PDA

View Full Version : [Ritiro patente]


Moronveller
18-10-2009, 14:31
Come da topic ieri sera mi hanno beccato a Milano con un tasso di 0.59 (il limite è 0.50) frutto di una cena con amici, e mi è stata sospesa la patente. Mi hanno però detto che la comunicazione con i giorni effettivi di durata della sospensione mi arriverà a casa nel giro di una decina di giorni.

-Vi chiedo, sapete dirmi quanto rischio con un tasso come quello che mi è stato rilevato (che rientra, di molto, nella prima fascia, quella più bassa, che arriva fino a 0.79)? L'agente in via ufficiosa mi ha detto che dovrei rischiare un mese di sospensione, confermate?

-La multa, come anche i punti, mi ha detto l'agente, mi veranno comminata/scalati al termine dei 2 anni che solitamente passano affinchè l'iter giuridico giunga a termine. In sostanza è il giudice che stabilisce l'mmontare della multa?
Mi potete dare delle delucidazioni su quest'ultimo punto?

Darmur
18-10-2009, 16:43
pochi giorni fa è capitata uan cosa analoga ad un mio amico, pizzicato con 0.66

starà senza patente per 3 mesi, la riavrà l' 8 gennaio

Fides Brasier
18-10-2009, 18:35
cavolo mi spiace, anche un tasso relativamente basso; per fortuna ti sei risparmiato le pesanti conseguenze penali.

vorrei chiederti quanto avevi bevuto durante la cena, te lo ricordi?

Gos
18-10-2009, 20:35
per fortuna ti sei risparmiato le pesanti conseguenze penali.


veramente se le becca tutte visto che ha commesso un reato e verrà condannato ad una ammenda che va da 500 a 2000 euro

Amodio
18-10-2009, 20:46
veramente se le becca tutte visto che ha commesso un reato e verrà condannato ad una ammenda che va da 500 a 2000 euro

se uno ci lavora con la macchina, tipo i rappresentatni, è una tragedia stare 3 mesi senza patente
figurati se uno ha anche famiglia come fa?

Moronveller
18-10-2009, 20:52
cavolo mi spiace, anche un tasso relativamente basso; per fortuna ti sei risparmiato le pesanti conseguenze penali.

vorrei chiederti quanto avevi bevuto durante la cena, te lo ricordi?
pensa che alternavo vino (rosso) e acqua :rolleyes: poi ho fatto il brindisi con un flute di spumantino e alla fine digestivo.. niente di più niente di meno!

Io mi auguro un mese!
veramente se le becca tutte visto che ha commesso un reato e verrà condannato ad una ammenda che va da 500 a 2000 euro
L'agente mi ha detto che dovrei beccare 400 euro :muro: per 0.09 in più, ma vaff...

Fides Brasier
18-10-2009, 21:06
veramente se le becca tutte visto che ha commesso un reato e verrà condannato ad una ammenda che va da 500 a 2000 euroil tasso alcolemico che gli e' stato rilevato non prevede l'arresto; nel caso di tasso alcolemico superiore le conseguenze sarebbero state decisamente piu' pesanti dal punto di vista economico.

Gos
18-10-2009, 22:05
il tasso alcolemico che gli e' stato rilevato non prevede l'arresto; nel caso di tasso alcolemico superiore le conseguenze sarebbero state decisamente piu' pesanti dal punto di vista economico.

è comunque prevista l'ammenda da 500 a 2000 euro. L'ammenda è una sanzione pernale. La condanna risulterà al casellario giudiziario.

Fides Brasier
18-10-2009, 22:16
è comunque prevista l'ammenda da 500 a 2000 euro. L'ammenda è una sanzione pernale. La condanna risulterà al casellario giudiziario.dei tre livelli di gravita' previsti, quello in cui e' rientrato moronveller e' il piu' lieve. le pene attualmente previste contemplano anche l'arresto e la confisca della macchina, c'e' di peggio quindi.

pegasoalatp
18-10-2009, 22:39
se uno ci lavora con la macchina, tipo i rappresentatni, è una tragedia stare 3 mesi senza patente
figurati se uno ha anche famiglia come fa?

Beve acqua minerale e/o una coca-cola e/o succo di arancia e/o succo di mela e/o birra analcolica, ecc ?
In buona parte d'Europa chi guida fa cosi'.

Abadir_82
18-10-2009, 23:01
Beve acqua minerale e/o una coca-cola e/o succo di arancia e/o succo di mela e/o birra analcolica, ecc ?
In buona parte d'Europa chi guida fa cosi'.

Quoto e sottoscrivo.

Mio padre fa circa 50000 km l'anno con la macchina per lavoro. Quando va al bar od a bere qualcosa con i clienti loro prendono la birra od un superalcolico, lui un bicchiere di latte fresco oppure un caffè d'orzo.

prazision
18-10-2009, 23:02
a milano dove?
ormai me li segno tutti

NetEagle83
19-10-2009, 08:46
Beve acqua minerale e/o una coca-cola e/o succo di arancia e/o succo di mela e/o birra analcolica, ecc ?
In buona parte d'Europa chi guida fa cosi'.

