View Full Version : Conto BANCOPOSTA
dariox am2
11-10-2009, 20:48
Ciao a tutti, premetto che ho gia fatto un bel search :O
Ma le risposte che ho trovato non soddisfavano appieno i miei quesiti :D
Allora, l'altro giorno dopo aver chiesto a vari conoscenti che l'avevano mi sono deciso ad aprire un conto bancoposta perchè ne avevo urgente bisogno...(avevo guardato alla veloce le caratteristiche e non sembrava da buttare via)
Tralasciamo tutto e passiamo al sodo:
Ho aperto questo conto ed ora vorrei sapere un paio di cose...ovvero se il conto è adatto alle MIE esigenze..perche leggendo un po qua e la alcuni dicono che questo conto faccia schifo..altri no...
Mie esigenze:
-Accreditarci lo stipendio
-Prelevare ogni tanto qualche soldo dallo sportello delle poste (quindi gratis)
-Effettuare ricariche telefoniche
-Effettuare ricariche postepay e affini per compere online.
Non ce nient'altro che devo fare con questo conto..ne assegni, ne bonifici niente di niente.
Vorrei sapere se per cio che ci devo fare ho scelto un conto quantomeno decente.
Ps. Ho anche intenzione di avere il bancoposta online ovviamente.
Grazie a tutti :D
Trovi condizioni migliori in altri conti online
vermaccio
12-10-2009, 09:50
<<Mie esigenze:
-Accreditarci lo stipendio SI. IO LOFACCIO.
-Prelevare ogni tanto qualche soldo dallo sportello delle poste (quindi gratis). SI. GRATIS SIA DA DENTRO SIA DAL POSTAMAT. CON IL VANTAGGIO CHE LE POSTE SONO OVUNQUE E NON DEVI IMPAZZIRE A CERCARE UNA TUA BANCA SEI SEI IN VIAGGIO CHISSA' DOVE. ALTRO VANTAGGIO: MOLTE POSTE FUORI DEI CENTRI URBANI SONO APERTE SINO ALLE 18:30. LE BANCHE NO.
-Effettuare ricariche telefoniche. NON LO SO.
-Effettuare ricariche postepay e affini per compere online>>
SI. MA PER RICARICARE TI CONVIENE ANDARE DAL PERSONALE ALLO SPORTELLO
Vigorello
12-10-2009, 11:28
-Stipendio SI
-Prelievo SI
-Ricariche telefoniche SI - direttamente dal sito
-Ricariche postepay SI - direttamente dal sito
In più puoi fare traferimenti fondi (bonifici, postagiro...), investire in buoni postali e tante altre cose tutto online. Io lo trovo un ottimo conto
bluelake
12-10-2009, 11:35
Trovi condizioni migliori in altri conti online
o anche tradizionali, come il GeniusOne di Unicredit, ora che si gestisce da online anche la riaricabile è praticamente perfetto.. ed è una vera banca.
-Prelevare ogni tanto qualche soldo dallo sportello delle poste (quindi gratis). SI. GRATIS SIA DA DENTRO SIA DAL POSTAMAT. CON IL VANTAGGIO CHE LE POSTE SONO OVUNQUE E NON DEVI IMPAZZIRE A CERCARE UNA TUA BANCA SEI SEI IN VIAGGIO CHISSA' DOVE.
mah, se uno è in viaggio impazzisce anche per trovare le poste, e non tutti gli uffici postali hanno lo sportello esterno per i prelievi...
<<Mie esigenze:
-Prelevare ogni tanto qualche soldo dallo sportello delle poste (quindi gratis). SI. GRATIS SIA DA DENTRO SIA DAL POSTAMAT. CON IL VANTAGGIO CHE LE POSTE SONO OVUNQUE E NON DEVI IMPAZZIRE A CERCARE UNA TUA BANCA SEI SEI IN VIAGGIO CHISSA' DOVE. ALTRO VANTAGGIO: MOLTE POSTE FUORI DEI CENTRI URBANI SONO APERTE SINO ALLE 18:30. LE BANCHE NO.
pensa che oltre all' inettitudoine delle poste io l'ho cambiato proprio per la mancanza di sportelli e l1.75 euro che mi ciulavano ogni volta che prelevavo in un bancomat.
iwbank prelevo ovunque senza pagare nulla
Futura12
12-10-2009, 13:02
Trovi condizioni migliori in altri conti online
Conto online e conto postale non mi pare la stessa cosa.
dariox am2
12-10-2009, 13:40
Allora innanzitutto grazie a tutti per le risposte....:)
Devo precisare che non ci devo fare nulla di che con questo conto...
