View Full Version : consiglio prima reflex digitale... vecchi obiettivi nikon
Ciao a tutti, dopo essere tornato da una vacanza totalmente insoddisfatto dalla resa di una compatta in condizioni di luce scarsa, mi sono interessato al mondo delle reflex.
E' qualche giorno che mi informo su una buona macchina per iniziare a farmi le ossa e la scelta è principalmente spostata su nikon poiché verso la notte dei tempi (:P) mio padre era una appassionato e possedeva le vetuste nikon FE, F2 ed F3, con qualche obiettivo, principalmente fissi (l'unico obiettivo zoom che aveva non lo trova più).
Vorrei sapere dopo questa premessa quale è secondo voi la macchina che può venirmi incontro meglio sopratutto in termini di retrocompatibilità (nessuno degli obiettivi che già possiedo è provvisto di autofocus)... ero indeciso se prendermi una entrylevel come la d3000 e magari più in la in caso cambiarla, o se puntare da subito su un corpo macchina migliore che poi mi duri più tempo...
Attendo trepidante i vostri consigli :D
Ciao,
Alberto
Vendicatore
06-10-2009, 15:47
Dipende da che obiettivi sono.
Se sono obiettivi AI/AI-S si montano sulla macchina, ma perdi l'uso dell'esposimetro (lo avresti dalla D200 in su) e ovviamente dovresti foceggiare a mano (col mirino della D3000 non è esattamente una pacchia... è buio e piccolo).
Se sono obiettivi AF/AF-D l'esposimetro va, ma perdi l'uso dell'autofocus (il motore AF per i vecchi obiettivi è presente dalla D90 in su, ma lo era anche su D80 e D70).
Esistono obiettivi pre-AI (tipo le serie Q) che non vanno innestati su una reflex moderna, perchè rischi di rompere il richiamo del diaframma della macchina.
Dicci che obiettivi sono specificando più sigle possibili e potremo essere più precisi sul quanto ne valga la pena.
Allora ho trovato 4 obiettivi per ora:
Micro Nikkor 55mm 1:2.8
NIKKOR 200mm 1:4
NIKKOR 85mm 1:2
NIKKOR 50mm 1:1.4
non c'era nessuna sigla ai sugli obiettivi ma a quanto dice mio padre sono tutti con controllo della esposizione, quindi almeno AI dovrebbero essere, AF no di sicuro
C'era pure un 28mm scomparso anche quello che dovrebbe cmq essere dello stesso tipo.
Spero queste informazioni siano sufficienti :)
AleLinuxBSD
07-10-2009, 17:21
Qualche sigla immagino ci sia scritta sopra l'obiettivo.
Oppure magari posti delle foto in modo da capire il modello.
C'è un numero di serie, sigle no comunque tramite numero di serie e dalla particolarità della linguetta che da quanto ho visto su internet le differenzia dall'ultima serie pre-ai ho scoperto che si tratta di obiettivi AI :).
Ora escludendo la retrocompatibilità con l'esposimetro perché mi porterebbe a macchine troppo costose per le mie capacità e per le mie finanze attuali devo scegliere una macchina per iniziare usando al massimo i vecchi obiettivi in modalità completamente manuale.
Premesso che mi piacerebbe la d90 ma che attualmente a 1000 euro con obiettivo mi pare un po' eccessiva... ero in dubbio fra una d3000 con un 18-105 o una d80 usata da abbinare eventualmente allo stesso obiettivo.
Considerando che sono completamente estraneo al mondo reflex e che non ho la certezza che questa passione mi prenda veramente cosa mi consigliereste?
Grazie in anticipo :P
Raghnar-The coWolf-
07-10-2009, 19:01
Guarda il mercato usato, potrebbe sorprendenti e potresti portarti a casa anche una D200 a prezzi MOLTO inferiori a quanto pensi. (diciamo che più o meno lo stesso che spendi per una D3000 nuova lo spendi per una D200 usata, 100 euro in più 100 euro in meno a seconda delle condizioni)
Vendicatore
07-10-2009, 19:17
Guarda il mercato usato, potrebbe sorprendenti e potresti portarti a casa anche una D200 a prezzi MOLTO inferiori a quanto pensi. (diciamo che più o meno lo stesso che spendi per una D3000 nuova lo spendi per una D200 usata, 100 euro in più 100 euro in meno a seconda delle condizioni)
Quoto in toto.
Io girando un po su internet per l'usato, ad esempio su questo forum, avevo trovato d200 a prezzi a partire da 650 a cui abbinando un obiettivo come il 18-105 sarebbe diventato un prezzo poco dissimile dalla d90... avete per caso dei link anche in pvt o delle dritte su mercatini o siti affidabili di usato?
ARARARARARARA
08-10-2009, 00:00
Allora ho trovato 4 obiettivi per ora:
Micro Nikkor 55mm 1:2.8
NIKKOR 200mm 1:4
NIKKOR 85mm 1:2
NIKKOR 50mm 1:1.4
non c'era nessuna sigla ai sugli obiettivi ma a quanto dice mio padre sono tutti con controllo della esposizione, quindi almeno AI dovrebbero essere, AF no di sicuro
C'era pure un 28mm scomparso anche quello che dovrebbe cmq essere dello stesso tipo.
Spero queste informazioni siano sufficienti :)
bhè niente male, il 55 lo userai di certo, è un macro, in alcune tipologie di macro l'eposimetro non ti serve molto quindi puoi vivere anche senza, in altre tipologie è essenziale e bhè... non lo userai per quegli scopi.
Il 200 non lo conosco, l'85 è sicuramente una lente di qualità, per i ritratti è favoloso, il 50 1.4 è anche lui di ottima qualità ci farai ottime foto, il 28 AI io personalmente lo adoro, non saprei dire perchè, ma mi piace proprio averlo nella mia baionetta, quello me lo voglio proprio comprare... quando avrò una reflex con accoppiamento AI.
Siccome hai parecchie lenti che nonostante siano vecchie possono ancora regalare grandi foto ed è un vero peccato non sfruttarle, io fossi in te valutere l'acquisto di una D200 (la più economica con accoppiamento AI) per poterli sfruttare a pieno, il prezzo non è dei più abbordabili si parla di 600€ circa per l'usato, però li potresti usare senza problemi, ovvio, l'autofocus non c'è ma focheggiare a mano male non fa. Solo che è da valutare bene un acquisto del genere, devi aver veramente voglia e passione, se non hai queste due cose compra una reflex da meno.
In alternativa al posto della D3000 io ti consiglio una D80 usata, 400-430€ e te la porti a casa, è meglio della D40 D40x D50 D60 D70 D100 e D3000.
Per darti un idea di cosa hai in mano ti dico un po' di prezzi (le variazioni dipendono da stato e da modello preciso).
28 2.8 AI o AIS = 80-200 €
55 2.8 = 140-220 €
50 1.4 Ai o AIS= 140-250€
85 2 ai o ais = 130-220€
200 4 = 90-180€
valore totale = 580-1070€ questo dovrebbe farti capire che in mano hai già qualcosa e che non è da buttare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.