Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5770 & HD5750


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

m@st3r
03-01-2010, 13:38
e sono sicuro che 4 core da 3 ghz l'uno sono meglio di 2 anche a 4 ghz...


staremo a vedere... quest'anno chi bencherà vedrà :)

caurusapulus
03-01-2010, 13:45
se sarà così aggiorno il sistema a i5 o i7 socket 1156.

per ora va benissimo e5200.

Già! :D

nicola1985
03-01-2010, 14:45
presa la hd5770 della sapphire...
andrà a sostituire la mia hd4870.

so che va leggermente meno ma io non sono un giocatore incallito e il suo consumo mi allettava...
spero solo che riuscirò a giocare almeno per un anno decentemente a 1680*1050 che è la risoluzione nativa del mio monitor!

John_Mat82
03-01-2010, 15:18
presa la hd5770 della sapphire...
andrà a sostituire la mia hd4870.

so che va leggermente meno ma io non sono un giocatore incallito e il suo consumo mi allettava...
spero solo che riuscirò a giocare almeno per un anno decentemente a 1680*1050 che è la risoluzione nativa del mio monitor!

Io ho la stessa risoluzione e mi ci trovo bene.. meglio (e di un bel po') rispetto alla 4850..

ZuKk0
03-01-2010, 15:43
mi iscrivo al thread in quanto domani la ordino insieme a tutto il resto per il nuovo pc e intanto mi leggo le ultime pagine :D

ps: prenderò la versione della sapphire con vapor-x e spero di postare qualche impressione al + presto! :O

sbrista
03-01-2010, 15:46
io personalmente credo che i dual core siano ormai cpu-limited...con alcuni giochi attuali..e sicuramente con i giochi del 2010


finalmente è iniziata la ribalta dei quad :sofico:

ancora per arrivare a un limite di cpu ce ne vuole veramente tanto per superare un DU a 4 gigicon un gioco o per metterlo solo in crisi ne manca parecchio e se ci si arriva poi basta aumentare la risoluzione e vedi come la vga deve lavorar di più...:D

massi88dux
03-01-2010, 15:48
ancora per arrivare a un limite di cpu ce ne vuole veramente tanto per superare un DU a 4 gigicon un gioco o per metterlo solo in crisi ne manca parecchio e se ci si arriva poi basta aumentare la risoluzione e vedi come la vga deve lavorar di più...:D

vallo a dire ad empire total war

sbrista
03-01-2010, 17:03
se è quello dei soldatini medievali con la mappa dell'europa da prendere ci ho giocato 5/6 volte tutto a manetta a 1280*1024 con il procio a 4 giga e la 9600GT a default...poi mi ha stufato...;)

ugurum
03-01-2010, 18:13
Ciao, avrei bisogno di un paio di infomazioni in merito a questa scheda:
1) esistotno vari produttori (asus, sapphire, ecc...) quale mi consigliate? Io cerco silenziosità e possibilità di gestire la ventola.
2) Il mio alimentatore è un Unib da 650W con max output 52A nei canali +12V1/2/3/4 la regge senza problemi? Io utilisso monitor LCD da 24" 1900x1200

Grazie a tutti per l'attenzione

dreadreaper
03-01-2010, 18:27
Ciao, avrei bisogno di un paio di infomazioni in merito a questa scheda:
1) esistotno vari produttori (asus, sapphire, ecc...) quale mi consigliate? Io cerco silenziosità e possibilità di gestire la ventola.
2) Il mio alimentatore è un Unib da 650W con max output 52A nei canali +12V1/2/3/4 la regge senza problemi? Io utilisso monitor LCD da 24" 1900x1200

Grazie a tutti per l'attenzione

ciao
1) Tutte le vga reference sono praticamente uguali per ogni marca ( cambia solo l'adesivo sul dissi ;) ) , a parte la sapphire vapor 5750 che ha il dissi diverso :) ... l'asus e la msi hanno il bios sbloccato per un maggiore overclock ma si può flashare il bios su una qualunque reference...le ventole hanno piena gestione su tutte le schede. In prima pag trovi tutti i modelli :)
2) per quanto riguarda l'ali non dovresti aver problemi ;)
Cmq per giocare sul tuo monitor ti consiglio la sorella maggiore 5850 , le 57xx sono ok sino a 1680.

m@st3r
03-01-2010, 18:32
Ciao, avrei bisogno di un paio di infomazioni in merito a questa scheda:
1) esistotno vari produttori (asus, sapphire, ecc...) quale mi consigliate?

Quella che trovi a prezzo minore da venditore serio e capace di sostituire la scheda in tempi brevi in caso di problemi senza crearti difficoltà ;)
Alla fine è il servizio post vendita e il prezzo che fanno la differenza e credimi in caso di problemi almeno nel mio caso la differenza è enorme... avrei voluto spendere 20 euro magari in più per la mia ma da venditore che me la sostituiva subito senza problemi e minaccia di farmi pagare trasporto se la scheda a suo discutibile parere funziona... :rolleyes:


Io cerco silenziosità e possibilità di gestire la ventola.

sono tutte gestibili e silenziose almeno in idle quando tutto funziona regolarmente... la versione 2 non boxata un po' più silenziosa...

Quiksilver
03-01-2010, 18:37
ciao.. un programma per abbassare la velocità della gpu quando non gioco? :D

dreadreaper
03-01-2010, 18:39
ciao.. un programma per abbassare la velocità della gpu quando non gioco? :D

Con il powerplay di queste schede non ha senso abbassare di più le frequenze in 2d ;)

beee
03-01-2010, 18:52
ciao.. un programma per abbassare la velocità della gpu quando non gioco? :D

Non serve, in 2d le 5770 vanno a 157mhz la gpu e 300mhz le ram.....

Papino
03-01-2010, 19:04
Scusate ma è affidabile l'Ati overdrive dei CCC ? :rolleyes:
E' normale portare tutto a fondo scala ? Cioè la memoria a 1445 e Gpu a 960 ?

Ciao
Pap

Quiksilver
03-01-2010, 19:12
Con il powerplay di queste schede non ha senso abbassare di più le frequenze in 2d ;)

Non serve, in 2d le 5770 vanno a 157mhz la gpu e 300mhz le ram.....

era per avere meno rumorosità

Casa86
03-01-2010, 19:17
sera, ho letto che la sapphire 5770 vapor X consiglia un alimentatore da 600 per l'intero sistema, ora io che dovrei farmi il pc nuovo vi chiedo; con una gigabyte X58 UD7, un I7 920 con 6 Gb DDR3 di ram, un corsair HX 650 W regge il tutto?

e poi la 5770 a 156,50 € è un buon prezzo?

therivo92
03-01-2010, 19:20
era per avere meno rumorosità
con msi afterburn imposta un profilo personale dalla ventola è falla partire da 0

ugurum
03-01-2010, 19:36
ciao
1) Tutte le vga reference sono praticamente uguali per ogni marca ( cambia solo l'adesivo sul dissi ;) ) , a parte la sapphire vapor 5750 che ha il dissi diverso :) ... l'asus e la msi hanno il bios sbloccato per un maggiore overclock ma si può flashare il bios su una qualunque reference...le ventole hanno piena gestione su tutte le schede. In prima pag trovi tutti i modelli :)
2) per quanto riguarda l'ali non dovresti aver problemi ;)
Cmq per giocare sul tuo monitor ti consiglio la sorella maggiore 5850 , le 57xx sono ok sino a 1680.

Non prendo in considerazione la serie 58XX perchè non utilizzo il pc per giocare, grazie per le risposte

Fantomatico
03-01-2010, 19:46
Un mio amico ha preso da poco una 5770 e gioca a 1440 x 900...siccome a breve deve cambiare monitor, mi chiede se andrebbe bene ad una ris. di 1920 x 1200, oppure è troppo per questa vga??

diablo...aka...boss
03-01-2010, 19:59
Un mio amico ha preso da poco una 5770 e gioca a 1440 x 900...siccome a breve deve cambiare monitor, mi chiede se andrebbe bene ad una ris. di 1920 x 1200, oppure è troppo per questa vga??

proprio nella pagina precedente leggevo di un utente che suggeriva una 5850 per tale risoluzione.
per spendere qualcosa in meno forse un cf di 5770 dovrebbe andar bene.

m@st3r
03-01-2010, 20:06
Un mio amico ha preso da poco una 5770 e gioca a 1440 x 900...siccome a breve deve cambiare monitor, mi chiede se andrebbe bene ad una ris. di 1920 x 1200, oppure è troppo per questa vga??

Si va bene per la maggior parte dei giochi per ora... è un peccato che hai la HD4850... ho proprio bisogno di qualcuno con HD5770 + P5Q-E per sapere se ha problemi come me come ultima prova prima di fare RMA con la sicurezza che la mia scheda sia difettosa... non è che per caso puoi testare quella del tuo amico per mezzora vedendo un DVD :D ?

ilratman
03-01-2010, 20:07
proprio nella pagina precedente leggevo di un utente che suggeriva una 5850 per tale risoluzione.
per spendere qualcosa in meno forse un cf di 5770 dovrebbe andar bene.

un cross di 5770 va circa come una 5850 ma costa un 50-60€ in più.

marchigiano
03-01-2010, 20:13
sera, ho letto che la sapphire 5770 vapor X consiglia un alimentatore da 600 per l'intero sistema, ora io che dovrei farmi il pc nuovo vi chiedo; con una gigabyte X58 UD7, un I7 920 con 6 Gb DDR3 di ram, un corsair HX 650 W regge il tutto?

e poi la 5770 a 156,50 € è un buon prezzo?

a me sta storia degli ali esagerati mi ha stancato :rolleyes: una 5770 su i7 extreme edition consuma 130W in idle e 300W in full, considerando che chi compra una 5770 probabilmente ha una MB e CPU meno "consumose", cosa cacchio serve un ali da 650W che quando è in idle è nella curva di alta inefficienza? per me 450W bastano e avanzano, anche per un minimo di OC

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_prozessoren_2009/25/

questo è un test con la 5870 e un ali da 700W che di sicuro in idle non è efficiente. in full è solo per la cpu, aggiungere un centinaio di W per la 5770

Casa86
03-01-2010, 20:24
a me sta storia degli ali esagerati mi ha stancato :rolleyes: una 5770 su i7 extreme edition consuma 130W in idle e 300W in full, considerando che chi compra una 5770 probabilmente ha una MB e CPU meno "consumose", cosa cacchio serve un ali da 650W che quando è in idle è nella curva di alta inefficienza? per me 450W bastano e avanzano, anche per un minimo di OC

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_prozessoren_2009/25/

questo è un test con la 5870 e un ali da 850W che di sicuro in idle non è efficiente. in full è solo per la cpu, aggiungere un centinaio di W per la 5770

scuami però io non me ne intendo, ho soltanto letto sul sito sapphire che consiglia un 600 w, che dopo sia esagerato non so.

ilratman
03-01-2010, 20:26
a me sta storia degli ali esagerati mi ha stancato :rolleyes: una 5770 su i7 extreme edition consuma 130W in idle e 300W in full, considerando che chi compra una 5770 probabilmente ha una MB e CPU meno "consumose", cosa cacchio serve un ali da 650W che quando è in idle è nella curva di alta inefficienza? per me 450W bastano e avanzano, anche per un minimo di OC

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_prozessoren_2009/25/

questo è un test con la 5870 e un ali da 850W che di sicuro in idle non è efficiente. in full è solo per la cpu, aggiungere un centinaio di W per la 5770

non so se noti che ali ho nell'htpc e che gestirà la 5850.
Lascia pure che la gente si prenda ali da 1kw contenti loro.

marchigiano
03-01-2010, 20:37
un cross di 5770 va circa come una 5850 ma costa un 50-60€ in più.

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5770_crossfire/19/#abschnitt_performancerating

da qui pare che la 5850 va un 20% in meno (di media ovviamente) e il prezzo è un 20€ in più forse meno per le 2 5770

sbrista
03-01-2010, 20:40
non so se noti che ali ho nell'htpc e che gestirà la 5850.
Lascia pure che la gente si prenda ali da 1kw contenti loro.

secondo me potrai aver problemi non so per cosa lo usi l'htpc credo per vedere film ma se la 5850 inizia a ciucciare vedrai come andrà in protezione l'ali....

-DNT-
03-01-2010, 20:41
Cooosa??? Un CF di 5770 va più della 5870?:eek: :eek: :eek: :eek:

marchigiano
03-01-2010, 20:41
scuami però io non me ne intendo, ho soltanto letto sul sito sapphire che consiglia un 600 w, che dopo sia esagerato non so.

ma infatti mica dico di te, ce l'ho con i produttori e recensori vari, quando testano le VGA, per i consumi dovrebbero fare due misure, una col sistema top una con un sistema medio. specie su schede non top di gamma (chi mette una vga da 130€ su una cpu da 800?)

non so se noti che ali ho nell'htpc e che gestirà la 5850.
Lascia pure che la gente si prenda ali da 1kw contenti loro.

hai fatto benissimo

-DNT-
03-01-2010, 20:43
Sempre sulla questione alimentatori: Un VX450W regge un i5 750 occato + CF di due 5770? Se è così ne prendo un altra :)

marchigiano
03-01-2010, 20:49
Sempre sulla questione alimentatori: Un VX450W regge un i5 750 occato + CF di due 5770? Se è così ne prendo un altra :)

ecco già siamo al limite... oddio se giochi probabilmente non tocchi i 450W (i giochi non stanno mai al 100% specie la cpu), ma se fai partire benchmark intensivi potresti sforare. c'è da dire che gli ali buoni reggono senza problemi 100-200W più del dato di targa però diventano inefficienti

-DNT-
03-01-2010, 21:00
Sul link che hai postato c'è scritto che un QX9770 + 2x5770 consumano 363 watt in full, e in idle 152.

Fireboy
03-01-2010, 21:01
Sempre sulla questione alimentatori: Un VX450W regge un i5 750 occato + CF di due 5770? Se è così ne prendo un altra :)
Si c'è la fai ;)

Numinas
03-01-2010, 21:06
sera, ho letto che la sapphire 5770 vapor X consiglia un alimentatore da 600 per l'intero sistema, ora io che dovrei farmi il pc nuovo vi chiedo; con una gigabyte X58 UD7, un I7 920 con 6 Gb DDR3 di ram, un corsair HX 650 W regge il tutto?

e poi la 5770 a 156,50 € è un buon prezzo?


Guarda io ho la 5770 Vapor-X e possiedo un alimentatore Enermax da 525 Watt e non ho problemi, quindi figurati se con un Corsair da 650 Watt potrai averne!
156,50 € per la 5770 è un prezzo a dir poco esagerato! Io la Vapor-X l'ho pagata 128 €, mentre con dissipatore normale l'ho vista parecchie volte a prezzi intorno ai 110/115 euro.

Papino
03-01-2010, 21:08
ecco già siamo al limite... oddio se giochi probabilmente non tocchi i 450W (i giochi non stanno mai al 100% specie la cpu), ma se fai partire benchmark intensivi potresti sforare. c'è da dire che gli ali buoni reggono senza problemi 100-200W più del dato di targa però diventano inefficienti

Quoto tutto, secondo me sei al pelo e dipende da quanto altro hai "attaccato" all'alimentatore.

Ciao
Pap

ilratman
03-01-2010, 21:13
secondo me potrai aver problemi non so per cosa lo usi l'htpc credo per vedere film ma se la 5850 inizia a ciucciare vedrai come andrà in protezione l'ali....

secondo me non avete idea dei consumi reali.
Il mio htpc con la 8800 consuma circa 210w in full (misurati con wattmetro ovviamente), la 5850 consuma circa 50-70w in più della 8800 per cui fai te i conti.
L'eco80 350w può erogare anche un 100w in più anche se enermax dichiara solo 385w di picco.