Mi spiego:
-Non dovrei prelevare quasi mai fuoripaese da dove vado di solito quindi nessun problema
-Non dovrei prelevare a sportelli di banche pagando cosi la commissione
-Per le operazioni online mi bastava sapere che è tutto ok senza particolari problemi
Praticamente come ho detto solo piccoli prelievi allo stesso sportello (niente commissioni quindi),operazioni online, niente bonifici ,postagiro e robe simili, e devo accreditarci lo stipendio.
Mi sembra di aver capito dai vostri commenti, che potrei trovare di meglio si, ma comunque questo non è totalmente da buttare via no?
bluelake
12-10-2009, 13:49
Conto online e conto postale non mi pare la stessa cosa.
all'atto pratico sì, tutte le banche online si appoggiano agli sportelli bancari dei principali istituti, a meno che non devi fare operazioni particolari quali finanziamenti o mutui la differenza sta solo nei costi (che sono maggiori alle Poste) e nella gestione dei conti (valute di accredito bonifici in ricezione e invio, costi e disponibilità del fido di cassa in caso di ritardi nell'accredito dei bonifici, ad esempio), dove secondo me vincono alla grande le banche.
Mi sembra di aver capito dai vostri commenti, che potrei trovare di meglio si, ma comunque questo non è totalmente da buttare via no?
vista l'esperienza di alcuni amici con le Poste, assicurati che ti mettano disponibile un fido di cassa, anche minimo, perché spesso i bonifici da banca a bancoposta ci mettono qualche giorno in più (dato che le Poste non sono una banca), e se il bonifico viene fatto con valuta 10 ma ti arriva sul conto il 18 (ad esempio) senza fido di cassa il conto non può andare sotto nemmeno di un euro pure se i soldi sono in arrivo.
Da buttar via no, ma spendi un po' di euro in più rispetto ai c/c bancari e almeno secondo me hai un range di servizi disponibili inferiore e di minor qualità rispetto a quelli bancari.
salsero1983
12-10-2009, 13:58
Confermo il mio "SI" a tutte le tue esigenze bancarie ... :)
Inoltre, da qualche mese a questa parte, le Poste Italiane hanno introdotto un nuovo sistema di "cifratura" per le operazioni online..
Prima, infatti, all'apertura del Conto e all'attivazione del BancoPosta Online, veniva inviato a casa un semplice "foglio" con sù scritto i codici da inserire nel sito per le operazioni online, quali, ad esempio, ricariche telefoniche, bonifici, ricariche postepay, etc... perderlo, ovviamente, significa aspettare tot giorni per avere nuovi codici...
Adesso, invece, si utilizza questo :
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/
... niente di innovativo nel settore, poichè tante altre banche (che mi venga in mente ora, la UniCredit) hanno già adottato questo sistema, con una semplice "key" da portachiavi, per intenderci... però, sicuramente più comodo rispetto al pezzetto di carta :)
Al Conto bancoposta, ovviamente, puoi abbinarci una (o forse anche più, non saprei) Postepay, da utilizzare come Carta di Credito appartenenete al circuito Visa Maestro... ed è un piacere utilizzarla, sopratutto per acquisti online di oggetti, biglietti aerei, viaggi, etc... :)
Ciao !
può andar bene, ma puoi avere di più a meno
iwbank per esempio
costa solo il bollo. (come bancoposta)
bancomat carta di credito e carat ricaricabile gratis(con la posta le paghi invece)
zero spese su perlievi
conto deposito associato,(vabbè interessi bassi,ma meglio di bancoposta cmq)
online banking nettamente superiore.
assitenza clienti nettamente ma nettamente , ma millemila volte migliore della posta.
dariox am2
12-10-2009, 15:49
Annaggia allora è proprio vero che la fretta è cattiva consigliera...
Beh oramai l'ho aperto, aspetto qualche mese per vedere se soddisfa le mie esigenze..nel caso contrario seguirò i consigli che mi avete dato....:)
Conto online e conto postale non mi pare la stessa cosa.
Infatti non lo è, un conto postale è un conto bancario più caro, meno completo e con più fila allo sportello.
Futura12
12-10-2009, 18:36
Annaggia allora è proprio vero che la fretta è cattiva consigliera...
Beh oramai l'ho aperto, aspetto qualche mese per vedere se soddisfa le mie esigenze..nel caso contrario seguirò i consigli che mi avete dato....:)
Infatti non lo è, un conto postale è un conto bancario più caro, meno completo e con più fila allo sportello.
Beh se non stai a prelevare molto i costi non sono molto elevati,certo sono sempre 2.58€ al mese che sono scalati automaticamente a fine anno,in più a Ottobre ho dovuto pure pagare 8€ di bollo:muro: .
Però vabbè è comodo...io poi non traffico molto con il conto,mi serve solo che i soldi siano li disponibili nel caso mi servano...prelevo max 3 volte al mese...e rigorosamente alla posta davanti casa.
@Estero: Lo so..infatti io fra un po lo cambierò,non è che mi tengo Bancoposta tutta la vita,tuttavia visto che io verso spesso contanti di vari lavori...non saprei di che farmene di un conto online senza sportelli
dariox am2
12-10-2009, 19:03
Beh se non stai a prelevare molto i costi non sono molto elevati,certo sono sempre 2.58€ al mese che sono scalati automaticamente a fine anno,in più a Ottobre ho dovuto pure pagare 8€ di bollo:muro: .
Però vabbè è comodo...io poi non traffico molto con il conto,mi serve solo che i soldi siano li disponibili nel caso mi servano...prelevo max 3 volte al mese...e rigorosamente alla posta davanti casa.
@Estero: Lo so..infatti io fra un po lo cambierò,non è che mi tengo Bancoposta tutta la vita,tuttavia visto che io verso spesso contanti di vari lavori...non saprei di che farmene di un conto online senza sportelli
Hum a parte le operazioni online lo userei per quello che lo usi tu, anche perche pure io ho lo sportello vicino a casa....
Beh se io al 10 mese che ho questo conto per esempio, decido di chiuderlo, pago le tasse per la gestione annuale? :D
Cosi faccio che usarlo, chiuderlo in tempo e aprirne uno serio :sofico:
@Estero: Lo so..infatti io fra un po lo cambierò,non è che mi tengo Bancoposta tutta la vita,tuttavia visto che io verso spesso contanti di vari lavori...non saprei di che farmene di un conto online senza sportelli
Non credo esistano conti online che non si appoggino a filiali fisiche. Io ho un conto online e faccio i versamenti di contanti e assegni addirittura al bancomat :O
ronaldovieri
12-10-2009, 19:45
Non credo esistano conti online che non si appoggino a filiali fisiche. Io ho un conto online e faccio i versamenti di contanti e assegni addirittura al bancomat :O
fineco? :cool:
fineco? :cool:
anche io ho fineco...ma non saranno troppe 8euro di spese di gestione conto ogni 3 mesi?
anche io ho fineco...ma non saranno troppe 8euro di spese di gestione conto ogni 3 mesi?
8 euro ogni 3 mesi? I bolli sono obbligatori...sono pochissime le banche che non li fanno pagare...cmq finora io fineco non la cambierei con nessun'altra.
shark996
12-10-2009, 22:26
8 euro ogni 3 mesi? I bolli sono obbligatori...sono pochissime le banche che non li fanno pagare...cmq finora io fineco non la cambierei con nessun'altra.
Io ho il nuovo conto Webank, Conto corrente e conto deposito insieme, guardate il video che spiega come funziona, 2.50% lordi di interesse sul capitale vincolato 1 anno e 1,10% sui soldi in conto deposito (che sono cmq sempre a disposizione) zero spese (a parte i bolli) bancomat e carta di credito gratis.
Per rispondere al creatore del Topic:
1) Sezione sbagliata? (Mercati e Finanza)
2) Io avrei aperto bancopostaclick
Io ho anche quello e ho zero spese, a differenza di quello tradizionale che ti costa un 30 € l'anno se non sbaglio, 0% di interessi, bancomat e carta di credito gratis, ricariche postepay gratis fino a fine anno.
Mi sembra di aver capito dai vostri commenti, che potrei trovare di meglio si, ma comunque questo non è totalmente da buttare via no?
Ma se esiste di meglio, perchè non prendere il meglio?
Sinceramente cambiare conto corrente è un po' una palla. Magari tra qualche anno avrai qualche esigenza in più... fare un bonifico, prelevare in tutta italia o in europa, etc...
Io personalmente consiglierei conto corrente arancio. Niente spese per prelevare (in tutta Europa), tutto online, non paghi neanche il bollo statale (visto che accrediti lo stipendio).
bluelake
13-10-2009, 09:41
Non credo esistano conti online che non si appoggino a filiali fisiche. Io ho un conto online e faccio i versamenti di contanti e assegni addirittura al bancomat :O
ovvio, è Unicredit che ha i bancomat evoluti, e Fineco si appoggia a loro per gli sportelli "fisici".
Comunque in effetti è meglio spostare in finanza e mercati :fagiano:
Futura12
13-10-2009, 11:42
Io ho il nuovo conto Webank, Conto corrente e conto deposito insieme, guardate il video che spiega come funziona, 2.50% lordi di interesse sul capitale vincolato 1 anno e 1,10% sui soldi in conto deposito (che sono cmq sempre a disposizione) zero spese (a parte i bolli) bancomat e carta di credito gratis.
Per rispondere al creatore del Topic:
1) Sezione sbagliata? (Mercati e Finanza)
2) Io avrei aperto bancopostaclick
Io ho anche quello e ho zero spese, a differenza di quello tradizionale che ti costa un 30 € l'anno se non sbaglio, 0% di interessi, bancomat e carta di credito gratis, ricariche postepay gratis fino a fine anno.
Si ma il problema è...c'è da fidarsi? io che ne so che un domani WebBank fallisce...
Con il bancoposta almeno su quella parte sei coperto,anche se i disagi ci sono eh! e io sono il primo a dirlo,ad esempio non capisco quale mentalità ritardata abbia messo il blocco ai servizi online dalle 24 alle 6 del mattino
bluelake
13-10-2009, 12:01
Si ma il problema è...c'è da fidarsi? io che ne so che un domani WebBank fallisce...
alt, in Italia ogni conto corrente è assicurato almeno fino a 103.291,38 euro per intestatario.
Il sistema di garanzia italiano è finanziato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e dal Fondo di garanzia dei depositanti del credito cooperativo. In caso di crac di una banca, gli altri istituti di credito si impegnano a fornire i soldi da restituire ai risparmiatori. I primi 20.000 euro (previsti dalla normativa europea) devono essere rimborsati entro 3 mesi dal fallimento della banca, per la parte residua si seguiranno le modalità deliberate dagli organo di governo del Fondo.
La garanzia si intende per depositante e non per deposito. Quindi se il conto corrente è cointestato la garanzia prevista (cioè i 103.291,38 di livello massimo) si raddoppia.
http://www.tomshopper.it/guida/blog.php?bid=700
A tale fondo di garanzia non aderisce, guardacaso, proprio Poste Italiane. E se è pur vero che la maggioranza assoluta del capitale sociale di Poste Italiane è in possesso dello Stato (Ministero dell'Economia e Finanze) e che la raccolta derivante dai conti correnti è investita unicamente in titoli governativi, si tratta di una SpA in cui in caso di fallimento i creditori possono rivalersi solo sul capitale sociale e non verso i soci della società. Per cui, paradossalmente, i clienti delle banche sono in concreto più tutelati rispetto a quelli postali. Solo i prodotti di risparmio postale - Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali – sono sempre garantiti dello Stato indipendentemente dalle condizioni di mercato.
In concreto poi, in Italia nessuna banca può realmente fallire, nel momento in cui una banca si trovi in una situzione critica la Banca d'Italia nomina un commissario che ha il compito di risanare i bilanci oppure vagliare le possibilità di vendere quella banca ad un altra banca.
Nel caso specifico, Webank è la filiale online della Banca Popolare di Milano, che esiste dal 1865, non proprio l'ultima arrivata :)
shark996
13-10-2009, 12:24
Si ma il problema è...c'è da fidarsi? io che ne so che un domani WebBank fallisce...
Con il bancoposta almeno su quella parte sei coperto,anche se i disagi ci sono eh! e io sono il primo a dirlo,ad esempio non capisco quale mentalità ritardata abbia messo il blocco ai servizi online dalle 24 alle 6 del mattino
Faranno il backup di qualcosa e vogliono evitare di perdersi qualche transazione.
Webank è bancapopolare di Milano, infatti tutte le operazioni si possono effettuare anche in banca, l'unica cosa che loro non riescono a vedere sono i soldi sul contocorrente.
Futura12
13-10-2009, 12:51
Faranno il backup di qualcosa e vogliono evitare di perdersi qualche transazione.
Webank è bancapopolare di Milano, infatti tutte le operazioni si possono effettuare anche in banca, l'unica cosa che loro non riescono a vedere sono i soldi sul contocorrente.
Ah ho capito..beh se è appoggiata alla filiale della Popolare di Milano dovrebbe essere tranquilla.:D
Per il fatto dei backup,scusa eh...ma tutte le banche hanno i servizi online,massimo ci stanno un paio di volte al mese disagi..qua tutti i giorni sempre alla stessa ora,mi sa che è ora di dargli un occata alle CPU:sofico:
Futura12
13-10-2009, 12:53
alt, in Italia ogni conto corrente è assicurato almeno fino a 103.291,38 euro per intestatario.
Il sistema di garanzia italiano è finanziato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e dal Fondo di garanzia dei depositanti del credito cooperativo. In caso di crac di una banca, gli altri istituti di credito si impegnano a fornire i soldi da restituire ai risparmiatori. I primi 20.000 euro (previsti dalla normativa europea) devono essere rimborsati entro 3 mesi dal fallimento della banca, per la parte residua si seguiranno le modalità deliberate dagli organo di governo del Fondo.
La garanzia si intende per depositante e non per deposito. Quindi se il conto corrente è cointestato la garanzia prevista (cioè i 103.291,38 di livello massimo) si raddoppia.
http://www.tomshopper.it/guida/blog.php?bid=700
A tale fondo di garanzia non aderisce, guardacaso, proprio Poste Italiane. E se è pur vero che la maggioranza assoluta del capitale sociale di Poste Italiane è in possesso dello Stato (Ministero dell'Economia e Finanze) e che la raccolta derivante dai conti correnti è investita unicamente in titoli governativi, si tratta di una SpA in cui in caso di fallimento i creditori possono rivalersi solo sul capitale sociale e non verso i soci della società. Per cui, paradossalmente, i clienti delle banche sono in concreto più tutelati rispetto a quelli postali. Solo i prodotti di risparmio postale - Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali – sono sempre garantiti dello Stato indipendentemente dalle condizioni di mercato.
In concreto poi, in Italia nessuna banca può realmente fallire, nel momento in cui una banca si trovi in una situzione critica la Banca d'Italia nomina un commissario che ha il compito di risanare i bilanci oppure vagliare le possibilità di vendere quella banca ad un altra banca.
Nel caso specifico, Webank è la filiale online della Banca Popolare di Milano, che esiste dal 1865, non proprio l'ultima arrivata :)
Tutto molto chiaro;)
shark996
13-10-2009, 15:19
Ah ho capito..beh se è appoggiata alla filiale della Popolare di Milano dovrebbe essere tranquilla.:D
Per il fatto dei backup,scusa eh...ma tutte le banche hanno i servizi online,massimo ci stanno un paio di volte al mese disagi..qua tutti i giorni sempre alla stessa ora,mi sa che è ora di dargli un occata alle CPU:sofico:
Infatti anche webank dopo una certa ora non fa eseguire alcune operazioni, è una scelta quella di non far effettuare operazioni in notturna.
ziozetti
15-10-2009, 21:51
può andar bene, ma puoi avere di più a meno
iwbank per esempio
costa solo il bollo. (come bancoposta)
bancomat carta di credito e carat ricaricabile gratis(con la posta le paghi invece)
zero spese su perlievi
conto deposito associato,(vabbè interessi bassi,ma meglio di bancoposta cmq)
online banking nettamente superiore.
assitenza clienti nettamente ma nettamente , ma millemila volte migliore della posta.
