PDA

View Full Version : Servizio de Le Iene sul burkini


Pagine : [1] 2

Jarni
13-10-2009, 23:09
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

gigio2005
13-10-2009, 23:17
perche' qua siamo in italia...e gli sporchi musulmani non li vogliamo (cit.)

Jarni
13-10-2009, 23:18
perche' qua siamo in italia...e gli sporchi musulmani non li vogliamo (cit.)

Cazzo, m'ero scordato...:doh:

P.S.
Voglio vedere chi sarà il primo che tira in ballo le braccia scoperte della Pellegrini...:D

easyand
13-10-2009, 23:23
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

paragone azzeccato, non c'è che dire:rolleyes:

Jarni
13-10-2009, 23:25
paragone azzeccato, non c'è che dire:rolleyes:

Modestamente, è stato un colpo di genio.:stordita:

ConteZero
13-10-2009, 23:30
Modestamente, è stato un colpo di genio.:stordita:

Nonché un plagio visto che il paragone l'avevo fatto io la prima volta :read:

gigio2005
13-10-2009, 23:33
sono proprio curioso di vedere se i destri riescono a difendere anche questo scempio dell'intelletto umano

Jarni
13-10-2009, 23:34
Seriamente, il costume intero/integrale è venuto fuori prima, e nessuno s'è messo a fare caciara.
Ora, il divieto del burkini è secondo me un pretesto per fare demagogia.
Semplicemente non trovo ragioni per vietarlo.

1) E' un tessuto che scolorisce->Mai visto nessuno controlalrmi il costume in piscina.

2) E' un indumento di sottomissione/sono obbligate a portarlo->Basta chiederlo a chi lo indossa.

e via con altri discorsi inutili...

Perciò chiedo al forum di trovarmi una ragione oggettivamente valida per vietarlo.

Jarni
13-10-2009, 23:35
Nonché un plagio visto che il paragone l'avevo fatto io la prima volta :read:

Non lo sapevo.
Quindi tu sei Newton e io Leibniz.:ubriachi:

E poi io ho cercato le foto, eh...

sider
14-10-2009, 07:14
Troppo succinto il costume di destra, si vedono mani,piedi e viso .

A parte gli scherzi....pensate veramente che siano contente le mussulmane di andare al mare vestite in quella maniera?

Fradetti
14-10-2009, 07:17
Troppo succinto il costume di destra, si vedono mani,piedi e viso .

A parte gli scherzi....pensate veramente che siano contente le mussulmane di andare al mare vestite in quella maniera?

a esser cresciuti in una cultura diversa probabilmente si hanno altri parametri di contentezza.

Cmq pure io sono contrario non capisco perchè loro si e io coi boxer in piscina non ci posso andare :O

ozeta
14-10-2009, 07:20
Troppo succinto il costume di destra, si vedono mani,piedi e viso .

A parte gli scherzi....pensate veramente che siano contente le mussulmane di andare al mare vestite in quella maniera?

pare di si...sta ridendo :asd:

però secondo me ai fini del paragone questa immagine è più azzeccata:
http://scoopblog.bloo.it/wp-content/uploads/2008/06/002.jpg

o un'altra presa a caso, questa:

http://static.blogo.it/gossipblog/federicapellegrini6.JPG

Steinoff
14-10-2009, 07:21
Troppo succinto il costume di destra, si vedono mani,piedi e viso .

A parte gli scherzi....pensate veramente che siano contente le mussulmane di andare al mare vestite in quella maniera?

Bisogna garantire la liberta' di poterlo indossare o non indossare. Imporre il divieto di indossarlo equivale all'imposizione di portarlo.


Perciò chiedo al forum di trovarmi una ragione oggettivamente valida per vietarlo

Oggettivamente valida? Non ne esiste neanche l'ombra

sider
14-10-2009, 07:26
Bisogna garantire la liberta' di poterlo indossare o non indossare. Imporre il divieto di indossarlo equivale all'imposizione di portarlo.



Se esistesse veramente la libertà di indossarlo o meno, sarei d'accordo con te.
Sappiamo bene invece chi comanda e chi impone nella loro cultura, dove la donna non conta nulla, deve essere sottomessa, una ragazza stuprata invece di essere accudita diventa la vergogna della famiglia e avanti così.

matrizoo
14-10-2009, 07:28
Ora, il divieto del burkini è secondo me un pretesto per fare demagogia.
Semplicemente non trovo ragioni per vietarlo.



Perciò chiedo al forum di trovarmi una ragione oggettivamente valida per vietarlo.

sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

Steinoff
14-10-2009, 07:56
Se esistesse veramente la libertà di indossarlo o meno, sarei d'accordo con te.
Sappiamo bene invece chi comanda e chi impone nella loro cultura, dove la donna non conta nulla, deve essere sottomessa, una ragazza stuprata invece di essere accudita diventa la vergogna della famiglia e avanti così.

Guarda che anche da noi, nelle italianissime province del profondo nordest o sudovest......
Garantire la liberta' significa arrivare a evitare che un padre (italiano o straniero) accoltelli la figlia se questa e' fidanzata ad un islamico o a un albanese. Non e' un processo rapido ne' semplice, ma certo con i divieti e i muri da processo diventera' un'utopia.

Steinoff
14-10-2009, 07:59
sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

Tu hai una fidanzata o una moglie?
Se si, dille di andare all'hamman di Torino.
Resterai stupito dalla cura del corpo e dall'igiene che hanno le islamiche.

sider
14-10-2009, 07:59
Guarda che anche da noi, nelle italianissime province del profondo nordest o sudovest......
Garantire la liberta' significa arrivare a evitare che un padre (italiano o straniero) accoltelli la figlia se questa e' fidanzata ad un islamico o a un albanese. Non e' un processo rapido ne' semplice, ma certo con i divieti e i muri da processo diventera' un'utopia.

Conoscendo di persona alcune ragazze musulmane di "buona famiglia" cioè di cultura medio-alta (che guardacaso vestono come le nostre) mi sono fatto una certa idea .

cat1
14-10-2009, 08:01
sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

Quindi i musulmani dovrebbero sparire? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? :mbe:

A me sinceramente danno fastidio quelli che la pensano come te, e non ho usato il condizionale :rolleyes:

Steinoff
14-10-2009, 08:04
Conoscendo di persona alcune ragazze musulmane di "buona famiglia" cioè di cultura medio-alta (che guardacaso vestono come le nostre) mi sono fatto una certa idea .

Eh, lo so, appunto dicevo che e' un processo lento e difficile.
Inoltre il discorso del burka, del burkini etc etc e' legato a quale Imam si segua, quindi a quale interpretazione del Corano.
Pensa che io ho conosciuto un palestinese ateo... :D Gran persona, ma ovviamente fanno piu' clamore gli estremismi che le persone raziocinanti.

matrizoo
14-10-2009, 08:21
Quindi i musulmani dovrebbero sparire? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? :mbe:

A me sinceramente danno fastidio quelli che la pensano come te, e non ho usato il condizionale :rolleyes:

beh, se hai inteso che "debellando" l'islam non ci sarebbero più mussulmani...direi che il mio pensiero è questo, si:O

matrizoo
14-10-2009, 08:24
Tu hai una fidanzata o una moglie?
Se si, dille di andare all'hamman di Torino.
Resterai stupito dalla cura del corpo e dall'igiene che hanno le islamiche.


beh, se devo andare a torino per vederle rimango della mia idea, che mi sono fatto non andandole a cercare, ma semplicemente andando al supermercato o in un centro commerciale.
io sono convinto che quando ci sarà la prima lapidazione in piazza (anche a torino eh) qualcuno li difenderà e darà del razzista a chi si incazzerà...

Artem75
14-10-2009, 08:26
Qui siamo in italia.
se quelle vogliono andare vestite come i puffi possono benissimo farlo al loro paese non sta scritto da nessuna parte che devono stare qui in italia.
imporre a una persona di modificare il proprio comportamento per obblighi religiosi è una pratica da contrastare.


....

2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

verissimo, olezzano sempre, perforza vestite come sono sudano come lumache !, solo le giovanissime si salvano, anzi tentano di italianizzarsi, conosco una talebana che quando è con i suoi genitori gira col lenzuolo in testa quando è con le altre persone.... veste all'italiana ! evidentemente qualcuno glielo impone !
stesso discorso all'università, conoscevo una del corso che vestiva all'italiana mai incappucciata e un giorno me la sono ritrovata in centro città con lenzuolo in testa che girava assieme ai genitori !
evidentemente ad assecondare in nome di una religione che..... è discutibile non è una saggia decisione.
i maomettani vogliono impedire che la nostra cultura inquini la loro religione altrimenti i giovani si sveglieranno e vivranno all'ccidentale.

Artem75
14-10-2009, 08:30
beh, se devo andare a torino per vederle rimango della mia idea, che mi sono fatto non andandole a cercare, ma semplicemente andando al supermercato o in un centro commerciale.
io sono convinto che quando ci sarà la prima lapidazione in piazza (anche a torino eh) qualcuno li difenderà e darà del razzista a chi si incazzerà...

a torino basta andare in zona murazzi san salvario porta palazzo... per trovarsi pure i macellai islamici che sgozzano le capre in mezzo al cortile dei palazzi ! senza che le fdo intervengano o che si scriva sui giornali .
c'è un lassismo vergognoso da parte delle istituzioni che fanno finta di non vedere per non accendere il cerino che puo degenerare in guerriglia urbana !

Steinoff
14-10-2009, 08:42
a torino basta andare in zona murazzi san salvario porta palazzo... per trovarsi pure i macellai islamici che sgozzano le capre in mezzo al cortile dei palazzi ! senza che le fdo intervengano o che si scriva sui giornali .
c'è un lassismo vergognoso da parte delle istituzioni che fanno finta di non vedere per non accendere il cerino che puo degenerare in guerriglia urbana !

Sempre a Torino, fine anni sessanta-primi anni settanta, zona lambro c'erano gli immigrati italianissimi del sud che nella vasca da bagno ci coltivavano il rosmarino e il basilico. E se nella vasca da bagno c'era la terra coltivata, dove si lavavano?
Quindi per la logica del tuo discorso, anche quelli erano da eliminare...
Eppure nel giro di 30 anni le cose son cambiate nettamente.
Parliamo di puzze? Allora facciamo una legge che penalizzi gli odori sgradevoli, piu' deodorante per tutti!

Steinoff
14-10-2009, 08:46
beh, se devo andare a torino per vederle rimango della mia idea, che mi sono fatto non andandole a cercare, ma semplicemente andando al supermercato o in un centro commerciale.
io sono convinto che quando ci sarà la prima lapidazione in piazza (anche a torino eh) qualcuno li difenderà e darà del razzista a chi si incazzerà...

Puoi sempre restare chiuso blindato in casa, cosi' non vedi immigrati, meridionali, drogati, barboni, comunisti.... rete4 accesa h24 e preservi la tua verginita' intellettuale. Meglio, no?
Lapidazione in piazza... non commento proprio.

matrizoo
14-10-2009, 08:59
Puoi sempre restare chiuso blindato in casa, cosi' non vedi immigrati, meridionali, drogati, barboni, comunisti.... rete4 accesa h24 e preservi la tua verginita' intellettuale. Meglio, no?
Lapidazione in piazza... non commento proprio.

non sono di destra e non guardo la tv.
ancora a credere alle ideologie politiche?:O

::::Dani83::::
14-10-2009, 09:01
In tutte le piscine chiuse dove sono stato per una questione di igiene non si può entrare nemmeno con i boxer in acqua, perchè non ci si adegua un attimino come fanno tutti?

In alcuni centri benessere si deve necessariamente entrare senza costume; Se io mi vergogno non ci vado, mica pretendo che gli altri si adeguino..

mixkey
14-10-2009, 10:03
Sempre a Torino, fine anni sessanta-primi anni settanta, zona lambro c'erano gli immigrati italianissimi del sud che nella vasca da bagno ci coltivavano il rosmarino e il basilico. E se nella vasca da bagno c'era la terra coltivata, dove si lavavano?
Quindi per la logica del tuo discorso, anche quelli erano da eliminare...
Eppure nel giro di 30 anni le cose son cambiate nettamente.
Parliamo di puzze? Allora facciamo una legge che penalizzi gli odori sgradevoli, piu' deodorante per tutti!

Adesso sono loro i piu' razzisti e xenofobi.

lowenz
14-10-2009, 10:23
o un'altra presa a caso, questa:

http://static.blogo.it/gossipblog/federicapellegrini6.JPG
C'ha proprio le spalle e la schiena di un uomo però :asd:

lowenz
14-10-2009, 10:25
io sono convinto che quando ci sarà la prima lapidazione in piazza (anche a torino eh) qualcuno li difenderà e darà del razzista a chi si incazzerà...
Io domani vado sulla Luna a piedi! :D

bjt2
14-10-2009, 10:26
In tutte le piscine chiuse dove sono stato per una questione di igiene non si può entrare nemmeno con i boxer in acqua, perchè non ci si adegua un attimino come fanno tutti?

In alcuni centri benessere si deve necessariamente entrare senza costume; Se io mi vergogno non ci vado, mica pretendo che gli altri si adeguino..

Scusa, non sapevo sta cosa... In piscina senza boxer? Con gli slip, quindi? E perchè?!?!?

lowenz
14-10-2009, 10:27
conosco una talebana che quando è con i suoi genitori gira col lenzuolo in testa quando è con le altre persone.... veste all'italiana ! evidentemente qualcuno glielo impone !

Una talebana? Una afghana vorrai dire, non esistono "talebane", ci sono solo talebani maschi, ovvero gli studenti delle scuole coraniche.

Marco83_an
14-10-2009, 10:28
sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

beh, se devo andare a torino per vederle rimango della mia idea, che mi sono fatto non andandole a cercare, ma semplicemente andando al supermercato o in un centro commerciale.
io sono convinto che quando ci sarà la prima lapidazione in piazza (anche a torino eh) qualcuno li difenderà e darà del razzista a chi si incazzerà...

ma ci stai serio ????:mbe:

Qui siamo in italia.
se quelle vogliono andare vestite come i puffi possono benissimo farlo al loro paese non sta scritto da nessuna parte che devono stare qui in italia.
imporre a una persona di modificare il proprio comportamento per obblighi religiosi è una pratica da contrastare.


eccerto , ma te guarda stà gente che nn può vestirsi come i civilissimi italiani (cosa ne pensi dei dark , emo , rapper ecc....??) !



verissimo, olezzano sempre, perforza vestite come sono sudano come lumache !, solo le giovanissime si salvano, anzi tentano di italianizzarsi, conosco una talebana che quando è con i suoi genitori gira col lenzuolo in testa quando è con le altre persone.... veste all'italiana ! evidentemente qualcuno glielo impone !
stesso discorso all'università, conoscevo una del corso che vestiva all'italiana mai incappucciata e un giorno me la sono ritrovata in centro città con lenzuolo in testa che girava assieme ai genitori !
evidentemente ad assecondare in nome di una religione che..... è discutibile non è una saggia decisione.
i maomettani vogliono impedire che la nostra cultura inquini la loro religione altrimenti i giovani si sveglieranno e vivranno all'ccidentale.

Talebana in quanto guerrigliera ? :mbe: o talebana in quanto studente di una scuola coranica ? o semplicemente talebana in quanto sinonimo della tua ignoranza in materia ???

http://it.wikipedia.org/wiki/Talebano

:muro:

Insert coin
14-10-2009, 10:50
In tutte le piscine chiuse dove sono stato per una questione di igiene non si può entrare nemmeno con i boxer in acqua, perchè non ci si adegua un attimino come fanno tutti?

In alcuni centri benessere si deve necessariamente entrare senza costume; Se io mi vergogno non ci vado, mica pretendo che gli altri si adeguino..

Questa estate sono andato due volte con la mia compagna in una piscina a pagamento Barcellona, tutte e due le volte abbiamo visto "a mollo" un gruppo di "gitane spagnole", alcune anche stagionate nonché dalla tipica corporatura a barile, erano in acqua praticamente vestite, in più abbiamo visto pure un "patriarca gitano" sulla quarantina che faceva il bagno in calzoncini lunghi, camicia, cappello di paglia in testa ed occhiali da sole, roba da far ridere i polli a crepapelle, nonché cosa davvero poco igienica, ci è stato spiegato che loro usano fare così e non c'è modo di farli stare come tutti gli altri, e questi non sono manco mussulmani.... :asd:

Steinoff
14-10-2009, 10:55
Una talebana? Una afghana vorrai dire, non esistono "talebane", ci sono solo talebani maschi, ovvero gli studenti delle scuole coraniche.

Ma siiii, ma cosa vai a sottilizzare anche te, una che abita in Talebania, quando i tedeschi attaccarono Pearl Harbor..... :mc:

lowenz
14-10-2009, 10:57
Ma siiii, ma cosa vai a sottilizzare anche te, una che abita in Talebania, quando i tedeschi attaccarono Pearl Harbour..... :mc:
No no, era Pirlarbur, infatti si fecero sorprendere come dei pirla :O :sofico:

matrizoo
14-10-2009, 11:21
Ma siiii, ma cosa vai a sottilizzare anche te, una che abita in Talebania, quando i tedeschi attaccarono Pearl Harbor..... :mc:

non è dimostrando che lui è ignorante in alcuni punti della materia che dimostri di aver ragione.
sull'islam siamo tutti ignoranti, chi più e chi meno, e altrettanto lo siamo sulla loro cultura.
non è che studiandoci wikipedia ci sentiamo supereroi eh:O
sono punti di vista...
solitamente ci sta un genio ogni mille persone, come ci sta una che si lancia vestita in piscina su mille...
potrebbe anche considerarsi un genio eh:O
ma io credo sarebbe meglio che si abituassero alla nostra di cultura, visto che vengono qui per migliorare la loro condizione.
e visto che molto probabilmente la loro condizione è dovuta all'islam...

Steinoff
14-10-2009, 11:31
non è dimostrando che lui è ignorante in alcuni punti della materia che dimostri di aver ragione.
sull'islam siamo tutti ignoranti, chi più e chi meno, e altrettanto lo siamo sulla loro cultura.
non è che studiandoci wikipedia ci sentiamo supereroi eh:O
sono punti di vista...
solitamente ci sta un genio ogni mille persone, come ci sta una che si lancia vestita in piscina su mille...
potrebbe anche considerarsi un genio eh:O
ma io credo sarebbe meglio che si abituassero alla nostra di cultura, visto che vengono qui per migliorare la loro condizione.
e visto che molto probabilmente la loro condizione è dovuta all'islam...

Senza considerarsi geni, ma semplicemente mediamente intelligenti e mediamente acculturati: ma non e' piu' facile e bello vivere rispettando la cultura altrui?
Tra l'altro, lo ignoravo, anche i gitani spagnoli fagno il bagno in piscina belli e vestiti...
Ah, ma forse e' che li' c'e' Zapatero e i gitani, in fondo in fondo, so' zingari.

Artem75
14-10-2009, 11:31
Sempre a Torino, fine anni sessanta-primi anni settanta, zona lambro c'erano gli immigrati italianissimi del sud che nella vasca da bagno ci coltivavano il rosmarino e il basilico. E se nella vasca da bagno c'era la terra coltivata, dove si lavavano?
Quindi per la logica del tuo discorso, anche quelli erano da eliminare...
Eppure nel giro di 30 anni le cose son cambiate nettamente.
Parliamo di puzze? Allora facciamo una legge che penalizzi gli odori sgradevoli, piu' deodorante per tutti!

FOTO ! fonti ? o leggenda metropolitana ? :confused:
ho parecchi amici del sud.... ma non ho mai visto che facevano l'orto nella vasca da bagno !

Una talebana? Una afghana vorrai dire, non esistono "talebane", ci sono solo talebani maschi, ovvero gli studenti delle scuole coraniche.

afgana talebana, pakistana,.... sempre maomettana è.

Originariamente inviato da Artem75
Qui siamo in italia.
se quelle vogliono andare vestite come i puffi possono benissimo farlo al loro paese non sta scritto da nessuna parte che devono stare qui in italia.
imporre a una persona di modificare il proprio comportamento per obblighi religiosi è una pratica da contrastare.

eccerto , ma te guarda stà gente che nn può vestirsi come i civilissimi italiani (cosa ne pensi dei dark , emo , rapper ecc....??) !

cosa centra ? mica fanno il bagno vestiti da dark, emo, punk, rapper ?
tu noti differenze eccetto al cappello girato di 180° ? :D

http://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg[/
http://img222.imageshack.us/img222/1968/nuoto35zx.jpg

vogliono loro vestirsi da puffo per fare il bagno oppure è la loro società che glielo impone ? se è una libera scelta facciano quello che vogliono, ma se si vestono perchè l'imam glielo impone, i genitori glielo impongono ecc ecc ecc allora è giusto vietare il costume da puffo.

