PDA

View Full Version : Affidabilità Toyota Yaris / Aygo


Chevelle
19-10-2009, 15:13
Ho trovato queste due utilitarie per la città e per eventuali piccoli spostamenti (preferisco non prendere un rottame, poi alla prima curva vedo l' altro mondo) usate, in ottime condizioni e con pochi km.
Che motorizzazioni mi consigliate (solo benzina) per non dover scendere dalla macchina e spingere? Sono affidabili?

Alternative? No auto italiane

andyweb79
19-10-2009, 15:30
Ho trovato queste due utilitarie per la città e per eventuali piccoli spostamenti (preferisco non prendere un rottame, poi alla prima curva vedo l' altro mondo) usate, in ottime condizioni e con pochi km.
Che motorizzazioni mi consigliate (solo benzina) per non dover scendere dalla macchina e spingere? Sono affidabili?

Alternative? No auto italiane

Beh toyota è indice di buona affidabilità. Le macchine sono costruite bene e la yaris nella sua categoria ha il suo da dire. La aygo è un progetto in comune con Peugeot e Citroen ( C1 e 107 ). Dovresti cascare bene con entrambe. Personalmente come seconda auto prenderei in considerazione la aygo per la città, ma anche per piccoli spostamenti. Ma tu non sei quello che non ci entra ? :sofico:

Alternative... C1 - 107 , base della aygo, ma mentre poi la aygo si differenzia un po', le due francesi sono identiche. Guarda se magari trovi già una new twingo. Se ti bastano due posti, una smart, oppure trovi guà qualche 500 pop usata ?

!fazz
19-10-2009, 15:37
direi il 1300 che spinge bene anche se l'ho provato solo con il cambio automatico

Zappz
19-10-2009, 15:40
io sto proprio comprando una 107 da usare in citta'

Chevelle
19-10-2009, 15:58
Non è per me...al massimo sono passeggero :D

fluke81
19-10-2009, 16:00
io ho la yaris da 2 anni, nessun problema da segnalare fino ad ora a parte il cruscotto che si graffia al minimo urto:O :cry:

Chevelle
19-10-2009, 16:03
Ma tu non sei quello che non ci entra ? :sofico:


Non è per me a dire il vero. Sarei al massimo passeggero...ah, sabato facevo un traslocco e abbiamo caricato un Pandino del 1987 (6 viaggi). Nel posto di guida non entro in larghezza...con la porta chiusa per starci dovevo aprire completamente il finestrino...in pratica il vetro mi arrivava ll' altezza del dorsale :sofico:

andyweb79
19-10-2009, 16:22
Non è per me a dire il vero. Sarei al massimo passeggero...ah, sabato facevo un traslocco e abbiamo caricato un Pandino del 1987 (6 viaggi). Nel posto di guida non entro in larghezza...con la porta chiusa per starci dovevo aprire completamente il finestrino...in pratica il vetro mi arrivava ll' altezza del dorsale :sofico:

Due colpi di flessibile, tagliavi via i due montanti lato guida e risolvevi il problema :O
:sofico:

No beh, comunque con aygo, 107, c1 caschi bene, a me come scatolette da città piacciono. Avessi una famiglia, la prenderei come seconda auto. :)

3D Prophet III
20-10-2009, 14:35
Ho trovato queste due utilitarie per la città e per eventuali piccoli spostamenti (preferisco non prendere un rottame, poi alla prima curva vedo l' altro mondo) usate, in ottime condizioni e con pochi km.
Che motorizzazioni mi consigliate (solo benzina) per non dover scendere dalla macchina e spingere? Sono affidabili?

Alternative? No auto italiane

Essendo la Aygo gemella della C1 posso dirti che in generale la macchina va bene. Unico inconveniente dopo un paio d'anni: sostituzione della frizione (in garanzia) a 49800Km. Non per guida errata, ma proprio perché il piccolo motore risente molto l'usura nella guida cittadina. Ed è una city-car... :muro:

Della Yaris so solo che la pompa del diesel costa 950 euro + IVA (originale Toyota) perché la cercava un mio amico: Ma fortunatamente hai scelto il benzina quindi...

tdi150cv
20-10-2009, 14:42
BUONA LA YARIS ...
la vecchia serie discutibile dal punto di vista delle finiture e della guidabilità ma la serie nuova è qualcosa di entusiasmante.
Un grandissimo passo in avanti , solida e assemblata molto bene a mio avviso.
Il 1000 è un polmone ma se devi muoverti in città è un motore parco e economico al massimo nella manutenzione.

ciao

recoil
20-10-2009, 15:52
io sto proprio comprando una 107 da usare in citta'

è la migliore in assoluto, specialmente per uno come me che vive a Milano e deve infilarsi ovunque. la macchina è piccola ma è vivibile anche dietro (è omologata per 4) specialmente se hai l'accortezza di prendere la 4 porte.
non ho mai misurato in modo preciso i consumi quindi non so esattamente quanti km faccio con un litro di media, ma spendo veramente poco.

l'unico difetto è il bagagliaio veramente piccolo però con quelle dimensioni è chiaro che devi sacrificare qualcosa

3D Prophet III: tu guidi sempre in città?
io sono a 30.000 chilometri però buona parte del percorso che faccio è extraurbano, se giro in città è solo la sera con poco traffico. per ora la frizione va bene...

3D Prophet III
20-10-2009, 16:27
3D Prophet III: tu guidi sempre in città?
io sono a 30.000 chilometri però buona parte del percorso che faccio è extraurbano, se giro in città è solo la sera con poco traffico. per ora la frizione va bene...

La frizione la senti bene perché è auto-registrante, ma fino ad un certo punto: quando è da cambiare slitta ugualmente. ;)

L'auto (nuova, presa ad agosto 2007) doveva essere per mia sorella, alla fine è rimasta a mio padre. :muro:
Abitando in periferia il percorso che fa è molto variegato, anche se è più extraurbano/autostradale che cittadino. Per questo fa strano che la frizione sia "finita" in poco meno di cinquantamila chilometri. Fortuna che l'hanno sostituita senza alcuna spesa da parte nostra, perché in garanzia.

Rei & Asuka
20-10-2009, 17:48
105mila km con una yaris 1000cc vecchio modello in 4anni.
Nessun problemi, catena non ancora necessario farla (detto dal meccanico ufficiale), assistenza ottima, consuma niente.
Veramente uno dei miei migliori acquisti :) (o meglio dei miei visto che la scrocco da tempo in attesa della mia Panda Panda :D)

superanima
20-10-2009, 19:18
La Toyota da qualche tempo sta passando dei seri problemi legati all'affidabilità.

Il problema ai tappetini che fanno incastrare l'acceleratore è solo uno degli ultimi, 3.800.000 auto appena richiamate negli Stati Uniti(!), e poi le accuse di avere distrutto documenti che dimosravano che Toyota sapesse da tempo di problemi strutturali con un suo pick-up in caso di ribaltamento.

Comunque, nel dubbio, consiglierei di rimuovere il tappetino lato guida.

http://www.nhtsa.dot.gov/portal/site/nhtsa/template.MAXIMIZE/menuitem.f2217bee37fb302f6d7c121046108a0c/?javax.portlet.tpst=1e51531b2220b0f8ea14201046108a0c_ws_MX&javax.portlet.prp_1e51531b2220b0f8ea14201046108a0c_viewID=detail_view&itemID=279f2449f4604210VgnVCM1000002fd17898RCRD&pressReleaseYearSelect=2009

EDIT
preciso, il problema con l'acceleratore è stato segnalato già pure in Italia.

-dieguz-
20-10-2009, 20:22
c'è solo una cosa da dire: qualità nipponica.

non occorre aggiungere altro :O

Chevelle
20-10-2009, 20:46
Opto per la Yaris, ma levo il tappetino...:D

fluke81
20-10-2009, 20:48
Opto per la Yaris, ma levo il tappetino...:D

fai bene:O

non tanto quello posteriore, ma quello lato guida si combina sempre uno schifo:doh:

Pεrveяsivo
20-10-2009, 21:04
Opto per la Yaris, ma levo il tappetino...:D

Confermo, nello spostarsi pian piano in avanti arriva ad un punto che tende a incastrarsi con l'accelleratore...pensavo di essere io ad avere il tappetino fallato :D ...Per il resto macchina perfetta (1000 benzina) e già 75.000 km senza un problema....

recoil
20-10-2009, 21:15
se non sbaglio la Toyota da più garanzia

tanto è vero che a suo tempo avevo caldeggiato l'acquisto della Aygo al posto della 107, anche se alla fine me la sono ritrovata e sono contento lo stesso.

il tappetino è un non problema, lo cambi con uno di quelli di gomma ed eventualmente lo tagli
certo che potevano controllare...

3D Prophet III
21-10-2009, 06:39
La Toyota da qualche tempo sta passando dei seri problemi legati all'affidabilità.

Il problema ai tappetini che fanno incastrare l'acceleratore è solo uno degli ultimi, 3.800.000 auto appena richiamate negli Stati Uniti(!), e poi le accuse di avere distrutto documenti che dimosravano che Toyota sapesse da tempo di problemi strutturali con un suo pick-up in caso di ribaltamento.

