PDA

View Full Version : Rodaggio iem...


kamanthai
17-10-2009, 20:34
Ho letto quà e là parlare di "rodaggio" degli auricolari.Di cosa si tratta?E' necessario?Quali sono i vantaggi in termini di resa futura?E soprattutto:come si procede?Grazie...

Rainy nights
18-10-2009, 11:29
Ho letto quà e là parlare di "rodaggio" degli auricolari.Di cosa si tratta?E' necessario?Quali sono i vantaggi in termini di resa futura?E soprattutto:come si procede?Grazie...

:D Nessuno avrà una risposta univoca, c'è chi lo sostiene e chi no (come me) per piccoli driver; valutalo caso per caso e in base alla tecnologia della IEM considerata.
Se fosse dinamica avrebbe già poco più senso e infatti raccomando anche io di farlo (non porta via tempo e almeno si è psicologicamente pronti ad un suono definitivo quando si va a testare la cuffietta), ma per le armature bilanciate praticamente nessuno.
Prendi quindi il tuo nuovo acquisto e collegalo ad un pc con dei file ad hoc, come rumore bianco/rosa/radio in loop e a volume medio; lascialo cosi per almeno 30/50 ore e provalo. ;)

PS: nessuna delle mie IEM è mai migliorata sensibilmente con il rodaggio, un conto è sciogliersi dopo i primi usi e un contro sono le leggende delle 100 e più ore di rodaggio quando parliamo di driver di un centimetro... :)

Clauser
18-10-2009, 11:33
Con le IE8 è essenziale.

Rainy nights
18-10-2009, 11:36
Con le IE8 è essenziale.
:D Essenziale perché tu ti abitui al suono o a farlo loro cambiare e migliorare???

Te lo chiedo perché a riguardo su head fi ci sono pareri molto contrastanti (http://www.head-fi.org/forums/f103/has-burn-changed-your-ie8-397219/index2.html); come puoi leggere il rodaggio per quelle IEM non pare sentito da tutti e diversi affermano che non serva proprio a niente ;)

Clauser
18-10-2009, 11:43
:D Essenziale perché tu ti abitui al suono o a farlo loro cambiare e migliorare???

Te lo chiedo perché a riguardo su head fi ci sono pareri molto contrastanti (http://www.head-fi.org/forums/f103/has-burn-changed-your-ie8-397219/index2.html); come puoi leggere il rodaggio per quelle IEM non pare sentito da tutti e diversi affermano che non serva proprio a niente ;)

Essenziale perchè appena tolte dalla scatola suonano come una iem da 50$. Fai conto che appena prese le ho provate un'ora, poi le ho messe sotto burn in per una settimana di fila.

Sono diventate altre iem.

Rainy nights
18-10-2009, 11:48
Essenziale perchè appena tolte dalla scatola suonano come una iem da 50$. Fai conto che appena prese le ho provate un'ora, poi le ho messe sotto burn in per una settimana di fila.

Sono diventate altre iem.

Per far sciogliere il driver appena preso bastava molto meno di una settimana. ;)
Come avevo scritto prima:


PS: nessuna delle mie IEM è mai migliorata sensibilmente con il rodaggio, un conto è sciogliersi dopo i primi usi e un contro sono le leggende delle 100 e più ore di rodaggio quando parliamo di driver di un centimetro...

Non ci sono evidenze pratiche né tanto meno tecniche, di norma il rodaggio è mentale, non fisico. :D

kamanthai
18-10-2009, 18:55
Quindi se acquistassi un auricolare a driver dinamico come le ie8 come dovrei procedere?Dove trovo i file di white o pink noise?Clauser, Rainy non fate i misteriosi...sono un po' duro di comprendonio:muro:

Rainy nights
18-10-2009, 19:05
Quindi se acquistassi un auricolare a driver dinamico come le ie8 come dovrei procedere?Dove trovo i file di white o pink noise?Clauser, Rainy non fate i misteriosi...sono un po' duro di comprendonio:muro:

:D Quando le avrai ti passerò i link per scarire i file, stai tranquillo.

Rocco Felici
18-10-2009, 19:10
io sono più per la filosofia di Rainy...il rodaggio è mentale.
Non solo, credo anche che le differenze tra auricolari da 200$ e uno da 50$ siano anche quelle mentali e non è detto che quelle da 200 suonino meglio
Tutto condizionamento e gli economisti lo sanno bene

kamanthai
18-10-2009, 19:28
Ma che è tutto sto mistero?:cry: Comunque io sono un "precisino", quindi, nel dubbio penso sia meglio farlo che non farlo no?Poi Clauser non penso sia l'ultimo arrivato, lui sulle ie8 ha rilevato una bella differenza dalle performance iniziali a quelle dopo il condizionamento...Anche se fosse una fissa mentale, se serve a metterti nelle condizioni di apprezzare meglio una cosa ed esserne più soddisfatto, allora è una cosa utile comunque!:) :) :) Rainy se mi decido nell'acquisto ti romperò le scatole per ottenere i link...eh eh..

