PDA

View Full Version : L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate


Redazione di Hardware Upg
02-10-2009, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/l-aggiornamento-42-per-nintendo-wii-mette-fuori-uso-le-console-modificate_30315.html

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
02-10-2009, 15:30
è durata molto l'efficacia del fw 4.2...è già stato rilasciato il bannerbomb v2.0 apposta per il fw 4.2 :asd:

Notturnia
02-10-2009, 15:32
che schifo il mercato della pirateria..

ditte costrette a fare firmware nuovi per cercare di contrastare i ladri..

peccato..

Supermaverick
02-10-2009, 15:33
X ghiltanas

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!

Nenco
02-10-2009, 15:38
è durata molto l'efficacia del fw 4.2...è già stato rilasciato il bannerbomb v2.0 apposta per il fw 4.2 :asd:

Cioè si accede comunque ai servizi nintendo? questo non è bello

ghiltanas
02-10-2009, 15:41
Cioè si accede comunque ai servizi nintendo? questo non è bello

nn sono esperto, ma xxxxxxxxxxxxxxx

Tunnel
02-10-2009, 15:52
c'è anche chi usa l'homebrew channel solo per vedersi i film dalla wii eh.
scusate se c'è chi non vuole\può mettersi anche un lettore dvd vicino alla tv ma vuole sfruttare ciò che già ha.

Human_Sorrow
02-10-2009, 15:56
In merito alla pirateria quoto un messaggio dalla news sui Cell al volante:


... dovrebbe esserci più educazione civica, concetto completamente assente nel nostro paese.


In merito all'aggiornamento: fatto Lunedì sera e nessun problema :)

Hikaro
02-10-2009, 15:56
che schifo il mercato della pirateria..

ditte costrette a fare firmware nuovi per cercare di contrastare i ladri..

peccato..

Hai ragione ma ti faccio lo stesso un paio di domande:
1- hai mai acquistato un libro usato o copia saggio o ne hai mai venduto qualcuno?
2- hai mai prestato un CD o un DVD o magari un gioco a qualche tuo amico?
3- paghi il canone RAI?
4- hai mai evitato di pagare il parcheggio perché dovevi fermiarti solo 2 minuti?

Se la risposta è si allora 2 sono le cose: o fai parte della categoria "ladri" o forse sei una persona normale che ha più o meno tutte le carte in regola.

Nessuno di noi è un SANTO quindi evita di giudicare così frettolosamente. Non ho giochi piratati, beh forse un paio, ma il rapporto è di 200 a 1 ;)

Wonder
02-10-2009, 16:02
In realtà sembra che Nintendo abbia intenzionalmente rilasciato il firmware per mettere fuori uso le console modificate con i chip che evitano il controllo anti-pirateria. A quanto pare questo è l’unico vero aggiornamento che blocca tutte le modifiche software effettuate sulla console.
Allora mette fuori uso le modifiche hardware o le modifiche software o entrambe?

stefano25
02-10-2009, 16:03
Lo stesso giochino l' hanno fatto sulla Dsi.

ghiltanas
02-10-2009, 16:03
c'è anche chi usa l'homebrew channel solo per vedersi i film dalla wii eh.
scusate se c'è chi non vuole\può mettersi anche un lettore dvd vicino alla tv ma vuole sfruttare ciò che già ha.

nn solo, c'è anche chi giustamente nn vuole dover inserire il disco per giocare ogni volta, e quindi preferisce leggersi i backup

montanaro79
02-10-2009, 16:06
X ghiltanas

Iscriviti a X- Factor !

ghiltanas
02-10-2009, 16:07
X ghiltanas

Iscriviti a X- Factor !

:mbe:

gul4schx
02-10-2009, 16:14
Hai ragione ma ti faccio lo stesso un paio di domande:
1- hai mai acquistato un libro usato o copia saggio o ne hai mai venduto qualcuno?
2- hai mai prestato un CD o un DVD o magari un gioco a qualche tuo amico?
3- paghi il canone RAI?
4- hai mai evitato di pagare il parcheggio perché dovevi fermiarti solo 2 minuti?

Se la risposta è si allora 2 sono le cose: o fai parte della categoria "ladri" o forse sei una persona normale che ha più o meno tutte le carte in regola.

Nessuno di noi è un SANTO quindi evita di giudicare così frettolosamente. Non ho giochi piratati, beh forse un paio, ma il rapporto è di 200 a 1 ;)

quoto in pieno, oltre tutto se i giochi costerebbero un po meno, la gente sono sicuro che li prenderebbe originali, pero 60 70 euro per un video gioco a me sembra no un po esageratil oltre tutto sono le case stesse e creare le modifiche per ivogliare le persone a comprerle

shadowlord88
02-10-2009, 16:23
io ho qualcosa come 10-15 giochi originali per la WII ma dover spendere 60 euro per GH5 quando non cambia nulla dai precedenti se non le canzoni non mi andava proprio...

Nenco
02-10-2009, 16:24
quoto in pieno, oltre tutto se i giochi costerebbero un po meno, la gente sono sicuro che li prenderebbe originali, pero 60 70 euro per un video gioco a me sembra no un po esageratil oltre tutto sono le case stesse e creare le modifiche per ivogliare le persone a comprerle

soliti discorsi che lasciano il tempo che trovano, i videogames non sono un bene primario come il latte e le uova, se non te li puoi permettere non li prendi e basta, non hai il diritto di rubarli, la gente lavora per farli

posso essere d'accordo con il discorso del pagare il parchimetro per due minuti ecc, ma bisogna anche sapersi regolare, non so come è messo il wii con la pirateria, ma con il pc e la psp si esagera

non posso essere io a dire che non va fatto, anche io con il pc potrei essermi lasciato andare, ma di sicuro posso dire che non ci si può giustificare, chi lo fa è un ladro, punto.

superbau
02-10-2009, 16:25
giò... come non quotare gul4schx .. se una casa non vuole "roba pirata" sta sicuro che non gli entra manco un spillo nella console. Ma si sa come si dice, e loro lo sanno meglio di noi: "ah che bella, è uscita un super console".... "si può modificare per leggere le copie ?" "no" ... bha tienitela, non so che farmene... ..... ... e fu così che morirono le cartucce....

claudegps
02-10-2009, 16:27
La cosa che non mi piace del mercato console sono queste chiusure dell'hardware, indipendemente dall'utilizzo del sw piratato.
Ok, niente pirateria, ma se voglio installarmi il softwerino per vedere i DVD (o qualsiasi altra cosa "legale") mi sembra una limitazione eccessiva.

Altrimenti, se vogliono la chiusura totale della console, facciano pure -
Ma sulla scatola voglio veder scritto in GIGANTE e su tutti i lati della scatolaç
"Non e' possibile utilizzare alcun SW non autorizzato.Qualsiasi tentativo di utilizzare software software lecito, ma non autorizzato, viene considerato utilizzo illegale."

Perche' se e' vero che hanno diritto a difendersi dalla pirateria, il consumatore ha diritto di sapere esattamente cosa compra.

gul4schx
02-10-2009, 16:37
soliti discorsi che lasciano il tempo che trovano, i videogames non sono un bene primario come il latte e le uova, se non te li puoi permettere non li prendi e basta, non hai il diritto di rubarli, la gente lavora per farli

posso essere d'accordo con il discorso del pagare il parchimetro per due minuti ecc, ma bisogna anche sapersi regolare, non so come è messo il wii con la pirateria, ma con il pc e la psp si esagera

non posso essere io a dire che non va fatto, anche io con il pc mi lascio andare, ma di sicuro posso dire che non ci si può giustificare, chi lo fa è un ladro, punto.

certo nn e un bene primario, pero nn credi che se invece di costare 60 euro ne costava 30 40 venderebbero molte piu coppie e saremo tutti felici, e loro avrebbero li stessi guadagna, a loro fa comodo che le persone si modifichino le console, se no sta sicuro che nn ci sarebbe hacker che tenga, nn dico che e giusto modificare le console, capisco il lavoro che ce dietro un gioco, ma mi metto nei panni dei giocatori che magari nn si posso permettere ogni volta 70 euro di spesa

It_vader
02-10-2009, 16:37
@claudegps

... se non sbaglio c'è qualcosa a riguardo sul manuale della console...

Nenco
02-10-2009, 16:40
Perche' se e' vero che hanno diritto a difendersi dalla pirateria, il consumatore ha diritto di sapere esattamente cosa compra.

:asd: di solito sulla scatola ci si scrive quello che puoi farci, non cosa non puoi farci, altrimenti ci dovrebbero scrivere anche che non prepara la pasta asciutta

s12a
02-10-2009, 16:43
C'e` chi modifica per poter giocare ai giochi di altre regioni che qui o non escono oppure escono dopo mesi di ritardo. Se la Wii non fosse region-locked ci sarebbero meno problemi e meno modifiche.

!fazz
02-10-2009, 16:44
certo nn e un bene primario, pero nn credi che se invece di costare 60 euro ne costava 30 40 venderebbero molte piu coppie e saremo tutti felici, e loro avrebbero li stessi guadagna, a loro fa comodo che le persone si modifichino le console, se no sta sicuro che nn ci sarebbe hacker che tenga, nn dico che e giusto modificare le console, capisco il lavoro che ce dietro un gioco, ma mi metto nei panni dei giocatori che magari nn si posso permettere ogni volta 70 euro di spesa

si può vivere anche senza un gioco comprato al day-one non è un bene primario e se non ti puoi permettere un gioco non lo compri o lo compri qualche mese dopo




comunque ricordo a tutti che qualsiasi post volto a ammettere/ giustificare / "santificare" la pirateria verrà sanzionato

gul4schx
02-10-2009, 16:47
si può vivere anche senza un gioco comprato al day-one non è un bene primario e se non ti puoi permettere un gioco non lo compri o lo compri qualche mese dopo




comunque ricordo a tutti che qualsiasi post volto a ammettere/ giustificare / "santificare" la pirateria verrà sanzionato

nn sto affatto santificando chi fa uso di giochi pirata, ci mancherebbe, dico solo che nn giudico come si e fatto in precedenza, perche che si rubino 2 euro del parcheggio o se ne rubino 60 e sempre rubare, quindi siamo tutti ladri?