O anche Fineco.
Versando tutti i mesi lo stipendio non si paga nulla.
E in più hai gli interessi sul conto per le cifre sopra i 2.000 €.
Prelievi fino a 2.000 € presso i bancomat Unicredit e versamenti presso i bancomat "evoluti".
ronaldovieri
16-10-2009, 12:52
O anche Fineco.
Versando tutti i mesi lo stipendio non si paga nulla.
E in più hai gli interessi sul conto per le cifre sopra i 2.000 €.
Prelievi fino a 2.000 € presso i bancomat Unicredit e versamenti presso i bancomat "evoluti".
speriamo che rialzano presto i tassi d'interessi sulle somme superiori ai 2000 euro
che lo 0,75% è un po pochino :D
Futura12
16-10-2009, 13:10
speriamo che rialzano presto i tassi d'interessi sulle somme superiori ai 2000 euro
che lo 0,75% è un po pochino :D
Vero! speriamo che almeno gli istituti di credito inizino a passare sopra a questa crisi,rialzando i tassi.
Se si pensa che anni fa il Bancoposta si diceva dava un bel po di €,ora io ero ragazzino e l'ho aperto da poco...ma in pratica il tasso di interesse non esiste..è lo 0.12%...mio padre dice che hanni fa era oltre il 2%...:muro:
In pratica se metto 1200€ mi ripago 1€ di spese...dire che è una presa per il culo è un complimento
ziozetti
17-10-2009, 00:29
speriamo che rialzano presto i tassi d'interessi sulle somme superiori ai 2000 euro
che lo 0,75% è un po pochino :D
Dipende dalla BCE, il tasso Fineco è legato direttamente al tasso BCE: Fineco = BCE-0,25%
Il conto Bancoposta invece non è legato direttamente alla BCE, possono fare ciò che vogliono.
ronaldovieri
17-10-2009, 11:31
Vero! speriamo che almeno gli istituti di credito inizino a passare sopra a questa crisi,rialzando i tassi.
Se si pensa che anni fa il Bancoposta si diceva dava un bel po di €,ora io ero ragazzino e l'ho aperto da poco...ma in pratica il tasso di interesse non esiste..è lo 0.12%...mio padre dice che hanni fa era oltre il 2%...:muro:
In pratica se metto 1200€ mi ripago 1€ di spese...dire che è una presa per il culo è un complimento
infatti sapevo anche io che alle poste fino a pochi anni fa dava un po piu del 1,5% lordo
Dipende dalla BCE, il tasso Fineco è legato direttamente al tasso BCE: Fineco = BCE-0,25%
Il conto Bancoposta invece non è legato direttamente alla BCE, possono fare ciò che vogliono.
io intanto la liquidità che avevo sul conto l'ho spostata su un fondo, magari riesco a prendere un 3%
dariox am2
23-10-2009, 23:50
Ragazzi chiedo un aiuto a chi ha gia questo conto ed ha abilitato bancoposta online...
Ho fatto il conto alla posta, mi è arrivata la carta a casa, sono andato a farla attivare alla posta.
Poi mi sono registrato al sito delle poste, ho aperto bancoposta online, mi sn fatto mandare il codice via sms (quello che poteva essere mandato anche per telegramma), l'ho inserito e tutto ok.
A questo punto? Non ho capito se devo andare in posta a farmi attivare bancoposta online o cosa devo fare?
Per ora ho il foglio con il codice della carta, e un altra lettera con la carta fisica dentro....
ronaldovieri
25-10-2009, 10:17
Ragazzi chiedo un aiuto a chi ha gia questo conto ed ha abilitato bancoposta online...
Ho fatto il conto alla posta, mi è arrivata la carta a casa, sono andato a farla attivare alla posta.
