PDA

View Full Version : Primus super pares


Steinoff
06-10-2009, 16:07
C'era una volta Re Artu', c'erano i suoi Cavalieri e c'era una tavola rotonda, cosi' fatta affinche' nessuno potesse starne a capo. E Re Artu' era definito Primus inter Pares. Primo tra Pari. Artu' stesso sottostava alle leggi che regolavano il suo Regno.
Saggezza di altri tempi esplicata ai molti attraverso la novellizzazione del mito.
Ora leggo che nella difesa del lodo alfano, berlusconi e' stato definito primus super pares dai suoi avvocati.
Primus super pares, primo al di sopra dei pari. Lui cioe' e' al di sopra della Legge, e' al di sopra di chiunque altro qui in Italia.
Siamo alla follia, quella vera. Follia morale, civile, legale, di costume.
Il PdC deve essere l'ESEMPIO per tutti gli altri cittadini, esempio morale e civile.
Qui si distrugge questo concetto essenziale della Giustizia.
Lui puo' peccare, gli altri invece no.
Che vada via, che vada via subito, che sparisca immediatamente dalla vista di ogni Cittadino Italiano degno di questo Stato di Diritto.
Se poi ci troviamo di fronte a bulletti che distruggono le gia' disastrate scuole, o che picchiano a morte poveri anziani colpevoli di aver detto la cosa giusta nel momento giusto, se ci sentiamo giustificati nel fregare appena possibile il prossimo, o le istituzioni, o semplicemente fregare per aver guadagno facile, questa decadenza di valori nasce da qui, da questo semplice concetto che definisco come l'antimateria della Democrazia. Nasce da chi si vuole imporre al di sopra della Legge a suo personale uso e consumo.
La Legge e' uguale per tutti.
Come Cittadino Italiano io non ci sto proprio, io quello non ce lo voglio neanche come portinaio del mio condominio.

pegasoalatp
06-10-2009, 16:19
C'era una volta Re Artu', c'erano i suoi Cavalieri e c'era una tavola rotonda, cosi' fatta affinche' nessuno potesse starne a capo. E Re Artu' era definito Primus inter Pares. Primo tra Pari. Artu' stesso sottostava alle leggi che regolavano il suo Regno.
Saggezza di altri tempi esplicata ai molti attraverso la novellizzazione del mito.
Ora leggo che nella difesa del lodo alfano, berlusconi e' stato definito primus super pares dai suoi avvocati.
Primus super pares, primo al di sopra dei pari. Lui cioe' e' al di sopra della Legge, e' al di sopra di chiunque altro qui in Italia.
Siamo alla follia, quella vera. Follia morale, civile, legale, di costume.
Il PdC deve essere l'ESEMPIO per tutti gli altri cittadini, esempio morale e civile.
Qui si distrugge questo concetto essenziale della Giustizia.
Lui puo' peccare, gli altri invece no.
Che vada via, che vada via subito, che sparisca immediatamente dalla vista di ogni Cittadino Italiano degno di questo Stato di Diritto.
Se poi ci troviamo di fronte a bulletti che distruggono le gia' disastrate scuole, o che picchiano a morte poveri anziani colpevoli di aver detto la cosa giusta nel momento giusto, se ci sentiamo giustificati nel fregare appena possibile il prossimo, o le istituzioni, o semplicemente fregare per aver guadagno facile, questa decadenza di valori nasce da qui, da questo semplice concetto che definisco come l'antimateria della Democrazia. Nasce da chi si vuole imporre al di sopra della Legge a suo personale uso e consumo.
La Legge e' uguale per tutti.
Come Cittadino Italiano io non ci sto proprio, io quello non ce lo voglio neanche come portinaio del mio condominio.

prima che lo sdegno ti schianti, la frase era riferita all' insieme dei parlamentari (o dei ministri, non ricordo esattamente) per spiegare il perche' della protezione alle 4 piu' alte cariche istituzionali.
In contesto, insomma, e' un po' diverso da quelllo espresso nel pistolotto sopra.
Fai un bel respiro e aspetta la corte :D

ConteZero
06-10-2009, 16:20
Mi permetto... esempio civile, non morale.
Il problema è che il personaggio che s'è cucito addosso LUI (Berlusconi Silvio) doveva, per coerenza, essere un modello anche morale.

Così non è, ma è solo la minore delle storture.

Steinoff
06-10-2009, 16:25
prima che lo sdegno ti schianti, la frase era riferita all' insieme dei parlamentari (o dei ministri, non ricordo esattamente) per spiegare il perche' della protezione alle 4 piu' alte cariche istituzionali.
In contesto, insomma, e' un po' diverso da quelllo espresso nel pistolotto sopra.
Fai un bel respiro e aspetta la corte :D

So bene che e' riferita ai ministri, ma i ministri non sono forse Cittadini Italiani esattamente come me o te?
Quindi, per la proprieta' transitiva, rispetto alla legge berlusconi e' piu' in alto di me, di te e di qualunque altro Cittadino Italiano.

LucaTortuga
06-10-2009, 17:08
C'era una volta Re Artu', c'erano i suoi Cavalieri e c'era una tavola rotonda, cosi' fatta affinche' nessuno potesse starne a capo. E Re Artu' era definito Primus inter Pares. Primo tra Pari. Artu' stesso sottostava alle leggi che regolavano il suo Regno.
Saggezza di altri tempi esplicata ai molti attraverso la novellizzazione del mito.
Ora leggo che nella difesa del lodo alfano, berlusconi e' stato definito primus super pares dai suoi avvocati.

Più che altro si tratta di una clamorosa baggianata.
Se il "primus" si pone "super", non ha più alcun senso definire gli altri "pares".
L'espressione latina primus inter pares, che letteralmente significa "primo tra pari", identifica una persona egemone in un gruppo di altre che sono al suo stesso livello e con pari dignità; la funzione del primus inter pares è di guida, oltre che di capo, ed i suoi poteri sono vincolati dalla condizione stessa di essere a capo di persone fra loro pari. Quest'espressione è nata nel 338 a.C., quando alla morte di Filippo II di Macedonia salì al trono Alessandro Magno. Omero stesso fornisce il primo esempio in assoluto di primus inter pares nell'Iliade: Agamennone è alla guida dei Principi achei per diritto divino, ed in virtù di ciò è insignito del ruolo di Comandante in Capo.
Quest'espressione è, tra l'altro, uno dei titoli che aveva il principe Ottaviano, proprio a dimostrare il suo essere imperatore dei Romani per volere divino più che per capacità meramente personali, nonché per dare lustro al ceto sociale di sua provenienza, quello patrizio-aristocratico.

Steinoff
06-10-2009, 17:14
Più che altro si tratta di una clamorosa baggianata.
Se il "primus" si pone "super", non ha più alcun senso definire gli altri "pares".

Pienamente d'accordo con quel che metti in evidenza.
Probabilmente gli avvocati di berlusconi conoscono, del latino, solamente le frasi fatte ignorandone la logica alle spalle ed il senso che ne deriva.
O forse definiscono come pares tutti gli altri Italiani. Tutti, eccetto il primus.
Boh. Da qualunque parte la si guardi e' una stronzata.

entanglement
06-10-2009, 17:20
anche il mio pesce rosso sa che esiste il

"primus inter pares" (http://it.wikipedia.org/wiki/Primus_inter_pares)

e il "super partes" (http://it.wikipedia.org/wiki/Super_partes)

e sono due cose diverse

e il berlusca non è tra nessuna di queste categorie.

per fortuna di ghedini gli italiani non capiscono un cazzo di latino :asd: :asd:

ma lui dovrebbe ...

e il primo che mi scrive "ma va là..." :asd: :asd: :asd:

Fradetti
06-10-2009, 17:37
ma gli avvocati non dovrebbero saperne di latino??????

cazzo che ignoranza :O

LUVІ
09-10-2009, 09:38
C'era una volta Re Artu', c'erano i suoi Cavalieri e c'era una tavola rotonda, cosi' fatta affinche' nessuno potesse starne a capo. E Re Artu' era definito Primus inter Pares. Primo tra Pari. Artu' stesso sottostava alle leggi che regolavano il suo Regno.
Saggezza di altri tempi esplicata ai molti attraverso la novellizzazione del mito.
Ora leggo che nella difesa del lodo alfano, berlusconi e' stato definito primus super pares dai suoi avvocati.
Primus super pares, primo al di sopra dei pari. Lui cioe' e' al di sopra della Legge, e' al di sopra di chiunque altro qui in Italia.
Siamo alla follia, quella vera. Follia morale, civile, legale, di costume.
Il PdC deve essere l'ESEMPIO per tutti gli altri cittadini, esempio morale e civile.
Qui si distrugge questo concetto essenziale della Giustizia.
Lui puo' peccare, gli altri invece no.
Che vada via, che vada via subito, che sparisca immediatamente dalla vista di ogni Cittadino Italiano degno di questo Stato di Diritto.
Se poi ci troviamo di fronte a bulletti che distruggono le gia' disastrate scuole, o che picchiano a morte poveri anziani colpevoli di aver detto la cosa giusta nel momento giusto, se ci sentiamo giustificati nel fregare appena possibile il prossimo, o le istituzioni, o semplicemente fregare per aver guadagno facile, questa decadenza di valori nasce da qui, da questo semplice concetto che definisco come l'antimateria della Democrazia. Nasce da chi si vuole imporre al di sopra della Legge a suo personale uso e consumo.
La Legge e' uguale per tutti.
Come Cittadino Italiano io non ci sto proprio, io quello non ce lo voglio neanche come portinaio del mio condominio.

In Latino (che non conosco):
Primus super pares?

Manco po cazzus.

:D

redsith
09-10-2009, 09:51
Ma perchè avete tirato fuori il super parTes? :confused:
Comunque rilancio con un MINUS MALE QUAM SILVIUS EST :help: