PDA

View Full Version : Smorzare vibrazioni caldaia provenienti dal pavimento


_Aenea_
13-10-2009, 13:44
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non so bene come risolvere (sempre che ci sia una risoluzione al problema).

Abito in un collegio universitario in Germania. La camera è ampia (è addirittura parquettata!) e confortevole, ma c'è una cosa che mi da fastidio... molto, molto fastidio.

La mia camera, infatti, deve essere sopra un locale caldaie o simili. Ogni volta alle 04:37 del mattino questa si mette in moto emettendo una vibrazione molto bassa che, nonostante usi dei tappi, non viene smorzata. Più che con l'orecchio, la sento "col corpo", perdonate l'espressione.
Infatti se sono in piedi praticamente non la avverto, ma se mi sdraio e poggio la testa sul cuscino, la sento di brutto. Dopo un po' sembra attenuarsi, ma comunque resta il fatto che mi fa svegliare a quell'ora impossibile.

Mi chiedevo se esiste un qualche materiale isolante da mettere sotto il letto che possa smorzare queste vibrazioni... magari non totalmente, ma che almeno faccia sì che non sia costretto a svegliarmi ogni giorno (anche di domenica!) alle 4 e mezza del mattino.

Ovviamente ne ho parlato anche con "l'Hausmeister", ma mi ha detto che non si può fare nulla.

Ergo... che posso fare? :help:

Ciao e grazie. ;)

sider
13-10-2009, 13:50
E' dura, perchè le vibrazioni dovrebbero essere smorzate all'origine (potrebbe essere la caldaia così come la pompa dell'acqua).
le frequenze basse sono smorzate da materiali tipo i piombo ......
Quello che ti assilla è rumore strutturale.

Prova a mettere il letto su 3-4 tappeti grossi e vedi se migliora.

Froze
13-10-2009, 13:50
Ergo... che posso fare? :help:

Ciao e grazie. ;)

un'amaca e risolvi il problema :O

_Aenea_
13-10-2009, 13:59
E' dura, perchè le vibrazioni dovrebbero essere smorzate all'origine (potrebbe essere la caldaia così come la pompa dell'acqua).
le frequenze basse sono smorzate da materiali tipo i piombo ......
Quello che ti assilla è rumore strutturale.

Prova a mettere il letto su 3-4 tappeti grossi e vedi se migliora.

Mhhh, ci avevo pensato anche io... in alternativa dei materiali tipo questi? --->

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acusticainsonorizzazione_pannelli_fonoassorbenti.aspx

_Aenea_
13-10-2009, 14:00
un'amaca e risolvi il problema :O

Peccato che sia scomoda come la morte (almeno per quanto mi riguarda!) :O

sider
13-10-2009, 14:03
Mhhh, ci avevo pensato anche io... in alternativa dei materiali tipo questi? --->

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acusticainsonorizzazione_pannelli_fonoassorbenti.aspx


In verità tu non devi smorzare il suono, ma il rumore strutturale (che si propaga attraverso la struttura).

Dovresti appoggiare le 4 zampe del letto su materiale smorzante.

Ork
13-10-2009, 14:05
dei spessori in gomma morbida sotto le gambe del letto?
e non tenerlo appoggiato al muro ma distanzialo di 1 cm

Froze
13-10-2009, 14:09
Peccato che sia scomoda come la morte (almeno per quanto mi riguarda!) :O

hm, vero... allora potresti appendere il letto al soffitto. :D

_Aenea_
13-10-2009, 14:12
dei spessori in gomma morbida sotto le gambe del letto?
e non tenerlo appoggiato al muro ma distanzialo di 1 cm

Questa mi sembra, nella mia totale inesperienza, un'ottima soluzione e non troppo dispendiosa.

Non potresti gentilmente indicarmi, magari in pm, qualche rivenditore apposito di questo materiale o qualche immagine, giusto per farmi un'idea?

Grazie! :)

PHCV
13-10-2009, 14:15
per cominciare potresti provare con del neoprene a celle chiuse. per capirci, i tappettini da palestra quelli arrotolabili :sofico: con meno di 5 euro sicuramente te ne prendi uno, fai dei quadrati 5x5 e ne metti 2 sotto ad ogni zampa. se sono vibrazioni strutturali le dovresti diminuire già moltissimo!

