PDA

View Full Version : Emtec s800h


Pagine : 1 [2] 3

spyro70
14-05-2010, 22:56
Anche a meno...ho visto su ebay che ce ne sta' uno da 200 euro ancora in garanzia. Se si può risparmiare qualcosa perchè no? ;)

Mars88
14-05-2010, 23:32
Registrando con movie cube S800H un programma televisivo sottotitolato alla pagina 777 è poi possibile vederlo con i sottotitoli? Grazie

potresti farlo collegando un decoder DVB all'ingresso A/V :)

pardusbis
15-05-2010, 05:35
potresti farlo collegando un decoder DVB all'ingresso A/V :)

Non è dunque possibile registrare un programma con sottotitoli dal decoder incorporato nell'S800H?

misterdigex
15-05-2010, 11:38
Ciao pardusbis.
Ho provato sia col DVBT integrato che dal decoder Sky.....I sottotitoli televideo NON vengono registrati!! :rolleyes:

Mars88
15-05-2010, 16:47
ho fatto anch'io una prova... effettivamente non vengono registrati i sottotitoli... questo perché viene memorizzato sull'HDD direttamente il flusso video in digitale... quindi: se hai la possibilità di collegare all'ingresso A/V composito un altro decoder puoi registrare da lì (ovviamente, essendo un segnale analogico, questo metodo funziona) oppure puoi registrare normalmente in digitale e poi cercarti i sottotitoli su internet (ad esempio qua: http://www.italiansubs.net/)

pardusbis
15-05-2010, 17:35
ho fatto anch'io una prova... effettivamente non vengono registrati i sottotitoli... questo perché viene memorizzato sull'HDD direttamente il flusso video in digitale... quindi: se hai la possibilità di collegare all'ingresso A/V composito un altro decoder puoi registrare da lì (ovviamente, essendo un segnale analogico, questo metodo funziona) oppure puoi registrare normalmente in digitale e poi cercarti i sottotitoli su internet (ad esempio qua: http://www.italiansubs.net/)

Eppure sul manuale leggo:

FORMATI REGISTRAZIONE VIDEO
DTV Recording: TS
AV IN Recording: MPG(MPEG2,MP2)
Il formato TS (transport stream) registra il segnale nella sua totalità, quindi anche teletext e sottotitoli. Il formato MPG invece registra solo il video; il manuale sembra quindi dire il contrario della tua affermazione; che ci sia un errore?

Ti ringrazio per l'indirizzo internet, ma non saprei come fare per aggiungere i sottotitoli a un filmato; mi confermi che registrando dall'ingresso AV risolvo il problema? Hai provato? Prima di comprarlo vorrei essere sicuro.

marcom76
15-05-2010, 18:01
Si, il vecchio FW aveva quei bug, poi risolti con l'R1919... dopo l'installazione cmq ho avuto problemi di altro genere (audio non sincronizzato col video, filmati che s'interrompevano ecc) poi ho formattato e tutto si è risolto... ho paura che se non si formatta non funzioni tutto a dovere (non chiedermi il motivo, ma ho provato sulla mia pelle ed ho anche letto da qualche parte una cosa simile).

La procedura corretta è:
1. salvarti da qualche parte i file che non vuoi perdere
2. formattare l'HDD direttamente dall'Emtec
3. installare il FW
[4. riformattare l'HDD se si hanno ancora problemi]

Per la connetticità: usi la chiavetta Emtec? hai provato a fare un ping sull'IP assegnato? vedi il Web Server? vedi l'HDD in rete?

Ciao,
ho fatto la stessa cosa che suggerisci tu, ma purtroppo confermo il permanere dei problemi nello schedulare una registrazione da av in (la registrazione in diretta funziona bene però) e l'orario che si perde ogni volta che va in stand by. Non so proprio che altro fare, magari quando ho un po di tempo riprovo ancora!

Per la connettività uso la chiavetta wifi emtec e funziona sia il web server che la consivisione in rete. Confermo che in wifi con il dhcp non funziona più, però in compenso con l'ip statico è MOLTO più stabile di prima. Riesco a trasferire file anche molto grandi e anche a vedere un film direttamente da uno share di rete, senza scaricarlo nel disco dell'emtec. Prima invece disconnessioni continue, era quasi inutilizzabile perchè se il trasferimento durava più di 10 minuti la connessione si perderva.

Mi pare che sia migliorata anche la luminosità del video acquisito tramite av in.

Marco

Mars88
15-05-2010, 19:31
Il formato TS (transport stream) registra il segnale nella sua totalità, quindi anche teletext e sottotitoli.

Non mi ero informato sul formato TS, mi basavo solo su di una prova pratica... a questo punto le cose possono essere 2:

1. il file .ts memorizzato contiene effettivamente il teletext, ma l'S800H non prevede la funzionalità di visualizzarlo durante la riproduzione (bisognerebbe fare un test tramite un programma per PC che permette questo)

2. il file .ts memorizzato contiene solamente i flussi audio e video (essendo il formato "MPEG transport stream" solamente un contenitore di altri formati, l'S800H potrebbe prevedere il salvataggio solo di alcuni pacchetti, tra i quali non c'è il teletext)

Il formato MPG invece registra solo il video

Infatti... essendo analogico registra solo il video (e l'audio)... il punto è che il video che entra ha già i sottotitoli, quindi, registrando tutto quello che passa, registrerà anche i sottotitoli (NB: non potrai però toglierli in futuro... sono "impressi" nel video)

non saprei come fare per aggiungere i sottotitoli a un filmato

Semplicemente rinomini il file di testo scaricato chiamandolo con lo stesso nome del filmato (cambia solo l'estensione) :)

Mars88
15-05-2010, 19:43
Ciao,
ho fatto la stessa cosa che suggerisci tu, ma purtroppo confermo il permanere dei problemi nello schedulare una registrazione da av in (la registrazione in diretta funziona bene però) e l'orario che si perde ogni volta che va in stand by. Non so proprio che altro fare, magari quando ho un po di tempo riprovo ancora!

Ciao :D
...allora... non saprei come aiutarti :( ...la cosa che ti posso consigliare è quella di spulciare un po' in altre discussioni (sempre relative a questi sistemi Emtec) e di cercare una soluzione per il tuo problema...

mi viene in mente solo quest'ultima cosa: non è che hai impostato l'aggiornamento automatico dell'ora tramite segnale DVB??? Conviene impostarla manualmente secondo me!!!

Per la connettività uso la chiavetta wifi emtec e funziona sia il web server che la consivisione in rete. Confermo che in wifi con il dhcp non funziona più, però in compenso con l'ip statico è MOLTO più stabile di prima. Riesco a trasferire file anche molto grandi e anche a vedere un film direttamente da uno share di rete, senza scaricarlo nel disco dell'emtec. Prima invece disconnessioni continue, era quasi inutilizzabile perchè se il trasferimento durava più di 10 minuti la connessione si perderva.

allora dev'essere un bug ancora irrisolto :confused: ...cmq vabbè, avere l'IP statico non ti porta svantaggi, anzi ;)

ti faccio io una domanda: la condivisione di rete (vedendo i file dell'Emtec tramite il PC) è protetta o no?! ...perché io non riesco ad impostare una password :cry:

pardusbis
16-05-2010, 05:50
Ciao pardusbis.
Ho provato sia col DVBT integrato che dal decoder Sky.....I sottotitoli televideo NON vengono registrati!! :rolleyes:

Mi potresti gentilmente dire il formato dei files che hai registrato?

misterdigex
16-05-2010, 10:58
Ciao.
Confermo che dal DVBT registra in .ts mentre da AV-IN in .mpg

pardusbis
16-05-2010, 17:05
Ciao.
Confermo che dal DVBT registra in .ts mentre da AV-IN in .mpg

Rimane per me un mistero il fatto che registrazioni in formato ts non comprendano i sottotitoli, poichè tale formato registra il segnale in modo completo.
C'è forse qualche accorgimento da usare nella riproduzione per far vedere i sottotitoli?

Mars88
16-05-2010, 19:31
Rimane per me un mistero il fatto che registrazioni in formato ts non comprendano i sottotitoli, poichè tale formato registra il segnale in modo completo.
C'è forse qualche accorgimento da usare nella riproduzione per far vedere i sottotitoli?

...ma hai letto per caso il mio post #258??? :O

Ho provato sia col DVBT integrato che dal decoder Sky.....I sottotitoli televideo NON vengono registrati!! :rolleyes:

secondo me è impossibile che non si vedano i sottotitoli registrando dal decoder SKY tramite l'entrata component dell'Emtec :confused: ...se li vedi collegandolo direttamente alla TV, li DEVI vedere anche dall'Emtec... e quindi li puoi registrare... non ci sono dubbi!!! ...ovvio che dopo aver registrato il video con i sottotitoli non li potrai più togliere... faranno parte del video registrato!!! :fagiano:

pardusbis
17-05-2010, 06:16
Qualcuno sa indicarmi un videoregistratore che registri anche i sottotitoli?

Mars88
17-05-2010, 08:05
Qualcuno sa indicarmi un videoregistratore che registri anche i sottotitoli?

mi stai ignorando??? :fagiano:

mikitrin
17-05-2010, 08:22
...ma hai letto per caso il mio post #258??? :O



secondo me è impossibile che non si vedano i sottotitoli registrando dal decoder SKY tramite l'entrata component dell'Emtec :confused: ...se li vedi collegandolo direttamente alla TV, li DEVI vedere anche dall'Emtec... e quindi li puoi registrare... non ci sono dubbi!!! ...ovvio che dopo aver registrato il video con i sottotitoli non li potrai più togliere... faranno parte del video registrato!!! :fagiano:

Ciao.
Sono un nuovo utente. Ho acquistato di recente l'S800H ed ho fatto vari test.
Tra l'altro ho registrato da Sky un film con sottotitoli e confermo che si vedono. Ciao.

Bibolo
17-05-2010, 11:09
mi si ripropone la necessità di acquistare questo lettore multimediale, ci sono stati miglioramenti con i nuovio firmware? potrebbe funzionare come nas?

Mars88
17-05-2010, 11:37
Ciao.
Sono un nuovo utente. Ho acquistato di recente l'S800H ed ho fatto vari test.
Tra l'altro ho registrato da Sky un film con sottotitoli e confermo che si vedono. Ciao.

Benvenuto :ave: ...finalmente qualcuno che conferma la mia tesi :D

Visto che hai fatto vari test ti chiedo: riesci ad impostare una password per il NAS? ...intendo per vedere i file contenuti nell'hard disk dell'Emtec utilizzando un PC...

mi si ripropone la necessità di acquistare questo lettore multimediale, ci sono stati miglioramenti con i nuovio firmware? potrebbe funzionare come nas?

Personalmente mi trovo molto bene, gli unici problemi che vorrei risolvere sul mio sono:
-impostare una password per il NAS (che cmq funziona alla grande)
-capire xké x ben 2 volte mi è capitato di perdere i file in download (BitTorrent) :muro: ...peccato solo che finora nessuno mi abbia risposto in merito a questi 2 problemi (vorrei solo sapere se sono presenti solo nel mio o anche negli altri S800H) :(

misterdigex
17-05-2010, 14:38
Ciao.
Sono un nuovo utente. Ho acquistato di recente l'S800H ed ho fatto vari test.
Tra l'altro ho registrato da Sky un film con sottotitoli e confermo che si vedono. Ciao.
Benvenuto :ave: ...finalmente qualcuno che conferma la mia tesi :D
Probabilmente (anzi sicuramente) mikitrin si riferisce ai sottotitoli di Sky. Non ho fatto prove, ma riferirò immediatamente appena le farò!
Il quesito di pardusbis riguardava invece i sottotitoli di televideo (pagina 777): Leggi il post n.250 di pardusbis ;) !! Confermo che questi ultimi NON vengono registrati....
Ciao!!

mikitrin
17-05-2010, 15:58
Benvenuto :ave: ...finalmente qualcuno che conferma la mia tesi :D

Visto che hai fatto vari test ti chiedo: riesci ad impostare una password per il NAS? ...intendo per vedere i file contenuti nell'hard disk dell'Emtec utilizzando un PC...



Personalmente mi trovo molto bene, gli unici problemi che vorrei risolvere sul mio sono:
-impostare una password per il NAS (che cmq funziona alla grande)
-capire xké x ben 2 volte mi è capitato di perdere i file in download (BitTorrent) :muro: ...peccato solo che finora nessuno mi abbia risposto in merito a questi 2 problemi (vorrei solo sapere se sono presenti solo nel mio o anche negli altri S800H) :(

Se ho capito bene cosa intendi (purtroppo non sono una cima in queste cose), ecco la mia risposta. Al momento, con win7, riesco ad accedere via web, quindi con login e password, e basta. Di lì si apre l'esplora risorse con cui accedere all'S800H come se fosse un NAS. A differenza di altri che hanno scritto in questo forum, via FTP non riesco ad entrare. Se è questo quello che ti interessa dimmelo che posto la procedura passo passo. Sottolineo che ho aggiornato il firmware con la beta di cui parlavate nei giorni scorsi (che peraltroi ha portato numerosi miglioramenti all'apparecchio).
Per Bittorrent, ho solo provato a vedere se partiva con un film (tanto per vedere se funzionava), poi l'ho fermato, non posso quindi risponderti. In una situazione del genere non utilizzerei comunque l'S800H essendo in sala ed essendo collegato al router tramite homeplug. Sarebbe nel mio caso più conveniente utilizzare il PC...

Probabilmente (anzi sicuramente) mikitrin si riferisce ai sottotitoli di Sky. Non ho fatto prove, ma riferirò immediatamente appena le farò!
Il quesito di pardusbis riguardava invece i sottotitoli di televideo (pagina 777): Leggi il post n.250 di pardusbis ;) !! Confermo che questi ultimi NON vengono registrati....
Ciao!!

Se riesco e se c'è un programma sottotitolato da televideo, stasera faccio una prova. Magari provo a registrare proprio televideo comunque sempre da AV IN.

Qualcuno qualche post più indietro chiedeva se si connetteva con una chiavetta wireless qualsiasi. Io ho provato con una che avevo casualmenbte in casa (tipo n) ma non trova reti wireless. Il mio pc portatile da lì si connette prefettamente al mio router via wireless per cui ho sbaglio qualcosa io o non tutte le chiavette vanno.

Mars88
17-05-2010, 16:44
Probabilmente (anzi sicuramente) mikitrin si riferisce ai sottotitoli di Sky. Non ho fatto prove, ma riferirò immediatamente appena le farò!
Il quesito di pardusbis riguardava invece i sottotitoli di televideo (pagina 777): Leggi il post n.250 di pardusbis ;) !! Confermo che questi ultimi NON vengono registrati....
Ciao!!

Allora... potresti gentilmente specificare la tua configurazione?
-quando vedi i sottotitoli direttamente in TV che collegamento usi tra decoder SKY e TV?
-tra SKY -> Emtec -> TV invece? (e quindi per registrare)

Al momento, con win7, riesco ad accedere via web, quindi con login e password, e basta. Di lì si apre l'esplora risorse con cui accedere all'S800H come se fosse un NAS.

OK... allora: ti informo che via FTP non si riesce ad accedere senza modificare il firmware in quanto non è un'opzione prevista dalla Emtec... si riesce però ad accedere via Samba (rete Windows) in altri 2 modi oltre a quello da te descritto:

1. Start -> Rete -> Emtec (o altro nome nel caso l'avessi cambiato)
1bis. Se non c'è su Start, apri "Risorse del Computer" (Computer) e nell'elenco di sinistra clicca su "Rete" e poi "Emtec"

2. Apri una qualsiasi cartella e digiti in alto "\\Emtec" (senza virgolette) oppure "\\<indirizzo IP dellS800H>" (es: \\192.168.1.5)

La mia domanda è: tentando l'accesso ai file in questo modo, ti viene richiesta la password oppure no??? Xké a me assolutamente no :cry: ...quindi da qualsiasi PC nella LAN è possibile accedere ai file senza la benchè minima autenticazione!!!

Se riesco e se c'è un programma sottotitolato da televideo, stasera faccio una prova. Magari provo a registrare proprio televideo comunque sempre da AV IN.

Si, per la nostra prova basta che registri una qualsiasi pagina di televideo :) grazie...

Qualcuno qualche post più indietro chiedeva se si connetteva con una chiavetta wireless qualsiasi. Io ho provato con una che avevo casualmenbte in casa (tipo n) ma non trova reti wireless. Il mio pc portatile da lì si connette prefettamente al mio router via wireless per cui ho sbaglio qualcosa io o non tutte le chiavette vanno.

Ne ho provate anch'io alcune, ma nessuna ha mai funzionato!!!

misterdigex
17-05-2010, 18:15
Allora... potresti gentilmente specificare la tua configurazione?
-quando vedi i sottotitoli direttamente in TV che collegamento usi tra decoder SKY e TV?
-tra SKY -> Emtec -> TV invece? (e quindi per registrare)
Tra decoder SkyHd e Tv il collegamento è con cavo HDMI-> HDMI
Tra decoder SkyHd e Emtec il collegamento è, ovviamente, Scart->RCA (rosso-bianco-giallo) dell'AV-IN dell'Emtec.

mikitrin
17-05-2010, 18:56
OK... allora: ti informo che via FTP non si riesce ad accedere senza modificare il firmware in quanto non è un'opzione prevista dalla Emtec... si riesce però ad accedere via Samba (rete Windows) in altri 2 modi oltre a quello da te descritto:

1. Start -> Rete -> Emtec (o altro nome nel caso l'avessi cambiato)
1bis. Se non c'è su Start, apri "Risorse del Computer" (Computer) e nell'elenco di sinistra clicca su "Rete" e poi "Emtec"

2. Apri una qualsiasi cartella e digiti in alto "\\Emtec" (senza virgolette) oppure "\\<indirizzo IP dellS800H>" (es: \\192.168.1.5)

La mia domanda è: tentando l'accesso ai file in questo modo, ti viene richiesta la password oppure no??? Xké a me assolutamente no :cry: ...quindi da qualsiasi PC nella LAN è possibile accedere ai file senza la benchè minima autenticazione!!!

Si, per la nostra prova basta che registri una qualsiasi pagina di televideo :) grazie...



La soluzione 1 e 1bis non vanno nel senso che l'Emtec non compare, probabilmente per qualche settaggio mio sbagliato su win7.
Con la 2 invece va ed effettivamente, nonostante abbia anche attivato l'acceso con login e password, non me le chiede (sono valide solo per il web access). In effetti però il comportamento che vorresti, se non erro, sarebbe proprio degli NDAS o dei NAS più evoluti in cui il software (cui si accede via web) consente di settare permessi di accesso alle varie directory o partizioni.

Ho fatto la prova con televideo e non va (collegato l'S800H in cascata al televisore). Tuttavia ho il dubbio che il televideo possa già essere assente in uscita scart della tv. In altre parole temo che il televideo delle tv sia un segnale mandato solo verso lo schermo e non verso le uscite scart. Bisognerebbe avere un tuner esterno con televideo e allora si sarebbe certi. Comunque credo che se il segnale televideo uscisse dalla scart (o dal composite) sarebbe registrato perché, a tutti gli effetti, si tratterebbe di un segnale video analogico.

Ciao.

Mars88
17-05-2010, 19:27
Tra decoder SkyHd e Tv il collegamento è con cavo HDMI-> HDMI
Tra decoder SkyHd e Emtec il collegamento è, ovviamente, Scart->RCA (rosso-bianco-giallo) dell'AV-IN dell'Emtec.

Ah ecco... quindi l'uscita scart del decoder SKY non manda in uscita il televideo -.-" ...mi sembra assai strano :/ ...cioè... se uno non ha l'entrata HDMI nella TV non può vedere televideo :eek: ...assurdo!!! Però accettiamo la realtà!!!

PS: non è ovvio che l'entrata sia quella... non conosco il decoder in questione e quindi mi baso sull'S800H che di entrate ne ha 2 (tramite RCA e tramite il cavo RF)

La soluzione 1 e 1bis non vanno nel senso che l'Emtec non compare, probabilmente per qualche settaggio mio sbagliato su win7.

se ti interessa risolvere questo inconveniente ora che ricordo c'è un piccolo problemino con Win7... tramite modifiche al registro di Windows si risolve, cerca un po' in giro e trovi la soluzione ;)

Con la 2 invece va ed effettivamente, nonostante abbia anche attivato l'acceso con login e password, non me le chiede (sono valide solo per il web access). In effetti però il comportamento che vorresti, se non erro, sarebbe proprio degli NDAS o dei NAS più evoluti in cui il software (cui si accede via web) consente di settare permessi di accesso alle varie directory o partizioni.

sicuramente si può impostare, il firmware ha implementato un server NAS a tutti gli effetti, l'accesso tramite HTTP è un "qualcosa in più" che ha fatto la Emtec, in realtà quello è solo un collegamento (fa quello che fai tu manualmente al punto 2 :D ) ...grazie cmq... ora che so che non è un problema solo del mio tenterò di risolverlo :stordita:

Ho fatto la prova con televideo e non va (collegato l'S800H in cascata al televisore). Tuttavia ho il dubbio che il televideo possa già essere assente in uscita scart della tv. In altre parole temo che il televideo delle tv sia un segnale mandato solo verso lo schermo e non verso le uscite scart. Bisognerebbe avere un tuner esterno con televideo e allora si sarebbe certi. Comunque credo che se il segnale televideo uscisse dalla scart (o dal composite) sarebbe registrato perché, a tutti gli effetti, si tratterebbe di un segnale video analogico.

Ciao.

OK, questo conferma le prove fatte da misterdigex, anch'io la penso come te :confused: però la cosa è molto strana... dev'essere un piccolo bug del decoder SKY...

Ciau

pardusbis
18-05-2010, 06:41
mi stai ignorando??? :fagiano:

Ti leggo con attenzione e ti ringrazio, ma finora non trovo la soluzione che vorrei al mio problema; una mia amica ha un piccolo decoder (Strong SRT5203) che ha pagato solo 36 euro, che funziona anche come registratore; lanciando il televideo di una sua registrazione fatta dal suo decoder non solo si possono vedere i sottotitoli, ma anche tutte le pagine del televideo del momento in cui è stata fatta la registrazione (ne fà fede data e ora indicata sulla pagina); è quello che vorrei, se non fosse però scadente in altre funzioni. Ora chiedo: non esiste un registratore più evoluto che abbia anche la suddetta capacità di televideo?

marcom76
18-05-2010, 06:57
Ciao :D

ti faccio io una domanda: la condivisione di rete (vedendo i file dell'Emtec tramite il PC) è protetta o no?! ...perché io non riesco ad impostare una password :cry:

Ciao,
se ho capito bene la funzione di attivazione password serve solo per il web server. Io comunque per non aggiungere problemi a problemi la tengo disattivata. Tieni presente che non stiamo parlando di un vero NAS, la condivisione con samba è solo un modo per trasferire file. Ti sconsiglio di usarlo per backup o altri usi piu "evoluti".

misterdigex
18-05-2010, 10:51
Ah ecco... quindi l'uscita scart del decoder SKY non manda in uscita il televideo -.-" ...mi sembra assai strano :/ ...cioè... se uno non ha l'entrata HDMI nella TV non può vedere televideo :eek: ...assurdo!!! Però accettiamo la realtà!!!

Non credo che dipenda dal tipo di uscita del decoder Sky (HDMI o Scart).
Infatti, il televideo funziona anche quando si guarda Sky dall'Emtec (collegato tramite Scart->RCA): solo che NON lo registra!!
Se non erro, leggendo le "pietose" istruzioni dell'Emtec:muro:, il tasto giallo dovrebbe visualizzare il televideo....Nessuno ha fatto la prova di registrare attivando il televideo direttamente dal telecomando Emtec?? Forse è l'uovo di Colombo!!....In effetti finora l'ho provato solo attivandolo o dal tlc. del Tv (registrando dal DVBT) o dal tlc. di Sky (registrando da AV-IN). Appena posso ci proverò!

PS: non è ovvio che l'entrata sia quella... non conosco il decoder in questione e quindi mi baso sull'S800H che di entrate ne ha 2 (tramite RCA e tramite il cavo RF)

Beh! Non credo che qualcuno colleghi il decoder Sky con l'Emtec tramite la RF :mbe: .....Così facendo come puoi utilizzare il tuner DVBT integrato all'S800H? Quale segnale antenna gli dai?? :confused:


OK, questo conferma le prove fatte da misterdigex
;)

Mars88
18-05-2010, 18:17
Ti leggo con attenzione e ti ringrazio

Prego, ma scusa, dalle domande che facevi sembrava non avessi nemmeno sfiorato i miei post :D

, ma finora non trovo la soluzione che vorrei al mio problema

Ho fatto poco fa dei test con i file registrati dalla TV (.ts) e ti confermo che nel file viene salvato anche il televideo (dal PC si vedono i sottotitoli, test effettuato con VLC), solo che dall'S800H non sono attivabili, o almeno, io non sono riuscito ad attivarli :(
La soluzione che cerchi potrebbe essere:
collegare un decoder DVB all'entrata component A/V (io ho comprato uno a 13€ poche settimane fa), andare su televideo alla pagina 777 e registrare da lì... solo che non potrai + toglierli... è un problema x te?

Tieni presente che non stiamo parlando di un vero NAS, la condivisione con samba è solo un modo per trasferire file. Ti sconsiglio di usarlo per backup o altri usi piu "evoluti".

Sono d'accordo che in questo caso il termine NAS è un po' azzardato :D ...però non credo che un privato abbia bisogno di sistemi molto + evoluti... cioè... dal momento che riesco a salvare film, foto, musica ecc e ad accedere ai file non solo da ogni dispositivo che ho in casa, ma anche da qualsiasi parte del mondo tramite internet, mi sembra molto + che sufficiente :) ...almeno... per me lo è... :sofico: ...però ovviamente devo trovare il modo di impostare una password (tramite telnet sono sicuro che si possa fare)

il televideo funziona anche quando si guarda Sky dall'Emtec (collegato tramite Scart->RCA): solo che NON lo registra!!

Mi dispiace, ma questo è impossibile... se tu attivi il televideo con il telecomando di SKY, non è possibile che alla TV arrivi il segnale e all'Emtec no :mbe: ...sempre se i collegamenti sono: SKY -> [RCA] -> Emtec -> [HDMI] -> TV ... anzi, per scongiurare ogni dubbio e se non ti secca prova a togliere tutti gli altri collegamenti (anche il cavo dell'antenna) e rifai la prova con la configurazione che ti ho suggerito... e vedi se così in TV riesci ancora a visualizzare il televideo oppure no... e casomai lo dovessi vedere riprova a registrare :)

Beh! Non credo che qualcuno colleghi il decoder Sky con l'Emtec tramite la RF :mbe: .....Così facendo come puoi utilizzare il tuner DVBT integrato all'S800H? Quale segnale antenna gli dai?? :confused:

vabbè, in questo caso non serviva mica il cavo dell'antenna... se il segnale arriva dal satellite :D ...cmq sorry, ma x natura sono portato a non escludere mai niente :fagiano:

Mars88
19-05-2010, 01:36
La soluzione 1 e 1bis non vanno nel senso che l'Emtec non compare, probabilmente per qualche settaggio mio sbagliato su win7.

trovato (http://www.astone.com.au/forum/viewtopic.php?f=21&t=106) il link che ti dicevo che risolve alcuni i problemi di condivisione file su Win7 ;) ...anche se forse qua si parla di file condivisi dal PC alla TV... vedi tu se può esserti utile...

mikitrin
19-05-2010, 08:46
trovato (http://www.astone.com.au/forum/viewtopic.php?f=21&t=106) il link che ti dicevo che risolve alcuni i problemi di condivisione file su Win7 ;) ...anche se forse qua si parla di file condivisi dal PC alla TV... vedi tu se può esserti utile...

Ti ringrazio del link. Farò le prove.

In merito a Televideo, come suggerito ho provato a vedere televideo direttamente con l'S800H (tasto giallo) e poi registrare... ma lui non lascia registrare (se si preme REC non fa niente. Torna a fare qualcosa, ossia registrare, solo togliendo il televideo).

In merito al televideo da TV, mi sembra di capire che anche se il segnale televideo normale non viene registrato (non esce dall'uscita audio/video della tv, almeno della mia), quello della pag. 777 invece sì? Devo ammetere che sono sorpreso, ma quando possibile farò una prova. Il dubbio che mi sorge è che alcuni televisori magari mandano il segnale televideo solo verso lo schermo (il mio parrebbe fare così), mentre altri lo mandano anche verso le scart e le uscite audio/video. Tuttavia poiché sono curioso farò la prova.

Volevo chiedere: per elaborare (taglio di pezzi indesiderati o altro) i file MPEG-2 che si ottengono registrando da AV-IN che software utilizzate? Oggi pensavo di provare con AviDemux, ma magari potete consigliarmi qualcosa di migliore.

Grazie e ciao.

spyro70
19-05-2010, 10:23
Si ci sono diversi software che ti possono aiutare per tagliare i video, e quindi eventualmente togliere la pubblicità. Puoi provare MPEG STREAMCLIP che ti permette di tagliare ed esportare in qualsiasi formato compresso, oppure il classico VirtualDub versione MPEG2 (dovrebbe essere il MOD se non ricordo male).

Io invece uso da anni VIDEOREDO che ho comprato (costa sulle 40 euro) e fa tagli perfetti esportando sempre in MPEG2 senza perdita di qualità. Poi i file li puoi o convertire o utilizzare per fare un classico dvd.

Non me ne sono mai pentito dell'acquisto ed è uno dei migliori in circolazione-

Mars88
19-05-2010, 18:31
In merito al televideo da TV, mi sembra di capire che anche se il segnale televideo normale non viene registrato (non esce dall'uscita audio/video della tv, almeno della mia), quello della pag. 777 invece sì? Devo ammetere che sono sorpreso, ma quando possibile farò una prova. Il dubbio che mi sorge è che alcuni televisori magari mandano il segnale televideo solo verso lo schermo (il mio parrebbe fare così), mentre altri lo mandano anche verso le scart e le uscite audio/video. Tuttavia poiché sono curioso farò la prova.

mmm... forse non ci siamo capiti granchè bene... :fagiano:
cioè... che configurazione hai tu?
il punto che si discuteva era: Decoder -> Emtec -> TV ...attivando televideo tramite il telecomando del decoder (e non della TV) viene visualizzato, ma l'Emtec non riesce a registrare!!! Parlando di televideo o dei sottotitoli del televideo non c'è differenza... se si vede uno si vede anche l'altro (sono la stessa cosa ;) )

Volevo chiedere: per elaborare (taglio di pezzi indesiderati o altro) i file MPEG-2 che si ottengono registrando da AV-IN che software utilizzate? Oggi pensavo di provare con AviDemux, ma magari potete consigliarmi qualcosa di migliore.

Grazie e ciao.

interessa anche a me questa parte... certo che la cosa migliore sarebbe un "taglio netto"... intendo senza riconvertire il filmato o come hai detto tu "elaborare" ...ora sto utilizzando linux, quando sarò in ambiente Windows farò sicuramente qualche test... se vuoi anticiparmi prova questo: http://rocketjet4.tripod.com/Mpg2Cut2.htm ...qui trovi il file di setup del programma: http://rapidshare.com/files/340818076/Mpg2Cut2_9710.zip

ilbarba1977
20-05-2010, 14:59
[QUOTE=mikitrin;32005331]...Se è questo quello che ti interessa dimmelo che posto la procedura passo passo....


Ciao, la guida interesserebbe me. Puoi postarla ? Grazie.

scanna
21-05-2010, 11:34
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e neo possessore di un movie cube S800H.

Scrivo per cercare aiuto per risolvere un problema.

Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del MC passando dalla R685 originaria alla R1919. Al riavvio del sistema, purtroppo, è comparso il seguente messaggio "Unknown hardware! The firmware can't work". Nonostante ripetute prove (3) di re-installazione del nuovo firmware (seguendo la seconda procedura), ha continuato a non funzionare.
Allorchè ho deciso di ritornare alla R685 ma adesso non si riesce più ad aggiornare la libreria multimediale.

Mi sapete dire se esiste un rimedio? Spero di si, altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare e rispedirlo alla casa madre e richiedere una sostituzione.

Grazie,
Sebastiano.

mikitrin
21-05-2010, 14:39
[QUOTE=mikitrin;32005331]...Se è questo quello che ti interessa dimmelo che posto la procedura passo passo....


Ciao, la guida interesserebbe me. Puoi postarla ? Grazie.

Innanzitutto vai sull'S800H e attivi "BT e Samba" nonché il Login.
Poi vai sul pc, avvi Explorer (con Firefox non mi funziona) e vai all'indirizzo IP dell'S800H (devi verificarlo tramite lo stesso S800H o il router - sarà tipo 192.168.X.Y). Con Invio si apre la finestra di login dove metti admin e 123 (sono di default ma poi le puoi cambiare) ed entri. sopra vedi tre link: quello centrale (vado a memoria perché non sono in casa ora) ti fa aprire l'esplora risorse sull'HDD dell'S800H.
Puoi anche evitare, come suggerivano al sottoscritto, di fare l'accesso via IE semplicemente scrivendo \\Emtec sulla barra bianca di esplora risorse (o risorse del computer, fa lo stesso).

Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e neo possessore di un movie cube S800H.

Scrivo per cercare aiuto per risolvere un problema.

Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del MC passando dalla R685 originaria alla R1919. Al riavvio del sistema, purtroppo, è comparso il seguente messaggio "Unknown hardware! The firmware can't work". Nonostante ripetute prove (3) di re-installazione del nuovo firmware (seguendo la seconda procedura), a continuato a non funzionare.
Allorchè ho deciso di ritornare alla R685 ma adesso non si riesce più ad aggiornare la libreria multimediale.

Mi sapete dire se esiste un rimedio? Spero di si, altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare e rispedirlo alla casa madre e richiedere una sostituzione.

Grazie,
Sebastiano.

Hai scaricato il firmware corretto? Sicuro di avere l'S800H? Non è che hai l'S800? Scusa se ti faccio queste domande, ma non mi viene in mente altro.
Per il ritorno alla R685, l'unico suggerimento è di trasferire tutto quello che c'è nell'HD su qualcos'altro (HD esterno) e poi formattare. Tuttavia l'impressione è che si sia rovinato qualcosa. Generalmente il reset più completo è caricare il nuovo firmware, ma nel tuo caso...
Spero che qualcuno abbia dei suggerimenti più validi dei miei.
In bocca al lupo.

Mars88
21-05-2010, 21:55
Mi sapete dire se esiste un rimedio?

Io dico che è corrotto il firmware scaricato (R1919)... prova a scaricarlo nuovamente, magari con un altro browser!!!
Poi: formatti l'hard disk, installi il nuovo firmware e se c'hai ancora problemi riformatti l'hard disk...

misterdigex
21-05-2010, 21:58
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e neo possessore di un movie cube S800H.

Scrivo per cercare aiuto per risolvere un problema.

Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del MC passando dalla R685 originaria alla R1919. Al riavvio del sistema, purtroppo, è comparso il seguente messaggio "Unknown hardware! The firmware can't work". Nonostante ripetute prove (3) di re-installazione del nuovo firmware (seguendo la seconda procedura), a continuato a non funzionare.
Allorchè ho deciso di ritornare alla R685 ma adesso non si riesce più ad aggiornare la libreria multimediale.

Mi sapete dire se esiste un rimedio? Spero di si, altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare e rispedirlo alla casa madre e richiedere una sostituzione.

Grazie,
Sebastiano.
Prova a leggere qui: http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=644
C'è una procedura di boot d'emergenza......Io tenterei e poi riproverei ad installare la 1919:rolleyes:

spyro70
22-05-2010, 16:04
Ho effettuato alcune prove per capirci di più sull'efffetto ghosting. Ecco cosa ho scoperto:

1) Con il firmware R685 - il precedente quindi - questa cosa non accade. Purtroppo tale firmware non ha delle buone immagini in ingresso quindi non lo si può utilizzare. Ma il fatto che prima il problema non ci sia e che poi sia presente presuppone un qualcosa sul firmware che è stato cambiato.

2) Se collego il MySky HD al mio recorder dvd e poi collego questo all'Emtec - facendo quindi passare il segnale attraverso il dvd recorder - l'effetto ghost non c'è! E' come se il dvd recorder effettuasse una sorta di filtro per cui le immagini risultano pulite!

3) Se però, utilizzando la catena MySky HD > dvd recorder > Emtec e provo a registrare, ecco che le immagini peggiorano presentando l'effetto ghost! Sono costretto non solo a fermare la registrazione ma a spegnere e riaccendere il dispositivo affinchè le immagini si vedano bene, ma sempre, poi, solo attraverso il dvd recorder.

Non vi sembra strana come cosa? A parte il non poter collegare direttamente il decoder di Sky all'Emtec, ma come è possibile che se non registri le immagini si vedono bene e se invece registri queste iniziano a presentare l'effetto ghost????

Mars88
22-05-2010, 16:52
Hai provato ad impostare diverse qualità di registrazione o hai sempre lasciato quella di default?

spyro70
22-05-2010, 18:42
Mhhh...onestamente non ho provato ma non credo cambi qualcosa :help:

Mars88
22-05-2010, 19:14
beh, però di cose strane ce ne sono :D ...magari basta questo per "risolvere" ;)

spyro70
23-05-2010, 00:40
Le prove le ho fatte con il ivello HQ. Proverò domani a provare anche gli altri e vedere che succede...

misterdigex
23-05-2010, 09:20
Ciao a tutti.
Io ho provato con diversi settaggi sia di qualità che di impostazioni Tv (1080, 780, PAL, ecc....) La cosa NON cambia:muro:
Ormai mi sono rassegnato ad una bassa qualità di registrazioni:cry:
A proposito, Spyro, nulla di nuovo dai cavi "HQ"? Hai notato poi che l'effetto di cui parliamo è MOOOLTO più evidente (fino all'insopportabile:mad:) con le ambientazioni ed immagini scure e come l'effetto quasi svanisce quando vi sono scene luminose ed all'aperto:confused: ?
A proposito di Televideo, ho provato a registrare dal DVBT Rai1 e poi ad aprire Televideo dall'Emtec (tasto giallo), mantenendo la visione (source) dall'Emtec: premesso che si deve PRIMA far partire la registrazione e POI aprire televideo (non ti consente il contrario), confermo che anche se vedi Televideo sul Tv, NON lo registra :mad:!!

spyro70
23-05-2010, 19:49
Si, proprio stamattina ho fatto le preve di registrazione con diversi settaggi ma l'effetto ghost permane sempre. Non si capisce però quale sia la motivazione per cui se non premi il pulsante REC l'immagine appare pulita (MA SOLO E SEMPRE SE LA FAI PASSARE ATTRAVERSO UN DVD RECORDER) e se inveci lo premi l'immagine si sconquassa...credo che dovremo aspettare il prossimo firmware per risolvere il problema, nel frattempo ho registrato ieri sera la finale di champions da Rai Uno HD...uno spettacolo, registra molto bene!!

Mars88
24-05-2010, 00:29
A proposito di Televideo, ho provato a registrare dal DVBT Rai1 e poi ad aprire Televideo dall'Emtec (tasto giallo), mantenendo la visione (source) dall'Emtec: premesso che si deve PRIMA far partire la registrazione e POI aprire televideo (non ti consente il contrario), confermo che anche se vedi Televideo sul Tv, NON lo registra :mad:!!

Come ho già detto: il televideo viene registrato indipendentemente dalla visualizzazione sullo schermo, perché l'Emtec salva tutti i flussi in ingresso... il problema è che quando si vede il filmato registrato, il tasto giallo non è attivo e quindi non è possibile vedere la pagina 777 di televideo :cool:

Cmq se a qualcuno ancora interessa posso postare una mini guida proprio su questo argomento :D sono riuscito finalmente a risolvere il problema sottotitoli :ciapet:

Si, proprio stamattina ho fatto le preve di registrazione con diversi settaggi ma l'effetto ghost permane sempre. Non si capisce però quale sia la motivazione per cui se non premi il pulsante REC l'immagine appare pulita (MA SOLO E SEMPRE SE LA FAI PASSARE ATTRAVERSO UN DVD RECORDER) e se inveci lo premi l'immagine si sconquassa...credo che dovremo aspettare il prossimo firmware per risolvere il problema

è una cosa davvero strana :mad: ...io ho provato diverse volte a registrare dall'entrata component A/V (non con il decoder SKY), ma non ho mai avuto questi problemi... sembrerebbe ci sia un'incompatibilità tra i 2 dispositivi :confused:
ho registrato ieri sera la finale di champions da Rai Uno HD...uno spettacolo, registra molto bene!!

uuuh stupendo :D visto che qua non mi arriva ancora il segnale Rai HD, mi sapresti dire il tempo di registrazione e la dimensione del file registrato??? ...sono curioso :stordita:

PS: io l'ho registrata in bassa definizione (3h 49' 52" per 10GB :rolleyes: ...pensavo occupasse un po' di meno... i 2 Tera iniziano a risentirne :D )

mikitrin
24-05-2010, 09:13
Ciao a tutti.
Io ho provato con diversi settaggi sia di qualità che di impostazioni Tv (1080, 780, PAL, ecc....) La cosa NON cambia:muro:
Ormai mi sono rassegnato ad una bassa qualità di registrazioni:cry:
A proposito, Spyro, nulla di nuovo dai cavi "HQ"? Hai notato poi che l'effetto di cui parliamo è MOOOLTO più evidente (fino all'insopportabile:mad:) con le ambientazioni ed immagini scure e come l'effetto quasi svanisce quando vi sono scene luminose ed all'aperto:confused: ?
A proposito di Televideo, ho provato a registrare dal DVBT Rai1 e poi ad aprire Televideo dall'Emtec (tasto giallo), mantenendo la visione (source) dall'Emtec: premesso che si deve PRIMA far partire la registrazione e POI aprire televideo (non ti consente il contrario), confermo che anche se vedi Televideo sul Tv, NON lo registra :mad:!!

Ciao.
Ho usato l'S800H per vaie registrazioni, sia da sorgenbte esterna (decoder Sky normale, non mysky o HD) sia da DVB-T interno: mai avuto effetto ghost. I collegamenti attuali sono SKY->videoregistratore->emtec (la TV è in parallelo all'emtec in uscita dal videoreg.). In HQ la qualità è perfetta (su LCD 32" la differenza tra il registrato e l'originale è minima).
Non uso cavi dorati o altro, ma cavi spessi sì tra sky, video e tv. Tra il video e l'emtec un normale cavo audio-video (3 RCA per lato) collegato all'uscita audio-video del registratore. La minima perdita di qualità in registrazione direi che è in questo passaggio.
Ciao.

irony74
24-05-2010, 09:24
Si, proprio stamattina ho fatto le preve di registrazione con diversi settaggi ma l'effetto ghost permane sempre. Non si capisce però quale sia la motivazione per cui se non premi il pulsante REC l'immagine appare pulita (MA SOLO E SEMPRE SE LA FAI PASSARE ATTRAVERSO UN DVD RECORDER) e se inveci lo premi l'immagine si sconquassa...credo che dovremo aspettare il prossimo firmware per risolvere il problema, nel frattempo ho registrato ieri sera la finale di champions da Rai Uno HD...uno spettacolo, registra molto bene!!

Ciao a tutti

Ieri mattina ho fatto anch'io ulteriori test registrando film e telefilm da skyhd al S800H tramite AV-IN e ho notato che, con tutti i firmware ad eccezione del R865 il problema delle immagini fantasma è presente in ogni registrazione.

Con il firmware R685 il problema delle immagini fantasma non è presente, però questo firmware ha problemi più gravi nelle registrazioni in ingresso che non è posssiblie utilizzarlo.....

spyro70
24-05-2010, 12:10
@ Mars88 è una cosa davvero strana ...io ho provato diverse volte a registrare dall'entrata component A/V (non con il decoder SKY), ma non ho mai avuto questi problemi... sembrerebbe ci sia un'incompatibilità tra i 2 dispositivi

Non saprei...anche se per la verità l'ho provato con due dispositivi differenti (decoder terrestre e dvd) e il problema ghosting non c'è.

@ Mars88 uuuh stupendo visto che qua non mi arriva ancora il segnale Rai HD, mi sapresti dire il tempo di registrazione e la dimensione del file registrato??? ...sono curioso

Devo controllare... ;)

@ Mikitrin Ho usato l'S800H per vaie registrazioni, sia da sorgenbte esterna (decoder Sky normale, non mysky o HD) sia da DVB-T interno: mai avuto effetto ghost. I collegamenti attuali sono SKY->videoregistratore->emtec (la TV è in parallelo all'emtec in uscita dal videoreg.).

Grazie per la tua testimonianza. Visto che sei uno dei pochi ad aver attaccato un decoder SKY all'Emtec tramite AV e visto che non hai l'effetto ghosting ti chiederei alcune prove da fare se ti è possibile. Leggo che hai collegato prima il dec al videoregistratore e poi questo all'Emtec. Mi sembra di capire che il videoregistratore lavori da filtro al segnale del decoder (un pò come accade a me se faccio passare il segnale dal dvd recorder e poi porto il tutto all'Emtec). Ma cosa accade se registri? L'immagine rimane pulita o si rovina con il ghosting? Ti chiederei di fare questo:

1) Mantieni l'attuale catena video e registra. Fai caso se la qualità dell'immagine deperisce presentando l'effetto ghosting quando registri. Se questo accade, stoppa la registrazione e vedi se l'immagine migliora. Se non dovesse accadere, spegni l'Emtec e poi riaccendi. Adesso dovresti rivedere bene.

2) Non utilizzare la catena video attuale. Cioè collega direttamente il decoder SKY all'Emtec e guarda cosa accade facendo le stesse prove che ti ho indicato al punto 1.

Facci sapere come va in modo da capire se il problema esiste solo con SKY o solo con determinati decoder di SKY.

@ Irony74 Ieri mattina ho fatto anch'io ulteriori test registrando film e telefilm da skyhd al S800H tramite AV-IN e ho notato che, con tutti i firmware ad eccezione del R865 il problema delle immagini fantasma è presente in ogni registrazione. Con il firmware R685 il problema delle immagini fantasma non è presente, però questo firmware ha problemi più gravi nelle registrazioni in ingresso che non è posssiblie utilizzarlo.....

Ciao Irony, mi sa di averti visto anche sul forum internazionale. Purtroppo il problema che presenti è lo stesso che ho io e dalle prove che hai fatto siamo riusciti a replicare il problema. Il fatto poi che con il firmware vecchio il problema non sussista ci fa ben sperare che ad un prossimo aggiornamento firmware la cosa dovrebbe sistemarsi.

TI CHIEDO: ma il tuo è un decoder SkyHD o un MySkyHD? Così insieme a Mikitrin possiamo mappare una eventuale incompatibilità di tutti i decoder di Sky visto che in questo modo li abbiamo tutti.

Nel frattempo ho contattato la Emtec Italia. Sarebbe bene che chi avesse questo problema mandi una mail. Non vorrei che pensassero che il problema fosse solo il mio! In tal senso...MISTERDIGEX dove sei ;)

irony74
24-05-2010, 12:57
TI CHIEDO: ma il tuo è un decoder SkyHD o un MySkyHD? Così insieme a Mikitrin possiamo mappare una eventuale incompatibilità di tutti i decoder di Sky visto che in questo modo li abbiamo tutti.

Nel frattempo ho contattato la Emtec Italia. Sarebbe bene che chi avesse questo problema mandi una mail. Non vorrei che pensassero che il problema fosse solo il mio! In tal senso...MISTERDIGEX dove sei ;)

Ciao Spyro... si ho postato praticamente gli stessi messaggi qui e sul forum internazionale... ti confermo che il mio decoder è un semplice SKYHD della pace e che anch'io ho già mandato una mail all'assistenza EMTEC mercoledi scorso... ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta

mikitrin
24-05-2010, 14:08
Grazie per la tua testimonianza. Visto che sei uno dei pochi ad aver attaccato un decoder SKY all'Emtec tramite AV e visto che non hai l'effetto ghosting ti chiederei alcune prove da fare se ti è possibile. Leggo che hai collegato prima il dec al videoregistratore e poi questo all'Emtec. Mi sembra di capire che il videoregistratore lavori da filtro al segnale del decoder (un pò come accade a me se faccio passare il segnale dal dvd recorder e poi porto il tutto all'Emtec). Ma cosa accade se registri? L'immagine rimane pulita o si rovina con il ghosting? Ti chiederei di fare questo:

1) Mantieni l'attuale catena video e registra. Fai caso se la qualità dell'immagine deperisce presentando l'effetto ghosting quando registri. Se questo accade, stoppa la registrazione e vedi se l'immagine migliora. Se non dovesse accadere, spegni l'Emtec e poi riaccendi. Adesso dovresti rivedere bene.

2) Non utilizzare la catena video attuale. Cioè collega direttamente il decoder SKY all'Emtec e guarda cosa accade facendo le stesse prove che ti ho indicato al punto 1.

Facci sapere come va in modo da capire se il problema esiste solo con SKY o solo con determinati decoder di SKY.



Riguardo alla 1: come dicevo, ho fatto registrazioni varie. Esco da Sky in scart, entro in videoreg. in scart ed esco da un'uscita audio-video verso l'S800H. L'altra scart del video va alla TV. In sostanza il video ha due scart bidirezionali e un audio-video OUT posteriori nonché un audio-video IN anteriore. Uso le due scart per collegarlo al decoder sky e alla TV, mentre uso la A/V out per l'S800H. Sia in visione che in registrazione vedo benissimo, praticamente uguale all'originale e senza alcun ghosting. Il firmware che uso è l'R1919.

Per la 2, appena posso provo. Può essere infatti che sulla scheda del video che gestisce le porte posteriori ci sia qualche componente che disaccoppia le singole prese, di fatto filtrando il segnale.

Ciao.

spyro70
24-05-2010, 14:17
..anch'io ho già mandato una mail all'assistenza EMTEC mercoledi scorso... ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta

Perfetto, attendiamo allora risposta. Grazie

spyro70
24-05-2010, 14:19
Per la 2, appena posso provo. Può essere infatti che sulla scheda del video che gestisce le porte posteriori ci sia qualche componente che disaccoppia le singole prese, di fatto filtrando il segnale.


Ok rimango in attesa delle tue prove.

A questo punto siamo sicuri di avere un problema sia con lo SKYHD (quello di Irony74) e con il MySkyHD (il mio). Attendiamo di sapere info da Mikitrin e vediamo se i problemi sono confermati anche sul decoder normale di SKY.

Brutta storia comunque...e pensare che lo avevo comprato proprio per registrare i programmi di SKY-

Ovviamente se altri hanno Sky prego di fare le stesse prove in modo da essere ancora più sicuri...

pardusbis
24-05-2010, 17:23
Come ho già detto: il televideo viene registrato indipendentemente dalla visualizzazione sullo schermo, perché l'Emtec salva tutti i flussi in ingresso... il problema è che quando si vede il filmato registrato, il tasto giallo non è attivo e quindi non è possibile vedere la pagina 777 di televideo :cool:

Cmq se a qualcuno ancora interessa posso postare una mini guida proprio su questo argomento :D sono riuscito finalmente a risolvere il problema sottotitoli :ciapet:





A me interessa questa mini guida sui sottotitoli; complimenti e grazie per aver risolto il problema!

Mars88
24-05-2010, 21:36
A me interessa questa mini guida sui sottotitoli; complimenti e grazie per aver risolto il problema!

Prego... siamo qui x aiutarci no?! :D

Cmq il "trucco" sta nel convertire i sottotitoli teletext in un formato riproducibile dall'S800H!!! Ecco la semplice procedura:

1. Registrare da DVB input in formato .ts (senza particolari accorgimenti)

2. Aprire il file con il programma ProjectX (si trova una versione già compilata per Windows qui (http://download.videohelp.com/download/ProjectX_090.4.00.zip))

3. Scegliere la pagina teletext dove sono stati trasmessi i sottotitoli ( PreSettings/PreSettings/subtitle/teletext pages to decode: ), solitamente per l'Italia sono le pagine 775, 776 o 777

4. Scegliere il formato di uscita del file di testo per i sottotitoli (per l'Emtec vanno benissimo SUB, SRT ecc ecc)

5. Cliccando sulla scheda laterale "output" escono varie opzioni, tra cui un elenco "stream types to process" dove bisogna deselezionare i flussi relativi all'audio e al video (altrimenti il programma fa un inutile demux anche di questi flussi)

6. Uscire dalla schermata delle impostazioni e premere sul pulsante "QuickStart" (verrà creato il file dei sottotitoli nella cartella di origine del file .ts)

7. Ora, se tutto è andato a buon fine, avremo nella stessa cartella dell'Emtec (solitamente "REC") il file video .ts e il file dei sottotitoli, con lo stesso nome!!! Quindi all'avvio del filmato appariranno i sottotitoli e se volessimo toglierli basterà premere il tasto "subtitles" sul telecomando e disattivarli

NB: potrebbe essere più comodo prima copiare il file registrato .ts nel PC, poi creare il file di testo dei sottotiloli ed infine copiarlo sull'Emtec nella stessa cartella del file .ts :cool:

...provare per credere :D

pardusbis
25-05-2010, 07:57
Prego... siamo qui x aiutarci no?! :D

Cmq il "trucco" sta nel convertire i sottotitoli teletext in un formato riproducibile dall'S800H!!! Ecco la semplice procedura:

1. Registrare da DVB input in formato .ts (senza particolari accorgimenti)

2. Aprire il file con il programma ProjectX (si trova una versione già compilata per Windows qui (http://download.videohelp.com/download/ProjectX_090.4.00.zip))

3. Scegliere la pagina teletext dove sono stati trasmessi i sottotitoli ( PreSettings/PreSettings/subtitle/teletext pages to decode: ), solitamente per l'Italia sono le pagine 775, 776 o 777

4. Scegliere il formato di uscita del file di testo per i sottotitoli (per l'Emtec vanno benissimo SUB, SRT ecc ecc)

5. Cliccando sulla scheda laterale "output" escono varie opzioni, tra cui un elenco "stream types to process" dove bisogna deselezionare i flussi relativi all'audio e al video (altrimenti il programma fa un inutile demux anche di questi flussi)

6. Uscire dalla schermata delle impostazioni e premere sul pulsante "QuickStart" (verrà creato il file dei sottotitoli nella cartella di origine del file .ts)

7. Ora, se tutto è andato a buon fine, avremo nella stessa cartella dell'Emtec (solitamente "REC") il file video .ts e il file dei sottotitoli, con lo stesso nome!!! Quindi all'avvio del filmato appariranno i sottotitoli e se volessimo toglierli basterà premere il tasto "subtitles" sul telecomando e disattivarli

NB: potrebbe essere più comodo prima copiare il file registrato .ts nel PC, poi creare il file di testo dei sottotiloli ed infine copiarlo sull'Emtec nella stessa cartella del file .ts :cool:

...provare per credere :D

Non posso provare perché non ho ancora comprato l'S800H, ma mi fido di te.
Se ho ben capito dovrei installare il programma ProjectX sul PC, quindi collegare l'S800H al PC col cavo USB ed operare come descritto.
Certo che è piuttosto complicato, soprattutto se si pensa che un decoder che costa molto meno visualizza i sottotitoli di una sua registrazione semplicemente premendo un tasto del telecomando. Forse quelli della Emtec potrebbero migliorare il loro apparecchio modificando il firmware.

Mars88
25-05-2010, 12:36
Se ho ben capito dovrei installare il programma ProjectX sul PC, quindi collegare l'S800H al PC col cavo USB ed operare come descritto

Si, oppure (senza fare collegamenti USB) ti colleghi all'hard disk dell'Emtec tramite rete LAN!!! Adesso però devi valutare tu, cioè... ovvio che se devi registrare 3 film al giorno è seccante come cosa... ma se ti registri 2 o 3 film a settimana MAX secondo me la qualità del risultato finale surclassa questa seccatura :) ...diciamo che dopo questa operazione i sottotitoli sono anche migliori rispetto a quelli del televideo, nel senso che tramite le impostazioni dell'Emtec puoi: spostarli dove vuoi, ingrandirli, rimpicciolirli, cambiargli colore ecc ecc...

Forse quelli della Emtec potrebbero migliorare il loro apparecchio modificando il firmware.

Senza dubbio, non credo sia così complicato aggiungere questa funzione!!! Magari avranno pensato di disattivarla per non creare confusione all'utente medio che mette su televideo (mentre guarda una registrazione) senza rendersi conto che è registrato... e non saprà mai di aver vinto il super enalotto :D

misterdigex
25-05-2010, 14:46
In tal senso...MISTERDIGEX dove sei ;)
Eccomi!!!:Prrr:
Ciao Spyro, come dicevo, mi sono quasi rassegnato a registrazioni NON di qualità:cry:
Personalmente spero solo che alla Emtec stiano lavorando ad un nuovo firmware; d'altronde sul forum internazionale hanno riferito di aver già girato le diverse segnalazioni (quindi anche la mia) alla Emtec.
Tuttavia, il problema sembra sussistere SOLO con Sky HD (e MySky HD) e non con Sky "normale" (anch'io ho Sky HD): e questo è già un "indizio": non è che c'entri l'upscaling o il downscaling tra SkyHd e l'Emtec?? Tanto è vero che dopo il "passaggio" al VHS il segnale risulta ok!!
Non ho provato col passaggio al videoregistratore come hai fatto tu, anche perchè l'S800H l'ho comprato proprio per abolire il VHS e non per avere una "centrale di comando" vicino al TV, con decine di componenti.....
Nessuno però ha ancora riscontrato una mia precedente osservazione: "l'effetto di cui parliamo è MOOOLTO più evidente (fino all'insopportabile) con le ambientazioni ed immagini scure e l'effetto quasi svanisce quando vi sono scene luminose ed all'aperto..." Nessuno ha fatto delle osservazioni??

sono riuscito finalmente a risolvere il problema sottotitoli:ciapet:
Bene! Resta comunque il fatto che l'Emtec NON LI REGISTRA, come avevo più volte provato, e che per poterli vedere occorre ricorrere ad un artifizio mediante addirittura un software esterno:doh:!! La soluzione mi sembra piuttosto macchinosa:mc:

Mars88
25-05-2010, 18:40
Bene! Resta comunque il fatto che l'Emtec NON LI REGISTRA, come avevo più volte provato

Ti ripeto visto che continui a sostenere che "l'Emtec NON LI REGISTRA":
i sottotitoli vengono effettivamente registrati in quanto viene memorizzato il flusso completo del teletext... il punto è che quando si visualizza il filmato registrato non c'è alcuna possibilità di visualizzare questo flusso di dati!!! :O

per poterli vedere occorre ricorrere ad un artifizio mediante addirittura un software esterno:doh:!!

"addirittura un software esterno"?! E che è?! Un'eresia?! :fagiano: ...è anche semplice da utilizzare!!!
...cmq se vuoi un software interno puoi installarti lo stesso software per linux sull'Emtec :D

La soluzione mi sembra piuttosto macchinosa:mc:

Se trovi una soluzione meno macchinosa fallo sapere anche a me ;)

Ribadisco cmq: non so quanto di frequente serva ad una persona visualizzare i sottotitoli dei filmati registrati... ovviamente se questo bisogno è quotidiano bisognerà solo sperare che nelle prossime release del firmware implementino questa funzione!!!

PS: la situazione precedente era "impossibile vedere i sottotitoli"... quella attuale è "possibile vedere i sottotitoli"... penso che questo sia un passo avanti :sofico:

misterdigex
25-05-2010, 22:17
Bene, anzi benissimo, Mars88 :fagiano:!!!
Visto che da esperto di informatica (e di polemica) hai risolto il problema della "visibilità" dei sottotitoli di televideo (così va bene :oink: ?), perchè non risolvi anche quello della qualità delle registrazioni Sky da AV-IN di cui stiamo discutendo io, Spyro70, mikitrin, irony74.....??
Magari riesci anche ad implementare un nuovo firmware risolutivo :D .......

pardusbis
26-05-2010, 07:36
Ribadisco cmq: non so quanto di frequente serva ad una persona visualizzare i sottotitoli dei filmati registrati... ovviamente se questo bisogno è quotidiano bisognerà solo sperare che nelle prossime release del firmware implementino questa funzione!!!


Ho scritto una mail alla Emtec per sollecitare la suddetta funzione(http://www.emtec-international.com/it/contact.php?categorie=DEFAU).
Se anche altri lo fanno la richiesta acquista forza; è d'altra parte assurdo che il segnale del televideo venga registrato ma poi non sia facilmente utilizzabile.

irony74
26-05-2010, 08:16
Nessuno però ha ancora riscontrato una mia precedente osservazione: "l'effetto di cui parliamo è MOOOLTO più evidente (fino all'insopportabile) con le ambientazioni ed immagini scure e l'effetto quasi svanisce quando vi sono scene luminose ed all'aperto..." Nessuno ha fatto delle osservazioni??


Ciao misterdigex, ti confermo che il già fastidiosissimo effetto ghost presente in tutte le immagini peggiora notevolmente in presenza di scene in ambientazioni scure.... e diminuisce quando invece la scena è all'aperto o con molta luce

lagunaa
26-05-2010, 09:49
è d'altra parte assurdo che il segnale del televideo venga registrato ma poi non sia facilmente utilizzabile.
In effetti basterebbe solo implementare tale funzionalità nel firmware dell'S800H, in quanto il flusso che viene registrato è lo stesso di quello trasmesso via DTT e quindi basterebbe abilitare gli stessi controlli che funzionano "on air" anche per l'"on demand"... :doh:

spyro70
26-05-2010, 10:11
Ciao misterdigex, ti confermo che il già fastidiosissimo effetto ghost presente in tutte le immagini peggiora notevolmente in presenza di scene in ambientazioni scure.... e diminuisce quando invece la scena è all'aperto o con molta luce

Confermo anch'io: pessimo in scene buie, meno pessimo in quelle con luce.

Comunque mi è ritornato il Dvico PVR 3330 che avevo inviato in assistenza - o meglio, me ne hanno dato uno nuovo visto che erano due mesi che lo avevo inviato - e ho appurato CHE CON QUESTO DISPOSITIVO NON CI SONO I PROBLEMI RISCONTRATI CON L'EMTEC !!!

Ho però modo di credere che il problema risieda principalmente sul decoder di SKY che con molta probabilità ha delle uscite scarse in analogico...

Ad esempio con il Dvico ho possibilità di collegarlo tramite S-Video...e bene, ad ogni cambio di scena si presenta nell'immagine un piccolo lampo bianco...

Non ho le travecole ovvio...però credo che il decoder Sky sia proprio scarso (come risaputo ormai da tempo) e se ci attacchi un dispositivo (vedi Emtec o anche Meddley che sembra vedersi addirittura in bianco e nero se lo attacchi su una delle due scart) che è un pò sensibile o poco flessibile alle bizze esterne di qualsiasi tipo allora ecco che ti crea problemi.

Posso confermare che tali casini accadono solo con il decoder di Sky perchè ho provato un decoder digitale terrestre, un dvd player e un alro decoder satellitare e non ho riscontrato effetti ghosting!

Forse sarebbe il caso di tirare in testa ai responsabili SKY quegli accrocchi che ci passano come DECODER!

lagunaa
26-05-2010, 15:31
Posso confermare che tali casini accadono solo con il decoder di Sky perchè ho provato un decoder digitale terrestre, un dvd player e un alro decoder satellitare e non ho riscontrato effetti ghosting!
L'ultima prova è utilizzare un decoder satellitare tipo Dreambox (ottimo prodotto hw/sw), con scheda d'abbonamento Sky, e vedere la qualità delle registrazioni... Immagino già il responso: è il decoder Sky che fa "skyfo". :p

spyro70
26-05-2010, 16:08
L'ultima prova è utilizzare un decoder satellitare tipo Dreambox (ottimo prodotto hw/sw), con scheda d'abbonamento Sky, e vedere la qualità delle registrazioni... Immagino già il responso: è il decoder Sky che fa "skyfo". :p

Io ho avuto - e posseggo ancora - un decoder della Topfield, perfetto per registrare e vedere SKY. Purtoppo dopo l'ennesimo giochetto di SKY nel cambiare appunto la compatibilità delle schede con le CAM non proprietarie ho dovuto toglierlo e farmi il MySky che è l'unica alternativa, per chi studia cinema e tv come me, di registrare gli episodi regolarmente. Avevo comprato l'Emtec in sostituzione del Dvico per passare su dvd le trasmissioni di SKY, ma con queste premesse si perde proprio la voglia di farle le cose...oltre a buttare i soldi su prodotti che promettono e poi non mantengono...

lagunaa
26-05-2010, 16:32
Io Purtoppo dopo l'ennesimo giochetto di SKY nel cambiare appunto la compatibilità delle schede con le CAM non proprietarie ho dovuto toglierlo e farmi il MySky che è l'unica alternativa
Allora può essere che la bassa qualità di registrazione utilizzando il MySky (o MySky HD) come input può essere voluta... :mad: (da Sky intendo, non dalla Emtec).

spyro70
26-05-2010, 17:09
No, non credo che SKY faccia una cosa del genere anche perchè parliamoci chiaro: da SKY non si ottengono mai copie pulite e perfette perchè,

1) Ci sono i loghi dei vari canali
2) Ti fanno la pubblicità anche durante le varie trasmissioni (intendo i banner volanti che magari annunciano quella determinata serie o quel determinato prodotto nel durante della visione)
3) La qualità analogica fa proprio pena e la si nota ancora di più se passi dall'alta definizione

Quindi non credo sia una cosa voluta, ma invece casuale. O meglio, l'intenzionalità di SKY, quindi la cosa voluta, sta nel voler produrre un proprio decoder - che fa pena, ormai lo sanno tutti - e che nel produrlo, con molta probabilità, non mette la stessa passione che ci metterebbe una produttore esperto come la Humax, la Topfield, etc.

Non credo poi che SKY faccia questo perchè con il precedente firmware dell'Emtec le registrazioni non presentano ASSOLUTAMENTE effetti di ghost. Il problema sarebbe risolto. Purtroppo però quel firmware è inutilizzabile perchè se è vero che da un lato non presenta immagini con ghost, dall'altro però "storpia" tutti i colori...

Dobbiamo solo sperare che Emtec aggiunga le cose positive del precedente firmware e quelle positive del nuovo. Nel frattempo io registrerò con Dvico fino a che reggerà... ;)

lagunaa
26-05-2010, 17:54
con il precedente firmware dell'Emtec le registrazioni non presentano ASSOLUTAMENTE effetti di ghost. Il problema sarebbe risolto. Purtroppo però quel firmware è inutilizzabile perchè se è vero che da un lato non presenta immagini con ghost, dall'altro però "storpia" tutti i colori...

Dobbiamo solo sperare che Emtec aggiunga le cose positive del precedente firmware e quelle positive del nuovo.
Se le cose stanno così, fatelo presente all'Emtec! Penso che anche loro vogliano migliorare il loro prodotto di punta: se il nuovo firmware è bello stabile e l'unica "pecca" è questa delle registrazioni di Sky, magari risolvono veloce. :p

spyro70
26-05-2010, 17:56
Se le cose stanno così, fatelo presente all'Emtec! Penso che anche loro vogliano migliorare il loro prodotto di punta: se il nuovo firmware è bello stabile e l'unica "pecca" è questa delle registrazioni di Sky, magari risolvono veloce. :p

:) SPEREM!

dominic63
27-05-2010, 09:02
CIAO A TUTTI...........
...................fresco iscritto............
:yeah: OTTIMO FORUM!!!BRAVISSIMI :winner:
ho da 1 settimana l'oggetto s800h da 1 tera preso a 209,00 euri
ho letto di vostri problemi per le registrazioni ma io non registro
a quei liveli; ho solo fatto 4/5 registrazioni dirette (con tasto rec )
un paio di volte andato a buon fine,
un paio di volte si sono registrati solo una decina di minuti, non ho
capito il motivo.
Poi un altro problema, quando ho attaccato l's800h al cpu con usb
il display e i due led colorati sul frontale si accendevano;
ma attaccato al tv con scart, dispaly spento, led acceso solo quello
rosso/blu di accensione/spegnimento (-) spero sia un problema risolvibile..................
..............grazie anticipatamente.............
CIAOOOOO...........:D

marcom76
27-05-2010, 09:06
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e neo possessore di un movie cube S800H.

Scrivo per cercare aiuto per risolvere un problema.

Ho effettuato l'aggiornamento del firmware del MC passando dalla R685 originaria alla R1919. Al riavvio del sistema, purtroppo, è comparso il seguente messaggio "Unknown hardware! The firmware can't work". Nonostante ripetute prove (3) di re-installazione del nuovo firmware (seguendo la seconda procedura), a continuato a non funzionare.
Allorchè ho deciso di ritornare alla R685 ma adesso non si riesce più ad aggiornare la libreria multimediale.

Mi sapete dire se esiste un rimedio? Spero di si, altrimenti l'unica cosa che mi rimane da fare e rispedirlo alla casa madre e richiedere una sostituzione.

Grazie,
Sebastiano.

Ciao,
dai un'occhiata qui:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5969&forum=48

Credo possa essere un problema anologo al tuo. All'assistenza telefonica mi hanno fatto capire che questo forum è il posto più indicato per segnalare problemi di firmware, pur non essendo proprio "ufficiale", infatti è monitorato dai tecnici dei laboratori emtec. Prova a postare anche la tua esperienza.

Marco

HSH
27-05-2010, 10:02
mi aggiungo alla lista dei lettori del topic e chiedo alcune info:
poichè vedo che ci sono 10.000 funzionalità e altrettanti bug, chiedo se quello che serve a me c'è e funziona bene.

Può riprodurre su analogico e dvi quasi tutti i formati video?
Può registrare da DTV-b (no ski, ma la tv normale) al suo interno con la funzione timeshift?
Fa anche da server DLNA e NAS ?

grazie a chi vorrà rispondere

marcom76
28-05-2010, 15:42
mi aggiungo alla lista dei lettori del topic e chiedo alcune info:
poichè vedo che ci sono 10.000 funzionalità e altrettanti bug, chiedo se quello che serve a me c'è e funziona bene.

Può riprodurre su analogico e dvi quasi tutti i formati video?
Può registrare da DTV-b (no ski, ma la tv normale) al suo interno con la funzione timeshift?
Fa anche da server DLNA e NAS ?

grazie a chi vorrà rispondere

Riproduce una grande quantità di formati, da questo punto di vista credo sia uno dei migliori. (personalmente non li ho provati tutti però !!!)
Ha uscite analogica o HDMI (non dvi, ma credo sia sufficiente un adattatore)
Registra dal decoder dvbt interno, anche in hd e anche con il timeshift. Ci sono però problemi con le registrazioni programmate a causa del problema dell'orologio sul quale avrai visto numerosi post.
Funzioni da nas molto limitate, io lo utilizzo giusto per trasferirci sopra i file da vedere.
DLNA solo client.

Salve a tutti.
Vorrei gentilmente sapere dagli utenti del forum che già lo posseggono se questo dispositivo è dotato di un browser web per poter navigare in internet direttamente dal display del TV HD per esempio per visualizzare video You Tube e quant'altro si trovi in rete.
Questa è la caratteristica principale che mi interessa maggiormente.
Grazie a tutti per l'aiuto.

Non è dotato di browser web, ci sono solo alcune internet radio che si possono ascoltare direttamente dal disco.


Ciao a tutti

ilbarba1977
28-05-2010, 19:37
Salve a tutti, ho collegato in rete tramite lan l' s800h. Tutto ok. Ho però una rete "condomiale" così anche i miei vicini possono vedere ciò che ho sull'HDD del mio mediaplayer.
Se provo a combiare i permessi di accesso tramite le proprietà della cartella "emtec" condivisa mi da errore.
La pass che si può setteare dal setup dell's800h funziona solo per l'accesso via browers scrivendo l'ip nella barra di navigazione (testato).

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa ?
Grazie in anticipo a tutti.

scanna
31-05-2010, 13:45
Ciao,
dai un'occhiata qui:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5969&forum=48

Credo possa essere un problema anologo al tuo. All'assistenza telefonica mi hanno fatto capire che questo forum è il posto più indicato per segnalare problemi di firmware, pur non essendo proprio "ufficiale", infatti è monitorato dai tecnici dei laboratori emtec. Prova a postare anche la tua esperienza.

Marco

Grazie della risposta Marco.

Effettivamente l'unica scelta possibile è stata la 1 di quel forum, ho re-installato la R685, ho riformattato l'HD e tutto è tornato a funzionare come appena spacchettato.

Per adesso ho rinunciato a installare la R1919, spero solo che la prossima release si possa installare senza problemi, anche se non è che l'assistenza mi abbia tanto rassicurato sull'argomento.........
Quando ho illustrato il problema, ho detto che ero disposto ad aspettare la nuova release, ma ero interessato a sapere se effettivamente poi potevo installarla senza problemi sul mio s800h, mi hanno risposto che non era garantito, visto che la futura release fisserà solo problemi delle varie funzionalità.......

Ciao,
Sebastiano.

Mars88
31-05-2010, 18:57
Visto che da esperto di informatica (e di polemica) hai risolto il problema della "visibilità" dei sottotitoli di televideo (così va bene :oink: ?), perchè non risolvi anche quello della qualità delle registrazioni Sky da AV-IN di cui stiamo discutendo io, Spyro70, mikitrin, irony74.....??
Magari riesci anche ad implementare un nuovo firmware risolutivo :D .......

Se mi fai avere un decoder SKY HD anche sì... secondo te posso fare qualcosa se non ce l'ho?! :oink:

Cmq se un "esperto di informatica" ti dimostra che i sottotitoli vengono registrati e poi tu continui a dire che non vengono registrati il problema non sta dalla mia parte -.-"

La pass che si può setteare dal setup dell's800h funziona solo per l'accesso via browers scrivendo l'ip nella barra di navigazione (testato).

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa ?
Grazie in anticipo a tutti.

Ciao, allora, la situazione è questa:
quella password è una password implementata sull'interfaccia grafica del Web Server... e se vuoi saperlo serve a ben poco :rolleyes: ...diciamo che una persona esperta in informatica che si impegna un pochino ci entra facilmente (senza alcuna autenticazione)!!!
Per quanto riguarda il server Samba (per vedere i file dell'HDD) non sono previste opzioni per aggiungere una password... bisognerebbe cercare una via alternativa... se avessi più tempo farei delle prove in questo senso, ma mi sa che stiamo meno ad aspettare il prossimo firmware (sperando che attivino questa funzionalità)!!!

lagunaa
31-05-2010, 19:23
Cmq se un "esperto di informatica" ti dimostra che i sottotitoli vengono registrati e poi tu continui a dire che non vengono registrati il problema non sta dalla mia parte -.-"
L'S800H registra il flusso DVT-B comprensivo di tutto: video, audio (pure doppio se presente), teletext, ecc. Difatti poi ci si trova con un file ".ts"...
Basterebbe abilitare il controllo del flusso teletext anche per le registrazioni su HDD e non solo sul decoder DTT interno! E' una modifica da implementare nel firmware Emtec... :)

Mars88
31-05-2010, 19:27
Chiaro e conciso :D anche se è DVB-T e non DVT-B, però il concetto è quello!!!

misterdigex
01-06-2010, 12:42
Cmq se un "esperto di informatica" ti dimostra che i sottotitoli vengono registrati e poi tu continui a dire che non vengono registrati il problema non sta dalla mia parte -.-"
L'S800H registra il flusso DVT-B comprensivo di tutto: video, audio (pure doppio se presente), teletext, ecc. Difatti poi ci si trova con un file ".ts"...
Basterebbe abilitare il controllo del flusso teletext anche per le registrazioni su HDD e non solo sul decoder DTT interno! E' una modifica da implementare nel firmware Emtec... :)
Infatti avevo precisato che era un "problema della "visibilità" dei sottotitoli di televideo" e che "per poterli vedere occorre ricorrere ad un artifizio mediante addirittura un software esterno:doh:!! La soluzione mi sembra piuttosto macchinosa:mc:"

Quindi la modifica al firmware auspicata da lagunaa è di gran lunga la soluzione più idonea;)

marcom76
01-06-2010, 16:22
Per adesso ho rinunciato a installare la R1919, spero solo che la prossima release si possa installare senza problemi, anche se non è che l'assistenza mi abbia tanto rassicurato sull'argomento.........
Quando ho illustrato il problema, ho detto che ero disposto ad aspettare la nuova release, ma ero interessato a sapere se effettivamente poi potevo installarla senza problemi sul mio s800h, mi hanno risposto che non era garantito, visto che la futura release fisserà solo problemi delle varie funzionalità.......

Ciao,
Sebastiano.

La loro risposta mi sembra ridicola! Se è un problema di firmware prima o poi lo dovrebero correggere, se invece esiste una partita di prodotti uscita male che mai in futuro potrà essere aggiornata allora li dovrebbero sostituire!
La mia opinione è che esistano degli hw leggermente diversi tra loro e che il problema sia farli riconoscere tutti al firmware (problmea quindi risolvibile)
Se ti interessa avere la possibilità di aggiornare in futuro ti suggerisco di scrivere sul forum ed eventualmente, in occasione delle prossime release, di richiamare l'assistenza telefonica.

marcom76
01-06-2010, 16:25
Salve a tutti, ho collegato in rete tramite lan l' s800h. Tutto ok. Ho però una rete "condomiale" così anche i miei vicini possono vedere ciò che ho sull'HDD del mio mediaplayer.
Se provo a combiare i permessi di accesso tramite le proprietà della cartella "emtec" condivisa mi da errore.
La pass che si può setteare dal setup dell's800h funziona solo per l'accesso via browers scrivendo l'ip nella barra di navigazione (testato).

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa ?
Grazie in anticipo a tutti.

Purtroppo, che io sappia, non puoi fare nulla. E' questo che intendevo quando, in altri post, asserivo che è meglio non cosiderare questo oggetto come un "NAS".
Comunque ti posso suggerire di tenere sott'occhio il forum semiufficiale http://emtec.mhdworld.com/ , magari esce qualche versione di firmware modificata che arricchisce queste funzioni.

dpweb1966
02-06-2010, 15:42
Ragazzi mi sono spariti i canali RAI

sul decoder in cucina un telesystem
e sul plasma panasonic con il decoder integrato tutto ok
da ieri sul s800h sono spariti i canali RAI

se ritento la sintonizzazione non li vede proprio mi inizia a memeorizzare da rete4 in poi
ho tentato anche a vedere le frequenze degli altri decoder il telesystem mi dice per rai1 freq 498000 banda 8, li ho impostati a mano sul s800h e mi da errore
ho provato a nche a cambiare paese germania, francia ma niente di niente ècome se non esistessero più
mi prende solo 55 canali
cosa ne pensate ??????
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro:

dpweb1966
02-06-2010, 15:49
sono ricomparsi proprio ora!!!!!!
ho rifatto or ora la sintonizzazione con Italia e sono ricomparsi
cmq invece di 55 ora ho 61 canali tra i quali rai1 rai2 e rai3

MISTERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
:doh: :doh: :doh: :doh: :confused:

ilbarba1977
03-06-2010, 09:18
@Mars88
@marcom76

Grazie, mi terrò aggiornato, per ora trasferico ciò che mi serve sull'emtec e poi stacco il cavo di rete...

Ciesko
04-06-2010, 08:40
Purtroppo, che io sappia, non puoi fare nulla. E' questo che intendevo quando, in altri post, asserivo che è meglio non cosiderare questo oggetto come un "NAS".
Comunque ti posso suggerire di tenere sott'occhio il forum semiufficiale http://emtec.mhdworld.com/ , magari esce qualche versione di firmware modificata che arricchisce queste funzioni.

Mah, basta metterci un router con un minimo di firewalling.. Non e' una passeggiata ma nemmeno una cosa complicattissima.

Gierre
04-06-2010, 18:39
Buonasera, sono alla ricerca di un sostituto del VCR con capacità di memorizzazione multimediale e mi chiedevo se questo modello puo' essere una buona scelta.
Ho letto che il precedente Q800 ha ancora diversi problemi inerenti l'affidabilità della programmazione / registrazione delle trasmissioni e vorrei sapere se la cosa e' stata risolta con il nuovo s800H

Grazie

Biorudy
06-06-2010, 18:38
buona sera a tutti,
seguo questo forum soprattuto per reperire valutazioni da hardware da comperare..
e quindi, avido di vostri consigli, vi chiedo se il prodotto in oggetto può visionare i film in streaming da vari siti come youtube o megavideo.
sapete se supporta tale funzione?

e poi un'altra domanda, si può usare per navigare su internet dal tv?

vi ringrazio anticipatamente.
cordiali saluti
Rudy
un nuovo iscritto

mi73
07-06-2010, 09:01
ciao a tutti,
a parte qualche commento di mesi fa, nessuno ha piu' citato il problema delle registrazioni con programmazione.
Devo pensare di essere l'unicA a cui falliscono le registrazioni programmate sia da cube acceso che spento?
Devo rimpiangere il mio buon vecchio ma affidabile videoregistratore?
Non ho alte pretese: mi basta registrare CSI di Italia 1 .... è così complicato?

Michela
Emtec s800H since 01/2010

marcom76
07-06-2010, 11:02
ciao a tutti,
a parte qualche commento di mesi fa, nessuno ha piu' citato il problema delle registrazioni con programmazione.
Devo pensare di essere l'unicA a cui falliscono le registrazioni programmate sia da cube acceso che spento?
Devo rimpiangere il mio buon vecchio ma affidabile videoregistratore?
Non ho alte pretese: mi basta registrare CSI di Italia 1 .... è così complicato?

Michela
Emtec s800H since 01/2010

Ciao,
non sei l'unica...Nel mio caso il problema delle registrazioni fallite è legato all'orologio interno che perde data e ora ogni volta che metto in standby. Quando lo lascio acceso però funzionano...
Non ho risolto il problema nemmeno con l'ultimo firmware. Su questo forum "semiufficiale" (consigliato dal supporto tecnico di emtec) puoi trovare altre informazioni, ma purtroppo nessuno soluzione per ora! Prova a postare anche li, più voci arrivano alla emtec e meglio è credo.

Marco

Clessidra
07-06-2010, 12:43
Ciao,
non sei l'unica...Nel mio caso il problema delle registrazioni fallite è legato all'orologio interno che perde data e ora ogni volta che metto in standby. Quando lo lascio acceso però funzionano...
Non ho risolto il problema nemmeno con l'ultimo firmware.

Con il mio S800H non riscontro questo problema, orario sempre perfetto e registrazioni programmate effettuate correttamente.

Mars88
08-06-2010, 00:00
Con il mio S800H non riscontro questo problema, orario sempre perfetto e registrazioni programmate effettuate correttamente.

Confermo!!!

Per risolvere problemi di questo tipo posso comunque consigliare una formattazione dell'hard disk interno tramite il menu dispositivo... porta parecchi benefici!!! :D

marcom76
08-06-2010, 14:47
Con il mio S800H non riscontro questo problema, orario sempre perfetto e registrazioni programmate effettuate correttamente.

Confermo!!!

Per risolvere problemi di questo tipo posso comunque consigliare una formattazione dell'hard disk interno tramite il menu dispositivo... porta parecchi benefici!!! :D

Vi ringrazio dei feedback. Purtroppo dalle info raccolte sul forum della emtec si evince che alcuni difetti sono legati a certi "lotti" di prodotti, probabilmente con hw leggermente differente. Ci sono ad esempio alcuni utenti che non riescono nemmeno a mettere l'ultimo firmware e che ricevono un messaggio di hw non supportato! Purtroppo voi confermate ulteriormente questa tesi...

Riguardo alla formattazione in molti me l'hanno suggerito e l'ho effettuata più volte (sia prima che dopo l'aggiornamento) senza esito.

mds123
10-06-2010, 16:27
GRAZIE SPYRO70 E JOWIND. LE VOSTRE RISPOSTE SONO STATE ILLUMINANTI
OGGI TORNO ALLA CARICA PRESSO IL NEGOZIO!
GRAZIE ANCORA CIAO



Solo per chiudere l'argomento aperto, desideravo informarvi che IL NEGOZIO (non l'assistenza EMTEC) dopo un mese mi ha cambiato il prodotto..
ciao a tutti

masterm66
12-06-2010, 07:25
Sono nuovo del Forum, ho provato alcune soluzioni trovate nelle varie discussioni ma non riesco a risolvere il problema:

Per la Web radio mi da sempre il messaggio di download fallito. Il collegamento è a mezzo Lan con un modem router di Alice.

Qualcuno mi può aiutare, grazie.

P.S. Ultima info, è possibile che mi legga regolarmente i miei divx che ho sul pc, mentre nella solita cartella non mi fa vedere i file mkv?

paolino123
12-06-2010, 22:33
Ciao a tutti qualcuno di voi ha mai fatto leggere all'apparecchio mkv superiori a 30 GB oppure mkv pesanti?
Grazie

peppe7577
13-06-2010, 18:37
Sono nuovo del Forum, ho provato alcune soluzioni trovate nelle varie discussioni ma non riesco a risolvere il problema:

Per la Web radio mi da sempre il messaggio di download fallito. Il collegamento è a mezzo Lan con un modem router di Alice.

Qualcuno mi può aiutare, grazie.

P.S. Ultima info, è possibile che mi legga regolarmente i miei divx che ho sul pc, mentre nella solita cartella non mi fa vedere i file mkv?

salve nessuno puo' aiutarci? ho la stessa problematica di masterm66, dhcp automatico funziona tutto nas, bt, streaming, ma non riesco a far funzionare la internet radio appena ci premo mi dice download fallito. ho fastweb ed è collegato via eth allo switch che va all'hag fw, firmware ultimo installato. ripeto funziona tutto tranen sta cosa.

grazie in anticipo.

pardusbis
16-06-2010, 06:22
[QUOTE=Mars88;32093757] sottotitoli vengono effettivamente registrati in quanto viene memorizzato il flusso completo del teletext... il punto è che quando si visualizza il filmato registrato non c'è alcuna possibilità di visualizzare questo flusso di dati!!! :O

Ribadisco cmq: non so quanto di frequente serva ad una persona visualizzare i sottotitoli dei filmati registrati... ovviamente se questo bisogno è quotidiano bisognerà solo sperare che nelle prossime release del firmware implementino questa funzione!!!
QUOTE]
Dal forum del sottostante indirizzo ho avuto conferma che finalmente i sottotitoli possono essere visualizzati senza dover eseguire complicate operazioni:
http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=840

TheMonzOne
17-06-2010, 20:49
Ciao ragazzi!
Mi iscrivo anche io al topic in quanto possessore dell'S800H.
Ho aggiornato proprio ora all'ultimo firmware disponibile, l'r1919 che è uscito ufficialmente anche sul sito italiano della Emtec.

In effetti ho notato miglioramenti nella qualita delle immagini riprodotte ed anche il tempo di boot è diminuito, sembra tutto o quasi molto più rapido e fluido.

Ho ancora però un problema, che hanno anche altri pare: non riesco a vedere i canali RAI del digitale.
Su tutte le altre televisioni (sia con decoder integrato che esterno) li vedo...con l'Emtec vedo benissimo tutti gli altri canali (41 in tutto) ma non la RAI.
Quando l'ho comprato, circa un paio di mesi fa, alla prima accensione mi aveva trovato 71 canali tra cui anche i 3 della RAI...ora invece ne vede 41 e niente RAI...ho già provato anche a cambiare la zona tv con Germania, Spagna e Francia, ma non è cambiato nulla...avete altre idee?
Grazie.

gattonero69
18-06-2010, 10:31
ciao a tutti...provengo dal medley2+ che e' stata una delusione grandissima....ora vorrei avere qualche info prima di acquistare un'altro di questi box meravigliosi...:ciapet:

le registrazioni da vhs come sono?...riescono..?
e da altre fonti esterne tipo decoder telecamere ecc ecc...??

mi fermo qui intanto....grazie;)

pavmail
18-06-2010, 15:30
'giorno a tutti i possessori di questo Emtec,

visto l' imminente passaggio al digitale nella mia zona, volevo acquistare proprio un S800H da abbinare al mio LCD HD Ready.
Vorrei sapere se la qualità delle registrazione da DDT (è anche HD?) è buona o soffre di artefatti.
Eventualmente, se acquisto oggi, ci sono probabilità di trovare alcuni dei difetti citati nei post precedenti, tipo quello della perdita dell' ora di programmazione?

Vi ringrazio per l' attenzione.

misterdigex
21-06-2010, 12:28
Ciao.
La registrazione dal decoder integrato è decisamente migliore di quella da AV-IN!!
Un S800H acquistato oggi credo che, per bene che vada, ha il nuovo fw 1919 che, a quanto mi risulta (sperimentato anche personalmente) NON HA ancora risolto il bug orologio-registrazione programmata, anche se, come leggerai dal forum, qualcuno non lo ha mai riscontrato :rolleyes:

spyro70
22-06-2010, 11:42
...e comunque c'è sempre il problema con il decoder di SKY...

Comunque io sto registrando ogni giorno ROSWELL su Rai 4 e fino ad oggi non ha perso un colpo...

misterdigex
22-06-2010, 12:39
Ciao Spyro.
L'orologio l'hai settato in "manuale" o "automatico" (sincronizzato con il DVBT)? Ma poi, con quale canale si sincronizza? Io ho notato per esempio che alcuni canali non hanno l'ora solare aggiornata, per cui sono attualmente un'ora indietro:confused: !
Per le registrazioni da Sky, nulla di nuovo all'orizzonte :mbe: ??

spyro70
22-06-2010, 15:57
Noooo, lascia perdere il settaggio dell'ora ad opera dei canali perchè ti ritroverai in un bel casino, e non per colpa dell'Emtec, almeno in questo caso!!

Infatti molti canali, soprattutto quelli locali, non inviano correttamente l'orario ai dispositivi. Cosa accade allora? Se hai settato il timer per una registrazione e ti trovi in un canale che gestisce l'orario, allora la registrazione ti parte correttamente. Se ti trovi invece su di un canale che non gestisce bene l'orario il timer non potrà mai essere corretto perchè si baserà su un orario "alterato".

Il mio consiglio è di settare a mano orari e data e lasciare che faccia tutto l'Emtec. L'unica nota negativa è che se ti va via la corrente - forse, su questo non ne sono sicuro perchè a me ancora non è successo - si dovrebbe resettare l'orario dell'Emtec facendoti perdere la registrazione, ma questo è un evento così poco frequente che dovresti essere più tranquillo che mettere in automatico l'orario.

No per SKY non ho saputo nulla. Il tipo del forum internazionale mi ha risposto dicendomi che non ha saputo nulla dall'Emtec ma che non si sono dimenticati di noi...

Intanto sto registrando da SKY con un altro affaretto, un DIVCO TVIX 3330 PVR che ha tante noie di suo (ce ne fosse uno che funzionasse come dovrebbe - che tecnologia di me***a, ma non erano meglio i vecchi videoregistratori??????!!!!) ma almeno registra SKY in maniera direi impeccabile e senza problemi di colore, ghosting o altro...

Clessidra
25-06-2010, 17:13
Ciao.
La registrazione dal decoder integrato è decisamente migliore di quella da AV-IN!!

Consiglio anche di evitare di usare l'uscita passante del modulo sintonizzatore dell'emtec in quanto ha un livello di attenuazione troppo elevato che potrebbe impedire la memorizzazione di alcuni canali da parte del televisore.

meglio quindi comprare un divisore esterno (1 ingresso e 2 uscite a -4dB costo 7 euro) e portare direttamente il segnale antenna sull'emtec e sul televisore con due cavi separati. L'uscita passante dell'emtec rimarrà non utilizzata


Un S800H acquistato oggi credo che, per bene che vada, ha il nuovo fw 1919 che, a quanto mi risulta (sperimentato anche personalmente) NON HA ancora risolto il bug orologio-registrazione programmata, anche se, come leggerai dal forum, qualcuno non lo ha mai riscontrato :rolleyes:

Confermo e voglio segnalare che alcune volte mi canna la registrazione programmata nel senso che parte correttamente per poi magari spegnersi regolarmente oppure un po' prima ed in entrambi i casi non permettere la riproduzione del file registrato. L' anteprima la da per soli 3 secondi anche se il file pesa come uno regolare di 1 ora di registrazione.
Sto provando a verificare se questo fenomeno è dovuto ad una perdita del segnale simulando lo stacco dell'antenna. :D

Clessidra
25-06-2010, 17:18
Altra cosa che non mi piace è che se decido di registrare con il tasto rec pigiato enne volte al fine di arrivare magari a 90 minuti di registrazione, ottengo la registrazione corretta ma mi rimane acceso senza spegnersi non andando quindi in stand by. Succede anche a voi?

marcom76
25-06-2010, 17:26
Ciao Spyro.
L'orologio l'hai settato in "manuale" o "automatico" (sincronizzato con il DVBT)? Ma poi, con quale canale si sincronizza? Io ho notato per esempio che alcuni canali non hanno l'ora solare aggiornata, per cui sono attualmente un'ora indietro:confused: !
Per le registrazioni da Sky, nulla di nuovo all'orizzonte :mbe: ??

Noooo, lascia perdere il settaggio dell'ora ad opera dei canali perchè ti ritroverai in un bel casino, e non per colpa dell'Emtec, almeno in questo caso!!

Infatti molti canali, soprattutto quelli locali, non inviano correttamente l'orario ai dispositivi. Cosa accade allora? Se hai settato il timer per una registrazione e ti trovi in un canale che gestisce l'orario, allora la registrazione ti parte correttamente. Se ti trovi invece su di un canale che non gestisce bene l'orario il timer non potrà mai essere corretto perchè si baserà su un orario "alterato".

Il mio consiglio è di settare a mano orari e data e lasciare che faccia tutto l'Emtec. L'unica nota negativa è che se ti va via la corrente - forse, su questo non ne sono sicuro perchè a me ancora non è successo - si dovrebbe resettare l'orario dell'Emtec facendoti perdere la registrazione, ma questo è un evento così poco frequente che dovresti essere più tranquillo che mettere in automatico l'orario.

No per SKY non ho saputo nulla. Il tipo del forum internazionale mi ha risposto dicendomi che non ha saputo nulla dall'Emtec ma che non si sono dimenticati di noi...

Intanto sto registrando da SKY con un altro affaretto, un DIVCO TVIX 3330 PVR che ha tante noie di suo (ce ne fosse uno che funzionasse come dovrebbe - che tecnologia di me***a, ma non erano meglio i vecchi videoregistratori??????!!!!) ma almeno registra SKY in maniera direi impeccabile e senza problemi di colore, ghosting o altro...

Ciao,
credo che voi siate gli stessi che ho incontrato nel forum internazionale della emtec, io li sono jjletho67.
volevo segnalare che pulsar33, il moderatore di quel forum che, in qualche modo che non ho ben capito, è in contatto con la emtec, oggi mi ha detto che il problema del timer ormai viene riconosciuto come problema hw e quindi se uno vuole può tentare una sostituzione od un rimborso.
Io onestamente non so proprio che fare: la sostituzione significa che aspetti almeno un paio di mesi per ritrovarti con un oggetto che potrebbe avere lo stesso difetto, il rimborso sarebbe meglio, a patto di convincerli, ma poi cosa comprare in alternativa ? girando i vari forum ho visto che altri oggetti simili hanno problemi analoghi (fantec, medley...). Altrimenti bisogna orientarsi verso un video recorder più tradizionale (lg, samsung, panasonic) rinunciando alle funzioni più multimediali. Voi come la vedete ?

TheMonzOne
25-06-2010, 17:29
Ciao,
credo che voi siate gli stessi che ho incontrato nel forum internazionale della emtec, io li sono jjletho67.
volevo segnalare che pulsar33, il moderatore di quel forum che, in qualche modo che non ho ben capito, è in contatto con la emtec, oggi mi ha detto che il problema del timer ormai viene riconosciuto come problema hw e quindi se uno vuole può tentare una sostituzione od un rimborso.
Io onestamente non so proprio che fare: la sostituzione significa che aspetti almeno un paio di mesi per ritrovarti con un oggetto che potrebbe avere lo stesso difetto, il rimborso sarebbe meglio, a patto di convincerli, ma poi cosa comprare in alternativa ? girando i vari forum ho visto che altri oggetti simili hanno problemi analoghi (fantec, medley...). Altrimenti bisogna orientarsi verso un video recorder più tradizionale (lg, samsung, panasonic) rinunciando alle funzioni più multimediali. Voi come la vedete ?

Visto il prezzo tanto vale prendersi una Play3 con TV Box. :D
Parlo ovviamente della versione con disco da 1TB.

marcom76
25-06-2010, 17:37
Confermo e voglio segnalare che alcune volte mi canna la registrazione programmata nel senso che parte correttamente per poi magari spegnersi regolarmente oppure un po' prima ed in entrambi i casi non permettere la riproduzione del file registrato. L' anteprima la da per soli 3 secondi anche se il file pesa come uno regolare di 1 ora di registrazione.
Sto provando a verificare se questo fenomeno è dovuto ad una perdita del segnale simulando lo stacco dell'antenna. :D

Clessidra, qualche post fa dicevi che non riscontravi problemi con l'orologio, è cambiato qualcosa ?

marcom76
25-06-2010, 17:38
Visto il prezzo tanto vale prendersi una Play3 con TV Box. :D
Parlo ovviamente della versione con disco da 1TB.

Scusa ma la play3 registra ?!?!? Io ho comprato l'emtec perchè, oltre a voler riprodurre file nei formati più disparati, volevo un qualcosa che registrasse da tuner dvbt e da una sorgente esterna analogica.

TheMonzOne
25-06-2010, 17:42
Scusa ma la play3 registra ?!?!? Io ho comprato l'emtec perchè, oltre a voler riprodurre file nei formati più disparati, volevo un qualcosa che registrasse da tuner dvbt e da una sorgente esterna analogica.

Be' non per sua natura...ma se ci compri insieme il TV Box e ci installi linux poi ti fa anche le pizze. :sofico:

coccox78
25-06-2010, 17:50
Ragazzi vorrei comprare questo oggetto ma prima vorrei alcune delucidazioni da voi esperti. Per prima cosa preciso che abito in una zona dove i canali si vedono solo più con il digitale terrestre e io possiedo un DTT collegato al mio LCD HD ready. Volevo capire sempre se è possibile come collegare l'Emtec alla tv per riuscire a registrare direttamente dal digitale integrato dell'Emtec. Questo capiterebbe nel caso volessi registrare una cosa e guardarne un'altra... Non posso togliere l'altro DTT in quanto sopra ho la scheda di mediaset premium. Grazie a tutti.

Clessidra
25-06-2010, 17:56
Clessidra, qualche post fa dicevi che non riscontravi problemi con l'orologio, è cambiato qualcosa ?

perfetto come un orologio, ho anche provato a tenerlo non alimentato per un paio di ore giusto per vedere se faceva uso di una batteria tampone per mantenere le impostazioni.... sai non si sa mai. Non sbaglia mai l'orario.

Clessidra
25-06-2010, 17:59
Ragazzi vorrei comprare questo oggetto ma prima vorrei alcune delucidazioni da voi esperti. Per prima cosa preciso che abito in una zona dove i canali si vedono solo più con il digitale terrestre e io possiedo un DTT collegato al mio LCD HD ready. Volevo capire sempre se è possibile come collegare l'Emtec alla tv per riuscire a registrare direttamente dal digitale integrato dell'Emtec. Questo capiterebbe nel caso volessi registrare una cosa e guardarne un'altra... Non posso togliere l'altro DTT in quanto sopra ho la scheda di mediaset premium. Grazie a tutti.


1) Sdoppiatore di segnale TV
2) l'uscita 1 dello sdoppiatore la usi per l'emtec
3) l'uscita 2 dello sdoppiatore lo fai entrare nel decoder vecchio la cui uscita entrerà nel televisore privo di decoder

coccox78
25-06-2010, 18:12
1) Sdoppiatore di segnale TV
2) l'uscita 1 dello sdoppiatore la usi per l'emtec
3) l'uscita 2 dello sdoppiatore lo fai entrare nel decoder vecchio la cui uscita entrerà nel televisore privo di decoder

Potresti darmi un link per capire di che prodotto si tratta? Ma ho perdita di segnala con questo sdoppiatore? In ogni caso grazie delle informazioni.

Clessidra
25-06-2010, 18:24
solo -4 dB è il valore più basso!
compralo in uno dei negozi di elettronica dove vendono anche i componenti.

http://www.offel.it/schede/tv/foto_CON/07_647/okmod2.jpg

io ho questo un divisore TV Sat http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=VE2

http://www.fte.it/Imgart/VE2.jpg

masterm66
29-06-2010, 13:15
Sono nuovo del Forum, ho provato alcune soluzioni trovate nelle varie discussioni ma non riesco a risolvere il problema:

Per la Web radio mi da sempre il messaggio di download fallito. Il collegamento è a mezzo Lan con un modem router di Alice.

Qualcuno mi può aiutare, grazie.

P.S. Ultima info, è possibile che mi legga regolarmente i miei divx che ho sul pc, mentre nella solita cartella non mi fa vedere i file mkv?

Nessuno che mi può aiutare ?

lagunaa
29-06-2010, 15:30
Per la Web radio mi da sempre il messaggio di download fallito. Il collegamento è a mezzo Lan con un modem router di Alice.
Devi impostare il router Alice in modo che effettui autonomamente la connessione a Internet e non tramite una connessione PPPoE impartita dall'utente: nel Pannello di Controllo del router Alice c'è la voce "Connessione automatica da modem/router" da attivare.

masterm66
29-06-2010, 18:20
Devi impostare il router Alice in modo che effettui autonomamente la connessione a Internet e non tramite una connessione PPPoE impartita dall'utente: nel Pannello di Controllo del router Alice c'è la voce "Connessione automatica da modem/router" da attivare.


E' già impostato in connessione automatica.

Clessidra
01-07-2010, 16:58
Solo per segnalarvi che il mio S800H è deceduto! :cry:

(Non vede più l'Hard Disk)

misterdigex
05-07-2010, 10:46
Ho già letto da qualche altra parte del problema, Clessidra!!
Sicuramente sul forum internazionale http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewforum.php?forum=46 ma anche su questo http://www.1e2.it/forum/viewforum.php?f=42
Per caso ti è capitato dopo l'aggiornamento fw 1919??

paca1160
05-07-2010, 20:06
Ho da poco questo media player.
Non ne sono proprio soddisfattissimo ma la maggior parte di quanto ho trovato è anche sopportabile.
C'è una cosa, però, che non riesco proprio a trovare e spero dipenda dal caldo: è possibile, guardando un film in formato DVD (sia come directory sia come iso), richiamare la pagina dei menu del film stesso? Ho visto che i menù vengono gestiti ma, almeno io non sono stato capace di trovare un altro modo, solo quando "ci arriva da solo" all'inizio della visione. Una volta iniziato il film vero e proprio... basta.
Non sono riuscito a trovare nulla, né sul telecomando né nel manuale.
Mi sono perso qualcosa o proprio non si può fare?

Grazie

[Edit]
Un mio amico che ha lo stesso modello mi ha detto che per i tornare ai menu bisogna premere il tasto "Option" e selezionare l'icona "DVD", ultima della lista. Funziona.
Se qualcun altro avesse avuto il mio stesso dubbio... stessa risposta :)

Clessidra
07-07-2010, 06:26
Ho già letto da qualche altra parte del problema, Clessidra!!
Sicuramente sul forum internazionale http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewforum.php?forum=46 ma anche su questo http://www.1e2.it/forum/viewforum.php?f=42
Per caso ti è capitato dopo l'aggiornamento fw 1919??

Si dopo l'aggiornamento ma credo che il problema sia dell'hard disk.
Servizio assistenza molto deficitario... direi latitante!

spyro70
07-07-2010, 11:08
Riportalo dove l'hai comprato se l'acquisto risale entro i 12 mesi, se sei fuori contatta la Emtec Italia (anche minacciandoli se necessario) affinchè ti aprano una RMA per la riparazione (naturalmente entro i due anni dall'acquisto).

Capisco che è scocciante ma è l'unica strada che puoi percorrere.

Purtroppo ragazzi dobbiamo metterci in testa che viviamo in una società in cui il gioco principale è "fottere il prossimo"! Tutti questi accessori multimediali sono accrocchi pieni di problemi che non promettono quello che fanno. Se dovessimo seguire le leggi perfettamente, al primo problema riscontrato (chessò difetti nella scansione dei canali, problemi di accensione, orari sballati, e così via) dovremmo prendere il nostro bel dispositivo e tiraglielo in testa a chi ce lo ha venduto, o ha chi lo ha fabbricato o peggio a chi permette che alla gente vengano date queste mega fregature!!!

Non c'è un solo dispositivo, uno solo che funzioni come dovrebbe. Non ci sono Divco, Verbatim, Emtec, Meddley e cose di questo tipo che funzioni come dovrebbe. Tutti i forum sono tempestati da gente che si lamenta di questo o di quel problema...e questi signori diventano ricchi così...

Scusate lo sfogo...ma sono molto scocciato di questa presa per i fondelli. Poi, la cosa che mi fa imbestialire e che loro (i produttori) SANNO PERFETTAMENTE che ci sono problemi sui prodotti e NON RISPONDONO MAI alle nostre richieste di assistenza.

Si, puoi denunciarli, ma con tutta la burocrazia che ci sta di mezzo ti passa la voglia: manda la raccomnadata A/R poi vedi se ti rispondono, se non ti rispondono ne mandi un'altra, poi eventualmente ti rivolgi all'assciuazione dei consumatori e passano settimane e mesi. I produttori nel frattempo hanno venduto altri mille accrocchi e hanno infinocchiato altra gente...

Che schifo!

spyro70
07-07-2010, 11:15
Riportalo dove l'hai comprato se l'acquisto risale entro i 12 mesi, se sei fuori contatta la Emtec Italia (anche minacciandoli se necessario) affinchè ti aprano una RMA per la riparazione (naturalmente entro i due anni dall'acquisto).

Capisco che è scocciante ma è l'unica strada che puoi percorrere.

Purtroppo ragazzi dobbiamo metterci in testa che viviamo in una società in cui il gioco principale è "fottere il prossimo"! Tutti questi accessori multimediali sono accrocchi pieni di problemi che non promettono quello che fanno. Se dovessimo seguire le leggi perfettamente, al primo problema riscontrato (chessò difetti nella scansione dei canali, problemi di accensione, orari sballati, e così via) dovremmo prendere il nostro bel dispositivo e tiraglielo in testa a chi ce lo ha venduto, o ha chi lo ha fabbricato o peggio a chi permette che alla gente vengano date queste mega fregature!!!

Non c'è un solo dispositivo, uno solo che funzioni come dovrebbe. Non ci sono Divco, Verbatim, Emtec, Meddley e cose di questo tipo che funzioni come dovrebbe. Tutti i forum sono tempestati da gente che si lamenta di questo o di quel problema...e questi signori diventano ricchi così...

Scusate lo sfogo...ma sono molto scocciato di questa presa per i fondelli. Poi, la cosa che mi fa imbestialire e che loro (i produttori) SANNO PERFETTAMENTE che ci sono problemi sui prodotti e NON RISPONDONO MAI alle nostre richieste di assistenza.

Si, puoi denunciarli, ma con tutta la burocrazia che ci sta di mezzo ti passa la voglia: manda la raccomnadata A/R poi vedi se ti rispondono, se non ti rispondono ne mandi un'altra, poi eventualmente ti rivolgi all'assciuazione dei consumatori e passano settimane e mesi. I produttori nel frattempo hanno venduto altri mille accrocchi e hanno infinocchiato altra gente...

Che schifo!

Volete un consiglio???? Fatevi un computer piccolo con uscita HDMI, caricate su un media center di qualsiasi tipo e non avrete nessun problema: potrete leggere tutti i tipi di file senza che aspettiate un nuovo aggiornamento firmware, potrete accedervi senza problemi in rete, potrete veder i film in streaming e sentire la radio sempre in streaming, potrete scaricare da torrent, da rapidshare o da nonna e zio server...potete fare tutto quello che volete e avrete pure un telecomando...!!!!!!!

Altro che sti accrocchi da quattro soldi!

Orami esistono computerini piccoli, che risparmiano corrente elettrica e che sono più versatili...è quello che farò...ORAMI MI SONO ROTTO!

misterdigex
07-07-2010, 12:19
Cavolo, Spyro!! Sei proprio inc.......to!!! :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro::mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:

spyro70
07-07-2010, 17:20
Più che altro sono deluso...il che mi porta ad arrabbiarmi sul fatto che mi deluda per stronzate del genere...

Quelli della Emtec sono spariti...niente aggiornamenti e fortuna che era il loro "prodotto di punta"!

Clessidra
13-07-2010, 18:40
Chissà quando rientrerà! Qualcuno ha già avuto esperienze in merito?

spyro70
16-07-2010, 10:44
Ragazzi ma se collegate un hard disk o una penna usb, poi riuscite a vederla in rete tramite l'Emtec? Io ho collegato un HD e sebbene riesca a vedere il disco interno HDD1, non vedo ciò che collego...

Sbaglio qualcosa?

mrfaber
18-07-2010, 17:35
ciao a tutti,

ho un lettore dvd collegato al S800H ed ho provato a registrare ma mi dice che il dvd è copy protected. E' possibile "aggirare" questo controllo?
Lo so, non è molto "corretto" ... :nonsifa: ... ma ...

pegasolabs
18-07-2010, 23:17
Non tocchiamo argomenti che non siano perfettamente legali, grazie.

spyro70
19-07-2010, 11:11
Non so quanto possa essere illegale una cosa del genere. La legge permette di fare una copia di backup del mio dvd o bluray...forse farlo con l'Emtec non è la via migliore, ma è pur sempre una via legale.

A meno che non sia nel frattempo cambiata la legge io non sarei così fiscale...poi i capi siete voi :)

Lascia perdere l'Emtec comunque e se vuoi farti una copia di un TUO dvd allora fattela digital. Su internet troverai una marea di tutorial.

paolino123
20-07-2010, 20:56
Chiedevo a tutti voi tutto sommato lo ricompreseste?

ilbarba1977
21-07-2010, 09:01
SI

TheMonzOne
21-07-2010, 09:44
Sinceramente non saprei...più che altro perchè mi sono accorto quanto poco mi serva un oggetto del genere :rolleyes: .
L'ho comprato anche e soprattutto per sfruttare il DVBT che poi si è rivelata essere la parte messa peggio di tutto il sistema...ormai me lo tengo speranzoso in qualche aggiornamento, ma se lo ricomprerei...non saprei proprio. Parere personale, ovvio, il resto a me funziona abbastanza bene...sebbene anche la funzione di download dei Torrent si pianta spesso e volentieri...anzi mi pianta proprio tutta la rete ma per quelli c'è sempre e comunque il pc, poi li trasferisco sul disco via USB o via Rete e me li guardo sulla tv.

spyro70
21-07-2010, 10:23
Sinceramente non saprei...più che altro perchè mi sono accorto quanto poco mi serva un oggetto del genere :rolleyes: .
L'ho comprato anche e soprattutto per sfruttare il DVBT che poi si è rivelata essere la parte messa peggio di tutto il sistema...ormai me lo tengo speranzoso in qualche aggiornamento, ma se lo ricomprerei...non saprei proprio. Parere personale, ovvio, il resto a me funziona abbastanza bene...sebbene anche la funzione di download dei Torrent si pianta spesso e volentieri...anzi mi pianta proprio tutta la rete ma per quelli c'è sempre e comunque il pc, poi li trasferisco sul disco via USB o via Rete e me li guardo sulla tv.

Perchè dici che la parte del digitale terrestre è la peggiore? Questo dispositivo invece è molto buono da quel punto di vista. Si vedono i canali HD gratuiti senza problemi. Che problemi hai? hai caricato l'ultimo firmware?

TheMonzOne
21-07-2010, 11:11
Certo, ho caricato l'ultimo firmware, ma non c'è modo, ad esempio, di sintonizzare i canali RAI. Nessuno dei 3....

spyro70
21-07-2010, 13:17
mhhh...naturalmente avrai fatto un controllo con un semplice decoder per verificare che i canali siano effettivamente visibili...dico bene?

Ultimamente c'è stato un rimescolamento di frequenze, hai provato a "rifrequenzare"?

Se non riesci ancora, hai provato a mettere come paese la Germania?

Sti cosi sono tutti uguali e qualche altro accrocchio di marca diversa, ma stessa scheda (Realtek mi pare), ha risolto così...

PROVA!

TheMonzOne
21-07-2010, 13:32
Certamente, ho provato sia con un normale decoder sulla mia presa, sia attaccando l'Emtec ad una presa dove c'è una TV con sintonizzatore integrato, che riceve tutto.
Niente da fare, la RAI non si riesce a prendere...aggiungo, inoltre, che quando si tenta una nuova ricerca dei canali (automatica) il numero di canali visibili cambia praticamente ogni volta anche senza toccare nulla dell'apparato.
Ho provato anche a mettere Germania, Francia e persino Spagna, ma a nulla è servito.

misterdigex
21-07-2010, 14:45
Questo argomento è stato già trattato nel forum internazionale Emtec....:mbe: Forse ri-formattando e ri-aggiornando il fw.....:confused:
Se lo ricomprerei? Per l'uso (limitato) che ne faccio (sostituzione del vecchio VHS ed archiviazione di films da Camcorder e VHS, null'altro.....) forse troverei qualcosa di più economico!!!

TheMonzOne
21-07-2010, 15:13
La formattazione del disco non serve a NULLA, dato che il sistema gira su FLASH ROM e non certo sul disco. Riflashare il firmware, forse, ma avendolo già fatto almeno una decina di volta (con le due ultime versioni di firmware) posso essere quasi sicuro quando dico che qualche problema c'è.
Magari è fallato il mio device...ma parlando con un utente del forum un po' più ferrato ho scoperto che è un problema comune di questi dispositivi...il DVBT integrato in questi aggeggi non è eccezionale soprattutto con le frequenze basse e guarda caso le frequenze della RAI sono le più basse tra quelle del digitale.

spyro70
21-07-2010, 16:15
Ok...è ancora in garanzia?

Se si portalo al negozio (se stai sotto i 12 mesi come ho fatto io), magari è un problema specifico del tuo modello. A me lo hanno cambiato in negozio senza fare tante storie poi. Di solito la Emtec sostituisce in blocco il pezzo. Così te ne provi un altro e se ti dovesse dire male anche con quell'altro ti fai dare un buono. Male che vada non perdi i soldi.

Se stai sopra ai 12 mesi contatta la Emtec sul sito per mandarlo in assistenza. Non servirà molto perchè se sono fallati lo saranno forse anche dopo, però hai il precedente di averlo inviato. Se te ne dovessero inviare un altro fallato glielo rimanderai indietro chiedendo la restituzione dei soldi come hanno fatto tanti utenti del Verbatim.

Lo so è scocciante, ma questo è l'unico modo per tentare qualcosa...

Io sto a Roma e comunque non ho problemi con il digitale terrestre e questo Emtec si comporta bene con le frequenze che ho.

Ormai ce l'ho e me lo tengo, tanto per quello che ci faccio mi sta bene. Ma se dovessi ricompralo non lo rifarei...

davinci1967
25-07-2010, 22:51
Ciao a tutti, sono nuovo ma è da molto che vi seguo, vi segnalo che nel sito UK della Emtec è disponibile, finalmente:D , l'aggiornamento alla nuova versione 3097.

TheMonzOne
26-07-2010, 08:27
Data di rilascio 09/07...ho guardato sabato e non c'era niente...lol.
Comunque non fa riferimento a fix o improvments sul DVBT dal lato ricezione e sintonizzazione.
Hanno aggiunto una funzione per i favoriti e qualche informazione nella descrizione del canale pare...bah, stasera quando torno dal lavoro proverò anche quello...tanto peggio di così :D .

davinci1967
26-07-2010, 11:14
L'ho aggiornato e non noto al momento miglioramenti:mad: :incazzed: , io non ho il digitale terrestre, il difetto più fastidioso per me, ossia l'effetto ghost sulle registrazioni da av-in, è sempre presente sia da Sky che dal decoder di TVSAT, credo proprio che alla Emtec se ne freghino di correggere i bug veramente importanti che compromettono l'uso del loro apparecchio "di punta".

TheMonzOne
26-07-2010, 11:40
Oppure, per qualche motivo, gli inglesi non soffrono di questo problema. :mc:

spyro70
26-07-2010, 12:03
L'ho aggiornato e non noto al momento miglioramenti:mad: :incazzed: , io non ho il digitale terrestre, il difetto più fastidioso per me, ossia l'effetto ghost sulle registrazioni da av-in, è sempre presente sia da Sky che dal decoder di TVSAT, credo proprio che alla Emtec se ne freghino di correggere i bug veramente importanti che compromettono l'uso del loro apparecchio "di punta".

Ci possono prendere in giro solo la prima volta....per tutte le volte successive basterà nn comprare ancora Emtec. Io ho già depennato la Divco, la Verbatim e la Emtec. Mi rimane di provare solo la Medley e qualche altra cosa poi l'alternativa REALE rimane un computer piccolo che funga da media center e li sono sicuro che nn ci saranno problemi di nessun tipo.

Colmar65
26-07-2010, 14:05
Ciao a tutti,
la mia esperienza con l'EMTEC non è stata cosi disastrosa come per alcuni di voi. Ho preso il modello con disco da 500Gb e fin'ora (sono passati tre mesi) nessun intoppo sia nel funzionamento hw che in quello delle funzioni dichiarate dal produttore.
E' versatile, fa quello che deve, leggendo egregiamente tutti i formati, anche se NON è certo una "perla tecnologica" in fatto di interfaccia per la gestione delle funzionalità e nemmeno per la qualità dell'uscita audio (in musica). Il settaggio di fabbrica (video) non era dei migliori ma appena messo a punto ho gli stessi risultati di qualità di immagine visibili dalla PS3.

Lato audio, come dicevo prima, la differenza tra la stessa traccia letta da PS3 o da Emtec e mandata in HDMI (formato raw) all'ingresso di un S/A Pioneer VSX919 e riprodotto da un 5.1 della Wharfedale (Diamond 10.2) è rilevante. Il suono con la PS3 (che pure non è il massimo sull'audio) è piu pieno, limpido gradevole al mio orecchio. Questo vale sia per i film che per la musica. Sui film è meno evidente. Purtroppo la PS3 ha altri limiti (mkv, partizione FAT32, DTS, etc), ora non superabili, che Emtec non ha e per questo mi servono entrambi.

Il decoder digitale HD riceve meglio del decoder integrato del TV che ho (parlo di un recentissimo panasonic al plasma), nel senso che molti canali RAI che sul TV vedo a "quadrettoni" o con qualità insufficiente per la visualizzazione dall'EMTEC arrivano puliti (Rai Movie, Iris, Rai Premium, Rai 4 e altri. Strano ma è cosi.

Le registrazioni sono sempre partite senza "fail". Certo la funzione di predisposizione (interfaccia) di gestione delle programmazioni e relativi file ts archiviati non è a livello nemmeno di quanto offrivano i vecchi videoregistratori VHS.

Una pecca che ho rilevato nella progettazione è l'impossibilità di creare una lista di canali preferiti... almeno io non l'ho trovata.. se qualcuno di voi sa come si fa mi farebbe un regalo. Con tutti i canali doppi, tripli e quadrupli del digitale terrestre, a meno di ricordare il nr di canale, ogni volta per cercare un canale occorre scorrere decine e decine di canali insulsi...

Sempre per restare nei "difetti" citerei:
- l'avanzamento veloce che arriva al max a 32X sia un limite fastidiosissimo soprattutto quando ci sono da scorrere film che durano 2 o 3 h... è lentissssssimo...
- il telecomando: tasti troppo piccoli e spesso disposti in punti per cui ci vuole lo stecchino di legno per premerli (es avanzamento veloce, option, subtitle.. per citarne alcuni).
- quando si accende parte la tv con in sovraimpressione il menu... peccato che premendo qualunque tasto non torni la tv ma sempre il menu...e per cercare la tv occorre andare a ricercare il DVBT... ma questo è solo un fastidio.. :-)

Beh qualche impressione l'ho messa giu... se a qualcuno puo risultare utile.
Per rispondere a una domanda precedente: si lo ricomprerei per il fatto che non costa molto e fa un po di tutto anche se in modo non eccezionale. Tenete conto che se togliete il costo di un HD interno il prezzo di vendita non è poi cosi elevato se rapportato che so al WDLive di western digital.

Buona continuazione a tutti.

TheMonzOne
26-07-2010, 14:26
Una pecca che ho rilevato nella progettazione è l'impossibilità di creare una lista di canali preferiti... almeno io non l'ho trovata.. se qualcuno di voi sa come si fa mi farebbe un regalo. Con tutti i canali doppi, tripli e quadrupli del digitale terrestre, a meno di ricordare il nr di canale, ogni volta per cercare un canale occorre scorrere decine e decine di canali insulsi...
Funzione inserita proprio nell'ultima release del firmware di cui parlavamo un paio di post sopra ;) .

Colmar65
26-07-2010, 16:09
Funzione inserita proprio nell'ultima release del firmware di cui parlavamo un paio di post sopra ;) .

Grazie mille.. allora procederò con l'aggiornamento.. nessuna controindicazione vero? Ho sempre il terrore a cambiare firmware di certi prodotti quando le cose funzionano... :D

TheMonzOne
26-07-2010, 16:14
Ah, non dirlo a me, l'ultimo mi si è proprio fritto durante un'operazione di aggiornamento firmware (non è per gufartela :D ).
Scherzi a parte, le operazioni di flash dei firmware sono sempre delicate, ma di norma vanno a buon fine. Controlla semplicemente l'alimentazione che sia stabile (non fare attaccare il ferro da stiro a tua moglie mentre aggiorni), sarebbe meglio fare tutto dietro UPS, tanto per essere sicuri.
In ogni caso questo Emtec l'avrò fleshato in tutto una 20ina di volte e l'ha sempre fatto bene...salvo poi creare i vari problemini di cui ho parlato in precedenza...stasera quando torno dal lavoro proverò anche l'ultimo firmware.

egarim
26-07-2010, 23:42
Ciao, vorrei acquistare l'emtec s800h per vedere i divx che ho sul linux file server di casa direttamente sulla televisione, Con collegamento ethernet è possibile accedere a condivisioni samba? Se dovessi saturare lo spazio sul disco posso anche registrare su una condivisione remota?
Considerando che non ha la smart card per vedere mediaset premium posso collegare in cascata il decoder digitale terrestre e registrare da lì? Qualcuno ha già provato? Facendo ciò sì perde molto in qualità con la presa scart?
Visto che l'utilizzatore finale sarebbe mio papà (aimé ormai pensionato) cosa mi dite dei menù sono abbastanza intuitivi o mi devo aspettare continue telefonate per l'help desk? :D Grazie a tutti!

TheMonzOne
26-07-2010, 23:55
Ciao, dunque vediamo un po' se posso rispondere...andiamo per ordine:
1- Si, dal disco si possono navigare le cartelle condivise in rete...quindi presumo anche interrogare un server samba. Mal che vada metti tutto in una cartella condivisa. Io ho provato con Win e con Mac, credo vada anche con Linux.
2- No, non credo si possa registrare su un supporto remoto. Si può fare solo sul disco interno e usando al massimo 4GB.
3- Non ho provato a registrare in cascata ma non vedo che problemi ci possano essere, probabilmente un po' di perdita di qualità come dici tu.
4- A mio avviso i menù potevano essere resi più semplici e immediati, ma non sono nemmeno impossibili da capire dai, non ci perde diciamo. Certo un paio di "scorciatoie" farebbero molto comodo...magari direttamente sul telecomando.

Tornando a noi, ho provato a flashare l'ultima versione firmware, la R3097 comparsa sul sito inglese...a me non pare migliorato nulla anzi, mi sembra addirittura peggiorata la ricezione del DVBT. Ho rimesso la versione "originale" cioè quella che c'era quando l'ho comprato, la R685...la RAI ancora non si vede...ma almeno ho ripreso la mediaset e gli altri canali.

egarim
27-07-2010, 00:05
Ciao, dunque vediamo un po' se posso rispondere...andiamo per ordine:
1- Si, dal disco si possono navigare le cartelle condivise in rete...quindi presumo anche interrogare un server samba. Mal che vada metti tutto in una cartella condivisa. Io ho provato con Win e con Mac, credo vada anche con Linux.
2- No, non credo si possa registrare su un supporto remoto. Si può fare solo sul disco interno e usando al massimo 4GB.
3- Non ho provato a registrare in cascata ma non vedo che problemi ci possano essere, probabilmente un po' di perdita di qualità come dici tu.
4- A mio avviso i menù potevano essere resi più semplici e immediati, ma non sono nemmeno impossibili da capire dai, non ci perde diciamo. Certo un paio di "scorciatoie" farebbero molto comodo...magari direttamente sul telecomando.

Tornando a noi, ho provato a flashare l'ultima versione firmware, la R3097 comparsa sul sito inglese...a me non pare migliorato nulla anzi, mi sembra addirittura peggiorata la ricezione del DVBT. Ho rimesso la versione "originale" cioè quella che c'era quando l'ho comprato, la R685...la RAI ancora non si vede...ma almeno ho ripreso la mediaset e gli altri canali.

1. Ottimo! Mac usa samba quindi non ci saranno problemi!
2. Peccato alla fine avere un disco locale o remoto cambia poco, NFS fà miracoli!
Spero di riuscirmi a collegare via ssh in maniera abbastanza agevolo dopo di chè inizia il divertimanto. Ero indeciso tra l'emtec e un più compatto WD ma credo che per 170 euro mi prenderò un emtec si trovano su ebay veramente per pochi soldi. Grazie per l'aiuto, molto meglio del commesso di mediaworld che non sapeva neanche dov'era oggi :D

davinci1967
27-07-2010, 11:40
1. Ottimo! Mac usa samba quindi non ci saranno problemi!
2. Peccato alla fine avere un disco locale o remoto cambia poco, NFS fà miracoli!
Spero di riuscirmi a collegare via ssh in maniera abbastanza agevolo dopo di chè inizia il divertimanto. Ero indeciso tra l'emtec e un più compatto WD ma credo che per 170 euro mi prenderò un emtec si trovano su ebay veramente per pochi soldi. Grazie per l'aiuto, molto meglio del commesso di mediaworld che non sapeva neanche dov'era oggi :D

Ciao,
per il punto 2, si puoi registrare su un sopporto esterno (chiavetta usb o hdd usb) impostandolo da menù e se è formattato in ntfs non hai limiti di dimensione file.
Per il punto 3, nota dolente :muro: , puoi registrare in cascata tramite l'ingresso rca av-in, purtroppo, come lamentiamo in tanti (almeno da decoder Sky o TVSAT) la qualità è veramente pessima (effetto fantasma e artefatti vari) cosa che non succede registrando dal suo sintonizzatore interno, dal decoder digitale terrestre esterno non ho mai provato dato che il digitale dalle mie parti non è ancora arrivato e vedo solamente 4 canali locali.

Secondo me, se risolvessero il grave problema delle registrazioni da av-in, il prodotto merita di essere acquistato.

Spero di esserti stato utile.

TheMonzOne
27-07-2010, 11:51
Giusto, perdonatemi ma mi sono confuso. Il limite di registrazione è temporale (4 ore) non di peso del file...questo almeno è quello che ti fa impostare in fase di inizializzazione del disco...o no?
Non sapevo invece che si potesse registrare su un supporto esterno via usb, mi era sfuggito. :)

davinci1967
27-07-2010, 12:01
Ciao,
il limite temporale delle quattro ore è solo per il time Shift ed equivale a 16 GB di spazio sempre utilizzato quando attivi quella funzione.

TheMonzOne
27-07-2010, 12:32
Uh...ok...non avevo capito niente allora :D :sofico: . Grassie.

L'avevate notato il sensore di posizione? Mettono quelle porcherie e poi si perdono sulle funzioni basilari, è sempre così.

Colmar65
27-07-2010, 13:10
no, che cos'è il sensore di posizione? O meglio.. che ci fa sull'emtec?

TheMonzOne
27-07-2010, 13:43
Il dispositivo può essere messo sia in verticale appoggiato sul lato stretto che in orizzontale, spaparanzato sulla base grossa, quando lo si gira, anche lo schermino ruota di conseguenza. :sofico:

Colmar65
27-07-2010, 15:55
Ah.. ecco, come immaginavo...in effetti è proprio una stupidata.. Tra l'altro quello schermino non serve a niente.. da 2m di distanza già non si legge niente e di sera, illuminato, è fastidioso tanto che ci metto sempre qualcosa davanti visto che ho l'emtec sotto il tv (ora scopriro pure che c'è la funzione che lo disabilità:muro: :D .

Cmq sarebbe stato più efficace (anche se meno figo) un tradizionalissimo display a fosfori verdi come nei sintoampli o nei lettori Dvd....

davinci1967
27-07-2010, 21:44
Vi posto le mie impressioni dell'aggeggio dopo tre mesi di utilizzo.

Pro:
1) legge praticamente tutto
2) buona qualità video, abbinato al mio LG FHD in HDMI è uno spettacolo specialmente con gli MKV a 1080p
3) buona qualità audio in HDMI
4) menù abbastanza intuitivi e completi
5) buona indicizzazione dei file
4) varie possibilità di connessione con altri apparecchi
5) collegamento in rete sia tramite LAN che WIFI con possibilità di leggere i file dai computer della rete e viceversa
6) registrazione dal suo sintonizzatore HD interno molto buona
7) possibilità di registrare su periferica USB esterna
8) funzione TIME SHIFT molto comoda
9) molto stabile

Contro:
1) registrazione dalla sorgente AV-IN pessima
2) display inutile e fastidioso
3) un poco rumoroso
4) avvio un poco lento, circa 25 secondi
5) mancanza di comandi sull'apparecchio, se si rompe il telecomando sono c....

In conclusione, come ho già detto, lo ricomprerei, ho già avuto altri due Emtec solo riproduttori e ho provato il Mediastation della Verbatim sino a che non è defunto e questo S800H è superiore, con il disco da 1 TB ha un buon rapporto qualità prezzo, se solo risolvessero il problema delle registrazioni da AV-IN sarebbe perfetto e, a mio parere, sarebbe pari solo al MySky HD con in più la possibilità di poter manipolare le registrazioni e poterci caricare tutto quello che ti pare.

Colmar65
28-07-2010, 08:35
Vi posto le mie impressioni dell'aggeggio dopo tre mesi di utilizzo.

3) buona qualità audio in HDMI
4) menù abbastanza intuitivi e completi


.

Concordo su tutto quanto tranne che per i tre punti sotto:

3) La qualità audio secondo me è migliorabile soprattutto per l'ascolto di musica. Non so da cosa possa dipendere essendo comunque traccia digitale "raw" che va direttamente in ingresso all'amplificatore allo stesso modo in cui arriva da altre sorgenti. Il confronto l'ho fatto con stessi file sorgente (non solo mp3 ovviamente), stessi cavi, stesso ingresso audio, stessi settaggi dell'ampli..Non ho provato l'uscita ottica.

4): si è vero che i menù sono intuitivi ma la disposizione/ navigazione dei menu la trovo abbastanza scomoda oltre ad essere percettibilmente "lenta" rispetto ai solleciti del telecomando.

9) quanto a stabilità mi è successo qualche volta che si riavviasse da solo leggendo qualche file "indigesto"; comunque cosa sporadica e prima che facessi l'aggiornamento al firmware r1919.

Tra i "Pro" mi sento di aggiungere l'ottima dotazione di ingressi e uscite sul retro. Praticamente ci si collega di tutto e con tutto.

Quindi tutto sommato mi sento, come DaVinci67, di consigliarlo a chi vuole un media player, con hd incorporato, che registri, con un buon rapporto prezzo/funzioni offerte senza avere eccessive esigenze da "palato fine".

Ciao

davinci1967
28-07-2010, 09:51
Riguardo la qualità audio, purtroppo, la posso giudicare solo sull' uscita HDMI collegata al televisore, non uso amplificatori esterni e non ci ascolto musica, e in questo caso è abbastanza buona, alla pari dell'audio trasmesso via satellite da Sky.
Ho letto diverse persone che si lamentano della reattività del telecomando, il mio sinceramente è molto preciso nei comandi sia direttamente che attraverso un ripetirore della Accord, forse sono stato fortunato :D .

Resta il punto che io l'ho acquistato anche per registrare dal decoder di TVSAT e questo al momento non è quasi possibile causa la pessima qualità di registrazione, stò bombardando di e-mail, con minacce varie, l'assistenza della Emtec ma credo che non servirà a niente :cry:, anche perchè questo è un problema conosciuto da tempo e non avendolo risolto nell'ultima vers. del firm mi fa pensar male.

Ciao.

marcom76
30-07-2010, 10:03
Ciao a tutti,
ho effettuato l'upgrade alla versione R3097, ma purtroppo permangono i due principali bug che affliggono questo malefico oggetto:

1) qualità scadente delle registrazioni da fonte esterna (scure e con effetto scia)

2) problema dell'ora sballata ogni volta che va in stanby, con conseguente fallimento delle registrazioni programmate

Per me quest'oggetto è un disastro totale, a chi chiedeva se l'avremmo ricomprato io rispondo di NO con certezza assoluta! Non comprerò più nulla della emtec.

L'unica miglioria di questa versione riguarda la possibilità di fare una lista di canali preferiti, anche se continuo a trovare assurda la modalità con cui si edita la lista e con cui si modificano/riordinano i canali.

marcom76
30-07-2010, 10:19
Ci possono prendere in giro solo la prima volta....per tutte le volte successive basterà nn comprare ancora Emtec. Io ho già depennato la Divco, la Verbatim e la Emtec. Mi rimane di provare solo la Medley e qualche altra cosa poi l'alternativa REALE rimane un computer piccolo che funga da media center e li sono sicuro che nn ci saranno problemi di nessun tipo.

Piccolo OT: che problemi hai avuto con DIVCO ? Sulla carta mi sembrava l'unica alternativa ad emtec, fantec (che più o meno ha gli stessi problemi dell'emtec) e verbatim.
Mi sono letto moltissimi forum e mi pare di capire che un oggetto valido con queste funzioni non esiste...e purtroppo, inspiegabilmente, anche i dvd recorder tradizionali pare che abbiano una marea di problemi e non escono modelli nuovi da molto tempo. Questo stato di cose mi sembra veramente assurdo...

davinci1967
30-07-2010, 12:02
Ciao a tutti,
ho effettuato l'upgrade alla versione R3097, ma purtroppo permangono i due principali bug che affliggono questo malefico oggetto:

1) qualità scadente delle registrazioni da fonte esterna (scure e con effetto scia).

Per quanto riguarda la registrazione sono pienamente d'accordo......per l'orario, almeno il mio, impostando l'orario in manuale non lo ha mai perso nemmeno dopo un blackout......a quanto pare sembra che ogni apparecchio abbia una storia a se e la cosa è molto strana :confused: .

marcom76
30-07-2010, 13:08
Per quanto riguarda la registrazione sono pienamente d'accordo......per l'orario, almeno il mio, impostando l'orario in manuale non lo ha mai perso nemmeno dopo un blackout......a quanto pare sembra che ogni apparecchio abbia una storia a se e la cosa è molto strana :confused: .

Purtroppo è proprio così, ho approfondito la questione sul forum internazionale di emtec e sembra che alcuni problemi siano legati a particolari lotti di hardware.

davinci1967
30-07-2010, 20:19
Non ho molte speranze che il forum internazionale ci possa aiutare nei nostri problemi :mc: , dubito che sia così a stretto contatto con la Emtec come vogliono far credere :rolleyes: ..........sarò malizioso?:Perfido:

P.S. di tutte le segnalazioni di bug che ho visto nel forum internazionale a quanto mi sembra non ne è stata risolta nemmeno una.

Ciao.

esse60
02-08-2010, 13:54
Un saluto a tutti. Io sono possessore dell'emtec S800 che ha l'uscita hdmi, fino a 1080I, però non legge gli MKV e registra in SD. Dall' ingresso AV registra da sky senza problemi. Legge i file iso dei dvd compreso i menù. Volevo chiedere se il modello S800H legge i file iso dei blu ray compresi i menù.

mi73
04-08-2010, 08:59
Ciao,

IO non lo ricomprerei anzi.... quasi quasi lo riporto indietro !!!!!
Penso di essere l'unica ad avere poche pretese ma a cui anche le funzioni basilari non funzionano.
Come già detto io ho solo necessità di semplici registrazioni di canali nazionali e di archivio.
Risultato: Le registrazioni non mi partono se non manualmente e novità delle novità ..... ho appena scoperto che si è azzerato alcune mie registrazioni sia da tv che film scaricati in archivio.... no, non è un mio errore perche' le avevo già viste e quindi il contenuto c'era ........
provero' a seguire il consiglio di spyro70 ....... chiamo il rivenditore!!!!

mi73
05-08-2010, 08:13
Ecco ... vi aggiorno ...
ho chiamato S....N e mi hanno confermato che entro l'anno di acquisto, Emtec dispone il cambio di merce con un prodotto uguale a quello acquistato o superiore nel caso non fosse più disponibile.
Pensavo ..... potrei temporeggiare e puntare all'esaurimento a scaffale del mio modello e all'uscita di un modello superiore per chiedere una sostituzione .... :D Troppo calcolato?? Rischio troppo???

Clessidra
06-08-2010, 14:11
Il decoder digitale HD riceve meglio del decoder integrato del TV che ho (parlo di un recentissimo panasonic al plasma), nel senso che molti canali RAI che sul TV vedo a "quadrettoni" o con qualità insufficiente per la visualizzazione dall'EMTEC arrivano puliti (Rai Movie, Iris, Rai Premium, Rai 4 e altri. Strano ma è cosi.

Il decoder digitale dell'emtec fa pena e non viene percepito da coloro che hanno un segnale alto mentre chi ha un impianto settato a dovere rischia di notarne i limiti.

Il televisore al plasma prende il segnale dall'uscita secondarie dell'emtec, questa uscita attenua troppo il segnale per cui il televisore non riesce a sintonizzare certi canali. Consiglio di comprare un divisore x 2, attenuazione 4db ed arrivare all'ingresso del TV con un altro cavo TV proveniente dalla seconda uscita del divisore.

http://www.fte.it/Imgart/VE2.jpg

Il mio emtec è in assistenza da un mese... spero di rivederlo per natale!

Colmar65
08-08-2010, 18:27
Grazie Clessidra,
non è il mio caso perchè per fare le prove corrette ho scollegato l'emtec e collegato lo stesso cavo di antenna direttamente al TV senza il bypass dell'emtec.
Cosi facendo ho messo a confronto la ricezione dei due sintonizzatori e il risultato è quello che ho detto. Sono stupito pure io perchè pensavo che il Panasonic fosse nettamente superiore in fatto di ricezione ma così non è.

Devo tuttavia dire che, nel caso di canali visti direttamente dal sinto TV o canali ricevuti attraverso l'HDMI dell'emtec la qualità video del TV è leggermente superiore.

Ciao

TheMonzOne
18-08-2010, 23:07
Perdincibacco ho la pila del telecomando scarica! Spero sia la pila del telecomando... :eek:
Nel frattempo ho provato l'aggiornamento all'ultimissima versione rilasciata (solo sul sito en per ora), la R3097...non ci sono miglioramenti dal punto di vista della ricezione DVBT, almeno sul mio disco. Il resto sembra andare...

AGGIORNAMENTO: ho cambiato la pila del telecomando ma fa ancora fatica a recepire i comandi...non vorrei che fosse successo qualcosa al ricevitore mannaggia...potrebbe anche essere il telecomando a non funzionare più...ma verificarlo non è semplice. Come posso fare? Qualcuno di voi mi spedisce il suo telecomando? :D

Clessidra
24-08-2010, 08:39
news: E risultato irreparabile (6 settimane per capirlo) mi è arrivato un S800H nuovo dal negozio, sembra funzionare a dovere, resta poco sensibile il digitale terrestre.

TheMonzOne
24-08-2010, 11:43
Mannaggia...non è che ti hanno rimandato indietro il telecomando? :sofico:

Genesio
24-08-2010, 13:35
Tre domande:

1) La ricezione tramite wifi funziona bene? Il mio dubbio è: riesce a riprodurre files video in maniera continuativa, senza perdite di segnale particolari? Vale anche per i files ad elevati bitrate?

2) Tramite rete (ethernet o wifi) è possibile da pc configurare l'hd del s800h come disco di rete? In questo caso ho anche i permessi di scrittura?

3) Viceversa: dal s800h è possibile sfogliare il contenuto di rete in maniera agevole, senza dover ogni volta riconfigurare l'indirizzo o il nome del pc remoto?

Chiedo queste cose perchè vorrei tenere in casa un unico hard disk con tutto il contenuto multimediale, e quindi devo eventualmente decidere se usare l'hd dell'emtec come server, piuttosto che quello del mio attuale nas.

grazie ragazzi

TheMonzOne
24-08-2010, 13:46
Dunque, dunque:
1) La WiFi non è integrata, serve una pennetta usb apposita. Non l'ho mai provata (non l'ho nemmeno presa), ma per esperienza posso dirti che quelle sono più chiaviche che chiavette...magari poi funziona bene.
2) Connesso in LAN via cavo funziona egregiamente e lo si trova tra le periferiche di rete senza problemi con permessi in lettura/scrittura completi. Presumo che funzioni egualmente anche in WiFi se la rete funziona. Io l'ho attaccato ad un AccessPoint D-Link 2100AP via cavo, l'AccessPoint lavora in modalità Client connesso al Router in WiFi e porta il disco in rete e su internet.
3) C'è la funzione di navigazione tra i "neighbours" che permette di navigare tra le cartelle condivise in rete dai vari pc mediante il solito menù ad albero. Funziona abbastanza bene direi...la qualità dipende poi dal segnale di rete, nessun problema quindi via cavo, più ostico in WiFi.

Genesio
24-08-2010, 13:58
Grazie TheMonzOne.

So che serve una chiavetta aggiuntiva, vedo che costa una ventina di euro e avevo già preventivato la spesa (anche se effettivamente ho anch'io il d-link 2100 e potrei usarlo nello stesso modo, solo che non mi piace avere mille apparecchi elettrici accesi quando si può evitare..).

Sono abbastanza convinto, mi sa che lo prendo nella versione da 2Tb così sono a posto per un po'..

Ah, aspè: domanda ulteriore

4) secondo voi l'hd interno si può sostituire? Magari per aggiornamenti futuri...

TheMonzOne
24-08-2010, 14:03
Come preferisci...io ho optato per la stabilità del segnale che è sicuramente maggiore usando l'accesspoint al posto della chiavetta. Anche perché io ho il router al primo piano e il disco al piano terra, quindi il segnale non è al massimo già di suo.
Si, nessun problema con il cambio disco, il sistema risiede su una ROM Flash indipendente dal disco...tant'è che vendono anche solo il BOX senza il disco incluso. L'unico problema che si potrebbe riscontrare riguarda incompatibilità firmware dei dischi, alcuni WD ad esempio potrebbero non funzionare, bada bene al condizionale, non se sono sicuro....ma più di 2TB che vuoi? Lol...

ziokit
09-09-2010, 18:38
Ho acquistato due giorni fa un S800h, mi sono accorto che le registrazioni fatte dall'ingresso AV IN sono spostate a sx di circa 1 cm quindi sul bordo del lato dx ho una striscia nera. Le registrazioni da DTT ovvio di qualita' ottima, sono abbastanza centrate, però anche loro sono spostate a sx di 2mm quindi anche in questo caso ho una banda nera di due mm sul lato dx.
La TV è 16:9 LCD ed è perfettamente centrata sul segnale DTT che arriva in diretta ed anche il segnale che proviene da AV-IN. Il problema è solo nello spostamento a video sul registrato.
Ho letto tutto il 3d dall' inizio, si parla di scarsa gestione e scarsa qualita' delle registrazioni AV-IN ma non ho evidenziato nei vari post questo inconveniente sulla centratura dell'immagine.
Proprio perche' non ho letto, presumo che sia un difetto Hardware del S880H che ho acquistato. Cmq resta strano, che con il firmware originale R685 il difetto non si presenta e le registrazioni sono centrate, mentre è evidente con i firmware R1919 e R3097.

Sono graditi suggerimenti, perche' sono due giorni che lo utilizzo e se lo porto indietro al negozio penso che lo sostituiscono.
Per il resto a parte il problema citato nelle registrazioni, funziona tutto, rete compresa inoltre non scalda per niente se lo paragono all' S800 che ho avuto per circa un anno ed ho venduto una settimana fa. Forse ho fatto male perche' andava davvero bene non ho mai avuto il minimo problema, però ingolosito dall' HD e dai file MKV visto la buona riuscita del precedente ho pensato che questo forse era della stessa fattura, ma mi sa' che non è cosi'.:muro: .

Thanks

Colmar65
10-09-2010, 15:53
Ho acquistato due giorni fa un S800h, mi sono accorto che le registrazioni fatte dall'ingresso AV IN sono spostate a sx di circa 1 cm quindi sul bordo del lato dx ho una striscia nera.



Lo fa solo con le registrazioni in AV In?
Hai provato le regolazioni della dimensioni dello schermo TV dove si possono definire i bordi esterni dell'immagine in termini di pixel? Ora non sono davanti al sistema ma tra i menù nelle impostazioni video...
Dubito sia questo ma a volte...

Ciao

ziokit
10-09-2010, 18:43
Lo fa solo con le registrazioni in AV In?
Hai provato le regolazioni della dimensioni dello schermo TV dove si possono definire i bordi esterni dell'immagine in termini di pixel? Ora non sono davanti al sistema ma tra i menù nelle impostazioni video...
Dubito sia questo ma a volte...

Ciao
Si esatto, nelle registrazioni AV-IN l'immagine è spostata a sx, nella parte dx guardando lo schermo c'e un stiscia di pixel neri di 1 cm. Insomma l'immagine non è centrata.
Attenzione, non è centrata quando la rivedi con il cubo, ho provato a caricare nel pc il file ed editarlo con Premiere ed il registrato è centrato.
Quindi è un problema di errore nel cubo quando lo legge.
Con le immagini registrate dal DTT se sono in 16:9 tutto bene quando le legge le immagini sullo schermo sono centrate. Se è una trasmissione 4:3 si nota che non è centrata ma spostata di 2 o 3 mm, cmq se la vedi in modo pan-scan a schermo pieno sulla dx c'e' una striscia in verticale di pixel neri di 2 o 3 mm.
Nella visione diretta da DTT l'immagine è perfetta, il difetto c'e' solamente sulla visione delle registrazioni.
Nella riproduzione dei file DVX-XVID-MKV l'immagine è centrata.
Si, poi ieri sera ho visto che c'e' la possibilita' con il telecomando pulsante di zoom portarlo su x100 e y100 l'immagine va a posto, solo che è scocciante in quanto se passi ad un'altra registrazione devi impostarlo di nuovo, perche' torna in off.
Cmq questa mattina ho continuato a provarlo e mi sono accorto che nella riproduzione dei file MKV si è incantato qualche volta, poi è ripartito.
Ancora ci sono stati due inchiodamenti, mentre guardavo il DTT, ho dovuto staccare l'alimentazione per farlo partire.
Poi dopo un boot mi ha chiesto una volta di formattare HDisk, naturalmente l'ho spento, poi l' ho acceso di nuovo ed è partito bene.
Oggi pomeriggio, l'ho partato indietro al centro commerciale dove l'avevo acquistato ed ho comprato un tvx 6600.
Pensare che una settimana fa' ho venduto S800 che in quasi un anno non mi ha dato mai, mai il minimo problema, con l'ultimo aggiornamento riceveva benissimo anche le radio in internet. Puoi verificare nel 3D del Q800 le mie prove e impressioni dell' S800, ho postato sempre li'. Non sapevo dell' esistenza di questo 3D dedicato S800H perche' se l'avessi saputo non avrei fatto l'acquisto e mi sarei tenuto il mio vecchio S800 che andava benissimo, per HD e MKV avrei aspettato tempi migliori. Ieri pomeriggio ho passato parecchie ore a leggere qua' praticamente tutti i post, per capire se c'era una quadra per risolvere i miei problemi. Poi, questa mattina ne sono saltati fuori altri, e visto che era poco che l'avevo acquistato ho cambiato prodotto.
A questo manca il Turner e' opzionale, ora devo trovarne uno. Per l'ingresso AV-IN che non ha mi aggiusto con il PC e la scheda real-time che ho per travasare delle VHS vecchie che ho ma sono poche, una decina l'ho travasate con S800 che rispetto all' S800H ha un bel gap di vantaggio nel passaggio da analogico a digitale, non c'e' proprio il minimo paragone.
Una cosa positiva dell' S800H che scalda pochissimo, il case resta tiepido. Invece l'S800 sul lato bianco dove c'e' il processore, quasi scotta, ma nonostante tutto non si è mai inchiodato.
Il post è lungo spero sia utile anche ad altri.
Grazie Colmar65 del tuo intervento.

Ciau

Colmar65
14-09-2010, 09:14
Mi sa che hai fatto bene a cambiare ZioKit. Io non ho quel difetto, ma tuttavia comincio, dopo 3/4 mesi di uso, a non sopportare piu l'instabilità di questo scatolotto e se non ri rimette in riga gli faccio fare una brutta fine..:banned: Non ho nemmeno voglia di portarlo all'assistenza dopo aver letto tutti i casi di malfunzionamento sui forum.

Sempre piu spesso si incanta nella visione di film (soprattutto MKV) o si riavvia da solo senza alcun motivo.
Negli ultimi giorni, senza che sia successo nulla, "fa fatica" a riconoscere il suo disco interno Hitachi da 500gb tanto che devo staccare la spina dietro dell'alimentazione e poi riaccendere e non sempre questa pratica esoterica funziona...

La nuova funzione "favoriti", utilissima per filtrare la montagna di canali DTT inutili, è scandalosa sia per il modo in cui uno deve impostare il singolo canale come favorito sia nella presentazione a video (da me si sovrappongono due finestrelle popup malamente una sopra l'altra e solo quella sopra è quella giusta.. ma non li testano i firmware??); questa funzione è fatta mooolto meglio nel emtec N150H che costa 79€.

Insomma, la buona impressione che avevo subito dopo l'acquisto sta rapidamente scemando.. spero che arrivi una release firmware che riduca l'instabilità e migliori di almeno due spanne l'interfaccia grafica.
Tra l'altro ho sentito che che a Berlino Emtec ha presentato l'S850H.... questo mi fa pensare che non ci saranno tanti miglioramenti a questo prodotto anche se il fatto che si chiami cosi non significa sia l'evoluzione..
In Emtec hanno un tale inventario di prodotti simili che piu o meno fanno la stessa cosa...(serie K, N, S, Q, V ...con gli stessi numeri) capire cosa manca a uno e invece c'è nell'altro si diventa pazzi.. :confused: Farebbero meglio (tutti questi costruttori minori), a mio avviso, uscire solo con 3 o 4 apparecchi ma curati come si deve...

Mi chiedo solo perchè altri costruttori di più consolidata esperienza (sony, pioneer, lg, panasonic, etc) non escano con prodotti di questo genere, che sono così accattivanti e versatili per la concentrazione di funzioni utili a tutti. Ogni costuttore, chi piu chi meno, mette sul mercato lettori DVD/BluRay con decoder DTT HD e sistema di registrazione interno su HDD, basterebbe aggiungessero le funzioni di MediaPlayer / Mediacenter e avrebbero prodotti vincenti...

mah.. va a capire le strategie commerciali...

buona giornata.

Clessidra
14-09-2010, 10:33
Con il firmware 8.0.6 r3097 hanno introdotto la registrazione con archiviazione dedicata ai relativi canali, mediante sottocartella. Quindi se hai in programma enne registrazioni su Rai 1, Canale 5, Rai3 ti ritroverai le registrazioni suddivise per canale e non memorizzate nella cartella Rec.

Direi una soluzione azzeccata!

vediamo se scopro qualche altra novità! :D

Colmar65
14-09-2010, 11:17
Con il firmware 8.0.6 r3097 hanno introdotto la registrazione con archiviazione dedicata ai relativi canali, mediante sottocartella.
vediamo se scopro qualche altra novità! :D

Si, vero, mette le registrazioni in cartella distinte per CH... mettesse magari il nome abbrevviato del canale invece di CH17, sarebbe anche meglio...
Una buona idea per ch i registra molto...

Prova a vedere se anche a te, quando premi il "cuoricino" dei preferiti" ti esce il menù con la lista dei canali preveriti tutto sgangherato sovrapposto ad un altro menu sotto.... sembra proprio una evoluzione raffazzonata... :-)

Grazie Clessidra..:)

ziokit
14-09-2010, 15:28
Mi sa che hai fatto bene a cambiare ZioKit ......

Ma guarda, come dicevo nei post precedenti, ero tornato ad acquistare ancora EMTEC proprio perche' mi ero trovato benissimo con S800 sopratutto con l'ultimo firmware.
Poi provando S800H e trovatomi di fronte a tutti quei problemi, dico, per fortuna che ho trovato questo 3D, ed il buon senso ha prevalso, perche' probabilmente anche se l'avessi solo sostituito, forse sarebbe cambiato poco. Quindi ne deduco che con S800 hanno raggiunto un'ottima stabilita', invece con S800H a leggere questo 3D e l'esperienza avuta con quello acquistato mi sa' che a livello di firmware la casa madre è ancora in alto mare a livello di stabilità. Speriamo che risolvino, c'e' da dire che S800 non ha avuto tutti i problemi dell' S800H, infatti acquistato a novembre 2009 non mi si è mai inchiodato, mai persa una registrazione, mai fatto un reboot alla cazzum, registrava con buona qualità nell'ingresso AV-IN, in piu' con utility come EMCXT uno aveva la possibilita' di personalizzarsi il firmware e di navigare nella root con la rete.. L'unica cosa che non ho provato sull'S800 è l'utilizzo della chiavetta wifi in quanto non ne ho necessità perchè uso il cavo ethernet.
Con il passaggio al TVix è tutta un'altra storia.
Speriamo davvero che risolvino e lo portino alla stabilità dell' S800.

Clessidra
16-09-2010, 12:17
Prova a vedere se anche a te, quando premi il "cuoricino" dei preferiti" ti esce il menù con la lista dei canali preveriti tutto sgangherato sovrapposto ad un altro menu sotto.... sembra proprio una evoluzione raffazzonata... :-)

Grazie Clessidra..:)

Non lo vedo sgangherato ma sovrapposto ovvero vedo quello in primo piano che permette la visione di 8 preferiti che poi andranno a ruotare mentre sotto vedo il menù fisso trattasi sicuramente di baco che comunque non inficia l'usabilità del menu preferiti

Colmar65
17-09-2010, 15:40
Grazie 1000 Clessidra,
io ora ho scritto all'assistenza per il problema del disco fisso interno. Una volta su due non viene riconosciuto (hdd plug-in). A volte addirittura sparisce durante l'uso. Sembra proprio un problema hardware del disco o del controller.
Temo proprio che dovrò spedirlo da qualche parte.

Buon weekend.
Marco

Mars88
26-09-2010, 13:03
Un saluto a tutti. Io sono possessore dell'emtec S800 che ha l'uscita hdmi, fino a 1080I, però non legge gli MKV e registra in SD. Dall' ingresso AV registra da sky senza problemi. Legge i file iso dei dvd compreso i menù. Volevo chiedere se il modello S800H legge i file iso dei blu ray compresi i menù.

ciao :D allora, l'S800H legge correttamente gli MKV e per quanto riguarda le ISO dei Blu-ray parte direttamente il film e poi si possono cambiare lingua e sottotitoli col telecomando...
Ho fatto vari test con lo stesso film (Avatar, che penso sia il più "esoso di risorse") ed ecco i risultati:

-ISO: qualche scatto e prolungate pause dell'audio
-MKV: tutto fluido con la lingua italiana, alcuni scatti di troppo selezionando la lingua inglese (che ha un bitrate molto più elevato)
-TS: assolutamente perfetto, anche in lingua inglese!!! ho sbalordito i miei amici :cool:

...tutti e 3 i file occupano circa 43GB (non c'è alcuna compressione nè video nè audio)

luca250703
30-09-2010, 18:23
Salve,
ho un dubbio: sono intenzionato ad acquistare l'Emtec s800h. Pero' vorrei essere sicuro che legga anche gli m2ts. Seconda cosa: ho visto sul sito di Pixmania che il modello a 500 gb viene dato con una cinquantina di Euro di differenza. Qualcuno e' in grado di dirmi se i modelli sono simili ( Emtec e Tetenal Emtec) o ci sono delle differenze (es. quello + costoso viene presentato con il tv tuner, ma il vecchio ,non aveva pure il digitale integrato con possibilita' di registrazione?). Anche i loghi che accompagnano le immagini di presentazione sono abbastanza differenti.
Grazie a chiunque mi sappia aiutare

spyro70
30-09-2010, 23:44
Io il mio l'ho venduto...non ne potevo più. Ora ho visto in vendita su Saturn la versione 850, ma non ci casco più. Brutta esperienza...sono del parere che sia utile invece farsi un piccolo computer per fare ste cose, tipo questo:

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Desktop/inspiron-zino-hd-410/pd.aspx?refid=inspiron-zino-hd-410&cs=itdhs1&s=dhs

luca250703
01-10-2010, 08:21
Sicuramente e' un bel prodotto. Pero' rispetto a s800h costa il doppio. Ma l's800h da' veramente tutti questi problemi? Ero infatti indeciso tra questo e il Medley.

spyro70
01-10-2010, 08:58
Sono del parere che è meglio spendere qualcosina in più e avere un oggetto che fa tutto senza problemi come un piccolo computer che spendere meno e disperarsi per un qualcosa che da problemi.

Il Medley 3 mkv credo che sia più valido, ma non l'ho avuto ed è solo per sentito dire.

luca250703
01-10-2010, 09:10
Ho sentito che ha qualche problema con la ventolina interna (il Medley) e a qualcuno dopo due ore si bloccava ( e' stato risolto con una ventola esterna).
A proposito di Emtec (qui parliamo di un banalissino n120 da una cinquantina di Euro): ieri compro Hd Esterno Seagate Free Agent, ci carico una trentina di file, lo collego e..........."no disk" (strano riconosce tranquillamente il Barracuda da 500 gb). Lo attacco al Mediacom e....No problem. Bah
Comunque daro' una controllatina al prodotto che hai consigliato!

spyro70
01-10-2010, 10:33
Guarda, dovrebbe esserci un topic apposito sullo Zino. Io al momento non l'ho comprato, ma la mia intenzione è quella di farmi un piccolo media center con quello oppure (più costoso, ma molto più performante) un Mac mini.

Sono del parere che una volta spesi questi soldi (o Zino o Mac mini) dovrei risolvere tutti i problemi che i vari player e recorder in commercio hanno.

Certo, ci sarà all'inizio da smanettare per capire come muoversi, ma a quel punto sai che potenizlamente hai tutto quello che ti serve: nas, radio web, alta definizione, registrazione tv anche con una sola pennetta USB, etc. Dovrai solo smanettarci un pò per ottenere la migliore configurazione. Ma tanto, con questi apparecchietti uno ci smanetta già lo stesso!

Poi ho visto che esistono media center gratuiti come XMBC o altri che adesso non ricordo la cui interfaccia non ha niente a che vedere con i dispositivi tipo emtec, tivx (divco) e simili... per cui credo che il gioco vali la candela. Solo per il fatto poi che comunque ha sotto un computer e puoi farci tutto quello che vuoi.

Del Meddley ne ho sentito parlare bene e tutti i problemi di gioventù sembrano risolti per cui se non si vuole spendere molti soldi si potrebbe provare.

luca250703
01-10-2010, 11:14
Ok allora vado a vedere. Nel frattempo ho visto anche il volantino di Saturn (149 senza hd, 299 con hd 1000gb). x mia personale esperienza eviteri gli hard disk interni (con Mediacom me lo hanno dato nuovo ma i dati ......persi). Il medley cuba sui 250 senza hd (non te lo regalano).
x curiosita', ti posso chiedere che problemi ti dava l's800h (ne sento solo parlar male e non e' che ti regalano anche questo)

Mars88
01-10-2010, 14:34
...io ne parlo bene... strasoddisfatto!!! :Prrr:
...e poi, da quando ho scoperto che riesco a vedermi i backup dei Blu-ray perfettamente, non lo cambierei x nulla al mondo!!! :rolleyes:

luca250703
01-10-2010, 14:53
Da quello che ho capito allora bisogna essere fortunati a prendere il pezzo giusto. In ogni caso sono tentato dal s850h (quello nuovo x interderci). Una domanda: legge gli m2ts? Il Ts7900hd poteva leggere gli mkv ma ha problemi con i primi ( i file creati dalle camcorder in hh)

TheMonzOne
01-10-2010, 15:03
Io sono rimasto sinceramente un po' deluso...ora poi ho anche qualche problema con il telecomando e la mancanza di tasti sul disco è diventata una tragedia.
Chiariamo, i file che fino ad ora gli ho fatto leggere li ha sempre letti tutti, ma il DVBT fa veramente pena e considerando che l'ho comprato praticamente solo per quello (preferendolo all'S800 che non ha il DVBT, ma pare andare molto meglio) è stata una bella fregatura.
Poi è un po' lento a mio avviso, macchinoso, ricco di opzioni ma nessuna di essere eccelle per funzionalità...sono veramente tante ma tutte o quasi poco curate e ottimizzate.
Da tempo sto ormai pensando anche io alla soluzione HTCP/Netbook/MacMini...vedrò, settimana prossima è il mio compleanno...:Prrr:
Oppure per Natale...nel caso potrei decidere di rivenderlo a prezzo di favore, state allerta! :D

luca250703
01-10-2010, 15:32
Chissa' se il nuovo va meglio allora? s850h. Tornando al nostro mi sbaglio o ci sono in giro due tipi di s800h, con una cinquantina di Euro di differenza? Ho visto sul sito di Pixmania. Ho anche chiamato ma l'operatore non e' stato in grado di chiarire la differenza. Inviate 2 mail.......nessuna risposta!! Qualcuno mi puo' aiutare ( quello + costoso ha anche la sigla Tetenal e sembra abbia anche una compatiblita' con Bittorrent)

TheMonzOne
01-10-2010, 16:16
Bah...secondo me è un errore di Pixmania...oppure sono 2 descrizioni differenti dello stesso prodotto fatte da due rivenditori differenti: quello che costa meno c'è scritto che è rivenduto direttamente da loro, mentre quello "Tental" c'è scritto che è rivenduto da YouBuy.

Ma l'S850H dove lo avete visto? Non appare nemmeno sul sito ufficiale Emtec....

luca250703
01-10-2010, 16:24
Vai sul volantino di Saturn

luca250703
01-10-2010, 17:34
In ogni caso ci sono 150 Euro di differenza tra il modello con hd e senza hard disk ( 150 Euro x 1 Tera ?!????)

spyro70
01-10-2010, 17:48
Si, sul sito della Emtec non c'è ma sul volantino di Saturn è messo esposto come pezzo in vendita: prezzo 299 euro con 1TB di disco interno.

Io però non lo comprerei. Se già quelli in commercio ti danno una marea di problemi, e ci sono già i firmware in giro, figurati un pò un modello nuovissimo, manco ADDIRITTURA riportato sul sito del produttore, a quanti martellate sui denti corrisponde se c'è un problema!!

No, no..no, assolutamente no. Io non ne voglio sapere più. Basta. Al pensiero di ricominciare nuovamente a sbattermi la testa per capire cosa va e cosa non...è troppo. Preferisco starmene buono fino a quando avrò i soldini e farmi un media center come dico io.

Comunque a me ha funzionato bene per quanto riguardava le registrazioni del digitale terrestre, anche quelle in HD. Ottimo poi per la gestione in rete delle registrazioni ma:

1) Pessimo per le registrazioni AV IN
2) Con Sky decoder immagini con effetto ghost
3) Mkv non sempre fluidi

A me principalmente interessava come registratore digitale per SKY e ha fallito miseramente in questo. L'effetto ghost è rimasto anche dopo gli aggiornamenti quindi meglio venderlo...:cool:

TheMonzOne
01-10-2010, 18:05
Trovato, ho visto...doppio ricevitore DVBT, dite che almeno uno dei due funzionerà come si deve? :Prrr:
Sembrerebbe che l'unica differenza tangibile con l'S800H sia quella...ma a sto punto per 300 euro questa volta mi compro la PS3, ci attacco 50 euro e mi prendo il TV Box più un decoder dvbt del cacchio che funziona meglio di quello integrato nell'emtec...di HD ne ho vari in giro per casa :D :D :D .

luca250703
01-10-2010, 18:58
Senza hd viene 149 Euro. L''hard disk interno e d'oro (150 Euro x 1Tb)??? Io ho gia' la Ps3 ma non l'ho mai usata ne' come lettore (necessita' di partizionare in Fat32), ne' tantomeno come ricevitore tv. Preferirei continuarla a usare x giocare, tenendo le cose distinte e evitando un eccessivo carico di lavoro. Parlano bene del Medley 3

TheMonzOne
01-10-2010, 21:46
Eccessivo carico di lavoro...credo sia più sfruttata da un gioco che dalla ricezione di qualche canale tv...anche perchè non lo riceve direttamente la PS3 ma un apposito apparato.
Si unisce l'utile al dilettevole...ci attacchi un disco esterno usb e hai riprodotto in tutto e per tutto un qualsiasi hd multimediale. Con la certezza che sulla PS3 gli mkv non ti scatteranno mai...pensiero mio, divagazioni di questi giorni dettati dall'insoddisfazione che mi ha dato l'emtec.

montecristallo
01-10-2010, 21:49
Salve dopo un deludente acqusito di un verbatim ero intanzionato a prendere s800h, ci sono problematiche che avete riscontrato?
In particolare bit torrent si può utilizzare? e quali altre apllicazioni web sono disponibili ade sempio come quelle che offre xtreamer tipo youtube ecc....

TheMonzOne
01-10-2010, 21:56
24 pagine non sono molte...potresti leggerne qualcuna, vedrai: troverai tutte le risposte alle tue domande...potrebbero bastare anche solo le ultime 2.

Per i torrent posso dirti che io sono riuscito a scaricarli solo se connesso via cavo. Se provavo a scaricarle attaccato in wireless mi crollava l'intera rete e dovevo riavviare il Router (Netgear DG834GT)...probabilmente colpa dell'access point...ma non saprei dirlo con certezza.
L'interfaccia di gestione però è davvero brutta e lenta a mio avviso.

luca250703
01-10-2010, 22:08
Beh si forse non sono stato chiaro con l'eccessivo carico di lavoro. Intendevo dire che avrei voluto lasciarla dedicata ai games. Ad ogni buon modo se legge gli mkv e soprattutto gli m2ts (sono quelli che a me stanno + a cuore), potrei fare un tentativo con un hd esterno partizionato in fat32 ( la mia monta un hd da 250 ma preferisco lasciarlo x i games, altrimenti finirebbe ben presto). Mi riamane xo' scoperto il problema della registrazione da Dvtb (ho un Mediacom ma non e' HD); si puo' fare usando la play (sono un po' ignorante in materia)?

TheMonzOne
01-10-2010, 22:11
Sinceramente non te lo so dire, ho l'idea in mente ma ancora non mi sono informato bene nemmeno io. Credo proprio di si, non ci dovrebbero essere problemi...se non quelli dettati dal fatto che voglia il disco formattato in FAT32 con tutti i limiti che ne derivano. Sicuro che non vada bene l'NTFS? Forse vuole il FAT32 per il disco interno...ma il disco esterno penso possa essere NTFS, altrimenti è una bella fregatura.

luca250703
01-10-2010, 22:14
Assolutamente sicuro solo fat32, NTFS non lo rileva proprio. Gia' provato. xaltro con Vista e' un bel casino. Poi trasportare i file su hd interno non e' cosi' semplice (diciamo che non lo fai con l'Usb)

TheMonzOne
01-10-2010, 22:24
Mboh...non so che dire...peccato. Prima o poi la prenderò però...aspetto novembre e GT5 :D ....un bel boundle PS3 + Gioco + Volante lo faranno no? :sofico:

luca250703
01-10-2010, 22:38
Beh spero proprio di si x chi non ce l'ha ancora. Io non l'ho mai sfruttata appieno ma sicuramente x giocare e' eccezionale. Girando sui vari forum ci sono voci discordanti sulla lettura dei file ( certe volte gli mkv vanno a scatti). Mi vado a informare dal rivenditore che mi stava dando un paio di dritte su come utilizzarla come lettore multimediale (sinceramente me l'ha sconsigliata, mi aveva dato il nome di un altra macchina di cui non ricordo il nome). Ma un giro x Emtec S850h da Saturn me lo vado a fare...non si sa mai (al limite prendo quello senza hd e butto solo....149 Euro).

luca250703
02-10-2010, 09:01
PS3 ok x m2ts: PERFETTO ( x ora trasferimento con usb). + tardi si prova con mkv + hd esterno ( da partizionare in FAT32......sigh)

HSH
04-10-2010, 12:49
servirebbe un nuovo topic per l'850H.... speriamo emtec non smetta di supportare con aggiornamenti i vecchi modelli per dedicarsi ai nuovi :(

lagunaa
04-10-2010, 14:56
Ma questo fantomatico nuovo S850H cos'ha di diverso? A parte il doppio tuner DTT, a me pare identico all'S800H... :O L'ho visto pure io da Saturn, ma sul sito Emtec manco c'è la scheda prodotto...!

luca250703
04-10-2010, 20:46
Ho parlato con il commesso di Saturn; mi ha confermato che l'unica differenza e' solo quella. Visto che era rimasto solo il modello con 1 Tb a 300 euro e non potevo + aspettare mi sono preso il vecchio S800H a 199 Euro con 500gb

TheMonzOne
04-10-2010, 20:53
Come già detto: se almeno uno dei due funzionasse decentemente forse ne varrebbe la pena.
Io stavo pensando di provare a comprare un booster per il segnale dell'antenna...ne ho trovato uno sulla baia che dicono aumenti il segnale di 20db, secondo voi può andare bene per risolvere i problemi di sintonizzazione?
Sempre ammesso che i problemi siano dell'impianto.

luca250703
04-10-2010, 21:04
Infatti ero indeciso se prendere l'Emtec o il TS7900Hd che con i nuovi aggiornamenti registra e funziona anche come hard disk multimediale. Visto xo' che x collegare un hd esterno avrei dovuto comprare un hard disk nuovo (non legge gli autoalimentati) e formattarlo in fat32 (impossibile con Vista) ho preso il primo (anche' xchhe' erano sei mesi che gli giravo attorno). Mi puoi spiegare i problemi del sintonizzatore? Non usa l'antenna centralizzata?

TheMonzOne
04-10-2010, 21:31
Si certo che usa l'antenna centralizzata ma a me, come a molti, da problemi di sintonizzazione dei canali. Ogni volta che fai una ricerca ti trova un numero di canali diverso e non c'è modo di fargli sintonizzare i canali RAI, ad esempio.
Se ti leggi un po' di pagine di questo thread troverai qualche discussione a riguardo. Sul forum emtec c'è una sezione dedicata solo per questo problema, ma nessuno ha ancora trovato una soluzione.
Proverò con il booster.

luca250703
04-10-2010, 21:39
Tremo all'idea di aprire quella scatola gialla (scherzo!!!); al limite lo porto indietro. Ma visto che ci sara' da smanettare rimando la cosa a domani ( a mente fresca). x il forum devo andare sul sito Emtec?

ilbarba1977
05-10-2010, 10:49
Provincia di MB, sintonizzazione effettuata domenica 03/10/2010, 240 canali trovati tra cui una 30 di rai (1.2.3.4, extra, sport 1.2, news storia, test 1.2.3 hd 1.2) firmware r919.

TheMonzOne
05-10-2010, 10:57
Fortunello...:eek:

luca250703
05-10-2010, 17:17
Speriamo bene

luca250703
05-10-2010, 21:16
Una domanda: x l'aggiornamento mi viene chiesto di mettere il file nella root della pen drive: Ora nelle 4 pen drive che ho non trovo questa cartella,ma solo in un hard disk esterno da 500 gb della Seagate. Ora si tratta di cartella che posso creare io sulle pen drive o l'aggiornamento prescinde dalla creazione della root?

TheMonzOne
05-10-2010, 22:12
Con "root" si intende la radice della chiavetta stessa...cioè, devi mettere il file semplicemente nella chiavetta, senza altre cartelle o sotto-cartelle.
Formatta la chiavetta con File System FAT32 (te lo consiglio, con l'NTFS potrebbe avere qualche problema) e copiaci semplicemente dento il file di aggiornamento che DEVE chiamarsi "install.img", senza le virgolette. Se, quando lo scarichi, ha un nome diverso, rinominalo in quel modo.

luca250703
05-10-2010, 22:24
FAT32 con Vista sara' un po' difficile. C'e solo ex fat ma non e' la stessa cosa

TheMonzOne
05-10-2010, 22:29
Si può e come, semplicemente dovrai fare un salto nel passato e farlo usando i cari vecchi metodi: da DOS.
Apri un prompt dei comandi e scrivi FORMAT Unità: /FS:FAT32, dove al posto di "Unità" ci metti la lettera della chiavetta che vuoi formattare, ad esempio H...quindi verrebbe "FORMAT H: /FS:FAT32" e premi invio, dai l'ok per procedere, attendi e avrai la tua chiavetta in FAT32.

luca250703
05-10-2010, 22:36
Ok andiamo a vedere che succede. comunque mi sa che qualcuno nella scatola gia' ci ha messo le mani

TheMonzOne
05-10-2010, 23:04
Manca qualcosa? Hai trovato qualcos'altro di aperto? Te l'avevo detto di riportarlo indietro immediatamente...inizio a pensare che ti abbiano venduto un disco che era stato riportato indietro per qualche motivo...E dubito seriamente che la cosa sia legale...

luca250703
05-10-2010, 23:09
Cinque minuti x fargli capire che c'era un cavo Hdmi (compariva il logo e poi spariva il segnale) ; stavo gia' rincartando il tutto, poi e' partito. Ha trovato + di 200 canali (zona Milano Sud Ovest), ma la qualita' su molti e' veramente scarsa (alcuni pixxellano e a volte rallentavano). Il sw e' V8.1.5r685 quindi va aggiornato. Come primo test mi fermo qua.
Mi preoccupa il fatto dei 5 minuti di assenza di segnale ( spento e riacceso + volte poi e' partito. Il telecomando risponde benissimo. Il manuale fa schifo ma ce ne e' uno di 60 pagg. sul loo sito (gia' scaricato).

luca250703
05-10-2010, 23:13
Diciamo che la confezione e' abb integra. Ti ho detto che alcuni cavi erano fuori dalle plastiche, ma ci sono tutti. Diciamo che c'e' qualche graffio sulla plastica protettiva (ma forse e' succeso al momento dell'imballo). Poi non essendo recente magari e' sato sballottato un po di +.
Una cosa strana: c'era gia' la pila nel telecomando e non c'erano linguette da tirare; e' normale????

TheMonzOne
05-10-2010, 23:15
Altra prova del fatto che secondo me è usato. Il Firmware che monti è il primo rilasciato...che risale ad ottobre dell'anno scorso...credo che un modello nuovo venduto adesso debba avere come minimo la versione R1919...sarebbe quanto meno logico, sempre che Emtec aggiorni man mano i prodotti che spedisce e non si tratti di un fondo di magazzino (resta comunque usato, secondo me).
Io intanto ho usato il mio proprio stasera per vedere una puntata di un anime giapponese in .mkv ma leggero, sono circa 300MB quindi nessun problema nella riproduzione, il mio telecomando fa ancora i capricci, devo premere più volte perchè accetti il comando impartito.
EDIT: assolutamente no, il telecomando nuovo ha si la pila inserita, ma c'è la linguetta che ne impedisce il contatto fino alla rimozione, in modo da non scaricarla. L'imballo originale è più che preciso, il disco non balla all'interno della scatola e sicuramente non viene graffiato dal polistirolo. Conclusione: E' USATO.

luca250703
05-10-2010, 23:23
Infatti domani torna al mittente. La linguetta e' stata la prova. SATURN Viale Certosa Milano

luca250703
05-10-2010, 23:31
L'unico problema e' che non ne hanno altri. Solo s850h da 1 Tera a 300 Euro. O mi faccio restuituire i soldi o integro altri 100 Euro ( 500 gb in +, prodotto nuovo o doppio tuner, quasi quasi).
CHE VERGOGNA: UNA GROSSA CATENA COMMERCIALE CHE FA PASSARE X NUOVI PRODOTTI "PALESEMENTE USATI" E NEANCHE RIALLOCATI CORRETTAMENTE AL FINE DI MASCHERARE IL FATTO

TheMonzOne
05-10-2010, 23:47
Io vorrei fare una prova con un altro telecomando per verificare quale sia il problema del mal funzionamento, se è colpa del telecomando (ma non credo) o del sensore di ricezione del disco...Io lavoro in zona Bicocca, non è che mi presti il tuo telecomando per un giorno? :sofico:

luca250703
06-10-2010, 05:38
Oggi lo riporto e prendo quello nuovo x 100 Euro in + ho un prodotto nuovo con 500 gb in + e doppio tuner tv. Al limite proviamo con quello nuovo. Posso solo oggi e lo devo restituire entro Lunedi'. Ci si puo' beccare vs le 18:00 da saturn

lagunaa
06-10-2010, 10:33
Una cosa strana: c'era gia' la pila nel telecomando e non c'erano linguette da tirare; e' normale????
L'unico problema e' che non ne hanno altri.
Essendo l'ultimo S800H disponibile, molto probabilmente era quello in esposizione... Spesso lo rimettono in vendita benché sia stato toccato/usato da tutti. :mad:
Consolati, è pratica comune purtroppo. Una volta al Saturn è successa anche a me una cosa simile, ma tempo di arrivare a casa e accorgermene che avevo già riportato tutto indietro e preteso il rimborso (non con le buone maniere...). :O

Clessidra
06-10-2010, 19:15
Provincia di MB, sintonizzazione effettuata domenica 03/10/2010, 240 canali trovati tra cui una 30 di rai (1.2.3.4, extra, sport 1.2, news storia, test 1.2.3 hd 1.2) firmware r1919.

installa r3097 del 9/7/2010

(tu hai l'r1919 del 9/4/2010 e non r919)

skipper51
07-10-2010, 07:41
Ciao a tutti,
..........

L'unica miglioria di questa versione riguarda la possibilità di fare una lista di canali preferiti, anche se continuo a trovare assurda la modalità con cui si edita la lista e con cui si modificano/riordinano i canali.

Ciao Marcom, potresti dirmi come si edita la lista dei canali preferiti, visto che, essendo funzione nuova, non ce n'è traccia sul manuale?
Grazie

P.S. Come non detto, ho capito ora come fare dal menù impostazioni, imposta canale ecc.... Un pò lento ma funziona.

Clessidra
07-10-2010, 09:23
Vi è un'altra miglioria...

se tu pianifichi una registrazione leggermente anticipata ed il programma precedente è un 4:3 tutta la registrazione ti veniva in 4:3 anche se il programma che ti interessa è in 16:9 (quindi schiacciato)

Ora la registrazione finale si adegua mantenendo i corretti formati... esempio telegiornale in 4:3 e telenovelas :D in 16:9

skipper51
07-10-2010, 12:57
Vi è un'altra miglioria...

se tu pianifichi una registrazione leggermente anticipata ed il programma precedente è un 4:3 tutta la registrazione ti veniva in 4:3 anche se il programma che ti interessa è in 16:9 (quindi schiacciato)

Ora la registrazione finale si adegua mantenendo i corretti formati... esempio telegiornale in 4:3 e telenovelas :D in 16:9

grazie Clessidra, in effetti questa correzione mi sembra interessante.

ilbarba1977
09-10-2010, 09:55
installa r3097 del 9/7/2010

(tu hai l'r1919 del 9/4/2010 e non r919)

Ok, volevo però chiederti se aggiornando il firmware devo poi formattare l'hd? I canali sintonizzati rimangono memorizzati e ordinati ? Perchè effettivamente il metodo per riorganizzarli e abbastanza macchinoso.
Grazie e ciao.

TheMonzOne
09-10-2010, 17:24
Ragazzi porto buone nuove...se non per tutti almeno per me: ho appena finito di rifare l'impianto antenna di casa. Fortuna ha voluto che mia nonna abbia scelto di prendere sky cinema (abita sotto il mio appartamento) quindi abbiamo dovuto tirare un cavo dalla parabola anche al suo appartamento, già che c'era qua il tecnico, un amico di mio padre, hanno deciso quindi di cambiare tutti i cavi preesistenti: era meno complicato tirare fuori tutto e ritirare quelli nuovi che far passare il singolo cavo nuovo in mezzo a quelli già posati. In poche parole, ora anche la presa che ho in camera, dove attacco l'emtec, ha il cavo nuovo. Risultato: 130 canali sintonizzati compresi TUTTI e 3 i canali RAI che prima non c'era modo di sintonizzare; la qualità dell'immagine è ottima e fluida, il sonoro è notevole.
Avevo già il dubbio che fosse l'impianto messo male, soprattutto in camera mia, ma avevo comunque provato ad attaccare il disco in camera di mio fratello e anche li i risultati erano stati mediocri quindi optavo per dare la colpa all'Emtec. Ora sembra tutto risolto...aspetto comunque a cantare vittoria, vedrò come va nei prossimi giorni e guarderò meglio anche i vari canali sintonizzati, però devo ammettere che mi sento molto sollevato. Un bel regalo di compleanno :D .

luca250703
09-10-2010, 18:43
Piano piano arriverai a 230:D Anche se poi dovrai togliere i vari Mediaset e Dahlia, visto che non c'e' lo slot per la tessera:(

Clessidra
11-10-2010, 15:01
Piano piano arriverai a 230:D Anche se poi dovrai togliere i vari Mediaset e Dahlia, visto che non c'e' lo slot per la tessera:(

Usa lo slot del televisore lcd :D

Clessidra
11-10-2010, 15:03
In poche parole, ora anche la presa che ho in camera, dove attacco l'emtec, ha il cavo nuovo. Risultato: 130 canali sintonizzati compresi TUTTI e 3 i canali RAI che prima non c'era modo di sintonizzare; la qualità dell'immagine è ottima e fluida, il sonoro è notevole.

Si consiglia di disporre di almeno 80dBm su ogni presa anzichè i tradizionali 60dBm quindi quando viene il tecnico chiedete sempre di tenere alto il trimmer del guadagno dell'amplificatore! ;)