View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
roccia1234
23-01-2015, 14:57
Presa una Polaroid Land Camera 220 :D
Ah beh, almeno i prezzi delle pellicole sono più umani... solo 1€ e qualcosa a scatto :stordita: .
Ciao a tutti!
Vedo che qua c'è della bella gente appassionata.
Questa è la mia dotazione:
Nikon D90
-Nikon 12-24 F4
-Nikon 35mm F1.8
-Nikon 80-200 F2.8
-Nikon 18-105 vr
Buone foto a tutti!
markmn89
23-01-2015, 19:03
Ah beh, almeno i prezzi delle pellicole sono più umani... solo 1€ e qualcosa a scatto :stordita: .
Ho trovato a Bologna delle FP100C a 15€ per 10 scatti :D
Nel frattempo ho preso anche una Fujifilm Instax 100 dove le foto costano più o meno 1€ :D :D
Ultimamente il mio correddo si è assestato:
Nikon D300 (prossima al pensionamento... oltre 150 K scatti)
Nikon AF-S DX 17-55 f2.8
Nikon AF-D 50 f1.4
Nikon AF-D 80-200 f2.8
Sigma 10.20 f4.5
Sigma 8mm fisheye
2x Nikon SB-600
Nikon SB-900
Nikon F4S
Nikon AF-D 28-105
Manfrotto 190ProXB
Testa Manfrotto RC4
Testa pano Ninja Nodal R10
Testa sferica Manfrotto
markmn89
25-01-2015, 19:53
Ultimamente il mio correddo si è assestato:
Nikon D300 (prossima al pensionamento... oltre 150 K scatti)
Nikon AF-S DX 17-55 f2.8
Nikon AF-D 50 f1.4
Nikon AF-D 80-200 f2.8
Sigma 10.20 f4.5
Sigma 8mm fisheye
2x Nikon SB-600
Nikon SB-900
Nikon F4S
Nikon AF-D 28-105
Manfrotto 190ProXB
Testa Manfrotto RC4
Testa pano Ninja Nodal R10
Testa sferica Manfrotto
Bentornato Luvi :D
Piccolo aggiornamento:
Setup
- Nikon D5200
- Sigma 17-70mm Contemporary f2.8-4 OS HSM
- Tamron SP 70-300mm VC USD
- Nikkor 40mm 2.8 Micro
Accessori
- Metz 44 Af-1 (in arrivo)
- Manfrotto 290
Filtri
- Set Filtri Hoya (Polarizzatore, UV, ND) da 62mm e 72mm
- Haida ND1000 72mm
- Cokin P 121 G2 + supporto e adattatore 72mm
- Anello adattatore 62mm->72mm
Secondo Corpo Macchina
- Nikon D70
- nikkor 18-55mm f3.5-5.6 VR
e per un pò spero di fermarmi qui e godermi quello che ho.
Bentornato Luvi :D
Ciao :D
antonioalex
30-01-2015, 11:50
dopo una mezza delusione da parte della a7, ho deciso di rientrare (per dire :D ) in canon, con gli ultimi annunci in casa canon spero di portarmi a casa una 5Dmk3 a meno di 2K€, anche perchè mi ci vorranno un paio di mesi di sacrificio :D (tra l'altro l'azienda in cui lavoro nn se la sta passando bene :( ), nel fra tempo, anche se nn fa proprio parte del corredo fotografico , ma di post produzione, aspetto con ansia il monitor 4K :stordita: .
dopo una mezza delusione da parte della a7, ho deciso di rientrare (per dire :D ) in canon, con gli ultimi annunci in casa canon spero di portarmi a casa una 5Dmk3 a meno di 2K€, anche perchè mi ci vorranno un paio di mesi di sacrificio :D (tra l'altro l'azienda in cui lavoro nn se la sta passando bene :( ), nel fra tempo, anche se nn fa proprio parte del corredo fotografico , ma di post produzione, aspetto con ansia il monitor 4K :stordita: .
te la butto lì... una 6D al posto della mark3?
risparmi ed hai la stessa qualità nei raw, se puoi rinunciare all'af migliore
antonioalex
30-01-2015, 13:26
te la butto lì... una 6D al posto della mark3?
risparmi ed hai la stessa qualità nei raw, se puoi rinunciare all'af migliore
è la prima scelta :D , solo se scende di prezzo mi piglio la mk3, è proprio il suo AF che mi fa molta gola, ma a dirla tutta nn mi son mai trovato male con la 6D, me la ricomprerei molto volentieri, peccato che il prezzo dell'usato è alquanto ridicolo (idem per la mk3) :doh: , cmq per il momento vediamo come si evolve la situazione aziendale, che è abbastanza tragicomica :D :cry: .
markmn89
30-01-2015, 19:38
dopo una mezza delusione da parte della a7, ho deciso di rientrare (per dire :D ) in canon, con gli ultimi annunci in casa canon spero di portarmi a casa una 5Dmk3 a meno di 2K€, anche perchè mi ci vorranno un paio di mesi di sacrificio :D (tra l'altro l'azienda in cui lavoro nn se la sta passando bene :( ), nel fra tempo, anche se nn fa proprio parte del corredo fotografico , ma di post produzione, aspetto con ansia il monitor 4K :stordita: .
Come mai delusione della A7 se posso chiedere?
te la butto lì... una 6D al posto della mark3?
risparmi ed hai la stessa qualità nei raw, se puoi rinunciare all'af migliore
Stra quoto, e sopratutto se non vai a fotografare in posti con umidità e condizioni climatiche proibitive :read:
antonioalex
30-01-2015, 22:45
Come mai delusione della A7 se posso chiedere?
l'af di sera è quasi inutilizzabile, poi come tenuta ad alti iso la 6d li da la paga, però alcune chicche mi mancheranno, focus peaking e taglio automatico aps-c sono molto comodi.
Stra quoto, e sopratutto se non vai a fotografare in posti con umidità e condizioni climatiche proibitive
bene o male ho anche la 1D per situazioni estreme, anche se ho usato tranquillamente anche la 6d sotto una leggera pioggia.
markmn89
01-02-2015, 17:29
l'af di sera è quasi inutilizzabile, poi come tenuta ad alti iso la 6d li da la paga, però alcune chicche mi mancheranno, focus peaking e taglio automatico aps-c sono molto comodi.
bene o male ho anche la 1D per situazioni estreme, anche se ho usato tranquillamente anche la 6d sotto una leggera pioggia.
Con la 5d2 come se la gioca secondo te?
antonioalex
01-02-2015, 19:00
Con la 5d2 come se la gioca secondo te?
5D2 vs ?, cmq se nn è per i prezzi dell'usato fuori ogni logica la mk2 nn mi dispiace, sulle 800€ trovo solo dei rottami :muro: .
Cmq la a7 ad alti iso tende a impastare l'immagine, perde qualità, nn è la grana che mi da fastidio in fin dei conti, ma la perdità massiccia d'informazioni, da questo punto di vista la 6D si comporta decisamente meglio.
markmn89
01-02-2015, 20:38
5D2 vs ?, cmq se nn è per i prezzi dell'usato fuori ogni logica la mk2 nn mi dispiace, sulle 800€ trovo solo dei rottami :muro: .
Cmq la a7 ad alti iso tende a impastare l'immagine, perde qualità, nn è la grana che mi da fastidio in fin dei conti, ma la perdità massiccia d'informazioni, da questo punto di vista la 6D si comporta decisamente meglio.
5D2 vs A7 :D
Stormblast
03-02-2015, 09:25
5D2 vs ?, cmq se nn è per i prezzi dell'usato fuori ogni logica la mk2 nn mi dispiace, sulle 800€ trovo solo dei rottami :muro: .
Cmq la a7 ad alti iso tende a impastare l'immagine, perde qualità, nn è la grana che mi da fastidio in fin dei conti, ma la perdità massiccia d'informazioni, da questo punto di vista la 6D si comporta decisamente meglio.
scusa ma parli della a7s che non ho ben capito?
antonioalex
03-02-2015, 10:09
5D2 vs A7 :D
ah :D , credo che se la giocano alla pari come alti iso, ma almeno di sera l'AF della mk2 nn canna di brutto come quello della a7, però nn voglio esagerare, ma di giorno il sensore e l'af della a7 sono migliori della mk2, peccato per il parco ottiche nativo, striminzito ed ultracostoso pensando che al confronto con le controparti son bui.
scusa ma parli della a7s che non ho ben capito?
e chi ha mai parlato di a7s? :D , si praticamente nn la batte nessuno ad alti iso questa, e ci mancherebbe altro, con 12MPizze montate su sensori ed elettroniche di nuova concezione, sarebbe un flop nn avere almeno prestazioni decenti ad alti iso, tra l'altro son sicuro che se sony vende questo sensore a pentax, pentax riuscirebbe a gestire ancor meglio gli alti iso, infatti sony ha ancora un po di difficoltà su questo fronte.
Cmq la a7 è stata + un capriccio, volevo avere una buona qualità sempre a portata di mano, ma ahimè nn c'è stato feeling, nn è stato amore a prima vista come lo è stato la 6D.
Stormblast
03-02-2015, 15:30
ah ecco perchè non mi tornavano i conti... :D
markmn89
03-02-2015, 19:01
ah :D , credo che se la giocano alla pari come alti iso, ma almeno di sera l'AF della mk2 nn canna di brutto come quello della a7, però nn voglio esagerare, ma di giorno il sensore e l'af della a7 sono migliori della mk2, peccato per il parco ottiche nativo, striminzito ed ultracostoso pensando che al confronto con le controparti son bui.
e chi ha mai parlato di a7s? :D , si praticamente nn la batte nessuno ad alti iso questa, e ci mancherebbe altro, con 12MPizze montate su sensori ed elettroniche di nuova concezione, sarebbe un flop nn avere almeno prestazioni decenti ad alti iso, tra l'altro son sicuro che se sony vende questo sensore a pentax, pentax riuscirebbe a gestire ancor meglio gli alti iso, infatti sony ha ancora un po di difficoltà su questo fronte.
Cmq la a7 è stata + un capriccio, volevo avere una buona qualità sempre a portata di mano, ma ahimè nn c'è stato feeling, nn è stato amore a prima vista come lo è stato la 6D.
Beh leggendo in giro dicono che la migliore per ora sul mercato a ISO sia la D4S :D
antonioalex
03-02-2015, 19:57
Beh leggendo in giro dicono che la migliore per ora sul mercato a ISO sia la D4S :D
mala dicerie :D , cmq basta farsi un giro su dxomark, A7s iso: 3702, D4s iso: 3074 :cool: .
markmn89
06-02-2015, 20:22
Preso qualche giorno fa il 200 Canon f2.8 II L :read: :read:
antonioalex
06-02-2015, 20:58
Preso qualche giorno fa il 200 Canon f2.8 II L :read: :read:
:sofico: , bel regalino :D .
roccia1234
08-02-2015, 07:37
Ho aggiornato un po' il corredo Mamiya RB.
New entry:
75 K/L
90 K/L
140 macro C
In realtà il 75 non era in programma subito... ma già è un vetro difficile da trovare, poi ho beccato una superofferta e... ZAC :stordita:
Ulteriore piccola aggiuntina:
Yashica mat 124 G
:D :D
markmn89
08-02-2015, 18:44
:sofico: , bel regalino :D .
Provato di sfuggita, sembra bello bello :read:
Non hai livelli del fratello 135L ma secondo me lo sfocato lo raggiunge :D
Aggiungo anche il mio corredo...ma io lo faccio di professione....:sofico:
Fotocamere
Canon EOS1D Mark4
Canon EOS5D mark3 + Battery Grip
FujiFilm X-E1 (per il tempo libero)
FujiFilm S7000, che ancora oggi uso con estrema soddisfazione visto il suo stupendo sensore SCCD HR
Olympus E-PL2 (di mia moglie)
Canon PowerShot G11
Canon PowerShot G6 IR (modificata per la fotografia IR)
Ottiche Canon
Canon EF14 f/2.8L
Canon EF17-40 f/4L
Canon EF24-70 f/2.8II L
Canon EF70-200 f/2.8II L
Canon EF500 f/4L
Sigma 120-300 2.8
Canon Extender 2XIII
Poi ho il FujiFilm 18-55 f/2.8-4, l'Olympus 17 f/2.8
Batterie a non finire, CF a volontà e un paio di Flash 580EX2
Ciao,
Felice
antonioalex
13-03-2015, 14:29
cose che se ne vano e cose che vengono :D
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 85mm f1.8 + paraluce
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
cose che se ne vano e cose che vengono :D
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Gran macchina la MarkII, avuta anche io...uno dei file più belli mai prodotti da Canon non APS-H
Ciao,
Felice
antonioalex
13-03-2015, 14:47
Gran macchina la MarkII, avuta anche io...uno dei file più belli mai prodotti da Canon non APS-H
Ciao,
Felice
ma è aps-h :D , cmq avevo anche la 6D, attualmente sto ponderando se acquistare di nuovo una 6d+135L oppure per lo stesso prezzo prendere una 5d mk3, cmq ho ancora tanto tempo per pensarci :D .
ma è aps-h :D , cmq avevo anche la 6D, attualmente sto ponderando se acquistare di nuovo una 6d+135L oppure per lo stesso prezzo prendere una 5d mk3, cmq ho ancora tanto tempo per pensarci :D .
Avevo inizialmente scritto non FF, poi ho cancellato FF e ho scritto APS-H....e non ho cancellato il "non".....che pirla....:doh: :doh: :doh:
Se non hai bisogno di un AF sofisticatissimo come può essere quello della 5D3, la 6D è una macchina spettacolare.
Come IQ ad alti ISO la 6D è anche un pelo superiore alla 5D3...
Il 135L da assuefazione....è una droga quel vetro.
Io sto invece valutando di prendere il nuovo 11-24L
Ciao,
Felice
fracama87
14-03-2015, 09:14
Posto anch'io il mio corredo per la prima volta :D
Reflex digitale:
Nikon D7000
Lenti:
Nikon 24mm AF(-n) f2.8
Nikon 35mm AF-S f1.8g
Nikon 50mm AF-D f1.8
Nikon 85mm AF-D f1.8 :D
Nikon 70-210mm AF f4
Jupiter 37a 135mm f3.5
Helios 44-2 58mm f2
Filtro nd1000
Polarizzatore Hoya
Flash
Nikon SB600
Diffusore flash home made :D
Accessori
Tamrac velocity 6z e 7z
Kit di pulizia
antonioalex
16-03-2015, 10:01
Avevo inizialmente scritto non FF, poi ho cancellato FF e ho scritto APS-H....e non ho cancellato il "non".....che pirla....:doh: :doh: :doh:
Se non hai bisogno di un AF sofisticatissimo come può essere quello della 5D3, la 6D è una macchina spettacolare.
Come IQ ad alti ISO la 6D è anche un pelo superiore alla 5D3...
Il 135L da assuefazione....è una droga quel vetro.
Io sto invece valutando di prendere il nuovo 11-24L
Ciao,
Felice
:D
come detto prima, la 6D è stata la reflex che ho apprezzato di più, poi per uno stupido capriccio l'ho venduta per acquistare una a7, perciò so benissimo di che pasta è fatta perciò cadrei in piedi a riacquistarla, della 5Dmk3 è proprio il suo AF che mi fa molta molta gola, se riesco a trovarle anche usate sulle 1700€ un pensierino ce lo faccio.
l'11-24 è fuori mia portata :D .
markmn89
16-03-2015, 19:27
:D
come detto prima, la 6D è stata la reflex che ho apprezzato di più, poi per uno stupido capriccio l'ho venduta per acquistare una a7, perciò so benissimo di che pasta è fatta perciò cadrei in piedi a riacquistarla, della 5Dmk3 è proprio il suo AF che mi fa molta molta gola, se riesco a trovarle anche usate sulle 1700€ un pensierino ce lo faccio.
l'11-24 è fuori mia portata :D .
ah mi sa che prima di trovarle a 1700 usate dobbiamo aspettare l'uscita della 5D mark IV :read: :read:
PS: incredibile i prezzi che la gente fa per l'usato, a volte le mettono a più del nuovo...
Ma è un discorso vecchio :help:
antonioalex
16-03-2015, 19:43
ah mi sa che prima di trovarle a 1700 usate dobbiamo aspettare l'uscita della 5D mark IV :read: :read:
PS: incredibile i prezzi che la gente fa per l'usato, a volte le mettono a più del nuovo...
Ma è un discorso vecchio :help:
le ho trovate a 1700€ ed incredibilmente in negozio con 1 anno di garanzia, sinceramente vedere 2100€ per un usato quando allo stesso prezzo me la porto a casa nuova, mi fa salire il nazismo :mad: , se tutti i forum applicassero il nostro metodo di calcolo dell'usato, con la ceppa che andrebbero trovando prezzi così assurdi.
markmn89
17-03-2015, 17:52
le ho trovate a 1700€ ed incredibilmente in negozio con 1 anno di garanzia, sinceramente vedere 2100€ per un usato quando allo stesso prezzo me la porto a casa nuova, mi fa salire il nazismo :mad: , se tutti i forum applicassero il nostro metodo di calcolo dell'usato, con la ceppa che andrebbero trovando prezzi così assurdi.
Ma il problema principale non sono tanto i prezzi dell'usato, ritengo che una persona è libera di scegliere il prezzo più consono che ritiene per la vendita(ammesso che i forum non abbiano regole), ma le persone che comprano usato a quelle cifre :muro: :muro:
antonioalex
17-03-2015, 18:03
Ma il problema principale non sono tanto i prezzi dell'usato, ritengo che una persona è libera di scegliere il prezzo più consono che ritiene per la vendita(ammesso che i forum non abbiano regole), ma le persone che comprano usato a quelle cifre :muro: :muro:
no comment :doh:
roccia1234
18-03-2015, 06:42
Ma il problema principale non sono tanto i prezzi dell'usato, ritengo che una persona è libera di scegliere il prezzo più consono che ritiene per la vendita(ammesso che i forum non abbiano regole), ma le persone che comprano usato a quelle cifre :muro: :muro:
Quotone :doh:
Su juza un tizio ha preso una 6D usata da amazon... a 8€ in meno del nuovo da negozio.
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1212660
E chiede anche se l'ha pagata troppo :doh:
Giusto per dire...
markmn89
19-03-2015, 20:43
Quotone :doh:
Su juza un tizio ha preso una 6D usata da amazon... a 8€ in meno del nuovo da negozio.
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1212660
E chiede anche se l'ha pagata troppo :doh:
Giusto per dire...
Se uno non ci arriva..........
Aggiornamento dotazione (non definitivo :D, tanto è utopico pensarlo)
Corpi macchina:
- Nikon D5200
- Nikon D80
- Nikon D70 (prossima a mod IR)
Obiettivi:
-Sigma 17-70mm f2.8-4 OS HSM Contemporary
-Tamron SP 70-300mm VC USD
-Tokina AT-X 124 12-24 f4 DX
-Nikkor Micro 40mm f2.8
-Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 VR
Flash:
-Metz 44 AF-1
Treppiedi:
-Manfrotto Compact con testa a sfera
-Manfrotto 290 con testa a 3 vie
Accessori vari:
-Color Checker
-Slitta macro (economica)
-Zaini Culman Vigo 200 e 400
-Filtri Hoya UV, ND8, Polarizzatore 62mm e 72mm
-Filtro HAIDA 72 ND1000
-COKIN P 121
-Adattatori filtri
-Flash cord
-Testa a sfera Culman + staffa flash
roccia1234
02-04-2015, 11:13
Perchè da D80 sei retrocesso a D5200? :confused:
Perchè da D80 sei retrocesso a D5200? :confused:
non sono retrocesso :D
Ho preso come prima reflex la D5200 l'anno scorso in kit con il 18-55, quindi poi la buona scimmia mi ha tentato e ho preso un pò per gioco la D70 (buon prezzo e un pò di curiosità), poi sempre per gioco ho deciso di moddare quest'ultima e tra l'indecisione su cosa prendere come "SECONDO CORPO MACCHINA" ho trovato la D80.
Spero prossimo anno di prendere qualcosa tra D7000, D7100, D7200.. o se riesco a trovare a prezzi umani una D300s
p.s. la d80 potrebbe esser sogetta ad ulteriore mod per false color
in arrivo Canon 28-70 f/2.8 L :)
fracama87
03-04-2015, 22:51
non sono retrocesso :D
Ho preso come prima reflex la D5200 l'anno scorso in kit con il 18-55, quindi poi la buona scimmia mi ha tentato e ho preso un pò per gioco la D70 (buon prezzo e un pò di curiosità), poi sempre per gioco ho deciso di moddare quest'ultima e tra l'indecisione su cosa prendere ho trovato la D80.
Spero prossimo anno di prendere qualcosa tra D7000, D7100, D7200.. o se riesco a trovare a prezzi umani una D300s
p.s. la d80 potrebbe esser sogetta ad ulteriore mod per false color
Se posso darti un consiglio la D7000 usata vince su tutte per rapporto qualità prezzo! :D
Se posso darti un consiglio la D7000 usata vince su tutte per rapporto qualità prezzo! :D
Si infatti mi piacerebbe prenderla anche oggi, ma ho deciso appunto di ripiegare come secondo corpo su D80 (difficile da definire secondo corpo) e investire in un paio di lenti, quindi se ne riparlerà credo fine anno o prossimo comunque.
Tra l'altro speravo di prendere una D7000 sulle 350€-370€ al posto della D80 ma è una lotta sul prezzo e per 400-450 ho deciso di vedere di prenderla nuova import, almeno avrei un anno di garanzia piuttosto che nulla (visto che nital garantisce certe condizioni solo esclusivamente al primo proprietario tra import e usato nital non mi pare di vedere reali differenze)
fracama87
04-04-2015, 14:15
Si infatti mi piacerebbe prenderla anche oggi, ma ho deciso appunto di ripiegare come secondo corpo su D80 (difficile da definire secondo corpo) e investire in un paio di lenti, quindi se ne riparlerà credo fine anno o prossimo comunque.
Tra l'altro speravo di prendere una D7000 sulle 350€-370€ al posto della D80 ma è una lotta sul prezzo e per 400-450 ho deciso di vedere di prenderla nuova import, almeno avrei un anno di garanzia piuttosto che nulla (visto che nital garantisce certe condizioni solo esclusivamente al primo proprietario tra import e usato nital non mi pare di vedere reali differenze)
Fai bene a investire nelle ottiche prima, io ho fatto lo stesso (partito con una d5100 e 18-55)
Io la cercavo in autunno, negli annunci stava a 500-600€e avrei aspettato la primavera, poi l'ho trovata in negozio con 6 mesi di garanzia e tenuta benissimo a 370€ (era 430€ in più c'era il 15% su tutto l'usato in quei giorni).
L'ho presa e allo stesso prezzo ho venduto la d5100 con il 18-55.
Ogni tanto lo sportellino apribile mi manca ma in tutto il resto è fantastica.
Sarei tentato dalla d700 da un lato sembra inarrivabile come qualità meccaniche dai corpi più nuovi ma pieni di problemi (senza spendere 2000€) dall'altro mi chiedo se mi mancherà il video e se la troverei pratica visto il peso (ho un corredo di ottiche fisse old style che già pesa...) e l'ascesa delle mirrorless... (per ora non mi piacciono ma una mirrorless fullframe con mirino e baionetta nikon F potrebbe sconvolgere le mie certezze...)
Fai bene a investire nelle ottiche prima, io ho fatto lo stesso (partito con una d5100 e 18-55)
Io la cercavo in autunno, negli annunci stava a 500-600€e avrei aspettato la primavera, poi l'ho trovata in negozio con 6 mesi di garanzia e tenuta benissimo a 370€ (era 430€ in più c'era il 15% su tutto l'usato in quei giorni).
L'ho presa e allo stesso prezzo ho venduto la d5100 con il 18-55.
Ogni tanto lo sportellino apribile mi manca ma in tutto il resto è fantastica.
Sarei tentato dalla d700 da un lato sembra inarrivabile come qualità meccaniche dai corpi più nuovi ma pieni di problemi (senza spendere 2000€) dall'altro mi chiedo se mi mancherà il video e se la troverei pratica visto il peso (ho un corredo di ottiche fisse old style che già pesa...) e l'ascesa delle mirrorless... (per ora non mi piacciono ma una mirrorless fullframe con mirino e baionetta nikon F potrebbe sconvolgere le mie certezze...)
370 ottimo prezzo se anche con garanzia.... qui in zona, l'unico negozio fisico nikon, mi hanno chiesto da negozio 400 per una D90 usata e oltre 20mila scatti.... 500 per una d300, sono li almeno da 4 mesi e li rimarranno mi sa... (la d300 a 300€ l'avrei anche presa)
io attenderò con calma, se capita una buona occasione vedrò cosa fare (anche in base al momento).
FX sarebbe l'ideale, d'altro canto la spesa e anche le focali cambiano, bisogna anche rivedere le ottiche... cmq d700 è sicuramente un buon investimento e se ne cominciano a trovare diverse in giro...sui prezzi da vedere.... ognuno cerca di ricavare il più possibile del resto.
fracama87
04-04-2015, 23:03
370 ottimo prezzo se anche con garanzia.... qui in zona, l'unico negozio fisico nikon, mi hanno chiesto da negozio 400 per una D90 usata e oltre 20mila scatti.... 500 per una d300, sono li almeno da 4 mesi e li rimarranno mi sa... (la d300 a 300€ l'avrei anche presa)
io attenderò con calma, se capita una buona occasione vedrò cosa fare (anche in base al momento).
FX sarebbe l'ideale, d'altro canto la spesa e anche le focali cambiano, bisogna anche rivedere le ottiche... cmq d700 è sicuramente un buon investimento e se ne cominciano a trovare diverse in giro...sui prezzi da vedere.... ognuno cerca di ricavare il più possibile del resto.
Per la d700 i prezzi sono finalmente in calo (per me non la riuscivano più a vendere...) sarebbe il momento buono ma non per il portafogli.
Come ottiche sto messo bene, a parte il 35mm 1.8g sono passato apposta a tutte ottiche full frame anche in ottica del cambio reflex
(24mm 2.8, 50mm 1.8D, 85mm 1.8D, 70-210 f4 tutto nikon, e due russi, 58mm helios f2 e 135 jupiter f3.5) non credo che sentirei la mancanza del 35mm (il 24mm quando serve è comunque stretto...) e il corredo sarebbe completo. Poi con il tempo e i soldi magari mi prenderei anche un classico zoom.
un altro limite è la cf forse... Cioè come standard era superiore probabilmente ma avere due reflex con formati diversi non è l'ideale e le cf buone non sono proprio convenienti.
Da un lato sarei anche tentato dall'altro la ragione mi dice che non conviene...
Per la d700 i prezzi sono finalmente in calo (per me non la riuscivano più a vendere...) sarebbe il momento buono ma non per il portafogli.
Come ottiche sto messo bene, a parte il 35mm 1.8g sono passato apposta a tutte ottiche full frame anche in ottica del cambio reflex
(24mm 2.8, 50mm 1.8D, 85mm 1.8D, 70-210 f4 tutto nikon, e due russi, 58mm helios f2 e 135 jupiter f3.5) non credo che sentirei la mancanza del 35mm (il 24mm quando serve è comunque stretto...) e il corredo sarebbe completo. Poi con il tempo e i soldi magari mi prenderei anche un classico zoom.
un altro limite è la cf forse... Cioè come standard era superiore probabilmente ma avere due reflex con formati diversi non è l'ideale e le cf buone non sono proprio convenienti.
Da un lato sarei anche tentato dall'altro la ragione mi dice che non conviene...
Si le cf non sono più decisamente convenienti, certo se potessi non mi farei molto il problema su questo aspetto oggi, non penso che scompariranno presto ed esistono anche degli adattatori (che non se funzionano a dovere) ma ci sono per poter montare anche SD.
La qualità della D700 non si discute... ad un buon prezzo, visto il parco ottiche e in base alla disponibilità non ci penserei più di tanto.
E arriva il terzo "riga rossa" :) insieme ad un comodo monopiede Manfrotto.
Saluto affettuosamente il Tamron che mi ha accompagnato per un pò di tempo, vediamo chi se lo aggiudica :)
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 28-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
antonioalex
11-04-2015, 11:31
-Canon EF 28-70 f/2.8 L
avevi il tamron prima?
P.S.
controllato avevi il 28-75, bell'ottica ma nulla a che vedere con il 24-70, non so se vale la candela sostituire il tammy con il canon prima serie.
avevi il tamron prima?
Si, il tamron che vedi in firma. 28-75 f/2.8 macro
antonioalex
11-04-2015, 13:07
Si, il tamron che vedi in firma. 28-75 f/2.8 macro
si si, appena visto, ricordavo avessi il tammy 24-70, ma ricordavo male :D .
si si, appena visto, ricordavo avessi il tammy 24-70, ma ricordavo male :D .
Non era ancora uscito quando l'ho preso. Comunque non avrei avuto abbastanza budget per prenderlo...
markmn89
11-04-2015, 21:19
Arrivata OMD em-5
:D :D :D :D
Aggiornamento dotazione (non definitivo :D, tanto è utopico pensarlo)
Corpi macchina:
- Nikon D5200
- Nikon D80
- Nikon D70 (prossima a mod IR)
Obiettivi:
-Sigma 17-70mm f2.8-4 OS HSM Contemporary
-Tamron SP 70-300mm VC USD
-Tokina AT-X 124 12-24 f4 DX
-Nikkor Micro 40mm f2.8
-Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 VR
Flash:
-Metz 44 AF-1
Treppiedi:
-Manfrotto Compact con testa a sfera
-Manfrotto 290 con testa a 3 vie
Accessori vari:
-Color Checker
-Slitta macro (economica)
-Zaini Culman Vigo 200 e 400
-Filtri Hoya UV, ND8, Polarizzatore 62mm e 72mm
-Filtro HAIDA 72 ND1000
-COKIN P 121
-Adattatori filtri
-Flash cord
-Testa a sfera Culman + staffa flash
mod ir D70 effettuata :D
TigerTank
22-04-2015, 17:13
Nikon D7000 + Battery Grip MB-D11
Flash Nikon SB-700
Tracolla Tamrac imbottita
SD principali: Sandisk 32GB Extreme + 16GB Extreme Pro
Sigma 24-70 f2.8 EX DG HSM
Sigma 70-200 f2.8 EX DG OS HSM
Moltiplicatore Sigma 2X EX DG
Nikon 10-24 f3.5-4.5G ED
Nikon 35mm f1.8G
Tamron 90mm macro
Manfrotto 055XDB + testa a sfera 496RC2 e sacca MBAG70N
Zaino Tamrac Evolution 8
Polarizzatore circolare Kenko Pro e un paio di filtri ND(4 e 8).
Perettone per la pulizia :D
antonioalex
18-05-2015, 09:16
ed un altro obbiettivo si aggiunge al parco ottiche :D
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 85mm f1.8 + paraluce
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Aggiungo anche io :)
Reflex:
Canon 50D
Canon 5D old
Ottiche:
Canon EF 100mm F/2.8 Macro USM
Canon EF 40mm F/2.8 STM
Tamron SP 17-50mm f/2.8 Di II
Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM
Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Tamron SP AF 24-135mm F/3.5-5.6 AD 50th anniversary
Zenit MC Zenitar 16mm f/2.8 Fisheye
Accessori:
Filtro Haida Slim PRO II MC ND1000
Cavalletto:
Treppiede Manfrotto MK293A4 testa 460MG
Flash:
Flash Sigma EF610DG super
markmn89
18-05-2015, 22:53
ed un altro obbiettivo si aggiunge al parco ottiche :D
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 85mm f1.8 + paraluce
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
com'è sto fisheye??
antonioalex
19-05-2015, 09:03
com'è sto fisheye??
a freddo, dato che ho avuto poco tempo per testarlo, è un'ottima lente, un po caruccia ma li vale, se ti fai un giro sul mio flickr le prime foto sono degli esempi.
P.S.
mi è venuta la malsana idea di acquistare una 5D old, aumentare il budget e fine anno prox farmi una 5Ds :sofico: .
solidsnake87
19-05-2015, 10:24
Corpi reflex:
Pentax K30
Pentax KM (analogica)
Ottiche:
Sigma 8-16 f/4-5.6
Pentax DA-L WR 18-55 F/3.5-5.6
Sigma 50-150 f/2.8
Pentax DA 55-300 f/4-5.8
Asahi Takumar SMC 55mm f/1.8
Helios 44M-7 58mm f/2 M42
Jupiter 37AM 135mm f/3.5 M42
Flash:
Yognuo 560III
markmn89
19-05-2015, 11:38
a freddo, dato che ho avuto poco tempo per testarlo, è un'ottima lente, un po caruccia ma li vale, se ti fai un giro sul mio flickr le prime foto sono degli esempi.
P.S.
mi è venuta la malsana idea di acquistare una 5D old, aumentare il budget e fine anno prox farmi una 5Ds :sofico: .
io piuttosto di una 5Ds mi prenderei una 5D3 + lenti o addirittura 1dx usata :read: :read:
Comunque avevo una mezza idea di comrprare il sammy, mi serve un fisheye per FF.. ero indeciso tra quello e il sigma 15 :muro: :muro:
antonioalex
19-05-2015, 12:42
io piuttosto di una 5Ds mi prenderei una 5D3 + lenti o addirittura 1dx usata :read: :read:
Comunque avevo una mezza idea di comrprare il sammy, mi serve un fisheye per FF.. ero indeciso tra quello e il sigma 15 :muro: :muro:
ma, guarda, per lo + faccio paesaggistica, ritratto e macro per quanto sia una bomba la 1DX, non saprei cosa farmene (inoltre è un mattone in tutti i sensi :D ), anche perchè usata costa + o - quanto la 5Ds nuova :D , discorso diverso per la mk3, rimane ancora la scelta primaria, ma nn vorrei pentirmene come ho fatto con la 6D (voglio ma non posso :cry: , + che altro la volevo subito, potevo benissimo aspettare e prendere la mk3), per carità ottima reflex che ho saputo apprezzare molto, ma la cosa che + mi dava fastidio di questa reflex era il suo scarso modulo AF, con un centrale da paura e tutto il resto così così, in pratica con la 5D tamponerei la scimmia urlatrice così da ponderare meglio e avere anche + tempo per racimolare il gruzzoletto :stordita: , chissà, magari ci scappa anche la mk3 con un 135L o 50L :sofico: .
il sigma nn ho avuto modo di provarlo, ma dalle foto che vedo in giro l'effetto fisheye è meno marcato del sigma (nn prendere le mie come esempio che sono state scattate con apsh), di pro ha solo l'AF che a quanto pare nn funziona granchè costringendo l'uso dell'iperfocale, e sinceramente solo per questo nn credo che vale gli oltre 200€ in +.
P.S.
nota negativa del samy, soffre troppo di flare, per tutto il resto mi ha sorpreso, nitido già a TA e AC inesistenti.
P.S.2
questa passione però mi sta dissanguando troppo :D
markmn89
20-05-2015, 21:07
ma, guarda, per lo + faccio paesaggistica, ritratto e macro per quanto sia una bomba la 1DX, non saprei cosa farmene (inoltre è un mattone in tutti i sensi :D ), anche perchè usata costa + o - quanto la 5Ds nuova :D , discorso diverso per la mk3, rimane ancora la scelta primaria, ma nn vorrei pentirmene come ho fatto con la 6D (voglio ma non posso :cry: , + che altro la volevo subito, potevo benissimo aspettare e prendere la mk3), per carità ottima reflex che ho saputo apprezzare molto, ma la cosa che + mi dava fastidio di questa reflex era il suo scarso modulo AF, con un centrale da paura e tutto il resto così così, in pratica con la 5D tamponerei la scimmia urlatrice così da ponderare meglio e avere anche + tempo per racimolare il gruzzoletto :stordita: , chissà, magari ci scappa anche la mk3 con un 135L o 50L :sofico: .
il sigma nn ho avuto modo di provarlo, ma dalle foto che vedo in giro l'effetto fisheye è meno marcato del sigma (nn prendere le mie come esempio che sono state scattate con apsh), di pro ha solo l'AF che a quanto pare nn funziona granchè costringendo l'uso dell'iperfocale, e sinceramente solo per questo nn credo che vale gli oltre 200€ in +.
P.S.
nota negativa del sigma, soffre troppo di flare, per tutto il resto mi ha sorpreso, nitido già a TA e AC inesistenti.
P.S.2
questa passione però mi sta dissanguando troppo :D
Ma non costa piu o meno uguale?
mi pare che il Sigma usato costi sui 350€ contro i 400 del samyang nuovo :D
PS2: in teoria dell'AF dela 5D mark3 non dovresti pentirtene, va da dio :D
La 5Ds mi sembra veramente troppo spinta con tutte quelle megapizze, poi tieni conto che devi avere un pc con i contro cazzi per editare quelle foto :read: :read: :read:
antonioalex
21-05-2015, 09:53
Ma non costa piu o meno uguale?
mi pare che il Sigma usato costi sui 350€ contro i 400 del samyang nuovo :D
PS2: in teoria dell'AF dela 5D mark3 non dovresti pentirtene, va da dio :D
La 5Ds mi sembra veramente troppo spinta con tutte quelle megapizze, poi tieni conto che devi avere un pc con i contro cazzi per editare quelle foto :read: :read: :read:
il sigma usato sta sulle 400€, nuovo sulle 600€, l'af a detta di molti è praticamente inutile, meglio lavorare in iperfocale, poi se usato lo riesci a reperire ad un buon prezzo, non è malaccio a quanto pare.
PS2: nn ho dubbi sulla bontà dell'af della mk3 :D , cmq aspetto anche l'ufficialità della mk4, anche sotto consiglio del mio spacciatore di fiducia :fagiano:
col pc nn credo di avere problemi, in fin dei conti ho una cpu ammiraglia che usata costa quanto un 4790K nuovo :D .
ps3: in dolce attesa della 5d old :D
Ed in fine dopo, un sigma 18-200 fallato, una d70 moddata e scoperta difettosa, una d70s a buon prezzo con problema CF, alla fine ecco il mio setup per i prossimi mesi a venire, infortuni e lavoro permettendo
Corpi macchina:
- Nikon D5200
- Nikon D80
- Nikon D70s (riparata e moddata IR con filtro 720nm)
Obiettivi:
-Sigma 17-70mm f2.8-4 OS HSM Contemporary
-Tamron SP 70-300mm VC USD
-Tokina AT-X 124 12-24 f4 DX
-Nikkor Micro 40mm f2.8
-Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 VR
Flash:
-Metz 44 AF-1
Treppiedi:
-Manfrotto Compact con testa a sfera
-Manfrotto 290 con testa a 3 vie
Accessori vari:
-Color Checker
-Slitta macro (economica)
-Zaini Culman Vigo 200 e 400
-Filtri Hoya UV, ND8, Polarizzatore 62mm e 72mm
-Filtro HAIDA 72 ND1000
-COKIN P 121
-Adattatori filtri
-Flash cord
-Testa a sfera Culman + staffa flash
antonioalex
29-05-2015, 11:51
nuova arrivata
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Canon 5D + BG originale
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 85mm f1.8 + paraluce
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Meike scatto remoto
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB CF
Trascend 8GB CF
Sandisck extreme III 4GB CF
markmn89
30-05-2015, 15:13
nuova arrivata
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Canon 5D + BG originale
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 85mm f1.8 + paraluce
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Meike scatto remoto
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB CF
Trascend 8GB CF
Sandisck extreme III 4GB CF
Che bella accoppiata con il samyang fish :D :D
antonioalex
30-05-2015, 17:03
Che bella accoppiata con il samyang fish :D :D
si si, mi ci son divertito parecchio domenica scorsa, cmq mi sa proprio che mi faccio una mk2, altrochè 5Ds :D , ed investo in ottiche.
markmn89
31-05-2015, 20:14
si si, mi ci son divertito parecchio domenica scorsa, cmq mi sa proprio che mi faccio una mk2, altrochè 5Ds :D , ed investo in ottiche.
Quoto alla grande!
ormai si trovano anche a 800€ con pochi scatti sulle spalle :D
PS: prendi un 50,85 o 135 L
Favola :read:
Forse si vede la fine per il 2015
Corpi macchina:
- Nikon D5200
- Nikon D80
- Nikon D70s (riparata e moddata IR con filtro 720nm)
Obiettivi:
-Sigma 17-70mm f2.8-4 OS HSM Contemporary
-Tamron SP 70-300mm VC USD
-Tokina AT-X 124 12-24 f4 DX
-Nikkor Micro 40mm f2.8
-Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 VR
-Nikkor 18-105mm f3.5-5.6 VR
Flash:
-Metz 44 AF-1
Treppiedi:
-Manfrotto Compact con testa a sfera
-Manfrotto 290 con testa a 3 vie
Accessori vari:
-Color Checker
-Slitta macro (economica)
-Zaini Culman Vigo 200 e 400
-Filtri Hoya UV, ND8, Polarizzatore 62mm e 72mm
-Filtro HAIDA 72 ND1000
-COKIN P 121
-Adattatori filtri
-Flash cord
-Testa a sfera Culman + staffa flash
-Trigger YN-603N (in arrivo)
Per chi si chiedesse perchè tanti lenti doppione, sulla D70s moddata gli unici che non danno problemi di hotspot sono i due nikkor 18-55 e 18-105.
roccia1234
06-06-2015, 15:32
Io eliminerei D80, D5200, 18-55 e 18-105 in favore di un corpo macchina migliore, tipo D7200 o D300s.
Meglio pochi ma buoni.
fracama87
06-06-2015, 16:42
nikon 105 2.5 AI in arrivo, preso all'asta su ebay paraluce originale incluso... 130+20 euro di spedizione... :D
dopo una lunga indecisione l'ho preferito all'ais per le lamelle arrotondate
Io eliminerei D80, D5200, 18-55 e 18-105 in favore di un corpo macchina migliore, tipo D7200 o D300s.
Meglio pochi ma buoni.
In realtà uno tra 18-55 o 18-105 mi serve per la D70s modificata in quanto sono gli unici obiettivi che ho che non soffrono di hotspot con il filtro IR 720nm montato, ho preso da poco il 18-105 per fare qualche primo piano in IR e B&W anche e da tenere fisso montato sulla D80 che usa anche la mia ragazza, e il 18-55 (che per quanto costa e quanto ci ricavo a venderlo) rimane montato fisso sulla D70s
Riguardo alle macchine penso alla D7200 ma prossimo anno ormai e comunque il secondo corpo macchina D5200 tutto sommato può andare, la D300 mi piacerebbe ma troppe incognite sull'usato e già qualche pessima esperienza... se trovo da persona fidata non sarebbe male.
markmn89
29-07-2015, 10:22
Arrivata 1Ds Mark III :D
Bellissima, ma devo monetizzare :cry:
Arrivata 1Ds Mark III :D
Bellissima, ma devo monetizzare :cry:
se vendi qualche corpo fai un fischio :D
markmn89
29-07-2015, 10:41
se vendi qualche corpo fai un fischio :D
ti scrivo
Arrivata 1Ds Mark III :D
Bellissima, ma devo monetizzare :cry:
Grande macchina, un sensore eccezionale.
L'ho avuta anche io, l'ho cambiata solo perchè ho preso la 1DX....
Complimenti per l'eccellente acquisto!
Ciao,
Felice
linux_goblin
29-07-2015, 13:38
ciao, ecco il mio corredo
canon 5d2
canon 50 1.8
canon 24-70 F2.8 (prima versione)
canon 70-200 F2.8 IS (prima versione)
la pazzia è che ieri ho venduto un 135 F2 e ho preso il 70-200
come immaginate non l'ho ancora provato a fondo e quindi non sono ancora convinto al 100% della scelta fatta - tutti erano usati quindi vendendo il 135 non ci ho rimesso nulla
ciao!
markmn89
29-07-2015, 19:48
ciao, ecco il mio corredo
canon 5d2
canon 50 1.8
canon 24-70 F2.8 (prima versione)
canon 70-200 F2.8 IS (prima versione)
la pazzia è che ieri ho venduto un 135 F2 e ho preso il 70-200
come immaginate non l'ho ancora provato a fondo e quindi non sono ancora convinto al 100% della scelta fatta - tutti erano usati quindi vendendo il 135 non ci ho rimesso nulla
ciao!
Il 135L è sicuramente uno dei migliori fissi di Canon, ma come versabilità il 70-200 f2.8 IS è imbattibile :D
Grande macchina, un sensore eccezionale.
L'ho avuta anche io, l'ho cambiata solo perchè ho preso la 1DX....
Complimenti per l'eccellente acquisto!
Ciao,
Felice
Non mi ha convinto al 100% :cry:
Il 135L è sicuramente uno dei migliori fissi di Canon, ma come versabilità il 70-200 f2.8 IS è imbattibile :D
Non mi ha convinto al 100% :cry:
Cosa non ti ha convinto....la 1DS3 o la 1DX????
Ciao,
Felix
markmn89
29-07-2015, 22:45
Cosa non ti ha convinto....la 1DS3 o la 1DX????
Ciao,
Felix
1ds, penso che la 1dx sia impossibile che non convinga :D
antonioalex
30-07-2015, 00:08
1ds, penso che la 1dx sia impossibile che non convinga :D
con ciò che costa ti devi auto convincere :asd:
venduto un po di roba ho fatto un cambiamento radicale nel mio zaino:
Reflex digitale:
Canon eos 1D mark II
Sony A7 + LA-EA4
Sny nex 5R
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
minolta 50mm f1.7
minolta 70-210 f4 <== morto prima di vedere la luce :cry:
minolta 35-70 f4
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB CF
Whishlist:
qualche fisso minolta e zeiss FE :D
1ds, penso che la 1dx sia impossibile che non convinga :D
Ma dai....stai scherzando vero??? :eek: :eek: :eek:
La 1DS3 è una macchina eccellente, ha una tridimensionalità dei file che altre reflex si sognano, un AF eccellente (non a livello della 1DX, ma io con la 1DS3 ci ho fatto la MotoGP senza cannare una foto), la qualità d'immagine è impressionante fino diciamo a 1600/2000 ISO, qui forse fa la differenza la 1DX, ma gli anni passano e l'elettronica (che è la componente che gestisce in parte la riduzione del rumore), fa passi da gigante.
Se tieni conto del gap generazionale che c'è tra i due corpi....beh direi che la 1DS3 è ancora una macchina attualissima ed è bellissima da utilizzare...
My 2 cent....:D :D :D
Impara ad usarla bene e vedrai che non ti deluderà....MAI !!!!
Ciao,
Felix
linux_goblin
30-07-2015, 10:18
@markmn89
grazie per il supporto morale
;)
buona luce,
Marco
antonioalex
30-07-2015, 11:51
noooooooooooooooo, mi è arrivato il minolta 70-210 con le ghiere completamente inutilizzabili :muro: , che du balls :cry: .
markmn89
30-07-2015, 23:38
@markmn89
grazie per il supporto morale
;)
buona luce,
Marco
vai tranquillo :D
noooooooooooooooo, mi è arrivato il minolta 70-210 con le ghiere completamente inutilizzabili :muro: , che du balls :cry: .
come mai?
ps: mi è arrivato un mese fa il fisheye canon 15 f2.8, sarebbe bello fare una comparativa con il tuo sammy :D
pps: ma organizzare una giornata fotografica tra di noi di hwup?:read:
roccia1234
31-07-2015, 08:10
noooooooooooooooo, mi è arrivato il minolta 70-210 con le ghiere completamente inutilizzabili :muro: , che du balls :cry: .
In che senso inutilizzabili? Bloccate?
antonioalex
31-07-2015, 08:54
In che senso inutilizzabili? Bloccate?
quasi bloccate, praticamente inutilizzabili, come muovevo la ghiera dell'AF perdeva la vernice talmente era duro :muro: .
ps: mi è arrivato un mese fa il fisheye canon 15 f2.8, sarebbe bello fare una comparativa con il tuo sammy
pps: ma organizzare una giornata fotografica tra di noi di hwup?
ps: bello il canon, me lo stavo prendendo pure io, tra l'altro ad un'ottimo prezzo, mi è sfuggito dalle mani per poco, il tizio l'aveva già venduto quando l'ho contattato :( , cmq nel mio flickr c'è qualche scatto con il samy.
pps: sarebbe una bella cosa un'uscita.
roccia1234
31-07-2015, 09:15
quasi bloccate, praticamente inutilizzabili, come muovevo la ghiera dell'AF perdeva la vernice talmente era duro :muro: .
Ammazza :eek:
Qualche botta di troppo durante il viaggio? Oppure semplicemente il grasso è diventato melassa?
Nell'ultimo caso puoi tranquillamente riportarlo a funzionare.
antonioalex
31-07-2015, 09:19
Ammazza :eek:
Qualche botta di troppo durante il viaggio? Oppure semplicemente il grasso è diventato melassa?
Nell'ultimo caso puoi tranquillamente riportarlo a funzionare.
no problem, ho già avuto il rimborso ed oggi lo rispedisco, ed ho già preso l'altro, spero che mi arrivi prima della settimana di ferragosto, se no se ne parla a fine mese per il ritiro, per il momento i minolta li uso come tampone in attesa di prendermi qualche zeiss (ho sentito bisbigliare batis? :sofico: ).
CrazYoshi
01-08-2015, 13:26
io al momento possiedo una sony a290 con 18-55mm, 55-200mm e 50mm f1.8
Devo dire che sono molto soddisfatto di quanto mi ha dato fino ad ora essendo stata anche la mia prima reflex.
Ora penso sia però giunto il tempo di effettuare un upgrade e sto quindi pensando di passare alla Nikon d750.
Qualcuno di voi ce l'ha? che ne pensate?
antonioalex
06-08-2015, 17:13
io al momento possiedo una sony a290 con 18-55mm, 55-200mm e 50mm f1.8
Devo dire che sono molto soddisfatto di quanto mi ha dato fino ad ora essendo stata anche la mia prima reflex.
Ora penso sia però giunto il tempo di effettuare un upgrade e sto quindi pensando di passare alla Nikon d750.
Qualcuno di voi ce l'ha? che ne pensate?
io ho avuto la sorellina, la a390, bella macchina, secondo me era decisamente superiore alla concorrenza entry level, ma parecchio snobbata.
P.S.
nel fra tempo:
Reflex digitale:
Sony A7 + LA-EA4
Sny nex 5R
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
soffietto macro canon EF
minolta 50mm f1.7
minolta 70-210 f4
minolta 35-70 f4
Super Albinar FD 135mm f2.8 (na ciofecca, meno male che l'ho pagato 9€ :doh: )
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
Whishlist:
qualche fisso minolta e zeiss FE :D
roccia1234
07-08-2015, 08:42
Sinceramente non capisco.
Compri una mirrorless FF (e fin qui ok), ci aggiungi un costosissimo adattatore con lo specchio (ok, traslucido e ok, sempre meno di quella ladrata di metabones), a cui attacchi solo ottiche con tiraggio reflex.
La domanda è... non facevi prima a prendere una SLT, tipo la A99, se proprio sony/minolta deve essere?
O vendere tutto e passare veramente a mirrorless (inteso corpo E ottiche)?
Boh, certi accrocchi proprio non li capisco.
antonioalex
07-08-2015, 10:40
Sinceramente non capisco.
Compri una mirrorless FF (e fin qui ok), ci aggiungi un costosissimo adattatore con lo specchio (ok, traslucido e ok, sempre meno di quella ladrata di metabones), a cui attacchi solo ottiche con tiraggio reflex.
La domanda è... non facevi prima a prendere una SLT, tipo la A99, se proprio sony/minolta deve essere?
O vendere tutto e passare veramente a mirrorless (inteso corpo E ottiche)?
Boh, certi accrocchi proprio non li capisco.
il LE-AE4 l'ho pagato 149€, perciò non mi son svenato + di tanto, e la spiegazione l'ho data la pagina prima, al momento non posso affrontare la spesa per ottiche CZ, dopo aver acquistato le lenti di cui ho bisogno, i minolta li vendo, accontentato?
fracama87
07-08-2015, 15:29
Sinceramente non capisco.
Compri una mirrorless FF (e fin qui ok), ci aggiungi un costosissimo adattatore con lo specchio (ok, traslucido e ok, sempre meno di quella ladrata di metabones), a cui attacchi solo ottiche con tiraggio reflex.
La domanda è... non facevi prima a prendere una SLT, tipo la A99, se proprio sony/minolta deve essere?
O vendere tutto e passare veramente a mirrorless (inteso corpo E ottiche)?
Boh, certi accrocchi proprio non li capisco.
Il periodo di transizione è normale, in pochi possono permettersi l'acquisto di ottiche E corpi validi insieme. ;)
Io intanto ho appena comprato altri 2 russi :D un Mir 1 37mm 2.8 e un Industar 50-2 (questo quasi regalato) 50€ spediti in tutto... :D
roccia1234
09-08-2015, 13:58
il LE-AE4 l'ho pagato 149€, perciò non mi son svenato + di tanto, e la spiegazione l'ho data la pagina prima, al momento non posso affrontare la spesa per ottiche CZ, dopo aver acquistato le lenti di cui ho bisogno, i minolta li vendo, accontentato?
Non è me che devi accontentare ;) .
Io ho semplicemente espresso un mio pensiero.
Il periodo di transizione è normale, in pochi possono permettersi l'acquisto di ottiche E corpi validi insieme. ;)
Io intanto ho appena comprato altri 2 russi :D un Mir 1 37mm 2.8 e un Industar 50-2 (questo quasi regalato) 50€ spediti in tutto... :D
Solitamente quando si fa una transizione da un sistema ad un'altro, si vende in toto il sistema vecchio e si acquista corpo + almeno un vetro del nuovo, in modo da fare un passaggio vero e proprio e cominciare fin da subito ad usare il nuovo sistema.
Se non ce li si può permettere, o si aspettano tempi migliori tirando avanti con quello che si ha o si cambia destinazione.
Non ho mai visto gente che compra una leica M9 (o una M3, se vogliamo guardare la passato) sulla quale adatta lenti nikon o canon perchè non può permettersi le leica, neanche con la scusa del "periodo di transizione".
Fatto sta che oggigiorno con le ML è nata la smania di adattare tutto su tutto (assente o comunque estremamente inferiore fino a qualche anno fa), creando degli orrendi mostri di frankenstein.
fracama87
09-08-2015, 20:22
Non è me che devi accontentare ;) .
Io ho semplicemente espresso un mio pensiero.
Solitamente quando si fa una transizione da un sistema ad un'altro, si vende in toto il sistema vecchio e si acquista corpo + almeno un vetro del nuovo, in modo da fare un passaggio vero e proprio e cominciare fin da subito ad usare il nuovo sistema.
Se non ce li si può permettere, o si aspettano tempi migliori tirando avanti con quello che si ha o si cambia destinazione.
Non ho mai visto gente che compra una leica M9 (o una M3, se vogliamo guardare la passato) sulla quale adatta lenti nikon o canon perchè non può permettersi le leica, neanche con la scusa del "periodo di transizione".
Fatto sta che oggigiorno con le ML è nata la smania di adattare tutto su tutto (assente o comunque estremamente inferiore fino a qualche anno fa), creando degli orrendi mostri di frankenstein.
io sono mesi che compro lenti in ottica fx (e ora anche ml un po') e nel frattempo sono passato da d5100 a d7000.
certo compro lenti (fissi) che mi siano buone anche ora. :)
in generale cambiare lenti e corpo gradualmente e separatamente è molto più conveniente. Il tutto devi farlo con raziocinio ma il metodo non è sbagliato.
E certo comprare una Leica e usarla con lenti Nikon concordo che sia insensato ;)
roccia1234
10-08-2015, 07:38
io sono mesi che compro lenti in ottica fx (e ora anche ml un po') e nel frattempo sono passato da d5100 a d7000.
certo compro lenti (fissi) che mi siano buone anche ora. :)
Ma questo ha senso, stai comunque usando lenti dello stesso sistema, perfettamente compatibili ma solamente con una copertura maggiore, che sfrutterai in futuro quando passerai a pieno formato.
in generale cambiare lenti e corpo gradualmente e separatamente è molto più conveniente. Il tutto devi farlo con raziocinio ma il metodo non è sbagliato.
Se rimani all'interno dello stesso sistema, si.
Ma se cambi completamente sistema (e non solo baionetta, il passaggio da reflex a ML è ben più) è molto, molto meglio sbarazzarsi completamente del vecchio e passare a quello nuovo, senza improbabili accrocchi a mo di via di mezzo.
Ad esempio passando da canon a nikon o viceversa, hai mai letto di gente che usa lenti nikon su canon (o viceversa) tramite adattatori a mo di via di mezzo? No, perchè non ha senso, non ci sono "pro" ma solo "contro".
Inoltre, se vogliamo buttarla sul lato economico, comprando prima il corpo si ha un'oggetto di consumo con valore in costante calo, non sfruttato al meglio delle sue possibilità o sfruttato solo in minima parte.
Invece sarebbe cosa saggia, prima procurarsi le lenti, se i sistemi sono compatibili (come nel tuo caso), oppure prendere corpo E almeno una lente del sistema, in modo da usarla fin da subito come si deve.
E certo comprare una Leica e usarla con lenti Nikon concordo che sia insensato ;)
Ma è esattamente quello che è stato fatto qui :) .
Prima delle ML digitali, nessuno/pochissimi avrebbero anche solo pensato di fare una cosa del genere. Il problema è che intorno alle ML si è creata (bravo marketing) quest'aura di "adattabilità e compatibilità totale" che automaticamente, per molti, giustifica i peggio accrocchi e adattatori, rendendo meno assurdo ciò che in realtà lo è.
Poi oh, queste sono mie opinioni, non voglio convincere nessuno.
antonioalex
11-08-2015, 12:06
non capisco il tuo astio nei confronto degli adattatori, certo nessuno ti obbliga a comprarli, ma io li vedo come un vantaggio in +, che ti permette di utilizzare anche ottime lenti datate, lo stesso autore del topic usa A7s + ottiche canon proprio perchè al momento non ha fondi ( e lui adesso il fotografo lo fa per professione), con ciò non voglio dire che camperò per chissà quanto con gli adattatori, anzi tra 2 mesi ho già messo in conto l'ottimo fe 28mm f2 e già mi sto sbarazzando di un minolta, e se riesco a vendere il prima possibile il resto di canon e minolta + leae4 aggiungerò al corredo il 70-200G, indeciso tra il 24-70 zeiss o il 16-35 zeiss e per l'anno prox mi prendo il batis 85, dato che non nego che le ottiche native oltre ad essere delle ottime lenti sono anche superveloci, poi di canon mi tengo solo i samyang 12 fish + 14mm con adattatore fotodiox con filtro variabile ND2/ND1000 incorporato e dovrei essere parecchio apposto come ottiche.
P.S.
tra l'altro sony dovrebbe presentare altre 7 lenti prime entro la fine dell'anno, una dovrebbe essere un 85mm f1.4 G OSS, perciò attendere credo non farà male, magari esce qualche altra ottica simil 28mm, ottima resa a prezzo giusto.
P.S.2
chi acquista leica di certo non è squattrinato come noi :D .
fracama87
11-08-2015, 16:36
Ma questo ha senso, stai comunque usando lenti dello stesso sistema, perfettamente compatibili ma solamente con una copertura maggiore, che sfrutterai in futuro quando passerai a pieno formato.
in realtà non è esatto... sto comprando anche vecchie ottiche russe m42 (due prese due in arrivo che non potrò usare a infinito...) quindi in realtà peggio di lui (costano poco ma eccetto una non posso usarle che per macro e ritratti perchè non arrivano a infinito). :D
Se rimani all'interno dello stesso sistema, si.
Ma se cambi completamente sistema (e non solo baionetta, il passaggio da reflex a ML è ben più) è molto, molto meglio sbarazzarsi completamente del vecchio e passare a quello nuovo, senza improbabili accrocchi a mo di via di mezzo.
Ad esempio passando da canon a nikon o viceversa, hai mai letto di gente che usa lenti nikon su canon (o viceversa) tramite adattatori a mo di via di mezzo? No, perchè non ha senso, non ci sono "pro" ma solo "contro".
Non mi ricordo che lenti ma si ne ho letto diverse volte di lenti Nikon su Canon, non il contrario per il tiraggio...
In fondo una volta che sei abituato alla messa a fuoco manuale (specialmente con il mirino FF...) non cammbia molto :D
Certo non prenderei una nikon con AF velocissimo solo per usarla in manuale su canon ;)
Inoltre, se vogliamo buttarla sul lato economico, comprando prima il corpo si ha un'oggetto di consumo con valore in costante calo, non sfruttato al meglio delle sue possibilità o sfruttato solo in minima parte.
Invece sarebbe cosa saggia, prima procurarsi le lenti, se i sistemi sono compatibili (come nel tuo caso), oppure prendere corpo E almeno una lente del sistema, in modo da usarla fin da subito come si deve.
sul corpo che si svaluta ti posso anche dare ragione ;) Infatti punto a corpi usati e già svalutati per quello :D
In realtà non ho detto quale FF :D
Si parla per ipotesi se avessi i soldi che ora non ci sono, ma fra le Nikon proprio recentissimamente ho scartato anche la d750 (le altre le avevo già scartate) a causa dei problemi emersi. Da un corpo macchina che costa tutti quei soldi non si può pensare che abbia una difettosità così elevata (due gravi in pochi mesi) e rimane solo la d700 usata (se trovo l'occasione a prezzo buono comunque).
E invece considero le sony (o fuji ma non sono ff)... ora come ora il mirino è ancora da migliorare (e anche l'af ma tanto non lo sfrutterei), ma intanto che trovo i soldi c'è tempo per migliorare.
La cosa che vorrei di più sarebbe l'accoppiata d700 E Sony a7 (uno dei vari modelli eccetto la r... troppi mp) che spero di avere nel giro di qualche anno con un corredo misto af nikon e mf m42 (e nikon ais) :D
Tuttavia per i prezzi che vedo ora dubito di potermi permettere una lente zeiss...gli obbiettivi da kit non mi sono mai piaciuti, su nikon non ne ho più manco uno :D forse lo zoom kit sony lo valuterei (non ho visto il prezzo ma sono sicuro che finirei per usarlo pochino e venderlo presto :)
Ma è esattamente quello che è stato fatto qui :) .
Il mio riferimento era al costo di una Leica. ;)
Non mi viene in mente un paragone in fotografia ma sarebbe come comprare una Ferrari e adattarci un motore di una cinquecento.
Il problema non è tanto la compatibilità ma l'equilibrio fra la validità di una lente e del corpo. :)
Prima delle ML digitali, nessuno/pochissimi avrebbero anche solo pensato di fare una cosa del genere. Il problema è che intorno alle ML si è creata (bravo marketing) quest'aura di "adattabilità e compatibilità totale" che automaticamente, per molti, giustifica i peggio accrocchi e adattatori, rendendo meno assurdo ciò che in realtà lo è.
Poi oh, queste sono mie opinioni, non voglio convincere nessuno.
Prima delle ML i russi manuali valevano molto meno di oggi... ovvero se uno riesce ad abituarsi al mirino, l'assenza dell'af (che poi correggimi se sbaglio a livello pratico è il problema principale di usare l'accrocchio) si sopporta grazie al Peaking...
In ultimo devi considerare che le lenti buone per ml specialmente per alcune focali costano molto di più, anche a causa del tiraggio...
Ergo prima veniva fatto ma meno perchè aveva meno senso, le ML hanno cambiato le cose, almeno in alcuni casi.
Secondo me il principio non è in toto sbagliato usare sistemi diversi, poi nel caso specifico non so valutare visto che di quelle lenti conosco solo l'helios ;)
antonioalex
11-08-2015, 17:20
ah è vero, per la gioia di roccia, hanno fatto anche l'adattatore con automatismi attacco nikon :D .
fracama87
30-08-2015, 21:54
Arrivati altri due russi:
mir-1b 37mm 2.8 e Industar 50-2... 50€ in tutto praticamente nuovi...:D
mi ero perso il 3d
nikon d3100 + 18-105 vr (kit)
tamron 70-300 vc usd
Ultimo aggiornamento :D
Corpo macchina:
Canon EOS 5D old
Canon EOS 50D
Obiettivi:
Canon EF 17-40mm F/4 L USM
Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II LD
Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD
Canon EF 40mm F/2.8 STM
Canon EF 100mm Macro F/2.8 USM
Zenitar 16mm fish eye F/2.8
Tamron SP AF 24-135mm AD Aspherical IF F/3.5-5.6
Filtro Haida ND1000 slim pro II MC
Filtro Hoya ND8
Treppiede:
Manfrotto Treppiede MT293A4 con testa 460MG
grande lente, sono 4 anni e più che lo uso tutte le settimane per lavoro e lo ricomprerei ad occhi chiusi!
Rik`[;42863994']grande lente, sono 4 anni e più che lo uso tutte le settimane per lavoro e lo ricomprerei ad occhi chiusi!
Era un pò che ci andavo dietro :) alla fine ho deciso di vendere il sigma 10-20 che usavo su 50D e fare il salto di qualità.
Faceva gola anche il 16-35...ma la spesa iniziava a farsi troppo pesante:cry:
PS: complimenti per la galleria su flickr :), la sto vedendo ora
grazie! non l'aggiorno da un pezzo, ormai ci carico solo quelle poche cerimonie che faccio ad amici e parenti :asd:
il 16-35 è magnifico ma costa un rene...
markmn89
16-09-2015, 13:52
Era un pò che ci andavo dietro :) alla fine ho deciso di vendere il sigma 10-20 che usavo su 50D e fare il salto di qualità.
Faceva gola anche il 16-35...ma la spesa iniziava a farsi troppo pesante:cry:
PS: complimenti per la galleria su flickr :), la sto vedendo ora
Rik`[;42866615']grazie! non l'aggiorno da un pezzo, ormai ci carico solo quelle poche cerimonie che faccio ad amici e parenti :asd:
il 16-35 è magnifico ma costa un rene...
Se intendete il f4 IS si, la versione II f2.8 non è che sia una lente incredibile.. Anzi..
Come pro ha le focali e l'apertura, però agli angoli è qualcosa di terrificante :doh:
confermo, il mio socio ha il 16-35 2.8 prima versione e non è molto più bello del 17-40...
Se intendete il f4 IS si, la versione II f2.8 non è che sia una lente incredibile.. Anzi..
Come pro ha le focali e l'apertura, però agli angoli è qualcosa di terrificante :doh:
Sisi, intendo il 16-35 F/4 :)
markmn89
17-09-2015, 21:38
Permutato la 1ds e 5d2 e qualche obiettivo per la 1dx
:D
Permutato la 1ds e 5d2 e qualche obiettivo per la 1dx
:D
estica@@i complimenti
markmn89
18-09-2015, 09:31
estica@@i complimenti
Ora devo praticamente rifarmi il corredo però :cry:
Ne è valsa la pena in ogni caso, macchina fantastica!
Gian_Carlo
23-09-2015, 06:59
Venduto il grandangolo DA 15 Pentax: avendo preso uno zoom DA* 16-50 non lo usavo praticamente mai...
antonioalex
24-09-2015, 17:31
Permutato la 1ds e 5d2 e qualche obiettivo per la 1dx
:D
mazza :sofico: , bel gingillo nulla da aggiungere :D
Cmq non ho resistito e mi son preso una 1D mark 3 d'occasione :D .
markmn89
24-09-2015, 17:50
mazza :sofico: , bel gingillo nulla da aggiungere :D
Cmq non ho resistito e mi son preso una 1D mark 3 d'occasione :D .
Cazz la sto vendendo ora :read:
Ora devo praticamente rifarmi il corredo però :cry:
perchè? :stordita:
antonioalex
25-09-2015, 08:46
Cazz la sto vendendo ora :read:
si si lo so, ma m'hanno fatto un prezzaccio, includendo anche 3 mesi di garanzia.
perchè?
da ciò che ho capito, oltre ai corpi macchina ha dato dentro anche un paio d'obbiettivi per stare al pari con la 1dx.
Davidevi82
25-09-2015, 10:42
Ciao a tutti io al momento (salvo improvvise scimmie sempre dietro l'angolo :D ) possiedo:
- Olympus EM1
- Zuiko Digital 12-40 f2.8
- Zuiko Digital 50-200 f2.8-35
- Zuiko Digital 9-18 F3.5-4
- Vivitar 135 f2.8 close focusing
che dite manca qualcosa?
roccia1234
25-09-2015, 12:01
da ciò che ho capito, oltre ai corpi macchina ha dato dentro anche un paio d'obbiettivi per stare al pari con la 1dx.
Già, anche io ho capito così...
(però personalmente, non avrei fatto il cambio: ottiche >>>> corpo).
Ciao a tutti io al momento (salvo improvvise scimmie sempre dietro l'angolo :D ) possiedo:
- Olympus EM1
- Zuiko Digital 12-40 f2.8
- Zuiko Digital 50-200 f2.8-35
- Zuiko Digital 9-18 F3.5-4
- Vivitar 135 f2.8 close focusing
che dite manca qualcosa?
Se manca qualcosa?
Ah boh, devi dircelo te.. :stordita:
markmn89
25-09-2015, 12:09
Già, anche io ho capito così...
(però personalmente, non avrei fatto il cambio: ottiche >>>> corpo).
Guarda, avevo 1Ds3 e 5d2(ottime reflex) ma per i lavori che devo fare devo stare alto con gli iso; anche io sono per gli obiettivi, ma considera che comunque restavo stretto con i corpi macchina :read:
Davidevi82
25-09-2015, 16:03
Se manca qualcosa?
Ah boh, devi dircelo te.. :stordita:
beh ovviamente so quello che ho io ma intendevo in un corredo "ideale" se poteva mancare qualcosa :D
antonioalex
25-09-2015, 18:57
Guarda, avevo 1Ds3 e 5d2(ottime reflex) ma per i lavori che devo fare devo stare alto con gli iso; anche io sono per gli obiettivi, ma considera che comunque restavo stretto con i corpi macchina :read:
effettivamente, per quel poco che ho fatto (giocato per lo + :D ), i 6400 iso della 1d3 vanno benone per foto giornalismo stile "gossip", dato che la qualità si fa benedire, nnostante una passata di luminanza rimangono cmq pixel bruciati che richiedono un bel po di lavoro, sul fronte alti iso la 6d/5d3/1dx sono decisamente + avvantaggiate, anche se c'è da dire che nella gamma iso nativa la 1d3 si difende piuttosto bene pensando che è un progetto vecchiotto.
markmn89
25-09-2015, 19:23
effettivamente, per quel poco che ho fatto (giocato per lo + :D ), i 6400 iso della 1d3 vanno benone per foto giornalismo stile "gossip", dato che la qualità si fa benedire, nnostante una passata di luminanza rimangono cmq pixel bruciati che richiedono un bel po di lavoro, sul fronte alti iso la 6d/5d3/1dx sono decisamente + avvantaggiate, anche se c'è da dire che nella gamma iso nativa la 1d3 si difende piuttosto bene pensando che è un progetto vecchiotto.
Sulla 1D3 sono d'accordo; invece sulla 1Ds3 no.
La 1D3 è usabile per web anche a 6400( in espansione ) a patto che ci sia una buona luce ( vedi palazzetti illuminati bene o comunque di giorno ), mentre a 3200 è usabile sia per stampe sia per foto in alta definizione senza troppi problemi ( avevo stampato in A3 una foto fatta in discoteca con la vecchia 1D mark 2 a ISO 1600 ed era perfetta ).
La 1Ds3 invece è usabile fino a ISO 1600, a 3200 sgrana tantissimo; resta una macchina da studio, still e paesaggi.
markmn89
03-10-2015, 13:05
Tornato il 70-200 IS2 insieme a un 2x III :read: :D :D :D :D
SaggioFedeMantova
10-10-2015, 14:52
Non so da quanto non scrivessi in questo thread, comunque elenco il mio corredo, in fase di riorganizzazione:
Canon 100D
Canon 1200D
Canon 10-22
Canon 17-55
Canon 55-250 IS
Canon 70-200 F/4 liscio
Samyang 8mm Fisheye
Canon 24mm pancake
Canon 35 F/2 IS
Canon 40mm pancake
Canon 85mm 1.8 USM
Canon 200mm F/2.8 II
Sto cercando di scegliere ma faccio fatica :D
L'unica cosa che so è che voglio il 70-200 F/4 IS!
markmn89
10-10-2015, 18:46
Non so da quanto non scrivessi in questo thread, comunque elenco il mio corredo, in fase di riorganizzazione:
Canon 100D
Canon 1200D
Canon 10-22
Canon 17-55
Canon 55-250 IS
Canon 70-200 F/4 liscio
Samyang 8mm Fisheye
Canon 24mm pancake
Canon 35 F/2 IS
Canon 40mm pancake
Canon 85mm 1.8 USM
Canon 200mm F/2.8 II
Sto cercando di scegliere ma faccio fatica :D
L'unica cosa che so è che voglio il 70-200 F/4 IS!
:cool: :read:
Sono anni che non posto, aggiorno:
Sony A7
Loxia 50/2
Sony RX1
Fine :)
antonioalex
03-11-2015, 19:33
Piccolo aggiornamento
Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
Sony A7 + LA-EA4
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF
minolta 50mm f1.7
minolta 70-210 f4
minolta 35-70 f4
Canon FD 135mm f2.5 s.c. (una bella scoperta, nitida ad f2.5 e bokeh spettacolare)
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
meike mk-320
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
Trascend 32GB classe 10
Kingstone 32GB 266x
P.S.
se a qualcuno interessa regalo l'albinar fd 135 f2.8 con diaframma guasto.
markmn89
04-11-2015, 12:00
Sono anni che non posto, aggiorno:
Sony A7
Loxia 50/2
Sony RX1
Fine :)
Beh minimo ed essenziale, direi ottimo! :read:
Piccolo aggiornamento
Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
Sony A7 + LA-EA4
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF
minolta 50mm f1.7
minolta 70-210 f4
minolta 35-70 f4
Canon FD 135mm f2.5 s.c. (una bella scoperta, nitida ad f2.5 e bokeh spettacolare)
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
meike mk-320
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
Trascend 32GB classe 10
Kingstone 32GB 266x
P.S.
se a qualcuno interessa regalo l'albinar fd 135 f2.8 con diaframma guasto.
Ho una mezza idea pure io di passare a mirrorless, ma ho paura per l'af e tutte le discussioni già dette e stradette :(
SuperMariano81
17-11-2015, 15:38
Sono anni che non posto, aggiorno:
Sony A7
Loxia 50/2
Sony RX1
Fine :)
Chi si vede!
Pure io ho ridotto molto
A7
16-35 f/4
28 f/2
55 1.8
canon 85 1.2
un paio di vintage
antonioalex
17-11-2015, 19:04
Ho una mezza idea pure io di passare a mirrorless, ma ho paura per l'af e tutte le discussioni già dette e stradette :(
io la a7 semplicemente la affianco alla 1D3, l'af non è malaccio ma non è neanche paragonabile ai sensori af classici, sopratutto in mancanza di buona luce si mostra rognoso ad agganciare il soggetto, per svago personale è la FF + economica del mercato, in grado di regalare parecchie emozioni, sopratutto abbinandoci alcune ottiche manuali con o senza attacco nativo.
markmn89
19-11-2015, 00:50
io la a7 semplicemente la affianco alla 1D3, l'af non è malaccio ma non è neanche paragonabile ai sensori af classici, sopratutto in mancanza di buona luce si mostra rognoso ad agganciare il soggetto, per svago personale è la FF + economica del mercato, in grado di regalare parecchie emozioni, sopratutto abbinandoci alcune ottiche manuali con o senza attacco nativo.
Quoto, la valuterò :D magari la A7S :read:
roccia1234
19-11-2015, 08:01
Da quel che si legge in giro, la A7 con il miglior AF (e sembra anche non di poco) è la A7r2 .
antonioalex
19-11-2015, 09:01
Quoto, la valuterò :D magari la A7S :read:
ottima, è la monster iso per eccellenza :D .
Da quel che si legge in giro, la A7 con il miglior AF (e sembra anche non di poco) è la A7r2 .
ci mancherebbe altro, con i mille (ironico) punti af che si ritrova :D , infatti anche le ottiche canon con adattatore sono diventate quasi tutte utilizzabili.
P.S.
cmq se vogliono possono migliorare anche l'algoritmo af della a7 come hanno fatto per a7II, ma magia del marketing "quest'aggiornamento non s'ha da fare".
P.S.2
interessante il 50 f1.1 della slr magic, sopratutto il prezzo :D .
P.S.3
a proposito di af, un grosso macigno da scalare è proprio il come usare l'af della a7, stravolge completamente il metodo classico, infatti molti consigliano di utilizzare direttamente eye o face detection, anche perchè è facile perdersi anche nei soli 100 e passa punti della a7.
roccia1234
19-11-2015, 09:28
Non è questione del numero di punti AF, ma della loro qualità e affidabilità.
markmn89
19-11-2015, 10:10
ottima, è la monster iso per eccellenza :D .
ci mancherebbe altro, con i mille (ironico) punti af che si ritrova :D , infatti anche le ottiche canon con adattatore sono diventate quasi tutte utilizzabili.
P.S.
cmq se vogliono possono migliorare anche l'algoritmo af della a7 come hanno fatto per a7II, ma magia del marketing "quest'aggiornamento non s'ha da fare".
P.S.2
interessante il 50 f1.1 della slr magic, sopratutto il prezzo :D .
P.S.3
a proposito di af, un grosso macigno da scalare è proprio il come usare l'af della a7, stravolge completamente il metodo classico, infatti molti consigliano di utilizzare direttamente eye o face detection, anche perchè è facile perdersi anche nei soli 100 e passa punti della a7.
Quotone per il 50 1.1 della slrmagic!
sarà da vedere la qualità, magari cala il 50 canon fd 1.2 L..
Non è questione del numero di punti AF, ma della loro qualità e affidabilità.
stra quoto
antonioalex
19-11-2015, 10:21
Non è questione del numero di punti AF, ma della loro qualità e affidabilità.
no, non parlo di qualità o di affidabilità, più che altro, della macchinosità nel scegliere manualmente il singolo punto di messa a fuoco, ecco perchè ci si deve affidare per lo più ai vari mettodi di tracking, che tutto sommato funzionano parecchio bene, se no si va del solito punto centrale espanso e via di ricomposizione, ma provalo a fare ad esempio con uno degli hyperprime f0.95 se fossero motorizzati :D .
P.S.
cmq, a parte situazioni particolari, l'af ibrido delle a7 che lo hanno, è molto preciso e discretamente rapido, con buona luce ci si può portare a casa anche scatti movimentati, certo non stiamo parlando dell'affidabilità di una 1DX o una D4 o una 7DmkII che su 10 foto 1 o 2 sono fuori fuoco.
Quotone per il 50 1.1 della slrmagic!
sarà da vedere la qualità, magari cala il 50 canon fd 1.2 L..
vedendo la qualità degli altri hyperprime, credo che sarà una buona lente, forse sarà leggermente difficilota da gestire a TA, riguardo l'fd, stendiamo un velo pietoso, costa quasi (se non + a volte) quanto l'ef usato, e tra l'fd e l'ef scelgo senza pensarci su, la comodità dell'ef.
SuperMariano81
19-11-2015, 10:52
Ho avuto il 50 fd 1.2 ma lo trovavo un po' troppo morbido per i miei gusti.
Ed ha valori, pesi e dimensioni diverse dall EF usato (avuto su 5dII)
Macchinosità? Su a7 se impostata correttamente basta premere un tasto e la rotellona dietro diventa come il joystick su 5dII. E' solo questione di abitudine, credetemi.
markmn89
19-11-2015, 18:42
no, non parlo di qualità o di affidabilità, più che altro, della macchinosità nel scegliere manualmente il singolo punto di messa a fuoco, ecco perchè ci si deve affidare per lo più ai vari mettodi di tracking, che tutto sommato funzionano parecchio bene, se no si va del solito punto centrale espanso e via di ricomposizione, ma provalo a fare ad esempio con uno degli hyperprime f0.95 se fossero motorizzati :D .
P.S.
cmq, a parte situazioni particolari, l'af ibrido delle a7 che lo hanno, è molto preciso e discretamente rapido, con buona luce ci si può portare a casa anche scatti movimentati, certo non stiamo parlando dell'affidabilità di una 1DX o una D4 o una 7DmkII che su 10 foto 1 o 2 sono fuori fuoco.
vedendo la qualità degli altri hyperprime, credo che sarà una buona lente, forse sarà leggermente difficilota da gestire a TA, riguardo l'fd, stendiamo un velo pietoso, costa quasi (se non + a volte) quanto l'ef usato, e tra l'fd e l'ef scelgo senza pensarci su, la comodità dell'ef.
Per lavorare su foto non vanno ancora bene le A7, ancora un po' acerbe.
Ho avuto il 50 fd 1.2 ma lo trovavo un po' troppo morbido per i miei gusti.
Ed ha valori, pesi e dimensioni diverse dall EF usato (avuto su 5dII)
Macchinosità? Su a7 se impostata correttamente basta premere un tasto e la rotellona dietro diventa come il joystick su 5dII. E' solo questione di abitudine, credetemi.
Parlano bene invece del 85L FD :read:
SuperMariano81
20-11-2015, 07:23
Per lavorare su foto non vanno ancora bene le A7, ancora un po' acerbe.
Parlano bene invece del 85L FD :read:
Lato 85mm ho un po' di confusione in testa, mi piace un sacco il mio 85L EF (che uso poco) ma su A7 è grande e pesante. Però rende MOLTO bene e riesco a fare buone foto in MF.
Vorrei passare a qualcosa di diverso, l'FD ne parlano bene, c'è il batis che pare fighissimo ma costicchia..... boh per ora resto così, non ho fretta, vediamo con calma....
antonioalex
20-11-2015, 10:14
c'è il batis che pare fighissimo ma costicchia.....
perchè l'fd è regalato? :asd: , cmq anche l'fd è una bella bestia sia come ingombro che dimensioni, personalmente se devo andare di vintage il mio pensiero è "buona resa con poca spesa", perciò come 85mm mi intriga di + l'helios 40, certo, non costa pochissimo ed è un macigno, ma il suo swirly bokeh mi incuriosisce parecchio.
P.S.
mi sto ancora mordendo le mani per non aver preso il trioplan quando lo trovai a 100€ :muro:
Per lavorare su foto non vanno ancora bene le A7, ancora un po' acerbe
dipende dall'ambito in fin dei conti, per i video le a7s/2 sono un must (sopratutto in notturna) assieme alla gh4, per le foto forse a7r/2 sono ottime per lavoro in studio/ritrattistica/paesaggistica, di certo le sconsiglio per chi lavora in ambito sportivo/azione, però tutto sommato le piccoline si difendono molto bene.
SuperMariano81
20-11-2015, 10:46
l'helios 40 1.5 l'ho cercato per anni a prezzi umani, ce ne uno su juza a 350 attualmente MA per ora non ho tempo / voglia di investire, ora sono dell'idea di prendere solo ottiche che servono.
Le sony non sono affatto acerbe sul discorso RAW ma non vorrei sembrare un fanboy.
antonioalex
20-11-2015, 11:21
l'helios 40 1.5 l'ho cercato per anni a prezzi umani, ce ne uno su juza a 350 attualmente MA per ora non ho tempo / voglia di investire, ora sono dell'idea di prendere solo ottiche che servono.
Le sony non sono affatto acerbe sul discorso RAW ma non vorrei sembrare un fanboy.
l'helios 40 si trova spesso su ebay a 350-400€ nuovi di pacca, è vero non sono regalati, ma almeno hanno un prezzo + umano dell'fd, se devo spendere 1200€ vado di batis, almeno ho la comodità dell'AF ed una compattezza decisamente migliore.
Ma no, i raw sono parecchio malleabili, sopratutto sulle ombre.
SuperMariano81
20-11-2015, 11:25
l'helios 40 si trova spesso su ebay a 350-400€ nuovi di pacca, è vero non sono regalati, ma almeno hanno un prezzo + umano dell'fd, se devo spendere 1200€ vado di batis, almeno ho la comodità dell'AF ed una compattezza decisamente migliore.
Ma no, i raw sono parecchio malleabili, sopratutto sulle ombre.
infatti il plus del batis è quello; af e compatezza. anche la resa è ottima, mi piace.
potrei scambiare il mio 85L con quello ed avanzare qualche soldino nella trattativa.
antonioalex
20-11-2015, 11:27
infatti il plus del batis è quello; af e compatezza. anche la resa è ottima, mi piace.
potrei scambiare il mio 85L con quello ed avanzare qualche soldino nella trattativa.
appunto, tra l'altro è una lama ed ha un'ottimo bokeh creamy.
markmn89
22-11-2015, 05:09
l'helios 40 1.5 l'ho cercato per anni a prezzi umani, ce ne uno su juza a 350 attualmente MA per ora non ho tempo / voglia di investire, ora sono dell'idea di prendere solo ottiche che servono.
Le sony non sono affatto acerbe sul discorso RAW ma non vorrei sembrare un fanboy.
Sui raw nulla da dire, anzi, meglio delle Canon più blasonate; la seconda serie di A7 sono fenomenali (A7RII in primis).
Lato 85mm ho un po' di confusione in testa, mi piace un sacco il mio 85L EF (che uso poco) ma su A7 è grande e pesante. Però rende MOLTO bene e riesco a fare buone foto in MF.
Vorrei passare a qualcosa di diverso, l'FD ne parlano bene, c'è il batis che pare fighissimo ma costicchia..... boh per ora resto così, non ho fretta, vediamo con calma....
Ma il Mitakon non l'ha provato nessuno?:read: :read:
antonioalex
22-11-2015, 11:09
Sui raw nulla da dire, anzi, meglio delle Canon più blasonate; la seconda serie di A7 sono fenomenali (A7RII in primis).
Ma il Mitakon non l'ha provato nessuno?:read: :read:
l'ho nominato io prima, infatti mitakon speedmaster o slr magic hyper prime sono + o - la stessa cosa :D (il mitakon esteticamente è + bello da vedere), praticamente è la copia ben riuscita del noctilux (un pelo meno definita) con qualche 0 in meno però :D (se parliamo dei 50mm), personalmente non nascondo di essere parecchio incuriosito da quest'ottica, anche per provare l'ebrezza del TA f0.95, ma il prezzo mi blocca parecchio, anche perchè come 50mm sono + interessato al sigma art o canon L.
bludevilz
01-12-2015, 09:26
nuova attrezzatura: nikon d90 + nikon 24-85 + tokina 11-16.
Soddisfattissima!
markmn89
02-12-2015, 19:59
l'ho nominato io prima, infatti mitakon speedmaster o slr magic hyper prime sono + o - la stessa cosa :D (il mitakon esteticamente è + bello da vedere), praticamente è la copia ben riuscita del noctilux (un pelo meno definita) con qualche 0 in meno però :D (se parliamo dei 50mm), personalmente non nascondo di essere parecchio incuriosito da quest'ottica, anche per provare l'ebrezza del TA f0.95, ma il prezzo mi blocca parecchio, anche perchè come 50mm sono + interessato al sigma art o canon L.
Immagino sia al limite dell'usabile a TA :read:
antonioalex
02-12-2015, 20:58
Immagino sia al limite dell'usabile a TA :read:
sicuramente :D , cmq grazie al focus peaking ed un buon cavaletto diventa meno complicato, con questo non voglio dire che diventa facile, ma si hanno + possibilità di portare a casa uno scatto.
nuova attrezzatura: nikon d90 + nikon 24-85 + tokina 11-16.
Soddisfattissima!
bel corredo easy, non so cosa prediligi, cmq manca un tele e praticamente copri quasi tutte le focali, magari anche un fisso bello luminoso :D .
AceGranger
21-12-2015, 14:53
Mi aggiungo anche io :)
Corpo:
Sony a6000
Lenti:
SEL 50 f1.8 OSS
SELP 16-50 f3,5-5,6 OSS
SEL 10-18 f4 OSS
SELP 18-105 G f4 OSS
SEL FE 70-200 G f4 OSS
LA-EA4
Tamron SP 150-600 Di USD A-Mount
Cavalletto
Manfrotto 055 + Testa 3 vie XPRO
markmn89
20-01-2016, 17:19
Mi aggiungo anche io :)
Corpo:
Sony a6000
Lenti:
SEL 50 f1.8 OSS
SELP 16-50 f3,5-5,6 OSS
SEL 10-18 f4 OSS
SELP 18-105 G f4 OSS
SEL FE 70-200 G f4 OSS
LA-EA4
Tamron SP 150-600 Di USD A-Mount
Cavalletto
Manfrotto 055 + Testa 3 vie XPRO
Come va il 70-200?
Mi sta passando per la testa di fare un bel passaggio a Sony A7
AceGranger
20-01-2016, 19:50
Come va il 70-200?
Mi sta passando per la testa di fare un bel passaggio a Sony A7
costoso ma molto bello, qualita elevata sia delle lenti che la fattura generale.
markmn89
20-01-2016, 20:56
costoso ma molto bello, qualita elevata sia delle lenti che la fattura generale.
Hai mai fatto un test con i corrispettivi nikon e Canon?
AceGranger
20-01-2016, 21:24
Hai mai fatto un test con i corrispettivi nikon e Canon?
no; pero nelle review è sempre descritto come un ottimo obiettivo; nel mio caso che lo uso con una A6000 non lo sfrutto nemmeno appieno, ma prima o poi faro il passaggio ad una A7R II.
preso lo Spyder Pro 5 :D
in partenza a breve la 5D...
SuperMariano81
10-02-2016, 21:29
Dopo quasi 9 anni, fine della storia d'amore con canon. Ora sono sony a tutti gli effetti (tranne un vecchio FD)
hornet75
12-02-2016, 23:19
Arrivata la Nikon D7200. Il salto dalla D90 dovrebbe essere molto evidente, staremo a vedere.
La mia fidata e amata 5D è stata consegnata ad un nuovo proprietario :)
Ora ho tempo qualche mese per trovare un'altra 6D.
markmn89
17-02-2016, 16:57
La mia fidata e amata 5D è stata consegnata ad un nuovo proprietario :)
Ora ho tempo qualche mese per trovare un'altra 6D.
Vai di 5D mark 3, stanno calando vistosamente :read:
Vai di 5D mark 3, stanno calando vistosamente :read:
Ci ballano sempre 800 euro, non so se ne vale la pena.
Anzi, direi che non ne vale la pena...
Le 6d usate stanno sulle 900/950, nuove 1200.
Le 5d usate 1650/1700, nuove 2200.
Vai di 5D mark 3, stanno calando vistosamente :read:
altrimenti fammi un prezzo per la 1DX, va :D
ma ci stò solo io con una dotazione barbone style?
nikon D3100+ 18-105 vr nikkor + tamron 70-300 vc usd :D
ma ci stò solo io con una dotazione barbone style?
nikon D3100+ 18-105 vr nikkor + tamron 70-300 vc usd :D
Ma va :D
Io lo faccio come secondo lavoro, quindi posso investire qualcosa in più grazie ai proventi dei lavori.
Se fosse solo una passione andrei molto di più con il freno tirato :)
markmn89
20-02-2016, 12:31
Ci ballano sempre 800 euro, non so se ne vale la pena.
Anzi, direi che non ne vale la pena...
Le 6d usate stanno sulle 900/950, nuove 1200.
Le 5d usate 1650/1700, nuove 2200.
altrimenti fammi un prezzo per la 1DX, va :D
Ti interessa?:read:
Ti interessa?:read:
Cos'è, passi alla mark2? 😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
markmn89
20-02-2016, 19:37
Cos'è, passi alla mark2? 😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quello che hanno presentato non ne vale la pena.
Però aspetto i raw ufficiali prima di dare un giudizio definitivo :D
antonioalex
20-02-2016, 21:26
Cos'è, passi alla mark2? 😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090929034157/zenukchats/images/9/95/Monkey_cymbal.gif
:asd:
io invece faccio un bel downgrade:
Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
canon 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
Trascend 32GB classe 10
Kingstone 32GB 266x
via tutto il corredo sony, rimango solo con canon, al momento ho deciso di tirare per bene il freno a mano, anche perchè non esco a far foto da un bel po di tempo :( .
markmn89
20-02-2016, 23:56
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090929034157/zenukchats/images/9/95/Monkey_cymbal.gif
:asd:
io invece faccio un bel downgrade:
Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
canon 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
Trascend 32GB classe 10
Kingstone 32GB 266x
via tutto il corredo sony, rimango solo con canon, al momento ho deciso di tirare per bene il freno a mano, anche perchè non esco a far foto da un bel po di tempo :( .
Ocio, come mai?
Tralaltro hai un corredo ottimo su 1d mark3
antonioalex
21-02-2016, 00:27
Ocio, come mai?
Tralaltro hai un corredo ottimo su 1d mark3
semplicemente dovevo tirar su un po di moneta e mi son sbarazzato del superfluo, tra l'altro quelle poche volte che esco per fare qualche scatto, finisco sempre ad usare la canon fregandomene di quant'è pesante :D , inoltre, al momento ho deciso di tenere la scimmia in stato di coma vegetativo :asd: , più in la spero di ampliare il parco ottiche e riprendermi una FF, al momento mi trovo bene così ;) .
Sono l'unico con un corredo Fuji sul forum ?
X-E2 + Fuji Grip + Thumbs Up
XF 18-55 F2.8-4
XF 27 F2.8 (pancake)
XF 56 F1.2
EF 42 (flash)
In arrivo il 10-24 F4
markmn89
21-02-2016, 12:54
semplicemente dovevo tirar su un po di moneta e mi son sbarazzato del superfluo, tra l'altro quelle poche volte che esco per fare qualche scatto, finisco sempre ad usare la canon fregandomene di quant'è pesante :D , inoltre, al momento ho deciso di tenere la scimmia in stato di coma vegetativo :asd: , più in la spero di ampliare il parco ottiche e riprendermi una FF, al momento mi trovo bene così ;) .
Ma perchè non hai preso una 1ds3? Ce ne sono a prezzi stracciati in giro, io avevo valutato la mia 1200 tipo
Sono l'unico con un corredo Fuji sul forum ?
X-E2 + Fuji Grip + Thumbs Up
XF 18-55 F2.8-4
XF 27 F2.8 (pancake)
XF 56 F1.2
EF 42 (flash)
In arrivo il 10-24 F4
Come va il 27 pancake?
Dovrei prendere domani XE1 e lui:read:
Ma perchè non hai preso una 1ds3? Ce ne sono a prezzi stracciati in giro, io avevo valutato la mia 1200 tipo
Come va il 27 pancake?
Dovrei prendere domani XE1 e lui:read:
Mm devo essere sincero non mi fa impazzire come lente ed è l'unica del mio corredo. Ha dalla sua il vantaggio di essere molto compatta, ma anche con il 18-55 non si viaggia pesanti ma si ha più versalità e qualità.
Secondo me la miglior cosa se si ha intenzione di usare il 27, è di prendersi direttamente una x100s o x100t anche se il costo può essere piu elevato.
Non valutare il mondo fuji dalla xe1, il gap a livello di corpo con la xe2 e xt1 è grande.
fracama87
22-02-2016, 01:15
Sono l'unico con un corredo Fuji sul forum ?
X-E2 + Fuji Grip + Thumbs Up
XF 18-55 F2.8-4
XF 27 F2.8 (pancake)
XF 56 F1.2
EF 42 (flash)
In arrivo il 10-24 F4
È il corredo che vorrei :D o meglio vorrei affiancare quella mirrorless con il 18-55 alla nikon d7000 (+fissame vario) :D
Se tutto va bene (lavoro...) entro l'estate :D
Comunque sono abbastanza sicuro che non sei il solo ad avere fuji qui ;)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
antonioalex
22-02-2016, 18:02
Ma perchè non hai preso una 1ds3? Ce ne sono a prezzi stracciati in giro, io avevo valutato la mia 1200 tipo
mi serve una FF che tenga bene gli iso, per carità, la 1ds3 è un'ottima reflex, ma proprio sul lato iso delude parecchio.
markmn89
22-02-2016, 19:21
mi serve una FF che tenga bene gli iso, per carità, la 1ds3 è un'ottima reflex, ma proprio sul lato iso delude parecchio.
Ah beh allora 6D e passa la paura :D
Mm devo essere sincero non mi fa impazzire come lente ed è l'unica del mio corredo. Ha dalla sua il vantaggio di essere molto compatta, ma anche con il 18-55 non si viaggia pesanti ma si ha più versalità e qualità.
Secondo me la miglior cosa se si ha intenzione di usare il 27, è di prendersi direttamente una x100s o x100t anche se il costo può essere piu elevato.
Non valutare il mondo fuji dalla xe1, il gap a livello di corpo con la xe2 e xt1 è grande.
Mi era salita la scimmia di Fuji, ho trovato questa buona occasione sull'usato e mi son buttato. Però penso che la rivenderò subito, voglio provare la XPro1..
Mi serve una macchina da tutti i giorni, compatta.
Le x100 bellissime, ma costan troppo
markmn89
23-02-2016, 13:29
Appena arrivata la X-E1 + 27 f2.8 pancake :D
mi serve una FF che tenga bene gli iso, per carità, la 1ds3 è un'ottima reflex, ma proprio sul lato iso delude parecchio.
6d tutta la vita
antonioalex
24-02-2016, 10:17
6d tutta la vita
effettivamente punto proprio a lei, cmq aspetto un altro po, magari con la presentazione delle mark 2, scende il prezzo della 1 :D .
effettivamente punto proprio a lei, cmq aspetto un altro po, magari con la presentazione delle mark 2, scende il prezzo della 1 :D .
Guarda, ho appena venduto la 5D mark I proprio per prendere un'altra 6D.
La presentazione della mark II dovrebbe essere al photokina di settembre, ma non è certo. Quest'anno si sono concentrati sulla 1D vista l'occorrenza delle olimpiadi, penso che sarà più probabile vedere una 5D mark IV piuttosto che una 6D mark II. In un certo senso credo che in Canon non ci sia troppa voglia di tirare fuori un corpo che ha la stessa qualità d'immagine del modello superiore, costando 1000 euro in meno. Si lo so che l'autofocus è diverso e tutto quello che volete, ma a conti fatti i raw sono identici e penso che l'80% di noi usi soltanto il punto centrale di AF.
antonioalex
24-02-2016, 10:58
Guarda, ho appena venduto la 5D mark I proprio per prendere un'altra 6D.
La presentazione della mark II dovrebbe essere al photokina di settembre, ma non è certo. Quest'anno si sono concentrati sulla 1D vista l'occorrenza delle olimpiadi, penso che sarà più probabile vedere una 5D mark IV piuttosto che una 6D mark II. In un certo senso credo che in Canon non ci sia troppa voglia di tirare fuori un corpo che ha la stessa qualità d'immagine del modello superiore, costando 1000 euro in meno. Si lo so che l'autofocus è diverso e tutto quello che volete, ma a conti fatti i raw sono identici e penso che l'80% di noi usi soltanto il punto centrale di AF.
quoto, quoto, sopratutto sul punto centrale :asd: , poi, certo se non presentano la 2 poco mi interessa, spero più che altro in un price cut, e vedere anche la 6d nuova sotto i 1000€ come la sony a7.
arnyreny
24-02-2016, 17:29
A7s
a 6000
sel 18-105 g
sel 35 1.8
p.s anche a me piace molto la canon 6d,però ho scelto sony perché avevo bisogno più di una telecamera che una macchina fotografica:D
markmn89
24-02-2016, 20:28
A7s
a 6000
sel 18-105 g
sel 35 1.8
p.s anche a me piace molto la canon 6d,però ho scelto sony perché avevo bisogno più di una telecamera che una macchina fotografica:D
Gran corredo :read:
arnyreny
24-02-2016, 20:50
Gran corredo :read:
avevo preso anche il SONY SEL FE 24-240/ 3,5-6,3 OSS,
l'ho dovuto mandare indietro la ghiera era durissima ed era inutilizzabile per i video.
il sogno rimane il Sony FE PZ 28-135mm f/4 G OSS
markmn89
25-02-2016, 18:19
avevo preso anche il SONY SEL FE 24-240/ 3,5-6,3 OSS,
l'ho dovuto mandare indietro la ghiera era durissima ed era inutilizzabile per i video.
il sogno rimane il Sony FE PZ 28-135mm f/4 G OSS
Ci starebbe anche qualche ottica vintage, tipo le M42 con bokeh strano :Prrr:
domani vado a vedere una 1D Mark IV :)
fracama87
26-02-2016, 18:08
Ci starebbe anche qualche ottica vintage, tipo le M42 con bokeh strano :Prrr:
Concordo :D
Tipo gli ecomicissimi zenit :D
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
markmn89
28-02-2016, 12:54
Concordo :D
Tipo gli ecomicissimi zenit :D
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Helios con lo swirly <3
domani vado a vedere una 1D Mark IV :)
:D :D :D :D
fracama87
28-02-2016, 20:39
Helios con lo swirly <3
:D :D :D :D
:D esatto...
Io per ora riesco a usare (molto) solo lo jupiter 37a (135mm) con baionetta nikon nativa... Ma ho già l'helios 44-2 e un 37mm di cui non ricordo mai la sigla in attesa che compro una ml... (fuji x-e2...) arrivati a prezzi stracciati dell'Ucraina :D
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Spettacolare, domenica la ritiro.
Provata a 6400 iso, quasi meglio della 6D :eek: :eek: :eek:
linux_goblin
03-03-2016, 09:19
ciao, ho avuto tra le mani un corpo 1d e devo dire che l'ergonomia è spettacolare....
sembrano costruiti per durare e quindi hai fatto benissimo a prendere questa macchina, oltre alle caratteristiche di autofocus e sensore che sono eccezionali
l'apsh è una via di mezzo tra FF e aps-c, non ti troverai male!
ciao e buona luce,
Marco
ciao, ho avuto tra le mani un corpo 1d e devo dire che l'ergonomia è spettacolare....
sembrano costruiti per durare e quindi hai fatto benissimo a prendere questa macchina, oltre alle caratteristiche di autofocus e sensore che sono eccezionali
l'apsh è una via di mezzo tra FF e aps-c, non ti troverai male!
ciao e buona luce,
Marco
Ho già avuto sia la mark 1 che la mark 2, mentre il mio socio aveva la mark 3.
E' vero, una volta che usi le 1 difficilmente dimentichi la solidità e tutto il resto... però il tallone d'achille è sempre stata la resa ad alti iso, anche la mark 3 oltre i 1600 faceva (passatemi il francesismo) cagare.
Questa invece è pazzesca, vi faccio vedere una foto.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13021634/1D_EH9C4454.jpg
Raw convertito in capture one pro 9 senza particolari settaggi, riconoscimento automatico.
ISO 6400.
markmn89
04-03-2016, 23:44
Ho già avuto sia la mark 1 che la mark 2, mentre il mio socio aveva la mark 3.
E' vero, una volta che usi le 1 difficilmente dimentichi la solidità e tutto il resto... però il tallone d'achille è sempre stata la resa ad alti iso, anche la mark 3 oltre i 1600 faceva (passatemi il francesismo) cagare.
Questa invece è pazzesca, vi faccio vedere una foto.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13021634/1D_EH9C4454.jpg
Raw convertito in capture one pro 9 senza particolari settaggi, riconoscimento automatico.
ISO 6400.
Non sono completamente d'accordo, ho usato sia la 6D che la 1D mark IV e secondo me a iso 6400 c'è quasi uno stop di differenza(da raw a jpeg, in condizioni di luce scarsa/normali e a parità di scena);
la 1D mark III in condizioni di luce favorevole secondo me era usabilissima anche a 3200(o 6400 in extremis), ci ho stampato un 20*30 a ISO 6400(H), perfetta :read: :read:
Aggiorniamo la lista, va :D
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 28-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
markmn89
07-03-2016, 13:46
Aggiorniamo la lista, va :D
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 28-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
e stica**i :D :D :D
Complimenti :read: :read:
e stica**i :D :D :D
Complimenti :read: :read:
grazie, con molta fatica e molta pazienza sto perfezionando il corredo :)
markmn89
08-03-2016, 12:22
grazie, con molta fatica e molta pazienza sto perfezionando il corredo :)
Ti manca un supertele e un macro, poi sei aposto :sofico:
Ti manca un supertele e un macro, poi sei aposto :sofico:
Bah, entrambe le cose in realtà non mi servono.
Come macro ho provato per ridere ad usare delle lenti orribili, che ho trovato non mi ricordo dove, sul 28-80 di mia moglie (trovato in kit con la eos 3000N, per dire...).
Ovviamente roba cinese da 1 euro, però alla fine il risultato non era nemmeno cosi scandaloso:
https://500px.com/photo/33190757/flying-mint-by-andrea-giocondi
https://500px.com/photo/33191113/little-beauty-by-andrea-giocondi
Come supertele ho avuto per un pò di tempo un sigma 400 f/5.6 che usavo con messa a fuoco manuale, purtroppo con adattatore ottico schifoso.
Qualcosa di decente ci ho fatto, ma molto poco...
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6158317478/in/dateposted-public/
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6993488067/in/dateposted-public/
Per il momento non ho "sogni nel cassetto", diciamo che quello che volevo oramai c'è :) probabilmente prenderò qualche accessorio per l'illuminazione, quello si, ma a livello di ottiche sono a posto.
Mi piacerebbe un fisso, o un 24 o un 35, ma rischierei di usarlo veramente poco.
antonioalex
10-03-2016, 20:43
giox, adesso non ti resta altro da fare che prendere la pistola della colla a caldo ed incollare la mk4 e la 6d, walà hai ottenuto una 1dx :D , scherzi a parte, ti sei fatto proprio un bel corredo e beato te a non aver avuto problemi col 50 sigma, ottima lente quando funziona, per colpa sua ho paura ad avvicinarmi al 50 art o ad un'altro suo simile.
markmn89
13-03-2016, 13:45
Io sto valutando il 50L :D :D
antonioalex
13-03-2016, 16:58
Io sto valutando il 50L :D :D
anch'io :D , non mi dispiace neanche il sigma primo modello, ma come già ampiamente discusso, è un terno al lotto, e sinceramente non mi va di giocare coi soldi, cmq al momento ho decisamente altre priorità.
beato te a non aver avuto problemi col 50 sigma
Beh in effetti non sempre prende il fuoco perfettamente, soprattutto a 1.4.
A 2.8 in studio è assurdamente nitido, ma a volte ti frega. E' molto meglio del canon e qui non si discute, però sull'af non saprei.
L'art è molto diverso, mai sentito nessuno lamentarsi dell'af.
antonioalex
14-03-2016, 14:31
Beh in effetti non sempre prende il fuoco perfettamente, soprattutto a 1.4.
A 2.8 in studio è assurdamente nitido, ma a volte ti frega. E' molto meglio del canon e qui non si discute, però sull'af non saprei.
L'art è molto diverso, mai sentito nessuno lamentarsi dell'af.
a me oltre ad avere seri problemi di focus, a TA mi restituiva immagini troppo morbide, sembrava aver attivato il soft focus del canon 135 2.8 :D , per carità se sei fortunato e becchi un buon esemplare, son 300/350€ spesi bennissimo, non è magico come il 50L ma è decisamente migliore del rivale canon f1.4.
P.S.
seguendo diversi forum, c'è parecchia gente che si lamenta anche dell'art.
markmn89
17-03-2016, 19:42
Arrivato il 50L :read: :read: :read: :read:
Che Bokeh :eek:
antonioalex
18-03-2016, 09:16
Arrivato il 50L :read: :read: :read: :read:
Che Bokeh :eek:
no, non fare così che mi sale la scimmia
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash3/50235_39363910775_5189314_n.jpg
markmn89
19-03-2016, 11:55
no, non fare così che mi sale la scimmia
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash3/50235_39363910775_5189314_n.jpg
:D :D :D :D :D :D
markmn89
25-03-2016, 11:48
1D mark IV :D :cry: :cry: :cry:
antonioalex
25-03-2016, 16:40
1D mark IV :D :cry: :cry: :cry:
bella :D , ahimè ho scoperto che il 24-70 è pesantemente danneggiato, martedì parte in CSI e si preanuncia una bella spesa imprevista :mad: .
markmn89
25-03-2016, 22:47
bella :D , ahimè ho scoperto che il 24-70 è pesantemente danneggiato, martedì parte in CSI e si preanuncia una bella spesa imprevista :mad: .
Che problemi ha?
antonioalex
26-03-2016, 09:36
Che problemi ha?
back focus mostruoso, ho fatto il test delle tre batterie, puntando alla centrale da circa 1mt di distanza, ed a fuoco risultava o l'ultima batteria o addirittura la parete, guarda non ti dico quanto sto incazzato, ho dato via il tamron per avere tutto rigorosamente canon e mi son ritrovato con una bella sorpresa :mad: .
markmn89
26-03-2016, 14:35
back focus mostruoso, ho fatto il test delle tre batterie, puntando alla centrale da circa 1mt di distanza, ed a fuoco risultava o l'ultima batteria o addirittura la parete, guarda non ti dico quanto sto incazzato, ho dato via il tamron per avere tutto rigorosamente canon e mi son ritrovato con una bella sorpresa :mad: .
Io avevo portato a riparare il primo 24-70 a Padova al centro Canon. Avevo speso tipo 250 euro, ma dopo era PERFETTO.
Hanno dovuto fare un riallineamento delle lenti, pulizia interna e hanno cambiato una parte dentro che si consuma con il tempo.
In 5 giorni mi hanno rimandato indietro tutto
è leggermente ot ma dovevo dirlo a qualcuno: ieri ho provato la Phase One XF 100MP con il 110mm :D :sbavvv:
markmn89
30-04-2016, 15:24
è leggermente ot ma dovevo dirlo a qualcuno: ieri ho provato la Phase One XF 100MP con il 110mm :D :sbavvv:
Poco dettaglio :D
antonioalex
30-04-2016, 17:47
è leggermente ot ma dovevo dirlo a qualcuno: ieri ho provato la Phase One XF 100MP con il 110mm :D :sbavvv:
se pfuuuuuu, :D , :sofico: , cmq 24-70 ritornato sano e salvo, devo solo testarlo per benino :O .
Fotoeffetto.com
27-05-2016, 14:08
Interessante...
Vi dico la mia piccola dotazione
Canon Eos 70D
Canon Eos 7D mkII
Canon 10-22
Canon 24-70 2.8 L I
Sigma 50 1.4
Sigma 120-400
La 7D2 è stato uno degli acquisti più azzeccati in 10 anni di fotografia :)
nikon d 5300
sigma 17-50 f2,8 ex dc os hsm
per ora :D
fracama87
18-06-2016, 17:12
io ho quasi rivoluzionato il mio corredo:
Comprata la sony a7II per i vintage manuali (corredo in ampliamento)... e per la nikon d7000 (che per ora terrò) ho abbandonato una parte dei miei adorati fissi nikon (ho venduto il 35 1.8g, l'85mm 1.8D e presto venderò anche il 50mm 1.8D) sostituiti con un sigma 17-50mm 2.8 ex dc os hsm per quando ho necessità dell'af :)
in futuro se cala un po' di prezzo non mi dispiacerebbe lo zeiss 55mm...:D
markmn89
19-06-2016, 04:23
io ho quasi rivoluzionato il mio corredo:
Comprata la sony a7II per i vintage manuali (corredo in ampliamento)... e per la nikon d7000 (che per ora terrò) ho abbandonato una parte dei miei adorati fissi nikon (ho venduto il 35 1.8g, l'85mm 1.8D e presto venderò anche il 50mm 1.8D) sostituiti con un sigma 17-50mm 2.8 ex dc os hsm per quando ho necessità dell'af :)
in futuro se cala un po' di prezzo non mi dispiacerebbe lo zeiss 55mm...:D
Non ho capito il cambio dai fissi al sigma :rolleyes:
fracama87
19-06-2016, 04:51
Non ho capito il cambio dai fissi al sigma :rolleyes:
perchè visto che per ora affianco i due sistemi (al matrimonio di un mio amico la prossima settimana porto entrambe le macchine ad esempio) e su sony avrò solo fissi mf per un bel po', mi serviva dall'altra parte qualcosa con af e zoom (è anche l'unico zoom che ho) per foto al volo (la stabilizzazione è un plus gradito), e l'altra con i vintage fissi per foto più ricercate.
Il 50mm non lo usavo mai su dx, all'85mm (che è stato il mio primo amore) per i ritratti preferivo il 105mm nikon (sulla sony lo amo già) o il 135mm russo (l'unico zenith che riesco a usare su nikon grazie all'attacco nikon f), e di fatto l'85mm mi ha finanziato almeno in parte la sony, per il 35mm è stata più sofferta perchè è l'obbiettivo che ho usato di più in 3 anni, però da quando ho il 24mm tendo a usare più quello per street e alla fine nelle poche situazioni in cui devo fare un ritratto con una focale corta userò il sigma :)
per l'85mm in realtà è stata comunque una decisione sofferta perchè era l'obbiettivo che faceva le luci a stella nel modo più bello fra quelli che avevo e spesso i panorami notturni li scattavo con quello. Però mi è sembrato un po' sprecato tenerlo per i soli panorami notturni considerando la focale ;)
Fra l'altro devo ancora decidere se prendere un altro 24mm per la sony o tenere il nikon, se ne prendo un altro ovviamente dovrei vendere anche quello e a quel punto il sigma mi coprirebbe anche quella focale su nikon.
Sono un fiero sostenitore dei fissi, che soprattutto in questi primi 3 anni mi hanno aiutato tantissimo, ma ovviamente anch'essi hanno i loro limiti... :D
Non da poco il fatto che il nikon 85mm sono riuscito a rivenderlo a 40€ in più di quanto l'ho pagato 3 anni fa e il sigma l'ho preso a soli 190€ (praticamente regalato... soli 40€ in più del 35mm)
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2016, 12:06
Ecco la mia attuale dotazione :)
prima di tutto le adorate
Sigma DP2 Merrill 30mm f2.8 e DP3 Merrill 50mm 2.8
che mi creano assuefazione.
Poi due reflex
Pentax K5 (spesso nello zaino)
Pentax SMC 40mm f2.8 Limited
Pentax SMC 18-135mm f3.5-5.6 WR
Pentax SMC 18-55 f3.5-5.6 WR
Canon 650D da aggiustare a causa front-focus
Canon EF 50mm f1.4
Canon EF 85mm f1.8
Canon EF-S 40mm f2.8 pancake
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
la mia vecchia compattina:
Kodak easyshare 2.0mp con quqalche pixel guasto
ed un Nokia Lumia 1020
Obiettivi m42
Takumar 200mm f4.0
Takumar 150mm f4.0
Takumar 135mm f3.5
Takumar 55mm f1.8
Takumar 50mm f1.4
Helios m42-2 58mm 2.0
Jupiter 21M 200mm f/4
Analogico
Pentax Spotmatic (reflex)
Canon Canon AF35M 'Autoboy' (rangefinder)
Polaroid SX 70 x2 (reflex)
Polaroid Impulse AF
Polaroid Spectra
ed infine un vecchio e fido treppiede Manfrotto.
Aggiornamento :)
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Hoya PRO ND 1000
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
Esce il 28-70 f/2.8L USM, in vendita.
markmn89
25-08-2016, 08:08
Aggiornamento :)
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Hoya PRO ND 1000
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
Esce il 28-70 f/2.8L USM, in vendita.
Sto continuando a usare la MARK IV, ma proprio non riesco a farmela piacere.. :help:
PS: bel corredo :read: :read:
Sto continuando a usare la MARK IV, ma proprio non riesco a farmela piacere.. :help:
PS: bel corredo :read: :read:
E' un pò ostica nelle impostazioni dell'autofocus, ha duemila opzioni... ma quando capisci come usarla è una bomba.
