PDA

View Full Version : cartella SoftwareDistribution/Download


luis fernandez
08-10-2009, 10:12
Ciao,poichè alcuni antivirus si incantano durante la scansione della cartella C:windows/SoftwareDistribution/Download...si potrebbe mettere nella lista delle esclusioni oppure è un posto dove possono nascondersi i malware?

luis fernandez
09-10-2009, 18:49
Ciao,poichè alcuni antivirus si incantano durante la scansione della cartella C:windows/SoftwareDistribution/Download...si potrebbe mettere nella lista delle esclusioni oppure è un posto dove possono nascondersi i malware?

:confused:

Romagnolo1973
09-10-2009, 20:26
Ciao,poichè alcuni antivirus si incantano durante la scansione della cartella C:windows/SoftwareDistribution/Download...si potrebbe mettere nella lista delle esclusioni oppure è un posto dove possono nascondersi i malware?

Ti cambio la questione, meglio cancellare la cartella piuttosto che escluderla dalla scansione:
la cartella contiene un backup degli update microsoft, quindi una volta installati (ogni secondo martedì del mese) se tutto va bene, quella cartella la puoi svuotare e non solo lei ma anche le cartelle con il $ davanti sebbene nel caso di disinstallazione (evento alquanto remoto visto che gli update sono bem testati) possano sorgere problemini, quindi magari quelle lasciale
http://aumha.net/viewtopic.php?f=62&t=33827
Qui c'è linkato un programmino che su xp ti toglie i vari backup per esempio

luis fernandez
09-10-2009, 20:31
Ti cambio la questione, meglio cancellare la cartella piuttosto che escluderla dalla scansione:
la cartella contiene un backup degli update microsoft, quindi una volta installati (ogni secondo martedì del mese) se tutto va bene, quella cartella la puoi svuotare e non solo lei ma anche le cartelle con il $ davanti sebbene nel caso di disinstallazione (evento alquanto remoto visto che gli update sono bem testati) possano sorgere problemini, quindi magari quelle lasciale
http://aumha.net/viewtopic.php?f=62&t=33827
Qui c'è linkato un programmino che su xp ti toglie i vari backup per esempio

ah quindi è normale che stà "benedetta":D cartella si riempie?
nel giro di 4 giorni gia sono comparsi molti file e alcune cartelle....sarà il defender che si aggiorna tramite windows update?

Romagnolo1973
09-10-2009, 20:47
ah quindi è normale che stà "benedetta":D cartella si riempie?
nel giro di 4 giorni gia sono comparsi molti file e alcune cartelle....sarà il defender che si aggiorna tramite windows update?

Non dirmi che lo usi? :Prrr:
Penso di sì visto che pure l'antivirus di Microzozz MSE va a riempire quella cartella e sono cugini stretti stretti

luis fernandez
09-10-2009, 20:55
Non dirmi che lo usi? :Prrr:
Penso di sì visto che pure l'antivirus di Microzozz MSE va a riempire quella cartella e sono cugini stretti stretti

eh si ...lo uso...perchè se non mi sbaglio è fratello col firewall di winzozz:D e io x ora uso quello.
Vorrei mettere comodo ma non ci capisco un'emerita mazzoz:asd:

quel programmino è solo x xp...a me xp va bene e su vista che fa casini...
allora mi conviene fare una pulizia manuale ogni mercoledi:D

Chill-Out
10-10-2009, 11:00
Da non inserire nella lista delle esclusioni, qui in dettaglio cosa puoi eliminare:

Eliminare il file di aggiornamento di Windows
avviso Se si elimina la cartella per ogni aggiornamento, non può essere disinstallato l'aggiornamento di Windows corrispondente. Considerare l'effetto che questo avrà sul computer prima di eliminare i file di aggiornamento di Windows.

Per eliminare il file di aggiornamento di Windows, attenersi alla seguente procedura:

1. Eliminare solo tali %Windir%/$NtUninstall KB number cartelle $ creati più di un mese fa come backup dei file per gli aggiornamenti di Windows. Non eliminare quelli che sono stati creati negli ultimi 30 giorni.
2. Per eliminare la cache di download per gli aggiornamenti di Windows, è necessario eliminare tutte le cartelle nella cartella %Windir%\SoftwareDistribution\download che sono state create più di 10 giorni.
3. Eliminare i seguenti file di registro nella cartella % Windir %:
* KB*.log
* Setup*.log
* Setup*.old
* Setuplog.txt
* Winnt32.log
* set*.tmp

luis fernandez
10-10-2009, 11:25
Da non inserire nella lista delle esclusioni, qui in dettaglio cosa puoi eliminare:

ciao Chill
quindi se ho ben capito, quando si svuota la cartella download ...successivamente non si potranno + disinstallare gli aggiornamenti di windows corrispondenti a quelle cartelle?
Io non sapevo neanche che si potessero disinstallare gli aggiornamenti...
questa procedura la fa anche windows stessa quando aggiorna un componente?
ad esempio se aggiorna silverlight 3 al 3.5...automaticamente disinstalla la vecchia versione...e non trovando la rispettiva cartella in software non me la disinstalla +?

Ciao e grazie;)

Chill-Out
10-10-2009, 11:52
Come da avviso:

avviso Se si elimina la cartella per ogni aggiornamento, non può essere disinstallato l'aggiornamento di Windows corrispondente. Considerare l'effetto che questo avrà sul computer prima di eliminare i file di aggiornamento di Windows.

tenendo in considera i 30 o i 10GG

luis fernandez
10-10-2009, 12:14
Come da avviso:



tenendo in considera i 30 o i 10GG

Questo l'ho capito,ma io non ho mai disinstallato manualmente un aggiornamento di windows in vita mia:) e continuerò a non farlo.
quello che non riesco a capire e se windows stesso quando fa un aggiornamento disinstalla automaticamente la versione precedente(come ad esempio i service pack,ecc)

Ciao e scusami se insisto:)

Chill-Out
10-10-2009, 20:27
Alcuni file vengono cancellati per recuperare spazio su disco, altri no vedi SP.