View Full Version : Patente A da privatista
bradiposid
19-10-2009, 11:21
(spero sia la sezione corretta)
Non fatemi domande sui dettagli..so già di aver sbagliato in principio :)
fatto sta..che ho 26 anni
pochi mesi fa ho fatto la patente A limitata 35cv (tramite scuola guida) :mbe:
spendendo un sacco di soldi
ora..mi sta decisamente stretta, per di più mio padre s'è preso una moto che di cavalli ne ha 98 e ho intenzione di rifare l'esame pratico per la A illimitata.
visti i costi...ho optato per farla da privatista
ho trovato un sito con la modulistica
VUVUVU.rmastri.it/webpatente/esperto/privatista.php
..e questo link
VUVUVU.motoclub-tingavert.it/a519s.html
dove spiega come si fa..ma essendo del 2006 vorrei sapere se è ancora "valido"
soluzione migliore
vai in motorizzazione, chiedi a loro e richiedi i moduli, visto che comunque i moduli devi passare in motorizzazione civile a ritirarli ti conviene andare direttamente là
bradiposid
19-10-2009, 11:46
soluzione migliore
vai in motorizzazione, chiedi a loro e richiedi i moduli, visto che comunque i moduli devi passare in motorizzazione civile a ritirarli ti conviene andare direttamente là
eh sì lo so...volevo sentire "voi" prima però..dato che purtroppo non è poi così vicina (quasi un'ora a viaggio)..
guarda non so se negli ultimi anni è cambiato qualcosa ma io mi sono presentato in motorizzazione e ho preso il fascicolo di documenti e i bollettini,
poi sono andato all'asl per la visita medica, ho consegnato i documenti comprensivo di certificato della visita medica, delle fotografie e della fotocopia del libretto di circolazione del mezzo con cui ho sostenuto l'esame in motorizzazione e dal quel momento potevo circolare (subito al momento ti danno il foglio bianco che non è altro che l'ultimo foglio del fascicolo della durata di 30 giorni)
entro quei trenta giorni torni in motorizzazione, ti consegnano il foglio rosa e prenoti la data dell'esame.
all'esame devi andare munito di accompagnatore in macchina e con la pettorina catarifrangente (quella obbligatoria in macchina per intenderci)
da noi la motorizzazione forniva i cb per ascoltare gli ordini dell'esaminatore.
per l'esame hanno separato il gruppo di motociclisti in 2, uno ha fatto il percorso e l'altro ha fatto il giro su strada poi i gruppi si sono scambiati, per l'esame ho impiegato dalle 9 alle 14
bradiposid
19-10-2009, 14:12
guarda non so se negli ultimi anni è cambiato qualcosa ma io mi sono presentato in motorizzazione e ho preso il fascicolo di documenti e i bollettini,
poi sono andato all'asl per la visita medica, ho consegnato i documenti comprensivo di certificato della visita medica, delle fotografie e della fotocopia del libretto di circolazione del mezzo con cui ho sostenuto l'esame in motorizzazione e dal quel momento potevo circolare (subito al momento ti danno il foglio bianco che non è altro che l'ultimo foglio del fascicolo della durata di 30 giorni)
entro quei trenta giorni torni in motorizzazione, ti consegnano il foglio rosa e prenoti la data dell'esame.
all'esame devi andare munito di accompagnatore in macchina e con la pettorina catarifrangente (quella obbligatoria in macchina per intenderci)
da noi la motorizzazione forniva i cb per ascoltare gli ordini dell'esaminatore.
per l'esame hanno separato il gruppo di motociclisti in 2, uno ha fatto il percorso e l'altro ha fatto il giro su strada poi i gruppi si sono scambiati, per l'esame ho impiegato dalle 9 alle 14
ammazza...quanti sbatti...ecco perchè le scuole guide son così care :)
...xò direi che risparmiare 300euro almeno...è un'ottima cosa...vorrà dire ke un giorno dovrò andare a cremona...:mc:
se per te 2 viaggi in motorizzazione sono uno sbatti non so che dire
bradiposid
19-10-2009, 15:24
se per te 2 viaggi in motorizzazione sono uno sbatti non so che dire
in macchina o treno direi di sì...in moto sarebbero un piacere :)
dottormaury
22-10-2009, 23:22
bhè oddio perdere 2 mattinate di lavoro una per consegnare documenti e ritirare il foglio bianco e una per ritirare il foglio rosa e prenotare l'esame
piu'
una mattinata che perdono 2 persone compresa quella che ti deve accompagnare in auto per sostenere l'esame
piu'
giretto in posta a pagare i 2 moduli e il modulino per l'asl(non lo dicono nei siti e il prezzo varia da asl ad asl ti prenoti per la visita senza prenotare ma devi consegnare un bollettino che attesta che hai pagato)
piu' secondo giro in posta per pagare il bolletino per sostenere l'esame
piu' giretto in all'asl spesso in orari lavorativi=altro permesso
insomma è una gran rottura di palle e comunque si spende sui 100 euro(da me solo la visita all'asl costa 40 euro)
uno che non lavora non ha grossi problemi ma io dovrei prendere permessi a valanga
ho pagato 350 euro in autoscuola comprese 3 guide visto che non avevo la moto e posso dire che ci sta, lo scandaloso sono i soldi che chiedono per la patente auto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.