View Full Version : LG 32LF2500
the_dominator
06-10-2009, 19:01
Ho scoperto questo televisore quasi per caso su una pubblicità e ne sono stato colpito: un 32" full HD di buona marca a 430€!!
Cercando sul web però non ho trovato una recensione adeguata: qualcuno di voi lo possiede? che ne pensate?
Ecco le sue caratteristiche:
Dimensioni 801.8x544.4x79mm
Dimensioni con supporto da tavolo 801.8x599.2x227mm
Peso 11500g
Dimensioni schermo 32"
Formato 16:9
Decoder digitale terrestre integrato si (DGiTV)
Full HD 1080 si
Segnale riproducibile PAL, SECAM
Risoluzione in Pixel 1920x1080
Rapporto contrasto 30.000:1
Angolo di visuale 178°
Luminosità 500cd/m2
Interfaccia HDMI 2
Slot Common Interface si
Ingresso video composito 1
Scart 2
Connessione PC VGA
Uscita cuffie 1
Funzioni schermo menu OSD
Sistema audio SRS Trusurround XT, Clear voice
Televideo 1.000 pagine
Potenza uscita RMS 2x10W
Tempo di risposta 5ms
Altre caratteristiche Picture Status Mode Anti Dazzling Eye Care AV Mode( Cinema, Sport, Game) Expert Mode ISF Ready
Domanda importante: che voi sappiate è da molto sul mercato? questo è già il suo prezzo "svalutato" o è appena stato immesso e può scendere ancora???
the_dominator
06-10-2009, 22:10
Non c'è proprio nessuno che possa aiutarmi???
Gannjunior
06-10-2009, 22:31
dipende quali sono le tue esigenze.
il monitor ha cmq un buon rapporto qualità prezzo lo farò prendere ai miei genitori che ne hanno bisogno. da giovedi sarà venduto da mediamondo a 379 eur sotto costo.
ciauzz
mi associo , nessuno che abbia una rece per le mani? io nn ne ho trovate..
sfoneloki
07-10-2009, 11:39
Di questi televisori ce ne sono un'infinità, è impossibile trovare una review ad oc.
Bisogna andare nel negozio vedere con i propri occhi la qualità del pannello e provare le funzioni importanti: Zoom/A.R.Scaler, rapidità del sintonizzatore.
Ci sono offerte di questo tipo perchè presto tutti i modelli TV-LCD saranno equipaggiati con tuner di tipo HD (DVBT2).
Di questi televisori ce ne sono un'infinità, è impossibile trovare una review ad oc.
Bisogna andare nel negozio vedere con i propri occhi la qualità del pannello e provare le funzioni importanti: Zoom/A.R.Scaler, rapidità del sintonizzatore.
Ci sono offerte di questo tipo perchè presto tutti i modelli TV-LCD saranno equipaggiati con tuner di tipo HD (DVBT2).
bhe sicuramnete anche perchè sono uscite le televisioni a led. Cmq a mio parere il prezzo rimane ottimo..
the_dominator
07-10-2009, 14:32
Di questi televisori ce ne sono un'infinità, è impossibile trovare una review ad oc.
Bisogna andare nel negozio vedere con i propri occhi la qualità del pannello e provare le funzioni importanti: Zoom/A.R.Scaler, rapidità del sintonizzatore.
Ci sono offerte di questo tipo perchè presto tutti i modelli TV-LCD saranno equipaggiati con tuner di tipo HD (DVBT2).
Sul volantino dell'offerta dicevano che questo televisore era dotato di Tuner in HD.
Verità o panzana?
sfoneloki
07-10-2009, 15:02
bhe sicuramnete anche perchè sono uscite le televisioni a led. Cmq a mio parere il prezzo rimane ottimo..
Si è vero.
Se proprio serve un TV soprattutto come schermo da collegare al PC/Console effettivamente vale la pena prendere un LG in superofferta.
Prendere qualcosa di più grande e costoso è insensato, presto sarà soppiantato dai modelli a basso consumo, retroilluminati a led e con dvbt2.
All'Iper***p credo questo stesso TV tra l'offerta del depliant ed i giorni del -20%, sabato scorso veniva a costare 360 euro!!
sfoneloki
07-10-2009, 18:28
Da mediaw***d si trova l'32LF2500 a 379€ (SOTTOCOSTO)
Tuner HD, contrasto 30000:1
All'Iper***p della mia zona, c'è invece il modello superiore LG 32LH3000 a 409€, (sabato e domenica si applicava il 20% di sconto)
Tuner HD, contrasto 80000:1
luigione
07-10-2009, 21:35
Domani mattina al Media.... ci vorra' il macete per prendere quel televisore.
Buona fortuna.
Domani mattina al Media.... ci vorra' il macete per prendere quel televisore.
Buona fortuna.
figurati , ci vado nel pm , nn mi piace la calca per prendere un prodotto. Se nn lo trovo pazienza
Da mediaw***d si trova l'32LF2500 a 379€ (SOTTOCOSTO)
Tuner HD, contrasto 30000:1
All'Iper***p della mia zona, c'è invece il modello superiore LG 32LH3000 a 409€, (sabato e domenica si applicava il 20% di sconto)
Tuner HD, contrasto 80000:1
ciao a tutti
anche io sono interessato a questo lcd il 32lf2500, però leggendo qui sul forum sembra meglio il 32lh3000, dico bene?
chi ha il 32lh3000 come si trova?
io dovrei solo vedere tv e dvd niente giochi.
lh3000 si trova al marcopolo alla stessa cifra 379 euro, quindi non saprei quale scegliere, mi consigliate?
grazie a tutti
sfoneloki
08-10-2009, 07:24
ciao a tutti
anche io sono interessato a questo lcd il 32lf2500, però leggendo qui sul forum sembra meglio il 32lh3000, dico bene?
chi ha il 32lh3000 come si trova?
io dovrei solo vedere tv e dvd niente giochi.
lh3000 si trova al marcopolo alla stessa cifra 379 euro, quindi non saprei quale scegliere, mi consigliate?
grazie a tutti
L'LG 32LH3000 dovrebbe avere un contrasto dinamico più elevato ma non ha la cam inclusa nel prezzo. Puoi cmq comprarla successivamente se hai intenzione di vedere i canali criptati Mediaset & Co.
the_dominator
08-10-2009, 09:55
passato stamattina al med*****ld della mia città e ne avevano 35. passo nel primo pomeriggio per l'acquisto, speruma ben :mc:
sfoneloki
08-10-2009, 11:34
passato stamattina al med*****ld della mia città e ne avevano 35. passo nel primo pomeriggio per l'acquisto, speruma ben :mc:
In effetti dovranno distribuirli nei vari centri, mi pare che per tutta l'italia sono 7000 pz.
L'LG 32LH3000 dovrebbe avere un contrasto dinamico più elevato ma non ha la cam inclusa nel prezzo. Puoi cmq comprarla successivamente se hai intenzione di vedere i canali criptati Mediaset & Co.
quindi il 32lf2500 ha la cam compresa nel prezzo di 379 euro?
qual'è il migliore tra i due lcd?
preso stamattina , nn c'era anima viva.... ne avevano una montagna , bho oggi pm lo monto vi faccio sapere.
smokingkid
08-10-2009, 13:15
preso anche io, per il prezzo che ha è ottimo
ciao a tutti
io torno ora dal mediaw.... e sono tornato a mani vuote....azz....
mi hanno fatto un sacco di confusione in testa....
ho visto il samsung 32b350 a 399,00
poi LG 32lf2500 a 379,00
e LG 32lh3000 a 499,00 che da marcopolo è a 379,00
ora guardando le immagini sembrava meglio il samsung rispetto a gli altri due.....quindi me ne sono venuto a casa senza nulla perchè ero indeciso su quale acquistare.
Voi cosa mi consigliate? e soprattutto chiedo a chi già ha acquistato l'LGlf2500, come si vede? con il digitale terrestre?
la al mediaw... erano collegati in cascata in hdmi, ma canale 5 era brutto il viso delle persone non era definito, aiutatemi con la decisione...
grazie a tutti
Ciao ragazzi, anch'io sto facendo un pensierino a questa tv (più che altro attratto dal prezzo molto basso per un full hd), ma ho letto che supporta solo i 50 hertz? Mi confermate che è così e che la maggior parte dei giochi x xbox360 sono a 60 hertz? In definitiva secondo voi vale la pena spendere 100 euro in più (il mio budget arriva al massimo a 500 euro) e prendere un modello migliore?
ps nn sono molto esperto d lcd ma l'lg lh3000 dovrebbe decisamente essere migliore del 2500 del mediaworld (credo supporti i 60 hertz) e ha un contrasto d 80mila (invece dei 30mila d quello del mediaworld!!!) Xkè nn c'è un negozio marcopolo nella mia regione!!! UFF
Errata correge: anke l'lh3000 ha una frequenza di 50 hertz, però ha 80mila d contrasto, quindi è migliore del 2500 (almeno come caratteristiche tecniche)
ciao a tutti
io torno ora dal mediaw.... e sono tornato a mani vuote....azz....
mi hanno fatto un sacco di confusione in testa....
ho visto il samsung 32b350 a 399,00
poi LG 32lf2500 a 379,00
e LG 32lh3000 a 499,00 che da marcopolo è a 379,00
ora guardando le immagini sembrava meglio il samsung rispetto a gli altri due.....quindi me ne sono venuto a casa senza nulla perchè ero indeciso su quale acquistare.
Voi cosa mi consigliate? e soprattutto chiedo a chi già ha acquistato l'LGlf2500, come si vede? con il digitale terrestre?
la al mediaw... erano collegati in cascata in hdmi, ma canale 5 era brutto il viso delle persone non era definito, aiutatemi con la decisione...
grazie a tutti
guarda ancora nn l'ho montata , ma ti posso dire di averla vista a casa di un mio amico un pò di tempo fa , e devo dire che si vedeva veramente bene la tv
sfoneloki
08-10-2009, 15:36
preso stamattina , nn c'era anima viva.... ne avevano una montagna , bho oggi pm lo monto vi faccio sapere.
Beh ancora non si è sparsa la voce, i volantini li vedi subito online, un pò più di tempo ci stanno per arrivare alle case di tutti.
Cmq può darsi che fino a domenica ci durano, oramai siamo pieni di centri commerciali che svendono TV LCD.
Per rispondere ad emri, direi che spendendo molto poco sicuramente non avrai la delusione di trovarsi dopo due mesi quello stesso LCD a metà prezzo.
Qualsiasi TV LCD collegato ad una fonte video decende, quale PC console o Lettore BD che sia, rende davvero bene.
Quello che fà il prezzo elevato, è sicuramente la novità, la marca e la qualità del pannello + elettronica impiegata.
grazie per le risposte....
nel frattempo stavo dando un occhiata al sito di marcopolo, devo dire che rispetto al mediaword ha prezzi più bassi e molta più scelta su un badget contenuto, quindi mi sono incasinato ancora di più le idee....ahhhhhhh
ho visto il samsung 32b350, il 32b530 e il 32b460 oltre algli LG menzionati prima.
sapreste darmi un altro consiglio su questi 3 samsung?
che differenza c'è ta il 350 e il 530?
scusatemi
e grazie
the_dominator
08-10-2009, 17:56
L'ho presa anche io da mw, ho un problema nel montaggio:
nel fissare il supporto al piedistallo, le viti in dotazione sono troppo grandi rispetto ai fori impedendomi di avvitarle...può sembrare una domanda stupida ma le ho provate di tutte: dall'allargare col cacciavite i buchi al cercare viti idonee in giro per la casa...
chiedo a chi già l'ha comprato: ce l'avete anche voi questo problema? che avete fatto?
L'ho presa anche io da mw, ho un problema nel montaggio:
nel fissare il supporto al piedistallo, le viti in dotazione sono troppo grandi rispetto ai fori impedendomi di avvitarle...può sembrare una domanda stupida ma le ho provate di tutte: dall'allargare col cacciavite i buchi al cercare viti idonee in giro per la casa...
chiedo a chi già l'ha comprato: ce l'avete anche voi questo problema? che avete fatto?
ciao appena finito di montare e sintonizzare , nessun problema riscontrato nell'avvitare il piedistallo
the_dominator
08-10-2009, 18:44
mi riferisco alla prima avvitata, dove bisogna posizionare le viti più scure...sei riuscito ad avvitarle fino in fondo, senza che si fermassero prima o senza sforzare? perchè nel mio caso la parte del supporto (quindi quella inferiore) è troppo piccola per quelle viti, e non entrano neppure...solo io ho le viti sfigate???:muro:
PS cmq ho letto sul manuale che supporta sia 50 che 60 hertz
Ciao a tutti, per chi fosse interessato, anche nell'LG 32LF2510 può essere abilitata la porta USB per mp3, foto e.. DIVX XVID e MKV in full HD da chiavetta usb.. o anche da HardDisk autoalimentato collegati all'USB e supporta anche il formato NTFS (quindi con supporto a file di dimensioni sopra i 4GB!)
La procedura è molto semplice... basta una rapida ricerca su google!
Ciao!
Moni
mi riferisco alla prima avvitata, dove bisogna posizionare le viti più scure...sei riuscito ad avvitarle fino in fondo, senza che si fermassero prima o senza sforzare? perchè nel mio caso la parte del supporto (quindi quella inferiore) è troppo piccola per quelle viti, e non entrano neppure...solo io ho le viti sfigate???:muro:
PS cmq ho letto sul manuale che supporta sia 50 che 60 hertz
si , confermo , nn ho avuto nessun problema nn ho dovuto fare nessuno sforzo e le viti entravano alla perfezione.
Ciao a tutti, per chi fosse interessato, anche nell'LG 32LF2510 può essere abilitata la porta USB per mp3, foto e.. DIVX XVID e MKV in full HD da chiavetta usb.. o anche da HardDisk autoalimentato collegati all'USB e supporta anche il formato NTFS (quindi con supporto a file di dimensioni sopra i 4GB!)
La procedura è molto semplice... basta una rapida ricerca su google!
Ciao!
Moni
inserisci il link magari puo essere utile a qualcuno.
ecco il link al forum che ne parla:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series.html
sfoneloki
08-10-2009, 23:36
You can activate your usb port to play music, photos and movies (mkv´s with 1080p working!) through the service menu. (LH 3000 - 7000, maybe 2000 too)
You can reach the service menu by pressing "OK" on your remote and "OK" on your TV. Password is "0000".
Once you entered the service menu, go to option 3 and change "divx movie playback via usb" to "HD". Change JPEG to "1".
Use the return key on your remote to leave the service menu.
Now you can use your USB port to play Videos, even 1080p mkv files
Qualcuno lo può provare?
Ciao a tutti, per chi fosse interessato, anche nell'LG 32LF2510 può essere abilitata la porta USB per mp3, foto e.. DIVX XVID e MKV in full HD da chiavetta usb.. o anche da HardDisk autoalimentato collegati all'USB e supporta anche il formato NTFS (quindi con supporto a file di dimensioni sopra i 4GB!)
La procedura è molto semplice... basta una rapida ricerca su google!
Ciao!
Moni
Ma tu hai la tv e ti va questa cosa ? vale anche per il 2500 penso, visto ke ha mediworld vendono entrambi a quel prezzo..
Perchè ho letto che alcuni utenti non riescono ad usare la pen usb sul 2500, proprio non la legge e dice che nel manuale è disabilitata..
Cmq chi lo ha gia se può vedere gentilmente ;)
You can activate your usb port to play music, photos and movies (mkv´s with 1080p working!) through the service menu. (LH 3000 - 7000, maybe 2000 too)
You can reach the service menu by pressing "OK" on your remote and "OK" on your TV. Password is "0000".
Once you entered the service menu, go to option 3 and change "divx movie playback via usb" to "HD". Change JPEG to "1".
Use the return key on your remote to leave the service menu.
Now you can use your USB port to play Videos, even 1080p mkv files
Qualcuno lo può provare?
appena la mia ragazza mi restituisce la pendrive faccio questa prova.
sfoneloki
09-10-2009, 08:46
Mi sà che da Media***d di catania, stanno per finire questi LG in offerta.
Ieri sera un mio collega c'è stato, ne restavano solo una decina, probabilmente oggi non ce ne stanno più.
rifaccio le mie domande: confermate ke la maggior parte dei giochi x xbox360 sono a 60 hertz e che questa tv supporta solo i 50 (come ho letto su tutte le schede tecniche in giro per il web). Qualcuno che ha preso questa tv e la sta usando per giocarci può dirmi come si vede? Grazie!
rifaccio le mie domande: confermate ke la maggior parte dei giochi x xbox360 sono a 60 hertz e che questa tv supporta solo i 50 (come ho letto su tutte le schede tecniche in giro per il web). Qualcuno che ha preso questa tv e la sta usando per giocarci può dirmi come si vede? Grazie!
e quindi? non capisco il problema degli Hertz.... indica la velocità di aggiornamento dell'immagine....in teoria noi umani non dovremmo ad occhi nudi notare differenze sopra i 30 o sbaglio???
qualcuno di tecnico prego risponda e mi/ci tolga questo dubbio...
francesco289
09-10-2009, 11:09
qualcuno l'ha collegato in hdmi al pc? come si vede?
sfoneloki
09-10-2009, 11:10
rifaccio le mie domande: confermate ke la maggior parte dei giochi x xbox360 sono a 60 hertz e che questa tv supporta solo i 50 (come ho letto su tutte le schede tecniche in giro per il web). Qualcuno che ha preso questa tv e la sta usando per giocarci può dirmi come si vede? Grazie!
La serie LG supporta:
L : SECAM L/L’(Francia)
BG : PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
I : PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa)
DK : PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/ Africa/CIS)
Purtroppo sono standard TV tutti 50Hz.
Però di solito anche le televisioni che non supportano l'NTSC spesso supportano il PAL60, cioè 480i/p + bande nere.
houseforever
09-10-2009, 12:14
Scusate.. io ho preso l'lcd.. proprio ieri mattina.. montato a muro con staffa e messo in funzione.. ora nn mi spiego il motivo per cui nn riesco a visualizzare a roma centro zona S. Giovanni nessuna immagine o trasmissione sui Canali HD di RAI.. ho preso sto lcd principalmente per il decoder HD .. ma l'immagine Nera degli Unici Canali che lo Trasmettono mi sta cominciando a infastidire.. Qualcuno che riesce a vedere o ha provato c'è qui tra di VOI??
l'avete preso in tanti, ma nessuno che ce ne faccia una recensione.....:cry:
dite dite, che domani o dopodomani lo vado a prendere anche io :D
sfoneloki
09-10-2009, 12:47
Scusate.. io ho preso l'lcd.. proprio ieri mattina.. montato a muro con staffa e messo in funzione.. ora nn mi spiego il motivo per cui nn riesco a visualizzare a roma centro zona S. Giovanni nessuna immagine o trasmissione sui Canali HD di RAI.. ho preso sto lcd principalmente per il decoder HD .. ma l'immagine Nera degli Unici Canali che lo Trasmettono mi sta cominciando a infastidire.. Qualcuno che riesce a vedere o ha provato c'è qui tra di VOI??
Ma il mux RAI HD nella tua zona è funzionante?
In sicilia ad esempio esiste il canale ma al momento non trasmette niente.
Andrea[MI-VA-CO]
09-10-2009, 12:51
Ma usarlo come monitor pc è meglio o peggio di quelli dedicati da 24''/26''?
sfoneloki
09-10-2009, 12:59
;29211932']Ma usarlo come monitor pc è meglio o peggio di quelli dedicati da 24''/26''?
Intanto considera che è un TV LCD a lampada CCFL che riscalda parecchio e arriva a consumare 150 Watt.
Per vedere film e giocare è discreto, per tutto il resto mi sembra 1 pò troppo!
Per l'utilizzo di tutti i giorni è consigliabile un full led come quelli della sharp, ma sembre in ambito PC 32" sono esagerati.
houseforever
09-10-2009, 13:10
Ma il mux RAI HD nella tua zona è funzionante?
In sicilia ad esempio esiste il canale ma al momento non trasmette niente.
Beh a Roma.. Si passa al digitale definitivo fra un mesetto scarso.. non credo nn sia funzionante.. C'e' RAIHD RAIHDTEST1 RAIHDTEST2 RAIHDTEST3 nel mio lcd.. tutti scuri.. con la scritta lgc multicolore.. nessun segnale.. oppure Solo Dati..
il problema è come si vedono i giochi a 60 hertz...mi sa ke aspetto la prossima offerta...tanto nn ho fretta d comprarlo.
smokingkid
09-10-2009, 13:44
Dice che si possa fare un downgrade al 3.15 per permettere lo sblocco, riporto qui il post, se volete provare FATELO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!
"Ok i have found a way to downgrade to v03.15.00
Press menu on remote and go to options but don't press ok, now press 7 times on the fav button now a screen apears with Software update (Expert) download version v03.15.00 and put it on a usb stick now the TV will see the file press ok and it wil downgrade or upgrade to v03.15.00.
Now The Service menu works again.
To acces Servicemenu press ok + ok for 5sec and a pw screen apears pw=0000(this you need to enable usb and xvid-mkv playback), go to option number 3 and set jpeg,mp3 to 1 and divx/xvid to HD.
For in-start (servicemenu)use the menu + menu buttons also 5sec and a pw screen apears pw=0000, Real servicemenu dont use this.
So here is now mkv and xvid enabled on my 37LF2500
v03.15.00 firmware for the following models:
32LF2500 37LF2500 42LF2500
19LH2000 22LH2000 26LH2000 32LH2000 37LH2000 42LH2000
32LH3000 37LH3000 42LH3000 47LH3000
32LH4000 37LH4000 42LH4000 47LH4000
32LH5000 37LH5000 42LH5000 47LH5000
32LH7000 37LH7000 42LH7000 47LH7000
19LU4000 22LU4000 26LU4000
19LU5000 22LU5000 26LU5000
You can download it from the following link:
http://members.chello.nl/devilstrike/LG_DTV.zip
Mirror: http://rapidshare.com/files/261839169/LG_DTV.zip.html
Using at your own risk. "
houseforever
09-10-2009, 13:50
smok da dove hai preso sta pagina inglese.. magari link del forum.. kosì da leggere se qualcuno lha gia' fatto?
Andrea[MI-VA-CO]
09-10-2009, 13:57
Intanto considera che è un TV LCD a lampada CCFL che riscalda parecchio e arriva a consumare 150 Watt.
Per vedere film e giocare è discreto, per tutto il resto mi sembra 1 pò troppo!
Per l'utilizzo di tutti i giorni è consigliabile un full led come quelli della sharp, ma sembre in ambito PC 32" sono esagerati.
Mha diciamo che era più che altro un discorso economico, dovevo già prendere un lcd da 24 - 26 pollici che alla fine costavano = ma mi sa che come monitor puro non ci sia paragone
smokingkid
09-10-2009, 13:58
tanto per essere chiaro se volete fare il downgrade e lo usate su un modello diverso da quelli elencati DOVETE BUTTARE LA TV
smokingkid
09-10-2009, 13:59
smok da dove hai preso sta pagina inglese.. magari link del forum.. kosì da leggere se qualcuno lha gia' fatto?
è lo stesso link che è stato postato prima, semplicemente me lo sto leggendo tutto per essere sicuro, quando ho finito posto una guida
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-16.html
houseforever
09-10-2009, 14:02
si sto leggendo ank'io dalla prima pagina.. e poi.. magari c provo.. ma nn vorrei rovinare la tv.. appena uscita da mw.. :)
smokingkid
09-10-2009, 14:19
Allora, cerco più o meno di riportare le informazioni che ho trovato
RIPETO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, ANCORA NON HO PROVATO
L'hack tramite USB per l'attivazione della riproduzione sembra essere possibile solo con il firmware 3.15, tutti i firmware successivi hanno il service menu bloccato.
SE AVETE IL FIRMWARE 3.15
-Tenete premuti INSIEME OK sul telecomando e OK sulla tv per circa 5 secondi ed entrerete nel Service Menu, la password è "0000".
-NON TOCCATE NULLA CHE NON SIA QUELLO CHE VEDETE IN IMMAGINE
Andate su TOOL OPTION 3
http://img257.imageshack.us/img257/6083/image1isa.jpg
METTETE la voce DIVX su "HD" e JPEG su "1"
NON TOCCATE ALTRO
http://img189.imageshack.us/img189/18/image2yht.jpg
USCITE PREMENDO "RETURN" SUL TELECOMANDO
Se avete firmware più alti (cioè 3.24 e 3.37) potete provare il downgrade e per farlo dovete seguire le istruzioni sul thread postato prima, quando ho finito di capirci qualcosa vi posto la guida vi consiglio cmq di leggervi TUTTO il thread
houseforever
09-10-2009, 14:35
SMok.. ho gia' fatto tutto io.. Attivato L'usb.. Con il Firm 3.15.. provato una penna da 4gb e un hd 2.5 ... visti diversi film.. sia vekki sia nuovi .. va tutto una meraviglia.. ora scarico il software. 3.37 e rimetto tutto come prima.. SPERIAMO... !!! :D :D :D :D :D :D
houseforever
09-10-2009, 15:02
Aggiornamento.. ho Fatto l'upgrade.. da 3.15 a 3.40.. Ora sto facendo la Scansione Canali... E Riportando la Tv.. In Funzione.. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
rimix2009
09-10-2009, 15:07
@house: il FW 3.15 lo sto scaricando dal link postato prima, ma dove hai trovato il FW 3.40? E dopo l'upgrade a 3.40, con la modifica fatta quando eri in 3.15, reisci a leggere ancora i divx etc.?
thanks!
houseforever
09-10-2009, 15:15
Funziona Tutto alla Perfezione.. Ora Ho solo L'ultimo Dubbio.. Se Funzioneranno i canali in HD con il Decoder Integrato..
http://rapidshare.com/files/280615444/LG_TV_FW_V3_40_00.rar.html ECCOTI IL LINK X IL SOFTWARE...
qualcuno che lo ha comprato potrebbe fare una recensione e dia delle opinioni sul prodotto rispetto ad altri?
com'è la luminosità, i colori, la risoluzione del digitale terrestre normale?
ecc...ecc....
grazie a tutti
io ho visto in un negozio l'lcd in questione e anche dei samsung HD e con le loro fonti, si vedevano meglio i samsung rispetto a questo LG, poi ho notato che se ci si sposta in diagonale l'immagine si oscura mentre con i samsung no.... mi dareste le vostre impressioni?
sfoneloki
09-10-2009, 16:00
qualcuno che lo ha comprato potrebbe fare una recensione e dia delle opinioni sul prodotto rispetto ad altri?
com'è la luminosità, i colori, la risoluzione del digitale terrestre normale?
ecc...ecc....
grazie a tutti
io ho visto in un negozio l'lcd in questione e anche dei samsung HD e con le loro fonti, si vedevano meglio i samsung rispetto a questo LG, poi ho notato che se ci si sposta in diagonale l'immagine si oscura mentre con i samsung no.... mi dareste le vostre impressioni?
Io purtroppo ho non avuto possibilità di vederlo, ma per come dici sembra che l'angolo di visione sia ridotto come i monitor LCD TN? Mi pare strano, di solito le TV sono PVA. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso riscontro?
Preso oggi da mediamondo in sottocosto, causa TV in cucina defunto.
Dove si trovano i fw originali? Sul sito LG non ne trovo. Thanx in advance.
sono contento che a qualcuno sia servita la mia info!
io avevo la versione firmware 3.25 ho fatto il downgrade alla 3.15 e poi l'upgrade alla 3.40. Funziona tutto alla perfezione! trovo molto utile il tasto risparmio energia, consente di vedere bene la TV in ambienti con poca luce.
the_dominator
09-10-2009, 19:04
Monitep, ti rifunziona tutto alla perfezione? quando sei ripassato alla 3.40 hai dovuto risintonizzare? Qualche controindicazione al tutto?
PS se sta cosa funziona è grasso che cola, e pensare che volevo prendermi il WD HD TV per vedere gli mkv, ma così è come se fosse già dentro la tv!!! :orgasmo:
Funziona TUTTO alla perfezione! testato con file mkv sia 720p che 1080p :-)
smokingkid
09-10-2009, 20:12
sono contento che a qualcuno sia servita la mia info!
io avevo la versione firmware 3.25 ho fatto il downgrade alla 3.15 e poi l'upgrade alla 3.40. Funziona tutto alla perfezione! trovo molto utile il tasto risparmio energia, consente di vedere bene la TV in ambienti con poca luce.
Ho provato oggi ad entrare nel menu ma se tengo premuto OK e OK insieme non succede nulla, suppongo di avere un firmware superiore giusto? chiedo perchè ho potuto provare solo quello al momento
Potresti postare la procedura sia del downgrade che dell'upgrade che hai seguito? così siamo sicuri che funziona su questo particolare modello
Eccola in inglese:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series-25.html#post10500224
Ma che differenza c'è tra il 2500 e il 2510.. e chi ha fatto la procedura quale tv ha ?
Io ho il 2500 ed ho appena finito la procedura. Grazie a chi ha condiviso le info. :D
Ho messo il 3.15, settato nel menù di servizio come detto qualche post fa, messo il 3.40 e il tutto funzia. Unico inconveniente è che i canali vanno rimessi da zero.
Ho provato un mkv ma non è andato, ne proverò altri domani. I divx invece vanno alla grande. ;)
Dimenticavo: ma un hd da 2,5" si può collegare alla usb della tv oppure che voi sappiate ci sono problemi di alimentazione?
smokingkid
09-10-2009, 22:57
dal post su avmagazine "dicono" che usb autoalimentati non vanno, ma un utente ha invece detto che un lacie da 2,5 autoalimentato funziona, quindi non so dirti.
Anche io ho il 2500, domani provo tutto anche io :D
a quelli che hanno già provveduto: potreste linkare di preciso i file precisi dei firmware che avete scaricato o almeno scrivere la dimensione del file precisa in byte? così da essere sicuro che utilizzo GLI STESSI firmware che avete usato voi? grazie!
Ma che differenza c'è tra il 2500 e il 2510.. e chi ha fatto la procedura quale tv ha ?
Su un sito francese ho letto che i 2 tv si differenziano solo per la forma della base...... boh :confused:
sul sito di avforum uno dei primi, o forse il primo, che ha provato con esito positivo la procedura ha il 2500
rimix2009
10-10-2009, 00:53
ragazzi avrei bisogno di una risposta abbastanza urgente: il 32lf2500 quanto tempo ci mette ad effettuare il downgrade a 3.15? io ho la tv da 10 minuti buoni con la scritta "nessun segnale" e il led blu che blinka di continuo...
help please!!
tutto OK con LH3000: ho fatto prima il downgrade da 3.40 a 3.15. ho settato come descritto per la visione dei divx, ecc.
ho rimesso il firmware 3.40 e funziona tutto: ho provato alcuni divx sia da chiavetta usb che da uh HD 2.5" e si vedono bene.
ragazzi avrei bisogno di una risposta abbastanza urgente: il 32lf2500 quanto tempo ci mette ad effettuare il downgrade a 3.15? io ho la tv da 10 minuti buoni con la scritta "nessun segnale" e il led blu che blinka di continuo...
help please!!