Ork
13-10-2009, 14:44
esatto, quoto il collega PHCV

prova a passare in una ferramenta (come si dice ferramenta in tetesco?) e chiedi (o guarda :D). Anche in un posto tipo brico.

Oppure sfascia un tappetino da palestra

_Aenea_
13-10-2009, 14:51
per cominciare potresti provare con del neoprene a celle chiuse. per capirci, i tappettini da palestra quelli arrotolabili :sofico: con meno di 5 euro sicuramente te ne prendi uno, fai dei quadrati 5x5 e ne metti 2 sotto ad ogni zampa. se sono vibrazioni strutturali le dovresti diminuire già moltissimo!

Grazie, ma come si fa a capire se sono vibrazioni strutturali? Cioè, se appoggio l'orecchio al pavimento effettivamente sento delle vibrazioni!

Per i tappetini della palestra potrebbero essere questi?

http://www.decathlon.it/IT/nc-400-9495249/

_Aenea_
13-10-2009, 14:53
esatto, quoto il collega PHCV

prova a passare in una ferramenta (come si dice ferramenta in tetesco?) e chiedi (o guarda :D). Anche in un posto tipo brico.

Oppure sfascia un tappetino da palestra

Non ti dico cosa ho dovuto fare/dire/mimare per far capire il problema delle vibrazioni all'Hausmeister! :sofico:

L'Hausmeister è il responsabile della manutenzione... in pratica come l'inserviente del telefilm "Scrubs"!

sider
13-10-2009, 15:05
Grazie, ma come si fa a capire se sono vibrazioni strutturali? Cioè, se appoggio l'orecchio al pavimento effettivamente sento delle vibrazioni!



http://www.decathlon.it/IT/nc-400-9495249/


L'hai detto tu !!

Infatti se sono in piedi praticamente non la avverto, ma se mi sdraio e poggio la testa sul cuscino, la sento di brutto. Dopo un po' sembra attenuarsi, ma comunque resta il fatto che mi fa svegliare a quell'ora impossibile.

_Aenea_
13-10-2009, 15:25
L'hai detto tu !!

Sì, è vero... ma non è così scontata la differenza tra rumore (suono) e vibrazione perchè entrambe sono vibrazioni, no? :confused:

full metal
13-10-2009, 15:29
testa sottoalcuscino :D :) :( :cry:

_Aenea_
13-10-2009, 15:35
testa sottoalcuscino :D :) :( :cry:

No ti prego... non dirmi così... se penso che devo farmi 6 mesi in queste condizioni, caz... me ne torno in Italia, nonostante tutto quello che sta accadendo! -__-

mattia.pascal
13-10-2009, 19:19
No ti prego... non dirmi così... se penso che devo farmi 6 mesi in queste condizioni, caz... me ne torno in Italia, nonostante tutto quello che sta accadendo! -__-

Concordo col provare i tappetini da palestra. Quelli che si usano per l'atletica, spessi 5 cm circa. Sono anche delle dimensioni di un lettino singolo.:D
http://www.enricopottini.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/cdb112a9f7db8aaf452401e331a90570.jpg

http://www.enricopottini.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/5f0a3c68ee9a1f031b69058887ac2d8d.jpg

ozeta
13-10-2009, 19:25
camere d'aria di bicicletta. li ritagli e li metti a strati sotto le gambe del letto.

se sei fortunato qualche gommista ti regala quelli bucati :)

sider
14-10-2009, 08:08
Sì, è vero... ma non è così scontata la differenza tra rumore (suono) e vibrazione perchè entrambe sono vibrazioni, no? :confused:


Si . Uno si propaga attraverso l'aria, l'altro attraverso le strutture.
Allora , se alzando la testa dal letto non senti nulla , e riappoggiandola lo percepisci....

int main ()
14-10-2009, 08:17
scusa ma hai provato a portarti una tedesca in camera a quell'ora? non serve nemmeno che ti muovi:sofico:

_Aenea_
14-10-2009, 14:20
scusa ma hai provato a portarti una tedesca in camera a quell'ora? non serve nemmeno che ti muovi:sofico:

Su questo ci sto lavorando, ma non so voi... io non ho una resistenza di 8 ore e passa! :sofico:

...prima o poi dovrò dormire! :fagiano: