View Full Version : [vivere da soli] Aiutatemi a fare due conti
Blaster_Maniac
27-09-2009, 12:50
Ho trovato qualche monolocale in affitto a Livorno, tra i 35mq e i 55 mq, ad un prezzo che oscilla tra i 450 e i 600 euro mensili.
Prima di fare il grando passo, è necessario calcolare molto, e sono graditi consigli anche da parte vostra, sopratutto di chi gia ha fatto il passo.
Dunque, la mia qualifica è di apprendista tecnico, e sono attualmente al livello 6, con una paga di 7,20 euro all'ora.
Sono stato assunto il novembre del 2008, non so di quanto aumenterà la mia paga col passare del tempo.
La colazione ed il pranzo, quando sono in studio, me lo paga il datore di lavoro.
Quando siamo invece fuori per lavoro, oltre colazione e pranzo mi viene pagata anche la cena e l'albergo (nel caso si dormisse fuori).
Questo per dire che mangerei a casa solo il sabato e la domenica, quindi 4 pasti e 2 colazioni a settimana a spese mie.
Riguardo alla questione utenze, io entro in uffucio alle 8 un quarto, e ci rimango fino alle 18.00.
Ci sarebbe quindi un'ora o piu di straordinario che non chiedo. Attualmente rimango fino a quell'ora, perchè tanto, muovendomi col treno, non avrei modo di prendere treni che partono prima.
Attualmente spendo 52 treno+16 bus
A casa quindi avrei spese di acqua, luce e gas dalle 7 di sera fino alla mattina successiva, piu il fine settimana pieno. Dico questo perchè non so quanto ammontano le spese di acqua, luce e gas, e non so quanto si paga di tasse minime.
Altra spesa fissa, è il finanziamento per la macchina, 230 euro mensili.
Per quanto riguarda l'assicurazione sempre della macchina, siamo sui 150 euro l'anno. (auto d'epoca)
Ricapitolando.
600 euro affito
230 euro finanziamento
? spese
? benzina
? contratto internet più basso possibile
A occhio e croce, mi sa che non ce la faccio, rimarrei al pelo senza avere soldi da spendere per me.
Confermate secondo la vostra esperienza?
In casa attualmente spendo:
220 euro 1/3 affitto
80 euro bus+treno
230 finanziamento macchina
? bollette di enel, acqua, spazzatura
? spese di cibo di cani e gatti
Andando a stare da solo abbatterei alcune spese, ma l'affitto mi costerebbe il triplo.
porradeiro
27-09-2009, 12:55
secondo me non ti conviene... con uno stipendio standard, se già 600 euro se ne vanno di affitto, aggiungici le spese per auto, bollette, cibo ti rimane una miseria. Conta che poi qualche vestito dovrai prenderlo? se qualche volta dovrai uscire anche a mangiare una pizza? Secondo me ti conviene (o almeno io farei cosi' se mai volessi andare a vivere da solo) mettere da parte un pò di soldini, cosi' per un pò sei coperto, poi magari sali anche di livello, ti pagano di più e riesci a stare più comodo :)
Blaster_Maniac
27-09-2009, 12:58
secondo me non ti conviene... con uno stipendio standard, se già 600 euro se ne vanno di affitto, aggiungici le spese per auto, bollette, cibo ti rimane una miseria. Conta che poi qualche vestito dovrai prenderlo? se qualche volta dovrai uscire anche a mangiare una pizza? Secondo me ti conviene (o almeno io farei cosi' se mai volessi andare a vivere da solo) mettere da parte un pò di soldini, cosi' per un pò sei coperto, poi magari sali anche di livello, ti pagano di più e riesci a stare più comodo :)
Potrei vendere la macchina, imbottare diciamo 7000 euro, prendere una moto sui 2000 ed avere quindi 5000 euro da parte. Ma non so quanto sia il vantaggio effettivo dato da questa operazione. L'affitto rimane comunque alto, e la paga comunque non esaltante.
Giusto?
Se qualcuno riuscisse a calcolare che spese fisse avrei di acqua/luce/gas sarebbe gia un passo avanti.
Potrei vendere la macchina, imbottare diciamo 7000 euro, prendere una moto sui 2000 ed avere quindi 5000 euro da parte. Ma non so quanto sia il vantaggio effettivo dato da questa operazione. L'affitto rimane comunque alto, e la paga comunque non esaltante.
Giusto?
Se qualcuno riuscisse a calcolare che spese fisse avrei di acqua/luce/gas sarebbe gia un passo avanti.
Intanto partiamo da un conto semplice, il tuo stipendio a quanto ammonta ogni mese?
Blaster_Maniac
27-09-2009, 13:12
Intanto partiamo da un conto semplice, il tuo stipendio a quanto ammonta ogni mese?
Circa 1100 euro al mese.
Non fumo.
Ho due appuntamenti fissi in edicola (pig e colors magazine, uno mensile l'altro timestrale).
La sera sono sempre stato abituato a mangiare latte e biscotti, o una piadina/kebab/pizza fuori
Il fine settimana di solito non faccio colazione perchè dormo, quando mi alzo mi mangio un keb mentre guardo la f1, la sera mangio qualcosa fuori (vita non salutare, lo so)
Internet mi è obbligatori, dato che faccio di tutto con quello.
Una doccia al giorno, che mi capita spesso di fare però a lavoro.
Considerando che già spendi 830€ di fissi sicuri, fra affitto e finanziamento direi che non è cosa da vagliare adesso.
Se aggiungi acqua, luce, Adsl, assicurazione e bollo auto.
Arrivi a 900€ passati mensili come niente fosse.
Se anche ti bastassero i 900€ per le spese fisse, avresti solo 6,66€ al giorno da potere spendere.
Potrei vendere la macchina, imbottare diciamo 7000 euro, prendere una moto sui 2000 ed avere quindi 5000 euro da parte. Ma non so quanto sia il vantaggio effettivo dato da questa operazione. L'affitto rimane comunque alto, e la paga comunque non esaltante.
Giusto?
Se qualcuno riuscisse a calcolare che spese fisse avrei di acqua/luce/gas sarebbe gia un passo avanti.
Per le spese fisse in un bilocale (come residente, altrimenti duplicano) calcola circa (acqua corrente elettrica e gas) 3-400 euro a bimestre di media, ovvimente saranno piu alte nei mesi invernali per via del riscaldamento e delle minori ore di luce solare
SE invece il riscaldamento e/o l'acqua sono condominiali avrai una quota fissa tutti i mesi (ma è una rogna perche in genre lo sparano a palla di giorno e tu non ci sei e la sera lo staccano verso le 10, poi dipende dai condomini
In più c'è annulamente la tassa sui rifiuti (che varia in base al comune, metri quadri e componeni del nucleo e la revisione annuale della caldaia
Più devi calcolare le spese per telefono fisso/internet, se lo vuoi, cellulare, prodotti per la pulizia personale e della casa
Piu se non hai una casa arredata e corredata considera una spesa iniziale per lenzuola, pentole, piatti,bicchieri, tende biancheria cucina bagno e letto e tutto un po
Per il gatto io spendo mediamente una 50ina di € al mese, che salgono in caso di visita dal veterinario (almeno una volta all'anno per i vaccini di routine) il cane dipende anche dalla taglia e in qualsiasi caso anche dal'alimentazione e dalla cura che vuoi averne
Più ci sono le spese per il vitto, ma anche li dipende da te quanto sei abituato bene e anche se sai cucinare o meno, i primi tempi oviamente spenderai un po di piu e butterai della roba, poi impari a fare la spesa.
calcola cmq che un minimo devi poterlo mettere da parte per imprevisti/vestiario/visite mediche/varie ed eventuali
porradeiro
27-09-2009, 13:27
vendere la macchina secondo me è già un buon inizio, se riesci ad avere sui 10000 euro da parte per parare il sedere in caso di imprevisto e per arrotondare un pò qualche spesa, non riesci ad arrotondare facendo qualche altro lavoretto di qualsiasi genere? anche 100 euro in più al mese non sarebbero male
columbia83
27-09-2009, 13:33
A livello economico, non ti conviene.
-kurgan-
27-09-2009, 14:14
gli affitti di livorno sono spaventosamente alti :eek:
Blaster_Maniac
27-09-2009, 14:19
gli affitti di livorno sono spaventosamente alti :eek:
A viareggio e torre del lago, dove vivo, lo sono di più.
Veramente una cosa folle, non è sostenibile.
porradeiro
27-09-2009, 14:23
anche a Como centro non scherzano :)
Blaster_Maniac
27-09-2009, 14:34
Comunque un affitto di 600 euro, equivalgono ad un mutuo ventennale di più di 140.000 euro
Ce lo compro un bilocale con quei soldi. Ma per fare un mutuo da 600 euro dovrei avere una busta paga di 1800 euro.
In definitiva credo sia impossibile con 1100 euro andare a vivere da soli.
KinG_PoLdO
27-09-2009, 14:54
http://www.kijiji.it/case/annunci-livorno/?p=2
Con 350euro ti affiti una casa a 15km da livorno... vendi la macchina e prendi la moto:cool: :cool:
Blaster_Maniac
27-09-2009, 15:06
http://www.kijiji.it/case/annunci-livorno/?p=2
Con 350euro ti affiti una casa a 15km da livorno... vendi la macchina e prendi la moto:cool: :cool:
Non è che sono stagionali? Se così fosse a maggio sarei senza casa...
ciuketto
27-09-2009, 15:37
Ma vuoi finire sul lastrico?
Livello 6 prendi a malapena 1100€ al mese, almeno per 3 anni ti scordi che lo stipendio salga, se ne devi spendere 830€ certi ogni mese tra affitto e finanziamento lascia perdere proprio.
Quando avrai bollo ed assicurazione ad esempio che farai?;)
Senza contare spese fisse ovvero luce-acqua-gas e parliamo cmq male che vada di una media di 100€ al mese.
Fondamentalmente con uno stipendio del genere spenderesti tutto solo per le spese fisse senza contare benzina.
NON HA SENSO.;)
O ti trovi una stanza a 300€ al mese, oppure vendi la macchina, oppure per ora ti devi rassegnare.
Io ci vivevo benissimo da solo con 1100€ da solo, ma pagavo 190€ di affitto(una stanza), e ho comprato una macchina usata, altro che finanziamento.;)
Blaster_Maniac
27-09-2009, 16:26
Ma vuoi finire sul lastrico?
Livello 6 prendi a malapena 1100€ al mese, almeno per 3 anni ti scordi che lo stipendio salga, se ne devi spendere 830€ certi ogni mese tra affitto e finanziamento lascia perdere proprio.
Quando avrai bollo ed assicurazione ad esempio che farai?;)
Senza contare spese fisse ovvero luce-acqua-gas e parliamo cmq male che vada di una media di 100€ al mese.
Fondamentalmente con uno stipendio del genere spenderesti tutto solo per le spese fisse senza contare benzina.
NON HA SENSO.;)
O ti trovi una stanza a 300€ al mese, oppure vendi la macchina, oppure per ora ti devi rassegnare.
Io ci vivevo benissimo da solo con 1100€ da solo, ma pagavo 190€ di affitto(una stanza), e ho comprato una macchina usata, altro che finanziamento.;)
Qua per le stanze ti chiedono 400 euro... -____-
ciuketto
27-09-2009, 16:36
Qua per le stanze ti chiedono 400 euro... -____-
Ma a Livorno? Ma seriamente?:eek:
Neanche a Roma..:muro:
Sicuro di aver cercato attentamente?
Blaster_Maniac
27-09-2009, 16:45
Ma a Livorno? Ma seriamente?:eek:
Neanche a Roma..:muro:
Sicuro di aver cercato attentamente?
Stanze in affitto si trvano a pisa e a viareggio. I prezzi (folli) purtroppo sono quelli.
17Qwerty71
27-09-2009, 17:32
Comunque un affitto di 600 euro, equivalgono ad un mutuo ventennale di più di 140.000 euro
Ce lo compro un bilocale con quei soldi. Ma per fare un mutuo da 600 euro dovrei avere una busta paga di 1800 euro.
In definitiva credo sia impossibile con 1100 euro andare a vivere da soli.
Scherzi vero? Gli interessi sul mutuo non li paghi te? Con 600 euro al mese ci paghi giusto giusto il capitale nei vent'anni.
scusa se te lo dico, ma se ti fai i conti di quanti pasti mangi a settimana per vedere se arrivi a fine mese, allora parti male... diciamo che il cibo è l'ultimo dei tuoi problemi economici.
quello che costa è mantenere la casa e fidati che le spese non fisse sono quelle che si fanno sentire di più.
con 1100 euro di stipendio e con 200 e passa euro di finanziamento e un affitto di 600 euro è ovvio che non ce la puoi fare.
ti restano meno di 300 euro per vivere, non ci campi neanche 2 settimane...