Poi mi sono registrato al sito delle poste, ho aperto bancoposta online, mi sn fatto mandare il codice via sms (quello che poteva essere mandato anche per telegramma), l'ho inserito e tutto ok.
A questo punto? Non ho capito se devo andare in posta a farmi attivare bancoposta online o cosa devo fare?
Per ora ho il foglio con il codice della carta, e un altra lettera con la carta fisica dentro....
non ti fa entrare online?
dariox am2
25-10-2009, 22:36
non ti fa entrare online?
SI si online entro! Al postamat funziona la carta gia provato..
Online mi loggo, entro ed e tutto ok, con la postemail ecc...
Vado sui servizi bancoposta (saldo, lista movimenti, ricariche ecc.) e per qualsiasi operazione mi dice "l utente non e abilitato a questo tipo di operazione"...
Non ho ancor ail lettore bancoposta ecc...come faccio ad attivare il tutto online e ricevere il tutto?:D
Grazie per l aiuto:)
dariox am2
26-10-2009, 16:04
up:fagiano:
AlexCyber
13-11-2009, 17:44
SI si online entro! Al postamat funziona la carta gia provato..
Online mi loggo, entro ed e tutto ok, con la postemail ecc...
Vado sui servizi bancoposta (saldo, lista movimenti, ricariche ecc.) e per qualsiasi operazione mi dice "l utente non e abilitato a questo tipo di operazione"...
Non ho ancor ail lettore bancoposta ecc...come faccio ad attivare il tutto online e ricevere il tutto?:D
Grazie per l aiuto:)
chiama il 803.160(gratuito) e chiedi chiarimenti, il lettore bancoposta, se hai già attivato il bancoposta online, devi andarlo a ritirare presso la posta dove hai aperto il conto
Futura12
13-11-2009, 17:49
SI si online entro! Al postamat funziona la carta gia provato..
Online mi loggo, entro ed e tutto ok, con la postemail ecc...
Vado sui servizi bancoposta (saldo, lista movimenti, ricariche ecc.) e per qualsiasi operazione mi dice "l utente non e abilitato a questo tipo di operazione"...
Non ho ancor ail lettore bancoposta ecc...come faccio ad attivare il tutto online e ricevere il tutto?:D
Grazie per l aiuto:)
Molto strano,io ero gia registrato alle poste per via del postepay...una volta aperto il conto bancoposta gia 2gg dopo c'era il mio saldo,movimenti,ricariche ecc...e il lettore bancoposta non ce l'ho,anche perchè per fare queste cose non serve assolutamente.
Chiama il numero verde,ovviamente senza fornirgli i tuoi dati ''importanti''
AlexCyber
13-11-2009, 17:54
- sul sito delle poste ho letto che per fare un postagiro online pago 0,52 euro, ma questo vale solo per l' italia?
- se invece ricevo dei soldi tramite postagiro quando mi costa incassare?
sul sito delle poste non trovo nessuna tabella sui costi di invio/riezione fondi tramite postagiro
grazie
- sul sito delle poste ho letto che per fare un postagiro online pago 0,52 euro, ma questo vale solo per l' italia?
- se invece ricevo dei soldi tramite postagiro quando mi costa incassare?
sul sito delle poste non trovo nessuna tabella sui costi di invio/riezione fondi tramite postagiro
grazie
Il postagiro è in pratica un bonifico tra conti bancoposta, quindi non è effettuabile dall'estero.
Ricevere accrediti tramite bonifico/postagiro non costa nulla.
AlexCyber
14-11-2009, 16:36
Il postagiro è in pratica un bonifico tra conti bancoposta, quindi non è effettuabile dall'estero.
Ricevere accrediti tramite bonifico/postagiro non costa nulla.
anche se il bonifico/postagiro viene fatto tramite bollettino alle poste? e quanto costa a chi lo deve fare?
grazie
anche se il bonifico/postagiro viene fatto tramite bollettino alle poste? e quanto costa a chi lo deve fare?
grazie
I costi sono solo a carico di chi lo fa il bonifico, e variano a seconda della banca di provenienza dei soldi.
Che io sappia non si possono fare bonifici tramite bollettino postale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.