Stra-quoto. In fondo non credo sia una tragedia rinunciare al vino per una sera...

Capisco perfettamente l'arrabbiatura di Moronveller (di certo il suo intento non era quello di ubriacarsi), ma non dimenticate che queste norme tolgono dalla circolazione certi imbecilli che si mettono alla guida senza la lucidità necessaria e ammazzano gente innocente...

ceccoos
19-10-2009, 08:46
Ma dopo le 22 c'è l'inasprimento di pene e sanzioni?

E' passata quella legge?

Chevelle
19-10-2009, 08:58
se uno ci lavora con la macchina, tipo i rappresentatni, è una tragedia stare 3 mesi senza patente
figurati se uno ha anche famiglia come fa?

Purtroppo è un problema suo. Se la legge è così severa (onestamente non lo è molto, in altri Paesi è peggio), bisogna adeguarsi. Quando vado a cena bevo quasi sempre acqua o al massimo un bicchiere di rosso.

Amodio
19-10-2009, 09:01
Ma dopo le 22 c'è l'inasprimento di pene e sanzioni?

E' passata quella legge?

se già tolgono la patente per un bicchiere
se inaspriscono cosa fanno? ti giustiziano sul posto?:muro:

Moronveller
19-10-2009, 09:24
a milano dove?
ormai me li segno tutti

A Milano in via Murat! Cacchio ci passo tutti i sabati sera di lì e non si erano mai messi :muro:

100 m più avanti ed ero sulla Milano - Meda quindi praticamente a casa :rolleyes:

marKolino
19-10-2009, 09:57
ma se ben ricordo si può chiedere di fare le analisi in ospedale, molto più accurate... io l'avrei fatto...

CYRANO
19-10-2009, 10:03
ma se ben ricordo si può chiedere di fare le analisi in ospedale, molto più accurate... io l'avrei fatto...

ma ora che si va in ospedale ecc ecc l'indice alcolemico non si abbassa ?



C'.a'.z'.a

Zappz
19-10-2009, 10:22
ma ora che si va in ospedale ecc ecc l'indice alcolemico non si abbassa ?



C'.a'.z'.a

infatti in un caso così conviene

Moronveller
19-10-2009, 10:28
Per fare le analisi in ospedale, che poi sono esami del sangue, devi rifiutarti di fare il test del palloncino. Quindi sostanzialmente tu non sai ancora se sei sopra o sotto il limite. Cmq essendo gli esami del sangue più accurati non so se qualche mezz'ora basti per cancellare in parte le tracce di alcol nel sangue.. in ogni caso è andata come vi ho detto :rolleyes:

yorkeiser
19-10-2009, 10:49
Come da topic ieri sera mi hanno beccato a Milano con un tasso di 0.59 (il limite è 0.50) frutto di una cena con amici, e mi è stata sospesa la patente. Mi hanno però detto che la comunicazione con i giorni effettivi di durata della sospensione mi arriverà a casa nel giro di una decina di giorni.

-Vi chiedo, sapete dirmi quanto rischio con un tasso come quello che mi è stato rilevato (che rientra, di molto, nella prima fascia, quella più bassa, che arriva fino a 0.79)? L'agente in via ufficiosa mi ha detto che dovrei rischiare un mese di sospensione, confermate?

-La multa, come anche i punti, mi ha detto l'agente, mi veranno comminata/scalati al termine dei 2 anni che solitamente passano affinchè l'iter giuridico giunga a termine. In sostanza è il giudice che stabilisce l'mmontare della multa?
Mi potete dare delle delucidazioni su quest'ultimo punto?

Ma non ti vergogni di andare in giro con 0.59 nel sangue? Sei un irresponsabile, sei la causa di tutti i mali dell'universo :asd:
(sono ovviamente ironico)

Che dire, mi spiace per te, purtroppo lo stato ha bisogno anche dei tuoi soldi.

Moronveller
19-10-2009, 10:53
Che poi con 0.59 uno è sanissimo, come se adesso mi mettessi alla guida! Cioè dai.. :muro:

svarionman
19-10-2009, 10:54
Per fare le analisi in ospedale, che poi sono esami del sangue, devi rifiutarti di fare il test del palloncino. Quindi sostanzialmente tu non sai ancora se sei sopra o sotto il limite. Cmq essendo gli esami del sangue più accurati non so se qualche mezz'ora basti per cancellare in parte le tracce di alcol nel sangue.. in ogni caso è andata come vi ho detto :rolleyes:

Anch'io avevo sentito questa cosa, ma, leggendo anche sul sito della polizia, pare invece che non sia possibile rifiutarsi di fare il controllo con l'etilometro. Se ti rifiuti ti becchi la pena massima....

markk0
20-10-2009, 17:45
Anch'io avevo sentito questa cosa, ma, leggendo anche sul sito della polizia, pare invece che non sia possibile rifiutarsi di fare il controllo con l'etilometro. Se ti rifiuti ti becchi la pena massima....

esatto: il rifiuto di sottoporsi all'accertamento comporta automaticamente una sanzione, ex art. 186 co. 7 del codice della strada.