Steinoff
14-10-2009, 11:37
FOTO ! fonti ? o leggenda metropolitana ? :confused:
ho parecchi amici del sud.... ma non ho mai visto che facevano l'orto nella vasca da bagno !



afgana talebana, pakistana,.... sempre maomettana è.



cosa centra ? mica fanno il bagno vestiti da dark, emo, punk, rapper ?
tu noti differenze eccetto al cappello girato di 180° ? :D

http://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg[/
http://img222.imageshack.us/img222/1968/nuoto35zx.jpg

vogliono loro vestirsi da puffo per fare il bagno oppure è la loro società che glielo impone ? se è una libera scelta facciano quello che vogliono, ma se si vestono perchè l'imam glielo impone, i genitori glielo impongono ecc ecc ecc allora è giusto vietare il costume da puffo.


Le fonti e' mia mamma, ripetutamente testimone oculare.
Ma guarda che non e' una pratica da legare alla provenienza geografica, ti potrei citare altri esempi provenienti dal padanissimo nordest, altrettanto incredibili.
Eravamo cosi', soltanto 30 anni fa noi Italiani eravamo cosi'.
Circa il "sempre maomettana e' ": edito a priori.
Circa il vietare: gia' detto.

Marco83_an
14-10-2009, 11:45
FOTO ! fonti ? o leggenda metropolitana ? :confused:
ho parecchi amici del sud.... ma non ho mai visto che facevano l'orto nella vasca da bagno !



afgana talebana, pakistana,.... sempre maomettana è.



cosa centra ? mica fanno il bagno vestiti da dark, emo, punk, rapper ?
tu noti differenze eccetto al cappello girato di 180° ? :D

http://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg[/
http://img222.imageshack.us/img222/1968/nuoto35zx.jpg

vogliono loro vestirsi da puffo per fare il bagno oppure è la loro società che glielo impone ? se è una libera scelta facciano quello che vogliono, ma se si vestono perchè l'imam glielo impone, i genitori glielo impongono ecc ecc ecc allora è giusto vietare il costume da puffo.

è proprio qui la diversità di punti di vista , secondo me non è MAI giusto vietare qualcosa , è altresì giusto educare e perseguire chi opprime e nn permette che ogni persona si possa esprimere liberamente ! ma non è obbligando TUTTI indiscriminatamente a non fare una cosa che si dà la libertà a chi è obbligato a farla ;)

Fil9998
14-10-2009, 11:52
perche' qua siamo in italia...e gli sporchi musulmani non li vogliamo (cit.)

... e manco se si lavano!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:




nessuna ragione infatti se non, diciamocelo: IGNORANZA E RAZZISMO.



ho visto scene brutte in cui arabi cristiani o cingalesi son stati insultati per "mussulmani di m..." ....

denotando oltre che razzismo totale ignoranza(strano, eh) di geografia, storia, cultura, religioni e usi e costumi.


ma del resto,


l'importante non è la natura o le azioni del nemico in se, ma il fatto di averne uno reale o inventato (anzi inventato e intangibile è migliore perchè non finisce mai) a tavolino attorno a cui riunire una massa di imbecilli che sennò si scannerebbero fra di loro

matrizoo
14-10-2009, 12:29
l'importante non è la natura o le azioni del nemico in se, ma il fatto di averne uno reale o inventato (anzi inventato e intangibile è migliore perchè non finisce mai) a tavolino attorno a cui riunire una massa di imbecilli che sennò si scannerebbero fra di loro

la fai troppo semplice.
sarebbe bello un mondo come piacerebbe a qualcuno, dove tutti sono intellettuali, intelligenti, tolleranti e blabla, peccato che questo non sia possibile.
sai cosa mi aspetterei dalla classe dirigente mondiale?
invece di rompere il cazzo con la storia del razzismo, dovrebbero rendere edotto il popolino medio, quello accusato di razzismo e di ignoranza...
sai come?
si potrebbe cominciare con il dare il buon esempio:O
tipo un bel campo rom nei pressi delle loro ville con piscina, o una bella casetta popolare piena di extracomunitari sempre nei pressi di casa loro o vicino ai "quartieri bene" della città...o addirittura ospitando nella loro piscina personale qualcuna di queste mussulmane in costume da bagno arabo.
che cominciassero a dare il buon esempio...

Gio22
14-10-2009, 12:46
tralasciando se sia giusto o sbagliato proibire,un dato emerge: nel 2010 ,siamo arrivati (ritornati) a parlare di Burkini - ovvero un costume che copre il 90% del corpo. e questo non si vedeva da decenni.

::::Dani83::::
14-10-2009, 13:04
Scusa, non sapevo sta cosa... In piscina senza boxer? Con gli slip, quindi? E perchè?!?!?
I boxer sono stati vietati perchè molti utilizzavano lo stesso indumento anche fuori dalla piscina (panchine, sedie, bar adiacenti, ecc.), con lo slip si presume che uno prima si debba coprire. Ai tempi non era stata fatta tutta sta caciara da chi voleva andare in boxer, si cercava la piscina adatta e amen.

Artem75
14-10-2009, 13:44
tralasciando se sia giusto o sbagliato proibire,un dato emerge: nel 2010 ,siamo arrivati (ritornati) a parlare di Burkini - ovvero un costume che copre il 90% del corpo. e questo non si vedeva da decenni.
il problema non è che siamo nel 2010 il problema è che siamo in italia a perlarne, se lo facessero nei rispettivi paesi sarebbe un tentativo di evolversi, ma siccome ne parliamo in italia questo significa che ci hanno conquistato un x % è il nostro buonismo, il volere rispettare il prossimo. se io vado in un paese straniero mi adeguo alle usanze, chi arriva in Italia é OSPITE .
se gli porgi la mano loro si prendono il braccio. sono discussioni senza senso, basta una risposta. qui non si puo indossare . , se a qualcuno non sta bene è liberissimo di andarsene nessuno lo obbliga a rimanere in italia.

la fai troppo semplice.
sarebbe bello un mondo come piacerebbe a qualcuno, dove tutti sono intellettuali, intelligenti, tolleranti e blabla, peccato che questo non sia possibile.
sai cosa mi aspetterei dalla classe dirigente mondiale?
invece di rompere il cazzo con la storia del razzismo, dovrebbero rendere edotto il popolino medio, quello accusato di razzismo e di ignoranza...
sai come?
si potrebbe cominciare con il dare il buon esempio:O
tipo un bel campo rom nei pressi delle loro ville con piscina, o una bella casetta popolare piena di extracomunitari sempre nei pressi di casa loro o vicino ai "quartieri bene" della città...o addirittura ospitando nella loro piscina personale qualcuna di queste mussulmane in costume da bagno arabo.
che cominciassero a dare il buon esempio...

pura folle utopia.
la classe dirigente italiana cosi come quella europea..... se ne frega del popolo. pensa solo al voto e a incollarsi alla poltrona. il politico "produce " solo durante la scalata alla poltrona, una volta ottenuta il politico si trasforma in un parassita, li solo per magnare.
basta pensare ai politici che sponsorizzano l'uso dei mezzi pubblici, mentre loro usano l'auto blu che li attende sotto casa per portarli al lavoro, passano sulla corsia preferenziale, e secondo loro i comuni cittadini dovrebbero prendere il tram, il bus, la metro, treni in mezzo a sporcizia, borseggiatori, ritardi ingiustificati ecc.
girano con la scorta, i politici hanno perennemente la scorta sotto casa 24 ore su 24 ! non in tutti gli stati europei i politici hanno la scorta sotto casa.
basti pensare alle olimpiadi invernal di torino, dove hanno fatto sgomberare interi quartieri tanto che non girava un tossico, un negro , un rumeno che chiedeva l'elemosina o un musulmano col fondo schiena in aria sul marciapiede, e giravano i politici alla sera per fare vedere la pulizia fatta, ora invece ... negli stessi posti ...... sono ritornati, anzi ce ne sono piu di prima !


il problema di fondo è capire se vogliono lorocioè le ragazze vestirsi da puffo per fare il bagno oppure è la loro società\parenti\genitori che glielo impone, se è una libera scelta facciano quello che vogliono, ma se si vestono perchè l'imam glielo impone, i genitori glielo impongono ecc ecc ecc allora è giusto vietare il costume da puffo. il mondo si evolve, le religioni tendono a far restare immobile la società !

Wolfgang Grimmer
14-10-2009, 13:46
la loro società impone loro di vestirsi da puffi, la nostra ci impone di vestirci in altro modo.
Sono entrambi imposizioni sociali-culturali ma non vedo nessuno strapparsi i capelli quando un nudista è costretto a vestirsi in un certo modo per girare in zone pubbliche.
O quando in estate i ragazzi girano a petto nudo e le ragazze no perché la società impone loro di coprirsi il seno.

Kratos
14-10-2009, 13:54
Mi sono vergognato come un ladro vedendo il servizio di ieri.

Il principio per cui "se vengono qui devono rispettare la nostra cultura" vale nel caso la loro libertà venga a cozzare con la NOSTRA, creando dei disagi oggettivi. Altrimenti è solo bassa discriminazione del diverso, esattamente quella che viene messa in atto in molti paesi musulmani e che tutti dicono di disprezzare.

Nel caso in questione si tratta di un indumento appositamente studiato per le piscine che non provoca problemi di nessun tipo e anzi è probabilmente PIU' igienico dal momento che copre efficacemente capelli, zona pubica, peli, e quant'altro (al contrario dei boxer che infatti sono in genere vietati), e quindi il divieto è chiaramente un atto ingiustificato di intolleranza.

Invece di preoccuparci di Burka e Burkini che sono gli elementi più INNOCUI per la nostra società della loro cultura, dovremmo affrontare i problemi SERI come l'emancipazione delle donne e dei giovani, l'istruzione, eccetera eccetera ed essere inflessibili su QUELLI.

Marziano
14-10-2009, 14:02
è proprio qui la diversità di punti di vista , secondo me non è MAI giusto vietare qualcosa , è altresì giusto educare e perseguire chi opprime e nn permette che ogni persona si possa esprimere liberamente ! ma non è obbligando TUTTI indiscriminatamente a non fare una cosa che si dà la libertà a chi è obbligato a farla ;)

E' vero, ma anche educare è sbagliato se noi per primi, anche se in maniera più lieve, siamo limitati nelle nostre libertà personali dai condizionamenti imposti dalla società. Quanti comportamenti al limite della stronzaggine dobbiamo tenere ogni giorno soltanto perchè "pare brutto" fare il contrario? Quante donne preferirebbero un bel topless al bikini, ma sono costrette dalla morale comune a coprirsi?

Artem75
14-10-2009, 14:12
E' vero, ma anche educare è sbagliato se noi per primi, anche se in maniera più lieve, siamo limitati nelle nostre libertà personali dai condizionamenti imposti dalla società. Quanti comportamenti al limite della stronzaggine dobbiamo tenere ogni giorno soltanto perchè "pare brutto" fare il contrario? Quante donne preferirebbero un bel topless al bikini, ma sono costrette dalla morale comune a coprirsi?

non mi sembra che ci siano molte moralista, basta andare su spiaggia in estate per vedere spettacoli di topless ...... e certe volte..... si vedono delle robe cadenti... che invidio il burkini ! al limite del buon gusto !

Sobek
14-10-2009, 14:19
il problema non è che siamo nel 2010 il problema è che siamo in italia a perlarne, se lo facessero nei rispettivi paesi sarebbe un tentativo di evolversi, ma siccome ne parliamo in italia questo significa che ci hanno conquistato un x % è il nostro buonismo, il volere rispettare il prossimo. se io vado in un paese straniero mi adeguo alle usanze, chi arriva in Italia é OSPITE .
se gli porgi la mano loro si prendono il braccio. sono discussioni senza senso, basta una risposta. qui non si puo indossare . , se a qualcuno non sta bene è liberissimo di andarsene nessuno lo obbliga a rimanere in italia.


Che sciocchezza. Questo è fascismo puro e semplice. In una società democratica e civile gli esseri umani sono tutti eguali. Il fatto che un marocchino venga a vivere in Italia non vuol dire che debba mangiare la pizza e suonare il mandolino. E fino a prova contraria chi arriva in Italia ha tutele giuridiche che lo rendono eguale a un cittadino italiano. Non può essere aggreditto o sopraffatto solo in quanto "straniero". Ci sono "ospiti" che pagano le tasse allo stato italiano da prima che nascessi tu. E ci sono migliaia di "ospiti" che con i soldi detratti dai loro stipendi pagheranno la tua pensione di vecchiaia.

superanima
14-10-2009, 14:30
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

piuttosto facile, e piuttosto curioso che tu non ci abbia pensato:

il primo è un costume fatto per nuotare, il secondo no.

Il secondo viene vietato in piscina per la stessa banale ragione per cui non è consentito presentarsi in cappotto a un incontro di tennis. Ad esempio.
Ogni ambiente ha le sue regole, o si accettano o si sta fuori.

Artem75
14-10-2009, 14:33
Che sciocchezza. Questo è fascismo puro e semplice. In una società democratica e civile gli esseri umani sono tutti eguali. Il fatto che un marocchino venga a vivere in Italia non vuol dire che debba mangiare la pizza e suonare il mandolino. E fino a prova contraria chi arriva in Italia ha tutele giuridiche che lo rendono eguale a un cittadino italiano. Non può essere aggreditto o sopraffatto solo in quanto "straniero". Ci sono "ospiti" che pagano le tasse allo stato italiano da prima che nascessi tu. E ci sono migliaia di "ospiti" che con i soldi detratti dai loro stipendi pagheranno la tua pensione di vecchiaia.

chi dice che non sono uguali. :confused:
io mi ritrovo persone col fondo schiena in aria sul marciapiede... e io devo schivarli, secondo te è normale libertà ? sono io che ledo i loro diritti ?
secondo te devo permettere che ci siano episodi di macellazione islamica nel mio paese solo per farli contenti o riconoscere il diritto loro usi e costumi ?
devo accettare che un bambino (non per sua scelta personale ) in una mensa scolastica non mangi certi alimenti solo perchè un adulto in nome di una religione glielo impedisce ?

i soldi della mia pensione di vecchiaia li sto già anticipando IO allo stato col prelievo in busta paga ! e se prendo quei soldi e li investo avrò una pensione piu alta di quella che mi si prospetta !


.....Il secondo viene vietato in piscina per la stessa banale ragione per cui non è consentito presentarsi in cappotto a un incontro di tennis. Ad esempio.
Ogni ambiente ha le sue regole, o si accettano o si sta fuori.

esatto, mi sembra facile da capire

Jarni
14-10-2009, 14:36
vogliono loro vestirsi da puffo per fare il bagno oppure è la loro società che glielo impone ? se è una libera scelta facciano quello che vogliono, ma se si vestono perchè l'imam glielo impone, i genitori glielo impongono ecc ecc ecc allora è giusto vietare il costume da puffo.

Ah, certo, quindi di volta in volta avremmo questa storia surreale:

A casa:
-Se vai in piscina vacci col burkini sennò t'ammazzo.
-Va bene, amore.

In piscina:
-Salve, vorrei entrare in piscina col burkini.
-Benissimo, le devo solo fare una domanda: le è stato imposto di indossare questo costume?
-Assolutamente no!
-Perfetto, entri pure.:D

AGGIORNAMENTO:
Costumi da bagno inizio '900.
http://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1891-1900/cbagno1-1.gifhttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1901-1909/cbagno7-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1910-1914/cbagno6-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1915-20/cbagno5-1.gif

P.S.
matrizoo, scusami, ma:
beh, se hai inteso che "debellando" l'islam non ci sarebbero più mussulmani...direi che il mio pensiero è questo, si:O
Sei per caso un genocida?:D

Jarni
14-10-2009, 14:38
devo accettare che un bambino (non per sua scelta personale ) in una mensa scolastica non mangi certi alimenti solo perchè un adulto in nome di una religione glielo impedisce ?


E' vero, basta con 'sti ebrei!:rotfl:

Gio22
14-10-2009, 14:38
O quando in estate i ragazzi girano a petto nudo e le ragazze no perché la società impone loro di coprirsi il seno.


no,qua se n'è andata anche la logica elementare.

a mare,in spiaggia,d'estate,si va in giro più scoperti perchè fa caldo!
è una questione di praticità,e non è dettata da imposizioni culturali.
ovviamente non si può andare in giro nudi,e ci mancherebbe.

ConteZero
14-10-2009, 14:43
piuttosto facile, e piuttosto curioso che tu non ci abbia pensato:

il primo è un costume fatto per nuotare, il secondo no.

Il secondo viene vietato in piscina per la stessa banale ragione per cui non è consentito presentarsi in cappotto a un incontro di tennis. Ad esempio.
Ogni ambiente ha le sue regole, o si accettano o si sta fuori.

Ecco un ingegnere tessile che dalla foto ha dedotto che il secondo vestito non è fatto per nuotare...
...per caso sapresti dirci anche la composizione del tessuto ?

Jarni
14-10-2009, 14:45
ovviamente non si può andare in giro nudi,e ci mancherebbe.

E perché? Perché te lo impone la tua cultura?:mc:

ConteZero
14-10-2009, 14:45
E' vero, basta con 'sti ebrei!:rotfl:

E col papa che ci rompe con 'sto venerdì santo... (e non vale rispondere "evvabbé è solo un venerdì l'anno", è il pensiero che conta)

superanima
14-10-2009, 14:46
Non e' un processo rapido ne' semplice, ma certo con i divieti e i muri da processo diventera' un'utopia.

sbagli, perché i divieti vengono imposti per evitare discriminazioni e ineguaglianze. Noterai infatti che A TUTTI è impedito vestirsi così in piscina.

Il problema non sono tanto i divieti, quanto piuttosto la loro non osservanza.

Senza considerarsi geni, ma semplicemente mediamente intelligenti e mediamente acculturati: ma non e' piu' facile e bello vivere rispettando la cultura altrui?


appunto, perché si insiste a NON VOLERE rispettare la cultura italiana e occidentale? Le regole che ci siamo dati derivano da secoli di storia e, come dici, sono patrimonio della nostra cultura.

matrizoo
14-10-2009, 14:47
AGGIORNAMENTO:
Costumi da bagno inizio '900.
http://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1891-1900/cbagno1-1.gifhttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1901-1909/cbagno7-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1910-1914/cbagno6-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1915-20/cbagno5-1.gif

P.S.
matrizoo, scusami, ma:

Sei per caso un genocida?:D

siamo nel 2009, quei costumi venivano utilizzati da TUTTE le signore che andavano in piscina.
perfino io che sono una spremuta di ignoranza (che hai editato) lo capisco.
sul genocida dimostri, nella tua foga ideologica, che non hai capito quello che ho scritto...
da quando l'islam è un popolo o una civiltà?
debellare una religione significa (per me) liberare un popolo, mica bombardarlo con i raggi cosmici...

Gio22
14-10-2009, 14:48
E perché? Perché te lo impone la tua cultura?:mc:

per quanto riguarda i genitali,per questioni igieniche,innanzitutto.

Artem75
14-10-2009, 14:49
AGGIORNAMENTO:
Costumi da bagno inizio '900.
http://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1891-1900/cbagno1-1.gifhttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1901-1909/cbagno7-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1910-1914/cbagno6-1.jpghttp://www.abitiantichi.it/immagini/collezione/1915-20/cbagno5-1.gif

P.S.
matrizoo, scusami, ma:

Sei per caso un genocida?:D

Siamo in italia nel 2009 !


Ecco un ingegnere tessile che dalla foto ha dedotto che il secondo vestito non è fatto per nuotare...
...per caso sapresti dirci anche la composizione del tessuto ?



gli mettiamo una bella pinna sulla schiena. così è perfetto !:D

Jarni
14-10-2009, 14:49
il primo è un costume fatto per nuotare, il secondo no.


Se io vado in piscina, non sono mica obbligato a nuotare.
Posso immergermi in acqua e star fermo per tre ore, e nessuno ha il diritto di dirmi alcunché. Oppure posso mettermi un costume che mi fa nuotare male, ma è mio diritto anche nuotare con fatica.
Se non nuocio a nessuno perché devo essere discriminato per il mio costume?

OBLIO.

