View Full Version : 4geek Medley 3
407alex407
16-10-2009, 16:37
E' appena uscito il successore del Medley 2+.
Dalle caratteristiche è veramente completissimo: legge tutto (anche mkv - H264 nativo), registra, ha il ricevitore digitale, samba, wi-fi, ... mi sembra non gli manchi nulla.
Cosa ne pensate? Sicuramente avrà problemi di gioventù...
Che ne dite della dichiarata incompatibilità con gli Hard Disk Hitachi? Quale comprare per non aver problemi? Io ero intenzionato ad accoppiarlo ad un WD green 1tb: compatibile-non comparibile? Esperienze in merito?
Ciao.
Riporto le caratteristiche:
Modello 4geek Medley3 MKV DMPR-850N
Chipset REALTEK RTD 1283
Formati Video Supportati MPEG2 HD (ts,tp), DivX HD(avi), Xvid HD (avi), MKV, H264
MPEG1/2 (dat.mpg.vob.ifo) , DivX (avi), Xvid (avi)
Formati Video Registrabili 5 livelli di registrazione: HQ, SP, LP, EP, SLP (per registrazione da A/V) - Qualità DVB-T se si registra direttamente da digitale terrestre.
Video Formats: MPEG II (Max 720×576 - 1096 Kbps)
Formati Audio Dolby Digital, AC3, WMA, AAC, OGG, WAV, MP3
Formati immagine JPEG, Bitmap (16bit/32bit)
Uscite Video SCART In /Out: 21-pin connettore (con RGB)
SCART In/Out: 21-pin connettore (con RGB) for AV dispositivo esterno
HD analogica component Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
Video Composito(RCA)
Antenna TV nput / Output antena TV Impedenza : 75 Ω
Uscite Audio STEREO L-R | S/PDIF Digital Output (Coassiale e Ottica)
Sottotitoli smi, ssa, srt
Uscita TV NTSC / PAL
HDD 3,5″ SATA 1 - 2 - 3 fino a 2 Terabyte (non incluso)
File System Partizione di registrazione : UDF - Partizione File : FAT32/NTFS
Riproduzione HD fino a 1980×1080p
Rec/Play da Digitale, VCR, Camcorder, TV**, Decoder etc
USB PC 1 porta Usb, 480 Mbps USB 2.0 (1.1 compatibile)
USB HOST 2 porte Usb, 480 Mbps USB 2.0 (1.1 compatibile) Supporta dispositivi esterni USB come : Hdd, Memory Card, pendrive etc..
Rete Cablata 1 10/100 Mbps LAN (RJ-45) porta, 100BaseTx:UTP/STP Cat. 5 cavo
Rete WIreless Supporta IEEE 802.11b/g/n con adattatore USB-WiFi (incluso)
Sistemi Operativi Compatibili Compatibilità Usb: Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista, Mac OS 9 or higher, Linux 2.4 or higher
Compatibilità NDAS : Windows 2000, Xp, Vista, Mac
Adattatore di corrente 12V / 3A
Dimensioni 63 mm Alt x 164 mm Prof. x 203 mm Largh - 980 gr. (senza HDD)
kikkokikko79
21-10-2009, 19:58
Ma dove si può acquistare?
fabioferrero
22-10-2009, 11:36
Ma dove si può acquistare?
Direi che e' stato appena annunciato. Piu' che altro, visto che il medley 2+ costa intorno ai 180 euro, immaginando che questo costera' di piu', non so che target avra'.
Ci sono prodotti piu' economici che sulla carta hanno caratteristiche simili (vedi wd tv live) e prodotti di fascia equivalente ma molto piu' affermati (vedi popcorn hour). Qui ci sarebbe in piu' solo il decoder dtt. Bho...
bubariko
22-10-2009, 12:04
Sul sito del produttore (4geek) c'è l'elenco dei rivenditori ufficiali il prezzo è piu o meno 229.99€
kikkokikko
22-10-2009, 13:16
Nel sito del produttore 4geek, cè scritto che supporta hard disk di ultima generazione (SATA), ma non specificano se può supportare gli IDE, voi che dite?
poetando
22-10-2009, 13:21
Ma dove si può acquistare?
prossimamente su questi schermi... in pvt x i dettagli :D
poetando
22-10-2009, 13:25
Nel sito del produttore 4geek, cè scritto che supporta hard disk di ultima generazione (SATA), ma non specificano se può supportare gli IDE, voi che dite?
Niente IDE.. anche perché per quello che costa ora un 500gb sata, non penso che la gente ci ricicla i vecchi ide
kikkokikko
23-10-2009, 08:16
Bene allora rimango in attesa di un tuo riscontro per avere info sull'acquisto di questo prodotto, anche perchè il popcorn hour non è ordinabile da mesi, il produttore, mi ha risposto che sono in attesa di lanciare un nuovo prodotto, ma sinceramente da un mese a questa parte non ho visto nulla... Poi per essere pignoli, questo medley 3 ha veramente tutto , credo sia il più completo tra i media center.
il tuner digitale non HD vero?
bubariko
24-10-2009, 15:05
si si dovrebbe essere un DvB T2 il chip supporta il tuner MPEG4, il o2media HMR-600W che in sostanza è lo stesso prodotto mensiona : Sintonizzatore TV digitale SD e HD Alta Definizione. MPEG2 / MPEG4
Io ho un medley2 e nessun problema con hd hitachi...
poetando
24-10-2009, 23:05
Io ho un medley2 e nessun problema con hd hitachi...
Problemi di compatibilità con alcuni hitachi non vuol dire che non funziona con nessun modelo di hitachi.
dottoraldo
27-10-2009, 12:35
Salve a tutti. Sono talmente nuovo (e inesperto) dei forum che avevo iniziato una discussione sul Medley 3 non accorgendomi che ne stavate già parlando da giorni... praticamente parlavo da solo...
A parte gli scherzi, un paio di domande: se il medely 3 è dotato di sintonizzatore digitale, immagino che registri in digitale quindi dovrebbe registrare in HD. E' giusto il mio ragionamento? Forse no, se ho ancora dei dubbi. Qualcuno può spiegarmi questa cosa?
Il medley 3 è dotato anche di presa scart. Perchè molti HDD Multimediali non la prevedono? E' sufficiente solo la presa HDMI?
TKS!!!!
::)
Ciao a tutti !
Allora sulla carta un ottimo prodotto , H264 e MKV presenti , visualizzazione 1080p ,ottime funzionalità sia sul lato player che su quello server-nas.
Ho notato che manca la porta firewire per la connessione di una telecamera digitale. :eek: Mi sembrava che fosse presente sul suo predecessore.
Ora non ci resta che attendere i commenti sul campo sperandolo esente da problemi di gioventù.
Ciauz !
poetando
27-10-2009, 19:17
Chi deve acquistare il medley, mi faccia sapere in privato.
salve ragazzi,
volevo chiedervi in che formati registra il medley 3? per esempio in divx ecc.. e se una volta registrato un programma e possibile convertirlo in dvd per vederlo in seguito
grazie
poetando
02-11-2009, 13:08
è disponibile sulla baia...
è disponibile sulla baia...
per il medley 2 (con o senza hd) ci sono prezzi più interassanti su negozi online che non siano la baia ..... :rolleyes:
ormai la baia si è riempita di pirati ..... :mbe:
per il medley 2 (con o senza hd) ci sono prezzi più interassanti su negozi online che non siano la baia ..... :rolleyes:
ormai la baia si è riempita di pirati ..... :mbe:
Si' ma qui si parla del Medley 3 !!
poetando
02-11-2009, 18:33
Si' ma qui si parla del Medley 3 !!
si, basta scrivere medley 3 4geek
poetando
02-11-2009, 18:36
per il medley 2 (con o senza hd) ci sono prezzi più interassanti su negozi online che non siano la baia ..... :rolleyes:
ormai la baia si è riempita di pirati ..... :mbe:
Non è vero... chi vende il medley3, vende anche il medley 2 ad un prezzo molto interessante...
Si' ma qui si parla del Medley 3 !!
intendevo dire che ho fatto molti paragoni per il medley 2 e i prezzi sulla baia sono alti rispetto a quello che si trova su "sicuri" negozi online!!
Presumo che succeda lo stesso per il medley 3. Non ho il tempo per fare ricerche sul 3 perchè leggendo online alcune critiche preferisco non perderlo (il tempo) visto che il prezzo è più alto e ci sono poche cose in più e molte in meno.
Il mio era un avvertimento a chi è interessato al medley 3, di confrontare i prezzi anche su negozi online oltre la baia .....
ma ho visto che su questi forum si propaganda molto ma a domande specifiche non si risponde mai .....:mbe: e si danno raramente consigli ....
io, come altri, abbiamo posto delle domande e aperto 3d per avere conferme su cosa comprare .... mai nessuna risposta ....
:confused:
Non è vero... chi vende il medley3, vende anche il medley 2 ad un prezzo molto interessante...
medley 2 compreso di hd da 1000 gb interni compatibili sotto i due zero zero nn ne ho visti .... su negozi online uno poco sopra c'è !!!
Sono settimane che mi sto documentando su cosa comprare e valuto prezzi e prodotti, quindi il mio è un giudizio da compratore, e sulla baia, ripeto, non ho visto niente di interessante :O
probabilmente sono prezzi interessanti per i venditori ....
ciao e alla prox
intendevo dire che ho fatto molti paragoni per il medley 2 e i prezzi sulla baia sono alti rispetto a quello che si trova su "sicuri" negozi online!!
Presumo che succeda lo stesso per il medley 3. Non ho il tempo per fare ricerche sul 3 perchè leggendo online alcune critiche preferisco non perderlo (il tempo) visto che il prezzo è più alto e ci sono poche cose in più e molte in meno.
Il mio era un avvertimento a chi è interessato al medley 3, di confrontare i prezzi anche su negozi online oltre la baia .....
ma ho visto che su questi forum si propaganda molto ma a domande specifiche non si risponde mai .....:mbe: e si danno raramente consigli ....
io, come altri, abbiamo posto delle domande e aperto 3d per avere conferme su cosa comprare .... mai nessuna risposta ....
:confused:
Scusa AKJ ma tutto questo io lo dovevo dedurre dal tuo primo messaggio ?:)
Comunque mi trovo nella tua stessa situazione , sto cercando anch'io di trovare l'apparato che fà per me' , e al momento ci sono un'infinità di dati , codici , modelli e prezzi ma poche certezze.:eek:
Mi incuriosisce la tua affermazione sul fatto che il 3 abbia poche cose in piu' del 2 ma molte in meno. In base a cosa fai questa affermazione ?:confused:
Scusa AKJ ma tutto questo io lo dovevo dedurre dal tuo primo messaggio ?:)
Comunque mi trovo nella tua stessa situazione , sto cercando anch'io di trovare l'apparato che fà per me' , e al momento ci sono un'infinità di dati , codici , modelli e prezzi ma poche certezze.:eek:
Mi incuriosisce la tua affermazione sul fatto che il 3 abbia poche cose in piu' del 2 ma molte in meno. In base a cosa fai questa affermazione ?:confused:
ciao
ho trovato quest'altro forum.
non so se può linkare, se non si può chiedo scusa, dopo lo toglierò.
leggi i post alla fine.
ciao
aky
;)
http://www.shoppo.it/304/medley-3-mkv-4geek-hard-disk-media-recorder-player-digitale-terrestre-h264-hdmi-dmpr850n/
poetando
03-11-2009, 15:15
Medley 2 con HD 1 tera a 235€.
A meno non ho trovato nulla...
ciao
ho trovato quest'altro forum.
non so se può linkare, se non si può chiedo scusa, dopo lo toglierò.
leggi i post alla fine.
ciao
aky
;)
Chiaro , ho capito cosa intendi . In questo caso penso dipenda dal valore che ognuno da alle varie funzioni. Per esempio io ho in rete domestica un NAS che svolge egregiamente la funzione di client torrent per cui non sento la necessità di avere questa funzione. E' comunque altamente probabile che questo tipo di funzionalità software vengano implementate con successivi aggiornamenti FRW. La stessa storia del medley 2 insegna. Altra cosa sono invece le connessioni.Nel mio post iniziale segnalavo appunto la mancanza della firewire.:(
Ritengo comunque che l'aspetto curioso di questo prodotto sia la sua origine. Esistono vari cloni con nomi diversi , commercializzazioni diverse ma con la stessa base di partenza. Io un'idea sull'origine me la sono fatta ma attendo qualcuno più esperto di me' per avere delle info precise.
ciauz !
Medley 2 con HD 1 tera a 235€.
A meno non ho trovato nulla...
214
ti invio dove in pvt.
;)
pinco333
04-11-2009, 22:33
Tornando alla tecnica , si capisce se riproduce a 1080P o 1080i ?
A riguardo mi pare ci siano incongruenze sul sito ufficiale
Tornando alla tecnica , si capisce se riproduce a 1080P o 1080i ?
A riguardo mi pare ci siano incongruenze sul sito ufficiale
Ci sono varie incongruenze a riguardo , ma questo nuovo prodotto si basa su un progetto unico che vede più cloni, uguali sotto l'aspetto tecnico, ma con nomi vendita diversi.
Da quello che so' il processore Realtek che usa ha questa possibilità , e da una recensione di un utente scovata qua' e la' su un clone del Medley 3 veniva dichiarata la possibilità di vedere filmati in 1080p a fronte di una prova effettiva.
Da qui' a dire che certamente questo prodotto abbia questa funzionalità ce ne corre . La confusione in questo caso e' ben organizzata.
Ciauz !
Giankyno
05-11-2009, 15:07
Direi che e' stato appena annunciato. Piu' che altro, visto che il medley 2+ costa intorno ai 180 euro, immaginando che questo costera' di piu', non so che target avra'.
Ci sono prodotti piu' economici che sulla carta hanno caratteristiche simili (vedi wd tv live) e prodotti di fascia equivalente ma molto piu' affermati (vedi popcorn hour). Qui ci sarebbe in piu' solo il decoder dtt. Bho...
Beh, il popcorn non registra.
poetando
05-11-2009, 15:18
Tornando alla tecnica , si capisce se riproduce a 1080P o 1080i ?
A riguardo mi pare ci siano incongruenze sul sito ufficiale
1080p
Tornando alla tecnica , si capisce se riproduce a 1080P o 1080i ?
A riguardo mi pare ci siano incongruenze sul sito ufficiale
Colgo l'occasione per rispondere anche ad altri che mi scrivono in pvt:
al momento ci sono molte incongruenze e molte domande sul medley 3, quindi prestate molta attenzione.
Sempre della stessa famiglia c'è il m. 2 plus (550) che ha già superato più test. Ho riproposto alcune domande su un altro forum, e sollecitato le risposte.
Pensate sempre che se non rispondono esistono dei motivi . :rolleyes:
Io purtroppo non so dare le risposte, pongo le domande ... state molto attenti a chi da consigli per gli acquisti e poi non risponde alle domande .... :mbe: :confused:
ciao a tutti.
posto il link per il medley 2, vedremo quando rispondo .... ho sollecitato :O
http://www.shoppo.it/143/medley-2-digital-media-player-recorder-hddrecorder-sata-registra-e-riproduce-hard-disk-media-recorder-4geek/
aky
;)
caracozzi
06-11-2009, 02:35
Colgo l'occasione per rispondere anche ad altri che mi scrivono in pvt:
al momento ci sono molte incongruenze e molte domande sul medley 3, quindi prestate molta attenzione.
Sempre della stessa famiglia c'è il m. 2 plus (550) che ha già superato più test. Ho riproposto alcune domande su un altro forum, e sollecitato le risposte.
