View Full Version : 1.3 multijet con problemi di fumosità e consumi
theboiamond
08-10-2009, 20:21
Ho una punto 1.3 mj 70cv con 150.000km; è da quando che ne ha circa 120.000 che l'auto consuma sempre di più e rende sempre meno, senza contare una certa fumosità nelle accelerate.
Diciamo che nuova faceva anche 1150km con un pieno, a 50.000km ho messo le gomme da 185 e stavo ancora sui 950/1000... ora a fatica faccio 750km, dopo aver cambiato anche il debimetro, altrimenti erano 650...
Ora i casi sono 3:
- serve pulire anche gli iniettori? nel multijet non sono autopulenti? se non lo sono basta un additivo o occorre un pompista?
- installato il debimetro non basta scollegare e ricollegare la batteria x resettare la centralina?
- qualcuno ha avuto esperienze in merito e ci sono cose che non considero? (egr, catalizzatore esaurito, etc)
The Mighty Gex
09-10-2009, 07:51
Ho una punto 1.3 mj 70cv con 150.000km; è da quando che ne ha circa 120.000 che l'auto consuma sempre di più e rende sempre meno, senza contare una certa fumosità nelle accelerate.
Diciamo che nuova faceva anche 1150km con un pieno, a 50.000km ho messo le gomme da 185 e stavo ancora sui 950/1000... ora a fatica faccio 750km, dopo aver cambiato anche il debimetro, altrimenti erano 650...
Ora i casi sono 3:
- serve pulire anche gli iniettori? nel multijet non sono autopulenti? se non lo sono basta un additivo o occorre un pompista?
- installato il debimetro non basta scollegare e ricollegare la batteria x resettare la centralina?
- qualcuno ha avuto esperienze in merito e ci sono cose che non considero? (egr, catalizzatore esaurito, etc)
sicuramente una pulitina agli iniettori non fa male, l'alta fumosità è sicuramente (se il fumo è nero) sintomo di cattiva o incompleta combustione.
Prova quei prodotti della stp da aggiungere al carburante.
La turbina l'hai mai fatta controllare?
Perchè non fai dare una bella pulita alla EGR? In teoria a seconda di come si guida si dovrebbe far pulire ogni 40/60.000 Km
Molto probabile che si sia incrostata e bloccata, di conseguenza avrai sempre rumenta in aspirazione, a tutti i regimi e quindi fumo
Fai controllare i tubi dell'intercooler (se hai l'intercooler ovviamente :D ) e ovviamente controllo turbina
theboiamond
09-10-2009, 11:58
L'egr mai pulita, forse sarebbe il caso di farlo e/o escluderla.... :D
Il fumo è nero, provo a prendere l'additivo per gli iniettori oggi, da qualche parte ho letto che quando si mette l'additivo bisogna avere max mezzo pieno altrimenti diventa troppo diluito e non fa nulla, è vero?
E la turbina che centra? Non regola solo la portata d'aria?
L'egr mai pulita, forse sarebbe il caso di farlo e/o escluderla.... :D
Il fumo è nero, provo a prendere l'additivo per gli iniettori oggi, da qualche parte ho letto che quando si mette l'additivo bisogna avere max mezzo pieno altrimenti diventa troppo diluito e non fa nulla, è vero?
E la turbina che centra? Non regola solo la portata d'aria?
Fra le varie cause di fumo nero c'è la possibilità che non ci sia abbastanza aria in camera di scoppio, questo fenomento puo' essere dovuto ad una turbina difettosa o non piu' funzionante alla perfezione
In ogni caso comincia pulendo la EGR e facendo dare un occhiata al debimetro
Invece dell'additivo prova a fare un paio di pieni di bluediesel Tech e fai qualche bella tirata
theboiamond
09-10-2009, 19:12
Per sfizio ho provato a montare anche il debimetro della macchina di mio papà (stessa macchina e motore) e non è cambiato nulla.
Tuttavia nello scambiare i debimetri ho notato della gran sporcizia fuoriuscire da quel tubo di plastica giusto sotto la batteria, quello che entra nel tubone di aspirazione aria, se non erro è quello dell'egr o sbaglio?
Da sopra arriva un tubo di ferro, collegato al tubo d'aspirazione attraverso un tubicino di plastica di lunghezza 20cm, quest'ultimo è completamente lercio e credo lo sia da un bel pò... dite sia quella la causa?
Per sfizio ho provato a montare anche il debimetro della macchina di mio papà (stessa macchina e motore) e non è cambiato nulla.
Tuttavia nello scambiare i debimetri ho notato della gran sporcizia fuoriuscire da quel tubo di plastica giusto sotto la batteria, quello che entra nel tubone di aspirazione aria, se non erro è quello dell'egr o sbaglio?
Da sopra arriva un tubo di ferro, collegato al tubo d'aspirazione attraverso un tubicino di plastica di lunghezza 20cm, quest'ultimo è completamente lercio e credo lo sia da un bel pò... dite sia quella la causa?
Non conosco il tuo motore, non capisco a cosa ti riferisci.
Ma con lercio cosa intendi? Che trasuda olio?
heavymachinegun
09-10-2009, 19:56
dai un occhio al collettore di aspirazione forse è intasato.è una fenomeno comune sui diesel con egr
theboiamond
21-10-2009, 02:18
Non conosco il tuo motore, non capisco a cosa ti riferisci.
Ma con lercio cosa intendi? Che trasuda olio?
Più che olio sembra trasudare olio + schifezza fuligginosa tipo camino intasato della stufa :D
Più che olio sembra trasudare olio + schifezza fuligginosa tipo camino intasato della stufa :D
La tua macchina ha anche l'intercooler? Se si quello potrebbe essere uno dei due tubi che perde aria causando fumo, normalmente per i tubi IC passa dell'olio e questo potrebbe essere il trasudo che vedi
La tua macchina ha anche l'intercooler? Se si quello potrebbe essere uno dei due tubi che perde aria causando fumo, normalmente per i tubi IC passa dell'olio e questo potrebbe essere il trasudo che vedi
normalmente nell'intercooler passa dell'aria non dell'olio
normalmente nell'intercooler passa dell'aria non dell'olio
Si, la funzione principale è instradare l'aria che esce dalla turbina nell'intercooler per raffreddarla prima che entri in camera, ma normalmente trafila sempre anche un pochino di olio dalla turbina che va a finire nei tubi e nell'intercooler
Si, la funzione principale è instradare l'aria che esce dalla turbina nell'intercooler per raffreddarla prima che entri in camera, ma normalmente trafila sempre anche un pochino di olio dalla turbina che va a finire nei tubi e nell'intercooler
se parli di un leggero trafilamento ok ma da come hai scritto sembrava che ne passassero tubi pieni XD
se parli di un leggero trafilamento ok ma da come hai scritto sembrava che ne passassero tubi pieni XD
:D:D No, no solo un leggero trafilamento
bianconero
22-10-2009, 21:13
Fra le varie cause di fumo nero c'è la possibilità che non ci sia abbastanza aria in camera di scoppio, questo fenomento puo' essere dovuto ad una turbina difettosa o non piu' funzionante alla perfezione
In ogni caso comincia pulendo la EGR e facendo dare un occhiata al debimetro
Invece dell'additivo prova a fare un paio di pieni di bluediesel Tech e fai qualche bella tirata
ecco lascia perdere il blu diesel che fa cagare è troppo secco, e molti hanno avuto problemi alla pompa del gasolio con quella ciofeca.
piuttosto metti lo shell w-power, quello si che è un gasolio come si deve!!
testato personalmente sulla punti di mia madre, senti proprio il motore diverso, piu scattante, piu silenzioso, piu fluido
Sicuri che si possa pulire la valvola EGR ?
ecco lascia perdere il blu diesel che fa cagare è troppo secco, e molti hanno avuto problemi alla pompa del gasolio con quella ciofeca.
piuttosto metti lo shell w-power, quello si che è un gasolio come si deve!!
testato personalmente sulla punti di mia madre, senti proprio il motore diverso, piu scattante, piu silenzioso, piu fluido
E chi sarebbero questi molti? Cita la fonte se vuoi che possiamo credere a questa sentenza
Poi dici che lo shell V-Power è meglio, basandoti su cosa? test di laboratorio? Analisi chimiche? test lunga percorrenza? O parli dei venti euro che hai fatto al benzinaio mischiandolo con gli altri 10 litri di gasolio che avevi comunque nel serbatoio della macchina di tua madre ? :)
P.s. Si chiama V-Power e non w-power :D :D
Sicuri che si possa pulire la valvola EGR ?
Certo che siamo sicuri ;)
tehblizz
23-10-2009, 10:01
ecco lascia perdere il blu diesel che fa cagare è troppo secco, e molti hanno avuto problemi alla pompa del gasolio con quella ciofeca.
piuttosto metti lo shell w-power, quello si che è un gasolio come si deve!!
testato personalmente sulla punti di mia madre, senti proprio il motore diverso, piu scattante, piu silenzioso, piu fluido
che cazzata! Tra l'altro dall'inizio di quest'anno anche il gasolio "normale" è "secco" quanto il blu diesel. Il blu diesel va benissimo e non rompe i motori come ogni tanto si sente dire in giro.
Al massimo prova con qualche trattamento per gli iniettori, abbinato ad un addittivo da aggiungere al gasolio e soprattutto con uno spray per la pulizia del circuito di aspirazione.
bianconero
23-10-2009, 13:55
E chi sarebbero questi molti? Cita la fonte se vuoi che possiamo credere a questa sentenza
Poi dici che lo shell V-Power è meglio, basandoti su cosa? test di laboratorio? Analisi chimiche? test lunga percorrenza? O parli dei venti euro che hai fatto al benzinaio mischiandolo con gli altri 10 litri di gasolio che avevi comunque nel serbatoio della macchina di tua madre ? :)
P.s. Si chiama V-Power e non w-power :D :D
beh letto in giro su vari forum ad ogni modo io uso solo benzina shell anche per la mia auto e mi trovo benissimo.
il gasolio v-power (errore di battitura) ti posso assicurare che è meglio dell'agip provalo sulla tua auto e vedrai minor fumosità allo scarico motore piu fluido e silenzioso e piu scattante.
e soprattutto quando lo metto nella punto mjet lo metto a serbatoio pressoche vuoto e faccio il pieno non 20 euro.
per la benzina non parlo perche io uso solo ed sclusivamente shel v-power 100 ottani quindi non posso parlare di differenze con altre benzine perche non le uso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.