Entra

View Full Version : [MOTO]Ducati Hypermotard


Ciccio17
09-10-2009, 20:39
Salve,

qualcuno di voi ce l'ha? Pregi e difetti? Ci si diverte?


Tra poco dovrebbe uscire la versione 796, piu piccola, ma con gli stessi componenti della sorella maggiore, la 1100.

ps:Pensate possa essere una buona scelta(sia come categoria, sia come modello) come prima moto? :stordita:

Grazie

[?]
09-10-2009, 21:53
No....

Zoro82
09-10-2009, 21:57
'nsomma è al limite...è un 1100,non so quanti cv abbia ma ha molta coppia di sicuro...gestirla non dev'essere semplice,specie per essere una prima moto.
o prendi la 796,ma dopo qualche anno ti starà stretta,o prima impari con uno scassone da 2 soldi e poi ti prendi il 1100.

Ciccio17
09-10-2009, 22:13
'nsomma è al limite...è un 1100,non so quanti cv abbia ma ha molta coppia di sicuro...gestirla non dev'essere semplice,specie per essere una prima moto.
o prendi la 796,ma dopo qualche anno ti starà stretta,o prima impari con uno scassone da 2 soldi e poi ti prendi il 1100.

l'idea era proprio di prendere la "piccola". :)

Rimanendo nel campo dell'ipotetico: l'utilizzo che ne farei è quello cittadino + qualche giro occasionale nel week-end.

blindwrite
09-10-2009, 23:15
C'è una versione con un 800cc...

Mi piacerebbe molto un giorno comprarla

energy+
09-10-2009, 23:22
ps:Pensate possa essere una buona scelta(sia come categoria, sia come modello) come prima moto? :stordita:

No
l'idea era proprio di prendere la "piccola". :)

Rimanendo nel campo dell'ipotetico: l'utilizzo che ne farei è quello cittadino + qualche giro occasionale nel week-end.
Non ha alcun senso direi, se ti piace così tanto prendila ma non è fatta per girare in città imho

blindwrite
10-10-2009, 07:51
No

Non ha alcun senso direi, se ti piace così tanto prendila ma non è fatta per girare in città imho

Perchè non è adatta alla città? Non dovrebbe essere una moto agile?
chiedo, non sono un esperto

[?]
10-10-2009, 08:14
Perchè è inutile prendere "una moto" per stare in coda in citta', avresti consumi altissimi, meno agilita' e divertimento 0.
Io ho preso uno scooterino cazzuto per andare al lavoro dato che devo attraversare milano 2 volte al giorno, ho provato a farlo in moto per un po' ma in coda non puoi fare quello che fai con lo scooter e i consumi sono alti, senza contare che in citta' il rischio che ti sdraiano è alto, se cadi con un ducati piangi :asd:
A mio parere se si compra una moto bisogna anche sentire quella "sensazione" che se si ha un giorno libero e c'è bel tempo si sale in sella e si va', in compagnia o da soli non ha importanza, la cosa importante è vedere i paesaggi scorrere...

Ciccio17
10-10-2009, 08:45
No

Non ha alcun senso direi, se ti piace così tanto prendila ma non è fatta per girare in città imho

Lo so, sono aspetti di cui ho tenuto conto. Quali altre categorie di moto consigli, che siano piu adatte (o comunque meno inadatte) all'uso cittadino?

Pucceddu
10-10-2009, 09:10
L'hyper non consuma un cazzo, è comoda in città come tutti i motard, pesa una ceppa, ma sei in monoruota h24.
Non è facile da gestire come prima moto, i cavalli non servono ad un cazz, ha una coppia spettacolare.

Se prenderai l'800 avrai una 20ina di cv in meno, ma peserà di meno e ti divertirai comunque con 80cv, e non credo ti andrà stretta facilmente.

Prendila se ti piace, a me fa schif e non la comprerei mai, ma è una bella moto :D

[?]
10-10-2009, 09:23
L'hyper non consuma un cazzo, è comoda in città come tutti i motard, pesa una ceppa, ma sei in monoruota h24.
Non è facile da gestire come prima moto, i cavalli non servono ad un cazz, ha una coppia spettacolare.

Se prenderai l'800 avrai una 20ina di cv in meno, ma peserà di meno e ti divertirai comunque con 80cv, e non credo ti andrà stretta facilmente.

Prendila se ti piace, a me fa schif e non la comprerei mai, ma è una bella moto :D

Lui non ha mai avuto una moto, dirgli "non consuma un cazzo" non vuol dire niente, non consumera' rispetto a una supersport ma dire che in citta' non consuma un cazzo è falso.

Pucceddu
10-10-2009, 09:36
;29221370']Lui non ha mai avuto una moto, dirgli "non consuma un cazzo" non vuol dire niente, non consumera' rispetto a una supersport ma dire che in citta' non consuma un cazzo è falso.

Non consuma proprio un cazzo invece, con il pieno (11 lt) ci fa oltre 200km (visto personalmente dato che io mi sono fermato a fare benza 2 volte :asd:) che sono i consumi di un 600.

Se poi si aspetta che una moto consumi quanto uno scooter 50, beh, povero lui, ma non credo sia tanto ingenuo.

Zoro82
10-10-2009, 09:56
una moto è difficilmente adatta alla città...anche perchè è sprecata,onestamente.se uno pensa che la userà al 90% in città,è meglio che si prenda uno scooterino e via.
Comunque,non è che c'è una moto che va bene per tutto in assoluto(città,montagna,pista,sterrato,autostrada)...uno si deve un po' sacrificare per qualcosa.

dEUS
10-10-2009, 09:59
ottima scelta come prima moto, potenza giusta, è agile e manegevole, vai tranquillo ;)

[?]
10-10-2009, 10:02
Non consuma proprio un cazzo invece, con il pieno (11 lt) ci fa oltre 200km (visto personalmente dato che io mi sono fermato a fare benza 2 volte :asd:) che sono i consumi di un 600.

Se poi si aspetta che una moto consumi quanto uno scooter 50, beh, povero lui, ma non credo sia tanto ingenuo.

200km in citta'? Non so' a napoli ma a milano non ce li fai nemmeno se prima passi dal Duomo e ti fai 3 rosari :asd:

dEUS
10-10-2009, 10:05
cmq non mi sembra abbia chiesto una moto che consuma poco, non vedo tutto sto problema.

tdi150cv
10-10-2009, 10:13
L'hyper non consuma un cazzo, è comoda in città come tutti i motard, pesa una ceppa, ma sei in monoruota h24.
:D

la prenderei solo per quello !

:D :D :D

Ciccio17
10-10-2009, 10:26
;29221370']Lui non ha mai avuto una moto, dirgli "non consuma un cazzo" non vuol dire niente, non consumera' rispetto a una supersport ma dire che in citta' non consuma un cazzo è falso.

Una puntualizzazione che magari può essere utile: non ho mai avuto una moto, ma sono sulle due ruote da una decina d'anni, prima con un SR Aprilia 50 (da bimbo :D ) e da circa 5 anni con un Majesty400. Quindi per la questione consumi bene o male ho qualche riferimento ;)

Ciccio17
10-10-2009, 10:30
Comunque, lasciando perdere per un momento i consigli da dare a me, la moto(parlo ovviamente del 1100, visto che il 796 non è ancora in commercio), se qualcuno di voi ce l'ha, come va? Ha difetti importanti o aspetti di cui tenere conto?

FrancescoSan
10-10-2009, 10:35
Bellissima moto. Poi con il nuovo modello 796 se hai un usato da rottamare l'incentivo raddoppia e la paghi meno di 8000 euro.

Agevolo una foto :O

http://www.motoinfo.it/public/images/news/hypermotard-796-1-m.jpg

michele21_it
10-10-2009, 11:20
ottima scelta come prima moto, potenza giusta, è agile e manegevole, vai tranquillo ;)


:mbe: :mbe:

hai presente che c'è gente con esperienza che non riesce a guidarla perchè troppo scorbutica?

E' assolutamente da sconsigliare come prima moto....col majesty 400 non c'entra assolutamente nulla...:stordita:

Come prima moto vai su un 4 o 2 cilindri tranquillo...tipo sv650-bandit 650- Kawasaki zr7,al massimo hornet o gsr 600. Ma quella tipologia di moto lì....non un bicilindrico 1100 supermotard...:O

dEUS
10-10-2009, 11:23
avevo letto fosse interessato alla 800, il 1100 lo sconsiglio anch'io come prima moto.
Altrimenti vedrei bene un mono, tipo pegaso strada o yamaha x qualcosa o moto simili.

Stormblast
10-10-2009, 11:26
il 1100 l'ho provato su dei tornanti, in salita non voleva saperne di tener giù la ruota davanti.

però è troppo divertente. assolutamente sconsigliata come prima moto.

ferste
10-10-2009, 11:37
La 800 non la conosco...la 1100 è un gioiello, potentissima, agile, divertente.......
Difetti?beh comoda non lo è, vibra e deve essere gestita con cognizione (anche io la sconsiglio come prima moto).
In città è sprecatissima, deve vivere in mezzo alle curve, ce l'ha un mio compagno di merende, che la sa anche sfruttare, ma la sua beve come una spugna.

Pucceddu
10-10-2009, 11:50
una moto è difficilmente adatta alla città...anche perchè è sprecata,onestamente.se uno pensa che la userà al 90% in città,è meglio che si prenda uno scooterino e via.
Comunque,non è che c'è una moto che va bene per tutto in assoluto(città,montagna,pista,sterrato,autostrada)...uno si deve un po' sacrificare per qualcosa.

In linea di massima si, meglio di un monster o di una ss ad ogni modo.

ottima scelta come prima moto, potenza giusta, è agile e manegevole, vai tranquillo ;)

Azz oddio :asd:

;29221771']200km in citta'? Non so' a napoli ma a milano non ce li fai nemmeno se prima passi dal Duomo e ti fai 3 rosari :asd:

200km non in città in effetti, non saprei nel traffico.

cmq non mi sembra abbia chiesto una moto che consuma poco, non vedo tutto sto problema.

Amen

la prenderei solo per quello !

:D :D :D

:asd:

Una puntualizzazione che magari può essere utile: non ho mai avuto una moto, ma sono sulle due ruote da una decina d'anni, prima con un SR Aprilia 50 (da bimbo :D ) e da circa 5 anni con un Majesty400. Quindi per la questione consumi bene o male ho qualche riferimento ;)

Mah, dipende, direi che una media cilindrata con 10€ sei tra i 180 e i 200km (spannometricamente col 620) se passi ad un 1000 dipende dal mille, i 2v dutaci con un pieno ci fai 190-210km o anche 150 se tiri.I 4 v un pò di più se gestiti bene, se tiri anche meno di 150km, il mio s4r tutto aperto sono riuscito a farci anche 120km:asd:

Comunque, lasciando perdere per un momento i consigli da dare a me, la moto(parlo ovviamente del 1100, visto che il 796 non è ancora in commercio), se qualcuno di voi ce l'ha, come va? Ha difetti importanti o aspetti di cui tenere conto?

Nessun difetto da segnalare, attento alla frenata quando la prenderai, c'è gente che ha tolto un disco :asd:

Bellissima moto. Poi con il nuovo modello 796 se hai un usato da rottamare l'incentivo raddoppia e la paghi meno di 8000 euro.

Agevolo una foto :O

http://www.motoinfo.it/public/images/news/hypermotard-796-1-m.jpg

Incentivi?spiegati che non so sta storia!

avevo letto fosse interessato alla 800, il 1100 lo sconsiglio anch'io come prima moto.
Altrimenti vedrei bene un mono, tipo pegaso strada o yamaha x qualcosa o moto simili.

Ah ecco:D

Ciccio17
10-10-2009, 11:52
avevo letto fosse interessato alla 800, il 1100 lo sconsiglio anch'io come prima moto.
Altrimenti vedrei bene un mono, tipo pegaso strada o yamaha x qualcosa o moto simili.

Sarei ovviamente interessato al 796, non al 1100. Però visto che il 796 in commercio ancora non c'è, sto chiedendo info riguardo le qualità/difetti del 1100, poichè avranno componenti simili, se non proprio gli stessi.

Gemini77
10-10-2009, 11:58
Ho visto più volte in strada la 1100 ... e me ne sono innamorato (pur essendo una Ducati :D ) ... purtroppo causa prezzo troppo alto, non credo che la prenderò mai.

per la città, io ho sempre girato la città con uno scooter 50 ed un 125; ora dal 2003 uso un Bandit 600 (col quale ho fatto 43.000km 80% in città e 20% strate extra) e non tornerei mai e poi mai ad uno scooterino pur avendo 220kg sotto le chiappe ... ed in città, se eviti le strade "strette", non fai comunque fatica :D mai avuto rimpianti :D

dEUS
10-10-2009, 12:00
Sarei ovviamente interessato al 796, non al 1100. Però visto che il 796 in commercio ancora non c'è, sto chiedendo info riguardo le qualità/difetti del 1100, poichè avranno componenti simili, se non proprio gli stessi.

oh ecco mi pareva :O , è che molti scrivono senza leggere pur di dire la loro :ciapet:

Ciccio17
10-10-2009, 12:08
Incentivi?spiegati che non so sta storia!


direttamente da sito ducati(link (http://www.ducati.com/it/news/09/news029/news029.jhtml)):


Come per il Monster 696, anche l’Hypermotard 796, con i suoi 59.6 kW, rientra a pieno titolo nell’elenco delle moto che possono usufruire del contributo statale di 500 euro a fronte della rottamazione di ciclomotori e motocicli di categoria Euro 0 ed Euro 1.

Anche in questo caso Ducati ha deciso, insieme ai propri Concessionari, di raddoppiare l’ecoincentivo portando a 1.000 euro il contributo sull’acquisto di questo nuovo gioiello “made in Borgo Panigale”. La nuova Hypermotard 796 può essere già prenotata a partire da 7.990 Euro – chiavi in mano, a fronte di un prezzo di listino che parte invece da 8.990 Euro.

energy+
10-10-2009, 12:34
Lo spiccato on-off la tendenza ad alzare l'anteriore sempre e comunque già non ne fanno una moto da newbye, inoltre in città è inservibile, le gomme non le manderai mai in temperatura e accellerando sulle strade liscie della città sarai sempre di traverso e quindi a rischio ancora di più non essendoci abituato, inotlre è una fatica incommensurabile guidare una moto con quella spinta nel traffico dove devi fare partenza e ripartenza.

La città quella cosa non la deve proprio vedere e il manubrione larghissimo sicuramente non ti fa passare agilmente fra le macchine, poi chiaro de gustibus ma non è adatta a quello scopo, questo è quanto ;)

ciao

Punitore
10-10-2009, 14:24
Dopo l'husqvarna sm 125 sarà la mia moto spero... stupenda :)

Pucceddu
10-10-2009, 14:24
Lo spiccato on-off la tendenza ad alzare l'anteriore sempre e comunque già non ne fanno una moto da newbye, inoltre in città è inservibile, le gomme non le manderai mai in temperatura e accellerando sulle strade liscie della città sarai sempre di traverso e quindi a rischio ancora di più non essendoci abituato, inotlre è una fatica incommensurabile guidare una moto con quella spinta nel traffico dove devi fare partenza e ripartenza.

La città quella cosa non la deve proprio vedere e il manubrione larghissimo sicuramente non ti fa passare agilmente fra le macchine, poi chiaro de gustibus ma non è adatta a quello scopo, questo è quanto ;)

ciao

Gomme e temperatura in città?
Presuppongo che in città non si corra come imbecilli e il concetto di gomme e temperature non si debba neppure mettere in discussione.
Tra l'altro è na strunzata, basta camminarci e le gomme entrano in temperatura.
E ancora, se non si da gas in modo animalesco non è che l'anteriore decolla per opera dello spirito santo, soprattutto se prende la 800.

Il manubrio è più stretto di quello del transalp et simili, chiudendo gli specchietti.

Ma ovviamente tu avendola guidata sai bene quel di quel che si parla e troveresti più comoda una naked o una supersportiva piuttosto che un mezzuccio dal peso praticamente irrisorio e manegevolissimo, dico bene?
Ah no, è un ducati!E' buona solo per stare ferma al bar, che sciocco :asd:

Pucceddu
10-10-2009, 14:25
Dopo l'husqvarna sm 125 sarà la mia moto spero... stupenda :)

altra moto SCOMODISSIMA nel traffico cittadino.

Eh, ma in confronto ad uno scooter...
:asd:
Grazie al menga[cit.]

Zoro82
10-10-2009, 14:30
và che energy ha ragione,eh...ma ci leggi?

Pucceddu
10-10-2009, 14:40
và che energy ha ragione,eh...ma ci leggi?
Io ci leggo benissimo, e tu?Hai letto quello che ho scritto, si?Ti faccio un riassunto:

non ha ragione una ceppa, se apre il gas l'anteriore si impenna facilmente, indubbiamente, ma non vuol dire che dosando la moto per grazia divina si impenni, se non si apre girando a manetta la moto resta dov'è, e il manubrio non è più grande di moto da "città", l'altezza della moto non è eccessiva ed è leggerissima.
La versione 800cc che interessa all'amico secondo me è manegeveolissima e se non si mettono in mezzo gli scooter i motard e similiari sono tra le moto ideali per la città: agili, scattanti, "comode" (se fai 50km non ti spezzi la schiena, ti bruciano le chiappe, ma vabè :asd:) e leggere.

