PDA

View Full Version : r1 2003 impiccata a 299


tinniz977
04-10-2009, 14:24
Scusate ma volevo sapere se era possibile e come sbloccare la velocita della mia moto.
tirandola al collo mi sono reso conto che la sesta marcia si blocca intorno ai 12000 giri rispetto ai 12500 delle altre 5 marce e la velocita si impianta a 299 secchi!
motivo!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:
non che poi all'atto pratico mi cambi qualcosa sbloccarla ma risulta fastidiosa come circostanza.
Dopo di che penso che il tacchimetro sia sicuramente fuori ma con questa trovata yamaha la velocità reale viene limitata da quella del tacchimetro o sbaglio a logica:(

rimango contento per una moto che ne ha ancora moltissimo di cuore sotto ma girano le palle per queele 2/3 volte all'anno che si impianta con i sui rispettabiilissimi 45000km/h.

Dante89
04-10-2009, 14:43
Il problema stà che nel fatto che non vedi i 300? :stordita:

Bella discussione :asd:

Zappz
04-10-2009, 14:45
se non sbaglio e' solo il contachilometri che si ferma a 299...

[?]
04-10-2009, 14:52
Scusate ma volevo sapere se era possibile e come sbloccare la velocita della mia moto.
tirandola al collo mi sono reso conto che la sesta marcia si blocca intorno ai 12000 giri rispetto ai 12500 delle altre 5 marce e la velocita si impianta a 299 secchi!
motivo!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:
non che poi all'atto pratico mi cambi qualcosa sbloccarla ma risulta fastidiosa come circostanza.
Dopo di che penso che il tacchimetro sia sicuramente fuori ma con questa trovata yamaha la velocità reale viene limitata da quella del tacchimetro o sbaglio a logica:(

rimango contento per una moto che ne ha ancora moltissimo di cuore sotto ma girano le palle per queele 2/3 volte all'anno che si impianta con i sui rispettabiilissimi 45000km/h.

In pista te ne sei accorto, vero?:mbe:

ninja750
04-10-2009, 14:54
si impianta


il tacchimetro


i sui rispettabiilissimi 45000km/h.

:mano:

monkey island
04-10-2009, 15:08
Scusate ma volevo sapere se era possibile e come sbloccare la velocita della mia moto.
tirandola al collo mi sono reso conto che la sesta marcia si blocca intorno ai 12000 giri rispetto ai 12500 delle altre 5 marce e la velocita si impianta a 299 secchi!
motivo!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:


La velocità della tua moto non è limitata ma è il tachimetro che più di 299 non segna anche la moto prende ancora velocità.. è una scelta progettuale.

non che poi all'atto pratico mi cambi qualcosa sbloccarla ma risulta fastidiosa come circostanza.
Dopo di che penso che il tacchimetro sia sicuramente fuori ma con questa trovata yamaha la velocità reale viene limitata da quella del tacchimetro o sbaglio a logica:(

:mbe: WTF? :D
No, non è fuori il tachimetro.. ripeto che la velocità reale non viene minimamente diminuita dal tachimetro digitale, che è un semplice strumento (oltretutto scarta anche di parecchi km/h).

rimango contento per una moto che ne ha ancora moltissimo di cuore sotto ma girano le palle per queele 2/3 volte all'anno che si impianta con i sui rispettabiilissimi 45000km/h.

Se intendevi 45.000 km è sicuramente un buon chilometraggio per una R1, stà di fatto che se vuoi vedere la velocità reale della tua moto devi prendere un buon GPS e andare in pista o autostrada tedesca.. ma sicuramente sarà leggermente inferiore a 299 km/h ;)

El_Camino
04-10-2009, 15:12
con la 1098 mio amico riusci arrivare 310km/h che cazzata la strumentazione yamaha :D

monkey island
04-10-2009, 15:22
Certo che in questo thread l'italiano è una brutta bestia :mc:

david90210
04-10-2009, 17:06
ma, sapete dove poter recuperare un gps idoneo allo scopo?


motlo itgliano

dieg
04-10-2009, 17:16
va che su tutte le jap il tachimetro si ferma a 299 ma la moto continua a prendere velocità...

Acc 88
04-10-2009, 17:21
Il problema stà che nel fatto che non vedi i 300? :stordita:

Bella discussione :asd:

...come non quotare.... :asd:

:D

dieg
04-10-2009, 17:26
Il problema stà che nel fatto che non vedi i 300? :stordita:

Bella discussione :asd:

uno che non lo sa ci rimane un po' male...

Futura12
04-10-2009, 17:50
Anche se mettete un GPS...come fate a guardarlo con sicurezza mentre sfrecciate a 300 e passa l'ora? io guarderei fisso la strada fossi in voi:fagiano:

majin mixxi
04-10-2009, 18:11
brutta bestia il tacchimetro

Wagen
04-10-2009, 18:23
brutta bestia il tacchimetro

ma si mangia?

Wee-Max
04-10-2009, 18:28
brutta bestia il tacchimetro

ma si mangia?

nooooo :muro: mi avete fregato la battuta :asd:

anonimizzato
04-10-2009, 18:37
brutta bestia il tacchimetro

Ecco una foto del "tacchimetro"

http://data.tumblr.com/2NUxiUxbT2ciudv7enj667dV_400.jpg

Ork
04-10-2009, 18:41
Stendiamo un velo peloso su questa discussione

M@gic
04-10-2009, 18:59
ma si mangia?

si, è un tacchino alto 1 metro che viene mangiato al pranzo del thanksgiving, sti ameriggani so' sempre esaggerati. :O

Blaster_Maniac
04-10-2009, 19:14
:mano:

:rotfl:

Blaster_Maniac
04-10-2009, 19:17
si, è un tacchino alto 1 metro che viene mangiato al pranzo del thanksgiving, sti ameriggani so' sempre esaggerati. :O

NO RAGAZZI!!! Il tacchimetro esiste sul serio, e lo vendono pure!
http://cgi.ebay.it/TACCHIMETRO-CONTA-KM-CONTAKM-F12-PHANTOM-AFFARE_W0QQitemZ270457408278QQcmdZViewItemQQssPageNameZRSS:B:SRCH:IT:101
:O
Chiedete scusa adesso.

TecnologY
04-10-2009, 20:02
La r1 del 2003 è l'r1 più pacifica mai fatta se vuoi saperlo.
Sei fortunato se fa 285 effettivi, la r1 2009 ad esempio è limitata a 290 effettivi.
Tante moto, specie le GSX-R la sparano grossa col contakm, con la 1000 si leggono 299 già in 5a marcia, con la moto che fa 280 effettivi.

la mia vecchia macchina invece faceva 125000km/h, ma solo nel tratto che separa la terra dal sole

duglia
04-10-2009, 23:11
Scusate ma volevo sapere se era possibile e come sbloccare la velocita della mia moto.
tirandola al collo mi sono reso conto che la sesta marcia si blocca intorno ai 12000 giri rispetto ai 12500 delle altre 5 marce e la velocita si impianta a 299 secchi!
motivo!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:


Fai un salto al bar più vicino con delle supersport davanti.
Tra un aperitivo e l'altro potrai carpire ai veri assi del manubrio i loro segreti.
Sentirai di gente che gratta di ginocchio anche mentre parcheggia, gente che la alza ovunque, e gente che ha toccato i 350 in falsopiano in salita.

El_Camino
04-10-2009, 23:57
Scusate ma volevo sapere se era possibile e come sbloccare la velocita della mia moto.
tirandola al collo mi sono reso conto che la sesta marcia si blocca intorno ai 12000 giri rispetto ai 12500 delle altre 5 marce e la velocita si impianta a 299 secchi!
motivo!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:
non che poi all'atto pratico mi cambi qualcosa sbloccarla ma risulta fastidiosa come circostanza.
Dopo di che penso che il tacchimetro sia sicuramente fuori ma con questa trovata yamaha la velocità reale viene limitata da quella del tacchimetro o sbaglio a logica:(

rimango contento per una moto che ne ha ancora moltissimo di cuore sotto ma girano le palle per queele 2/3 volte all'anno che si impianta con i sui rispettabiilissimi 45000km/h.monta il contakm del hayabusa o della veyron :D

Lithium_2.0
05-10-2009, 00:02
la mia vecchia macchina invece faceva 125000km/h, ma solo nel tratto che separa la terra dal sole

:asd:

ripe
05-10-2009, 08:02
:asd:

tinniz977
05-10-2009, 14:12
ma scusate una cosa che forse capisco ora!!!
ma qundo mi arriva a 299 di tacchimetro,la moto continua cmq a prendere velocità con il tacchimetro che si impianta?!?!?!
mi sembra strano che pure il contagiri faccia muro:muro:

sarò io poco pratico nei rettilinii perchè troppo abituato alle dolomiti ma mi risulta difficile capire se la moto aumenti ancora di velocita o rimanga effettivamente impiantata a 299 o 285 qualsiasi delle due sia :help: :help:

cmq la 2003 sarà pure la più dolce,ma questo lo direi soltanto dopo averla provata con il motore che gira in alto!!
ci sono moto che vanno senza dubbio di più ma sfruttarle compresa la mia è per pochi e solo in pista!!:mad:

chiodo92
05-10-2009, 14:29
Ancora con questo tacchimetro?!?!:rotfl:

Zappz
05-10-2009, 14:33
se i giri non salgono non e' questione di limitatore, ma e' la moto che non ce la fa piu'...

Nik4sil
05-10-2009, 14:34
ma scusate una cosa che forse capisco ora!!!
ma qundo mi arriva a 299 di tacchimetro,la moto continua cmq a prendere velocità con il tacchimetro che si impianta?!?!?!
mi sembra strano che pure il contagiri faccia muro:muro:

sarò io poco pratico nei rettilinii perchè troppo abituato alle dolomiti ma mi risulta difficile capire se la moto aumenti ancora di velocita o rimanga effettivamente impiantata a 299 o 285 qualsiasi delle due sia :help: :help:

Se non riesci a capire se stia ancora accelerando o meno, significa che è inutile avere il quagliometro sbloccato :fagiano:

tinniz977
05-10-2009, 14:58
Se non riesci a capire se stia ancora accelerando o meno, significa che è inutile avere il quagliometro sbloccato :fagiano:

non è il discorso di non riuscire a capire se e quanto accellera,io il tachimetro a 299 lo guardo con la coda dell'occhio per motivi superiori,dopo poco lo riguardo e rimane li fermo,a me sembra che prenda ancora e cmq a 299 arriva in modo omogeneo per poi bloccarsi li:muro:
mentre quando il motore non ne ha più (e il tachimetro si ferma prima di quella velocità,magari per pendenza sfavorevole)il tachimetro si ferma prima, magari oscillando tra 290 291 293 292 e all'ora li si che capisco che il motore è alla frutta!!!ma nel caso dei 299 in alcuni punti vedo propio il tachimetro arrivare regolare come il contagiri per bloccarsi a 299 fissi:muro:

ninja750
05-10-2009, 16:26
sarò io poco pratico nei rettilinii

anche noi

Mirax
05-10-2009, 19:46
A parte la richiesta che lascia il tempo che trova,l'unica è guardare il contagiri,o meglio "sentirli",500giri al minuto sono abbastanza,e si sentono distintamente,se sei a 299km/h e la moto sale ancora è solo il tacchinometro bloccato,ma di certo non fa muro...E' come dire: il termometro mi segna 37°C,però se sudo freddo e ho le visioni ho la febbre,anche se il termometro dice 37 :sofico:

roccia1234
05-10-2009, 20:02
300 km/h su una strada pubblica :muro: :muro: :muro:
roba da ritirarti la patente a vita, come minimo :muro: :muro:

dario2
05-10-2009, 20:21
Prova questa, altro che 299 da sfigati!:O :cool:
http://www.seriouswheels.com/pics-2006/2006-Acabion-R-1280x960.jpg


:asd:

duglia
05-10-2009, 20:25
300 km/h su una strada pubblica :muro: :muro: :muro:
roba da ritirarti la patente a vita, come minimo :muro: :muro:

non ho letto da nessuna parte strada pubblica..con le moto supersportive è molto facile che si vada anche in pista!

Anche se una r1 stock non so se prende i 300 nei circuiti italiani con circolazione turistica :O

Comunque c'è qualcosa che non va se si lasciano aperte delle pescate come queste e si fanno chiudere le discussioni sui 50ini con l'espansione!

tinniz977
05-10-2009, 20:28
300 km/h su una strada pubblica :muro: :muro: :muro:
roba da ritirarti la patente a vita, come minimo :muro: :muro:
lei come dà usanza italiana ha già fatto il processo sapendo tutto e ipotizzando il tutto con relatva condanna emessa!!!:read:

tinniz977
05-10-2009, 20:33
non ho letto da nessuna parte strada pubblica..con le moto supersportive è molto facile che si vada anche in pista!

Anche se una r1 stock non so se prende i 300 nei circuiti italiani con circolazione turistica :O

Comunque c'è qualcosa che non va se si lasciano aperte delle pescate come queste e si fanno chiudere le discussioni sui 50ini con l'espansione!
domandare è lecito rispondere è cortesia,esistono le piste e tante e per molti un giro in germania è alla portata di mano!

duglia
05-10-2009, 20:35
lei come dà usanza italiana ha già fatto il processo sapendo tutto e ipotizzando il tutto con relatva condanna emessa!!!:read:

"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca"

http://www.rainews24.it/ran24/immagini/andreotti_primopiano.jpg

tinniz977
05-10-2009, 20:35
anche noi

errori di battitura mai!!

beato lei;)

duglia
05-10-2009, 20:36
domandare è lecito rispondere è cortesia,esistono le piste e tante e per molti un giro in germania è alla portata di mano!

noto ora la provenienza!

tinniz977
05-10-2009, 20:41
"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca"

http://www.rainews24.it/ran24/immagini/andreotti_primopiano.jpg

peccare va bene,ma fare i 299,scriverlo e ammetterlo sarebbe da furbetti del quartierino!!!
quindi non il mio caso fortunatamente per mè,poi va da sè che qualche limite l'avro pure infranto ma non così palesemente:O

Ragazzo del '99
05-10-2009, 20:46
Potresti sfrecciare a tutta velocità davanti a un autovelox e aspettare comodamente a casa la misura. :read:

duglia
05-10-2009, 20:55
Potresti sfrecciare a tutta velocità davanti a un autovelox e aspettare comodamente a casa la misura. :read:

E mi raccomando, dichiarazione che guidava la tua bisnonna a cui prudentemente avevi fatto rinnovare la patente :read: :read:

tinniz977
05-10-2009, 20:56
A parte la richiesta che lascia il tempo che trova,l'unica è guardare il contagiri,o meglio "sentirli",500giri al minuto sono abbastanza,e si sentono distintamente,se sei a 299km/h e la moto sale ancora è solo il tacchinometro bloccato,ma di certo non fa muro...E' come dire: il termometro mi segna 37°C,però se sudo freddo e ho le visioni ho la febbre,anche se il termometro dice 37 :sofico:

la richiesta troverà il tempo che trova ma è semplicissima,perchè sia il contagiri che tachimetro si piantano a 299 * 12000 giri con la moto in tiro che va su,dopo di che siano pure 285 effettivi o 280 o 290 sentirli a quella velocita non mi sembra propio una leggerezza semplice per 2 motivi.
1.massima attenzione a quella velocità con casco sotto il cupolino e le sensazioni sono solo strada manetta e basta.
2.quella velocita si prende e si molla poco dopo e cmq il motore è quasi al massimo e si guadagna velocita con relativa lentezza quindi difficile sentire il tiro,tanto più quello non è un tiro motore con marce medie o con qualche giro in meno persino in sesta,quindi non un tiro motore che ti porta fuori di curva o al traguardo o in cerca della punta velocistica in rettilineo!è un tiro al massimo.

tinniz977
05-10-2009, 21:19
Potresti sfrecciare a tutta velocità davanti a un autovelox e aspettare comodamente a casa la misura. :read:

qui in italia mi hanno bastonato severamente perchè a 98km/h nell'imissione autostradale,perchè in sorpasso con le ruote che invadevano di pochi cm l'altra corsia con linea continua(come scritto dà verbale,il motoveicolo invadeva in sorpasso la corsia opposta forzando la linea continua di qualche cm:read: ).
poi pace al nostro bel paese,altro autovelox e pure qui sotto i 100km/h fatto dà un bel vigile domenica mattina alle 07.00 mentre andavo a un battesimo,un bel ritiro patente:mbe: "rettilineo perfetto con limitino ricamato ad arte per uscitina sterrata a raso e il gioco è fatto!!!"
morale paghi 2 volte e la coscienza è pulita,fate voi!!!
dopo spero che per velox sopra certe velocità venga tolta la possibilità di non dichiarare il conducente ma francamente non ne ho idea:rolleyes:
cmq per curiosità ma il velox è efficace fino a che velocità?

duglia
05-10-2009, 21:22
dopo spero che per velox sopra certe velocità venga tolta la possibilità di non dichiarare il conducente ma francamente non ne ho idea:rolleyes:


E' possibile non dichiarare il conducente per tutte le infrazioni non contestate immediatamente, pagando una multa aggiuntiva.

tinniz977
05-10-2009, 21:42
E' possibile non dichiarare il conducente per tutte le infrazioni non contestate immediatamente, pagando una multa aggiuntiva.

sarò comunistamagari ma ci vedo un qualcosa di sbagliato in questa norma,e già all'epoca ho pagato il doppio una volta pensando che chi ne ha ne paga e corre impunito,chi lavora paga per lavorare e tutti gli altri decidono se pagare o no in base alle propie idee.
mi semra una :mad: ,il codice dovrebbe essere scritto per essere rispettato e fatto rispettare se veramente noi tutti fossimo migliori compresi i legislatori:mad:
compreso il velox,sempre presente nelle stradine con limitino cucito su misura e sempre assente nei centri abitati a mio avviso.
avete visto austria o germania?in centro abitato si va tutti a limite i guai a chi suona il clacson!!!

El_Camino
05-10-2009, 23:47
in centro abitato si va tutti a limite i guai a chi suona il clacson!!!come a Napoli :O

Franky 86
06-10-2009, 16:11
http://episteme.arstechnica.com/eve/forums/a/ga/ul/640001590041/inlineimg/Y/grammar_nazi.jpg

tinniz977
07-10-2009, 13:57
http://episteme.arstechnica.com/eve/forums/a/ga/ul/640001590041/inlineimg/Y/grammar_nazi.jpg
:confused:

bob.malone
07-10-2009, 15:28
io ho sempre pensato che la legge sull'autovelox sia fatta ad arte per permettere hai figli di Papà di andarsene allegramente in giro come gli pare, e noi poveracci a pagare.

Detto da uno che ha preso una multa perchè viaggiava 14km/h sopra il limite ridotti a 9km/h sopra il limite (multa a 59km/h):sofico:

thunderaccio
16-10-2009, 10:38
la r1 2003 arriva a 281 km/h effettivi ed il modello prima si fermava a 274.
Le indicazioni del tachimetro sono sempre maggiori e possono arrivare ad errori tra il 5 ed il 10 % a seconda della precisione.
Inoltre la r1 2003 ha un difettuccio ben noto che è quello di perdere pressione dall'air box procedendo alla velocità massima per lungo periodo, comportandone dunque un rallentamento.
Le uniche moto che superano i 300 km/h non sono le supersportive , piuttoso le veloci sport touring come hayabusa o zzr 1400. Ma solo per questioni aerodinamiche più che per le potenze.

marchigiano
16-10-2009, 13:19
Anche se mettete un GPS...come fate a guardarlo con sicurezza mentre sfrecciate a 300 e passa l'ora? io guarderei fisso la strada fossi in voi:fagiano:

basta uno smartphone o un palmare gps, ci sono programmi che disegnano la mappa dove passi e la velocità istantanea metro per metro, anche l'altitudine, quindi accendi il gps, vai il tuo giretto, tiri quanto ti pare e quando ti fermi ti riguardi quello che hai fatto, una sorta di telemetria

verolenny
16-10-2009, 19:26
chiudo...vista l'inutilità della discussione.