View Full Version : Mac per grafica: è così davvero?
Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.
Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...
Mi fate capire?
Argomento trito e ritrito, ciclico, old, ecc.... :D
Comunque cito da un thread simile:
È che la vedo grigia
Nel senso, per quante persone pro-win verranno a testimoniare, se ne troveranno altrettante pro-mac. È un tipo di discussione che solitamente sfocia in flame, tanto che "da noi" non dico sia vietata ma poco ci manca.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere il mio commento, ma sarebbe uguale a quello scritto qui sotto da cabernet
cabernet
30-09-2009, 13:17
Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.
Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...
Mi fate capire?
non ce nulla da capire.
la storia del mac per fare grafica è una leggenda,nel senso che i progammi per fare grafica ci sono sia per mac che per windows.
di conseguenza i programmi sono ottimizzati sia per win che per mac.
Piu' che leggenda e' un'eredita' del passato in cui, effettivamente, i programmi di grafica erano su mac, e windows era ancora ai primordi e assolutamente non affidabile (per quanto mi riguarda fino a nt 3.51). Al giorno d'oggi questa differenza e' stata colmata sia in termini di affidabilita' che disponibilita' di programmi. Fatto e' che buona parte degli studi di graphic design, che si occupano anche di impaginazione ancora lavorano su mac, per cui, chi studia, si trova quanto meno a sperimentare le stesse condizioni.
La leggenda che per fare grafica occorre un Mac è una cosa ormai vecchia e secondo me ormai del tutto falsa. Ormai i programmi per grafica ci sono tanto per win quanto per mac, anzi per win ci sono più scelte anche a livello di grafica 3D. Cio che si fa con un mac lo fai tale e quale su win.
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata. La prima generazione di grafici digitali ha iniziato su Mac, ha insegnato grafica su Mac, e Mac è stato da sempre lo standard per la produzione grafica digitale.
Il primo vantaggio di insegnare in un istituto di grafica ad usare il Mac è che al 99% nello studio dove si andrà a lavorare ci saranno Mac.
Oggi come oggi la piattaforma Mac è in termini assoluti piu' potente ? no
E' in termini operativi piu' produttiva ? per certi aspetti si.
Premetto che io uso Win e Linux e non sono assolutamente un adoratore della mela.
A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.
A parità di potenza una stazione Mac è piu' difficile da imballare. In uno studio grafico abbiamo di solito mezza dozzina di persone non esperte di informatica che usano dei computer in rete scambiando regolarmente file con clienti, tipografie, fotografi, collaboratori. In questo scenario una rete Win si impesta di virus e schifezze in mezza giornata. Magari per i comportamenti insicuri di chi opera al PC, non per colpa intrinseca al sistema. Ma non è produttivo avere mezza rete di PC bloccati per causa di qualche schifezzaware. Di contro il Mac quando si imballa lo fa con grandissima professionalità, non lo schiodi manco a pregare.
A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
A parità di potenza una stazione Mac ha una gestione leggermente migliore dei font e di altre cose utili al flusso di lavoro creativo. La gestione nativa dei font di Win è ancora derivata da quella di Win 3.1. Ed è spesso una gran gran gran ( ripetuto tre volte pero sottolineare la cosa ) seccatura .
A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
Questo l'ho notato anch'io. Purtroppo.
Se poi ci metti uno o più mac pro + schermo 24" (postazione da 3000€)....very professssional
gabi.2437
01-10-2009, 09:14
Mac per grafica: è così davvero?
No.
Però "Apple" fa più figo ;)
AceGranger
01-10-2009, 11:43
:doh: :doh:
A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.
lol praticamente su quella postazione lavora un genio del male che non è capace di configurare un cavolo.
A casa mia vanno uguali, anzi in un paio di test effettuati su un MAC PRO con mac OS e Vista 64 e Photoshop, notoriamente il software grafico per eccellenza, VISTA 64 ha fatto registrere tempi migliori nelle elaborazioni delle immagini grosse, e tempi uguali in quelle piccole
A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.
... io uso 3D Studio Max, Autocad, Mudbox, Photoshop, una tavoletta grafica Wacom Intuos 3, e lo Space Navigator della 3D connexion, mai avuto problemi.
Come ben si sa il 99% dei problemi sta fra la tastiera e la sedia, il restante 1% sono problemi che affliggono sia MAC che PC.
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
e gia SEMBRA una stupidaggine.... perchè adesso un ufficio con un PC è in piu brutto di uno con un mac... :doh:
A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
ma lol ma che stai dicendo ??? sara gia formato giusto sui 2 programmi che non girano su win, visto che parlando di grafica in generale 2D e 3D su MAC troverai si e no il 40% dei software in circolazione... Al massimo è molto piu facile trovare gente formata su programmi che NON girano su Mac.
A parita di potenza, a meno che il grafico non lavori espressamente su MAC non vi è un motivo valido per preferire mac a PC o viceversa; è giusto a discrezione del grafico e da cosa preferisce lui, il resto sono solo leggende metropolitane.
E a "parita di potenza" un PC è molto piu longevo in quanto è upgradabile in ogni sua singola parte a seconda delle esigenze, su MAC o ti compri un MAC PRO, o sei fregato; e l'unico Mac per grafica a parte il PRO è l'iMac24 per via del suo monitor, ma una volta che l'hardware diventa anche solo un po vecchio sei costretto a "buttare" anche l'ottimo monitor, che in qualsiasi altro sistema avresti tenuto aggiornando solo i componenti essenziali e avendo il sistema sempre prestante.
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata
ecco giusto, solo all'alba dei tempi, ora direi proprio di no
LukeHack
01-10-2009, 12:15
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata. La prima generazione di grafici digitali ha iniziato su Mac, ha insegnato grafica su Mac, e Mac è stato da sempre lo standard per la produzione grafica digitale.
Il primo vantaggio di insegnare in un istituto di grafica ad usare il Mac è che al 99% nello studio dove si andrà a lavorare ci saranno Mac.
Oggi come oggi la piattaforma Mac è in termini assoluti piu' potente ? no
E' in termini operativi piu' produttiva ? per certi aspetti si.
Premetto che io uso Win e Linux e non sono assolutamente un adoratore della mela.
A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.
A parità di potenza una stazione Mac è piu' difficile da imballare. In uno studio grafico abbiamo di solito mezza dozzina di persone non esperte di informatica che usano dei computer in rete scambiando regolarmente file con clienti, tipografie, fotografi, collaboratori. In questo scenario una rete Win si impesta di virus e schifezze in mezza giornata. Magari per i comportamenti insicuri di chi opera al PC, non per colpa intrinseca al sistema. Ma non è produttivo avere mezza rete di PC bloccati per causa di qualche schifezzaware. Di contro il Mac quando si imballa lo fa con grandissima professionalità, non lo schiodi manco a pregare.
A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
A parità di potenza una stazione Mac ha una gestione leggermente migliore dei font e di altre cose utili al flusso di lavoro creativo. La gestione nativa dei font di Win è ancora derivata da quella di Win 3.1. Ed è spesso una gran gran gran ( ripetuto tre volte pero sottolineare la cosa ) seccatura .
A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
mazza oh, la fiera dei luoghi comuni :asd:
AceGranger
01-10-2009, 13:03
@AceGranger
il fatto che tu non abbia mai avuto problemi non significa, come tu asserisci, che chi li ha ne è responsabile per il 99,9% dei casi
ci sono ovvie incompatibilità dovute al fatto che windows debba girare su un numero imprecisato di configurazioni e questo genera problemi, a prescindere da chi sta davanti al monitor
io sono uno di quelli che considera vista un sistema operativo 'mal riuscito',
e lo dico a ragion veduta, dopo averlo utilizzato pr circa un anno su una workstation precision della Dell (quindi non stiamo parlando di pc da supermercato)
ho tuttora diversi problemi irrisolti, (che non avevo con xp) con i quali convivo
...non dico che sia tutta colpa di windows...anche i driver e a volte i software fanno la loro parte...diciamo allora, per precisione, che non sono soddisfatto dell' 'ecosistema Vista' :)
ho utilizzato anche osx, e sebbene non lo ritenga perfetto, mi è parso più solido e con meno 'sorprese'
per quanto mi riguarda, molto probabilmente, prima o poi (ri)passerò ad osx, visto che dopo aver provato la rc, ho constatato che, purtroppo, anche 7 si porta dietro parte dei problemi che ho con vista
il fatto che qualcuno abbia problemi non vuol dire che tutte le macchine win siano cosi e che Mac sia piu stabile; Ho visto anche Mac bloccarsi con archicad e tutta questa "superiorita" è solo fuffa; L'utente da sempre la colpa dei problemi a win, quando in realta è praticamente sempre del software e driver di terze parti
Allo stato attuale sono ottimi entrambi, e solo l'uso di particolari software o il gusto e abitudini personali del grafico possono far propendere verso l'una o l'altra configurazione.
il fatto che sia una workstation non vuol dire che non dara mai problemi, ma solo ti garantiscono che l'hardware usato è testato e non dara problemi fra gli stessi componenti e che è certificato per alcuni software; se ti da problemi o è un problema della macchina e quindi te la cambiano o è un problema del software e quindi il problema è della casa programmatrice, non di windows, e gli stessi bug possono tranquillamente esserci nelle versioni Mac, visto che mi pare che i fix esistano anche li;
Di problemi ne ho avuti anche io, ma si sono sempre dimostrati arrivare da terze parti, e risolti in breve tempo con gli opportuni fix, che le case serie rilasciano.
avremo avuto esperienze diverse, perchè io a differenza di te ritengo vista un ottimo sistema operativo, che a differenza di XP mi ha permesso di avere un sistema senza crash, stabile, con un supporto finalmente decente dei 64 bit, e praticamente con il 99% del parco software installabile.
Per quanto mi riguarda, professionalmente parlando, mac lo vedo come la nicchia della nicchia, visto che non riesco a concepire il fatto di legarsi a un sistema che non ti permette aggiornamenti e ti da la possibilita di accedere a una minima parte degli applicativi in circolazione.
Per quanto mi riguarda sono 2 sistemi alla pari
PazZo!!!
01-10-2009, 13:32
Di mio ho scelto Mac per fare grafica, e non rinnego la mia scela. E un power pc con due processori da 1,8 ghz. Quindi un pc sarebbe stato un cesso di computer. Un mac, invece, riesce a sopravvivere, ancora oggi, con solo il sistema operativo aggiornato e 2 gb di memoria aggiunta, è ancora reattivo, scattante. In questa discussione mi pare di capire che si tende dare la colpa a chi usa il computer per le cose che non funzionano. Questa possibilità cé, ma io ne do la colpa al so difficile da utilizzare. Col pc io devo sapere cose che non dovrei, a mio parere, sapere per lavorare bene. L'utilizzare il registro di sistema, la console. Imparare a ottimizzare il computer fra deframmentazioni, virus e altre menate, sul mac non esiste. Accendi il computer e lavori, punto. Io non conosco nulla del mac, se vi fosse un problema non saprei da dove iniziare, ma dal 2004 (quando acquistai questa macchina) non ho mai avuto un solo problema, e sono pure connesso in rete senza firewall antivirus e menate varie, basta questo... o no?! Fico... Ho un pc a casa che utilizzo per svago e se vi fosse il software che ce su pc sul mac, lo userei come bersaglio in poligono... altro che! (senza contare che esteticamente, il MacPro fa schifo al c...)
Io non mi occupo di grafica ma solo modellazione 3D e sono costretto ad utilizzare PC con SO WIN.
Le workstation me le assemblo da 10 anni, utilizzo solo componenti di qualità e sempre piattaforme Intel.
Come SO prima usavo WIN2K poi XP 32 e 64 bit, Vista l'ho evitato dopo un paio di mesi di prova su WS HP.
Tutti i miei pc si sono comportati egregiamente, non perchè sia un mago e non lo penso minimamente, ma solo perchè se si usa l'hardware giusto win funziona benissimo.
Apple ha un sistema hardware bloccato, testato e non succederà mai nulla.
Per esempio potrebbero essere paragonate alle WS HP, hardware super certificato e testato ma è HP che lo sceglie per l'utente.
Il bello di WIN è la sua flessibilità ad accogliere ogni tipo di hardware e software che viene prodotto ma il rovescio della medaglia è intrinseco poichè non tutto viene sviluppato bene, specialmente per quanto riguarda i driver che sono i primi che provocano crash di sistema.
Questa è una discussione che non finirà mai, ognuno ha le sue preferenze, io un MAC non lo comprerei mai, sia per uno svantaggioso rapporto qualità/prezzo sia per l'mpossibilità di fare upgrade.
Però sul design non c'è proprio storia (anche se spesso scopiazzato da vecchi progetti Braun http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future)
Zimmemme
01-10-2009, 20:02
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
cabernet
01-10-2009, 20:10
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
grazie Zimmemme per il tuo pensiero,lo condivido in pieno.
hai riassunto benissimo!
:)
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
Trovo le tue opinioni molto simili alle mie descritte nel post però su una cosa non sono d'accordo.
Come la APPLE ha decine e decine di tecnici, ci sono ditte come la HP che ha lo stesso tipo di prodotto, ovverosia WS super certificate, configurabili solo con una ristretta fascia di componenti e che assicurano sempre la massima resa e stabilità.
I miei pc non si sono fermati un solo momento perchè quando li devo configurare prendo sempre il top di gamma, a partire dall'alimentatore per arrivare alle ventole, e prima di comprare mi faccio sempre un giro per cercare eventuali problemi di incompatibilità visto che non i tecnici a casa :D
Se pensi ad uno studio grafico che si fa i conti in tasca per il fermo postazione, figurati quanti se ne fa una casa automobilistica.
Per la modellazione tutte utilizzano WS con SO WIN a parte qualche residuo di Catia V4 su WS RISC IBM con unix.
Quest'ultimo (io non ho la presunzione di inserirmi) è un dato di fatto che fa capire che quando uno sceglie bene anche l’accoppiata PC+WIn funziona ottimamente.
Per me il discorso MAC=stabilità+rendimento è proprio vecchio, preferisco riconoscere che è lo standard sicuro nel campo grafico.
Il PC WIN lo è in altri campi ma può funzionare benissimo anche nella grafica.
lascio aperta la discussione nonostante la sua ciclicità, solo perchè sta continuando con i tanto amati toni di questa sezione frequentata da gente rispettosa.
se scatta il flame, avviso, qualcuno viene sospeso e la discussione chiusa.
chiaro? :D
ora dico la mia in poche parole generiche:
se avessi il denaro acquisterei entrambe le postazioni, poichè se sapute utilizzare con giusto criterio sono validissime entrambe :D
ognuna delle due ha i suoi pro e i suoi contro, ma spesso questi si tramutano in punti di vista personali.
quindi appoggio la saggezza di lucanoize :D che afferma che il mondo è bello perchè e vario.
e aggiungo che fino ad ora, senza aver provato ancora WIN7, tanto di cappello al sistema operativo MAC.
@ the log: considera che per montare un pc WIN bello da vedere non ci vuole poi così tanto, solo un budget un po' superiore. sarà un' estetica sicuramente diversa dal mac, ma sempre di estetica soggettivamente bella si tratta. ;)
@acegranger: non ti scaldare. qui si mettono per iscritto solo opinioni condivisibili o meno ;)
flame in un thread dove si paragona MAC a PC ????
quando mai ??????? :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
OT
rido ma penso: ognuno difende il proprio sistema come se fosse QUASI un figlio :doh:
tra qualche anno chi ci salva ??? :help: :help: :help:
fine OT
yurassik
02-10-2009, 00:25
Trovo le tue opinioni molto simili alle mie descritte nel post però su una cosa non sono d'accordo.
Come la APPLE ha decine e decine di tecnici, ci sono ditte come la HP che ha lo stesso tipo di prodotto, ovverosia WS super certificate, configurabili solo con una ristretta fascia di componenti e che assicurano sempre la massima resa e stabilità.
I miei pc non si sono fermati un solo momento perchè quando li devo configurare prendo sempre il top di gamma, a partire dall'alimentatore per arrivare alle ventole, e prima di comprare mi faccio sempre un giro per cercare eventuali problemi di incompatibilità visto che non i tecnici a casa :D
Se pensi ad uno studio grafico che si fa i conti in tasca per il fermo postazione, figurati quanti se ne fa una casa automobilistica.
Per la modellazione tutte utilizzano WS con SO WIN a parte qualche residuo di Catia V4 su WS RISC IBM con unix.
Quest'ultimo (io non ho la presunzione di inserirmi) è un dato di fatto che fa capire che quando uno sceglie bene anche l’accoppiata PC+WIn funziona ottimamente.
Per me il discorso MAC=stabilità+rendimento è proprio vecchio, preferisco riconoscere che è lo standard sicuro nel campo grafico.
Il PC WIN lo è in altri campi ma può funzionare benissimo anche nella grafica.