-DNT-
03-01-2010, 21:15
Guarda io ho la 5770 Vapor-X e possiedo un alimentatore Enermax da 525 Watt e non ho problemi, quindi figurati se con un Corsair da 650 Watt potrai averne!
156,50 € per la 5770 è un prezzo a dir poco esagerato! Io la Vapor-X l'ho pagata 128 €, mentre con dissipatore normale l'ho vista parecchie volte a prezzi intorno ai 110/115 euro.

Mi mandi il link dello shop che vende la vapor-x a 128? io nn la trovo a meno di 150:eek:

massi88dux
03-01-2010, 21:17
se è quello dei soldatini medievali con la mappa dell'europa da prendere ci ho giocato 5/6 volte tutto a manetta a 1280*1024 con il procio a 4 giga e la 9600GT a default...poi mi ha stufato...;)

avrai giocato a rome total war...

empire total war è un gioco che chiede molto...sia cpu che vga...

Casa86
03-01-2010, 21:26
Mi mandi il link dello shop che vende la vapor-x a 128? io nn la trovo a meno di 150:eek:

Guarda io ho la 5770 Vapor-X e possiedo un alimentatore Enermax da 525 Watt e non ho problemi, quindi figurati se con un Corsair da 650 Watt potrai averne!
156,50 € per la 5770 è un prezzo a dir poco esagerato! Io la Vapor-X l'ho pagata 128 €, mentre con dissipatore normale l'ho vista parecchie volte a prezzi intorno ai 110/115 euro.

anche a me per favore

Micene.1
03-01-2010, 21:29
Sempre sulla questione alimentatori: Un VX450W regge un i5 750 occato + CF di due 5770? Se è così ne prendo un altra :)

sicuramente tieni in considerazione il discorso dei massimi watt erogati, pero, se sei amante del silenzio, tieni anche conto che un vx450 i 350w (con quella configurazione bene o male stai là) te li tiene senza problemi ma inizia a diventare rumoroso mentre per dire un 520/650 a quell'erogazione è ancora muto (ventola al minimo voltaggio)

ilratman
03-01-2010, 21:44
sicuramente tieni in considerazione il discorso dei massimi watt erogati, pero, se sei amante del silenzio, tieni anche conto che un vx450 i 350w (con quella configurazione bene o male stai là) te li tiene senza problemi ma inizia a diventare rumoroso mentre per dire un 520/650 a quell'erogazione è ancora muto (ventola al minimo voltaggio)

il vx450 a differenza del 550 ha un profilo ventola fantastico e fino all'80% del carico rimane al minimo.
diciamo che a 300-320w erogati è più silenzioso del 550.
Queste teorie che l'ali deve essere sovradimensionato è ora che cambino, andavano bene qualche anno fa.
Adesso si deve sapere la pot da usare e si sceglie l'ali in base al profilo ventola, al tipo di installazione e al case che si ha.

poi e ovvio che se metto 1kw non avrò problemi! :)

Micene.1
03-01-2010, 22:05
il vx450 a differenza del 550 ha un profilo ventola fantastico e fino all'80% del carico rimane al minimo.
diciamo che a 300-320w erogati è più silenzioso del 550.
Queste teorie che l'ali deve essere sovradimensionato è ora che cambino, andavano bene qualche anno fa.
Adesso si deve sapere la pot da usare e si sceglie l'ali in base al profilo ventola, al tipo di installazione e al case che si ha.

poi e ovvio che se metto 1kw non avrò problemi! :)

vabbe era per dire tieni conto che nn basta sapere se ce la fa a tenere 350w ma dai una controllatina anche alla silenziosità che puo giustificare l'acquisto di un ali piu performante perche in genere i modelli di una serie hanno profili che tendono progressivamente a ritardare l'entrata a pieno regime della ventola man mano che cresce i watt max supportati...

nn sapevo del vx450 migliore dei suoi fratelli maggiori...ipotizzo l'abbiano fatto dopo :O

ilratman
03-01-2010, 22:40
vabbe era per dire tieni conto che nn basta sapere se ce la fa a tenere 350w ma dai una controllatina anche alla silenziosità che puo giustificare l'acquisto di un ali piu performante perche in genere i modelli di una serie hanno profili che tendono progressivamente a ritardare l'entrata a pieno regime della ventola man mano che cresce i watt max supportati...

nn sapevo del vx450 migliore dei suoi fratelli maggiori...ipotizzo l'abbiano fatto dopo :O

beh si ovvio che si stava parlando del più e del meno.

per il vx450 invece è uscito in contemporanea al vx550 solo che il vx550 altro non è che un vx450 tirato, con ventola a profilo di intervento più aggressivo, infatti il vx450 riesce senza problemi ad erogare 570W.

adesso mettiamo fine una volta per tutte a discorsi sugli alimentatori

con una sola 5770 puoi metterci il processore che vuoi che non supererai mai e poi mai i 400W per cui il vx450 è più che suff.

con il cross fire poi di 5770 a malapena si superano i 500 per cui chi vuole si prende un vx550 o altro alimentatore di marca seria, enermax corsair sesonic antec etc, anche se credo che pure il vx450 ce la faccia lo stesso senza problemi.

per il discorso silenziosità

considera i 20W in idle della 5770 il vx450 sarà di sicuro muto in idle, poi se uno gioca e la rumorosità cresce non penso sia molto importante a meno che uno non giochi senza sonoro cosa che dubito.

diablo...aka...boss
03-01-2010, 22:59
un cross di 5770 va circa come una 5850 ma costa un 50-60€ in più.

va un pò più di circa, la supera nettamente, e stando al solo trovaprezzi costa in più 40€.

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5770_crossfire/19/#abschnitt_performancerating

da qui pare che la 5850 va un 20% in meno (di media ovviamente) e il prezzo è un 20€ in più forse meno per le 2 5770

infatti.

Cooosa??? Un CF di 5770 va più della 5870?:eek: :eek: :eek: :eek:

dal link sopra postato sembrerebbe proprio di si.
questa mancava anche a me, sapevo che andava più di una 5850, ma di una 5870 proprio non me lo aspettavo (anche se di poco).

ilratman
03-01-2010, 23:25
va un pò più di circa, la supera nettamente, e stando al solo trovaprezzi costa in più 40€.



infatti.



dal link sopra postato sembrerebbe proprio di si.
questa mancava anche a me, sapevo che andava più di una 5850, ma di una 5870 proprio non me lo aspettavo (anche se di poco).

mah solo perchè una review dice questo è tutto da verificare, che vada più di una 5870 è matematicamente impossibile!

Micene.1
03-01-2010, 23:33
beh si ovvio che si stava parlando del più e del meno.

per il vx450 invece è uscito in contemporanea al vx550 solo che il vx550 altro non è che un vx450 tirato, con ventola a profilo di intervento più aggressivo, infatti il vx450 riesce senza problemi ad erogare 570W.

adesso mettiamo fine una volta per tutte a discorsi sugli alimentatori

.

ah ecco c'era qualcosa di particolare...all'interno di una stessa serie il comportamento usuale è quello che ti ho descritto :O

adesso mettiamo fine una volta per tutte a discorsi sugli alimentatori

.

si pero calma...mettiamo fine...il bello di un forum è discutere nn sparare sentenze;)

John_Mat82
03-01-2010, 23:35
mah solo perchè una review dice questo è tutto da verificare, che vada più di una 5870 è matematicamente impossibile!

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5770-hd5750-crossfirex.html

Questa la pagina che interesserà: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5770-hd5750-crossfirex_12.html#sect0

Qui pare addirittura 5750 siano oltre una singola 5850.. e 2 5770 oltre una 5870 e a seguire altri 2 estratti di review

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1960_12.html

http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/14

http://www.tweaktown.com/reviews/2983/his_radeon_hd_5770_1gb_video_card_in_crossfire/index.html

Grossomodo tutti concordano che le 5770 in cf sono lì lì con una 5870 e sono più veloci di una 5850... almeno così a sguardo rapido

ilratman
03-01-2010, 23:35
si pero calma...mettiamo fine...il bello di un forum è discutere nn sparare sentenze;)
he he hai ragione pure tu! :)

ilratman
03-01-2010, 23:36
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5770-hd5750-crossfirex.html

Questa la pagina che interesserà: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5770-hd5750-crossfirex_12.html#sect0

Qui pare addirittura 5750 siano oltre una singola 5870.. e a seguire altri 2 estratti di review

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1960_12.html

http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/14

Grossomodo tutti concordano che le 5770 in cf sono lì lì con una 5870 e sono più veloci di una 5850... almeno così a sguardo rapido

ok ma la cosa pare strana ugualmente!

mi sa che sono problemi di driver!

John_Mat82
03-01-2010, 23:41
ok ma la cosa pare strana ugualmente!

mi sa che sono problemi di driver!

Alla fine dai, sono passati 2 driver.. ce n'è ancora di strada da fare.. il punto è che il crossfire di hd5xxx scala un mondo di più di quello che facevano le hd48xx.. e non ci vedo nulla di male che 2 5770 vadano circa come una 5870... alla fine consumano un pelo di più e se si fa un prezzo medio 5770 130x2 260 contro i 240€ circa di una 5850..

Qualcosa mi dice che l'ssd sata 3 aspetterà che prima passi sotto un'altra 5770, magari usata come la prima :D

ilratman
03-01-2010, 23:48
Alla fine dai, sono passati 2 driver.. ce n'è ancora di strada da fare.. il punto è che il crossfire di hd5xxx scala un mondo di più di quello che facevano le hd48xx.. e non ci vedo nulla di male che 2 5770 vadano circa come una 5870... alla fine consumano un pelo di più e se si fa un prezzo medio 5770 130x2 260 contro i 240€ circa di una 5850..

Qualcosa mi dice che l'ssd sata 3 aspetterà che prima passi sotto un'altra 5770, magari usata come la prima :D

si si la serie 5 è decisamente meglio della 4 in tutto, solo che ammettendo che la somma delle caratteristiche delle 5770 sia uguale a quella della 5870, cosa che non è per il bus ram, mi pare strano che la superi.

-DNT-
03-01-2010, 23:53
Alla fine dai, sono passati 2 driver.. ce n'è ancora di strada da fare.. il punto è che il crossfire di hd5xxx scala un mondo di più di quello che facevano le hd48xx.. e non ci vedo nulla di male che 2 5770 vadano circa come una 5870... alla fine consumano un pelo di più e se si fa un prezzo medio 5770 130x2 260 contro i 240€ circa di una 5850..

Qualcosa mi dice che l'ssd sata 3 aspetterà che prima passi sotto un'altra 5770, magari usata come la prima :D

Quoto, scala qualcosa come l'80-90%, impressionante...

Capozz
03-01-2010, 23:53
Alla fine dai, sono passati 2 driver.. ce n'è ancora di strada da fare.. il punto è che il crossfire di hd5xxx scala un mondo di più di quello che facevano le hd48xx.. e non ci vedo nulla di male che 2 5770 vadano circa come una 5870... alla fine consumano un pelo di più e se si fa un prezzo medio 5770 130x2 260 contro i 240€ circa di una 5850..

Qualcosa mi dice che l'ssd sata 3 aspetterà che prima passi sotto un'altra 5770, magari usata come la prima :D

Insomma...già rv790 scala da paura, a meno che un cf di 5770 non scali al 100% difficile far meglio
http://tpucdn.com/reviews/ATI/HD_4890_CrossFire/images/scaling.gif

Stesso discorso per 5750 vs 5850 o 5770 vs 5870...le prime hanno rops, sp e bus dimezzato rispetto alle seconde ma stesse frequenze, quindi per avere le stesse prestazioni (o addirittura superiori) il crossfire dovrebbe rendere oltre il 100%, cosa impossibile a meno che nn ci sia qualche problema driver nelle vga singole (praticamente impossibile)

dreadreaper
04-01-2010, 04:37
Insomma...già rv790 scala da paura, a meno che un cf di 5770 non scali al 100% difficile far meglio
http://tpucdn.com/reviews/ATI/HD_4890_CrossFire/images/scaling.gif

Stesso discorso per 5750 vs 5850 o 5770 vs 5870...le prime hanno rops, sp e bus dimezzato rispetto alle seconde ma stesse frequenze, quindi per avere le stesse prestazioni (o addirittura superiori) il crossfire dovrebbe rendere oltre il 100%, cosa impossibile a meno che nn ci sia qualche problema driver nelle vga singole (praticamente impossibile)

Prima di prendere la 5870 avevo pensato ad un cross di 5770..avevo letto varie recensioni dove il cross stava sopra alla 5850 e si avvicinava alla 5870 , ma nn superava ( queste rece mi son nuove). Cmq consiglio, per risoluzioni alte, la 5850 singola che non 2 5770 per il semplice motivo dell'affidabilità , anche se con la serie 5xxx il cross scala veramente bene ma ahimè non sempre all'80% , dipende molto dai giochi. Anche per una questione di longevità , investi ora 230-250 per la 5850 e magari tra un po di tempo con pochi euro ti fai il cross se c'è necessità senza dover passare per forza all'ipotetica serie 6xxx. Cmq sempre imho ;)

ilratman
04-01-2010, 08:39
Prima di prendere la 5870 avevo pensato ad un cross di 5770..avevo letto varie recensioni dove il cross stava sopra alla 5850 e si avvicinava alla 5870 , ma nn superava ( queste rece mi son nuove). Cmq consiglio, per risoluzioni alte, la 5850 singola che non 2 5770 per il semplice motivo dell'affidabilità , anche se con la serie 5xxx il cross scala veramente bene ma ahimè non sempre all'80% , dipende molto dai giochi. Anche per una questione di longevità , investi ora 230-250 per la 5850 e magari tra un po di tempo con pochi euro ti fai il cross se c'è necessità senza dover passare per forza all'ipotetica serie 6xxx. Cmq sempre imho ;)

certo che un cross di 5850 farebbe la sua figura nel mio htpc! :asd:

kinotto88
04-01-2010, 08:50
Prima di prendere la 5870 avevo pensato ad un cross di 5770..avevo letto varie recensioni dove il cross stava sopra alla 5850 e si avvicinava alla 5870 , ma nn superava ( queste rece mi son nuove). Cmq consiglio, per risoluzioni alte, la 5850 singola che non 2 5770 per il semplice motivo dell'affidabilità , anche se con la serie 5xxx il cross scala veramente bene ma ahimè non sempre all'80% , dipende molto dai giochi. Anche per una questione di longevità , investi ora 230-250 per la 5850 e magari tra un po di tempo con pochi euro ti fai il cross se c'è necessità senza dover passare per forza all'ipotetica serie 6xxx. Cmq sempre imho ;)

è presumibile che un crossfire di 5770 abbia superato se pur leggermente la singola 5870, nonostante tutti le problematiche del multi gpu (scaling, consumi ecc.)
Ricordo che già ci si avvicinava con le prime release di driver, quindi considerando che ora con gli ultimi catalyst 9.12 la singola 5870 ha raggiunto la 295 (Link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating)), è possibile che lo stesso boost ci sia stato per la 5770 in crox se non maggiore..

In ogni caso quoto la tua soluzione, acquistare ora una 5850, e non precludersi una seconda, magari all'uscita di gf100..:D

John_Mat82
04-01-2010, 10:07
Siamo sempre lì, i driver sono ancora ai primi stadi di sviluppo. Se per quello ho letto in giro che ci sono anche sostenitori di teorie di complotto che ATI stia "frenando" via driver tutte le schede per poi tirare fuori il meglio quando Nvidia butterà fuori le sue soluzioni (imho molto poco probabile)..

Se andasse, qui http://alienbabeltech.com/main/?p=12474 (pare che tutti gli articoli siano kaputt al momento)

C'è un interessante articolo di come la 5770 in realtà non sia limitata dall'architettura dimezzata, quanto più dal clock del core della gpu. Il bus a 128bit non pare quindi il suo limite (nell'articolo se non ricordo male non serviva se non in Bioshock, dare più clock alla vram).