Impiega circa 5 minuti ma durante il processo mostra una barra di avanzamento... Spero per te che non si sia brikkata la tv.
@mori70
che HD da 2,5" utilizzia? Lo alimenti solo tramite la porta usb della tv?
@mori70
che HD da 2,5" utilizzia? Lo alimenti solo tramite la porta usb della tv?
come HD ho un Western Digital Eide da 80gb su un case "anonimo" preso (da poco) su ebay. si alimenta solo con il cavo usb
ragazzi avrei bisogno di una risposta abbastanza urgente: il 32lf2500 quanto tempo ci mette ad effettuare il downgrade a 3.15? io ho la tv da 10 minuti buoni con la scritta "nessun segnale" e il led blu che blinka di continuo...
help please!!
Sbagliata la procedura ?
mi riferisco alla prima avvitata, dove bisogna posizionare le viti più scure...sei riuscito ad avvitarle fino in fondo, senza che si fermassero prima o senza sforzare? perchè nel mio caso la parte del supporto (quindi quella inferiore) è troppo piccola per quelle viti, e non entrano neppure...solo io ho le viti sfigate???:muro:
PS cmq ho letto sul manuale che supporta sia 50 che 60 hertz
si nn ho avuto nessun problema..nessuno sforzo.
come HD ho un Western Digital Eide da 80gb su un case "anonimo" preso (da poco) su ebay. si alimenta solo con il cavo usb
Io ho provato sia con un LaCie che con un anonimo ma non vanno.
Voi riuscite a riprodurre i mkv? Finora 3 su 3 non vanno.....
Io ho provato sia con un LaCie che con un anonimo ma non vanno.
Voi riuscite a riprodurre i mkv? Finora 3 su 3 non vanno.....
il tuo HD ha il cavo usb che si sdoppia per essere alimentato da due prese usb? nel case dell'HD precedente avevo questo cavo, mentre in quello attuale c'è solo una presa e si alimenta solo con quella.
file mkv da provare non ne ho per cui non ti so dire...
rimix2009
10-10-2009, 12:57
Sbagliata la procedura ?
In realtà la procedura era perfetta. Posto qui la mia esperienza che può essere utile /di monito agli altri utenti.
Arrivo correttamente fino al punto di selezionare il FW 3.15 (correttamente copiato nella chiavetta) per effettuare il downgrade. Premo OK e mi appare la barra di avanzamento.
Quando arriva al 12%, la barra scompare repentinamente e mi appare lo "screen saver" dell'LG (quello con i cerchietti x intenderci) che in un primo momento mi diceva "solo dati", mentre dopo un po' - diciamo 10 minuti - è cambiato in nessun segnale. Il led blu in basso a dx continuava a lampeggiare furiosamente.
Panico.
Per fortuna non ho fatto nulla e il televisore dopo una buona mezz'ora si è spento in autonomia. L'ho riacceso, funzionava, il FW non era cambiato ma io avevo perso almeno 2 anni di vita :)
Mah. Non credo che ripeterò l'esperienza.
PS tanto x la cronaca, i miei sospetti ricadono sulla chiavetta, ma non ho nessuna prova a carico
In realtà la procedura era perfetta. Posto qui la mia esperienza che può essere utile /di monito agli altri utenti.
Arrivo correttamente fino al punto di selezionare il FW 3.15 (correttamente copiato nella chiavetta) per effettuare il downgrade. Premo OK e mi appare la barra di avanzamento.
Quando arriva al 12%, la barra scompare repentinamente e mi appare lo "screen saver" dell'LG (quello con i cerchietti x intenderci) che in un primo momento mi diceva "solo dati", mentre dopo un po' - diciamo 10 minuti - è cambiato in nessun segnale. Il led blu in basso a dx continuava a lampeggiare furiosamente.
Panico.
Per fortuna non ho fatto nulla e il televisore dopo una buona mezz'ora si è spento in autonomia. L'ho riacceso, funzionava, il FW non era cambiato ma io avevo perso almeno 2 anni di vita :)
Mah. Non credo che ripeterò l'esperienza.
PS tanto x la cronaca, i miei sospetti ricadono sulla chiavetta, ma non ho nessuna prova a carico
Non so se avrai voglia di riprovarci, io ho usato una chiavetta scrausissima ma sopra avevo solo la cartella con il firmware LG, nessun'altra cartella o file, ed è formattata in Fat32. Addirittura uso una prolunga USB (della linksys) per portarmi la porta usb davanti per non stare ogni volta a macchinare dietro la tv.
ma per verificare il che firmware attualmente installato nel mi televisore , come faccio?
Antoine27
10-10-2009, 13:52
sul web trovo un'altezza compresa di piedistallo di 59,8cm...ora avendo uno spazio a disposizione di 61 e qualche millimetro, mi sapreste dire se la misura è corretta? che se lo prendo e poi non c'entra che ci fò??? :D
sul web trovo un'altezza compresa di piedistallo di 59,8cm...ora avendo uno spazio a disposizione di 61 e qualche millimetro, mi sapreste dire se la misura è corretta? che se lo prendo e poi non c'entra che ci fò??? :D
Mi sa che non lo prendi.. sono finiti :rolleyes:
Scusate ma che differenza c'è tra il lf2500 e il lf2510 ?
E qualcuno sa come è a confronto del lh3000 ?
Ciao a tutti,
Anch'io ho approfittato dell'offerta in corso e sono proprio molto soddisfatto.
Ringrazio chi ha postato il tutorial x abilitare la porta usb (su 32lf2500).
Quali sono i formati video supportati (a parte i divx)?
Grazie:D
smokingkid
10-10-2009, 17:35
Confermo la procedura: downgrade a 3.15 e sblocco, upgrade a 3.40 tutto perfetto!
Ragazzi scusate la domanda, io ho preso la TV stamattina ma non riesco in nessun modo a usare l'USB, ma come si fà? :cry:
Trallaltro io l'attacco USB IN cell'ho nel pannello posteriore sopra l'ingresso "HDMI 1" che non è rappresentato da nessuna parte sul manuale, nè sul cartaceo nè nei PDF del CDROM.
Quando la attacco la luce che indica l'attività della pendrive è accesa ma la tv non dà segnali in merito, ho provato anche a fare MENU -> OPZIONI -> FAV x 7 ma non mi vede nessun firmware neanche lì.
Ho provato 2 diverse pendrive e anche un'HDD da 2.5 :cry:
Ma come si fà? :cry:
Aggiornamento:
Ho dovuto formattare la USB in NTFS, in FAT32 non me la vedeva e non mi vede neanche le altre :cry:
Alla fine fatto il downgrade al 3.15 e ora ho tutti i menù per usare l'USB, vi faccio un'altra domanda, dove lo trovo il firmware 3.40 da installare?
aventuri
10-10-2009, 19:09
ciao ,
anche io mi sono gia' accaparrato uno di questi TV LCD al'offerta del mediamondo. avendo visto anche il thread sullo sblocco della USB mi sembrava particolarmente appetibile.
ora mi trovo questo LCD che funziona bene, con la versione di fw 3.24 ma prima di procedere alla procedura di sblocco mi e' venuto un dubbio. la compatibilta' con la PPV del DTT (mediaset, la7)
Peraltro noto che non c'e' neanche lo stemmino bianco DGTVI sul decoder, anche se la presa CI c'e'.
allora vi domando, qualcuno ha provato la PPV italiana con CAM Smarcam e scheda MP o Dahlia?
se si, funziona ancora, sia prima che dopo i vari passaggi di FW?
grazie a chi sapra' rispondermi
se tutto e' positivo passo a sbloccare questo gioello, e prima o poi dovremo mettere le mani al linux che c'e' dentro! ;-)
ciao
andrea
sono nuovo del forum, mi sono appena registrato, non so se qui e' costume di presentarsi su un thread del forum specifico; ho cercato ma non ho trovato. se del caso, avvisatemi!
ciao
non avendo trovato riscontro sul manuale
volevo chiedervi
se LG 32LF2500/2510
implementa la funzione PIP
grazie :help:
Aggiornamento:
Ho dovuto formattare la USB in NTFS, in FAT32 non me la vedeva e non mi vede neanche le altre :cry:
Alla fine fatto il downgrade al 3.15 e ora ho tutti i menù per usare l'USB, vi faccio un'altra domanda, dove lo trovo il firmware 3.40 da installare?
ciao 2 domande il firmware 3.40 dove si trova? dopo che formatto la chiavetta in ntfs , come faccio a far partire l'aggiornamento dalla chiavetta?
ciao ,
anche io mi sono gia' accaparrato uno di questi TV LCD al'offerta del mediamondo. avendo visto anche il thread sullo sblocco della USB mi sembrava particolarmente appetibile.
ora mi trovo questo LCD che funziona bene, con la versione di fw 3.24 ma prima di procedere alla procedura di sblocco mi e' venuto un dubbio. la compatibilta' con la PPV del DTT (mediaset, la7)
Peraltro noto che non c'e' neanche lo stemmino bianco DGTVI sul decoder, anche se la presa CI c'e'.
allora vi domando, qualcuno ha provato la PPV italiana con CAM Smarcam e scheda MP o Dahlia?
se si, funziona ancora, sia prima che dopo i vari passaggi di FW?
grazie a chi sapra' rispondermi
se tutto e' positivo passo a sbloccare questo gioello, e prima o poi dovremo mettere le mani al linux che c'e' dentro! ;-)
ciao
andrea
sono nuovo del forum, mi sono appena registrato, non so se qui e' costume di presentarsi su un thread del forum specifico; ho cercato ma non ho trovato. se del caso, avvisatemi!
Io ho fatto la procedura di sbloccaggio, messo il 3.40 e MP funziona alla grande. ;) In origine la mia tv montava il 3.24. Bye.
ciao 2 domande il firmware 3.40 dove si trova? dopo che formatto la chiavetta in ntfs , come faccio a far partire l'aggiornamento dalla chiavetta?
Allora, preso da qui qui (http://www.avforums.com/forums/10558229-post422.html)
Scarichi il firmware 3.15 (http://go.avforums.com/?id=223X354&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F269751839%2FLG_FW_V3.15.00_EU_ALL_0.1.50.97_original.rar.html), estrai il file e lo metti sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".
Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premi il tasto "MENU" sul telecomando e seleziona la voce "OPZIONI" senza però entrarci, ora premi 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entri nel menù aggiornamento, premi OK e ti parte il downgrade a 3.15.
La TV si spegnerà e riaccenderà, a questo punto tieniti premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, ti chiederà la password che è "0000", vai alla voce "2. Tool Option3" (http://img257.imageshack.us/img257/6083/image1isa.jpg) e cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD (http://img189.imageshack.us/img189/18/image2yht.jpg)
NON CAMBIARE NESSUN ALTRA VOCE!!
Esci premendo "RETURN" sul telecomando e nel menù ora avrai la voce USB che ti porterà alle voci ELENCO FOTO, ELENCO MUSICA, ELENCO FILMATI :oink:
A questo punto scarica il firmware 3.40 da qui (http://rs528.rapidshare.com/files/280615444/LG_TV_FW_V3_40_00.rar), estrailo e mettilo il file .EPK al posto dell'altro nella chiavetta (N.B. lascia la cartella "LG_DTV"), rimetti la selezione sulla voce OPZIONI, premi FAV per sette volte e fai l'upgrade a 3.40, finito! :)
smokingkid
11-10-2009, 18:53
quando fai l'upgrade da 3.15 a 3.40 non c'è bisogno di fare la procedura FAVx7, di solito basta inserire la chiavetta e dopo 20 secondi ti chiederà di aggiornare :D
Sblocco eseguito con successo! provati vari mkv tutti funzionanti!!!!!
Grazie infinite a chi, ha postato le varie istruzioni!!!!
Saluti!
:mc: :mc: :mc:
Come deve esssere formattata la penna ? (per chi ha fatto con successo l'hack)
Sblocco eseguito con successo! provati vari mkv tutti funzionanti!!!!!
Grazie infinite a chi, ha postato le varie istruzioni!!!!
Saluti!
:mc: :mc: :mc:
Come sono codificati e a che risoluzione gli mkv che hai provato? Thanx in advance.
@Tommy
Fat32 o Ntfs.
Horatio_Caine
12-10-2009, 15:26
Ciao!
Prima di tutto, grazie a chi ha postato la guida (ho seguito quella di Kansas, ma grazie anche a tutti gli altri). Sblocco e ri-upgrade eseguito alla perfezione.
Tuttavia, ho provato alcuni mkv e non vanno. Prima mi dice "audio non supportato", poi mi presenta un video totalmente corrotto (ma tipo mezzo secondo, ed inoltre di un canale tv), e mi torna al menu. Ora, io ho scaricato dei files da un sito, files che servivano a fare test.
Non sono un esperto di mkv, e quindi chiedo: che tipo di codifica devono avere?
Ed inoltre, non è che avete il link a qualche video di prova in 1080p? Giusto per vedere come si comporta il pannello...
Grazie mille!
mcgyver83
12-10-2009, 22:28
Ciao ragazzi, ho visto anche io questo lcd in offerta sottocosto al mediamondo...
da quello che dite sembra un ottimo prodotto.
L'unica cosa che mi frena è che da quel che ho capito non ha il certificato DGiTV è vero?
Questo comporta che potrebbero non funzionare le card di mediaset premium,la7,dalhia ecc?
Inoltre la cam è da comprare a parte?Devo prenderne una LG o ci sono compatibili?Quanto costa?
per il resto contrasto e luminosità mi sembrano nella norma e lo sblocco della usb è una manna dal cielo.
Dove si trovano i firmware ufficiali?In modo da sapere dove cercare nel caso facessoro qualcosa dopo il 3.40
Inoltre non capisco in cosa si differenzia dal fratello 32LH3000 in vendita al polo...si può fare lo stesso giochetto con l'usb?
P.S.
sul sito http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html questo lcd è indicato come compatibile
Ma qualcuno che oltre allo sblocco faccia vedere (e dia anche un parere) su giochi PS3 e XBOX360 / film HD e DVD / fonti SD come TV e Divx?
the_dominator
13-10-2009, 11:56
domandina: i file mkv 720p e 1080p li vedete a velocità normale, senza calo di frame dovuti al trasferimento da pennetta?
perchè oggi volevo comprarmi una pennetta da 16 gb, ma prima vorrei sentire il vostro parere
Inoltre non capisco in cosa si differenzia dal fratello 32LH3000 in vendita al polo...si può fare lo stesso giochetto con l'usb?
da quanto ne so il modello 32LH3000 ha un contrasto più elevato (80000:1).
la porta usb si può abilitare tranquillamente (provato personalmente)
mcgyver83
13-10-2009, 13:13
da quanto ne so il modello 32LH3000 ha un contrasto più elevato (80000:1).
la porta usb si può abilitare tranquillamente (provato personalmente)
Ok, sul sito LG cmq dice che il 32LH3000 è 50.000:1.
Ciao ragazzi, ho visto anche io questo lcd in offerta sottocosto al mediamondo...
da quello che dite sembra un ottimo prodotto.
L'unica cosa che mi frena è che da quel che ho capito non ha il certificato DGiTV è vero?
Questo comporta che potrebbero non funzionare le card di mediaset premium,la7,dalhia ecc?
Inoltre la cam è da comprare a parte?Devo prenderne una LG o ci sono compatibili?Quanto costa?
per il resto contrasto e luminosità mi sembrano nella norma e lo sblocco della usb è una manna dal cielo.
Dove si trovano i firmware ufficiali?In modo da sapere dove cercare nel caso facessoro qualcosa dopo il 3.40
P.S.
sul sito http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_In...ino_DGTVi.html questo lcd è indicato come compatibile
Per il resto qualche info?
smokingkid
13-10-2009, 14:57
Allora un pò di risposte.
Il monitor è compatibile DGiTV (controllato sul sito e me lo hanno confermato sia un addetto mediaworld che euronics), la cam della LG ufficiale però per questo modello sembra che debba ancora uscire: quella disponibile ora non funziona su questo modello.
Per quello che riguarda il dubbio 50/60 Hz, non esiste: la tv supporta entrambi senza problemi.
Al momento ci sto provando un po di giochi Xbox360 via HDMI e si vedono una meraviglia, il suo unico problema (ma d'altronde è un monitor di fascia bassa) è il nero troppo troppo chiaro e la leggera disomogeneità dell'illuminazione soprattutto in scene scure.
Aggiornerò in seguito con altre opinioni.
the_dominator
13-10-2009, 15:34
Allora un pò di risposte.
Il monitor è compatibile DGiTV (controllato sul sito e me lo hanno confermato sia un addetto mediaworld che euronics), la cam della LG ufficiale però per questo modello sembra che debba ancora uscire: quella disponibile ora non funziona su questo modello.
Per quello che riguarda il dubbio 50/60 Hz, non esiste: la tv supporta entrambi senza problemi.
Al momento ci sto provando un po di giochi Xbox360 via HDMI e si vedono una meraviglia, il suo unico problema (ma d'altronde è un monitor di fascia bassa) è il nero troppo troppo chiaro e la leggera disomogeneità dell'illuminazione soprattutto in scene scure.
Aggiornerò in seguito con altre opinioni.
e invece gli mkv a 720p e 1080p vanno fluidi, senza rallentamenti di nessun tipo??
Sul tv ho provato la cam samsung con la scheda MP e va alla grande.
Io invece trovo il nero molto profondo ma ho dato una regolata ai valori. Non si può pretendere di avere il massimo con le regolazioni di fabbrica o i preset. Molto dipende dalle condizioni di illuminazione della stanza, dalla sorgente video, etc, quindi la tv va comunque regolata. Ci sono i profili expert che possono essere personalizzati e salvati, quindi richiamabili in base alla sorgente collegata.
mcgyver83
13-10-2009, 15:52
da quanto ne so il modello 32LH3000 ha un contrasto più elevato (80000:1).
la porta usb si può abilitare tranquillamente (provato personalmente)
Mittticcco....
Allora corro o al mediaMondo o polaretto...nel polo c'è il fratello 32LH3000,magari prendo quello.
Dici di fascia bassa, io non me ne intendo, cosa avrei di meglio spendendo sui 500€ per dei samsung,sharp o Panasonic che ho visto in giro?
aventuri
13-10-2009, 20:47
Allora un pò di risposte.
Il monitor è compatibile DGiTV (controllato sul sito e me lo hanno confermato sia un addetto mediaworld che euronics), la cam della LG ufficiale però per questo modello sembra che debba ancora uscire: quella disponibile ora non funziona su questo modello.
ciao,
mi sembra strano che la CAM attuale non funzioni. altri dicono di si.
ad oggi TUTTE le CAM per il DTT PPV italiano sono dei "cloni" della smarcam (http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con§ion=sc_italia) di smardtv.
quindi non c'e' tanto da scegliere. sono tutte uguali e si puo' prendere quella che costa meno oppure che ha un bundle con una MP con piu' mesi di promozione (a chi interessa, ovviamente)
in futuro per la PPV in HD italiana, verra' diffusa una CAM smarcam compatibile CI+ (http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con§ion=sc3) che va SOLO sui televisori CI+
Ho forti dubbi che questo tv 32LF2500 sia GIA' compatibile CI+ , sarebbe troppo "future-proof" ma lo scopriremo solo vivendo..
ciao
PS ovviamente non ho nessun interesse economico con l'azienda smardtv.
SirvioFast
13-10-2009, 21:50
In realtà la procedura era perfetta. Posto qui la mia esperienza che può essere utile /di monito agli altri utenti.
Arrivo correttamente fino al punto di selezionare il FW 3.15 (correttamente copiato nella chiavetta) per effettuare il downgrade. Premo OK e mi appare la barra di avanzamento.
Quando arriva al 12%, la barra scompare repentinamente e mi appare lo "screen saver" dell'LG (quello con i cerchietti x intenderci) che in un primo momento mi diceva "solo dati", mentre dopo un po' - diciamo 10 minuti - è cambiato in nessun segnale. Il led blu in basso a dx continuava a lampeggiare furiosamente.
Panico.
Per fortuna non ho fatto nulla e il televisore dopo una buona mezz'ora si è spento in autonomia. L'ho riacceso, funzionava, il FW non era cambiato ma io avevo perso almeno 2 anni di vita :)
Mah. Non credo che ripeterò l'esperienza.
PS tanto x la cronaca, i miei sospetti ricadono sulla chiavetta, ma non ho nessuna prova a carico
è successo anche a me ma ho ritentato + volte alla fine ci sono riuscito, non so quale tra queste procedure sia stata la soluzione però l'ho provate tutte:
-riformatta la pennetta in ntfs e rimetti la cartella con il firmware 3.4
-stacca la corrente e riaccendi il monitor con la pennina già infilata
-fai l'upgrade e mentre scorre la barra del progresso dell'installazione spingi in continuazione una delle freccette sul telecomando in modo da mantenere sempre los chermo attivo (perchè m sembrava che quel "assenza di segnale" venisse dopo alcuni minuti di inattività tipo uno screensaver x capirci)
non so dirti quale delle soluzioni mi ha fatto completare l'installazione o se è stato solo un caso fortuito, ti posso dire che mi succedeva essattamente la tua stessa cosa c ho provato 2 volte alla terza è andata bene facendo così. Ciao!
SirvioFast
13-10-2009, 21:55
ho installato il firmware 3.4...sono rimasto a bocca aperta! film in mkv con risoluzione 1080 perfetti!!!! su 10 che ne ho provati ne funzionano tutti senza il minimo rallentamento e con caricamento da hard disk esterno!!
stupenda questa cosa...però ora mi è venuto un dubbio, ma la garanzia è andata a puttane?? io nn mi ricordo ma mi pare avessi la 3.24 o una cosa simile, si può rimettere in caso di necessità?
mcgyver83
13-10-2009, 22:02
ciao,
mi sembra strano che la CAM attuale non funzioni. altri dicono di si.
ad oggi TUTTE le CAM per il DTT PPV italiano sono dei "cloni" della smarcam (http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con§ion=sc_italia) di smardtv.
quindi non c'e' tanto da scegliere. sono tutte uguali e si puo' prendere quella che costa meno oppure che ha un bundle con una MP con piu' mesi di promozione (a chi interessa, ovviamente)
in futuro per la PPV in HD italiana, verra' diffusa una CAM smarcam compatibile CI+ (http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con§ion=sc3) che va SOLO sui televisori CI+
Ho forti dubbi che questo tv 32LF2500 sia GIA' compatibile CI+ , sarebbe troppo "future-proof" ma lo scopriremo solo vivendo..
ciao
PS ovviamente non ho nessun interesse economico con l'azienda smardtv.
Scusate la mia totale ignoranza in materia ma cos'è CI+?
Ho letto che è una cam nuova che verrà utilizzata dal gennaio2010 ma a cosa serve?
Avendo il decoder integrato HD non posso vedere i canali in chiaro in HD (ne esistono??) e comprando la cam quelli a pagamento e quelli a pagamento in HD (Se ce ne sono).?
Aiuto!!
dannydanny
14-10-2009, 10:09
porto anch'io la mia esperienza e ringrazio chi ha postato le istruzioni per sbloccare la USB.
Diciamo che una volta acquistato il TV e visto che c'era una porta usb non abilitata mi sono messo subito alla ricerca del firmware aggiornato ed eccolo qua :)
A tal proposito volevo chiedere dove eventualmente recuperare aggiornamenti futuri del fw LG.
Confermo anch'io che i mkv in HD girano a meraviglia da disco esterno !
Qualcuno ha fatto delle prove con il wii per vedere come si comporta coi segnali in bassa deifinizione?
Achillus
14-10-2009, 11:24
Ragazzi ma visto che dal MW di qua la LG 32LF2500 è Finita...
ho trovato online a 389 Euro la 32LF3000...Ma è il Modello Superiore o è Inferiore?
ha L'usb? legge i Divx?
ho acquistato il modello 32LH3000
volevo usarla anche come monitor da collegare al pc.
ho provato con due pc fissi e con cavo vga ma la risoluzione massima che posto impostare nel pc è 1360x768. Naturalmente le due schede video possono reggere risoluzioni più alte (ATI 9800 pro e ATI X1800XL).ma immagino sia un limite del vga.
Ho provato anche con un notebook con scheda video Geforce 9650M GT collegato con cavo HDMI: anche qui la risoluzione che mi viene proposta è 1360x768; in questo caso posso scegliere anche la 1920x1080 ma oltre a tagliare qualcosa, la qualità dell'immagine non mi sembra il massimo.
che mi può dare qualche consiglio sul collegamento ?
da cosa può dipendere?
grazie mille
ho acquistato il modello 32LH3000
volevo usarla anche come monitor da collegare al pc.
ho provato con due pc fissi e con cavo vga ma la risoluzione massima che posto impostare nel pc è 1360x768. Naturalmente le due schede video possono reggere risoluzioni più alte (ATI 9800 pro e ATI X1800XL).ma immagino sia un limite del vga.
Ho provato anche con un notebook con scheda video Geforce 9650M GT collegato con cavo HDMI: anche qui la risoluzione che mi viene proposta è 1360x768; in questo caso posso scegliere anche la 1920x1080 ma oltre a tagliare qualcosa, la qualità dell'immagine non mi sembra il massimo.
che mi può dare qualche consiglio sul collegamento ?
da cosa può dipendere?
grazie mille
Può capitare che alcune tv abbiano gli ingressi bloccati solo fino a certe risoluzioni se collegati col PC, in quel caso c'e poco da fare. Prova a guardare nel manuale per avere riscontro sulle risoluzioni supportate dai vari ingressi della tv ed in caso di collegamento via pc, forse potresti avere solo alcune porte HDMI bloccate ed altre sbloccate a tutte le risoluzioni
rosco-RM
14-10-2009, 15:09
Allora, preso da qui qui (http://www.avforums.com/forums/10558229-post422.html)
Scarichi il firmware 3.15 (http://go.avforums.com/?id=223X354&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F269751839%2FLG_FW_V3.15.00_EU_ALL_0.1.50.97_original.rar.html), estrai il file e lo metti sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".
Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premi il tasto "MENU" sul telecomando e seleziona la voce "OPZIONI" senza però entrarci, ora premi 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entri nel menù aggiornamento, premi OK e ti parte il downgrade a 3.15.
La TV si spegnerà e riaccenderà, a questo punto tieniti premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, ti chiederà la password che è "0000", vai alla voce "2. Tool Option3" (http://img257.imageshack.us/img257/6083/image1isa.jpg) e cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD (http://img189.imageshack.us/img189/18/image2yht.jpg)
NON CAMBIARE NESSUN ALTRA VOCE!!
Esci premendo "RETURN" sul telecomando e nel menù ora avrai la voce USB che ti porterà alle voci ELENCO FOTO, ELENCO MUSICA, ELENCO FILMATI :oink:
A questo punto scarica il firmware 3.40 da qui (http://rs528.rapidshare.com/files/280615444/LG_TV_FW_V3_40_00.rar), estrailo e mettilo il file .EPK al posto dell'altro nella chiavetta (N.B. lascia la cartella "LG_DTV"), rimetti la selezione sulla voce OPZIONI, premi FAV per sette volte e fai l'upgrade a 3.40, finito! :)
Ciao a tutti!
Sto facendo il downgrade al FW 3.15, sono 5 minuti che la TV dice "Aggiornamento Software TV, copia dei file dalla memoria..."
Ma quanto ci mette? E' normale?
Tenkiù :)
Ciao a tutti!
Sto facendo il downgrade al FW 3.15, sono 5 minuti che la TV dice "Aggiornamento Software TV, copia dei file dalla memoria..."
Ma quanto ci mette? E' normale?
Tenkiù :)
dovrebbe metterci circa un paio di minuti...
mi sa che c'è qualche problema con la chiavetta usb
rosco-RM
14-10-2009, 15:30
Sono circa 20 minuti che la TV è ferma su "Copia dei file dalla memoria"...comincio a preoccuparmi?
Che succede se blocco il processo ora?
Ho modo di ripristinare tutto o di iniziare di nuovo l'istallazione?
Insomma potrò usare la TV di nuovo? :( :mad:
rosco-RM
14-10-2009, 15:32
dovrebbe metterci circa un paio di minuti...
mi sa che c'è qualche problema con la chiavetta usb
AZZ...eh allora si che mi preoccupo!
Suggerimenti? :muro:
rosco-RM
14-10-2009, 15:37
Ho spento e riacceso, tutto sembra come prima, TV funzionante, FW 3.24...
che faccio riprovo?
rosco-RM
14-10-2009, 15:38
Ok, ora lo sto rifacendo ma vedo la barra di scorrimento...cosa che prima non vedevo :)
rosco-RM
14-10-2009, 15:42
EVVIVA!!! Tutto risolto, tenkiù :D
aventuri
14-10-2009, 20:38
Scusate la mia totale ignoranza in materia ma cos'è CI+?
Ho letto che è una cam nuova che verrà utilizzata dal gennaio2010 ma a cosa serve?
Avendo il decoder integrato HD non posso vedere i canali in chiaro in HD (ne esistono??) e comprando la cam quelli a pagamento e quelli a pagamento in HD (Se ce ne sono).?
Aiuto!!
Sarebbe lungo spiegare cos'e' il CI+ (http://www.ci-plus.com/) tecnicamente.
In pratica e' il tentativo di "criptare" i contenuti per il maggior numero di passi lungo tutta la catena dal broadcaster ai display in modo da evitare "passaggi scoperti".
E' talmente complesso e costoso in quanto NON e' compatibile con lo standard CI del DVB, tanto che al DVB non lo vogliono ratificare come standard "neutro" e difatti a tutt'oggi e' un protocollo condiviso da un (ampio) insieme di aziende del settore ma non da organi di certificazione.
Personalmente non esprimo un giudizio, ma non credo che cambieranno tanto le cose rispetto alla situazione attuale, visto il supporto dei vendor anche al magnifico 1080p incapsulato in mkv (non conosco tante major che distribuiscono in questo formato.. :;) )
Detto questo, attualmente in Italia il DTT PPV SD e' criptato nagra standard e si puo' vedere sui tv con CI e CAM smardtv, mentre il PPV HD e' criptato con un nagra "speciale" che attualmente e' decriptato da un solo decoder con CAM integrata ed in futuro dalla CAM CI+ smardtv solo su tv CI+ compatibili.
stiamo pero' andando off topic e pertanto termino qui.
ciao
aventuri
14-10-2009, 20:48
ho acquistato il modello 32LH3000
volevo usarla anche come monitor da collegare al pc.
ho provato con due pc fissi e con cavo vga ma la risoluzione massima che posto impostare nel pc è 1360x768. Naturalmente le due schede video possono reggere risoluzioni più alte (ATI 9800 pro e ATI X1800XL).ma immagino sia un limite del vga.
Ho provato anche con un notebook con scheda video Geforce 9650M GT collegato con cavo HDMI: anche qui la risoluzione che mi viene proposta è 1360x768; in questo caso posso scegliere anche la 1920x1080 ma oltre a tagliare qualcosa, la qualità dell'immagine non mi sembra il massimo.
che mi può dare qualche consiglio sul collegamento ?
da cosa può dipendere?
grazie mille
ho preso un 32LF2500; a listino un modello inferiore al tuo ma che usa lo stesso firmware e presumibilmente ha quindi le stesse potenzialita' negli ingressi e ti posto la mia esperienza positiva.
ho collegato il mio Dell Studio 1535 notebook con scheda video Mobility Radeon HD3400 (M82) ed uscita HDMI all'uscita HDMI 1 del tv.
ho acceso windows vista ed e' partito in "clone mode" (entrambi 1280x800) quindi sgranato.
sono andato nel pannello di controllo avanzato della scheda grafica ed ho agevolmente messo la risoluzione 1920x1080 sul monitor esterno in modalita' "affiancata". nessun problema. si vedevano i pixel ben delineati, quindi direi in modalita' "1 a 1", niente overscan e/o interpolazione.
quindi direi che il tuo problema deve essere risolvibile.. almeno per l'HDMI.
a parte devo dire che ho provato, come test, a decodificare un DVD con power DVD in modalita' video accellerata sullo schermo principale e ho provato a spostare la finestra sullo schermo esterno "on the fly" ma la decodifica non si vedeva piu'. era certo un test estremo fatto solo per capire quanto sono "sofisticati" 'sti driver radeon. non mi aspettavo neanche che andasse.
ciao
mcgyver83
15-10-2009, 08:39
Sarebbe lungo spiegare cos'e' il CI+ (http://www.ci-plus.com/) tecnicamente.
In pratica e' il tentativo di "criptare" i contenuti per il maggior numero di passi lungo tutta la catena dal broadcaster ai display in modo da evitare "passaggi scoperti".
E' talmente complesso e costoso in quanto NON e' compatibile con lo standard CI del DVB, tanto che al DVB non lo vogliono ratificare come standard "neutro" e difatti a tutt'oggi e' un protocollo condiviso da un (ampio) insieme di aziende del settore ma non da organi di certificazione.
Personalmente non esprimo un giudizio, ma non credo che cambieranno tanto le cose rispetto alla situazione attuale, visto il supporto dei vendor anche al magnifico 1080p incapsulato in mkv (non conosco tante major che distribuiscono in questo formato.. :;) )
Detto questo, attualmente in Italia il DTT PPV SD e' criptato nagra standard e si puo' vedere sui tv con CI e CAM smardtv, mentre il PPV HD e' criptato con un nagra "speciale" che attualmente e' decriptato da un solo decoder con CAM integrata ed in futuro dalla CAM CI+ smardtv solo su tv CI+ compatibili.
stiamo pero' andando off topic e pertanto termino qui.
ciao
Ok,grazie.
Riassumendo per le trasmissioni HD a pagmento con digitale terrestre non si sa ancora come si evolverà, non c'è uno standard.
Uff...amen.
Grazie
the_dominator
15-10-2009, 09:48
Allora ragazzi, ho provato qualche file mkv ma non si sente l'audio e mi vanno a scatti, secondo voi a cosa è dovuto??
[QUOTE=slime;29247836]Come sono codificati e a che risoluzione gli mkv che hai provato? Thanx in advance.
Allora ho provato alcuni "HD 1080p AC3-ENG DTS" / "BluRay Rip 720p AC3"
Ho provato anche dei dvd rip e dvix e si vede tutto, ovviamente non mi sono messo a vedere i film per intero, per quello che ho visto funziona tutto senza rallentamenti.
:mc:
Allora ho provato alcuni "HD 1080p AC3-ENG DTS" / "BluRay Rip 720p AC3"
Ho provato anche dei dvd rip e dvix e si vede tutto, ovviamente non mi sono messo a vedere i film per intero, per quello che ho visto funziona tutto senza rallentamenti.
:mc:
Anch'io ne ho provato altri e funzionano alla grande. Penso che dipenda solo dalla codifica. Gli H.264 con DolbyD vanno tranquillamente, sia 720p che 1080p e devo dire che questo tv si comporta egregiamente. Nessuna scia, livello del nero ottimo, nessuna zona difforme, luminosità e contrasto ottimi su tutta la superficie. Davvero un rapporto qualità/prezzo notevole.
rimix2009
15-10-2009, 11:21
Ho spento e riacceso, tutto sembra come prima, TV funzionante, FW 3.24...
che faccio riprovo?
chiedo scusa, probabilmente è una domanda stupida ma di aggiornamenti FW qualcosa ci capisco... ma un qualsiasi apparato che si spegne durante l'aggiornamento non si dovrebbe incartare completamente?
mah, più che un televisore mi sembra un carro armato.
aventuri
15-10-2009, 13:29
Ok,grazie.
Riassumendo per le trasmissioni HD a pagmento con digitale terrestre non si sa ancora come si evolverà, non c'è uno standard.
Uff...amen.
Grazie
beh. bella sintesi, ma non intendevo dire questo.
la PPV HD in pratica e' una scelta commerciale di un raggruppamento privato e non ci sono direttive generali a cui attenersi. ognuno puo' avere una sua opinione se sia giusto o sbagliato.
nello specifico del mercato italiano, il PPV HD e' gia' trasmesso (da un solo operatore..) con una versione specifica di nagravision.
ORA va solo con decoder integrati. per ora ci sono due modelli diversi.
in un qualche futuro, andra' sui televisori, ma solo CI+ compatibili, QUANDO uscira' la CAM smardtv (e marche clone) compatibile.
cosi' e' piu' chiaro?
ciao
the_dominator
15-10-2009, 13:48
ho provato un H.2641080p .mkv, potrebbe essere la pennetta che è vecchia e scrausa? quale hd mi consigliate compatibile col tv che abbia un buon transfer rate?
mcgyver83
15-10-2009, 14:09
beh. bella sintesi, ma non intendevo dire questo.
la PPV HD in pratica e' una scelta commerciale di un raggruppamento privato e non ci sono direttive generali a cui attenersi. ognuno puo' avere una sua opinione se sia giusto o sbagliato.
nello specifico del mercato italiano, il PPV HD e' gia' trasmesso (da un solo operatore..) con una versione specifica di nagravision.
ORA va solo con decoder integrati. per ora ci sono due modelli diversi.
in un qualche futuro, andra' sui televisori, ma solo CI+ compatibili, QUANDO uscira' la CAM smardtv (e marche clone) compatibile.
cosi' e' piu' chiaro?
ciao
Ok, diciamo che io l'ho fatta più terra terra ma il concetto è questo...speravo di prendere un televisore e tenerlo un po ma alla fine sarò costretto a comprare un altro decoder per vedere l'HD a pagamento...
maxime09
15-10-2009, 14:56
Ho visto in offerta da oggi all' Expe***** LG 32lf2510 a 359 euro. mi sembra un ottima offerta, ancora meglio del media mondo.
Sul volantino c'è scritto contrasto 80000:1 ma mi pare nella realtà sia di 50000
Voi cosa dite sul prodotto/prezzo?
Horatio_Caine
15-10-2009, 17:48
Ragazzi, credo che sia il caso di specificare quali codec sono compatibili con la TV in questione, e magari (almeno io non lo so) come ricodificare i files esistenti.
Questo perché, mentre alcuni files li legge tranquillamente (anche 1080p, anche DTS, salvo poi non far sentire l'audio), altri me li mostra con una pellicola spezzata, e mi dice tipo "file danneggiato", o simili (ma sul pc mi gira perfettamente).
Io credo sia incompatibilità di codec, ma non ho idea ne di come vedere i codec utilizzati per i files funzionanti, ne convertire i files non funzionanti con quei codec.
EDIT: Ho cercato di capirci qualcosa con MediaInfo, ma ho scoperto solo che "Container profile" e "High@L", che non ho assolutamente idea di cosa siano ma credo siano versioni di codec, sono 4.1 sui files che vengono visualizzati, mentre 5.0 o maggiori sui files impossibili da vedere....interessante, ma ancora non so come fare...)
EDIT2: Ridendo e scherzando (e bestemmiando) sono riuscito a capire che quei numeri sono gli "avc profile level", che evidentemente non sono compatibili con la tv dal 4.1 in poi (avendo io solo files 4.0, 4.1 (che vanno) e 5.0 e 5.1 (che non vanno), e visto che ho letto che la PS3 ha anche lei problemi dalla 4.2 in poi, è una buona approssimazione).
Ora, ho demuxato il video e l'audio con mkvextractgui, ho modificato il livello con h264info, ma ora se lo rimuxo con mkvmerge, il file torna a 5.1...che fare, che fare?
EDIT3: Ok, mi sono sbagliato. Il file rimuxato resta del livello impostato con h264info. Ora devo solamente fare il test del file che ho creato, e poi potrò postare tutte le istruzioni per far vedere gli mkv sulla tv, anche quelli che non vanno.................spero...............
Grazie per l'impegno profuso, tienici aggiornati.:D
Horatio_Caine
15-10-2009, 21:22
Nada...
Il file mi risulta sempre illeggibile.
Ma ho scoperto perché: h264info cambia semplicemente l'identificazione del file, ovvero gli fa credere che quello sia il livello. Ma il file resta del livello precedente...
Uhm....
EDIT: Però ora sono con i due flussi, audio e video. Probabile che riesca a ricodificare il video in uno di quei profili...
Spiace, ma ora devo chiudere, quindi non posso continuare oggi...
Horatio_Caine
16-10-2009, 09:55
Ritiro tutto!:p
Sono riuscito a trovare un software che fa tutto da solo! Eccezionale.
E sono riuscito a far vedere un filmato che non vedeva! YEAH!:sofico: :ciapet:
Scaricatelo da qui: http://www.videohelp.com/tools/RipBot264
Ed avviatelo. Da li vi comunicherà i programmi che dovete scaricare per farlo funzionare.
A quel punto usate il pulsante "add" per aggiungere gli mkv che volete rendere compatibili, mettete "save as -> mkv", controllate che il "profile" sia 4.0, ed il gioco è fatto!:D
Ah, credo sia possibile anche modificare la codifica audio (il DTS non viene supportato, ma vedo qualche opzione di codifica AC3, sarà da provare...).
Ritiro tutto!:p
Sono riuscito a trovare un software che fa tutto da solo! Eccezionale.
E sono riuscito a far vedere un filmato che non vedeva! YEAH!:sofico: :ciapet:
Scaricatelo da qui: http://www.videohelp.com/tools/RipBot264
Ed avviatelo. Da li vi comunicherà i programmi che dovete scaricare per farlo funzionare.
A quel punto usate il pulsante "add" per aggiungere gli mkv che volete rendere compatibili, mettete "save as -> mkv", controllate che il "profile" sia 4.0, ed il gioco è fatto!:D
Ah, credo sia possibile anche modificare la codifica audio (il DTS non viene supportato, ma vedo qualche opzione di codifica AC3, sarà da provare...).
Stasera di rientro dal lavoro lo proverò sicuramente. :D :D :D
Achillus
16-10-2009, 14:10
Ragazzi URGENTE....a Parita' di prezzo è meglio un LG 32LF2500 o un 32LH3000 ?
Entrambe Hanno L'USB e sono Full HD?
Ragazzi URGENTE....a Parita' di prezzo è meglio un LG 32LF2500 o un 32LH3000 ?
Entrambe Hanno L'USB e sono Full HD?
il 3000 ha un contrasto maggiore credo 80.0000. poi per il resto sono identici.
Il sito spagnolo dice che LH3000 ha 3 prese HDMI, LF2510 solo 2; quello inglese, invece, dice che LH ne ha 4 di porte.
Sul contrasto, il sito spagnolo dice che hanno entrambi un contrasto dinamico di 50000:1, quello inglese dice che LH3000 lo ha 80000:1
Non si capisce niente :confused:
smokingkid
16-10-2009, 23:38
Qualcuno mi conferma che sull'LF2500 la Samsung Cam funziona? e magari il modello preciso? grazie :D
Tanto per capire: il volantino dice "decoder integrato HD"...
indi per cui mi sorgono alcune domande:
-Mediaset premium (o per farla breve il digitale a pagamento) offre canali HD?
e se sì, con la cam potrei vederli con questo televisore senza bisogno di un decoder esterno? Oppure con questo tv si possono vedere i canali a pagamento Mediaset premium NON HD?
dannydanny
17-10-2009, 13:32
-Mediaset premium (o per farla breve il digitale a pagamento) offre canali HD?
al momento su premium sono in HD gli anticipi e i posticipi della serie A ...
per il resto aspetto come te risposte sulla samsung cam...
smokingkid
17-10-2009, 16:36
al momento su premium sono in HD gli anticipi e i posticipi della serie A ...
per il resto aspetto come te risposte sulla samsung cam...
che tu sappia quindi questa tv può ricevere canali in HD con il decoder integrato? a me sembra chiaramente scritto di si, ma magari mi sbaglio
smokingkid
18-10-2009, 13:16
che tu sappia quindi questa tv può ricevere canali in HD con il decoder integrato? a me sembra chiaramente scritto di si, ma magari mi sbaglio
up:cry:
up:cry:
Per Mediaset Premium in HD devi avere un decoder esterno tipo il telesystem nuovo hd o avere una tv con slot CI+.
Lo slot CI+ lo hanno alcuni sony e basta che io sappia e non sono comunque ancora abilitate perchè ci vorrà una nuova cam.
Per te che hai questo lg devi per forza avere un decoder esterno.
Penso potrai vedere solo il canale rai hd se vivi nelle città che hanno gia abbandonato l'analogico.
SirvioFast
18-10-2009, 22:08
ragazzi mi sapete dire se cambiando il firmware secondo voi si invalida la garanzia??? grazie
ragazzi mi sapete dire se cambiando il firmware secondo voi si invalida la garanzia??? grazie
nn credo , in quanto è sempre un aggiornamento rilasciato dalla stessa lg
SirvioFast
19-10-2009, 22:58
nn credo , in quanto è sempre un aggiornamento rilasciato dalla stessa lg
Perfetto!!
SirvioFast
19-10-2009, 23:03
ragazzi sarà sicuramente normale però con l'occasione mi confronto.
Io ho l'LF2500....anche il vostro fa un lievissimo rumore come un ronzio di sottofondo quando è acceso?
ma è proprio lieve e penso sia normalissimo, per sentirlo accendetelo con l'audio a zero e avvicinatevi. fatemi sapere Grazie
ragazzi sarà sicuramente normale però con l'occasione mi confronto.
Io ho l'LF2500....anche il vostro fa un lievissimo rumore come un ronzio di sottofondo quando è acceso?
ma è proprio lieve e penso sia normalissimo, per sentirlo accendetelo con l'audio a zero e avvicinatevi. fatemi sapere Grazie
normale lo fa pure il mio
freespirit_00
20-10-2009, 22:34
Sto cercando di trovare il televisore, ma comprarlo in offerta è pressochè impossibile, ovunque è esaurito..
Qualcuno che ha fatto la procedura di down/up grade del firmware e ora riesce a leggere i divx, sa dirmi se funzionano anche i file di sottotitoli, per esempio .srt!?
Grazie! E grazie anche a chi ha spiegato la procedura!
GekoPlay
21-10-2009, 08:21
Sto cercando di trovare il televisore, ma comprarlo in offerta è pressochè impossibile, ovunque è esaurito..
Qualcuno che ha fatto la procedura di down/up grade del firmware e ora riesce a leggere i divx, sa dirmi se funzionano anche i file di sottotitoli, per esempio .srt!?
Grazie! E grazie anche a chi ha spiegato la procedura!
Fai come ho fatto io, in negozio era esaurita l'offerta, ma sul loro sito è ancora disponibile ;)
SirvioFast
21-10-2009, 09:44
normale lo fa pure il mio
Grazie per la conferma ;)
Horatio_Caine
22-10-2009, 07:34
Signori, non ci capisco più una banana, è ufficiale.
Questo file funziona, nonostante il profile level 5.1:
General
Format : Matroska
File size : 7.95 GiB
Duration : 3h 1mn
Overall bit rate : 6 261 Kbps
Encoded date : UTC 2007-01-26 12:52:20
Writing application : mkvmerge v2.0.0 ('After The Rain Has Fallen') built on Jan 13 2007 19:58:56
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.0
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 11 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 3h 1mn
Bit rate : 5 688 Kbps
Nominal bit rate : 5 810 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.257
Stream size : 7.22 GiB (91%)
Writing library : x264 core 54 svn-600M
Encoding settings : cabac=1 / ref=8 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=hex / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1
/ trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / slices=2 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 /
b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=5810 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' /
qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30
Language : English
Questo invece no:
Format : Matroska
File size : 1.95 GiB
Duration : 43mn 46s
Overall bit rate : 6 364 Kbps
Encoded date : UTC 2006-03-21 21:30:30
Writing application : mkvmerge v1.6.5 ('Watcher Of The Skies') built on Dec 7 2005 18:53:53
Writing library : libebml v0.7.6 + libmatroska v0.8.0
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 43mn 44s
Bit rate : 5 853 Kbps
Nominal bit rate : 6 000 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.265
Stream size : 1.79 GiB (92%)
Title : Main Movie
Writing library : x264 core 45 svn-474
Encoding settings : cabac=1 / ref=16 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 /
chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / chroma_qp_offset=0 / slices=4 / nr=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 /
bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=6000 / ratetol=50.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.40 / qpmin=10 / qpmax=51 /
qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30
Language : English
Chi conosce qualcosa di questo tipo di files, sa per caso dirmi PERCHÉ?!?!?!?!?!:confused: :muro:
No, perché ricodificare un film 1080p da 2 ore, su un quad core da 2GHz dura 8 ore. Sul mio Athlon 2800xp non OSO immaginare quanto ci sta...:doh:
A questo punto, contrariamente a quanto pensavo, non è il flag "5.1" o "4.1" che cambia qualcosa, ma semplicemente la TV vede che una o più delle caratteristiche del video superano i suoi limiti, e quindi dice che il formato non è supportato.
Mistero!
Grazie a tutti voi faccio l'upgrade alla 3.4 e vedo l'usb; mi riconosce i divx (MA NON TUTTI!...), ma non mi legge mkv trailer scaricato direttamente da divxpuntocom (http://showcase7.divx.com/Paranormal_Activity_%5BDivX_Plus_HD%5D.mkv)
Scarico ripbot e trasformo un avi leggerissimo in mkv; risultato: lo legge...
Questo file cmnq è ad interlinee 352x288...:(
Ho solo un altro file matroska , ma per l'LG è addirittura broken!:rolleyes:
Qualcuno scarica cortesemente lo stesso trailer e mi dice se funziona?
Un'altra domanda: nell'usb menu del TV la voce disattivazione è anche a voi disabilitata?
Grazie mille
Stamattina ho fatto un paio di prove....
Come detto, questo non va:
http://showcase7.divx.com/Paranormal...Plus_HD%5D.mkv
MediaInfo mi dice:
General
Complete name : C:\Documents and Settings\Rob\Desktop\Paranormal_Activity_[DivX_Plus_HD].mkv
Format : Matroska
File size : 93.7 MiB
Duration : 1mn 47s
Overall bit rate : 7 344 Kbps
Writing application : libDivXMediaFormat 3.0.0.0386
Writing library : libDivXMediaFormat 3.0.0.0386
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 47s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 24.000 fps
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 1mn 47s
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Language : English
lo trasformo in un altro mkv con ripbot ottenendo questo:
General
Complete name : C:\Documents and Settings\Rob\Desktop\Paranormal.mkv
Format : Matroska
File size : 56.2 MiB
Duration : 1mn 47s
Overall bit rate : 4 408 Kbps
Movie name : Paranormal
Encoded date : UTC 2009-10-23 10:25:00
Writing application : mkvmerge v2.9.8 ('C'est le bon') built on Aug 13 2009 12:49:06
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 47s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 24.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Writing library : x264 core 77 r1292kGIT e381f6d
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=1 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=22.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / vbv_maxrate=25000 / vbv_bufsize=25000 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 1mn 47s
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Risultato: FUNZIONA!:eek:
A questo punto, credo che sia un problema di librerie e di scrittura file, alcune vengono supportate e altre no....
Cerco di capirci qualcosa in questi giorni e posto i risultati...anche perchè avendo più o meno la stessa macchina di Horatio_Caine potrei invecchiare convertendo un file 12G!!
A presto
jimdugan
23-10-2009, 16:42
Salve a tutti,
sul modello 32LH3000 si può abilitare lo stesso l'uso della porta usb per vedere divx?
Grazie
Salve a tutti,
sul modello 32LH3000 si può abilitare lo stesso l'uso della porta usb per vedere divx?
Grazie
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1012225-usb-port-new-lg-lcd-lh-series.html
Cito: "You can activate your usb port to play music, photos and movies (mkv´s with 1080p working!) through the service menu. (LH 3000 - 7000, maybe 2000 too)
You can reach the service menu by pressing "OK" on your remote and "OK" on your TV. Password is "0000".
Once you entered the service menu, go to option 3 and change "divx movie playback via usb" to "HD". Change JPEG to "1".
Use the return key on your remote to leave the service menu.
Now you can use your USB port to play Videos, even 1080p mkv files"
Spero ti sia utile, ciao
strassada
23-10-2009, 21:03
Cerco di capirci qualcosa in questi giorni e posto i risultati...anche perchè avendo più o meno la stessa macchina di Horatio_Caine potrei invecchiare convertendo un file 12G!!
prova a variare i ReFrames, quello che non ti funzionava era impostato a 16, negli altri è minore. magari c'è un limite hardware (o firmware) del chip della tv (come in molti mediaplayer e blu ray. anche creando video dxva compatibili, tipo per schede ATi e Nvidia, si deve tenere conto di questo parametro).
prova sia con i 1080p che 720p (e anche a risoluzioni minori) finchè trovi quello massimo supportato. spero di averci visto giusto.
mmmmmm.... mi sa che stai parlando del file di horatio_caine; dovrei comunque re-encodare il file...ma potrebbe essere...
Quello che mi premeva capire innanzitutto era che se il file linkato in questione a qualcuno che aveva fatto l'upgrade alla 3.40 funzionava o meno...
Se qualcuno ha voglia può provare, grazie
dopo essermi perso l'lg Lf2500 da mediamondo in offerta, ho trovato lo stesso tv presso una catena della mia città a 399 euro..
Da quello che ho letto sembra un tv interessante dal rapporto qualità/prezzo ottimo.
Oltretutto la possibilità di abilitare la porta USB è spettacolare!
Una domanda volevo farvi dato che nn è stata proprio toccato l'argomento nelle 8 pagine:
Ma i canali standard (rai e mediaset per intenderci) come si vedono?
Attendo notizie!! BYEE:D
mah...così così IMHO...
tieni conto che non è 100hz, cosa che invece il 2510 credo abbia, e se cerchi lo trovi allo stesso prezzo (esc. sped ovvio...)
jimdugan
25-10-2009, 19:55
http://www.avforums.com/forums/lg-ow...lh-series.html
Cito: "You can activate your usb port to play music, photos and movies (mkv´s with 1080p working!) through the service menu. (LH 3000 - 7000, maybe 2000 too)
You can reach the service menu by pressing "OK" on your remote and "OK" on your TV. Password is "0000".
Once you entered the service menu, go to option 3 and change "divx movie playback via usb" to "HD". Change JPEG to "1".
Use the return key on your remote to leave the service menu.
Now you can use your USB port to play Videos, even 1080p mkv files"
Spero ti sia utile, ciao
Sono un po scarso con l'inglese ma credo di aver capito che la usb si abilita anche sulla serie LH3000, giusto?
Per favore sareste così gentili da indicarmi le misure precise dell'altezza (compreso il piede) e larghezza della TV?
Deve entrare in un mobile e voglio vedere se ci sta.
Grazie.
Sono un po scarso con l'inglese ma credo di aver capito che la usb si abilita anche sulla serie LH3000, giusto?
Per favore sareste così gentili da indicarmi le misure precise dell'altezza (compreso il piede) e larghezza della TV?
Deve entrare in un mobile e voglio vedere se ci sta.
Grazie.
confermo che si può abilitare la porta usb.
misure: H mm 583 L mm 805 misurate personalmente
comprata oggi:
LG 32LF2510 a 399 euro presso un ipermercato della mia città!
dopo la monto e vi posto le mie impressioni!! :)
jimdugan
27-10-2009, 00:40
confermo che si può abilitare la porta usb.
misure: H mm 583 L mm 805 misurate personalmente
Compreso di basamento, giusto?
Grazie mille.
Montata oggi.. davvero un bel tv dal rapporto qualità/prezzo elevato..
Devo spulciarmi un po' il manuale sul cd.. i canali rai sul digitale non me li trova mentre quuelli mediaset si..
Inoltre ogni tanto i canali sul digitale (ad esempio canale 5) saltano, nel senso che si ha un piccolo movimento del video e una mini interruzione dell'audio..
succede ogni 10 min circa.. penso sia dovuto al segnale scarso..
Secondo voi? devo preoccuparmi?
Altra domanda: come controllo che firmware ho?
firmware version: MENU -> OPZIONI senza entrarci-> tasto FAV x 7volte
SI, credo che sia una questione di segnale (antenna + vari fattori...); a me succede quando c'è brutto tempo: è come se riagganciasse il segnale momentaneamente perso
Compreso di basamento, giusto?
Grazie mille.
esatto
Horatio_Caine
27-10-2009, 16:01
Aggiornamento sul video.
Sembra proprio che sia un problema di REF FRAMES.
Il livello più alto (5.1 invece di 4.1) portava, tra le altre cose, i ref frames più alti.
Ho letto, tra l'altro, che il problema è comune alla TV in oggetto ed alla PS3, quindi si spera che la codifica utilizzata in futuro sia ottimizzata.
Aggiornamento sul video.
Sembra proprio che sia un problema di REF FRAMES.
Il livello più alto (5.1 invece di 4.1) portava, tra le altre cose, i ref frames più alti.
Ho letto, tra l'altro, che il problema è comune alla TV in oggetto ed alla PS3, quindi si spera che la codifica utilizzata in futuro sia ottimizzata.
E non si possono abbassare ?
ripbot o mkv2vob o etcc....
Ma il prob è: QUANTO ci metti:doh:
Horatio_Caine
28-10-2009, 09:20
Esatto. Ripbot è eccezionale. Ma su un quad core da 2GHz, per un film di 2 ore, ci ha messo 8 ore circa. Non oso immaginare su un computer come il mio (Athlon xp 2.8GHz).
Diciamo che fortunatamente, ripeto, sembra che il problema sia comune: quindi anche le release saranno adeguate.
Scusate mi confermate che lo sblocco è compatibile anche con l'LF2510??
Avete per caso scoperto se si annulla la garanzia?
Allora, preso da qui qui (http://www.avforums.com/forums/10558229-post422.html)
Scarichi il firmware 3.15 (http://go.avforums.com/?id=223X354&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F269751839%2FLG_FW_V3.15.00_EU_ALL_0.1.50.97_original.rar.html), estrai il file e lo metti sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".
Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premi il tasto "MENU" sul telecomando e seleziona la voce "OPZIONI" senza però entrarci, ora premi 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entri nel menù aggiornamento, premi OK e ti parte il downgrade a 3.15.
La TV si spegnerà e riaccenderà, a questo punto tieniti premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, ti chiederà la password che è "0000", vai alla voce "2. Tool Option3" (http://img257.imageshack.us/img257/6083/image1isa.jpg) e cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD (http://img189.imageshack.us/img189/18/image2yht.jpg)
NON CAMBIARE NESSUN ALTRA VOCE!!
Esci premendo "RETURN" sul telecomando e nel menù ora avrai la voce USB che ti porterà alle voci ELENCO FOTO, ELENCO MUSICA, ELENCO FILMATI :oink:
A questo punto scarica il firmware 3.40 da qui (http://rs528.rapidshare.com/files/280615444/LG_TV_FW_V3_40_00.rar), estrailo e mettilo il file .EPK al posto dell'altro nella chiavetta (N.B. lascia la cartella "LG_DTV"), rimetti la selezione sulla voce OPZIONI, premi FAV per sette volte e fai l'upgrade a 3.40, finito! :)
finalmente oggi mi hanno restituito la mia cara chiavetta usb e la prima cosa che ho fatto, hoeseguito le istruzioni alla lettera solamente che nel momento di premere ok dal telecomando per far partire il firm 3.15 nn succede nulla. sbaglio qualcosa? la chiavetta è formattata in ntfs e poi in fat32.
sbaglio qualcosa?
:what:
Posso solo dirti che la procedura è corretta; segui attentamente le istruzioni: ex.il file è con la sua cartella? etc...
Buena suerte!
:what:
Posso solo dirti che la procedura è corretta; segui attentamente le istruzioni: ex.il file è con la sua cartella? etc...
Buena suerte!
si il file lo lascio all'interno della sua cartella, che puo essere?????
....cioè....nel menù AGGIORNAMENTO ti fa vedere il firmware (cioè il file...) che hai sulla chiavetta?
modello del tuo TV?
....cioè....nel menù AGGIORNAMENTO ti fa vedere il firmware (cioè il file...) che hai sulla chiavetta?
modello del tuo TV?
cioè dovrei vedere da qualche parte il contenuto della chiavetta sul monitor? il modello è il 2500
dannydanny
31-10-2009, 10:53
qualcuno ha provato dei mkv in fullhd a 1080 ? io ho scaricato un paio di samples fra cui questo (http://www.techpowerup.com/downloads/530d/hddvd_demo_1080p.mkv) ma al momento di riprodurlo mi esce una banda verde e non parte...
Con gli hd a 720 nessun problema ( a parte il codec audio DTS non supportato...speriamo in un aggiornamento...)
si mkv da 1080p si, per le problematiche ti consiglio con un pò di pazienza di rileggere la discussione dall'inzio...:read: (...sbattimento....:( )...
Per infrty: si, seguendo le istruzioni sino al FAVx7 dovrebbe apparirti il contenuto della chiavetta, oltre alle informazioni sul tuo firmware odierno
RIPETO: collega la usb con la CARTELLA dell'aggiornamento (non il RAR, ciè scompatta...) MENU, OPZIONI (senza entrarci!!!!!!!!!), FAVx7, segui il resto...
Ciao ciao
ildowno
Horatio_Caine
01-11-2009, 10:21
Ho notato che, se non disconnesso correttamente, l'Hard disk o la pen drive danno problemi nella riproduzione del file.
Strano a dirsi, ma è così: mi presenta una banda verde ed un frammento di fotogramma (del programma tv che stavo guardando prima di accedere all'hdd), e poi torna al menu.
Disconnesso correttamente, va perfetto.
GekoPlay
01-11-2009, 11:59
Azz spero di non aver fatto casini.
Ho seguito la procedura per abilitare la porta USB, tutto bene, downgarde e upgrade, solo che ora si vedono i colori strani, sia del menu che nella tv.
Cosa ho sbagliato???
GekoPlay
01-11-2009, 13:45
Il modello è il 32lf2510, già quando ho installato il firmware 3.15 i colori erano sballati, speravo che aggiornando al 3.40 la situazione si sistemasse ma nada.
Vi prego un aiuto!!! :cry:
Se vi può interessare ho preso da mediamondo un hd in offerta della Iomega da 500Gb da 2,5" e funziona con questo tv, nel senso che l'alimentazione della porta della tv basta per farlo funzionare. L'unità è un Samsung spinpoint M7.
The Peacemaker
02-11-2009, 10:26
Appena preso il 32LH2510, qualcuno conferma che la procedura funziona correttamente anche su questo modello?
GekoPlay
02-11-2009, 10:42
Appena preso il 32LH2510, qualcuno conferma che la procedura funziona correttamente anche su questo modello?
Ho il tuo stesso modello, penso che tu abbia sbagliato 32LF2510, ora è in assistenza! :cry:
ciao a tutti,
ho appena preso il 32LF2510, sebbene il volantino dicesse che in offerta era il 32LF2500.
Ora sono indeciso, l'ho preso soprattutto perchè avevo letto che si poteva sbloccare la USB, ma ora ho dubbi relativamente al numero, quanto detto per il 2500 vale sempre e comunque anche per il 2510?
Mi lascia perplesso la disavventura del post precedente (colori sballati dopo la procedura).
Qualcuno che ha il 32LF2510 si fa avanti e conferma che ha effettuato la procedura con successo?
grazieeee
GekoPlay
02-11-2009, 10:59
ciao a tutti,
ho appena preso il 32LF2510, sebbene il volantino dicesse che in offerta era il 32LF2500.
Ora sono indeciso, l'ho preso soprattutto perchè avevo letto che si poteva sbloccare la USB, ma ora ho dubbi relativamente al numero, quanto detto per il 2500 vale sempre e comunque anche per il 2510?
Mi lascia perplesso la disavventura del post precedente (colori sballati dopo la procedura).
Qualcuno che ha il 32LF2510 si fa avanti e conferma che ha effettuato la procedura con successo?
grazieeee
Ti ripeto tuo stesso identico modello, ho seguito alla lettera la procedura e è andata male, prima avevo il firmware 3.48.
Comunque se te la senti di rischiare rischia, io ti ho avvisato, poi fammi sapere come è andata ;)
GekoPlay
02-11-2009, 11:08
Ti dico di più, cercando in rete ho trovato un altro utente che aveva lo stesso modello, stesso firmware e ha avuto lo stesso problema....quindi fai un po' te!
The Peacemaker
02-11-2009, 11:18
Ho il tuo stesso modello, penso che tu abbia sbagliato 32LF2510, ora è in assistenza! :cry:
Si è l'LF giusto, mi dispiace per il tuo problema!
Ma è in assistenza perchè hai tentato la procedura di sblocco e non è andata a buon fine?
GekoPlay
02-11-2009, 11:32
Si è l'LF giusto, mi dispiace per il tuo problema!
Ma è in assistenza perchè hai tentato la procedura di sblocco e non è andata a buon fine?
Esatto, fatta ieri, il televisore neanche è il mio, e appena ho downgradato dalla 3.48 alla 3.15 i colori erano sballati, certo l'usb si poteva attivare e leggeva anche i film, ma grazie al c@@o.
Ho provato anche amettere la 3.40 ma niente da fare, mi sono letto pure forum bulgari , ma nada soluzioni.
Un altro utente su un altro forum stesso identico problema, fossi in voi non tenterei di aggiornare niente, poi se per caso avete voglia di rischiare fatemi sapere se a voi è andata bene.
Spero che l'assistenza non se ne accorga o chiuda un occhio e lo ripari in garanzia, anche perchè ho visto che il pannello ha qualche pixel bruciato e ho segnalato anche questo problema, ovviamente non ho detto che ho fatto il downgrade ;)
Boh :sperem: al max mi toccherà pagare e la prossima volta ci penserò due volte prima di far ca@@ate.
The Peacemaker
02-11-2009, 11:46
Esatto, fatta ieri, il televisore neanche è il mio, e appena ho downgradato dalla 3.48 alla 3.15 i colori erano sballati, certo l'usb si poteva attivare e leggeva anche i film, ma grazie al c@@o.
Ho provato anche amettere la 3.40 ma niente da fare, mi sono letto pure forum bulgari , ma nada soluzioni.
Un altro utente su un altro forum stesso identico problema, fossi in voi non tenterei di aggiornare niente, poi se per caso avete voglia di rischiare fatemi sapere se a voi è andata bene.
Spero che l'assistenza non se ne accorga o chiuda un occhio e lo ripari in garanzia, anche perchè ho visto che il pannello ha qualche pixel bruciato e ho segnalato anche questo problema, ovviamente non ho detto che ho fatto il downgrade ;)
Boh :sperem: al max mi toccherà pagare e la prossima volta ci penserò due volte prima di far ca@@ate.
Azz, no ovviamente a questo punto non rischio e me lo tengo così, magari più avanti salterà fuori che ci voleva un firmware con qualche leggera modifica chissà.
Grazie per la testimonianza anche se negativa per te :(
GekoPlay
02-11-2009, 12:00
Azz, no ovviamente a questo punto non rischio e me lo tengo così, magari più avanti salterà fuori che ci voleva un firmware con qualche leggera modifica chissà.
Grazie per la testimonianza anche se negativa per te :(
Prego, credo che i forum servano anche a questo, oggi è andata male a me, magari un'altra volta qualcuno fermerà me prima di combinare disastri.
Probabilmente riaggiornadno al firmware 3.48 rimetteranno tutto in ordine in assistenza, almeno spero, così come spero non mi facciano storie, anche se la vedo dura :sperem:
Magari sì tra un po' spunterà fuori un nuovo firmware, ma il fatto è che appena ho downgradato alla 3.15 si è presentato il problema e speravo che riaggiornando alla 3.40 si rissolvesse, ma niente e ovviamente il 3.48 che avevo originariamente non sono riuscito a trovarlo.
Purtroppo è la mia costante voglia di smanettare con le cose ed essere sempre aggiornato che mi ha portato a far danni :rolleyes:
GekoPlay
02-11-2009, 12:02
Per curiosità prova a fare una diagnostica, la trovi nel primo menù (mi pare dove si sintonizzano i canali) e dimmi per cortesia se anche sul tuo c'è il firmware 3.48.
Sui forum dicono che l'ultimo firmware è il 3.40.
The Peacemaker
02-11-2009, 12:06
Per curiosità prova a fare una diagnostica, la trovi nel primo menù (mi pare dove si sintonizzano i canali) e dimmi per cortesia se anche sul tuo c'è il firmware 3.48.
Sui forum dicono che l'ultimo firmware è il 3.40.
Ti confermo che ho su il 3.40.
ok, ma se qualcuno con LF2510 ci è riuscito senza problemi? si fa avanti?
ciò che mi sembra strano è che in altri forum ho trovato che le ultime due cifre della sigla (10) rappresentano il colore e l'area (0 = Europa).
Per questo mi sembra strano che la procedura funzioni per il LF2500 e non per il LF2510...
insisto, qualcuno con 2510 che voglia "testimoniare"?
GekoPlay
02-11-2009, 12:15
ok, ma se qualcuno con LF2510 ci è riuscito senza problemi? si fa avanti?
ciò che mi sembra strano è che in altri forum ho trovato che le ultime due cifre della sigla (10) rappresentano il colore e l'area (0 = Europa).
Per questo mi sembra strano che la procedura funzioni per il LF2500 e non per il LF2510...
insisto, qualcuno con 2510 che voglia "testimoniare"?
Fai una cosa, prova a fare una diagnosi e dimmi che firmware hai, ho il sospetto che sia quello il problema.
Uno utente stesso lcd stesso firm mio, stesso identico problema.
Leggiti la discussione (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133979&page=20), ora non ricordo dove ma c'è.
vi state sbagliando..
Tutta la serie Lf 25xx è compatibile per lo sblocco..
Geko è un caso che ti è successo.. almeno spero..
Io ho la stessa tv e domani dopodomani procedo..
Speriamo bene..
Salve ho un problema nell'abilitare la porta usb del LG32lf2500 Ho seguito la procedura postata ma non riesco a modificare i valori per l'abilitazione.
Infatti, scarico il firmware 3.15, estraggo il file e lo metto sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".
Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premo il tasto "MENU" sul telecomando e seleziono la voce "OPZIONI" senza però entrarci, premo 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entro nel menù aggiornamento, premo OK e parte il downgrade a 3.15.
La TV si spegne e riaccende, a questo punto tengo premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, mi chiede la password digito "0000", vado alla voce Tool Option3 ma non mi appare "cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD", bensì una schermata con tool option 3 con un valore numerico non modificabile.
Mi sono reso conto che è la schermata del firmaware 3.24, quello già presente sul tv così come uscito dalla casa, mentre facendo una diagnostica, dopo aver eseguito tale procedura, risulta ora installato il 3.15.
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie
GekoPlay
02-11-2009, 19:51
vi state sbagliando..
Tutta la serie Lf 25xx è compatibile per lo sblocco..
Geko è un caso che ti è successo.. almeno spero..
Io ho la stessa tv e domani dopodomani procedo..
Speriamo bene..
Sarà anche comnpatibile, ma ad un'altro utente è capitata la stessa identica cosa, stesso televisore stesso firm di partenza il 3.48.
Comunque se volete rischiare fate pure.
forse dipende dal firmware nativo ovvero il 3.48.. saranno quelli nuovi..
Io ho il 3.24 e appena ho un po' di tempo provero'! ;)
GekoPlay
02-11-2009, 20:58
forse dipende dal firmware nativo ovvero il 3.48.. saranno quelli nuovi..
Io ho il 3.24 e appena ho un po' di tempo provero'! ;)
è stato anche il mio pensiero, solo che rgionandoci sopra sembra strano, perchè a rigor di logica l'hardware dovrebbe essere sempre lo stesso.
fatto!
ricapitolo, TV LG 32LF2510:
downgrade fw da 3.40 a 3.15
sblocco USB
upgrade da 3.15 a 3.40
vedo film da chiavetta usb e hd 2.5'' autoalimentato.
domani mi procuro un film in hd e provo...
grazie a chi ha scoperto la procedura!
Ragazzi,...PROBLEMA...
ho il piccì in hdmi1, finchè lo uso tutto bene; quando vado sulla sorgente antenna e ci resto un paio d'ore, se ritorno all'hdmi1 NON VEDE più niente...
Stacco e riattacco, niente...
RIAVVIO il pc, MAGIA: ritorna il flusso video....
Purtroppo non ho altri apparati su cui verificare il collegamento, qualcuno ha una spiegazione logica o parto d'assistenza al volo (aspetterei...:rolleyes: )?
Ho provato la VGA a 1920x1080 a 120HZ!!!!
Direi ottima e supportata!
A 200HZ non ce la fa e ho dovuto rismanettare col mio vecchio monitor per rimettere a posto tutto....(quindi okkio...)
Purtroppo ogni risoluzione inferiore sia in HDMI che in VGA fa proprio c@@re!!!
Non so, magari è la mia SK Video (ati 9250:D ); qualcuno che ha fatto prove?
procedura effettuata su 32lf2510 partendo da FW 3.40, downgradando alla 3.15, tutto ok, la cosa più difficile è stata scaricare i file da rapidshare :cool:
Per ora letti 3 divx su 4
GekoPlay
03-11-2009, 20:56
procedura effettuata su 32lf2510 partendo da FW 3.40, downgradando alla 3.15, tutto ok, la cosa più difficile è stata scaricare i file da rapidshare :cool:
Per ora letti 3 divx su 4
Allora può proprio essere che i problemi li dia il firmware 3.48, vi consiglio di controllare prima di procedere che firmware avete installato.
h.rorschach
04-11-2009, 13:08
ho una 32lf2500 con firmware 3.48, non posso fare niente?
GekoPlay
04-11-2009, 13:20
ho una 32lf2500 con firmware 3.48, non posso fare niente?
Guarda io ho il televisore in assistenza ora e post fa ho riportato il link di un altro forum che ha avuto lo stesso identico problema e aveva lo stesso firmware.
Ora fossi in te non rischierei, personalmente mi sono pentito, ma non potevo sapere cosa sarebbe accaduto. Certo non posso assicurarti che sia il firm di partenza la causa, ma altre spiegazioni per il momento non ne vedo.
Magari in futuro uscirà un nuovo firmware :sperem:
h.rorschach
04-11-2009, 13:37
con firmware 3.48 non riesco neanche ad accedere al service menu premendo ok+ok
GekoPlay
04-11-2009, 13:54
con firmware 3.48 non riesco neanche ad accedere al service menu premendo ok+ok
Scusa ma hai letto la guida???
Con tutti i firm dopo il 3.15 non si accede più, devi prima downgradare al 3.15 poi accedi al menu service, ma te lo sconsiglio se hai il firm 3.48.
Se tenti l'operazione poi fammi sapere come è andata, in bocca al lupo ;)
h.rorschach
04-11-2009, 14:05
si', ho letto tutto, ma so che ci sono alcuni firmware dove e' possibile accedere e abilitare solo alcune funzioni; a quanto pare, niente. prima di provare il downgrade a 3.15, aspetto qualche giorno per vedere se escono fuori novita' per il 3.48. probabilmente e' solo questione di tempo...
ancheperche' ho preso questo modello proprio per quel motivo :asd:
geko mi sa proprio che è questione di firmware..
Ho effettuato ieri la procedura su un 32LF2510 con firmware nativo 3.24..
Ho eseguito il downgrade e sbloccato la usb..
Nessun problema nemmeno nel menù..
Dopo se ho tempo faccio l'upgrade al 3.40 che ieri era tardi..
Bye:D
h.rorschach
04-11-2009, 14:25
si' ma il firmware e' solo un software, l'hardware e' sempre lo stesso. mi pare strano.
GekoPlay
04-11-2009, 14:30
si' ma il firmware e' solo un software, l'hardware e' sempre lo stesso. mi pare strano.
anche a me pare strano, se leggi i post precedenti ho fatto le tue stesse considerazioni.
Se vuoi tenta, poi magari fammi sapere come è andata, forse io e l'altro utente siamo solo stati sfortunati.
h.rorschach
04-11-2009, 14:31
mah guarda, le cose strane sono un po'. primo, il mio pannello risulta assemblato ad ottobre 2009, quindi e' recente. secondo, su avforum e sul sito dell'lg polacco non c'e' traccia del firmware 3.48. sto aspettando attivazione email su avforum per chiedere, intanto chiedi anche tu; magari e' solo questione di mettere il 3.15 (coi colori sminchiati), sbloccare usb e rimettere 3.48...
edit:
oppure bisognerebbe trovare il modo di dumpare l'attuale firmware su usb per poi rimetterlo
jimdugan
04-11-2009, 14:34
Salve,
sto per prendere la LG32LH3000, mi potreste dire come si comporta con i segnali a risoluzioni più basse del full hd?
Com'è la qualità?
Grazie
h.rorschach
04-11-2009, 14:42
mi son fatto tutti i vari tld.lgservice.com nelle sezioni download... praticamente tutti hanno il 3.15 da scaricare, alcuni hanno anche un tool per l'usb, forse per dumpare il firmware, il sito polacco ha i firmware fino a 3.37, ma niente 3.40 o 3.48. il 3.40 l'ho preso da avforum, ma lungi da me rischiare il brick della tv...
CavallinoRampante
04-11-2009, 14:53
domani dovrei acquistare per 379 E il modello LG 32LF2510
la funzione usb quindi di default non è abilitata? va fatto prima il downgrade poi l'upgrade del firmware giusto?
per quanto riguarda l'utilizzo delle carte tipo dalhia e' necessario l'acquisto di una cam? quale e' compatibile e che prezzo ha?
grazie!!
GekoPlay
04-11-2009, 15:00
mi son fatto tutti i vari tld.lgservice.com nelle sezioni download... praticamente tutti hanno il 3.15 da scaricare, alcuni hanno anche un tool per l'usb, forse per dumpare il firmware, il sito polacco ha i firmware fino a 3.37, ma niente 3.40 o 3.48. il 3.40 l'ho preso da avforum, ma lungi da me rischiare il brick della tv...
Già, pure io me li sono fatti tutti, ma niente firm 3.48.
Secondo me sarebbe saggio aspettare tale firm prima di procedere, cosi forse reinstallandolo si risolve il problema, qualora dovesse presentarsi.
Ho provato anche a mettere il 3.37 oltre che al 3.40, ma dopo il down al 3.15 non c'è stato modo di risolvere.
h.rorschach
04-11-2009, 15:02
Già, pure io me li sono fatti tutti, ma niente firm 3.48.
Secondo me sarebbe saggio aspettare tale firm prima di procedere, cosi forse reinstallandolo si risolve il problema, qualora dovesse presentarsi.
Ho provato anche a mettere il 3.37 oltre che al 3.40, ma dopo il down al 3.15 non c'è stato modo di risolvere.
io ho ancora il 3.48... se trovassimo un modo di dumparlo su usb, potrei passartelo e vediamo se fixa
GekoPlay
04-11-2009, 15:06
io ho ancora il 3.48... se trovassimo un modo di dumparlo su usb, potrei passartelo e vediamo se fixa
La TV è già in assistenza, ma grazie comunque.
h.rorschach
04-11-2009, 15:08
La TV è già in assistenza, ma grazie comunque.
in quel caso, poi facci sapere cosa ti hanno detto di preciso; magari non c'entrava niente
fralaltro, potresti linkarmi gli altri 'sfortunati'?
h.rorschach
04-11-2009, 18:38
ho parlato con hristoslav2 di avforums.com riguardo al firmware 3.48 - in breve ha detto che 2 o 3 mesi fa non c'erano di questi problemi ma, a partire da ottobre, molte persone si sono ritrovate la tv brickata a causa di questo nuovo firmware. mi consiglia, dice, di NON eseguire la procedura, per il momento, almeno finche' non si capira' bene cosa non va o fin quando non ci sara' il dump del firmware 3.48 da ripristinare in caso di problemi.
GekoPlay
04-11-2009, 18:58
ho parlato con hristoslav2 di avforums.com riguardo al firmware 3.48 - in breve ha detto che 2 o 3 mesi fa non c'erano di questi problemi ma, a partire da ottobre, molte persone si sono ritrovate la tv brickata a causa di questo nuovo firmware. mi consiglia, dice, di NON eseguire la procedura, per il momento, almeno finche' non si capira' bene cosa non va o fin quando non ci sara' il dump del firmware 3.48 da ripristinare in caso di problemi.
Bene allora resro in attesa di novità. Vediamo che dicono in assistenza, speriamo facciano i bravi :sperem:
h.rorschach
04-11-2009, 21:27
mah, per ora ci sono rimasto molto male. di certo non mi aspettavo mi vendessero un pannello assemblato meno di 4 settimane fa con un firmware "problematico"...
chissa' se, quando ti tornera' dall'assistenza, avranno riflashato il 3.48 lasciandoti il divx hd attivo :asd:
che poi, leggendo i vari datasheet, vedo che le LG sono basate su linux, quindi le configurazioni della tv sono su qualche eeprom e sono raggiungibili in qualche modo. bisogna indagare di piu', se si trova il modo di accedere al service menu nei firmware nuovi, o il modo di modificare i file di configurazione via rs232, non ci sarebbe piu' bisogno di downgradare il firmware...
GekoPlay
04-11-2009, 21:49
mah, per ora ci sono rimasto molto male. di certo non mi aspettavo mi vendessero un pannello assemblato meno di 4 settimane fa con un firmware "problematico"...
chissa' se, quando ti tornera' dall'assistenza, avranno riflashato il 3.48 lasciandoti il divx hd attivo :asd:
che poi, leggendo i vari datasheet, vedo che le LG sono basate su linux, quindi le configurazioni della tv sono su qualche eeprom e sono raggiungibili in qualche modo. bisogna indagare di piu', se si trova il modo di accedere al service menu nei firmware nuovi, o il modo di modificare i file di configurazione via rs232, non ci sarebbe piu' bisogno di downgradare il firmware...
Guarda quando mi è successo anche io sono venuto a conoscenza che sulla tv c'era un firmware nuovo e introvabile :(
Nei vari siti europei della lg si trova solo la 3.40.
Almeno tu ti sei fermato prima di combinare casini.
Prima di portarlo in assistenza ho sistemato tutto e non ho detto cosa ho combinato nella speranza che non si accorgano o chiudano un occhio, ah e ho messo su il firm 3.40.
La tv presentava anche una decina di pixel bruciati e ho segnalato pure questo problema, me ne sono accorto proprio con il service menù, c'è un opzione per mettere i colori rgb, nero e bianco fatta apposta.
Certo farebbe molto comodo la usb abilitata, ho visto che leggeva alla grande da una chiavetta, al max esero un vcr hdd esterno che ha una usb.
Comunque fosse la mia tv magari riproverei, ma vistro che non è neanche mia penso che lascerò perdere :(
h.rorschach
04-11-2009, 22:04
da quanto ho capito, dopo il downgrade la tv su cui stavi apportando la modifica ha iniziato a mostrare 8bit di colore, giusto?
questo e' veramente strano. tenendo conto che il software della tv e' basato su linux con kernel 2.6, mi vien da pensare che, forse, qualcosina nell'hardware sia cambiata, nei nuovi pannelli. me lo fa pensare il fatto che se metti una versione inferiore alla 3.48 il video sclera, come se venisse usato un kernel module errato per il processore grafico.
probabilmente, quando lo slavo rimediera' il firmware 3.48 tutto questo si risolvera'. downgrade a 3.15, scazzo dei colori, upgrade a 3.48 e fixa. forse. tienici informati
GekoPlay
04-11-2009, 22:21
da quanto ho capito, dopo il downgrade la tv su cui stavi apportando la modifica ha iniziato a mostrare 8bit di colore, giusto?
questo e' veramente strano. tenendo conto che il software della tv e' basato su linux con kernel 2.6, mi vien da pensare che, forse, qualcosina nell'hardware sia cambiata, nei nuovi pannelli. me lo fa pensare il fatto che se metti una versione inferiore alla 3.48 il video sclera, come se venisse usato un kernel module errato per il processore grafico.
probabilmente, quando lo slavo rimediera' il firmware 3.48 tutto questo si risolvera'. downgrade a 3.15, scazzo dei colori, upgrade a 3.48 e fixa. forse. tienici informati
Esattamente!
Non sono un esperto, ma anche io ho pensato che avessero cambiato qualcosa nell'hardware, altrimenti non capisco come mai può accadere una cosa simile. A rigor di logica se l'hardware è lo stesso non è possibile che su due tv identiche un firmware combini questi casini.
Ho cercato disperatamente il firmware 3.48, pensando anche io di sistemare, ma nisba non ho trovato nulla e il 3.40 non risolve il problema.
Dovrebbero riconsegnarmi la tv venerdì, appena la ritiro vi informo su cosa mi dicono.
Ragà, lo scaler di 'sta tivvù è proprio 'na robba pessima.......:muro:
h.rorschach
05-11-2009, 07:07
questo: http://www.newtvremotes.com/Mfrs/Zenith/ZenithTV/105-201M.htm
e' il telecomando di servizio col quale accedere al relativo menu. modello 105-201M con tasto "in-start". con questo, non ci sarebbe bisogno di downgradare nulla.
ora, se trovassimo gli impulsi che invia in qualche datasheet, potremmo utilizzare una banale porta IR usb o seriale per inviare l'impulso e farci aprire il menu...
windowspk50s
05-11-2009, 07:17
Salve a tutti, vorrei acquistare la tv lf2510, ho letto tutta la discussione ma ancor anon ho capito tanto bene questa cosa. Almeno una porta hdmi ti permette di vedere il computer? Si riesce a portare la risoluzione alla massima consentita (1920x1080 o giù di li :D ). E come si vede a questa risoluzione? Grazie !
SupeRFayaN
05-11-2009, 08:20
Salve a tutti, vorrei acquistare la tv lf2510, ho letto tutta la discussione ma ancor anon ho capito tanto bene questa cosa. Almeno una porta hdmi ti permette di vedere il computer? Si riesce a portare la risoluzione alla massima consentita (1920x1080 o giù di li :D ). E come si vede a questa risoluzione? Grazie !
quoto.. lho visto sul trony vicino a casa a 370 euri.. volevo sapere chi lo usa con la PS3 come funziona..
e poi non capisco la differenza tr:
32LF2500 E 32LF2510 (quello in promozione al trony)
mi auto rispondo:
i modelli sono uguali...
dalle info sembra lette qui sembra un ottimo tv.. a parte il discorso dello sblocco
la promo inizia oggi.. spero di trovarlo e magari sabato portarlo a casa.. poi ci aggiorniamo qui .. farò un bel paio di test con la ps3 ;-)
h.rorschach
05-11-2009, 08:39
ho trovato una codebase per l'LG ADJUST REMOCON (il telecomando di servizio) su avforums.com. e' per novii remote per palm, io l'ho solo su symbian e il file non funziona. ho mandato una mail al novii team chiedendo una conversione...
il file in questione e' http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1095418-lg-remocon-code-base-novii-remote.html se qualcuno vuole provare con il suo palm o pda o basato su win...
SupeRFayaN
05-11-2009, 09:25
la cosa che non capisco sono le caratteristiche..
il contrasto da alcuni siti è segnato 50000:1 su altri 30000:1
SCHEDA TECNICA TRONY (http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1902056037)
SCHEDA TECNICA PIXMANIA (http://www.pixmania-pro.it/it/it/lg/televisore-lcd-32lf2510/713692/fiche.html)
qualcuno sa dare un paio di delucidazioni?? sul sito non si trova!
CavallinoRampante
05-11-2009, 09:33
Preso!!
Devo controllare che FW monta e provare l'usb senza fare modifiche.
SupeRFayaN
05-11-2009, 09:49
Preso!!
Devo controllare che FW monta e provare l'usb senza fare modifiche.
quale???
CavallinoRampante
05-11-2009, 09:55
LG 32LF2510
SupeRFayaN
05-11-2009, 09:58
LG 32LF2510
ottimo.. entro 2 gg lo prendo pure io ;)
CavallinoRampante
05-11-2009, 10:00
ce n'erano solo 7 pezzi :) andati a ruba subito all'apertura 8O
SupeRFayaN
05-11-2009, 10:05
ce n'erano solo 7 pezzi :) andati a ruba subito all'apertura 8O
che catena? trony?
CavallinoRampante
05-11-2009, 10:08
esatto.
GekoPlay
05-11-2009, 10:24
Preso!!
Devo controllare che FW monta e provare l'usb senza fare modifiche.
Non vorrei deluderti, ma senza modifiche la USB è disabilitata.
Comunque se non hai il firm 3.48 puoi procedere, controlla prima ;)
CavallinoRampante
05-11-2009, 10:27
si ieri ho letto tutto il topic...non so se aspettare, non vorrei friggere tutto :P
sto leggendo piano piano il pdf del cd.. dice che l'usb non e' attiva sui lf
h.rorschach
05-11-2009, 10:33
ricapitolando:
32LF2500
pannello fabbricato ottobre 2009
versione firmware: 3.48.0
service menu accessibile con ok+ok: no
service menu accessibile con menu+menu: no
menu - options - 1 x7: ok
menu - options - 7 x7: ok
menu - options - 9 x7: ok
menu - options - fav x7: ok
downgrade a 3.15: major fuckup dei colori, modalita' 8bit
ri-upgrade a 3.40: il problema di sopra rimane
upgrade a 3.48: firmware non disponibile in rete, parlato anche con hristoslav2, non lo ha
code-base per noviiremote per LG remocon modello 105-201M: http://www.avforums.com/forums/lg-ow...ii-remote.html
attuali soluzioni per i possessori di firmware 3.48:
- downgradare a 3.15, attivare usb divx-hd, upgradare a 3.40 e sperare che sia un caso che tutti quelli col firmware 3.48 si ritrovino la tv sputtanata
- comprare un telecomando modello 105-201M (LG ADJUST REMOCON) con tasto service menu incorporato, prezzo 40$/20£
- utilizzare un software di comunicazione infrarossi con il code-base del telecomando di cui sopra. software: noviiremote.com per windows mobile, codebase: http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1095418-lg-remocon-code-base-novii-remote.html
nota bene: comprando il telcomando o usando il code-base sopra, non c'e' bisogno di fare downgrade, perche' il service menu risulta accessibile e quindi e' attivabile l'opzione senza rischiare di fottere il set.
c'e' da notare che, comunque, il telecomando costicchia (si potrebbe comprare in gruppo e spedirselo a vicenda per fare le modifiche senza flashare firmware) e il code-base e' solo per palmari ppc con windows mobile (sono ancora in attesa di una risposta dal novii team per una conversione a symbian).
CavallinoRampante
05-11-2009, 10:36
thanx ;)
ho la 3.48
modello 2510
aspetto un po'..
speriamo si possa risolvere diversamente a breve ;)
h.rorschach
05-11-2009, 10:41
thanx ;)
ho la 3.48
benvenuto nel gruppo.
proprio adesso stavo pmmando lo slavo dicendogli che prima era solo uno ad avere il problema della 3.48, ma adesso stiamo diventato di piu' ogni giorno che passa: dopotutto, i pannelli 3.48 sono stati fabbricati in ottobre e sono quelli che verranno venduti da ora in poi, almeno nei grandi centri. teniamoci tutti informati e, mi raccomando, se tenti il downgrade a 3.15 facci sapere come va - se ti si sputtana la riporti al volo e te la fai cambiare :asd:
CavallinoRampante
05-11-2009, 10:43
grassie grassie :)
fosse solo mia la tv, proverei, ma non voglio mettere in mezzo altre persone alle mie follie eheheehe
GekoPlay
05-11-2009, 11:00
grassie grassie :)
fosse solo mia la tv, proverei, ma non voglio mettere in mezzo altre persone alle mie follie eheheehe
Bravo non fare come ho fatto io, che ho sputtanato il tv della mia ragazza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.