Ok ma il punto non è che l'hardware Apple sia più stabile rispetto ad una WS HP o di altra marca, ma il fatto che MacOS si debba preoccupare di dover funzionare su un numero di combinazioni hardware che è un miliardesimo rispetto a Windows, da questo la maggiore stabilità di un sistema Apple+MacOS rispetto ad un Windows+Assemblato.
Chi disegna una WS per Windows al massimo può trovare la combinazione di componenti che dia (per motivi ovviamente driver e software) la maggiore compatibilità ed affidabilità.
"ci salverà alphawinux" .cit :O
chi difende il proprio sistema come fosse un figlio è nerd nel cuore :O
un sistema è solo uno strumento per produrre, ognuno sceglie quello più consono alle sue esigenze e alle sue tasche (un sistema mac economico diciamo che non esiste :fagiano: )
Ok ma il punto non è che l'hardware Apple sia più stabile rispetto ad una WS HP o di altra marca, ma il fatto che MacOS si debba preoccupare di dover funzionare su un numero di combinazioni hardware che è un miliardesimo rispetto a Windows, da questo la maggiore stabilità di un sistema Apple+MacOS rispetto ad un Windows+Assemblato.
Chi disegna una WS per Windows al massimo può trovare la combinazione di componenti che dia (per motivi ovviamente driver e software) la maggiore compatibilità ed affidabilità.
Questo è un thread aperto per parlare di computer destinati ad un settore lavorativo quindi che devono garantire continuità ed il perfetto funzionamento.
Per 7 anni ho utilizzato, in un'azienda leader nel settore automotive, WS prodotte dalla IBM, Compaq e poi HP.
Non abbiamo mai avuto un crash o segni di instabilità, dico mai.
Questo non per difendere WIN o HP ma sono solo dati reali che riporto con assoluta imparzialità.
Armin (mannaggia a te che apri sti thread :D ) chiede agli utenti se e perchè il MAC è avvantaggiato.
Un decennio fa si, da qualche anno a questa parte io dico no ma è solo la mia modesta opinione.
Il MAC è riuscito a prevalere e diventare uno standard SOLO nel campo grafico in un momento in cui il sistema WIN faceva effettivamente schifo.
Il MAC era più bello sia graficamente sia nel suo involucro, in qualche caso innovativo nella sua costruzione.
Nei panni di Armin, se dovessi lavorare in campo grafico, prenderei un MAC quasi sicuramente ma solo perchè la sua diffusione è al 99% in questo campo.
E quando lavori non ti puoi permettere il benchè minimo problema di compatibilità che possa derivare dal SO e/o programmi.
La stabilità invece è ormai allo stesso livello.
;)
"ci salverà alphawinux" .cit :O
chi difende il proprio sistema come fosse un figlio è nerd nel cuore :O
un sistema è solo uno strumento per produrre, ognuno sceglie quello più consono alle sue esigenze e alle sue tasche (un sistema mac economico diciamo che non esiste :fagiano: )
purtroppo neanche le WS WIN certificate te le regalano :cry:
PazZo!!!
02-10-2009, 07:53
Ragazzi, allora, l'autore del thread fa una domanda... Lavorando nel campo grafico, è meglio PC o MAC? Si deve rispondere alla domanda, invece vedo tutta una serie di luoghi comuni, da chi dice il mac è solo figo, a chi trova 10 differenze e poi dice che sono due sistemi uguali:doh: . Sono sistemi differenti, e hanno le loro caratteristiche. Leggendo quello che dice bebeto, non posso che quotare, perché ha perfettamente ragione, ma, sottolinea anche quello che intendevo io, ovvero che per far girare al meglio un sistema windows si deve essere un po esperti nel campo hardware e software. Se consideriamo che si chiede quale computer per fare grafica, e non per smanettare, io consiglio mac. Attacchi la spina e via. Non devi sapere nulla di hardware, di 64 bit, di installare o disinstallare applicazioni. Non riesco a capire perché la gente non capisce che, in una postazione di lavoro la semplicità è un fattore importantissimo. Per esteso HP non può certificare a pieno i suoi prodotti,perché non è lui ad aver creato il sistema operativo, che è universale. La solita frase, windows è più instabile perché deve essere più flessibile io rispondo, e quindi? A un grafico che deve produrre un lavoro che gliene frega? Poi non capisco perché Microsoft non certifica una serie di prodotti invece di smerciare un sistema operativo e poi lasciarlo ad una serie di sfortunati eventi, poi come sistema è anche piu blindato dell'osx, che in alcune parti mantiene la forma open source del linux da cui deriva. Ma questi sono altri discorsi...
Quindi alla domanda perché un grafico deve scegliere mac la mia è l'unica risposta che si puo definire certificata, ovvero stabilità, semplicità e sicurezza. La prima è la piu traballante e per dimostrarlo vi dico che la suite adobe ha funzionato meglio su windows che su mac all'uscita del Leopard per un certo periodo. E questi sono fatti.
Potrei sembrare un fanboy mac, ma non lo sono e vi dico il perché.
Se lo fossi avrei tirato fuori le mezze leggende metropolitane trite e ritrite del tipo, perché mac ha colorsync, perché mac ha la gestione grafica in vettoriale, perché tutti i sistemi nelle tipografie sono native mac. Nulla di piu falso. Un documento creato con adobe si apre sul pc come sul mac. I rip delle piu disparate tecnologie hanno software che funzionano molto più egreggiamente con windows che con mac. ICM è il motore per la gestione deprofili ICC su windows XP che deriva, suoni di tromba, dal colorsync 2.0, sviluppato per windows da heidelberg (e si, quello delle macchine da stampa), peccato che il colorsync era gia alla versione 4, quindi gia piu flessibile e affidabile, inoltre windows XP aveva un gestione grafica bitmap, parecchio schifosa. Gli elementi disegnati venivano rasterizzati, quindi qualche cambiamento c'era (questo per rispondere a chi dice che non vi è mai stata alcuna differenza). Pero da vista le cose sono cambiate, micosoft ha lasciato il gruppo ICC, fra cui vi sono appunto heidelberg, adobe, apple. I guru della gestione grafica. Ha creato WCS, insieme a canon, che è un sistema di gestione del colore compatibile ai profili ICC. Il vista ora supporta il vettoriale nella gestione grafica. Il mac è poi passato a intel come processore delle sue macchine. I confini si sono assottigliati parecchio. La differenza grafica non ce piu. Si potrebbe ipotizzare che sia meglio mac, perché colorsync è ancora costruito sugli standard ICC, o perché il sistema grafico supporta il pdf. Sul mac quello che vedete a video è un PDF. Essendo lo standard che ha sostituito ps nella comunicazione con le periferiche, un sistema su cui crei un pdf, vedendo un pdf, che condivide il pdf con le periferiche puo dare una maggiore sicurezza. Ma su questo non mi pronuncio, poiché nulla e dimostrato. Primo perchè ad oggi è impossibile allineare perfettamente la colorimetria di due macchine, quindi capire se sia meglio WCS o CS è un pò un'utopia, secondo perche il sistema grafico di windows funziona bene, e certo non ti fa vedere un quadrato, se fai un cerchio. E affidabile. Se poi dovesse essere meno potente, è comunque supportato dalla maggiore potenza hardware che nella visualizzazione 2d del grafico viene utilizzata a malapena.
Ecco, spiegato tutto, ora vedi tu come acquistare. Se vuoi affidabilità, semplicita scegli mac (faccio grafica e non affini quindi fidati, questa è l'unica differenza), se vuoi flessibilità (magari vuoi tenere la contabilità e hai gia una stampante ad aghi) e prezzo economico scegli pc. Il discorso aggiornamento lascialo stare, perché il grafico deve elaborare sempre le stesse cose e il computer tende a durare comunque, un pc lo aggiorneresti comunque fra anni, e dovrai cambiare tutte le componenti perche non sono più compatibili fra loro...
cuciuffo
02-10-2009, 10:47
Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.
Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...
Mi fate capire?
c'è poco da capire , le giovani generazioni sono le più sensibili al fascino del marchio
credo che sia solo potenza del marketing che agisce in leva sul "sentire" dei consumatori più deboli
e i più deboli cadono per forza di cose nel pozzo dei luoghi comuni
invece di ragionare con la loro testa si lasciano trasportare dal sentimento della omologazione .
figuriamoci poi con un marchio che fa figo come la apple
è triste perchè in realtà la scuola dovrebbe insegnare a far ragionare con la propria testa e sopratutto a essere autonomi quanto più possibile nelle proprie valutazioni
cosa che a leggere la tua testimonianza non accade facendo cadere una ombra oscura sulla stessa scuola
ps non ho nessuna remora contro la apple che anzi fa degli ottimi prodotti
PazZo!!!
02-10-2009, 10:57
...pensa che cé anche chi, quota il primo messaggio ignorando tutto cio che è stato scritto nel mezzo :stordita:
AceGranger
02-10-2009, 11:18
@acegranger: non ti scaldare. qui si mettono per iscritto solo opinioni condivisibili o meno ;)
si infatti e chi si scalda :cool:
Ragazzi, allora, l'autore del thread fa una domanda... Lavorando nel campo grafico, è meglio PC o MAC? Si deve rispondere alla domanda, invece vedo tutta una serie di luoghi comuni, da chi dice il mac è solo figo, a chi trova 10 differenze e poi dice che sono due sistemi uguali:doh: . Sono sistemi differenti, e hanno le loro caratteristiche. Leggendo quello che dice bebeto, non posso che quotare, perché ha perfettamente ragione, ma, sottolinea anche quello che intendevo io, ovvero che per far girare al meglio un sistema windows si deve essere un po esperti nel campo hardware e software. Se consideriamo che si chiede quale computer per fare grafica, e non per smanettare, io consiglio mac. Attacchi la spina e via. Non devi sapere nulla di hardware, di 64 bit, di installare o disinstallare applicazioni. Non riesco a capire perché la gente non capisce che, in una postazione di lavoro la semplicità è un fattore importantissimo. Per esteso HP non può certificare a pieno i suoi prodotti,perché non è lui ad aver creato il sistema operativo, che è universale. La solita frase, windows è più instabile perché deve essere più flessibile io rispondo, e quindi? A un grafico che deve produrre un lavoro che gliene frega? Poi non capisco perché Microsoft non certifica una serie di prodotti invece di smerciare un sistema operativo e poi lasciarlo ad una serie di sfortunati eventi, poi come sistema è anche piu blindato dell'osx, che in alcune parti mantiene la forma open source del linux da cui deriva. Ma questi sono altri discorsi...
Quindi alla domanda perché un grafico deve scegliere mac la mia è l'unica risposta che si puo definire certificata, ovvero stabilità, semplicità e sicurezza. La prima è la piu traballante e per dimostrarlo vi dico che la suite adobe ha funzionato meglio su windows che su mac all'uscita del Leopard per un certo periodo. E questi sono fatti.
Potrei sembrare un fanboy mac, ma non lo sono e vi dico il perché.
Se lo fossi avrei tirato fuori le mezze leggende metropolitane trite e ritrite del tipo, perché mac ha colorsync, perché mac ha la gestione grafica in vettoriale, perché tutti i sistemi nelle tipografie sono native mac. Nulla di piu falso. Un documento creato con adobe si apre sul pc come sul mac. I rip delle piu disparate tecnologie hanno software che funzionano molto più egreggiamente con windows che con mac. ICM è il motore per la gestione deprofili ICC su windows XP che deriva, suoni di tromba, dal colorsync 2.0, sviluppato per windows da heidelberg (e si, quello delle macchine da stampa), peccato che il colorsync era gia alla versione 4, quindi gia piu flessibile e affidabile, inoltre windows XP aveva un gestione grafica bitmap, parecchio schifosa. Gli elementi disegnati venivano rasterizzati, quindi qualche cambiamento c'era (questo per rispondere a chi dice che non vi è mai stata alcuna differenza). Pero da vista le cose sono cambiate, micosoft ha lasciato il gruppo ICC, fra cui vi sono appunto heidelberg, adobe, apple. I guru della gestione grafica. Ha creato WCS, insieme a canon, che è un sistema di gestione del colore compatibile ai profili ICC. Il vista ora supporta il vettoriale nella gestione grafica. Il mac è poi passato a intel come processore delle sue macchine. I confini si sono assottigliati parecchio. La differenza grafica non ce piu. Si potrebbe ipotizzare che sia meglio mac, perché colorsync è ancora costruito sugli standard ICC, o perché il sistema grafico supporta il pdf. Sul mac quello che vedete a video è un PDF. Essendo lo standard che ha sostituito ps nella comunicazione con le periferiche, un sistema su cui crei un pdf, vedendo un pdf, che condivide il pdf con le periferiche puo dare una maggiore sicurezza. Ma su questo non mi pronuncio, poiché nulla e dimostrato. Primo perchè ad oggi è impossibile allineare perfettamente la colorimetria di due macchine, quindi capire se sia meglio WCS o CS è un pò un'utopia, secondo perche il sistema grafico di windows funziona bene, e certo non ti fa vedere un quadrato, se fai un cerchio. E affidabile. Se poi dovesse essere meno potente, è comunque supportato dalla maggiore potenza hardware che nella visualizzazione 2d del grafico viene utilizzata a malapena.
Ecco, spiegato tutto, ora vedi tu come acquistare. Se vuoi affidabilità, semplicita scegli mac (faccio grafica e non affini quindi fidati, questa è l'unica differenza), se vuoi flessibilità (magari vuoi tenere la contabilità e hai gia una stampante ad aghi) e prezzo economico scegli pc. Il discorso aggiornamento lascialo stare, perché il grafico deve elaborare sempre le stesse cose e il computer tende a durare comunque, un pc lo aggiorneresti comunque fra anni, e dovrai cambiare tutte le componenti perche non sono più compatibili fra loro...
si ma ti sfugge una cosa.... Io ho scritto che ci sono differenze ma che praticamente sono alla pari, perchè tu PRIMA scegli il software che userai e POI scegli il sistema operativo, e in questa scelta metti anche in conto futuri possibili passaggi ad altri software, dove con win sai che al 99% potrai usufruirne, con MAC forse al 50%.
il dire che MAC è piu stabile in assoluto ha poco senso, perchè il software vero e proprio non lo fa la apple, i driver delle periferiche non li fa la apple ( ovviamente mi riferisco a tavolette grafiche e mouse 3D ).
Una workstation HP è certificata in egual modo, perchè win è fatto si per girare su tutto, ma loro selezionano un certo hardware, te lo testatno e ti garantiscono che girera senza problemi e te lo garantiscono anche per l'uso con certi software.
Se l'autodesk sbaglia e lascia bug in maya, ti si blocchera anche su mac... come è capitato a me con archicad... i blocchi e i problemi vengono praticamente sempre da terze parti, ovvero dai software e dai driver delle periferiche; non mi pare che MAC sia esente da fix...
Quello che decreta se un SO è migliore rispetto all'altro in un determinato campo è il software che ci deve girare.
Ecco, spiegato tutto, ora vedi tu come acquistare. Se vuoi affidabilità, semplicita scegli mac (faccio grafica e non affini quindi fidati, questa è l'unica differenza), se vuoi flessibilità (magari vuoi tenere la contabilità e hai gia una stampante ad aghi) e prezzo economico scegli pc. Il discorso aggiornamento lascialo stare, perché il grafico deve elaborare sempre le stesse cose e il computer tende a durare comunque, un pc lo aggiorneresti comunque fra anni, e dovrai cambiare tutte le componenti perche non sono più compatibili fra loro...
:confused: :confused:
"grafico" raccolgie moltissimi campi, e senza sapere nemmeno che software andra ad usare non vedo come non considerare il fattore aggiornamento...
starscream
02-10-2009, 11:27
beh, io uso win 7 ormai da vari mesi...è un notevole passo avanti rispetto a xp e vista...
studiando archtettura noto che negli ultimi 2 - 3 anni il numero di mac in facoltà(pur comunque sempre estremamente esiguo) è aumentato.
Ragione per cui mi sono trovato a braccetto a lavorare su stessi files di photoshop con un ragazzo con il suo mac...entrambi computer portatili, entrambi recenti...io seven, lui osx...file un po pesanti...
sinceramente il mio photoshop andava meglio, non in maniera plateale, ma era più reattivo...ed il mio laptop asus l'ho 1200, lui il suo macbook pro un po di più direi....
non voglio insinuare niente, solo riportare un esperienza diretta...
AceGranger
02-10-2009, 11:31
beh, io uso win 7 ormai da vari mesi...è un notevole passo avanti rispetto a xp e vista...
studiando archtettura noto che negli ultimi 2 - 3 anni il numero di mac in facoltà(pur comunque sempre estremamente esiguo) è aumentato.
