View Full Version : [Casalingo inside]Rimuovere il calcare dal bollitore elettrico
:.Blizzard.:
15-10-2009, 22:05
Come fare? Ho letto su internet che basta far bollire l'aceto (sai che odore poi :eek: ) e torna come nuovo. Ovviamente credo che basti mettere l'aceto necessario a coprire la piastra sul fondo e non riempirla tutta.
Qualche idea / esperienza?
alphacygni
15-10-2009, 22:09
Come fare? Ho letto su internet che basta far bollire l'aceto (sai che odore poi :eek: ) e torna come nuovo. Ovviamente credo che basti mettere l'aceto necessario a coprire la piastra sul fondo e non riempirla tutta.
Qualche idea / esperienza?
aceto, senza dubbio... l'odore scompare in un attimo
fatto la stessa cosa con le caffettiere, ottimi risultati e senza che il caffe' sapesse di aceto :D
acido citrico FU per uso enologico 2 cucchiaini da caffè
poi sciacquare bene
ottimo anche per lavatrici lavapiatti ecc una volta al mese
:.Blizzard.:
15-10-2009, 22:12
aceto, senza dubbio... l'odore scompare in un attimo
fatto la stessa cosa con le caffettiere, ottimi risultati e senza che il caffe' sapesse di aceto :D
bastano 3 dita di aceto, il minimo per coprire abbondantemente la piastra rovente sul fondo? Oppure devo ricoprire tutto allungando con acqua?
acido citrico FU per uso enologico 2 cucchiaini da caffè
poi sciacquare bene
ottimo anche per lavatrici lavapiatti ecc una volta al mese
O acido tartarico, vedere quello che costa meno.
il succo di limone no?
è più acideo dell' aceto
alethink
16-10-2009, 11:08
Eccomi utilizzatore assiduo di bollitore :D
Compri un bel bottiglione di aceto (bianco, non rosso eh) da pochi centesimi alla Lidl o silmili. 50% di aceto e 50% d'acqua, fai bollire e piazzi il tutto fuori dalla finestra (se non vuoi morire asfissiato) per un'oretta, svuoti e sciacqui bene. Se è tanto incrostato va ripetuto il tutto un paio di volte e vedrai che torna come nuovo :sofico:
Gennarino
16-10-2009, 14:58
Viakal?
... e poi muori. (cit.)
Aceto, da grande utilizzatore di bollitori, dico aceto bianco diluito in acqua fino a coprire la resistenza, per bollitori in acciaio, la soluzione 50/50 la farei 20/50 con acqua depurata.
per le macchinette espresso ho visto in vendita delle pasticche e dei liquidi appositi da mettere nel serbatoio e poi far andare la macchina solo ad acqua per un po'
magari vanno bene anche per i bollitori
Gennarino
16-10-2009, 20:50
per le macchinette espresso ho visto in vendita delle pasticche e dei liquidi appositi da mettere nel serbatoio e poi far andare la macchina solo ad acqua per un po'
magari vanno bene anche per i bollitori
Comprato anche quello per la macchinetta della Lavazza da MediaMarkt... non ha sortito alcun effetto sulla macchinetta... non ho provato con il bollitore, ma a me sembra na' "sola"
:.Blizzard.:
18-10-2009, 13:57
Ieri pomeriggio ci ho svuotato dentro un litro di aceto (quello con l'euro sorridente) e l'ho fatto bollire senza acqua. Parte del calcare è rimasta, però sicuramente è già più decente. Dopo ho messo l'aceto rimanente allungato con l'acqua. Purtroppo ci sono zone totalmente ancora incrostate.
:(
Alla fine rischio di spendere più di aceto che nel ricomprarmi un bollitore nuovo :asd:
iasudoru
18-10-2009, 15:19
Come ti hanno già suggerito, ti serve una sostanza acida. Prova con il viakal e poi, ovviamente, sciaqua per bene. Fai attenzione che se il bollitore è di alluminio e lasci il viakal per troppo tempo, potrebbe aggredire il metallo.
Se l'interno è di acciaio vai tranquillo.
Ieri pomeriggio ci ho svuotato dentro un litro di aceto (quello con l'euro sorridente) e l'ho fatto bollire senza acqua. Parte del calcare è rimasta, però sicuramente è già più decente. Dopo ho messo l'aceto rimanente allungato con l'acqua. Purtroppo ci sono zone totalmente ancora incrostate.
:(
Alla fine rischio di spendere più di aceto che nel ricomprarmi un bollitore nuovo :asd:
vai di acido muriatico, poi vedi se non viene via :asd:
a parte gli scherzi, si può fare se il bollitore è in rame...
per quanto riguarda l'acido muriatico che sembra un parolone che fa paura, quello in commercio è diluito al 5%, e poi basta sciacquare bene bene il bollitore con acqua e sparisce ogni residuo di acido.
io uso ormai da anni l'acido muriatico per pulire i filtri e robe varie dal calcare... è molto più potente dell'aceto, per grosse incrostazioni è ottimo.
Ventresca
18-10-2009, 15:54
aceto bianco e passa la paura. Resterai piacevolmente impressionato da come non ci sarà puzza dopo che avrai eseguito l'operazione. Dovrai turarti il naso solo durante la fase di ebollizione dell'aceto(magari se vuoi allungalo con un pò d'acqua). Testato personalmente il boiler torna come nuovo.
... e poi muori. (cit.)
Aceto, da grande utilizzatore di bollitori, dico aceto bianco diluito in acqua fino a coprire la resistenza, per bollitori in acciaio, la soluzione 50/50 la farei 20/50 con acqua depurata.
La parola "risciacquo" ti dice niente?
acido citrico FU per uso enologico 2 cucchiaini da caffè
poi sciacquare bene
ottimo anche per lavatrici lavapiatti ecc una volta al mese
ottimo il citrico (dovrebbe chelare il calcio no?)
perchè i cucchiaini di caffè però?
il succo di limone no?
è più acideo dell' aceto
tutti gli acidi vanno bene
... e poi muori. (cit.)
Aceto, da grande utilizzatore di bollitori, dico aceto bianco diluito in acqua fino a coprire la resistenza, per bollitori in acciaio, la soluzione 50/50 la farei 20/50 con acqua depurata.
Ed il restante 30 amore e sincerità? :D
Sarà 20/80?? :D
Gennarino
18-10-2009, 20:58
Ed il restante 30 amore e sincerità? :D
Sarà 20/80?? :D
evvabbbeeeeee :D :D :D :D :D
ottimo il citrico (dovrebbe chelare il calcio no?)
perchè i cucchiaini di caffè però?
è la dose ottimale per disincrostare un bollitore da 1,5-2 lt
in un negozio di enologia 1 kg di a.citrico costa meno di una bottiglia di viakal al super, e funzia bene anche in lavatrice e lavastoviglie
scusa che pirla :doh:
avevo capito cucchiaini DI caffè :muro: :D
scusa che pirla :doh:
avevo capito cucchiaini DI caffè :muro: :D
immaginavo:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.