PDA

View Full Version : Legumi secchi: ammollo o non ammollo prima della cottura?


uomoserio
25-09-2009, 18:42
Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti culinari qui presenti :)
Su ogni sito di alimentazione esistente sulla rete leggo sempre che i legumi secchi, prima di cuocerli, vanno lasciati in ammollo anche 24 ore per reidratarli e per eliminare le tossine.
Bene, allora perché su tutte le confezioni di legumi secchi che ho acquistato (qualsiasi marca) compare la scritta "non richiede ammollo" ?? :mbe:

Sinceramente non capisco, l'ammollo va fatto oppure no? :confused:
Oppure quelli che ho comperato non sono veri legumi secchi ma sono pretrattati? :muro:

Spero che qualcuno riesca a far luce su questo mio oscuro dubbio :mc:

Grazie

M@gic
25-09-2009, 19:07
dipende anche da che tipo di legumi e di che qualità, per lenticchie e piselli spesso non è necessario l'ammollo, per ceci e fagioli solitamente è obbligatorio, in special modo per quelli non confezionati.

badedas
25-09-2009, 19:30
Non sono a conoscenza di motivi scientifici tipo eliminare le tossine; e come possono eliminarsi semplicemente con un ammollo?

Lo trovo comunque inutile perchè, a mio avviso, la cottura in acqua è sufficiente a ottenere lo scopo, anzi forse meglio.

Personalmente ho smesso di utilizzarli (mi riferisco a quelli misti) in quanto la cottura oltre ad essere esageratamente lunga lascia alcuni legumi stracotti ed altri stracrudi.

uomoserio
26-09-2009, 08:02
In effetti ieri sera ho fatto il misto di legumi secchi cuocendolo come indicato sulla confezione, cioè senza l'ammollo preventivo, e il risultato è stato deludente.
Proprio come dice "badedas" ho ottenuto alcuni legumi stracotti e altri mezzi crudi (tipo i borlotti, che nonostante 1 ora e mezza di cottura erano ancora duri) :(

La prossima volta, oltre ad ammollarli prima come indicato nei siti di culinaria, userò la cottura a tempi differenziati: prima butterò i fagioli, poi gli altri in ordine di tempo di cottura....magari alla fine ottengo una zuppa di legumi decente :D

torgianf
26-09-2009, 08:20
In effetti ieri sera ho fatto il misto di legumi secchi cuocendolo come indicato sulla confezione, cioè senza l'ammollo preventivo, e il risultato è stato deludente.
Proprio come dice "badedas" ho ottenuto alcuni legumi stracotti e altri mezzi crudi (tipo i borlotti, che nonostante 1 ora e mezza di cottura erano ancora duri) :(

La prossima volta, oltre ad ammollarli prima come indicato nei siti di culinaria, userò la cottura a tempi differenziati: prima butterò i fagioli, poi gli altri in ordine di tempo di cottura....magari alla fine ottengo una zuppa di legumi decente :D

vanno messi in ammollo con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio, dopodiche' vanno scottati . ovviamente ognuno per conto suo, quindi niente cannellini insieme ai ceci ad esempio.di solito ne faccio una quantita' abbondante e dopo la scottatura li congelo nei sacchetti appositi.
scottare vuol dire portarli a meta' cottura, in modo che poi sono solo da riprendere con aglio olio o quello che ti pare per farci poi quello che ti pare :)