Alla fine mettendo 2 5770 detto alla bruta è come se si mettesse insieme una 5870, no? Nel senso, non è improbabile che le prestazioni siano così distanti.. le review lasciano sempre il tempo che trovano ma 2x5750 paiono circa 1x5850 e 2x5770 circa 5870.

Comunque tra le 2 soluzioni anche per me è ovviamente preferibile una singola 5850/5870 (io poi andrò con un solo slot pciex 8x se dovessi passare ad usare ssd sata 3, quindi mi conviene una gpu singola + potente che pensare al cfx).. solo che una 5770 costa decisamente meno e tra alcuni mesi una seconda potrebbe essere un affare se trovata usata.

Fantomatico
04-01-2010, 10:54
Si va bene per la maggior parte dei giochi per ora... è un peccato che hai la HD4850... ho proprio bisogno di qualcuno con HD5770 + P5Q-E per sapere se ha problemi come me come ultima prova prima di fare RMA con la sicurezza che la mia scheda sia difettosa... non è che per caso puoi testare quella del tuo amico per mezzora vedendo un DVD :D ?

Eh guarda proverei volentieri, il fatto è che vive distante da casa mia e lo sento solo tramite MSN....

Mi spiace. :(

Loshrac
04-01-2010, 11:53
Ciao Ragazzi, mi è arrivata oggi la 5770, stavo subito dando un'occhiata a quali driver installare, ma non voglio fare confusione, visto che sfogliando vari topic ho letto molteplici consigli e indicazioni di compatibilità.

Mi sapreste dire attualmente quali sono i driver che mi consigliate di scaricare considerando che ho W7 64bit???

Thanks!

FroZen
04-01-2010, 11:59
Ciao Ragazzi, mi è arrivata oggi la 5770, stavo subito dando un'occhiata a quali driver installare, ma non voglio fare confusione, visto che sfogliando vari topic ho letto molteplici consigli e indicazioni di compatibilità.

Mi sapreste dire attualmente quali sono i driver che mi consigliate di scaricare considerando che ho W7 64bit???

Thanks!

basta scaricarli dal sito ati e ti da lui gli ultimi per win 7 64 bit....comunque siamo ai 9.12

marchigiano
04-01-2010, 12:33
Sul link che hai postato c'è scritto che un QX9770 + 2x5770 consumano 363 watt in full, e in idle 152.

363W non in vero full da benchmark ma durante il gioco bioshock, penso che con un bench intensivo per gpu e cpu possa consumare anche un 50-100W di più

Guarda io ho la 5770 Vapor-X e possiedo un alimentatore Enermax da 525 Watt e non ho problemi, quindi figurati se con un Corsair da 650 Watt potrai averne!
156,50 € per la 5770 è un prezzo a dir poco esagerato! Io la Vapor-X l'ho pagata 128 €, mentre con dissipatore normale l'ho vista parecchie volte a prezzi intorno ai 110/115 euro.

dove li trovi sti prezzi ora? :eek: PM please :stordita:

mah solo perchè una review dice questo è tutto da verificare, che vada più di una 5870 è matematicamente impossibile!

quella è una media di alcuni giochi, magari usando altri giochi va di meno, però più o meno siamo li, 10% più 10% meno... di sicuro io preferisco una 5870 a 2 5770 :D

Capozz
04-01-2010, 13:27
Siamo sempre lì, i driver sono ancora ai primi stadi di sviluppo. Se per quello ho letto in giro che ci sono anche sostenitori di teorie di complotto che ATI stia "frenando" via driver tutte le schede per poi tirare fuori il meglio quando Nvidia butterà fuori le sue soluzioni (imho molto poco probabile)..

Se andasse, qui http://alienbabeltech.com/main/?p=12474 (pare che tutti gli articoli siano kaputt al momento)

C'è un interessante articolo di come la 5770 in realtà non sia limitata dall'architettura dimezzata, quanto più dal clock del core della gpu. Il bus a 128bit non pare quindi il suo limite (nell'articolo se non ricordo male non serviva se non in Bioshock, dare più clock alla vram).

Alla fine mettendo 2 5770 detto alla bruta è come se si mettesse insieme una 5870, no? Nel senso, non è improbabile che le prestazioni siano così distanti.. le review lasciano sempre il tempo che trovano ma 2x5750 paiono circa 1x5850 e 2x5770 circa 5870.

Comunque tra le 2 soluzioni anche per me è ovviamente preferibile una singola 5850/5870 (io poi andrò con un solo slot pciex 8x se dovessi passare ad usare ssd sata 3, quindi mi conviene una gpu singola + potente che pensare al cfx).. solo che una 5770 costa decisamente meno e tra alcuni mesi una seconda potrebbe essere un affare se trovata usata.

La banda passante castra la 5770 per forza, basta fare un raffronto con la 4890: stesso numero di rops, sp, tmu, stessa frequenza del core, però va un 20% in meno. A questo punto è per forza il bus che la limita, a meno che nn sia colpa delle minime differenze architetturali

dreadreaper
04-01-2010, 13:58
è presumibile che un crossfire di 5770 abbia superato se pur leggermente la singola 5870, nonostante tutti le problematiche del multi gpu (scaling, consumi ecc.)
Ricordo che già ci si avvicinava con le prime release di driver, quindi considerando che ora con gli ultimi catalyst 9.12 la singola 5870 ha raggiunto la 295 (Link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating)), è possibile che lo stesso boost ci sia stato per la 5770 in crox se non maggiore..

In ogni caso quoto la tua soluzione, acquistare ora una 5850, e non precludersi una seconda, magari all'uscita di gf100..:D

Si vero , guardando le ultime rece con i 9.12 è molto probabile che il sorpasso di 2x5770 sulla singola 5870 sia veritiero ;)
Diciamo che ora è più che solo un pensierino affiancare un'altra 5870 alla mia vapor ( se torna dell'rma XD)...più in la lo farò di sicuro :D

Trokji
04-01-2010, 14:04
Prove di overclock ed ovevolt? a quanto siete arrivati e come sono le prestazioni?

John_Mat82
04-01-2010, 14:10
Prove di overclock ed ovevolt? a quanto siete arrivati e come sono le prestazioni?

Con la mia versione "cass da mort" non so, a pieno carico arriva anche prossima agli 80°C (pur restando decisamente più silenziosa della 4850 single slot che avevo prima), quindi non ho provato a tirarla.. inoltre sono memore dei problemi della 4850 con overclock in presenza di più di un monitor.. non c'era cavolo di tirarla su di 1mhz, pena bsod a nastro (a meno di staccare il secondo monitor, che a me invece serve e se è acceso anche mentre gioco è stracomodo). In effetti dovrei provare, sempre di non incartare l'os come succedeva con la 4850 :D

Alex23
04-01-2010, 15:05
La banda passante castra la 5770 per forza, basta fare un raffronto con la 4890: stesso numero di rops, sp, tmu, stessa frequenza del core, però va un 20% in meno. A questo punto è per forza il bus che la limita, a meno che nn sia colpa delle minime differenze architetturali

Tutto giusto, ma dai bench quel 20% di cui parli mi pare eccessivo...

Dragon2002
04-01-2010, 15:05
Anche io sto virando verso un cross di 2 5770,basta con queste schede singole consumano troppo poco per il mio corsair da 750watt.:sofico: :sofico: :sofico:

crusader
04-01-2010, 15:17
ciao a tutti sto per comprare la scheda 5770 hanno disponibile la Gigabyte questa per intenderci: http://pan.fotovista.com/dev/7/5/04233357/l_04233357.jpg me la consigliate al prezzo di 130 euro o sono meglio le versioni sapphire msi o asus? grazie

massi88dux
04-01-2010, 15:21
Prove di overclock ed ovevolt? a quanto siete arrivati e come sono le prestazioni?

ecco


ti consiglio però di prendere la mia 5770...versione boxata cn le molle...in quanto particolarmente fresca come vedrai tu stesso

http://img11.imageshack.us/img11/970/catturah.png

mimau
04-01-2010, 15:24
il 31 del mese scorso ho montato il pc nuovo,, 5770 vapor x sapphire, gigabyte p55a-ud4, i core 5, 4 giga di ram alimentatore corsair 650 watt. contentissimo di essere riuscito da solo, essendo un nabbo o quasi in materia sono tre giorni che sto uscendo pazzo. quando vedo i video su youtube o anche lettore media player lo schermo mi diventa nero, poi compare solo il puntatore del mouse che va lentissimo o a scatti. ogni tanto anche il puntatore è troppo grande. il desktop anche ricompare alle volte, ma cmq lentissimo e non ci puoi fare niente meno che il resset. poi sto a spendere altri soldi con cavetti (siamo già a due) perché con il collegamento hdmi non riesco ad andare su 1920x1080. lo schermo full hd 23" si sgrana tutto alle volte esce dal monitor alle volte più piccolo di questo. invece con dvi-vga-vga va tranquillamente sulla risoluzione raccomandata, ma cmq c'è sempre il problema del blocco. Non so a che dare la colpa del problema. ho letto che queste schede hanno avuto problemi di questo tipo. mi riuscite a dare una dritta? ho comprato online. è l'unico modo tornarla indietro allora? tecnicamente come segnalo il problema?
grazie a chi mi può dare una mano perché è stato molto frustranate il tutto in questi giorni.

John_Mat82
04-01-2010, 15:29
il 31 del mese scorso ho montato il pc nuovo,, 5770 vapor x sapphire, gigabyte p55a-ud4, i core 5, 4 giga di ram alimentatore corsair 650 watt. contentissimo di essere riuscito da solo, essendo un nabbo o quasi in materia sono tre giorni che sto uscendo pazzo. quando vedo i video su youtube o anche lettore media player lo schermo mi diventa nero, poi compare solo il puntatore del mouse che va lentissimo o a scatti. ogni tanto anche il puntatore è troppo grande. il desktop anche ricompare alle volte, ma cmq lentissimo e non ci puoi fare niente meno che il resset. poi sto a spendere altri soldi con cavetti (siamo già a due) perché con il collegamento hdmi non riesco ad andare su 1920x1080. lo schermo full hd 23" si sgrana tutto alle volte esce dal monitor alle volte più piccolo di questo. invece con dvi-vga-vga va tranquillamente sulla risoluzione raccomandata, ma cmq c'è sempre il problema del blocco. Non so a che dare la colpa del problema. ho letto che queste schede hanno avuto problemi di questo tipo. mi riuscite a dare una dritta? ho comprato online. è l'unico modo tornarla indietro allora? tecnicamente come segnalo il problema?
grazie a chi mi può dare una mano perché è stato molto frustranate il tutto in questi giorni.

Messo i catalyst 9.12 e poi l'hotfix per i 9.12? Dovrebbe risolvere in parte dei problemi. Io con la tua motherboard e la 5770 :sperem: non ho finora avuto esperienze simili

-DNT-
04-01-2010, 15:30
il 31 del mese scorso ho montato il pc nuovo,, 5770 vapor x sapphire, gigabyte p55a-ud4, i core 5, 4 giga di ram alimentatore corsair 650 watt. contentissimo di essere riuscito da solo, essendo un nabbo o quasi in materia sono tre giorni che sto uscendo pazzo. quando vedo i video su youtube o anche lettore media player lo schermo mi diventa nero, poi compare solo il puntatore del mouse che va lentissimo o a scatti. ogni tanto anche il puntatore è troppo grande. il desktop anche ricompare alle volte, ma cmq lentissimo e non ci puoi fare niente meno che il resset. poi sto a spendere altri soldi con cavetti (siamo già a due) perché con il collegamento hdmi non riesco ad andare su 1920x1080. lo schermo full hd 23" si sgrana tutto alle volte esce dal monitor alle volte più piccolo di questo. invece con dvi-vga-vga va tranquillamente sulla risoluzione raccomandata, ma cmq c'è sempre il problema del blocco. Non so a che dare la colpa del problema. ho letto che queste schede hanno avuto problemi di questo tipo. mi riuscite a dare una dritta? ho comprato online. è l'unico modo tornarla indietro allora? tecnicamente come segnalo il problema?
grazie a chi mi può dare una mano perché è stato molto frustranate il tutto in questi giorni.
Lo fa anche su altri os?

mimau
04-01-2010, 15:40
Messo i catalyst 9.12 e poi l'hotfix per i 9.12? Dovrebbe risolvere in parte dei problemi. Io con la tua motherboard e la 5770 :sperem: non ho finora avuto esperienze simili

ho installato la suite ultima dal sito ati 9.12. l'hot fix quale sarebbe?

riguardo ai sistemi operativi lo faceva sia con windows 7 a 32 bit che avevo in un primo momento sia adesso dopo aver formatato per il 64 bit.

gigi88
04-01-2010, 15:42
ho installato la suite ultima dal sito ati 9.12. l'hot fix quale sarebbe?

riguardo ai sistemi operativi lo faceva sia con windows 7 a 32 bit che avevo in un primo momento sia adesso dopo aver formatato per il 64 bit.

Google ti aiuta:

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=ati+9.12+hotfix&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=ati+9.12+hotfix&fp=15458f83a7bbecd7

mimau
04-01-2010, 15:56
Google ti aiuta:

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=ati+9.12+hotfix&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=ati+9.12+hotfix&fp=15458f83a7bbecd7

ti ringrazio, ma mi riferivo se era una risposta al mio problema in particolare. avevo letto con il mio inglese non proprio buono che non era incluso nelle correzioni del fix, o sbaglio? meno che quello del cursore. adesso provo a installarlo comunque.

m@st3r
04-01-2010, 16:01
il 31 del mese scorso ho montato il pc nuovo,, 5770 vapor x sapphire, gigabyte p55a-ud4, i core 5, 4 giga di ram alimentatore corsair 650 watt. contentissimo di essere riuscito da solo, essendo un nabbo o quasi in materia sono tre giorni che sto uscendo pazzo. quando vedo i video su youtube o anche lettore media player lo schermo mi diventa nero,

Ahia eccone un altro! per caso mentre navighi in 2D o quando lasci il tuo pc in idle senza far nulla a volte hai notato questo msg?

http://img694.imageshack.us/img694/3117/bastaaaa.png


poi compare solo il puntatore del mouse che va lentissimo o a scatti. ogni tanto anche il puntatore è troppo grande.

Il difetto del puntatore è dovuto al bios della tua MB non aggiornato e cmq anche senza aggiornarlo si dovrebbe risolvere installando i driver 9.12 Hotfix...

http://www.hwupgrade.it/download/file/4414.html

mimau
04-01-2010, 16:11
no questo non credo sia mai comparso. succede che lo schermo diventa subito nero, magari l'audio si continua a sentire, poi il tutto lentissimo compare parte del desktop e delle icone o il cursore che si muove a scatti. quasi automatico in video streaming youtube in full screen, ma anche con semplici divx. è successo una volta anche mentre navigavo o facevo quasi nulla col pc. ma è un problema capitato anche ad altri di fabricazione della scheda o sono io il primo "fortunato" o nabbo che non riesce a godersi questa benedetta nuova macchina?

-DNT-
04-01-2010, 16:13
E nei giochi o sotto stress tipo occt funziona bene?

m@st3r
04-01-2010, 16:15
no questo non credo sia mai comparso. succede che lo schermo diventa subito nero, magari l'audio si continua a sentire, poi il tutto lentissimo compare parte del desktop e delle icone o il cursore che si muove a scatti. quasi automatico in video streaming youtube in full screen, ma anche con semplici divx. è successo una volta anche mentre navigavo o facevo quasi nulla col pc. ma è un problema capitato anche ad altri di fabricazione della scheda o sono io il primo "fortunato" o nabbo che non riesce a godersi questa benedetta nuova macchina?