Nenco
02-10-2009, 16:51
certo nn e un bene primario, pero nn credi che se invece di costare 60 euro ne costava 30 40 venderebbero molte piu coppie e saremo tutti felici, e loro avrebbero li stessi guadagna, a loro fa comodo che le persone si modifichino le console, se no sta sicuro che nn ci sarebbe hacker che tenga, nn dico che e giusto modificare le console, capisco il lavoro che ce dietro un gioco, ma mi metto nei panni dei giocatori che magari nn si posso permettere ogni volta 70 euro di spesa

Badate che il prezzo di ogni articolo è dettato dal mercato, potrebbero anche fare una ricerca (e le fanno statene pur certi) e scoprire che a metà prezzo vendono il doppio, ma poi per logistica produzione ecc. avrebbero piu spese, perciò per poter guadagnare uguale dovrebbero vendere il triplo, è un'esempio,
oppure potrebbero scoprire che raddoppiando il budget per un titolo dovrebbero venderne tot copie oppure vendelo a tot prezzo,

comunque il discorso non cambia, ed io su internet e su ebay, per xbox360, compro titoli da 25 a 45 euro e li ho a casa dopo una settimana dall'uscita sul mercato

ZioPippoSSJ
02-10-2009, 16:53
Notizia completamente sbagliata comunque...questo aggiornamento non influisce in nessuna maniera sulle console modificate con chip, queste modifiche continueranno a funzionare perfettamente anche dopo l'aggiornamento 4.2. Vengono bloccati invece tutti i software homebrew, incluse le modifiche software (senza chip).
I problemi che danno alcune console (a prescindere dalla modifica) consistono nel brick della stessa in quanto questo aggiornamento va a sovrascrivere i settori di boot, operazione "rischiosa" quanto l'aggiornamento del bios di una scheda madre del pc per intenderci che va bene il 99% delle volte..ma quando non va bene non si avvia più. E non sono poche le wii originali che non partono più..

!fazz
02-10-2009, 16:55
nn sto affatto santificando chi fa uso di giochi pirata, ci mancherebbe, dico solo che nn giudico come si e fatto in precedenza, perche che si rubino 2 euro del parcheggio o se ne rubino 60 e sempre rubare, quindi siamo tutti ladri?

non mi pare che nessuno ti rubi niente, se un gioco costa tanto non lo si compra punto.

in tutta la mia vita non ho mai speso più di 20€ per un videogioco e già mi parevano troppi

extremelover
02-10-2009, 17:15
Che noia, sempre gli stessi discorsi.

"Il gioco costa troppo"
"Non mi pare giusto pagare 70 euro"
"Lo faccio per vedere il DVD"

La più bella di tutte:

"Voglio usare il backup invece dell'originale, per non rovinarlo".

Si, il backup scaricato dal mulo!

Io i giochi li compro per PS3/X360 originali ed al day-one a 55 €!
Sulla baia ho chiuso affari per meno di 20 euro!

Mi è capitato anche di andarci a guadagnare rivendendoli.
Ed alla fine la spesa è comunque minima.

E cmq produrre un videogioco comporta investimenti notevoli!

gul4schx
02-10-2009, 17:21
Che noia, sempre gli stessi discorsi.

"Il gioco costa troppo"
"Non mi pare giusto pagare 70 euro"
"Lo faccio per vedere il DVD"

La più bella di tutte:

"Voglio usare il backup invece dell'originale, per non rovinarlo".

Si, il backup scaricato dal mulo!

Io i giochi li compro per PS3/X360 originali ed al day-one a 55 €!
Sulla baia ho chiuso affari per meno di 20 euro!

Mi è capitato anche di andarci a guadagnare rivendendoli.
Ed alla fine la spesa è comunque minima.

E cmq produrre un videogioco comporta investimenti notevoli!

se proprio devo dirle tutta io faccio il backup, dopo che piu di un gioco perche si e graffiato nn funziona piu secondo te lo devo buttare o comprarne un altro?

extremelover
02-10-2009, 17:27
se proprio devo dirle tutta io faccio il backup, dopo che piu di un gioco perche si e graffiato nn funziona piu secondo te lo devo buttare o comprarne un altro?

Generalmente un graffio non rovina il disco, specie se originale.
Eventuali problemi di lettura sono dati dalla deviazione del laser sul graffio.
Basta comprare un kit di riparazione/pulizia ed il supporto torna perfettamente leggibile.
In alternativa si può contattare l'assistenza della casa madre per richiedere la sostituzione del disco.

Un'altra alternativa è fare attenzione...

Giaki
02-10-2009, 18:00
"...se i giochi costerebbero..." è bella :D

gul4schx
02-10-2009, 18:07
"...se i giochi costerebbero..." è bella :D

intervento molto costruttivo :muro:

Alexxio
02-10-2009, 18:15
faccio notare che è la stessa cosa che scaricarsi un film o un mp3...quindi molti (tutti?) possono anke cancellare i propri commenti moralisti...

Nenco
02-10-2009, 18:21
faccio notare che è la stessa cosa che scaricarsi un film o un mp3...
Appunto, valgono gli stessi discorsi
quindi molti (tutti?) possono anke cancellare i propri commenti moralisti...

:mbe:

Dark_Wolf
02-10-2009, 18:50
Cercate di evitare i moralismi, perché l'Italia è l'ultimo paese del mondo che dovrebbe ospitarli.
Innanzitutto perché molte delle persone che parlano di pirateria spesso hanno delle disponibilità economiche notevoli: vanno dal papà e chiedono 50-100 euro come se nulla fosse; pertanto non hanno mai la concezione di cosa sia l'attesa, il risparmio, l'oculatezza della scelta. Vanno dallo Store XXX e comprano il gioco un giorno dopo che sia uscito, prezzo pieno. Il sottoscritto invece non ha queste disponibilità economiche e, pertanto, prima di comprare un gioco lo prova via demo, aspetta che scenda di prezzo, e si raccoglie i soldi.
Ovviamente esisteranno delle eccezioni, persone corrette che hanno una situazione economica disagiata eppure comprano i giochi originali. Esisteranno pure i ricchi che piratano (scommetto che la bilancia pende verso questi ultimi). Ma saranno decisamente meno rispetto a quelli che fanno uso di software illegale. C'è pure da dire che in parte non li biasimo: i giochi costano parecchio, oltre i 60 euro appena usciti, difficilmente sotto i 40 dopo tantissimo tempo. Molti obbietteranno che non essendo beni primari (come il cibo, gli indumenti, ecc...) si può evitare di comprarli, ma volete voi togliere ad una persona la sua unica passione quando può coltivarla a costo zero e comodamente da casa con scarse possibilità di essere incriminato di un reato che in Italia vale meno di zero? Volete voi puntare il dito contro chi scarica del materiale in sovrapprezzo quando c'è chi si prende la prescrizione per reati quali peculato, ignoto al fisco, frode fiscale, bancarrotta fraudolenta, concussione, agiotaggio, riciclaggio di denaro?

Un'ultima domanda: vi vengono a casa con un assegno in bianco, e vi dicono: "Scrivi tu il numero, ma fai finta di non aver vi sto niente". Quanti di voi lo cacciano di casa? Se pensate che ci sia una differenza fra questo esempio ed il download illegale, be', siete sulla strada sbagliata.

belthasar
02-10-2009, 19:31
Dunque, 4 pagine e abbiamo ottenuto:
80% commenti diatriba pirati vs moralisti
19% commenti utili ai fini dell'utente wii
1% il commento precedente che, inaspettatamente, si tuffa nella politica ai danni della "solita" figura (bada bene Dark_Wolf, non ti sto contraddicendo, dici il vero, ma perche' tirare in ballo ste cose in una discussione di hardware... gia' ce le sorbiamo in tv, in radio, sui giornali eccetera)

Da notare anche sgorbi grammaticali abbastanza inquietanti

Io mi chiedo, ma perche' una netta maggioranza degli utenti, persone che comunque queste news le leggono da anni, ergo anche persone che sanno quello che dicono, devono perdersi in commenti inutili invece di discutere dei fatti? La Nintendo ha rilasciato un firmware nuovo che, tra le altre cose, contrasta la pirateria. Funziona bene? Funziona male? Da problemi?

DrSto|to
02-10-2009, 19:35
in questa generazione di console l'unica che ha condotto una seria politica anti-pirateria è Sony, con gravi ripercussioni economiche nei confronti delle lascive concorrenti, dimostrando però che volere è potere

Nenco
02-10-2009, 19:39
@ dark_wolf
Ma infatti, io almeno non biasimo nessuno, ognuno vada per la sua strada, solo che chi difende la pirateria non deve nascondersi dietro falsi moralismi, chi lo fà sta rubando e non ha scusanti che lo giustifichino, non essendo appunto beni primari, ed essendoci vari modi legali per avere le stesse cose a prezzo quasi dimezzato
In alcuni casi quasi ci guadagno, ho usato soul calibur 4 per xbox360 per prenotare forza 3, valutazione 25 euro, soul calibour l'avevo preso su ebay a 22 euro appena uscito
@belthasar
perche oggi non lavoro

Sua Eminenza
02-10-2009, 19:54
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.

Lo ZiO NightFall
02-10-2009, 20:09
Quando per casa alberga una forma di vita umanoide e bipede sotto il sesto anno di età, vi garantisco che la copia di back up o il rip non sono così opzionali... ;)

share_it
02-10-2009, 20:09
un videogioco non può essere "rubato". Il furto è un crimine contro la proprietà e priva un altro essere umano di un bene di valore. Non accettiamo semplificazioni idiote per interessi commerciali.
La pirateria è un altro tipo di reato, contro una limitazione inventata e realmente inesistente. Molti non la considerano un vero reato perchè sanno che in un mondo più giusto e meno monetario, non ci sarebbe motivo di limitare il riproducibile a costo zero. (Guardate Zeitgeist:Addendum)

leddlazarus
02-10-2009, 20:11
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.


scusa ma di fatto che su un dvd acquistato regolarmente mi debba sorbire ogni volta che voglio guardarlo sta solfa della pirateria mi sembra una presa in giro.

se leggo sta pappardella ho il dvd originale e quindi non sono un pirata perchè me lo devono dire e ridire???

cmq ci sono tante cose inutili oltre ai videogiochi. ma questo è un po' il mondo creato ad arte da chi vuole vendere anche l'aria fritta. si crea ad arte il bisogno dell'inutilità e poi giu' a combattere i pirati.

e per fare sempre + differenziazioni tra ricchi e poveri


cmq per commentare la news è normale che un'azienda difenda i propri interessi ci mancherebbe altro. e sul discorso costi non mi pronuncio.
forse sarebbe meglio far pagare una wii 1000 euro e i giochi 20.

Lo ZiO NightFall
02-10-2009, 20:14
@ Sua Eminenza (di nome e di fatto... :D )
Il tuo discorso non regge. Quando rubi una macchina non rimane l'originale in mano al proprietario...
Senza contare che un discorso del genere suona molto come "tutti colpevoli, nessun colpevole". Una via d'uscita un po' fallace e un po' comoda per placare la propria coscienza.

leddlazarus
02-10-2009, 20:17
Quando per casa alberga una forma di vita umanoide e bipede sotto il sesto anno di età, vi garantisco che la copia di back up o il rip non sono così opzionali... ;)

anche questo è vero l'originale diventa inservibile in qualche decimo di secondo

leddlazarus
02-10-2009, 20:23
un commento fuori dal coro...e rivolto ai moderatori

non potete mettere on-line una news cosi' senza creare delle discussioni del genere.

:D :D :D

gul4schx
02-10-2009, 20:27
anche questo è vero l'originale diventa inservibile in qualche decimo di secondo

quoto in pieno, cmq incidenti posso capitare a tutti, perche devo rischiare la mia coppia buona pagata fior di quatrini quando posso farmi un backup, ho pagato i direitti e posso farne quello che voglio ...tranne venderlo ovviamente...o noleggiarlo :asd:

giovandrea
02-10-2009, 20:46
Che noia, sempre gli stessi discorsi.

"Il gioco costa troppo"
"Non mi pare giusto pagare 70 euro"
"Lo faccio per vedere il DVD"

La più bella di tutte:

"Voglio usare il backup invece dell'originale, per non rovinarlo".

Si, il backup scaricato dal mulo!

Io i giochi li compro per PS3/X360 originali ed al day-one a 55 €!
Sulla baia ho chiuso affari per meno di 20 euro!

Mi è capitato anche di andarci a guadagnare rivendendoli.
Ed alla fine la spesa è comunque minima.

E cmq produrre un videogioco comporta investimenti notevoli!

Non si possono sentire queste cose..
Non ho la wii a casa, ma ho PC e 360. E sai cosa ti dico? Che uso il backup al posto dell'originale, proprio per non rovinarlo :eek:
E vai tranquillo che l'originale lo ho, se vuoi te li faccio pure vedere :doh:
Non tutti hanno la stessa mentalità, ricorda :)

Che poi, aspetta, i giochi wii a 70 euro poi mi spieghi dove li trovi eh..

Alexxio
02-10-2009, 20:54
http://www.megaleecher.net/uploads/piracy-is-theft.jpg

Notturnia
02-10-2009, 21:35
resto dell'idea che il furto di una cosa che va pagata è comunque un furto.. altro che un mondo meno basato sui soldi.. senza quelli come ci si compra il cibo ?.. pagandolo con giochi rubati a persone che li fanno tanto perchè non hanno altro da fare ?..

vedo molta ipocrisia.. non è diverso rubare una vettura dal rubare un'idea o un programma.. se uno non ti da il permesso di usare una cosa sua quello va rispettato.. se ti chiede di pagare per poterlo usare si paga o si fa a meno.. non è che se il vicino di casa non mi presta il suo tagliaerba io lo prendo in prestito e poi lo restituisco quando non se ne accorge.. un furto è un furto..

poi che molti preferiscano far finta che visto che non si fa nessuno "scasso" allora non è un furto è come la storia della volpe e l'uva.. non era matura..

LeaderGL2
02-10-2009, 22:18
La copia di backup di questo tipo di beni è legale.
Di conseguenza è un contro-senso che su QUALSIASI dispositivo ci siano protezioni "anti-copia". A me della pirateria non frega niente, voglio però usufruire dei miei diritti (e doveri) senza avere problemi di sorta.

Se per i produttori la pirateria E' DAVVERO un problema che prendessero vie risolutive che non limitino le mie libertà.

Detto ciò c'è poco altro da dire sull'argomento ma sicuramente ne deriva che un firmware che blocchi i dischi copiati non è bello.

Timewolf
02-10-2009, 22:42
La copia di backup di questo tipo di beni è legale.
Di conseguenza è un contro-senso che su QUALSIASI dispositivo ci siano protezioni "anti-copia". A me della pirateria non frega niente, voglio però usufruire dei miei diritti (e doveri) senza avere problemi di sorta.

Se per i produttori la pirateria E' DAVVERO un problema che prendessero vie risolutive che non limitino le mie libertà.

Detto ciò c'è poco altro da dire sull'argomento ma sicuramente ne deriva che un firmware che blocchi i dischi copiati non è bello.

ehm sei un po' disinformato.

In Italia la copia di backup DIGITALE e' ILLEGALE se il dispositivo ha una protezione anticopia.

Si puo' solo fare, in questi casi, una copia ANALOGICA.

http://www.attivissimo.net/diritti/copia_p2p/i_miei_diritti.htm

LeaderGL2
02-10-2009, 23:15
In Italia la copia è legale. Se il dispositivo però ha protezioni anticopia è stato deciso che il nostro diritto cade in favore di quanto scelto da chi produce il bene.

Ma la domanda è: perchè sono nate le protezioni dalla copia?
La risposta è: perchè c'erano delle copie illegali

ora se in origine io ho il mio diritto di copia non me ne frega niente che TU PRODUTTORE perchè non sai come risolvere questo TUO problema devi far cadere uno dei miei DIRITTI (quello alla copia).

Il paradosso è qui. Di conseguenza io cliente non mi farò mai il minimo problema a "sbloccare" il mio prodotto che questa violazione di uno di quelli che erano i miei diritti. Dovrebbe essere il produttore a trovare una soluzione al problema che non implichi ritorsioni e restrizioni dei miei diritti.

Senza contare che noi paghiamo tasse PREVENTIVE su ogni cd/dvd/blueray/altricazzi per "tutelare" le case produttrici da eventuali "mancati" introiti causati dalla pirateria. Un po come dire ti faccio fare una notte di galera all'anno perchè potresti forse un giorno commettere uno dei crimini che qualcuno nel resto del mondo ogni tanto commette.

E poi dovrei essere io a farmi i problemi sul se la mia console è o non è modificata?!? Ma dai...

Quindi questi meccanismi di protezione "anti-copia" (e non anti-pirateria, perchè qualcosa anti-pirateria dovrebbe rompere le scatole solo a chi fa pirateria e non a chi fa copie leggittime di backup delle proprie cose) dovrebbero essere resi illegali.

supersalam
03-10-2009, 00:27
Ragazzi ma è inutile che ci girate attorno, è illegale scaricare e modificare la console. E chi lo fa, deve pagare proprio come un ladro di gioielli. Io compreso, non sto facendo il moralista.

Tutte le scuse che ho letto qui sono sciocchezze.

Scaricare software produce un danno economico all'intero sistema mondiale non indifferente. Alla fine della catena ci sono persone "come noi" che ci vanno a perdere.

Volete sparlare di qualcosa?? Sparlate della SIAE, quello è il cancro dei videogiochi e di tutti i software in Italia. La SIAE non serve a NULLA!!!

floc
03-10-2009, 01:22
io faccio un ragionamento molto semplice, i $ sono pochi, scelgano loro:

- se gli va bene acquisto la console e sui giochi si chiude un occhio
- se non si puo' chiudere un occhio sui giochi... beh vorra' dire che venderanno una console in meno

delle 2 a loro conviene la prima

mttgk
03-10-2009, 02:13
@ Nenco
In linea di massima condivido il tuo ragionamento. E' inutile cercare scusanti: la pirateria è un reato, i videogiochi, come i film, la musica, ecc..., non sono beni primari quindi il fatto che chi detenga i diritti di un'opera decida a quali condizioni concederne la fruizione non rappresenta una violazione dei diritti umani. Poi potremo discutere sul fatto che oggi l'accesso alla "cultura" potrebbe (anzi dovrebbe) essere considerato un diritto fondamentale... D'altra parte sancire questo principio non significherebbe stabilire automaticamente che la paternità di contenuti culturali debba essere sprovvista di tutela del diritto di proprietà. Come sappiamo tutti il discorso si complica man mano che si approfondisce la questione, quindi limitiamoci ad osservare lo stato di fatto: la pirateria, in tutte le sue forme, è illegale.
Dopo questo breve excursus ritorno al motivo del mio intervento indirizzato a Nenco:
Dici che scaricare i giochi dalla rete è illegale... Giusto! Ma è illegale anche la ricettazione. Sappi che sulla baia si smercia un mare di materiale rubato. Un gioco acquistato al day one (come affermi di aver fatto) con un 70% di sconto è come minimo sospetto... Credimi non parlo a vanvera, ho conosciuto un "personaggio" che lavorava in una nota catena di elettronica e trafugava allegramente vagonate di materiale che rivendeva per i fatti suoi su ebay. E ancora: se i giochi che hai acquistati su ebay sono scontati perchè si tratta di materiale proveniente da un altro Paese sappi che il tuo comportamento è comunque scorretto, se non in termini strettamente giuridici comunque è tale in relazione al rispetto delle condizioni di fruizione stabilite da chi detiene i diritti dell'opera. Infine vorrei ricordare che nemmeno il mercato dell'usato rappresenta una valida soluzione per la tutela dei produttori, perchè questi non ricavano un soldo dalla rivendita tra consumator; per la tutela delle opere immateriali non ha senso trasmettere il diritto di proprietà del supporto (a rigor di logica sarebbe un atto assimilabile alla pirateria), ogni nuovo utilizzatore dovrebbe acquistare una licenza e non un supporto fisico.
Qual'è la conclusione?
Sforziamoci di acquistare materiale originale e se non possiamo permetterci l'acquisto al momento dell'uscita attendiamo che cali il prezzo.

Apple80
03-10-2009, 06:58
che schifo il mercato della pirateria..

ditte costrette a fare firmware nuovi per cercare di contrastare i ladri..

peccato..



il vero schifo è altro non la pirateria.
Non sto qui ad elecarti cosa. Basta documentarsi su cosa succede nel mondo e ti verrà voglia di andare a prendere a cazzotti un bel po' di gente. :)


Le case ci guadagnano cmq. Con la pirateria vendono più console,ma è ovvio che non possono non fare niente contro di essa per rispetto delle softwarehouse che deve far vedere di tutelarle. Altrimenti smettono di fare giochi che oltretutto devono versare un contributo per sviluppare il gioco sulla loro macchina.

sommojames
03-10-2009, 08:10
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.

Lo sai vero che quelli che se lo scaricano manco la vedono la pubblicità antipirateria? :asd:

jokerpunkz
03-10-2009, 10:30
bah, non ho wii, comunque queste mosse mi lasciano sempre basito......
alla fine sappiamo benissimo che nella consolle-war, vende di piu quella piu facilmente piratabile, e se da un lato le software house si lamentano con i produttori hardware perchè la piattaforma è poco sicura, dall'altro a loro conviene perchè puo rendere famoso un gioco anche a costo zero di pubblicità, col passaparola e passa-mulo......e sviluppare giochi per la cnsolle piu venduta è sui grandi numeri piu redditizio che farlo su quella che vende poco....
non crediate che gli escamotage siano tutta opera di fantomatici hacker.....a volte torna comodo pure a loro un po di pirateria, tanto non verranno mai scoperti, e hanno il culo parato dalle licenze e legge....

Timewolf
03-10-2009, 10:42
P
Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.

no, non lo farei. :)

Nenco
03-10-2009, 10:54
@ Nenco
E ancora: se i giochi che hai acquistati su ebay sono scontati perchè si tratta di materiale proveniente da un altro Paese sappi che il tuo comportamento è comunque scorretto, se non in termini strettamente giuridici comunque è tale in relazione al rispetto delle condizioni di fruizione stabilite da chi detiene i diritti dell'opera.

Infatti di solito provengono da negozi in inghilterra, nel caso che ho citato prima invece dall'india, però non ho capito quale condizione non ho rispettato, visto che è chi detiene i diritti a decidere se rendere usabile quella copia sul mio sistema e se includere la mia lingua,
nessuna voce nelle condizioni d'uso indica in che stato comprare, ci sono veri e prori motori di ricerca per i videogiochi al miglior prezzo (http://www.gamestracker.com/), cosi da non cadere in un "incauto acquisto" che sarebbe peggio che piratare

Il mercato dell'usato secondo me muove in gran parte il mercato del nuovo, cioè chi compra usato finanzia chi compra il nuovo, sicuramente è meglio che piratare (o ancor peggio comprare dai pirati finanziando chissà cosa), non lede gli autori, diciamo che fà una patta, e sopratutto è legale.

il divino
03-10-2009, 11:08
Possibile che tutte le volte qualcuno si stupisce, polemizza, ecc...

Io ai tempi del Megadrive mi divertivo più che adesso e i giochi erano per forza originali.

Io ho speso parecchi € per Oblivion (con tutte le espansioni) e ne sono contento, e se penso a quante ore di soddifazione mi ha dato non ho nemmeno speso molto 10 o forse 20 centesi a ora??

Se ad esempio penso che pago 50 € per 2 ore di rafting...

Poi ci sono le demo, quindi un gioco lo puoi provare e di conseguenza evitare di sprecare soldini.

Inoltre giocare a livello difficile e non supereasy, oltre a dare un pò più di soddsfazione, ti rende il gioco più longevo...

E potrei andare avanti per ore a parlare di cose che migliorano l'esperienza videoludica e di cose che TUTTI sappiamo che non vanno fatte; ma già il fatto che la pirateria é un furto dovrebbe bastare.

Buana domenica a tutti!

danytrevy
03-10-2009, 11:27
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

dovrebbero anche aggiungerci in coda, "metteresti capitali all'estero in attesa di un condono/scudo fiscale anonimo che ti preleva solo il 5% ?":muro: :muro:
oltretutto è molto + attuale, e si parla sempre di rubare....

SpyroTSK
03-10-2009, 11:30
Secondo me l'unica cosa che blocca l'evoluzione nel campo informatico/digitale sono 4
1) Brevetti (sia software che hardware) e Copyright
2) SIAE & Co.
3) Lo stato.
4) Microsoft (i brevetti software praticamente li ha inventati lei)

Pensate solo un pò:
Non ci sono brevetti sull'utilizzo delle gestures dell'iphone...fico l'htc può usarlo...fico qualsiasi persona può fare le stesse cose a prezzi più bassi...fico c'è concorrenza (Bene per noi end users)
Fico, la siae non c'è...figata...15-20€ in meno a DVD/CD/quelcacchiochevolete
Se lo stato non starebbe dietro a ste major: Fiiiico....tasse in meno sui cd/dvd/QualsiasiSupporto (ebbene sì, qualsiasi supporto digitale ha la tassa siae)
4) Microsoft...bhe, qui potrei dire: purtroppo esiste...ma non tutti sarebbero d'accordo...quindi dico: amen.


Siamo noi End-User a doverci svegliare e dare uno scossone a tutta l'economia mondiale, siamo noi lo stato, siamo noi che possiamo fare la legge, non berlusconi, prodi o chi per loro....siamo noi che decidiamo l'economia, basta saper dire "NO!" tutti insieme.

theJanitor
03-10-2009, 12:10
edit: avevo frainteso :D

II ARROWS
03-10-2009, 12:13
BASTA PARLARE DI PIRATERIA, c'è gente che non l'ha mai utilizzata per quello.

Così come l'R4.

amd-novello
03-10-2009, 12:39
:mc: :mc: :D

arrampicate sugli specchi mica da ridere

io HO giochi copiati, HO avuto console piratate, SCARICO mp3 e film dal mulo.
mi giustifico? NO
è illegale? SI
me ne vanto? NO

è una corbelleria dire "eh ma costa troppo se costasse meno mia nonna avrebbe le rotelle...."

chi lo fa è in errore

la cosa peggiore che si puo' fare è violare le regole "solo quando lo credo giusto" o quando "trovo una mia motivazione" non ci sono vie di mezzo eh...


poi se parliamo di pene troppo severe per la pirateria sono d'accordo e anche sul fatto che piratare è copiare e magari il biglietto del cinema non lo avrei cmq preso. è un discorso complicato però.

copie di backup? al gamestop con 1 euro ti ridanno il gioco anche se lo porti frullato nel minipimer

LeaderGL2
03-10-2009, 12:59
Ragazzi ma è inutile che ci girate attorno, è illegale scaricare e modificare la console. E chi lo fa, deve pagare proprio come un ladro di gioielli. Io compreso, non sto facendo il moralista.

Tutte le scuse che ho letto qui sono sciocchezze.

Scaricare software produce un danno economico all'intero sistema mondiale non indifferente. Alla fine della catena ci sono persone "come noi" che ci vanno a perdere.

Volete sparlare di qualcosa?? Sparlate della SIAE, quello è il cancro dei videogiochi e di tutti i software in Italia. La SIAE non serve a NULLA!!!

ATTENZIONE stiamo facendo due discorsi diversi. Io NON sto parlando di "scaricare illegalmente un gioco (o altro)" ma di ben altre cose.

In origine in Italia (e tutt'ora) è legale effettuare copie di backup dei propri beni "digitali"; successivamente è stato introdotto in tutto questo un "MA" che limita il nostro precedente diritto nel caso in cui il bene abbia delle protezioni in tal senso.

Ora se esistono due giochi uno con la protezione ANTI-COPIA e l'altro senza io in ogni caso sulla console non posso utilizzare il mio diritto di farmi una copia di backup (ed utilizzarla) del gioco senza la protezione.

Inoltre queste protezioni non sono anti-pirateria ma ANTI-COPIA perchè se fossero anti-pirateria non dovrebbero rompere le scatole a me che da leggittimo proprietario di un bene non posso farmele una copia che mi tutela da eventuali danneggiamenti del bene.

Quindi introdurre sulle console meccanismi che vietano la mia libertà (alla copia legale) è errato; c'è poco da fà. Se vogliono tutelarsi lo devono fare in altra maniera.

I giochi costano poco ma quando vai a comprare un programma di livello professionale che ti può costare anche 4000€ che fai?! Metti che un giorno ti rubano la borsa con portatile, cd, etc...hai perso tutto; mentre se ti facevi la tua copia legale non era un problema. E nel caso il cd/dvd originale vedevi di fartelo rimandare dalla casa produttrice (cosa che però non sempre succede).

Quindi non diciamoci cretinate, i meccanismi di protezione sulle console sono una illegalità che però fa comodo a tutti tranne che gli utenti finali; quello che è legale è la protezione del cd/dvd/mp3/etc ed è solo su quelle che dovrebbero lavorare.

amd-novello
03-10-2009, 13:19
si ma fra anticopia e antipirateria che differenza c'è?

cambia il fine ma il modo di arrivarci è il medesimo

non so come si possono distinguere le 2 cose. è come la tassa siae sui cd e iol discorso dei masterizzatori. sono nati a prescindere per fare copie illegali non tanto per i backup. a livello aziendale si usavano altri sistemi molto + capienti

LeaderGL2
03-10-2009, 14:37
beh la differenza è sostanziale visto che una è legale e l'altra no.

proprio per questo motivo la prima dovrebbe essere tutelata e la seconda ostacolata/impedita.

non è normale che un mio diritto venga completamente annullato perchè "qualcuno" non sa come tutelare i suoi interessi; e proprio perchè sono i SUOI interessi a ME (noi) non dovrebbe fregare assolutamente nulla di come li risolve...non devo essere io a sobbarcarmi i problemi degli altri.

Proprio per questo motivo le console dovrebbero essere sprovviste di simili meccanismi di protezione, dovrebbero essere solo i cd/dvd di chi vuole produrre giochi (o altri prodotto) protetti ad essere impossibili da duplicare.

ma si sa...quando ci sono forti interessi in ballo le cose funzionano sempre al contrario. come la tassa per la siae etc...vengo punito preventivamente per cose che magari non farò mai. suvvia...

Fede
03-10-2009, 16:17
Io sono della triste idea che se la PS3 fosse stata modificabile, avrebbe venduto molto di piu'.
Volente o nolente la pirateria ha diffuso windows...
Siete davvero sicuri che gli hacker siano "imbattibili"??
Sai che ci vuole alla Big N per annichilire il mercato nero?!
Moralismi a parte, la pirateria e' stata il trampolino di lancio di tante, tantissime cose: siamo davvero sicuri che "in alto" non lo sappiano?!.
Bah

devilred
03-10-2009, 16:20
Hai ragione ma ti faccio lo stesso un paio di domande:
1- hai mai acquistato un libro usato o copia saggio o ne hai mai venduto qualcuno?
2- hai mai prestato un CD o un DVD o magari un gioco a qualche tuo amico?
3- paghi il canone RAI?
4- hai mai evitato di pagare il parcheggio perché dovevi fermiarti solo 2 minuti?

Se la risposta è si allora 2 sono le cose: o fai parte della categoria "ladri" o forse sei una persona normale che ha più o meno tutte le carte in regola.

Nessuno di noi è un SANTO quindi evita di giudicare così frettolosamente. Non ho giochi piratati, beh forse un paio, ma il rapporto è di 200 a 1 ;)

azzzz!!! ma come fai a conoscermi cosi bene?????

gul4schx
03-10-2009, 17:20
Io sono della triste idea che se la PS3 fosse stata modificabile, avrebbe venduto molto di piu'.
Volente o nolente la pirateria ha diffuso windows...
Siete davvero sicuri che gli hacker siano "imbattibili"??
Sai che ci vuole alla Big N per annichilire il mercato nero?!
Moralismi a parte, la pirateria e' stata il trampolino di lancio di tante, tantissime cose: siamo davvero sicuri che "in alto" non lo sappiano?!.
Bah

quto, aggiungo che la ps3 nn e ancora stata modificata per il semplice motivo che fare una coppia di un gioco costa quaisi quanto comprarlo nuovo, tra mast BR e supporto ottici, nn credo che sia perche e invilabile...vedrete che appena i supporti scendo di prezzo qualceh fantomatico hacker tirera fuori una modifica....chissa se sara davvero un hacker a farlo :asd:

Fede
03-10-2009, 17:37
vedrete che appena i supporti scendo di prezzo qualceh fantomatico hacker tirera fuori una modifica....chissa se sara davvero un hacker a farlo :asd:

gia'....

Frankk79
03-10-2009, 18:01
Mi sta venendo l'orticaria a leggere i post di gul4schx, non tanto per i contenuti, che in parte condivido, quanto perchè è presente almeno un errore di grammatica per ogni riga.

Raccomando una ripassata alla grammatica italiana.

gul4schx
03-10-2009, 18:12
Mi sta venendo l'orticaria a leggere i post di gul4schx, non tanto per i contenuti, che in parte condivido, quanto perchè è presente almeno un errore di grammatica per ogni riga.

Raccomando una ripassata alla grammatica italiana.

l'italiano nn e mai stato il mio forte, pero se ti da tanto fastidio nn leggere :D

superbau
03-10-2009, 20:36
l'italiano nn e mai stato il mio forte, pero se ti da tanto fastidio nn leggere :D

in effetti non me ne frega nemmeno a me del commendo sulla grammatica, se lo poteva risparmiare il professore

SuperMater
04-10-2009, 12:10
Generalmente un graffio non rovina il disco, specie se originale.
Eventuali problemi di lettura sono dati dalla deviazione del laser sul graffio.
Basta comprare un kit di riparazione/pulizia ed il supporto torna perfettamente leggibile.
In alternativa si può contattare l'assistenza della casa madre per richiedere la sostituzione del disco.

Un'altra alternativa è fare attenzione...

Si ma se io voglio tenermi il gioco intatto, non posso farlo?, cos'è più facile giocare con la mia copia legalmente detenuta o comprarmi un kit per la riparazione di cd/dvd?


Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.

Oh santo cielo...

un videogioco non può essere "rubato". Il furto è un crimine contro la proprietà e priva un altro essere umano di un bene di valore. Non accettiamo semplificazioni idiote per interessi commerciali.
La pirateria è un altro tipo di reato, contro una limitazione inventata e realmente inesistente. Molti non la considerano un vero reato perchè sanno che in un mondo più giusto e meno monetario, non ci sarebbe motivo di limitare il riproducibile a costo zero. (Guardate Zeitgeist:Addendum)

Si ma la pirateria è illegale ed è un reato, punto.

ehm sei un po' disinformato.

In Italia la copia di backup DIGITALE e' ILLEGALE se il dispositivo ha una protezione anticopia.

Si puo' solo fare, in questi casi, una copia ANALOGICA.

http://www.attivissimo.net/diritti/copia_p2p/i_miei_diritti.htm

Attenzione, la "copia di sicurezza" è un tuo diritto innegabile (salvo restrizioni particolari all'interno del contratto). L'articolo 102-quater dichiara:

I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.

Ma qui entra in gioco un altro articolo, il famoso 174-ter comma 1 il quale configura in caso di tentativo di copia volto ad eludere misure tecnologiche di protezione, se effettuato per uso personale, una sanzione amministrativa di 154 euro.

E' evidente il loro contrasto. E' possibile avere una copia di sicurezza del supporto ma senza eludere le protezioni anticopia (cosa al quanto strana e ridicola), per esempio richiedendo direttamente alla casa produttrice la copia di sicurezza (più ridicolo ancora).

La copia di sicurezza dei supporti audiovisivi viene permessa esplicitamente dalla legge ed è regolata in parte dagli articoli 71-sexies, 71-octies e 71-nonies, ma non ho riscontrato nulla per cercare di regolamentare il codice macchina (mah).

Inoltre è reato la detenzione di una applicazione destinata alla creazione di copie di backup, tipo alcohol 120%, il che va in contrasto con l'articolo che permette l'utente finale d'effettuare una copia di sicurezza di un supporto audiovisivo contenente un sistema di protezione, (anche qua mah).

Perchè nessun parlamentare si preoccupa di segnalare tutte queste incongruenze?, boh.


4) Microsoft (i brevetti software praticamente li ha inventati lei)


Per non parlare dei brevetti che microsoft ha ottenuto illegalmente...

quto, aggiungo che la ps3 nn e ancora stata modificata per il semplice motivo che fare una coppia di un gioco costa quaisi quanto comprarlo nuovo,

Ma per piacere, la ps3 non e ancora stata modificata perchè possiede un bios cifrato, rendendo quasi impossibile operazioni di reverse engineering sul device, attualmente sono riusciti a caricare un bios di debug parzialmente cifrato che è in grado di eseguire (anche se in maniera molto ridotta) codice homebrew.

Detto questo l'altro giorno ho visto 3 fratellini: 5 , 7 e 9 anni, tutti avevano la ds con l'r4, non avete idea della quantità di roms che aveva ognuno all'interno della propria memoria, questo è grave.

Era bello quando c'era il nintendo con le cassette...

amd-novello
04-10-2009, 12:16
bios cifrato? quello della ps ps2 xbox com'era open? è solo questione di tempo o necessità non credo esista la console inviolabile. chip o non chip

xsim
04-10-2009, 12:21
La Nintendo in questo firmware però si è dimenticata di "stubbare" (ossia sostituire un IOS con un IOS vuoto..un fake insomma) l'IOS202..quello utilizzato dall'MPlayerCE insomma.
E con tale IOS poi si possono rimettere facilmente tutti gli altri IOS tanto sfruttati dalla pirateria per far scroccare qualche gioco.
Grave dimenticanza..adesso li contatto per far si che non accada più una porcata del genere.
Inoltre le sue routine di upgrade del boot2 a volte falliscono e "brickano" anche console non modificate.
Male.

SuperMater
04-10-2009, 12:29
bios cifrato? quello della ps ps2 xbox com'era open? è solo questione di tempo o necessità non credo esista la console inviolabile. chip o non chip
Certo, ma bisogna vedere di quanto tempo stiamo parlando, per il sistema cps3 ci sono voluti più di 10 anni...

STONER18
04-10-2009, 13:59
per chi è contro la pirateria

secondo me parlate troppo e male
perche vorrei venire a casa vostra e vedere se nel pc o in un cd o in macchina o penna usb o cazzate varie non avete neanche un mp3 scaricato o prestato

bravi tutti a parlare ma a fatti ? stiamo tutti nella stessa barca la pirateria esite sia perche le case la vogliono basti a pensare che la wii è la piu venduta al mondo e esiste sia perche in alcuni paesi come l italia ce chi ci guadagna troppo a discapito di chi lavora che non prende un c.....

non parliamo di bene primario ma se compri un gioco originale all estero ti costa la meta e quindi la pirateria è molto meno (francia . inglilterra ,jap .usa)

semplice chiunque a qualcosa di inllegale quindi tutti buoni e non giudicate

si lavora cosi ora su 100 persone che hanno la modifica 10 inesperte installano il fw e bloccano la wii
altre 90 no cosi recuperato un pezzo di mercato e sempre andra cosi

non tutit sono sempre aggiornati. tanti la modifica la pagano, tanti sono amici di amici che poi non sanno un cavolo di modifiche di giochi di wii , quindi quelli sono i primi a saltare

morale della favola chi salta non fara piu la modifica perche ha paura, chi è nuovo non la fa perche ha paura e tutti felici e contenti

grazie

gul4schx
04-10-2009, 14:03
Ma per piacere, la ps3 non e ancora stata modificata perchè possiede un bios cifrato, rendendo quasi impossibile operazioni di reverse engineering sul device, attualmente sono riusciti a caricare un bios di debug parzialmente cifrato che è in grado di eseguire (anche se in maniera molto ridotta) codice homebrew.

Era bello quando c'era il nintendo con le cassette...

beh nn fai che confermare quello che dico, la maggior parte delle volte sono le aziende stesse a far girare le modifiche, per rendere piu appetibile la console, ma visto che in questo momento anche con la modifica piratare i giochi costa troppo

Alhazred
04-10-2009, 14:09
Vorrei solo dire una cosa, abbassare i prezzi degli originali non servirebbe a niente o comunque a molto poco.
La stragrande maggioranza delle persone che giocano a giochi pirata continuerebbero a farlo, perché pagare 20€ una cosa che posso avere a 0?
E' un ragionamento sbagliato, lo so, ma è così che va, è inutile girarci attorno.
Avete notato che stanno anche sparendo i "marocchini" che vedono i cd/dvd per strada? E non spariscono perché le forze dell'ordine li perseguitano, ma perché la gente ciò che vuole se lo scarica direttamente da casa e non è disposta neanche a pagare i 5/10€ al "marocchino".

supersalam
04-10-2009, 18:31
beh nn fai che confermare quello che dico, la maggior parte delle volte sono le aziende stesse a far girare le modifiche, per rendere piu appetibile la console, ma visto che in questo momento anche con la modifica piratare i giochi costa troppo

Come finisce la frase?

Non è vero che le aziende fanno girare le modifiche, ma che respirate?? Gas allucinogeni?

gul4schx
04-10-2009, 19:48
Come finisce la frase?

Non è vero che le aziende fanno girare le modifiche, ma che respirate?? Gas allucinogeni?

nn mi sembra di aver detto nulla di cosi strano o inspiegabile, si sa che una console ha piu tiratura se la gente sa ceh si puo modificare, io stesso finche nn si puo fare nn la comprero, e come me penso ci saranno tante altre persone, io penso che una azienda come la sony se davvero nn vuole che le ps3 nn si possano modificare, io penso che farebbero console a prova di hacker

SuperMater
04-10-2009, 20:34
tra questo:

beh nn fai che confermare quello che dico, la maggior parte delle volte sono le aziende stesse a far girare le modifiche, per rendere piu appetibile la console, ma visto che in questo momento anche con la modifica piratare i giochi costa troppo

e questo:

nn mi sembra di aver detto nulla di cosi strano o inspiegabile, si sa che una console ha piu tiratura se la gente sa ceh si puo modificare, io stesso finche nn si puo fare nn la comprero, e come me penso ci saranno tante altre persone, io penso che una azienda come la sony se davvero nn vuole che le ps3 nn si possano modificare, io penso che farebbero console a prova di hacker

c'è una grande differenza, tra l'altro per fare un'affermazione cosi pensante penso dovresti avvalerti di qualcosa, altrimenti resta solo una (tua) ipotesi.

The borg
04-10-2009, 22:43
Prima di dire che il vero schifo è la pirateria guardatevi presa diretta di stasera su rai tre.....

ICT Professional
05-10-2009, 02:38
Hanno dichiarato di scaricare materiale protetto da copyright:
Roberto Maroni
Francesco Caruso (Rifondazione comunista)
Fonti:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/14/basso.shtml
http://www.businessonline.it/4/E-business/1380/politici-italiani-saricano-musica-mp3-illegalmente-rizzo-maroni-caruso.html

E molti altri ancora.
Siamo tutti ladri...

alphacygni
05-10-2009, 06:23
[...]
Grave dimenticanza..adesso li contatto per far si che non accada più una porcata del genere.

Bravo, vincerai un mappamondo!

leoneazzurro
05-10-2009, 08:47
nn sono esperto, ma xxxxxxxxxxxxxxx

Inserire informazioni che possano aiutare la pirateria non è consentito, sono 5 giorni di sospensione.

Cercate di evitare i moralismi, perché l'Italia è l'ultimo paese del mondo che dovrebbe ospitarli.
Innanzitutto perché molte delle persone che parlano di pirateria spesso hanno delle disponibilità economiche notevoli: vanno dal papà e chiedono 50-100 euro come se nulla fosse; pertanto non hanno mai la concezione di cosa sia l'attesa, il risparmio, l'oculatezza della scelta. Vanno dallo Store XXX e comprano il gioco un giorno dopo che sia uscito, prezzo pieno. Il sottoscritto invece non ha queste disponibilità economiche e, pertanto, prima di comprare un gioco lo prova via demo, aspetta che scenda di prezzo, e si raccoglie i soldi.
Ovviamente esisteranno delle eccezioni, persone corrette che hanno una situazione economica disagiata eppure comprano i giochi originali. Esisteranno pure i ricchi che piratano (scommetto che la bilancia pende verso questi ultimi). Ma saranno decisamente meno rispetto a quelli che fanno uso di software illegale. C'è pure da dire che in parte non li biasimo: i giochi costano parecchio, oltre i 60 euro appena usciti, difficilmente sotto i 40 dopo tantissimo tempo. Molti obbietteranno che non essendo beni primari (come il cibo, gli indumenti, ecc...) si può evitare di comprarli, ma volete voi togliere ad una persona la sua unica passione quando può coltivarla a costo zero e comodamente da casa con scarse possibilità di essere incriminato di un reato che in Italia vale meno di zero? Volete voi puntare il dito contro chi scarica del materiale in sovrapprezzo quando c'è chi si prende la prescrizione per reati quali peculato, ignoto al fisco, frode fiscale, bancarrotta fraudolenta, concussione, agiotaggio, riciclaggio di denaro?

Un'ultima domanda: vi vengono a casa con un assegno in bianco, e vi dicono: "Scrivi tu il numero, ma fai finta di non aver vi sto niente". Quanti di voi lo cacciano di casa? Se pensate che ci sia una differenza fra questo esempio ed il download illegale, be', siete sulla strada sbagliata.

Il "così fan tutti" o "c'è chi fa peggio" non è un motivo plausibile per giustificare la pirateria. Ed è proprio questa mentalità che crea tante delle storture che si vedono in giro.


Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.

Questo commento merita 3 giorni di sospensione. Che esistano o no determinati metodi il giustificare chi se ne serve non è consentito.

un commento fuori dal coro...e rivolto ai moderatori

non potete mettere on-line una news cosi' senza creare delle discussioni del genere.

:D :D :D

moderatori != redazione

per chi è contro la pirateria

secondo me parlate troppo e male
perche vorrei venire a casa vostra e vedere se nel pc o in un cd o in macchina o penna usb o cazzate varie non avete neanche un mp3 scaricato o prestato

bravi tutti a parlare ma a fatti ? stiamo tutti nella stessa barca la pirateria esite sia perche le case la vogliono basti a pensare che la wii è la piu venduta al mondo e esiste sia perche in alcuni paesi come l italia ce chi ci guadagna troppo a discapito di chi lavora che non prende un c.....

non parliamo di bene primario ma se compri un gioco originale all estero ti costa la meta e quindi la pirateria è molto meno (francia . inglilterra ,jap .usa)

semplice chiunque a qualcosa di inllegale quindi tutti buoni e non giudicate

si lavora cosi ora su 100 persone che hanno la modifica 10 inesperte installano il fw e bloccano la wii
altre 90 no cosi recuperato un pezzo di mercato e sempre andra cosi

non tutit sono sempre aggiornati. tanti la modifica la pagano, tanti sono amici di amici che poi non sanno un cavolo di modifiche di giochi di wii , quindi quelli sono i primi a saltare

morale della favola chi salta non fara piu la modifica perche ha paura, chi è nuovo non la fa perche ha paura e tutti felici e contenti

grazie

Come prima, il "così fan tutti" non è giustificazione, anche perchè non è vero: è solo una giustificazione atta a mettere a tacere la propria coscienza.


Hanno dichiarato di scaricare materiale protetto da copyright:
Roberto Maroni
Francesco Caruso (Rifondazione comunista)
Fonti:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/14/basso.shtml
http://www.businessonline.it/4/E-business/1380/politici-italiani-saricano-musica-mp3-illegalmente-rizzo-maroni-caruso.html

E molti altri ancora.
Siamo tutti ladri...

Ecco, denunciali, invece di pensare magari di imitarli.

Ed ora magari rileggere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945

wu.long
05-10-2009, 09:17
@Hikaro:

1- un libro usato l'ho comprato e mi spiace deluderti ma non è pirateria visto che comunque sempre una sola copia rimane in circolazione di quel testo (stesso discorso vale per i giochi o i CD musicali)
2- ascoltare o provare un CD o gioco a prestito, se poi non te lo copi, è un po' diverso da copiarlo di sfrodo...anche perchè una volta che lo rendo a chi me l'ha prestato se voglio rifruirne devo comprarlo!
3- ebbene si, il canone RAI lo pago, per quanto mi dia un fastidio che non puoi immaginare (ma sarebbe OT quindi lascio stare)
4- il parcheggio lo pago, anche perchè l'unica volta che non l'ho fatto ho preso una multa e a differenza di molti altri, ho imparato la lezione...
Indi per cui, se devi fare esempi almeno falli calzanti, (vedi punti 1 e 2 che non capisco proprio cosa centrino...)
Di mio, come possessore di Wii i giochi li compro e infatti non ne ho molti ma almeno sono miei senza paure e soprattutto se un aggiornamento mi blocca la macchina mi rifaccio sulla Nintendo invece di tirar porchi...
Detto questo concordo con chi dice che in Italia non esiste l'educazione alla legalità ed alla correttezza quanto meno nella maggioranza dei casi...

gul4schx
05-10-2009, 09:23
tra questo:



e questo:



c'è una grande differenza, tra l'altro per fare un'affermazione cosi pensante penso dovresti avvalerti di qualcosa, altrimenti resta solo una (tua) ipotesi.

ovvio che le mie sono supposizioni, ma basate su un ragionamento piu che giusto, le case hanno solo da guadagnare a rendere le console modificabili, e per pararsi il :ciapet: dalle compagnie che creano giochi ogni tanto ...comq in questo caso...fanno firmware anti pirateria

Masamune
05-10-2009, 09:39
la pirateria è un male necessario perchè permette alle software house di trovare una giustificazione ai loro errori, alle scarse vendite e ai prezzi troppo alti. così possono piangersi addosso e fare la parte delle vittime.

flx2000
05-10-2009, 09:42
Ammetto di essere uno dei tantissimi ad aver giocato coi giochi pirata, però sono fiero dei giochi originali che possiedo.
Mio fratello gioca online con l'originale di Warcraft III (attualmente a Dota) dal 2002 con lo stesso CD sempre dentro il lettore e non ha mai avuto problemi.
I miei giochi originali funzionano tutti nonostante abbiano girato per mesi o forse anni nel lettore (leggi Diablo II...).
Insomma, quella della copia di backup è una scusa bella e buona che vorrei smettere di sentir menzionare: i giochi originali resistono in modo ineguagliabile alle versioni masterizzate senza bisogno di fare i salti mortali per conservarli bene.

Poi un paio di precisazioni legali:

1. Non è assolutamente reato farsi 2.000 copie di un CD/DVD che si possiede e non bisogna nemmeno dimostrare di possedere l'originale. Il reato si presenta nel momento in cui la copia viene ceduta a terzi fuori dall'ambito privato.
2. Scaricare da Internet non è reato, invece è reato condividere materiale protetto da Copyright. Legalmente, usare il mulo o torrent per scaricare materiale protetto è un reato perché questi programmi condivodono necessariamente i pacchetti che si stanno scaricando.

leoneazzurro
05-10-2009, 11:03
Potrebbe anche non essere reato (penale), sicuramente è un illecito (civile) per cui è un'attività contraria alle vigenti leggi italiane.
Possiamo tornare a parlare del firmware Nintendo? Grazie.

flx2000
05-10-2009, 11:08
Potrebbe anche non essere reato (penale), sicuramente è un illecito (civile) per cui è un'attività contraria alle vigenti leggi italiane.
Possiamo tornare a parlare del firmware Nintendo? Grazie.

Scusa una domanda, a chi ti riferisci con questa precisazione? Parli della pirateria? Se così fosse allora puoi ben dire che è un reato, altroché!
Ma la copia di backup, quella vera, non è un illecito, senza che si debba creare una discussione in merito in questo topic.

In ogni caso il firmware Nintendo mi sembra una mossa adeguata alla situazione del mercato globale. Ma devo dire che di giochi pirata per la Wii non ne ho mai visti, e ho almeno 4 amici (mediamente 30enni) con questa consolle che li hanno sempre comprati originali. Forse è un problema più sentito su Xbox e PS3...?

SuperMater
05-10-2009, 11:54
Poi un paio di precisazioni legali:

1. Non è assolutamente reato farsi 2.000 copie di un CD/DVD che si possiede e non bisogna nemmeno dimostrare di possedere l'originale. Il reato si presenta nel momento in cui la copia viene ceduta a terzi fuori dall'ambito privato.

2. Scaricare da Internet non è reato, invece è reato condividere materiale protetto da Copyright. Legalmente, usare il mulo o torrent per scaricare materiale protetto è un reato perché questi programmi condivodono necessariamente i pacchetti che si stanno scaricando.

Non diciamo imprecisazioni, siete bravi a creare solo disinformazione, accertarsi prima no?

1.- La legge consente una sola copia di sicurezza ( l'art. 64-ter L. 633/1941 - legge sul diritto d'autore ).

2. Se c'è un metodo per risalire in maniera univoca all'utente finale (persona fisica) che ha scaricato materiale protetto da copyright può essere punito eccome = reato.

leoneazzurro
05-10-2009, 12:00
Scusa una domanda, a chi ti riferisci con questa precisazione? Parli della pirateria? Se così fosse allora puoi ben dire che è un reato, altroché!
Ma la copia di backup, quella vera, non è un illecito, senza che si debba creare una discussione in merito in questo topic.

In ogni caso il firmware Nintendo mi sembra una mossa adeguata alla situazione del mercato globale. Ma devo dire che di giochi pirata per la Wii non ne ho mai visti, e ho almeno 4 amici (mediamente 30enni) con questa consolle che li hanno sempre comprati originali. Forse è un problema più sentito su Xbox e PS3...?

Intendevo lo scaricare, la copia di backup (una) è garantita.
Scaricare è un illecito.
Condividere è un reato.
Se uso emule sto sia scaricando che condividento, ergo è un reato.

Ora, appurato ciò, per favore si torni all'argomento della notizia, ossia il firmware.

white-genie
05-10-2009, 13:55
Vorrei dare il mio "contributo" anche io, visto che già chiunque dice qualunque cosa..

Personalmente non mi piacciono le uscite di firmware intese a limitare l'uso dell'oggetto acquistato.

La copia di backup è un mio diritto, e di tutti i cd (originali,che ci crediate o no) che ho, io ne faccio una, dato che in varie occasioni cd/dvd originali mi si sono rovinati nel loro utilizzo, ed ora non funzionano più.
Non accetto una limitazione a farmi una copia di backup con la motivazione che si suppone che non sia vero e che faccia una copia pirata.
Si dovrebbe essere innocenti fino a che qualcuno non dimostra senza ombra di dubbio la colpevolezza. Purtroppo spesso (almeno in italia) si è giudicati colpevoli per principio, a meno che uno non possa provare senz'ombra di dubbio di essere innocente.

Inoltre non sono d'accordo sulla limitazione sull'utilizzo di software gratuito e scaricato legalmente sulla console. Anche a me farebbe piacere vedere film e ascoltare musica sulla wii, e non capisco perchè debba essere impedito.

Un'ultima cosa: All'esame di "Gestione dei processi e dell'innovazione" alla Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, insegnano che la lotta tra le console è determinata dalla possibilità di copiare i giochi, e, ad esempio, è per questo che il cd ha vinto sulle cartucce. Ed è per questo che le case produttrici di console non hanno nessun interesse ad impedire le copie pirata.
E per questo dubito che anche questo firmware impedisca per molto di utilizzare software pirata o software gratuito legale.

flx2000
05-10-2009, 14:13
Ok si torni in topic, ed evitiamo imprecisazioni sugli argomenti di leggi (numero di copie, prestiti, ecc.), che sarabbe meglio trattare in thread specifici (pure perché un conto è la legge scritta, un conto è la sua applicazione visti i precedenti che hanno valore in giudizio).

Riguardo il topic, ovvero il firmware, dicevo che a differenza di quanto accade per PC, Xbox e PS non ho mai visto girare copie pirata di giochi per Wii.
E' un fenomeno che mi sono perso per caso oppure è veramente raro trovare persone con giochi pirata per la consolle Nintendo?
Se così fosse, direi che l'utenza alla quale sono destinati i giochi può fare la differenza, visto che il 90% dei giochi per Wii sono "per famiglie", tendenzialmente meno attratte dai mercati illeciti.
E mi chiedo: un firmware che limita le copie è veramente necessario per le Wii italiane?... Ed è lecito impedire via software l'utilizzo della copia di riserva che è consentita per legge?

secondoposto
05-10-2009, 14:23
Da che mondo è mondo quando presti un qualsiasi cd/dvd ad un amico, lui si farà una copia. E tu viceversa farai lo stesso

Wildman
05-10-2009, 14:32
Questo commento merita 3 giorni di sospensione. Che esistano o no determinati metodi il giustificare chi se ne serve non è consentito.


Signori mi dispiace, ma questa non è moderazione.

Avete censurato un idea personale basata su un ipotesi, non moderato un forum.

Datevi una calmata.

leoneazzurro
05-10-2009, 16:20
Signori mi dispiace, ma questa non è moderazione.

Avete censurato un idea personale basata su un ipotesi, non moderato un forum.

Datevi una calmata.

Quando avrò bisogno di qualcuno che insegni come moderare un forum, dopo le innumerevoli discussioni in proposito della pirateria, lo chiederò, e certo a moderatori più esperti di me, non a qualcuno che non ha neppure letto il regolamento. 3 giorni di sospensione, come dal'articolo due del suddetto.

secondoposto
05-10-2009, 17:44
quello che volevo dire io con la frase:

"Da che mondo è mondo quando presti un qualsiasi cd/dvd ad un amico, lui si farà una copia. E tu viceversa farai lo stesso"

è che è una cosa che non eliminerai mai... come la prostituzione.
la pirateria è il secondo mestiere più antico del mondo... :D
e facci 'na risata... sembra che i pirati rubino i soldi a te

CUBIC84
05-10-2009, 18:04
Ho aggiornato ieri il firmware prima di giocare a The Conduit online... tutto regolare, nessun problema.

Ogni volta che Nintendo rilascia un nuovo firmware blocca le modifiche, hardware o software che siano, non è una novità.

secondoposto
05-10-2009, 18:17
certo i soldi... fanno girare il mondo. ma io non voglio far arrabbiare nessuno. Faccio una riflessione e dico soltanto che se ipoteticamente riuscissero ad eliminare il problema pirateria, a quel punto ci saranno sempre persone che acquisteranno un cd/dvd musicale/video/gioco in gruppo per poi masterizzarne una copia ciascuno.
E' un dato di fatto. Penso che mai, nemmeno in futuro la gente smetterà di "copiare" è una cosa insita nell'essere umano.
Se invece si applicasse una politica di drastica riduzione dei prezzi, allora forse... si muoverebbe qualcosa

CUBIC84
05-10-2009, 18:27
Se invece si applicasse una politica di drastica riduzione dei prezzi, allora forse... si muoverebbe qualcosa

ci sono svariati siti inglesi dove si possono comprare giochi a prezzi ragionevoli anche il giorno del lancio, se poi si aspetta, ancora meglio. per dire, facendo un giro ora, ho visto Mad World a circa 12 euro, Disaster: Day of Crisis a circa 15 euro, Cursed Mountain a 25 euro circa...

è da 5 anni che compro giochi online dal Regno Unito, è il paradiso per chi vuole risparmiare :)

psytrance
05-10-2009, 22:52
Dicono che ci sia già l'exploit per la PSP GO non mi meraviglia se tra circa 1 settimana verrà fuori qualche update per la wii modificata,non mi meraviglia più niente ormai :|

flx2000
06-10-2009, 10:58
Dicono che ci sia già l'exploit per la PSP GO non mi meraviglia se tra circa 1 settimana verrà fuori qualche update per la wii modificata,non mi meraviglia più niente ormai :|

Fai bene a non meravigliarti.

Modificare una consolle piena di chip proprietari è una pratica completamente fuori dalla portata del miglior ingegnere.
Oltretutto, visto che la Nintendo guadagna sulle consolle vendute, renderla modificabile le assicura un mercato maggiore e quindi fa innescare il conflitto di interessi.
Infatti, il produttore del gioco si troverà ad essere tutetalo dalle stesse persone che possono trarre beneficio dal mercato pirata, perché quel mercato si traduce in una maggiore diffusione e vendita di consolle Wii.

Insomma, il firmware mi sembra più uno specchietto per le allodole per i produttori dei giochi che non per gli utenti, e che la sua modificabilità sia prevista dalla stessa Nintendo nel pieno conflitto di interessi di cui parlavo poc'anzi.

monica72
07-10-2009, 18:48
oggi ho scaricato l'aggiornamento sul dsi di mio figlio e non legge più la scheda ez flash V. mio figlio è disperato e io non so che fare.qualcuno mi sa dare qualche informazione per far tornare tutto a posto? grazie

flx2000
09-10-2009, 07:58
oggi ho scaricato l'aggiornamento sul dsi di mio figlio e non legge più la scheda ez flash V. mio figlio è disperato e io non so che fare.qualcuno mi sa dare qualche informazione per far tornare tutto a posto? grazie

A parte che questo thead sarebbe dedicato alla Wii, per quanto riguarda la flash card del DSI gli aggiornamenti sono sempre stati piuttosto regolari ogni volta che la Nintendo ha pubblicato un nuovo firmware.
Il punto chiave è che queste card non sono prettamente legali, quindi non posso fare altro che suggerirti di cercare su Internet una soluzione al tuo caso perché su questo sito non è consentito.

nickolas84
20-12-2009, 22:46
A me viene da ridere quando sento uno che mi dice: "non si modifica la console, è reato, è illegale.. e tante altre menate"!

PUNTO 1 : La console lo pagata, sono consapevole che se la "tocco" perdo la garanzia; ma ripeto: è MIA! Lo comprata e ci posso fare il cappero che voglio!

PUNTO 2: A parere mio quelli che dicono " è illegale", "non è giusto", "è reato" ecc ecc sono solo dei poveri cog.... che non sono capaci a modificarsi la console da soli e per non chiedere agli altri danno a chi lo sa fare del pirata!

PUNTO 3: Non tutti abbiamo dai 50 ai 70 euro da spendere per i giochi! Quindi che se li comprino i ricconi i giochi originali, che visto che c'è la possibilità noi risparmiamo almeno su questo! Visto che già ci ammazzano con l'assicurazione della macchina, le tasse sugli stipendi, il bollo auto, canone RAI, tasse sulla benzina... devo continuare? CI sono i ricconi che dichiarano di guadagnare 20.000 euro all'anno e se ne vanno in giro con la Ferrari e molti di noi guadagnano 1.000 euro al mese e hanno un'utilitaria; se permettete lascio che siano loro a comprarsi i giochi da 50 - 70 euro... io se posso, viste le tasse oneste che già pago in modo anche salato, risparmio qualcosina...

Con questo concludo perchè odio i falsi moralisti! Che su un sito sembrano dei Santi poi cercano anche loro di salvarsi il c..o...

Saluti..

Afterandre
21-12-2009, 11:26
A me viene da ridere quando sento uno che mi dice: "non si modifica la console, è reato, è illegale.. e tante altre menate"!

PUNTO 1 : La console lo pagata, sono consapevole che se la "tocco" perdo la garanzia; ma ripeto: è MIA! Lo comprata e ci posso fare il cappero che voglio!

PUNTO 2: A parere mio quelli che dicono " è illegale", "non è giusto", "è reato" ecc ecc sono solo dei poveri cog.... che non sono capaci a modificarsi la console da soli e per non chiedere agli altri danno a chi lo sa fare del pirata!

PUNTO 3: Non tutti abbiamo dai 50 ai 70 euro da spendere per i giochi! Quindi che se li comprino i ricconi i giochi originali, che visto che c'è la possibilità noi risparmiamo almeno su questo! Visto che già ci ammazzano con l'assicurazione della macchina, le tasse sugli stipendi, il bollo auto, canone RAI, tasse sulla benzina... devo continuare? CI sono i ricconi che dichiarano di guadagnare 20.000 euro all'anno e se ne vanno in giro con la Ferrari e molti di noi guadagnano 1.000 euro al mese e hanno un'utilitaria; se permettete lascio che siano loro a comprarsi i giochi da 50 - 70 euro... io se posso, viste le tasse oneste che già pago in modo anche salato, risparmio qualcosina...

Con questo concludo perchè odio i falsi moralisti! Che su un sito sembrano dei Santi poi cercano anche loro di salvarsi il c..o...

Saluti..

Complimenti vivissimi! Davvero! :doh:

Ora scusami ma vado con il mio Ferrari (sì come no...) al Mediaworld a comprarmi un gioco originale... :rolleyes:

I moderatori dove sono (non so segnalare...)?

flx2000
21-12-2009, 13:19
Complimenti vivissimi! Davvero! :doh:

Ora scusami ma vado con il mio Ferrari (sì come no...) al Mediaworld a comprarmi un gioco originale... :rolleyes:

I moderatori dove sono (non so segnalare...)?

Sebbene sia giusto definire un regolamento e ancora più giusto è forzarne il rispetto, il discorso di quell'utente apre comunque un canale di analisi del problema interessante, che secondo me si potrebbe sviluppare in un altro topic, se i moderatori permettessero di farlo.
Però, a quel che ne so, non è possibile trattare l'argomento nemmeno in modo "filosofico", quindi senza il nulla osta dei moderatori l'unica cosa da fare è parlarne altrove.
Utilizzare un forum prevedere l'accettazione delle regole, e se non ci piacciono non dobbiamo pensare di doverle cambiare, perché nessuno ci vieta di scrivere quello che qui è vietato dove invece vietato non è.
Per segnalare dovrebbe esserci il pulsante "Segnala" sotto ciascun intervento.

Timewolf
22-12-2009, 08:34
A me viene da ridere quando sento uno che mi dice: "non si modifica la console, è reato, è illegale.. e tante altre menate"!

PUNTO 1 : La console lo pagata, sono consapevole che se la "tocco" perdo la garanzia; ma ripeto: è MIA! Lo comprata e ci posso fare il cappero che voglio!


commento solo sto punto, se non erro c'e' una sentenza della corte di cassazione che rende ILLEGALE anche modificare le console. Il "l'ho comprata ci faccio quel che voglio" non regge, in quanto - se non ricordo male - modificandola vai a compromettere delle funzioni dell'apparecchio e NON puoi farlo anche se l'hai comprata.

Il resto del discorso neanche lo commento, allora io che non posso comprarmi una ferrari che faccio? vado a rubarla al concessionario?:rolleyes:

ps

e bada bene non sono un falso moralista, anche io potrei avere console modificate e scaricare giochi pirata, semplicemente non giustifico cio' che faccio, so che e' illegale e so che potrei incorrere in multe od altro..:rolleyes:

Afterandre
22-12-2009, 09:39
Sebbene sia giusto definire un regolamento e ancora più giusto è forzarne il rispetto, il discorso di quell'utente apre comunque un canale di analisi del problema interessante, che secondo me si potrebbe sviluppare in un altro topic, se i moderatori permettessero di farlo.
Però, a quel che ne so, non è possibile trattare l'argomento nemmeno in modo "filosofico", quindi senza il nulla osta dei moderatori l'unica cosa da fare è parlarne altrove.
Utilizzare un forum prevedere l'accettazione delle regole, e se non ci piacciono non dobbiamo pensare di doverle cambiare, perché nessuno ci vieta di scrivere quello che qui è vietato dove invece vietato non è.
Per segnalare dovrebbe esserci il pulsante "Segnala" sotto ciascun intervento.

Sì per carità, anche a me piacerebbe poterne parlare più liberamente... L'argomento, non dal lato tecnico (= il come) ma come dici tu dal lato ''filosofico'' (= il perchè) è interessante e ne verrebbe fuori una bella discussione... Ma se non si può, non si può...

Io comunque, nel'invocare i moderatori, mi riferivo alla frase:

''PUNTO 2: A parere mio quelli che dicono " è illegale", "non è giusto", "è reato" ecc ecc sono solo dei poveri cog.... che non sono capaci a modificarsi la console da soli e per non chiedere agli altri danno a chi lo sa fare del pirata!''

Gli insulti non sono accettabili.

!fazz
22-12-2009, 10:09
A me viene da ridere quando sento uno che mi dice: "non si modifica la console, è reato, è illegale.. e tante altre menate"!

PUNTO 1 : La console lo pagata, sono consapevole che se la "tocco" perdo la garanzia; ma ripeto: è MIA! Lo comprata e ci posso fare il cappero che voglio!

PUNTO 2: A parere mio quelli che dicono " è illegale", "non è giusto", "è reato" ecc ecc sono solo dei poveri cog.... che non sono capaci a modificarsi la console da soli e per non chiedere agli altri danno a chi lo sa fare del pirata!

PUNTO 3: Non tutti abbiamo dai 50 ai 70 euro da spendere per i giochi! Quindi che se li comprino i ricconi i giochi originali, che visto che c'è la possibilità noi risparmiamo almeno su questo! Visto che già ci ammazzano con l'assicurazione della macchina, le tasse sugli stipendi, il bollo auto, canone RAI, tasse sulla benzina... devo continuare? CI sono i ricconi che dichiarano di guadagnare 20.000 euro all'anno e se ne vanno in giro con la Ferrari e molti di noi guadagnano 1.000 euro al mese e hanno un'utilitaria; se permettete lascio che siano loro a comprarsi i giochi da 50 - 70 euro... io se posso, viste le tasse oneste che già pago in modo anche salato, risparmio qualcosina...

Con questo concludo perchè odio i falsi moralisti! Che su un sito sembrano dei Santi poi cercano anche loro di salvarsi il c..o...

Saluti..

benissimo primo post e apologia della pirateria e insulti

addio

nicholas000
03-08-2010, 07:30
io ho la wii aggiornata al 4.2 e stamattina lo accesa per giocarci e non mi si accendeva e adesso cosa faccio?