View Full Version : Windows 7 E Periferica Virtuale: Quale Usare?
Ciao a tutti, :)
mi serve un programma come Daemon Tools che crea una periferica virtuale per installare programmi nel portatile di cui non dispongo più CD-Rom/Dvd o che non voglio portare in giro con me quando spesso sono all'estero per lunghi periodi.
Ho csaricato Daemons Lite 4.3.04 ma appena avvio l'installazione mi dice che ci sono problemi noti di compatibilità con quel programma.
Visto che voglio avere un sistema stabile e performante sapreste consigliarmene uno che funzioni perfettamente con Windows 7 RTM 32 bit?
Grazie mile! :)
Virtual clone drive funziona perfettamente, su seven : http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html
Virtual clone drive funziona perfettamente, su seven : http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html
Scaricato.
Però non mi carica gli exe come Daemon...
Spiego: Ho un programma di cui non ho fatto un'immagine ma ho scaricato pari pari tutto il contenuto del cd.
Se lancio l'exe senza caricarlo da periferica virtuale, anche con seriale originale e riconosciuto, c'è qualche sistema che controlla se vi sia un CD inserito o no e mi blocca l'installazione...
Saltalungo
14-10-2009, 00:35
Ciao.
Ne parlano proprio nel 3D ufficiale, la Lite funziona, leggi l'ultima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711&page=1151
Sì vero... però se la Microsoft ha messo l'annuncio di incompatibilità un motivo ci sarà...
Alcohol 120% è compatibile al 100% che voi sappiate?
@less@ndro
14-10-2009, 01:57
power iso rulez. :O
Sì vero... però se la Microsoft ha messo l'annuncio di incompatibilità un motivo ci sarà...
Manco a dirlo... l'ho installato e quando ho provato a disinstallarlo (a seguito di problemi nei riavvi successivi con Esplora Risorse che crashava) è pure uscito questo:
http://thumbnails5.imagebam.com/5227/7eb61652263611.gif (http://www.imagebam.com/image/7eb61652263611)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
MagicDisc...semplice e funziona ottimamente
Daemon Tools funziona perfettamente. Non dare retta ai messaggi di compatibilità che ti danno (quelli ancora non li hanno aggiornati).
Saltalungo
14-10-2009, 08:53
Manco a dirlo... l'ho installato e quando ho provato a disinstallarlo (a seguito di problemi nei riavvi successivi con Esplora Risorse che crashava) è pure uscito questo:
http://thumbnails5.imagebam.com/5227/7eb61652263611.gif (http://www.imagebam.com/image/7eb61652263611)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
Quella schermata la vedo spesso e volentieri, prova a far partire una qualunque installazione e poi interromperla, dovrebbe darti lo stesso messaggio ;)
VegetaSSJ5
14-10-2009, 11:12
ti consiglio vivamente wincdemu http://wincdemu.sysprogs.org/
è leggerissimo, open source, e funziona perfettamente con windows 7 32bit. fa benissimo il suo lavoro, non carica servizi all'avvio del sistema e ti permette di montare una iso seplicemente facendo doppio click. puoi montare tutte le immagini che ti pare. inoltre ho provato a montare immagini dislocate anche su altri pc in lan funzionando perfettamente e molto velocemente, a differenza di virtual clone drive e magic iso che, almeno nel mio caso, rallentano parecchio.
per le versioni a 64 bit invece bisognerà aspettare le prossime release, visto che ho provato ad installarlo su win7 64bit ma non va...
Sì vero... però se la Microsoft ha messo l'annuncio di incompatibilità un motivo ci sarà...
Alcohol 120% è compatibile al 100% che voi sappiate?
Alcohol 52% funziona bene sul 7 64bit, ma non ti so dire se apre i .exe
ti consiglio vivamente wincdemu http://wincdemu.sysprogs.org/
è leggerissimo, open source, e funziona perfettamente con windows 7 32bit. fa benissimo il suo lavoro, non carica servizi all'avvio del sistema e ti permette di montare una iso seplicemente facendo doppio click. puoi montare tutte le immagini che ti pare. inoltre ho provato a montare immagini dislocate anche su altri pc in lan funzionando perfettamente e molto velocemente, a differenza di virtual clone drive e magic iso che, almeno nel mio caso, rallentano parecchio.
Hai ragione!
Ho appena disinstallato Virtual Clone Driver ed ora vola 7 all'avvio...!!
Il problema è che ho messo il tuo ma quando clicco sul file iso compare la periferica virtuale CD/DVD ma l'installazione non parte!