Comunque, nel dubbio, consiglierei di rimuovere il tappetino lato guida.

http://www.nhtsa.dot.gov/portal/site/nhtsa/template.MAXIMIZE/menuitem.f2217bee37fb302f6d7c121046108a0c/?javax.portlet.tpst=1e51531b2220b0f8ea14201046108a0c_ws_MX&javax.portlet.prp_1e51531b2220b0f8ea14201046108a0c_viewID=detail_view&itemID=279f2449f4604210VgnVCM1000002fd17898RCRD&pressReleaseYearSelect=2009

EDIT
preciso, il problema con l'acceleratore è stato segnalato già pure in Italia.

Problemi di accelerazioni involontarie dovute all'incastrarsi del pedale nel tappetino è un problema legato ad un errore di progettazione, che è un discorso ben diverso da quello dell'affidabilità.

Da quel che ho capito, il problema è stato riscontrato solo con il tappetino in gomma fornito direttamente da Toyota, giusto? Nulla di insormontabile, basta sostituire il tappetino (che sia in gomma o tessuto, IMHO quello di primo equipaggiamento fa sempre schifo).
Non so sulle altre, ma sulla Toyota Celica ('99<'05) il tappetino lato guida (versione lusso in velluto nero) ha il foro col gancetto nel "pavimento" per tenere fermo il tappetino e non farlo finire dove non dovrebbe. ;)
Questo accorgimento c'è anche sul tappetino di serie della Citroen C1 (gemella della Aygo) e non posso credere che non sia così anche sulla Yaris, che è di "livello superiore" rispetto alla Aygo.

Zappz
21-10-2009, 08:31
anche nella mia c'e' il gancio per fissare il tappetino, ma anche se non ci fosse e' cmq una modifica facile da fare...

3D Prophet III
21-10-2009, 09:26
anche nella mia c'e' il gancio per fissare il tappetino, ma anche se non ci fosse e' cmq una modifica facile da fare...

Esatto. Chi sa fare fa... ;)

superanima
21-10-2009, 23:27
Problemi di accelerazioni involontarie dovute all'incastrarsi del pedale nel tappetino è un problema legato ad un errore di progettazione, che è un discorso ben diverso da quello dell'affidabilità.

Da quel che ho capito, il problema è stato riscontrato solo con il tappetino in gomma fornito direttamente da Toyota, giusto? Nulla di insormontabile, basta sostituire il tappetino (che sia in gomma o tessuto, IMHO quello di primo equipaggiamento fa sempre schifo).
Non so sulle altre, ma sulla Toyota Celica ('99<'05) il tappetino lato guida (versione lusso in velluto nero) ha il foro col gancetto nel "pavimento" per tenere fermo il tappetino e non farlo finire dove non dovrebbe. ;)
Questo accorgimento c'è anche sul tappetino di serie della Citroen C1 (gemella della Aygo) e non posso credere che non sia così anche sulla Yaris, che è di "livello superiore" rispetto alla Aygo.

Non so se sia così banale la soluzione, Toyota ha fatto sapere oggi che quei 3.800.000 richiami le costeranno ben 440 milioni di dollari.

http://www.autoevolution.com/news/toyota-to-spend-440m-on-loose-floor-mat-recall-12269.html

3D Prophet III
22-10-2009, 09:31
Non so se sia così banale la soluzione, Toyota ha fatto sapere oggi che quei 3.800.000 richiami le costeranno ben 440 milioni di dollari.

http://www.autoevolution.com/news/toyota-to-spend-440m-on-loose-floor-mat-recall-12269.html

Probabilmente il problema sarà legato al pedale dell'acceleratore che scende troppo. Mi pare strano che sia tutta colpa del tappetino. :stordita:

matti157
23-10-2009, 23:32
consiglio questo video per sottolineare l'affidabilità Toyota :O

http://www.youtube.com/watch?v=Lrk6vsb77xk


:asd: :asd:

Chevelle
23-10-2009, 23:59
Come sempre all' ultimo minuto vengono fuori le occasioni migliori! L' officina dove sono cliente mi ha proposto una Daihatsu Sirion. La prossima settimana vado a vedere il mezzo per una prova su strada. Ha 34.000 km ed è del 2007, euro 4. Sono curioso di vederla...mi hanno lasciato un opuscolo, devo dire che è molto bella...penso che per 5500 - 6000 euro + voltura la porto a casa ed è pure appena tagliandata e tenuta sempre in box.