Pensate sempre che se non rispondono esistono dei motivi . :rolleyes:
Io purtroppo non so dare le risposte, pongo le domande ... state molto attenti a chi da consigli per gli acquisti e poi non risponde alle domande .... :mbe: :confused:
ciao a tutti.
posto il link per il medley 2, vedremo quando rispondo .... ho sollecitato :O
http://www.shoppo.it/143/medley-2-digital-media-player-recorder-hddrecorder-sata-registra-e-riproduce-hard-disk-media-recorder-4geek/
aky
;)
hai perffettamente ragione ecco perchè esistono i forum perchè ci sia gente che come te come me o come altri si pongano delle domande e per fare passi queste domande si tramutino in risposte più che soddisfacenti, ma che a quanto pare ancora nada.. io aspetterò... mi intriga molto questo gioiellino ma si sa o almeno io so che non è ora tutto quel che luccica... (e questo ne fa davvero tanta di luce)...
PS.
teniamoci informati sulle info di questo prodotto qui...
ciao a tutti....
poetando
06-11-2009, 09:02
hai perffettamente ragione ecco perchè esistono i forum perchè ci sia gente che come te come me o come altri si pongano delle domande e per fare passi queste domande si tramutino in risposte più che soddisfacenti, ma che a quanto pare ancora nada.. io aspetterò... mi intriga molto questo gioiellino ma si sa o almeno io so che non è ora tutto quel che luccica... (e questo ne fa davvero tanta di luce)...
PS.
teniamoci informati sulle info di questo prodotto qui...
ciao a tutti....
Purtroppo ci vorrebbe qualche utente che una domenica si dedica a questo pezzo dalla mattina alla sera e ne fa una recensione completa analizzando pro e contro... :D
Purtroppo ci vorrebbe qualche utente che una domenica si dedica a questo pezzo dalla mattina alla sera e ne fa una recensione completa analizzando pro e contro... :D
rispetto al medley 3 hai ragione.
per quanto riguarda il medley 2 le domande che ho fatto (anche a te) sono molto semplici ma non riceve risposta :confused: ... non capisco perchè :rolleyes:
1) con il medley 2 (e quindi sarà così anche per il 3) è compatibile qualsiasi disco fisso (ad esempio il barracuda)?
2) il medley 2 permette di vedere in streaming sulla tv, video che guardo sul computer (ad es. da youtube?)
scusate se riguarda il 2, ma serve per approfondire il prodotto ... e le persone ... ;)
p.s.
caracozzi, grazie . ma bastava una volta .... ;)
Non capisco quale sia la differenza tra il 2 e 3.Ho visto recensioni filmate dove il 2 lo pubblicizzano,spiegando che legge anche H264 e MKV,registra da tuner integrato proprio com eil nuovo modello.Quindi dove tà la differenza?
Purtroppo ci vorrebbe qualche utente che una domenica si dedica a questo pezzo dalla mattina alla sera e ne fa una recensione completa analizzando pro e contro... :D
Lo stiamo aspettando come l'oracolo di Delfi !
Possibile che nessuno lo abbia tra le mani e possa dare alcune indicazioni.
Attendibili ..... !
Per quanto riguarda il Medley2 ha avuto una vita alquanto travagliata ed esistono varie discussioni a riguardo. Il solo pensiero che con il Medley 3 si possa riproporre anche una minima parte di quelle vicende mi paralizza.....il portafoglio.;)
Non capisco quale sia la differenza tra il 2 e 3.Ho visto recensioni filmate dove il 2 lo pubblicizzano,spiegando che legge anche H264 e MKV,registra da tuner integrato proprio com eil nuovo modello.Quindi dove tà la differenza?
Se lo puo' fare e' solo tramite software su pc , in pratica la decodifica viene demandata al pc collegato , ed il dato decodificato viene visualizzato dal Medley2.
Quello che il 3 "dovrebbe" fare e' invece una decodifica diretta.
ciauz
Non capisco quale sia la differenza tra il 2 e 3.Ho visto recensioni filmate dove il 2 lo pubblicizzano,spiegando che legge anche H264 e MKV,registra da tuner integrato proprio com eil nuovo modello.Quindi dove tà la differenza?
è quello che si chiedono nel forum , il primo , che ho limkato. Sono molti dubbi e poche certezze in più, tra l'altro superflue come il poter avere un hd di 2tb. la cosa buona in più è che legge subito i fil mkv, ma non ha lo switch e alcuni cavi .... e costa un bel po' in più .....:confused:
Non capisco quale sia la differenza tra il 2 e 3.Ho visto recensioni filmate dove il 2 lo pubblicizzano,spiegando che legge anche H264 e MKV,registra da tuner integrato proprio com eil nuovo modello.Quindi dove tà la differenza?
se lo chiedono nel primo link che ho postato .... il costo non sembra giustificare ciò che ha in più ....
per il medley 2 mi hanno risposto,
posto il link
ciao
http://www.shoppo.it/143/medley-2-digital-media-player-recorder-hddrecorder-sata-registra-e-riproduce-hard-disk-media-recorder-4geek/comment-page-1/#comment-121
Non capisco quale sia la differenza tra il 2 e 3.Ho visto recensioni filmate dove il 2 lo pubblicizzano,spiegando che legge anche H264 e MKV,registra da tuner integrato proprio com eil nuovo modello.Quindi dove tà la differenza?
Non so dove tu l'abbia trovato scritto, ma il 2 non mi sembra legga gli mkv e gli h264
Non riesco a trovare il sito.Ci son capitato per caso e pubblicizzavano la lettura dei 2 formati.La recensione era un video di circa10 min forse cercanfo youtube si riesce a reperire.
Ho trovato queste info sui processori inseriti nei mediaplayer.
Permettono alcune valutazioni ulteriori !
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php
Se violo il regolamento faccio ammenda in anticipo e chiedo al mod.
di togliere il link:boh: .
buonasera a tutti e complimenti x il forum.
Sono nuovo del forum. mi è arrivato oggi il medley 3 con hdd seagate barracuda sata 3 da 1tb. la prima impressione è sicuramente positiva.
Avrei da chiedervi una dritta: nonostante abbia seguito alla lettera la procedura x aggiornare il firmware non c'è verso di installarlo (anche perchè non funziona il wireless e questo firmware permette di risolvere questo problema).
Grazie ancora a tutti
nacarone
07-11-2009, 20:01
buonasera a tutti e complimenti x il forum.
Sono nuovo del forum. mi è arrivato oggi il medley 3 con hdd seagate barracuda sata 3 da 1tb. la prima impressione è sicuramente positiva.
Avrei da chiedervi una dritta: nonostante abbia seguito alla lettera la procedura x aggiornare il firmware non c'è verso di installarlo (anche perchè non funziona il wireless e questo firmware permette di risolvere questo problema).
Grazie ancora a tutti
Ho trovato quello che cerchi sul sito ufficiale del produttore:
http://www.4geek.it/nuovo-firmware-medley-3/ ---
sono interessato anche io al prodotto ti sarei grato se poi mi fornissi le tue impressioni. Grazie.
sono riuscito a risolvere il problema il file che ho scaricato era giusto ma la procedura indicata sul file pdf delle istruzioni era errata. i problemi wireless sono spariti, tanto che ho visto uno spezzone di un film che avevo sul pc senza nessun problema.
Questa notte comincerò a registrare dal mys*y, visto che mi è rimasto solo il 3% di spazio libero.
Mi è arrivato solo oggi, poi ti farò sapere di +
grazie dell'aiuto
ale
Stilly82
08-11-2009, 14:50
Ragazzi, quello che non ho capito da questo mediaplayer è:
- Ho visto che è in grado di registrare dal tuner digitale terrestre, ma quello che volevo sapere è se era presente il tuner integrato analogico e se era possibile registrarne il relativo segnale???
Ciao a tutti e grazie!!!
Adriano11
09-11-2009, 15:57
Salve, mi interesserebbe sapere se è possibile utlizzarlo solo con il suo display per visualizzare e/o selezionare i files mp3 memorizzati, in modo da non dover dipendere da un display esterno.
grazie :)
Salve, mi interesserebbe sapere se è possibile utlizzarlo solo con il suo display per visualizzare e/o selezionare i files mp3 memorizzati, in modo da non dover dipendere da un display esterno.
grazie :)
Si, c'è questa possibilità ;)
Giankyno
10-11-2009, 10:08
Assolutamente non riesco ad aggiornare il firmware la parola "hello" mi appare instantaneamente appena lo accendo. Come faccio?
Assolutamente non riesco ad aggiornare il firmware la parola "hello" mi appare instantaneamente appena lo accendo. Come faccio?
Scusa Giankyno ma per l'aggiornamento frm hai seguito la procedure presente sul sito 4geek ?
Del tipo , tenere premuto il tasto GUIDE mentre si accende con l'interruttore posteriore ecc. ecc.
Mi sembra di capire che questa guida sia relativa al Medley HMR 500 .
Sara' valida anche per il 3 ?
ciauz
Ho una fotocamera digitale che registra filmati in HD .
Piu' precisamente l'estensione del file e' .m2ts.
Leggendo in giro ho collegato il fatto che questo formato rientra nello standard H.264 ( a riguardo mi piacerebbe avere qualche conferma ) e vorrei sapere come si comporta il medley 3 con questo genere di file.
Ora chiedo a cammi83 o a qualche altro possessore se sono in grado di fare una prova del genere.:help:
Un grazie a prescindere !
ciauz !
coldheart
13-11-2009, 19:35
io volevo prendere il medley 2 ma ho letto che è molto ciofeca, anche per regeistrare ad esempio con programmazione, gli dai un orario e lui o ti registra a metà oppure si spegne prima e cose di questo tipo. Questo come va? Dove lo vendono?
io per il momento ho fatto 3 registrazioni con il medley 3 dal mys*y e tutte sono andate a buon fine. L'unica cosa che 1 ora registrata in alta qualità occupa 3,91 gb e poi la qualità dell'immagine è peggiore rispetto all'originale, ma per questo problema uscirà presto un fw.
io volevo prendere il medley 2 ma ho letto che è molto ciofeca, anche per regeistrare ad esempio con programmazione, gli dai un orario e lui o ti registra a metà oppure si spegne prima e cose di questo tipo. Questo come va? Dove lo vendono?
il medley 3 va molto meglio del 2, è stato rinnovato in alcune funzioni fondamentali e il firmware è stato ottimizzato. Ero interessato anche io ma alla fine ho preso il playo che però è solo un riproduttore, senza digitale terrestre.
sono riuscito a risolvere il problema il file che ho scaricato era giusto ma la procedura indicata sul file pdf delle istruzioni era errata. i problemi wireless sono spariti, tanto che ho visto uno spezzone di un film che avevo sul pc senza nessun problema.
Questa notte comincerò a registrare dal mys*y, visto che mi è rimasto solo il 3% di spazio libero.
Mi è arrivato solo oggi, poi ti farò sapere di +
grazie dell'aiuto
ale
Come hai fatto a fare l'aggiornamento?
La registrazione dal mysky è buona?
Grazie.
Ciao.
avrei bisogno di portare dei cartoni in h264 1080P in giro ... per i bimbi ...
a casa ho sia un server DLNA che la PS3 ....
vi faccio alcune domande ...
supporto M2TS maggiori di 4gb
supporto DLNA
possibilità di cambiare l'HD ...
oppure se avete alternative senza DVB-T ...
grazie
Come hai fatto a fare l'aggiornamento?
La registrazione dal mysky è buona?
Grazie.
Ciao.
Per fare l'aggiornamento devi:
1) scaricare il file del fw da 4geek.it
2) scompattare il file zip su una chiavetta usb (all'interno del zip c'è 1 solo file .img)
3) spegnere il medley dall'interruttore posteriore e collegare la chiavetta usb
4) accendere il medley e prima che appaia la scritta "hello" premere il tasto "guide" sul pannello frontale. quando compare la schermata blu dell'aggiornamento puoi rilasciare il tasto.
La copia dal my s*y per il momento non è un gran che, la qualità dell'immagine peggiora, ma a breve 4geek rilascerà un nuovo fw che dovrebbe risolvere questo problema.
Io lo sto aspettando con ansia, visto che l'hdd del mys*y è pieno e sto perdendo tutte le puntate di csi....
ciao ale
Per fare l'aggiornamento devi:
1) scaricare il file del fw da 4geek.it
2) scompattare il file zip su una chiavetta usb (all'interno del zip c'è 1 solo file .img)
3) spegnere il medley dall'interruttore posteriore e collegare la chiavetta usb
4) accendere il medley e prima che appaia la scritta "hello" premere il tasto "guide" sul pannello frontale. quando compare la schermata blu dell'aggiornamento puoi rilasciare il tasto.
La copia dal my s*y per il momento non è un gran che, la qualità dell'immagine peggiora, ma a breve 4geek rilascerà un nuovo fw che dovrebbe risolvere questo problema.
Io lo sto aspettando con ansia, visto che l'hdd del mys*y è pieno e sto perdendo tutte le puntate di csi....
ciao ale
Grazie mille x la tua disponibilità.
Ma quindi la registrazione ovviamente è paragonabile a quella fatta con scart su un vecchio vcr oppure normale dvd recorder sempre via scart?
Grazie.
Ciao.
Grazie mille x la tua disponibilità.
Ma quindi la registrazione ovviamente è paragonabile a quella fatta con scart su un vecchio vcr oppure normale dvd recorder sempre via scart?
Grazie.
Ciao.
La qualità peggiora perchè è proprio l'ingresso scart del medley che non funziona bene. i colori sono distorti (x es i rossi si vedono viola) e c'è un leggero sfarfallio dell'immagine. speriamo che il nuovo fw funzioni
ciao ale
Giuseppe Rossi
16-11-2009, 22:15
Ma allora spendere 230€ + altri soldi per l'hardisk per poi avere delle registrazioni del cazzo?
contesax
18-11-2009, 11:37
mi uppo alla interessante discussione
mio cognato mi ha incaricato di trovargli un buon HMR con queste caratteristiche:
- funzionalitá disco di rete (solo per archiviare file dai PC in rete via wi-fi)
- possibilitá di registrare da sorgenti quali SAT, DTT, VCR
- compatibilitá MKV e H.264
non interessano invece capacitá client torrent o altre particolari funzionalitá di rete
in teoria quindi il Medley 3 dovrebbe assolvere a tutte queste richieste
secondo voi è prematuro comprarlo adesso oppure, viste le richieste di sopra, è giá capace di svolgere i propri compiti senza ttendere aggiornamenti vari?
Chi deve acquistare il medley, mi faccia sapere in privato.
Devo acquistarlo, hai consigli?
Akathistos
21-11-2009, 01:05
ragazzi che fine avete fatto?
insomma se ne capisce qualcosa sull'effettiva qualità di questo prodotto (e dei suoi cloni, piuttosto: in cosa differiscono???)
è una sola o no?
I 1080p li legge così come sono? ecc ecc ecc
alessio70
21-11-2009, 06:11
Allora, io personalmente ho il medley2, e vi dico solo una cosa... statene alla larga!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 200 sacchi buttati nel cesso!!! :muro: :muro: :muro: :muro: Le registrazioni partono e durano a discrezione dell'aggeggio,:mbe: ndas funziona 1 volta su 10,:mbe: DTV una cagata, :rolleyes: rivolgete il vostro sguardo altrove!!!!
Io adesso lo restituirò e penso di prendere il verbatim visto sul volantivo di tr**y :D :D :D :D :D :D
Ciao a tutti
ciao a tutti
anche io ero interessato all'acquisto del Medley 3 anche sei suoi predecessori
leggendo in giro hanno un brutta fama come affidabilita' , l'ultimo e' Alessio
a confermarlo . leggo che Cammy lo ha appena comperato ma ha gia' dei problemi ..... e prima di partira ha gia' dovuto aggiornare il fw e nonostante problemi ancora , ma questi la gli apparecchi li hanno mai provati prima di metterli in commercio ?
cammy ma a parte il problema di registrazione il resto funzione ?? Dammi qualche speranza che non voglio mollare ... ciao
ciao a tutti
anche io ero interessato all'acquisto del Medley 3 anche sei suoi predecessori
leggendo in giro hanno un brutta fama come affidabilita' , l'ultimo e' Alessio
a confermarlo . leggo che Cammy lo ha appena comperato ma ha gia' dei problemi ..... e prima di partira ha gia' dovuto aggiornare il fw e nonostante problemi ancora , ma questi la gli apparecchi li hanno mai provati prima di metterli in commercio ?
cammy ma a parte il problema di registrazione il resto funzione ?? Dammi qualche speranza che non voglio mollare ... ciao
a domanda rispondo con le mie impressioni ed una micro recensione
come apparecchio non è male, ha qualche problemino di gioventù ma con i fw andrà meglio.
i collegamenti sia dell'hdd sia alla tv sono semplici. quando lo accendi ti appaiono 5 grandi icone:
1) audio e video in modalità: scegli la sorgente (scart, digitale terrestre, ecc)
2) browser all device: ricerca nei vari ingressi (usb, hdd, lan, card....)
3) Modifica timer registrazione: imposti l'ora, la sorgente e la qualità della registrazione
4) copia dati: ti permette di copiare i dati tra i diversi ingressi (x es da pc a medley o il contrario)
5) menu impostazioni: segli le impostazioni audio, video, rete, canali, lingua, ecc.
Gli unici due difetti che ho riscontrato finora sono:
1) sia il manuale che i menù hanno delle parti che sono state tradotte male in italiano.
2) c'è una perdita evidente di qualità dell'immagine (sopratutto per quanto riguarda i colori) nella registrazione dalla scart. x questo problema uscirà a breve un nuovo fw (spero che esca alla svelta...).
All'inizio vi capiterà di avere problemi con la chiavetta wireless, ma installando il fw che trovate su 4geek.it questo problema sparirà. infatti, per esempio, potete vedere un film che hai sul pc senza copiarlo sul medley, ma direttamente dalla rete (condividendo una cartella).
Non ho avuto nessun problema nelle registrazioni: se gli imposto una registrazione di un'ora lu me la fa di un'ora esatta.
Se poi registrate il prodotto sul club 4geek potete avere aggiornamenti e fw rapidamente, estendere la garanzia e, in caso di guasto, non spendere un euro x le spese di spedizione.
Spero di esservi stato d'aiuto, se volete chiedermi ancora qualcosa non c'è problema
ciao ale
i problemi del medley 2 sono spariti nel medley3. Questi piccoli difetti di gioventù sono già stati corretti con l'ultimo firmware; il problema della qualità di registrazione da scart, invece, verrà corretto nel FW in uscita a breve.
Purtroppo il Medley2 è stato sfornato velocemente e ha avuto qualche problemino di troppo.
Alla fine l'ho comprato ed è un prodotto discreto.
Problemi:
1) manuale mal tradotto
2) impossibile far partire l'aggiornamento
3) scarsa sensibilità del tuner
Per il resto è un buon apparecchio.
Piuttosto...chi ha già aggiornato sa dirmi come diavolo far partire la procedura?
Io non riesco.
Grazie.
Ciao.
[QUOTE=cammi83;29780168]a domanda rispondo con le mie impressioni ed una micro recensione
Grazie Ale
ciao Lore
Salve
volevo aggiungere che per il mie esegenze l'importante e' che :
- possa vedere bene tutti i formati dichiarati senza sfarfalli ,righe ,pixel strani ecc
- che possa registrare con il la programmazione
- montero' un Hd da 1 Tr e' piu che sufficente non avro' bisogno del computer
- non ho bisogno di torrent e altre cose , e' anche troppo il computer
se non fosse stato per la registrazione avrei preso il popcorn che so che non
sbaglia un colpo .
ciao Lore
Alla fine l'ho comprato ed è un prodotto discreto.
Problemi:
1) manuale mal tradotto
2) impossibile far partire l'aggiornamento
3) scarsa sensibilità del tuner
Per il resto è un buon apparecchio.
Piuttosto...chi ha già aggiornato sa dirmi come diavolo far partire la procedura?
Io non riesco.
Grazie.
Ciao.
Per fare l'aggiornamento devi:
1) scaricare il file del fw da 4geek.it
2) scompattare il file zip su una chiavetta usb (all'interno del zip c'è 1 solo file .img)
3) spegnere il medley dall'interruttore posteriore e collegare la chiavetta usb
4) accendere il medley e prima che appaia la scritta "hello" premere il tasto "guide" sul pannello frontale. quando compare la schermata blu dell'aggiornamento puoi rilasciare il tasto.
ciao ale
flyflot68
22-11-2009, 19:31
Allora, io personalmente ho il medley2, e vi dico solo una cosa... statene alla larga!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 200 sacchi buttati nel cesso!!! :muro: :muro: :muro: :muro: Le registrazioni partono e durano a discrezione dell'aggeggio,:mbe: ndas funziona 1 volta su 10,:mbe: DTV una cagata, :rolleyes: rivolgete il vostro sguardo altrove!!!!
Io adesso lo restituirò e penso di prendere il verbatim visto sul volantivo di tr**y :D :D :D :D :D :D
Ciao a tutti
scusa se mi intrometto ma se per caso sei interessato al verbatim mediastation hd pro , personalmente te lo sconsiglio poiche' dopo meno di un mese di vita mi e' morto definitivamente e non solo a me la moria e' letteralmente estesa e non si sa come andranno a finire le cose poiche' e' da 48 gg che aspetto notizie ma nono si muove niente e non sono il solo peccato perche' sembrava un bel aggeggio ma se ti leggi la discussione i problemi sono molteplici e hardware ciao
contesax
23-11-2009, 10:48
insomma, a quanto pare seppure il M3 non sia il massimo, la concorrenza non è che faccia meglio...
a proposito, che ne dite (sempre come alternativa al M3) dei prodotti della Emtec che si trovano anche nella catene di elettronica?
insomma, a quanto pare seppure il M3 non sia il massimo, la concorrenza non è che faccia meglio...
a proposito, che ne dite (sempre come alternativa al M3) dei prodotti della Emtec che si trovano anche nella catene di elettronica?
te lo dico io...non ci siamo proprio, non supportano h264. almeno tutta la serie 800
contesax
23-11-2009, 11:26
ok grazie
accidenti, possibile che non esista un dispositivo capace di leggere e registrare correttamente?
questo M3, se funzionasse bene, sarebbe praticamente il dispositivo definitivo, completo praticamente in tutto
peró leggendo di tutti questi aggiornamenti necessari per farlo funzionare bene ti passa un pó la voglia...
ok grazie
accidenti, possibile che non esista un dispositivo capace di leggere e registrare correttamente?
questo M3, se funzionasse bene, sarebbe praticamente il dispositivo definitivo, completo praticamente in tutto
peró leggendo di tutti questi aggiornamenti necessari per farlo funzionare bene ti passa un pó la voglia...
secondo me è ancora presto per giudicare un prodotto che è uscito da meno di un mese. ho fatto una piccola recensione, ma per dare un giudizio completo è meglio aspettare ancora qualche settimana...
cmq l'unico difetto (non di poco conto) che è rimasto è la scarsa qualità dell'ingresso scart. parlando con il responsabile del centro tecnico 4geek, verrà rilasciato un nuovo fw che dovrebbe risolvere questo problema.
per il resto le altre funzioni non mi hanno dato rogne
ciao ale
poetando
23-11-2009, 12:43
confermo che a stretto giro il firmware nuovo risolverà tutti i problemi.
Non sò se è già online, o è questione di qualche giorno se non di ore..
Grazie Poetando per le tue notizie!
Io, ritenendo fondamentale l'utilizzo della scart per spostare un po' di registrazione presenti ora sul mysky, attendo l'uscita e la bontà del nuovo firmware altrimenti abbandono l'acquisto.
Speriamo bene!:)
contesax
23-11-2009, 13:49
attendo l'uscita e la bontà del nuovo firmware altrimenti abbandono l'acquisto.
Speriamo bene!:)
...idem
quello che lamentavo cmq non è la validitá o meno del prodotto, quando tutte le tribolazioni che occorre fare affinchè funzioni correttamente
insomma, a me piacerebbe un prodotto che lo tiro fuori dalla scatola, lo collego ed è pronto a funzionare correttamente (come accade, per dirne una, con un lettore DVD)... altro è invece sballarlo, collegarlo al PC e mettersi lí per ore, magari imprecando, per cercare di aggiornare un fw o di far "vedere" il dispositivo alla rete domestica ecc ecc
...idem
quello che lamentavo cmq non è la validitá o meno del prodotto, quando tutte le tribolazioni che occorre fare affinchè funzioni correttamente
insomma, a me piacerebbe un prodotto che lo tiro fuori dalla scatola, lo collego ed è pronto a funzionare correttamente (come accade, per dirne una, con un lettore DVD)... altro è invece sballarlo, collegarlo al PC e mettersi lí per ore, magari imprecando, per cercare di aggiornare un fw o di far "vedere" il dispositivo alla rete domestica ecc ecc
cmq ho letto di prodotti simili al medley3 che hanno problemi ben + gravi. per es qualche possessore del verbatim mediastation non prende neanche un canale del digitale terrestre...
L'unica cosa da obiettare e che potrebbero provarli un pò meglio prima di metterli in commercio
Comunque, complimenti a chi prova e scrive pregi e difetti dei vari prodotti:mano:
Come vedete ho scritto pochissimi post ma ho letto parecchio e mi ero indirizzato verso il dvico 6600 ma mi sembra di capire che non registra da scart(a/v).
Quindi ora vedo come va con il medley 3..
Se qualcuno avesse altri consigli, a me interessa:
- registrazione da fonte esterna.
- lettura mkv e vob (oltre agli altri formati più diffusi)
- Uscita audio ottica.
Mi sembra che queste caratteristiche vengano soddisfatte dal M3.
Ciao!
Comunque, complimenti a chi prova e scrive pregi e difetti dei vari prodotti:mano:
Come vedete ho scritto pochissimi post ma ho letto parecchio e mi ero indirizzato verso il dvico 6600 ma mi sembra di capire che non registra da scart(a/v).
Quindi ora vedo come va con il medley 3..
Se qualcuno avesse altri consigli, a me interessa:
- registrazione da fonte esterna.
- lettura mkv e vob (oltre agli altri formati più diffusi)
- Uscita audio ottica.
Mi sembra che queste caratteristiche vengano soddisfatte dal M3.
Ciao!
tutte le cose che hai chiesto sono presenti nel medley3. poi con il nuovo fw la qualità dell'ingresso scart migliorerà. adesso sono fermo con le registrazioni in attesa di questo fw. speriamo...
se non siete interessati al collegamento wireless (motivo di aggiornamento del nuovo fw) basta montare il fw originale che non aveva questo problema sull'ingresso scart. Ad ogni modo parlando con l'assistenza 4geek (devo dire sempre pronta a rispondere, valore aggiunto rispetto ad un prodotto d'oltreoceano) dato che un amico ha il Medley3 hanno confermato che il fw è in testing e quindi a breve sarà disponibile ;)
Giuseppe Rossi
25-11-2009, 18:39
se non siete interessati al collegamento wireless (motivo di aggiornamento del nuovo fw) basta montare il fw originale che non aveva questo problema sull'ingresso scart. Ad ogni modo parlando con l'assistenza 4geek (devo dire sempre pronta a rispondere, valore aggiunto rispetto ad un prodotto d'oltreoceano) dato che un amico ha il Medley3 hanno confermato che il fw è in testing e quindi a breve sarà disponibile ;)
Ma visto che anche l'assistenza é coscente del fatto che dev'essere aggiornato il FW non possono farlo prima di venderlo? Se capita in mano ad uno che non se ne intende molto e vuole un multimediaplayer per vedersi un po' di MKV o altri files, oppure trascrivere via Wirles si ritrova a spendere una paccata per avere tra le mani un prodotto del cazzo!
Ma visto che anche l'assistenza é coscente del fatto che dev'essere aggiornato il FW non possono farlo prima di venderlo? Se capita in mano ad uno che non se ne intende molto e vuole un multimediaplayer per vedersi un po' di MKV o altri files, oppure trascrivere via Wirles si ritrova a spendere una paccata per avere tra le mani un prodotto del cazzo!
Purtroppo chi fa assistenza spesso non è chi produce direttamente il prodotto, visto che si tratta sempre di importazione cinese. Ad ogni modo sono dispositivi molto particolari e soggetti a molteplici problemi, per cui appena usciti è anche possibile qualche bug rilevabile soltanto da usi massivi. Basti vedere i vari popcorn hour, xtreamer etc. che piano piano sono "cresciuti" :)
poetando
26-11-2009, 00:37
Ma visto che anche l'assistenza é coscente del fatto che dev'essere aggiornato il FW non possono farlo prima di venderlo? Se capita in mano ad uno che non se ne intende molto e vuole un multimediaplayer per vedersi un po' di MKV o altri files, oppure trascrivere via Wirles si ritrova a spendere una paccata per avere tra le mani un prodotto del cazzo!
Non credo che le aziende informatiche abbiano il dono della preveggenza. Bill Gates ne ha sfornati di service pack prima di arrivare a un ottimo funzionamento del suo sistema operativo.
Se il prodotto viene venduto e poi si scopre un difetto che prima non si sapeva o non ci si aspettava... può capitare. E per chi è meno pratico a smanettare esiste sempre l'assistenza tecnica.
A parer mio, detto proprio sinceramente... uno che non se ne intende molto, è meglio che si fà la scheda dal Blockbuster. :sofico:
Akathistos
26-11-2009, 11:17
il dono della preveggenza no, ma la radiogears (o la ellion, non si è ancora ben capito quale delle due aziende sia il produttore originale del medley 3, ossia se l'originale si al'iTab48R della radiogears o l'hmr-600h della ellion) poteva farlo uno sforzino in più sul firmware piuttosto che praticamente solo rimarchiare quello fornito dalla realtek col processore.
Bill Gates dai suoi errori ha imparato, e loro quando lo faranno?
contesax
26-11-2009, 11:58
vero che alcuni particolari bug si scoprono solo dopo un uso massivo, ma diamine il non funzionamento del wifi o il non corretto riconoscimento dei colori dalla scart NON sono roba da poco!
i S.O. della MS avevano bisogno dei SP per correggere, non per far funzionare! Insomma, prima dell'SP1 di XP, per dirne una, non è che la gente era impossibilitata a utilizzare XP, al limite lo sfruttava al 99% anzichè al 100%
non mi pare la stessa cosa...
sbagliato anche il discorso che chi non è capace di fare l'upgrade di un fw debba essere tagliato via dall'utilizzo di questi dispositivi: ma perchè? E' sufficente che il brand commercializzi il dispositivo solo dopo averlo reso correttamente funzionante, perlomeno in quelle features che vengono ostentate per gonfiare le vendite... che diavolo, non mi sembra una missione impossibile!
sono molto indeciso se acquistare il medley 2 o 3.
potreste dirmi se registra in un file solo .mpg come ad esempio il metronic eh-m1.
grazie.
vero che alcuni particolari bug si scoprono solo dopo un uso massivo, ma diamine il non funzionamento del wifi o il non corretto riconoscimento dei colori dalla scart NON sono roba da poco!
sbagliato anche il discorso che chi non è capace di fare l'upgrade di un fw debba essere tagliato via dall'utilizzo di questi dispositivi: ma perchè? E' sufficente che il brand commercializzi il dispositivo solo dopo averlo reso correttamente funzionante, perlomeno in quelle features che vengono ostentate per gonfiare le vendite... che diavolo, non mi sembra una missione impossibile!