Sobek
14-10-2009, 14:51
chi dice che non sono uguali. :confused:
io mi ritrovo persone col fondo schiena in aria sul marciapiede... e io devo schivarli, secondo te è normale libertà ?

Se a queste persone permettessero di acquistare terreni per costruire i loro luoghi di culto non sarebbero costretti a pregare per strada. Purtroppo in italia è pieno di babbuini che buttano urina di maiale sui luoghi di culto islamici.

secondo te devo permettere che ci siano episodi di macellazione islamica nel mio paese solo per farli contenti o riconoscere il diritto loro usi e costumi ?

A me smebra che per te il problema sia la "macellazione islamica" e basta.

devo accettare che un bambino (non per sua scelta personale ) in una mensa scolastica non mangi certi alimenti solo perchè un adulto in nome di una religione glielo impedisce ?

Mettiamo fuorilegge i battesimi, le comunioni, le cresime.

i soldi della mia pensione di vecchiaia li sto già anticipando IO allo stato col prelievo in busta paga ! e se prendo quei soldi e li investo avrò una pensione piu alta di quella che mi si prospetta !

Ci sono un casino di stranieri che sono in Italia da prima che tu nascessi e hanno versato molte più tasse di te. Hanno il diritto di importi qualcosa o il tuo sangue "italiano" ti rende superiore a loro?

Oppure vale la regola del "vivi e lascia vivere"?

Gio22
14-10-2009, 14:51
. Oppure posso mettermi un costume che mi fa nuotare male, ma è mio diritto anche nuotare con fatica.

OBLIO.

se ti metti un costume che ti fa nuotare male,e per colpa di quello affoghi,poi qualcuno dovra' venire a salvarti,specie in una piscina. perchè non si può lasciar morire la gente...anche se stupida.

beach_man
14-10-2009, 14:52
Siamo in italia nel 2009 !

Se non fosse per quel che sta tra "in" e "nel" potresti aver anche ragione...:rolleyes:

Jarni
14-10-2009, 14:53
da quando l'islam è un popolo o una civiltà?
debellare una religione significa (per me) liberare un popolo, mica bombardarlo con i raggi cosmici...
E' una violenza culturale illegittima.
La lotta tra culture è un controsenso sociologico.

Siamo in italia nel 2009 !


Sticazzi.

Jarni
14-10-2009, 14:54
se ti metti un costume che ti fa nuotare male,e per colpa di quello affoghi,poi qualcuno dovra' venire a salvarti,specie in una piscina. perchè non si può lasciar morire la gente...anche se stupida.

Allora non rilasciamo le patenti di guida a chi porta gli occhiali. Se gli cadono dal naso e si schiantano tocca sprecare del plasma prezioso...

superanima
14-10-2009, 14:54
Ecco un ingegnere tessile che dalla foto ha dedotto che il secondo vestito non è fatto per nuotare...
...per caso sapresti dirci anche la composizione del tessuto ?

non è questione di "tessuto" ma funzionale. Un burkini è fatto così perché la sua funzione principale è COPRIRE.
Se ti piace restare in tema ingegneristico prova a pensarci in termini di dinamica dei fluidi, tipare che quel coso favorisca il galleggiamento o la velocità in acqua?

Gio22
14-10-2009, 14:57
Allora non rilasciamo le patenti di guida a chi porta gli occhiali. Se gli cadono dal naso e si schiantano tocca sprecare del plasma prezioso...

esistono le lenti a contatto,e fidati era meglio l'esempio sulla categoria dei fumatori,visto che per farlo mentre sono alla guida devono togliere una mano dal volante (e infatti non è consentito)

Jarni
14-10-2009, 14:57
non è questione di "tessuto" ma funzionale. Un burkini è fatto così perché la sua funzione principale è COPRIRE.
Se ti piace restare in tema ingegneristico prova a pensarci in termini di dinamica dei fluidi, tipare che quel coso favorisca il galleggiamento o la velocità in acqua?

Quindi lo vorresti vietare per questo motivo? DAVVERO?:asd::mc:

Jarni
14-10-2009, 15:00
Allora siamo arrivati ad una sola ragione:

Con quel costume ci si nuota male e se uno rischia di affogarci si sprecano soldi pubblici nei soccorsi.

Piuttosto grosso, 'sto specchio...:mc:

Se fosse valido il discorso, allora in piscina non possono andarci le persone CHE NON SANNO NUOTARE...

::::Dani83::::
14-10-2009, 15:01
I boxer sono stati vietati perchè molti utilizzavano lo stesso indumento anche fuori dalla piscina (panchine, sedie, bar adiacenti, ecc.), con lo slip si presume che uno prima si debba coprire. Ai tempi non era stata fatta tutta sta caciara da chi voleva andare in boxer, si cercava la piscina adatta e amen.

* questa non va bene? Invece di gridare al razzismo, violenze culturali ecc non si potrebbe porre tutte le persone sullo stesso livello e amen?

edit: oggi finisco tutti gli interventi con amen..

Jarni
14-10-2009, 15:02
* questa non va bene?

Io in piscina ci sono andato con boxer, pinne e maschera, e nessuno m'ha mai rotto l'anima.

ConteZero
14-10-2009, 15:03
Siamo in italia nel 2009 !






gli mettiamo una bella pinna sulla schiena. così è perfetto !:D

Apriamo un bel procedimento penale per "costume poco fluidodinamico", giusto il tempo d'inventarsi la legge.

se ti metti un costume che ti fa nuotare male,e per colpa di quello affoghi,poi qualcuno dovra' venire a salvarti,specie in una piscina. perchè non si può lasciar morire la gente...anche se stupida.

C'è tanta gente intelligentissima che affoga con il costume slip, sarà l'attrito del pelame... niente piscina a chi non si rasa.

superanima
14-10-2009, 15:07
Se io vado in piscina, non sono mica obbligato a nuotare.
Posso immergermi in acqua e star fermo per tre ore, e nessuno ha il diritto di dirmi alcunché. Oppure posso mettermi un costume che mi fa nuotare male, ma è mio diritto anche nuotare con fatica.
Se non nuocio a nessuno perché devo essere discriminato per il mio costume?

OBLIO.

puoi anche non nuotare, fino a che il tuo stare in acqua fermo non ostacola chi nuota, ma soprattutto ti DEVI adeguare alle regole che tutti gli altri hanno accettato.
E se tra queste regole fosse stabilito che non si gira senza ciabatte al bordo piscina, tu non giri senza ciabatte al bordo piscina, oppure se venisse specificato che devi entrare in acqua con un costume da bagno tu entri in acqua con un costume da bagno. Oppure stai fuori.

Gio22
14-10-2009, 15:08
Allora siamo arrivati ad una sola ragione:

Con quel costume ci si nuota male e se uno rischia di affogarci si sprecano soldi pubblici nei soccorsi.

non si capisce perchè uno debba cercarseli i guai mettendosi un costume con cui si ha difficolta a nuotare.

ma libero di farlo.

troverei coerente però,firmare prima una bella liberatoria in cui si esentano tutti i bagnanti e anche i bagnini dall'intervenire in caso
si stia affogando....visto che alla fine se lo si è cercati sto rischio.
sopratutto vorrei poter ridere senza eventuali ritorsioni,di uno che crepa cosi.

e cosi spiego anche la mia opinione in merito al burkini.

superanima
14-10-2009, 15:09
Quindi lo vorresti vietare per questo motivo? DAVVERO?:asd::mc:

No e lo avevo già detto: perché quel costume NON È FATTO PER NUOTARE.
Chissà se scritto in maiuscolo aiuta la comprensione.

sider
14-10-2009, 15:15
A voler fare i super-aperti mentalmente ergo i super progressisti si rischia di far danni.
Buon senso è buon senso.
Ammettiamo che una donna islamica voglia fare la bagnina: se prende l'abilitazione è un suo diritto.
Però vorrà farlo col burkini, a quel punto non sarà più in grado di fare il lavoro, verrà sostituita e si griderà allo scandalo razzista.
Stessa cosa per fare la poliziotta, la pompiera ecc..ecc..
Esistono divise od abiti adatti ad ogni tipo di attività.

Artem75
14-10-2009, 15:16
Se a queste persone permettessero di acquistare terreni per costruire i loro luoghi di culto non sarebbero costretti a pregare per strada. Purtroppo in italia è pieno di babbuini che buttano urina di maiale sui luoghi di culto islamici

nessuno gli vieta di comrpare terreni !
mai visto uno che butta urina di maiale su un luogo di culto islamico. e poi se fosse si condanna e gli si fa pulire.



A me smebra che per te il problema sia la "macellazione islamica" e basta.

è uno die tanti problemi.

Mettiamo fuorilegge i battesimi, le comunioni, le cresime.

Ci sono un casino di stranieri che sono in Italia da prima che tu nascessi e hanno versato molte più tasse di te. Hanno il diritto di importi qualcosa o il tuo sangue "italiano" ti rende superiore a loro?

Oppure vale la regola del "vivi e lascia vivere"?

No, a me non impongono nulla io mi comporto come mi sono sempre comportato, mai cambierò il mio modo di fare per fare contento un altra persona indipendentemente se sia cattolica, buddista o islamica o altra religione , hanno versato le tasse ( quelli regolari ) e hanno i diritti dei cittadini italiani. se in piscina da regolamento previgente si deve indossare un costume fatto per nuotare ci si veste con un costume per nuotare.
altrimenti mi presento io in piscina dicendo che la mia religione mi impone di mettere il cappotto !

vicino a casa mia 2 km c'è un centro islamico, muezzim che ciondola la testa tutto il giorno legggendo il libro, e camionetta delle fdo (a spese nostre ) ferma tutto il giorno e ogni fine settimana, risse tra ubriachi, spaccio ecc ecc che facciamo ? facciamo anche la moschea ? :confused: quando faranno una bella chiesa vicino alla mecca allora potremo valutare il da farsi. sono il primo a volere costruire la moschea a fianco di una chiesa cattolica!

Kratos
14-10-2009, 15:22
non è questione di "tessuto" ma funzionale. Un burkini è fatto così perché la sua funzione principale è COPRIRE.
Se ti piace restare in tema ingegneristico prova a pensarci in termini di dinamica dei fluidi, tipare che quel coso favorisca il galleggiamento o la velocità in acqua?

Ah, adesso la "scusa" è che nuotano male e non possono fare record del mondo con quel coso addosso? Tutto pur di non ammettere che si tratta di pura e semplice intolleranza di fronte a qualcosa di "troppo lontano" dai nostri canoni.

La pretesa poi di annullare AUTOMATICAMENTE un'intera cultura, pur con i suoi aspetti più spiacevoli, perchè "sono ospiti" è un pensiero violento oltre ogni dire.
Vorresti essere obbligato a mangiare insetti e cani se ti trasferisci in Corea, o a metterti l'anello al naso in compagnia di alcuni popoli africani? E perchè questa "regola" non vale per le culture più "simpatiche"alla, che sono libere di mantenere tutte le loro tradizioni e di non adeguarsi alle nostre?

Non riuscite ad arrivare alla conclusione che, finchè non arrecano un DANNO agli altri, ogni usanza ha la stessa dignità delle nostre?
Che danno arreca alla comunità il Burqa o il Burqini?

sider
14-10-2009, 15:27
Ah, adesso la "scusa" è che nuotano male e non possono fare record del mondo con quel coso addosso? Tutto pur di non ammettere che si tratta di pura e semplice intolleranza di fronte a qualcosa di "troppo lontano" dai nostri canoni.

La pretesa poi di annullare AUTOMATICAMENTE un'intera cultura, pur con i suoi aspetti più spiacevoli, perchè "sono ospiti" è un pensiero violento oltre ogni dire.
Vorresti essere obbligato a mangiare insetti e cani se ti trasferisci in Corea, o a metterti l'anello al naso in compagnia di alcuni popoli africani? E perchè questa "regola" non vale per le culture più "simpatiche"alla, che sono libere di mantenere tutte le loro tradizioni e di non adeguarsi alle nostre?

Non riuscite ad arrivare alla conclusione che, finchè non arrecano un DANNO agli altri, ogni usanza ha la stessa dignità delle nostre?
Che danno arreca alla comunità il Burqa o il Burqini?

Se tu fossi una donna, senza la spada di damocle di un maschio padrone che ti ammazza di botte se fai qualcosa che a lui non aggrada, dovendo andare in piscina ci andresti col costume adatto o con una specie di cappotto addosso?

ConteZero
14-10-2009, 15:29
A voler fare i super-aperti mentalmente ergo i super progressisti si rischia di far danni.
Buon senso è buon senso.
Ammettiamo che una donna islamica voglia fare la bagnina: se prende l'abilitazione è un suo diritto.
Però vorrà farlo col burkini, a quel punto non sarà più in grado di fare il lavoro, verrà sostituita e si griderà allo scandalo razzista.
Stessa cosa per fare la poliziotta, la pompiera ecc..ecc..
Esistono divise od abiti adatti ad ogni tipo di attività.

Si, come hanno sostituito tutti i chirurghi che si sono dichiarati obiettori e rifiutano di fornire il servizio abortivo :rolleyes:

ConteZero
14-10-2009, 15:31
Ah, adesso la "scusa" è che nuotano male e non possono fare record del mondo con quel coso addosso? Tutto pur di non ammettere che si tratta di pura e semplice intolleranza di fronte a qualcosa di "troppo lontano" dai nostri canoni.

La pretesa poi di annullare AUTOMATICAMENTE un'intera cultura, pur con i suoi aspetti più spiacevoli, perchè "sono ospiti" è un pensiero violento oltre ogni dire.
Vorresti essere obbligato a mangiare insetti e cani se ti trasferisci in Corea, o a metterti l'anello al naso in compagnia di alcuni popoli africani? E perchè questa "regola" non vale per le culture più "simpatiche"alla, che sono libere di mantenere tutte le loro tradizioni e di non adeguarsi alle nostre?

Non riuscite ad arrivare alla conclusione che, finchè non arrecano un DANNO agli altri, ogni usanza ha la stessa dignità delle nostre?
Che danno arreca alla comunità il Burqa o il Burqini?

Dichiariamo illegale la cravatta, uno potrebbe strozzarcisi.
Se poi uno vuole uscire con la cravatta prima firmi una liberatoria che esonera chiunque per la strada dal prestargli soccorso se si strozza.

Gio22
14-10-2009, 15:32
Che danno arreca alla comunità il Burqa o il Burqini?

nessuno.

anzi,io non proibirei ne l'uno ne l'altro.

bisogna lasciare che i simboli prodotti dalle culture,siano ben visibili.
Poi le persone li vedranno e ne trarranno le proprie conclusioni.

e se le conclusioni non piaceranno,ne a voi,ne a chi ostenta certi simboli,non gridate alla discriminazione.

::::Dani83::::
14-10-2009, 15:32
Io in piscina ci sono andato con boxer, pinne e maschera, e nessuno m'ha mai rotto l'anima.
Come detto in fondo al mio intervento.. si cerca la piscina adatta! Se vai in una piscina dove ti dicono che per igiene e rispetto degli altri nuotatori (leggi bene le motivazioni sopra) non vogliono boxer, pinne e maschera gridi al razzismo o te ne cerchi un'altra?

Ve la ricordate la spiaggia solo per donne dei ricchi sceicchi arabi a Riccione?

superanima
14-10-2009, 15:36
Ah, adesso la "scusa" è che nuotano male e non possono fare record del mondo con quel coso addosso? Tutto pur di non ammettere che si tratta di pura e semplice intolleranza di fronte a qualcosa di "troppo lontano" dai nostri canoni.
[...]
Non riuscite ad arrivare alla conclusione che, finchè non arrecano un DANNO agli altri, ogni usanza ha la stessa dignità delle nostre?
Che danno arreca alla comunità il Burqa o il Burqini?

Scusa ma chi è l'intollerante qui? Colui che accetta le regole identiche per TUTTI, o colui che pretende di farsi le sue personali?

Il danno tu magari non lo vedi, ma c'è e pure grave. È un danno serio quando non si accettano le regole esistenti in un ambiente ma allo stesso tempo si pretende di farne parte.
In questo forum ad esempio esistono delle regole, uguali per TUTTI, se le accetti resti, se non le accetti te ne vai perché se tu restassi ignorando le regole - che sono alla base del vivere di questa comunità - arrecheresti sì un grave danno alla comunità tutta.

ConteZero
14-10-2009, 15:36
nessuno.

anzi,io non proibirei ne l'uno ne l'altro.

bisogna lasciare che i simboli prodotti dalle culture,siano ben visibili.
Poi le persone li vedranno e ne trarranno le proprie conclusioni.

e se le conclusioni non piaceranno,ne a voi,ne a chi ostenta certi simboli,non gridate alla discriminazione.

Perfettamente daccordo, non ci si può liberare da un qualsiasi preconcetto vietandolo a forza, l'Iran ne è la prova.

Kratos
14-10-2009, 15:40
Se tu fossi una donna, senza la spada di damocle di un maschio padrone che ti ammazza di botte se fai qualcosa che a lui non aggrada, dovendo andare in piscina ci andresti col costume adatto o con una specie di cappotto addosso?

E chi sei tu per dirmi che sono SICURAMENTE stata costretta e quindi impedirmelo per "il mio bene"? Uno stato civile interviene se riceve una denuncia o prove di una violenza, non si arroga a priori il diritto di decidere come deve vivere una donna. Altrimenti dovremmo farlo anche per tutte le donne rinchiuse in casa o costrette a vestirsi in un certo modo da italianissimi (e magari anche cristianissimi) mariti o padri altrettanto possessivi e "conservatori", situazioni tuttora molto diffuse in parecchie zone d'Italia e soto gli occhi di tutti. Eppure chissà perchè l' "alibi" del marito oppressore spunta fuori solo con i musulmani.

superanima
14-10-2009, 15:41
Perfettamente daccordo, non ci si può liberare da un qualsiasi preconcetto vietandolo a forza, l'Iran ne è la prova.

eh, signora mia...

Gio22
14-10-2009, 15:45
Perfettamente daccordo.

vedremo proprio quando vedendo una coperta dal burka ,io formulerò il mio giudizio, e questo sarà di totale disprezzo misto a ribrezzo (non trovo altre parole per una che va in giro infagottata in questa maniera)

conoscendo il pensiero delle "menti aperte" aka progressisti,verrò additato come razzista per il mio giudizio che non rispetta il modo di vivere altrui,la sua cultura,e la sua religione (che se ha prodotto questo non è di certo un granchè)


conosco i miei polli.

Kratos
14-10-2009, 15:51
Scusa ma chi è l'intollerante qui? Colui che accetta le regole identiche per TUTTI, o colui che pretende di farsi le sue personali?

Il danno tu magari non lo vedi, ma c'è e pure grave. È un danno serio quando non si accettano le regole esistenti in un ambiente ma allo stesso tempo si pretende di farne parte.
In questo forum ad esempio esistono delle regole, uguali per TUTTI, se le accetti resti, se non le accetti te ne vai perché se tu restassi ignorando le regole - che sono alla base del vivere di questa comunità - arrecheresti sì un grave danno alla comunità tutta.


Io infatti pretendo che vengano rispettate proprio le leggi del nostro stato che impediscono automaticamente le derive DANNOSE di una cultura diversa, non le fisime degli intolleranti che vorrebbero annullare completamente una cultura in base al principio del più forte.
Peccato che le "regole" in questo e in altri casi vengano inventate appositamente per andare contro al "diverso" e non per una reale necessità.
Da che mondo e mondo le regole di una piscina sono improntate alla ricerca dell'igiene e al rispetto degli altri bagnanti: ancora nessuno è riuscito a spiegarmi dove un burqini causi un problema d'igiene o arrechi fastidio (se non psicologico) agli altri e quindi il perchè di questi divieti, e infatti si è arrivati a parlare di idrodinamica e di eventuali bagnini col burqa pur di non ammettere che il problema NON ESISTE.

ConteZero
14-10-2009, 15:53
vedremo proprio quando vedendo una coperta dal burka ,io formulerò il mio giudizio, e questo sarà di totale disprezzo misto a ribrezzo (non trovo altre parole per una che va in giro infagottata in questa maniera)

conoscendo il pensiero delle "menti aperte" aka progressisti,verrò additato come razzista per il mio giudizio che non rispetta il modo di vivere altrui,la sua cultura,e la sua religione (che se ha prodotto questo non è di certo un granchè)


conosco i miei polli.