No non sei il solo... ci sono altri come me che sono così in questa situazione da circa 2 mesi ormai e che hanno provato di tutto per risolvere i problemi tranne per ora l'ormai prossimo RMA... il tuo problema sembra simile al mio tranne per il fatto che a me l'OS resetta il driver quando la grafica si blocca o rallenta e a te no... bah :confused:


@-DNT- tu lavori per ATI o sei solo un entusiastic user? :)
nel primo caso potresti indicarmi anche in PVT una strada per inviare a voi direttamente la mia scheda
evitando così la biblica attesa di un mese pronosticata dal mio rivenditore :) ?
Penso che possa essere utile anche per i tecnici AMD mettere le mani su schede come le mie
il più presto possibile per trovare una soluzione ;)

mimau
04-01-2010, 16:23
ho provato due vecchi titoli che tenevo disponibili come far cry e half life quasi alle massime prestazioni visto che come ho detto alla risoluzione ottimale del monitor pure non riesco ad andare, ma sto a 1680x1050 e su questi non si è mai bloccato. occt non ne ho fatti, non sono molto pratico a interpretarli. se c'è qualcuno semplice da consigliare lo faccio al volo. grazie.

-DNT-
04-01-2010, 16:23
@-DNT- tu lavori per ATI o sei solo un entusiastic user? :)
Magari... :D solo un enthusiast user :)

Scarichi OCCT, fai partire il test di stress gpu e lo lasci per molto tempo e vedi se regge :)

gigi88
04-01-2010, 16:28
ho provato due vecchi titoli che tenevo disponibili come far cry e half life quasi alle massime prestazioni visto che come ho detto alla risoluzione ottimale del monitor pure non riesco ad andare, ma sto a 1680x1050 e su questi non si è mai bloccato. occt non ne ho fatti, non sono molto pratico a interpretarli. se c'è qualcuno semplice da consigliare lo faccio al volo. grazie.

OCCT, per capirci, è una utility che serve per testare la stabilità del sistema, della cpu e della scheda video.

xander74
04-01-2010, 16:34
poi sto a spendere altri soldi con cavetti (siamo già a due) perché con il collegamento hdmi non riesco ad andare su 1920x1080. lo schermo full hd 23" si sgrana tutto alle volte esce dal monitor alle volte più piccolo di questo. invece con dvi-vga-vga va tranquillamente sulla risoluzione raccomandata, ma cmq c'è sempre il problema del blocco.

Giusto una domanda, visto che non lo specifichi, il monitor a 23'' che utilizzi è per caso un monitor che fa anche da televisore? Nel qual caso il problema di desktop fuori scala rispetto al monitor usando l'hdmi è risolvibile settando la sorgente HDMI su PC.

gigi88
04-01-2010, 16:35
Scarichi OCCT, fai partire il test di stress gpu e lo lasci per molto tempo e vedi se regge :)

Quoto ;)

m@st3r
04-01-2010, 16:38
OCCT, per capirci, è una utility che serve per testare la stabilità del sistema, della cpu e della scheda video.

ma funziona mettendo tutto sotto carico o fa anche altri test nel 2D ad esempio?
nel primo caso non sarebbe utile per me perchè sia prime95 che furmark che IMHO sono i 2 test che stressano di più rispettivamente CPU e GPU mi dicono che sotto carico e tutto perfettamente funzionante... i problemi nel mio caso ci sono solo nel 2D, nella visione Video, e in idle... condizioni che purtroppo comprendono anche il lavoro (scrittura con word, cad ecc.) e mai il gioco anche se sarebbe di sicuro meglio avere problemi mentre si gioca e perdere un salvataggio piuttosto che il lavoro di mezza giornata per un crash della scheda video... ;)

mimau
04-01-2010, 16:41
installato occp ma prima di avviarsi dice.
1- your dirext x 9 isn't up to date and power supply tests will bee disabled.
2- your graphic card doesnt support CUDA. you need geForce8 or higher. GPU memtest will be disabled.
lo lancio lo stesso?

mimau
04-01-2010, 16:45
Giusto una domanda, visto che non lo specifichi, il monitor a 23'' che utilizzi è per caso un monitor che fa anche da televisore? Nel qual caso il problema di desktop fuori scala rispetto al monitor usando l'hdmi è risolvibile settando la sorgente HDMI su PC.

si il monitor è un syncmaster 2333 hd, stamattina ho speso altri 20 euro per un secondo cavo hdmi questa volta 1080p. ho pernsato che il problema fosse il primo cavo che recava scritto hd ready, invece no:muro:. almeno questo è risolto. grazie mille. rimane il problema centrale del blocco video.

-DNT-
04-01-2010, 17:04
installato occp ma prima di avviarsi dice.
1- your dirext x 9 isn't up to date and power supply tests will bee disabled.
2- your graphic card doesnt support CUDA. you need geForce8 or higher. GPU memtest will be disabled.
lo lancio lo stesso?

Si, lancia lo stesso e facci sapere :)

ippo.g
04-01-2010, 17:13
Giusto una domanda, visto che non lo specifichi, il monitor a 23'' che utilizzi è per caso un monitor che fa anche da televisore? Nel qual caso il problema di desktop fuori scala rispetto al monitor usando l'hdmi è risolvibile settando la sorgente HDMI su PC.

puoi spiegarti meglio per favore, ho anche io lo stesso problema col medesimo monitor: in dvi è perfetto, vga a volte perde la risoluzione, hdmi fa quello che vuole lui, ma mai la cosa giusta :muro:

gigi88
04-01-2010, 17:18
ma funziona mettendo tutto sotto carico o fa anche altri test nel 2D ad esempio?
nel primo caso non sarebbe utile per me perchè sia prime95 che furmark che IMHO sono i 2 test che stressano di più rispettivamente CPU e GPU mi dicono che sotto carico e tutto perfettamente funzionante... i problemi nel mio caso ci sono solo nel 2D, nella visione Video, e in idle... condizioni che purtroppo comprendono anche il lavoro (scrittura con word, cad ecc.) e mai il gioco anche se sarebbe di sicuro meglio avere problemi mentre si gioca e perdere un salvataggio piuttosto che il lavoro di mezza giornata per un crash della scheda video... ;)

stressa la gpu e le memorie, nel tuo caso penso che non possa essere utile.

mimau
04-01-2010, 17:24
fatto l'occt, ma stamattina anche il test di sistema dell'everest. il sistema rimane stabile.

-DNT-
04-01-2010, 17:28
Hai fatto test GPU? Per quanto tempo? Temperature alla fine?

mimau
04-01-2010, 17:39
Hai fatto test GPU? Per quanto tempo? Temperature alla fine?
no test gpu memtest è disattivato. subito dopo l'installazione compare: your graphic card doesnt support CUDA. you need geForce8 or higher. GPU memtest will be disabled.
lnon c'è un altro software? anche se mi pare il problema sia lo stesso di m@st3r. qui si verifica il blocco non in regimi particolarmente elevati e stressanti.

-DNT-
04-01-2010, 17:42
Ma è uscito quel coso che ruota? :asd:

GPU e GPU Memtest sono 2 cose diverse :stordita:
Devi cliccare GPU: OCCT ( il terzo) clicchi su ON e lo fai stare almeno 10 minuti :)

mimau
04-01-2010, 17:53
Ma è uscito quel coso che ruota? :asd:

GPU e GPU Memtest sono 2 cose diverse :stordita:
Devi cliccare GPU: OCCT ( il terzo) clicchi su ON e lo fai stare almeno 10 minuti :)

infatti anche "il terzo" GPU: OCCT è griggio non selezionabile :mc:

Capozz
04-01-2010, 18:01
Tutto giusto, ma dai bench quel 20% di cui parli mi pare eccessivo...

Dipende dalla risoluzione.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet
In 1680 aa4x è intorno al 16%, con aa8x diventa il 21%, stessa cosa in 1920
E' proprio il classico caso in cui la scheda è bandwith limited

m@st3r
04-01-2010, 20:11
ecco


ti consiglio però di prendere la mia 5770...versione boxata cn le molle...in quanto particolarmente fresca come vedrai tu stesso

http://img11.imageshack.us/img11/970/catturah.png

se è fresca come la mia e come quella del 90% degli utenti hai voglia :D

m@st3r
04-01-2010, 20:13
Con la mia versione "cass da mort" non so, a pieno carico arriva anche prossima agli 80°C (pur restando decisamente più silenziosa della 4850 single slot che avevo prima), quindi non ho provato a tirarla.. inoltre sono memore dei problemi della 4850 con overclock in presenza di più di un monitor.. non c'era cavolo di tirarla su di 1mhz, pena bsod a nastro (a meno di staccare il secondo monitor, che a me invece serve e se è acceso anche mentre gioco è stracomodo). In effetti dovrei provare, sempre di non incartare l'os come succedeva con la 4850 :D

ecco uno dei tanti esempi del 90% :Prrr:

m@st3r
04-01-2010, 20:16
installato occp ma prima di avviarsi dice.
1- your dirext x 9 isn't up to date and power supply tests will bee disabled.
2- your graphic card doesnt support CUDA. you need geForce8 or higher. GPU memtest will be disabled.
lo lancio lo stesso?

Provato anche io con stesso risultato... il GPU memory non va... non è che per caso funziona solo con gli OS con DX9 (WXP) ? :)

Flender76
04-01-2010, 20:21
Mi consigliate tramite PM uno shop, (anche straniero) dove comprarne un'altra buon prezzo, visto che l'ho pagata 180€ 2 sett fa nello shop sotto casa.
Grazie

John_Mat82
04-01-2010, 20:26
ecco uno dei tanti esempi del 90% :Prrr:

Infatti ho appena finito di rimontarla.. come fu con la 4850, il core della gpu è lercio di pasta dissipante.. ho pulito tutto per bene con alcool facendo il trattamento "ocz freeze" e in idle a sistema appena avviato sta a 50-51, a pieno carico non va oltre i 74°C contro gli 82-83 di prima (ho provato a vedere punte anche di 86, per ora dopo unigine e 3dmark non ho visto più di 74).. dopo il funzionamento in idle si attesta a 54-55, meno dei 58-59 che avevo prima :D

Ricapitolando -3°C in idle e -8 in full :)

Che proverò a restituirle con un po' di overclock, sempre che il secondo monitor non faccia incartare la vga come succedeva con la 4850 :sofico:

m@st3r
04-01-2010, 20:31
Mi consigliate tramite PM uno shop, (anche straniero) dove comprarne un'altra buon prezzo, visto che l'ho pagata 180€ 2 sett fa nello shop sotto casa.
Grazie

Se dovessi comprarne un'altra ora prenderei il trova prezzi dopo di che invierei una mail a tutti i venditori con il prezzo più basso con queste domande:

1) quali sono i Vs. tempi di sostituzione dopo la prima settimana in caso di guasti?

2) In caso la scheda sia affetta da problemi in idle ogni ora in media la Vs. politica è di sostituirla o di far attendere il cliente 1 mese col rischio che ritorni indietro senza che facciate nulla?

3) in caso di risposta affermativa del punto 2 praticate la politica di far pagare al cliente le spese di spedizione come beffa?

Ovvio che la prenderei esclusivamente da chi mi risponderebbe e con argomenti soddisfacenti e rassicuranti ;)

m@st3r
04-01-2010, 20:33
Infatti ho appena finito di rimontarla.. come fu con la 4850, il core della gpu è lercio di pasta dissipante.. ho pulito tutto per bene con alcool facendo il trattamento "ocz freeze" e in idle a sistema appena avviato sta a 50-51, a pieno carico non va oltre i 74°C contro gli 82-83 di prima (ho provato a vedere punte anche di 86, per ora dopo unigine e 3dmark non ho visto più di 74).. dopo il funzionamento in idle si attesta a 54-55, meno dei 58-59 che avevo prima :D

Ricapitolando -3°C in idle e -8 in full :)

Che proverò a restituirle con un po' di overclock, sempre che il secondo monitor non faccia incartare la vga come succedeva con la 4850 :sofico:

Interessante... se non fosse che devo rimandarla in RMA per i noti problemi la smonterei immediatamente anche io :D

massi88dux
04-01-2010, 20:37
se è fresca come la mia e come quella del 90% degli utenti hai voglia :D

hai capito male...

ho detto di prendere con le molle la mia 5770 (versione boxata) in quanto particolarmente fresca


ho detto in sostanza di nn farti incantare dal mio grafico delle temperature...in quanto la mia 5770 è un caso a parte

Alex23
04-01-2010, 20:39
hai capito male...

ho detto di prendere con le molle la mia 5770 (versione boxata) in quanto particolarmente fresca


ho detto in sostanza di nn farti incantare dal mio grafico delle temperature...in quanto la mia 5770 è un caso a parte

Anche la mia è molto fresca... E niente problemi...!!

A13X
04-01-2010, 20:42
Io ho comprato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100104214159_ek-fc5770-acetal_front_600.jpg



:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

AntecX
04-01-2010, 20:49
Io ho comprato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100104214159_ek-fc5770-acetal_front_600.jpg



:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Prezzo?
Dove?

A13X
04-01-2010, 21:05
Prezzo?
Dove?

Hai pvt

AntecX
04-01-2010, 21:13
Hai pvt

Grazie ;)

John_Mat82
04-01-2010, 21:24
Interessante... se non fosse che devo rimandarla in RMA per i noti problemi la smonterei immediatamente anche io :D

Ho appena finito di testare un po' di oc.. teneva 935mhz sul core (la temperatura massima a questo clock non è variata di nulla, sempre 74°C), ma come toccavo le ram sfarfallava lo schermo principale in windows.. inoltre segnalo anche io che appena toccato di pochi mhz il core gpu, i mhz minimi andavano da 400/1200 (si vede l'impostazione per il dual monitor di base) a 157/300; quando in idle a questi ultimi valori, comunque lo sfarfallamento sul monitor primario si è rarefatto ma rimaneva ovviamente fastidioso per lavorare, quindi imho è un problema.

Male che vada quando gioco carico il profilo occato..

Flunfla [ITA]
04-01-2010, 22:29
premetto che non ho voglia di leggere le 150 pagine precedenti :D e vado al cuore del discorso:

CPU Phenom II x4 905e 2,5 GHz / MB Asrock A770DE+ / RAM 2x2GB Mushkin DDR2 1066 5-5-5-15 / VGA 5770 Vapor-X, tutto a default; OS XP 32bit SP3,

punteggio 3dmark06: 13.500 a 1440x900, non mi fa impostare 1280x1024

è normale questo risultato???
la scheda non ha problemi in idle e la versione del bios è corretta (800 shaders)... per arrivare a 16.000 ed oltre come si vede in tutto il web devo stiracchiare cpu e vga?
ciao a tutti

-DNT-
04-01-2010, 22:34
Avranno una cpu migliore...
Io con e5300@3,6ghz e 5770 faccio 13700

a 1280 però...

Capozz
04-01-2010, 22:41
;30316121']premetto che non ho voglia di leggere le 150 pagine precedenti :D e vado al cuore del discorso:

CPU Phenom II x4 905e 2,5 GHz / MB Asrock A770DE+ / RAM 2x2GB Mushkin DDR2 1066 5-5-5-15 / VGA 5770 Vapor-X, tutto a default; OS XP 32bit SP3,

punteggio 3dmark06: 13.500 a 1440x900, non mi fa impostare 1280x1024

è normale questo risultato???
la scheda non ha problemi in idle e la versione del bios è corretta (800 shaders)... per arrivare a 16.000 ed oltre come si vede in tutto il web devo stiracchiare cpu e vga?
ciao a tutti

1440x900 alla fine è inferiore a 1280x1024 (1296000 pixel contro 1310720)
In ogni caso come valore è corretto, 3d mark è molto cpu limited, se non overclocchi di brutto i 16000 te li sogni, troppo pochi 2.5 ghz :D

Flunfla [ITA]
04-01-2010, 22:43
Avranno una cpu migliore...
Io con e5300@3,6ghz e 5770 faccio 13700

a 1280 però...

se consideri, 1280x1024 è leggermente superiore a 1440x900 quindi ancora peggio, proverò a spingere il procio per ora, poi il resto... la sola cosa che mi lascia un po di sasso è che quando recensiscono le vga fanno dei risultati massacranti, grazie al c... pompano il tutto con memorie ddr3 1600 e processori i7.
mah!!! proviamo a portare 3,2 sto Phenomeno II

Edit: grazie Capozz, abbiamo scritto insieme la stessa cosa.

m@st3r
04-01-2010, 23:12
hai capito male...

ho detto di prendere con le molle la mia 5770 (versione boxata) in quanto particolarmente fresca


ho detto in sostanza di nn farti incantare dal mio grafico delle temperature...in quanto la mia 5770 è un caso a parte

lo so... stavo scherzando :)

ilratman
04-01-2010, 23:17
Avranno una cpu migliore...
Io con e5300@3,6ghz e 5770 faccio 13700

a 1280 però...

ho proprio fatto bene a prendere la 5850 visto che faccio già questo punteggio con la 8800gt!

la 5770 non mi avrebbe soddisfatto! :)

KiraGt
05-01-2010, 00:22
Avranno una cpu migliore...
Io con e5300@3,6ghz e 5770 faccio 13700

a 1280 però...

900-1350 Cpu 3.6 ghz

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105012027_06900-1350Cpu3.6ghzKiraGt.jpg

-DNT-
05-01-2010, 09:29
900-1350 Cpu 3.6 ghz

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105012027_06900-1350Cpu3.6ghzKiraGt.jpg

E infatti ha una CPU migliore :eek:

FroZen
05-01-2010, 09:35
X3 720@ 3,4
4GB DDR3 1600 CL9
5770@900/1375

16000 a 1280x1024...........

diablo...aka...boss
05-01-2010, 12:25
Io ho comprato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100104214159_ek-fc5770-acetal_front_600.jpg



:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

cosè ??

:what:

Flunfla [ITA]
05-01-2010, 12:55
hahaha cpu migliore una s... ho provato a stiracchiare la cpu, phenom II 905e, che di default sta a 2,5 GHz, portata solamente a 3,125 GHz, si comporta molto bene con le temperature e sono passato da 13.500 a 15.761 nel 3dmark06.
azzo, questo con la vga a default, i 18.000 si possono raggiungere spremendo l'intero sistema, a breve ci provo, poi posto il risultato, ciao a tutti

-DNT-
05-01-2010, 13:02
;30322022']hahaha cpu migliore una s... ho provato a stiracchiare la cpu, phenom II 905e, che di default sta a 2,5 GHz, portata solamente a 3,125 GHz, si comporta molto bene con le temperature e sono passato da 13.500 a 15.761 nel 3dmark06.
azzo, questo con la vga a default, i 18.000 si possono raggiungere spremendo l'intero sistema, a breve ci provo, poi posto il risultato, ciao a tutti
:sofico:
Quando mi arriva l'i5 vedremo..

caurusapulus
05-01-2010, 13:11
cosè ??

:what:

waterblock :D

AntecX
05-01-2010, 13:26
;30322022']hahaha cpu migliore una s... ho provato a stiracchiare la cpu, phenom II 905e, che di default sta a 2,5 GHz, portata solamente a 3,125 GHz, si comporta molto bene con le temperature e sono passato da 13.500 a 15.761 nel 3dmark06.
azzo, questo con la vga a default, i 18.000 si possono raggiungere spremendo l'intero sistema, a breve ci provo, poi posto il risultato, ciao a tutti

Vedo difficile raggiungere i 18.000pti sensza spremere al limite il sistema,
io con il sistema piuttosto tirato:

Q6600@ 3.780mhz
OCZ Blade@ 1260mhz
HD5770@ 1060/1350

Ho fatto questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100105142412_3D-Mark06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100105142412_3D-Mark06.jpg)

17327pti

Per i 18000pti dovrei spremere la cpu a 4ghz

diablo...aka...boss
05-01-2010, 13:30
waterblock :D

:doh: grazie.

caurusapulus
05-01-2010, 14:29
Q6600@ 3.780MHz



fixed :)

Flunfla [ITA]
05-01-2010, 17:06
ecco il risultato:

http://img405.imageshack.us/img405/2996/3dmark06xk.jpg

si poteva fare un pochino meglio ma non ho voglia di giocarmi l'hardware, prima ed ultima volta che overclocko, mi bastava raggiungere i 16.000, passo e chiudo!!!

m@st3r
05-01-2010, 18:19
:doh: grazie.

Io pensavo che fosse una placca simile al gancio posteriore di fissaggio della mia 9800GT avente anche la funzione di raffreddare i chip di memoria del lato esterno... se fosse stato quello lo avrei ordinato anche io :D

AntecX
05-01-2010, 18:24
fixed :)

Ke intendi? :rolleyes:

;30326187']ecco il risultato:

http://img405.imageshack.us/img405/2996/3dmark06xk.jpg

si poteva fare un pochino meglio ma non ho voglia di giocarmi l'hardware, prima ed ultima volta che overclocko, mi bastava raggiungere i 16.000, passo e chiudo!!!

Pensi ke sia tirato quel sistema?
Quele son frequenze base da daily use :D

cmq non male ;)

DMD
05-01-2010, 19:39
Per evitare di ricorrere ad uno splitter HDMI, in quanto vorrei utilizzare un'uscita per il display e l'altra per l'Amply decoder.

Quindi se in una delle due DVI ci metto un'adattatore DVI>HDMI o cavetto simile e lo mando sparato al display, mentre l'Out HDMI va all'amply decoder dovrei essere a posto, oppure con l'Out DVI mi perdo qualcosa per strada? :confused: :what:

Cordialmente ringrazio

John_Mat82
05-01-2010, 20:28
Vedo difficile raggiungere i 18.000pti sensza spremere al limite il sistema,
io con il sistema piuttosto tirato:

Q6600@ 3.780v
OCZ Blade a 1260mhz
HD5770@ 1060/1350

Ho fatto questo



17327pti

Per i 18000pti dovrei spremere la cpu a 4ghz

Domanda da 1mln di dollari.. ma com'è che vedo clock del core ben superiori ai 960 permessi da ccc? Usate già ATT o c'è qualcosa che mi sono perso? :D

AntecX
05-01-2010, 20:47
Domanda da 1mln di dollari.. ma com'è che vedo clock del core ben superiori ai 960 permessi da ccc? Usate già ATT o c'è qualcosa che mi sono perso? :D

MSI Afterburn :cool:
Ma da quel ke ho capito le Saphire anke con questo programma son ferme a 960mhz, mentre le ASUS come la mia son sbloccate :D

John_Mat82
05-01-2010, 20:49
MSI Afterburn :cool:
Ma da quel ke ho capito le Saphire anke con questo programma son ferme a 960mhz, mentre le ASUS come la mia son sbloccate :D

Hmm, ma le 5770 di msi sono reference? Se lo sono magari flashando la sapphire con bios msi.. o altri han già provato?

AntecX
05-01-2010, 21:01
Hmm, ma le 5770 di msi sono reference? Se lo sono magari flashando la sapphire con bios msi.. o altri han già provato?

Si mi pare ke qualkuno ci avesse gia provato, ma hanno avuto problemi dopo :rolleyes:

David 93
05-01-2010, 21:29
;30326187']ecco il risultato:

http://img405.imageshack.us/img405/2996/3dmark06xk.jpg

si poteva fare un pochino meglio ma non ho voglia di giocarmi l'hardware, prima ed ultima volta che overclocko, mi bastava raggiungere i 16.000, passo e chiudo!!!

ma cacchio...te hai occato di più di 800 MHz un non-be ed io col mio 940 non riesco a farlo salire di 1 MHz senza far danni...massi88dux mi aveva consigliato di aumenatare il moltiplicatore...era a 15x (cpuz), così dal bios l'ho aumentato a 16...non partiva + niente, solo strani suoni dal processore...flashato il bios..:rolleyes:
.. :incazzed: .. scusate l'ot...

Archaon
05-01-2010, 21:39
Ragazzi volevo semplicemente sapere se ci sono delle differenze tra le vari "case" che producono la 5770. Nel senso ci sono molte differenze tra una sapphire o una xkx a livello di prestazioni non di estetica ovviamente.

John_Mat82
05-01-2010, 21:43
Si mi pare ke qualkuno ci avesse gia provato, ma hanno avuto problemi dopo :rolleyes:

Ah ok.. vabbè male che vada durante l'anno raccatto una seconda 5770 usata :D

Intanto quando gioco caricare il profilo con 935mhz sul core non costa nulla :sofico:

therivo92
05-01-2010, 21:48
Ah ok.. vabbè male che vada durante l'anno raccatto una seconda 5770 usata :D

Intanto quando gioco caricare il profilo con 935mhz sul core non costa nulla :sofico:

puoi andare oltre anche con una sapphire modificando un parametro nel file di configurazioni di msi afterburn
cmq ero io che ho provato a flashare il bios della asus sulla sapphire, ma avevo continui crash :mad: proverò anche con quello msi visto che è sbloccato pure quello

John_Mat82
05-01-2010, 22:10
puoi andare oltre anche con una sapphire modificando un parametro nel file di configurazioni di msi afterburn
cmq ero io che ho provato a flashare il bios della asus sulla sapphire, ma avevo continui crash :mad: proverò anche con quello msi visto che è sbloccato pure quello

Quale quale :D

Comunque non mi applica il voltaggio con msi afterburn.. ho appena provato a tirare tramite quello e a 940 non mi fa gli artefatti che mi faceva con i 935 gestiti dal ccc.

m@st3r
05-01-2010, 22:10
Ragazzi volevo semplicemente sapere se ci sono delle differenze tra le vari "case" che producono la 5770. Nel senso ci sono molte differenze tra una sapphire o una xkx a livello di prestazioni non di estetica ovviamente.

A questa domanda si è risposto in media 1 volta ogni 2 giorni... posso capire che è difficoltoso leggere 160 pagine del tread ma sfogliare un paio di pagine delle ultime se po fa no? :)

m@st3r
05-01-2010, 22:12
Ah ok.. vabbè male che vada durante l'anno raccatto una seconda 5770 usata :D

Intanto quando gioco caricare il profilo con 935mhz sul core non costa nulla :sofico:

Ma chi vuoi che venda una scheda uscita da un paio di mesi che quando funziona bene da soddisfazioni? ehm... per caso sei interessato alla mia? :Prrr:

diablo...aka...boss
05-01-2010, 22:39
Ragazzi volevo semplicemente sapere se ci sono delle differenze tra le vari "case" che producono la 5770. Nel senso ci sono molte differenze tra una sapphire o una xkx a livello di prestazioni non di estetica ovviamente.

vabbè che sei "nuovo" però basta cliccare sullo strumento cerca, avresti risparmiato tempo e tutto il resto...
non cambia nulla.

A questa domanda si è risposto in media 1 volta ogni 2 giorni... posso capire che è difficoltoso leggere 160 pagine del tread ma sfogliare un paio di pagine delle ultime se po fa no? :)

eh, che poi basta usare lo strumento cerca se non si vuole scorrere qualche pagina :read:

John_Mat82
05-01-2010, 22:39
Ma chi vuoi che venda una scheda uscita da un paio di mesi che quando funziona bene da soddisfazioni? ehm... per caso sei interessato alla mia? :Prrr:

Dipende a quanto :D

Msi afterburn non mi fa trastullare col voltaggio.. qual'era il parametro da cambiare anche x le sapphire (chiedo venia se è già stato chiesto)

diablo...aka...boss
05-01-2010, 22:43
Msi afterburn non mi fa trastullare col voltaggio.. qual'era il parametro da cambiare anche x le sapphire (chiedo venia se è già stato chiesto)

lo trovi in questo post di massi88 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30071807&postcount=2128

John_Mat82
05-01-2010, 23:05
lo trovi in questo post di massi88 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30071807&postcount=2128

Grazie ora che lo ritrovavo a pagina 107.. magari se possibile buttatelo in una faq in prima pagina :)

Appena provato 970/1340 e il voltaggio non me lo alzava perchè lo alzavo io di pochi millivolt :)

Che carino stò afterburner :D

Archaon
06-01-2010, 08:56
vabbè che sei "nuovo" però basta cliccare sullo strumento cerca, avresti risparmiato tempo e tutto il resto...
non cambia nulla.


A questa domanda si è risposto in media 1 volta ogni 2 giorni... posso capire che è difficoltoso leggere 160 pagine del tread ma sfogliare un paio di pagine delle ultime se po fa no?

Avete ragione chiedo scusa :ave:

E comunque grazie per aver risposto :D

Trokji
06-01-2010, 09:05
La 5770 overvoltandola è tenuta bene a bada dallo zalman VF 1000? :confused:

caurusapulus
06-01-2010, 09:25
Ke intendi? :rolleyes:

Avevi messo volt al posto di MHz:D

Trokji
06-01-2010, 09:54
Grazie ora che lo ritrovavo a pagina 107.. magari se possibile buttatelo in una faq in prima pagina :)

Appena provato 970/1340 e il voltaggio non me lo alzava perchè lo alzavo io di pochi millivolt :)

Che carino stò afterburner :D

John Matrix come va a quella frequenza la scheda?

schumy83
06-01-2010, 10:24
ho preso la versione sapphire col ventolone pero ha un problema strano, vedo qualcosa nel monitor solo se l attacco alla presa hdmi dalle 2 dvi non vedo niente :o

John_Mat82
06-01-2010, 10:34
John Matrix come va a quella frequenza la scheda?

Guarda, dopo il trattamento di pulizia e riapplicazione pasta dissipante neppure overvoltata (ricordo che ho la cassa da morto) a 1174mv e 970/1340 dava problemi (a parte il dannato sfarfallio dei monitor quando si decloccca a 157/300). Temperatura massima raggiunta tipo 74-75°C ora non ricordo la percentuale della ventola ma l'ho settata che a quella temperatura operava circa a 1700/1750 rpm, faceva molto più casino un cd nel lettore..

Così all'unigine, 1680x1050, tutto a palla ma niente AA (cpu sto a default, solo le ram a 1600mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106113019_9701340.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106113019_9701340.jpg)

Ieri era tardi e quando ho tentato di andare oltre non reggeva (bande verticali e blocco OS), ma non ho idea di quanti mv in più bisogna dargli per farla arrivare almeno a 1000mhz sul core.. ho cercato ma non trovo molto nel thread

Fantomatico
06-01-2010, 10:38
Guarda, dopo il trattamento di pulizia e riapplicazione pasta dissipante neppure overvoltata (ricordo che ho la cassa da morto) a 1174mv e 970/1340 dava problemi (a parte il dannato sfarfallio dei monitor quando si decloccca a 157/300). Temperatura massima raggiunta tipo 74-75°C ora non ricordo la percentuale della ventola ma l'ho settata che a quella temperatura operava circa a 1700/1750 rpm, faceva molto più casino un cd nel lettore..

Così all'unigine, 1680x1050, tutto a palla ma niente AA (cpu sto a default, solo le ram a 1600mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106113019_9701340.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106113019_9701340.jpg)

Ieri era tardi e quando ho tentato di andare oltre non reggeva (bande verticali e blocco OS), ma non ho idea di quanti mv in più bisogna dargli per farla arrivare almeno a 1000mhz sul core.. ho cercato ma non trovo molto nel thread

Per pura curiosità, saresti così gentile da provare il test a 1280 x 1024, dx 9, no AA, anisotropico 4x? Così da vedere le differenze con la mia scheda overcloccata. :P

John_Mat82
06-01-2010, 10:42
Per pura curiosità, saresti così gentile da provare il test a 1280 x 1024, dx 9, no AA, anisotropico 4x? Così da vedere le differenze con la mia scheda overcloccata. :P

Adesso faccio un giro così sei contento :D

EDIT:

Eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106115419_9701340dx91280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106115419_9701340dx91280.jpg)

Mi son dimenticato aperto sotto gpuz, ma l'afterburner fa lo stesso :)

EDIT2: ammazza che schifo di engine senza tessellation.. questi le dx9 non le sanno proprio usare, manco le normalmap ci sono!

Fantomatico
06-01-2010, 10:58
Adesso faccio un giro così sei contento :D

EDIT:

Eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106115419_9701340dx91280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106115419_9701340dx91280.jpg)

Mi son dimenticato aperto sotto gpuz, ma l'afterburner fa lo stesso :)

EDIT2: ammazza che schifo di engine senza tessellation.. questi le dx9 non le sanno proprio usare, manco le normalmap ci sono!

Wow ottimi fps... io ne faccio 38 senza overclock hihih.:p
Scheda overcloccata o a default?

Cmq è vero, le dx 9 sono volutamente indebolite in modo che le dx11 facciano più scena...chiamali stupidi.

John_Mat82
06-01-2010, 11:04
Wow ottimi fps... io ne faccio 38 senza overclock hihih.:p
Scheda overcloccata o a default?

Cmq è vero, le dx 9 sono volutamente indebolite in modo che le dx11 facciano più scena...chiamali stupidi.

No come vedi dai valori max dell'afterburn quando girava unigine stava in oc a 970/1340

Il punto è che se questo è davvero il numero di poligoni che c'è sotto senza il tessellation, è preoccupante.. ma nel senso che il tessellation è praticamente senza controllo.. i ciottoli escono davvero troppo per esempio, idem le punte sul drago, se l'engine aumenta così tanto il numero di poligoni ben oltre quelli "originali" è si comodo il tessellation per fare certi dettagli, ma è praticamente incontrollabile.. già mi immagino uno vorrebbe i ciottoli alti al max 5 cm e l'engine te li tira fuori di 15.. che panzana

Fantomatico
06-01-2010, 11:20
Già...bè grazie per i risultati. ;)

EDIT: Anche io posso far partire le dx 11, ma cosa cambia da te che hai una scheda della serie HD5000?

Mercuri0
06-01-2010, 11:28
Il punto è che se questo è davvero il numero di poligoni che c'è sotto senza il tessellation, è preoccupante.. ma nel senso che il tessellation è praticamente senza controllo.. i ciottoli escono davvero troppo per esempio, idem le punte sul drago, se l'engine aumenta così tanto il numero di poligoni ben oltre quelli "originali" è si comodo il tessellation per fare certi dettagli, ma è praticamente incontrollabile.. già mi immagino uno vorrebbe i ciottoli alti al max 5 cm e l'engine te li tira fuori di 15.. che panzana
Non è fuori controllo, è una scelta dei programmatori. Mica l'engine fa da lui, è stato imposto per comportarsi in un certo modo.

schumy83
06-01-2010, 11:34
domanda relativa al problema di prima, cioe collegando la scheda con hdmi alla tv si vede, mentre collegandola al monitor tramite dvi non si vede niente, stavo pensando a un incompatibilita di tipi di dvi, in pratica la scheda e dvi i, il monitor e dvi d e il cavo e dvi d, ho anche un adattatore che e dvi a, sia provando il collegamente diretto con cavo dvi d non vedo niente e stessa cosa coll adattatore, potrebbe essere un problema di compatibilita?

Vashino
06-01-2010, 11:42
devo porvi le seguenti domande:
se tengo un overclock manuale a lungo andare la scheda si rovina? (930 - 1400)
anche a voi con ati try tools crasha windows con il classico bsod?

m@st3r
06-01-2010, 11:43
Wow ottimi fps... io ne faccio 38 senza overclock hihih.:p
Scheda overcloccata o a default?

Cmq è vero, le dx 9 sono volutamente indebolite in modo che le dx11 facciano più scena...chiamali stupidi.

Ovviamente gli effetti dx11 richiedono calcoli e quindi rallentano un bel po'... infatti basta eseguire lo stesso benchmark in winXP (dx9) o anche semplicemente disabilitando gli effetti dx11 (tasselation ecc.) per avere un risultato vicino a quello di una HD4870 ;)

m@st3r
06-01-2010, 11:48
devo porvi le seguenti domande:
se tengo un overclock manuale a lungo andare la scheda si rovina? (930 - 1400)
anche a voi con ati try tools crasha windows con il classico bsod?

IMHO se non applichi overvolt al max diminuisce la durata della ventolina costretta a lavorare ad un numero di giri superiore a quello default. Con le nostre schede questo è vero solo mentre si gioca si usa il 3D (pieno carico) perchè in 2D, video ecc. le frequenze sono quelle bassissime di default e quindi non cambia nulla sia come consumi sia come calore ;)

Trokji
06-01-2010, 11:50
Ragazzi sono ultraindeciso.. prendere la 5770 o la 5850 e successivamente fare il cross X in entrambi i casi..questo è il dilemma :eek:
COmunque ce ne sono che hanno un dissipatore molto silenzioso anchei n full?:confused:
Immagino il rapporto prezzo prestazioni sia a vantaggio della 5770 sulla 5850..?

AntecX
06-01-2010, 11:53
Avevi messo volt al posto di MHz:D

:D non me ne ero accorto

Vashino
06-01-2010, 11:54
IMHO se non applichi overvolt al max diminuisce la durata della ventolina costretta a lavorare ad un numero di giri superiore a quello default. Con le nostre schede questo è vero solo mentre si gioca si usa il 3D (pieno carico) perchè in 2D, video ecc. le frequenze sono quelle bassissime di default e quindi non cambia nulla sia come consumi sia come calore ;)

oh yeah! allora la lascio così, tanto è una vapor-x e rispetto alla mia 1950xtx che raggiungeva i 100-110 gradi NON okkata questa se arriva a 50 okkata è un miracolo!
Grazie mille ;)

John_Mat82
06-01-2010, 12:02
Non è fuori controllo, è una scelta dei programmatori. Mica l'engine fa da lui, è stato imposto per comportarsi in un certo modo.

Dipende da come è programmato, io in dx9 e d10 non vedo normal/bump map funzionanti (ad esempio per i ciottoli o gli scalini), quindi devo supporre il tessellation in questo caso (sempre non abbiano apposta castrato a poligoni dx10 e dx9 per far vedere quanto belle sò le dx11) lavori sulle occlusion, calcolandosi il numero di poligoni in base alle ombre appunto delle occlusion map. Se è così è difficile tenerlo sotto controllo, dovendo fare occlusion map con ombre differenziate (più intensi o più basse) a seconda di quanto si vuole far "sporgere" un tale dettaglio. Di sicuro per certi versi è molto meglio di normal map, però resta appunto da vedere quanto è controllabile.. quel modello di drago, senza dx11 ha un certo tipo di forma/poligoni, con il tessellation aumentano a dismisura, magari anche oltre quello che vorrei era solo questo il mio dubbio.

Ragazzi sono ultraindeciso.. prendere la 5770 o la 5850 e successivamente fare il cross X in entrambi i casi..questo è il dilemma :eek:
COmunque ce ne sono che hanno un dissipatore molto silenzioso anchei n full?:confused:
Immagino il rapporto prezzo prestazioni sia a vantaggio della 5770 sulla 5850..?

In full la ventola della mia (come quella di qualsiasi altro con cassa da mort) fa un macello allucinante.. ma non va mai a full, ad alte temperature sta sul 40/50%. Imho ti conviene una singola 5850 con la tua configurazione, se la trovi.. io comunque attenderei che si "spargano" modelli con dissipatori terze parti come il vaporx.. per quanto sia relativamente silenziosa alla mia già meditavo un thermalright v2 o qualcos'altro (che altri dissipatori per vga sono compatibili con 5770) in modo da metterla passiva :D

Tanto ho una ventola da 140 che gli soffia di lato e un'altra da 120 che raffredda dal basso..

SteveMeister89
06-01-2010, 12:09
ragazzi c'è molta differenza di temperature e rumorosità tra una 5750 sapphire a vapor x? perchè su 2 shop ho visto k c'è una differenza di solo 6€ se c'è abbastanza differenza prenderei la vapor x ;)

Fantomatico
06-01-2010, 12:14
Adesso faccio un giro così sei contento :D

EDIT:

Eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100106115419_9701340dx91280.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100106115419_9701340dx91280.jpg)

Mi son dimenticato aperto sotto gpuz, ma l'afterburner fa lo stesso :)

EDIT2: ammazza che schifo di engine senza tessellation.. questi le dx9 non le sanno proprio usare, manco le normalmap ci sono!

Ho provato a portare la mia scheda, da frequenze default di 625/993, a 700/1200...sembra stabile e ciò sembrerebbe un bene, se non fosse che nel benchmark in questione cambia si e no...1 fps!:eek:

Ma che benchmark è? :asd: Basato solo sull' architettura o sulla potenza di elaborazione degli shader, delle ROP bho... se qualcuno mi chiarisce gli sarei grato.
Dovrei provare con un gioco per vedere se questo overclock ha risultati tangibili.

-DNT-
06-01-2010, 12:16
Prova con il bench di furmark, li occando cambia qualcosa :D

xander74
06-01-2010, 12:21
domanda relativa al problema di prima, cioe collegando la scheda con hdmi alla tv si vede, mentre collegandola al monitor tramite dvi non si vede niente, stavo pensando a un incompatibilita di tipi di dvi, in pratica la scheda e dvi i, il monitor e dvi d e il cavo e dvi d, ho anche un adattatore che e dvi a, sia provando il collegamente diretto con cavo dvi d non vedo niente e stessa cosa coll adattatore, potrebbe essere un problema di compatibilita?

su quale dei due (tv o monitor) hai impostato la risoluzione? così a naso potrebbe anche essere che hai una risoluzione valida per la tv ma che il monitor non può reggere.
Per quel poco che ne so, se la scheda è dvi-i e il monitor dvi-d usi tranquillamente il cavo dvi-d che è retrocompatibile con la presa della scheda, quindi tenderei ad escluderlo...

schumy83
06-01-2010, 12:22
su quale dei due (tv o monitor) hai impostato la risoluzione? così a naso potrebbe anche essere che hai una risoluzione valida per la tv ma che il monitor non può reggere.
Per quel poco che ne so, se la scheda è dvi-i e il monitor dvi-d usi tranquillamente il cavo dvi-d che è retrocompatibile con la presa della scheda, quindi tenderei ad escluderlo...

sulla tv che si vede non ho impostato nulla ho solo provato e si vede senza problemi pero con u ncavo hdmi da tv a scheda, magari e il monitor che non sceglie correttamente tra analogico e digitale perche in teoria nel menu ce la scelta ma se non riceve segnale non mi fa neanche accedere al menu del monitor e quindi rimane su analogico credo

Fantomatico
06-01-2010, 12:25
Prova con il bench di furmark, li occando cambia qualcosa :D

Penso che debba riprovare per forza il test...ho avuto l'antivirus che aggiornandosi mi ha bloccato l'esecuzione,era rimasta iconizzato il bench, e ne ho fatto partire un altro..infatti ora mi segna di più, riprovo va. :doh:

EDIT: Niente...guadagno pochissimo 1-2 fps, ora provo qualcos'altro.^^

-DNT-
06-01-2010, 12:40
ragazzi c'è molta differenza di temperature e rumorosità tra una 5750 sapphire a vapor x? perchè su 2 shop ho visto k c'è una differenza di solo 6€ se c'è abbastanza differenza prenderei la vapor x ;)

Prendi la vapor, per 6 euro ti conviene :)

ThEbEsT'89
06-01-2010, 16:10
ragazzi c'è molta differenza di temperature e rumorosità tra una 5750 sapphire a vapor x? perchè su 2 shop ho visto k c'è una differenza di solo 6€ se c'è abbastanza differenza prenderei la vapor x ;)

Io ho la 5750 vapor e posso solo dirti che con la ventola al 40% non si sente all'interno del mio case (il resto delle ventole fa più rumore :D) e come temperature sta tra i 30°-34° in idle e non mi supera mai i 50° durante il gioco (cod mw2 a 1680*1050 con tutti i dettagli al massimo e aa 4x)

skarto
07-01-2010, 08:04
Io ho la 5750 vapor e posso solo dirti che con la ventola al 40% non si sente all'interno del mio case (il resto delle ventole fa più rumore :D) e come temperature sta tra i 30°-34° in idle e non mi supera mai i 50° durante il gioco (cod mw2 a 1680*1050 con tutti i dettagli al massimo e aa 4x)

Io pure ho una 5750 vapor. Il mio case è abbastanza silenzioso, al 40% la ventola è più rumorosa del resto. Ma regolando con afterburner, in idle ho circa 40°C e 20%... e come rumore si confonde con le altre.
(come paragone: al 40% fa decisamente più rumore di un VF900 a 5V, al 20% probabilmente siamo lì, non son stato a far confronti ravvicinati... sono abbastanza maniaco del silenzio)

caurusapulus
07-01-2010, 10:46
Preparatevi che stanno arrivando i 10.1 :D

John_Mat82
07-01-2010, 10:50
Preparatevi che stanno arrivando i 10.1 :D

Di già? Mi aspettavo oltre la metà del mese..

squab96
07-01-2010, 11:46
super indeciso: attendere la fine del CES o prendere adesso una vtx3d 5770 a 113€? ho paura di veder lievitare il prezzo da lunedi oppure non trovarla più disponibile... :mc:

m@st3r
07-01-2010, 12:29
super indeciso: attendere la fine del CES o prendere adesso una vtx3d 5770 a 113€? ho paura di veder lievitare il prezzo da lunedi oppure non trovarla più disponibile... :mc:

Se il venditore è serio ed offre una assistenza celere 113 euro è un ottimo prezzo per questa scheda... col dollaro che è salito rispetto a 1 mese fa non credo che ci saranno grosse rivoluzioni nei prezzi nei prox mesi a nostro favore ;)

m@st3r
07-01-2010, 12:39
volevo cominciare a comprare alcuni componenti per il nuovo pc che monterò nel case lanbox con hd5770... mi hanno proposto questo ali a prezzo interessante (80€) Corsair CMPSU-650TXEU...
http://pan5.fotovista.com/dev/5/3/00086335/g_00086335.jpg
chi di voi lo usa con questa scheda e non ha problemi? :D

caurusapulus
07-01-2010, 13:04
Cor Corsair vai sul sicuro in fatto di alimentatori :)

ilratman
07-01-2010, 13:22
volevo cominciare a comprare alcuni componenti per il nuovo pc che monterò nel case lanbox con hd5770... mi hanno proposto questo ali a prezzo interessante (80€) Corsair CMPSU-650TXEU...
http://pan5.fotovista.com/dev/5/3/00086335/g_00086335.jpg
chi di voi lo usa con questa scheda e non ha problemi? :D

costa sempre 30 euro in più del vx450 che è pure troppo per una 5770.

ne abbiamo già discusso, inutile avere un 650w quando ne consumi 200 totali!

.Sax.
07-01-2010, 13:27
Io ho l'HX520W direi che con il TX650 vai comodo comodo :D

ilratman
07-01-2010, 13:29
Io ho l'HX520W direi che con il TX650 vai comodo comodo :D

beh diciamo che tu vai stracomodo con il 520!

quando avevo la p5bdlx e la 8800gt in oc con e6600@3200 in full consuma 223W!

Fireboy
07-01-2010, 13:42
volevo cominciare a comprare alcuni componenti per il nuovo pc che monterò nel case lanbox con hd5770... mi hanno proposto questo ali a prezzo interessante (80€) Corsair CMPSU-650TXEU...
http://pan5.fotovista.com/dev/5/3/00086335/g_00086335.jpg
chi di voi lo usa con questa scheda e non ha problemi? :D

Tranquillo che con quest'ali alimenti anche a 700w costanti :asd:

ilratman
07-01-2010, 13:52
Tranquillo che con quest'ali alimenti anche a 700w costanti :asd:

per farlo ci deve mettere una resistenza da 500W così ci scalda anche la stanza!

certo che i thread dele schede video sono strani, si sparano watt e watt e watt! :D

Drakogian
07-01-2010, 14:03
Afterburner 1.4.2 (2009-1-7)

[Changelog]
Added voltage control for custom design MSI N240GT D5 1GB series graphics cards with uP6262 voltage regulators
Added voltage control for custom design MSI R5770 Hawk graphics cards with uP6204 voltage regulators
Tipo la nuova MSI R5770 Hawk
Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Fireboy
07-01-2010, 14:04
per farlo ci deve mettere una resistenza da 500W così ci scalda anche la stanza!

certo che i thread dele schede video sono strani, si sparano watt e watt e watt! :D

Tranquillo che non sono uno di quelli :D

Quiksilver
07-01-2010, 14:11
ciao a tutti..

che cavo usate per connettere la vga al monitor?

