View Full Version : Scheda di rete morta dopo fulmine
qteklover
27-09-2009, 10:24
E' caduto un fulmine sulla mia casa, l'alimentazione elettrica era staccata, ma tramite il cavo lan dal router è entrato un fulmine che credo mi abbia ucciso la scheda di rete
roccia1234
27-09-2009, 11:02
eeee... quindi? qual'è la domanda? :mbe: cambiala, costa 10 euro a dire tanto.
SkunkWorks 68
27-09-2009, 11:05
Quoto Roccia1234.
Basta uno slot PCI libero.
Spera che il danno sia circoscritto solo a quella...,se è integrata alla scheda madre(di solito ormai lo sono)...
Ciao
qteklover
27-09-2009, 11:12
Come faccio a sostituirla? Apro il pc, tolgo la scheda di rete rotta e ne metto una nuova? Non ho mai aperto un pc....help :(
roccia1234
27-09-2009, 11:19
Come faccio a sostituirla? Apro il pc, tolgo la scheda di rete rotta e ne metto una nuova? Non ho mai aperto un pc....help :(
esatto. togli la paratia laterale del case, rimuovi lo strato di polvere dal dissipatore cpu, dissipatore vga, dalla mobo e da tutto il resto del pc. Meglio se gli dai una passata con un compressore se ce l'hai. Sviti la vite che tiene ferma la scheda di rete, togli la scheda di rete, la cambi, riavviti e chiudi tutto.
qteklover
27-09-2009, 11:25
Grazie! Che scheda di rete mi consigliate per il gioco online? Oppure non fà differenza?
roccia1234
27-09-2009, 11:31
mmhhh... non me ne intendo più di tanto di giochi online, ma credo che una comunque scheda di rete vada benissimo, dato che l'eventuale lag sarà dato in maggioranza dalla connessione internet. Ah Prendi una scheda di rete gigabit solo se hai tutta la rete gigabit (o se ha intenzione di farla gigabit), altrimenti è inutile e butti via soldi.
Ah comunque un prezzo onesto è sui 5-10 euro. Di più è una in :ciapet:ata
SkunkWorks 68
27-09-2009, 11:35
Verifica che il PC sia staccato dalla rete elettrica,innanzitutto!
Apri il PC dal lato sx-svita le 2 viti posteriori-sfili il pannello laterale.
Individui uno slot libero tipo questi:http://www.upyou.it/modules/sections/images/guidaassemblaggio/assemblaggiopc-11.jpg
Tocca con un oggetto metallico il case all'esterno per scaricare l'eventuale energia statica(se vuoi essere fine).
Togli la copertura posteriore dal case in corrispondenza dello slot(è come aprire una lattina del tonno :D)-La "spada".
Inserisci nello slot libero la scheda di rete, spingendola delicatamente finchè non è ben innserita nello slot stesso(non puoi sbagliare per il senso):
http://www.comowireless.it/images/SchedaDiRetePCI.jpg
Fissi la scheda con una vite adeguata all'esterno del case(lo vedi subito).
Accendi il PC e vedi se viene rilevata correttamente,installi il driver quando il sistema te lo chiede(magari la installa automaticamente...).
Questo in linea di massima.
Finito.
Ovviamente se il PC è un preassemblato di marca e sei in garanzia dovrai mandarlo in assistenza,ovvio(pena il decadimento probabile della garanzia stessa).
In ogni caso,se il danno eventuale è provocato da un fulmine...non credo proprio che la garanzia valga.
Vedo che Roccia 1234 ha già detto praticamente tutto,io completo.
Ciao
qteklover
27-09-2009, 12:05
ma se è integrata non si può staccare?? come faccio a sapere se è integrata senza aprire il pc??
roccia1234
27-09-2009, 12:19
se è integrata non la puoi staccare (appunto perchè è integrata nella scheda madre) ma basta che ne prendi un'altra e disattivi quella rotta da bios.
Per vedere se è integrata o meno, gira il pc. Se la scheda di rete è sotto la scheda video allora non è integrata, se è sopra e magari di fianco o comunque vicina alle porte ps/2 e usb della mobo, allora è integrata. Di solito è così.
ma scusa, cosa ti costa aprire il case?? non esplode nulla e si tratta solo di svitare (se proprio va male) 2 viti. È un lavoro di al massimo 60 secondi cronometrati.
trignoleo
27-09-2009, 12:24
Comunque puoi sempre portarlo in un centro specializzato anche se per smontare un scheda di rete devi solo saper usare il giravite.....
qteklover
27-09-2009, 12:34
se è integrata non la puoi staccare (appunto perchè è integrata nella scheda madre) ma basta che ne prendi un'altra e disattivi quella rotta da bios.
Per vedere se è integrata o meno, gira il pc. Se la scheda di rete è sotto la scheda video allora non è integrata, se è sopra e magari di fianco o comunque vicina alle porte ps/2 e usb della mobo, allora è integrata. Di solito è così.
ma scusa, cosa ti costa aprire il case?? non esplode nulla e si tratta solo di svitare (se proprio va male) 2 viti. È un lavoro di al massimo 60 secondi cronometrati.
mi costa che perderei la garanzia cosi'!
SkunkWorks 68
27-09-2009, 12:40
Il primo PC che avevo preso(preassemblato) aveva dietro 2 sigilli : era impossibile rimuovere i pannelli laterali senza romperli,o comunque danneggiarli.