Clauser
18-10-2009, 20:32
Duncan

What I can add (which in due time, I'm sure cn11 will agree with) is that with extended burn in, the treble does open up... not to the level of the TF10s, but certainly not as dark as out of the box... - That isn't a bad thing to me, I find the TF10s to be a little too bright / sharp...

I have yet to hear sibilance on the IE8s...

...The bass also (finally!!) calms down a bit, and whilst it can still hit, and hard, it also isn't as in your face as when new... Jazz for example sounds natural, rather than overbearing, but dance / trance still sounds fun

Patience is required in the early stages




Questi passaggi sono interessanti tutti dello stesso utente.

Si vede chiaramente come lelek rimanga deluso inizialmente per poi stupirsi dopo il burn-in:

Originally Posted by lelek45 View Post
SOUND: Beware, these, not little, but seriously lack in treble IMO (Keep in mind that I came from treble monster like K701 and OK1). When I switch from OK1, I feel like tweeter was cut off..



lelek45, thanks for your impressions!

Do you believe in driver burn-in?
Do you think the IE8 might become brighter with extended usage?
Do you think they're worth 200 Euro*?

* They're relatively cheap in Germany.
1. No, I never experienced changes after bur-in that I was able to notice. I guess burn-in is too subtle for me.

2. Who knows... I hope.

3. Definitely, and I actually can return them now, but I don't want to do it. I can easily recommend them to anybody, except of classic listeners. Please note, that my negative points were said comparing IE8 to very capable phones (stax, YUINs).



about 30 hours. But since I didn't notice any significant changes so far, I assume that burn-in will not affect the sound. As a side note, I don't believe in burn-in much. My K701 sounded excellent from the beginning, and didn't change the sound. My Ultrasones were crap, and remained to be...

Regarding custom 3 - thank you for the comparison, for me it means that Klipcsh is not what I should look for.... it's all relative...


IE8 are extremely NOT neutral. They are very bass heavy (but not the deepest bass), and slightly recessed treble. Upper bass and lower mids are very present. Dark and muddy sound. Don't know about Triple.fi



Bass is worse in quality then ER4p, not as fast and clean. I'm sure triple.fi has better, but I cannot confirm that. Treble.. it depends on your ears, for me it is recessed.

...you know, you was right, they are growing up. This evening suddenly (after about 80 hours) they transformed into something quite listenable. I'm absolutely sure about that. This is the first time I hear such dramatic change after burn- in. Bass came to a normal amount, still big, but I cannot complain anymore. But what is more important, hights came out finally. Fog in mids almost gone... The whole sound impression is different now... I really enjoy it.


(altro utente)

They keep getting better over time...

Mine have... Oh, I dunno - must be 300ish hours on the clock, and - they sound quite neutral (VERY down the middle between the TF10 and E530, seeming to take the strengths from both)...

I have a couple of tracks where I wish that presentation could be better, but - hey, I cannot imagine that there will EVER be a perfect ear/headphone that will cater for all genres / mixing desks... (we can but hope!!)


lelek:

Sennheiser should either burn them in on factory or inform the users, to wait for 100 hours before critical listening. Pretty stupid, they don't do it, I would never expect that kind of change, I didn't believe in burn-in effect, and planned to sell them. Soundstage is impressive now.

I don't know if I need westone 3 now...

That's weird, 'cause it seems to be happening to me too. And though i do believe in burn-in, but i had never thought the difference could be this big.

Actually I am still thinking maybe it's because I'm now more used to the wearing of the IE8. now it seals better without getting too deep? I don't know, but the dark feeling is going away and the stage is getting brighter and brighter.

the highs never bothered me though, as i've always used EQ to bright up the treble for IE8 and it works sweet


E per finire:

I was in the supermarket when I put my IE8 in after last burn-in session, and just remained still, absolutely disoriented, trying to figure out what happened, and what am I doing here... Sound was totally different and so enjoyable and involving with amazing soundstage, that I couldn't concentrate on my tasks for a while.

Could you please, elaborate more on IE8 vs W3 topic? This will be extremely valuable. I would be especially interested in soundstage comparison, and mids quality. Which would you prefer for classical music? Which is more natural sounding?

Thanks


Ma saranno solo pippe mentali, sia le mie che quelli degli utenti di head-fi (che non sono proprio degli sprovveduti), è sicuramente solo un effetto placebo.

Leggasi: non fatemi cercare altre impressioni simili dagli utenti di head-fi dopo un 300 ore di burn-in, grazie. Se non ci credete compratevi un paio di IE8 e poi parlate.

kamanthai
18-10-2009, 20:37
Ma la volete spiegare dettagliatamente anche a noi poveri ignoranti la procedura corretta per il burn in?!Uff....

Clauser
18-10-2009, 20:41
Ma la volete spiegare dettagliatamente anche a noi poveri ignoranti la procedura corretta per il burn in?!Uff....

Attacchi le iem a una sorgente e fai andare per x ore consecutive del white noise a volume sostenuto.

Rainy nights
18-10-2009, 20:42
Leggasi: non fatemi cercare altre impressioni simili dagli utenti di head-fi dopo un 300 ore di burn-in, grazie. Se non ci credete compratevi un paio di IE8 e poi parlate.
Per ogni post che riporti ve ne sono opposti che indicano inutile il rodaggio su quelle IEM. Inutile che io te li linki, sai benissimo che vi sono in quella discussione e non sono pochi.
Non è un fatto scientificamente valido ma una personalissima opinione quella del rodaggio degli auricolari, fino a che non vi saranno evidenze oggettive (Leggasi evidenze sperimentali che giustifichino il rodaggio di driver microscopici) non si potrà propendere per il sì o no in maniera netta.

Per me è mentale il miglioramento dopo centinaia di ore, per te no. Ognuno ha il suo parere, mica possiamo fare un discorso assoluto. :)

Clauser
18-10-2009, 20:51
Per ogni post che riporti ve ne sono opposti che indicano inutile il rodaggio su quelle IEM. Inutile che io te li linki, sai benissimo che vi sono in quella discussione e non sono pochi.
Non è un fatto scientificamente valido ma una personalissima opinione quella del rodaggio degli auricolari, fino a che non vi saranno evidenze oggettive (Leggasi evidenze sperimentali che giustifichino il rodaggio di driver microscopici) non si potrà propendere per il sì o no in maniera netta.


Ripeto: comprale e poi ne parliamo, non ha alcun senso parlare per sentito dire oppure in base a delle in-ear entry level.
Non ho idea di che esperienza tu abbia in fatto di iem, certo è che le IE8 sono forse le iem che più di tutte hanno bisogno di rodaggio. Di sicuro delle iem da 50$ non beneficiano nello stesso modo che delle sennheiser con driver in neodimio.
In ogni caso non so se ti sei letta tutte le 300 e passa pagine, io si, ti posso assicurare che in quel topic il 90% dei possessori delle ie8 conferma un enorme cambiamento dopo le 300 ore. C'è stato anche un utente che ne ha ordinato un secondo paio e ha fatto un breve confronto tra le ie8 "out of the box" e rodate. Ovviamente non ha avuto le stesse impressioni, sarà effetto placebo anche quello.

Clauser
18-10-2009, 20:55
Sempre per quanto riguarda l'effetto placebo-


Blog di recensioni di iem:

The IE 8 has to be one of the most average sounding high-end IEM I've listened to out of the box. Like many IE 8 owners I found the initial bass response to be bloated and harsh. This is because unlike the Klipsch Custom series I reviewed in December, the IE 8 uses a single dynamic moving-coil driver which tends to require burn-in period before they shine. Leaving aside the fact that I personally think that Sennheiser should be the one doing the burn-in dirty work at the factory, I left the IE 8 to burn while listening to it at intervals. The upside of using dynamics is the wide frequency response and better bass response.

After just a couple of hours burn-in, the bass tames a little and the clarity improves. With further burn-ins, the IE 8 turned from an average sounding headphone to something that was well capable of delivering great midrange definition. The once recessed highs were blooming and the initial dark sound is all but gone, though they were still a little bit muddy. At this point I notice how vocals is one of the strength of the IE 8. They were clear and smooth. There were no issues with sibilance during my period with the IE 8, except perhaps with badly recorded music.

50 hours of listening later (I've stopped burning-in by then) IE 8's soundstage is simply astonishing - with depths unheard of in any IEMs I've ever owned/listened to. It makes for a pleasant change from the sound signature of more "inside-head" IEMs, like the Klipsch Custom 3, as this increases instrumental seperation. The clarity is amazing and while the resolution isn't nearly as detailed as the Custom 3, it is still pretty good. Even the highs improved, though still not nearly as forward as the Custom 3 or as extended as a Etymotic headphone. Mind you, both are very different IEMs. While the Klipsch has a very clinical sound, the IE 8 seems to be have a softer grainier texture with a wider dynamic range at its disposal.

Rainy nights
18-10-2009, 21:23
Ripeto: comprale e poi ne parliamo, non ha alcun senso parlare per sentito dire oppure in base a delle in-ear entry level.
Non ho idea di che esperienza tu abbia in fatto di iem, certo è che le IE8 sono forse le iem che più di tutte hanno bisogno di rodaggio. Di sicuro delle iem da 50$ non beneficiano nello stesso modo che delle sennheiser con driver in neodimio.
In ogni caso non so se ti sei letta tutte le 300 e passa pagine, io si, ti posso assicurare che in quel topic il 90% dei possessori delle ie8 conferma un enorme cambiamento dopo le 300 ore. C'è stato anche un utente che ne ha ordinato un secondo paio e ha fatto un breve confronto tra le ie8 "out of the box" e rodate. Ovviamente non ha avuto le stesse impressioni, sarà effetto placebo anche quello.

:D Secondo te sono le uniche dinamiche con driver al neodimio quelle senn???
Non serve alterarsi, ognuno ha una sua opinione e certamente non cambierò la mia. :)

Zonda
19-10-2009, 12:12
anche io sono dell'idea che il rodaggio è mentale XD basta dare il tempo alle orecchie di abituarsi.
Il rodaggio lo ho fatto solo alle cuffie.