Anche ad alti iso regge molto bene, non pensavo.
L'unica differenza rispetto alla 6D in fase di sviluppo raw è la saturazione, se con la 6D è +12/+15 con la 1D è +25.
Grazie :)
markmn89
25-08-2016, 12:22
E' un pò ostica nelle impostazioni dell'autofocus, ha duemila opzioni... ma quando capisci come usarla è una bomba.
Anche ad alti iso regge molto bene, non pensavo.
L'unica differenza rispetto alla 6D in fase di sviluppo raw è la saturazione, se con la 6D è +12/+15 con la 1D è +25.
Grazie :)
Ci ho smanettato e letto il manuale abbastanza ma rispetto alla DX nulla da spartire (IMHO).
Poi non sò se è la mia fallata, ma con il 50L non ne vuole sapere di mettere a fuoco (su punto centrale, oneshot e su soggetto ad alto contrasto) :cry: :cry: :cry:
Ci ho smanettato e letto il manuale abbastanza ma rispetto alla DX nulla da spartire (IMHO).
Poi non sò se è la mia fallata, ma con il 50L non ne vuole sapere di mettere a fuoco (su punto centrale, oneshot e su soggetto ad alto contrasto) :cry: :cry: :cry:
Portala al camera service, te la controllano con poco :)
Vabbè rispetto alla 1DX... grazie :D
Aggiornamento :)
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 Art :eek:
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Hoya PRO ND 1000
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-Zaino Lowepro Flipside 500
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
Esce il Sigma 50 1.4 DG HSM.
antonioalex
08-06-2017, 11:54
Aggiornamento :)
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 Art :eek:
io invece me ne sono appena sbarazzato, troppi problemi con l'autofocus, anche dopo la taratura, per carità, una lama quando vuole funzionare, però, peròòòòòòòòòòò, dato anche il prezzo, ci si aspetta una certa affidabilità da questa lente, mai + sigma su un corpo canon, troppi se e troppi ma, attendo il 50 e l'85 L 1.4 di canon, nel fra tempo al posto del sigma ho preso il 16-35 is f4 L :D
markmn89
23-06-2017, 12:42
Aggiornamento :)
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 1D Mark IV :oink:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 Art :eek:
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Hoya PRO ND 1000
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-Zaino Lowepro Flipside 500
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
Esce il Sigma 50 1.4 DG HSM.
CIao giox!
Come va sto 50 art?
Io ho smesso di aggiornare ahaha
uso solo 1dx+1d4+70-200+14 :read:
Cambiamenti apportati l'ultimo anno:
Corpo macchina
- Nikon D5200 (ormai con l'idea di comprare la D7200 in sostituzione, forse dopo l'estate)
Lenti
- Samyang 10mm 2.8
- Sigma 17-70 2.8-4 C + dock usb
- Nikon 35 1.8G
- Sigma 105 2.8 OS EX
- Sigma TC APO ED 1.4X
- Meyer Domiplan 50 2.8 M42
- Helios 44-2 f2 (in attesa della versione 44-3)
Accessori
- Metz 44 Af-1 Digital
- Manfrotto 290
- trigger YN602
- Slitta millimetrica economica
- Tubi macro (kenko in arrivo)
- Filtri vari (Haida 77mm pro2 slim + Hoya 77mm pro digital 1 HD + Hoya CPL HD 72mm + Hoya ND8 72mm)
- 2 Zaini culman e 2 Borse Economiche
- Color Checker
- Color Munki
Avuti e venduti/lasciati alla compagna (ex)
- Nikon D80 (peccato, rimasta alla -ex- compagna)
- Nikon 18-105
- Helios 44-6
- Nikon 50 1.8D
- nikon 40 micro 2.8
- Tokina 12-24 f4 DX
- Tamron 70-300 VC USD
- D70s convertita IR
- Nikon 18-55
illidan2000
28-06-2017, 11:35
Ciao Darp!!!!! Bellissimo corredo!
ecco il mio
Corpo:
Canon 100D
Obiettivi:
Canon EF-S 24mm f/2.8 STM (pancake)
Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM
Tamron SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Accessori:
Treppiede Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2
Treppiede Joby Gorillapod SLR Zoom + BH-1 SLR Zoom Ballhead
Weye Feye - XSories (camera remote wifi)
Filtro UV Amazon sempre montato su 18-135
Filtri ND2-ND4-ND8-ND1000
AceGranger
28-06-2017, 11:59
Aggiorno anche io, anche se mi sa che sono l'unica voce fuori dal coro con Sony :p
Corpo:
Sony a6000
A7R Mark II
Lenti:
SEL FE 28 f2
SEL FE 55 f1.8 Zeiss
SEL FE 90 G f 2.8 Macro
SEL 50 f1.8 OSS
SELP 16-50 f3,5-5,6 OSS
SEL 10-18 f4 OSS
SELP 18-105 G f4 OSS
SEL FE 70-200 G f4 OSS
LA-EA4
Tamron SP 150-600 Di USD A-Mount
Cavalletto
Manfrotto 055 + Testa 3 vie XPRO
illidan2000
28-06-2017, 12:49
Tamron SP 150-600 Di USD A-Mount
Cavalletto
Manfrotto 055 + Testa 3 vie XPRO
come ti trovi con il Tamron 150-600? fai bird-watching?
AceGranger
28-06-2017, 13:19
come ti trovi con il Tamron 150-600? fai bird-watching?
no faccio al 99% foto a materiali, particolari costruttivi e fotogrammetria :stordita:
antonioalex
28-06-2017, 16:40
Aggiorno anche io, anche se mi sa che sono l'unica voce fuori dal coro con Sony :p
non sei l'unico ce ne sono parecchi con corredo sony nel gruppo, personalmente ho avuto 2 a7, 2 nex5 ed una a390, per lo + accompagnate da ottiche vintage
non sei l'unico ce ne sono parecchi con corredo sony nel gruppo, personalmente ho avuto 2 a7, 2 nex5 ed una a390, per lo + accompagnate da ottiche vintage
+1 :D
CIao giox!
Come va sto 50 art?
Io ho smesso di aggiornare ahaha
uso solo 1dx+1d4+70-200+14 :read:
è mostruoso, incredibile, bellissimo, fantastico, meraviglioso.
:sofico:
antonioalex
29-06-2017, 10:20
è mostruoso, incredibile, bellissimo, fantastico, meraviglioso.
:sofico:
quando funziona :asd: , managgia a sigma, ma dico io non è ora di rivedere l'algoritmo della maf con tutte le lamentele che ricevono?
+1
non l'avessi mai fatto a dir la verità, un quarto di tutto l'investimento l'ho perso nella vendita, ma sai com'è, la scimmia domina sempre :asd: a proposito di scimmie urlatrici, 6Dmk2 ufficiale :fagiano: , il 50 stm ci starebbe alla grande :D
quando funziona :asd: , managgia a sigma, ma dico io non è ora di rivedere l'algoritmo della maf con tutte le lamentele che ricevono?
guarda, sinceramente non mi ha mai sbagliato un colpo persino a 1.4 con persone a distanza :) il vecchio 50 si, non era molto affidabile, questo invece è una sicurezza.
antonioalex
29-06-2017, 18:50
che te posso di, beato te, a me era parecchio rognoso e anche con la dock risolvevo su una distanza e dava problemi su un'altra, di mandarlo in assistenza con una reflex di passaggio non se ne parla, tra l'altro di ritratti ne faccio veramente pochi per giustificarlo nel mio corredo, al max se voglio un 50mm, butto dentro lo zaino il 50 stm che si difende benone da ciò che ho visto (ok sulla 1D sembra ridicolo, ma chisene) e non mi costa quasi uno stipendio, fortunatamente me l'hanno valutato benissimo in negozio e non ho dovuto dissanguarmi troppo per il cambio con il 16-35, che per paesaggi/street è di gran lunga preferibile ad un fisso
illidan2000
03-07-2017, 11:26
Ciao Darp!!!!! Bellissimo corredo!
ecco il mio
Corpo:
Canon 100D
Obiettivi:
Canon EF-S 24mm f/2.8 STM (pancake)
Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM
Tamron SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Accessori:
Treppiede Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2
Treppiede Joby Gorillapod SLR Zoom + BH-1 SLR Zoom Ballhead
Weye Feye - XSories (camera remote wifi)
Filtro UV Amazon sempre montato su 18-135
Filtri ND2-ND4-ND8-ND1000
mi auto quoto... chi mi consiglia un obiettivo su canon aps-c (da prendere usato) per fare il salto di qualità?
luminoso (f1.8-2.0), media lunghezza (40-70mm)
antonioalex
04-07-2017, 11:13
mi auto quoto... chi mi consiglia un obiettivo su canon aps-c (da prendere usato) per fare il salto di qualità?
luminoso (f1.8-2.0), media lunghezza (40-70mm)
come zoom c'è il Sigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art (che su apc diventa un 40-56mm), come fissi c'è ne sono quanti ne vuoi, a partire dal 50mm stm ad arrivare al re, l'85 1.2L :D
illidan2000
04-07-2017, 13:12
come zoom c'è il Sigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art (che su apc diventa un 40-56mm), come fissi c'è ne sono quanti ne vuoi, a partire dal 50mm stm ad arrivare al re, l'85 1.2L :D
eh lo so... ma non è che voglia spendere più di 250/300 euro (usato)
a proposito di usato, a parte i soliti ebay, kijiji, subito, ci sono altri mercatini dove si può prendere?
cmq, perché il Sigma 210954 Obiettivo 18-35 mm-F/1.8 (A) AF DC HSM costa meno del 24-35mm f2.0?
ad ogni modo, sono entrambi fuori budget, oltre che introvabili nell'usato.
stavo pensando ad un Sigma 50 1.4 dg ex oppure al canon 50mm 1.4 usm
antonioalex
04-07-2017, 18:51
eh lo so... ma non è che voglia spendere più di 250/300 euro (usato)
a proposito di usato, a parte i soliti ebay, kijiji, subito, ci sono altri mercatini dove si può prendere?
cmq, perché il Sigma 210954 Obiettivo 18-35 mm-F/1.8 (A) AF DC HSM costa meno del 24-35mm f2.0?
ad ogni modo, sono entrambi fuori budget, oltre che introvabili nell'usato.
stavo pensando ad un Sigma 50 1.4 dg ex oppure al canon 50mm 1.4 usm
i 2 sigma costano quasi la stessa cifra, il 18-35 è solo per aps-c, il 24-35 è per entrambi i formati, cmq lascia perdere il sigma ed il canon 50mm 1.4, il sigma perchè è un terno all'otto per l'AF, il canon perchè è abbastanza osceno, prendi il 50 stm nuovo e vivi felice, l'hanno migliorato praticamente in tutto dove il vecchio 50 1.8 II faceva pena, ottima costruzione, veloce, preciso, nitido, silenzioso, ottimo bokeh, MAF a soli 35cm e costa mediamente 120€, conta però che su aps-c diventa quasi un 85mm, ottimo per ritratti, un po meno per street ad esempio
illidan2000
05-07-2017, 13:55
i 2 sigma costano quasi la stessa cifra, il 18-35 è solo per aps-c, il 24-35 è per entrambi i formati, cmq lascia perdere il sigma ed il canon 50mm 1.4, il sigma perchè è un terno all'otto per l'AF, il canon perchè è abbastanza osceno, prendi il 50 stm nuovo e vivi felice, l'hanno migliorato praticamente in tutto dove il vecchio 50 1.8 II faceva pena, ottima costruzione, veloce, preciso, nitido, silenzioso, ottimo bokeh, MAF a soli 35cm e costa mediamente 120€, conta però che su aps-c diventa quasi un 85mm, ottimo per ritratti, un po meno per street ad esempio
molto interessante.... vedo giudizi online estremamente positivi, ad un prezzo accessibilissimo inutile quindi pure il samyang 50mm 1.4f
una foto così:
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2068895
riuscirei a farla??
cambiando argomento, che ne pensate invece del:
Tokina 11-16 F2.8 at-x 116 Pro DX II
?
antonioalex
05-07-2017, 20:55
molto interessante.... vedo giudizi online estremamente positivi, ad un prezzo accessibilissimo inutile quindi pure il samyang 50mm 1.4f
una foto così:
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2068895
riuscirei a farla??
cambiando argomento, che ne pensate invece del:
Tokina 11-16 F2.8 at-x 116 Pro DX II
?
i samyang sono ottime lenti dal prezzo aggressivo, ma conta che è completamente manuale, se non sei pratico ed hai un buon occhio direi di lasciar perdere, dato che la messa a fuoco già è complicata con pentaprisma ed vetrino di MAF standard, figurati col pentaspecchio della 100d, ad f1.4 poi diventa un'apocalisse :D
se vedi la galleria del 50 stm, ce ne sono di foto simili, però calcola che conta molto la tua bravura a fotografare ed a post produrre, inoltre la foto postata (un ritratto ambientato) è scattata con una FF, i sensori FF riescono a dare + tridimensionalità alla foto, perciò uno stacco + netto tra soggetto ed ambiente, però, come detto nel post precedente, su aps-c il 50mm ha il campo visivo di un 80mm, perciò restringi l'inquadratura di + sul soggetto ed hai cmq un buon stacco
i tokina non gli ho mai provati, cmq a leggere in giro ne parlano bene, cmq stiamo passando da un ottica per ritratti (50mm) a uno zoom per paesaggi :D
axlebasta
05-07-2017, 21:39
Corpi:
Sony A-580
Sony A77M2
Obiettivi:
Sigma 10-20 f/3,5
Sony 16-50 f/2,8 SSM
Tamron 28-75 f/2,8
Minolta 80-200 f/2,8 (biancone)
Sony 35 f/1,8
Takumar 50 f/1,4 (m42)
Flash:
Metz 48 AF1 (per A580)
Metz 44 AF1 (per A77M2)
illidan2000
06-07-2017, 08:52
i samyang sono ottime lenti dal prezzo aggressivo, ma conta che è completamente manuale, se non sei pratico ed hai un buon occhio direi di lasciar perdere, dato che la messa a fuoco già è complicata con pentaprisma ed vetrino di MAF standard, figurati col pentaspecchio della 100d, ad f1.4 poi diventa un'apocalisse :D
se vedi la galleria del 50 stm, ce ne sono di foto simili, però calcola che conta molto la tua bravura a fotografare ed a post produrre, inoltre la foto postata (un ritratto ambientato) è scattata con una FF, i sensori FF riescono a dare + tridimensionalità alla foto, perciò uno stacco + netto tra soggetto ed ambiente, però, come detto nel post precedente, su aps-c il 50mm ha il campo visivo di un 80mm, perciò restringi l'inquadratura di + sul soggetto ed hai cmq un buon stacco
i tokina non gli ho mai provati, cmq a leggere in giro ne parlano bene, cmq stiamo passando da un ottica per ritratti (50mm) a uno zoom per paesaggi :D
e sì, infatti era per cambiare argomento :) Ho già deciso che prendo il 50mm stm, scelta economica e proficua. E sarebbe l'obiettivo più luminoso che ho... al secondo posto, l'ottimo pancake 24mm 2.8
visto che siamo in argomento, non ho potuto non guardare il tuo flikr e... vedere questa bellissima panoramica:
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/23994344420/
l'hai fatta a mano libera o con una slitta? Ne ho vista una economicissima su amazon (neewer Macro Rail Slider Focus )
antonioalex
06-07-2017, 10:10
visto che siamo in argomento, non ho potuto non guardare il tuo flikr e... vedere questa bellissima panoramica:
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/23994344420/
l'hai fatta a mano libera o con una slitta? Ne ho vista una economicissima su amazon (neewer Macro Rail Slider Focus )
prima di tutto ti ringrazio, cmq è fatta a mano libera ed unione con lightroom, quella postata da te è una slitta per foto macro (cosa che dovrei personalmente prendere dato che mi diverto con la macro fotografia), gli slaider per panoramiche sono decisamente + lunghe e costose, ma te le consiglio + per fare dei time lapse che delle panoramiche
illidan2000
07-07-2017, 13:39
prima di tutto ti ringrazio, cmq è fatta a mano libera ed unione con lightroom, quella postata da te è una slitta per foto macro (cosa che dovrei personalmente prendere dato che mi diverto con la macro fotografia), gli slaider per panoramiche sono decisamente + lunghe e costose, ma te le consiglio + per fare dei time lapse che delle panoramiche
Neewer® 60cm Video Stabilizzatore Slider Dolly Sistema di Carrello ?
(c'è da 60 a 120 cm)
o analogo: Andoer 100 cm/ 39 "Sliding-pad traccia video Slider Dolly
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.