PDA

View Full Version : asus x50sr ap329c che fa continuo rumore...colpa di vista 32 bit??


paperotta82
04-10-2009, 12:34
ASUS X50SR-AP329C Core 2 Duo P8400 4GB*DDR2 ATI HD3470 Dvd-S Vista-P 15.4"

Asus X50SR-AP329C equipaggia Intel Core 2 Duo P8400, ATI HD3470 con 512MB dedicati, 250GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR2, DVD-SuperMulti, Gigabit Lan, Wlan 802.11n, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium.


il continuo rumoreggiare potrebbe essere colpa di vista?

o magari della scheda video che prende molto più dei suoi 512 di ram?
come posso fare per ovviare al problema...? si sente rumore di ventole anche se non faccio nulla!

possibile che ancora adesso convenga TORNARE A XP???

Khronos
04-10-2009, 12:46
ma... le ventole non le mettono per farle stare ferme.
il sistema di raffreddamento deve raffreddare il tuo pc, poco importa se ci metti Vista o Xp, se il tuo pc scalda, va raffreddato, e il bios e i driver e i sensori si comportano di conseguenza.
essendo un portatile è ancora peggio, lo sai che i portatili hanno di solito un'unica povera ventolina che deve dissipare il calore di cpu/gpu e chissà cos'altro, stipati in un cassettino di plastica che per di più è scaldato anche dalle tue mani pressate sulla tastiera? è per questo che ai portatili metto sempre sotto la basetta con almeno 3 ventole che lo tiene anche sollevato da terra. e non è che la temperatura è poca, li si raggiungono tranquillamente i 50°, e appena lo usi decentemente sorpassi i 65.
ciao

theory
04-10-2009, 18:26
il continuo rumoreggiare potrebbe essere colpa di vista?
Piove, Vista ladro!

quoto Khronos comunque, probabilmente i componenti scaldano (di loro oppure perchè qualche software in esecuzione automatica e preinstallato contro la volontà dell'utente (http://it.wikipedia.org/wiki/Crapware) li tiene attivi costantemente) quindi le ventole, superata una certa soglia di temperatura, si attivano

paperotta82
04-10-2009, 22:14
scusate ma io vengo dalla mia unica esperienza di notebook nella quale l'hp pavillon che possedevo (con intel centrino) non l'ho mai (E dico MAI!) sentito rumoreggiare. mai. sapete dirmi cos'è che potrei fare per limitare il lavoro del computer e quindi il raffreddamento? per esempio c'è un processo che si chiama

dwm.exe

e un altro

ccc.exe


è roba di vista?

Khronos
05-10-2009, 09:51
ascoltami. il numero di processi o il sistema operativo non hanno un diretto rapporto sulla quantità di calore emesso dal portatile.
primo: installa un software come speedfan (http://www.almico.com/speedfan439.exe) per monitorare le temperature, e dicci quanto leggi durante l'utilizzo normale del pc. con utilizzo "normale" intendo da fermo, e quando tu lo stai usando per il tuo uso abituale. tieni conto che una temperatura di 45 50 gradi è assolutamente normale per questo genere di portatili, e a 45 50 gradi la ventola entra in funzione per poter tenere stabile la temperatura entro questi limiti, o per tentare di abbassarla a 40.
secondo, dicci dov'è la ventola, dove esce.

comunque, il CCC è il pannello di controllo dei driver della scheda video ati (catalyst control center) e il DWM è di windows.

prova a far andare il pc solo con la batteria (alimentazione staccata). a regime di risparmio energetico i componenti vengono tenuti al 50% della potenza, ma non è detto che scaldino di meno se li metti sotto sforzo.

ho visto su google un pò di immagini di quel portatile. ha 2 grate di fronte, sulla parte inferiore. o sono le casse o sono le ventole. altrimenti l'unica ventola che posso immaginare (visto che non vedo altre aperture) è nella parte inferiore del chassis, di conseguenza il calore non riesce a uscire correttamente (non so perchè la mettano li sotto). causa di molti spegnimenti da surriscaldamento. potrebbe essere anche dietro, la ventola... non ho visto immagini del posteriore.

io dico che ti conviene abituarti al raffreddamento. ^^ se però il rumore è parecchio fastidioso potrebbe anche essere che la ventola ha qualche difetto di fabbrica. confrontati con altri amici che hanno portatili simili.
ciao

paperotta82
05-10-2009, 13:15
oh, ti ripeto, io non sono un'esperta di informatica..partivo dal presupposto che se 5 anni fa il mio intel centrino era silenzioso, a distanza di 5 anni, comprando sempre tecnologia INTEL, avrei dovuto avere un prodotto COME MINIMO silenzioso quanto prima. cosa facciamo, andiamo indietro? il senso della tecnologia non è "migliorare"? devo "abituarmi al raffreddamento"? ma che vuol dire...fanno computer sempre più piccoli, sempre più potenti..e la tua soluzione è comprare un coso che rende il notebook praticamente un desktop..con tanto di ventole che raffreddano??

checo
05-10-2009, 13:44
posta nella sezione portatili, vista non centra nulla

paperotta82
05-10-2009, 14:11
ho fatto anche li..in realtà pare che vista c'entri eccome..tanto è vero che un amico che ha lo stesso portatile e ha montato xp non ha alcun problema di ventole che partono come se stessero calcolando la traiettoria di un missile terra-aria quando stai semplicemente scrivendo una pagina su openoffice writer.

checo
05-10-2009, 14:13
sicuro che il tuo amico installando xp non abbia rimosso tutte le inutility asus, che tu invece hai?

paperotta82
05-10-2009, 14:17
scusami ma le inutility asus non risultano rompere le balls nel task manager. quello che risulta l'ho postato. comunque sono disposta a rimuovere tutto quello che vuoi..non ho preclusioni di sorta!

checo
05-10-2009, 14:26
scusami ma le inutility asus non risultano rompere le balls nel task manager. quello che risulta l'ho postato. comunque sono disposta a rimuovere tutto quello che vuoi..non ho preclusioni di sorta!

che rompono, ovvero utilizzano la cpu sono ccc e dwm?
che percentuali di utilizzo hanno?

ccc, prova ad aggiornare i catalyst
dwm, disabilita aero.

paperotta82
05-10-2009, 16:03
bene, allora ho aggiornato la scheda video ma non ho capito cosa sia "catalist". l'ho disattivato nelle impostazioni della ati radeon..ho sbagliato?

numero due: ok disattivare areo...ma la scelta è fra quello o windows classic? perchè uno è fighissimo e dispendioso, l'altro è ORRIBILE. possibile che non ci sia una via di mezzo??

NLDoMy
05-10-2009, 18:16
oh, ti ripeto, io non sono un'esperta di informatica..partivo dal presupposto che se 5 anni fa il mio intel centrino era silenzioso, a distanza di 5 anni, comprando sempre tecnologia INTEL, avrei dovuto avere un prodotto COME MINIMO silenzioso quanto prima. cosa facciamo, andiamo indietro? il senso della tecnologia non è "migliorare"? devo "abituarmi al raffreddamento"? ma che vuol dire...fanno computer sempre più piccoli, sempre più potenti..e la tua soluzione è comprare un coso che rende il notebook praticamente un desktop..con tanto di ventole che raffreddano??

no, non funziona così

di solito i prezzi variano - a parte la marca - anche dalla qualità dello chassis che può influire sulle temperature oltre che sulla portabilità

è vero che è tecnologia intel (processore e chipset) però poi il sistema di dissipazione è lasciato a terzi come asus, hp, dell etc..

lasciando da parte il fatto che ovviamente dopo 5 anni il pc possa accusare temperature alte o sensori sballati oppure polvere che aumenta le temperature o rende rumorosa la ventola... insomma tutto quello che porta la ventola a girare di più e far più rumore

tralasciando questo, il fatto che tu compri asus o hp o altro non ti garantisce mai e poi mai - a meno che tu non ti sia documentata prima dell'acquisto leggendo le recensioni degli utenti, come ad esempio in questo forum nella sezione portatili... - rumorosità e/o un sistema di dissipazione adeguato

ora gli interventi da fare sono 2:

1) fare un bello screenshot dei servizi che hai nel task manager e magari anche il report di hijackhack -> in modo da capire cosa hai installato nel computer e quante risorse ti prende
edit: anche uno screen ai servizi magari, scrivi "services.msc" (senza "") cliccando su ESEGUI nel menù di win, poi aperta la finestra clicca su STATO e raggruppa i servizi avviati e fai uno screen anche a quelli

2) farti aprire, da un esperto o un centro assistenza, il notebook per dare un'occhiata allo stato dei componenti, viti, ventole etc..

paperotta82
05-10-2009, 21:02
ma guarda che il mio computer ha 2 giorni di vita. forse non hai letto bene. sto dicendo che il computer VECCHIO DI CINQUE ANNI CHE AVEVO PRIMA DI QUESTO fa meno rumore (Molto meno rumore!) di questo nuovo!

NLDoMy
05-10-2009, 21:20
ma guarda che il mio computer ha 2 giorni di vita. forse non hai letto bene. sto dicendo che il computer VECCHIO DI CINQUE ANNI CHE AVEVO PRIMA DI QUESTO fa meno rumore (Molto meno rumore!) di questo nuovo!

si in effetti non ho letto bene, me ne sono accorto mentre scrivevo, ci ho anche ragionato, ma non avevo voglia di cambiare il discorso

cmq vale sempre quello che ti ho detto (su marche etc..), se poi vuoi anche collaborare e postare gli screenshots va tutto a tuo favore

altrimenti buona fortuna.

ps: segnalato per l'uso del caps lock voluto a mo' di urlo.

Khronos
05-10-2009, 22:40
ma guarda che il mio computer ha 2 giorni di vita. forse non hai letto bene. sto dicendo che il computer VECCHIO DI CINQUE ANNI CHE AVEVO PRIMA DI QUESTO fa meno rumore (Molto meno rumore!) di questo nuovo!

scusami tanto, ma in giro vedo cellulari in vendita oggi e costruiti oggi che sono ciofeche rispetto al mio nokia 6600, alcuni costruiti dalla stessa nokia.

comunque, rimanendo in topic.
il computer "vecchio di cinque anni che avevi prima di questo":
componentistica, grandezza dello chassis e sua composizione, disposizione delle ventole, temperature registrate.
il computer che hai ora con Vista e fa rumore:
componentistica, grandezza dello chassis e sua composizione, disposizione delle ventole, temperature registrate.

non vedo nessuna di queste informazioni.

non sono elettrodomestici e non sono fatti di carta o di sassi. ognuno è diverso, possono avere difetti di costruzione così come possono essere stati pensati male, così come possono avere prestazioni diverse perchè il pc "vecchio" era di una certa tecnologia costruttiva non ancora sfruttata al 100% mentre quello che hai ora è al limite della sua tecnologia costruttiva (overclock di fabbrica) il che necessita di raffreddamento adeguato.
Dopotutto l'acquirente sei te, e potevi informarti prima invece di inveire contro di noi per un tuo "pseudo"problema.

io ho avuto tanti pc fissi e 2 portatili. posso dirti che i miei pc fissi hanno avuto un rumore sempre crescente, dato che il pentium 2 lo raffreddavo con tanti dissipatori passivi e un paio di ventoline da 6cm, mentre il P4 da cui ti sto scrivendo lo raffreddo con 6 ventole da 12cm montate a circuito d'aria. mica mi lamento (non mi da fastidio) e so di aver agito bene vedendo che anche d'estate, con 35° di temperatura dell'aria, il pc non mi si spegne neanche sotto sforzo, stando a 60/70 gradi.
per quanto riguarda i 2 portatili che ho preso, mi sono accertato prima tramite foto, e poi guardandoli in funzione, che avessero un apparato di raffreddamento decente, comparandolo con quelli di alcuni miei amici che avevano frequenti spegnimenti da alte temperature perchè c'era una misera ventolina per terra.

se vuoi risolvere questo problema (o per lo meno capirci qualcosa di più) aiutati e aiutaci dandoci informazioni.
ciao.

paperotta82
06-10-2009, 00:11
si in effetti non ho letto bene, me ne sono accorto mentre scrivevo, ci ho anche ragionato, ma non avevo voglia di cambiare il discorso

cmq vale sempre quello che ti ho detto (su marche etc..), se poi vuoi anche collaborare e postare gli screenshots va tutto a tuo favore

altrimenti buona fortuna.

ps: segnalato per l'uso del caps lock voluto a mo' di urlo.

non era a mo' di urlo, comunque se sono queste le soddisfazioni della vita..fai pure!
buonanotte!

NLDoMy
06-10-2009, 00:33
non era a mo' di urlo, comunque se sono queste le soddisfazioni della vita..fai pure!
buonanotte!

mi sembra molto chiaro il discorso da te fatto, un discorso ignorante - motivo di questo è l'uso del caps lock vietato nel regolamento e ovviamente non hai letto la norma al riguardo - per farti capire meglio: - QUESTO equivale ad urlare - invece se vuoi che sia chiaro qualcosa usa questo
un discorso poi anche non educato espresso chiaramente dalla proposizione che non lascia spazio ad altre interpretazioni

di solito rimango soddisfatto se riesco ad essere d'aiuto, ma se per primo è l'interlocutore a non voler essere aiutato non ci posso fare nulla -> ti sto facendo notare che le informazioni per operare dei controlli ti sono state date, ma se preferisci battere su punti non solo non essenziali - anzi estranei - oltre a questo superflui e superficiali fai pure

tanto per essere precisi e rispondere in tutto e per tutto al quesito con cui hai aperto il thread, se vuoi originariamente postato da paperotta82 nel primo post di apertura: TORNARE A XP??? - con tanto di caps lock - tornare a xp, vai nella sezione di xp -> e qui ti sto dicendo che prima di cliccare <<qua e la>> leggi prima di aprire threads in sezioni errate

lo sfogo ci sta pure bene e sono il primo ad ammetterlo. la mancanza di educazione no.
gli attacchi personali meno, ma almeno denotano il livello dell'interlocutore che si ha davanti...

notte

ezio
06-10-2009, 06:53
Calmatevi entrambi per cortesia ;)

Paperotta82, ti ricordo che il crossposting dello stesso thread in più sezioni non è permesso in questo forum, oltre che creare confusione non permette un'analisi corretta del problema.
Ne hai già aperto uno nella sezione portatili, adeguata al tuo quesito.

Sei ammonito.