Concordo pienamente con entrambe le cose.
Inoltre ho un amico che ha il Medley 2 e mi ha detto di non aver aggiornato il firmware perche' l'eventuale cambio di Firmware invalida la garanzia ..... A me sembra una st****, comunque sarebbe da verificare.
Comunque nessuno sa dove trovare questa scatoletta??? Mi pare che in giro non si riesca a reperire e per Natale vorrei comprarne una ;)
è uscito l'ultimo fw del medley3 datato 14/11/2009
l'ho appena installato senza problemi, dovrebbe risolvere il famoso problema della scart. a tra poco per ulteriori sviluppi...
in effetti la qualità della scart è migliorata: i colori sono più nitidi. se si vuole cercare il pelo nell'uovo l'immagine è leggermente sfuocata ma nel complesso la qualità è migliorata.
E' cambiata anche la grafica iniziale, con le icone che, invece di essere fisse, girano in tondo
dottoraldo
28-11-2009, 18:21
...
All'inizio vi capiterà di avere problemi con la chiavetta wireless, ma installando il fw che trovate su 4geek.it questo problema sparirà. infatti, per esempio, potete vedere un film che hai sul pc senza copiarlo sul medley, ma direttamente dalla rete (condividendo una cartella).
Non ho avuto nessun problema nelle registrazioni: se gli imposto una registrazione di un'ora lu me la fa di un'ora esatta.
Se poi registrate il prodotto sul club 4geek potete avere aggiornamenti e fw rapidamente, estendere la garanzia e, in caso di guasto, non spendere un euro x le spese di spedizione.
Spero di esservi stato d'aiuto, se volete chiedermi ancora qualcosa non c'è problema
ciao ale[/QUOTE]
Ciao Ale, anche io ho acqistato un Medley 3 ma per problemi di lavoro non sono riuscito ancora a configurarlo e quindi ad usarlo.
Visto la tua disponibilità ne approfitto: io possiedo un tv lcd che ha già al suo interno un decoder digitale, pensi che i 2 tuner possano entrare in conflitto?
Altra domanda: hai trovato difficoltà nella creazione della cartella da utilizzare poi nel pc per condividere i file del medley?
Ciao e grazie
...
All'inizio vi capiterà di avere problemi con la chiavetta wireless, ma installando il fw che trovate su 4geek.it questo problema sparirà. infatti, per esempio, potete vedere un film che hai sul pc senza copiarlo sul medley, ma direttamente dalla rete (condividendo una cartella).
Non ho avuto nessun problema nelle registrazioni: se gli imposto una registrazione di un'ora lu me la fa di un'ora esatta.
Se poi registrate il prodotto sul club 4geek potete avere aggiornamenti e fw rapidamente, estendere la garanzia e, in caso di guasto, non spendere un euro x le spese di spedizione.
Spero di esservi stato d'aiuto, se volete chiedermi ancora qualcosa non c'è problema
ciao ale
Ciao Ale, anche io ho acqistato un Medley 3 ma per problemi di lavoro non sono riuscito ancora a configurarlo e quindi ad usarlo.
Visto la tua disponibilità ne approfitto: io possiedo un tv lcd che ha già al suo interno un decoder digitale, pensi che i 2 tuner possano entrare in conflitto?
Altra domanda: hai trovato difficoltà nella creazione della cartella da utilizzare poi nel pc per condividere i file del medley?
Ciao e grazie[/QUOTE]
ciao dottoraldo
alla prima domanda, sinceramente, non so darti una risposta, anche perchè il mio tv è uno dei primi lcd (anno 2006) e non ha il dtt integrato. secondo me sono due apparati distinti per ricevere il segnale e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
per la seconda domanda, invece, ho semplicemente creato una cartella e l'ho condivisa (tasto dx del mouse -> condivisione e protezione). fatto questo ho provato a vedere un dvd che avevo nel pc e il medley l'ha riprodotto senza problemi e senza scatti o disturbi vari.
se hai ancora qualche cosa da chiedermi in merito non farti problemi.
ciao ale
poetando
29-11-2009, 00:19
...
All'inizio vi capiterà di avere problemi con la chiavetta wireless, ma installando il fw che trovate su 4geek.it questo problema sparirà. infatti, per esempio, potete vedere un film che hai sul pc senza copiarlo sul medley, ma direttamente dalla rete (condividendo una cartella).
Non ho avuto nessun problema nelle registrazioni: se gli imposto una registrazione di un'ora lu me la fa di un'ora esatta.
Se poi registrate il prodotto sul club 4geek potete avere aggiornamenti e fw rapidamente, estendere la garanzia e, in caso di guasto, non spendere un euro x le spese di spedizione.
Spero di esservi stato d'aiuto, se volete chiedermi ancora qualcosa non c'è problema
ciao ale
Ciao Ale, anche io ho acqistato un Medley 3 ma per problemi di lavoro non sono riuscito ancora a configurarlo e quindi ad usarlo.
Visto la tua disponibilità ne approfitto: io possiedo un tv lcd che ha già al suo interno un decoder digitale, pensi che i 2 tuner possano entrare in conflitto?
Altra domanda: hai trovato difficoltà nella creazione della cartella da utilizzare poi nel pc per condividere i file del medley?
Ciao e grazie[/QUOTE]
Ciao Aldo, nessun problema di conflitto con 2 tuner separati, anzi... con uno registri e con l'altro guardi la tv. Devi comprare uno sdoppiatore a T ovviamente.
Salvatore
Che a voi risulti è possibile mettere l'IP fisso usando il WIFI?
Anche a voi dopo l'ultimo aggiornamento la velocità del server FTP via lan si è dimezzata? A me è passata da 5 mb/s a 2,5 mb/s.
Grazie.
Ciao.
è uscito l'ultimo fw del medley3 datato 14/11/2009
l'ho appena installato senza problemi, dovrebbe risolvere il famoso problema della scart. a tra poco per ulteriori sviluppi...
in effetti la qualità della scart è migliorata: i colori sono più nitidi. se si vuole cercare il pelo nell'uovo l'immagine è leggermente sfuocata ma nel complesso la qualità è migliorata.
E' cambiata anche la grafica iniziale, con le icone che, invece di essere fisse, girano in tondo
Da dove hai registrato? Dallo SkyBox HD ??
Non è mica possibile avere una piccola anteprima della registrazione x avere una idea? Hai registrato in HQ?
carlo podesta
30-11-2009, 12:34
[QUOTE=Mark718;29889463]Da dove hai registrato? Dallo SkyBox HD ??
Non è mica possibile avere una piccola anteprima della registrazione x avere una idea? sarebbe splendido avere un sample sono 6 mesi che rimando l'acquisto
per il terrore di una delusione
[QUOTE=Mark718;29889463]Da dove hai registrato? Dallo SkyBox HD ??
Non è mica possibile avere una piccola anteprima della registrazione x avere una idea? sarebbe splendido avere un sample sono 6 mesi che rimando l'acquisto
per il terrore di una delusione
Io ci sto uscendo matto a forza di vedere recensioni o altro.. :muro:
Da dove hai registrato? Dallo SkyBox HD ??
Non è mica possibile avere una piccola anteprima della registrazione x avere una idea? Hai registrato in HQ?
ho il my sky normale, lo sto svuotando perchè voglio passare all'hd quando comprerò il tv nuovo...
quindi le registrazioni non sono in hd in qualità standard, ho provato a registrare in hq e un film di 1 ora occupa 3,91 giga... ma non puoi registrare in hq un film che era già registrato in sp
stecco222
30-11-2009, 18:51
Ragazzi ma il 4greek streaming in cosa differisce dal medley 3? a me non interessa molto registrare da digitale, ma interessa moltissimo la riproduzione pura di file mkv (non in streaming dal pc.. se ne esistono perchè non mi è chiaro!!).
Il 4greek streaming lo trovo sul web a 190 euro senza hd, mentre il medley 3 quanto lo avete pagato?
carlo podesta
01-12-2009, 07:32
ho il my sky normale, lo sto svuotando perchè voglio passare all'hd quando comprerò il tv nuovo...
quindi le registrazioni non sono in hd in qualità standard, ho provato a registrare in hq e un film di 1 ora occupa 3,91 giga... ma non puoi registrare in hq un film che era già registrato in sp
a livello della uscita scart la differenza tra my sky hd e my sky non esiste ,
la domanda che ci poniamo in molti è la eventuale differenza del filmato diretto
e quello registrato dal medley a parere mio riguardo alla opportunità di scelta tra il 2 e il 3 bisogna considerare il media chip + avanzato del 3
comunque ripeto un sample di un filmato è benvenuto
Mi aggiungo anch'io nel chiedere una breve registrazione da sky (visto che tra i miei scopi principali c'è anche quello).
X me l'ideale sarebbe avere 1 minuto da Fox e 1 minuto da Playhouse Disney:help: (il mio MYSKY è costantemente pieno di cartoni per il 90%!!!)
Grazie 1000.
ho appena visitato il forum di 4geek. Mi sembra che il nuovo fw abbia risolto il problema dei colori ma persiste il fuori sincrono tra audio e video..
L'acquisto si allontana...:doh:
Mi sembrava di aver capito che i problemi di sincrono erano solo se utilizzato per la visione diretta , mentre le registrazioni erano ok.
Sbaglio ?
stecco222
01-12-2009, 19:39
Ragazzi ma il 4greek streaming in cosa differisce dal medley 3? a me non interessa molto registrare da digitale, ma interessa moltissimo la riproduzione pura di file mkv (non in streaming dal pc.. se ne esistono perchè non mi è chiaro!!).
Il 4greek streaming lo trovo sul web a 190 euro senza hd, mentre il medley 3 quanto lo avete pagato?
Ho sentito parlare anche di bug del 4geek sugli mkv che vengono riprodotti senza audio :confused: :confused: :confused: :confused:
Questi difetti sono stati poi corretti con nuovi driver?
dottoraldo
01-12-2009, 20:06
[
ciao dottoraldo
alla prima domanda, sinceramente, non so darti una risposta, anche perchè il mio tv è uno dei primi lcd (anno 2006) e non ha il dtt integrato. secondo me sono due apparati distinti per ricevere il segnale e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
per la seconda domanda, invece, ho semplicemente creato una cartella e l'ho condivisa (tasto dx del mouse -> condivisione e protezione). fatto questo ho provato a vedere un dvd che avevo nel pc e il medley l'ha riprodotto senza problemi e senza scatti o disturbi vari.
se hai ancora qualche cosa da chiedermi in merito non farti problemi.
ciao ale[/QUOTE]
Grazie mille per la risposta.. sto imparando solo ora ad usare questi splendidi elettrodomestici e devo dire che a parte qualche para iniziale risolta da "forumisti" pazienti e gentili di solito viaggio abbastanza bene.
Grazie mille di nuovo :)
dottoraldo
01-12-2009, 20:14
Ciao Aldo, nessun problema di conflitto con 2 tuner separati, anzi... con uno registri e con l'altro guardi la tv. Devi comprare uno sdoppiatore a T ovviamente.
Salvatore[/QUOTE]
Ciao Salvatore,
vero, non ci avevo pensato. C'era qualcosa che non mi "sconquinferava" e mi sa che era lo sdoppiamento del segnale.
Grazie e a presto.
poetando
02-12-2009, 10:59
Mi sembrava di aver capito che i problemi di sincrono erano solo se utilizzato per la visione diretta , mentre le registrazioni erano ok.
Sbaglio ?
I problemi di sincronia sono stati risolti con l'ultimo fw, quello con la schermata NERA di accensione
Ciao Poetando,
potresti cortesemente effettuare una registrazione da scart così tutti gli interessati si tolgono il dubbio? la potresti poi caricare su server gratuiti per permetterci di visionarla:) (ovviamente utilizzando la qualità massima disponibile dal medley)
Grazie 1000
poetando
03-12-2009, 17:26
Ciao Poetando,
potresti cortesemente effettuare una registrazione da scart così tutti gli interessati si tolgono il dubbio? la potresti poi caricare su server gratuiti per permetterci di visionarla:) (ovviamente utilizzando la qualità massima disponibile dal medley)
Grazie 1000
Io non ho sky... una registrazione su dvb-t va bene?
ma il medley 3 legge i file .mkv direttamente dall'hd interno o via streaming dal pc?
Ciao Poetando,
grazie per la disponiblità ma per me è fondamentale la registrazione da scart con sorgente sky in quanto possiedo mysky ed è sempre full al 90% in quanto ho una serie di film e cartoon per mia figlia che non voglio eliminare.
Diventa quindi importante capire se c'è una perdita di qualità importante o meno quando una registrazione viene passata a medley via scart.
carlo podesta
05-12-2009, 09:56
Io non ho sky... una registrazione su dvb-t va bene?
purchè sia registrata tramite scart possibilmente rgb (cioè dalla uscita scart del televisore o da un sinto dvb-t esterno al medley)il problema è la qualità delle registrazioni acquisite tramite scart
s_bertani
11-12-2009, 10:54
ciao,
avrei anch'io intenzione di prendere la breve il medley 3 ma ho un paio di dubbi:
al momento ho un televisore CRT che ha solo ingresso scart, come si vede?
Volendo eliminare anche il dvd player e' possibile inserire il dvd nel pc e vederlo sulla tv passando attraverso il medley? Oppure esiste qualche altro modo per vedere i dvd?
grazie
Simone
Anche io sono molto interessato perchè è da un pò che cerco un apparecchio come questo da regalarmi per Natale, ma in ognuno di quelli che trovo sul mercato, riscontro alla fine dei difetti.
Io sono interessato in particolare a:
- HD
- LAN (non importa il wireless) per funzioni NAS
- Registrazione (meglio se HD ovviamente) anche da fonti esterne (SCART,AV-IN)
- Opzionale (ma sarebbe il massimo) un browser integrato
Questo apparecchio sembrava rispondere alle mie esigenze (tranne il browser, ma potrei sperare nei firmware successivi) ma, propro al momento dell'acquisto, ho trovato un "banale" difetto: perchè un solo tuner DTT quando quasi tutti i suoi "concorrenti" ne hanno 2? In questo modo registro ma non posso vedere un altro canale e, soprattutto, mentre regitro un programma, non posso sfruttare il timeshifting su un altro canale.
Mannaggia, cosa costava metterne 2? sono esoso?
In ogni caso avete suggerimenti di un doppio tuner, che registri HD anche da SCART? io ancora non ne ho trovati...
Grazie
dottoraldo
12-12-2009, 11:06
Non credo che le aziende informatiche abbiano il dono della preveggenza. Bill Gates ne ha sfornati di service pack prima di arrivare a un ottimo funzionamento del suo sistema operativo.
Se il prodotto viene venduto e poi si scopre un difetto che prima non si sapeva o non ci si aspettava... può capitare. E per chi è meno pratico a smanettare esiste sempre l'assistenza tecnica.
A parer mio, detto proprio sinceramente... uno che non se ne intende molto, è meglio che si fà la scheda dal Blockbuster. :sofico:
Ciao Salvatore e ciao a tutti, io sono "uno che non ne capisce molto" ma ho cmq comprato il m3 e mi sto divertento una cifra a smanettare e a forumare con gli amici che trovo qui sopra per farlo funzionare. Forse è il vero motivo per cui ho fatto l'acquisto... ecchì se ne frega di blckbuster... Di nuovo ciao a tutti
Ciao a tutti ho letto velocemente i post precedenti e sono interessato all'acquisto, però vorrei sapere se tutti i problemi sono stati risolti.
