View Full Version : Rilevatore di tubi sottotraccia
Salve...
Come da topic stavo cercando di capire quanto fossero buoni i rivelatori di servizi sotto traccia, ovvero tubi, canaline elettriche ferri d'armatura e quant'altro possa rappresentare un problema quando si voglia fare un foro nel muro.
di modelli ne ho visti diversi:
http://www.blackanddecker.it/powertools/productdetails/catno/BDS200/info/specifications/
http://www.bosch-do-it.it/boptocs2-it/Category.jsp;jsessionid=5268AFFDED89273720363DEDBEEC5D38.worker1?country=IT&lang=it&division=hw&ccat_id=95297
http://www.elmeg.caserta.it/PR/06/PR06N.htm
e altri, ma a quanto ho capito nessuno rileva i tubi dell'impianto sanitario in PVC...
qualcuno di voi ne conosce?
uno ne ho trovato...
http://www.bosch-pt.it/boptocs2-it/Product.jsp;jsessionid=ED68F1BBF1BE7F669C2239E768A0AED3.worker1?country=IT&lang=it&division=gw&ccat_id=101302&object_id=7097
alternative?
devo prendermene uno anche io per lavoro ma ho sempre avuto il tuo problema... trovarne uno affidabile... il bosh che hai linkato pare esserlo, però non l'ho mai provato :stordita:
Blaster_Maniac
13-10-2009, 08:53
Salve...
Come da topic stavo cercando di capire quanto fossero buoni i rivelatori di servizi sotto traccia, ovvero tubi, canaline elettriche ferri d'armatura e quant'altro possa rappresentare un problema quando si voglia fare un foro nel muro.
di modelli ne ho visti diversi:
http://www.blackanddecker.it/powertools/productdetails/catno/BDS200/info/specifications/
http://www.bosch-do-it.it/boptocs2-it/Category.jsp;jsessionid=5268AFFDED89273720363DEDBEEC5D38.worker1?country=IT&lang=it&division=hw&ccat_id=95297
http://www.elmeg.caserta.it/PR/06/PR06N.htm
e altri, ma a quanto ho capito nessuno rileva i tubi dell'impianto sanitario in PVC...
qualcuno di voi ne conosce?
Io lavoro in una ditta di indagini di ricerca ambientale, spessissimo siamo attivi nella ricerca di sottoservizi stradali e a parete.
Utilizziamo i georadar, che sono nettamente più avanzati dei cercatubi.
Considerando il costo dei georadar, è megliò chiamare dei professionisti.
Io lavoro in una indagine di ricerca ambientale, spessissimo siamo attivi nella ricerca di sottoservizi stradali e a parete.
Utilizziamo i georadar, che sono nettamente più avanzati dei cercatubi.
ovvio :sofico: è che per uso hobbystico e/o professionale ma limitati (devo mettere 4 tasselli per fissare un palo) un aggeggio del genere è più economico, maneggevole, veloce :sofico:
devo prendermene uno anche io per lavoro ma ho sempre avuto il tuo problema... trovarne uno affidabile... il bosh che hai linkato pare esserlo, però non l'ho mai provato :stordita:
il bosh che ho linkato ho scoperto che costa 790 euro :stordita:
Io con uno da 20 euro ho trovato sia i tubi metallici che i cavi elettrici, senza problemi.
Il problema è quando hai i tubi in plastica....
Blaster_Maniac
13-10-2009, 11:40
il bosh che ho linkato ho scoperto che costa 790 euro :stordita:
Spendere 790 euro per un aggieggio che usi una volta non ha molto senso...
Magari con 500 euro chiami qualcuno che te lo viene a fare il lavoro. :D
Io con uno da 20 euro ho trovato sia i tubi metallici che i cavi elettrici, senza problemi.
Il problema è quando hai i tubi in plastica....
quello da 20€ ha grosse limitazioni. ok se lo usi a casa tua, fai lil buco, trovi un tubo di ferro, te ne accorgi e ti fermi.. ma se lo usi per lavoro... meglio non rischiare... sto cercando qualcosa ad un prezzo accettabile (80-120€) ma affidabile... e non ho ancora trovato nulla :(
Spendere 790 euro per un aggieggio che usi una volta non ha molto senso...
Magari con 500 euro chiami qualcuno che te lo viene a fare il lavoro. :D
secondo te perchè avrei aperto il thread? :sofico:
quello da 20€ ha grosse limitazioni. ok se lo usi a casa tua, fai lil buco, trovi un tubo di ferro, te ne accorgi e ti fermi.. ma se lo usi per lavoro... meglio non rischiare... sto cercando qualcosa ad un prezzo accettabile (80-120€) ma affidabile... e non ho ancora trovato nulla :(
il problema è che se la casa è nuova e hanno usato i tubi in pvc, te ne accorgi quando l'acqua zampilla... :O
infatti anche io cercavo qualcosa ad un prezzo accettabile che rilevasse anche i tubi in pvc...