Yawn...
L'unico modo per far diventare "civile" una persona è istruendola e facendola uscire da quel bozzolo protettivo fatto di tradizioni ed ideologie chiuse.
Per farlo devono essere loro ad uscire, e devono essere loro a VOLER uscire.
A voler imporre la civiltà con la forza non si ottiene un cavolo, e ci sono decine di esempi nella storia e nell'attualità che lo dimostrano.

Ovviamente sei libero di dissentire ma vorrei che mi facessi un controesempio se lo trovi... dov'è che costringere qualcuno a liberarsi delle sue tradizioni/credo/cultura ha funzionato ? In Persia ? In Afghanistan ?

LucaTortuga
14-10-2009, 15:54
vedremo proprio quando vedendo una coperta dal burka ,io formulerò il mio giudizio, e questo sarà di totale disprezzo misto a ribrezzo (non trovo altre parole per una che va in giro infagottata in questa maniera)

conoscendo il pensiero delle "menti aperte" aka progressisti,verrò additato come razzista per il mio giudizio che non rispetta il modo di vivere altrui,la sua cultura,e la sua religione (che se ha prodotto questo non è di certo un granchè)


conosco i miei polli.
Più che altro, se lo farai in modo esplicito di fronte a quella donna, verrai semplicemente additato come maleducato.
A meno che non sia diventata "buona educazione" esprimere apertamente il proprio disprezzo/ribrezzo verso tutti coloro che lo provocano.
A me, personalmente, non pesa molto tenere per me lo schifo che mi suscitano ogni giorno, per i più vari motivi, parecchie delle persone che incrocio per strada.
Dopodichè, essendo io libertario oltre che educato, considero un tuo pieno ed inalienabile diritto l'essere maleducato con chi ti pare.
Così come, ovviamente, considero pieno diritto di ogni persona fare il bagno in piscina abbigliato come preferisce, a patto che ciò non pregiudichi l'altrui diritto di fruire della struttura pubblica nella quale si trova.

Kratos
14-10-2009, 15:56
vedremo proprio quando vedendo una coperta dal burka ,io formulerò il mio giudizio, e questo sarà di totale disprezzo misto a ribrezzo (non trovo altre parole per una che va in giro infagottata in questa maniera)

conoscendo il pensiero delle "menti aperte" aka progressisti,verrò additato come razzista per il mio giudizio che non rispetta il modo di vivere altrui,la sua cultura,e la sua religione (che se ha prodotto questo non è di certo un granchè)


conosco i miei polli.

Basta che tu non consideri il tuo (e di altri) "disprezzo" una ragione sufficiente perchè lo stato vieti qualcosa che non ha fatto e non farà nessun male a chicchessia.
Anch'io "disprezzo", chessò, gli emo, e considero la religione islamica retrograda e quella cattolica ipocrita, ma non per questo pretendo che vengano bandite IN TOTO invece di punire unicamente i comportamenti che vanno a inficiare la libertà altrui.

KiBuB
14-10-2009, 16:07
Ho visto ora il filmato, alla fine mi pare di capire che il problema sta solo nel fatto che quello non è dichiarato come costume, quindi basterebbe che una fabbrica producesse questi costumi con il certificato che non inquinano l'acqua??

Comunque la donna alla fine del filmato era da annegare nella vasca, i bagnini almeno sono stati abbastanza gentili e hanno cercato di spiegare il motivo.

Artem75
14-10-2009, 16:11
ma veramente non esiste una religione progressista o retrogada, tutte sono retrograde, se avessimo seguito quello che diceva la religone ... crederemmo ancora che il sole gira intorno alla terra !
le religioni sono state ideate millenni fa e vanno interpretate secondo quello che si voleva comunicare all'epoca.

Tefnut
14-10-2009, 16:22
Da canto mio se il costume è di materiale adatto per essere riconosciuto come costume da bano, può essere coprente fin che vuole. L'importante è che sia di materiale adatto fine. (anche perchè in piscina da noi c'è pure chi fa le prove di immersione con bombole)

Onestamente mi dan comunque più fastidio le persone che vengono in piscina "puzzolenti" e non hanno nemmeno il buon gusto di farsi la doccia prima di gettarsi in acqua; di qualsiasi religione esse siano

superanima
14-10-2009, 16:27
Ho visto ora il filmato, alla fine mi pare di capire che il problema sta solo nel fatto che quello non è dichiarato come costume, quindi basterebbe che una fabbrica producesse questi costumi con il certificato che non inquinano l'acqua??


ehm, no, non spetta a una fabbrica «dichiarare» cosa sia o meno un costume, anche se certamente la comunicazione pubblicitaria di molte fabbriche influenzano l'evoluzione dei costumi. Quello che stabilisce cosa sia cosa è il comune sentire della popolazione, una espressione semplice e banale che però richiama princìpi piuttosto complessi. Dietro infatti vi stanno secoli di tradizioni e storia, così come il concetto del bene e del male.

Tefnut
14-10-2009, 16:29
ehm, no, non spetta a una fabbrica «dichiarare» cosa sia o meno un costume, anche se certamente la comunicazione pubblicitaria di molte fabbriche influenzano l'evoluzione dei costumi. Quello che stabilisce cosa sia cosa è il comune sentire della popolazione, una espressione semplice e banale che però richiama princìpi piuttosto complessi. Dietro infatti vi stanno secoli di tradizioni e storia, così come il concetto del bene e del male.

bhe credo che un minimo di informazioni debbano esistere..
tipo dovrà essere di un determinato materiale.. o qualcosa di simile, altrimenti magari vengo con un costume che appena bagnato perde tutto il colore nell'acqua :D

superanima
14-10-2009, 16:32
E chi sei tu per dirmi che sono SICURAMENTE stata costretta e quindi impedirmelo per "il mio bene"? Uno stato civile interviene se riceve una denuncia o prove di una violenza, non si arroga a priori il diritto di decidere come deve vivere una donna.

è noto infatti che le leggi (le regole) non esistano... In uno «stato civile» ognuno fa quel che gli pare, vero? :)

KiBuB
14-10-2009, 16:35
ehm, no, non spetta a una fabbrica «dichiarare» cosa sia o meno un costume, anche se certamente la comunicazione pubblicitaria di molte fabbriche influenzano l'evoluzione dei costumi. Quello che stabilisce cosa sia cosa è il comune sentire della popolazione, una espressione semplice e banale che però richiama princìpi piuttosto complessi. Dietro infatti vi stanno secoli di tradizioni e storia, così come il concetto del bene e del male.

Dal filmato mi pareva di aver capito che il problema stava proprio nel costume che potrebbe inquinare in qualche modo l'acqua ( a detta dei responsabili).

Ora non lo so perchè in piscina non ci vado mai, ma non ho mai sentito che non si può andare con un costume intero tipo quelli degli sportivi, che sono praticamente interi tranne la testa, ma la testa in molte piscine bisogna coprirla ugualmente con una cuffia.

Se la popolazione lo vieta è perchè gli da fastidio vedere quel tipo di costume, l'ultima donna che sbraitava faceva capire bene il perchè.

Artem75
14-10-2009, 16:36
Da canto mio se il costume è di materiale adatto per essere riconosciuto come costume da bano, può essere coprente fin che vuole. L'importante è che sia di materiale adatto fine. (anche perchè in piscina da noi c'è pure chi fa le prove di immersione con bombole)

Onestamente mi dan comunque più fastidio le persone che vengono in piscina "puzzolenti" e non hanno nemmeno il buon gusto di farsi la doccia prima di gettarsi in acqua; di qualsiasi religione esse siano

non capisco quale sia il problema a vestirsi con costume e cuffia come fanno tutti e devono vestirsi da puffo ! se vanno a fare le gare o olimpiadi ... si presentano col burkini ?

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/2989/cuffia-nuoto-piscina-lycra-jr-sr~2988862.jpg
http://www.nuotoacquelibere.com/wp-content/uploads/2009/07/blueseventy_k10_08.jpg
ci sono anche i costumi che coprono le braccia.

Marziano
14-10-2009, 16:37
ehm, no, non spetta a una fabbrica «dichiarare» cosa sia o meno un costume, anche se certamente la comunicazione pubblicitaria di molte fabbriche influenzano l'evoluzione dei costumi. Quello che stabilisce cosa sia cosa è il comune sentire della popolazione, una espressione semplice e banale che però richiama princìpi piuttosto complessi. Dietro infatti vi stanno secoli di tradizioni e storia, così come il concetto del bene e del male.

Questa sensibilità di cui parli esiste solo nei riguardi del progressismo, es. se vai a culo nudo in spiaggia ti arrestano mentre se giri con un costume dei primi del '900 sei solo un simpatico anacronismo vagante e al più ti becchi un 'coglione!' en passant.
A meno che tu non sia musulmano, quindi oppresso e da democratizzare con la forza.

superanima
14-10-2009, 16:38
Io infatti pretendo che vengano rispettate proprio le leggi del nostro stato che impediscono automaticamente le derive DANNOSE di una cultura diversa, non le fisime degli intolleranti che vorrebbero annullare completamente una cultura in base al principio del più forte.
Peccato che le "regole" in questo e in altri casi vengano inventate appositamente per andare contro al "diverso" e non per una reale necessità.

Che siano state «inventate per...» o meno non cambia nulla, le leggi esistono e si rispettano, al limite le cambi, se hai la maggioranza per farlo. In democrazia è così che funziona.
Certamente non puoi accusare gli altri di intolleranza quando sei "tu" che non vuoi osservare le regole che una comunità si è liberamente dato.

ConteZero
14-10-2009, 16:41
non capisco quale sia il problema a vestirsi con costume e cuffia come fanno tutti e devono vestirsi da puffo ! se vanno a fare le gare o olimpiadi ... si presentano col burkini ?

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/2989/cuffia-nuoto-piscina-lycra-jr-sr~2988862.jpg
http://www.nuotoacquelibere.com/wp-content/uploads/2009/07/blueseventy_k10_08.jpg
ci sono anche i costumi che coprono le braccia.

Credo che un burkini costi sensibilmente meno.

Artem75
14-10-2009, 16:42
facciamo un bel referendum per vedere se si deve o meno indossare il burkini.
così sceglieranno gli italiani democraticamente.

Kratos
14-10-2009, 16:44
è noto infatti che le leggi (le regole) non esistano... In uno «stato civile» ognuno fa quel che gli pare, vero? :)

Pensavo di essere stato chiaro, forse dovresti rileggere i miei interventi.

In uno stato civile ognuno fa quel che gli pare finchè non lede la libertà dell'altro, e le leggi tutelano esattamente questa regola basilare e non altre.
In che modo nuotare con un burqini o girare con un burqa lede la mia o la tua libertà? E perchè invece dovremmo limitare la libertà di esprimere la propria cultura se si tratta di un comportamento che non danneggia gli altri?

KiBuB
14-10-2009, 16:45
facciamo un bel referendum per vedere se si deve o meno indossare il burkini.
così sceglieranno gli italiani democraticamente.

lol allora io voglio anche quello per vietare i vestiti di Armani :O

Ma a me sembra esagerato vietare un tipo di vestito, se ci sono pericoli per la salute altrui ok, ma altrimenti perchè? perchè al mio vicino di casa non gli piacciono le mie scarpe io non le devo più mettere?

superanima
14-10-2009, 16:47
Se la popolazione lo vieta è perchè gli da fastidio vedere quel tipo di costume, l'ultima donna che sbraitava faceva capire bene il perchè.

Sì esatto, il problema è di tipo culturale. Quello non è un costume fatto "per nuotare" ma per "coprire la donna secondo le regole di un preciso gruppo culturale".

È del tutto ovvio che alla gente dia fastidio questo volere esporre e imporre tradizioni culturali estranee e contrarie alla nostra cultura, e quelli che sostengono il contrario evidentemente non si sono mai trovati accanto una donna in burka.

Kratos
14-10-2009, 16:48
Che siano state «inventate per...» o meno non cambia nulla, le leggi esistono e si rispettano, al limite le cambi, se hai la maggioranza per farlo. In democrazia è così che funziona.
Certamente non puoi accusare gli altri di intolleranza quando sei "tu" che non vuoi osservare le regole che una comunità si è liberamente dato.

Appunto, si rispettano le leggi che ESISTONO. Mi indichi le leggi che impediscono di nuotare con un Burqini? E se esistono regolamenti interni alle piscine che impediscono espressamente il burqini (cosa di cui dubito), che ragione hanno di esistere visto che il problema igienico non sussiste?

KiBuB
14-10-2009, 16:54
Sì esatto, il problema è di tipo culturale. Quello non è un costume fatto "per nuotare" ma per "coprire la donna secondo le regole di un preciso gruppo culturale".

È del tutto ovvio che alla gente dia fastidio questo volere esporre e imporre tradizioni culturali estranee e contrarie alla nostra cultura, e quelli che sostengono il contrario evidentemente non si sono mai trovati accanto una donna in burka.

Da un lato posso capirlo, come ateo mi da un po fastidio quando la chiesa mi sbatte il crocefisso ovunque, ma mica mi arrabbio, la mia cultura non è questa anche se son nato in un paese cristiano.

Se un domani mi dicono scegli tra una vestita da suora e una vestita con il burka gli risponderei: " ma lasciagli mettere quello che vogliono, non mi faccio condizionare per così poco.

E di persone ne ho conosciute nella mia vita, bianchi, neri, gialli, mussulmani, cristiani, satanisti :sofico: ...

finchè non mi imponi nulla sei libero di portare i tuoi simboli.

Gio22
14-10-2009, 17:04
dov'è che costringere qualcuno a liberarsi delle sue tradizioni/credo/cultura ha funzionato ? In Persia ? In Afghanistan ?

io non costringerei nessuno a comportarsi in una certa maniera,se in quelle zone che hai citato hanno costumi e usanze diverse per me va bene. ovviamente se la loro societa non beneficia di tali pratiche non si venga a incolpare l'orco occidentale...come fate spesso.

insomma non esportiamo democrazia ma se stanno nella merda manco si va a salvarli.

Basta che tu non consideri il tuo (e di altri) "disprezzo" una ragione sufficiente perchè lo stato vieti qualcosa che non ha fatto e non farà nessun male a chicchessia.
Anch'io "disprezzo", chessò, gli emo, e considero la religione islamica retrograda e quella cattolica ipocrita, ma non per questo pretendo che vengano bandite IN TOTO invece di punire unicamente i comportamenti che vanno a inficiare la libertà altrui.

si a che devo rispondere? basta rileggere il mio msg.

Più che altro, se lo farai in modo esplicito di fronte a quella donna, verrai semplicemente additato come maleducato.
A meno che non sia diventata "buona educazione" esprimere apertamente il proprio disprezzo/ribrezzo verso tutti coloro che lo provocano.
A me, personalmente, non pesa molto tenere per me lo schifo che mi suscitano ogni giorno, per i più vari motivi, parecchie delle persone che incrocio per strada.
Dopodichè, essendo io libertario oltre che educato, considero un tuo pieno ed inalienabile diritto l'essere maleducato con chi ti pare.
.

non sono ancora cosi stupido da dirglielo in faccia. non lo ho specificato,ma insomma...capisco che bisognava trovare un cavillo, dopotutto ho colto nel segno.

un giudizio,che se negativo fa molto più male di un cazzotto,non ha bisogno di essere palesato in maniera cosi diretta,molto spesso interessa anche al giudicato,che è il primo ad adoperarsi per conoscerlo.
e sarei curioso di sapere la reazione a certi giudizi....anche se un po lo posso immaginare (milano,londra,madrid,ny,mosca).

LucaTortuga
14-10-2009, 17:33
Sì esatto, il problema è di tipo culturale. Quello non è un costume fatto "per nuotare" ma per "coprire la donna secondo le regole di un preciso gruppo culturale".

È del tutto ovvio che alla gente dia fastidio questo volere esporre e imporre tradizioni culturali estranee e contrarie alla nostra cultura, e quelli che sostengono il contrario evidentemente non si sono mai trovati accanto una donna in burka.
Non lo trovo così ovvio: una donna in "burqini", per quanto mi stia vicina o nuoti nella stessa vasca, non mi impone proprio nulla.

LucaTortuga
14-10-2009, 17:38
un giudizio,che se negativo fa molto più male di un cazzotto,non ha bisogno di essere palesato in maniera cosi diretta,molto spesso interessa anche al giudicato,che è il primo ad adoperarsi per conoscerlo.
e sarei curioso di sapere la reazione a certi giudizi....anche se un po lo posso immaginare (milano,londra,madrid,ny,mosca).
Certo, a tutti interessa il giudizio delle persone a cui vogliamo piacere.
Ma sappiamo bene di non poter piacere a tutti, e dei giudizi di tutti gli altri ce ne infischiamo allegramente.

Jarni
14-10-2009, 17:38
Ora siamo arrivati alle tesi che:

1) il burkini è "poco igienico". Resta da capire in che modo un indumento possa determinare l'igiene di una persona.

2) non è fatto per nuotare/ci si nuota male. Da cui dato che in piscina ci si va per nuotare, non puoi metterti il burkini perché poi se affoghi mi tocca salvarti la vita. E a questo ci sono miriadi di esempi al contrario che dimostrano l'assurdità di tale argomento.

Per il resto, è vero che ci sono le regole e vanno rispettate.
Ma ci sono regole ragionevoli e regole a cazzo di cane...
Poi, se qualcuno mi posta la foto del regolamento di una piscina che vieta il burkini fa un favore a tutti.:D

Il costume da bagno è un indumeto fatto di un tessuto adatto al bagno.
Il burkini è un indumeto fatto di un tessuto adatto al bagno.
Non riconoscere questo dato di fatto significa essere in malafede.

ADDENDUM.
Regolamento delle piscine comuniali a Udine:
http://www.comune.udine.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/cittavicina/sport/piscine/040324-regolamentopiscine.pdf
Non c'è alcun richiamo al tipo di costume da bagno che bisogna indossare.:rolleyes:

Jarni
14-10-2009, 17:44
facciamo un bel referendum per vedere se si deve o meno indossare il burkini.
così sceglieranno gli italiani democraticamente.

Mi pare eccessivo.
Al massimo si può fare un sondaggio in questo forum.

superanima
14-10-2009, 17:47
Pensavo di essere stato chiaro, forse dovresti rileggere i miei interventi.

In uno stato civile ognuno fa quel che gli pare finchè non lede la libertà dell'altro, e le leggi tutelano esattamente questa regola basilare e non altre.
In che modo nuotare con un burqini o girare con un burqa lede la mia o la tua libertà? E perchè invece dovremmo limitare la libertà di esprimere la propria cultura se si tratta di un comportamento che non danneggia gli altri?

Non è "ammettere o vietare un burkini" che può «ledere» la mia-tua libertà, nessuna legge stabilisce che il burkini sia vietato, ma ci sono regole (quindi non disposizioni dello Stato) che richiedono, per entrare in piscina, l'uso di un costume da bagno. Ora, tu puoi sostenre che quello sia bello, e perfino elegante, ma sicuramente non puoi sostenere che sia fatto così perché è un costume da bagno.

Attento poi che sei "TU" ad attentare alla mia libertà quando inizi a chiedere dei diritti non più su base "individuale", come sancito dalle nostre tradizioni liberali, ma piuttosto su base culturale: ossia perché "sei" musulmano.
Se lo stato dovesse dispensare diritti su base di appartenenza culturale allora sì che si creano discriminazioni intollerabili.
Allora pure uno del Klu-klux-Clan potrebbe rivendicare il diritto di girare incappucciato. Capisci che così cadrebbero i principi fondamentali del diritto liberale?

LucaTortuga
14-10-2009, 17:47
Per il resto, è vero che ci sono le regole e vanno rispettate.
Ma ci sono regole ragionevoli e regole a cazzo di cane...
Regolamento delle piscine comuniali a Udine:
http://www.comune.udine.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/cittavicina/sport/piscine/040324-regolamentopiscine.pdf

A proposito di regole "ad cazzum", attingo dal succitato regolamento:

Art.6 (Divieti)
1. Nell’area degli impianti è vietato:
.....
n) fare la doccia senza costume da bagno ovvero circolare o sostare senza costume da bagno negli spogliatoi o nelle docce;
Cioè, quale sarebbe il motivo per cui non mi posso lavare come dio comanda?
Il rischio di urtare la cosiddetta "sensibilità" di qualche maniaco sessuofobico?

Jarni
14-10-2009, 17:51
sopratutto vorrei poter ridere senza eventuali ritorsioni,di uno che crepa cosi.

e cosi spiego anche la mia opinione in merito al burkini.

Complimenti per il senso dell'umorismo.:mbe:

Jarni
14-10-2009, 17:59
nessuno gli vieta di comrpare terreni !
mai visto uno che butta urina di maiale su un luogo di culto islamico. e poi se fosse si condanna e gli si fa pulire.

http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_10/maiale_moschea_padova.shtml

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2007/11/10/0JRAYNNH--180x140.jpghttp://puntog.blog.kataweb.it/files/2007/11/maiali.jpg

Jarni
14-10-2009, 18:02
Non è "ammettere o vietare un burkini" che può «ledere» la mia-tua libertà, nessuna legge stabilisce che il burkini sia vietato, ma ci sono regole (quindi non disposizioni dello Stato) che richiedono, per entrare in piscina, l'uso di un costume da bagno. Ora, tu puoi sostenre che quello sia bello, e perfino elegante, ma sicuramente non puoi sostenere che sia fatto così perché è un costume da bagno.

E tu in base a cosa puoi dire che non è un costume da bagno?
Elenchiamo le caratteristiche che deve avere un costume da bagno:
-anallergico
-resistente all'acqua, al cloro, al sale, al sole
-non trasparente
Adesso dimmi a quali di queste caratteristiche il burkini non si attiene.

superanima
14-10-2009, 18:09
E tu in base a cosa puoi dire che non è un costume da bagno?
Elenchiamo le caratteristiche che deve avere un costume da bagno:
-anallergico
-resistente all'acqua, al cloro, al sale, al sole
-non trasparente
Adesso dimmi a quali di queste caratteristiche il burkini non si attiene.

Sulla base delle caratteristiche che lo stesso produttore riporta: "Costume da bagno per donne musulmane".

Ti faccio notare che nei regolamenti non si parla di costumi da bagno per nudisti, costumi da bagno per satanisti, costumi da bagno per ... musulmani.
Si richiede un «costume da bagno.». La capisci la differenza?

Jarni
14-10-2009, 18:17
Sulla base delle caratteristiche che lo stesso produttore riporta: "Costume da bagno per donne musulmane".

Ti faccio notare che nei regolamenti non si parla di costumi da bagno per nudisti, costumi da bagno per satanisti, costumi da bagno per ... musulmani.
Si richiede un «costume da bagno.». La capisci la differenza?

Lo capisci che la tua frase è ridicola?

http://it.wikipedia.org/wiki/Costume_da_bagno
http://it.wikipedia.org/wiki/Burqini

Questo è un costume da bagno o no?:D
http://www.hecklerspray.com/wp-content/uploads/2007/03/borat_cannes_2.jpg
E questo?
http://digilander.libero.it/mauricemann/mini%20costume.jpg

Kratos
14-10-2009, 18:38
Non è "ammettere o vietare un burkini" che può «ledere» la mia-tua libertà, nessuna legge stabilisce che il burkini sia vietato, ma ci sono regole (quindi non disposizioni dello Stato) che richiedono, per entrare in piscina, l'uso di un costume da bagno. Ora, tu puoi sostenre che quello sia bello, e perfino elegante, ma sicuramente non puoi sostenere che sia fatto così perché è un costume da bagno.

Attento poi che sei "TU" ad attentare alla mia libertà quando inizi a chiedere dei diritti non più su base "individuale", come sancito dalle nostre tradizioni liberali, ma piuttosto su base culturale: ossia perché "sei" musulmano.
Se lo stato dovesse dispensare diritti su base di appartenenza culturale allora sì che si creano discriminazioni intollerabili.
Allora pure uno del Klu-klux-Clan potrebbe rivendicare il diritto di girare incappucciato. Capisci che così cadrebbero i principi fondamentali del diritto liberale?

Guarda che non sto/stiamo concedendo o "dispensando" nessun diritto IN PIU' alla cultura musulmana, sto invece rivendicando il diritto che GIA' hanno i musulmani come gli ebrei come chiunque altro di mettersi quel che caspio gli pare, in strada come in piscina, finchè non ledono leggi o diritti altrui, e NON una presunta "cultura dominante".
E questo A PRESCINDERE dal fatto che lo facciano per una religione piuttosto che per un capriccio, mentre chi vorrebbe vietarglielo lo vuol fare PROPRIO in virtù della religione di appartenenza. L'esatto contrario di quello che sostieni tu.

Sulla base delle caratteristiche che lo stesso produttore riporta: "Costume da bagno per donne musulmane".

Ti faccio notare che nei regolamenti non si parla di costumi da bagno per nudisti, costumi da bagno per satanisti, costumi da bagno per ... musulmani.
Si richiede un «costume da bagno.». La capisci la differenza?

No. Un candelabro ebraico non è più un candelabro?
Le caratteristiche di un costume da bagno sono quelle già esposte: in che modo il MOTIVO per cui viene creato con una forma diversa non lo rendono più un costume da bagno, se continua a rispettare le stesse caratteristiche?

Mi pare che le ultime argomentazioni stiano diventando piuttosto risibili.

superanima
14-10-2009, 18:43
Lo capisci che la tua frase è ridicola?

http://it.wikipedia.org/wiki/Costume_da_bagno
http://it.wikipedia.org/wiki/Burqini

Questo è un costume da bagno o no?:D
http://www.hecklerspray.com/wp-content/uploads/2007/03/borat_cannes_2.jpg
E questo?
http://digilander.libero.it/mauricemann/mini%20costume.jpg

un nudista gira in "costume adamitico", che per fare il bagno va benissimo, eppure non può entrare in una piscina.
Anche un tanga è un "costume da bagno", ma la cubista brasiliana non ci può andare in piscina.

Servono altri esempi?

Jarni
14-10-2009, 18:48
un nudista gira in "costume adamitico", che per fare il bagno va benissimo, eppure non può entrare in una piscina.
Anche un tanga è un "costume da bagno", ma la cubista brasiliana non ci può andare in piscina.


E perché? Quei costumi non sono abbastanza coprenti?:Prrr:

superanima
14-10-2009, 18:52
Guarda che non sto/stiamo concedendo o "dispensando" nessun diritto IN PIU' alla cultura musulmana, sto invece rivendicando il diritto che GIA' hanno i musulmani come gli ebrei come chiunque altro di mettersi quel che caspio gli pare, in strada come in piscina, finchè non ledono leggi o diritti altrui, e NON una presunta "cultura dominante".
E questo A PRESCINDERE dal fatto che lo facciano per una religione piuttosto che per un capriccio, mentre chi vorrebbe vietarglielo lo vuol fare PROPRIO in virtù della religione di appartenenza. L'esatto contrario di quello che sostieni tu.


Sei tu stesso a riconoscere che il rifiuto ha ragioni culturali, come potrebbe esserci se la stessa ragione di esistere di quel costume non fosse culturale?
Non vedi che ti stai contraddicendo?

Te lo ripeto: si vieta QUEL costume perché non è fatto per nuotare, bensì per COPRIRE LA DONNA SECONDO I PRINCIPI DI UN DETERMINATO GRUPPO CULTURALE.
Se la tua religione professasse il naturismo pretenderesti di andarci nudo?

Kratos
14-10-2009, 19:16
Sei tu stesso a riconoscere che il rifiuto ha ragioni culturali, come potrebbe esserci se la stessa ragione di esistere di quel costume non fosse culturale?
Non vedi che ti stai contraddicendo?

Te lo ripeto: si vieta QUEL costume perché non è fatto per nuotare, bensì per COPRIRE LA DONNA SECONDO I PRINCIPI DI UN DETERMINATO GRUPPO CULTURALE.
Se la tua religione professasse il naturismo pretenderesti di andarci nudo?

:mbe: Contraddicendo?
Lo ripeto ancora una volta, il RIFIUTO è basato su motivi culturali (meglio, sulla non accettazione di una cultura), il NON-RIFIUTO invece è basato su meri principi liberali e utilitaristici, non prendo nella minima considerazione il fatto che quel costume sia un'espressione di una determinata cultura. Cosa non è chiaro?

E proprio perchè il Burqini E' fatto per nuotare (impermeabile, non stinge, ecc.) che non me ne frega una cippa (nè deve fregare allo stato) se viene messo per religione o per un qualsiasi altro motivo, e lo posso considerare un costume da bagno come qualunque altro.
Se avessero voluto fare il bagno con un vestito qualsiasi il divieto sarebbe invece perfettamente lecito per motivi igienici, così come non è possibile fare il bagno nudi (a prescindere dal motivo per cui lo fai, è questo che non capisci) sempre per igiene e perchè nel nostro paese vige un concetto di pudore che è riconosciuto e regolamentato dalla legge.

Gos
14-10-2009, 19:19
sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

sei mai stato in metropolitana a milano a luglio/agosto? ti posso assicurare che ci sono tantissimi italiani che non sanno cosa sia la doccia e il sapone!
Quanto alla questione se il <<burkini>> sia o meno imposto: non spetta a noi stabilirlo e tantomeno al gestore della piscina. Se il <<burkini>> è pulito non ci vedo nulla di male....fatti loro.
PS:chissà quanti italiani si fanno la doccia prima di buttarsi in vasca.....:rolleyes:

superanima
14-10-2009, 19:37
:mbe: Contraddicendo?
Lo ripeto ancora una volta, il RIFIUTO è basato su motivi culturali (meglio, sulla non accettazione di una cultura)

Se avessero voluto fare il bagno con un vestito qualsiasi il divieto sarebbe invece perfettamente lecito per motivi igienici, così come non è possibile fare il bagno nudi (a prescindere dal motivo per cui lo fai, è questo che non capisci) sempre per igiene e perchè nel nostro paese vige un concetto di pudore che è riconosciuto e regolamentato dalla legge.

Ma che significa «non accettazione di una cultura»? :D
Chi è che deve accettare cosa? Tu credi che al bagnino freghi davvero se chi nuota sia musulmano o zorohastriano? Suvvia.
Dire non accettazione di una cultura non significa nulla, mica si «accettano» le culture, si accettano le regole che queste generano, le loro tradizioni. E converrai con me che in uno stesso paese non ci possono essere leggi-regole che soddisfano allo stesso tempo tutte le religioni.
Lo stato è laico oppure religioso, nel primo caso stabilisce leggi UGUALI PER TUTTI, se è religioso le stabilisce sulla base dei suoi dogmi religiosi.

Semplicemente non puoi pretendere che il nostro sentire comune, fatto di secoli di cultura cristiana a liberale, si adattino a comando ad ammettere quel "coso" come fosse un normalissimo costume. Non lo è.
Magari tra qualche anno lo faremo, una volta che se ne sarà diffuso l'uso nei luoghi balneari (sigh), ma ora non lo è, e molta gente rimane colpita - e offesa - da questo indumento proprio per quello che rappresenta.
Come tu trovi sbagliato imporre divieti, io reputo ingiusto imporre l'accettazione di simboli che la gente comune avverte come una offesa al proprio sentire. In molte cittadine liguri, ad esempio, è vietato circolare per le stradine in costume da bagno. Nessuno grida al sopruso per le libertà negate. è solo un fatto di "buon costume”, girare in mutande offende il "comune sentire di quella comunità". Senza tante menate.

Jarni
14-10-2009, 20:17
Semplicemente non puoi pretendere che il nostro sentire comune, fatto di secoli di cultura cristiana a liberale,
La legge è laica.:read:
Fregasega se la maggior parte delle persone ama definirsi cristiana.
La libertà è tale se non danneggia quella altrui. Perciò la libertà di indossare il burkini è perfettamente lecita.

si adattino a comando ad ammettere quel "coso" come fosse un normalissimo costume. Non lo è.
E daje!
Dimostrami che quel "coso", come odiosamente dici, non è un costume.
Sennò la tua opinione rimane tale, e quindi non ha il diritto di applicarsi alla società intera.

Il burkini è un costume da bagno prodotto da una società che fa costumi da bagno.
Non è osceno, non è pericoloso per gli altri, non è tossico, non esplode, non è radioattivo, ecc... non capisco perché dovete dannarvi l'anima così tanto.:mc:

Oppure lo capisco benissimo.:mad:

P.S.
Non hai ancora risposto alla domanda: perché con il costume di Borat non si può andare in piscina?

LucaTortuga
14-10-2009, 20:51
:mbe: Contraddicendo?
Lo ripeto ancora una volta, il RIFIUTO è basato su motivi culturali (meglio, sulla non accettazione di una cultura), il NON-RIFIUTO invece è basato su meri principi liberali e utilitaristici, non prendo nella minima considerazione il fatto che quel costume sia un'espressione di una determinata cultura. Cosa non è chiaro?

E proprio perchè il Burqini E' fatto per nuotare (impermeabile, non stinge, ecc.) che non me ne frega una cippa (nè deve fregare allo stato) se viene messo per religione o per un qualsiasi altro motivo, e lo posso considerare un costume da bagno come qualunque altro.
Se avessero voluto fare il bagno con un vestito qualsiasi il divieto sarebbe invece perfettamente lecito per motivi igienici, così come non è possibile fare il bagno nudi (a prescindere dal motivo per cui lo fai, è questo che non capisci) sempre per igiene e perchè nel nostro paese vige un concetto di pudore che è riconosciuto e regolamentato dalla legge.
Il che non ha molto più fondamento del divieto al burkini.
Uno stato veramente laico non lo è soltanto nei confronti delle religioni ma anche delle culture (compresa la propria).
Obiettivamente, così come il burkini non danneggia nessuno, vale esattamente lo stesso discorso per il "costume adamitico" (se uno è "sozzo", non sarà certo qualche cm2 di stoffa a preservare l'acqua dalla sua "sozzura").
Chi ha di questi problemi dovrebbe limitarsi a girare lo sguardo lontano da ciò che non sopporta di vedere, senza pretendere di comprimere la libertà altrui di coprirsi più o meno dello "standard" contingente.

superanima
14-10-2009, 20:58
La legge è laica.:read:
Fregasega se la maggior parte delle persone ama definirsi cristiana.
La libertà è tale se non danneggia quella altrui. Perciò la libertà di indossare il burkini è perfettamente lecita.
la legge non è né laica né religiosa: è legge. È lo stato che può esserlo e di conseguenza può emanare leggi che tutelino interessi "di parte" (religiosi/culturali, etnici ecc) oppure di tutti (stato liberale).


Dimostrami che quel "coso", come odiosamente dici, non è un costume.
L'avevo già fatto: è lo stesso produttore a chiamarlo "costume per donne musulmane".

Non hai ancora risposto alla domanda: perché con il costume di Borat non si può andare in piscina?
Non ho visto la domanda, comunque non può per l'identica ragione: è avvertito come offensivo per il nostro comune sentire. Allo stesso modo in cui lo sarebbe un tanga in piscina. Magari e probabilmente un giorno non lo sarà più, ma ora è così.

LucaTortuga
14-10-2009, 21:02
Non ho visto la domanda, comunque non può per l'identica ragione: è avvertito come offensivo per il nostro comune sentire. Allo stesso modo in cui lo sarebbe un tanga in piscina. Magari e probabilmente un giorno non lo sarà più, ma ora è così.
Il nostro "comune sentire" non merita maggiore tutela del singolo sentire di ognuno di noi.

Scannabue²
14-10-2009, 21:17
Due domande:

- La Pellegrini può andare in una pubblica piscina o in una qualunque spiaggia con un normale bikini?

- La musulmana può fare altrettanto, senza beccarsi 100 frustate e/o un litro di acido in faccia?

La risposta è dentro di te ... :D

Jarni
14-10-2009, 21:20
la legge non è né laica né religiosa: è legge. È lo stato che può esserlo e di conseguenza può emanare leggi che tutelino interessi "di parte" (religiosi/culturali, etnici ecc) oppure di tutti (stato liberale).
La Legge Italiana E' laica.


L'avevo già fatto: è lo stesso produttore a chiamarlo "costume per donne musulmane".
Come prima: un candelabro ebraico non è un candelabro?

Non ho visto la domanda, comunque non può per l'identica ragione: è avvertito come offensivo per il nostro comune sentire. Allo stesso modo in cui lo sarebbe un tanga in piscina. Magari e probabilmente un giorno non lo sarà più, ma ora è così.
E' offensivo perché scopre troppo il corpo, no?

Jarni
14-10-2009, 21:22
- La Pellegrini può andare in una pubblica piscina o in una qualunque spiaggia con un normale bikini?
Ma magari venisse nella mia...:oink:

- La musulmana può fare altrettanto, senza beccarsi 100 frustate e/o un litro di acido in faccia?
In Italia mi aspetto che sia libera di farlo.


La risposta è dentro di te ... :D
E però NON è sbagliata.:asd:

lo_straniero
14-10-2009, 21:34
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

hai la mia stima....hai fatto una bellissima domanda con delle foto che fanno riflettere.

Jarni
14-10-2009, 21:39
hai la mia stima....hai fatto una bellissima domanda con delle foto che fanno riflettere.

:sofico:

superanima
14-10-2009, 21:50
Il nostro "comune sentire" non merita maggiore tutela del singolo sentire di ognuno di noi.

mi spiace ma il confine tra bene e male (e quindi l'etica da cui poi derivano le nostre leggi) è stabilito dal nostro comune sentire.
Ancora non siamo arrivati a dotarci di uno stato capace di soddisfare allo stesso tempo ogni «singolo sentire». La democrazia è imperfetta, lo sappiamo.

Jarni
14-10-2009, 22:00
mi spiace ma il confine tra bene e male (e quindi l'etica da cui poi derivano le nostre leggi) è stabilito dal nostro comune sentire.
NO, dalla legge e dai principi di libertà, uguaglianza e solidarietà.
L'etica civile è superiore alla morale.

LucaTortuga
14-10-2009, 22:07
mi spiace ma il confine tra bene e male (e quindi l'etica da cui poi derivano le nostre leggi) è stabilito dal nostro comune sentire.
Ancora non siamo arrivati a dotarci di uno stato capace di soddisfare allo stesso tempo ogni «singolo sentire». La democrazia è imperfetta, lo sappiamo.
Il potere del popolo ha un limite, altrimenti si trasforma in "dittatura della maggioranza": può imporre un divieto solo se è motivato dall'esigenza di salvaguardare un diritto.
A meno che non leda un diritto altrui, la mia volontà non può essere limitata solo perchè "non conforme".

ConteZero
14-10-2009, 22:10
mi spiace ma il confine tra bene e male (e quindi l'etica da cui poi derivano le nostre leggi) è stabilito dal nostro comune sentire.
Ancora non siamo arrivati a dotarci di uno stato capace di soddisfare allo stesso tempo ogni «singolo sentire». La democrazia è imperfetta, lo sappiamo.

Esattamente per questo lo stato non deve fare leggi che seguano il comune sentire ma che siano il più universale possibile.
A rendere la vita dura agli azzeccagarbugli desiderosi di accontentare il popolo bue c'è la Costituzione, la quale si presenta come il testo più lungimirante che abbiamo a disposizione... infatti anziché cristallizzare la realtà del momento storico in cui è stata varata presenta punti fermi "universali" che servono proprio ad offrire a tutti la massima libertà nel rispetto della libertà del prossimo.

Nel caso specifico a parlare è l'articolo 3:

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Jarni
14-10-2009, 22:12
Altro parallelo per dimostrare che esiste il pregiudizio:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/06/24/fdg/OZ_620.jpghttp://www.questotrentino.it/2007/18/saccone_suora.jpg
Perché alla prima gli si rompono così tanto i coglioni?

StefAno Giammarco
15-10-2009, 00:39
sicuramente qualcuno lo vieterebbe perchè gli stanno sul cazzo i mussulmani.
io lo vieterei per due motivi:
1) mi sta sul cazzo l'islam e lo bandirei dal pianeta (non so perchè, ma sono convinto che molti mussulmani o ex tali sarebbero d'accordo con me)
2) siete mai passati vicino ad una donna mussulmana d'estate?
mi spiace, ma sapere che una donna mussulmana si butta in acqua con un coso del genere dopo essersi tolta il suo bel vestitino puzzolente mi fa decisamente schifo.
poi ce ne saranno anche alcune che si fanno 3 docce al giorno e si mettono lo channel n5, ma io non ne ho mai viste, e non credo che queste ultime, se esistessero, metterebbero quella porcheria per andare in acqua.

Ovviamente tu non sei razzista, sono loro che sono musulmani. Toni assolutamente inaccettabili, ci sono modi e modi di esprimere le proprie opinioni. Tre giorni di riflessione.

sider
15-10-2009, 07:53
Altro parallelo per dimostrare che esiste il pregiudizio:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/06/24/fdg/OZ_620.jpghttp://www.questotrentino.it/2007/18/saccone_suora.jpg
Perché alla prima gli si rompono così tanto i coglioni?

Ti risulta ciò? A me non pare. MAi visto qualcuno avere reazioni particolari quando passa una donn avesita come quella di sinistra.

sider
15-10-2009, 07:59
Nuoto/ Fina: costumi in poliuretano vietati dal 2010Nuoto/ Fina: costumi in poliuretano vietati dal 2010 Congresso federazione internazionale ha approvato la proposta Usa 24/07/2009 e-mail print
A Roma, 24 lug. (Apcom) - Con soli 7 voti di federazioni contrarie su 180, il congresso della Fina, riunito oggi a Roma a margine dei Mondiali di nuoto, ha approvato la proposta avanzata dagli Stati Uniti ed approvato la norma che dal 2010 vieterà l'utilizzo in vasca dei "famigerati" costumi in poliuretano, protagonisti in oltre 100 record del mondo stabiliti negli ultimi due anni. Secondo l'anticipazione del sito specializzato swimnews.com, è stata accolta quindi a stragrande maggioranza la richiesta di un ritorno al costume prodotto esclusivamente in "materiale tessile". Previsto anche un limite alla superficie corporea coperta dai body: tra vita e ginocchia per gli uomini, non oltre le spalle e non sotto le ginocchia per le donne. Un ritorno a quanto avvenuto fino al 1996. (con fonte Afp)

E adesso come la mettiamo :asd: ?? Vi voglio vedere massicci ed incazzati gridando al razzismo contro la Pellegrini!!! Ha il DIRITTO di nuotare col costume che le copre il corpo!! :asd:

Jarni
15-10-2009, 08:03
Ti risulta ciò? A me non pare. MAi visto qualcuno avere reazioni particolari quando passa una donn avesita come quella di sinistra.

:mbe:

Jarni
15-10-2009, 08:08
E adesso come la mettiamo :asd: ?? Vi voglio vedere massicci ed incazzati gridando al razzismo contro la Pellegrini!!! Ha il DIRITTO di nuotare col costume che le copre il corpo!! :asd:

Ehm... la FINA si occupa di competizioni agonistiche, non della piscina comunale.:mc:
E il motivo per questa decisione che ti fa tanto sballare, è l'anomalia per la quale si sono battuti tutti i record in pochi anni.
Com'è che si dice? Epic fail?:D

Ma l'hai preso il caffé?:rotfl:

gugoXX
15-10-2009, 08:15
Su questo post si leggono parecchi luoghi comuni.

Una cosa pero'. Sono quasi certo che la lapidazione restera' fuori dal panorama italiano.
Pero' giocare d'anticipo e varare per tempo leggi ispirandosi a paesi che problemi come questo li hanno avuti e li hanno superati da tanto, potrebbe essere inteligente.

Ad esempio una legge che non riconosca il matrimonio di cittadini (cittadine) italiani contratti all'estero se non previo consenso firmato dall'interessato prima della partenza del viaggio, potrebbe evitare tanti mal di testa in futuro.

Jarni
15-10-2009, 08:25
Su questo post si leggono parecchi luoghi comuni.

Una cosa pero'. Sono quasi certo che la lapidazione restera' fuori dal panorama italiano.
Pero' giocare d'anticipo e varare per tempo leggi ispirandosi a paesi che problemi come questo li hanno avuti e li hanno superati da tanto, potrebbe essere inteligente.

Ad esempio una legge che non riconosca il matrimonio di cittadini (cittadine) italiani contratti all'estero se non previo consenso firmato dall'interessato prima della partenza del viaggio, potrebbe evitare tanti mal di testa in futuro.

A quando la legge che vieta matrimoni umani/extraterrestri?:D

sider
15-10-2009, 08:28
Ehm... la FINA si occupa di competizioni agonistiche, non della piscina comunale.:mc:
E il motivo per questa decisione che ti fa tanto sballare, è l'anomalia per la quale si sono battuti tutti i record in pochi anni.
Com'è che si dice? Epic fail?:D

Ma l'hai preso il caffé?:rotfl:

La mia era una provocazione ,perchè alle volte siete più reali del re!!

Il burkini è una schifezza, è imposto dal maschio islamico "non acculturato" come simbolo della dominazione sulla donna, non ci sono motivi "religiosi" veri e propri, diamo una mano alle donne islamiche che vivono i europa ad emanciparsi un pelo.

gugoXX
15-10-2009, 08:33
A quando la legge che vieta matrimoni umani/extraterrestri?:D

Non capisco se e' una battuta o meno, ma forse non hai solo capito il senso.

Oggi, in quanto cittadino italiano, puoi recarti in Francia senza dire niente e nessuno e sposarti, e il tuo matrimonio sarebbe riconosciuto anche in Italia.

Questa legge prevederebbe che per poter essere riconosciuto anche in Italia, tu debba anche mettere una firma nel tuo comune, prima del viaggio.

Qui in Gran Bretagna negli ultimi anni si e' visto crescere a dismisura il fenomeno di ragazze britanniche, nate in Gran Bretagna, portate in gita dalla famiglia in Pakistan e li' costrette a sposarsi il conoscente di turno, senza neppure che sapessero prima del viaggio che si sarebbero state a breve sposate.

ConteZero
15-10-2009, 08:35
A quando la legge che vieta matrimoni umani/extraterrestri?:D

Considerando dove stiamo andando quei matrimoni sarebbero comunque nulli in quanto non fertili e quindi privi del valore sociale della capacità di figliare :O

Jarni
15-10-2009, 08:36
Qui in Gran Bretagna negli ultimi anni si e' visto crescere a dismisura il fenomeno di ragazze britanniche, nate in Gran Bretagna, portate in gita dalla famiglia in Pakistan e li' costrette a sposarsi il conoscente di turno, senza neppure che sapessero prima del viaggio che si sarebbero state a breve sposate.

Come si dice "divorzio" in inglese?:rolleyes:

sider
15-10-2009, 08:37
:mbe:


Non so dove vivi, credo che il velo "soft" sia tranquillamente accettato (oltre ad essere legale) , anche le nostre nonne negli anni 50 portavano sempre il velo.

http://www.equilibriarte.org/members/LeonardoAlbanese/tnM1175346069.jpg.jpg

sider
15-10-2009, 08:38
Come si dice "divorzio" in inglese?:rolleyes:

Come si dice "dominazione psicologica" "ti riempio di botte" "ti sfregio con l'acido" ecc.ecc.

Già, non sapete di cosa state parlando.

Jarni
15-10-2009, 08:41
Non so dove vivi, credo che il velo "soft" sia tranquillamente accettato (oltre ad essere legale) , anche le nostre nonne negli anni 50 portavano sempre il velo.

http://www.equilibriarte.org/members/LeonardoAlbanese/tnM1175346069.jpg.jpg

BOOM! (http://www.asca.it/news-ISLAM__CARFAGNA__CHIEDERO__CHE_A_SCUOLA_SIA_VIETATO_ANCHE_CHADOR-866474-ORA-.html)
Pare che la "spiritata" non la pensi così.

(ASCA) - Roma, 13 ott - ''Chiedo che non solo il burqa e il niqab siano vietati a scuola, ma anche il chador''. Lo ha appena dichiarato il ministro per le Pari Opportunita', Mara Carfagna, al GT Ragazzi, quotidiano di informazione per i piu' giovani su Rai3.

Jarni
15-10-2009, 08:42
Come si dice "dominazione psicologica" "ti riempio di botte" "ti sfregio con l'acido" ecc.ecc.

Già, non sapete di cosa state parlando.

Come si dice "pronto, polizia, mi menano"?
Bella 'sta lezione d'inglese.:)

Traducimi questo: "vietiamo il burkini, così nessuna donna musulmana sarà più oggetto di dominazione religioso/culturale".
Perché in italiano mi suona tanto di fregnaccia...

exyana
15-10-2009, 08:44
La mia era una provocazione ,perchè alle volte siete più reali del re!!

Il burkini è una schifezza, è imposto dal maschio islamico "non acculturato" come simbolo della dominazione sulla donna, non ci sono motivi "religiosi" veri e propri, diamo una mano alle donne islamiche che vivono i europa ad emanciparsi un pelo.
non credo che vietando il burkini si aiuti l'emancipazione delle donne islamiche, l'unico risultato sarà quello che le donne, invece di andare in piscina, se ne staranno a casa.

ConteZero
15-10-2009, 08:48
Vietare le botte e gli sfregiamenti no, troppo complicato... vietiamo veli e burkini, così il problema resta lo stesso ma almeno non si vede.

Una cittadina inglese costretta a sposarsi fa sempre a tempo a scappare al consolato/ambasciata e chiedere aiuto.

Jarni
15-10-2009, 08:51
Vietare le botte e gli sfregiamenti no, troppo complicato... vietiamo veli e burkini, così il problema resta lo stesso ma almeno non si vede.

Una cittadina inglese costretta a sposarsi fa sempre a tempo a scappare al consolato/ambasciata e chiedere aiuto.

Copione.:D

LucaTortuga
15-10-2009, 08:57
Vietare le botte e gli sfregiamenti no, troppo complicato...
Anche perchè, a quanto mi risulta, sono già vietati.
Davvero sorprendente quest'esplosione di preoccupazione per la sottomissione femminile.. come se, prima dell'apparizione del burqa, dalle nostre parti non si fossero mai viste donne recluse, minacciate, percosse e violentate dai mariti.
Forse bisognerebbe vietare il matrimonio.. ;)

superanima
15-10-2009, 09:04
NO, dalla legge e dai principi di libertà, uguaglianza e solidarietà.
L'etica civile è superiore alla morale.

che c'entra con quello che ho scritto io e col tuo auspicio a soddisfare «ogni singolo sentire»?

sider
15-10-2009, 09:11
Anche perchè, a quanto mi risulta, sono già vietati.
Davvero sorprendente quest'esplosione di preoccupazione per la sottomissione femminile.. come se, prima dell'apparizione del burqa, dalle nostre parti non si fossero mai viste donne recluse, minacciate, percosse e violentate dai mariti.
Forse bisognerebbe vietare il matrimonio.. ;)

Se pensi che ci sia un secondo fine nelle mie parole ti sbagli di grosso.
Per me possono immergersi anche coperte di preservativi.
Dici bene, la violenza domestica è un grosso problema che va combattuto.

Se hai occasione di parlare con qualche mussulmana colta, facci una chiaccherata, ti si aprirà un mondo. Sono le prime a voler eliminare certe assurdità.

superanima
15-10-2009, 09:13
Il potere del popolo ha un limite, altrimenti si trasforma in "dittatura della maggioranza": può imporre un divieto solo se è motivato dall'esigenza di salvaguardare un diritto.
A meno che non leda un diritto altrui, la mia volontà non può essere limitata solo perchè "non conforme".

Concordo, infatti, come ho già detto, richiedere diritti sulla base di gruppi culturali di appartenenza LEDE I MIEI DIRITTI.

Altro parallelo per dimostrare che esiste il pregiudizio:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/06/24/fdg/OZ_620.jpghttp://www.questotrentino.it/2007/18/saccone_suora.jpg
Perché alla prima gli si rompono così tanto i coglioni?

Forse perché la seconda non PRETENDE di entrare in una piscina pubblica vestita in quel modo?


Qui in Gran Bretagna negli ultimi anni si e' visto crescere a dismisura il fenomeno di ragazze britanniche, nate in Gran Bretagna, portate in gita dalla famiglia in Pakistan e li' costrette a sposarsi il conoscente di turno, senza neppure che sapessero prima del viaggio che si sarebbero state a breve sposate.

Un fenomeno molto più di diffuso di quanto si pensi pure tra gli immigrati in Italia.

Come si dice "divorzio" in inglese?:rolleyes:

scusa?! La tua soluzione per impedire che bambine di 12 anni vengano fatte sposare dalle famiglie sarebbe «il divorzio»? Capisco.

sider
15-10-2009, 09:17
Vietare le botte e gli sfregiamenti no, troppo complicato... vietiamo veli e burkini, così il problema resta lo stesso ma almeno non si vede.

Una cittadina inglese costretta a sposarsi fa sempre a tempo a scappare al consolato/ambasciata e chiedere aiuto.

Fosse così semplice....perchè i bambini che sono riempiti di botte non scappano? E certe mogli?

superanima
15-10-2009, 09:17
Vietare le botte e gli sfregiamenti no, troppo complicato... vietiamo veli e burkini, così il problema resta lo stesso ma almeno non si vede.

Mi risulta che «le botte e gli sfregiamenti» siano già vietati. In Italia.

Una cittadina inglese costretta a sposarsi fa sempre a tempo a scappare al consolato/ambasciata e chiedere aiuto.

Siamo al grottesco.

Jarni
15-10-2009, 09:22
che c'entra con quello che ho scritto io e col tuo auspicio a soddisfare «ogni singolo sentire»?
EH?:confused:
Ho risposto alla tua frase, in cui parlavi di bene e male.
Bene=legale
Male=illegale

Forse perché la seconda non PRETENDE di entrare in una piscina pubblica vestita in quel modo?
Lo pretende perché non è vietato da NESSUNA legge.
Oppure trovala e citamela.


scusa?! La tua soluzione per impedire che bambine di 12 anni vengano fatte sposare dalle famiglie sarebbe «il divorzio»? Capisco.
Il divorzio è la soluzione a cui può ricorrere la "promessa sposa" a matrimonio avvenuto.
Per prevenirlo, invece, c'è l'istruzione e lo stato sociale.

Jarni
15-10-2009, 09:25
Fosse così semplice....perchè i bambini che sono riempiti di botte non scappano? E certe mogli?

Telefono Azzurro, Telefono Rosa... E' semplice se c'è informazione.

Mi risulta che «le botte e gli sfregiamenti» siano già vietati. In Italia.
Ma perseguiti malamente.

Siamo al grottesco.
E, allora...

sider
15-10-2009, 09:26
Il divorzio è la soluzione a cui può ricorrere la "promessa sposa" a matrimonio avvenuto.
Per prevenirlo, invece, c'è l'istruzione e lo stato sociale.

Nel clima di terrore e sottomissione casalingo non basta.

partono per le vacanze di seconda media in jeans, sono promesse in sposa e tornano a scuola in terza media col velo anche sul viso, e vestite di nero. Questo vede mia moglie che insegna alle medie.

sider
15-10-2009, 09:27
Telefono Azzurro, Telefono Rosa... E' semplice se c'è informazione.


Ma perseguiti malamente.


E, allora...

Già , siamo al grottesco.

ConteZero
15-10-2009, 09:31
Mi risulta che «le botte e gli sfregiamenti» siano già vietati. In Italia.

Per cui se le donne portano il velo o il burkini le possibilità sono due:
1. lo fanno volontariamente (e quindi tutta questa manfrina è strumentale)
2. lo Stato non riesce a far rispettare le sue leggi (nel qual caso il problema è ben altro)

Siamo al grottesco.

Certo, tu ti trovassi a dover sposare qualcuno che non vuoi in un paese straniero non chiedi aiuto in ambasciata...

Fosse così semplice....perchè i bambini che sono riempiti di botte non scappano? E certe mogli?

Perché i servizi sociali possono presentarsi a casa ?
Il problema semmai è che, per ragioni legate anche alla nostra cultura, è più facile spremere una rapa che avere un sistema di tutela per le donne ed i figli maltrattati.
Mettiamoci anche l'abolizione del reato di plagio...

Concordo, infatti, come ho già detto, richiedere diritti sulla base di gruppi culturali di appartenenza LEDE I MIEI DIRITTI.

Puoi sempre convertirti ad una religione che ha più diritti.

Forse perché la seconda non PRETENDE di entrare in una piscina pubblica vestita in quel modo?

Neanche la prima se è per quello.

scusa?! La tua soluzione per impedire che bambine di 12 anni vengano fatte sposare dalle famiglie sarebbe «il divorzio»? Capisco.

La soluzione (tra l'altro validissima) è che non vengano riconosciuti matrimoni contratti prima dei 16 anni.

LucaTortuga
15-10-2009, 09:45
Concordo, infatti, come ho già detto, richiedere diritti sulla base di gruppi culturali di appartenenza LEDE I MIEI DIRITTI.

Qui non si tratta di una richiesta di diritti.
Al contrario, si tratta di qualcuno che vuol porre un divieto.
Divieto che, secondo te, sarebbe giustificato dalla tutela di un tuo diritto.
Mi puoi cortesemente spiegare quale tuo diritto viene leso dalla libertà altrui di indossare un determinato vestito (esclusa la questione del riconoscimento in pubblico, già regolata dalla legge vigente)?

CYRANO
15-10-2009, 09:48
mah io preferisco in piscina una donna col burkini che una donna col bikini e la pelle piena di croste-pustole ... :O



c;l,a;l,;l,za,lza

sider
15-10-2009, 09:56
mah io preferisco in piscina una donna col burkini che una donna col bikini e la pelle piena di croste-pustole ... :O



c;l,a;l,;l,za,lza

Meglio essere belli e ricchi, piuttosto che brutti e poveri :D

Ziosilvio
15-10-2009, 10:49
Da utente:
Soltanto a me il burkini sembra una moda come sono mode il bikini e il bermuda?

das
15-10-2009, 12:44
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

Perchè la seconda semplicemente non dovrebbe essere in Italia.

Se poi invece non fosse un'immigrata per me in piscina ci può andare anche vestita da topolino, o nuda o con la corona di lucine lampeggianti alla Babbo Natale

superanima
15-10-2009, 13:10
Da utente:
Soltanto a me il burkini sembra una moda come sono mode il bikini e il bermuda?

storicamente pure il burqa si diffuse in Afghanistan per un fenomeno di moda.

Jarni
15-10-2009, 16:10
Perchè la seconda semplicemente non dovrebbe essere in Italia.
Hai visto il suo permesso di soggiorno?:mbe:

dr-omega
15-10-2009, 16:13
Non so se è già stato detto, ma il "costumone" dei nuotatori sarà vietato dal 2010, quindi gambe e braccia libere, niente "pelle di squalo", ecc... sarà un ritorno all'antica, con gli slip e gli interi di semplice tessuto.

Secondariamente non voglio entrare nel merito della questione, però questa estate ero in Egitto, a Hurghada, ed ho visto di persona alcuni episodi che mi hanno lasciato piuttosto perplesso.

Intanto i maschi (sembra ovvio ma è il caso di farlo notare) potevano girare come volevano, con il costume tipo bermuda, con lo "slip", ecc; le ragazzine adolescenti e le donne portavano in pieno pomeriggio, a 45°C, i jeans scuri e la maglia dalle maniche lunghe con velo incluso, tipicamente di colori scuri.
Io e la mia ragazza in costume morivamo dal caldo...
Per fare il bagno entravano in acqua con il loro costume oggetto del 3d, tipicamente nero o blu scuro, di materiale piuttosto spesso, con gonnellini, velo e "maglia" sovrapposta per celare le forme (vorrei sapere il peso a secco e il peso da bagnato).
Nessuno l'ha detto, ma le donne scendono in spiaggia già vestite, ci stanno il tempo che devono stare (anche tutto il giorno), fanno il bagno e poi tornano nelle loro camere; non è che si mettono il costumone solo prima di entrare in acqua!
La sera a cena invece "curiosamente" portavano le loro tuniche di colori chiari (mah! sarà una prescrizione).

Per una settimana c'è stato un ospite con bambini e 3 mogli perennemente in burka nero che lasciava scoperte solo le punte delle dita, mentre dalla stretta fessura davanti agli occhi si intuiva che sotto ci poteva essere una donna; ovviamente non portavano sandali o altro, ma robusti scarponcini alti di pelle nera.
Ovviamente le 3 signore non potevano mangiare in sala con tutti noi talmente erano imbacuccate, ma si limitavano a portare il cibo in tavola e a dare da mangiare ai figli; supponiamo che le donne si nutrissero nella loro stanza.
Alcune volte le 3 imburkate di nero le abbiamo viste far compagnia ai figli a bordo piscina, ricordo a 45°C... nelle ore centrali del giorno...:eek:

Non riesco a concepire quali stress fisici devono sopportare i corpi di queste donne imbacuccate a temperature così alte... saranno pure abituate, però vorrei sapere cosa ne pensa un medico, dato che d'estate ci martellano in tivù con i consigli per combattere il caldo!

das
15-10-2009, 18:01
Hai visto il suo permesso di soggiorno?:mbe:

A prescindere dal permesso di soggiorno che fosse per me verrebbe negato.

das
15-10-2009, 18:03
Non riesco a concepire quali stress fisici devono sopportare i corpi di queste donne imbacuccate a temperature così alte... saranno pure abituate, però vorrei sapere cosa ne pensa un medico, dato che d'estate ci martellano in tivù con i consigli per combattere il caldo!

Se a loro piace che lo facciano pure, baste che se ne stiano in Egitto.

Jarni
15-10-2009, 18:06
A prescindere dal permesso di soggiorno che fosse per me verrebbe negato.

E che ti devo dire, fortuna che non dipende da te...:rolleyes:

Quanti voti hai preso alle passate edizioni?

ConteZero
15-10-2009, 18:09
Veramente i vestiti, se scelti appositamente anche nel colore, aiutano a mantenere costante la temperatura corporea.

http://images.travelpod.com/users/vinkor/vinkor.1141395720.al_tuareg_camel.jpg

Lo spiegavano a "scienze" in seconda media.

ion2
15-10-2009, 18:54
Le piscine indipendentemente da chi le frequenta, mussulmani-cristiani-agenti di commercio- pirati informatici- adoratori di sterco etc..., andrebbero abolite, avete mai visto il traffico che creano durante il periodo estivo?
Lavorare o peggio abitare vicino a delle piscine è allucinante, gente che parcheggia ovunque, anche davanti ai passi carrai dei garages, bambini con genitori arroganti che gettano palloni dove capita capita, e poi pretendono di entrare nei vari cortili/case dove sono caduti senza nemmeno chiedere il permesso di entrare calpestando tutto quello che incontrano, e qui si discute dei costumi?
Se uno ha voglia di rinfraescarsi dalla calura estiva o si riempie la propria vasca da bagno di acqua fresca o alla prima pioggia si rotola con o senza costume dentro una pozzanghera.

Jarni
15-10-2009, 23:36
Le piscine indipendentemente da chi le frequenta, mussulmani-cristiani-agenti di commercio- pirati informatici- adoratori di sterco etc..., andrebbero abolite, avete mai visto il traffico che creano durante il periodo estivo?

:asd: :rotfl:

M ch czz cntr?:muro:

recoil
15-10-2009, 23:55
io non lo vieterei
nel caso del Burqa c'è una legge dello stato che vieta di andare in giro irriconoscibili e mi sta bene, quindi non lo si deve portare punto e basta.
in piscina il volto è scoperto, quindi direi che è lecito, per quanto ridicolo, presentarsi con quel costumo da puffo

dr-omega
16-10-2009, 17:19
Veramente i vestiti, se scelti appositamente anche nel colore, aiutano a mantenere costante la temperatura corporea.

Lo spiegavano a "scienze" in seconda media.

Ok, ma costante non vuole dire fresco. ;)

*MATRIX*
16-10-2009, 22:27
sono proprio curioso di vedere se i destri riescono a difendere anche questo scempio dell'intelletto umano

senti genio dimmi tu

ti piacciono che le donne coperte con il burka?

sei favorevole?

esprimi le tuoi pensieri geniali ,condividili con noi

Jarni
16-10-2009, 22:51
senti genio dimmi tu

ti piacciono che le donne coperte con il burka?

sei favorevole?

esprimi le tuoi pensieri geniali ,condividili con noi

Si parlava di burkini, non burka.
Sai, quel costume da bagno che lascia scoperti mani, piedi e viso...:read:

pyon
17-10-2009, 08:33
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?

http://d.yimg.com/eur.yimg.com/ng/sp/p4/20080606/12/408298579.jpghttp://www.zipnews.it/wp-content/uploads/2009/08/burkini.jpg

Che tristezza di immagine...e poi si vorrebbero integrare...

LucaTortuga
17-10-2009, 10:41
ti piacciono che le donne coperte con il burka?
No, per niente.
sei favorevole?
A che possano indossare il "burqini" in piscina?
Ovviamente, si.

zerothehero
17-10-2009, 11:35
Perché la prima può andare in piscina e la seconda no?


Perchè mentre nuoto non voglio essere disturbato dall'estremismo islamico fanatico, intollerante ed integralista.
Da vietare in tutte le piscine, pubbliche e private.
Con legge ordinaria e regolamento.
La mummificazione se la facciano in Libano.

zerothehero
17-10-2009, 11:37
sono proprio curioso di vedere se i destri riescono a difendere anche questo scempio dell'intelletto umano

Io sono proprio curioso di leggere se quelli che si proclamano "di sinistra" (e che non lo sono..sono solo antiberlusconiani) sono a favore dello scempio del burkini nelle piscine pubbliche.
L'Italia è diventato un paese islamico tra burka, palandrane e preservativi giganti? :confused:

gugoXX
17-10-2009, 11:45
Le leggi che costringono la liberta personale, soprattutto quando non sono in ballo autolesionismo e le liberta' altrui, sono a mio avviso sbagliate.
A me che una donna si vesta cosi', se vuole farlo lei, se non e' costretta e se non le fa male, non da alcun fastidio.

Tanto hanno voglia a mantenere costumi religiosi. La secolarizzazione non al ferma nessuno. Dopo 2 generazioni sanno a malapena capire la lingua d'origine.

zerothehero
17-10-2009, 11:47
Le fonti e' mia mamma, ripetutamente testimone oculare.
Ma guarda che non e' una pratica da legare alla provenienza geografica, ti potrei citare altri esempi provenienti dal padanissimo nordest, altrettanto incredibili.
Eravamo cosi', soltanto 30 anni fa noi Italiani eravamo cosi'.
Circa il "sempre maomettana e' ": edito a priori.
Circa il vietare: gia' detto.

Steinoff, lo sai che il basilico e il rosmarino hanno bisogno di molta luce e che in una vasca al chiuso non cresce una mazza?
Io non sarò un botanico, ma almeno un orto lo possiedo..tu? :sofico:

zerothehero
17-10-2009, 11:50
Le leggi che costringono la liberta personale, soprattutto quando non sono in ballo autolesionismo e le liberta' altrui, sono a mio avviso sbagliate.
A me che una donna si vesta cosi', se vuole farlo lei, se non e' costretta e se non le fa male, non da alcun fastidio.

Tanto hanno voglia a mantenere costumi religiosi. La secolarizzazione non al ferma nessuno. Dopo 2 generazioni sanno a malapena capire la lingua d'origine.

Visto che arriveranno vagonate di islamici, per il nostro e il loro bene è meglio arginare l'islamismo montante che si nasconde dietro burkini, niqab e burka.
Il resto sono balle. Nella stragrande maggioranza dei casi, sono le famiglie ad imporre alle loro figlie questo genere di vestiti. Il burkini cmq è recentissimo, tanto vale segare subito il preservativo gigante per legge.
Altrimenti domani ci ritroviamo con i vestiti tappezzati da peli urticanti di vespa per tenere lontana l'influenza corruttrice della società. :O

lowenz
17-10-2009, 11:53
Se uno ha voglia di rinfraescarsi dalla calura estiva o si riempie la propria vasca da bagno di acqua fresca o alla prima pioggia si rotola con o senza costume dentro una pozzanghera.
+1 :D

gugoXX
17-10-2009, 11:54
Visto che arriveranno vagonate di islamici, per il nostro e il loro bene è meglio arginare l'islamismo montante che si nasconde dietro burkini, niqab e burka.
Il resto sono balle. Nella stragrande maggioranza dei casi, sono le famiglie ad imporre alle loro figlie questo genere di vestiti. Il burkini cmq è recentissimo, tanto vale segare subito il preservativo gigante per legge.
Altrimenti domani ci ritroviamo con i vestiti tappezzati da peli urticanti di vespa per tenere lontana l'influenza corruttrice della società. :O

Rilassati. Qui a Londra abbiamo una zona chiamata Londonistan. Sono gia' arrivate vagonate di islamici, e sono liberi di vestirsi come vogliono, anche con il Burqa (da noi peraltro vietato).
Pero' chi ha fatto casini e piazzato le bombe qualche anno fa non sono stati gli islamici immigrati che vestono Burqa o vanno sinceramente in Moschea e credono al loro Dio.
Ma ragazzi londinesi nati a Londra.
Il problema, se mai ce l'avrai, e' di fianco a te gia' ora, e non avverra' a causa dei burkini e delle kefie degli immigrati.

Cerca anche di fare tesoro dell'esperienza sociopolitica degli altri. Oramai dovremmo avere assimilato e capito che la massa ha la stessa reattivita' mentale di un ragazzino.
Piu' gli si vieta di fare qualcosa, piu' lui la provera' e combattera' per essa, per quanto stupida, dannosa o inutile possa essere.
Se invece il giochino glielo dai in mano, lo usa per 5 minuti, e poi lo butta via...

Il programmatore
17-10-2009, 12:22
vabbè dai, è un paragone che proprio non ci sta

Jarni
17-10-2009, 12:27
Perchè mentre nuoto non voglio essere disturbato dall'estremismo islamico fanatico, intollerante ed integralista.
Da vietare in tutte le piscine, pubbliche e private.
Con legge ordinaria e regolamento.
La mummificazione se la facciano in Libano.

Intanto per questa affermazione ti possono pure querelare, vedi tu...
Per il resto finché non trovi un motivo oggettivo per vietare quel costume da bagno parli solo a vanvera.

Che tristezza di immagine...e poi si vorrebbero integrare...

Queste invece sono già integrate, anzi, segregate.
http://www.isolainfesta.it/s.maria%20immacolata2008-catania/imm%20(30).JPG
Non sapevo che se uno va vestito strano significa che non vuole integrarsi.

Xile
17-10-2009, 12:38
E far portare la cintura di castità agli uomini?! Alla fine sono loro il problema mica le donne.

Duke.N.4ever
17-10-2009, 12:56
ehm non so se è gia stato postato in tal caso :D

La legge 152 del 1975, la quale, rubricata “Disposizione a tutela dell’ordine pubblico”, all’art. 5 stabilisce: “È vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l’uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino. Il contravventore è punito con l’arresto da uno a due anni e con l’ammenda da 1.000 a 2.000 euro. Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l’arresto in flagranza.”

lowenz
17-10-2009, 12:57
E far portare la cintura di castità agli uomini?! Alla fine sono loro il problema mica le donne.
Come è stato già detto prima da superanima il burqa è una "moda" copiata dai ceti più alti (guarda caso le donne dell'harem) che inizialmente si era diffusa non per proteggere, ma per emulare "quelle ricche" (=quelle degli harem).
DOPO sono arrivati gli estremisti misogini che hanno deciso che invece era meglio coprire tutte le donne.

Il problema è: le musulmane di oggi sono come quelle di 50 anni o sono tenute appositamente in uno stato di inferiorità tramite ANCHE il vestiario?
L'ulteriore problema è che la risposta probabilmente è una combinazione lineare delle due, anzi peggio, magari un motivo influenza l'altro tramite meccanismi psicologici (interni ed esterni alla famiglia).

Le possibilità restano sempre due: o tagliare la testa al toro o affidarsi - come dice gugoXX - alla secolarizzazione consci che più vieti una cosa più troverai resistenza (e magari crei attriti pure tra madre e figlia, che sicuramente non aiutano l'emancipazione femminile).

LucaTortuga
17-10-2009, 16:53
Piu' gli si vieta di fare qualcosa, piu' lui la provera' e combattera' per essa, per quanto stupida, dannosa o inutile possa essere.
Se invece il giochino glielo dai in mano, lo usa per 5 minuti, e poi lo butta via...
E' piuttosto ovvio, infatti, che l'obiettivo di chi propone certi divieti non sia affatto l'integrazione o la tutela delle donne dall'oppressione fondamentalista, ma piuttosto l'inasprimento dello scontro di civiltà.
Non vedono l'ora di fomentare ulteriormente l'estremismo, in modo da avere un vero nemico da combattere.

dr-omega
20-10-2009, 23:00
E' piuttosto ovvio, infatti, che l'obiettivo di chi propone certi divieti non sia affatto l'integrazione o la tutela delle donne dall'oppressione fondamentalista, ma piuttosto l'inasprimento dello scontro di civiltà.
Non vedono l'ora di fomentare ulteriormente l'estremismo, in modo da avere un vero nemico da combattere.

Non voglio entare nel merito, ma devio leggermente: propongo di accettare il burkini in piscina e in spiaggia solo se anche i maschi islamici osservanti lo indosseranno.
Se parità deve essere, allora parità sia.

Che ne dite?Nessuno toglie nulla e l'uguaglianza è assicurata!

Jarni
20-10-2009, 23:38
Non voglio entare nel merito, ma devio leggermente: propongo di accettare il burkini in piscina e in spiaggia solo se anche i maschi islamici osservanti lo indosseranno.
Se parità deve essere, allora parità sia.

Che ne dite?Nessuno toglie nulla e l'uguaglianza è assicurata!

Si chiama parità dei diritti, non obbligo di uniformazione.
Indossare il burkini in piscina è un diritto.
Ovviamente è un diritto pure il rifiutare di indossarlo, se si è costrette: per questo ci sono le forze dell'ordine.

dr-omega
21-10-2009, 17:21
Si chiama parità dei diritti, non obbligo di uniformazione.
Indossare il burkini in piscina è un diritto.
Ovviamente è un diritto pure il rifiutare di indossarlo, se si è costrette: per questo ci sono le forze dell'ordine.

Purtroppo in certe circostanze l'indottrinamento ricevuto per tutta la vita distorce la realtà e porta alcune persone ad annullarsi senza problemi e senza opporsi, anzi, perseverando nella strada dell'indottrinamento.
E' un discorso applicabile anche alla nostra cultura, mica viviamo in un Mondo perfetto!;)

ConteZero
21-10-2009, 17:26
Purtroppo in certe circostanze l'indottrinamento ricevuto per tutta la vita distorce la realtà e porta alcune persone ad annullarsi senza problemi e senza opporsi, anzi, perseverando nella strada dell'indottrinamento.
E' un discorso applicabile anche alla nostra cultura, mica viviamo in un Mondo perfetto!;)

E visto che nessuno impedisce alle ragazze di vivere in comunità monosessuali torturandosi con limitazioni e penitenze e sacrificando la propria vita dietro ad opinabili (queste quanto altre) convinzioni il burkini va benissimo.

Fritz!
21-10-2009, 17:27
E' piuttosto ovvio, infatti, che l'obiettivo di chi propone certi divieti non sia affatto l'integrazione o la tutela delle donne dall'oppressione fondamentalista, ma piuttosto l'inasprimento dello scontro di civiltà.
Non vedono l'ora di fomentare ulteriormente l'estremismo, in modo da avere un vero nemico da combattere.

*

dr-omega
21-10-2009, 17:58
Non sono un credente, anzi, ma non capisco il continuo confrontro suore-donne islamiche.
Per me una cosa sono quattro tizie di chiesa che per mille motivi (adesso, non dico in passato) vanno a farsi suora, monaca o altro senza pressioni dall'esterno (salvo la famiglia di chiesa e bacchettona), ed un altro caso sono i milioni di donne islamiche che per una tradizione obbiettivamente ridicola devono conciarsi come paralumi o fantasmi di Halloween.

Se una donna accetta di diventare suora sa cosa lascia e sa a cosa andrà incontro, mentre una qualsiasi donna islamica sa solo che dovrà indossare per tutta la vita degli abiti imposti da altri.

Un conto è "io scelgo" ed un conto è "io devo".
E non mi venite a dire che il 100% delle donne islamiche adora coprirsi in quel modo o che al contrario delle europee, delle russe, delle americane, delle cinesi, delle africane e delle australiane preferisce nascondere la propria femminilità!

La donna è donna, la donna è civettuola!:D

ConteZero
21-10-2009, 18:06
Non sono un credente, anzi, ma non capisco il continuo confrontro suore-donne islamiche.
Per me una cosa sono quattro tizie di chiesa che per mille motivi (adesso, non dico in passato) vanno a farsi suora, monaca o altro senza pressioni dall'esterno (salvo la famiglia di chiesa e bacchettona), ed un altro caso sono i milioni di donne islamiche che per una tradizione obbiettivamente ridicola devono conciarsi come paralumi o fantasmi di Halloween.

Entrambe possono essere sia imposizioni sia autoimposizioni.
Girare col velo da suora o girare col burqa/niqab/hijab IN ITALIA è una scelta e non un imposizione (e, se fosse un imposizione, basta fermare un carabiniere e chiedere aiuto).

Se una donna accetta di diventare suora sa cosa lascia e sa a cosa andrà incontro, mentre una qualsiasi donna islamica sa solo che dovrà indossare per tutta la vita degli abiti imposti da altri.

Col caiser. Una donna è liberissima di ripudiare la sua religione, di rivolgersi ai servizi sociali e di chiedere aiuto ai carabinieri se viene costretta a fare qualcosa contro la sua volontà.

Un conto è "io scelgo" ed un conto è "io devo".
E non mi venite a dire che il 100% delle donne islamiche adora coprirsi in quel modo o che al contrario delle europee, delle russe, delle americane, delle cinesi, delle africane e delle australiane preferisce nascondere la propria femminilità!

Una buona percentuale di americani (e tutti gli ebrei e gli islamici) adora farsi tagliare la pelle sulla punta del pene, ed è così felice di farlo che fa fare l'operazione anche ai figli già in tenera età.
Eppure nessuno si sogna di vietare la circoncisione.

La donna è donna, la donna è civettuola!:D

L'omo è omo, è cacciatore.

Jarni
21-10-2009, 19:27
Purtroppo in certe circostanze l'indottrinamento ricevuto per tutta la vita distorce la realtà e porta alcune persone ad annullarsi senza problemi e senza opporsi, anzi, perseverando nella strada dell'indottrinamento.
E' un discorso applicabile anche alla nostra cultura, mica viviamo in un Mondo perfetto!;)

Appunto, in certe circostanze, non in tutte. Quindi si lascia il diritto di indossarlo e si perseguono le imposizioni.

LucaTortuga
22-10-2009, 09:16
E non mi venite a dire che il 100% delle donne islamiche adora coprirsi in quel modo o che al contrario delle europee, delle russe, delle americane, delle cinesi, delle africane e delle australiane preferisce nascondere la propria femminilità!

Non importa quante sono, basta che ce ne sia una sola che lo vuole indossare sua sponte per rendere ingiusto un divieto generalizzato.
A quelle che vengono costrette, la legge offre già tutta una serie di altri rimedi per sottrarsi all'imposizione.

dr-omega
22-10-2009, 16:01
Entrambe possono essere sia imposizioni sia autoimposizioni.
Girare col velo da suora o girare col burqa/niqab/hijab IN ITALIA è una scelta e non un imposizione (e, se fosse un imposizione, basta fermare un carabiniere e chiedere aiuto).
Una donna è liberissima di ripudiare la sua religione, di rivolgersi ai servizi sociali e di chiedere aiuto ai carabinieri se viene costretta a fare qualcosa contro la sua volontà.

Una donna italiana nata (da genitori islamici) in condizioni dignitose è più propensa ad abbandonare usi e costumi oppressivi per abbracciare "la massa"; infatti io credo che le nuove generazioni piano pianno abbandoneranno veli, tende e paralumi.
L'imposizione che intendo io non si effettua tramite la minaccia fisica, ma tramite un condizionamento psicologico, detto anche lavaggio del cervello; in questo caso la "vittima" non si rivolgerà mai a nessun'altro per chiedere "aiuto" perchè inconsciamente accetta tutti i soprusi che le vengono perpetrati.

Una buona percentuale di americani (e tutti gli ebrei e gli islamici) adora farsi tagliare la pelle sulla punta del pene, ed è così felice di farlo che fa fare l'operazione anche ai figli già in tenera età.
Eppure nessuno si sogna di vietare la circoncisione.

Io la vieterei, è una stronzata megagalattica, figlia di una religione molto potente ed influente.
Io vieterei tutti i condizionamenti e tutte le stupidaggini e lascerei solo le feste!(Anche perchè le feste oramai sono solo pratiche commerciali)

... a pensarci bene io vieterei pure le religioni, ma questa è un'altra storia.

;)

LucaTortuga
22-10-2009, 16:14
Io la vieterei, è una stronzata megagalattica, figlia di una religione molto potente ed influente.

E faresti molto male, perchè esiste un buon numero di persone che si fa circoncidere per propria libera scelta (sia per motivi igienici che legati al piacere sessuale).
Non è lecito vietare a tutti un determinato comportamento solo per salvare alcuni dall'imposizione forzata di quel comportamento.

ConteZero
22-10-2009, 16:15
Una donna italiana nata (da genitori islamici) in condizioni dignitose è più propensa ad abbandonare usi e costumi oppressivi per abbracciare "la massa"; infatti io credo che le nuove generazioni piano pianno abbandoneranno veli, tende e paralumi.
L'imposizione che intendo io non si effettua tramite la minaccia fisica, ma tramite un condizionamento psicologico, detto anche lavaggio del cervello; in questo caso la "vittima" non si rivolgerà mai a nessun'altro per chiedere "aiuto" perchè inconsciamente accetta tutti i soprusi che le vengono perpetrati.

Tutto bellissimo, ma che c'entra ?
Visto che tu "credi" allora "sei sicuro" che chi ad oggi indossa veli d'ogni tipo sia "costretto" ?

Io la vieterei, è una stronzata megagalattica, figlia di una religione molto potente ed influente.
Io vieterei tutti i condizionamenti e tutte le stupidaggini e lascerei solo le feste!(Anche perchè le feste oramai sono solo pratiche commerciali)

... a pensarci bene io vieterei pure le religioni, ma questa è un'altra storia.

;)

Posso anche essere d'accordo, ma partendo dal principio che siamo tutti uguali, che tutte le religioni hanno pari dignità e che ogni individuo è libero di fare il cavolo che gli pare.

dr-omega
22-10-2009, 20:50
Tutto bellissimo, ma che c'entra ?
Visto che tu "credi" allora "sei sicuro" che chi ad oggi indossa veli d'ogni tipo sia "costretto" ?

Si, anche solo per esperienza, perchè tra lo stare in spiaggia con un costume anche castigato, e starci con un burka di panno pesante nero c'è differenza.
E la cosa della temperatura è vera, ma non è il motivo della scelta, perchè sarà un caso ma gli uomini girano in pantaloncini e panza di fuori.
Un conto sono i tuareg o i nomadi del deserto che indossano veli e/o tuniche leggere, ed un conto sono le turiste isalmiche con indosso palandrane di ogni tipo che nascondono le forme e lasciano al sole solo le mani e la parte frontale della testa(il viso).

Posso anche essere d'accordo, ma partendo dal principio che siamo tutti uguali, che tutte le religioni hanno pari dignità e che ogni individuo è libero di fare il cavolo che gli pare.

E' quello che sto dicendo, se una adora girare sotto una tenda nera a 50°C a me va bene, mentre non mi piace se un'altra è costretta a causa della religione o delle tradizioni, a vestirsi da puffo per entrare in acqua...

Il punto del discorso è capire se si mortificano secondo scelte personali dettate dal libero arbitrio oppure se sono costrette a comportarsi in certi modi a causa della follia di terzi.

IMHO le donne che vivono in quei paesi considerano la normalità l'essere sottomesse; ma quando arrivano qui, se hanno una mentalità un pochino elastica, si accorgono che si può vivere anche in altri modi.

:)

dr-omega
22-10-2009, 20:52
E faresti molto male, perchè esiste un buon numero di persone che si fa circoncidere per propria libera scelta (sia per motivi igienici che legati al piacere sessuale).
Non è lecito vietare a tutti un determinato comportamento solo per salvare alcuni dall'imposizione forzata di quel comportamento.

Rettifico, la vieterei per motivi religiosi. ;)

Jarni
23-10-2009, 00:08
E' quello che sto dicendo, se una adora girare sotto una tenda nera a 50°C a me va bene, mentre non mi piace se un'altra è costretta a causa della religione o delle tradizioni, a vestirsi da puffo per entrare in acqua...
Se vuoi vietare il burkini allora devi pure essere sicurissimo(leggi: devi poterlo dimostrare) che TUTTE le donne che lo portano sono costrette a farlo.
Lo puoi fare?

cdimauro
23-10-2009, 07:51
Rettifico, la vieterei per motivi religiosi. ;)
"Vietare" cozza con "libertà".

Fritz!
23-10-2009, 07:56
Si, anche solo per esperienza, perchè tra lo stare in spiaggia con un costume anche castigato, e starci con un burka di panno pesante nero c'è differenza.
E la cosa della temperatura è vera, ma non è il motivo della scelta, perchè sarà un caso ma gli uomini girano in pantaloncini e panza di fuori.

Anche i tacchi a spillo son piu scomodi delle ciabatte.

E non ho mai visto nessun uomo portare i tacchi a spillo (vabbeh oddio :asd:)

Conclusione: Bisogna vietare i tacchi a spillo alle donne, che se li portano lo fanno unicamente perché costrette.

LucaTortuga
23-10-2009, 08:54
Si, anche solo per esperienza, perchè tra lo stare in spiaggia con un costume anche castigato, e starci con un burka di panno pesante nero c'è differenza.
E la cosa della temperatura è vera, ma non è il motivo della scelta, perchè sarà un caso ma gli uomini girano in pantaloncini e panza di fuori.

Trattasi, infatti, di pudore.
Il quale può avere molteplici declinazioni: io d'estate starei sicuramente meglio se potessi girare per la città in mutande.. ma il pudore (mio e di chi mi circonda) mi "obbliga" a coprirmi nonostante il caldo.
Quali parti del corpo sia sconveniente mostrare a seconda delle diverse culture è un dettaglio del tutto secondario.
Come non ci sogneremmo mai di costringere una donna occidentale a mostrare il seno (nonostante non ci sia nulla di male), dovremmo usare la stessa cortesia nei confronti di donne per le quali è altrettanto imbarazzante mostrare gambe, braccia o viso.

dr-omega
29-10-2009, 15:43
Trattasi, infatti, di pudore.
Il quale può avere molteplici declinazioni: io d'estate starei sicuramente meglio se potessi girare per la città in mutande.. ma il pudore (mio e di chi mi circonda) mi "obbliga" a coprirmi nonostante il caldo.
Quali parti del corpo sia sconveniente mostrare a seconda delle diverse culture è un dettaglio del tutto secondario.
Come non ci sogneremmo mai di costringere una donna occidentale a mostrare il seno (nonostante non ci sia nulla di male), dovremmo usare la stessa cortesia nei confronti di donne per le quali è altrettanto imbarazzante mostrare gambe, braccia o viso.

Boh, tra mostrare il seno e coprire il 98% del proprio corpo con una tenda di panno nera io noto una certa differenza.
La tua firma stride un po' con la cortesia che dovremmo rivolgere a certi individui che utilizzano la religione come pretesto per fare certe cose.
Vale pure per il cattolici sia chiaro, ma vale anche per gli islamici.;)

Se vuoi vietare il burkini allora devi pure essere sicurissimo(leggi: devi poterlo dimostrare) che TUTTE le donne che lo portano sono costrette a farlo.
Lo puoi fare?

Certamente io non sono la persona più adatta, ma immagino che ne so, l'ONU o chi per esso possa esprimersi in un certo senso(se volessero farlo).
Sicuramente se ci fossi io dentro quello scafandro mi ribellerei...meno male che sono masculo ed occidentale! :D

"Vietare" cozza con "libertà".

Ok, ma se non si mettono alcuni paletti si finisce nell'anarchia.

Anche i tacchi a spillo son piu scomodi delle ciabatte.
E non ho mai visto nessun uomo portare i tacchi a spillo (vabbeh oddio :asd:)
Conclusione: Bisogna vietare i tacchi a spillo alle donne, che se li portano lo fanno unicamente perché costrette.

Mmmmh, i tacchi a spillo non li portano tutte le donne e sopratutto non li portano tutto il giorno (salvo vallette, mignottoni et similia credo), mentre le islamiche portano tutte (salvo pochissime ribelli) tendaggi e derivati, più coprenti o meno.

cdimauro
29-10-2009, 20:27
Certamente io non sono la persona più adatta, ma immagino che ne so, l'ONU o chi per esso possa esprimersi in un certo senso(se volessero farlo).
Non cambierebbe di una virgola il discorso: se vuole IMPORRE l'eliminazione del burka/burkini, invaderebbe la libertà personale delle donne, che dovrebbero poter scegliere se indossarlo o meno.
Ok, ma se non si mettono alcuni paletti si finisce nell'anarchia.
Anarchia non significa caos né tanto meno mancanza di "paletti". E' la massima espressione del buon senso individuale.
Mmmmh, i tacchi a spillo non li portano tutte le donne e sopratutto non li portano tutto il giorno (salvo vallette, mignottoni et similia credo), mentre le islamiche portano tutte (salvo pochissime ribelli) tendaggi e derivati, più coprenti o meno.
Se scelgono liberamente di farlo, non ho nulla in contrario.

zerothehero
29-10-2009, 20:31
Da utente:
Soltanto a me il burkini sembra una moda come sono mode il bikini e il bermuda?

Non lo so, ma dicendo che il burkini è una modo come il bermuda minimizzi il problema. :fagiano:

zerothehero
29-10-2009, 20:34
Intanto per questa affermazione ti possono pure querelare, vedi tu...
Per il resto finché non trovi un motivo oggettivo per vietare quel costume da bagno parli solo a vanvera.


Il fatto che tu consideri le mie motivazioni non fondate, ovviamente è perfettamente ininfluente.
O meglio è influente nel rafforzare le mie convinzioni: il burka, burkini e puttanate varie vanno vietate nei luoghi pubblici e nelle piscine per i motivi che ho ripetutamente detto e stradetto.
Che mi querelassero gli estremisti islamici. :asd:

zerothehero
29-10-2009, 20:40
E' piuttosto ovvio, infatti, che l'obiettivo di chi propone certi divieti non sia affatto l'integrazione o la tutela delle donne dall'oppressione fondamentalista, ma piuttosto l'inasprimento dello scontro di civiltà.
.

Il punto che ti sfugge è che burka e burkini non sono espressione di alcuna civiltà.
Non hanno alcuna dignità di essere definiti tali.
Il burkini è un preservativo gigante creato da pochi anni da una libanese probabilmente perditempo, il burka è una palandrana inventata da non ricordo bene chi da meno di un secolo e che purtroppo sta inopinatamente diffondendosi anche tra persone acculturate.
Se l'islam è burka e burkini (e non lo è) povero islam e povero Maometto. :asd:

ConteZero
29-10-2009, 20:43
Il punto che ti sfugge è che burka e burkini non sono espressione di alcuna civiltà.
Non hanno alcuna dignità di essere definiti tali.
Il burkini è un preservativo gigante creato da pochi anni da una libanese probabilmente perditempo, il burka è una palandrana inventata da non ricordo bene chi da meno di un secolo e che purtroppo sta inopinatamente diffondendosi anche tra persone acculturate.
Se l'islam è burka e burkini (e non lo è) povero islam e povero Maometto. :asd:

Fino a quando chi li indossa li indossa di sua sponte non hanno bisogno di essere espressione di alcunché.
Per fortuna non viviamo in un paese dov'è necessario spiegare perché uno mette la cravatta rossa o la cintura rossa.

zerothehero
29-10-2009, 20:59
Fino a quando chi li indossa li indossa di sua sponte non hanno bisogno di essere espressione di alcunché.
Per fortuna non viviamo in un paese dov'è necessario spiegare perché uno mette la cravatta rossa o la cintura rossa.

Continua a vivere nell'iperuranio, in un mondo in cui le ragazzine "liberamente" scelgono di indossare palandrane, preservativi giganti e altre amenità, con i genitori, che, per carità di patria, mai imporrebbero alle loro figlie di vestirsi così.

E poi menamela con "eh, ma allora bisogna intervenire per evitare che ogni singola ragazzina sia libera di indossare burka e burkini".
Ah, il principio di realtà, questo sconosciuto. :D
L'importante è parlare in astratto di libertà di indossare preservativi e palandrane. :fagiano:
Lo stato deve essere neutro, deve assistere impotente alla diffusione di queste vaccate nocive, non di rado IMPOSTE dalle famiglie islamiche. :fagiano:
Ma per carità.

LucaTortuga
29-10-2009, 22:12
L'importante è parlare in astratto di libertà di indossare preservativi e palandrane.
Bravo, finalmente l'hai capito.

ConteZero
29-10-2009, 22:39
Continua a vivere nell'iperuranio, in un mondo in cui le ragazzine "liberamente" scelgono di indossare palandrane, preservativi giganti e altre amenità, con i genitori, che, per carità di patria, mai imporrebbero alle loro figlie di vestirsi così.

E poi menamela con "eh, ma allora bisogna intervenire per evitare che ogni singola ragazzina sia libera di indossare burka e burkini".
Ah, il principio di realtà, questo sconosciuto. :D
L'importante è parlare in astratto di libertà di indossare preservativi e palandrane. :fagiano:
Lo stato deve essere neutro, deve assistere impotente alla diffusione di queste vaccate nocive, non di rado IMPOSTE dalle famiglie islamiche. :fagiano:
Ma per carità.

Legge 124.646.331 del 11 gennaio 2011

Marina C. e Giovanna E. non possono uscire col cappotto pesante perché non ce lo vogliono, è la madre stronza che quando sente un filino di freddo le copre come fossero al polo nord.
Emma G. non deve usare il velo, c'ha il padre rintronato che è convinto che senza il velo gli si trombano la figlia l'extracomunitari assassini, qualcuno dica a Fede di darsi una calmata che in un paese di trent'anime in un pizzo di montagna di extracomunitari non ce n'è manco mezzo.
Luisa C. può portare il burkini in piscina, c'ho parlato io ed assicuro che non è imposizione, è che c'ha il culo grosso e così non glielo si vede e magari qualcuno (hai visto mai) se la 'ngroppa.
Agnese M. può abortire, non è che è stronza lei, è che il marito si deve ricordare che dopo una damigiana di vino o dorme sul divano o per lo meno passa dal baugigi, perché in famiglia sono già in quattordici ed in cento metri quadri ci stanno già stretti.
Teresa K. non ha diritto a mettersi gli stivali delle Winx... Dio bonino, c'hai 67 anni... spegni la TV, raccatta il marito e prova a vedere cosa c'è fori dall'uscio.

Firmato: Il presidente del Consiglio.


-----

No, per dire.
La legge non può giudicare caso per caso e non deve pensare d'interpretare alcunché.
La legge dev'essere il più possibile equa e giusta, e deve lasciare agli individui la libertà di fare il cavolo che gli pare.

Jarni
30-10-2009, 03:26
Il fatto che tu consideri le mie motivazioni non fondate, ovviamente è perfettamente ininfluente.
Col cacchio, se non fornisci argomentazioni oggettive le tue parole valgono zero.

O meglio è influente nel rafforzare le mie convinzioni: il burka, burkini e puttanate varie vanno vietate nei luoghi pubblici e nelle piscine per i motivi che ho ripetutamente detto e stradetto.
Tutti motivi personali. Siccome non viviamo in Zerolandia, sono motivi inconsistenti. E il fatto che tu metta insieme burka con burkini dimostra che hai le idee confuse...

Che mi querelassero gli estremisti islamici. :asd:
Ridi, ridi.:muro:

ciriccio
30-10-2009, 03:52
Non sono un credente, anzi, ma non capisco il continuo confrontro suore-donne islamiche.
Per me una cosa sono quattro tizie di chiesa che per mille motivi (adesso, non dico in passato) vanno a farsi suora, monaca o altro senza pressioni dall'esterno (salvo la famiglia di chiesa e bacchettona), ed un altro caso sono i milioni di donne islamiche che per una tradizione obbiettivamente ridicola devono conciarsi come paralumi o fantasmi di Halloween.

Se una donna accetta di diventare suora sa cosa lascia e sa a cosa andrà incontro, mentre una qualsiasi donna islamica sa solo che dovrà indossare per tutta la vita degli abiti imposti da altri.

Un conto è "io scelgo" ed un conto è "io devo".
E non mi venite a dire che il 100% delle donne islamiche adora coprirsi in quel modo o che al contrario delle europee, delle russe, delle americane, delle cinesi, delle africane e delle australiane preferisce nascondere la propria femminilità!

La donna è donna, la donna è civettuola!:DBravo : )
Intanto per questa affermazione ti possono pure querelare, vedi tu...

Ma che esagerato...

Jarni
30-10-2009, 06:49
Bravo : )

Ma che esagerato...

Dare del fanatico, intollerante e integralista a uno che ti nuota vicino solo perché è ha un costume diverso E' esagerato.

Kratos
30-10-2009, 07:38
L'importante è parlare in astratto di libertà di indossare preservativi e palandrane. :fagiano:


Il giorno che smetteremo di farlo ci troveremo nè più nè meno nella situazione di quelle belle dittature o teocrazie che tanto odiamo.
Magari ti sembra che vada bene perchè "noi" saremo dalla parte del più forte, ma ci vuol poco a finire dalla parte sbagliata senza principi "astratti".

dave4mame
30-10-2009, 08:34
qualcuno è in grado di citare un caso in cui sia stato impedito a qualcuno di entrare in piscina con un coso simile a quello postato a inizio thread?

perchè il burkini che ho visto indosso quest'estata a una tizia era ben più largo di quello.
e ci sono pochi cazzi; musulmano o che altro, se la piscina è seria, in acqua con maglietta o bermuda sotto il ginocchio, non ci entri.

Gio22
30-10-2009, 08:40
Dare del fanatico, intollerante e integralista a uno che ti nuota vicino solo perché è ha un costume diverso E' esagerato.

e invece chi minaccia querele ?

lol

Fritz!
30-10-2009, 08:51
Ah, il principio di realtà, questo sconosciuto. :D


detto da te fa molto ridere :asd:

LucaTortuga
30-10-2009, 09:14
qualcuno è in grado di citare un caso in cui sia stato impedito a qualcuno di entrare in piscina con un coso simile a quello postato a inizio thread?

perchè il burkini che ho visto indosso quest'estata a una tizia era ben più largo di quello.
e ci sono pochi cazzi; musulmano o che altro, se la piscina è seria, in acqua con maglietta o bermuda sotto il ginocchio, non ci entri.
Mia curiosità, nella tua piscina faresti nuotare queste biondine con i loro pudici costumi?
http://www.wholesomewear.com/page-4.html
http://www.wholesomewear.com/graphics/culotte-a.gif
Come recita il sito, "the need for modesty in swimwear is greatest" (e non solo tra i musulmani, a quanto pare).

lowenz
30-10-2009, 09:18
Ma quelle a destra sono persone vere o bamboline da mettere sull'armadio :asd:

lunaticgate
30-10-2009, 09:28
A me non interessa se sono mussulmani, zingari o puffi ma, se andassi in piscina e troverei persone che si immergono con vestiti, me ne ritornerei a casa. Non è igienico. Se fosse per me mi farei sempre il bagno nudo, tutt'altra cosa.

In Giappone quando ci si fa il bagno, ci si spoglia completamente, ci si lava per bene, ci si aiuta ad insaponarsi e lavarsi e solo dopo ti puoi immergerti nella piscina o nella vasca da bagno.

LucaTortuga
30-10-2009, 10:28
A me non interessa se sono mussulmani, zingari o puffi ma, se andassi in piscina e troverei persone che si immergono con vestiti, me ne ritornerei a casa. Non è igienico. Se fosse per me mi farei sempre il bagno nudo, tutt'altra cosa.

In Giappone quando ci si fa il bagno, ci si spoglia completamente, ci si lava per bene, ci si aiuta ad insaponarsi e lavarsi e solo dopo ti puoi immergerti nella piscina o nella vasca da bagno.
Ok, ma qui non stiamo parlando di vestiti (i quali, indossati tutti i giorni, non è igienico siano immersi in una piscina pubblica).
Siamo parlando di costumi da bagno, più o meno coprenti ma pensati e realizzati per quello specifico uso.

lunaticgate
30-10-2009, 10:44
Siamo parlando di costumi da bagno, più o meno coprenti ma pensati e realizzati per quello specifico uso.

Ah ok ok!

Comunque meglio tutti nudi! :O

LucaTortuga
30-10-2009, 10:55
Ah ok ok!

Comunque meglio tutti nudi! :O
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Ma non si può, dato che la legge impone il rispetto dell'altrui pudore.
Ed io, personalmente, non riesco a vedere una sostanziale differenza tra il pudore che impone il bikini e quello che impone il burkini, se non a livello di centimetri quadrati: anzi, mi par meno ipocrita coprire il corpo intero piuttosto che girare praticamente nudi con dei microscopici pezzi di stoffa strategicamente posizionati.

Insert coin
30-10-2009, 10:58
A me non interessa se sono mussulmani, zingari o puffi ma, se andassi in piscina e troverei persone che si immergono con vestiti, me ne ritornerei a casa. Non è igienico. Se fosse per me mi farei sempre il bagno nudo, tutt'altra cosa.



Occhio però a quelli che dentro la piscina ci pisciano, quando sono immersi naturalmente e non possono essere visti.