Ragione per cui mi sono trovato a braccetto a lavorare su stessi files di photoshop con un ragazzo con il suo mac...entrambi computer portatili, entrambi recenti...io seven, lui osx...file un po pesanti...
sinceramente il mio photoshop andava meglio, non in maniera plateale, ma era più reattivo...ed il mio laptop asus l'ho 1200, lui il suo macbook pro un po di più direi....
non voglio insinuare niente, solo riportare un esperienza diretta...
si anche da me in architettura girano tanti MAC.... poi quando gli passi davanti pero hanno bootcamp+win e autocad :asd:
si, Photoshop CS4 è piu prestante con vista, specialmente se usato con la 64 bit e file di grosse dimensioni.
starscream
02-10-2009, 11:34
si anche da me in architettura girano tanti MAC.... poi quando gli passi davanti pero hanno bootcamp+win e autocad :asd:
eheheh - io ho voluto essere più democratico per non scatenare flames...e non voglio commentare le affermazioni dei miei colleghi passati alla mela per non far prender foco al forum...
PS: non vista, seven...
AceGranger
02-10-2009, 11:40
eheheh - io ho voluto essere più democratico per non scatenare flames...e non voglio commentare le affermazioni dei miei colleghi passati alla mela per non far prender foco al forum...
PS: non vista, seven...
non voglio scatenare flame, è la realta dei fatti; Non reputo una scelta ponderata prendere un mac per farci girare Autocad... se prendi un mac è perchè lo userai con Archicad o Vectorworks ( anche se non è all'altezza di autocad )
In certi ambiti grafici MAC non esiste quasi piu, per via della mancanza di software
Photoshop da guadagni anche con vista, seven ovviamente sara ancora meglio
starscream
02-10-2009, 11:46
no non è un flame, solo che non reputo una scelta ponderata prendere un mac per farci girare Autocad...
Se prendi un mac è perchè lo userai con Archicad o Vectorworks
Photoshop da guadagni anche con vista, seven ovviamente sara ancora meglio
infatti, secondo me come scritto sopra da altri, il fatto che nelle scuole di grafica si usi mac è perchè negli studi di grafica poi si utilizzeranno questo sistemi.
E negli studi di grafica si usano questi sistemi proprio perchè chi comanda, il boss, si è formato professionalmente vari anni fa, quando in effetti mac era una macchina per fare grafica, a differenza dei vecchi windows..e per inerzia ed abitudine consolidata è rimasto su piattaforme della mela...poi si, in effetti i pochi prodotti in catalogo apple si presentano bene, ma anche alcuni pc sono belli, alcuni monitor samsung per esempio sono fantastici come design, alcuni case non hanno niente da invidiare a un mac...
PazZo!!!
02-10-2009, 12:40
cut
Guarda, ti quoto in pieno, o quasi, la stabilità in effetti avevo citato che Adobe, ad esempio, è stata per un periodo (quello iniziale di Leopard) non certificata per mac, e i problemi ci sono stati, piu che su win. Ma la semplicità di utilizzo e la sicurezza di non fare casini, anche a utenti inesperti (che poi possono essere maghi della grafica) rendono il software della Mela più stabile, senza imho :p .
Sul fatto Hp, che è un esempio a parte, fa la selezione hardware, giusto, e la testa, si... Ma non potrà mai sapere quali insidie o potenzialità reali ha windows perché non lo hanno relizzato loro... Giusto? Mentre so e hw testato mac escono a pieno regime dalla stessa azienda, qui mi pare non ci piove... penso sia diverso scrivere un so con le componenti sotto mano, e magari modificate ad hoc su richiesta di apple, oppure scegliere le componenti che meno danno problemi a con so gia pronto...
Per quanto riguarda la grafica, hai ragione, mi oriento sempre sulla 2d, e sul software per pubblishing e/o progettazione grafica, che è il mio settore, ho tralasciato una bella fetta, ma se rientra in questo cio che intendeva l'autore del thread, resta valido cio che ho scritto...
Scusatemi, non voglio sembrare flammatorio, rileggendomi ora lo sembro, ma non sopporto, essendo utente mac e pc da oltre 10 anni, sentire sminuire la professionalità di apple solo perché appare in più pubblicità... E una cosa assurda, e intollerabile, sopprattutto per un marchio che ha fatto e farà la storia dell'informatica...
Zimmemme
02-10-2009, 21:18
Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...
Mi fate capire?
L'ottimizzazione estrema e la perfetta simbiosi tra hardware e software fanno si che macchine con componenti sulla carta meno performanti abbiano in realtà un divario molto ridotto con la concorrenza.
Per farti capire... un hardware ottimizzato fa si che, ad esempio, i vari componenti siano posizionati in modo tale da ridurre i tempi di comunicazione tra gli stessi.
Questo è possibile perchè il sistema è chiuso e nessuno mai ci andrà a mettere le mani sopra.
Il sistema hardware aperto a tutte le implementazioni e modifiche dovrà perforza avere un'architettura "standard" capace di adottare tutti gli add-on presenti e futuri di tutte le case produttrici.
Ovviamente questa libertà si paga in termini di prestazioni, efficienza energetica, calore, rischio di guasti ed incompatibilità.
Stesso discorso per il fattore os.
Un os come Windows per funzionare praticamente dappertutto paga rispetto ad Osx in termini di prestazioni e pesantezza.
Infatti Win deve prevedere di funzionare con tutti i processori esistenti, tutte le schede video, madri, audio ecc, tutte le memorie e gli hd, tutti i monitor e via discorrendo.
Windows fa questo in maniera egregia, tanto di cappello ma non può essere paragonato ad un sistema che lavora in un solo senso.
E' un po' come se tu sapessi guidare un po' tutti i tipi di vettura e ti mettono a fare una gara con una F1 contro un pilota che ha sempre e solo guidato F1.
Non ci sarebbe storia anche se, magari, faresti una buona corsa.
Chi lavora sa che il fattore stabilità, robustezza, semplicità, sicurezza sono importantissimi e sceglie di conseguenza.
Di contro c'è il prezzo non proprio abbordabile delle stazioni Apple ed il fatto che su Win c'è un parco software praticamente infinito... ecco perchè molti alla fine scelgono Win piuttosto che Apple perchè sono disposti a rischiare ed al limite perdere un po' di tempo a fronte di un risparmio economico e della possibilità di installare di tutto proveniente anche da fonti alternative.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
A presto.
giusto oggi, ho conosciuto una grafica, di una società con la quale ho iniziato a collaborare...quando gli ho chiesto che sistema utilizzava mi ha detto: 'uso un mac, mi pare un g4'... al che mi ha portato a vedere la sua postazione...un mac pro con dual xeon 2.66 e monitor da 30', con osx 10.4 :)
e sto parlando di una ragazza con un discreto talento, che lavora nel campo grafico da parecchi anni..eppure non sapeva nemmeno le specifiche della macchina su cui lavorava...quello di cui era certa, era che la macchina le consentiva di svolgere il proprio lavoro senza sbattimenti...
Magari voleva dire g5 e l'ha scambiato con g4 :) (sbagliando comunque)
Il g5 è simile al mac pro e fa parte della famiglia precedente al mac pro, l'ultima con il PowerPC.
azz, questa non me la ricordavo :D
se non sbaglio avevi fatto tu il loghetto da mettere in firma :)
per tornare on topic, sono d'accordo con chi ha scritto che il mac è più semplice soprattutto per chi non è molto esperto, e pretende di avere uno strumento da accendere ed usare...semplicemente.
si , me lo sono messo nel portfolio :O :stordita:
sulla semplicità ti dò pienamente ragione, anche se il mac lo conosco poco.
è di facilissima comprensione, e oltretutto ci sono molti software, come keynote per citarne uno, che anche se "basilari" permettono di creare contenuti grafici accattivanti facilmente. ma questo interessa solo ad una percentuale di chi fa "grafica".
il sistema operativo mac, per dirlo in parole terra terra, tende a non creare problemi al tipo di utente che non è( lecitamente) interessato all'informatica.
e permette all'utente esperto di avere modo di diventare uno smanettone :D
windows qualche preblemino all'utente "disinteressato" diciamo che lo crea più facilmente, no? :stordita:
ho un'amica che studiava all'isia. è passata dalla disperazione legata a problemi hardware e gestione indegna del sistema operativo, al relax.
è passata da un super computerone windows (con un alimentatore e una scheda madre di sterco) ad un macbook pro. lei continua ad usare la sua suite adobe e C4D ed è priva di discontinuità sul lavoro.
però vogliamo mettere con selezionare ogni componente e leggerne le recensioni? naaa http://gianom.googlepages.com/conolui.gif
e la possibilità di dare un computer in mano anche a chi ha un budget vermante limitato?
non sto a ripetere cosa già dette bene dagli altri.
sono semplicemente due postazioni diverse.
ognuno sceglie quella che vuole in base alle esigenze.
se sceglie senza cognizione di causa al massimo sarà portato a cambiare. :O
int main ()
03-10-2009, 07:17
ragà, c'è da mettere che il maca dalla sua ha il sistema operativo che spacca. per non parlare del macpro(tutti gli studi grafici e tipografie ne hanno almeno 1) per il prezzo che ha il mac pro è una bestia. è vero un tempo si parlava d+ dei mac in ambito grafico, ma era dovuto anche al fatto che prima con i vecchi processori ibm, i power g5 potevano essere rivenduti senza perderci tantissimo. mentre ora specialmente in tempi di crisi le aziende si fanno bene i conti in tasca. però fate conto che la stragrande maggioranza delle aziende serie usa solamente mac in ambito grafico. provate a fare un po di grafica anche solo col macbookpro (io ce l'ho ed ho provato) occupavo così tanta memoria che spesso mi dava errore appunto per mancanza d ram, eppure tutto il sistema dietro non dava problemi con itunes acceso!:read: all'epoca non presi il macpro perkè non avevno ne monitor ne ad essere sincero c'erano schede video che mi interessavano, altrimenti l'avrei preso al volo. un bprocessore è una manna:sofico:
starscream
03-10-2009, 12:30
:O io voglio fanboyzzare a favore di windows :Prrr:
qualcuno di quelli che ha scritto ha mai usato windows seven per lavorare in ambito grafico??
beh, provate provate...
in biblioteca di facoltà ho attaccato lo scanner della biblio al portatile e seven in pochi secondi mi ha fatto apparire in basso a destra la scritta che aveva riconosciuto lo scanner e che questo era pronto all'uso...senza dirgli niente si era cercato i driver in rete e se li era installati...
ho fatto il test stesso file, stesso photoshop, hardware recente per entrambe le piattaforme, e vi ho detto il risultato...
ai pc manca solo il design ed il minimalismo di apple, che sono più belli, senza dubbio....ma avete visto la tastiera del mac book pro da 15 pollici??non mi sembra molto funzionale...
quando asus e hp e tutte le altre aumenteranno le spese per la progettazione estetica dei loro prodotti......:rolleyes:
:dissident:
03-10-2009, 12:36
però fate conto che la stragrande maggioranza delle aziende serie usa solamente mac in ambito grafico.
Sempre meno.
Zimmemme
03-10-2009, 12:55
in biblioteca di facoltà ho attaccato lo scanner della biblio al portatile e seven in pochi secondi mi ha fatto apparire in basso a destra la scritta che aveva riconosciuto lo scanner e che questo era pronto all'uso...senza dirgli niente si era cercato i driver in rete e se li era installati...
Appunto proprio quello che dico!
Windows può farlo perchè è un sistema molto diffuso ed aperto a tutti gli hardware.
Ti è andata bene, poteva andare diversamente, ti si poteva impallare il pc e magari perdere quello su cui stavi lavorando.
Una mano fortunata non vuol dire nulla.
starscream
03-10-2009, 15:11
Appunto proprio quello che dico!
Windows può farlo perchè è un sistema molto diffuso ed aperto a tutti gli hardware.
Ti è andata bene, poteva andare diversamente, ti si poteva impallare il pc e magari perdere quello su cui stavi lavorando.
Una mano fortunata non vuol dire nulla.
uhm..impallare il pc!? no dai...non scherziamo...
quando asus e hp e tutte le altre aumenteranno le spese per la progettazione estetica dei loro prodotti......:rolleyes:
mai visto i case Lian-Li ????
a me i case hp per WS piacciono e sono costruiti in modo egregio
Appunto proprio quello che dico!
Windows può farlo perchè è un sistema molto diffuso ed aperto a tutti gli hardware.
Ti è andata bene, poteva andare diversamente, ti si poteva impallare il pc e magari perdere quello su cui stavi lavorando.
Una mano fortunata non vuol dire nulla.
beh ma tu hai appena descritto la mano "catastrofica" ! :stordita:
per quel che ricordo era uno scenario diffuso con win98 e poi con il flop win ME.
Zimmemme
03-10-2009, 19:16
beh ma tu hai appena descritto la mano "catastrofica" ! :stordita:
per quel che ricordo era uno scenario diffuso con win98 e poi con il flop win ME.
Ma non è quello il punto.
Il semplice fatto che io possa collegare al volo una periferica sconosciuta ed il sistema operativo non fa una piega da un lato è una cosa meravigliosa (che io apprezzo veramente moltissimo!!!!) ma dall'altro questa mancanza di confini si paga proprio in sicurezza, stabilità, pesantezza e rallentamenti ecc. ecc.
Mi ricordo di aver assemblato un pc con componenti di marca, Asus, Maxtor, Nvidia... per poi ritrovarmi con Windows che non partiva perchè la scheda madre Asus non riconosceva l'hd Maxtor!!!! Roba da pazzi!
Alla fine tra aggiornamenti di Windows e cambio di pezzi hardware "compatibili" sono passati tre giorni.
Chiedete ad un professionista cosa vogliono dire tre giorni di fermo macchina.
LucaNoize... tu che lavori nel campo, prova a rispondere!
Proprio oggi leggevo su hwupgrade (ma dai) i requisiti base per Windows 7.
Questi sono i minimi sindacali:
1 gigahertz (GHz) or faster 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor
1 gigabyte (GB) RAM (32-bit) or 2 GB RAM (64-bit)
16 GB available hard disk space (32-bit) or 20 GB (64-bit)
DirectX 9 graphics device with WDDM 1.0 or higher driver
il che vuol dire che se vuoi un sistema appena stabile e reattivo devi raddoppiare tutto.
Per fare cosa? Magari per far girare Photoshop come girava su XP (forse!).
A me piace Windows, mi piace perchè è un sistema che anche le scimmie potrebbero usare, perchè ha un parco software tendente ad infinito, perchè posso montarlo su qualsiasi assemblato che mi venga in mente di fare.
Tuttavia l'architettura chiusa da notevoli vantaggi poco importanti per chi smanetta a casa ma fondamentali per chi lavora e guadagna con quel mezzo.
Ho parlato, ahug! :D
Zimmemme
03-10-2009, 19:16
uhm..impallare il pc!? no dai...non scherziamo...
E' vero, basta molto meno per far impallare Vista.
starscream
03-10-2009, 20:16
Ma non è quello il punto.
Mi ricordo di aver assemblato un pc con componenti di marca, Asus, Maxtor, Nvidia... per poi ritrovarmi con Windows che non partiva perchè la scheda madre Asus non riconosceva l'hd Maxtor!!!! Roba da pazzi!
Alla fine tra aggiornamenti di Windows e cambio di pezzi hardware "compatibili" sono passati tre giorni.
Chiedete ad un professionista cosa vogliono dire tre giorni di fermo macchina.
cioè, sbagli a comprare hard disk e scheda madre, non informandoti su questi, e dai la colpa a windows!?
un assemblaggio puramente home made richiede un minimo di conoscenze, e windows non significa solo home made...ci sono tanti preassemblati, o pc marchiati, quindi...
Proprio oggi leggevo su hwupgrade (ma dai) i requisiti base per Windows 7.
Questi sono i minimi sindacali:
1 gigahertz (GHz) or faster 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor
1 gigabyte (GB) RAM (32-bit) or 2 GB RAM (64-bit)
16 GB available hard disk space (32-bit) or 20 GB (64-bit)
DirectX 9 graphics device with WDDM 1.0 or higher driver
il che vuol dire che se vuoi un sistema appena stabile e reattivo devi raddoppiare tutto.
Per fare cosa? Magari per far girare Photoshop come girava su XP (forse!).
sul pc su cui sto scrivendo
cpu e6600 - 2.4 ghz dual core
2 gb ram ddr 2 800mhz cl5
hard disk seagate da 7200giri/min
scheda video nvidia 8800gts 320gb
sono passato da xp a seven...inutile dire che ho tratto solo vantaggi dal punto di vista prestazionale...
quindi per favore, se si deve parlare per sentito dire, evitiamo...
mi sembra che anche mettere snow leopard su configurazioni datate di mac non sia cosi vantaggioso...