DVI-D o DVI-I ?


DVI-D cable

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107071944_dvi-d-single-link-white.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107071944_dvi-d-single-link-white.jpg)



DVI-I Cable

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107071953_dvi-icable1000x750copy444x288.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107071953_dvi-icable1000x750copy444x288.jpg)

cambia qualcosa?

Fireboy
07-01-2010, 14:17
Afterburner 1.4.2 (2009-1-7)

[Changelog]
Added voltage control for custom design MSI N240GT D5 1GB series graphics cards with uP6262 voltage regulators
Added voltage control for custom design MSI R5770 Hawk graphics cards with uP6204 voltage regulators
Tipo la nuova MSI R5770 Hawk
Link: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm

Io uso la beta 1.5.0 :D

.Sax.
07-01-2010, 14:40
ciao a tutti..

che cavo usate per connettere la vga al monitor?

DVI-D o DVI-I ?

cambia qualcosa?

il DVI-I trasporta anche il segnale analogico a te basta un DVI-D :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

Quiksilver
07-01-2010, 14:44
il DVI-I trasporta anche il segnale analogico a te basta un DVI-D :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

ho notato che con alcuni giochi solo in digitale scatticchia un pò(pes2010), mentre se collego in analogico va tutto perfettamente, quindi se compro questo cavo (DVI-I) potrei risolvere il tutto?

anche perchè il DVI-D trasporta un massimo di 165 milioni di pixel e massimo 60hz refresh cosa che il DVI-I non fa perchè non ha limiti e arriva a 75hz

Taurus19-T-Rex2
07-01-2010, 14:47
ho notato che con alcuni giochi solo in digitale scatticchia un pò(pes2010), mentre se collego in analogico va tutto perfettamente, quindi se compro questo cavo (DVI-I) potrei risolvere il tutto?

anche perchè il DVI-D trasporta un massimo di 165 milioni di pixel e massimo 60hz refresh cosa che il DVI-I non fa perchè non ha limiti e arriva a 75hz


non penso sia dovuto al fatto del collegamento digitale, poi a me in digitale il monitor va tranquillamente a 75hz su cavo DVI-D

mimau
07-01-2010, 15:01
mi pare non ci siano state risposte risolutive riguardo al problema di questa scheda in idle (5770). non mi rimane altro che tentare la via dell'rma.
però non posso stare un mese senza il pc, non avendo una scheda video pci-e vecchia. quindi stavo pensando di prendere questa PCX VTX3D HD5770 1GB a 113 euro intanto e quando ritorna la sapphire vapor x di metterle in cross fire. qualcuno sa se il prblema della scheda in idle sia solo per le sapphire o anche per questo modello qui? non vorrei trovarmi con un altra scheda diffettosa :stordita:
il pc poi ha un alimentatore corsair da 650 watt come quello sopra nelle foto. una mb Ga p55a-ud4 processore i5 un disco fisso da 1 tera e un paio di ventole 12 mm. è fattibile o meno il crossfire per l'alimentatore e la motherboard? ci sarebbero problemi di crossfire poi visto che le schede sarebbero di due produttori diversi?
grazie.

Quiksilver
07-01-2010, 15:15
non penso sia dovuto al fatto del collegamento digitale, poi a me in digitale il monitor va tranquillamente a 75hz su cavo DVI-D

e cosa può essere?

John_Mat82
07-01-2010, 15:18
mi pare non ci siano state risposte risolutive riguardo al problema di questa scheda in idle (5770). non mi rimane altro che tentare la via dell'rma.
però non posso stare un mese senza il pc, non avendo una scheda video pci-e vecchia. quindi stavo pensando di prendere questa PCX VTX3D HD5770 1GB a 113 euro intanto e quando ritorna la sapphire vapor x di metterle in cross fire. qualcuno sa se il prblema della scheda in idle sia solo per le sapphire o anche per questo modello qui? non vorrei trovarmi con un altra scheda diffettosa :stordita:
il pc poi ha un alimentatore corsair da 650 watt come quello sopra nelle foto. una mb Ga p55a-ud4 processore i5 un disco fisso da 1 tera e un paio di ventole 12 mm. è fattibile o meno il crossfire per l'alimentatore e la motherboard? ci sarebbero problemi di crossfire poi visto che le schede sarebbero di due produttori diversi?
grazie.

Il crossfire con quell'ali e con la nostra motherboard ce lo fai tranquillo. La pcx vtx bisogna vedere se è reference, ma molto probabilmente andrà tranquilla anche accoppiata alla sapphire.

Per le frequenze in idle boh, salvati il bios originale e poi modificalo e riflashala col bios modificato.. leva il profilo con le frequenze minime, la mia non ci va mai perchè ho 2 monitor (così facendo solo il core si riduce a 400mhz, le memorie vanno a 1200) e non ho sfarfallii o problematiche strane

mimau
07-01-2010, 16:28
Il crossfire con quell'ali e con la nostra motherboard ce lo fai tranquillo. La pcx vtx bisogna vedere se è reference, ma molto probabilmente andrà tranquilla anche accoppiata alla sapphire.

Per le frequenze in idle boh, salvati il bios originale e poi modificalo e riflashala col bios modificato.. leva il profilo con le frequenze minime, la mia non ci va mai perchè ho 2 monitor (così facendo solo il core si riduce a 400mhz, le memorie vanno a 1200) e non ho sfarfallii o problematiche strane


come si fa a capire se sia reference o meno questa versione della pcx vtx? non vorrei fare altre caz...te su questo tema, ho buttato troppi soldi e fatica in questa settimana per avere niente in mano. un nuovo pc che non posso vedere manco un video su youtube in full screen. :muro:

A13X
07-01-2010, 16:38
Oggi ho cominciato a giochicchiare con sta bella Asus EAH 5770 V2. :)

Un pò di test:

3dMark06:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107173052_3dmark06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107173052_3dmark06.jpg)

Vantage

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107173103_3dVantage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107173103_3dVantage.jpg)

AquaMark3

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107173110_kkkkkk1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107173110_kkkkkk1.jpg)

Sistema operativo Win 7 64 bit non ottimizzato.
Driver 9.12 con CCC.

Che ne pensate?

caurusapulus
07-01-2010, 16:48
Beh non male! voltaggio della scheda video?

A13X
07-01-2010, 16:58
Beh non male! voltaggio della scheda video?

Ho sparato subito alto 1.25 v. :doh: :doh:

Quando ho un pò di tempo vediamo quanto riesco a limare....apetto che mi arrivi il fullcover. :sofico:

caurusapulus
07-01-2010, 17:00
Ok allora aspettiamo bei numeri con quello :p

John_Mat82
07-01-2010, 17:01
ottima :D

Temperature per curiosità?

Io a 1174 riesco a tenere 960/1350, ma oltre mi sa che la sapphire proprio non va.. tenevo 970/1380 con 1185mv, ma poi ieri sera ho provato crysis e un altro gioco e sfasava :/

A13X
07-01-2010, 17:16
ottima :D

Temperature per curiosità?

Io a 1174 riesco a tenere 960/1350, ma oltre mi sa che la sapphire proprio non va.. tenevo 970/1380 con 1185mv, ma poi ieri sera ho provato crysis e un altro gioco e sfasava :/

Sai che non ho controllato le temp? :rolleyes: :rolleyes:

Cmq sopra ci soffia na Noctua da 140

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107181433_001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107181433_001.jpg)

In questa foto la vedi sulla zona socket..ma ho fatto dei supporti che mi permettono di spostarla sulla VGA.

Mi è appena arrivata la mail di aqua che ha spedito il fullcover...ormai riprovo appena lo monto.

AntecX
07-01-2010, 17:27
Ho sparato subito alto 1.25 v. :doh: :doh:

Quando ho un pò di tempo vediamo quanto riesco a limare....apetto che mi arrivi il fullcover. :sofico:

Be secondo me potresti testarla parecchio ora, e poi quando metterai il fullcover vedere ke miuglioramenti otterrai (oltre alle temp più basse), te lo dico xkè ricordo di test fatti sulla GTX260 ke ad aria era ferma a certe frequenze, mentre mettendola a liquido si guadagnavano anke 35mhz senza modificare il voltaggio :eek:

PS: curiosità, perchè la noctua messa li così?:rolleyes:

A13X
07-01-2010, 17:32
Be secondo me potresti testarla parecchio ora, e poi quando metterai il fullcover vedere ke miuglioramenti otterrai (oltre alle temp più basse), te lo dico xkè ricordo di test fatti sulla GTX260 ke ad aria era ferma a certe frequenze, mentre mettendola a liquido si guadagnavano anke 35mhz senza modificare il voltaggio :eek:

PS: curiosità, perchè la noctua messa li così?:rolleyes:


Così come?


Ho fatto un 3d06 veloce con sola la scheda video occata...per chi mi chiedeva le temperature:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107183031_temp5770.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107183031_temp5770.jpg)


Ho messo la ventola al 100% per non correre rischi :D

John_Mat82
07-01-2010, 17:42
Ho messo la ventola al 100% per non correre rischi :D

Ma a 100% non vale :P (poi sarà stato come avere un turboelica in camera :sofico: )

56°C sono pochissimi :)

quindi 1250v li regge a 1000.. hmm interessante :fagiano:

A13X
07-01-2010, 17:53
Ma a 100% non vale :P (poi sarà stato come avere un turboelica in camera :sofico: )

56°C sono pochissimi :)

quindi 1250v li regge a 1000.. hmm interessante :fagiano:

Non sono le temperature della gpu che mi preoccupa ma bensì alimentazione e memorie....quì è tutto scoperto.

Il dissi stock di queste asus è ottimo secondo me....permette anche di mettere dei dissini senza problemi.

Secondo me il voltaggio si può limare..ma ora non posso proprio perderci tempo...sto utilizzando il pc per lavoro :rolleyes:

John_Mat82
07-01-2010, 17:55
Non sono le temperature della gpu che mi preoccupa ma bensì alimentazione e memorie....quì è tutto scoperto.

Secondo me il voltaggio si può limare..ma ora non posso proprio perderci tempo...sto utilizzando il pc per lavoro :rolleyes:

Si è tutto scoperto, ma anche nella versione cass da mort anzi, lo scatolo forse è peggio perchè l'aria la fa passare solo sopra al dissipatorino della gpu

crusader
07-01-2010, 20:53
Ho comprato e installato la nuova scheda video Gigabyte 5770 catalyst 9.12 e nuovo alimentatore da 560W LcPower e testato a meraviglia per un quarto d'ora pes 2010. Però mentre stavo sul desktop in idle e sono già 3 volte che mi succede lo schermo diventa per 4 5 secondi nero e poi torna normale e ati mi segnala questa frase con VpU recover: "VPU Recover has reset your graphics accelerator or it was no longer responding to graphics driver commands". Dal supporto tecnico del forum mi hanno detto che può trattarsi di un problema di alimentatore in quanto nn sono garantiti dalla mia psu i 40A sulle linee da 12V in totale il mio Lc Power si ferma a 35A. Un altro utente mi ha suggerito di rivogermi qui e gli sembra assurda la cosa che se fosse colpa dell' ali la GPU crashierebbe in game o applicazione 3D, cosa che nn fa è paradossale la cosa. aiutatemi:help:

therivo92
07-01-2010, 21:08
Ho comprato e installato la nuova scheda video Gigabyte 5770 catalyst 9.12 e nuovo alimentatore da 560W LcPower e testato a meraviglia per un quarto d'ora pes 2010. Però mentre stavo sul desktop in idle e sono già 3 volte che mi succede lo schermo diventa per 4 5 secondi nero e poi torna normale e ati mi segnala questa frase con VpU recover: "VPU Recover has reset your graphics accelerator or it was no longer responding to graphics driver commands". Dal supporto tecnico del forum mi hanno detto che può trattarsi di un problema di alimentatore in quanto nn sono garantiti dalla mia psu i 40A sulle linee da 12V in totale il mio Lc Power si ferma a 35A. Un altro utente mi ha suggerito di rivogermi qui e gli sembra assurda la cosa che se fosse colpa dell' ali la GPU crashierebbe in game o applicazione 3D, cosa che nn fa è paradossale la cosa. aiutatemi:help:

purtroppo questo problema è risaputo, l'unico metodo è rivolgerti al negozio e fartela cambiare in quanto la scheda è fallata

@John_Mat82 la nuova versione della 5770 sale poco sulle ram ma di + sul core quindi prova ad abbasare le ram a 1350/1320 e poi imposta il core a 1000 con voltaggio di 1.125 e prova a salire

John_Mat82
07-01-2010, 23:19
@John_Mat82 la nuova versione della 5770 sale poco sulle ram ma di + sul core quindi prova ad abbasare le ram a 1350/1320 e poi imposta il core a 1000 con voltaggio di 1.125 e prova a salire

Ma io ho la cassa da morto sapphire :D e cmq se non tengo 1175mv già oltre 960 sfasa..

m@st3r
08-01-2010, 01:55
Ho comprato e installato la nuova scheda video Gigabyte 5770 catalyst 9.12 e nuovo alimentatore da 560W LcPower e testato a meraviglia per un quarto d'ora pes 2010. Però mentre stavo sul desktop in idle e sono già 3 volte che mi succede lo schermo diventa per 4 5 secondi nero e poi torna normale e ati mi segnala questa frase con VpU recover: "VPU Recover has reset your graphics accelerator or it was no longer responding to graphics driver commands". Dal supporto tecnico del forum mi hanno detto che può trattarsi di un problema di alimentatore in quanto nn sono garantiti dalla mia psu i 40A sulle linee da 12V in totale il mio Lc Power si ferma a 35A. Un altro utente mi ha suggerito di rivogermi qui e gli sembra assurda la cosa che se fosse colpa dell' ali la GPU crashierebbe in game o applicazione 3D, cosa che nn fa è paradossale la cosa. aiutatemi:help:

Un'altra vittima del "morbo di idle" :D
... a parte gli scherzi dalla mia esperienza posso dirti che l'ali non c'entra un tubo perché il mio in firma è tutt'altro che sottodimensionato e cmq ho fatto un test anche con uno da 800 W prestatomi da un amico per un intero week end... del resto non potrebbe essere diversamente visto che in full load ovvero quando davvero prende potenza dall'ali va rock solid mentre quando è in idle e dovrebbe consumare circa 20 miseri W diventa instabile... gia da questo mi sembra strano che un centro assistenza competente possa dare la colpa all'ali se hai spiegato per bene il problema... bah per me se non è la scheda fallata al max può essere una incompatibilità con la MOBO causati da drivers del pci-exp o bios non adatti ma l'ali non c'entra nulla...
se l'hai presa in un negozio della tua città fattela sostituire immediatamente e posta se con quella nuova va bene... ;)

PS. anche loro consigliano 40A sulle rail da 12V come scritto da me giorni fa :Prrr:

John_Mat82
08-01-2010, 08:41
Boh, io se lascio i profili a default con 2 schermi non si downcloccano le ram (solo il core) e infatti non ho problemi; come overclocco o apro l'overdrive anche a me va a 157/300 e sfarfallano gli schermi e succedono altre schifezze.. ma avete già provato ad eliminare il profilo più basso dal bios? O attaccate un secondo schermo :D

fattalla
08-01-2010, 09:13
ragazzi io avrei un piccolo problema...
ho appena montato la 5770 vapor-x
ho collegato il cavetto hdmi alla tv pero' non riesco a centrare lo schermo...
mi resta rimpicciolito con bande su entrambe i bordi
prima utilizzavo 1360x768 con la 8800 pero' adesso non vedo questa risoluzione nel pannello...
non dovro' mica scaricarmi un utility per il cambio di risoluzone?