M3 ha un player suo per riprodurre dall' hd interno? non è che per vedere un film devo farlo girare da pc vero?
Ciao a tutti ho letto velocemente i post precedenti e sono interessato all'acquisto, però vorrei sapere se tutti i problemi sono stati risolti.
M3 ha un player suo per riprodurre dall' hd interno? non è che per vedere un film devo farlo girare da pc vero?
Medley 3 ha un player tutto suo per riprodurre qualsiasi filmato, ovunque esso si trovi :)
benissimo, e dove lo si trova in rete a meno?
Ho letto in altri forum che con vista non lo si riesce ad usare con hard disk di rete, spero di aver letto male.
Marcellodl
14-12-2009, 13:30
Ciao a tutti.
Stò seguendo da giorni le varie discussioni perchè vorrei prendere anche io un hd multimediale e per vari motivi la scelta stà ricadendo sul 4geek Medley 3 ma non vorrei ripetere l'esperienza non del tutto negativa ma abbastanza deludente del Magnex HDVR7000 preso quasi due anni fa.
Tra le varie alternative che ne dite di questo?
http://www.fantec.de/html/en/3/artId/__1588/gid/__110090114090/searchStr/__R2650/article.html
bello sto fantec mi intriga, costa qualcosina in + ma sembra + affidabile, è anche + commercializzato
Allora ho preso il Medley 3 da ormai 10 giorni e per vari motivi non ho fatto grandi test.
Comunque a una prima impressione non molto positiva devo dire che con il passare dei giorni si dimostra un prodotto flessibile e che risponde bene a certe esigenze.
Pare che gli servano alcuni giorni di ambientamento. Per il collegamento Wireless , per esempio, una volta inserita la chiavetta e individuato il router , all'inizio non c'era verso che riconoscesse il codice WPA . Ad un certo punto ho desistito rimandando ad un secondo momento ulteriori prove.
L'indomani all'accensione ha trovato la rete e ha permesso la connessione con un nas della iomega. Il collegamneto pero' continuava ad interrompersi. Un altro paio di giorni ed anche la rete ora viene vista a meraviglia.
Non prometto una recensione ma se qualcuno ha qualche domanda da fare , se posso.
Premetto che non ho sky e la zona non e' ancora coperta dal Digit. terr. qindi non posso fare prove in tal senso.
Se volete info per l'acquisto contattatemi i pvt.
Ciauz
carlo podesta
14-12-2009, 18:58
se hai un lettore dvd con uscita scart (magari rgb) potresti fare la famosa prova di registrazione
se hai un lettore dvd con uscita scart (magari rgb) potresti fare la famosa prova di registrazione
Traducimi "famosa prova" .
olimpo66
15-12-2009, 08:51
Qualcuno mi sa dire se è in grado di leggere il formato apple lossless alac?
carlo podesta
15-12-2009, 09:27
se vai a pag 5 di questo trhead troverai parecchie richieste di almeno 5 minuti di filmato acquisito dalla scart del medley , sembra che a seconda del firmware dia dei risultati altalenanti . una ricerca su google riporta tante domande senza risposta a parte l'invocazione di una nuova relase del Fw il Fantec 2650 . sembra decisamente +maturo come sviluppo , ma ha il grosso difetto di non avere la scart rgb in ingresso , e quindi è castrato alla nascita
se vai a pag 5 di questo trhead troverai parecchie richieste di almeno 5 minuti di filmato acquisito dalla scart del medley ,
Ok chiaro ti ricolleghi alle richieste di un filmato di prova. Mi sembrava pero' che quelle richieste fossero riferite ad una prova da fare da deco Sky.
Comunque, premesso che non e' possibile copiare da DVD protetti , la visione attraverso il medley 3 scade parecchio in qualità.
Ho fatto una prova con un lettore scadente e tramite il collegamento AV-in del medley 3.
Vorrei ora provare ad utilizzare un lettore DVD di qualità che ho sull'altra tv tramite SCART.
Come ho già detto in un post precedente la visione e registrazione da deco satellitare via SCART in HQ e' praticamente indistinguibile dall'originale.
Io ho istallato subito il nuovo firmware e non ho riscontrato i problemi di colori alterati citati per l'ingresso SCART , mentre ho i problemi di sincronia audio-video, circa un secondo. Confermo però quanto già sentito, il problema di sincronia sparisce in registrazione.
Ciauz !
Marcellodl
15-12-2009, 17:54
Ciao a tutti.
Stò seguendo da giorni le varie discussioni perchè vorrei prendere anche io un hd multimediale e per vari motivi la scelta stà ricadendo sul 4geek Medley 3 ma non vorrei ripetere l'esperienza non del tutto negativa ma abbastanza deludente del Magnex HDVR7000 preso quasi due anni fa.
Tra le varie alternative che ne dite di questo?
http://www.fantec.de/html/en/3/artId/__1588/gid/__110090114090/searchStr/__R2650/article.html
Sempre tornando al discorso delle alternative (non perchè sto escludendo a priori il medley 3), oltre al Fantec sopra citato ho trovato su qualche sito questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=144&L=1
Siccome posseggo ed ho utilizzato diversi alternatori lc-power e mi hanno sempre stupito per il rapporto qualità-prezzo, ho visto questo della lc-power, che ovviamente non ha tutte le funzioni del medley3, ma in alcuni sito l'ho visto a meno della metà come prezzo ....
mmmm :zzz: , il fantec mi sembra un'altro pianeta
Per Repion:
A completamento di quanto già detto sulla prova che stiamo chiedendo sulle registrazioni da ingresso scart riporto quella che ho fatto con un TVX R-2230:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104082
Personalmente ritengo la qualità del registrato, confrontata con l'originale, molto buona.
Grazie, Jaka76
mmmm :zzz: , il fantec mi sembra un'altro pianeta
Scusa ma quali differenze trovi?
Mi pare di capire che ha in più:
- Display per uso a TV spento
- Doppio Tuner DTT (forse, non si capisce bene) che permette visione e registrazione contemporanea.
A fronte di questo, non ha la SCART IN, ma solo RCA e non si capisce se registra da fonti esterne.
O non ho recepito io qualcosa (il che è probabile), oppure definirlo di un altro pianeta mi pare un pò eccessivo. In più costa 40-50 euro in più dell'HMR 600.
C'e' qualcos'altro che ne giustifichi l'"investimento"
in + ci trovo forse un po + di affidabilità cosa che non ha al momento il med3, ho trovato forum tedeschi che ne parlano bene, non che capisca il crucchese ma con i traduttori un senso riesci a darlo, ho trovato pareri positivi anche su qualche forum italiano.
Non pretendo che mi faccia anche il caffè ma visto che sono in procinto di spendere un po di soldini non voglio rimanere deluso il medley per ora ha troppi problemi che poi sicuramente verranno risolti, però a priori non spendo cifre del genere su prodotti che vengono testati poco/niente prima di essere messi in commercio.;)
Leggi qui i pareri di chi l'ha comprato http://forum.4geek.it/viewforum.php?f=75&sid=f9abb358d168988502239d38ffffb326
scusate tutti.
mi date un link x aggiornare il firmware?
è un mistero trovare anche un link x trovarlo sul sito 4geek.
poichè non vedo nessun contenuto sua su penna usb che su hard disk wd 1 tb.
grazie
Grazie Max. In questo caso il vantaggio non è cosa da poco. L'affidabilità è un punto importante, e poi questo sembra che si trovi molto più agevolmente anche su eBay.
Solo una domanda in più: qualcuno sa darmi conferma effettiva che il decoder DTT integrato sia doppio? Quindi permette visione e registrazione contemporanea di 2 canali diversi?
In ogni caso, per il 4Geek avevo fatto qualche ricerca e pare sia un prodotto rimarchiato con diversi Brands e le versioni FW dovrebbero essere compatibili, quindi se non ne va bene uno, se ne può provare un altro ;)
Nel caso specifico, non se se ne parla già da altre parti, ma provate a fare qualche ricerca su questi apparati:
- 4Geek Medley 3
- o2Media HMR600
- Ellion HMR600
- iTab48
Oppure provate solo la ricerca HMR600 e magari ne viene fuori qualcun'altro. Sono tutti uguali (ma non ho capito ancora chi è il produttore originale) e cambiano solo i firmware. In alcuni casi nemmeno quello.
mah, io col Medley 3 mi trovo benissimo.
Mi serviva un lettore Full hd nativo che facesse anche da registratore e non me ne lamento per niente.
Unico bug riscontrato: se lasciato in stand by (ossia non spento dal tastino sul retro) talvolta si riaccende da sè (molto probabilmente è sensibile ad altri telecomandi).
Tanti auguri a tutti
Mis
lascialo in stand-by ed accendi la luce della stanza e vedrai che si accende, succede cosi' sul mio.
MISERY e VIC_20,
riuscite ad effettuare una registrazione dall'ingresso scart? anche solo 30 secondi per vederne la qualità?
Grazie 1000
poetando
24-12-2009, 10:43
Sta uscendo un nuovo fw con qualche interessante novità...
ma non vi anticipo nulla.... :D
boxforum
29-12-2009, 20:19
ciao, mi potreste dire orientativamente quanto ci mette a copiare su HDD interno:
700 MB
5 GB
la scheda dovrebbe essere 100 Mbit, se qlc è in grado di darmi i tempi di trasferimento mi farebbe una grande cortesia.
boxforum
31-12-2009, 19:04
ancora 2 cosette:
-fa il boot all'inizio?
-è rumoroso?
-tuner dvb-t: è sordo? come è la velocità del cambio canale?
ancora 2 cosette:
-fa il boot all'inizio?
-è rumoroso?
-tuner dvb-t: è sordo? come è la velocità del cambio canale?
1) si
2) non tantissimo
3) sordo?la velocità di cambio è buona,ma è poco sensibile
Ciao.
boxforum
01-01-2010, 09:44
1) si
2) non tantissimo
3) sordo?la velocità di cambio è buona,ma è poco sensibile
Ciao.
grazie 1000!
mi dici ancora sulla bonta dell'rj-45. sono 100 Mbit effettivi? in altre parole: 30-40 sec per trasferire 700 MB?
grazie 1000!
mi dici ancora sulla bonta dell'rj-45. sono 100 Mbit effettivi? in altre parole: 30-40 sec per trasferire 700 MB?
Io vado a 2,5 mb/s,ma non so se è colpa del mio pc.
Prima andavo a 5 mb/s.
Ciao.
boxforum
01-01-2010, 13:45
Io vado a 2,5 mb/s,ma non so se è colpa del mio pc.
Prima andavo a 5 mb/s.
Ciao.
prima di cosa (per favore)? hai fatto qlc aggiornamento fw?
prima di cosa (per favore)? hai fatto qlc aggiornamento fw?
Prima dell'aggiornamento firmware.
Ciao.
boxforum
01-01-2010, 16:26
tristezza, è + veloce l'USB allora :mbe:
carlo podesta
03-01-2010, 11:53
se il tuo problema è la comunicazione guarda questo gioiellino
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138143[/URL]
1 giga di rete (penso però che se si vuole il massimo sia necessario
non utilizzare hub ma collegare il cavo direttamente o al massimo utilizzare uno swictch di rete
Riguardo la possibilità di acquisizione analogica dopo la lettura di varii post sull'argomento mi sa che sia + conveniente utilizzare il pc come acquisitore e poi trasferire il tutto sullo streamer al riguardo sarei interessato a esperienze
vissute
mimagiogaemi
13-01-2010, 11:41
Sarebbe veramente una cosa graditissima avere un sample della registrazione via scart del Medley 3, per avere un'idea della qualità....vorrei prenderlo, ma non vorrei fare uno sbaglio da 200 euro...:mad:
Albertopd
02-02-2010, 13:09
Ciao,
mi unisco anch'io alla richiesta di poter vedere una prova di registrazione. :)
Inoltre vorrei sapere se sono stati risolti con gli ultimi fw i problemi delle registrazioni da SCART (sincronizzazione e correttezza dei colori).
Grazie
Alberto
mimagiogaemi
06-02-2010, 09:09
Mi sa che nessuno posta nulla perchè le registrazioni non sono di buona qualità....e mi sa che non acquisterò il medley 3...:doh: :mad:
boxforum
06-02-2010, 09:22
Mi sa che nessuno posta nulla perchè le registrazioni non sono di buona qualità....e mi sa che non acquisterò il medley 3...:doh: :mad:
o perchè non ne hanno voglia...
poetando
06-02-2010, 11:01
Per chi fosse interessato, ho degli sconti di 15€ sul medley 3, rispetto al prezzo base di 249€
Per chi fosse interessato, ho degli sconti di 15€ sul medley 3, rispetto al prezzo base di 249€
Al di la degli sconti...vorremmo sapere se è un prodotto valido o pieno di bug come mi è sembrato di capire.
Per il momento ho letto tutte le 8 pagine di commenti e non mi pare sia un prodotto entusiasmante che abbia risolto tutti i bug del precedente medley2.
Insomma conviene acquistare il Medley3 a circa 230 Euro????
o è meglio orientarsi verso un'altro prodotto allo stesso prezzo o poco più???
poetando
06-02-2010, 13:21
Al di la degli sconti...vorremmo sapere se è un prodotto valido o pieno di bug come mi è sembrato di capire.
Per il momento ho letto tutte le 8 pagine di commenti e non mi pare sia un prodotto entusiasmante che abbia risolto tutti i bug del precedente medley2.
Insomma conviene acquistare il Medley3 a circa 230 Euro????
o è meglio orientarsi verso un'altro prodotto allo stesso prezzo o poco più???
Io ritengo il prodotto 4geek con un ottimo potenziale, ma si tratta di un prodotto per smanettoni.
Su questo prodotto non si può pretendere che funzioni tutto alla perfezione, come penso che neanche gli altri prodotti concorrenti riescano a farlo.
Qualche difettuccio di gioventu' c'è sempre, ma tieni presente che si tratta di un prodotto seguito, la 4geek si mette a disposizione dei clienti, rilasciano firmware in caso di problemi ecc...
Non so quanto siano perfetti gli altri prodotti e non so se offrano le stesse caratteristiche post-vendita.
mimagiogaemi
06-02-2010, 13:21
di questo passo non lo sapremo mai....peccato!:cry:
boh io ho il medley 3 e ne sono super soddisfatto.
Non so cosa si intenda per smanettoni con oggetti del genere.
Unico difetto riscontrato finora è ol fatto che con gli mkv si ha un ff e un rew di velocità massima 2x, il che non è proprio comodo.
Poi la qualità della registrazione non mi interessa.
Collegamenti alla rete, video, mkv, iso, velocità di trasferimento file dal net all'hard disk ottima ecc tutto perfetto.
L'oggetto perfetto non esiste. E poi cmq sia è anche una questione di gusti e di interessi.
Mis
mimagiogaemi
06-02-2010, 14:02
boh io ho il medley 3 e ne sono super soddisfatto.
Non so cosa si intenda per smanettoni con oggetti del genere.
Unico difetto riscontrato finora è ol fatto che con gli mkv si ha un ff e un rew di velocità massima 2x, il che non è proprio comodo.
Poi la qualità della registrazione non mi interessa.
Collegamenti alla rete, video, mkv, iso, velocità di trasferimento file dal net all'hard disk ottima ecc tutto perfetto.