Ciao
roccia1234
27-09-2009, 13:24
mi costa che perderei la garanzia cosi'!
ah non sapevo che fosse un preassemblto con sigilli. Comunque se devi cambiare te la scheda di rete in ogni caso devi aprirlo e invalidare la garanzia. Fatti cambiare la scheda di rete in garanzia e sei aposto.
gabi.2437
27-09-2009, 14:26
mi costa che perderei la garanzia cosi'!
Colpa tua che hai comprato un preassemblato coi sigilli. Se non ce lo dici, comunque, non lo indoviniamo se è un preassemblato o no :D
Scegli, o perdi la garanzia o lo porti nel centro assistenza (spendendo non so quanto) :D
Colpa tua che hai comprato un preassemblato coi sigilli. Se non ce lo dici, comunque, non lo indoviniamo se è un preassemblato o no :D
Scegli, o perdi la garanzia o lo porti nel centro assistenza (spendendo non so quanto) :D
se è in garanzia non spende niente...
a patto di non dirgli del fulmine...
se è in garanzia non spende niente...
a patto di non dirgli del fulmine...
essì... non si accorgono di una brasatura nella circuiteria? provabilemnte faranno pagare il costo dell'inervento mantenendo valida la garanzia
gabi.2437
27-09-2009, 19:56
La garanzia la manterrebbe ovvio però... ti prendono un bel pò di soldi
qteklover
27-09-2009, 20:03
Allora mi conviene sostituirmela da me...grazie dei consigli ragazzi :)
essì... non si accorgono di una brasatura nella circuiteria? provabilemnte faranno pagare il costo dell'inervento mantenendo valida la garanzia
si accorgono? vedranno la brasatura, ok , ma dubito che un tecnico di quelli sia in grado di risalire al "fulmine"... non è che stiamo parlando di periti elettronici o che...
mal che vada chiede di essere avvertito circa i pezzi da sostituire e le spese prima che procedano con la sostituzione. se la scheda di rete è quella integrata c'è caso che sia partito anche qualcos'altro sulla scheda madre...
se gliela passano in garanzia si scava un sacco di rogne, sennò persa per persa, mettere su una scheda di rete fa comunque in tempo...
poi beh... decida lui...
qteklover
28-09-2009, 19:25
se è integrata non la puoi staccare (appunto perchè è integrata nella scheda madre) ma basta che ne prendi un'altra e disattivi quella rotta da bios.
Per vedere se è integrata o meno, gira il pc. Se la scheda di rete è sotto la scheda video allora non è integrata, se è sopra e magari di fianco o comunque vicina alle porte ps/2 e usb della mobo, allora è integrata. Di solito è così.
ma scusa, cosa ti costa aprire il case?? non esplode nulla e si tratta solo di svitare (se proprio va male) 2 viti. È un lavoro di al massimo 60 secondi cronometrati.
La porta eternet è molto sotto la scheda video! ma ha a fianco 2 porte usb! Vuol dire che nn è integrata? :confused:
qteklover
29-09-2009, 14:43
up :) :)
up :) :)
questa parte si chiama I/O panel ( pron: aiò panel )
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/GA-EP45-UD3P/GA-EP45-UD3P_IO_Panel.jpg
se la porta di rete appare li allora il chip è integrato.
qteklover
29-09-2009, 15:47
il mio pc è questo: http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c01232799.pdf
Leggo: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT
come faccio quindi per sostituirla? Se non posso sostituirla senza sostituire la scheda madre, posso aggiungere un'altra scheda di rete nuova?
:help: :(
il mio pc è questo: http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c01232799.pdf
Leggo: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT
come faccio quindi per sostituirla? Se non posso sostituirla senza sostituire la scheda madre, posso aggiungere un'altra scheda di rete nuova?
:help: :(
se leggi integrata perchè insisti a chiedere? :wtf:
per sostituirla devi cambiare scheda madre...
potresti provare ad installare, per tuo conto, una seconda scheda di rete ma:
A: aprendo il case perdi di sicuro la garanzia.
B: non è detto che tu abbia slot liberi per la scheda di rete ( non so che periferiche hai )
quindi dovresti:
1) aprire il pc e invalidare la garanzia
2) controllare se hai uno slot pci o pci-express
3) comprare la scheda di rete adatta al tuo caso
in questo caso non puoi escludere conflitti con ciò che rimane della vecchia scheda di rete che, approssimativamente, non può essere disattivata visto che il bios sarà a grandi linee zoppo, quindi, almeno in linea teorica, non è sicuro al 100% che risolvi, nel qual caso dovresti comunque cambiare la scheda di rete...
gabi.2437
29-09-2009, 16:22
il mio pc è questo: http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c01232799.pdf
Leggo: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT
come faccio quindi per sostituirla? Se non posso sostituirla senza sostituire la scheda madre, posso aggiungere un'altra scheda di rete nuova?
:help: :(
Bene, è integrata, o cambi mobo, o ne metti una esterna ;)
In entrambi i casi devi aprire il pc.
Oppure lo porti al centro assistenza e paghi, però conservi la garanzia.
Un consiglio per il futuro, se eviti di comprare sti "preassemblati" che non puoi manco aprirli è meglio
Perchè cioè, un pc ogni 6 mesi andrebbe spolverato.
Se non puoi aprirlo cosa fai, lo tieni anni e anni a fondere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.