John_Mat82
08-01-2010, 09:32
ragazzi io avrei un piccolo problema...
ho appena montato la 5770 vapor-x
ho collegato il cavetto hdmi alla tv pero' non riesco a centrare lo schermo...
mi resta rimpicciolito con bande su entrambe i bordi
prima utilizzavo 1360x768 con la 8800 pero' adesso non vedo questa risoluzione nel pannello...
non dovro' mica scaricarmi un utility per il cambio di risoluzone?

Allora, Graphics>Desktop & displays qui dovresti vedere la tv come uno schermo, clicca sulla freccina nera in alto a dx e fai properties. Che risoluzioni ti vede? La tv è hd ready o full hd? Dovrebbe comparire in basso "hdtv formats" e lì gli dai 1920x1080.

Dopo ritorni nel menu desktop & displays, IN BASSO c'è il simbolo del tv, freccina nera>configure> apri la tab overscan (o comunque c'è un menu con in alto il simbolo di uno schermo blu) qui vedrai una slide da portare a sx o dx; se la sposti a dx, dovresti mano a mano riuscire a far adattare la superficie della tv all'area utile che ti interessa.. fai apply ed è fatto :)

rikfer
08-01-2010, 10:07
mi aggiungo come possessore di una stupenda 5750xfx sul secondo pc, ho fatto pochi test ma è veramente una bella schedina per il suo costo.
Ciao

Germano84Blaster
08-01-2010, 11:20
raqgazzi sapete niente dei catalyst 10.1 che da come sembrava cercando su google dovevano uscire ieri?

fattalla
08-01-2010, 11:53
Allora, Graphics>Desktop & displays qui dovresti vedere la tv come uno schermo, clicca sulla freccina nera in alto a dx e fai properties. Che risoluzioni ti vede? La tv è hd ready o full hd? Dovrebbe comparire in basso "hdtv formats" e lì gli dai 1920x1080.

Dopo ritorni nel menu desktop & displays, IN BASSO c'è il simbolo del tv, freccina nera>configure> apri la tab overscan (o comunque c'è un menu con in alto il simbolo di uno schermo blu) qui vedrai una slide da portare a sx o dx; se la sposti a dx, dovresti mano a mano riuscire a far adattare la superficie della tv all'area utile che ti interessa.. fai apply ed è fatto :)
Grazie non ci avevo fatto caso....ke driver consigli per win7 32?
Ps ragazzi per il prezzo questa scheda è proprio ottima ..fra una sett vediamo in overclock :)
azz ho appena visto che ho 720 di shader ..mi toccherà aggiornare anche il bios :(
uffa già a smanettare con il bios...qualcuno lo ha già fatto?
quale ha messo?

schumy83
08-01-2010, 12:16
arrivata la scheda rigenerata da pixmania, al posto di quella colla cassa da morto man mandato la sapphire con la ventolona meglio giusto?

Cmq funziona benissimo nessun problema riscontrato per fortuna, per 107 euri mi ritengo soddisfatto ehehe

m@st3r
08-01-2010, 12:25
arrivata la scheda rigenerata da pixmania, al posto di quella colla cassa da morto man mandato la sapphire con la ventolona meglio giusto?

Cmq funziona benissimo nessun problema riscontrato per fortuna, per 107 euri mi ritengo soddisfatto ehehe

Anche la mia se la provassi adesso per la prima volta tirandola dalla scatola e testandola qualche ora con bench e giochi mi farebbe pensare la stessa cosa ma sta di fatto che in idle crasha in media 3 volte al giorno e non è possibile vedere un intero film di un paio di ore senza crash e blocchi del sistema...
Io aspetterei qualche giorno testandola per bene almeno 5 o 6 ore gg e vedendo almeno un paio di DVD dall'inizio alla fine per poter dire con certezza se una scheda è davvero 100% rock solid... trovare eventuali difetti nella prima settimana è fondamentale nelle vendite online... ;)

m@st3r
08-01-2010, 12:38
Grazie non ci avevo fatto caso....ke driver consigli per win7 32?
Ps ragazzi per il prezzo questa scheda è proprio ottima ..fra una sett vediamo in overclock :)
azz ho appena visto che ho 720 di shader ..mi toccherà aggiornare anche il bios :(
uffa già a smanettare con il bios...qualcuno lo ha già fatto?
quale ha messo?

Hai preso la Vapor X vero? per il bios devi mettere quello che è stato creato per la tua scheda video e che trovi nella pagina del produttore. Meglio non mettere altri bios perchè ci sono diversi parametri che possono variare da un modello all'altro di HD5770 come ad esempio la marca dei moduli di memoria, il dipo di dissipatore e relativi rpm della ventolina, la presenza o assenza del pin per rilevare RPM ecc...
Se si tratta della vapor X ho postato qualche pagina indietro l'indirizzo dove puoi trovarlo...

ombranera
08-01-2010, 13:19
della 5770 sta uscendo qualche versione a 256 bit? ho trovato delle schede tecniche discordanti dalle specifiche:confused:

John_Mat82
08-01-2010, 13:22
della 5770 sta uscendo qualche versione a 256 bit? ho trovato delle schede tecniche discordanti dalle specifiche:confused:

Ne dubito dato che è una 5870 dimezzata in soldoni.. quindi se il bus della sorellona è 256, quello di una 5770 non può che esser 128

Dragon2002
08-01-2010, 13:26
della 5770 sta uscendo qualche versione a 256 bit? ho trovato delle schede tecniche discordanti dalle specifiche:confused:

Un semplice errore nelle schede tecniche.

ombranera
08-01-2010, 13:32
Un semplice errore nelle schede tecniche.

capisco, grazie.:)

m@st3r
08-01-2010, 13:40
raqgazzi sapete niente dei catalyst 10.1 che da come sembrava cercando su google dovevano uscire ieri?

Molto probabile era solo una bufala visto che nei siti ufficiosi di 10.1 nemmeno si parla e considerando che se davvero fossero in uscita le beta le avremmo gia trovate da giorni ;)

xander74
08-01-2010, 14:04
Si trattava di una possibilità riportata da un sito tedesco, ati-forum.de, già ad inizio dicembre, che ipotizzava che le catalyst 10.1 sarebbero uscite al 7 di gennaio e avrebbero dato la possibilità alle schede di casa Ati di lavorare in 3D.
Da lì la voce che si è diffusa...

fattalla
08-01-2010, 14:15
Hai preso la Vapor X vero? per il bios devi mettere quello che è stato creato per la tua scheda video e che trovi nella pagina del produttore. Meglio non mettere altri bios perchè ci sono diversi parametri che possono variare da un modello all'altro di HD5770 come ad esempio la marca dei moduli di memoria, il dipo di dissipatore e relativi rpm della ventolina, la presenza o assenza del pin per rilevare RPM ecc...
Se si tratta della vapor X ho postato qualche pagina indietro l'indirizzo dove puoi trovarlo...
si si tratta della vopor-x
non ho trovato niente ...
mo vedo sul sito...ma che schifo ste ati già mi sono pentito

m@st3r
08-01-2010, 14:34
si si tratta della vopor-x
non ho trovato niente ...
mo vedo sul sito...ma che schifo ste ati già mi sono pentito

Please read this SOP before updating the VBIOS ONLY for Vapor-X HD5770 1G (SKU#11163-00 , P/N:288-7D132-000SA , Samsung memory)
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006

ONLY for SKU#11163-00 , P/N:288-7D132-000SA , Samsung memory Fix the bios setting of stream processor. How to check the stream processor , please download the 3rd party application here - http://www.techpowerup.com/downloads/1709/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.8.html Note : The warranty term will not change after executing this bios update. 0.61MB Dec 25, 2009


http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006

fattalla
08-01-2010, 15:50
flashato il bios ....all avvio mi ha installato di nuovo i driver ..per ora sembra che vada bene..
GRAZIE

DMD
08-01-2010, 16:17
Scusate l'ignoranza.

Ma la display port (HD5750), quella di fianco l'HDMI cosa ci si può collegare dato che non ho visto finora monitor o tv con tale presa?

Grazie

caurusapulus
08-01-2010, 16:34
In realtà esistono monitor con il Display Port, ed anzi è l'unico modo per far funzionare Eyefinity (hai bisogno che almeno uno dei tre monitor sia connesso in DP).

ombranera
08-01-2010, 21:01
Scusate l'ignoranza.

Ma la display port (HD5750), quella di fianco l'HDMI cosa ci si può collegare dato che non ho visto finora monitor o tv con tale presa?

Grazie

dell U2410

kean3d
08-01-2010, 23:59
Ne dubito dato che è una 5870 dimezzata in soldoni.. quindi se il bus della sorellona è 256, quello di una 5770 non può che esser 128

bhè con 256bit ma 800sp e semper gddr5 ci vedrei bene una 5830 :idea:

ilratman
09-01-2010, 00:18
bhè con 256bit ma 800sp e semper gddr5 ci vedrei bene una 5830 :idea:

io penso faranno 1200sp e 256bit con ram lente tipo 3600.

kean3d
09-01-2010, 00:27
io penso faranno 1200sp e 256bit con ram lente tipo 3600.

anche
..non sarebbero male in entrambi i casi

gabriel1981
09-01-2010, 01:33
Scusate l'ignoranza.

Ma la display port (HD5750), quella di fianco l'HDMI cosa ci si può collegare dato che non ho visto finora monitor o tv con tale presa?

Grazie

guarda il mio monitor in firma.....è stato il primo ad uscire con DP...e ora che sto per prendermi una 5750 godo...

certo il monitor l'ho pagato...ma mi leva le soddisfazioni.

per i prezzi che affari ci sono per la 5750? Conviene la 5770?

per 15 euro è meglio la vapor-x della 5750 riepstto alla reference sapphire?

grazie a tutti

caurusapulus
09-01-2010, 08:23
Sinceramente viste le performance del dissipatore standard, le vapor-x le vedo utili solo se overclocchi parecchio e vuoi più silenzio.

NOKX
09-01-2010, 08:53
un saluto a tutto il forum,ho da poco acquistato la sapphiere 5770 vapor-x,collegata ad un sinto hk avr 660 via hdmi,scaricati i driver 9.12,player power dvd 9 con relativa patch per l'audio hd,ma di audio hd nemmeno l'ombra,provato con blu ray babylon a.d. dts master audio,sapreste dirmi se e come posso risolvere il problema????:mad: :mad:
grazie
ps:forse vendono mortadella per oro??????????????????

Casa86
09-01-2010, 10:18
ordinata ieri la sapphire 5770 vapor-x

biasion
09-01-2010, 10:25
ok ...... scusate ero fuori per lavoro min sono arrivati un bel po' di messaggi per sapere il link ma credo che adesso avete gia' trovato tutto se vi serve qiualche altre info sono qui :)

RudessSolo
09-01-2010, 11:41
Grazie non ci avevo fatto caso....ke driver consigli per win7 32?
Ps ragazzi per il prezzo questa scheda è proprio ottima ..fra una sett vediamo in overclock :)
azz ho appena visto che ho 720 di shader ..mi toccherà aggiornare anche il bios :(
uffa già a smanettare con il bios...qualcuno lo ha già fatto?
quale ha messo?

A me è toccato farlo, ma seguendo le slides di istruzioni che trovi insieme al download del bios dal sito di Sapphire è stato facile ;)

AntecX
09-01-2010, 12:05
Edita la firma, max 3righe a 1024x768 ;)

Asa60
09-01-2010, 15:57
sapete se e' silenzioso e ben performante il dissipatore delle club, la versione con la ventola nera grande e sotto la griglia del dissipatore.
Che moduli di memoria monta ?
Thanks

gabriel1981
09-01-2010, 17:21
Sinceramente viste le performance del dissipatore standard, le vapor-x le vedo utili solo se overclocchi parecchio e vuoi più silenzio.

e come sale in OC??? Se sale parecchio allora è utile altrimento mi prendo la reference!!

Mi sembra di aver visto dalle tabelle che a parità di oc cala la temperatura della vapor di circa 10° che non sono pochi...

John_Mat82
09-01-2010, 17:25
e come sale in OC??? Se sale parecchio allora è utile altrimento mi prendo la reference!!

Mi sembra di aver visto dalle tabelle che a parità di oc cala la temperatura della vapor di circa 10° che non sono pochi...

sale sale.. se ti interessa vai ad occhi chiusi di vaporx

gabriel1981
09-01-2010, 17:28
sale sale.. se ti interessa vai ad occhi chiusi di vaporx

Quando sale ho visto che va molto vicino all 4890...parlo sempre della 5750, come va con i giochi pesanti in fullhd?

Un'altra cosa:
la 5750 si può undervoltare? Ovvero vorrei metterla a breve nel mio futuro htpc...e volevo sapere se si può undervoltare (nonchè ovviamente underclockare...quello certo :) :) )

e se prendo la versione reference e risparmio 15 euro per poi in un secondo tempo prenderci un dissipatore esterno? Potrei andare oltre la vapor-x rispetto a noise&temps?

NOKX
09-01-2010, 19:24
un saluto a tutto il forum,ho da poco acquistato la sapphiere 5770 vapor-x,collegata ad un sinto hk avr 660 via hdmi,scaricati i driver 9.12,player power dvd 9 con relativa patch per l'audio hd,ma di audio hd nemmeno l'ombra,provato con blu ray babylon a.d. dts master audio,sapreste dirmi se e come posso risolvere il problema????:mad: :mad:
grazie
ps:forse vendono mortadella per oro??????????????????
nessuno può aiutarmi grazie

John_Mat82
09-01-2010, 19:37
Quando sale ho visto che va molto vicino all 4890...parlo sempre della 5750, come va con i giochi pesanti in fullhd?

Un'altra cosa:
la 5750 si può undervoltare? Ovvero vorrei metterla a breve nel mio futuro htpc...e volevo sapere se si può undervoltare (nonchè ovviamente underclockare...quello certo :) :) )

e se prendo la versione reference e risparmio 15 euro per poi in un secondo tempo prenderci un dissipatore esterno? Potrei andare oltre la vapor-x rispetto a noise&temps?

Non ho idea di quanto vada rispetto ad una 4890, so solo che senza star lì a moddare il bios 100mhz sul core e 150x4 sulle memorie ci si arriva praticamente senza tribolare.. resta poi sempre il discorso che se la tieni sempre così potrebbe comunque non far troppo bene alla scheda.. dipende da tanti fattori, il punto è che tra 5770 e 5850 c'è un gran salto di prezzo, per quello parlavo di attendere una probabile 5830 che sarebbe l'ideale (così come attendere un altro po' che nvidia e ati si scannino).

Se non vuoi stare lì a impazzire prendi la vaporx.. ricorda che se cambi dissipatore poi ti decade la garanzia, con la vaporx praticamente ce l'hai già su.. oppure valuta quelle rev2, con il dissipatore ad uovo mi pare meglio della cassa da morto.

nessuno può aiutarmi grazie

Hai controllato di aver installato l'audio hdmi? Se vai in periferiche di windows, non ce n'è nessuna non installata/malfunzionante? Io tramite hdmi con la mia ci piloto un lcd senza batter ciglio con audio annesso e lo facevo anche con la 4850 (ma ricordo quest'ultima tramite il download dal sito di AMD i driver audio hdmi non si installavano.. bisognava usare il disco contenuto nel bundle della vga).

diablo...aka...boss
09-01-2010, 22:29
domanda ignorantissima, cosa cambia nell usare l audio di una scheda audio o quello della vga ?