Zimmemme
03-10-2009, 21:29
cioè, sbagli a comprare hard disk e scheda madre, non informandoti su questi, e dai la colpa a windows!?
un assemblaggio puramente home made richiede un minimo di conoscenze, e windows non significa solo home made...ci sono tanti preassemblati, o pc marchiati, quindi...
Nemmeno mi conosci e già affermi che sbaglio a comprare, che non mi informo, che non ho un minimo di conoscenze informatiche...
Se vuoi ne discutiamo ma in privato altrimenti andiamo off topic.
uhm..impallare il pc!? no dai...non scherziamo...
quindi per favore, se si deve parlare per sentito dire, evitiamo...
Non ti rispondo a tono solo per evitare flame ma non tirare troppo la corda.
starscream
03-10-2009, 22:51
Nemmeno mi conosci e già affermi che sbaglio a comprare, che non mi informo, che non ho un minimo di conoscenze informatiche...
Se vuoi ne discutiamo ma in privato altrimenti andiamo off topic.
non volevo affermare niente del genere...era un discorso generale, non volevo offendere o intendere quello che tu hai compreso.
solo volevo riportare (pacificamente) la mia esperienza personale...
comunque mi sembra di vedere che le mie impressioni sulla questione leggendo il thread sono confermate:
- con un mac non si ha nessun vantaggio in ambito di lavoro grafico
- è vero che osx è meno danneggiabile di windows xp, da un utente che usa il pc come il tostapane
- molti non conoscono bene windows seven , e lo paragonano a xp(in maniera positiva) o vista (in maniera negativa)
sono passato da xp a seven...inutile dire che ho tratto solo vantaggi dal punto di vista prestazionale...
quindi per favore, se si deve parlare per sentito dire, evitiamo...
mi sembra che anche mettere snow leopard su configurazioni datate di mac non sia cosi vantaggioso...
Non ti rispondo a tono solo per evitare flame ma non tirare troppo la corda.
PIANTATELA PRIMA ANCOR DI INIZIARE, E NON REPLICATE AL MESSAGGIO.
grazie.
(non fatemi fare il moderatore rompipalle...)
tornando al discorso, zimmemme se un professionista non può permettersi di rischiare tre giorni di fermo macchina, NON si assembla da solo un pc destinato a determinati software. come minimo si affida a qualcuno che sa gestire una configurazione hardware in modo da, nel peggiore dei casi, sbrigarsi solo eventuali problemi relativi a driver, SO, e software. :)
altrimenti acquista un computer Dell o simili non della classe workstation.
rinuncia ad un po' di prestazioni, investe una cifra maggiore e si acquista il suo bel pacchetto assistenza onsite.
io appartengo alla classe "risparmiatori - fai da te":fagiano: , quindi se me lo assemblo dal case fino all'ultima vite me ne assumo le responsabilità.
in ambito mac si risolve il problema alla radice. non si assembla :D le prestazioni sono differenziate da poche configurazioni disponibili, ma in tutto ciò sono delle rocce.
quante persone ad esempio si fanno il loro bel desktop pluripompato e poi montano un case trovato nell'uovo kinder e un alimentatore buono ad accendere le sigarette?
e allora basta avere la scheda video sotto stress, superare gli amperaggi erogati dall'alimentatore ed ecco ill botto. :muro:
Zimmemme
04-10-2009, 07:53
PIANTATELA PRIMA ANCOR DI INIZIARE, E NON REPLICATE AL MESSAGGIO.
grazie.
Calmati che poi ti va su la pressione! :ciapet: :Prrr:
tornando al discorso, zimmemme se un professionista non può permettersi di rischiare tre giorni di fermo macchina, NON si assembla da solo un pc destinato a determinati software. come minimo si affida a qualcuno che sa gestire una configurazione hardware in modo da, nel peggiore dei casi, sbrigarsi solo eventuali problemi relativi a driver, SO, e software. :)
altrimenti acquista un computer Dell o simili non della classe workstation.
rinuncia ad un po' di prestazioni, investe una cifra maggiore e si acquista il suo bel pacchetto assistenza onsite.
Esatto! Ed alla fine spende di più che comprarsi un Apple con l'incognita Windows che è per funzionare praticamente dappertutto paga rispetto ad Osx in termini di prestazioni, pesantezza, stabilità e sicurezza.
io appartengo alla classe "risparmiatori - fai da te":fagiano: , quindi se me lo assemblo dal case fino all'ultima vite me ne assumo le responsabilità.
Ed io pure.
Tuttavia se a casa non controllo la posta per una settimana non muore nessuno.
Se a lavoro sono fermo per una settimana è un dramma.
Con questo non voglio dire che un sistema Windows sicuramente si fermerà voglio dire che la ditta grafica che deve spendere probabilmente preferisce una roccia ad un "speriamo che vada sempre tutto bene".
Ripeto: a me piace Windows, sto solamente cercando di essere obiettivo.
Soggettivamente si può dire: "a me non è mai successo...", "Uso Win da una vita e mai una volta...", "Ho installato di tutto su Win e non si è mai verificato..." ma oggettivamente no.
La differenza tra una macchina chiusa con un sistema operativo chiuso entrambi della stessa casa ed un pc assemblato da una casa con un sistema operativo prodotto da un'altra casa ed entrambi aperti... beh, c'è eccome!
Poi chiariamoci, il guasto hardware può esserci dappertutto, così come nel software... dico solo che è molto molto più probabile che questo accada su un sistema Win che su un sistema Apple.
tra le altre cose lavoro in ambito video/grafico curando la grafica dell'associazione dove lavoro, ho lavorato con windows per 15 anni, non avevo particolari problemi
ma da quando sono passato a mac lavoro meglio
al di la' delle suite di programmi che sono molto simili, il sistema stesso come organizzazione mi permette di produrre in maniera più fluida: spaces, dashboard, time machine, final cut, libro font e la reattività stessa del sistema in multitasking che con la suite adobe è molto più reattiva che sotto vista.
ma è un insieme di cose, non i singoli programmi, a migliorare la produttività. dal "dove" è stata messa quell'icona al come è stato scritto il libro font, una questione più psicologica e concettuale che concreta.
sono tutte cose che con un po' di sforzi si possono ottenere anche sotto windows (anche se in maniera non uguale) ma con il mac ho ottenuto una macchina meglio orientata alla produttività, quando per lavoro non ho più tempo e soprattutto voglia di "smanettare" per ottenere ciò che voglio: ho passato quella fase, è stato divertente ma ora voglio solo produrre.
windows non è un cattivo sistema, e con seven è migliorato molto. per alcuni può essere la scelta migliore, per altri può esserlo OsX
in ambito grafico ci sono delle chicche che ancora lo fanno preferire (a partire da cazzatine come il libro font) ricordando che comunque la presenza di software dipende dall'uso che se ne fa (e che un professionista una volta che si è procurato le licenze dei software che usa non cambia programma ogni 5 minuti)
indi finiamola con le seghe mentali su stabilità o virus: sono due sistemi progettati con una logica diversa, entrambi validi, e il lavoro di un professionista, ANCHE grafico, è diverso l'uno dall'altro. io ho scelto di spendere di più (notevolmente) ma per il MIO lavoro un mac è una scelta che ha migliorato la produttività (e ha avuto un rientro concreto in termini di produttività e di conseguenza anche economico)
starscream
04-10-2009, 10:17
cut
ok, le argomentazioni di Leron, da utilizzatore del sistema in ambito professionale sono interessanti..per quanto riguarda la produttività comunque consiglio a chi ignora l'argomento di provare windows seven...
Una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso dal punto di vista della sicurezza dei due sistemi è la spiazzante supremazia ( a parole) di osx...mi spiego...
con un windows non recente (vedi 98), sicuramente era facile e possibile cancellare dll o corrompere qualche file, e dire addio alla stabilità del tuo sistema (ricordo che 1 volta su 3 windows millennium, che tenni nel pc giusto il tempo di avere per le mani xp, durante un installazione si "bloccava").
ma oggi è ancora così??
il problema sono virus o spyware?ok, non andare sui siti delle casalinghe di voghera col pc con cui lavori...e non aprire mail nelle quali ti comunicano che hai vinto il primo premio della lotteria del libero stato del Bambuasia.
pennine e file con virus? -->si, qui si deve essere un minimo intelligenti per evitarli
Però solo avendolo usato occasionalmente non lo posso dire, dovrei usare un osx per un mese per poi poter dare giudizi più che certi, ma da quel che ho visto sono piuttosto scettico.
Calmati che poi ti va su la pressione! :ciapet: :Prrr:
mi sa che devi tenerla tu a bada la pressione. altrimenti ti trasformi in "zimmemme clint eastwood boy" e butti benzina sui flame :banned:
poi tu se non ricordo male hai montato una scheda ati al posto di una nvidia fortemente consigliata. e hai pagato :O :ciapet:
Esatto! Ed alla fine spende di più che comprarsi un Apple con l'incognita Windows che è per funzionare praticamente dappertutto paga rispetto ad Osx in termini di prestazioni, pesantezza, stabilità e sicurezza.
non necessariamente :)
prendi ad esempio un portatile dell xps + 3 anni di onsite.
se il sistema operativo è tenuto in ordine, e hai un'immagine di backup da ripristinare nel caso di un malaugurato grave problema software sei a posto.
Con questo non voglio dire che un sistema Windows sicuramente si fermerà voglio dire che la ditta grafica che deve spendere probabilmente preferisce una roccia ad un "speriamo che vada sempre tutto bene".
ditta grafica è un po' generico, ma penso che la scelta di un sistema mac viene fatto per determinate tipologie di software.
Poi chiariamoci, il guasto hardware può esserci dappertutto, così come nel software... dico solo che è molto molto più probabile che questo accada su un sistema Win che su un sistema Apple.
il guasto hardware è un evento aleatorio che può succedere anche su un commodore 64 :D
credo che su windows il problema software sia legato al fatto che WIN sia (per quel che so fino ad xp) un sistema operativo che si autodeteriora nel tempo (come disse il buon tutmosi3), e alla provenienza spesso illecita dei software.
insomma in fin dei conti sono solo due sistemi diversi, entrambi validi, ma con relativi pro e contro.
@starscream: purtoppo i virus da usb a volte sono più dannosi di quel che si pensa. :cry:
starscream
04-10-2009, 13:46
@starscream: purtoppo i virus da usb a volte sono più dannosi di quel che si pensa. :cry:
si, ma ci sono modi di prevenire...
-software, tipo disattivare autorun se si scambiano molte pennette...e ci sono anche software che aiutano i meno smaliziati...
-hardware, ovvero, per esempio, il cervello umano...
per esempio con il sistema di recupero delle workstation hp (la mia ragazza studia architettura con me e ne ha una portatile) ha un efficientissimo sistema di ripristino...e una batteria che non sfigura in quanto ad autonomia con un mac book pro...materiali che al tatto danno il senso di resistenza e consistenza, di qualità, mentre invece il mio asus in effetti è plasticoso, più "giocattolo"....ma dal punto di vista prestazionale non ci sono differenze...
cuciuffo
04-10-2009, 15:47
tra le altre cose lavoro in ambito video/grafico curando la grafica dell'associazione dove lavoro, ho lavorato con windows per 15 anni, non avevo particolari problemi
indi finiamola con le seghe mentali su stabilità o virus: sono due sistemi progettati con una logica diversa, entrambi validi, e il lavoro di un professionista, ANCHE grafico, è diverso l'uno dall'altro. io ho scelto di spendere di più (notevolmente) ma per il MIO lavoro un mac è una scelta che ha migliorato la produttività (e ha avuto un rientro concreto in termini di produttività e di conseguenza anche economico)
hai perfettamente ragione , anzi secondo me oggi la situazione è ancora più fluida di quello che era solo anche qualche anno fa con xp o con vista , fiuguramoci con 7
poi c'è da dire che le tue giuste considerazioni nascono da una valutazione fatta in ambito lavorativo
qua si sta parlando di una scuola
è vero che questa è la sezione grafica , ma questa epidemia di mac in queste scuole private è spiegabile esclusivamente per la potenza del markenting che agisce sulla debolezza di questi alunni
ed è triste perchè almeno a scuola uno deve poter sperimentare , trovare la propria identità , cosa impossibile da raggiungere se ti omologhi agli altri
chi esce zoppo da questa storia è questa "accademia" e i suoi iscritti
PazZo!!!
04-10-2009, 18:01
si, ma ci sono modi di prevenire...
-software, tipo disattivare autorun se si scambiano molte pennette...e ci sono anche software che aiutano i meno smaliziati...
-hardware, ovvero, per esempio, il cervello umano...
Incredibile quanto si continui ad avere la prova che con osx il cervello non è fondamentale... Questo si che è progresso!;)
Il discorso estetico, in una ditta di grafica (fotolito, via, per fare un esempio), non so quanto possano essere presi in considerazione... Dal mio punto di vista un pc preassemblato, di molto tipi, è molto piu esteticamente carino del cassone metallico del mac pro, e windows vista, e anche il seven, molto piu lucenti e colorati dell'ulteriore grigiume metallo graffiato dell'osx... de gustibus. Non la considero, in ambiente professionale, una caratteristica degna di nota.
Sulle spese, considerato l'acquisto sul lato dell'industria grafica, è un altro fattore poco influente. Se prendiamo ad esempio la mia postazione, a livello di spese troverete (fra software o periferiche): euro 1500 suite adobe, 300? freehand, 5000 euri per il software di imposizione, 40000 stampante digitale, 60000 ctp, (senza contare poi spettrofotometro, ups, rip, ecc). Un solo mac (e qui sta il danno ma mi manca spazio). quindi la differenza di prezzo fra un mac e un pc, è risibile, considerando tutto, se la macchina consente un flusso di lavoro continuo e senza intoppi, da cui deriva poi il funzionamento dell'intera linea di produzione, il recupero di quella differenza è questione di ore.
Qui si parla del mac in relazione della gestione di grafica, e il discorso dovrebbe essere orientato da quella parte. Se poi cé chi prende mac, per farci girare programmi quali autocad, word, e simili con bootcamp, allora questo è un po :ciapet:!
Se il discorso sia allargasse, al di fuori di quello che chiede esplicitamente l'autore del thread, diventerebbe infinito, anche perché poi si che entra in gioco il gusto personale, il marketing e la fanboylizzazione di massa...
Zimmemme
04-10-2009, 19:30
poi tu se non ricordo male hai montato una scheda ati al posto di una nvidia fortemente consigliata. e hai pagato :O :ciapet:
Sto piangendo ancora adesso.
Ma al tempo era una questione puramente economica, le ATI costavano meno.
Questo è il bello/brutto dei sistemi aperti, ti fanno fare quello che vuoi.
...detto questo...per quanto interessante sia questa discussione, mi pare che quello che c'era da dire è stato detto
...azz, rileggendo im pare di aver scritto come un moderatore :eek:
:D :D :D
se voui chiudi anche la discussione già che ci sei :O :ciapet:
hai perfettamente ragione , anzi secondo me oggi la situazione è ancora più fluida di quello che era solo anche qualche anno fa con xp o con vista , fiuguramoci con 7
poi c'è da dire che le tue giuste considerazioni nascono da una valutazione fatta in ambito lavorativo
qua si sta parlando di una scuola
è vero che questa è la sezione grafica , ma questa epidemia di mac in queste scuole private è spiegabile esclusivamente per la potenza del markenting che agisce sulla debolezza di questi alunni
ed è triste perchè almeno a scuola uno deve poter sperimentare , trovare la propria identità , cosa impossibile da raggiungere se ti omologhi agli altri
chi esce zoppo da questa storia è questa "accademia" e i suoi iscrittise vediamo il rapporto tra scuole che adottano mac e scuole che obbligano a usare windows, mi sa che non abbiamo proprio sott'occhio il vero problema
prova a fare la patente europea del computer su un mac
per una scuola che adotta computer apple (in ambito grafico poi, dove di fatto è più probabile trovarli dei pc), ce ne sono 100 che adottano SOLO windows, per poi spacciare documenti istituzionali come la patente europea obbligando a farla su windows, come se chi lavorasse con linux o con un mac non sapesse usare un computer
potenza del marketing, certo. ma non è certo questo caso il vero problema: praticamente nessuna scuola offre più di un sistema operativo dove lavorare
se voui chiudi anche la discussione già che ci sei :O :ciapet:
Dai frikes, una volta ogni tanto una discussione hot non fa male. :ciapet:
Soprattutto in questa sezione dove è difficile che le discussioni si scaldino. :D
Dai frikes, una volta ogni tanto una discussione hot non fa male. :ciapet:
Soprattutto in questa sezione dove è difficile che le discussioni si scaldino. :D
ma non voglio chiuderla. prendevo solo per il :ciapet: lucanoize che prima si è messo il vestito da mod :asd:
tra l'altro in questa sezione siete tutti utenti responsabili e civili. quindi ciò dimostra che è possibile anche trattare questi temi "piccanti" ;)
wallytod
05-10-2009, 13:33
Come al solito, eccomi in ritardo..
Ho letto in fretta e furia i vari post e, pur avendo poco da aggiungere, non potevo mancare. Siamo tra amici, no? ;)
La mia esperienza personale si basa prevalentemente su os Microsoft... lavorando, come grafico, da freelance - leggasi: in mutande, alla scrivania di casa - non ho mai avuto particolari problemi nell'utilizzo di PS su macchine Win.
L'interscambio di file con collaboratori che lavorano in Mac avviene senza alcun problema e il software non manca.
Per quanto riguarda i vari crash di sistema o "impallaggi" vari? Beh, li ringrazio molto! Ogni riavvio mi permette infatti di alzare il fondoschiena e andare a giochicchiare con la figlioletta, andare in cucina a mangiucchiare qualcosa, stappare una birra e altre robette del genere.
Una ws senza problemi di sorta rischia di tenerci inchiodati al monitor per ore e ore, senza distrazioni!! ;)
Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.
Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...
Mi fate capire?
mah bisognerebbe provare entrambe le soluzioni alla fine... io uso Pc Win, ma potendo passerei a Mac... non so perchè, non per potenza bruta nel rendering o altre questioni tecniche numeriche, è che m'ispira di più la piattaforma Apple nel suo insieme.
Poi resto in ambiente Windows perchè me lo assemblo/riparo da solo e ottimizzo il rapporto [soldi in tasca]/[prestazioni]
Come al solito, eccomi in ritardo..
Ho letto in fretta e furia i vari post e, pur avendo poco da aggiungere, non potevo mancare. Siamo tra amici, no? ;)
La mia esperienza personale si basa prevalentemente su os Microsoft... lavorando, come grafico, da freelance - leggasi: in mutande, alla scrivania di casa - non ho mai avuto particolari problemi nell'utilizzo di PS su macchine Win.
L'interscambio di file con collaboratori che lavorano in Mac avviene senza alcun problema e il software non manca.
Per quanto riguarda i vari crash di sistema o "impallaggi" vari? Beh, li ringrazio molto! Ogni riavvio mi permette infatti di alzare il fondoschiena e andare a giochicchiare con la figlioletta, andare in cucina a mangiucchiare qualcosa, stappare una birra e altre robette del genere.
Una ws senza problemi di sorta rischia di tenerci inchiodati al monitor per ore e ore, senza distrazioni!! ;)
Bisogna dire che su vista x64, 4 giga, dual core, renderizzando animazioni risoluzione dvd, trattandole in formato non compresso e aggiungendo poi altri effetti, montando, ecc ecc non mi si è MAI piantato una volta in tante ore di lavoro... Un pc windows senza problemi hw, pulito, con non installate schifezze, e con un minimo di manutenzione regolare, non si pianta poi tanto facilmente...
wallytod
05-10-2009, 21:15
Bisogna dire che su vista x64, 4 giga, dual core, renderizzando animazioni risoluzione dvd, trattandole in formato non compresso e aggiungendo poi altri effetti, montando, ecc ecc non mi si è MAI piantato una volta in tante ore di lavoro... Un pc windows senza problemi hw, pulito, con non installate schifezze, e con un minimo di manutenzione regolare, non si pianta poi tanto facilmente...
Si vede che, preso dalla foga di enunciare il tuo sistema, non hai colto il lato ironico del mio post.
Pazienza, sarà per la prossima, metterò più faccine sorridenti.
starscream
06-10-2009, 00:08
forse sono sfigato io ma questo è un sunto veloce di quello che mi è accaduto su vista 64 installato su una workstation m6300 della dell, su cui ho solo i software di lavoro e i driver originali:
- non funziona l'anteprima dei pdf
- cinema 4d, se tengo premuto il tasto del mouse per più di 5 secondi (per ruotare/scalare ecc...) si blocca tutto finchè non lo rilascio (nessun problema con xp e nemmeno con ubuntu+wine)
- ogni tanto, al risveglio dallo sleep mi perde la connessione con il router (nessun problema con xp e con ubuntu)
- a volte capita, che, cancellando dei file, la finestrella mostra 0 byte e rimane li per 20/30 secondi senza fare nulla (non succede solo a me, basta googlare un pò)
- ciliegina sulla torta, da qualche giorno, all'avvio, mi chiede di fare il backup della chiave di crittografazione, pena l'impossibilità di accedere ai miei dati...ovviamente non ho mai crittografato nulla e non ho fatto nulla di diverso dai giorni precedenti
sinceramente comincio ad averne abbastanza...sicuramente gran parte dei problemi potrei risolverli girando in rete e smanettando, ma è questo il punto...non ho la voglia, ne il tempo, per farlo :)
uhm, secondo me non è che sfigato, hai una macumba doppia, te ed il tuo pc...io farei un viaggetto a Lourdes...e portati anche il pc...
PazZo!!!
06-10-2009, 06:44
Per quanto riguarda i vari crash di sistema o "impallaggi" vari? Beh, li ringrazio molto! Ogni riavvio mi permette infatti di alzare il fondoschiena e andare a giochicchiare con la figlioletta, andare in cucina a mangiucchiare qualcosa, stappare una birra e altre robette del genere.
Una ws senza problemi di sorta rischia di tenerci inchiodati al monitor per ore e ore, senza distrazioni!! ;)
Sei un grande !!! :D
Zimmemme
06-10-2009, 07:02
uhm, secondo me non è che sfigato, hai una macumba doppia, te ed il tuo pc...io farei un viaggetto a Lourdes...e portati anche il pc...
Hai ragione
Anche secondo me Windows dovrebbero venderlo con un rosario ed un libro di preghiere allegato.
starscream
06-10-2009, 11:12
sarà...ma uso il pc per "lavoro" da 5 anni, e non mi è mai successa alcuna situazione bizzarra di quelle che si sente in giro (modalita scaramantica: on!!)...
continuo a credere che la questione apple sia una grande e ben pensata operazione di buon marketing! sotto questo aspetto, da loro dovrebbero imparare tutti!
anzi...per esempio...per dirne una di quelle che tutti lamentano del pc, affermando che osx è ottimo...
un paio di settimane fa ho attaccato la camera digitale al mac, per prendere alcune foto dalla scheda sd, e lasciare tutto il contenuto in essa..
stacco dal mac la camera digitale, e non mi vede più le foto...mi vede solo 43 foto disponibili, mentre la scheda era da 2gb, e le foto occupavano circa un 500mb...
metto la sd in un pc e niente, vuota...
la rimetto nel mac e mi vede le foto...
altro test, incuriosito...
prendo un altra scheda, scatto qualche foto, la metto nel mac, mi vede le foto.rimetto la scheda nella camera digitale, e pam, niente foto disponibili e solo 43 foto di 2gb disponibili...
ovviamente osx mi aveva modificato la formattazione (non so se questo è il temrine adatto, ma concettualmente si capisce cosa intendo) della scheda sd, e l'unico modo era formattarla da windows o dalla camera digitale per averla funzionante...
ma di queste cose non si parla immagino quando si elogia un mac...
PS:dai miei commenti potrei sembrare che odi un mac...no, io odio chi lo difende a spada tratta, chi fanboyzza. Sono un pò reduce da tutte le affermazioni di pura ignoranza sentite da miei colleghi di studi, che incapaci di usare autocad o photoshop pensano che con un mac sia tutto automatico -> ho un mac, devo fare cose belle....
riconosco i benefici dell'architettura chiusa e che, vuoi per design, vuoi per esclusività, costi di più...ma d'altronde anche un paio di jeans di cavalli costano 2000 euro e fanno schifo a molti, mentre un paio di levis vanno bene per un giovane modaiolo, e i jeans a 10 euro vanno bene per chi se ne frega di apparire... è il mercato...
PazZo!!!
06-10-2009, 12:49
un paio di settimane fa ho attaccato la camera digitale al mac, per prendere alcune foto dalla scheda sd, e lasciare tutto il contenuto in essa..
stacco dal mac la camera digitale, e non mi vede più le foto...mi vede solo 43 foto disponibili, mentre la scheda era da 2gb, e le foto occupavano circa un 500mb...
metto la sd in un pc e niente, vuota...
la rimetto nel mac e mi vede le foto...
altro test, incuriosito...
prendo un altra scheda, scatto qualche foto, la metto nel mac, mi vede le foto.rimetto la scheda nella camera digitale, e pam, niente foto disponibili e solo 43 foto di 2gb disponibili...
La butto la, indipendemente dalla questione del forum. Nella finestra opzioni dell'acquisizione immagine è deselezionato "elimina elementi dalla fotocamera dopo lo scaricamento"?
starscream
06-10-2009, 12:56
La butto la, indipendemente dalla questione del forum. Nella finestra opzioni dell'acquisizione immagine è deselezionato "elimina elementi dalla fotocamera dopo lo scaricamento"?
gli elementi non erano stati eliminati (avrei dichiarato guerra a steve jobs), ma erano stati resi inaccessibili sia alla fotocamera che a qualsiasi pc, solo osx le vedeva....non imputabile alla fotocamera, in quanto ho provato con due diverse...era proprio osx che sbarellava l'sd...
Si vede che, preso dalla foga di enunciare il tuo sistema, non hai colto il lato ironico del mio post.
Pazienza, sarà per la prossima, metterò più faccine sorridenti.
ah beh se attendevi risposte tipo: lol, ti accontento:
LOL
ormai "grafica" è un termine generico che indica il poter realizzare lavori anche molto diversi tra loro, alcuni di essi richiederanno un modesto impiego di potenza di calcolo, altri invece elevatissimo. Si và da lavori prettamente artistici ad altri strettamente tecnici, o in genere un mix di questi due elementi; indubbiamente conoscere la tecnologia dello strumento usato(computer) va pari passo con la conoscenza del software, e quindi è naturale scegliere l'hardware più adatto al software che si intende utilizzare, ovvio.
Con Windows si è più liberi in questo e anche nelll'ottimizzare prezzo/prestazioni, con mac si devono accettare le scelte(costose)Apple... che però sgravano l'utente meno esperto dal scegliere ogni singola componente(in quanti si saran fatti rifilare un pc mal fatto o inadatto...?), offrendo un ambiente di lavoro credo meno suscettibile a certi problemi di piccole e fastidiose incompatibilità, e con un hardware di ottima qualità...
starscream
06-10-2009, 18:28
se vuoi ti prenoto un posto accanto a me e al mio pc per lourdes :D
ps ho sempre condiviso di tutto fra mac e pc, chiavette, hd esterni, ecc...e non ho mai avuto problemi
ps2 uso i pc per lavoro da quasi 20 anni e di cose bizzarre ne ho vista qualcuna
ps3 qui nessuno sta elogiando mac e nessuno sta spalando m**da su windows...siamo semplicemente dei professionisti che riportano le proprie esperienze...i fanboysmi e i jeans di cavalli li lasciamo volentieri a qualcun altro
ps4...la sony ci sta lavorando :D
vai, prenotami un posto per lourdes, pero voglio stare accanto al finestrino!!!
la sony sta lavorando a cosa??mi sfugge la battuta.
la sony sta lavorando a cosa??mi sfugge la battuta.
alla ps4 :fagiano:
Zimmemme
06-10-2009, 20:39
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ecco bravo ad aver editato subito. ti stavo per rispondere "diversamente". :rolleyes:
starscream
07-10-2009, 12:32
edit - risposta non attinente al thread -
starscream
09-10-2009, 17:49
ok, abbiamo scongiurato la chat, ma nessun altro ha da aggiungere qualcosa???
beh, io si...
http://www.spazioiphone.com/mac/14090/windows-7-un-rivale-di-valore-per-mac-os-x.html
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17815&What=News
http://mowmotheme.it/?p=6280
PazZo!!!
09-10-2009, 18:01
Non si scrive più perché nessuno ha più nulla da dire, leggendo l'articolo si capisce chiaramente che il mac os rimane vantaggioso "solo" per la sua sicurezza, facilita e aggiunge minor costo negli aggiornamenti che è quello che abbiamo dedotto anche in tutto il thread, mi pare che non aggiunga niente, ma avere una voce in merito non guasta di certo...
Ps. in un paio di cose non sono d'accordo, il mac non è più sicuro perché ha un minor numero di attacchi, ma perché è piu sicuro e basta, perfino la symantec aveva intenzione di proporre un concorso per "chi fosse riuscito a bucare il mac", poi ritirato dietro minaccia di denuncia dalla apple che non si voleva prendersi responsabilità. Comunque io sfido a dire che non ci siano stati almeno una buon numero di persone che non ci abbiano provatio presi dalla sfida... Dicono che quel computer non si buca, vediamo se è vero? Poi deriva da linux sulla cui maggiore sicurezza non si è mai avuto nulla da dire...
Di contro non mi piace quando si propone ad apple un marketing più aggressivo, dovrebbe, invece, approfittare della decennale collaborazione che possiede con adobe per cercare di rendere più affidabile il sistema a maggiormente integrabile con quello che sono i processi odierni, mi riferisco, ovviamente all'editoria dato che di problemi ce ne sono ancora e di sistemi affidabili al 100% non esistono (indipendentemente che sia mac o windows e proprio una questione di compatibilità dei file)
starscream
09-10-2009, 19:28
Ps. in un paio di cose non sono d'accordo, il mac non è più sicuro perché ha un minor numero di attacchi, ma perché è piu sicuro e basta, perfino la symantec aveva intenzione di proporre un concorso per "chi fosse riuscito a bucare il mac", poi ritirato dietro minaccia di denuncia dalla apple che non si voleva prendersi responsabilità. Comunque io sfido a dire che non ci siano stati almeno una buon numero di persone che non ci abbiano provatio presi dalla sfida... Dicono che quel computer non si buca, vediamo se è vero? Poi deriva da linux sulla cui maggiore sicurezza non si è mai avuto nulla da dire...
direi piuttosto che vista la irrisoria percentuale di diffusione di osx mi sembra ovvio che esistono più tentativi di attacco per i sistemi windows. Chi vuol "bucare" un sistema, spendendo risorse in questo, per motivi più o meno economici, sicuramente si indirizza verso la fetta maggiore di mercato, soprattutto con percentuali come quelle in gioco.
Zimmemme
09-10-2009, 19:53
ok, abbiamo scongiurato la chat, ma nessun altro ha da aggiungere qualcosa???
beh, io si...
http://www.spazioiphone.com/mac/14090/windows-7-un-rivale-di-valore-per-mac-os-x.html
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17815&What=News
http://mowmotheme.it/?p=6280
Sì, tre link diversi allo stesso articolo.
Ripetere infinite volte una cosa non la fa diventare vera.
O mi sbaglio?
Proviamo: Frikes è un bell'uomo, Frikes è un bell'uomo, Frikes è un bell'uomo...
No, non serve a nulla!
(Mi spiace Fri, ci ho provato!).:Prrr:
Io dico che bisogna provare di persona.
AceGranger
09-10-2009, 20:22
Ps. in un paio di cose non sono d'accordo, il mac non è più sicuro perché ha un minor numero di attacchi, ma perché è piu sicuro e basta, perfino la symantec aveva intenzione di proporre un concorso per "chi fosse riuscito a bucare il mac", poi ritirato dietro minaccia di denuncia dalla apple che non si voleva prendersi responsabilità. Comunque io sfido a dire che non ci siano stati almeno una buon numero di persone che non ci abbiano provatio presi dalla sfida... Dicono che quel computer non si buca, vediamo se è vero? Poi deriva da linux sulla cui maggiore sicurezza non si è mai avuto nulla da dire...
Veramente è una delle piu grosse leggende metropolitane....
In Canada all'Hacker contest ( mi pare quello del 2008 ) Vista vs Mac OS vs Linux il Primo a cadere è stato MAC OS.... avevano fatto la news pure qui su HwUp
è il "piu sicuro" per il semplice fatto che ci sono piu hacker che si divertono con win, ma finita li.
Zimmemme
09-10-2009, 21:10
Veramente è una delle piu grosse leggende metropolitane....
In Canada all'Hacker contest ( mi pare quello del 2008 ) Vista vs Mac OS vs Linux il Primo a cadere è stato MAC OS.... avevano fatto la news pure qui su HwUp
è il "piu sicuro" per il semplice fatto che ci sono piu hacker che si divertono con win, ma finita li.
Sì, il primo a cadere fu proprio Mac Os per una falla di Safari.
Il che non prova proprio nulla.
Win è catudo il giorno dopo per una falla di Flash.
Il che continua a non provare nulla.
Forse solo Linux ha resistito fino alla fine.
Il che continua a non provare nulla.
Se un pc viene compromesso dopo un minuto o dopo due giorni il risultato non cambia.
Io credo che al giorno d'oggi se un hacker vuole entrare in un pc allora prima o poi ci riesce.
Osx è più sicuro di Win "solo" perchè la stragrande maggioranza di virus e malware è fatta per funzionare sull'os di Redmond.
Ma anche tutto questo non vuol dire nulla, alla fine contano solo i fatti.
Fatto: Osx è più sicuro di Win indipendentemente dal perchè e dal percome.
:)
starscream
09-10-2009, 21:28
si, ma osx rimarrà quindi inattaccato in maniera massiccia solo fin quando resterà un prodotto di nicchia...
Comunque io sto provando seven da molto, la RC è molto performante, per non dire altro (a buon intenditore...). Paragonata con osx sotto le stesse condizioni (come gia ho scritto) ho avuto risultati molto buoni.
Rimane la questione della continuità di produzione, dove xp doveva calare il capo di fronte a osx, ma adesso infatti avremo tra le mani un nuovo prodotto.
E se in microsoft non si sono bevuti il cervello, sfornando una pre-release ad altissimi livelli per poi fornire un prodotto finito inferiore, direi che lo scenario sarà un po diverso rispetto rispetto a quanto abituati.
Comunque capiamoci, non son un fanboy di windows...se uscissero distro linux in grado permettere di farmi girare i software da me utilizzati (grafica per architettura) sarei il primo a passare al pinguino...
solo che alla luce dei fatti osannare osx mi pare bizzarro...non sto parlando di chi segue la discussione, metto le mani avanti per non offendere involontariamente nessuno, ma di tutti quelli con cui ho discusso personalmente della questione, persone molto meno informate ed aperte mentalmente di voi che partecipate al thread...:)
Zimmemme
09-10-2009, 21:57
si, ma osx rimarrà quindi inattaccato in maniera massiccia solo fin quando resterà un prodotto di nicchia...
Ovvero per sempre.
Mi spiego: ad usare Osx sono principalmente i professionisti che vogliono concentrarsi sul lavoro piuttosto che su altro.
Ad usare Windows sono sempre i professionisti + gli utenti office + gli utenti casalinghi + gli utenti che giocano +.... +.... +....
Osx, alla luce dei fatti odierni, rimarrà un qualcosa per chi è disposto a spendere un po' di più in cambio di altri vantaggi.
Ergo rimarrà sempre più sicuro di Win che, tra l'altro, per raggiungere lo stesso livello di sicurezza deve far girare antivirus, firewall, antimalware ed essere aggiornato regolarmente + manutenzione ogni tot tempo il tutto gravando sulle risorse hardware come cpu, memoria ecc.
starscream
09-10-2009, 22:16
Ovvero per sempre.
Mi spiego: ad usare Osx sono principalmente i professionisti che vogliono concentrarsi sul lavoro piuttosto che su altro.
Ad usare Windows sono sempre i professionisti + gli utenti office + gli utenti casalinghi + gli utenti che giocano +.... +.... +....
Osx, alla luce dei fatti odierni, rimarrà un qualcosa per chi è disposto a spendere un po' di più in cambio di altri vantaggi.
Ergo rimarrà sempre più sicuro di Win che, tra l'altro, per raggiungere lo stesso livello di sicurezza deve far girare antivirus, firewall, antimalware ed essere aggiornato regolarmente + manutenzione ogni tot tempo il tutto gravando sulle risorse hardware come cpu, memoria ecc.
si, ma se il mio seven con un antivirus è più performante di osx con photoshop, come la mettiamo??
secondo me questa idea del professionista che usa osx è abbastanza un retaggio di qualunquismo informativo, ormai relegato a tempi passati...tutto originato da quando, come gia detto, un mac era veramente un prodotto di lavoro in ambito grafico, essendo windows carente della stessa interfaccia grafica.
Zimmemme
09-10-2009, 22:25
secondo me questa idea del professionista che usa osx è abbastanza un retaggio di qualunquismo informativo....
Sarà anche qualunquismo informativo intanto quello che ho scritto è basato su un ragionamento derivante da fatti che tutti possono vedere e valutare, quello che continui a propugnare tu è il fatto che a te (fortunatamente) tutto gira bene e, per questo motivo, pensi debba essere così per tutti.
Quindi... quello che dovevo dire l'ho detto.
Chi ha voluto capire ha capito.
Buonanotte, vado a dormire! :)
starscream
09-10-2009, 22:39
Sarà anche qualunquismo informativo intanto quello che ho scritto è basato su un ragionamento derivante da fatti che tutti possono vedere e valutare, quello che continui a propugnare tu è il fatto che a te (fortunatamente) tutto gira bene e, per questo motivo, pensi debba essere così per tutti.
Quindi... quello che dovevo dire l'ho detto.
Chi ha voluto capire ha capito.
Buonanotte, vado a dormire! :)
beh, su questo ti devo dare ragione...si dovrebbe dare osx ad una mandria di utonti per vedere di fargli scoprire quanto può reggere ad un uso scellerato!!:D
Ovvero per sempre.
Mi spiego: ad usare Osx sono principalmente i professionisti che vogliono concentrarsi sul lavoro piuttosto che su altro.
Ad usare Windows sono sempre i professionisti + gli utenti office + gli utenti casalinghi + gli utenti che giocano +.... +.... +....
Osx, alla luce dei fatti odierni, rimarrà un qualcosa per chi è disposto a spendere un po' di più in cambio di altri vantaggi.
Ergo rimarrà sempre più sicuro di Win che, tra l'altro, per raggiungere lo stesso livello di sicurezza deve far girare antivirus, firewall, antimalware ed essere aggiornato regolarmente + manutenzione ogni tot tempo il tutto gravando sulle risorse hardware come cpu, memoria ecc.
Scusa Zimme ma trovo qualche vecchio preconcetto
Antivirus: a parte Norton, che è un virus :ciapet: , gli altri vanno bene e sono molto leggeri. Con la potenza dei processori attuali, tutti multicore, ti scordi pure che hai installato un antivirus. Gli aggiornamenti sono automatici e non come una volta che li dovevi scaricare manualmente.
Firewall: da qualche anno tutti i router hanno il firewall integrato hardware che è 100 volte meglio della versione software. Inoltre, essendo esterno al PC, non succhia risorse.
Da professionista uso win XP 64 bit che è molto difficile da sporcare e quindi manutenzione pari a 0.
Il fatto di essere un SO molto aperto autorizzandoti di provare milioni di applicazioni, che alla fine lo "imbastardiscono", è una variante che dipende solo dall'utente.
Ogni settore lavorativo ha i suoi standard, per esempio nel 3D automotive non esiste un solo OSX a parte qualche residuo di Catia V4 su piattaforme risc e Unix (sempre che quest'utlimo si possa paragonare a OSX). Questo dato è incontrovertibile al 100%, non per mia presunzione ma perchè ho girato tutti gli uffici tecnici dei costruttori di auto tedesche. Neanche un segno della mela morsicata, forse se l'erano mangiata :Prrr:
Non sono fanboy di nulla, visto che ci lavoro devo trovare solo i miei "ALLEATI", quindi WS WIN e Iphone :D
PazZo!!!
10-10-2009, 08:39
Veramente è una delle piu grosse leggende metropolitane....
In Canada all'Hacker contest ( mi pare quello del 2008 ) Vista vs Mac OS vs Linux il Primo a cadere è stato MAC OS.... avevano fatto la news pure qui su HwUp
è il "piu sicuro" per il semplice fatto che ci sono piu hacker che si divertono con win, ma finita li.
Ma che leggenda metropolitana, apple è meno diffuso di windows, ma rimane il secondo sistema operativo per diffusione con oltre il 10% del mercato. Sul primo esistono migliaia di virus conosciuti, sul secondo a malapena una quindicina, non di virus, ma di vulnerabilità. Io ho un mac attaccato alla rete 12 ore al giorno da 5 anni senza antivirus (a gia, per mac non esistono se non per disinfettare i virus di file nativi windows residenti su mac) e non ho avuto neanche un problema... Hai voglia a dire che hanno la stessa sicurezza e che il secondo si salva solo perché a meno attacchi. Eravamo pure d'accordo su questo e ora ri-ribaltiamo la situazione? Ma che famo, giochiamo a rimpiattino? Avessi detto, "perché mac è un sistema blindato" oppure " perché windows ha molto piu codice, + codice = + vulnerabilità", avresti avuto il mio appoggio, visto che ne abbiamo pure gia parlato e in cui, ripeto, già tutti concordiamo, ma che il mac sia più sicuro "solo" perché ha meno attacchi, questa si che mi sembra la leggenda metropolitana, e l'ho sottolineato perché l'articolo di dino pc finisce con questa riflessione che è tutta sua... Che è una cosa che in Italia, solo Studio Aperto ha il DIRITTO di fare :D .
si dovrebbe dare osx ad una mandria di utonti per vedere di fargli scoprire quanto può reggere ad un uso scellerato!!
Tu prova a fare un giro fra grafici professionisti e vedi quanti ti sanno rispondere alla domanda "Cosé la formattazione?", domanda alla quale fino a 15 anni fa, quando a 10 anni (direi parecchio utonto), comprai il primo computer, un mac lc630, anche io non avrei saputo rispondere. Lo imparai 5 anni piu tardi, insieme a tutta una serie di altri termini informatici, quando comprai il mio primo pc.
Ripeto che io non lavoro solo con uno o con l'altro, ieri scrivevo dal mac, oggi dal pc, io li confronto sul campo. Poi gli articoli in giro li scrivino come vogliono. Fare grafica con mac o con pc con vista ( che ho nel pc di casa) non fa alcuna differenza, e lo gia detto, ma datemi retta, che i file li archivio e li lavoro con molta più sicurezza sul mac, sarà una cosa mia, ma i fatti mi cosano (come direbbe un comico dalle mie parti :D )...
starscream
10-10-2009, 09:21
Ok, rispondiamo alla domanda del thread iniziale:
Mac per grafica: è cosi davvero? - NO
E' una questione di:
-abitudine e preconcetti consolidati
-ignoranza delle nuove soluzioni -> lo scenario sarà destinato a cambiare a breve
-design, sempre legato alle abitudini precosolidate
Una volta nel Mediamondo dietro casa, stiamo parlando di 2 anni fa, stavo cercando un portatile per fini di studio lavoro in ambito architettonico, mi soffermai a parlare con il venditore Apple del negozio, col medesimo dubbio di chi ha aperto il thread in oggetto...volevo conoscere il sistema...ecco le sue risposte:
-prima provo con l'idea della superiorità tecnologica, al che, vedendo i componenti hardware in dotazione, lo sbugiardai evidentemente...un utonto ci sarebbe cascato, magari.
vista la mia risposta, provo il (giusto) approccio del paragone non lineare tra hardware di un pc e di un mac, con la questione del sistema chiuso...uhm, ancora poco convincente
-poi mi chiese che usi ne farò, ed io risposi che studiavo architettura...inutile citare le sue argomentazioni: photoshop qui è una bomba (mi spieghi cosa significa bomba in termini prestazionali??rischio escplosioni durante la creazione di una maschera di livello?).
Alla mia domanda: "Ma autocad, il software leader del settore?" Risposta: ehm, ci sono altri software similari...ed io:"ma se io voglio autocad?" qui andiamo allo step successivo
-PUOI INSTALLARE WINDOWS...certo, spendo una cifra altissima per un hardware medio per poi metterci windows??
Visto che non ero un cliente facile, ma giovane, mi tira fuori l'asso dalla manica....
- NON TI VUOI DIFFERENZIARE DALLA MASSA?? un mac è figo, il pc lo hanno tutti, con questo sei diverso, ti distingui dagli altri con un tuo carattere................risposi:"si, sono proprio diverso con un prodotto di una multinazionale..."
Zimmemme
10-10-2009, 10:57
Ok, rispondiamo alla domanda del thread iniziale:
Mac per grafica: è cosi davvero? - NO
Se lo dici tu.
AceGranger
10-10-2009, 10:57
Ma che leggenda metropolitana, apple è meno diffuso di windows, ma rimane il secondo sistema operativo per diffusione con oltre il 10% del mercato. Sul primo esistono migliaia di virus conosciuti, sul secondo a malapena una quindicina, non di virus, ma di vulnerabilità. Io ho un mac attaccato alla rete 12 ore al giorno da 5 anni senza antivirus (a gia, per mac non esistono se non per disinfettare i virus di file nativi windows residenti su mac) e non ho avuto neanche un problema... Hai voglia a dire che hanno la stessa sicurezza e che il secondo si salva solo perché a meno attacchi. Eravamo pure d'accordo su questo e ora ri-ribaltiamo la situazione? Ma che famo, giochiamo a rimpiattino? Avessi detto, "perché mac è un sistema blindato" oppure " perché windows ha molto piu codice, + codice = + vulnerabilità", avresti avuto il mio appoggio, visto che ne abbiamo pure gia parlato e in cui, ripeto, già tutti concordiamo, ma che il mac sia più sicuro "solo" perché ha meno attacchi, questa si che mi sembra la leggenda metropolitana, e l'ho sottolineato perché l'articolo di dino pc finisce con questa riflessione che è tutta sua... Che è una cosa che in Italia, solo Studio Aperto ha il DIRITTO di fare :D .
Tu prova a fare un giro fra grafici professionisti e vedi quanti ti sanno rispondere alla domanda "Cosé la formattazione?", domanda alla quale fino a 15 anni fa, quando a 10 anni (direi parecchio utonto), comprai il primo computer, un mac lc630, anche io non avrei saputo rispondere. Lo imparai 5 anni piu tardi, insieme a tutta una serie di altri termini informatici, quando comprai il mio primo pc.
Ripeto che io non lavoro solo con uno o con l'altro, ieri scrivevo dal mac, oggi dal pc, io li confronto sul campo. Poi gli articoli in giro li scrivino come vogliono. Fare grafica con mac o con pc con vista ( che ho nel pc di casa) non fa alcuna differenza, e lo gia detto, ma datemi retta, che i file li archivio e li lavoro con molta più sicurezza sul mac, sarà una cosa mia, ma i fatti mi cosano (come direbbe un comico dalle mie parti :D )...
no, ci siamo capiti male; Zimemme ha con il suo post riassunto nel modo giusto. Mac è semplicemente piu sicuro perchè è meno diffuso, ma basta sfruttare le sue vulnerabilita come in win e il gioco è identico. Di vulnerabilita ne ha a pacchi pure lui, seno non farebbero uscire regolarmente le patch; Che sia chiuso e tendenzialmente piu stabile per via del ristretto numero di parti hardware è certo, ma la "sicurezza" è solo legata alla diffusione.
Uno che fa un worm/virus etc. etc. sostanzialmente è uno che ha voglia ri rompere i cog**oni, quindi se li vuole rompere bene lo fa sul win che è in mano a 8,5 persone su 10
Io sto con Vista 64, Firewall hardware del router, niente antivirus, niente firewal aggiuntivo identico a te, e non ho mai avuto problemi.
Sara che se non vai sui siti porno e non scarichi mail "ciao sono un virus" di problemi non ne hai ( e sappiamo benissimo che la maggior parte dei virus, worm etc. etc. etc. la gente se li va a cercare e non se li prende cosi per sfortuna.... )
Fossi andato anche tu sul sito di quell'hacker del contest e lo avresti preso in quel posto con il tuo Mac :ciapet:... Ovviamente con win è 10 volte piu probabile di prenderlo li:D
starscream
10-10-2009, 11:00
no, ci siamo capiti male; Zimemme ha con il suo post riassunto nel modo giusto. Mac è semplicemente piu sicuro perchè è meno diffuso, ma basta sfruttare le sue vulnerabilita come in win e il gioco è identico. Di vulnerabilita ne ha a pacchi pure lui, seno non farebbero uscire regolarmente le patch; Che sia chiuso e tendenzialmente piu stabile per via del ristretto numero di parti hardwar è certo, ma la "sicurezza" è solo legata alla diffusione.
Uno che fa un worm/virus etc. etc. sostanzialmente è uno che ha voglia ri rompere i cog**oni, quindi se li vuole rompere bene lo fa sul win che è in mano a 8,5 persone su 10
Io sto con Vista 64, Firewall hardware del router, niente antivirus, niente firewal aggiuntivo identico a te, e non ho mai avuto problemi.
Sara che se non vai sui siti porno e non scarichi mail "ciao sono un virus" di problemi non ne hai ( e sappiamo benissimo che la maggior parte dei virus, worm etc. etc. etc. la gente se li va a cercare e non se li prende cosi per sfortuna.... )
Fossi andato anche tu sul sito di quell'hacker del contest e lo avresti preso in quel posto con il tuo Mac :ciapet:... Ovviamente con win è 10 volte piu probabile di prenderlo li:D
sono pienamente daccordo.
Se lo dici tu.
vedi sopra.. osx non ha nessun vantaggio nel lavoro con programmi di grafica. Può avere un vantaggio nel processo produttivo se usato da utonti. Quindi la problematica non è win in se , ma il PTMS.
Questa mi pare la giusta risposta alla domanda.