L'oggetto perfetto non esiste. E poi cmq sia è anche una questione di gusti e di interessi.
Mis
Ciao, non ci hai mai registrato nulla?
per il momento no. Ma proprio per voi sto mettendo i cavi e sintonizzando i canali, così vediamo insieme come va. :)
Io ho un altro dvdrecorder con il qule registro qualche volta, ma molto raramente, le trasmissioni che non posso vedere in diretta.
sto caricando il file di 1 minuto di pubblicità di rai1 su imageshack. 43 Mb. Ci vorrà un pochino. File .ts. Registrazione in SP.
ecco la prova che volevate :)
http://img211.imageshack.us/img211/2693/201002061532.mp4
http://yfrog.us/5v201002061532z
poetando
06-02-2010, 18:06
ecco la prova che volevate :)
http://img211.imageshack.us/img211/2693/201002061532.mp4
http://yfrog.us/5v201002061532z
Credo che vogliono vedere come registra SKY :D
Credo che vogliono vedere come registra SKY :D
...e chi ce l'ha! :D
mimagiogaemi
07-02-2010, 09:18
...e chi ce l'ha! :D
Grazie comunque, almeno abbiamo un'idea di come registra. La qualità SP è la migliore? Hai regostrato in 16/9 dal digitale terrestre? ...scusa per le tante domande...:)
Grazie comunque, almeno abbiamo un'idea di come registra. La qualità SP è la migliore? Hai regostrato in 16/9 dal digitale terrestre? ...scusa per le tante domande...:)
La SP è la migliore. Ho registrato in 16/10 dal digitale terrestre
rubber1980
11-02-2010, 16:22
Salve, sono nuovo del forum, ed ank'io sarei interessato all'acquisto del Medley3...Vorrei avere qualche rassicurazione sull'affidabilità e bontà del prodotto, e sulle principali differenze tra il medley3 ed un dvd recorder con digitale terrestre.
Grazie mille a tutti....:)
Comunque l'ho acquistato...
Tutto sommato un buon prodotto, per il momento riscontro che la comunicazione tra telecomando e medley3 è abbastanza difficoltosa, nel senso che è un po' lentuccio ad accettare i comandi.
Due quesiti iniziali....
Qualcuno sa per caso quale tasto bisogna premere per far partire la copia di file??? ho lesezionato Fonte e il file da copiare poi freccia destra e seleziono Destinazione...infine premo enter ma non succede nulla...mi propone di creare nuova cartella ma non parte il trasferimento.
Altro quesito...a patto che trovo il tuner digitale terrestre molto sensibile ( ma forse avrò io un buon segnale ) infatti riesco a sintonizzare in auto 404 programmi.
Ma veniamo al problema...: raiuno, raitre e italiauno me li memorizza a 1064, 1065 ecc..ecc.. mentre sul programma uno ad esempio mi memorizza TeleA.
Ho provato a cambiare di posto i canali ma è possibile che ad esempio a RaiUno non riesco ad attribuirgli il numero 1??? a RaiTre il numero 3 e ad italiaUno il numero 6???
anche se li sposto nella parte alta della lista mi rimangono con numerazioni 1064..1065 ecc.. ecc..
Qualcuno sa se c'è un modo per ovviare a ciò???
boxforum
12-02-2010, 07:36
l'ho preso il 9/2 e, leggendo il forum mi sono guardato bene dal fare il firmware upgrade.
sono più che soddisfatto in tutto e per tutto.
registrazione via scart ottima, tuner che riceve tutto, traferimento di rete e usb accettabili, bel telecomando con tasti e comandi comprensibili.
2 pecche riscontrate:
1) cambio canale lento (diciamo che però, essendo abituato al dreambox, sono di bocca buona...)
2) il trasferimento di file oltre l'1 GB ( verificato con 4,2 e 8,6 GB) diventa molto lento rispetto alla stessa quota con file da 700 MB.
io lo consiglio.
ciao
a che velocita' trasferisce i file con il cavo lan?
e con il wi.fi?
grazie.
boxforum
12-02-2010, 08:31
a che velocita' trasferisce i file con il cavo lan?
e con il wi.fi?
grazie.
lan 4 Mbps circa prima di update, 2,5 Mbps dopo (per questo che non faccio update)
w-fi non ho provato e credo che mai proverò, tengo a portato un cavo cross o meglio una prolunga usb :D
io ho il medley2+ e con il wi-fi trasferisco a 1,5 Mbps con router a 802.11g. col cavo cross che ho non ho ancora provato. con la lan e' lento. mi sa che sia meglio con l' usb alla fine.
mimagiogaemi
12-02-2010, 13:50
Comunque l'ho acquistato...
Tutto sommato un buon prodotto, per il momento riscontro che la comunicazione tra telecomando e medley3 è abbastanza difficoltosa, nel senso che è un po' lentuccio ad accettare i comandi.
Due quesiti iniziali....
Qualcuno sa per caso quale tasto bisogna premere per far partire la copia di file??? ho lesezionato Fonte e il file da copiare poi freccia destra e seleziono Destinazione...infine premo enter ma non succede nulla...mi propone di creare nuova cartella ma non parte il trasferimento.
Altro quesito...a patto che trovo il tuner digitale terrestre molto sensibile ( ma forse avrò io un buon segnale ) infatti riesco a sintonizzare in auto 404 programmi.
Ma veniamo al problema...: raiuno, raitre e italiauno me li memorizza a 1064, 1065 ecc..ecc.. mentre sul programma uno ad esempio mi memorizza TeleA.
Ho provato a cambiare di posto i canali ma è possibile che ad esempio a RaiUno non riesco ad attribuirgli il numero 1??? a RaiTre il numero 3 e ad italiaUno il numero 6???
anche se li sposto nella parte alta della lista mi rimangono con numerazioni 1064..1065 ecc.. ecc..
Qualcuno sa se c'è un modo per ovviare a ciò???
Ciao e auguri per il tuo acquisto. Non è che potresti fare una prova di registrazione da sky hd e farci sapere qualcosa?
rubber1980
12-02-2010, 13:56
Ciao e auguri per il tuo acquisto. Non è che potresti fare una prova di registrazione da sky hd e farci sapere qualcosa?
dove l'hai comprato?sul sito di 4geek?:confused:
PietroA90
12-02-2010, 23:59
Salve ragazzi, ho comprato da poco il medley 3 e lo vorrei aggiornare all'ultima versione del firmware che sarebbe la "fw_M3_14-11-2009".
Qualcuno potrebbe uploadare questo firmware?
Grazie.
PietroA90
13-02-2010, 00:04
Scusate, per sbaglio ho fatto il doppio post.
poetando
14-02-2010, 16:02
dove l'hai comprato?sul sito di 4geek?:confused:
Se vuoi ti faccio sapere dovre prenderlo a prezzo scontato
Salve
sarei interessato anche io sapere dove comperarlo
scontato
Grazie
Ciao e auguri per il tuo acquisto. Non è che potresti fare una prova di registrazione da sky hd e farci sapere qualcosa?
Ciao,
mi dispiace non ho sky HD :(
Salve
sarei interessato anche io sapere dove comperarlo
scontato
Grazie
Youbuy credo sia il distributore ufficiale, aspetta che rientra nei last minute puoi risparmiare sino a 30 euro.
Ciao
poetando
15-02-2010, 19:40
Ciao,
Youbuy credo sia il distributore ufficiale, aspetta che rientra nei last minute puoi risparmiare sino a 30 euro.
Ciao
Non c'è bisogno di attendere i last minute :fiufiu:
Qualcuno sa per caso quale tasto bisogna premere per far partire la copia di file??? ad esempio da fonte USB a HDD interno???
ho sezionato la Fonte e il file da copiare poi freccia destra e seleziono Destinazione...infine premo enter ma non succede nulla...mi propone di creare
nuova cartella ma non parte il trasferimento, quale tasto sul telecomando bisogna pigiare?? .
Non c'è bisogno di attendere i last minute :fiufiu:
e allora spiega anche come risparmi i 30 euro.
poetando
16-02-2010, 14:23
Ho degli sconti riservati, chi è interessato mi contatta in privato.
boxforum
16-02-2010, 14:57
Qualcuno sa per caso quale tasto bisogna premere per far partire la copia di file??? ad esempio da fonte USB a HDD interno???
ho sezionato la Fonte e il file da copiare poi freccia destra e seleziono Destinazione...infine premo enter ma non succede nulla...mi propone di creare
nuova cartella ma non parte il trasferimento, quale tasto sul telecomando bisogna pigiare?? .
e allora spiega anche come risparmi i 30 euro.
play, mi pare:cool:
Ho degli sconti riservati, chi è interessato mi contatta in privato.
ok..buono a sapersi allora ;)
play, mi pare:cool:
grazie domani provo ;)
Shokkato
20-02-2010, 03:25
Ciao Ragazzi,
scusate, un info...è possibile sapere a che risoluzione registra e a che bitrate? Mi interessa soprattutto sapere la risoluzione di una registrazione di canale 5 HD - ITALIA1 HD - RETE4 HD etc...
In sintesi...Registra Nativamente? (OVVERO 1920X1080 PER QUANTO RIGUARDA I CANALI HD OVVIAMENTE)
Grazie...prima di comprarlo vorrei esserne sicuro...
Grazie.
Scusate la domanda da incompetente, ma con questo Medley3 è possibile collegarsi da un altro PC su web e vederne in contenuti? Cioè se gli si può assegnare un indirizzo web cui accedere con user e pw.
Grazie
poetando
22-02-2010, 14:01
Scusate la domanda da incompetente, ma con questo Medley3 è possibile collegarsi da un altro PC su web e vederne in contenuti? Cioè se gli si può assegnare un indirizzo web cui accedere con user e pw.
Grazie
se parli della funzione Samba, si è possibile
Shokkato
22-02-2010, 14:03
Scusa poetando e a me no rispondi? ti ho pure mandato una mail!!! (una mail perkè la tua cartella dei mess privati è piena)
non ho chiesto poi così tanto....
poetando
22-02-2010, 14:46
Scusa poetando e a me no rispondi? ti ho pure mandato una mail!!! (una mail perkè la tua cartella dei mess privati è piena)
non ho chiesto poi così tanto....
scusa ma non leggo sempre le email xke ho il mio pc guasto.
Non ti so dare questi dettagli poiché non ho l'HD
lycenhol
25-02-2010, 08:50
Perché un noto sito di vendite online associa a questo apparrecchio l'icona di eMule? Gestisce il famoso programma di file sharing?
Magari anche il torrent?
poetando
25-02-2010, 13:01
Perché un noto sito di vendite online associa a questo apparrecchio l'icona di eMule? Gestisce il famoso programma di file sharing?
Magari anche il torrent?
In arrivo nuovo firmware per torrent, mulo e forse anche streaming.
Per chi fosse interessato ho dei buoni sconto di 15 euro per l'acquisto del medley3,
e di 35 euro per il bundle medley3 con hard disk da 1 terabyte
da acquistare tramite il famoso sito di vendite online
scusate ma che differenze ci sono tra il medley 2 il 2 plus e il 3 ???
se non erro entrambi hanno i digitale terrestre hd e leggono tutti i file divx e hd 1080 come per esempio gli mkv.
poetando
26-02-2010, 11:10
scusate ma che differenze ci sono tra il medley 2 il 2 plus e il 3 ???
se non erro entrambi hanno i digitale terrestre hd e leggono tutti i file divx e hd 1080 come per esempio gli mkv.
Medley 2plus si differenzia dal medley2 normale per la dotazione ricca di accessori.
Il Medley 3 include nuove funzionalità che puoi leggere sul sito 4geek e altrove in rete. E' sicuramente migliore del precedente, ma dipende sempre dalle funzionalità che si ricercano
Medley 2plus si differenzia dal medley2 normale per la dotazione ricca di accessori.
Il Medley 3 include nuove funzionalità che puoi leggere sul sito 4geek e altrove in rete. E' sicuramente migliore del precedente, ma dipende sempre dalle funzionalità che si ricercano
grazie per la info ma è vero che il Medley2 o 3 che siano non leggono il 1080p ma solo il 1080i ???
inoltre è vero che non legge i file mkv 720 o 1080 ???
grazie per la info ma è vero che il Medley2 o 3 che siano non leggono il 1080p ma solo il 1080i ???
inoltre è vero che non legge i file mkv 720 o 1080 ???
leggo dal sito:
WMV9, MKV, H.264 (solo attraverso transcode server o similari)
poetando
26-02-2010, 13:37
grazie per la info ma è vero che il Medley2 o 3 che siano non leggono il 1080p ma solo il 1080i ???
inoltre è vero che non legge i file mkv 720 o 1080 ???
Il medley3 dovrebbe leggere i 1080p e gli mkv. Il medley 2 non legge nativamente gli Mkv
Cmq esiste un forum apposito della casa produttrice dove troverai tutte queste notizie
Il medley3 dovrebbe leggere i 1080p e gli mkv. Il medley 2 non legge nativamente gli Mkv
Cmq esiste un forum apposito della casa produttrice dove troverai tutte queste notizie
azz ok allora scarto subito il 2. grazie 1000;)
lycenhol
26-02-2010, 16:07
Il medley3 dovrebbe leggere i 1080p e gli mkv. Il medley 2 non legge nativamente gli Mkv
Cmq esiste un forum apposito della casa produttrice dove troverai tutte queste notizie
Casa produttrice intendi la 4Geek?
poetando
26-02-2010, 16:39
Casa produttrice intendi la 4Geek?
si la 4geek
PietroA90
03-03-2010, 09:50
Poetando quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
poetando
03-03-2010, 15:56
Poetando quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
non c'è ancora una data ufficiale
Ciao Ale, anche io ho acqistato un Medley 3 ma per problemi di lavoro non sono riuscito ancora a configurarlo e quindi ad usarlo.
Visto la tua disponibilità ne approfitto: io possiedo un tv lcd che ha già al suo interno un decoder digitale, pensi che i 2 tuner possano entrare in conflitto?
Altra domanda: hai trovato difficoltà nella creazione della cartella da utilizzare poi nel pc per condividere i file del medley?
Ciao e grazie
ciao dottoraldo
alla prima domanda, sinceramente, non so darti una risposta, anche perchè il mio tv è uno dei primi lcd (anno 2006) e non ha il dtt integrato. secondo me sono due apparati distinti per ricevere il segnale e quindi non ci dovrebbero essere problemi.
per la seconda domanda, invece, ho semplicemente creato una cartella e l'ho condivisa (tasto dx del mouse -> condivisione e protezione). fatto questo ho provato a vedere un dvd che avevo nel pc e il medley l'ha riprodotto senza problemi e senza scatti o disturbi vari.
se hai ancora qualche cosa da chiedermi in merito non farti problemi.
ciao ale[/QUOTE]
Dvd rippato su hd ? Si vede il film col menu ecc o i singoli capitoli ?
Sinceramente mi interessa soprattutto per vedere dei dvd rippati sul nas che adesso guardo tramite pc collegato alla tv, ma mi sono stancato e voglio un sistema + semplice, ne esiste qualcuno che ha il tuner digitale terrestre a pagamento. Niente di marchi famosi che non cito???
Grazie.
Ciao Ragazzi,
scusate, un info...è possibile sapere a che risoluzione registra e a che bitrate? Mi interessa soprattutto sapere la risoluzione di una registrazione di canale 5 HD - ITALIA1 HD - RETE4 HD etc...
In sintesi...Registra Nativamente? (OVVERO 1920X1080 PER QUANTO RIGUARDA I CANALI HD OVVIAMENTE)
Grazie...prima di comprarlo vorrei esserne sicuro...
Grazie.
comprato da una settimana medley 3, allora, per quanto riguarda le registrazioni di sky hd ed acquisendole da scart, logicamente quando si andranno a rivedere non avranno una risoluzione in hd, questo mi sembra assodato (ha anche il video component ma il box di sky non ce l'ha , quindi) e poi ricordatevi che registra in mpeg2 anche se si trova una connessione tipo component sempre in qualita' dvd sara'. quindi rivedendo queste registrazioni con la scart o i cavetti rca si vede la differenza, con degli artefatti evidenti(consiglio l'acquisto di scart e rca di qualita').rivedendo pero' le registrazione con il cavo hdmi la situazione migliora parecchio, l'stensione logicamente sara' in mpeg. ho provato a registrare dal digitale terrestre,purtoppo la mia zona non e' servita (sono riuscito a prendere solo un canale una specie di tribuna politica) la registrazione mi e' sembrata fosse uguale all'originale, almeno io non sono riuscito a trovare la differenza. file con estensione ts.per adesso ho fatto solo queste prove in seguito vi terro' aggiornati.
lycenhol
15-03-2010, 14:29
Domanda: come va il ricevitore DVB di questo dispositivo?
Motivo la domanda: ho un Emtec Q800 preso per essere usato come lettore multimediale e come videoregistratore in vista dello switch off, ma i canali della RAI si vedono molto disturbati.
E mi hanno detto che non sono solo io ad avere il problema.
Qualche problema analogo?
comprato da una settimana medley 3, allora, per quanto riguarda le registrazioni di sky hd ed acquisendole da scart, logicamente quando si andranno a rivedere non avranno una risoluzione in hd, questo mi sembra assodato (ha anche il video component ma il box di sky non ce l'ha , quindi) e poi ricordatevi che registra in mpeg2 anche se si trova una connessione tipo component sempre in qualita' dvd sara'. quindi rivedendo queste registrazioni con la scart o i cavetti rca si vede la differenza, con degli artefatti evidenti(consiglio l'acquisto di scart e rca di qualita').rivedendo pero' le registrazione con il cavo hdmi la situazione migliora parecchio, l'stensione logicamente sara' in mpeg. ho provato a registrare dal digitale terrestre,purtoppo la mia zona non e' servita (sono riuscito a prendere solo un canale una specie di tribuna politica) la registrazione mi e' sembrata fosse uguale all'originale, almeno io non sono riuscito a trovare la differenza. file con estensione ts.per adesso ho fatto solo queste prove in seguito vi terro' aggiornati.
effettuato altra prova, come scritto sul forum di 4geek stavolta settando l'opzione pal anziche 480p che ho usato precedentemente, il prodotto registrato e' da 9,5/10 cioe' quasi perfetto, manovrando su contrasto e luminosita' forse si riesce a fare un tantino meglio cioe' arrivare all'eccellenza, comunque sono molto soddisfatto del prodotto acquisito sia come qualita' del colore che come nitidezza. altro che fantec che tutti decantano come migliore e intanto si lamentano che registra da skifo.attenzione usate scart o composito di qualita'(con i contatti dorati).
salve, ho letto legge file iso, volevo sapere legge i file iso? cioè un immagine dvd iso lo legge?
poetando
31-03-2010, 15:44
ragazzi se vi interessa ne vendo uno sul mercatino con hd 1.5tb a 250 spedito
ChiHuaHua86
31-03-2010, 16:05
ragazzi se vi interessa ne vendo uno sul mercatino con hd 1.5tb a 250 spedito
come mai lo vendi? ti ha fatto del male?
poetando
31-03-2010, 16:57
come mai lo vendi? ti ha fatto del male?
hahahaha...
lo vendo x monetizzare,
devo comprarmi l'auto nuova :sofico: e quindi mi vendo casa a pezzi
PietroA90
08-04-2010, 20:38
Ciao poetando, ancora niente sul nuovo firmware?
HaraN.BanjO
09-04-2010, 15:45
Dovrebbe uscire in giornata, così è stato detto.
Speriamo!
Novità sul nuovo Firmware?
E' già uscito? E se si, qualcuno che l'ha provato, può farci sapere qualcosa?
The Joker 2k
18-04-2010, 14:21
io ho il medley2+ e con il wi-fi trasferisco a 1,5 Mbps con router a 802.11g. col cavo cross che ho non ho ancora provato. con la lan e' lento. mi sa che sia meglio con l' usb alla fine.
cavoli, ma son tutti cosí lenti questi HDD multimediali????
riesci a vedere in maniera fluida un film in alta definizione via wireless???
poetando
19-04-2010, 16:08
Non so se a qualcuno interessa, ho 3 codici sconto per avere il medley3 scontato di 40€, presso il sito del rivenditore-produttore, valido entro venerdi.
scusate, alcune domande su questo prodotto:
- come va con la riproduzione di divx sd? qualcuno ha lamentato difficoltà..
- come va se lo uso solo come decoder dvb-t? è semplice la cosa?
Ciao a tutti,
sono Fulvio e lavoro per 4Geek.
Il nuovo firmware 519 per Medley 3 Mkv e già stato rilasciato.
Qui il link per scaricare il firmware (http://bit.ly/a9VYYz) e qui il release note:
FW Medley 3 C519 del 01/04/10
.Risolti tutti i bug dei precedenti firmware.
.Risolto problema di scansione sui canali DVB-T MPEG-4 della regione UNGARIA.
.Risolti problemi di scansione sulla regione LITUANIA.
.Aggionti supporto alle ISO Blu - Ray
.Aggiunta funzione di riproduzione cartella.
.Risolto problema con ora legale.
.Risolto problema di riavvio con file MPEG2 e VOB .Cambiata il percorso per la cartella dei preferiti.
.Rimosso HDMI LPCM-MULTICH & RAW dal menù IMPOSTAZIONI - > AUDIO.
.Aggiunta funzione AUTOPLAY su qualsiasi device che contiene la cartella "AutoPlay" nel path principale.
.Cambiato il modulo kernel relativo alla chiavetta wifi N e corretta la velocità di copia
.Aggiunta la funzionalità INTERNET RADIO.
.Corretto problema relativo al riavviao durante la lettura di file M3U
.Aggiunta visualizzazione delle internet radio station Sul display frontale.
.Aggiunto Supporto MAC OS X Snow Leopard.
.Risolto problema di registrazione da fonti esterne SCART\RCA.
.Aggiunta funzionalità BIT - TORRENT.
Buon divertimento a tutti, non vedo l'ora di sapere le vostre opinioni.
ChiHuaHua86
21-04-2010, 09:58
interessato all'acquisto vi chiedo:
avendo in casa parenti non troppo esperti di tecnologia, mi consigliereste questo bell'oggetto per l'uso di tutti i giorni come registratore da fonti esterne tipo Sky?
insomma, è facile da utilizzare?
Ciao a tutti,
sono Fulvio e lavoro per 4Geek.
Il nuovo firmware 519 per Medley 3 Mkv e già stato rilasciato.
Qui il link per scaricare il firmware (http://bit.ly/a9VYYz) e qui il release note:
FW Medley 3 C519 del 01/04/10
.Risolti tutti i bug dei precedenti firmware.
.Risolto problema di scansione sui canali DVB-T MPEG-4 della regione UNGARIA.
.Risolti problemi di scansione sulla regione LITUANIA.
.Aggionti supporto alle ISO Blu - Ray
.Aggiunta funzione di riproduzione cartella.
.Risolto problema con ora legale.
.Risolto problema di riavvio con file MPEG2 e VOB .Cambiata il percorso per la cartella dei preferiti.
.Rimosso HDMI LPCM-MULTICH & RAW dal menù IMPOSTAZIONI - > AUDIO.
.Aggiunta funzione AUTOPLAY su qualsiasi device che contiene la cartella "AutoPlay" nel path principale.
.Cambiato il modulo kernel relativo alla chiavetta wifi N e corretta la velocità di copia
.Aggiunta la funzionalità INTERNET RADIO.
.Corretto problema relativo al riavviao durante la lettura di file M3U
.Aggiunta visualizzazione delle internet radio station Sul display frontale.
.Aggiunto Supporto MAC OS X Snow Leopard.
.Risolto problema di registrazione da fonti esterne SCART\RCA.
.Aggiunta funzionalità BIT - TORRENT.
Buon divertimento a tutti, non vedo l'ora di sapere le vostre opinioni.
CIAO FULVIO.
GRAZIE PER IL TUO INTERVENTO.
E' SINTOMO DI SERIETA' CHE UN'AZIENDA INTERVENIRE NEL CUORE DEI PROBLEMI CHE GLI UTENTI RILEVANO DIRETTAMENTE NEI FORUM.
MAI VISTA UNA COSA DEL GENERE E RIMANGO DAVVERO IMPRESSIONATO.
COMPLIMENTI!
SEGUO CON MOLTO INTERESSE QUESTO PRODOTTO DA QUALCHE SETTIMANA E SONO IN ATTESA DI VEDERE SE I DIFETTI DI GIOVENTU' O DI FABBRICA, NON SO, VENGANO RISOLTI.
L'ALTRO PRODOTTO CHE HO PRESO IN CONSIDERAZIONE E' IL FANTEC R2650, CHE DICONO ESSERE IL MIGLIOR PRODOTTO IN CIRCOLAZIONE.
MA SECONDO ME QUESTE SONO TUTTE ESTERNAZIONI UN PO' CAMPATE IN ARIA.
ALLA FINE TUTTI SONO FABBRICATI IN TAIWAN, O GIU DI LI.
A QUESTO PUNTO DIVENTA FONDAMENTALE IL TIPO D'ASSISTENZA CHE PUOI AVERE DALLE CASE PRODUTTRICI DI QUESTI PRODOTTI.
UN INTERVENTO FATTO FULVIO PRIMA, PER CONTO DI 4GEEK, FA SICURAMENTE SPERARE IN UN'ASSISTENZA DIRETTA TRA LA 4GEEK E NOI POVERI MORTALI.
SE PRENDIAMO LA FANTEC, COME MIO ESEMPIO PRECEDENTE, DEVI CONTATTARE IL LORO SERVIZIO EMAIL, LA CASA E' TEDESCA, QUIDNI UN MINIMO DI INGLESE, DEVI SAPERLO. ANCE SE HO LETTO CHE SONO MOLTO DISPONIBILI.
SICURAMENTE LA 4GEEK, CON QUESTA SUA DINAMICITA' E VICINANZA AI SUOI CLIENTI, NON PUO' AVER NIENTALTRO CHE FEEDBACK POSITIVI.
SPERO CHE CI SIA QUALCHE UTENTE CHE INIZI A TESTARE QUESTO NUOVO FIRMWARE E A DARCI IL SUO PARERE, IN MODO DA POTER SCIOGLIERE GLI ULTIMI DUBBI SULL'ACQUISTO.
GRAZIE A TUTTI.
Ciao a tutti e complimeti per il forum.....
Sarei interessato all'acquisto del medley 3 e avrei pero' delle domande (forse banali) da fare, premettendo che sono un profano nel merito....
1. è possibile riversare direttamente sull'hard disc del player quanto registrato su una videocacamera panasonic hdc-sd60 fullhd attraverso una Sd nel formato AVCHD per poi vederlo?
1.2. A tal proposito è giusto acquistare un adattatore sd-usb?
2. avendo un solo ingresso di antenna analogica e tenedo conto che non vorrei perdere la possibilità di vedere mediasetpremium, è possibile inserire uno splitter a due e a questo collegare da un lato il player e dall'altro il dtt mhp di mediaset? Si rischia di perdere qualitaà mettendo uno sdoppiatore?
3. con il nuovo aggiornamento, hanno inserito la funzionalità BIT - TORRENT. cosa vuol dire in parole povere?
Grazie a chi mi aiuterà, angelo
Grazie mille del feedback Luca, sono lusingato da tanto entusiasmo.
Come hai notato tu: 4Geek da particolare attenzione all'assistenza post-vendita e al customer care, non a caso è un elemento per cui spesso ci distinguiamo.
Quanto ai dubbi sul nuovo firmware, tutti legittimi, posso assicurare che i nostri aggiornamenti vengono testati allo sfinimento prima di essere rilasciati, motivo per il quale non capita di rado che firmware più aggiornati, non ufficiali, circolino prima dei nostri rilasci ufficiali.
4Geek sconsiglia sempre l'installazione di firmware non ufficiali, sia perché la garanzia decade in seguito a modifiche non supportate ufficialmente, sia perché molto spesso sono mal sviluppati e causano gravi danni, a volte irreparabili, ai dispositivi.
Il firmware di cui ho parlato nel post precedente è molto affidabile e puoi trovare discussioni in merito sul forum ufficiale 4Geek e su alcune discussioni sul fw ufficiale 519 sul forum 1e2.
Ovviamente invito tutti a postare qui le proprie esperienze e le proprie considerazioni dato il rilievo che Hardware Upgrade ha sulla scena Geek.
@ ChiHuaHua86 Medley 3 va benissimo qualunque sia il livello di conoscenze degli utenti. A dispetto del nome i nostri prodotti sono per tutti, studiati perché possano essere di facile utilizzo e comprensione, corredati di una manualistica in italiano, dettagliata e accessibile. Inoltre la nostra assistenza tecnica è sempre pronta a rispondere alle domande, dalle più complesse alle più elementari.
Per qualunque altro dubbio, curiosità, critica, sono a vostra completa disposizione.
@ rocciaa
Ciao rocciaa,
ti ringrazio delle domande, un'occasione per dimostrare l'efficienza dell'assistenza 4Geek.
Dal customer care mi riferiscono che hai posto le stesse questioni anche a loro e hai appena ricevuto una risposta risolutiva in merito.
Sarebbe carino se volessi condividere con la community di Hardware Upgrade postando le risposte che ti sono state date, essendo potenzialmente utili a chiunque.
Grazie ancora :-)
PietroA90
21-04-2010, 15:15
Grazie fulvio per la notizia sul nuovo firmware!!
Cavolo questo firmware ha portato grossi cambiamenti!! Finalmente bit torrent e poi la ciliegina sulla torta........ può riprodurre gli ISO Blu-Ray!!! Evvai!!
Dimmi solo una cosa fulvio, praticamente io posso comprimere un blu-ray in formato ISO (risparmiando anche tanto spazio) e il Medley me lo legge correttamente???
Unica cosa forse negativa:
.Rimosso HDMI LPCM-MULTICH & RAW dal menù IMPOSTAZIONI - > AUDIO.
Perchè?
Poi un'altra cosa: Per aggiornare il firmware formattare l'hard disk??? E' uno scherzo? Ma il firmware non si aggiorna anche senza hard disk visto che quest'ultimo non c'entra niente con l'aggiornamento? Poi mi dice di collegare il medley al pc, ma è cambiato tutto?? Vedo in peggio per quanto riguarda l'aggiornamento......
Ciao Pietro,
hai ragione, abbiamo eliminato quellla voce daal menu, perché in combinazione con molti amplificatori e decoder digitali terrestri causava un riavvio del sistema che veniva da molti utenti percepito come un bug.
E' in lavorazione una fix per il firmware che porterà al posto di quella voce solo due voci, in modo che sarà Medley 3 a fare il lavoro per voi quando bisognerà passare da un sistema 5.1 a un sistema stereo, senza che gli utenti siano costretti a configurare manualmente la cosa.
Quanto alla formattazione dell'harddisk è necessaria solo per chi passa da un firmware di tipo 4XX, chi ha già un firmware 5XX non deve necessariamente formattarlo.
Il motivo della formattazione sta nel fatto che per attivare le funzionalità BitTorrent e WebRadio c'è bisogno di un altra struttura, non formattandolo non riuscirete ad accedere a queste funzioni e sono sicuro che nessuno vuole rinuciarci ;-)
Spero di essere stato soddisfacente
Ciao Pietro,
hai ragione, abbiamo eliminato quellla voce daal menu, perché in combinazione con molti amplificatori e decoder digitali terrestri causava un riavvio del sistema che veniva da molti utenti percepito come un bug.
E' in lavorazione una fix per il firmware che porterà al posto di quella voce solo due voci, in modo che sarà Medley 3 a fare il lavoro per voi quando bisognerà passare da un sistema 5.1 a un sistema stereo, senza che gli utenti siano costretti a configurare manualmente la cosa.
Quanto alla formattazione dell'harddisk è necessaria solo per chi passa da un firmware di tipo 4XX, chi ha già un firmware 5XX non deve necessariamente formattarlo.
Il motivo della formattazione sta nel fatto che per attivare le funzionalità BitTorrent e WebRadio c'è bisogno di un altra struttura, non formattandolo non riuscirete ad accedere a queste funzioni e sono sicuro che nessuno vuole rinuciarci ;-)
Spero di essere stato soddisfacente
E PER CHI NON AVESSE AL SUO INTERNO UN HDD?
PUO' CMQ ESEGUIRE L'AGGIORNAMENTO?
GRAZIE.
ChiHuaHua86
21-04-2010, 15:57
E PER CHI NON AVESSE AL SUO INTERNO UN HDD?
PUO' CMQ ESEGUIRE L'AGGIORNAMENTO?
GRAZIE.
luca togli il caps lock. Nei forum, scrivendo così, equivale ad urlare.
Certo, non c'è nessun problema ad aggiornare il firmware, solo senza harddisk non puoi usufruire delle funzionalità che richiedono un'attività di storage e cache, ma se utilizzi un Medley senza harddisk questo già lo sai.
Dunque riepilogando: l'aggiornamento firmware non richiede necessariamente un hard disk, ma senza harddisk non è possibile sfruttare le nuove funzioni bittorrent e webradio.
Grazie a te, ottima domanda ;-)
luca togli il caps lock. Nei forum, scrivendo così, equivale ad urlare.
Si ha ragione.
Siccome scrivo da lavoro e dobbiamo utilizzare il maiuscolo, non ci faccio più caso ormai.
Mi scuso.
; )
PietroA90
21-04-2010, 18:47
Fulvio grazie ancora per la tua immediata assistenza, un azienda non si vede solo dal prodotto, anzi.......
Comunque ci vuole la formattazione perchè se ho capito bene, si fa a prendere ulteriore spazio (cioè crea partizioni) per il bit-torrent e per la web radio? Giusto?
P.S. Come si vede la versione del firmware installata nel Medley?
P.S.2, Fulvio, hai disabilitato i messaggi privati? (Capisco, non ti preoccupare, forse sono troppe le persone che ti contattano; tanto possiamo contattarti qui su questo thread ;))
@ rocciaa
Ciao rocciaa, Dal customer care mi riferiscono che hai posto le stesse questioni anche a loro e hai appena ricevuto una risposta risolutiva in merito.
Sarebbe carino se volessi condividere con la community di Hardware Upgrade postando le risposte che ti sono state date, essendo potenzialmente utili a chiunque.
Grazie ancora :-)
Ciao, sì ho ricevuto le risposte che cercavo, ma per "deformazione professionale", cerco sempre un'altra conferma (e questo sicuramente non per mancanza di fiducia, anzi ringrazio per la pazienza, professionalità la persona che ha chattato con me stamani).... inoltre fino ad oggi avevo da piu persone ricevuto notizie contrastanti innmerito alla possibilità di sdoppiare l'unico ingresso antenna....
Ricapitolando (a proposito le risposte in chat non le ho piu'....) cerco di mettere a dsposizione le cose che oggi ho acquisito/imparato.... forse sono cose banali ma per me che fino a 2 mesi fa ignoravo il mondo dei player, sono di fondamentali importanza espero che possano aiuitare altri utenti del forum.
dunque avevo chiesto
1. è possibile riversare direttamente sull'hard disc del player quanto registrato su una videocacamera panasonic hdc-sd60 fullhd attraverso una Sd nel formato AVCHD per poi vederlo?
1.2. A tal proposito è giusto acquistare un adattatore sd-usb?
2. avendo un solo ingresso di antenna analogica e tenedo conto che non vorrei perdere la possibilità di vedere mediasetpremium, è possibile inserire uno splitter a due e a questo collegare da un lato il player e dall'altro il dtt mhp di mediaset? Si rischia di perdere qualitaà mettendo uno sdoppiatore?
le risposte (in sintesi)
1. si, il player supporta il formato avchd
1.2 si, puoi scaricare il tutto attraverso un adattatore usb-sd
2. sì, puoi sdoppiare l'antenna e collegare da una parte il dtt mhp e dall'altra il player
poi.....
la terza domanda, si riferiva al bi-torrent che in chat non avevo chiesto....
grazie angelo
ps: spero di aver capito bene... vuoi tu correggermi se ho capito male, angelo
poetando
22-04-2010, 12:24
Ciao, sì ho ricevuto le risposte che cercavo, ma per "deformazione professionale", cerco sempre un'altra conferma (e questo sicuramente non per mancanza di fiducia, anzi ringrazio per la pazienza, professionalità la persona che ha chattato con me stamani).... inoltre fino ad oggi avevo da piu persone ricevuto notizie contrastanti innmerito alla possibilità di sdoppiare l'unico ingresso antenna....
Ricapitolando (a proposito le risposte in chat non le ho piu'....) cerco di mettere a dsposizione le cose che oggi ho acquisito/imparato.... forse sono cose banali ma per me che fino a 2 mesi fa ignoravo il mondo dei player, sono di fondamentali importanza espero che possano aiuitare altri utenti del forum.
dunque avevo chiesto
1. è possibile riversare direttamente sull'hard disc del player quanto registrato su una videocacamera panasonic hdc-sd60 fullhd attraverso una Sd nel formato AVCHD per poi vederlo?
1.2. A tal proposito è giusto acquistare un adattatore sd-usb?
2. avendo un solo ingresso di antenna analogica e tenedo conto che non vorrei perdere la possibilità di vedere mediasetpremium, è possibile inserire uno splitter a due e a questo collegare da un lato il player e dall'altro il dtt mhp di mediaset? Si rischia di perdere qualitaà mettendo uno sdoppiatore?
le risposte (in sintesi)
1. si, il player supporta il formato avchd
1.2 si, puoi scaricare il tutto attraverso un adattatore usb-sd
2. sì, puoi sdoppiare l'antenna e collegare da una parte il dtt mhp e dall'altra il player
poi.....
la terza domanda, si riferiva al bi-torrent che in chat non avevo chiesto....
grazie angelo
ps: spero di aver capito bene... vuoi tu correggermi se ho capito male, angelo
I torrent sono dei server dov'è possibile scaricare e vedere numerosi film, ora possibile farlo tramite il medley, senza passare dal pc
@Rocciaa Tutte le considerazioni esatte rocciaa, complimenti ;-)
@Pietro Sì Pietro ho disabilitato i pvt, mi dispiace, spero non l'abbia colta come una scortesia. E' solo una questione di gestione, sono solo uno e la cosa migliore è di poter rispondere a tutti contemporaneamente, altrimenti vado ai matti ;-)
Sono sicuro che mi capisci :-D
Grazie dell'entusiasmo ragazzi, è un piacere lavorare quando lo si fa per persone come voi
NOVITA' SUL NUOVO FIRMWARE?
PRIME IMPRESSIONI?
NESSUNO?
PietroA90
23-04-2010, 18:16
Ok Fulvio, mi potresti rispondere gentilmente alle seguenti domande:
Per l'aggiornamento del firmware ci vuole la formattazione perchè se ho capito bene, si fa a prendere ulteriore spazio (cioè crea partizioni) per il bit-torrent e per la web radio? Giusto?
P.S. Come si vede la versione del firmware installata nel Medley?
Grazie ancora per il supporto.
Bastian UMTS
25-04-2010, 10:11
I torrent sono dei server dov'è possibile scaricare e vedere numerosi film, ora possibile farlo tramite il medley, senza passare dal pc
Piccolo OT hai un mio MP
Dove lo si può acquistare magari con hard disk interno montato?;)
1colpevole
26-04-2010, 17:27
Ciao a tutti
Da un mese circa ho il medley 3,prima settimana tutto perfetto,ma poi....
continuando a scaricare serie televisive in divx e mkw alcuni non venivano letti
e appariva la scritta file non valido alchè ho aggiornato con il nuovo firmware,risultato tutto come prima, ultimamente ho scaricato,tipo la serie 8 del signor monk in mkv ecc ecc non cen'è uno che si veda,tantomeno in divx,quest'ultimi se li masterizzo su un dvd vdngono letti perfettamente da un lettore dvd di 4 anni fà ora perchè un medley 3 super avanzato con firmware di ultimo rilascio non li legge?:muro: Posso fare qualcosa.. o devo usare per forza il dvd di 4 anni fa?
Ripeto all'inizio contentissimo ma ora... non sò se lo consiglierei
Grazie ciao
Ciao a tutti
Da un mese circa ho il medley 3,prima settimana tutto perfetto,ma poi....
continuando a scaricare serie televisive in divx e mkw alcuni non venivano letti
e appariva la scritta file non valido alchè ho aggiornato con il nuovo firmware,risultato tutto come prima, ultimamente ho scaricato,tipo la serie 8 del signor monk in mkv ecc ecc non cen'è uno che si veda,tantomeno in divx,quest'ultimi se li masterizzo su un dvd vdngono letti perfettamente da un lettore dvd di 4 anni fà ora perchè un medley 3 super avanzato con firmware di ultimo rilascio non li legge?:muro: Posso fare qualcosa.. o devo usare per forza il dvd di 4 anni fa?
Ripeto all'inizio contentissimo ma ora... non sò se lo consiglierei
Grazie ciao
C'è sicuramente un problema con il tuo medley visto che nessuno lamenta un problema così radicale. Ammettendo che la cosa da te descritta sia possibile puoi sempre rivolgerti all'assistenza per effettura RMA.
Avrei una mezza intenzione di acquistare il medley 3 ma volevo sapere se :
utilizzando bit-torrent è possibile scaricare dei file maggiori di 4gb ?
grazie
Sì il Medley 3 supporta il filesystem NTFS, quindi se il tuo harddisk è formattato in questo modo non ci sono problemi a scaricare un file superiore ai 4Gb.
Ciao, sono di nuovo qui a.... perdonami se ti chiedo nuovamente un particolare del medley3 (un amico mi ha chiesto di chiedere questa cosa, per essere sicuro di non avere problemi e cioe' essere sicuri che il medlyey legga direttamente i file della pansonic hdc-sd60).... lui mi ha detto di chiedere questa cosa:
Perchè te li legga deve supportare:
- il codec (avc od h.264 e ci siamo,
- la risoluzione, fullHD, non lo dice per questo codec ma non credo ci siano problemi,...
ma sopratutto controllare che:
- il contenitore, ossia il modo in cui il video, l'audio, i sottotitoli sono assemblati assieme. E qui il datasheet sul sito cita MKV ed H.264, ma non m2ts ed mts che son quelli utilizzati dalle camere AVCHD, tra cui la Panasonic. Perdomami se posso sembrare troppo pignolo... ma voglio essere certo dell'acquisto....
grazie ancora angelo
doctorwho72
27-04-2010, 15:57
Scusate volevo sapere se questo recorder ha un sintonizzatore oltre che digitale anche analogico.
Rispetto all'emtec s800h registra anche in full hd??
Consente di programmare le registrazioni, con canale, orario di inizio ed orario di fine?
blackros
27-04-2010, 16:05
Salve, sono nuovo del forum....
Sto per acquistare un mediaplayer e leggendo un po' in giro mi è sembrato di capire che il medley 3 è il più consono alle mie esigenze. Ho solo un paio di domande:
- a livello rumorosità come va? Se lo metto in salotto e mi sto guardando un film la ventola si sente o è silenziosa? :rolleyes:
- Qualcuno ha qualche scontistica particolare da passarmi :Prrr:
Ho letto tutto il thread e sembra che quest'ultimo aggiornamento abbia risolto alcuni bug.... cosa resta da sistemare ora? :help:
Grazie per le risposte.:stordita:
ma sopratutto controllare che:
- il contenitore, ossia il modo in cui il video, l'audio, i sottotitoli sono assemblati assieme. E qui il datasheet sul sito cita MKV ed H.264, ma non m2ts ed mts che son quelli utilizzati dalle camere AVCHD, tra cui la Panasonic.
Nessuno mi aiuta? Perdonate la mia ignoranza.... sono impaziente di fare l'ordine, ma devo essere certo di questa cosa: il medley legge i file della panasonic cosi come vengono registratisulla sd? grazie angelo
Nessuno mi aiuta? Perdonate la mia ignoranza.... sono impaziente di fare l'ordine, ma devo essere certo di questa cosa: il medley legge i file della panasonic cosi come vengono registratisulla sd? grazie angelo
vai tranquillo con AVCHD e m2ts. Se vuoi la sicurezza effettiva posta un link dove scaricare un sample prodotto dalla tua videocamera che si testa e ti si dà il risultato ;)
.......... cosa resta da sistemare ora? :help:
Grazie per le risposte.:stordita:
mi associo alla domanda...:D
Grazie ai vostri consigli ho ordinato il medley.... non vedo l'ora che arrivi!
Domanda: per aggiornare il sofware, devo registrarmi sul sito?
grazie angelo
mimagiogaemi
02-05-2010, 09:39
effettuato altra prova, come scritto sul forum di 4geek stavolta settando l'opzione pal anziche 480p che ho usato precedentemente, il prodotto registrato e' da 9,5/10 cioe' quasi perfetto, manovrando su contrasto e luminosita' forse si riesce a fare un tantino meglio cioe' arrivare all'eccellenza, comunque sono molto soddisfatto del prodotto acquisito sia come qualita' del colore che come nitidezza. altro che fantec che tutti decantano come migliore e intanto si lamentano che registra da skifo.attenzione usate scart o composito di qualita'(con i contatti dorati).
ciao venclam
ho letto il tuo post riguardo alla qualità di registrazione via scart, ma non riesco a settare l'opzione "pal" perchè nel menu del mio Medley non c'è!:confused: tengo a precisare che non ho mai fatto l'aggiornamento del firmware per paura di rovinare qualcosa, anche se vorrei usare l'ultimo uscito. Mi conviene?grazie per un'eventuale risposta.:)
ciao venclam
ho letto il tuo post riguardo alla qualità di registrazione via scart, ma non riesco a settare l'opzione "pal" perchè nel menu del mio Medley non c'è!:confused: tengo a precisare che non ho mai fatto l'aggiornamento del firmware per paura di rovinare qualcosa, anche se vorrei usare l'ultimo uscito. Mi conviene?grazie per un'eventuale risposta.:)
OVVIAMENTE devi aggiornare il firmware ufficiale del medley con l'ultima versione disponibile. Non c'è nulla da temere, puoi sempre tornare indietro e in caso di malfunzionamento ricorrere all'assistenza.
Bastian UMTS
05-05-2010, 15:21
Salve ragazzi ho appena ordinato il Medley, mi consigliate subito l'aggiornamento al primo avvio?
Oppure avvio, impostazioni e poi aggiornamento?
Grazie
Il tuner dvb-t è HD giusto ? essendo un clone dell HMR 600W penso abbia anche questo medley 3 il tuner HD ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.