie ricaricabili, questo perchè leggo di chi ha lamentato stranezze con queste batterie...
Ciao
Michele
sinceramente non cambierei il mio logitech g5.. il magic mouse lo ho perchè avendo il nuovo mac da 21 era in dotazione standard... avrà si e no 5 minuti di utilizzo ed è dentro la scatola da quando ho preso il mac nuovo... per me totalmente inutilizzabile... ma c'è chi si trova bene e buon per loro ;)
ora penserò se venderlo o meno.
guarda sono quasi per dire lo stesso....
Ora non conosco le specifiche del magic mouse ma credo che il sensore ottico come risoluzione non sia molto buono...é solo una supposizione la mia perché con il razer da 1800dpi é come se il momivemento fosse + "leggero"...
Io al di là della pesantezza, (é pur sempre un mouse cordless e le pile internamente sono una zavorra!) lamento proprio un difetto nella costruzione se così si può chiamare, ossia il "click" é troppo duro...
Touch eccellente (preferisco girare la rotellina cmq) ma tasto troppo duro...
Non lo vendo perché é troppo pheego ma poi stop....
gianly1985
01-02-2010, 01:19
Io il click non lo trovo tanto duro da "accorgermene"....il mio precedente mouse è un Razer Deathadder e sicuramente lì il click era nettamente più morbido, ma comunque il passaggio non l'ho sentito...
Per la precisione, io lo uso su un tappetino Razer Goliathus Control e mi trovo bene perchè su quella trama traccia meglio (mi pare, poi può essere suggestione) che sulla scrivania e perchè il forte attrito permette che il mouse non si muova mentre faccio gli swipe laterali. Comunque venendo da un mouse cablato buono bisogna abituare la mano per un po'.
Per il poco spazio percorso, aumenta la velocità del cursore con BetterTouchTool.
Ovviamente la sensazione non sarà comunque la stessa di un OTTIMO mouse cablato come un Razer Deathadder o non so quello che avevi tu. Lì c'era la velocità, ma lo sentivi che era una "velocità precisa". Se dovessi giocare o fare qualcosa di "grafico" tiro fuori il Deathadder dal cassetto.
Ma per il resto con la storia che è BT (porta USB risparmiata e niente filo in mezzo alla scrivania), con la storia delle gestures touch (ormai ci ho preso la mano con BTT), con la storia dello scrolling fantastico verticale/orizzontale/diagonale/circolare e con inerzia, con la storia che a coronamento di tutto ciò è anche esteticamente gradevole, direi che per il resto del tempo mi tengo stretto il Magic Mouse. (e dire che il primo giorno stavo per aprire il thread per venderlo :asd: )
si, per lo scroll non si sono storie.. proprio come iphone quindi è fantastico.. io sono sempre stato puntiglioso sul mouse. è la periferica su cui ho investito più soldi da quando uso il pc. difatti ho sempre avuto mouse da gaming perchè all'epoca la mia piattaforma di gioco era il pc. Passando a mac ovviamente provai altri mouse un po' stetti con il mighty nelle 2 versioni con e senza filo... ma alla fine sono ricatuto su un mouse da gaming perchè ormai la mia mano è abituata così xD
mi piace avere il mouse leggero e preciso, ed ergonomico se si può visto che è la cosa principale con cui si comanda il computer.. ed in questo il magic mouse non è proprio adatto. Purtroppo..
Family Guy
01-02-2010, 09:43
Ma insomma, dopo 47 pagine, alla fine come mouse senza fili per un Mac, per uso generico, è meglio questo Magic Mouse o (ad esempio) un Logitech M555b?
Premetto che uso con soddisfazione un mighy mouse col filo, ho anche un mighy mouse senza filo ma mi sembra che il puntatore subisca un leggero "ritardo" rispetto alla versione col filo...
Questo "magic" continua a sembrarmi troppo "piatto" per essere usato agevolmente...
gianly1985
01-02-2010, 09:51
Non ho provato il Logitech M555b ma a naso direi il magic mouse, sopratutto con BetterTouchTool...
E soprattutto se la conessione Bluetooth del M555b è ballerina come quella del v470...
Io per chi vuole un mouse BT consiglio il Magic oramai.
Si infatti..alla fine vorrei un riscontro ankio..