Zimmemme
10-10-2009, 11:09
Ecco il mio personalissimo punto di vista.
Personale eh?
Scusa Zimme ma trovo qualche vecchio preconcetto
Antivirus: a parte Norton, che è un virus :ciapet: , gli altri vanno bene e sono molto leggeri. Con la potenza dei processori attuali, tutti multicore, ti scordi pure che hai installato un antivirus. Gli aggiornamenti sono automatici e non come una volta che li dovevi scaricare manualmente.
Non è proprio così o, almeno, non concettualmente.
Mi spiego con un esempio.
Io ho il pc A ed il pc B. Sul pc A non installo nulla, sul pc B installo antivirus, firewall, anti malware, programmi di diagnostica (tuneup utilityes a go go), manutenzione costante ecc.
E' cristallino che il pc A è molto meno sollecitato del pc B che deve dedicare una parte della sua cpu alla costante gestione di questi applicativi.
E' vero che con i multicore questo fastidio non si avverte ma è anche vero che c'è.
Sai quanti milioni di operazioni fa una cpu al decimo di secondo?
Ogni frazione di tempo è fondamentale, non sprecarla per qualcosa che non serve non è male, anzi!
Quindi dimmi perchè, potendo scegliere, un professionista debba andarsi a cacciare in un ginepraio quando può semplicemente dedicare tutto il tempo al solo lavoro liberandosi da altri grattacapi.
Intendiamoci. Non è che Windows non sia professionale o che un professionista non possa lavorare con Windows.
Dico solo che non è come Osx... per una serie di motivi importanti.
Strano a dirsi ma anch'io oramai lavoro da qualche tempo e per ognuno di voi che mi fa un esempio su quanto vada bene Win io ne potrei fare un'altro su quanto va male.
Ma non è questo il topic giusto.
La domanda è: perchè Osx è più usato in ambito grafico di Win?
Firewall: da qualche anno tutti i router hanno il firewall integrato hardware che è 100 volte meglio della versione software. Inoltre, essendo esterno al PC, non succhia risorse.
Non è proprio così.
Un firewall sul router non potrà mai sopperire ad un firewall installato sulla macchina in uso.
Ci sono decine e decine di modi di bucare il firewall del router mentre un utente attento può stare relativamente sicuro esaminando volta per volta i movimenti dei software sulla propria macchina.
Però... non è meglio un pc in cui il firewall sia non necessario?
(Almeno fino a quando non faranno dei programmi subdoli anche per Osx...)
Da professionista uso win XP 64 bit che è molto difficile da sporcare e quindi manutenzione pari a 0.
Il fatto di essere un SO molto aperto autorizzandoti di provare milioni di applicazioni, che alla fine lo "imbastardiscono", è una variante che dipende solo dall'utente.
No, Win 64 non è molto difficile da sporcare.
L'unico modo per non farlo è intallare solo i software che servono per il lavoro e basta.
Allora, forse, se Win non si inchioda con i suoi vari aggiornamenti automatici ecc. rimane pulito.
E' chiaro che, come dici tu ogni volta che installi e disinstalli applicazioni il sistema si sporca e si "imbastardisce" ma questo non si verifica con Osx o, almeno, non si verifica nella misura in cui accade in Vista o Xp.
Non so Win 7 ma, dato che non è un sistema operativo nuovo ma l'evoluzione di Vista, ho seri dubbi che qualcosa sia cambiato.
Vedremo.
Ogni settore lavorativo ha i suoi standard, per esempio nel 3D automotive non esiste un solo OSX a parte qualche residuo di Catia V4 su piattaforme risc e Unix (sempre che quest'utlimo si possa paragonare a OSX). Questo dato è incontrovertibile al 100%, non per mia presunzione ma perchè ho girato tutti gli uffici tecnici dei costruttori di auto tedesche. Neanche un segno della mela morsicata, forse se l'erano mangiata :Prrr:
Giustissimo.
Ed è questo il motivo per cui attualmente ancora utilizzo Windows.
Credimi che se ci fosse il porting di alcuni software sulla Mela io, e come me molti altri, passerebbero a Osx.
Se ci pensi l'os è solamente un tramite per fare quello che devi fare.
Perchè, allora, non preferirne uno più snello, sicuro e performante?
Infatti molti professionisti di studi grafici potendo scelgono Osx.
(che, poi, è la domanda del topic... lo scrivo solo perchè altrimenti Frikes mi accusa di esserne uscito fuori! Vedi Fri... sono bravo e buono!)
AceGranger
10-10-2009, 11:19
La domanda è: perchè Osx è più usato in ambito grafico di Win?
Giustissimo.
Ed è questo il motivo per cui attualmente ancora utilizzo Windows.
Credimi che se ci fosse il porting di alcuni software sulla Mela io, e come me molti altri, passerebbero a Osx.
Se ci pensi l'os è solamente un tramite per fare quello che devi fare.
Perchè, allora, non preferirne uno più snello, sicuro e performante?
Infatti molti professionisti di studi grafici potendo scelgono Osx.
(che, poi, è la domanda del topic... lo scrivo solo perchè altrimenti Frikes mi accusa di esserne uscito fuori! Vedi Fri... sono bravo e buono!)
queste 2 cose sono un controsenso
Io mi occupo di grafica 3D e rendering, in questo campo Mac è quasi inesistente ( Su win la disponibilita di woftware e plugin è infinitamente superiore ). Idem per il CAD ( qui proprio tabula rasa ) e anche nei parametrici andiamo male.
abbiamo eliminato 3D, CAD
rimane photoshop, indesign e illustrator;
se mi spieghi dove OSX sia piu usato in ambito "grafico"...
Perchè, allora, non preferirne uno più snello, sicuro e performante?
photoshop CS4 va meglio su vista che su Mac; direi che "performante" è legato al software che si usa;
Zimmemme
10-10-2009, 11:20
vedi sopra.. osx non ha nessun vantaggio nel lavoro con programmi di grafica. Può avere un vantaggio nel processo produttivo se usato da utonti. Quindi la problematica non è win in se , ma il PTMS.
Questa mi pare la giusta risposta alla domanda.
Allora, forse ho capito cosa vuoi dire.
Tu dici che se gli stessi programmi girano su entrambi gli os allora si può fare lo stesso lavoro.
Ok, concordo.
Tu dici che Osx da un concreto vantaggio agli utonti.
Non concordo.
Innanzitutto non esistono utonti.
Quindi perfavore smettiamo di scrivere questa parola che trovo offensiva soprattutto se rivolta a professionisti con anni di esperienza sulle spalle il cui unico scopo è quello di lavorare senza diventare scemi stando dietro alle bizze di un sistema operativo.
Osx da un concreto vantaggio alle persone che ritengono l'os un mezzo per fare quello che devono fare.
Ecco perchè in molti studi di professionisti c'è Osx e non Windows.
Infine ricordo a tutti che Windows è un os facile facile che pure i miei nipotini riescono ad usare.
Quindi non ci va un esperto informatico per utilizzare Win e leggere che un suo utilizzatore si permette di dare degli "utonti" a chi usa Osx beh, lo trovo un po' bizzarro.
Allora cosa dovrebbero dire gli utilizzatori di Linux nei confronti di quelli di Win?
Che siamo delle scimmie?
Zimmemme
10-10-2009, 11:38
Giuro che questo è l'ultimo post sull'argomento poi smetto.
rimane photoshop, indesign e illustrator;
Scusa se è poco.
photoshop CS4 va meglio su vista che su Mac; direi che "performante" è legato al software che si usa;
No, performante non è legato al software che si usa.
A parità di software cosa ti fa perdere tempo durante un lavoro?
Un os sicuro, snello e perfomante ti darà meno problemi di un os pesante, macchinoso ed insicuro.
Tutto qui.
Cosa intendi che CS4 va meglio su Vista che su Mac?
"Va meglio" vuol dire che va più veloce, è più reattivo, si impalla meno... cosa?
Perchè la parola "performante" non è sinonimo di veloce e reattivo.
Performante è un insieme di fattori che fa si che una cosa vada meglio di un'altra... ovvero abbia una performance migliore.
Ti faccio un esempio con la F1.
Due vetture. Una con carico aereodinamico medio, una con carico aereodinamico pesante.
La prima è molto veloce quindi ci si aspetterebbe che in una gara contro la seconda vinca a mani basse.
Tuttavia se la pista ha diverse curve l'auto più veloce perderà contro quella più lenta proprio perchè quest'ultima si avvantaggia nei tratti non rettilinei inquanto può affrontare cambi di direzione repentini in maniera molto più veloce e sicura della prima.
Tu affermi che essere più veloce è meglio, io affermo che non sempre la sola velocità è un fattore fondamentale per vincere una gara.
E questo... chi ha scelto Osx lo sa bene.
Saluti e baci! :)
starscream
10-10-2009, 11:42
Allora, forse ho capito cosa vuoi dire.
Tu dici che se gli stessi programmi girano su entrambi gli os allora si può fare lo stesso lavoro.
Ok, concordo.
non solo che girano, ma che hanno la stessa produttività. cosa c'è di meglio di fare un test con stesso software, stesso file e pc dello stesso periodo??io l'ho fatto, e ho visto in prima persona che quello che affermo non l'ho letto su internet o sentito dire da dei senatori della grafica, ma l'ho provato personalmente...
Tu dici che Osx da un concreto vantaggio agli utonti.
Non concordo.
Innanzitutto non esistono utonti.
Quindi perfavore smettiamo di scrivere questa parola che trovo offensiva soprattutto se rivolta a professionisti con anni di esperienza sulle spalle il cui unico scopo è quello di lavorare senza diventare scemi stando dietro alle bizze di un sistema operativo.
Osx da un concreto vantaggio alle persone che ritengono l'os un mezzo per fare quello che devono fare.
Ecco perchè in molti studi di professionisti c'è Osx e non Windows.
Infine ricordo a tutti che Windows è un os facile facile che pure i miei nipotini riescono ad usare.
Quindi non ci va un esperto informatico per utilizzare Win e leggere che un suo utilizzatore si permette di dare degli "utonti" a chi usa Osx beh, lo trovo un po' bizzarro.
Allora cosa dovrebbero dire gli utilizzatori di Linux nei confronti di quelli di Win?
Che siamo delle scimmie?
Uhm, tutte le tue valutazioni nella instabilità di windows(cit:lavorare senza diventare scemi stando dietro alle bizze di un sistema operativo)
le posso capire se parli di windows millennium. Vista per certi versi poteva essere bizzoso, lo ammetto, ma non come diceva chi neanche lo aveva utilizzato o chi non si trovava bene perchè gli avevano spostato due icone.
Forse sei ancora in tempo utile a reperire una rc di Seven...riparliamone dopo che l'hai provato, invece di affermare concetti applicabili solo a vecchie versioni del So in oggetto, che con l'ultimo uscito hanno in comune ben poco..
Ecco il mio personalissimo punto di vista.
Personale eh?
EDIT (per non ripetere il papirone)
Per quanto riguarda il firewall hardware è molto più performante di un firewall software e questo lo insegna il fatto che dentro le aziende i firewall sui pc non sono mai installati.
I motivi mi sono stati spiegati da un super professionista di reti e mi fido.
A parte questo OT, una prova che anche OSX non è esente da problemi lo puoi trovare con l'Iphone.
Nonostante tutte le App siano filtrate da Apple spesso alcune ti mandano il crash il palmare oppure si chiudono.
Questo problema, frequente con WIN, dimostra che al 99% non è sempre un problema del SO ma delle schifezze che installi.
Per quanto riguarda il CAD lasciamo perdere, anche volendo non lo potrei mai utilizzare in modo nativo.
Se rileggi il mio post in risposta alla domanda iniziale con cui è stato aperta questa discussione, confermo al 100% che MAC regna in campo grafico pubblicitario e l'ho consigliato subito ma per il resto non eccelle.
Comunque i miei PC me li sono sempre assemblati da solo e sinceramente le mie WS non si sono mai bloccate, mai perdite di lavoro e fortunatamente non ho mai avuto neanche rotture hardware. Molti non sanno che il solo utilizzo di un ottimo alimentatore risolve molti casini.
EDIT: anche per me è stato detto tutto di tutto
PazZo!!!
10-10-2009, 13:00
A me sto post sembra un ping pong di cose gia dette e ridette, il pcista continua a dire il pc se lo sai usare funziona bene, il mac-ista invece continua a dire il mac è semplice e non ce bisogno di conoscenze particolari quindi è meglio, il pcista risponde si ma il pc se lo sai usare funziona bene, il mac-ista invece continua a dire il mac è semplice e non ce bisogno di conoscenze particolari quindi è meglio, il pcista risponde si ma il pc se lo sai usare funziona bene ecc. ecc. andiamo avanti o facciamo altri copia e incolla?
AceGranger io capisco il tuo concetto e mi trovo d'accordo in parte, la diffusione è un fattore, ma su due software completamente diversi vi sono differenze completamente diverse anche sulla sua sicurezza, non essendo un programmatore di apple non posso dimostrare il contrario quindi inutile continuare, resteremmo fermi nelle nostre posizioni... Forse un poco fanboy mac lo sono, ma io la differeza, su questo punto la noto... sarà suggestione che ti devo dire!
Bebeto l'ho già quotato 10 pagine fa nelle cose in cui secondo me ha pienamente ragione, ma continua a precisare la necessità di conoscenza. Purtoppo nel suo campo, come esso afferma, win è l'unico os che gli permette di lavorare, mentre per uno che si occupa di impaginazioni, grafica vettoriale ecc.. nel mio modo di vedere, il dover sapere tutto cio per raggiungere lo scopo è un difetto della macchina in generale, è cosi in tutti i settori. Ieri ho comprato un forno e l'ho attaccato, senza sapere nulla di come è fatto, il forno funziona, e cuoce. Se una talentuosa di grafica si deve vedere tagliate le braccia da un os ostico perché non sa una cippa di informatica, il problema non è il suo ma di colui che, creando il software, non gli permette di fare cio che vuole fare. Nel mio modo di vedere, il fatto che un, chiamiamolo pure utonto, ma che poi fa delle grafiche che spaccano, si trova limitato e incasinato dal so, è un grosso limite... Voi siete degli appassionati di informatica, il problema quindi non si pone. Ma vi dico, fatela sta prova, andate in un ufficio di grafica dove usano mac e cominciate a parlare di deframmentazioni, formattazioni ecc... Resterete stupiti delle risposte.
Gli altri due li guardo e basta perché mi sembrano due partigiani rivoluzionari :D :D
Poi vorrei dire altre cose ma... mi rendo conto che l'ho già detto 10 post dietro e quindi non vorrei essere masochista... Percio la chiudo qui... Saluti :D
starscream
10-10-2009, 13:13
Gli altri due li guardo e basta perché mi sembrano due partigiani rivoluzionari :D :D
eheh, io sarei un parMigiano rivoluzionario??:D
comunque, windows vi sembra difficile da usare??
io non sono contro osx, anzi ben venga, senza la concorrenza la situazione in casa microsoft sarebbe sicuramente stagnante, il monopolio distrugge il prodotto...
sono invece contro chi biecamente da giudizi senza sapere di cosa stia parlando...
contro chi accetta le cose per sentito dire...
contro i fighetti che pensano che avendo speso 2500 euro per un pc vuol dire essersi evoluti.
contro chi dice che un mac è meglio perchè la grafica l'hanno invenatata loro (allora le Ford dovrebbero essere le migliori macchine al mondo:mc: )
Bebeto l'ho già quotato 10 pagine fa nelle cose in cui secondo me ha pienamente ragione, ma continua a precisare la necessità di conoscenza. Purtoppo nel suo campo, come esso afferma, win è l'unico os che gli permette di lavorare, mentre per uno che si occupa di impaginazioni, grafica vettoriale ecc.. nel mio modo di vedere, il dover sapere tutto cio per raggiungere lo scopo è un difetto della macchina in generale, è cosi in tutti i settori. Ieri ho comprato un forno e l'ho attaccato, senza sapere nulla di come è fatto, il forno funziona, e cuoce. Se una talentuosa di grafica si deve vedere tagliate le braccia da un os ostico perché non sa una cippa di informatica, il problema non è il suo ma di colui che, creando il software, non gli permette di fare cio che vuole fare. Nel mio modo di vedere, il fatto che un, chiamiamolo pure utonto, ma che poi fa delle grafiche che spaccano, si trova limitato e incasinato dal so, è un grosso limite... Voi siete degli appassionati di informatica, il problema quindi non si pone. Ma vi dico, fatela sta prova, andate in un ufficio di grafica dove usano mac e cominciate a parlare di deframmentazioni, formattazioni ecc... Resterete stupiti delle risposte.
Le valide alternative per chi usa WIN pretendendo il massimo della stabilità e garanzia di funzionamento si chiamano WS certificate, tipo HP, Dell e IBM.
Non te le regalano ma attacchi il cavo e vai.
Io sinceramente in WIN non vedo queste difficoltà tali da bloccare una persona che ci vuole lavorare, da WIN 3.1 ne è stata fatta di strada insomma....
Nonostante tutte le App siano filtrate da Apple spesso alcune ti mandano il crash il palmare oppure si chiudono.
a meno di usare il terminale sbloccato con app da cydia è ben MOLTO improbabile che vada in crash l'iphone
quando lo avevo sbloccato crashava spesso, ma ora che son tornato con le app native non ho nessun problema
sono altri i problemi di iphone, non certo la stabilità
evitiamo di dare commenti senza conoscere come stanno effettivamente le cose
PS: se hai un iphone e ti crasha spesso, mandalo ad aggiustare perchè c'è qualcosa che non va ;)
eheh, io sarei un parMigiano rivoluzionario??:D
comunque, windows vi sembra difficile da usare??
io non sono contro osx, anzi ben venga, senza la concorrenza la situazione in casa microsoft sarebbe sicuramente stagnante, il monopolio distrugge il prodotto...
sono invece contro chi biecamente da giudizi senza sapere di cosa stia parlando...
contro chi accetta le cose per sentito dire...
contro i fighetti che pensano che avendo speso 2500 euro per un pc vuol dire essersi evoluti.
contro chi dice che un mac è meglio perchè la grafica l'hanno invenatata loro (allora le Ford dovrebbero essere le migliori macchine al mondo:mc: )
qui nessuno dice quanto hai riportato
...e windows non è difficile, è solo meno intuitivo di osx.
ovvio, anche osx ha le sue "chicche" (tipo quando per cambiare scheda video sul macbook pro devi andare in "risparmio energia") ma resta sempre mediamente più intuitivo e "più confortevole" nel lavoro rispetto a windows. questo non è solo il mio parere personale, ho provato a mettere mia nonna (che non sa niente di pc) davanti ai due, e indovina il risultato :D
starscream
10-10-2009, 19:08
qui nessuno dice quanto hai riportatolo so, infatti non ho inteso il thread ed i partecipanti, mi pareva chiaro.
...e windows non è difficile, è solo meno intuitivo di osx.
ovvio, anche osx ha le sue "chicche" (tipo quando per cambiare scheda video sul macbook pro devi andare in "risparmio energia") ma resta sempre mediamente più intuitivo e "più confortevole" nel lavoro rispetto a windows. questo non è solo il mio parere personale, ho provato a mettere mia nonna (che non sa niente di pc) davanti ai due, e indovina il risultato :D
mah...un mio compagno di università che è passato a mac mi ha detto che ci ha messo due mesi per adattarsi da win xp a osx...questo ovviamente non significa niente è...
comunque a meno di essere utenti ultra casuali mi sembra una questione piuttosto superflua quella della intuibilità...comincio ad aggihngere IMHO a quello che scrivo...:cool:
a meno di usare il terminale sbloccato con app da cydia è ben MOLTO improbabile che vada in crash l'iphone
quando lo avevo sbloccato crashava spesso, ma ora che son tornato con le app native non ho nessun problema
sono altri i problemi di iphone, non certo la stabilità
evitiamo di dare commenti senza conoscere come stanno effettivamente le cose
PS: se hai un iphone e ti crasha spesso, mandalo ad aggiustare perchè c'è qualcosa che non va ;)
Mi spiace contraddirti MOD ma non vado a raccontare "barzellette" in giro..........basta leggere i commenti alle app e mi sono reso conto che non ero l'unico ad avere questi problemi.
Se vuoi un esempio veloce l'app di Repubblica era penosa.......come tante altre.
Se leggi i miei post nel thread dedicato noterai che io sono supercontrario al JB, mai fatto e mai pensato di farlo ad uno strumento di lavoro, qualunque esso sia, dall'Iphone al PC.
hai un PM
Saranno i troppi :cincin: di stasera ma trovo pareri troppo discordanti.
Prendiamo due completi neofiti e li mettiamo davanti un pc e un mac.
Quasi tutti sappiamo che WIN è pronto ad accogliere tutto in modo nativo ma tutto ciò viene ritenuto una pecca per la sua affidabilità.
La duttilità di WIN è di aiuto in molti campi, specilamente nel riconoscimento automatico delle periferiche.
Contestualmente si parla della facilità di OSX che però è pronto a recepire solo un tot di operazioni e/o perefireriche.
Questo mi sembra un controsenso, come può essere intuitivo un sistema chiuso ?
IMHO OGGI possiamo parlare solo di standard in settori, poco di altro.
Mi spiace contraddirti MOD ma non vado a raccontare "barzellette" in giro..........basta leggere i commenti alle app e mi sono reso conto che non ero l'unico ad avere questi problemi.
Se vuoi un esempio veloce l'app di Repubblica era penosa.......come tante altre.
Se leggi i miei post nel thread dedicato noterai che io sono supercontrario al JB, mai fatto e mai pensato di farlo ad uno strumento di lavoro, qualunque esso sia, dall'Iphone al PC.
hai un PM
è inutile che continui, se hai un problema non è certo dell'app Repubblica: la ho dalla prima versione e non ha mai fatto crashare il cellulare. che ci siano un paio di app instabili può essere, il software stabile al 100% non esiste, ma che iphone soffra problemi di stabilità è una illazione totalmente FALSA. se il tuo iphone è instabile portalo in assistenza perchè non è normale.
se vuoi maggiori informazioni le trovi sui siti dedicati. qui siamo OT
Questo mi sembra un controsenso, come può essere intuitivo un sistema chiuso ?
un professionista ha bisogno di una macchina PRONTA per lavorare, raramente si divertirà a collegare periferiche "strane" a meno che non gli serva per lavoro (e in quel caso cercherà periferiche compatibili)
dipende quindi anche dall'uso, se una persona ha bisogno di collegare una periferica "strana" allora DOVRA' usare windows. come ho detto prima per qualcuno può essere più comodo usare windows, per altri un mac
ma l'intuitività del sistema è data da COME questo sistema è stato concepito: l'installazione / rimozione dei programmi, la gestione delle finestre, spaces, la disposizione e collocazione dei menu e delle opzioni: se una persona DIGIUNA di computer si piazza davanti a un mac e a un pc, si trova più facilitata nell'uso del mac, appunto perchè la disposizione dei componenenti e l'utilizzo della macchina sono studiati in maniera più intuitiva. e anche per un professionista (ovvio, non per tutti) questo può fare la differenza.
ripeto, nel mio caso sono passato a mac dopo 15 anni di windows per una serie di ragioni, FRA CUI anche l'intuitività del sistema e come lo stesso è stato concepito. e ANCHE perchè è un sistema chiuso dove i driver non devo "installarmeli io" o tramite qualche utility penosa di HP, ma vengono gestiti direttamente dal produttore della macchina E del sistema, cosa che mi garantisce un sistema SEMPRE aggiornato ma allo stesso tempo TESTATO
quindi tornando al tema della domanda, SI: un mac è più intuitivo da usare, non se ne esce fattene una ragione :D
windows è più duttile, su questo non ci piove, ma non lo rende certo più intuitivo, anzi è il contrario.
Prima di tutto del MAC non so che farmene e con molta sincerità non mi devi convincere, nel mio ambito nessuno lo utilizza perchè non funziona quindi i miei pareri fino a questo punto sono stati fin troppo benevoli.
Allo stesso tempo nessuno è portatore di verità assolute.
Ciò che è per te intuitivo non è detto che deve esserlo per forza anche per gli altri etc etc etc.
A questo punto mi posso anche ritirare in santa pace, tanto sono malvoluto dal mac.
starscream
11-10-2009, 09:38
un professionista ha bisogno di una macchina PRONTA per lavorare, raramente si divertirà a collegare periferiche "strane" a meno che non gli serva per lavoro (e in quel caso cercherà periferiche compatibili)
dipende quindi anche dall'uso, se una persona ha bisogno di collegare una periferica "strana" allora DOVRA' usare windows. come ho detto prima per qualcuno può essere più comodo usare windows, per altri un mac
ma l'intuitività del sistema è data da COME questo sistema è stato concepito: l'installazione / rimozione dei programmi, la gestione delle finestre, spaces, la disposizione e collocazione dei menu e delle opzioni: se una persona DIGIUNA di computer si piazza davanti a un mac e a un pc, si trova più facilitata nell'uso del mac, appunto perchè la disposizione dei componenenti e l'utilizzo della macchina sono studiati in maniera più intuitiva. e anche per un professionista (ovvio, non per tutti) questo può fare la differenza.
ripeto, nel mio caso sono passato a mac dopo 15 anni di windows per una serie di ragioni, FRA CUI anche l'intuitività del sistema e come lo stesso è stato concepito. e ANCHE perchè è un sistema chiuso dove i driver non devo "installarmeli io" o tramite qualche utility penosa di HP, ma vengono gestiti direttamente dal produttore della macchina E del sistema, cosa che mi garantisce un sistema SEMPRE aggiornato ma allo stesso tempo TESTATO
quindi tornando al tema della domanda, SI: un mac è più intuitivo da usare, non se ne esce fattene una ragione :D
windows è più duttile, su questo non ci piove, ma non lo rende certo più intuitivo, anzi è il contrario.
1perchè un professionista si diverte a installare/disintallare programmi??
2se questo è il punto di forza di osx dovrai per forza dar ragione a chi dice afferma che windows seven non ha niente da invidiargli.
3quindi questo discroso vale per il primissimo periodo di utilizzo del sistema operativo.
1perchè un professionista si diverte a installare/disintallare programmi??
2se questo è il punto di forza di osx dovrai per forza dar ragione a chi dice afferma che windows seven non ha niente da invidiargli.
3quindi questo discroso vale per il primissimo periodo di utilizzo del sistema operativo.
1. appunto perchè non si diverte, un professionista (se lo sei lo saprai) non sta 24 ore al giorno a installare hardware: ha il SUO hardware e lo usa. è raro che cambi configurazione o installi programmi, soprattutto in ambito grafico. e se lo fa lo fa raramente e pensandoci non poco.
non è come il 99% degli utenti in questa sezione (e pure le altre) che usa "facilitazioni all'acquisto" e si può permettere le licenze di tutti i programmi possibili solo per sfizio di provarli.
2. ho citato ALCUNE cose, ti chiedo quindi di evitare di usare la tecnica del "prendiamolo in parola" riducendo ciò che dico unicamente al breve elenco che ho fatto: mi rifiuto di pensare che tu non possieda l'intelligenza di leggere il contesto del mio post.
che seven sia un buon sistema lo scopriremo dopo qualche mese dall'uscita, ora non possiamo dire altro se non che le premesse sono molto buone, e se non avrà nulla da invidiare a OSX sarà una cosa molto positiva.
e per la cronaca, io non ho mai detto che un sistema sia peggiore di un altro. ho detto che osx è più intuitivo, e questo è un dato di fatto. è pure più confortevole, e chi lo usa lo sa. ciò non toglie che windows sia più universale e più duttile, e che vada su tutte le configurazioni, altra cosa positiva.
quindi evitiamo di rispondere per partito preso, io non sono fanboy di nessun sistema: il computer è uno strumento e il mio ragionamento è sia oggettivo (elencando pregi e difetti dei due sistemi) sia soggettivo (avendo portato la mia esperienza). evito qualunque giudizio in merito alla "supremazia" di un sistema o l'altro. il dire che un sistema non ha nulla da invidiare a un altro significa già fare una "classifica", cosa assolutamente senza senso dato che sono due sistemi diversi e la scelta di uno rispetto a un altro deve essere indicata da una motivazione che può cambiare da persona a persona.
posso dire che A ME piace di più OsX per una serie di ragioni oggettive (che ho elencato), ma la scelta rimane comunque soggettiva
3. no, vale anche nell'uso di tutti i giorni anche da parte di gente esperta: un ambiente di lavoro confortevole favorisce la produttività.
ora scusate ma esco dalla discussione: ho portato le mie ragioni ma trovo poco produttive le discussioni "qualcosaVSqualcosaltro" dato che la maggior parte delle volte gli utenti finiscono per difendere la loro scelta con il paraocchi e non è possibile arrivare a una conclusione imparziale.
starscream
11-10-2009, 11:09
che vi devo dire..alcune argomentazioni mi sembrano ben rivestite, ma contengono ben poca sostanza, che sarebbe facilmente opinionabile. Certi concetti sono dati per certo senza la possibilità di un opinione che esca dagli schemi preconfezionati stratificati nella mentalità comune, mi dispiaccio di questo.
Pertanto temo che sia inutile per me continuare la discussione.
Magari tra 6 mesi se ne potrà riparlare.
Adieu
AceGranger
11-10-2009, 12:46
ripeto, nel mio caso sono passato a mac dopo 15 anni di windows per una serie di ragioni, FRA CUI anche l'intuitività del sistema e come lo stesso è stato concepito. e ANCHE perchè è un sistema chiuso dove i driver non devo "installarmeli io" o tramite qualche utility penosa di HP, ma vengono gestiti direttamente dal produttore della macchina E del sistema, cosa che mi garantisce un sistema SEMPRE aggiornato ma allo stesso tempo TESTATO
Si ma nel 99% dei casi win ha problemi per i programmi esterni... mica è win in se...
Mac puo essere testato quanto vuoi, ma quello che dara problemi sara il Software terzo, non testato dal Mac e non garantito. Quindi questo discorso della stabilita vale solo se parti di uno che non usa altro che il SO.
Le patch correttive di programmi ci sono anceh per Mac , il che è indice che non è esente da problemi di stabilita.
AceGranger
11-10-2009, 12:47
2) aver constatato (come Bebeto, o Zimmemme ad esempio) che nel proprio campo, una delle due piattaforme è inutilizzabile per diversi motivi (mancanza di software...)
quale sarebbe il campo in cui mancano i software per win ????
quale sarebbe il campo in cui mancano i software per win ????
Nel mio caso mancano per mac non per win
AceGranger
11-10-2009, 13:33
Nel mio caso mancano per mac non per win
si infatti ma è l'altro caso che volevo sapere
Zimmemme
11-10-2009, 17:06
Ok, avevo detto che non avrei scritto... ho mentito.:doh:
(Solo per stavolta, poi smetto veramente....:rolleyes: )
2) aver constatato (come Bebeto, o Zimmemme ad esempio) che nel proprio campo, una delle due piattaforme è inutilizzabile per diversi motivi (mancanza di software...)
quale sarebbe il campo in cui mancano i software per win ????
Vorrei sapere da AceGranger quale parte della frase citata di LucaNoize non ha capito.
Cito: "Aver constatato che nel proprio campo una delle due piattaforme è inutilizzabile per diversi motivi" come ad esempio la mancanza di software.
"Una delle due piattaforme" era intesa ad Osx che non ha al suo attivo porting di software cad tipo CatiaV5 e via discorrendo.
Dove c'è scritto che è Win a cui mancano i software?
BOH?
Chi ha mai sottointeso questo?
BOH?
La domanda del topic è incentrata sul motivo per cui i grafici dovrebbero preferire Osx a Windows.
La risposta l'hai data tu stesso in qualche post sopra.
Si ma nel 99% dei casi win ha problemi per i programmi esterni... mica è win in se...
Il risultato però non cambia... di chiunque sia la colpa il fatto è che Win risulta meno stabile di Osx proprio in virtù del fatto che installando programmi di terze parti che non sono controllati questi possono sporcare il sistema.
che vi devo dire..alcune argomentazioni mi sembrano ben rivestite, ma contengono ben poca sostanza, che sarebbe facilmente opinionabile.
Tipo dire:
Comunque io sto provando seven da molto, la RC è molto performante, per non dire altro (a buon intenditore...). Paragonata con osx sotto le stesse condizioni (come gia ho scritto) ho avuto risultati molto buoni.
ok abbiamo capito, si chiude.
la discussione ha preso la piega di "sfida" tra i sue sistemi operativi.
quel che c'era da dire in ambito grafico è stato detto e vedo una serie di ripetizioni.
intanto leggo meglio le paginate del fine settimana e vedo se c'è da aggiungere qualche riflessione o provvedimento.
edit:
flame scampato ma solo perchè siete tutti rispettosi, civili e intelligenti. le basi c'erano tutte
starscream e zimmemme siete stati i più attivi a tal proposito, ma no vincete niente: prendetelo come un richiamo.
quindi compratevi quel che vi pare, al posto di un mac potete anche prendervi un panino di macdonald, tanto ci sarà sempre qualcuno che dirà che quel panino è migliore per fare grafica :stordita:
da ora in poi anche in questa sezione viene vietata la ripetititiva diatriba "mac o pc?" a meno che non sia una richiesta che contenga originali spunti di riflessione o particolari richieste legate a software.
la discussione durata 7 pagine ha esaurito tutti i punti, e potrà essere tranquillamente riletta ma non riaperta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.