Blaster_Maniac
27-09-2009, 17:47
Scherzi vero? Gli interessi sul mutuo non li paghi te? Con 600 euro al mese ci paghi giusto giusto il capitale nei vent'anni.
Intendevo dire che il mutuo da 600, con 1100 euro di stipendio, non me lo danno.
Ma un mutuo da 600 ventennale ti permette comunque di poter comprare un discreto bilocale.
La mia era una critica ai prezzi folli degli affitti, che sono pari ai prezzi dei mutui, e se la gente prende case in affitto è solo perchè gli viene impedito di avere accesso ad un mutuo.
Al giorno d'oggi se non c'è un vantaggio effettivo.....
non ti conviene, almeno di non stare in 2 e con 2 stipendi medio alti :stordita:
andyweb79
27-09-2009, 17:58
Con 1100 euro mensili e la rata della macchina, aspetta un po' a fare questo passo ;)
17Qwerty71
27-09-2009, 18:00
Intendevo dire che il mutuo da 600, con 1100 euro di stipendio, non me lo danno.
Ma un mutuo da 600 ventennale ti permette comunque di poter comprare un discreto bilocale.
La mia era una critica ai prezzi folli degli affitti, che sono pari ai prezzi dei mutui, e se la gente prende case in affitto è solo perchè gli viene impedito di avere accesso ad un mutuo.
Per forza che non ti danno un mutuo di 140000 euro con uno stipendio di appena 1100 euro. Pagheresti 1000 euro circa solo per il mutuo.
600 euro al mese di mutuo 20 anni equivalgono a 144000 euro. Questi 144000 euro sono comprensivi di capitale + interessi.
In pratica con 600 euro al mese (questa è una media di tutti i mesi del mutuo, fa conto che nei primi mesi paghi tanto ma tanto di interessi) avresti un finanziamento di circa 90000 euro al mese e non credo che con 90000 euro ci scappi un discreto bilocale. Solo il primo anno paghi quei 4300 euro e passa solo di interessi ed una media di 750 euro al mese fra interessi e capitale.
Il sole 24 ore online mi da i tassi fissi attuali sui mutui a 20 anni a 4.03%, aggiungici lo spread che applicano le banche (di norma sul 1.2%). Io ho arrotondato a 5%.
:dissident:
27-09-2009, 18:00
Qua per le stanze ti chiedono 400 euro... -____-
Come a Milano!
Possibile?? :eek:
Blaster_Maniac
27-09-2009, 18:18
Come a Milano!
Possibile?? :eek:
Considera che Viareggio è città turistica e Pisa è città universitaria. E le stanze si trovano nelle città universitarie.
KinG_PoLdO
27-09-2009, 18:22
http://www.kijiji.it/annunci/affitto/annunci-livorno/monolocale-centro-portoferraio/1212995
Chiama e vedi se è stagionale o meno...
Senno http://www.kijiji.it/annunci/affitto/annunci-livorno/livorno-centro-appartamento-mq-40-vani-1/1154730 ce scritto che è annuale :D
:dissident:
27-09-2009, 18:26
Considera che Viareggio è città turistica e Pisa è città universitaria. E le stanze si trovano nelle città universitarie.
Si pero' con tutto il rispetto se devo spendere come a Milano, mi trasferisco a Milano ;)
ciuketto
27-09-2009, 18:29
Considera che Viareggio è città turistica e Pisa è città universitaria. E le stanze si trovano nelle città universitarie.
Cagliari è città turistica ed universitaria al tempo stesso, E gli affitti delle stanze partono da 180€, poi ho vari amici che studiano/lavorano a Pisa..e nessuno arriva a pagare 300€..cerca meglio, ci sono.;)
Blaster_Maniac
27-09-2009, 18:32
Cagliari è città turistica ed universitaria al tempo stesso, E gli affitti delle stanze partono da 180€, poi ho vari amici che studiano/lavorano a Pisa..e nessuno arriva a pagare 300€..cerca meglio, ci sono.;)
Sicuro che siano in stanze singole?
Poi se dovo convivere con qualcuno non ha senso per me andarmene di casa. :D
Circa 1100 euro al mese.
Non fumo.
Ho due appuntamenti fissi in edicola (pig e colors magazine, uno mensile l'altro timestrale).
La sera sono sempre stato abituato a mangiare latte e biscotti, o una piadina/kebab/pizza fuori
Il fine settimana di solito non faccio colazione perchè dormo, quando mi alzo mi mangio un keb mentre guardo la f1, la sera mangio qualcosa fuori (vita non salutare, lo so)
Internet mi è obbligatori, dato che faccio di tutto con quello.
Una doccia al giorno, che mi capita spesso di fare però a lavoro.
A parte che 600€ per un monolocale è un furto... ti conviene cambiare il tuo stile di vite subito altrimenti non arrivi a fine mese per pagare l'affitto :asd:
Spero tu stia scherzando. Spendi minimo 400 euro mensili nelle seguenti zone:
Firenze,Scandicci,Sesto Fiorentino,San Casciano,Signa, Montelupo F.No,Empoli,Montespertoli.
Ma minimo minimo.
Credo che anche Livorno e Viareggio non scherzino.
Facciamo due conti:
Affitto = 400-450 euro mensili 35-45 mq
Spese condominiali = 0
Bollette = Facciamo 150 euro al mese
Assicurazione per una panda da 8000 euro = al mese ti viene 100 euro (600 semestrale,poi dipende dalla classe)
Rata della macchina (leasing di 3 anni) = 225 al mese
Bollo = 90 euro (ma questo non influisce)
Benzina = facciamo 40-50 euro in 10 giorni(casa lavoro, stando in zone di campagna,dove ci sono affitti più abbordabili)
Mangiare = Minimo spendi 150 euro al mese (se per ogni cena spendi mediamente 5 euro, ti ritrovi 140 euro spesi al mese)
-Prodotti per pulire la casa = 30 euro ogni 3-4 mesi
Ho sforato 1000 euro(media nazionale). Non metti niente da parte.
Giudica te...
Considerando l'abnorme richiesta alimentare del mio organismo con 1100 euro al mese ci morirei.
Pensa a trovarti un secondo lavoro se possibile,oppure aspetta tempi e paghe migliori.
Sicuro che siano in stanze singole?
Poi se dovo convivere con qualcuno non ha senso per me andarmene di casa. :D
In genere trovi in Toscana:
-posto letto con servizi in comune 200-300 euro al mese
-stanza singola con servizi in comune 350-400 euro al mese
-monolocale a 400-450-500 euro al mese
:muro:
A viareggio e torre del lago, dove vivo, lo sono di più.
Veramente una cosa folle, non è sostenibile.
Un mio consiglio demmerd::asd:
Lascia tutto e portati dietro la fidanzata, andate a Brescia o Bergamo. Decisamente meno cari dei posti in Toscana. :read:
E con molte più opportunità di lavoro.
HolidayEquipe™
27-09-2009, 21:02
Comunque un affitto di 600 euro, equivalgono ad un mutuo ventennale di più di 140.000 euro
Ce lo compro un bilocale con quei soldi. Ma per fare un mutuo da 600 euro dovrei avere una busta paga di 1800 euro.
In definitiva credo sia impossibile con 1100 euro andare a vivere da soli.
io ho fatto la tua stessa scelta...coi tuoi stessi soldi...
con quei soldi non puoi crearti un futuro...(intendo con 500/600 euro d'affitto )
io lo faro' per altri 3 anni circa...poi potro' chidere il trasferimento...
a breve termine ok..a lungo e' impossibile...
1- a cena non mangi mai?
