View Full Version : Registrare in multitraccia
-=W1S3=-
04-10-2009, 02:28
Salve a tutti, ho trovato un vecchio topic che trattava lo stesso argomento ma purtroppo risale al 2003 quindi ho preferito crearne uno nuovo. Vi spiego dunque la situazione.
Con il mio gruppo vorrei registrare i nostri pezzi in multitraccia.
Come strumentazione disponiamo di un mixer Behringer Xenyx 1622FX con hub USB da connettere al computer.
A livello hardware e software nel pc che vogliamo usare per le registrazioni ci sono win vista ultimate x64 e una sound blaster audigy 2 con driver asio (drivers asio4all aggiurnati all'ultima versione disponibile per win).
A questo punto vorrei un consiglio per il software (possibilmente free) da utilizzare per registrare in multitraccia (massimo 5-6 tracce visto che siamo batteria, basso, chitarra, voce e controcanto) sfruttando i drivers ASIO.
Cosa mi potete consigliare? Grazie a tutti :)
Fabio70rm
04-10-2009, 11:03
Per registrare in maniera decente in multitraccia ti servono:
- Buoni microfoni, possibilmente a condensatore.
- Locale (o locali nel caso di sessione in contemporanea) ben isolati acusticamente)
- Un pre microfonico di buona qualità
- Una scheda audio almeno prosumer
- Software per acquisizione audio e per mixing.
Dando per scontato che hai risolto per quello che riguarda i primi tre punti, dovresti premunirti una scheda audio di migliore qualità e un software decente.
Sulla scheda audio prova a chiedere nel thread dedicato, sul software ti consiglio di spendere un pochino e prendere un software commerciale; esistono anche versioni ridotte di programmi famosi, penso al Pro-Tools LE o al Cubase Studio 5.
-=W1S3=-
04-10-2009, 12:02
microfono a condensatore -> c'è
locale -> ininfluente perché non abbiamo bisogno di registrare cose che possono essere influnenzate dall'esterno, buttiamo semplicemente tutto nel mixer uno strumento alla volta
pre per microfono -> lo fa il mixer
scheda audio -> mi devo accontentare di quello che ho perché come band abbiamo già speso per il mixer che è una priorità, quindi punto sul fatto che i driver asio ci sono e funzionano
software -> è quello che ho chiesto (mica ti sei limitato a leggere il titolo del thread?)
mentalrey
04-10-2009, 12:07
Cerca Reaper e' un buon software.
In ogni caso quando avrete la possibilita' economica per farlo, prendetevi
una semplice fastTrack della m-audio, che insieme alla scheda
con ingressi piu' corretti per le registrazioni, vi offrira' in boundle
una serie di software adatti allo scopo.
Si tratta di circa un centone di spesa totale.
Fabio70rm
07-10-2009, 20:53
microfono a condensatore -> c'è
locale -> ininfluente perché non abbiamo bisogno di registrare cose che possono essere influnenzate dall'esterno, buttiamo semplicemente tutto nel mixer uno strumento alla volta
pre per microfono -> lo fa il mixer
scheda audio -> mi devo accontentare di quello che ho perché come band abbiamo già speso per il mixer che è una priorità, quindi punto sul fatto che i driver asio ci sono e funzionano
software -> è quello che ho chiesto (mica ti sei limitato a leggere il titolo del thread?)
E io ti ho risposto scusa...
Ti ho consigliato un'alternativa, seppur economica, di un sw commerciale.
Capisco che il budget è quello che è ma un sw decente è una condizione indispensabile per lavorare bene in digitale, oltre alla scheda audio.
Come ti suggerisce Mentalrey, ci sono diverse schede audio che hanno bundle di sw in dotazione. Puoi anche prendere in considerazione questa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.