PDA

View Full Version : Buffalo LinkStation: domande...


pank
09-10-2009, 01:53
ciao a tutti.
vorrei porre qualche domanda ai possessori di questo nas: porta usb: serve solo per stampanti, o ci posso collegare un notebook e vedo il linkstation come un comune hd usb? posso collegarci un altro hd e fare backup del nas stesso o incrementare la capacità del nas?
porta ethernet: qualcuno ha misurato a che velocità si trasferiscono i dati da e per linkstation?
bittorrent: a parte quel piccolo problemino che aveva un utente con dei link, per il resto va bene ha limiti del numero di torr in down? come velocità di down sfrutta tutta la banda o ha dei limiti?
posso mettere in down da RS o megaupxxxx?
qualcuno ha trovato qualche sito con dei firmware moddati?
ringrazio anticipatamente :)

pank
11-10-2009, 14:30
:help: :help:

pank
12-10-2009, 13:03
:D :D

pank
14-10-2009, 12:06
:help: :help: :stordita: :stordita:

pank
15-10-2009, 16:02
nn ci posso credere :eek: :eek:
nessuno che hai il buffalo??!!

kekkodrf
15-10-2009, 19:00
se tutto va bene domani dovrebbe arrivarmi quello con 1 tb,se o capito bene pero quella porta usb serve per collegare macchine fotografiche ecc ,per scaricare subito foto e video, penso che servira per stampante come dicevi tu.poi nn so di preciso.faro delle prove e faro sapere.

pank
15-10-2009, 19:56
se tutto va bene domani dovrebbe arrivarmi quello con 1 tb,se o capito bene pero quella porta usb serve per collegare macchine fotografiche ecc ,per scaricare subito foto e video, penso che servira per stampante come dicevi tu.poi nn so di preciso.faro delle prove e faro sapere.

finalmente qualche "anima pia" che mi risponde. ok attendo :)

pank
17-10-2009, 14:35
se tutto va bene domani dovrebbe arrivarmi quello con 1 tb,se o capito bene pero quella porta usb serve per collegare macchine fotografiche ecc ,per scaricare subito foto e video, penso che servira per stampante come dicevi tu.poi nn so di preciso.faro delle prove e faro sapere.

ti è arrivato?

kekkodrf
17-10-2009, 20:38
si mi è arrivato ieri,troppo bello!!cmq ho letto su una recensione inglese che si puo estendere la capacita con hd usb.infatti dalle prove appena collego hd esterno con usb e mi vede hd per intero con tutto il suo contenuto.
una cosa che non riesco e col web access.
tu ci sei riuscito? mio fratello non riesce a collegarsi da casa sua sul mio buffalo hai fatto prove?

pank
17-10-2009, 21:16
si mi è arrivato ieri,troppo bello!!cmq ho letto su una recensione inglese che si puo estendere la capacita con hd usb.infatti dalle prove appena collego hd esterno con usb e mi vede hd per intero con tutto il suo contenuto.
una cosa che non riesco e col web access.
tu ci sei riuscito? mio fratello non riesce a collegarsi da casa sua sul mio buffalo hai fatto prove?

io al momento nn ho ancora acquistato (cerco info prima). per collegarti al buffalo da esterno devi registrarti al sito buffalo e entri da li. ti danno loro un collegamento. almeno da quello che ho letto sui post della rece qui su hwup

kekkodrf
17-10-2009, 21:57
sul sito buffalo ci sta solo la registrazione dl prodotto poi non so dove si fa!!
non e che son tanto bravo con le reti ma quando lo faccio fra la mia rete riesco perfettamente ma quando prova mia fratello da casa sua non riesce a collegarsi.ho cercatoa nche di mettere una regolaal router alla porta 9000 .
bha .

pank
17-10-2009, 22:13
sul sito buffalo ci sta solo la registrazione dl prodotto poi non so dove si fa!!
non e che son tanto bravo con le reti ma quando lo faccio fra la mia rete riesco perfettamente ma quando prova mia fratello da casa sua non riesce a collegarsi.ho cercatoa nche di mettere una regolaal router alla porta 9000 .
bha .

nella tua rete lo vede tranquillamente come un a risorsa di rete, mentre per accedere in remoto ci accedi tramite il sito, se hai un poò di pazienza mi rileggo il 3d sul buffalo, e domani ti posto il post dell'utente che descriveva come accedere in remoto al buffalo. intanto hai provato a fare qualche down di quanche torr per vedere come va? domani trovo un link di un sito (come te la "cavi" con inglese?! ) dove fanno delle modifiche al firmware per aggiungere feature

pank
17-10-2009, 22:18
tratto dalla recensione
""Web Access - Buffalo mette anche a disposizione, in modo completamente gratuito, il servizio di DNS dinamico Buffalonas. Una volta aperta e selezionata la porta corretta, prima sul router e poi sulla Linkstation, è possibile accedere alle cartelle messe in condivisione da qualsiasi PC, a patto che sia presente una connessione internet.""
link: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2082/buffalo-linkstation-500gb-per-torrent_4.html

kekkodrf
17-10-2009, 23:03
si mi farebe peacere una spiegazione ben fatta come accedere in remoto.con bittorrent sto provando a scaricare e penso che vada benone un file anche a 200kba sec. la cosa bella e che silenzionissimo la prima notte lo lasciato accesso e non si sentiva x nientee poi non si riscalda.per inglese penso che posso utilizzare qualche traduttore non ci dovrebbe essere difficolta.aspetto allora

ziozetti
17-10-2009, 23:36
ciao a tutti.
vorrei porre qualche domanda ai possessori di questo nas: porta usb: serve solo per stampanti, o ci posso collegare un notebook e vedo il linkstation come un comune hd usb? posso collegarci un altro hd e fare backup del nas stesso o incrementare la capacità del nas?

Non puoi collegarci un pc, solo HD esterni o stampanti. Non funziona come disco esterno USB, in nessum modo, solo disco di rete.

porta ethernet: qualcuno ha misurato a che velocità si trasferiscono i dati da e per linkstation?

E' 10/100/1000, il limite lo crea l'HD. Ipotizzando un teorico 1.000 Mbit/8=250 Mb/s, più del doppio di un HD.

bittorrent: a parte quel piccolo problemino che aveva un utente con dei link, per il resto va bene ha limiti del numero di torr in down? come velocità di down sfrutta tutta la banda o ha dei limiti?

Non ha problemi fino a 7 mega, oltre non so.
Prova a scaricare una distribuzione di Linux (http://releases.ubuntu.com/9.04/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent) per avere un'idea.

posso mettere in down da RS o megaupxxxx?

Solo torrent.

qualcuno ha trovato qualche sito con dei firmware moddati?
ringrazio anticipatamente :)
Non saprei...

pank
18-10-2009, 03:55
si mi farebe peacere una spiegazione ben fatta come accedere in remoto.con bittorrent sto provando a scaricare e penso che vada benone un file anche a 200kba sec. la cosa bella e che silenzionissimo la prima notte lo lasciato accesso e non si sentiva x nientee poi non si riscalda.per inglese penso che posso utilizzare qualche traduttore non ci dovrebbe essere difficolta.aspetto allora

se ti può essere d'aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1862243&page=5
post 98 99.
io purtroppo ancora nn c'è l'ho....

pank
18-10-2009, 03:56
Non puoi collegarci un pc, solo HD esterni o stampanti. Non funziona come disco esterno USB, in nessum modo, solo disco di rete.

E' 10/100/1000, il limite lo crea l'HD. Ipotizzando un teorico 1.000 Mbit/8=250 Mb/s, più del doppio di un HD.

Non ha problemi fino a 7 mega, oltre non so.
Prova a scaricare una distribuzione di Linux (http://releases.ubuntu.com/9.04/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent) per avere un'idea.

Solo torrent.

Non saprei...

thank 1000.

kekkodrf
18-10-2009, 10:49
questo e quello che ho letto nel post buffalo suggerito ----(detta velocemente:
si attiva il servizio ddns sul router, si apre e si reindirizza tramite nat la porta di amministrazione del nas, poi dall'ufficio digiti "http://tuonome.dyndns.org : portanas" e ti ritrovi alla pagina del nas)---
ma ci sta qualche differenza importante se si accede con dyndns o dal sito buffalonas.com?
giusto x capire visto che materia nuova x me
col webaccess ho provato caricando internet col cell sul portatile quindi facendo buffalonas.com anche se lento sono riuscito.ma ho visto solo che si puo,aprire,rinominare cancellare,ma se voglio fare il download?come si fa?
grazie mille

pank
19-10-2009, 20:29
questo e quello che ho letto nel post buffalo suggerito ----(detta velocemente:
si attiva il servizio ddns sul router, si apre e si reindirizza tramite nat la porta di amministrazione del nas, poi dall'ufficio digiti "http://tuonome.dyndns.org : portanas" e ti ritrovi alla pagina del nas)---
ma ci sta qualche differenza importante se si accede con dyndns o dal sito buffalonas.com?
giusto x capire visto che materia nuova x me
col webaccess ho provato caricando internet col cell sul portatile quindi facendo buffalonas.com anche se lento sono riuscito.ma ho visto solo che si puo,aprire,rinominare cancellare,ma se voglio fare il download?come si fa?
grazie mille

ciao, poi sei riuscito?

kekkodrf
19-10-2009, 21:55
Si grazie a Topol4ccio utente di questo forum che mi ha mandato in privato questo utilissimo messagio sono riuscito infatti voglio postarlo per aiutare altri come me che non ci sono riusciti. questo è la spiegazionee:
E' molto semplice, poiché basta connetterti alla porta 8080 del tuo LinkStation per accedere al client BitTorrent.

Per prima cosa devi assicurarti di aver aperto la porta 8080 sul router e SOPRATTUTTO averla forwardata all'IP (statico) del tuo LinkStation.

Dopodiché devi semplicemente connetterti via WebAccess al tuo LinkStation. Una volta connesso ti si aprirà la pagina che mostra le tue directory condivise. Se guardi la barra dell'indirizzo del tuo browser vedrai che apparirà in chiaro l'indirizzo IP del tuo router, seguito dal numero della porta che hai assegnato al WebAccess (ad esempio http://xxx.xx.xx.xx:9000/login/). A questo punto non devi fare altro che cambiare, sulla barra dell'indirizzo, il numero della porta in 8080 per accedere alla pagina di controllo del tuo LinkStation (http://xxx.xx.xx.xx:8080) e il gioco è fatto.

Io carico sempre i torrenti dall'ufficio e quando arrivo a casa sono belli che finiti!

Occhio però, perché la pagina del client BitTorrent non è protetta da user-name e password, quindi in teoria, aprendo e inoltrando al LinkStation la porta 8080 del tuo router, chiunque potrebbe accedere e gestire i tuoi torrenti. Io, per arginare questo problema, ho impostato il mio router in modo tale da accettare in ingresso le connessioni sulla porta 8080 solo se provenienti dall'intervallo di indirizzi IP del mio ufficio. In questo modo sono sicuro di poter accedere al client BitTorrent solo dal mio ufficio (o dalla LAN casalinga). Ti sconsiglio di lasciare la porta 8080 aperta a tutto il mondo

pank
19-10-2009, 23:52
bene, molto bene.:)
questo invece il link che ti dicevo dove avevo letto di firmware modificato.
http://www.blackbirdblog.it/blog/2008/11/10/buffalo-linkstation-live-ii/
però a me sono un paio di gg che mi da errore :confused: :mbe: :(

pank
19-10-2009, 23:53
qui invece dove trattano tematiche sui nas
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews/30760-the-linkstation-gets-its-mojo-back-buffalo-linkstation-pro-xhl-reviewed

efrite15
21-10-2009, 10:31
Ciao a tutti, posso chiedervi delle info inerenti questo prodotto?
Dovrei utilizzarlo per backup aziendale, prenderei la versione

LinkStation Pro Duo

che integra due HD da 250Gb .
Però vorrei sapere come si "tolgono" i dischi ...
Avrei comodità in una soluzione come questa :

http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/932/mediacom-nas-n2n-3.jpg

sapete dirmi se quella davanti è solo una maschera da togliere o se bisogna smontare tutto l'apparato se, per esempio, devo sostituire l'hd rotto?
Supporta l'hot plug?

Grazie mille

phonzo
21-10-2009, 12:29
Salve ragazzi,
sono interessato all'acquisto del buffalo linkstation live da 1tb.
Vorrei sapere se è possibile sostituire, eventualmente, l'hd interno e se alla porta usb è possibile attaccare un hd esterno facendo un backup dei dati.
grazie :)

efrite15
21-10-2009, 13:00
Salve ragazzi,
sono interessato all'acquisto del buffalo linkstation live da 1tb.
Vorrei sapere se è possibile sostituire, eventualmente, l'hd interno e se alla porta usb è possibile attaccare un hd esterno facendo un backup dei dati.
grazie :)

Ti do io la risposta ad entrambe le domande :) !
Puoi sostituire senza problemi l'hd, basta che stai attento alla compatibilità (presente sul sito del produttore) . E' comunque compatibile con quasi tutti gli HD sata da quello che so io!
Anche per il backup non c'è problema da quello che so ;) ! O meglio, dall'Hd al Nas sicuramente lo fa, il contrario non sono sicuro .. ma al massimo lo colleghi a un pc e lo fai tramite quello :D

phonzo
21-10-2009, 14:05
Ti do io la risposta ad entrambe le domande :) !
Puoi sostituire senza problemi l'hd, basta che stai attento alla compatibilità (presente sul sito del produttore) . E' comunque compatibile con quasi tutti gli HD sata da quello che so io!
Anche per il backup non c'è problema da quello che so ;) ! O meglio, dall'Hd al Nas sicuramente lo fa, il contrario non sono sicuro .. ma al massimo lo colleghi a un pc e lo fai tramite quello :D

Bene! grazie mille!
visto che lo possiedi... come ti trovi? Un tuo giudizio... pregi e difetti... :D

efrite15
21-10-2009, 14:11
Bene! grazie mille!
visto che lo possiedi... come ti trovi? Un tuo giudizio... pregi e difetti... :D

no no, io non lo possiedo :D dovrei implementarlo in azienda, ma apsetto risposte (come vedi ho fatto anch'io sopra una domanda...) :D
Se non hai problemi di soldi i migliori prodotti sono i Synologi ... questo, prestazionalmente, non dovrebbe comunque essere male! Almeno penso non avendolo ...

phonzo
21-10-2009, 14:19
no no, io non lo possiedo :D dovrei implementarlo in azienda, ma apsetto risposte (come vedi ho fatto anch'io sopra una domanda...) :D
Se non hai problemi di soldi i migliori prodotti sono i Synologi ... questo, prestazionalmente, non dovrebbe comunque essere male! Almeno penso non avendolo ...

ah ok :-)
Ho ripiegato proprio su questo dopo aver visto i prezi dei synology, rinunciando anche al Raid1 :-(

A questo punto giro le domande a qualcuno che lo utilizza :D

phonzo
23-10-2009, 10:48
UP:D
Qualcuno che ha esperienze con questo disco di rete?

pank
23-10-2009, 14:47
come vedi nn sono molti i possessori:( anch'io cercavo info da chi già lo possiede, ho postato anche nel 3d della recensione, li proprio nn mi hanno nemmeno risposto, qui invece qualche in la trovi, nn molte, ma qualcuna.... finche sono poche pag ti conviene leggerle;)

kekkodrf
23-10-2009, 16:18
ciaoo io possiedo linkstation da 1tb e al dire il vero per quello che mi serve mi trovo molto bene.anche io visto che nn sono molto pratico con i nas leggendo fra i vari post tutti consigliavano i synology e qnap, e buffalo x il rapporto qualita prezo,mentre gli altri costano quasi il doppio. il mio utilizzo e sopratutto x il client bitTorrent e web access,quindi p2p e storage,poi per chi deve fare backup o raid non saprei consigliarti.cmq e molto semplice utilizzarlo ,molto silenzioso e non riscalda.questo e quello che posso dirti poi x altre specifiche devi chiede a qualcuno che utilizza nas da tempo.

phonzo
23-10-2009, 18:08
ciaoo io possiedo linkstation da 1tb e al dire il vero per quello che mi serve mi trovo molto bene.anche io visto che nn sono molto pratico con i nas leggendo fra i vari post tutti consigliavano i synology e qnap, e buffalo x il rapporto qualita prezo,mentre gli altri costano quasi il doppio. il mio utilizzo e sopratutto x il client bitTorrent e web access,quindi p2p e storage,poi per chi deve fare backup o raid non saprei consigliarti.cmq e molto semplice utilizzarlo ,molto silenzioso e non riscalda.questo e quello che posso dirti poi x altre specifiche devi chiede a qualcuno che utilizza nas da tempo.

Grazie! Solo una domanda... come velocità di trasferimento come và?

kekkodrf
23-10-2009, 18:58
senti non so se dirti che è lento o meno pero sicuramente se faccio il trasferimento di un file fra 2 hd e molto piu veloce di quanto possa essere fra hd buffalo e un hd usb.
prova a vedere QUI (http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_897.htm) sembra essere utile

ziozetti
23-10-2009, 20:52
Grazie! Solo una domanda... come velocità di trasferimento come và?
Via lan 100 Mbit con Vista, file da 4 gb, circa 10 MByte/s.

kekkodrf
05-11-2009, 17:51
ho provato a fare il downoal di un film tramite web access a casa di mio fratello x verificare quanto fosse la velocita,il massimo che ha raggiunto e di 50 kb/s.pensavo piu veloce, e fra le prove ho visto che se col buffalo stavo scaricando qualcosa il download diminuiva di velocita.e normale questa velocita? abbiamo tutti e 2 alice adsl 7mega

ziozetti
05-11-2009, 22:34
ho provato a fare il downoal di un film tramite web access a casa di mio fratello x verificare quanto fosse la velocita,il massimo che ha raggiunto e di 50 kb/s.pensavo piu veloce, e fra le prove ho visto che se col buffalo stavo scaricando qualcosa il download diminuiva di velocita.e normale questa velocita? abbiamo tutti e 2 alice adsl 7mega
Direi che è normale, è intorno al massimo dell'upload possibile.
Non è un "problema" di router ma di linea.

efrite15
06-11-2009, 07:43
Avete visto anche questo ... :

http://www.nierle3.com/it/articolo/5941/Fantec_Box_Hard_Disk_Esterno_2x_SATA_3,5_USB_2.0_eSATA_RAID_MR-35DUS2.html

non mi pare male come costi, anche se non so se integra client torrent ecc..

generals
06-11-2009, 09:34
ho provato a fare il downoal di un film tramite web access a casa di mio fratello x verificare quanto fosse la velocita,il massimo che ha raggiunto e di 50 kb/s.pensavo piu veloce, e fra le prove ho visto che se col buffalo stavo scaricando qualcosa il download diminuiva di velocita.e normale questa velocita? abbiamo tutti e 2 alice adsl 7mega

prova con un file che ha tantissime fonti, la velocità è bassa per un alice 7 mega, dovresti arrivare sino a 500kb/s in down. Vedi anche se hai un limite nel numero di peer

pank
06-11-2009, 09:36
prova con un file che ha tantissime fonti, la velocità è bassa per un alice 7 mega, dovresti arrivare sino a 500kb/s in down. Vedi anche se hai un limite nel numero di peer

da dove si vede se c'è un limite al numero di peer?

generals
06-11-2009, 09:38
da dove si vede se c'è un limite al numero di peer?

vedi se si fissa ad una certa soglia anche se aggiungi più files, questo era comunque un problema di trasmission sul popcorn.

efrite15
06-11-2009, 09:54
vedi se si fissa ad una certa soglia anche se aggiungi più files, questo era comunque un problema di trasmission sul popcorn.


Ma scusate, il suo problema non era di scaricare un film da casa sua a casa di sua fratello?? Mica va a 7 mega l'upload di casa sua ... è giusta la velocità di 50Kb/s ...

generals
06-11-2009, 10:04
Ma scusate, il suo problema non era di scaricare un film da casa sua a casa di sua fratello?? Mica va a 7 mega l'upload di casa sua ... è giusta la velocità di 50Kb/s ...

ma parlava di download se non ho capito male.

efrite15
06-11-2009, 10:15
ho provato a fare il downoal di un film tramite web access a casa di mio fratello

Io lo traduco come :

"sono a casa di mio fratello, ed accedo al Buffalo a casa mia per scaricare un film"

di conseguenza la velocità massima sarà data dall'upload della adsl di casa sua che, in questo caso, dovebbe essere in linea coi 50Kb/s ... poi magari ho capito male io :mbe: ... certo che l'utilizzo della punteggiatura non guastava :D ...

generals
06-11-2009, 12:08
Io lo traduco come :

"sono a casa di mio fratello, ed accedo al Buffalo a casa mia per scaricare un film"

di conseguenza la velocità massima sarà data dall'upload della adsl di casa sua che, in questo caso, dovebbe essere in linea coi 50Kb/s ... poi magari ho capito male io :mbe: ... certo che l'utilizzo della punteggiatura non guastava :D ...

io addirittura avevo pensato ai torrent :D
allora se è questa l'interpretazione siamo d'accordo che 50kb sono il limite.

pank
06-11-2009, 15:00
ho provato a fare il downoal di un film tramite web access a casa di mio fratello x verificare quanto fosse la velocita,il massimo che ha raggiunto e di 50 kb/s.pensavo piu veloce, e fra le prove ho visto che se col buffalo stavo scaricando qualcosa il download diminuiva di velocita.e normale questa velocita? abbiamo tutti e 2 alice adsl 7mega
hai avuto tempo per provare come ti viene suggerito nei post successivi?
è migliorato qualcosa?

vedi se si fissa ad una certa soglia anche se aggiungi più files, questo era comunque un problema di trasmission sul popcorn.
ok. allora il popcorn qualche difettuccio c'è la?!....

ps: per che caspita nn mi viene + notificato nella mail le risposte ai 3d che sono iscritto??!!
ee si che c'è la spunta!?

kekkodrf
06-11-2009, 17:29
raga forse mi sono espresso male ma intendevo scaricare da casa di mio fratello sul mio buffalo quindi è un upload,scusate x avermi espresso male

kekkodrf
14-11-2009, 16:32
scusate ogni tanto il mio buffalo mi manda questo errore via email che non ho capito che tipo di errore è.mi aiutate:
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit

Activity Report


[LinkStationInformation]
LinkStationName
: LS-CHLF26
Time
: 2009/11/14 00:00:04
IP Address
: 192.168.0.2
Setting Screen
: http://192.168.0.2/
Running Time
: 06:56:55


[HDD Usage Status]
Disk 1 Usage Rate
: 145830384 kbytes / 961618816 kbytes (Usage Rate
15%)

[DISK error status]
DISK1 0

ziozetti
15-11-2009, 01:04
raga forse mi sono espresso male ma intendevo scaricare da casa di mio fratello sul mio buffalo quindi è un upload,scusate x avermi espresso male
La linea è la stessa (7 mega), non importa da dove parta, uno dei due comunque fa l'upload.

ziozetti
15-11-2009, 01:04
scusate ogni tanto il mio buffalo mi manda questo errore via email che non ho capito che tipo di errore è.mi aiutate:
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit

Activity Report


[LinkStationInformation]
LinkStationName
: LS-CHLF26
Time
: 2009/11/14 00:00:04
IP Address
: 192.168.0.2
Setting Screen
: http://192.168.0.2/
Running Time
: 06:56:55


[HDD Usage Status]
Disk 1 Usage Rate
: 145830384 kbytes / 961618816 kbytes (Usage Rate
15%)

[DISK error status]
DISK1 0
Nessun errore, se ci fossero apparirebbero nell'ultima riga.

kekkodrf
15-11-2009, 14:16
grazie sempre molto preciso e gentile.

TheAle
15-11-2009, 14:46
Ciao,
ho appena acquistato il Buffalo Linkstation,sto smanettando un po' nelle conf .

ho una domanda: il client bit torren non scarica.
il mio router apre in uPNP la porta ma i files non partono.
io passo da un secondo router (con modem ma staccato dal cavo) prima del buffalo , ma il primo router (con modem e che va su internet) vede il Nas senza problemi.

qualcuno può consigliarmi qualcosa?

TheAle
15-11-2009, 16:16
come non detto. funziona!

gabrielitho
25-11-2009, 10:31
ciao a tutti, da un paio di giorni ho questa nas, volevo sapere alcune cose:

1) ho copiato un album musicale sull cartella share, apro itunes nel mac, vedo che ho la libreria condivisa ma al suo interno non ho l'album che ho aggiunto, xkè??

2) la nas è un DLNA certified nella artella share, se i metto dei video un dispositivo dotto di dlna dovrebbe riconoscere la nas per riprodurre il filmato in streaming. In prticolare ho la xbox360... qulcuno è riusito a fare qualosa??

3) ierisera ho trasferito nella nas 20Gb circa di roba, stamani sono andato al mac, ho guardato nella cartella della nas in cui avevo messo l rob e la cartella è vuota, ma la capacità della nas è diminuita. xkè non vedo i file??

grazie a tutti ciao

pank
01-12-2009, 00:33
qualcuno di voi ha provato a collegare un hub usb e vedere se quello che viene collegato al hub vieni visto dal buffalo e condiviso in rete?

pank
01-12-2009, 21:31
....

TheAle
04-12-2009, 20:32
qualcuno di voi ha provato a collegare un hub usb e vedere se quello che viene collegato al hub vieni visto dal buffalo e condiviso in rete?

io ho provato a collegare una stampante e non funziona correttamente.
a buffalo acceso e stampante spenta ho connesso,poi acceso la stampante.

devo provare a collegare a buffalo spenta ,poi accendere stampante e poi buffalo e vedere se così va. sulla documentazione non ci sono dettagli su queste aggiunte via usb , purtroppo.

pank
04-12-2009, 20:48
io ho provato a collegare una stampante e non funziona correttamente.
a buffalo acceso e stampante spenta ho connesso,poi acceso la stampante.

devo provare a collegare a buffalo spenta ,poi accendere stampante e poi buffalo e vedere se così va. sulla documentazione non ci sono dettagli su queste aggiunte via usb , purtroppo.

:( tienici informati su sviluppi e progressi..:D

TheAle
08-12-2009, 10:49
:( tienici informati su sviluppi e progressi..:D

zero , la stampante si installa ma quando stampo non esce nulla.
ho acceso la stampante già connessa al linkstation , poi ho acceso il buffalo .
vedo una condivisione Ip , ci clicco e mi fa caricare i drivers della stampante,tutto ok finora. quando lancio una stampa però fa lo spooling (almeno credo,è in stato pronta anche) ma non esce nulla.
io ho una laser b/n samsung non mfp.
tutto ok le mass storage device , le vede e anche il relativo contenuto.

forse la mia stampante non è compatibile..boh

TheAle
08-12-2009, 10:51
ciao a tutti, da un paio di giorni ho questa nas, volevo sapere alcune cose:

1) ho copiato un album musicale sull cartella share, apro itunes nel mac, vedo che ho la libreria condivisa ma al suo interno non ho l'album che ho aggiunto, xkè??

2) la nas è un DLNA certified nella artella share, se i metto dei video un dispositivo dotto di dlna dovrebbe riconoscere la nas per riprodurre il filmato in streaming. In prticolare ho la xbox360... qulcuno è riusito a fare qualosa??

grazie a tutti ciao

vedo che nelle proprietà del server multimediale su può decidere quali siano i devices abilitati ad usarlo. forse devi autenticare il mac e la xbox. facci sapere

Whitedie
08-03-2010, 15:54
Ciao a tutti,
Ho aquistato Buffalo 1Tb 2 settimane fa , ho attivato il client bittorent caricato dei torrrent dal suo manager ma non scarica , vedo aumentare il numero di peers e di seed ma non scarica minimamente ...
Qualcuno ha qualche dritta? impostazioni delle cartelle o altre cose che devo controllare ? attualmente la cartella impostata è una cartella condivisione senza nessuna restrizione di accesso.
:muro: :muro: :muro:

ziozetti
08-03-2010, 20:23
Ciao a tutti,
Ho aquistato Buffalo 1Tb 2 settimane fa , ho attivato il client bittorent caricato dei torrrent dal suo manager ma non scarica , vedo aumentare il numero di peers e di seed ma non scarica minimamente ...
Qualcuno ha qualche dritta? impostazioni delle cartelle o altre cose che devo controllare ? attualmente la cartella impostata è una cartella condivisione senza nessuna restrizione di accesso.
:muro: :muro: :muro:

Hai provato con un torrent sicuro tipo quelli di Ubuntu? Se non scarica da lì hai problemi, altrimenti è questione di torrent.

http://releases.ubuntu.com/9.10/ubuntu-9.10-desktop-i386.iso.torrent

Whitedie
11-03-2010, 15:23
Si , avevo letto ( se non sbaglio qui ) di provare con un torrent di ubuntu ma niente da fare .... non capisco .... non da segni di vita .. o meglio gli unici segni di vita sono l'aumentare dei seed e dei peers ma per il resto zero ... qualsiasi torrent carico .... oltrettuto ho fatto anche la prova di mettere gli stessi torrent a scaricare sia lì sia su vuze sul mio mac e mentre sul mac scaricano su buffalo zero vita ...:muro:

phonzo
06-04-2010, 09:39
Salve,
è possibile implementare emule sul buffalo?
Se si, come?
grazie :)

aspide78
10-05-2010, 12:29
Scusate, vorrei comprare il linkstation duo, ma mi chiedo: per avere la funzionalità di Raid1, devo installare un software sui vari client oppure è solo un'impostazione che devo configurare via web sul buffalo direttamente (e quindi nessun software da installare sui client)?

HSH
26-06-2010, 16:56
io vorrei prendere un PROda 1 TB.... che canale - sito consigliate visto che nei negozi tipo MW non si trova?