Tutto al contrario di quanto ha detto energy, tirando addirittura in mezzo le gomme.Manco fosse facile "mettere in temperatura" le gomme di ferro di un transalp o come se c'entrasse qualcosa in merito alla questione moto in città.

Zoro82
10-10-2009, 15:11
allora,chiariamoci,sennò si fa del casino inutile:

qui si sta consigliando un ragazzo sulla sua prima moto,non stiamo parlando di uno che è 10 anni che va in moto e che si vuole levare lo sfizio di avere una moto scorbutica per divertirsi...
Chiaro che se uno ci sta attento la guida,anche in città...(ho visto pure uno col gamma500 con le borse della spesa,e ho detto tutto)...ma bisogna stare attenti e avere un po' di malizia.cosa che uno che inizia non ha,per quello gli consigliavo uno scassone per iniziare,prendere la mano con gli automatismi e poi darsi alla pazza gioia con tutti i pomponi che vuole...
Poi,le gomme fredde non sono mai una cazzata,un conto è trascurarle con un transalp che poveraccio è quel che è in quanto a coppia...un conto è con un bici 1100.mettici le strade di merda e la frittata è fatta.
Ma poi,consigli di chiudere gli specchietti?in città? lo vuoi far morire giovane! :asd:
Ma questi sono aspetti di cui uno se ne può strafregare se la città la vede poco...se c'è per l'80% del tempo invece no.

Se invece si ragiona della 800...si può solo andare a spanne visto che manco è uscita...e comunque dovrebbe essere passabile come prima moto.

Pucceddu
10-10-2009, 15:35
Se invece si ragiona della 800...si può solo andare a spanne visto che manco è uscita...e comunque dovrebbe essere passabile come prima moto.

Infatti si ragiona con l'800.
Gli specchietti basta cambiarli, nessuno obbliga a tenere quelli dell'hyper, effettivamente scomodi :)

Zoro82
10-10-2009, 15:38
allora siamo d'accordo:cool: :asd:

Pucceddu
10-10-2009, 16:07
allora siamo d'accordo:cool: :asd:

sul fatto che siano scomodi?
Io li trovo anche orrendi se per questo :asd:

Zoro82
10-10-2009, 16:18
no,d'accordo che se proprio se deve metter 'sta pistola alla tempia,allora meglio l'800...:asd:
gli specchietti sono la cosa che meno mi fa schifo dell'hyper...:asd:almeno sono originali...magari si adoprano male,ma sono innovativi...:D

Pucceddu
10-10-2009, 16:25
no,d'accordo che se proprio se deve metter 'sta pistola alla tempia,allora meglio l'800...:asd:
gli specchietti sono la cosa che meno mi fa schifo dell'hyper...:asd:almeno sono originali...magari si adoprano male,ma sono innovativi...:D

saranno originali ma mamma quanto sò brutti ahah :asd:
come quel musone come parafango, non riuscirei a guardarla senza tentare di romperla :asd:

Ciccio17
10-10-2009, 16:52
come quel musone come parafango, non riuscirei a guardarla senza tentare di romperla :asd:

astenersi post inutili :O :D

Punitore
10-10-2009, 17:40
altra moto SCOMODISSIMA nel traffico cittadino.

Eh, ma in confronto ad uno scooter...
:asd:
Grazie al menga[cit.]


Scusami ma ho capito 0 di quello che hai scritto, puoi spiegare? :stordita:

energy+
10-10-2009, 17:54
Io ci leggo benissimo, e tu?Hai letto quello che ho scritto, si?Ti faccio un riassunto:

non ha ragione una ceppa, se apre il gas l'anteriore si impenna facilmente, indubbiamente, ma non vuol dire che dosando la moto per grazia divina si impenni, se non si apre girando a manetta la moto resta dov'è, e il manubrio non è più grande di moto da "città", l'altezza della moto non è eccessiva ed è leggerissima.
La versione 800cc che interessa all'amico secondo me è manegeveolissima e se non si mettono in mezzo gli scooter i motard e similiari sono tra le moto ideali per la città: agili, scattanti, "comode" (se fai 50km non ti spezzi la schiena, ti bruciano le chiappe, ma vabè :asd:) e leggere.

