View Full Version : Ducati 696
choccoutente
05-10-2009, 14:02
feedback? qualche possessore?
pregi e difetti?
choccoutente
05-10-2009, 20:53
dal silenzio ne deduco che non apprezzate:asd:
dal silenzio ne deduco che non apprezzate:asd:
personalmente non me ne capisco un granché di ducati.. ha la frizione a secco anche quella?
Comunque ci sono diversi motociclisti qui, tu inizia a dire perchè sceglieresti quella.. sarebbe un buon inizio di discussione!
tralasciando il fatto che preferisco le carenate... devo dire che preferisco sicuramente l'hornet alla monster... principalmente per il rapporto prezzo/prestazioni.
tralasciando il fatto che preferisco le carenate... devo dire che preferisco sicuramente l'hornet alla monster... principalmente per il rapporto prezzo/prestazioni.
sicuramente una jap costa meno ed è mediamente più affidabile, ma vale la pena spendere di più in una ducati per un discorso di tenuta valore dell'usato? hanno certi prezzi!
ilguercio
05-10-2009, 21:59
tralasciando il fatto che preferisco le carenate... devo dire che preferisco sicuramente l'hornet alla monster... principalmente per il rapporto prezzo/prestazioni.
Beh,per uno che non ha una passione smodata per le italiane tutto il design e gli accorgimenti particolari sono quasi uno spreco di denaro.
Intendiamoci,Ducati ha in listino delle robe che ti fanno cambiare i boxer ad ogni occhiata ma si paga tanto.
Una jappo ti fa andare in modo simile a meno prezzo in cambio di un pò di blasone in meno.
Sei andato sulla 696 perchè ti piace così tanto o cosa?
sicuramente una jap costa meno ed è mediamente più affidabile, ma vale la pena spendere di più in una ducati per un discorso di tenuta valore dell'usato? hanno certi prezzi!
Sinceramente parlando..secondo me su Moto Ducati vai a spendere TROPPI soldi per il blasone ...
Io se spendessi 2000 euro in più per la ducati monster pretenderei una superiorità in tutti i campi... invece così non è ..
per esempio il motore... la hornet 2009 ha 22 cavalli in più che non sono pochi...Considera anche il fattore comodità.. la hornet in 2 è comoda , la ducati assolutamente NO..! Affidabilità? ancora Hornet... il raggio di sterzo è a favore della hornet che dal 2009 dovrebbe avere anche le sospensioni pluriregolabili... la ducati vince nella ciclistica e nel "sound" ma il secondo punto non lo valuto nella scelta di una moto.
la ducati tiene di più il valore ok.. ma costano un casino!! e poi i tagliandi (lo dico per sentito dire) dovrebbero costare di più rispetto alla honda..quindi in qualche modo la rivendibilità futura la vai a pagare comunque..
secondo me ripeto non vale i soldi che costa. POi ovvio se sei fissato ducati comprala e sarai felice:Prrr:
secondo me ripeto non vale i soldi che costa. POi ovvio se sei fissato ducati comprala e sarai felice:Prrr:
Hai centrato benissimo il discorso che volevo capire. Grazie.
Sono a digiuno di moto, le uniche che mi appassionano sono le vespe d'antan :fagiano:
aspettate i ducatisti,e vi illumineranno loro! :asd:
per conto mio,
"pigliati un monster" cit. Harv
che comincio a citare un po' troppo spesso ultimamente...:asd:
ilguercio
05-10-2009, 23:13
aspettate i ducatisti,e vi illumineranno loro! :asd:
per conto mio,
"pigliati un monster" cit. Harv
che comincio a citare un po' troppo spesso ultimamente...:asd:
Si ma usato,che un 696 già costicchia:stordita:
Poi se ci chiarisce lo scopo del thread facciamo prima.
tdi150cv
06-10-2009, 01:00
ma si con 7000 euro lo porti a casa ... sara' mica tanto no ?!
non è che una hornet te la regalano rispetto al 696 senza nemmeno entrare nel merito delle soluzioni tecniche e di design che un 696 puo' vantare rispetto alla Hornet ...
Io dico sempre provatele ste cazz di Ducati che non costa nulla se non una telefonata al concessionario ...
choccoutente
06-10-2009, 06:44
ma la hornet viene molto meno dei 7000 del ducati?
cmq pensavo a monster perchè:
è la prima moto e i 90 cv della hornet mi sembrano troppi
mi piace la linea
è piccoletta e compatta
nella top 3 ho kawa er 6n(f)
yama xj6 (mt 03) ma a occhio mi piacciono meno del ducati
Stormblast
06-10-2009, 07:45
si si prenditi pure una hornet che ha più cavalli, è più comoda ed è più "affidabile".
poi ogni volta che ad un semaforo ti si fermerà vicino un 696 lo guarderai e tra te e te tirerai una paio di bestemmie domandandoti se erano proprio vitali quei 2000€ che hai risparmiato. ;)
io ho un 696 e prima ho avuto una hornet del 2002...non c'è paragone!!!! è vero, la hornet ha più cavalli, ma è anche 4 cilindri e quindi per avere quei 20cv in più devi essere a 10-11000 giri...voglio vedere chi riesce a sfruttarli. Della ciclistica non ne parlo neanche...Il prezzo: io il 696 l'ho pagato 7300, l'hornet nuova costa meno, ma dopo un paio d'anni voglio vedere cosa ti danno quando la vorresti rivendere. Il primo tagliando l'ho pagato 120€, poi sono ogni 12000km contro i 10000 delle altre. Come comodità vince sicuramente la hornet lo stesso per l'affidabilità, la puoi trattare malissimo che non succede niente.
Alla fine sono contentissimo della scelta, sono a 4500km, non mi ha dato nessun problema e più la guido e più mi piace
Tanto per curiositá: quanto consuma la 696?
Tanto per curiositá: quanto consuma la 696?
con un pieno ci faccio circa 200km e non proprio ad andatura turistica
io ho un 696 e prima ho avuto una hornet del 2002...non c'è paragone!!!! è vero, la hornet ha più cavalli, ma è anche 4 cilindri e quindi per avere quei 20cv in più devi essere a 10-11000 giri...voglio vedere chi riesce a sfruttarli. Della ciclistica non ne parlo neanche...Il prezzo: io il 696 l'ho pagato 7300, l'hornet nuova costa meno, ma dopo un paio d'anni voglio vedere cosa ti danno quando la vorresti rivendere. Il primo tagliando l'ho pagato 120€, poi sono ogni 12000km contro i 10000 delle altre. Come comodità vince sicuramente la hornet lo stesso per l'affidabilità, la puoi trattare malissimo che non succede niente.
Alla fine sono contentissimo della scelta, sono a 4500km, non mi ha dato nessun problema e più la guido e più mi piace
La er6n li ha ogni 12.000
tra 696 e hornet io mi prenderei la street triple che da' la paga ad entrambe :asd:
C;,a;,za;,za
con un pieno ci faccio circa 200km e non proprio ad andatura turistica
e la madonna cos'è?? una spugna??
beh allora son contento di aver preso il z750 da barbone :D
anche perchè l'unica ducati nuda che può interessarmi è la streetfighter, il resto sono bici :O
e la madonna cos'è?? una spugna??
beh allora son contento di aver preso il z750 da barbone :D
anche perchè l'unica ducati nuda che può interessarmi è la streetfighter, il resto sono bici :O
in effetti ho un po' esagerato...però tieni conto che non mi sembra ci sia una grande differenza rispetto alla hornet che avevo prima
ma la hornet viene molto meno dei 7000 del ducati?
cmq pensavo a monster perchè:
è la prima moto e i 90 cv della hornet mi sembrano troppi
mi piace la linea
è piccoletta e compatta
nella top 3 ho kawa er 6n(f)
yama xj6 (mt 03) ma a occhio mi piacciono meno del ducati
è una bici la 696.
pesa veramente niente,va bene,e costa il giusto (alla fine MENO di 7000euro).
Direi che contano i gusti + che altro (o 1500 e passa euro non sono fave,xò già che ci sei,prendi quello che davvero ti finisce.)
(20 cv sono abbastanza,ma nn passo cmq da un catafalco ad un F16).
Affidabilità..boh,guarda,ho avuto ducati,due,mai problemi,solo il vecchissimo 900 pompone ha perso un pò la cementazione ad un bilancere del desmo (dopo 50000 km ci sta insomma)
si si prenditi pure una hornet che ha più cavalli, è più comoda ed è più "affidabile".
poi ogni volta che ad un semaforo ti si fermerà vicino un 696 lo guarderai e tra te e te tirerai una paio di bestemmie domandandoti se erano proprio vitali quei 2000€ che hai risparmiato. ;)
io parlo sempre dal mio punto di vista, ma il design monster che ha di così particolare?
giusto due foto:
MONSTER
http://www.blog.julians.name/wp-content/uploads/2008/02/ducati-monster-696-left.jpg
HORNET
http://xaruotaliberax.files.wordpress.com/2009/04/honda-cb-600-f-hornet-2009-36388-2-zoom-article.jpg
non voglio sembrare antiducatista eh (mi comprerei una 848 se potessi :Prrr: )
ma anche a livello design c'è molto da discutere. E non ci vedo assolutamente la differenza di prezzo.:fagiano:
ma la hornet viene molto meno dei 7000 del ducati?
cmq pensavo a monster perchè:
è la prima moto e i 90 cv della hornet mi sembrano troppi
mi piace la linea
è piccoletta e compatta
nella top 3 ho kawa er 6n(f)
yama xj6 (mt 03) ma a occhio mi piacciono meno del ducati
la nuova hornet ne ha 102 mi pare... ma sono motori utilizzabilissimi non ti devi far spaventare... hanno la potenza tutta in alto e sotto i 6k 7k giri sono degli scooter;)
io ho un 696 e prima ho avuto una hornet del 2002...non c'è paragone!!!! è vero, la hornet ha più cavalli, ma è anche 4 cilindri e quindi per avere quei 20cv in più devi essere a 10-11000 giri...voglio vedere chi riesce a sfruttarli. Della ciclistica non ne parlo neanche...Il prezzo: io il 696 l'ho pagato 7300, l'hornet nuova costa meno, ma dopo un paio d'anni voglio vedere cosa ti danno quando la vorresti rivendere. Il primo tagliando l'ho pagato 120€, poi sono ogni 12000km contro i 10000 delle altre. Come comodità vince sicuramente la hornet lo stesso per l'affidabilità, la puoi trattare malissimo che non succede niente.
Alla fine sono contentissimo della scelta, sono a 4500km, non mi ha dato nessun problema e più la guido e più mi piace
Beh paragonare la 696 con una hornet del 2002
mi pare un pochino esagerato non trovi:D
chiodo92
06-10-2009, 13:37
L'altro ieri ho visto la streetfighter bianca ferma al semaforo!! Ce l'ho ancora in testa...semplicemente stupenda:O
L'altro ieri ho visto la streetfighter bianca ferma al semaforo!! Ce l'ho ancora in testa...semplicemente stupenda:O
io vidi tempo fa questa... (dal vivo rosso fiammante rende moooolto di più!)
http://img203.imageshack.us/img203/9714/ducati848.jpg (http://img203.imageshack.us/i/ducati848.jpg/)
qui ce li spenderei 2000 euro in più;)
chiodo92
06-10-2009, 14:04
Invece in autostrada ho visto 5 motociclisti in sella ad altrettante Ducati, 2 Monster 696, 1 848, 1 999 e un'altra più vecchia con i colori italiani, mi ricordo solo che il modello finiva con s:confused:
Tutte bellissime, sopratutto quando mi hanno passato:cool:
ilguercio
06-10-2009, 14:13
Invece in autostrada ho visto 5 motociclisti in sella ad altrettante Ducati, 2 Monster 696, 1 848, 1 999 e un'altra più vecchia con i colori italiani, mi ricordo solo che il modello finiva con s:confused:
Tutte bellissime, sopratutto quando mi hanno passato:cool:
S4Rs tricolore?
http://www.redlinemotors.com/images/ducati/2008%20Ducati/S4RS%20Tricolore/S4RS-Tricolore-1.jpg
chiodo92
06-10-2009, 14:19
Nono, è una sportiva carenata, simile alla 848 ma più vecchia e col tricolore
choccoutente
06-10-2009, 14:29
allora, il discorso, questa svernicia quella, questa da una pista a quella sopra i 10.000giri, non mi interessano, sono un camomillo, deve trasportarmi in giro per la città e una volta ogni tanto una gitarella fuoriporta. è la (apparente?) manegevolezza del monster che mi attira, sembra un giocattolino piccoletto e facile da portare...poi oh, esteticamente mi piace..mi spaventano un po i costi di gestione...quanto devo mettere in budget l' anno?
ilguercio
06-10-2009, 14:35
allora, il discorso, questa svernicia quella, questa da una pista a quella sopra i 10.000giri, non mi interessano, sono un camomillo, deve trasportarmi in giro per la città e una volta ogni tanto una gitarella fuoriporta. è la (apparente?) manegevolezza del monster che mi attira, sembra un giocattolino piccoletto e facile da portare...poi oh, esteticamente mi piace..mi spaventano un po i costi di gestione...quanto devo mettere in budget l' anno?
Vedi che un 4cil che gira alto è facile ai bassi...
Stormblast
06-10-2009, 14:37
io parlo sempre dal mio punto di vista, ma il design monster che ha di così particolare?
giusto due foto:
non voglio sembrare antiducatista eh (mi comprerei una 848 se potessi :Prrr: )
ma anche a livello design c'è molto da discutere. E non ci vedo assolutamente la differenza di prezzo.:fagiano:
il fatto è che dopo 3 anni un ducati sembra ancora nuovo, una qualunque giapponese no.
e poi, imho, son truzze alcune giapponesi. anche la hornet, mancano solo i fari allo xeno e le frecce a led e puoi andare a bordo pista di qualche autoscontro alle sagre paesane. :D
ilguercio
06-10-2009, 14:39
allora, il discorso, questa svernicia quella, questa da una pista a quella sopra i 10.000giri, non mi interessano, sono un camomillo, deve trasportarmi in giro per la città e una volta ogni tanto una gitarella fuoriporta. è la (apparente?) manegevolezza del monster che mi attira, sembra un giocattolino piccoletto e facile da portare...poi oh, esteticamente mi piace..mi spaventano un po i costi di gestione...quanto devo mettere in budget l' anno?
Aggiungo che se non ci dici il budget,se vuoi o meno guardare nell'usato,se ti interessa tanto l'estetica e altro non ti possiamo consigliare troppo precisamente.
Pucceddu
06-10-2009, 14:46
ma la hornet viene molto meno dei 7000 del ducati?
cmq pensavo a monster perchè:
è la prima moto e i 90 cv della hornet mi sembrano troppi
mi piace la linea
è piccoletta e compatta
nella top 3 ho kawa er 6n(f)
yama xj6 (mt 03) ma a occhio mi piacciono meno del ducati
ti sei già risposto, prenditi il monster.
e la madonna cos'è?? una spugna??
beh allora son contento di aver preso il z750 da barbone :D
anche perchè l'unica ducati nuda che può interessarmi è la streetfighter, il resto sono bici :O
Probabilmente sarà ancora in rodaggio, io col pieno col mio s4r apertissimo, con centralina e sputate di benza dai collettori faccio gli stessi km, e non ho la mano leggera.
La 695 faceva 250km col pieno, tieni questa media.
Anche la street è un bicilindro. :asd:
è una bici la 696.
pesa veramente niente,va bene,e costa il giusto (alla fine MENO di 7000euro).
Direi che contano i gusti + che altro (o 1500 e passa euro non sono fave,xò già che ci sei,prendi quello che davvero ti finisce.)
(20 cv sono abbastanza,ma nn passo cmq da un catafalco ad un F16).
Affidabilità..boh,guarda,ho avuto ducati,due,mai problemi,solo il vecchissimo 900 pompone ha perso un pò la cementazione ad un bilancere del desmo (dopo 50000 km ci sta insomma)
Ormai sono affidabilissime, e i problemi li risolvi facile e senza troppe spese se vai da qualcuno che non sia un ducati store, dove ahimè in caso di problemi oltre ai tagliandi standard che costano allo stesso modo delle jap e sono prezzi fissi, si fan pagare cara la manutenzione.
la nuova hornet ne ha 102 mi pare... ma sono motori utilizzabilissimi non ti devi far spaventare... hanno la potenza tutta in alto e sotto i 6k 7k giri sono degli scooter;)
Beh paragonare la 696 con una hornet del 2002
mi pare un pochino esagerato non trovi:D
A parte che non è vero che siano così facili, basta un attimo, sia col 696 che con l'hornet per farsi male, altro che scooter.
Sono dell'idea però che se il 696 è molto più costante, una sgasata con un 4cilindri sia molto più pericolosa.
Non hai mai provato nè l'hornet ne il 696 vero?
Per il paragone estetico, bhe, lasciamo perdere, l'hornet è un cesso riconosciuto a livello mondiale, dal my 2006 all'attuale hanno fatto solo passi indietro.
Una moto va vista da vicino per dire che è bella, dalle foto non si vedrà nulla se non la spannometria delle curve.
Per non dire delle proporzioni, l'hornet è una barca in confronto al 696.
allora, il discorso, questa svernicia quella, questa da una pista a quella sopra i 10.000giri, non mi interessano, sono un camomillo, deve trasportarmi in giro per la città e una volta ogni tanto una gitarella fuoriporta. è la (apparente?) manegevolezza del monster che mi attira, sembra un giocattolino piccoletto e facile da portare...poi oh, esteticamente mi piace..mi spaventano un po i costi di gestione...quanto devo mettere in budget l' anno?
Gli stessi costi dell'hornet e di qualsiasi moto di media cilindrata.
Tagliandia ai 1000, 12000, 24000, prezzi 150€, 212€, e 300€ mi pare, ma non vorrei dirti cazzate.
Stormblast
06-10-2009, 14:49
allora, il discorso, questa svernicia quella, questa da una pista a quella sopra i 10.000giri, non mi interessano, sono un camomillo, deve trasportarmi in giro per la città e una volta ogni tanto una gitarella fuoriporta. è la (apparente?) manegevolezza del monster che mi attira, sembra un giocattolino piccoletto e facile da portare...poi oh, esteticamente mi piace..mi spaventano un po i costi di gestione...quanto devo mettere in budget l' anno?
guarda che tante sono leggente metropolitante. io ho avuto due ducati in tre anni (nessuna delle due nuove) e fidati che i costi di gestione sono tanto quanto. ovvio che se fai conto sui 50k km qualcosa può variare, ma da come la vedo io una moto non è fatta per essere tenuta 10 anni.
la cosa migliore cmq è farti un giro sui forum dedicati, e vedi che c'è sempre un 3d sui costi dei tagliandi etc etc, già li ti fai un'idea.
Pucceddu
06-10-2009, 15:07
tra l'altro la differenza di costo la si giustifica ampiamente con la ciclistica migliore del 696, ha un impianto frenante che manco le ss jap si ricordano :asd:
Ottime soluzioni tecniche al posteriore, maggiore agilità e peso inferiore, non so in che ordine di kg, ma se anche fossero una decina ne varrebbe la pena.
Senza contare il calore che butta fuori un hornet da sotto e un 696 raffreddato ad aria. ;)
Nonostante il loghino affianco non dico Monster ad occhi chiusi. Dico piuttosto, seguendo chi l'ha gia' consigliata, l'onda della Street Triple. Certo, deve piacere il doppio faro davanti, ma e' veramente una signora moto con un signor motore. Se pero' l'utente cerca qualcosa di piu' tranquillo... allora si puo' anche prendere in considerazione il Monster.
La "Hornet" non mi piace piu', quella attuale non c'entra nulla con la vera storica Hornet, da' veramente una sensazione di plasticosita' specialmente al codino :O
ma anche a livello design c'è molto da discutere. E non ci vedo assolutamente la differenza di prezzo.:fagiano:
il design è soggettivo, ad esempio a me il modello nuovo della hornet non piace per niente...la differernza di prezzo? così mi viene in mente la frizione antisaltellamento...
la nuova hornet ne ha 102 mi pare... ma sono motori utilizzabilissimi non ti devi far spaventare... hanno la potenza tutta in alto e sotto i 6k 7k giri sono degli scooter;)
Beh paragonare la 696 con una hornet del 2002
mi pare un pochino esagerato non trovi:D
è vero, ma ho guidato diverse volte anche una del 2006 (quella prima della rivoluzione...)
guarda,spassionatamente,visto che è la tua prima moto,mi sbilancerò a darti due dritte:
1) valutare le motociclette in base alla cartella stampa,ai fantomatici cv e alle fantomatiche dotazioni ciclistiche non è mai una buona idea,le moto andrebbero provate perbene,prima di giudicare e soprattutto comprare.
dubito che il 95% dei motociclisti comuni troverebbe limitazioni nella guida per strada con la ciclistica di un'Hornet...tantomeno se si paragona a un monster 696...avessi detto a una 1098r,anche anche...
2)visto che è la tua prima moto,se vuoi fare le cose per bene,direi obbligatoriamente un usato con cui farsi le ossa,l'ideale sarebbe una qualunque fra kawasaki er5,suzuki gs500,monster 620,al limite un cbf600 vecchiotto...da rivendere dopo un annetto di pratica(che è fisiologica e necessaria),POI ti compri la moto che ti piace...sarai maturato e saprai molto piu' precisamente le tue esigenze,e allora godrai molto di piu'! :D :cool:
Quoto in piene Zoro 82,visto che l'utente ha detto che la usa 90% in città e qualche gitarella fuori porta,al solito rischio di flame jappo vs ducati.A mio parere provale tutte quelle che ti piacciono,capisci subito quella che fa per te.
Unico consiglio da futuro ingegnere,in città meglio un bicilindrico,hai la coppia prima(ma maggior freno motore) e IMHO dovrebbe risultare meno faticoso alla guida urbana :)
Pucceddu
06-10-2009, 20:19
guarda,spassionatamente,visto che è la tua prima moto,mi sbilancerò a darti due dritte:
1) valutare le motociclette in base alla cartella stampa,ai fantomatici cv e alle fantomatiche dotazioni ciclistiche non è mai una buona idea,le moto andrebbero provate perbene,prima di giudicare e soprattutto comprare.
dubito che il 95% dei motociclisti comuni troverebbe limitazioni nella guida per strada con la ciclistica di un'Hornet...tantomeno se si paragona a un monster 696...avessi detto a una 1098r,anche anche...
2)visto che è la tua prima moto,se vuoi fare le cose per bene,direi obbligatoriamente un usato con cui farsi le ossa,l'ideale sarebbe una qualunque fra kawasaki er5,suzuki gs500,monster 620,al limite un cbf600 vecchiotto...da rivendere dopo un annetto di pratica(che è fisiologica e necessaria),POI ti compri la moto che ti piace...sarai maturato e saprai molto piu' precisamente le tue esigenze,e allora godrai molto di piu'! :D :cool:
Lasciati pregare, la differenza frenante si sente eccome, evidentemente non hai provato una frenata che non sia tokiko o nissin, e probabilmente non hai portato il 696 in quanto a potenza (sicuramente inferiore all'hornet.), che non è il 620, comunque.
Così come conta molto la differnza di peso.
Poi se vogliamo dire che sono uguali o che il monster faccia più schifo liberissimi di farlo :asd:
Quoto in piene Zoro 82,visto che l'utente ha detto che la usa 90% in città e qualche gitarella fuori porta,al solito rischio di flame jappo vs ducati.A mio parere provale tutte quelle che ti piacciono,capisci subito quella che fa per te.
Unico consiglio da futuro ingegnere,in città meglio un bicilindrico,hai la coppia prima(ma maggior freno motore) e IMHO dovrebbe risultare meno faticoso alla guida urbana :)
Anche tu, da futuro ingengere, le hai mai provate le moto?
In città il 4 cil è più fruibile perchè ha meno coppia sotto e scatta molto meno.
cmq se la guida solo in città o per qualche gita fuoriporta magari in coppia, molto meglio la hornet, molto più lineare e senza strappi
@puccè
a dire il vero un impianto brembo l'ho provato,Moto Guzzi Breva 1100,2 dischi da 320mm pinze a 4 pistoncini pompa credo assiale.
Non mi ha spaventato,frena bene,si modula bene ma non ha la potenza che mi ha trasmesso l'impianto del zx10r che provai tempo addietro.naturalmente parlo di sensazioni ricevute,poi in mano a un pilota il discorso cambierà. -_-"
Ma anche se si sentisse la differenza(di sicuro c'è la differenza di prezzo),non credo che uno che compra la sua prima moto metta subito alla frusta l'impianto frenante tanto da renderlo insufficiente...credo che prima lo abbandonino le gomme,e non di poco.ci sarà un po' di fading dovuto ai tubi ma...oramai chi è che non mette i tubi in treccia?con 80 euro sei a posto.
Pucceddu
06-10-2009, 23:46
@puccè
a dire il vero un impianto brembo l'ho provato,Moto Guzzi Breva 1100,2 dischi da 320mm pinze a 4 pistoncini pompa credo assiale.
Non mi ha spaventato,frena bene,si modula bene ma non ha la potenza che mi ha trasmesso l'impianto del zx10r che provai tempo addietro.naturalmente parlo di sensazioni ricevute,poi in mano a un pilota il discorso cambierà. -_-"
Ma anche se si sentisse la differenza(di sicuro c'è la differenza di prezzo),non credo che uno che compra la sua prima moto metta subito alla frusta l'impianto frenante tanto da renderlo insufficiente...credo che prima lo abbandonino le gomme,e non di poco.ci sarà un po' di fading dovuto ai tubi ma...oramai chi è che non mette i tubi in treccia?con 80 euro sei a posto.
Magari su una moto che pesi tipo 100 kg in meno (260 vs 160 vs 180 dell'hornet) e con una ciclistica leggermente (leggermente :asd:) diversa da quella della breva 1101 la differenza si sente e parecchio, inoltre provali due ora di fila e fammi sapere la differenza, io l'ho fatto e la differenza in mordente si sente eccome.
I tubi in treccia con 80€ sei a posto, più almeno 50€ dal mecca, più l'olio.
E non sei più a posto.
Parlando di tubi in freccia fammi sapere come monti i tubi in treccia su una frizione a filo, perchè tutte le jap che ho visto ha la frizza come le biciclette, funzionale ma sicuramente meno, molto meno, raffinata di una idraulica, eventualmente.
Poi magari parliamo della frizione antisaltellamento eh.
Poi io non so dove troviate un hornet nuova di pacca a 5000€, dato che io a meno di 6500 non la vedo da nessuna parte.
Senza contare che le plastiche dell'hornet sono veramente ma veramente oscene in confronto ai materiali usati per il 696.
tdi150cv
07-10-2009, 00:18
Probabilmente sarà ancora in rodaggio, io col pieno col mio s4r apertissimo, con centralina e sputate di benza dai collettori faccio gli stessi km, e non ho la mano leggera.
La 695 faceva 250km col pieno, tieni questa media.
ma è tutto relativo ... io con la mia 848 faccio 190 km con il pieno , ma il pieno sono 14 euro non di piu' ...
Quanto tiene il mostro ?
Pucceddu
07-10-2009, 00:28
ma è tutto relativo ... io con la mia 848 faccio 190 km con il pieno , ma il pieno sono 14 euro non di piu' ...
Quanto tiene il mostro ?
Dipende a cosa ti riferisci, km, kmh, db :asd:
I tubi in treccia con 80€ sei a posto, più almeno 50€ dal mecca, più l'olio.
E non sei più a posto.
Parlando di tubi in freccia fammi sapere come monti i tubi in treccia su una frizione a filo, perchè tutte le jap che ho visto ha la frizza come le biciclette, funzionale ma sicuramente meno, molto meno, raffinata di una idraulica, eventualmente.
Poi magari parliamo della frizione antisaltellamento eh.
e vabbè,cristo,saranno 120-130 euro,chissene...non stiamo mica parlando di 800 euro.
che c'entra la frizione coi tubi dei freni?!? =_="
tutte le frizioni idrauliche che ho provato(guzzi,Honda) sono dure appestate,poco modulabili e dopo che ti spari qualche chilometro di coda in città hai la mano a pezzi...ma me la friggo la raffinatezza!la moto mi deve assecondare,mica crearmi difficoltà!!
anch'io sul ninja ho l'antisaltellamento,ma sono sicuro al 100% che non mi entrerà mai e poi mai in funzione perchè non sono abbastanza scemo per andare così forte su strada(e poi manco me riesce andare così forte)
imho l'impianto frenante della 696 e' anche sovradimensionato ( e si paga il sovradimensionamento ).
volete dire che una moto relativamente tranquilla come la 696 ha bisogno di 4 pistoncini e rubi in treccia davanti ?
ma se la mia porella con 2 pistoncini tokiko appena sfioro i freni e lei pronta si ferma...
poi tubi in treccia , io li ho montati sulla mia e sta differenza non l'ho avvertita... magari un po' meno spugnosa la frenata ma vabbeh...
Ps ho visto su 2ruote la streetfighter , mai vista prima... cazzo quanto e' brutta... molto meglio la monster imho...
ps2 la mia in media fa i 20-22 km/lit ( andatura allegra ), sono arrivato anche a 25 :asd: , contando che il pieno e' 15 litri fate i conti :asd:
C;,;,z;,a;,za
Si per la gitarella fuori porta i tubi in treccia , la frizione idraulica , l'antisaltellamento e magari la frizione a secco sono proprio fondamentali!
come si fa ad uscirne senza ? :asd:
Se avessi soldi ora come ora mi comprerei una bella guzzi v7 : moto da passeggio , 48cv , aste e bilanceri , e' gia' tanto se ha i freni e guai a chi mi rompe le balls :asd:
C;a;,z,;a;,za
choccoutente
07-10-2009, 07:34
allora, intanto provarle è impossibile, allo stato attuale non sono buono(:( )
la cosa che non mi fa buttare subito sul mostro è che non è previsto l' abs
ecco si,magari guarda già qualcosa con l'abs,anche se tanto arriverà il solito:"cosa te ne fai dell'abs,io che sono Pilota freno solo coi gomito :sofico: "
Come in un altro topic su un'auto,ribadisco che è tutto soggettivo,vai in concessionaria,guarda la moto e prendi quella che ti piace di più,e per adesso non farti seghe mentali su impianto frenante con 8 pistoncini disco da 32 mm,antisaltellamento,ohlins da super bike ecc,sono tutte componenti che forse,e dico forse,neanche tutti quelli che vanno in pista riescono a mettere in crisi,figurarsi chi come te,o me,la usa in città/gita fuori porta.
Pucceddu
07-10-2009, 11:42
e vabbè,cristo,saranno 120-130 euro,chissene...non stiamo mica parlando di 800 euro.
che c'entra la frizione coi tubi dei freni?!? =_="
tutte le frizioni idrauliche che ho provato(guzzi,Honda) sono dure appestate,poco modulabili e dopo che ti spari qualche chilometro di coda in città hai la mano a pezzi...ma me la friggo la raffinatezza!la moto mi deve assecondare,mica crearmi difficoltà!!
anch'io sul ninja ho l'antisaltellamento,ma sono sicuro al 100% che non mi entrerà mai e poi mai in funzione perchè non sono abbastanza scemo per andare così forte su strada(e poi manco me riesce andare così forte)
Saranno anche 150/160€.
La frizza idraulica offre non pochi vantaggi, cercati quali, la durezza è per via della pompa e dell'attuatore sottodimensionati.
E io non ho mai avuto la mano a pezzi :rolleyes:
Non ti entra l'antisaltellamento semplicemente perchè non hai freno motore e sei abiutato così, su un bicilindrico è solo un vantaggio.
Ti sei scordato del peso e delle altre cosuccie, strano :asd:
Si per la gitarella fuori porta i tubi in treccia , la frizione idraulica , l'antisaltellamento e magari la frizione a secco sono proprio fondamentali!
come si fa ad uscirne senza ? :asd:
Se avessi soldi ora come ora mi comprerei una bella guzzi v7 : moto da passeggio , 48cv , aste e bilanceri , e' gia' tanto se ha i freni e guai a chi mi rompe le balls :asd:
C;a;,z,;a;,za
Al solito, discorso inutile, qui si è detto che la differenza di prezzo non è giustificata da nulla, cosa assolutamente ridicola.
Che poi sia roba in più è opinabile o meno, ma resta che c'è.
La street non ha colpito particolarmente anche me, in effetti :asd:
L'abs è comodo, ma mi risultano lo montino solo le bmw e il nuovo cibierre, con 10kg di peso in più...
Franky 86
07-10-2009, 11:53
no ma bella la ducati monster, la paghi un casino e hai pure molto meno cavalli delle rivali :asd:
ora uscirà qualcuno che dirà "ma nooo hai la frizione antimerda, i freni potentissimiiii" e altre cazzate del genere.
ma per piacere dai
tdi150cv
07-10-2009, 12:57
no ma bella la ducati monster, la paghi un casino e hai pure molto meno cavalli delle rivali :asd:
ora uscirà qualcuno che dirà "ma nooo hai la frizione antimerda, i freni potentissimiiii" e altre cazzate del genere.
ma per piacere dai
piu' che altro con il bicilindrico del 696 in qualsiasi passo di montagna stai trnquillamente a culo di qualsiais supersportiva jap ... e anzi ...
tdi150cv
07-10-2009, 12:58
Saranno anche 150/160€.
La frizza idraulica offre non pochi vantaggi, cercati quali, la durezza è per via della pompa e dell'attuatore sottodimensionati.
E io non ho mai avuto la mano a pezzi :rolleyes:
Non ti entra l'antisaltellamento semplicemente perchè non hai freno motore e sei abiutato così, su un bicilindrico è solo un vantaggio.
Ti sei scordato del peso e delle altre cosuccie, strano :asd:
Al solito, discorso inutile, qui si è detto che la differenza di prezzo non è giustificata da nulla, cosa assolutamente ridicola.
Che poi sia roba in più è opinabile o meno, ma resta che c'è.
La street non ha colpito particolarmente anche me, in effetti :asd:
L'abs è comodo, ma mi risultano lo montino solo le bmw e il nuovo cibierre, con 10kg di peso in più...
valuterei anche la transalp come prima moto che adotta l'abs ...
volendo se non erro anche la z750 dovrebbe averlo come optional.
ciao
Pucceddu
07-10-2009, 13:15
valuterei anche la transalp come prima moto che adotta l'abs ...
volendo se non erro anche la z750 dovrebbe averlo come optional.
ciao
si?non sapevo
La z mi piace, molto più della hornet.
tdi150cv
07-10-2009, 13:45
confermo ha l'abs :D
choccoutente
07-10-2009, 21:58
con la z morirei dopo 3 curve. avevo vagliato anche il transalp, ma la storia è sempre quella..credo che sia troppo massiccio...
piu' che altro con il bicilindrico del 696 in qualsiasi passo di montagna stai trnquillamente a culo di qualsiais supersportiva jap ... e anzi ...
sì ma se metti schwantz sul monster e sulla supersportiva ci metti un babbo.non diciamo amenità per favore...allora io piglio un ciao,ci metto 350kg di zavorra e vi do le paghe in discesa.marò...:cry: :asd:
allora li mettiamo in pista,chessò al mugello e vediamo chi ara chi.
Pucceddu
07-10-2009, 22:41
sì ma se metti schwantz sul monster e sulla supersportiva ci metti un babbo.non diciamo amenità per favore...allora io piglio un ciao,ci metto 350kg di zavorra e vi do le paghe in discesa.marò...:cry: :asd:
allora li mettiamo in pista,chessò al mugello e vediamo chi ara chi.
immagino che tutti abbiano il mugello sotto casa.
Si sa infattinche l'italia è prevalentemente pianeggiante e c'è scarsità di montagna.
:asd:
E' incredibile comunque, pare che tutti usino 20cv in più a millemila giri e non usino mai i freni :asd:
leggendo sti post mi viene da dire, meno male che in superstock non si possono usare le naked o magari qualcuno non ci ha ancora pensato perchè basterebbe un semplicissimo monster per sbaragliare la concorrenza! :rotfl:
Dai su smettete con le ridicolaggini, fare paragone diretto tra PARTI di 2 moto ci sta, fare discorsi assoluti non ha NESSUN senso.
Detto questo prendi quella che più ti piace valutando bene i costi se l'intenzione è di farci molti km magari fregandotene di più se l'intenzione è farci giusto il giretto ogni tanto puntando su ciò che piace di più anche perchè essendo adigiuno di moto non si ha ancora idea di come si guiderà e come sono le preferenze e quello solo l'esperienza può dirlo ;)
Ciao
con la z morirei dopo 3 curve. avevo vagliato anche il transalp, ma la storia è sempre quella..credo che sia troppo massiccio...
ti sembra massiccio ma in verità è una bicicletta, non per niente è una delle moto maggiormente utilzzate nelle scuole guida
choccoutente
08-10-2009, 21:26
ti sembra massiccio ma in verità è una bicicletta, non per niente è una delle moto maggiormente utilzzate nelle scuole guida
...mi piaciucchia anche quella..certo mi viene a costare forse anche più del monster...
tdi150cv
08-10-2009, 23:19
leggendo sti post mi viene da dire, meno male che in superstock non si possono usare le naked o magari qualcuno non ci ha ancora pensato perchè basterebbe un semplicissimo monster per sbaragliare la concorrenza! :rotfl:
Dai su smettete con le ridicolaggini, fare paragone diretto tra PARTI di 2 moto ci sta, fare discorsi assoluti non ha NESSUN senso.
Detto questo prendi quella che più ti piace valutando bene i costi se l'intenzione è di farci molti km magari fregandotene di più se l'intenzione è farci giusto il giretto ogni tanto puntando su ciò che piace di più anche perchè essendo adigiuno di moto non si ha ancora idea di come si guiderà e come sono le preferenze e quello solo l'esperienza può dirlo ;)
Ciao
giusto ... la famosa superstock che gira per i passi dolomitici vero ? :rotfl:
...mi piaciucchia anche quella..certo mi viene a costare forse anche più del monster...
guarda io ho il my06(xl650v) e l'ho pagata nuova 6000 secchi
monkey island
09-10-2009, 19:05
si si prenditi pure una hornet che ha più cavalli, è più comoda ed è più "affidabile".
poi ogni volta che ad un semaforo ti si fermerà vicino un 696 lo guarderai e tra te e te tirerai una paio di bestemmie domandandoti se erano proprio vitali quei 2000€ che hai risparmiato. ;)
Sì certo... :asd:
Il dubbio scompare quando apre il gas, visto che se la fuma :D
Per non parlare dell'affidabilità..
tdi150cv
09-10-2009, 19:24
ma si dai andiamo fieri di quei 15 cavalli in piu' ...
ovviamente precisiamo che abbiamo anche 30 kg in piu'
e aggiungiamo un motore defunto ai bassi ...
io non so voi se siete sempre al mugello perchè io sono costretto a farmi le curve ... e allora bye bye ...
figlioli,esistono moto diverse per esigenze diverse,quindi ognuno si compri la sua preferita senza gettar merda sull' "antagonista".
è sempre stato così(frullini vs trattori) e così sempre sarà,con buona pace di chi viene sverniciato in rettilineo da un monster o tra le curve da una zr7 con le forcelle esauste...perchè tanto è il manico che conta...amen.
Street Triple R.
Dovessi prendermi una naked di media cilindrata non ci penserei due volte.
tecnologico
09-10-2009, 20:24
guarda io ho il my06(xl650v) e l'ho pagata nuova 6000 secchi
non mi garba la vecchia versione, la nuova è più orientata alla strada ( e esteticamente mi piace di più)
ma si dai andiamo fieri di quei 15 cavalli in piu' ...
ovviamente precisiamo che abbiamo anche 30 kg in piu'
e aggiungiamo un motore defunto ai bassi ...
io non so voi se siete sempre al mugello perchè io sono costretto a farmi le curve ... e allora bye bye ...
Prima di avere un 848 di cosa andavi fiero?
monkey island
10-10-2009, 05:49
Street Triple R.
Dovessi prendermi una naked di media cilindrata non ci penserei due volte.
Quoto, in montagna ha pochi eguali ;)
tdi150cv
10-10-2009, 10:08
Prima di avere un 848 di cosa andavi fiero?
ne ho avute a bizzeffe e ognuna aveva delle caratteristiche che mi facevano andare fiero di averle scelte.
possiamo elencarle tutte con pregi e difetti visto che prima della 848 erano tutte jap.
Ed è proprio per questo grazie ai centinai di migliaia di km percorsi con tutte queste moto che ora sento di andare fiero di una Ducati perchè indipendentemente dai numeri sulla carta hanno delle qualità che non trovi sui modelli jap piu' commerciali.
Poi per carità uno si puo' esaltare per quello che vuole , ma affermare che una hornet va via di brutto ad una 696 vuol dire non capirne nulla ... Avra' pure 15 cv in piu' ma distribuiti come ? E il peso ? la ciclistica ? i freni ? le sospensioni ? non ne teniamo conto ???
Per questo che invito a provarla perchè per 4 soldi in croce , saranno mica tanti 7000 euro per una ducati , ti porti a casa un mezzo davvero entusiasmante che reggerà commercialmente negli anni , mentre tra un anno questa hornet sarà rimpiazzata , e che esteticamente è un mezzo dal design insuperabile ! (dimenticavo pero' la Street Triple ... effettivamente anche questa non è affatto male e superiore come motore ... il design rimane discutibile pero')
mio parere ...
tu avrai mille ragioni,ma se a uno fa schifo il bicilindrico,e sono moltissimi,le ducati,le ktm,molte bmw sono depennate fin dall'inizio.
tecnologico
10-10-2009, 10:22
ma non si è andati (come sempre) al di là delle richieste del tizio che ha aperto il 3d?:stordita:
certo che siamo andati oltre,come sempre ognuno guarda il suo orticello e professa le sue verità incontrastabili...i motociclisti son fatti così.:D
Stormblast
10-10-2009, 10:45
Sì certo... :asd:
Il dubbio scompare quando apre il gas, visto che se la fuma :D
Per non parlare dell'affidabilità..
se gli piace il monster e poi ripiega su un'hornet per 1500€ ogni volta che ne vedrà uno gli sembrerà di essere in sella ad una seconda scelta.
indipendentemente dall'aprire il gas. ;)
choccoutente
10-10-2009, 10:58
si, infatti l' hornet è scartata. come motorizzazione vado sul bicilindrico.
Stormblast
10-10-2009, 11:01
si, infatti l' hornet è scartata. come motorizzazione vado sul bicilindrico.
vai di pompone che non te ne pentirai. ;)
choccoutente
10-10-2009, 11:04
è il transalp che mi tenta....quale dei due a occhio, è più indicato per un novellino?
la teoria "meglio che prendi uno scassone per un annetto e poi prendi quello che vuoi" è corretta, ma non ho soldi da buttare per questa cosa...
ma che cacchio di video musicale hai in firma:asd:
tra i due siamo lì...è che son moto diversissime,quindi hanno anche ambiti di utilizzo diversi,giustamente.
col transalp ti fai anche qualche sterrato...col monster no,lo distruggi.
col monster vai piu' forte per strada,col transalp un po' piu' piano.
Stormblast
10-10-2009, 11:16
l'unico consiglio che ti posso dare è di andare in concessionario e provare le moto. pochi km non son sufficienti a conoscere una moto ma almeno ti fai un'idea.
il discorso dell'usato dipende da come intendi una moto.
personalmente le ho sempre prese usate e rivendute l'anno dopo, perdendoci poco niente. se invece pensi di tenerla anni sarebbe meglio nuova.
guardalo fino alla fine il video.... :oink:
:D
choccoutente
10-10-2009, 11:23
tra i due siamo lì...è che son moto diversissime,quindi hanno anche ambiti di utilizzo diversi,giustamente.
col transalp ti fai anche qualche sterrato...col monster no,lo distruggi.
col monster vai piu' forte per strada,col transalp un po' piu' piano.
e fino a qui ci siamo, chi la spunta in:
comodità da solo in città
comodità in 2 in città
comodità solo in viaggio
comodità in 2 in viaggio
bagaglio trasportabile
manegevolezza
non le ho mai provate ,ma così a occhio direi che il monster prevale in maneggevolezza...ma per la comodità da solo e in due..il transalp è decisamente migliore.
tecnologico
10-10-2009, 11:38
tra gli accessori del monster c è la sella touring e la sella ribassata....meritano?
Pucceddu
10-10-2009, 11:41
e fino a qui ci siamo, chi la spunta in:
comodità da solo in città
comodità in 2 in città
comodità solo in viaggio
comodità in 2 in viaggio
bagaglio trasportabile
manegevolezza
Il transalp vince in tutto, sotto questi aspetti.
Il "vantaggio" del monster è che in termini sportivi è più agile del transalp, ma per come credo io intendi tu la comodità allora col transalp andrai benissimo.
Non è caricato come il monster (anche se il 696 non è così carico avanti) ha il sellone, ha la seduta da gabinetto e il passeggero è comodo, ha il cascione da morto dietro per metterci la roba e le ruote larghe per le voragini cittadine.
Il monster è comodo per il tipo di moto, per la seduta sportiva che ha e per il divertimento che passa.
Nulla a che vedere col transalp in quanto a comodità cittadina però.
Pucceddu
10-10-2009, 11:43
tra gli accessori del monster c è la sella touring e la sella ribassata....meritano?
La sella comfort è molto confort (com o con?lo scrivo in entrambi i modi :asd:) in effetti, ma costa 150€ in più.
La ribassata non saprei, mai sentita, suppongo sia per le femminucce e per i più bassini, il monster non è una moto per giganti (diciamo max 1.85 va)
tecnologico
10-10-2009, 11:45
ma con una sella com(n)fort si guadagna in comodità, ma in cosa si perde? posizione? controllo?
tdi150cv
10-10-2009, 12:17
è il transalp che mi tenta....quale dei due a occhio, è più indicato per un novellino?
la teoria "meglio che prendi uno scassone per un annetto e poi prendi quello che vuoi" è corretta, ma non ho soldi da buttare per questa cosa...
ma che cacchio di video musicale hai in firma:asd:
be ... l'ultima transalp è libidinosa ...
l'unico difetto che ha è che non ha gran cavalleria rispetto al mezzo ma fai dei viaggi decisamente confortevoli ed è un mezzo che rivendi in 5 minuti.
Inoltre costa molto poco ...
Tra i due difficile consigliarti , diciamo che l'ideale sarebbe averle entrambe e adoperarle a seconda delle giornate con o senza zavorra sul posteriore. :D
Unico consiglio se pigli il transalp prendilo con abs ... puo' servirti molto per la strada.
ciao
tecnologico
10-10-2009, 12:22
si sa se prima o poi ci sarà l' abs sul monster?
chiodo92
10-10-2009, 13:20
ma con una sella com(n)fort si guadagna in comodità, ma in cosa si perde? posizione? controllo?
Denaro:asd:
Pucceddu
10-10-2009, 14:19
si sa se prima o poi ci sarà l' abs sul monster?
Possibile, ma dubito onestamente in tempi brevi.Sono comunque 10kg in più di roba...
ma con una sella com(n)fort si guadagna in comodità, ma in cosa si perde? posizione? controllo?
Nulla a parte:
Denaro:asd:
:asd:
tecnologico
10-10-2009, 14:25
150 euro valgono un culo rotto da 60km di moto no?
per l' abs...10kg..ma una cascata in meno...che dite, aspetto marzo e se non annunciano niente vado di edizione normale?
attualmente ducati non monta abs in nessun mezzo giusto?
Pucceddu
10-10-2009, 14:43
150 euro valgono un culo rotto da 60km di moto no?
per l' abs...10kg..ma una cascata in meno...che dite, aspetto marzo e se non annunciano niente vado di edizione normale?
attualmente ducati non monta abs in nessun mezzo giusto?
Beh no aspetta, non è che 60km di moto ti rompono le chiappe, io ne faccio 3-400 e sono fresco come una rosa...
Prendila senza sella se poi ti da così fastidio la cambi, ma tanto non è che se ne sente la necessità, visto che alla fine è una cosa in più, solo per stare più comodi!
Aspetterei comunque la primavera, ormai la useresti anche poco con l'inverno, e con l'annuncio del nuovo multicess probabilmente qualcosa di innovativo l'avranno.
Nessun modello comunque monta l'abs, è una tecnologia abbastanza recente, la prima moto è stata bmw mi pare, seguita poi dalla honda col cbr ma come optional.
tdi150cv
10-10-2009, 14:57
beato te ... io se mi azzardo a fare 400 km con l'848 scendo e sono diretto da ortopedia ... :cry:
Pucceddu
10-10-2009, 15:36
beato te ... io se mi azzardo a fare 400 km con l'848 scendo e sono diretto da ortopedia ... :cry:
caro dopo 550km sul 749s posso portare anche una sedia per metà tragitto senza che le mie chiappe/maroni ne risentano minimamente:asd:
ne ho avute a bizzeffe e ognuna aveva delle caratteristiche che mi facevano andare fiero di averle scelte.
possiamo elencarle tutte con pregi e difetti visto che prima della 848 erano tutte jap.
Ed è proprio per questo grazie ai centinai di migliaia di km percorsi con tutte queste moto che ora sento di andare fiero di una Ducati perchè indipendentemente dai numeri sulla carta hanno delle qualità che non trovi sui modelli jap piu' commerciali.
Poi per carità uno si puo' esaltare per quello che vuole , ma affermare che una hornet va via di brutto ad una 696 vuol dire non capirne nulla ... Avra' pure 15 cv in piu' ma distribuiti come ? E il peso ? la ciclistica ? i freni ? le sospensioni ? non ne teniamo conto ???
Per questo che invito a provarla perchè per 4 soldi in croce , saranno mica tanti 7000 euro per una ducati , ti porti a casa un mezzo davvero entusiasmante che reggerà commercialmente negli anni , mentre tra un anno questa hornet sarà rimpiazzata , e che esteticamente è un mezzo dal design insuperabile ! (dimenticavo pero' la Street Triple ... effettivamente anche questa non è affatto male e superiore come motore ... il design rimane discutibile pero')
mio parere ...
La Street è superiore di moTore e come ciclistica non ha niente da invidiare ad un Monster.
Il design è soggettivo, a me le ultime Monster (696) non mi piacciono (quella pacchianata delle prese d'aria sul serbatoio, il faro anteriore, il giro del colletTore, il tralicccio poco traliccio :D , gli scarichi ecc.), l'S2R è stato l'ultimo Monster che m'è piaciuto.
Per l'utente che chiedeva pareri: ma un S2R (800cc.) usato?
ma con una sella com(n)fort si guadagna in comodità, ma in cosa si perde? posizione? controllo?
Premesso che non ho presente la sella comfort del Monster (quindi quanto sia pèiù spessa e /o morbida): con una sella più morbida perdi in sensibilità del posteriore.
Più una sella è dura è più riesci a percepire le reazioni del posteriore della moto, hai più comunicatività.
Considera che le selle dei piloti sono dei sottilissimi strati di neoprene (o quel che è). Ci sarà un motivo. ;)
E anche la sella della Desmo16 RR (quella in vendità) è un sottile strato di neoprene (provata di persona, c'è l'ha un amico). ;)
beato te ... io se mi azzardo a fare 400 km con l'848 scendo e sono diretto da ortopedia ... :cry:
e come fai nei moto raduni ? :asd:
Cò,aò,zò,aa
Pucceddu
10-10-2009, 22:01
Premesso che non ho presente la sella comfort del Monster (quindi quanto sia pèiù spessa e /o morbida): con una sella più morbida perdi in sensibilità del posteriore.
Più una sella è dura è più riesci a percepire le reazioni del posteriore della moto, hai più comunicatività.
Considera che le selle dei piloti sono dei sottilissimi strati di neoprene (o quel che è). Ci sarà un motivo. ;)
E anche la sella della Desmo16 RR (quella in vendità) è un sottile strato di neoprene (provata di persona, c'è l'ha un amico). ;)
se vabbè ma figurati, non si accorgerebbe della differenza manco a monza...
tdi150cv
11-10-2009, 11:09
e come fai nei moto raduni ? :asd:
Cò,aò,zò,aa
li organizzo a verona , vengo sul costo , faccio la valarsa , statale 12 e sono a casa ...
olio di vasella al culo e via a nanna ... :D :D :D
Tra Monster e Transalp, visto che alla fine hai scremato fino a questi 2, prenderei il primo vista la maggiore leggerezza e la sella più bassa che probabilmente ti possono dare una maggiore sensazione di controllo visto che sei agli inizi.
PS La Street triple, sicuramente ottima moto, per un novellino a me pare un po' esagerata ... meglio partire da qualcosa di più umano ma non per questo cancello :)
li organizzo a verona , vengo sul costo , faccio la valarsa , statale 12 e sono a casa ...
olio di vasella al culo e via a nanna ... :D :D :D
lol :D
una capatina a caprino spiazzi no ? :asd:
Ca;'.z.;'a.;'z
tdi150cv
12-10-2009, 17:09
lol :D
una capatina a caprino spiazzi no ? :asd:
Ca;'.z.;'a.;'z
si ma in 20 minuti vado e torno ... un po' breve come giro ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.