Io uso windows 7,uso solo e sempre i 2 tasti+rotellina,navigo,chatto,gioco a qualche game(strategici x lo più)
qualcuno che fa un utilizzo simile al mio,come si trova con il magic??
Io il click non lo trovo tanto duro da "accorgermene"....il mio precedente mouse è un Razer Deathadder e sicuramente lì il click era nettamente più morbido, ma comunque il passaggio non l'ho sentito...
Per la precisione, io lo uso su un tappetino Razer Goliathus Control e mi trovo bene perchè su quella trama traccia meglio (mi pare, poi può essere suggestione) che sulla scrivania e perchè il forte attrito permette che il mouse non si muova mentre faccio gli swipe laterali. Comunque venendo da un mouse cablato buono bisogna abituare la mano per un po'.
Per il poco spazio percorso, aumenta la velocità del cursore con BetterTouchTool.
Ovviamente la sensazione non sarà comunque la stessa di un OTTIMO mouse cablato come un Razer Deathadder o non so quello che avevi tu. Lì c'era la velocità, ma lo sentivi che era una "velocità precisa". Se dovessi giocare o fare qualcosa di "grafico" tiro fuori il Deathadder dal cassetto.
Ma per il resto con la storia che è BT (porta USB risparmiata e niente filo in mezzo alla scrivania), con la storia delle gestures touch (ormai ci ho preso la mano con BTT), con la storia dello scrolling fantastico verticale/orizzontale/diagonale/circolare e con inerzia, con la storia che a coronamento di tutto ciò è anche esteticamente gradevole, direi che per il resto del tempo mi tengo stretto il Magic Mouse. (e dire che il primo giorno stavo per aprire il thread per venderlo :asd: )
ti quoto :)
ma anche a te é gia graffiatello? (ti prego dimmi si :D )
Schummacherr
01-02-2010, 10:06
ti quoto :)
ma anche a te é gia graffiatello? (ti prego dimmi si :D )
come fai a graffiarlo? O_O
come fai a graffiarlo? O_O
piccoli graffietti controluce:mc:
Schummacherr
01-02-2010, 10:12
piccoli graffietti controluce:mc:
ah vabbò non sto neanche a cercarli :D
ah vabbò non sto neanche a cercarli :D
N.B:
sono quello che ha venduto un macbook pro nuovo di pacca per un piccolo graffietto a lato dello schermo sul telaio :D (preso in giro al centro assistenza)
io cmq ho Magicprefs per aumentare la velocità e gestire il multitouch ma ce ne sta qualcuno migliore? sopratutto che mi aumenti la velocità e magari mi dia accellerazione...magari anche che mi faccia volare il magic mouse:sofico:
N.B:
sono quello che ha venduto un macbook pro nuovo di pacca per un piccolo graffietto a lato dello schermo sul telaio :D (preso in giro al centro assistenza)se ti dico che il mio macbook alu è caduto 2 volte dal letto? :stordita:
CastaTop86
01-02-2010, 11:15
se ti dico che il mio macbook alu è caduto 2 volte dal letto? :stordita:
beh..questo fa un pò male anche a me! :D
beh..questo fa un pò male anche a me! :D
ha resistito in maniera stupenda! :stordita: solo il coperchio in alluminio che scopre l'hd e la ram ha subito un pò di ripercussioni :O
ha resistito in maniera stupenda! :stordita: solo il coperchio in alluminio che scopre l'hd e la ram ha subito un pò di ripercussioni :O
:stordita:
no ma io sono in cura da uno psichiatra :stordita: :stordita: :D
Dylan il drago
01-02-2010, 12:44
:stordita:
no ma io sono in cura da uno psichiatra :stordita: :stordita: :D
mi dai il nome? mi si è graffiato un mm del macbook pro uni e ora non dormo più la notte...
:doh:
tra pochi giorni il magic sarà mio....:stordita:
:stordita:
no ma io sono in cura da uno psichiatra :stordita: :stordita: :D
spero solo che il gatto non prenda di mira il magic mouse :cry:
mi dai il nome? mi si è graffiato un mm del macbook pro uni e ora non dormo più la notte...
:doh:
il mio problema invece è che mi sono addormentato... col macbook in braccio! :D
ahaha sfottete sfottete io sono pazzo :banned:
Dylan il drago
01-02-2010, 14:17
ahaha sfottete sfottete io sono pazzo :banned:
ma che sfottere, è un problema serio... :mbe: a volte con l'iphone sono terrorizzato dai piani su cui l'appoggio..
non ci arrivo a 40 anni mi sa... :fagiano:
:asd:
il mio vecchio ibook è caduto innumerevoli volte, una mattina mi sono svegliato e l'ho trovato così per terra in sala
http://img.skitch.com/20100201-ry3rbn3pjn919b6jw6urwrmucb.jpg
:asd:
infatti ora che mi arriva l'imac ho messo i chiodi alla scrivania per impedire che cada...!
Per non parlare dell'iphone... ormai ha i bordi squadrati!
Appena mi arriva il micio mi dite poi cosa mettere per farlo lavorare al meglio...
ma che sfottere, è un problema serio... :mbe: a volte con l'iphone sono terrorizzato dai piani su cui l'appoggio..
non ci arrivo a 40 anni mi sa... :fagiano:
ahaha abbiamo le stesse paure :D
gianly1985
01-02-2010, 16:30
ma anche a te é gia graffiatello? (ti prego dimmi si :D )
Boh io non li vedo a occhio nudo :D
il mouse è semi comodo, c'è di meglio :D ma ci si abitua!!
certo anche a me servono più tasti... cosa consigliate allora? quel programmino jap?
gianly1985
08-02-2010, 20:00
Il programma jap è ancora in beta:
http://plentycom.jp/en/magicdriver/index.html
Per adesso il top resta BetterTouchTool (ed è gratis):
http://home.in.tum.de/~hegenber/BetterTouchTool.dmg
saintabe
12-02-2010, 17:00
Il mio uso di questo mouse con BTT si evolve giorno per giorno....piccole modifiche al setup iniziale:
- ho rivalutato il middleclick, è molto più usabile di quanto pensassi, adesso lo uso proprio per riprodurre il tasto rotella (prima per questa funzione usavo il single finger tap left, per chi ha scaricato la mia configurazione); come posizione l'ho sbilanciato molto verso destra, si può dire che il click sinistro prende il 45% e il middle e destro si spartiscono il resto:
http://img.skitch.com/20100124-71q3gdi26b74rq7kw1yheiinf.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nt7gw/mouse)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nt7gw/mouse) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
- exposè l'ho passato da 2 finger click al 3 finger click, viste le troppe attivazioni accidentali
- e anzi ho capito che il 2 finger click, senza modificatori, è meglio lasciarlo senza funzioni, visto che qualsiasi cosa si attiverà troppo spesso accidentalmente
- i TAP senza modificatori (single L, single R, 2 finger, 3 finger) li ho dedicati a l controllo del volume (up, down, muto) e alla chiusura tab/finestre (CMD+W impostato sul 2 finger tap); qui risolvere il problema della attivazioni accidentali è stato facile: ho traslato verso il basso l'area sensibile ai tap, in modo che in posizione di riposo sui tasti click non c'è più rischio di attivazioni acceidentali dei tap, in pratica così:
http://img.skitch.com/20100124-mqx459c67h9fyeejahmfdn1b25.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nt7fi/live-view)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nt7fi/live-view) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Questa è la configurazione aggiornata:
http://www.mediafire.com/?kqjnhmjzutd
Ricordo che la configurazione contiene solo le gestures, le regolazioni sull'area di ignore e sulle aree dei click sx/mid/dx non sono incluse e vanno fatte manualmente.
edit: mi sono reso conto che forse è meglio invertire "Mute" e "CMD+W" portando il primo sul 2-finger tap e il secondo su 3-finger tap, visto che è meglio attivare per sbaglio il Mute tentando di fare CMD+W che viceversa. Configurazione modificata:
http://www.mediafire.com/?mzmb5jek2jz
Media fire mi dice che entrambi i file sono inesistenti. Ho appena preso il magico mouse con la benedizione della neve a Roma. Solo che ho qualche problema a impostarlo, a farmi riconoscere i comandi e cose così. Col mighty mouse potevo poggiare entrambe le dita e mi riconosceva bene tasto sx e dx a seconda della pressione. Ora no ;-(
coatto87
12-02-2010, 17:48
Mi farebbe comodo anche a me un file di configurazione già impostato :D
gianly1985
12-02-2010, 18:26
Ecco la mia configurazione più recente:
http://dl.dropbox.com/u/2061425/Preset%20BTT%20gianly1985%2012feb
saintabe
12-02-2010, 19:04
più o meno sto impostando tutto, non ho bisogno di molte gesture, però ho un problema: ho impostato 2 gesture per spaces e exposé, ma non riesco a farle funzionare insieme. Mi spiego, andando su spaces con la tastiera, e poi usando exposé vedo l'esploso delle finestre su tutti i desktop virtuali insieme. Se lo provo a fare dal mouse, mi torna su una finestra. Col mighty potevo farlo, ora no, c'è rimedio?
gianly1985
12-02-2010, 19:32
Fai prima Exposè e POI Spaces. Se neanche così va, metti Spaces in un angolo attivo (es. in basso a destra) e quando vuoi fare Exposè+Spaces fai prima Exposè con la gesture sul mouse e poi vai nell'angolo attivo, così funziona al 100%.
non avevo notato che c'era il il tap :D ora cambia tutto...!
andrecaby
14-02-2010, 13:24
ciao ragazzi, volevo chiedervi che batterie usate voi? e quanto vi durano?
io ho usato il mouse dal 25 dicembre ad oggi con le batterie di serie, per una media di 5 ore al giorno.
Durata pessima quindi.
gianly1985
14-02-2010, 13:30
ciao ragazzi, volevo chiedervi che batterie usate voi? e quanto vi durano?
io ho usato il mouse dal 25 dicembre ad oggi con le batterie di serie, per una media di 5 ore al giorno.
Durata pessima quindi.
Per un mouse con superficie capacitiva multitouch da tenere alimentata non mi pare malaccio e fra ricaricare le mie ricaricabili 10 volte all'anno o 6 volte all'anno o 2 volte all'anno non mi cambia molto. Poi è fuor di dubbio che non dura quanto i logitech da 6 mesi, ma personalmente non è tutto questo problema...
Come dicevo, conviene dotarsi di ricaricabili e un bel ricaricatore compatto, io uso queste:
http://img.skitch.com/20100214-gn1wd1qihnuxc1kwg3hgfhr7ss.jpg
http://img.skitch.com/20100214-nj912ftjfxt7x9rgkckbtqeucb.jpg
Lo trovi in tutti gli ipermercati.
andrecaby
14-02-2010, 13:40
grazie per la risposta!
io ho visto da mediaworld le ricaribili della energizer, sono altrettanto buone secondo te?
gianly1985
14-02-2010, 13:44
grazie per la risposta!
io ho visto da mediaworld le ricaribili della energizer, sono altrettanto buone secondo te?
Mah, penso di sì visto il marchio affidabile, io posso solo dire di essermi trovato bene con quella linea (CycleEnergy) di Sony, le uso da un bel po' (più di un anno) e hanno retto bene i cicli di ricarica.
Schummacherr
14-02-2010, 14:46
Comincio ad odiare questo mouse.
Il tasto destro funziona 1 volta su 2
Il sinistro fa cilecca ogni tanto
Le batterie durano niente
Con le ricaricabili (nuove da 2100mah) non si accende...
Se non fosse che sono gia assuefatto dallo scrolling "touch" lo cambierei..
gianly1985
14-02-2010, 14:51
Non ho capito il fatto dei tasti che fanno cilecca (nel caso prova smanettando con BTT ad aggirare eventuali mis-interpretazioni di tuoi tocchi involontari, per esempio digli che il 2 finger click si traduca in rightclick) e per le ricaricabili a me vanno benissimo, saranno scariche le tue...
Schummacherr
14-02-2010, 14:54
Non ho capito il fatto dei tasti che fanno cilecca (nel caso prova smanettando con BTT ad aggirare eventuali mis-interpretazioni di tuoi tocchi involontari) e per le ricaricabili a me vanno benissimo, saranno scariche le tue...
ne ho provate diversi tipi sembra sia schizzinoso agli 1,2v invece di 1,5 -.-
per quanto riguarda i tasti ormai ci ho rinunciato..
Ecco la mia configurazione più recente:
http://dl.dropbox.com/u/2061425/Preset%20BTT%20gianly1985%2012feb
Scusa, sarà scemo io ma clickando su BetterTouchTool non parte alcun programma.. Ho pensato: magari apre un pannello in preferenze di sistema.. Invece no.. Poi ho scaricato la tua config.. La apre con textedit.. :fagiano:
Schummacherr
15-02-2010, 19:53
Salve a tutti,
sono tentato dall'acquisto di questo mouse, ma avrei alcune domande da porvi.
Premesso che lavoro come grafico e che ho quindi bisogno di un mouse quanto più preciso possibile e pratico/ergonomico, le domande sono le seguenti:
- c'è un modo per "attivare" il tasto centrale ( per me fondamentale :p ) ?
- di quanto è la durata approssimativa delle batterie, con un uso quotidiano di almeno 8/10 ore?
- c'è qualcuno che lo usa per parecchie ore ? stanca il polso ? è poco pratico ?
- a precisione come sta messo ?
Ti rispondo SECONDO ME ovviamente
- si con btt o magicprefs
- a me son durate due settimane le originali al litio
- secondo me stanca un po' perchè è piccolo
- non benissimo..
gianly1985
15-02-2010, 19:55
- c'è un modo per "attivare" il tasto centrale ( per me fondamentale :p ) ?
Sì, con BetterTouchTool. Ma non è garantito che ti ci troverai bene come con un tasto centrale vero, fisico, individuabile a occhi chiusi e sporgente.
- di quanto è la durata approssimativa delle batterie, con un uso quotidiano di almeno 8/10 ore?
2-3 settimane senza mai spegnerlo, di più se lo spegni quando non lo usi. Conviene dotarsi di ricaribili.
- c'è qualcuno che lo usa per parecchie ore ? stanca il polso ? è poco pratico ?
Sì. No. No, è pratico e scrollare col touch inerziale senza spostare il dito dalla posizione "tasto sinistro" dopo un po' diventa una goduria.
- a precisione come sta messo ?
Bene ma io personalmente non userei NESSUN mouse wireless (incluso questo) per uno sparatutto 3D o per fare qualcosa di "grafico" neanche ai miei livelli ultra-ultra-amatoriali.
Consiglio un buon tappetino tipo quelli Razer per la massima precisione, io per esempio lo uso un Razer Goliathus Control.
Comunque, per essere un mouse wireless, lo trovo preciso. (altri mouse wireless provati: Logitech v470 laser, Logitech s530 laser, Microsoft Explorer Mini Mouse con Bluetrack)
Ma la differenza rispetto ad un ottimo mouse cablato non posso dire di non sentirla.
DarkTiamat
15-02-2010, 20:58
ma a voi non da dannatamente fastidio il fatto che se muovi il mouse + letamente il cursore divanta lentissimo? su btt non riesco a levarla questa opzione <.<
gianly1985
15-02-2010, 21:06
Cavolo... pensavo meglio... visto il prezzo poi :doh:
Non ho capito cosa ti "delude" in particolare di quelle risposte...
Ho cercato di evidenziarne schiettamente i limiti (alcuni "naturali", vedi il fatto di esser wireless) ma detto questo lo ricomprerei 10 volte, i soldi li vale tutti (quale mouse ha tutto il dorso multitouch?) e per me offre qualcosa di unico, che può piacere o meno (e io all'inizio lo stavo per rivendere), ma è qualcosa sicuramente di unico.
Poi pretendere da un mouse wireless le prestazioni di un cablato è impossibile. (tu lavori o mai lavorato con un mouse wireless? Se ci hai già lavorato e ti sei trovato bene, ti troverai bene pure con questo).
gianly1985
15-02-2010, 21:51
Ah ma se lavori già con un mouse BT no problem allora :p
Io facevo l'ultra-schizzinoso comparandolo ad un eccellente mouse cablato (il mio Razer Deathadder) ma come mouse wireless in assoluto è preciso.
La batteria spegnendolo a fine giornata penso che duri comunque di più, e una volta presa la mano con le ricaricabili nemmeno lo si sente comunque. Magari la durata non da record è legata anche al tipo di tecnologia.
Per il centrale puoi risolvere assegnandolo al single finger TAP (tocchetto senza cliccare) oppure all'area centrale fra le 2 aree dx e sx. Io personalmente preferisco il primo metodo.
ReD Bull
15-02-2010, 22:04
Ho il magic mouse, ma preferisco il mighty....sia come durate per le pile, sia come comfort...il magic e troppo piccolo ed avendo la mano grossa si fa fatica...