Blaster_Maniac
13-10-2009, 12:07
secondo te perchè avrei aperto il thread? :sofico:
Per trovare un attrezzo che costi pressochè zero e che rilevi ciò che rilevano apparecchiature molto molto costose?
:asd:
Per trovare un attrezzo che costi pressochè zero e che rilevi ciò che rilevano apparecchiature molto molto costose?
:asd:
no...
per capire se i rilevatori per tubi pvc sottotraccia rientrano tra le apparecchiature molto costose... :asd:
se nascevo informato non aprivo un thread... chiedevo direttamente a te... :asd:
Blaster_Maniac
13-10-2009, 12:21
no...
per capire se i rilevatori per tubi pvc sottotraccia rientrano tra le apparecchiature molto costose... :asd:
se nascevo informato non aprivo un thread... chiedevo direttamente a te... :asd:
Allora posso dirti che sicuramente, per il prezzo, meglio chiamare qualcuno.
Sono strumentazioni che necessitano, oltre che dei soldi per essere acquistate, dell'esperienza per interpretare i dati.
Cerca qualcuno che ti faccia il lavoro. :O
io ne ho uno, marca tedesca pagato una 60na di euro, lo chiesi espressamente che non fosse un giocattolo altrimenti non mi sarebbe servito.
Ho buttato via i soldi
io ne ho uno, marca tedesca pagato una 60na di euro, lo chiesi espressamente che non fosse un giocattolo altrimenti non mi sarebbe servito.
Ho buttato via i soldi
ti ricordi il modello?
black&decker per caso?
xcdegasp
14-10-2009, 12:42
ma per trovsare le tracce elettriche vanno bene quelli da 20€ ?
stbarlet
14-10-2009, 12:49
Con uno stetoscopio?
-=DennyX=-
14-10-2009, 13:10
Io per provare ad individuare il percorso dei cavi elettrici ho comprato questo:
http://www.eplaza.it/img/prodotti/big/BKUTL014.jpg
Soldi buttati nel cesso. :muro:
Spesso non trova niente dove SO che passano dei fili, e spesso (siccome per per farlo funzionare bisogna impostare la sensibilità abbastanza alta) si mette a suonare quando sono a un metro da qualunque aggeggio elettrico.
ti ricordi il modello?
black&decker per caso?
non era b&d, ora è in cantina e non so dirti con precisione la marca
ma per trovsare le tracce elettriche vanno bene quelli da 20€ ?
scordatelo :D
xcdegasp
14-10-2009, 13:31
scordatelo :D
bene, soldi risparmiati :stordita:
Con uno stetoscopio?
:wtf:
cosa dovrei sentire con lo stetoscopio??
ma per trovsare le tracce elettriche vanno bene quelli da 20€ ?
quelli da 20 euro proprio no... qualcosa di decente però lo si trova sui 60/100 euri...
ho letto in giro che su un numero di altroconsumo del 2007 c'erano diversi modelli a confronto.
stbarlet
14-10-2009, 14:16
Per i tubi con i fili elettrici i rilevatori scrausi in genere fanno bene il loro lavoro. Sui tubi dell'acqua ci vogliono strumenti costosi..
Quindi.. chiedo ai più esperti se con uno stetoscopio si riesca a rilevare un tubo con l'acqua che scorre!
Per i tubi con i fili elettrici i rilevatori scrausi in genere fanno bene il loro lavoro. Sui tubi dell'acqua ci vogliono strumenti costosi..
Quindi.. chiedo ai più esperti se con uno stetoscopio si riesca a rilevare un tubo con l'acqua che scorre!
ah ecco... pensavo mi stessi proponendo di usare uno stetoscopio... :)
beh in linea di massima siccome il tubo è murato, le vibrazioni si spandono su tutta la parete, per cui non so se si riesca a distinguere la posizione precisa del tubo.
Blaster_Maniac
14-10-2009, 15:31
Chiamate un rabdomante.
Perché non inventarne noi uno migliore? Io metto la mia idea...
Un segnale a bassa frequenza immesso nel rubinetto si propaga nell'acqua e viene rilevato dalla sonda. Ammesso che non sia un condominio si potrebbe usare. Vi sarebbero basse correnti ad impulsi non troppo frequenti. Stesso Sistema per rilevare i fili elettrici (ma questo già esiste).
jumpjack
09-09-2012, 14:07
Immesso in che modo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.