2- a fine mese quanto pendi, perchè con la paga oraria non è facile
secondo me finchè hai le rate dell' auto evita
porradeiro
28-09-2009, 09:51
io sinceramente non penso di uscire di casa prima dei 35 anni.. alla fine (almeno parlo di me) non pago niente in casa, lo stipendio, sia anche di 1000€ è comunque pieno e posso usarlo come meglio credo, vivere da solo avrebbe anche i suoi vantaggi ma sinceramente preferisco avere soldi da parte o da poter spendere quando mi viene qualche scimmia :)
io inizierei anche a considerare le spese per i vestiti, donna, uscite, vacanze, palestra, telefono, ecc...
io sinceramente non penso di uscire di casa prima dei 35 anni.. alla fine (almeno parlo di me) non pago niente in casa, lo stipendio, sia anche di 1000€ è comunque pieno e posso usarlo come meglio credo, vivere da solo avrebbe anche i suoi vantaggi ma sinceramente preferisco avere soldi da parte o da poter spendere quando mi viene qualche scimmia :)
se vai in affitto da solo non conviene, diverso se vai in due.
io per fortuna ho casa mia e non pago affitto, quindi ce la farei anche da solo come spese.
io inizierei anche a considerare le spese per i vestiti, donna, uscite, vacanze, palestra, telefono, ecc...
con quel budget te li dimentcihi :D
personalmente al mese
30/40€ enel
20 € cellulare
200€ spesa
100€ gasolio
acua e immondizia non lo so.
son gia 350/400€ al mese se sei in due li ammortizzi meglio, anche perchè gasolio e enel rimangono quasi uguali
andare a vivere da solo e' bello se uno si puo' godere la vita, se invece per farlo bisogna rinunciare a vivere non ha senso.
porradeiro
28-09-2009, 11:08
se vai in affitto da solo non conviene, diverso se vai in due.
io per fortuna ho casa mia e non pago affitto, quindi ce la farei anche da solo come spese.
anche io avrei una casa mia dove poter stare, ma sinceramente preferisco avere lo stipendio pieno... certo se si vive in una situazione dove non si può "far quello che vuole" meglio andare a vivere da soli con qualche sacrificio :)
robynove82
28-09-2009, 19:44
Stanze in affitto si trvano a pisa e a viareggio. I prezzi (folli) purtroppo sono quelli.
Mi trovo nella tua stessa situazione, tra l'altro anche vicino alla tua zona. Le stanze a Pisa si trovano a cifre più basse di 400€.. con circa 250€ non comprensive di spese se cerchi bene le trovi. Io sto pensando provvisoriamente di trovarne una per poi prendermi un mutuo per una casa.
Gli affitti se non necessiti di stare in città li trovi da 400€ in su... se la tua intenzione è quella non sforerei i 450€, e tra l'altro conta che ci vuole una caparra iniziale (quindi devi avere qualcosa da parte) e se sei tramite agenzia aggiungi anche la percentuale che richiedono (una mensilità, almeno per quelle che ho sentito io).
Cmq per quello che ho potuto vedere conviene trovare un ragazzo/a con le stesse intenzioni (possibilmente affidabile) per dividere le spese di affitto.. però il problema è trovarli :muro:
certo se si vive in una situazione dove non si può "far quello che vuole" meglio andare a vivere da soli con qualche sacrificio :)
Bravo hai centrato il punto :D
porradeiro
28-09-2009, 19:50
secondo me dipende anche da "quello che si vuole fare" tipo: io posso tornare a casa a qualsiasi ora, uscire quando voglio, portare quando voglio la mia ragazza ecc, certo non posso girare per casa nudo o fare festini alcolici(non mi piace bere ma lo faccio come esempio), per quello che dai genitori mi staccherò moooooolto mooooolto tardi :)
io sinceramente non penso di uscire di casa prima dei 35 anni.. alla fine (almeno parlo di me) non pago niente in casa, lo stipendio, sia anche di 1000€ è comunque pieno e posso usarlo come meglio credo, vivere da solo avrebbe anche i suoi vantaggi ma sinceramente preferisco avere soldi da parte o da poter spendere quando mi viene qualche scimmia :)
Io ne ho 29, i miei non hanno mai rotto le palle eppure da 1 anno mi sembra di stare in prigione:muro:
Solo il pensiero di aprire sta caxxo di porta e vederli di la' mi viene il nervoso, ho troppa voglia di levarmi dalle palle, sto mettendo via i soldi, spero entro 1 anno di andare anche se non mi è mai mancato nulla ma sento proprio il bisogno di staccarmi da qua.
c'e' anche da dire che quando si e' giovani ci si diverte molto di piu' a vivere da soli... io sono ci sono andato a 24 anni ed i primi anni me li sono proprio goduti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.