PDA

View Full Version : commercialista...come lo si diventa??


Big_Tony
09-10-2009, 20:02
salve a tutti
sto frequentando il corso dui economia aziendale e sono al terzo anno, fra qualche mese mi laureo. volevo sapere qual è precisamente la carriera scolastica che bisogna seguire pewr diventare commercialista. parlando con amici noto che anche loro hanno le idee un pò confuse. che titolo di studio minimo ci vuole?? so che inoltre bisogna fare un tirocinio di 3 anni per essere ammessi all'esame di stato.
girando per la mia città vedo targhe con su scritto rag. commercialista e altre con dott. commercialista. che differenza c'è?? oggi come funziana??
ringrazia a chiunque mi dia delucidazioni

Mat-ita
09-10-2009, 22:19
se vuoi diventare dottore commercialista ci vuole:
laurea 3+2 economia + tirocinio (3anni) + esame di stato + iscrizione all'albo.
Se non hai le spalle coperte fai una vita di inferno e non è detto che ne valga la pena.

comunque ogni giorno cambiano qualcosa, non c'e nulla di più semplice che chiamare http://www.cndcec.it/PORTAL/home/jsp/home.jsp e chiedere informazioni precise e soprattutto aggiornate.

comunque: clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=come+diventare+dottore+commercialista) :sofico:

ciao

migna
10-10-2009, 09:18
leggi di ragionieri perchè PRIMA non era necessario aver una laurea per diventare commercialisti (questo la dice lunga sull'utilità della laurea ma vabbè).

io ho seguito il tuo stesso percorso, ma ora che son in specialistica ho deciso di cambiare strada: hai mai provato a lavorare in prova in uno studio? guarda prima se ti piace...perchè è una cosa davvero dura in certi mesi dell'anno,quando devi fare le dichiarazioni dei redditi è un periodo che invidi davvero l'inferno :asd:

poi se hai la possibilità/spalle coperte e puoi continuare per conto tuo in uno studio già ben avviato è un altro discorso: deleghi questa parte noiosissima, ripetitiva e stressante a 3-4 ragionieri/laureati schiavetti e sei a posto...però se non è così pensaci bene ;)

In studi grandi fan anche cose molto più interessanti, ad esempio consulenza amministrativa/contabile per le aziende....molto più interessante decidere la futura strategia di una società che cercare di spoiegare all'ennesimo cliente che la frutta comprata al mercato non si può detrarre ;) fidati.

Per questo ho deciso di non iscrivermi a una specialistica che mi orientava decisamente verso la professione del dottore commercialista, per intraprenderne una (management per l'impresa) che può farmi arrivare in una società di consulenza...mi piacerebbe fare consulenza di tipo direzionale/strategico, tutta un'altra cosa :)

Comunque per risponderti: devi fare altri 2 anni, scegliendo materie basilari come analisi di bilancio, diritto tributario, tecnica professionale etc. e poi 3 anni di praticantato in uno studio e se becchi il commercialista bastardo preparati a 3 anni in cui vedrai solo la parte burtta del mestiere.