Ma come la si avvia? :stordita:
Nessun'altro sw. che non rallenti l'avvio del s.o.?
Quindi escludiamo: Daemon Tools, Virtual Clone Driver,
Hai ragione!
Ho appena disinstallato Virtual Clone Driver ed ora vola 7 all'avvio...!!
Il problema è che ho messo il tuo ma quando clicco sul file iso compare la periferica virtuale CD/DVD ma l'installazione non parte!
Ma come la si avvia? :stordita:
Nessun'altro sw. che non rallenti l'avvio del s.o.?
Quindi escludiamo: Daemon Tools, Virtual Clone Driver,
Mi lascia alquanto perplesso il fatto che un driver caricato dopo l'avvio del sistema operativo possa influire sui tempi di boot....
Anche perchè uso virtualclonedrive da parecchi mesi e non ho mai riscontrato nulla di simile.
Da come ha scritto la frase io ho capito che i rallentamenti di cui parlava fossero relativi al montaggio di iso attraverso la rete e non sui tempi di avvio del so.
Da come ha scritto la frase io ho capito che i rallentamenti di cui parlava fossero relativi al montaggio di iso attraverso la rete e non sui tempi di avvio del so.
Sì vero... però io ho solo provato a disinstallare Virtual Clone Driver ed al riavvio il sistema operativo appena caricato è diventato più reattivo alla prima apertura dei programmi...
Ad es. Con Firefox impiegavo un 8 secondi ad aprirlo mentre adesso in meno di due secondi si apre.
Ma fra daemon tools lite e virtual clone drive ci sono differenze ad esempio sui formati che montano e magari sulle protezioni che bypassano?
VegetaSSJ5
15-10-2009, 09:41
Hai ragione!
Ho appena disinstallato Virtual Clone Driver ed ora vola 7 all'avvio...!!
Il problema è che ho messo il tuo ma quando clicco sul file iso compare la periferica virtuale CD/DVD ma l'installazione non parte!
Ma come la si avvia? :stordita:
Nessun'altro sw. che non rallenti l'avvio del s.o.?
Quindi escludiamo: Daemon Tools, Virtual Clone Driver,
se non ti monta automaticamente l'immagine col doppio click, fai click col destro sulla iso, quindi scegli "select drive letter & mount", dai ok e poi vai a vedere su Computer il drive virtuale che è stato creato.
se non ti monta automaticamente l'immagine col doppio click, fai click col destro sulla iso, quindi scegli "select drive letter & mount", dai ok e poi vai a vedere su Computer il drive virtuale che è stato creato.
Sì il drive viene creato ma l'installazione non parte e se provo ad accedere allo stesso mi dice "impossibile accedere al disco"...
VegetaSSJ5
15-10-2009, 11:39
Sì il drive viene creato ma l'installazione non parte e se provo ad accedere allo stesso mi dice "impossibile accedere al disco"...
forse è un formato di immagine non supportato...
hai provato con qualche altro drive virtuale?
Personalmente sto utilizzando Pismo File Mount Audit Package, semplice da usare:
http://www.pismotechnic.com/pfm/ap/
forse è un formato di immagine non supportato...
hai provato con qualche altro drive virtuale?
No il file va con tutti gli altri drive virtualii... è un .img e solo col tuo programma non mi viene caricato...
VegetaSSJ5
15-10-2009, 18:54
No il file va con tutti gli altri drive virtualii... è un .img e solo col tuo programma non mi viene caricato...
evidentemente è in un formato incompatibile, convertilo in iso... ;)
evidentemente è in un formato incompatibile, convertilo in iso... ;)
Uhm...
Vi avviso che è appena stata rilasciata la nuova versione di DAEMON Tools Lite v4.35.5 (with SPTD 1.62) pienamente compatibile con seven
alla frase "pienamente compatibile" aggiungo il problema che ho avuto stamane, su win 7 64 utlimate, impossibile installare perchè richiede una ver di win 200 o superiore e sptd 1.62, disabilitare il debugger del kernel. Se vai su google e scrivi questo problema te en escono a centinaia che hanno avuto lo stesso problema. Io stesso ora non so come risolvere, sto cercando un prog che crea una periferica virtuale senza caricare un programmino nella tray, e che legga la maggior parte delle immagini.
ha ha ha, ora siamo alla frutta, ho trovato un win xp pro sp3 che ha presentato lo stesso problema, l'unica cosa che ho riscontrato e che non avevo ancora lanciato gli aggiornamenti del framework, che centri qualcosa anche in Win 7? mah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.