HSH
21-07-2010, 22:40
alla fine l'ho preso, ma il torrent non parte....

frasimone
05-02-2011, 10:52
Ho preso anche io quello da 1T e dopo averlo configurato per il web Access volevo configurare anche il BitTorrent. Ho attivato il servizio da Estensioni - BitTorrent,selezionato una cartella di destinazione ma quando vado ad aprire gestione download mi appare questo messaggio http://img638.imageshack.us/i/schermata20110204a20535.jpg/

Mi sapreste dire cosa devo metterci ?

Grazie

al404
02-03-2011, 22:22
ciao, ho letto anche io delle recensioni in rete ed ho 2 dubbi:

i 2 dischi si possono settare come JBOD cioè come un unico spazio, ovvero 2 dischi da 500Gb = 1000Gb di spazio e non come RAID 1 e cioè uno la copia dell'latro?

ho letto anche che questa nas non supporta lo slow down dei dischi, in pratica o è accesi o spenti?

chiedo perchè no son riuscito a trovare risocntri

C@ge
05-08-2011, 10:02
Ho preso anche io quello da 1T e dopo averlo configurato per il web Access volevo configurare anche il BitTorrent. Ho attivato il servizio da Estensioni - BitTorrent,selezionato una cartella di destinazione ma quando vado ad aprire gestione download mi appare questo messaggio http://img638.imageshack.us/i/schermata20110204a20535.jpg/

Mi sapreste dire cosa devo metterci ?

Grazie

Ciao non so' se hai gia' risolto, ma le credenziali di default per connettersi al servizio bittorrent sono:

Id: admin
pass: campo vuoto

Ci ho passato 2 giorni a capire quali credenziali fossero, e dal manuale nessun accenno, che fosse cosi' l'ho scoperto a caso in un impeto "d'ira" mentre provavo nomi utenti e password a ripetizione tra quelli che avevo creato e l'utente di default :P

Successivamente ho anche capito l'utilizzo delle credenziali, nel qual caso si volesse accedere al servizio fuori dalla lan fowardando le porte sull'indirizzo interno del nas e se non ci fossero il servizio sarebbe accessibile da chiunque, collegandosi all'indirizzo ip esterno che il provider fornisce.

Saluti ;)

alla fine l'ho preso, ma il torrent non parte....

Io sono riuscito a farlo partire una volta sola, poi da ieri ha smesso di andare, cioe' sembra che quando vada webaccess non vada bittorrent e viceversa, sto' diventando scemo a capire i criteri di funzionamento!!!

Dato il tempo del tuo post, posso chiederti se hai risolto e come?!

Ciao ;)

C@ge
05-08-2011, 13:17
L'unica cosa che funziona sempre e comunque e' l'ftp!!! :rolleyes: comodissimo pero' se ho a disposizione un client torrent e un webaccess sarebbe ancora piu' comodo!

HSH
05-08-2011, 15:07
allora, ho postato nel forum di supporto e dopo vari aggiornamenti di FW la situazione è che il BT su sto NAS fa schifo :-)

praticamente se spegni il nas con il download NON completato, sparisce il file dalla coda e dal disco.
addirittura sparisce dal disco anche se il download è completato.....
insomma, buono ed economico come nas puro, ma tutto il resto bleah :D

leggera
10-03-2012, 03:49
Salve,

ho appena preso questo link stattion live.
L'ho istallato e tutto funzionava bene.
Poi ho cercato di cambiare posto e metre era su ON si è staccato il cavo dell'alimentazione.
L'ho letto dopo che non bisognava farla questa manovra.
Come posso ovviare a questo inconveniente dal momento che non configutro più niente e non entro in torrent ed il nas navigator mi fa vedere il disco con un punto interrogativo ?

Grazie per l'aiuto.

leggera
10-03-2012, 03:50
Salve,

ho appena preso questo link stattion live.
L'ho istallato e tutto funzionava bene.
Poi ho cercato di cambiare posto e metre era su ON si è staccato il cavo dell'alimentazione.
L'ho letto dopo che non bisognava farla questa manovra.
Come posso ovviare a questo inconveniente dal momento che non configutro più niente e non entro in torrent ed il nas navigator mi fa vedere il disco con un punto interrogativo ?

Grazie per l'aiuto.

leggera
10-03-2012, 03:51
Salve,

ho appena preso questo link stattion live.
L'ho istallato e tutto funzionava bene.
Poi ho cercato di cambiare posto e metre era su ON si è staccato il cavo dell'alimentazione.
L'ho letto dopo che non bisognava farla questa manovra.
Come posso ovviare a questo inconveniente dal momento che non configutro più niente e non entro in torrent ed il nas navigator mi fa vedere il disco con un punto interrogativo ?

Grazie per l'aiuto.

leggera
10-03-2012, 03:52
Salve,

ho appena preso questo link stattion live.
L'ho istallato e tutto funzionava bene.
Poi ho cercato di cambiare posto e metre era su ON si è staccato il cavo dell'alimentazione.
L'ho letto dopo che non bisognava farla questa manovra.
Come posso ovviare a questo inconveniente dal momento che non configutro più niente e non entro in torrent ed il nas navigator mi fa vedere il disco con un punto interrogativo ?

Grazie per l'aiuto.

leggera
10-03-2012, 03:53
Salve,

ho appena preso questo link stattion live.
L'ho istallato e tutto funzionava bene.
Poi ho cercato di cambiare posto e metre era su ON si è staccato il cavo dell'alimentazione.
L'ho letto dopo che non bisognava farla questa manovra.
Come posso ovviare a questo inconveniente dal momento che non configutro più niente e non entro in torrent ed il nas navigator mi fa vedere il disco con un punto interrogativo ?

Grazie per l'aiuto.

leggera
11-03-2012, 20:37
Cavoli !!

Scusate non sono rintronato....
Quando davo invia messaggio mi si scaollegava il forum.
Quindi tsto INDIETRO e riinviavo il messaggio che in realtà partiva tutte
le volte..

Scusate di nuovo.

ildora
09-04-2012, 12:13
uppo questo 3d... c'è qualcuno che ha questo nas?
avrei qualche domanda...

leggera
09-04-2012, 17:37
Io ho il Linkstation.
Prova a domandare proverò a risponderti.

ildora
09-04-2012, 17:45
Ciao, ho un piccolo problema...
io lo accendo all'occorrenza, e lo utilizzo x vedere film e cartoni sulla xbox.
ho visto che ogni volta che lo accendo no è accessibile ne da ps3 ne da xbox.

Se vado in estensioni poi server multimediale mi da sempre questa scritta... con un popup

"Durante l’aggiornamento del firmware, è impossibile completare l’aggiornamento del server multimediale. Fare clic sul pulsante 'Riavvia server multimediale' dopo aver stabilito una connessione Internet."

secondo me è aggiornato fw 1.56

tutto si sistema con un riavvio serve DLNA

scusa ma sono un pò niubbo su ste cose...

leggera
09-04-2012, 18:04
Non ho l'xbox quindi non ho idea come tu l'abbia collegata.
Qualche giorno fa è uscito il FW 1.57 prova ad aggiornare a questo FW.
Di più non so aiutarti.
Mi dispiace.

ildora
09-04-2012, 18:10
grazie, ho già dato un occhio ma dice che è già aggiornato alla 1.56

ildora
10-04-2012, 18:24
Ciao piccolo aggiornamento...
ho spulciato un paio di forum e il mio inglese makkeronico mi ha fatto capire che serviva un aggiornamento al DTCP-IP.

tutto risolto!!
:D :D :D :D ma che è sto DTCP-IP?

beh poco importa, l'importante è che ora funzica

Joe_Pellekkia
23-04-2012, 11:51
Ciao a tutti. Mi unisco al discorso per chiedervi una cosa riguardante la velocita' nel download. Ho una linea "veloce) e col pc riesco anche a scaricare sui 9-10 Mbs. Il mio Linkstation non supera i 700Kbs. Pensavo fosse dovuto all'hd interno suo ma dalle caratteristiche vedo che e' un 7200 rpm. Sapete se c'e' qualche parametro nei settaggi da regolare o questo e' il suo limite? Per il resto funziona egregiamente.
Saluti

Prxt
17-10-2012, 18:50
Scusate mi spiegate come si aggiorna il firmware del buffalo linkstation 1tera grazie.

nelle impostazioni non vi e' nessuna voce di upgrade.

ildora
17-10-2012, 19:56
Vai in sistema/manutenzione/ installazione firmware

Prxt
17-10-2012, 20:33
Grazie ho guardato ma dentro la voce manutenzione non c'e' nulla che riguarda il firmware.
Io possiedo il linkstation live ls-chl v2 con hdd da 1tera.
Il firmware installato risulta essere V 1.24

HSH
17-10-2012, 22:05
ti conviene scaricarlo dal loro sito es eseguirlo da PC

Prxt
21-10-2012, 14:34
Ok grazie

ho aggiornato alla versione 1.60 con qualche problemino.
Qualcuno adesso sa consigliarmi come installargli amule?

HSH
21-10-2012, 23:21
L'ultima volta che avevo guardato erano emersi 3 problemi:
- occorre fare un downgrade di fw che reputo inopportuno e rischioso
- occorre smanettare parecchio rischiando di brikkare il NAS
- ultimo, ma non ultimo, occorre avere molto buona conoscenza di linux e righe di comando, non chè pazienza e tempo, e non dispongo di nessuna delle 3 quindi ho lasciato stare, anche perchè cmq conto di cambiarlo con un 2 bay ne giro di 6 mesi, e nel frattempo faccio fare da muletto ad un vecchio laptop che consuma cmq poco :sofico:

Prxt
24-10-2012, 10:55
Grazie

comunque sarebbe bello avere anche emule sul nas buffalo.Io tutto sommato mi trovo bene.

giagy80
08-07-2014, 10:57
salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per configurare il WebAccess della Linkstation modello LS-XHLD09 (firmware 1.60)

la schermata che ho davanti è la seguente:

http://i59.tinypic.com/9qd088.jpg

premesso che l'UPnP non funziona e per richiedere l'apertura delle porte devo rivolgermi necessariamente al mio provider......quali porte devo far aprire!?
la "porta esterna" e la "porta interna nas" devono coincidere con lo stesso numero!?

negli altri campi (oltre al "nome" su Buffalonas.com) devo aggiungere altro!?