Tutto al contrario di quanto ha detto energy, tirando addirittura in mezzo le gomme.Manco fosse facile "mettere in temperatura" le gomme di ferro di un transalp o come se c'entrasse qualcosa in merito alla questione moto in città.

Ma smettitela con la tua crociata ducatista!
Ho detto prenditi una R6 per caso?
HO SEMPRE sconsigliato moto di una certa potenza di qualsiasi tipo come prima moto, questo caso però è diverso non si discute sulla moto ma sul fatto che non sia DECISAMENTE una moto da città.
Se vuoi rimanere in ambito Ducati posso pure consigliare il Multistrada sicuramente meglio da guidare nel traffico seppur meno agile.
Qualsiasi motard a maggior ragiorne i supermotard in città non dovrebbero andarci se non per casi saltuari sono moto da divetimento indipendentemente dal marchio che c'è sopra parlassimo del superduke il discorso sarebbe identico imho.
Le gomme che vanno in temperature contano nella misura in cui le strade cittadine fanno schifo e sono liscissime e già per una gomma in temperatura c'è poco grip per una fredda men che meno, una partenza con un filo più di gas o anche solo un cambio marcia brusco a una moto dai rapporti così corti la mettono al minimo facilmente di traverso cosa de evitare assolutamente in città imho.
Guidare moto di questo tipo vuol dire dover guidare sempre sulle uova facendo enorme attenzione ed è un bel peso nela guida quoitidiana che ti può pure stancare, quindi non mi sembra certo la scelta ideale.

Se poi a uno piace che sia ma se devo consigliare una prima moto per di più per uso cittadino beh insomma.... sarebbe come consigliare una R1 o un 1098 per fare la parigi dakar imho è esattamente la stessa cosa.

_Tore_
10-10-2009, 21:22
Personalmente reputo più cittadina una hypermotrad (796cc) che una qualsiasi naked.

La 796 non credo sia esuberante quanto la 1100 (ricordando che l'utente chiedeva info sulla 796 e non la 1100).
E' leggera, più di molti sputeroni.
Rispetto ad una naked (che nessuno mai sconsiglia come prima moto) ha un maggior angolo di sterzo che nel traffico ti permette di svincolarti meglio (procedendo a passo d'uomo).
Ha una buona escursione delle sospensioni.
Ha quote ciclistiche che permettono di "riprendere" la moto con più facilità.

E poi col un hypermotard/motard puoi fare il teppista. :D :D


Chiaro che poi dia il meglio nella guida fuori città, ma in città credo sia più confortevole di tante altre moto.

E' la testa che conta quando si guida, non la cavalleria.

Pucceddu
10-10-2009, 21:59
Personalmente reputo più cittadina una hypermotrad (796cc.) che una qualsiasi naked.

La8796 non credo sia esuberante quanto la 1100 (ricordando che l'utente chiedeva info sulla 796 e non la 1100).
E' leggera, più di molti sputeroni.
Rispetto ad una naked (che nessuno mai sconsiglia come prima moto) ha un maggior angolo di sterzo che nel traffico ti permette di svincolarti meglio (procedendo a passo d'uomo).
Ha una buona escursione delle sospensioni.
Ha quote ciclistiche che permettono di "riprendere" la moto con più facilità.

E poi col un hypermotard/motard puoi fa il teppista. :D :D


Chiaro che poi dia il meglio nella guida fuori città, ma in città credo sia più confortevole di tante altre moto.

E' la testa che conta quando si guida, non la cavalleria.
Smettila di fare la crociata ducatista!
OOOOO-OH!

:asd:

Ciccio17
10-10-2009, 22:12
E' la testa che conta quando si guida, non la cavalleria.

*

Ciccio17
11-10-2009, 10:12
se parliamo del 1100, ok.... ma l'800 a quel prezzo è inutile.

Troviamo allo stesso prezzo la dorsoduro750 che ha 92cv, ridebywire, tripla mappatura ed in molte gare ha anche battuto l'hyper1100. Tra un pò esce la dorsoduro 1200cc con 135cv e solo 5kg in + rispetto al 750....

Darò un'occhiata. Grazie :)

Zoro82
11-10-2009, 13:06
ecco che m'ero scordato:la dorsoduro! consiglio anch'io tale aggeggio.:)

Ciccio17
11-10-2009, 13:29
non mi piace :O