A me durano un mese e mezzo le batterie :stordita:
Lo uso molto, ma la sera lo spengo
xmnemo85x
16-02-2010, 08:03
salve....volevo chiedere ai possessori di Mac Book...se quando collegano il Magic Mouse con Better Touch Tool....la gesture dei comandi da touchpad non funzionano piu se non quella di puntamento e click....come se ci fosse un conflitto...sapete darmi consigli??grazie
xmnemo85x
Cpt O'Bryan
16-02-2010, 19:27
salve....volevo chiedere ai possessori di Mac Book...se quando collegano il Magic Mouse con Better Touch Tool....la gesture dei comandi da touchpad non funzionano piu se non quella di puntamento e click....come se ci fosse un conflitto...sapete darmi consigli??grazie
xmnemo85x
Qualche volta mi capita che non mi funzioni più lo zoom del trackpad... Ma non riesco a capire da cosa è dovuto.
lelino30
18-02-2010, 12:31
ragazzi scusate mi intrometto velocemente....
....mi sta arrivando un iMAC 27" con magic mouse su cui però purtroppo dovrò mettere win7 per utilizzare autocad.....quindi potreste consigliarmi un buon mouse wireless logitech_ o microsoft_ per un utilizzo efficiente?
thx in advance!
Perché il Magic non va bene? Funziona perfettamente (almeno su XP virtualizzato)
ReD Bull
18-02-2010, 12:38
ragazzi scusate mi intrometto velocemente....
....mi sta arrivando un iMAC 27" con magic mouse su cui però purtroppo dovrò mettere win7 per utilizzare autocad.....quindi potreste consigliarmi un buon mouse wireless logitech_ o microsoft_ per un utilizzo efficiente?
thx in advance!
se vuoi un wireless vai su mx revolution o simili.
Perché il Magic non va bene? Funziona perfettamente (almeno su XP virtualizzato)
funziona ma non hai le gestures, quindi niente scroll, zoom etc...
gianly1985
18-02-2010, 13:12
...quindi potreste consigliarmi un buon mouse wireless logitech_ o microsoft_ per un utilizzo efficiente?
thx in advance!
I logitech con Darkfield e microricevitore "universale" (per prodotti logitech vari):
http://img.skitch.com/20100218-f5gfkjc19qnphdmm8s3apycaes.jpg
O se vuoi un MS, i Microsoft con tecnologia Bluetrack:
http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductList.aspx?type=Mouse&techId=BlueTrackTechnology
(io per l'HTPC/MacMini ho l'Explorer Mini Mouse e mi ci trovo bene)
mad_hhatter
18-02-2010, 13:25
Comunque, per essere un mouse wireless, lo trovo preciso. (altri mouse wireless provati: Logitech v470 laser, Logitech s530 laser, Microsoft Explorer Mini Mouse con Bluetrack)
Ma la differenza rispetto ad un ottimo mouse cablato non posso dire di non sentirla.
perché un mouse wireless è meno preciso di un cablato?
Family Guy
18-02-2010, 13:34
perché un mouse wireless è meno preciso di un cablato?
Non faccio nulla che richieda particolare "precisione" quindi non saprei. Però ho un mighty mouse col filo ed uno senza, e quello senza filo è fastidiosamente "rallentato" nei movimenti del puntatore rispetto a quello col filo. E questa "inerzia" l'ho notata in tutti i mouse senza filo, in particolare quelli bluetooth.
Inoltre i mouse senza filo sono più pesanti a causa delle batterie, se uno ne fa un uso particolarmente "concitato" secondo me è sempre da preferire un mouse col filo.
gianly1985
18-02-2010, 13:54
perché un mouse wireless è meno preciso di un cablato?
Forse "preciso" è un termine improprio, quello che volevo dire è che il "feeling" è comunque diverso a livello di responsività e quindi in definitiva di "precisa velocità" dei movimenti.
mad_hhatter
18-02-2010, 14:38
Non faccio nulla che richieda particolare "precisione" quindi non saprei. Però ho un mighty mouse col filo ed uno senza, e quello senza filo è fastidiosamente "rallentato" nei movimenti del puntatore rispetto a quello col filo. E questa "inerzia" l'ho notata in tutti i mouse senza filo, in particolare quelli bluetooth.
Inoltre i mouse senza filo sono più pesanti a causa delle batterie, se uno ne fa un uso particolarmente "concitato" secondo me è sempre da preferire un mouse col filo.
Forse "preciso" è un termine improprio, quello che volevo dire è che il "feeling" è comunque diverso a livello di responsività e quindi in definitiva di "precisa velocità" dei movimenti.
molte grazie per il chiarimento :)
marco1161
22-02-2010, 16:46
Ciao a tutti
Sono posessore da pochi giorni di questo bel mouse e mi sono accorto che è un po traballante( mi sembra che una delle due guide nere sotto sia più bassa).
E' normale oppure il mouse è fallato??:confused:
grazie mille per l´aiuto.
patanfrana
22-02-2010, 16:49
Personalmente ho notato che le due guide nere sul fondo col tempo tendono a consumarsi, quindi è naturale che ad un certo punto "traballi".
innominato5090
22-02-2010, 18:39
alla fine ho ricomprato il magic per il mio macbook. mi ci ero trovato splendidamente prima quando avevo il 27", mi ci sto trovando perfettamente ora :cool:
Personalmente ho notato che le due guide nere sul fondo col tempo tendono a consumarsi, quindi è naturale che ad un certo punto "traballi".
Col tempo???? Ma è uscito da pochissimi mesi... già s'è consumato??? Ma che usi come mouse pad, la carta vetrata???? Io sono stato uno dei primi a prenderlo e lo uso parecchie ore al giorno (sono sulle tre settimane con le batterie...) ma con un bel mouse pad liscio (consumato) non mi si è minimamente rovinato il magicmouse
Solo io non ho bisogno di un mousepad e il puntatore va che è un miracolo di precisione?
patanfrana
22-02-2010, 19:14
Col tempo???? Ma è uscito da pochissimi mesi... già s'è consumato??? Ma che usi come mouse pad, la carta vetrata???? Io sono stato uno dei primi a prenderlo e lo uso parecchie ore al giorno (sono sulle tre settimane con le batterie...) ma con un bel mouse pad liscio (consumato) non mi si è minimamente rovinato il magicmouse
Non uso un mouse pad dal 2000 credo.. :asd:
Io lo uso sul legno antico lucido ed entrambi i modelli che ho avuto (ora sono al terzo: tutti legati ad un iMac 27") mostrano (guardando bene ovviamente) segni di consumo della parte plastica nera. ;)
1 mese e una settimana e sono finite le batterie del Magic.
In pratica mi ha avvertito al 20% e dopo 2-3 ore a 0%. :eek:
Non mi dispiace come autonomia, onestamente e non è diversa dal logitech che avevo prima
La tastiera invece mi stupisce, ancora al 100%
duchetto
22-02-2010, 22:50
ma su win7 è possibile configurare tasto centrale e le altre gesture?
io voglio questo Cordless Optical TrackMan (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/trackballs/devices/4751&cl=it,it) è nuovo nuovo... però la gestione multi touch mi ha già assuefatto... come faccio :cry:
Non uso un mouse pad dal 2000 credo.. :asd:
Io lo uso sul legno antico lucido ed entrambi i modelli che ho avuto (ora sono al terzo: tutti legati ad un iMac 27") mostrano (guardando bene ovviamente) segni di consumo della parte plastica nera. ;)
io ho il tavolo in cristallo, senza mouse pad non va... :)
cmq quella che tu chiami usura nel mio caso è una leggerissima lucidatura della parte che sta maggiormente a contatto con il mouse pad... se il tuo si consuma forse ti conviene ricominciare ad usarne uno!! :D
marco1161
23-02-2010, 10:18
Ho risolto il problema del mouse "ballerino" portandolo a far vedere dove l'avevo comprato.
Il negozionte ha accertato che traballava troppo rispetto agli altri e me l'ha sostituito.
Per sicurezza poi quello nuovo l'ho provato li.:)
Ragazzi ho un problema con lo stand-by e il magic mouse
Il mac lo metto sempre in stand-by la notte e vorrei spegnere il mouse.
Ora se attivo sul bluetooth "Open bluetooth setup assistant when no input device is present" il mac si accende di notte, se non lo attivo comunque il mouse al ritorno dallo stand-by non me lo vede
Voi come fate?
ciao a tutti!
mi sono un po stufato del magic mouse....(adesso mi ammazzate)....e volevo valutare una alternativa!
il targus come è?
Dylan il drago
27-02-2010, 14:55
ciao a tutti!
mi sono un po stufato del magic mouse....(adesso mi ammazzate)....e volevo valutare una alternativa!
il targus come è?
se sei intenzionato a darlo via fammi sapere che stavo giusto per comprarlo...
saintabe
27-02-2010, 17:58
Help, non mi funziona più lo swipe di default. Cioè toccando con 2 dita e andando a destra e sinistra non mi cambia più le pagine di safari, foto di anteprima, etc.. Però quello verticale impostato con better touch funziona, infatti il comando sia giù che su (impostato per aprire chiudere tab) funziona benissimo. Ho provato a disattivare la funzione da preferenze mouse ma è lo stesso. Anche con riavvio
Piccolo aggiornamento. Lo swipe con 1 dito funziona, lo scroll orizzontale. Provando il Live view di better touch, non riconosce lo swipe 2 dita orizzontale, il verticale sì... mi sa che devo portarlo al negozio
Ragazzi ho un problema con lo stand-by e il magic mouse
Il mac lo metto sempre in stand-by la notte e vorrei spegnere il mouse.
Ora se attivo sul bluetooth "Open bluetooth setup assistant when no input device is present" il mac si accende di notte, se non lo attivo comunque il mouse al ritorno dallo stand-by non me lo vede
Voi come fate?
UP
saintabe
27-02-2010, 22:56
Ho riavviato spegnendo tutto, mouse, impostazioni, etc ed ora rifunziona. Mistero.
Ciro, non so che intendi però io ho lascio sempre il bluetooth acceso del mac, ma in modalità invisibile. Quando vado a dormire, spengo il mouse, e per riconnetterlo mi basta fare click e i due dispositivi subito si parlano (dopo aver riacceso il mouse ovvio)
sono l'unico che lo trova inutilizzabile? ho un macbook pro e rilevo lo stesso problema (movimento innaturale e impreciso) con tutti i mouse bluetooth mentre quelli con filo anche da due lire vanno fluidi.. su pc ovviamente lo stesso mouse bt va benissimo.. bho il mio magic mouse ce l'ho da un mese e l'avro' usato un paio d'ore.
Family Guy
01-03-2010, 15:37
@acse
Io ultimamente ho avuto problemi di "interferenze" tra bluetooth e wifi, ho risolto in modo definitivo solo ricorrendo al buon vecchio cavo di rete (alla fine se sto usando monitor-mouse-tastiera esterni non mi cambia molto attaccare anche il cavo di rete).
Ho letto però che altri hanno risolto cambiando canale wifi o allontanando l'access point wifi dal mac.
vegetassj2
01-03-2010, 16:29
sono l'unico che lo trova inutilizzabile? ho un macbook pro e rilevo lo stesso problema (movimento innaturale e impreciso) con tutti i mouse bluetooth mentre quelli con filo anche da due lire vanno fluidi.. su pc ovviamente lo stesso mouse bt va benissimo.. bho il mio magic mouse ce l'ho da un mese e l'avro' usato un paio d'ore.
usi WiFi??Se si, va in conflitto col Bluetooth :O
Io sono molto perplesso da BTT. Non so come mai ma mi rende abbastanza più "impreciso" il mouse, spesso perde il click del trascimento ed in genere diventa troppo sensibile agli sfioramenti accidentali...
Il mouse mi piace molto tuttavia, quali erano gli altri programmi per aumentare le possibilità del Touch?
Cpt O'Bryan
01-03-2010, 19:34
Scusate la domanda blasfema... Ma qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il magic mouse con Windows 7 Professional 64bit? A me lo trova, ma poi si blocca durante la fase di pairing... Sto diventando matto, ho seguito diverse guide di vari utenti ma non c'è verso. Non vuole connettersi!
Ho riavviato spegnendo tutto, mouse, impostazioni, etc ed ora rifunziona. Mistero.
succede spesso a molti, me compreso.
i problemi dei movimenti a scatti li ho appena risolti sconnettendo la tastiera apple bluetooth, appena la accendo il mouse ricomincia a scattare... pare bisogni scegliere o mouse o tastiera bt peccato ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.