PDA

View Full Version : riconoscere woolrich originale...help me!


keynes87
17-10-2009, 11:50
Salve ragazzi ho acquistato un woolrich a un prezzo davvero ridicolo... Il cappotto ha tutte le caratteristiche di originalità, è caldo i marchi nelle etichette corrispondono, i bottoni, il rivestimento delle tasche....insomma non presenta alcun segno che possa fare pensare che sia un falso...

L'unica cosa che mi ha messo il dubbio è la seguente: Il modello è Parka artic, quello lungo per intenderci, il quale ha l'etichetta woolrich vicino al collo penzolante che si nota bene, il mio invece ce l'ha attaccata e come dicevo non è "penzolante", che si attacca con la strap....

Adesso a me mi sembra che questa caratteristica sia tipica delle collezzioni di parecchi anni fa...o sbaglio...Grazie a tutti anticipatamente!!

Aldin
17-10-2009, 13:01
Ricordati di guardare anche sotto, di solito anche perché a forcipe introscanando rispetto a dopo otto giri nelle vecchie collezioni ;)

autista2
17-10-2009, 13:03
bucalo all'interno.. se ha le piume è originale

migna
17-10-2009, 13:31
Salve ragazzi ho acquistato un woolrich a un prezzo davvero ridicolo... Il cappotto ha tutte le caratteristiche di originalità, è caldo i marchi nelle etichette corrispondono, i bottoni, il rivestimento delle tasche....insomma non presenta alcun segno che possa fare pensare che sia un falso...



fa il suo lavoro, ti piace e l'hai pagato poco.... perchè ti fai ste pippe? :D

sertopica
17-10-2009, 13:33
Ricordati di guardare anche sotto, di solito anche perché a forcipe introscanando rispetto a dopo otto giri nelle vecchie collezioni ;)

:asd:

Mat-ita
17-10-2009, 13:52
solitamente il modo migliore è acquistarlo in un negozio

Futura12
17-10-2009, 13:56
solitamente il modo migliore è acquistarlo in un negozio

se non lo compri al negozio la sola è assicurata,anche se poi è quasi uguale all'originale.

icoborg
17-10-2009, 14:00
uhhhhhhhhhhh co'sto' woolrich

xenom
17-10-2009, 15:16
fa il suo lavoro, ti piace e l'hai pagato poco.... perchè ti fai ste pippe? :D

*

Mucchina Volante
17-10-2009, 17:25
Ricordati di guardare anche sotto, di solito anche perché a forcipe introscanando rispetto a dopo otto giri nelle vecchie collezioni ;)

chiaro come se fosse antani!:O

porradeiro
17-10-2009, 18:46
l'unico modo è comprarlo in negozio come ho fatto io. 5 anni di vita ed è ancora nuovo

[Alex]
17-10-2009, 19:39
passa a refrigiwear che è meglio, il woolrich è abusato :asd:

@less@ndro
17-10-2009, 19:52
se non lo compri al negozio la sola è assicurata,anche se poi è quasi uguale all'originale.

non è vero, molte volte al mercato si trovano avanzi di magazzini a prezzi ridicoli e sono robe di marca al 100%. :read:

uhhhhhhhhhhh co'sto' woolrich

quoto. :O

Futura12
17-10-2009, 20:16
non è vero, molte volte al mercato si trovano avanzi di magazzini a prezzi ridicoli e sono robe di marca al 100%. :read:



quoto. :O

Vero,ma molto di rado ultimamente,una volta ne trovavo di più.
Io ho un amico che ha un banco a Via Sannio,ci ho comprato pure un po di robba...ma mi ha specificato lui stesso che si tratta di tutta robba falsa.
Quindi mai fidarsi di comprare robba per strada credendo che è originale.

Aldin
17-10-2009, 20:30
Ma è la stessa marca del giubbotto di quello che commenta la partita dell'Inter su La7 in questo momento? :stordita: :stordita:

Gennarino
17-10-2009, 20:42
Salve ragazzi ho acquistato un woolrich a un prezzo davvero ridicolo... [...]

"caduto dal camion ?" :mc:

Dante_Cruciani
18-10-2009, 08:36
Vero,ma molto di rado ultimamente,una volta ne trovavo di più.
Io ho un amico che ha un banco a Via Sannio,ci ho comprato pure un po di robba...ma mi ha specificato lui stesso che si tratta di tutta robba falsa.
Quindi mai fidarsi di comprare robba per strada credendo che è originale.

be difficilmente a via sannio trovi roba non falsa o rubata :D

vermaccio
18-10-2009, 09:48
lasciamoperdere. in uno dei negozi della marca stavo per comprarlo anche a prezzo caro quando per caso ho notato dentro la manica un pezzetto di carta adesivo con scritto made in china. l'ho fatto presente al responsabile che ha detto che non era possibile sarà stato un errore. non l'ho comprato. ed ho notato l'occhiataccia che il resposnabile ha lanciato ad una delle inservienti come a dire "scema ti sei scordata di levarlo"

xenom
18-10-2009, 10:31
lasciamoperdere. in uno dei negozi della marca stavo per comprarlo anche a prezzo caro quando per caso ho notato dentro la manica un pezzetto di carta adesivo con scritto made in china. l'ho fatto presente al responsabile che ha detto che non era possibile sarà stato un errore. non l'ho comprato. ed ho notato l'occhiataccia che il resposnabile ha lanciato ad una delle inservienti come a dire "scema ti sei scordata di levarlo"

oggigiorno tutto viene fatto in cina :O

Mucchina Volante
18-10-2009, 10:36
oggigiorno tutto viene fatto in cina :O

e se non è la cina è corea, taiwan, india, filippine...

le etichette non vogliono dire nulla, basta che il capo venga finito (leggere: impacchettato :asd:) in italia, e sull'etichetta si può scrivere made in italy...
e comunque anche in italia, è pieno di laboratori di cinesi che cuciono senza sosta.

quindi la morale è: comprate la roba direttamente dai cinesi, che spendete di meno e le cose sono sempre le stesse :asd:

xenom
18-10-2009, 10:39
e se non è la cina è corea, taiwan, india, filippine...

le etichette non vogliono dire nulla, basta che il capo venga finito (leggere: impacchettato :asd:) in italia, e sull'etichetta si può scrivere made in italy...
e comunque anche in italia, è pieno di laboratori di cinesi che cuciono senza sosta.

quindi la morale è: comprate la roba direttamente dai cinesi, che spendete di meno e le cose sono sempre le stesse :asd:

*

quoto, questo però vale solo in caso di vestiti o cose non elettroniche.
diffidate dai prodotti elettronici cinesi, soprattutto se acquistati in fiera dell'elettronica :asd:

Mucchina Volante
18-10-2009, 10:45
*

quoto, questo però vale solo in caso di vestiti o cose non elettroniche.
diffidate dai prodotti elettronici cinesi, soprattutto se acquistati in fiera dell'elettronica :asd:

parlavo solo dell'abbigliamento...perchè ho amici che hanno lavorato presso grandi marche e hanno confermato che è proprio così: viene tutto dall'estero semilavorato, poi loro ci cuciono l'etichetta e imbustano...e ci possono scrivere made in italy.

xenom
18-10-2009, 10:50
parlavo solo dell'abbigliamento...perchè ho amici che hanno lavorato presso grandi marche e hanno confermato che è proprio così: viene tutto dall'estero semilavorato, poi loro ci cuciono l'etichetta e imbustano...e ci possono scrivere made in italy.

...e aumentano a dismisura il prezzo :asd:
ahah :sofico:
e poi la gente compra... :O

Mucchina Volante
18-10-2009, 11:00
...e aumentano a dismisura il prezzo :asd:
ahah :sofico:
e poi la gente compra... :O

...si vede che ste etichette sono molto care :asd:
sono sicuramente fatte di platino :O

redsith
18-10-2009, 11:08
oggigiorno tutto viene fatto in cina :O

Questo maglione Paul&Shark è fatto in italia dall'inizio alla fine. E' caldissimo, impermeabile e tra vent'anni sarà ancora come nuovo.
Solo che costa 200 euro...

http://www.bbclothing.co.uk/multipics/pk0cop918m04_1.jpg

Se vedete Made in Italy con prezzi da cinesi come minimo l'hanno fatto i cinesi di Prato.

xenom
18-10-2009, 13:29
Questo maglione Paul&Shark è fatto in italia dall'inizio alla fine. E' caldissimo, impermeabile e tra vent'anni sarà ancora come nuovo.
Solo che costa 200 euro...

http://www.bbclothing.co.uk/multipics/pk0cop918m04_1.jpg

Se vedete Made in Italy con prezzi da cinesi come minimo l'hanno fatto i cinesi di Prato.

ma io ste cose non le capisco.
io ho una felpa dei metallica, praticamente una normalissima felpa nera con cappuccio, pagata 40 euro solamente perchè ha una figura sul retro.

Tiene caldissimo, non si "imbombega" e probabilmente non si romperà per anni, a meno che non cammino tra i rovi :asd:

voglio dire, tutte le felpe tengono caldo e sono resistenti, a meno che non siano degli stracci, e poi dipende da come le usi

Futura12
18-10-2009, 14:38
sarà caldo quanto ti pare...ma 200€ un solo maglione mi sembra un po troppo.

redsith
18-10-2009, 16:37
Quello che volevo dire è che se devo spendere delle cifre assurde per dei vestiti, almeno pretendo che siano fatti a mano con dei materiali della madonna, e non con la manodopera sottopagata e materiali scadenti. O spendi 20 euro per una cinesata o ne spendi 200 per una cosa di qualità. Spenderne anche solo 100 per una cinesata con sopra un marchio non è molto intelligente.

gabi.2437
18-10-2009, 16:39
Questo maglione Paul&Shark è fatto in italia dall'inizio alla fine. E' caldissimo, impermeabile e tra vent'anni sarà ancora come nuovo.
Solo che costa 200 euro...

http://www.bbclothing.co.uk/multipics/pk0cop918m04_1.jpg

Se vedete Made in Italy con prezzi da cinesi come minimo l'hanno fatto i cinesi di Prato.

Con 200€ e rotti ci porto a casa una ATI 5850 con miliardi di transistor tutti funzionanti, TERAFLOPS di potenza di calcolo, la possibilità di visualizzare roba in FullHD, di macinare dati scientifici, la doppia precisione etc etc...

No sorry, per il maglione continuerò a spendere 20€ :O

redsith
18-10-2009, 16:42
Con 200€ e rotti ci porto a casa una ATI 5850 con miliardi di transistor tutti funzionanti, TERAFLOPS di potenza di calcolo, la possibilità di visualizzare roba in FullHD, di macinare dati scientifici, la doppia precisione etc etc...

No sorry, per il maglione continuerò a spendere 20€ :O

Nerd :O :asd:

redsith
18-10-2009, 16:43
doppio :I

Ork
18-10-2009, 16:54
mah, voi parlate tanto di cina ma... ci siete mai stati? sapete come funzionano le cose la?

io ci vado e lavoro da 5 anni, e mio padre da 15. In cina si trovano porcate di ogni genere ma anche industrie cinesi, gestite da occidentali che supervisionano il lavoro e utilizzano materiali di qualità

Pensate che un operaio cinese con la stessa stoffa e stessi macchinari lavori peggio di un operaio italiano? probabilmente è il contrario :rolleyes:

Il made in italy non è dato dalla manodopera italiana che a volte fa ridere, è dato dalla creatività italiana e dall'utlizzo di ottimi materiali.
Se portate la creatività e i materiali in cina avrete il made in italy più economico..

Ovviamente il prezzo è totalmente diverso dai prodotti cinesi, fatti da cinesi con materiali di qualità normale per rientrare nel prezzo che richiede il mercato.

altra cosa i prezzi esorbitanti di alcuni capi di altamoda (parlando di vestiti.. ma si può benissimo parlare di qualsiasi altra cosa) come un vestito Dolce e Gabbana, probabilmente è frutto del lavoro di qualche sarto/artigiano specializzato italiano, e quindi un prodotto molto più esclusivo.

Con questo voglio dire che non è detto che se prendi un italiano qualsiasi, il prodotto sarà di qualità migliore..

keynes87
19-10-2009, 01:22
Comunque per rimanere in tema, il cappotto credo che sia proprio originale... L'ho portato da una tintoria di un amico e le piume d'oca ci sono veramente dentro...ed è veramente caldo come un woolrich "vero"!! Però l'unica cosa che mi stranisce è quell'etichetta....:confused: :confused:

demonbl@ck
19-10-2009, 06:06
Mi associo al coretto: ti piace, fa il suo lavoro, l'hai pagato poco e (optional) agli altri sembri figo perchè c'è scritto woolrich.

Se fosse taroccato, non vorresti veramente saperlo. :O

Froze
19-10-2009, 09:25
parlavo solo dell'abbigliamento...perchè ho amici che hanno lavorato presso grandi marche e hanno confermato che è proprio così: viene tutto dall'estero semilavorato, poi loro ci cuciono l'etichetta e imbustano...e ci possono scrivere made in italy.

non basta solo attaccarci l'etichetta e imbustarlo per poterlo etichettare come made in italy.
la normativa riguardo al "made in" e' decisamente piu' complessa e rigida... che poi ci siano anche i furbi e' un altro discorso...

migna
19-10-2009, 09:43
non basta solo attaccarci l'etichetta e imbustarlo per poterlo etichettare come made in italy.
la normativa riguardo al "made in" e' decisamente piu' complessa e rigida... che poi ci siano anche i furbi e' un altro discorso...

ci sono eccome...come è già stato accennato nel topic, ho anche io un'amica che lavora in stireria...le arrivano tonnellate di vestiti...li prendono da un mucchio....metà li indirizzano al mercato, l'altra metà etichetta diversa e negozi a milano :asd: